View Full Version : Avviare un programma senza accedere a windows!!
Salve a tutti
avrei una domanda da porre a chi ne sa più di me:D
Ho un programmino scritto in visual basic, del quale è stato creato l'eseguibile .exe, vorrei chiedere se è possibile far partire il programma non appena accendo il pc.
visto che questo programma girerà su un pc aziendale, sarebbe comodo che gli operatori non avessero accesso ai giochi di windows , ai vari programmi come paint word e quant'altro, che non possano divertirsi con le icone, creare cartelle ecc.ecc. la mattina una volta acceso il pc , si ritroverebbero subito la schermata iniziale di questo programma e da li iniziare con il lavoro.
sinceramente non lo so se una cosa del genere sia realizzabile, attedo vostri consiglio
grazie
nessuno ha qualche idea in merito?
dovrei forse postare l domanda nella sezione programmazione?
l'avvio automatico lo puoi ottenere piazzando il link al programma in programmi\esecuzione automatica, ma questo non elimina le altre possibilità di cui parli.
l'avvio automatico lo puoi ottenere piazzando il link al programma in programmi\esecuzione automatica, ma questo non elimina le altre possibilità di cui parli.
potrei far partire tutti i processi, eliminando explorer.exe, e poi mettere il mio programma all'avvio automatico
non credo che puoi eliminare explorer, è parte integrante di win.
e invece si.
lo fa partire come shell, al posto di explorer. :D
ciò però non esclude il control Alt canc con relativo task manager.
ho paura che dovrà prima creare un bell'utente di classe USER limitato, e poi agire sulla chiave di registro relativa alla shell
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon
a destra, valore "Shell". sostituiscilo con l'indirizzo dell'eseguibile che deve partire.
attento che, così facendo, eventuali Antispyware\antivirus reagiranno trovando quella chiave così importante cambiata, e tu dovrai necessariamente dirgli di ignorare la cosa.
ciao
Molto interessante !
La modifica della chiave di registro la devo fare dall'utente limitato ? vale solo per lui o anche per l'amministratore ?
Premendo control Alt canc cosa può fare l'utente limitato ?
Molto interessante !
La modifica della chiave di registro la devo fare dall'utente limitato ? vale solo per lui o anche per l'amministratore ?
Premendo control Alt canc cosa può fare l'utente limitato ?
dunque. la modifica della shell penso sia eterogenea, perchè non c'è una chiave "per ogni utente". quindi se la fai dall'admin si rifletterà negli Users. basta solo provare... io ho usato quella chiave per cambiare shell al mio windows quando provavo BBLean, ma non ho mai avuto 2 utenti, ne ricordo di aver dovuto usufruire della modalità provvisoria, quindi non so dirti granché.
se l'utente limitato può aprire il taskmanager, fa: taskmanager->menù file->nuova operazione, e apre qualsiasi cosa. indi devi impedire all'user di accedere al task manager, oppure impedire al taskmanager di nuocere ai tuoi interessi. prova a fare doppioclick su un'area VUOTA di un pannello qualsiasi del taskmanager, e a ripetere dopo di nuovo il doppioclick. bisogna vedere come fare per far rimanere il TM senza barra del menù per sempre... oppure di toglierlo in definitiva dai permessi dell'user.
aspetta altri utenti, nel frattempo cerca in google che di materiale ce n'è tanto.
ciao
Comunque anche così penso che costituisca una discreta protezione, non credo che siano molti gli utenti che conoscono bene il taskmanager.
edit: poi come si fa per tornare indietro e ripristinare il registro ?
l'account amministratore deve poter comunque avere accesso al taskmanager, indi da li a fare "regedit" ci vuol poco.
sennò... modalità provvisoria, oppure programmini esterni che riescono ad aprire il registro di windows in un'altro ambiente.
ipotesi, ma comunque, ripeto, ci vuole qualcuno che lo provi. il diretto interessato non ha ancora risposto.
ciao
L'ho provato e funziona perfettamente, fa una certa impressione chiudere il programma che sostituisce Explorer e vedere il desktop vuoto. Il 90 % degli utenti penso che non trovi la soluzione
che ne so, potresti far partire direttamente un gioco... :D
questa si chiama "Modalita chiosco", perchè non dai accesso diretto al sistema operativo che sta sotto.
ciao
Si può disabilitare Ctrl+Alt+Canc nel seguente modo:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Curre ntVersion\Policies\System
aggiungi un nuovo valore DWORD di nome DisableTaskMgr e gli dai valore 1 ma mi sembra di capire che vale per tutti gli utenti. A questo punto come si può tornare indietro dal chiosco e da questa disattivazione ?
e invece si.
lo fa partire come shell, al posto di explorer. :D
ciò però non esclude il control Alt canc con relativo task manager.
ho paura che dovrà prima creare un bell'utente di classe USER limitato, e poi agire sulla chiave di registro relativa alla shell
a destra, valore "Shell". sostituiscilo con l'indirizzo dell'eseguibile che deve partire.
attento che, così facendo, eventuali Antispyware\antivirus reagiranno trovando quella chiave così importante cambiata, e tu dovrai necessariamente dirgli di ignorare la cosa.
ciao
Moooooolto interessante questa segnalazione :)
e invece si.
lo fa partire come shell, al posto di explorer. :D
ciò però non esclude il control Alt canc con relativo task manager.
ho paura che dovrà prima creare un bell'utente di classe USER limitato, e poi agire sulla chiave di registro relativa alla shell
a destra, valore "Shell". sostituiscilo con l'indirizzo dell'eseguibile che deve partire.
attento che, così facendo, eventuali Antispyware\antivirus reagiranno trovando quella chiave così importante cambiata, e tu dovrai necessariamente dirgli di ignorare la cosa.
ciao
Innanzitutto grazie per la buona notizia che mi hai dato:D
ci sono un paio di cose che non ho capito, una è questa frase
"lo fa partire come shell, al posto di explorer."
potresti spiegarmi la procedura per farlo?:mc: non sono molto pratico per queste cose.farei partire il mio programma al posto di explorer.exe giusto?
per indirizzo intendi dove si trova il mio programma? ad es.c:\programmi\test.exe
poi questo punto.
"ho paura che dovrà prima creare un bell'utente di classe USER limitato, e poi agire sulla chiave di registro relativa alla shell"
per quanto riguarda la varie limitazioni con ci son problemi. queste stazioni di test le useranno delle donne:stordita:, loro non dovranno far altro che accendere il pc ed in automatico ritrovarsi il
programma avviato, cliccheranno su "inizia sequenza di test" e via, finita la sequenza cambiano pezzo ed ancora "inizia sequenza di test":D :D :D .
del task manager, e del control+alt+c, non se sanno manco l'esistenza:D :cool:
funziona perfettamente, non so come ringraziarti:D
per quanto riguarda la questione degli account, basta crearne due? e sul secondo quello limitato fare la modifica della shell?
Innanzitutto grazie per la buona notizia che mi hai dato:D
ci sono un paio di cose che non ho capito, una è questa frase
"lo fa partire come shell, al posto di explorer."
potresti spiegarmi la procedura per farlo?:mc: non sono molto pratico per queste cose.farei partire il mio programma al posto di explorer.exe giusto?
semplicissimo. se apri il registro (start->esegui->regedit) e lo navighi fino a questo path
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon
vedrai a destra un valore, "shell", che contiene... "c:\windows\explorer.exe" (oppure soltanto "explorer.exe")
questa è la tua shell. in windows, la shell, cliccami (http://it.wikipedia.org/wiki/Shell_(informatica)), e cliccami anche a me (http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Explorer).
per indirizzo intendi dove si trova il mio programma? ad es.c:\programmi\test.exe
certo.
così facendo, start e compagnia bella non escono, e parte subito quello che ti pare. ^^
o credo che possa andar bene anche così, senza creare un account limitato
tanto come ti ripeto son donne
mai sottovalutare.
mai.
^^
Rimane il problema di spengere il pc, bisogna farlo dal taskmanager e se si disabilita anche quello come si fa?
le tastiere multimediali odierne hanno i tasti per spegnere/ibernare.
altrimenti si può settare il tasto di spegnimento sul CASE per far apparire la finestrella di spegnimento. click destro sul desktop->proprietà->screensaver->risparmio energia
http://www.fabiobe.com/wp-content/uploads/2006/07/l_Opzioni_risparmio_energia_(Avanzate).jpg
settare sul pulsante di alimentazione del computer -> chiedi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.