View Full Version : Come faccio ad eliminare la partizione RAID?
fnewcastlec
19-09-2008, 14:37
come da titolo e mettere una normale partizione?io so solo formattare quando la partizione è normale,se è RAID sono costretto a portare il pc al negozio a pagamento....aiutatemi!:cry:
Capellone
19-09-2008, 14:43
vai nel bios disattivi il raid, i dischi tornano indipendenti e sono formattabili con i sistemi convenzionali. ricordati che perdi tutti i dati.
fnewcastlec
19-09-2008, 14:45
vai nel bios disattivi il raid, i dischi tornano indipendenti e sono formattabili con i sistemi convenzionali. ricordati che perdi tutti i dati.
per disattivarlo dove devo andare?
fnewcastlec
19-09-2008, 15:32
per disattivarlo dove devo andare?
ribadisco la richiesta :help:
entra nel bios e cambi da raid a ahci
fnewcastlec
19-09-2008, 17:59
sul pc della mia amica mi fa cambiare soltanto da RAID a IDE....va bene lo stesso?
sul pc della mia amica mi fa cambiare soltanto da RAID a IDE....va bene lo stesso?
si, metti ide
fnewcastlec
19-09-2008, 20:03
si, metti ide
praticamente ho messo ide...ma devo modificare anche gli spinotti attaccati ai due hard disk?
fnewcastlec
19-09-2008, 20:27
help me :cry:
praticamente ho messo ide...ma devo modificare anche gli spinotti attaccati ai due hard disk?
no, se imposti in ide, in automatico non hai più il raid.
fnewcastlec
19-09-2008, 20:38
no, se imposti in ide, in automatico non hai più il raid.
ma è normale che nel mio bios raid si trova in una sezione mentre nel bios della mia amica si trova da tutt'altra parte?
cmq poi c'e' un altro problema.....praticamente metto come boot il lettore dvd per effettuare la formattazione ma non mi esce la scritta "premere un tasto per iniziare" e passa al caricamento di windows......perchè?? uffaaaaa
ps:ma nn crea problemi se tutto ad un tratto cambio da raid a ide?
fnewcastlec
19-09-2008, 21:16
aiutooo
fnewcastlec
19-09-2008, 23:32
rinnovo l'ultima richiesta!
Capellone
20-09-2008, 00:47
ma è normale che nel mio bios raid si trova in una sezione mentre nel bios della mia amica si trova da tutt'altra parte?
il bios è diverso per ogni modello scheda madre
cmq poi c'e' un altro problema.....praticamente metto come boot il lettore dvd per effettuare la formattazione ma non mi esce la scritta "premere un tasto per iniziare" e passa al caricamento di windows......perchè?? uffaaaaa strano; usi un cd di istallazione standard o un disco di ripristino automatico?
comunque puoi forzare il primo avvio da cd se usi il menu di boot che si attiva premendo durante il p.o.s.t. F8 o F11, F12 a seconda della scheda madre (controlla nel manuale).
ps:ma nn crea problemi se tutto ad un tratto cambio da raid a ide?nessun problema, ma come ti ho detto prima cancelli tutti i dati.
fnewcastlec
20-09-2008, 08:45
il bios è diverso per ogni modello scheda madre
strano; usi un cd di istallazione standard o un disco di ripristino automatico?
comunque puoi forzare il primo avvio da cd se usi il menu di boot che si attiva premendo durante il p.o.s.t. F8 o F11, F12 a seconda della scheda madre (controlla nel manuale).
nessun problema, ma come ti ho detto prima cancelli tutti i dati.
posso anche non cancellare i dati e procedere direttamente alla formattazione...vero?ah,cmq non c'e' un comando da digitare su START-ESEGUI per far partire il cd all'accensione?cmq è un cd di installazione standard
fnewcastlec
20-09-2008, 11:33
posso anche non cancellare i dati e procedere direttamente alla formattazione...vero?ah,cmq non c'e' un comando da digitare su START-ESEGUI per far partire il cd all'accensione?cmq è un cd di installazione standard
ribadisco la mia domanda!se non lo risolvo ora questo problema non lo risolvo più!
Capellone
20-09-2008, 14:31
da windows non fai nulla, ti ho detto di forzare l'avvio del cd attraverso il menu di boot della scheda madre
fnewcastlec
20-09-2008, 14:35
da windows non fai nulla, ti ho detto di forzare l'avvio del cd attraverso il menu di boot della scheda madre
ok,ci proverò!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.