PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus EEE Pc 901


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15

INFECTED
18-02-2009, 17:00
Cerca qualche forum straniero magari per avere la certezza della compatibilità e prendi il nuovo tipo, cmq in tante operazioni si è condizionati anche dalla velocità di scrittura purtroppo...

Si vero ma a parità di prezzo penso che avere una velocità di lettura maggiore è tutto guadagnato :)
Grazie cmq, se mi viene lo schiripizzo la compro di corsa :D

Iudex
18-02-2009, 17:41
Una curiosità per voi che siete più navigati di me...il forte calo di prezzo del 901 go che si è registrato negli ultimi 10gg è dovuto all'uscita di nuovi modelli per fine febbraio quale il 1000he o è indipendente da esso?nel secondo caso a fine mese, sempre secondo voi, è possibile un ulteriore diminuzione del prezzo o "si è già toccati il fondo" almeno nell'immediato? (chiaro che tra 3 mesi costerà ancora meno...)

RsViper
18-02-2009, 18:12
AVVISO a quelli del liscio! :asd:


Se si siete alla ricerca di una internet key c'è una buona offerta da parte della banda Gattuso/Totti/Blasi! Con 50 euro è possibile avere una E160 con 100 euro di traffico dati incluso! E' necessario avere una sim voce di un altro operatore per la portabilità!

L'offerta include 100 ore al mese a 30 euro, ma volendo si può sostituire con la quella da 10 euro al mese (1 ora al giorno).

Taiki
19-02-2009, 16:54
ho appena letto due confronti tra atom 230/330 e Intel 945/Nvidia 9400M

sono rimasto abbastanza deluso, l'aumento di prestazioni da single a dual core è al limite del ridicolo

d'altra parte invece il nuovo prodotto della Nvidia sembra avere tutte le carte in regola per soppiantare l'antagonista Intel

mi piacerebbe sapere se e, sopratutto, a quale prezzo hanno intenzione di commercializzare una soluzione netbook 9/10 pollici o si dedicheranno alle versioni dotate di schermi più grandi

bobm
20-02-2009, 13:55
Aggiornamento:risolto il problema del bios.Ho downgradato al 1001 ufficiale di asus rinominandolo 901.rom e premendo alt+F2 all'avvio.Ora il boot è perfetto sia con win 7 che con xp.Per il wireless è bastato installare i driver originali x xp in compatibily mode in win 7.Funziona veramente tutto.Cosi' è un vero gioiello!

The_Saint
20-02-2009, 15:22
Aggiornamento:risolto il problema del bios.Ho downgradato al 1001 ufficiale di asus rinominandolo 901.rom e premendo alt+F2 all'avvio.Ora il boot è perfetto sia con win 7 che con xp.Per il wireless è bastato installare i driver originali x xp in compatibily mode in win 7.Funziona veramente tutto.Cosi' è un vero gioiello!Ma qual'era il problema con Win7 di preciso?

decaban
20-02-2009, 15:25
ho appena letto due confronti tra atom 230/330 e Intel 945/Nvidia 9400M

sono rimasto abbastanza deluso, l'aumento di prestazioni da single a dual core è al limite del ridicolo

d'altra parte invece il nuovo prodotto della Nvidia sembra avere tutte le carte in regola per soppiantare l'antagonista Intel

mi piacerebbe sapere se e, sopratutto, a quale prezzo hanno intenzione di commercializzare una soluzione netbook 9/10 pollici o si dedicheranno alle versioni dotate di schermi più grandi

io non ho letto quasi nulla ma mi è sembrato di capire che queste nuove cpu puntavano maggiormente sul risparmio energetico rispetto alle sole prestazioni garantendo una durata maggiore delle batterie

gianni1879
21-02-2009, 09:57
appena arrivato il 901go black :D


bellissimo



Alcune domandine:
1) quanto deve stare a ricaricare la batteria la prima volta? (mi pare di aver letto che la spia della ricarica non indica quando la batteria è completamente carica o ricordo male io?
risp: 8h, la spia accende rossa durante la ricarica.

2) vorrei mettere il mio XP nlite da pennino usb, qualcuno l'ha già fatto oppure conviene da lettore esterno cd/dvd usb?

Snow82
21-02-2009, 10:43
Presa la runcore da 64 nuova da mydigitaldiscount!
Insieme a ram da 2gb! Il giorno dopo è gia in italia!!!!

gianni1879
21-02-2009, 10:45
Presa la runcore da 64 nuova da mydigitaldiscount!
Insieme a ram da 2gb! Il giorno dopo è gia in italia!!!!

pazzesco :)

Snow82
21-02-2009, 10:50
Ah aggiungo che è il modello da 125 mb in lettura e 90 in scrittura. solo quelle da 64 gb hanno queste specifiche, dai 32 gb in giu sono 125-55.
Io ho un 901 liscio con xp...

Appena lo monto vi posto le mie impressioni :D. se volete fate pure domande.

WhiteBase
21-02-2009, 12:02
Ah aggiungo che è il modello da 125 mb in lettura e 90 in scrittura. solo quelle da 64 gb hanno queste specifiche, dai 32 gb in giu sono 125-55.
Io ho un 901 liscio con xp...

Appena lo monto vi posto le mie impressioni :D. se volete fate pure domande.

in origine il tuo 901 aveva una sola ssd o due?

gianni1879
21-02-2009, 13:17
mi sono appena fatto l'immagine del SSD su un mio hdd esterno usb, tramite Acronics true image da pennino usb :)


ancora non avevo provato da pennino usb, avevo sempre provado con il cd bootable :)



Ma è normale che sotto carica, il led della batteria lampeggia di rosso??

WhiteBase
21-02-2009, 13:42
mi sono appena fatto l'immagine del SSD su un mio hdd esterno usb, tramite Acronics true image da pennino usb :)


ancora non avevo provato da pennino usb, avevo sempre provado con il cd bootable :)



Ma è normale che sotto carica, il led della batteria lampeggia di rosso??

si.. il numero di lampeggi (verde in funzionamento a batteria e rosso in carica) indica la percentuale approssimativa di carica residua. A led costantemente acceso avrai carica => 90%

Brolente
21-02-2009, 13:53
2) vorrei mettere il mio XP nlite da pennino usb, qualcuno l'ha già fatto oppure conviene da lettore esterno cd/dvd usb?


mi unisco alla richiesta...soprattutto i driver per il lettore di sim per l'hdspa si trovano? intendo per xp...delucidatemi :)

INFECTED
21-02-2009, 14:09
Ah aggiungo che è il modello da 125 mb in lettura e 90 in scrittura. solo quelle da 64 gb hanno queste specifiche, dai 32 gb in giu sono 125-55.
Io ho un 901 liscio con xp...

Appena lo monto vi posto le mie impressioni :D. se volete fate pure domande.

Quanto ti è venuta a fare la ssd comprese le ss? :)

Giuss
21-02-2009, 14:17
Pero' su mymemory da' compatibili con il 901 solo i modelli pata da 75/55 mentre su quel sito sono sata e le da sempre per il 901

Sono entrambe compatibili?

gianni1879
21-02-2009, 14:28
mi unisco alla richiesta...soprattutto i driver per il lettore di sim per l'hdspa si trovano? intendo per xp...delucidatemi :)

nel dvd in dotazione dovrebbe esserci tutto, compreso i driver del modem

Brolente
21-02-2009, 14:33
nel dvd in dotazione dovrebbe esserci tutto, compreso i driver del modem

perfetto grazie, oggi vado a prenderlo...

un altra info ma la versione nera esce con xp?

inoltre come vanno le casse ?

grazie! :)

gianni1879
21-02-2009, 16:12
perfetto grazie, oggi vado a prenderlo...

un altra info ma la versione nera esce con xp?

inoltre come vanno le casse ?

grazie! :)

si la versione black è con XP, dato che il mio è in go della tim, e posso affermare che è un razzo anche con XP preinstallato :)

le casse si sentono abbastanza bene, ho provato un dvd e si sentiva molto bene
non vedo l'ora di mettere il mio xp nlitilizzato

INFECTED
21-02-2009, 16:30
Pero' su mymemory da' compatibili con il 901 solo i modelli pata da 75/55 mentre su quel sito sono sata e le da sempre per il 901

Sono entrambe compatibili?

Si entrambe compatibili.... è un pò differente il discorso rispetto ai fissi, perchè il controller sata o pata è integrato direttamente sulla ssd, invece nei pc desktop che abbiamo a casa sono integrati sulla scheda madre e quindi in quel caso dobbiamo prendere l'hd compatibile col nostro controller quindi o pata o sata
Ricordo che l'interfacciamento dei nostri SSD è miniPCIe
Spero di essere stato chiaro ;)

Brolente
21-02-2009, 17:08
ciao ragazzi, so che è un po' off topic ma mi consigliate un buon piano per navigare con il 901GO...economico e poco vincolante...avevo sentito qualcuno che pagava 9 euro al mese...

memory_man
21-02-2009, 20:58
mi unisco anche io alla richiesta! :)

Joepesce
22-02-2009, 00:03
con la tre c'è la naviga 3 per una settimana 100mb al gg costo 3€
oppure in versione mensile 9€ con 50mb al gg

se fai uso massiccio di msn e qualche pagina web puoi stare anche 24h su 24 collegato senza che facciano storie ;)

secondo me cmq a priori dipende dalla copertura della tua zona in UMTS...

RsViper
22-02-2009, 07:47
Se invece vi interessa una tariffa a tempo c'é internet small di vodafone, con 10 euro si ha a disposizione 1 ora (4 sessioni da 15 minuti) al giorno per un mese.

gianni1879
22-02-2009, 08:39
sto smanettando con il go:

1) ho provato il modem interno con una scheda tre con la naviga tre settimanale, configurato in un attimo, va un razzo, oltretutto riceve gli sms nel programma stesso di alice. Invece se ricevo una chiamata ovviamente da occupato, mi chiedevo se esisteva un sw che permettesse di usarlo come telefono normale (magari con cuffia e microfono)
2) il sistema asus Hybrid engine permette pure di oc cpu e memorie, passa da un minimo di 100 mhz di bus fino ad un max di 140 mhz (arrivando a 1680 mhz sulla cpu), a seconda della modalità scelta, e memorie a 2:5 che arrivano fino a ben 700 mhz effettivi
3) l'ssd è davvero ottimo
4) ho notato che in avvio automatico c'è un sw che si chiama Auto Run OScleaner, cosa fa esattamente questo programma???

Snow82
22-02-2009, 10:40
Tutti i 901 hanno una ssd da 4 saldata e poi o da 8 o da 16 removibile.

Io ho pagato 200 euro spese comprese per la runcore da 64 e 2 giga di ram trascend.

INFECTED
22-02-2009, 10:45
4) ho notato che in avvio automatico c'è un sw che si chiama Auto Run OScleaner, cosa fa esattamente questo programma???
Serve a pulire il sistema dai file temporanei inutili per sovraccaricare il meno possibile l'ssd... alcuni dicono che ci sono altri programmi più efficienti, come ccleaner
Tutti i 901 hanno una ssd da 4 saldata e poi o da 8 o da 16 removibile.
Io ho pagato 200 euro spese comprese per la runcore da 64 e 2 giga di ram trascend.
Grazie per la info.... sei sicuro che il 901 abia la ssd da 4GB saldata? Qualcuno in alcuni post precedenti diceva di no (in tal caso mi piacerebbe sapere come si fa a rimuoverla, se con la stessa facilità della seconda ssd)

Xoro
22-02-2009, 11:06
1) ho provato il modem interno con una scheda tre con la naviga tre settimanale, configurato in un attimo, va un razzo, oltretutto riceve gli sms nel programma stesso di alice. Invece se ricevo una chiamata ovviamente da occupato, mi chiedevo se esisteva un sw che permettesse di usarlo come telefono normale (magari con cuffia e microfono)
Pare proprio di no, quel modem interno non ha l'hardware adatto a supportare anche la fonia:
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=4806

gianni1879
22-02-2009, 11:12
Pare proprio di no, quel modem interno non ha l'hardware adatto a supportare anche la fonia:
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=4806

mannaggia peccato davvero, sarebbe stato fantastico :)

gianni1879
22-02-2009, 11:18
Serve a pulire il sistema dai file temporanei inutili per sovraccaricare il meno possibile l'ssd... alcuni dicono che ci sono altri programmi più efficienti, come ccleaner



beh io uso ccleaner slim, potrei disattivare questo sw asus in automatico

Iudex
22-02-2009, 11:24
Ero in procinto di comprare il 901go nero ma chiaramente il modello è finito ed ora lo trovo solo bianco!!

Ma quei difetti riportati a pag 110, quelle sorte di segni o graffi sulla scocca, sono un dato comune a tutti i modelli bianchi o è capitato solo a pochi?
C'è qualcuno che ha il 901go bianco e non gli son comparsi quei difetti?

gianni1879
22-02-2009, 11:26
Ero in procinto di comprare il 901go nero ma chiaramente il modello è finito ed ora lo trovo solo bianco!!

Ma quei difetti riportati a pag 110, quelle sorte di segni o graffi sulla scocca, sono un dato comune a tutti i modelli bianchi o è capitato solo a pochi?
C'è qualcuno che ha il 901go bianco e non gli son comparsi quei difetti?

i neri ci sono ;)

INFECTED
22-02-2009, 11:46
Ero in procinto di comprare il 901go nero ma chiaramente il modello è finito ed ora lo trovo solo bianco!!

Ma quei difetti riportati a pag 110, quelle sorte di segni o graffi sulla scocca, sono un dato comune a tutti i modelli bianchi o è capitato solo a pochi?
C'è qualcuno che ha il 901go bianco e non gli son comparsi quei difetti?

Io ho verificato, e non ho nessun segno... e pensare che l'ho dato anche in mano ad una persona abbastanza maldestra :asd:
Menomale cmq :)

gianni1879
22-02-2009, 12:41
oggi vedevo le ram che in oc stanno a ben 700 mhz, possibile o cpu-z sbaglia???

Brolente
22-02-2009, 12:41
alla fine sto samsung NC10 ha l'alloggiamento sim ma non va?

Va bè comunque sono quasi deciso per questo 901go...spero poi da possessore di potervi essere utile...devo solo vedere se è compatibile con le mie manone :D

PS. lo prendo da Troni a 349€ con finanziamento in 12 mesi a tasso zero :p

INFECTED
22-02-2009, 13:05
alla fine sto samsung NC10 ha l'alloggiamento sim ma non va?

Va bè comunque sono quasi deciso per questo 901go...spero poi da possessore di potervi essere utile...devo solo vedere se è compatibile con le mie manone :D

PS. lo prendo da Troni a 349€ con finanziamento in 12 mesi a tasso zero :p

Occhio che online si trova a 279€ ;)

WhiteBase
22-02-2009, 16:35
Tutti i 901 hanno una ssd da 4 saldata e poi o da 8 o da 16 removibile.

Io ho pagato 200 euro spese comprese per la runcore da 64 e 2 giga di ram trascend.

a dire il vero no: esistono anche dei 901 con solo una 16 Gb come il 901go. la ssd da 4 Gb anche nel caso del tuo 901 non è saldata, ma è una mini pci express di tipo "corto" simile a quella del netbook Dell in uno slot non accessibile senza smontare tutto il portatile

INFECTED
22-02-2009, 16:40
la ssd da 4 Gb anche nel caso del tuo 901 non è saldata, ma è una mini pci express di tipo "corto" simile a quella del netbook Dell in uno slot non accessibile senza smontare tutto il portatile
Grande, grazie ;) Era quello che mi serviva sapere :)

Snow82
22-02-2009, 16:47
Io pensavo che tutti i 901 lisci come il mio, non parlo del go, avessero la ssd da 4 gb saldata. vabbe cmq andro a sostituire con la runcora quella da 8, che è anche la piu lenta...

Brolente
22-02-2009, 17:57
alla fine causa contrattempi lo prenderò domani...il 901go

volevo solo chiedervi..la ram installata è 1 Gb di che tipo? gli slot sono 2? quant'è iol massimo installabile?

INFECTED
22-02-2009, 18:06
alla fine causa contrattempi lo prenderò domani...il 901go

volevo solo chiedervi..la ram installata è 1 Gb di che tipo? gli slot sono 2? quant'è iol massimo installabile?

1 solo slot disponibile, ram ddr2 installata... max 2gb installabili

Brolente
22-02-2009, 18:07
infine raga ho un modulo di ram sodimm da 2GB a 800 mhz inutilizzato...dite che me lo riconosce? ovviamente facendomelo lavorare a 667...

Marcos2k
22-02-2009, 18:14
Ciao a tutti, visto che si parla di Runcore SSD vi posto la mia esperienza col piccolo 901 e Leopard in versione retail!

http://www.youtube.com/watch?v=11VLzIBFW8Y

:-) :-) :-)

Taiki
23-02-2009, 07:34
infine raga ho un modulo di ram sodimm da 2GB a 800 mhz inutilizzato...dite che me lo riconosce? ovviamente facendomelo lavorare a 667...

alcuni tipi di ram sono un po' capricciosi

prova a dare un'occhiata qui'

http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=531

WhiteBase
23-02-2009, 07:35
alcuni tipi di ram sono un po' capricciosi

prova a dare un'occhiata qui'

http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=531

le corsair value 800MHz vanno perfettamente

Brolente
23-02-2009, 08:38
le corsair value 800MHz vanno perfettamente

alcuni tipi di ram sono un po' capricciosi

prova a dare un'occhiata qui'

http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=531

Grazie delle risposte...

Boh io ho un modulo DDR2 sodimm da 800 mhz della Adata...

Farò una prova tanto danni non credo ne faccia...

gianni1879
23-02-2009, 09:39
stavo analizzando il DVD fornito in dotazione all'asus 901go,

c'è una cartella i386, una i386xp (contiente il SO), poi una recovery con un file da 2gb.

Volevo estrarre XP direttamente da questo dvd per poi poterlo alleggerire con nlite, al posto di utilizzare il mio XPproSP2, qualcuno l'ha già fatto?


la discussione di riferimento è:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292

lucasheva
23-02-2009, 13:39
volendo integrare un modulo da 1gb e spendere il minimo che mi consigliate?

gianni1879
23-02-2009, 17:42
volendo integrare un modulo da 1gb e spendere il minimo che mi consigliate?

e come fai ad integrarlo??

mi pare che il 901 abbia un solo slot

Giuss
23-02-2009, 18:38
e come fai ad integrarlo??

mi pare che il 901 abbia un solo slot


Infatti non si puo', si deve togliere il modulo originale per metterne un'altro

TNOTB
23-02-2009, 21:40
stavo analizzando il DVD fornito in dotazione all'asus 901go,

c'è una cartella i386, una i386xp (contiente il SO), poi una recovery con un file da 2gb.

Volevo estrarre XP direttamente da questo dvd per poi poterlo alleggerire con nlite, al posto di utilizzare il mio XPproSP2, qualcuno l'ha già fatto?


la discussione di riferimento è:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292

Non ho avuto modo di ispezionare il cd, ma credo che se è presente la dir i386 la cosa sia fattibile... mi fa sorgere qualche perplessità la presenza dell'altra i386xp:rolleyes:

lucasheva
24-02-2009, 09:39
e come fai ad integrarlo??

mi pare che il 901 abbia un solo slot

azz.. ero convinto ce ne fossero due

allora quale modulo da 2gb mi consigliate di prendere?

gianni1879
24-02-2009, 10:02
Non ho avuto modo di ispezionare il cd, ma credo che se è presente la dir i386 la cosa sia fattibile... mi fa sorgere qualche perplessità la presenza dell'altra i386xp:rolleyes:

la cartella esatta dovrebbe essere la i386xp in quando circa 500mb, infatti appena ho un pò di tempo cerco di lavorci su ;)


altra cosa ma sta benedetta ricarica della batteria, nn mi pare che funzioni correttamente, o meglio poco intuitiva.
Appena il led rosso, della batteria, smette di lampeggiare siamo ad una ricarica del 80%, ma ovviamente non al 100%. Mi pare assurdo che non ci sia un modo per capire se la batteria è caricata completamente, devo orientarmi dopo il rosso fisso di lasciarlo ancora un'oretta?? :rolleyes:

nel 4g appena finiva la ricarica si spegneva il led....

gianni1879
24-02-2009, 10:41
Ragazzi se vi interessa sono riuscito ad estrarre il SO dal DVD di ripristino in dotazione ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26429490&posted=1#post26429490


adesso lo sto provando su Virtual box per vedere come va esattamente

nemo60
26-02-2009, 07:13
ecco :

http://img517.imageshack.us/img517/4596/img3129cm4.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/1230/img3130lw5.jpg

cmq ripeto, al tatto non si notano differenze sulla superfice, come se fossero graffi profondi, è proprio una scolorazione della scocca

PAZZESCO sembrano i graffi che ho notato sul mio la allego per controllo ho telefonato alla ASUS...vedremo allego foto

Xoro
26-02-2009, 14:06
Oggi eeepc.it ha pubblicato - citando anche la presente discussione - un articolo riguardante questo problema al lid dei 901 bianchi:
http://www.eeepc.it/eee-pc-901-bianco-strani-graffi-sul-lid/

INFECTED
26-02-2009, 14:21
Azz!!!! Bel grattacapo! :eek:
Sono curioso di sapere Asus cosà risponderà in merito

LucaLoca
26-02-2009, 14:59
la battaglia tra problema di custodia e problema dato dalla flessione del materiale continua!!!

Vedremo chi ha ragione hehhe

io pensavo se riuscivo di conciarlo così...

http://www.flickr.com/photos/philhawksworth/2984626120/in/pool-laptopstickers

per ora però ho troppo pochi sticks!

Qui tutti gli altri capolavori :)
http://www.flickr.com/groups/laptopstickers/pool/

f_tallillo
28-02-2009, 10:16
la battaglia tra problema di custodia e problema dato dalla flessione del materiale continua!!!

Vedremo chi ha ragione hehhe

io pensavo se riuscivo di conciarlo così...

http://www.flickr.com/photos/philhawksworth/2984626120/in/pool-laptopstickers

per ora però ho troppo pochi sticks!

Qui tutti gli altri capolavori :)
http://www.flickr.com/groups/laptopstickers/pool/

Ho letto pure io la notizia.
E' abbastanza scandalora la cosa.
Io ho un 1000h da 6 mesi dato che non ha lo stesso tipo di custodia non ho nessun segno.

Comunque se vuoi una soluzione c'è questo: http://www.mypix.com/cover-adesiva-personalizzata-per-asus-eeepc-901-oggetti-foto/4_1_2_22_143_01905303-itit_art.html.

Io l'ho fatto e il risultato non è male:
http://img261.imageshack.us/img261/6035/foto12uu3.jpg

Dovrebbe riuscire a proteggerlo dai segni che avete.

klima
28-02-2009, 22:44
Ciao a tutti, visto che si parla di Runcore SSD vi posto la mia esperienza col piccolo 901 e Leopard in versione retail!

http://www.youtube.com/watch?v=11VLzIBFW8Y

:-) :-) :-)

hai pm... consigli needed :D

Alello
01-03-2009, 12:06
ma ho capito bene ?

il 901 go .. in più al 901 ha il modulo 3g .. ma gli manca bluetooh e draft n ???

che sola !!! ..


per il resto sono identici ? se prendo un 901 e gli installo un modulo 3g ?

Taiki
01-03-2009, 13:24
dire "che sola!" mi sembra un pò eccessivo

secondo me è più una questione di punti di vista

a me non manca assolutamente il draft n, mi bastano tranquillamente i normali 802.11 b/g

il bluetooth spesso si usa per il collegamento ad internet tramite cellulare

nel 901go, che monta già dentro un modem hsdpa, non avrebbe la stessa utilità

di contro però rinunciando al draft n e al bluetooh si ha un hd a stato solido più performante e una maggiore autonomia della batteria

edit: dovrebbero montare la stessa batteria, mi sono confuso con il modello francese

memory_man
01-03-2009, 13:35
concordo in pieno!

lunga vita al 901 go! (slavo i graffi sul lid :stordita: )

Alello
01-03-2009, 13:38
il draft n è in forte diffusione .. e la mancanza si sentirà ..

il bluethooh lo uso molto .. (quello del mio note asus 15") ..

per scambiare file con cellulari e lettori mp3 ..


mi spieghi meglio le differenze che hai citato riguardo all'ssd e alla battteria del 901go .. grazie


cmq secondo me asus poteva evitare di togliere il bluetooth e il draft n .. il costo di produzione di differenza è irrisorio ..

Roby68
01-03-2009, 14:13
Ciao a tutti,

avrei bisogno di un vostro consiglio. Ieri ho preso un 901go e volevo mettergli leopard. Sul 901 sale a meraviglia ma sul 901go ci sono problemi con il bios. Ok mi son detto niente leo per ora allora ci mettiamo una bella ubuntu o simile. Sto provando le varie derivate ma per un motivo o per l'altro mi stanno facendo impazzire. Non c'è qualcuno che mi da delle dritte su quale distro mettere?
Se poi qualcuno ha leo sul 901go e mi dice come ha fatto gliene sarei molto grato, tuttavia mi accontenterei anche di una linux perfettamente funzionante.

Grazie

Roby68
01-03-2009, 14:15
Alello la SSD del go è molto + performante. Ha 16 Gb che performano come i 4 del 901.

INFECTED
01-03-2009, 15:05
Alello la SSD del go è molto + performante. Ha 16 Gb che performano come i 4 del 901.
No, e lo dico da possessore del 901 liscio, la SSD del go è quasi 3 volte più veloce della SSD 4GB del 901 ;)

Roby68
01-03-2009, 15:19
a ecco meglio ancora

Alello
01-03-2009, 15:50
quindi perdo in bluetooth e draft n .. me è molto meglio l'ssd del 901 go ..

e riguardo alla batteria ? in quanto è quantificata la differenza tra 901 e 901go ?

c'è solo la versione xp vero ?

Xoro
01-03-2009, 16:32
il 901 go .. in più al 901 ha il modulo 3g .. ma gli manca bluetooh e draft n ???

che sola !!! ..

per il resto sono identici ? se prendo un 901 e gli installo un modulo 3g ?
Tecnicamente è molto più semplice il contrario: prendere il 901 GO, installare il modulo Bluetooth e sostituire la scheda Wi-Fi.
Inoltre tieni presente che il 901 GO ha un SSD decisamente più performante (come giustamente scritto da chi mi ha preceduto).

Alello
01-03-2009, 16:41
ho visto su un forum . che acquistare il modulo bluetooth interno deòl 901 ed installarlo sul 901go .. si può fare.. ma costa circa 40 euro comprese ss.. quindi desisto a sto punto .. mi accontento di una chiavetta esterna .. da 10 euro ...

per il draft n .. pazienza ..

riguardo alla battteria invece ? mi sapete dire la differenza tra 901 go e 901 ? grazie

gianni1879
01-03-2009, 17:04
entrambe a 6 celle 6600 Mah

INFECTED
01-03-2009, 17:04
ho visto su un forum . che acquistare il modulo bluetooth interno deòl 901 ed installarlo sul 901go .. si può fare.. ma costa circa 40 euro comprese ss.. quindi desisto a sto punto .. mi accontento di una chiavetta esterna .. da 10 euro ...

per il draft n .. pazienza ..

riguardo alla battteria invece ? mi sapete dire la differenza tra 901 go e 901 ? grazie

Infatti per quanto riguarda il bluetooth compra una di quelle microchiavette

Le batterie dei 2 modelli sono le stesse, 6 celle da 6600mah

Taiki
02-03-2009, 07:58
il draft n è in forte diffusione .. e la mancanza si sentirà ..


non dico che ci si debba fossilizzare, anzi ben vengano i nuovi prodotti in grado di garantire una connettivita' migliore, ma al momento credo che il wifi b/g basti e avanzi per la maggior parte degli utenti


il bluethooh lo uso molto .. (quello del mio note asus 15") ..

per scambiare file con cellulari e lettori mp3 ..


allora con il 901go hai solo due vie: comprare una microchiavetta bluetooth (soluzione economica) o il modulo interno e installarl


mi spieghi meglio le differenze che hai citato riguardo all'ssd e alla battteria del 901go .. grazie


per la batteria mi sono confuso con il modello francese, quindi non tenere in considerazione quanto da me erroneamente riportato

per quanto riguarda l'hd ssd, il modello montato sul 901go (ASUS-JM S41) e' piu' veloce di quello che trovi sul 901

dai benchmark che ho visto si parla di 90MB/s lettura e 45MB/s scrittura

nel caso potresti anche prendere in considerazione l'idea di comprare il 901 e di sostituire l'hd interno con un hd ssd runcore (aumenteresti la spesa pero' avresti un hd di pari livello a quello del 901go ma piu' grande).


cmq secondo me asus poteva evitare di togliere il bluetooth e il draft n .. il costo di produzione di differenza è irrisorio ..

non posso che darti ragione, ma, mettendomi nei panni della Asus, il risparmio di poco conto moltiplicato per l'enorme numero di eeepc venduti, a fine giornata fa una differenza piu' che sostanziosa

Alello
02-03-2009, 08:50
ok grazie .. quindi hanno batteria uguale .. avete fatto qualche test ?

per il draft n, non è diffuso .. ma a me sarebbe piaciuto :D .. in università un mio amico con draf n . prende linea per tutta la facoltà ..


per l'hd .. lo escludo perchè a parte che lo spazio mi basta.. ma poi non mi va di spendere altri soldini ..


quindi misà misà che mi oriento per il 901go ..

ah poi volevo farvi sapere.. che siccome ho letto che alcuni consigliano offerte o quant'altro per l'internet in mobilità .. vi consiglio la tariffa che ho io .. e penso sia una delle migliori e più economiche..

con l'operatore W*** .. ho la mega 10 ore.. al costo di 2 euro . 10 ore al mese di navigazione ..

grazie per le info .. ciau

decaban
02-03-2009, 10:12
Ragazzi ne avevo già parlato tempo addietro ma adesso la cosa comincia diventare preoccupante o meglio fastidiosa.
Il mio 901 quando è collegato alla rete elettrica con batteria in carica durante l'uso emette dei fastidiosissimi fischi
Si disse che probabilmente era la ventola e in effetti può essere perchè il rumore si sente per esempio quando scorro una pagina internet....
voglio precisare che questo fischio si presenta solo con batteria + rete elettrica collegata e non quando vado solo a batteria o solo con la rete elettrica.

cosa mi consigliate? devo rivolgermi all'assistenza?
Funziona tutto bene e non sembra dare problemi ma questo sibilo è veramente fastidioso

Taiki
02-03-2009, 12:19
sei sicuro che quando non hai batteria e alimentatore collegati contemporaneamente il software di gestione energetica Asus (non ricordo come si chiami) non rallenti il processore di proposito?

in questo caso riscalderebbe di meno e la ventolina andrebbe a regime ridotto

prova lasciando il pc acceso senza far niente con alimentatore e batteria collegati

se il pc funziona correttamente dubito che l'assistenza ti possa venire incontro, pero' tu prova a chiamare, magari e' un problema diffuso

io sul mio 901go percepisco la ventolina durante l'uso piu' o meno intensivo, ma non e' fastidiosissimo

questa sera se ho tempo ricontrollo

EvIL-LIFe
02-03-2009, 12:32
ragazzi vi pongo un quesito...
vorrei installare una bella distro linux sul 901, ma sono parecchio indeciso...
vorrei essenzialmente 3 cose:
1) riconoscimento immediato di tutto l'hardware del 901... senza dover smanettare troppo
2) reattività... (ho visto che easy peasy boota in 1'45''... davvero molto...)
3) un sistema linux completo, senza particolari limitazioni (xandros)...

mi date il vostro parere?
grazie a tutti

Taiki
02-03-2009, 12:54
io uso eeebuntu caricata da scheda sd

semplice da installare, mi ha riconosciuto tutto senza problemi

l'unica cosa che ancora non ho provato e' il modem hs

EvIL-LIFe
02-03-2009, 13:00
io uso eeebuntu caricata da scheda sd

semplice da installare, mi ha riconosciuto tutto senza problemi

l'unica cosa che ancora non ho provato e' il modem hs

questa distro me l'ero persa! :D
grazie per la dritta, adesso mi informo... il modem hsdpa non ce l'ho quindi per me non sarebbe un problema. come ti trovi nell'utilizzo? il boot time com'è?
grazie cmq, mi sei stato d'aiuto

Edit: la sto installando :D

Giuss
02-03-2009, 14:29
questa distro me l'ero persa! :D
grazie per la dritta, adesso mi informo... il modem hsdpa non ce l'ho quindi per me non sarebbe un problema. come ti trovi nell'utilizzo? il boot time com'è?
grazie cmq, mi sei stato d'aiuto

Edit: la sto installando :D


Confermo che e' un'ottima distro e va benissimo, a me si avvia in poco meno di 1 minuto da sdhc

ciao

LucaLoca
02-03-2009, 15:28
Io ora giochicchiando un po ci ho appena istallato windows 7 Beta1 liteizzata e va una bomba con il piccolino tutto "di serie" 520 mega di ram occupata senza fare nulla ma se la sviaggia quasi come Xp

decaban
02-03-2009, 16:28
sei sicuro che quando non hai batteria e alimentatore collegati contemporaneamente il software di gestione energetica Asus (non ricordo come si chiami) non rallenti il processore di proposito?

in questo caso riscalderebbe di meno e la ventolina andrebbe a regime ridotto

prova lasciando il pc acceso senza far niente con alimentatore e batteria collegati

se il pc funziona correttamente dubito che l'assistenza ti possa venire incontro, pero' tu prova a chiamare, magari e' un problema diffuso

io sul mio 901go percepisco la ventolina durante l'uso piu' o meno intensivo, ma non e' fastidiosissimo

questa sera se ho tempo ricontrollo

quando è acceso ma non faccio niente il sibilo non si sente.
La cosa che non mi spiego è che se fosse la ventola dovrebbe dare lo stesso problema anche quando sono collegato solo alla rete elettrica (senza batteria)
teoricamente il software di gestione energia dovrebbe rallentare il processore solo quando si va solo a batteria....

ice00
02-03-2009, 19:01
ragazzi vi pongo un quesito...
1) riconoscimento immediato di tutto l'hardware del 901... senza dover smanettare troppo
2) reattività... (ho visto che easy peasy boota in 1'45''... davvero molto...)
3) un sistema linux completo, senza particolari limitazioni (xandros)...

mi date il vostro parere?


Sto provando la debian live (che non è ottimizzata per eeepc di per sè) e si avvia in 1m e 30 da chiavetta usb. Ha tutto il software che può servire già incluso. Ha riconosciuto tutto alla perfezione. E' disponibile in 4 interfacce grafiche: LXDE, XFCE, Gnome e Kde (le prime due hanno tempi di avvio ridotto di 15/20 secondi, ma sono menu user friendly e con meno software in dotazione sulla live).

L'interfaccia con Gnome è come la Eeebuntu (senza gli effetti grafici 3D), solo che il tempo di avvio di eeebuntu era oltre 2 minuti da pen drive.
Sicuramente se installate su SSD sarebero tutte più veloci di sicuro, comunque avendo la possibilità di testarle in formato live, ti consiglio di scaricarne una e verificare se il sistema ti soddisfa prima di installarla ;)

EvIL-LIFe
02-03-2009, 19:36
Sto provando la debian live (che non è ottimizzata per eeepc di per sè) e si avvia in 1m e 30 da chiavetta usb. Ha tutto il software che può servire già incluso. Ha riconosciuto tutto alla perfezione. E' disponibile in 4 interfacce grafiche: LXDE, XFCE, Gnome e Kde (le prime due hanno tempi di avvio ridotto di 15/20 secondi, ma sono menu user friendly e con meno software in dotazione sulla live).

L'interfaccia con Gnome è come la Eeebuntu (senza gli effetti grafici 3D), solo che il tempo di avvio di eeebuntu era oltre 2 minuti da pen drive.
Sicuramente se installate su SSD sarebero tutte più veloci di sicuro, comunque avendo la possibilità di testarle in formato live, ti consiglio di scaricarne una e verificare se il sistema ti soddisfa prima di installarla ;)

alla fine ho installato eeebuntu e devo dire che mi ci trovo bene... non penso di cambiare (almeno nell'immediato). Il tempo di boot è accettabile (intorno al minuto credo), e mi ha configurato tutte le perfieriche (hotkeys compresi) automaticamente... cosa si può volere di più dalla vita? :D (un lucano no, mi fa schifo :p )

EvIL-LIFe
02-03-2009, 20:29
qualcuno poi è riuscito a fare packet injection con la scheda wifi del 901? prima ho smanettato un pò sul mio access point, ma pare non funzionare... (il monitor mode invece funziona)

Roby68
03-03-2009, 00:45
Mha io mi sono provato un po di distro, eeebuntu, easy busy, ubuntu. Tutte configurate ma non mi ci sono trovato. Tutte poco reattive e succhiano un sacco di batteria. Volevo provare anche leopard ma sul 901go non esiste un bios modificato e quindi ciccia. Alla fine sono tornato ad XP che comunque è molto reattivo con questo giocattolino.

WhiteBase
03-03-2009, 07:50
Mha io mi sono provato un po di distro, eeebuntu, easy busy, ubuntu. Tutte configurate ma non mi ci sono trovato. Tutte poco reattive e succhiano un sacco di batteria. Volevo provare anche leopard ma sul 901go non esiste un bios modificato e quindi ciccia. Alla fine sono tornato ad XP che comunque è molto reattivo con questo giocattolino.

901go e 901 hanno la stessa scheda madre e lo stesso bios, controlla se ce n'è uno per il 901 liscio

Roby68
03-03-2009, 08:49
No white hanno la stessa scheda madre si ma il go ha un solo ssd e il bios per un solo ssd. Il bios modificato che c'è in rete fa sparire l'ssd del 901go, non lo vedi ne come master ne come slave.

Giuss
03-03-2009, 08:54
Io ora giochicchiando un po ci ho appena istallato windows 7 Beta1 liteizzata e va una bomba con il piccolino tutto "di serie" 520 mega di ram occupata senza fare nulla ma se la sviaggia quasi come Xp


Ci sto provando anche io ma non mi parte, o meglio sembra che parte ma lo schermo rimane nero.... forse ho liteizzato troppo :) Eppure l'ho testato prima su virtualbox e funzionava tutto.... boh

Taiki
03-03-2009, 08:56
quando è acceso ma non faccio niente il sibilo non si sente.
La cosa che non mi spiego è che se fosse la ventola dovrebbe dare lo stesso problema anche quando sono collegato solo alla rete elettrica (senza batteria)
teoricamente il software di gestione energia dovrebbe rallentare il processore solo quando si va solo a batteria....

e' questo il punto, anche se a logica ti do ragione al 100%, sei sicuro che effettivamente quando colleghi il 901 alla rete elettrica senza batteria non avvenga il downclock per qualche oscuro motivo?

prova a vedere usando qualche software per monitorare la frequenza della cpu

ieri sera ho comunque ricontrollato, si sente solo la ventolina

un rumore avvertibile ma non fastidioso

immagino che nel tuo caso sia solo una ventolina un po' piu' rumorosa (o in alternativa hai un udito molto sensibile :) ) perche' tu stesso dici che lasciando il pc senza fare niente non si sente il suddetto fischio

ti faccio un'ultima domanda: hai controllato se il fischio si sente anche quando la batteria e' carica al 100%? Ovviamente parlo della situazione in cui alimentatore e batteria sono collegati contemporaneamente e stai facendo lavorare normalmente la cpu

WhiteBase
03-03-2009, 09:04
No white hanno la stessa scheda madre si ma il go ha un solo ssd e il bios per un solo ssd. Il bios modificato che c'è in rete fa sparire l'ssd del 901go, non lo vedi ne come master ne come slave.

no, non ha il "bios per un solo ssd", tant'è vero che per l'aggiornamento del bios del 901go si usa quello scaricato dalla pagina del 901 liscio (e non esiste una pagina dedicata per il 901go) e nella stessa pagina sono presenti i drivers e il firmware per la scheda hsupa che ha solo la variante go. Se poi rimane il dubbio ti posso garantire he gli ultimi 4 update del bios del mio go li ho fatti scaricando per l'appunto il bios in questione dalla pagina unica 901.
A maggior riprova (in caso di ulteriori dubbi) se smonti il 901go e il 901 vedrai che le schede madri sono assolutamente identiche, nel go ci sono i connettori (ovviamente senza nulla collegato) del modulo bluetooth (che se montato fa comparire la voce nel bios come neo 901 liscio) e dell'altro ssd).
Semplicemente chi ha moddato il bios l'ha fatto male

decaban
03-03-2009, 09:10
e' questo il punto, anche se a logica ti do ragione al 100%, sei sicuro che effettivamente quando colleghi il 901 alla rete elettrica senza batteria non avvenga il downclock per qualche oscuro motivo?

prova a vedere usando qualche software per monitorare la frequenza della cpu


Ma una volta verificato come potrei intervenire per impedire l'eventuale downclock? perchè dal bios non mi è sembrato ci fosse la possibilità di far niente. Può essere che dipenda da xp? magari ho fatto qualche casino con nlite....anche se all'apparenza gira tutto correttamente

ieri sera ho comunque ricontrollato, si sente solo la ventolina

un rumore avvertibile ma non fastidioso

immagino che nel tuo caso sia solo una ventolina un po' piu' rumorosa (o in alternativa hai un udito molto sensibile :) ) perche' tu stesso dici che lasciando il pc senza fare niente non si sente il suddetto fischio

ti faccio un'ultima domanda: hai controllato se il fischio si sente anche quando la batteria e' carica al 100%? Ovviamente parlo della situazione in cui alimentatore e batteria sono collegati contemporaneamente e stai facendo lavorare normalmente la cpu

Questo dubbio riguardo la carica al 100% era venuto anche a me ma pensavo di essere un pò troppo paranoico...stasera verifico :p
Ci sta pure che mi sia sviluppato il superudito :Prrr:

gianni1879
03-03-2009, 09:22
prima cosa verifica le frequenze della cpu e ram da cpu-z.

poi da EEE super Hybrid Engine puoi verificare il profilo che è impostato (nel go ad es. si può cambiare al volo con il tasto rapido) magari hai impostato power saving.

poi da bios si possono disattivare i risparmi energetici, ma ovviamente non ha senso.

Cmq verifica tutto da cpu-z e poi cambia i profili direttamente dal sw asus

decaban
03-03-2009, 09:32
prima cosa verifica le frequenze della cpu e ram da cpu-z.

poi da EEE super Hybrid Engine puoi verificare il profilo che è impostato (nel go ad es. si può cambiare al volo con il tasto rapido) magari hai impostato power saving.

poi da bios si possono disattivare i risparmi energetici, ma ovviamente non ha senso.

Cmq verifica tutto da cpu-z e poi cambia i profili direttamente dal sw asus

super hybrid engine ok... lo uso e di solito imposto power saving quando sono a batteria e prestazioni max quando sono attaccato alla rete elettrica....dovrei vedere cosa succede se tengo power saving anche quando sono attaccato alla rete elettrica


edit: che frequenza dovrei ottenere in downclock?

Roby68
03-03-2009, 18:56
Si white puo essere tranquillamente un mod fatto male, comunque resta il fatto che leo non va sul go. Comunque ho messo su xp la grafica di vista e non è poi così male. Una domanda a briciapelo: anche voi vedete dal task manager 2 cpu? siccome non è un dual core come cazzo disabilito l'ypertrading o come cazzo si scrive?
Aggiungo anche, se comperassi una SDHC una vale l'altra basta che sia in class 6? dico questo perchè ho visto le prestazioni della A-Data ma sono perfettamente in linea con lo standard della classe 6 e nulla di piu, o sbaglio?

LucaLoca
03-03-2009, 19:05
Ci sto provando anche io ma non mi parte, o meglio sembra che parte ma lo schermo rimane nero.... forse ho liteizzato troppo :) Eppure l'ho testato prima su virtualbox e funzionava tutto.... boh

si ma quello succede a tutti, c'è un trucchetto, metterlo in sleep con fn F1 e poi bisogna creare una cosa per farlo fare in automatico

http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=5786

Giuss
03-03-2009, 21:29
si ma quello succede a tutti, c'è un trucchetto, metterlo in sleep con fn F1 e poi bisogna creare una cosa per farlo fare in automatico

http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=5786


Azz... non sapevo di questa cosa grazie!!! Io pensavo di aver sbagliato qualcosa....

Solo che ora ho ripristinato l'immagine dell'hard disk e devo reinstallarlo per provare :cry:

bobm
03-03-2009, 22:26
si ma quello succede a tutti, c'è un trucchetto, metterlo in sleep con fn F1 e poi bisogna creare una cosa per farlo fare in automatico

http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=5786

Mettete il bios 1001 e non servirà nessun trucchetto...

The_Saint
04-03-2009, 06:47
Mettete il bios 1001 e non servirà nessun trucchetto...
Beh... meglio usare il trucchetto ed avere l'ultimo BIOS disponibile! :p


Grazie della dritta LucaLoca! :)

Roby68
04-03-2009, 08:36
Aggiungo anche, se comperassi una SDHC una vale l'altra basta che sia in class 6? dico questo perchè ho visto le prestazioni della A-Data ma sono perfettamente in linea con lo standard della classe 6 e nulla di piu, o sbaglio?

nessuno ne sa qualcosa?

.... poi non avevo visto che nel bios cera sta minchia di hypertrading o come cazzo si scrive

sergiono
04-03-2009, 08:49
Sostituito ieri il modulo wifi Ralink originale del mio 901 "liscio" con IL modulo "GIGABYTE GN-WI06N 802.11N a/b/g/n draft 2.0 miniPCI wireless - Atheros AR5008 chipset AirCruiser N300 Dual Band Mini Card " ... il segnale e' aumentato di "n" volte :eek: ... la mia casa ha 2 piani ed ora tranquillamente ho il segnale " a palla " dappertutto (compreso giardino cantina e soffitta eheheh :p ). Premetto che con il modulo originale facevo fatica e superare una stanza... :rolleyes: Ieri sera qui a Roma ho provato in una zona dove ci sono diversi "hot spot" ... beh prima vedevo qualche connessione con segnale scadente mentre ora ne vedo una decina e con segnale eccellente :sofico:

http://i43.tinypic.com/2prijcp.jpg

Beh che dire... il piccoletto grazie alla SSD Runcore 64 GB ed ora a questo wifi della Gigabyte si e' trasformato... ho tutto quello che ora posso desiderare su un portatile ...capienza (quasi 100 Gb totali interni tra SSD e SDHC) e connettivita' (wifi n ultraperformante e bluetooth interni) ...per ora sto bene cosi' ... :cool:

The_Saint
04-03-2009, 08:52
nessuno ne sa qualcosa?

.... poi non avevo visto che nel bios cera sta xxxxx di hypertrading o come xxxxx si scrivePer vedere come si scrive, puoi usare Google... :p

Cmq l'Hyper-Threading va lasciato abilitato, velocizza varie applicazioni e non ha controindicazioni. ;)

Per quanto riguarda le SDHC, la certificazione "class 6" vuol dire semplicemente che la scheda di memoria è garantita per avere velocità di scrittura minimo 6MB/s... spesso però hanno prestazioni ben superiori, infatti come detto si parla solamente di minimo garantito.

Questo vuol dire che ogni SDHC fa storia a sè... ce ne sono di molto veloci e di scarse, prima di comprarle bisogna informarsi sui forum o chiedere al venditore di eseguire un test con qualche software specifico. ;)

RsViper
04-03-2009, 09:16
.... Premetto che con il modulo originale facevo fatica e superare una stanza... :rolleyes:....

Mah, a me con modulo originale del liscio + il router netgear 834G (antenna da 2db) riesco a coprire tranquillamente sia il piano superiore che quello inferiore rispetto al piano dove è situato il router...

Roby68
04-03-2009, 09:40
Per quanto riguarda le SDHC, la certificazione "class 6" vuol dire semplicemente che la scheda di memoria è garantita per avere velocità di scrittura minimo 6MB/s... spesso però hanno prestazioni ben superiori,

infatti 6 MB/s in scrittura e 20 MB/s in lettura che è praticamente la prestazione dei moduli A-DATA di cui tanto si parla verso la pagina 98/100 di questo trehad.

inoltre l'Hyper-Threading è vero che non ha controindicazioni, tuttavia sono pochi i programmi che migliorano le performance se è attivo. La maggior parte le peggiorano ed è per quello che l'ho disabilitato.

The_Saint
04-03-2009, 09:45
La maggior parte le peggiorano ed è per quello che l'ho disabilitato.In base a cosa dici questo?

gianni1879
04-03-2009, 09:46
nessuno ne sa qualcosa?

.... poi non avevo visto che nel bios cera sta xxxxx di hypertrading o come xxxxx si scrive

che dici moderiamo il linguaggio??? :rolleyes:


2 gg di sospensione


Edit:
aumentata ad una settimana dopo la sua "graziosa" risposta in pvt

RsViper
04-03-2009, 09:55
il 18 febbraio sono usciti i nuovi driver del touchpad i 7.0.4.3! :)

sergiono
04-03-2009, 10:37
Mah, a me con modulo originale del liscio + il router netgear 834G (antenna da 2db) riesco a coprire tranquillamente sia il piano superiore che quello inferiore rispetto al piano dove è situato il router...

Ti assicuro che non c'e' paragone rispetto al modulo originale ... Purtroppo Asus sul 901 liscio ha giocato a risparmio sul wifi mettendo l'economico chipset Ralink invece del piu' performante Atheros come nei precedenti modelli ... ed infatti sul 901 GO e' tornata a montare Atheros (5006 per la precisione) :O Il chipset del modulo wifi che ho montato sul mio 901 e' un Atheros 5008 e la differenza si vede ... la qualita' a volte si paga ;)

RsViper
04-03-2009, 10:44
Ti assicuro che non c'e' paragone rispetto al modulo originale ... Purtroppo Asus sul 901 liscio ha giocato a risparmio sul wifi mettendo l'economico chipset Ralink invece del piu' performante Atheros come nei precedenti modelli ... ed infatti sul 901 GO e' tornata a montare Atheros (5006 per la precisione) :O Il chipset del modulo wifi che ho montato sul mio 901 e' un Atheros 5008 e la differenza si vede ... la qualita' a volte si paga ;)

Non metto in dubbio il fatto che quello che hai preso è migliore... ciò non toglie che a me tre piani li copre tranquillamente (il quarto non l'ho provato)... :stordita:

EvIL-LIFe
04-03-2009, 12:35
qualcuno poi è riuscito a fare packet injection con la scheda wifi del 901? prima ho smanettato un pò sul mio access point, ma pare non funzionare... (il monitor mode invece funziona)
mi auto-quoto sperando in una risposta...

babbanez
04-03-2009, 12:40
sergiono quanto l'hai pagata la scheda e soprattutto dove l'hai comprata? :D

decaban
04-03-2009, 13:55
e' questo il punto, anche se a logica ti do ragione al 100%, sei sicuro che effettivamente quando colleghi il 901 alla rete elettrica senza batteria non avvenga il downclock per qualche oscuro motivo?

prova a vedere usando qualche software per monitorare la frequenza della cpu

ieri sera ho comunque ricontrollato, si sente solo la ventolina

un rumore avvertibile ma non fastidioso

immagino che nel tuo caso sia solo una ventolina un po' piu' rumorosa (o in alternativa hai un udito molto sensibile :) ) perche' tu stesso dici che lasciando il pc senza fare niente non si sente il suddetto fischio

ti faccio un'ultima domanda: hai controllato se il fischio si sente anche quando la batteria e' carica al 100%? Ovviamente parlo della situazione in cui alimentatore e batteria sono collegati contemporaneamente e stai facendo lavorare normalmente la cpu


Dunque... ho notato che quando la batteria è completamente carica il "sibilo" scompare quasi del tutto e comunque è molto meno fastidioso.

Provando cpu-z poi ho visto le varie frequenze che corrispondono alle diverse combinazioni di risparmio energia.
Per esempio power save mode la frequenza scende a 600 salvo poi oscillare fino a 1200 se si compiono operazioni come l'apertura di software o altro ....è normale che salga a 1200? io pensavo che restasse fissa sui 600mhz...
Le altre combinazioni invece portano la frequenza a 800 e oscilla fino a 1600.
La cosa che non capisco è che le altre combinazioni ( super performance, high performance....) mi sembrano tutte uguali

EvIL-LIFe
04-03-2009, 15:29
ragazzi sono in preda alla frustrazione più totale:
è da ieri che sto cercando di installare eee-control (un programmino simile all'hibryd engine di asus) per eeebuntu ma durante l'installazione il monitor diventa grigio e il pc si blocca (e meno male che linux è il sistema operativo più stabile...). quando lo riavvio poi non parte più. per farlo funzionare ho dovuto rimuovere il pacchetto con apt-get dalla recovery shell... qualcuno sa spiegarmi come posso installarlo senza avere questo problema?

Giuss
04-03-2009, 17:49
Mah, a me con modulo originale del liscio + il router netgear 834G (antenna da 2db) riesco a coprire tranquillamente sia il piano superiore che quello inferiore rispetto al piano dove è situato il router...


Anche io non ho problemi di copertura in tutta la casa con lo stesso router

sergiono
04-03-2009, 23:12
sergiono quanto l'hai pagata la scheda e soprattutto dove l'hai comprata? :D

http://www.oxfordtec.com/uk/p125/GIGABYTE-GN-WI06N-802.11N-a/b/g/n-draft-2.0-miniPCI-wireless---Atheros-AR5008-chipset-AirCruiser-N300-Dual-Band-Mini-Card/product_info.html

Pagata 50 euro comprese spese spedizione arrivata in 2 giorni ;)

INFECTED
04-03-2009, 23:16
Io sono indeciso se prendere la runcore da 16GB per il mio 901 liscio da mydigitaldiscount per 69$....

Giuss
05-03-2009, 07:09
Io sono indeciso se prendere la runcore da 16GB per il mio 901 liscio da mydigitaldiscount per 69$....


Anche io pero' visto che si deve fare la spesa pensavo di andare sulla 32gb, sto aspettando per vedere l'andamento dei prezzi :)

Taiki
05-03-2009, 09:00
Dunque... ho notato che quando la batteria è completamente carica il "sibilo" scompare quasi del tutto e comunque è molto meno fastidioso.


probabile che sia allora quello

una questione aperta rimane invece l'uso del pc mentre la batteria e l'alimentatore sono collegati

sul sito Asus sconsigliano di rimuovere la batteria:

1) se va via la luce il pc si spegne facendoti perdere la sessione di lavoro
2) lo loro batterie hanno un circuito di protezione

I advise you NOT to remove the battery when using the laptop with AC adaptor ON to prevent the damage caused by accidental power shortage. The ASUS battery has a protection circuit for charging, so it will not harm the battery.


tuttavia su altri siti si legge che l'usura delle batteria dipende congiuntamente dalla temperatura e dal livello di carica.
Piu' questi due valori sono alti, maggiore e' l'usura.

Usare il pc con alimentatore e batteria collegati mentre quest'ultima e' carica al 100% e ad una temperatura di 40 gradi portera' alla perdita' del 35% del potere capacitivo nel giro di un anno (del 40% ad una temperatura di 60 gradi nel giro di soli 3 mesi!).

Sebbene queste temperature possano sembrare alte, non bisogna dimenticare che le batterie scaldano durante il processo di carica (per via della resistenza interna) e che un pc acceso produce di suo molto calore che verosimilmente si trasferira' anche sulla batteria.

Conseguentemente usare il pc con batteria (sopratutto se gia' carica) e l'alimentatore collegati e' sonsigliato perche' porterebbe ad un'usura maggiore.

Tabella riassuntiva della capacita' >> residua << di una batteria in funzione della temperatura e del livello di carica

http://www.batteryuniversity.com/images/parttwo-34.gif

http://www.batteryuniversity.com/parttwo-34.htm
http://wiki.eeeuser.com/guidebooks:charging


tengo a sottolineare che queste considerazioni sono totalmente indipendenti dal concetto di circuito di protezione delle batterie che Asus riporta sul sito.

i consigli che si leggono un po' ovunque sono:

1) non usare il pc con alimentatore e batteria collegati
2) evitare di scaricare totalmente le batterie. Il processo di ricarica da zero tende ad essere stressante per la batteria.
3) ogni 30 ricariche effettuare un ciclo di completa scarica/ricarica.
Lasciare il pc acceso usandolo normalmente senza alimentatore fin quando non si spegne da solo e, mantenendolo spento, collegarlo all'alimentatore subito dopo fin quando non si raggiunge il livello di carica massimo.
Questo permette ai "sensori di carica" di ricalibrarsi correttamente e di fornire informazioni corrette circa il livello di carica.
4) mantenere un livello minimo di carica nelle batterie. Non lasciarle mai a secco sopratutto per lunghi periodi. Se non si utilizza il pc per molto tempo, e' consigliabile mantenere un livello del 40% della carica massima, staccarla e conservarla in un ambiente fresco.


quello che ho riportato non e' farina del mio sacco ma semplicemente dei riassunti di quanto letto in rete su vari siti.
Sentitevi liberi di correggermi/aggiungere altro materiale inerente

decaban
05-03-2009, 09:25
sono completamente daccordo ed infatti seguo queste regole ormai da tempo.
La cosa che resta misteriosa è il perchè di questo sibilo....è come se lavorasse maggiormente perchè deve caricare la batteria....boh!?

Per quanto riguarda le frequenze che ho rilevato con cpu-z mi puoi confermare che sono quelle giuste?

WhiteBase
05-03-2009, 13:29
arrivata anche a me la runcore da 64 di nuovo tipo: devo dire che la differenza si sente anche rispetto alla 16g del GO. Quasi 120MB/sec in lettura e 82 in scrittura sulla seconda partizione. Avvio e spegnimento fulminei e più sciolto anche nell'uso comune (tenete conto che vengo dalla 16GB del Go che di suo è già molto veloce, quindi immaginate cosa deve notare chi viene da una di quelle più lente)

Giuss
05-03-2009, 14:19
sono completamente daccordo ed infatti seguo queste regole ormai da tempo.
La cosa che resta misteriosa è il perchè di questo sibilo....è come se lavorasse maggiormente perchè deve caricare la batteria....boh!?

Per quanto riguarda le frequenze che ho rilevato con cpu-z mi puoi confermare che sono quelle giuste?


Io non noto alcun sibilo, comunque potrebbe essere il circuito switching di alimentazione che sotto carico massimo emette questo rumore, alcuni alimentatori switching lo fanno

INFECTED
05-03-2009, 15:45
Anche io pero' visto che si deve fare la spesa pensavo di andare sulla 32gb, sto aspettando per vedere l'andamento dei prezzi :)
Personalmente non mi serve capienza, ma reattività del sistema operativo... cmq anche io volevo aspettare il calo dei prezzi, però non penso caleranno nel breve termine quindi ci sto pensando seriamente a fare l'acquisto già adesso... vediamo
cut
Grazie per i consigli, tutti molto utili :)
arrivata anche a me la runcore da 64 di nuovo tipo: devo dire che la differenza si sente anche rispetto alla 16g del GO. Quasi 120MB/sec in lettura e 82 in scrittura sulla seconda partizione. Avvio e spegnimento fulminei e più sciolto anche nell'uso comune (tenete conto che vengo dalla 16GB del Go che di suo è già molto veloce, quindi immaginate cosa deve notare chi viene da una di quelle più lente)
Eh no, così no, mi solletichi troppo con questa tentazione :D Dai ho quasi deciso, la cambio :D

gianni1879
05-03-2009, 17:22
sono completamente daccordo ed infatti seguo queste regole ormai da tempo.
La cosa che resta misteriosa è il perchè di questo sibilo....è come se lavorasse maggiormente perchè deve caricare la batteria....boh!?

Per quanto riguarda le frequenze che ho rilevato con cpu-z mi puoi confermare che sono quelle giuste?

profili:
power saving: bus 100 Mhz, molti min 6x, molti max 12x
high performance: bus 133 MHz, molti min 6x, molti max 16x, mem 667 MHz
super performance: bus 140 MHz, molti min 6x, molti max 16x, mem750 MHz

ice00
05-03-2009, 20:46
è da ieri che sto cercando di installare eee-control (un programmino simile all'hibryd engine di asus) per eeebuntu ma durante l'installazione il monitor diventa grigio e il pc si blocca (e meno male che linux è il sistema operativo più stabile...). quando lo riavvio poi non parte più. per farlo funzionare ho dovuto rimuovere il pacchetto con apt-get dalla recovery shell... qualcuno sa spiegarmi come posso installarlo senza avere questo problema?
Quando ho avuto il primo blocco di Linux dopo 4 anni di utilizzo, ho scoperto che era dovuto alla ram (nuova, installata da 2 mesi per ampliare la precedente) che era bacata. Negli altri casi di comportamento anomalo (boot che si interrompe, ecc), c'era sempre una ragione sottostante (spazio su disco esaurito, ecc.). Casomai, se riesci, mandami in PM il file /var/log/message dove ci sono im messggi del Kernel utili ad isolare il problema.

WhiteBase
05-03-2009, 20:56
Quando ho avuto il primo blocco di Linux dopo 4 anni di utilizzo, ho scoperto che era dovuto alla ram (nuova, installata da 2 mesi per ampliare la precedente) che era bacata. Negli altri casi di comportamento anomalo (boot che si interrompe, ecc), c'era sempre una ragione sottostante (spazio su disco esaurito, ecc.). Casomai, se riesci, mandami in PM il file /var/log/message dove ci sono im messggi del Kernel utili ad isolare il problema.

per intederci sono anche le principali ragioni di blocco di windows (oltre all'utilizzo di drivers scritti con i piedi)

imayoda
06-03-2009, 01:52
per intederci sono anche le principali ragioni di blocco di windows (oltre all'utilizzo di drivers scritti con i piedi)

Quoto da utente biwinuxiano :D

davirex88
06-03-2009, 08:32
Salve ragazzi, vorrei un'info sul mio prossimo acquisto del 901GO
Mi piace molto la serigrafia del modello Mtv Mobile (legata a tim) ma vorrei sapere prima di prendere quello col brand MTV se è utilizzabile anche questo con tutte le Sim e se ha lo steesso software Hsupa del modello tim (alice)

Grazie per le risposte saranno edterminanti per il mio acquisto...

decaban
06-03-2009, 08:32
profili:
power saving: bus 100 Mhz, molti min 6x, molti max 12x
high performance: bus 133 MHz, molti min 6x, molti max 16x, mem 667 MHz
super performance: bus 140 MHz, molti min 6x, molti max 16x, mem750 MHz

grazie gentilissimo...stasera li confronto con i miei valori :D

Taiki
06-03-2009, 09:11
profili:
power saving: bus 100 Mhz, molti min 6x, molti max 12x
high performance: bus 133 MHz, molti min 6x, molti max 16x, mem 667 MHz
super performance: bus 140 MHz, molti min 6x, molti max 16x, mem750 MHz

ma in modalita' super performance con le memorie a 750Mhz il sistema non dovrebbe diventare instabile? (considerando che quelle montate originariamente sono, se non ricordo male, 667Mhz)

Taiki
06-03-2009, 09:13
Salve ragazzi, vorrei un'info sul mio prossimo acquisto del 901GO
Mi piace molto la serigrafia del modello Mtv Mobile (legata a tim) ma vorrei sapere prima di prendere quello col brand MTV se è utilizzabile anche questo con tutte le Sim e se ha lo steesso software Hsupa del modello tim (alice)

Grazie per le risposte saranno edterminanti per il mio acquisto...

dovrebbe essere utilizzabile perche' si tratta di un 901go normale con una diversa livrea

tantomeno non mi sembra di aver mai sentito di lock degli operatori sulle versioni eeepc disponibili in Italia

davirex88
06-03-2009, 09:33
dovrebbe essere utilizzabile perche' si tratta di un 901go normale con una diversa livrea

tantomeno non mi sembra di aver mai sentito di lock degli operatori sulle versioni eeepc disponibili in Italia

Grazie per la risp, ma sapete se utilizza sempre il software alice per collegarsi?
O cmq questo software è possible scaricarlo apparte? (visto che funziona con tutte le sim è un soft molto valido)

Taiki
06-03-2009, 12:12
e' solo il software della Asus col marchio Alice che puoi continuare ad utilizzare anche con usim di altri operatori

io l'ho disinstallato e ho messo su il software Asus (identico)

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Select Product --> Eee Family
Select Series --> Eee PC
Select Model --> Eee Pc 901/XP

clicca su SEARCH

Select OS --> Win XP

vai sotto Utility e scarica "Software program for 3.5G network"

davirex88
06-03-2009, 13:39
e' solo il software della Asus col marchio Alice che puoi continuare ad utilizzare anche con usim di altri operatori

io l'ho disinstallato e ho messo su il software Asus (identico)

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Select Product --> Eee Family
Select Series --> Eee PC
Select Model --> Eee Pc 901/XP

clicca su SEARCH

Select OS --> Win XP

vai sotto Utility e scarica "Software program for 3.5G network"

Grazie, utilissimo anche questa volta, ho provato il software nel pc fisso e cm interfaccia è proprio uguale a parte la lingua.:D

gianni1879
06-03-2009, 13:59
ma in modalita' super performance con le memorie a 750Mhz il sistema non dovrebbe diventare instabile? (considerando che quelle montate originariamente sono, se non ricordo male, 667Mhz)

evidentemente le memorie che monta reggono questo oc

imayoda
06-03-2009, 14:48
evidentemente le memorie che monta reggono questo oc

in termini di fsb è cmq un overclock modesto :D

gianni1879
06-03-2009, 17:16
in termini di fsb è cmq un overclock modesto :D

si per il bus è di solo 7 mhz in più, però per le memorie in effetti non è pochissimo

imayoda
06-03-2009, 18:12
si per il bus è di solo 7 mhz in più, però per le memorie in effetti non è pochissimo

Tieni conto che le memorie da notebook lavorano con un leggero overvolt rispetto alle loro reali necessità.. sono chip dai consumi piuttosto contenuti solitamente.

Ma voi che ram avevate dentro come base 1GB??? io (901) avevo una apacer..

Questa settimana ho risolto inoltre il problema della ventolina rumorosa in orizzontale... olio siliconico dentro statore / rotore e adesso non si sente neanche più... certo è stato un lavoraccio microscopico ma ne è valsa la pena :D


Inoltre, qualcuno vende una runcore da 16GB per caso???
Se sì, mi contatti in PVT .. denghiu :)

Taiki
07-03-2009, 00:13
io ho messo uno stick A-Data 667 Mhz da 2 Giga comprato su ebay

sembra funzionare anche in modalità Super Performance

passi per quelle originali che potrebbero essere di qualità maggiore (anche se non ci credo più di tanto proprio perché su un pc economico per quale motivo andare a montare memoria perfomante?), però anche quelle comprate su ebay mantengono il sistema stabile pur andando fuori specifica

mi sembra di non aver letto nessuno, di quelli che hanno aumentato la memoria, lamentarsi per improvvisi errori di sistema

è per questo che mi è sorto il dubbio sull'overclock delle memorie

non so se mi sono spiegato bene

EvIL-LIFe
07-03-2009, 09:06
Quando ho avuto il primo blocco di Linux dopo 4 anni di utilizzo, ho scoperto che era dovuto alla ram (nuova, installata da 2 mesi per ampliare la precedente) che era bacata. Negli altri casi di comportamento anomalo (boot che si interrompe, ecc), c'era sempre una ragione sottostante (spazio su disco esaurito, ecc.). Casomai, se riesci, mandami in PM il file /var/log/message dove ci sono im messggi del Kernel utili ad isolare il problema.

Ti ringrazio molto ma ho risolto installando un altro programma, tale eeepc-config. A differenza di eee-control non ha la systray simpatica, ma come funzioni sono identici... quindi per adesso sto bene così ;)
ti ringrazio cmq molto per l'interessamento.

davirex88
09-03-2009, 13:41
Raga, qualkuno ha provato gli SSD della PATRIOT serie LITE???
Ci sono in tagli da 32gb e 64gb.
Vanno come le runcore? Oppure si ci avvicinano? Ho un amico che ne ha una da 32gb e ci dovremmo accordare sui 50-60euro

--edit--
Ho trovato dal sito queste caratteristiche:

* Available in 32GB and 64GB capacities
* Designed for ASUS® Eee PC" PATA Mini PCI-e interface
* Dimensions: 32.10 x 69.50 x 1 mm
* Weight: 10.2g
* Sequential Read: up to 40MB/s
* Sequential Write: up to 15MB/s
* Operating Voltage: DC 3.3V
* Operating Temperature: 0ºC~70ºC
* Storage Temperature: -25ºC~85ºC
* Data Retention: 10 years
* Data Reliability: Built-in 12-bit ECC
* O/S Support: Windows XP and Linux
* Vibration and shock resistant
* Certification: RoHS Compliant
* 1 Year Warranty
* Designed for ASUS EeePC 900, 900A, 901, 900 16G and 1000 only

In lettura 40mb/s e in scrittura 15mb/s non sono pochi?
Sembrano la metà delle runcore (75/55???)

BK-201
09-03-2009, 17:24
Sto pensando di prendere un netbook NON con XP e mi sto orientando sull'eeepc 901... mi attira in particolare l'elevata durata della batteria. Ma ho una domanda: dove si compra? Nelle varie catene online non riesco a trovarlo!

RsViper
09-03-2009, 17:42
Sto pensando di prendere un netbook NON con XP e mi sto orientando sull'eeepc 901... mi attira in particolare l'elevata durata della batteria. Ma ho una domanda: dove si compra? Nelle varie catene online non riesco a trovarlo!

Sul sito della tim a 329 euro (901 Go con modem integrato)...:)

BK-201
09-03-2009, 17:43
Sul sito della tim a 329 euro (901 Go con modem integrato)...:)
bè, il modem non mi interessa, anche perché per usarlo dovrei pagare l'abbonamento:D

edit: se è questo (http://www.tim.it/consumer/c365/i3329/o76476/prodotto.do), è con XP

gianni1879
09-03-2009, 17:46
bè, il modem non mi interessa, anche perché per usarlo dovrei pagare l'abbonamento:D

edit: se è questo (http://www.tim.it/consumer/c365/i3329/o76476/prodotto.do), è con XP

i 901 lisci sono un pò introvabili per adesso, cmq tempo fa un mio amico ne aveva trovato uno a pochissimo prezzo, parlo di un 901 white liscio.

RsViper
09-03-2009, 17:48
bè, il modem non mi interessa, anche perché per usarlo dovrei pagare l'abbonamento:D


io ho il 901 liscio, di sicuro lo trovi su trovaprezzi.it. Cmq ti consiglio lo stesso il GO, per il modem non devi sottoscrivere nulla ti basta una semplice ricaricabile della Tre a consumo (si naviga a 90 cent all'ora senza obblighi di alcun tipo).

BK-201
09-03-2009, 22:44
In realtà sto pensando bene a quale prendere... sembra che ci sia parecchia scelta, e comunque non vorrei spendere più di 300 euro. Per caso c'è un thread "generale" in cui si parla un po' di tutti i netbook, e se ne mettono a confronto le caratteristiche?

hesse99
09-03-2009, 23:39
Ciao a tutti,
brevemente volevo ringraziare tutto il forum dal quale ho attinto a piene mani: ora sono un felice possessore di un 901go !
Windows Xp è durato il tempo di una accensione; ora ho messo debian (http://wiki.debian.org/DebianEeePC ) e funziona davvero tutto! Wifi, umts, e il resto.
Uso xfce4 con programmi "light" (epiphany, pan, etc) e devo dire che sembra una scheggia. Mi dispiace per i 30 secondi di accensione: la moblin si accendeva in 10! ma non funzionava niente..
Unico problema: la sim.. quella della tim ha una tariffazione criminale! vorrei navigare a quarti d'ora con una prepagata, so che wind ne ha una simile. H3g e Vodafone hanno qualcosa?
Bellissimo l'invio e la ricezione degli sms

Ciao

RsViper
10-03-2009, 06:35
Super web time di Tre... 22,5 cent ogni 15 minuti, ricaricabile. Devi solo fare attenzione a non andare in roaming su Tim perchè i costi salgono (devi bloccare la connessione su 3g).

davirex88
10-03-2009, 09:09
Raga qualcuno ha provato le SSD Patriot? Sul sito ho letto specifiche 40mb/s in lettura 15mb/s in scrittura
Cercando le Runcore ho visto che hanno 75/55 (pata) 115/75 (sata), ma ci può stare tutta questa differenza?? Le runcore stanno 2-3volte + veloci...:mbe:

WhiteBase
10-03-2009, 09:15
Raga qualcuno ha provato le SSD Patriot? Sul sito ho letto specifiche 40mb/s in lettura 15mb/s in scrittura
Cercando le Runcore ho visto che hanno 75/55 (pata) 115/75 (sata), ma ci può stare tutta questa differenza?? Le runcore stanno 2-3volte + veloci...:mbe:

e pensa che le 64Gb e le 128 fanno 120/90! Le Runcore sono al momento probabilmente le migliori ssd MLC disponibili per netbook

davirex88
10-03-2009, 09:33
e pensa che le 64Gb e le 128 fanno 120/90! Le Runcore sono al momento probabilmente le migliori ssd MLC disponibili per netbook

Si ma non pensavo tutta questa differenza...anche se la prendevo per 50€ la Patriot a queste velocità forse mi conviene mettere una SDHC che costa meno e via...

Cmq attendo per domani il mio 901GO MTV Mobile preso 300€ spedito

WhiteBase
10-03-2009, 10:10
Si ma non pensavo tutta questa differenza...anche se la prendevo per 50€ la Patriot a queste velocità forse mi conviene mettere una SDHC che costa meno e via...

Cmq attendo per domani il mio 901GO MTV Mobile preso 300€ spedito

una sdhc in ogni condizione è mortalmente lenta (anche su una classe 6 è impensabile installare un os) In ogni caso se hai preso un 901go la sua ssd da 16GB è decisamente veloce (non come le runcore da 64GB sata, ma si avvicina alla velocità dei modelli 32GB sempre sata)

Alello
10-03-2009, 11:34
...
Unico problema: la sim.. quella della tim ha una tariffazione criminale! vorrei navigare a quarti d'ora con una prepagata, so che wind ne ha una simile. H3g e Vodafone hanno qualcosa?
Bellissimo l'invio e la ricezione degli sms

Ciao

se ti può interessare io ho mega 10 ore con wind . (10 ore al mese) a 2 euro al mese. con scatti di 15 minuti ...

ciao ..

Taiki
10-03-2009, 12:07
una sdhc in ogni condizione è mortalmente lenta (anche su una classe 6 è impensabile installare un os) In ogni caso se hai preso un 901go la sua ssd da 16GB è decisamente veloce (non come le runcore da 64GB sata, ma si avvicina alla velocità dei modelli 32GB sempre sata)

io ho installato Eeebuntu su una SDHC da 16GB classe 6 e, non dico che giri una favola, ma si puo' utilizzare senza troppi problemi

per quanto riguarda la connessione tramite modem, io uso come gestore Tre

carta ricaricabile + opzione internet "Naviga 3"

3€ per una settimana (traffico fino a 100MB al giorno)
10€ per un mese (traffico fino a 50MB al giorno)

hesse99
10-03-2009, 16:51
Super web time di Tre... 22,5 cent ogni 15 minuti, ricaricabile. Devi solo fare attenzione a non andare in roaming su Tim perchè i costi salgono (devi bloccare la connessione su 3g).

Come faccio a bloccare la connessione su h3g?
Sto usando il client della Vodafone x linux, al più mi fa scegliere fra connessione "3g" e "gprs", preferita o meno.

Tu quale client utilizzi?

Grazie

davirex88
11-03-2009, 08:17
Come faccio a bloccare la connessione su h3g?
Sto usando il client della Vodafone x linux, al più mi fa scegliere fra connessione "3g" e "gprs", preferita o meno.

Tu quale client utilizzi?

Grazie

Mi aggiungo alla richiesta, ho scaricato il software per il 3G dal sito asus per i nostri piccolini, ma non vedo nessuna opzione per bloccare il traffico su HSDPA e sopratutto bloccarlo su H3G, per evitare di andare su TIM (1€ al MB, ma sn scemi???)
Chiedo aiuto ai più esperti...

RsViper
11-03-2009, 11:43
Come faccio a bloccare la connessione su h3g?
Sto usando il client della Vodafone x linux, al più mi fa scegliere fra connessione "3g" e "gprs", preferita o meno.

Tu quale client utilizzi?

Grazie

Il roaming dovrebbe riguardare solo il gprs di Tim, ti basta quindi bloccare sulla connessione 3g per collegarti solo con Tre.

Io per collegarmi uso una chiavetta della vodafone (non ho il GO) con il software mobile partner (il software nella penna non mi permette di usare altri operatori...).

Jeeza
11-03-2009, 20:30
novità per il discorso "graffi" sul lid?

Taiki
11-03-2009, 21:33
901go nero

continuo ad usare la custodia originale

nessun graffio per adesso

memory_man
11-03-2009, 22:04
guarda che sono i bianchi ad avere problemi

Iudex
11-03-2009, 23:26
Ho letto di un utente con il modello nero che ha notato i graffi ma è stata un eccezione e cmq si notavano poco...per i possessori del bianco ormai è una regola, chi non ha i graffi è l'eccezione!!

davirex88
12-03-2009, 09:58
Eccomi col 901GO Bianco griffato MTVMobile....

Ho notato sunito una cosa, dopo aver installato l'antivirus "Antivir" mi dice sempre all'avvio "memoria virtuale insufficiente"
Il file di paging di default è a "0", mi pare sia meglio tenerlo a "0" per non stressare troppo l'SSD?

Come posso risolvere??? Con 2gb di ram si risolve???
Dal task manager vedo che la memoria allocata è a 256mb con 33processi e cpu che varia da 2%-5%.

Consigli????

The_Saint
12-03-2009, 10:05
Ho notato sunito una cosa, dopo aver installato l'antivirus "Antivir" mi dice sempre all'avvio "memoria virtuale insufficiente"
Il file di paging di default è a "0", mi pare sia meglio tenerlo a "0" per non stressare troppo l'SSD?

Come posso risolvere??? Con 2gb di ram si risolve???
Dal task manager vedo che la memoria allocata è a 256mb con 33processi e cpu che varia da 2%-5%.

Consigli????E' un problema di Antivir... non c'è soluzione se non riabilitare lo swapfile...

gianni1879
12-03-2009, 11:11
ragazzi una domanda banale, ma ieri ci sono rimasto fregato con Virtual Box, si ho strapazzato l'atom per bene ieri, cmq ma dove si trova il Ctrl destro???

Taiki
12-03-2009, 12:28
Eccomi col 901GO Bianco griffato MTVMobile....

Ho notato sunito una cosa, dopo aver installato l'antivirus "Antivir" mi dice sempre all'avvio "memoria virtuale insufficiente"
Il file di paging di default è a "0", mi pare sia meglio tenerlo a "0" per non stressare troppo l'SSD?

Come posso risolvere??? Con 2gb di ram si risolve???
Dal task manager vedo che la memoria allocata è a 256mb con 33processi e cpu che varia da 2%-5%.

Consigli????

io da quando ho installato lo stick di memoria da 2 GB non ho piu l'avviso di Avira

INFECTED
12-03-2009, 15:05
Ho letto di un utente con il modello nero che ha notato i graffi ma è stata un eccezione e cmq si notavano poco...per i possessori del bianco ormai è una regola, chi non ha i graffi è l'eccezione!!

Fortunatamente sono l'eccezione :D

RsViper
12-03-2009, 16:24
Fortunatamente sono l'eccezione :D

Anche a me nessun graffio.. cmq non uso la borsa originale...

INFECTED
12-03-2009, 16:34
Anche a me nessun graffio.. cmq non uso la borsa originale...

Io si.... :p

RsViper
12-03-2009, 16:45
Io si.... :p

Giochi con il fuoco! :O

Jeeza
12-03-2009, 17:31
allora io sono la doppia eccezzione...
nessun graffio e borsa originale :D :D

ma ancora nessuna comunicazione ufficiale da asus?

INFECTED
12-03-2009, 18:46
Giochi con il fuoco! :O

Cavoli..... mi devo grattare? :tie:
:asd:

davirex88
13-03-2009, 13:07
Raga ho estratto dal cd di recovery XP e l'ho snellito con nlite, poi ho fatto la procedura per installarlo e tt ok, solo che ogni volta all'avvio ora mi chiede quale SO far partire (qualunque schiaccio parte sempre lo stesso xchè ce n'è sl 1)
Mi secca quella cosa che devo stare li a schiacciare, credete che dipenda da solftware utilizzato per bootare da penna USB, quando ho installato xp?

Cmq ora va meglio, nn mi compare memoria vvirtuale insuficiente e sopratutto XP installato pesa "solo" 2.2GB, un bel risparmio su un disco da 16gb...

The_Saint
13-03-2009, 13:14
Raga ho estratto dal cd di recovery XP e l'ho snellito con nlite, poi ho fatto la procedura per installarlo e tt ok, solo che ogni volta all'avvio ora mi chiede quale SO far partire (qualunque schiaccio parte sempre lo stesso xchè ce n'è sl 1)
Mi secca quella cosa che devo stare li a schiacciare, credete che dipenda da solftware utilizzato per bootare da penna USB, quando ho installato xp?Se vuoi evitare questo passaggio, basta editare il file "boot.ini"... vedi qui i dettagli:
http://support.microsoft.com/kb/289022/it

;)

davirex88
15-03-2009, 19:39
Cmq anche sul mio in controluce si vedono i famosi segni, cmq nn credo siano dovuti alla custodia ma piuttosto ad un processo costruttivo della scocca, in quanto i graffi sono sotto lo strato lucido e non sopra, infatti al tatto nn si sentono.

imayoda
16-03-2009, 20:31
Ciao a tutti!!!

Qualcuno ha idea ( o link) sulla compatibilità del nostro beneamato netbook con le schede SSD della STEC???

Tempo fa avevo trovato qualcosa in rete, tipo una lista di SSD compatibili, ma non la rimedio più..

Un grazie grosso a chi risponde :)

WhiteBase
18-03-2009, 17:35
BIOS 1902
1. Update EC Firmware
2. Improve thermal protection function
3. Fix that ASUS Update can't read file

E' un bios ufficiale, lo trovate sul sito asus (come sempre 901/Windows e 901Go condividono il bios, ricordo a tutti che usano la stessa scheda madre)

Pickwick85
19-03-2009, 11:07
Ciao a tutti, ho un problema con un netbook asus eee tim con xp, non riesco a navigare con la vodafone key, qualcuno mi può aiutare? Cioè mi riconosce la chiavetta ma mi dice sim non rilevata.
Ho provato su un altro pc fisso con xp e funziona perfettamente...

Vodafone k3715 hspa usb stick huawei
Asus eee pc 901 tim windows xp

ice00
19-03-2009, 18:26
BIOS 1902
2. Improve thermal protection function


Sembra un bios importante, trattando di protezione della temperatura.
Qualcuno lo ha installato?

sassi
19-03-2009, 21:45
CHIEDO VENIA SE FACCIO POST CROSSING, MAGARI CHIUDETE IL TOPIC ORIGINALE MA CREDO SIA MEGLIO POSTARE QUI GRAZIE

Cè proprio da dire e che c**o che ho.
Oggi prendo questo netobook con la promozione tim tutto contento.
Lo accendo, sistemo la rete wireless (in pratica faccio la ricerca esce la mia rete domestica, assegno ip e come gateway metto quello del router wifi e faccio ok, metto anche i dns e mi connetto)
Apro internet explorer 7, apro qualsiasi pagina ma mi da errore impossibile visualizzare la pagina. lA RETE proprio non va perchè lo vedo dai pacchetti. Il router è b-g e la schede di rete del netbook supporta sia il b che g che protocollo n-draft
Ho aggiornato manualmente i driver ecc
Nulla ma proprio nulla non va. Come devo fare?
E' difettoso il netbook? Devo comunque inserire la scheda sim, oppure sbaglio io?
La configurazione l'ho rifatta anche su altri pc non sono proprio alle prime armi.
GRAZIE MILLE

ps: la rete wifi del netbook, non quella HSDPA/HSUPA
RIGRAZIE STO PROPRIO ESAURITO
Grazie, una mano :help: :help: :help:

INFECTED
19-03-2009, 23:01
CHIEDO VENIA SE FACCIO POST CROSSING, MAGARI CHIUDETE IL TOPIC ORIGINALE MA CREDO SIA MEGLIO POSTARE QUI GRAZIE


Grazie, una mano :help: :help: :help:

Azz brutta storia mi spiace :(
L'unico suggerimento che posso darti è provare a ripristinare il sistema con il dvd asus e riprovare

sassi
19-03-2009, 23:25
Non ho unità esterne e non posso provare
Domani provo magari a disinstallare e reinstallare con i driver che ho trovato in giro.

RsViper
19-03-2009, 23:44
Non ho unità esterne e non posso provare
Domani provo magari a disinstallare e reinstallare con i driver che ho trovato in giro.

Il 901 go della tim non supporta il protocollo N ma il b e g, poi per agganciare la rete si attiva il wi-fi (senza sim ovviamente) e si mette solo l'eventuale password del router, stop.

Disinstalla i driver dalla gestione perifiriche e metti quelli che trovi sul sito asus per il go, magari tanto per fare una prova disabilita la password al router e prova a connetterti e vedi se va e visto che ci sei prova anche la connessione con un altro browser...

Sembra un bios importante, trattando di protezione della temperatura.
Qualcuno lo ha installato?

Io da ieri, tutto ok niente da segnalare per ora.

Paperino85
19-03-2009, 23:48
io ho il 901go (che come vedete ho deciso di lasciare ad altri, perchè è stato uno sfizio che non utilizzo mai) ma comunque non ho questi problemi, e non capisco quel "(senza sim ovviamente)" e chi l'ha detto.

Io sono connesso tramite wifi ad internet, e ho la scheda inserita, e se voglio mi posso connettere con il modem integrato. Se non ti funziona credo tu non abbia spuntato tutto quello che dovevi, ho sbagliato qualche impostazione.

Escludo problemi di driver... secondo me non c'entrano niene.

RsViper
19-03-2009, 23:56
senza sim ovviamente perchè sassi si chiedeva se per connettersi col wi-fi fosse necessario mettere la sim nel modem del netbook...:p
(Mi sembra logico che ci si connetta lo stesso con la sim inserita visto che sono due moduli indipendenti).

INFECTED
19-03-2009, 23:57
Non ho unità esterne e non posso provare
Domani provo magari a disinstallare e reinstallare con i driver che ho trovato in giro.

Sto per dire una fesseria probabilmente, ma hai settato i DNS correttamente? Può essere che hai il DHCP del router disabilitato e quindi non assegna più gli indirizzi automaticamente

sassi
19-03-2009, 23:59
Allora assodato che con sim o meno il wifi dovrebbe andare ugualmente.
Nella zona c'è una rete non crittografata e non va manco quella (cosa che con un altro pc....lasciamo stare è off limits st'argomento)
Ho letto che supportava anche il protocollo N e che aveva il bluetooth, forse mi son confuso con il 901 (sicuro che è cosi)
Ho trovato dei driver trovati su un sito ceco credo (mettendo il nome della scheda di rete cosi li ho trovati). Sono aggiornati al 11 08....

Sul sito della asus li ho trovati ma installa o gli stessi o solo una utilty niente di nuovo.....
Domani mattina faccio questa prova con i nuovi e vedo

Ps: la differenza tra go e non quale è? Bluetooth e protocollo N?
GRAZIE

sassi
20-03-2009, 00:02
Sto per dire una fesseria probabilmente, ma hai settato i DNS correttamente? Può essere che hai il DHCP del router disabilitato e quindi non assegna più gli indirizzi automaticamente
Si, ho messo sia gli open che quelli di Libero (il mio ISP)
E' vero che ho disabilitato il dhcp dal router, e quindi devo settare io manualmente gli indirizzi ma sono giusti ;)

Paperino85
20-03-2009, 00:08
Domanda stupida... ma nelle problietà di "connessione senza fili", nella scheda avanzate.. prova ad attivare "consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite questo ecc"

E poi prova a collegarti così e vedi che succede...

sassi
20-03-2009, 00:14
Grazie domani provo.....
E se risolvo questo problema, ci voglio smanettare su (prima cosa metterci SEVEN) :D
Una cosa; alla fine dei 24 mesi di contratto con la TIM il pc torna dietro a loro?

Paperino85
20-03-2009, 00:17
Grazie domani provo.....
E se risolvo questo problema, ci voglio smanettare su (prima cosa metterci SEVEN) :D
Una cosa; alla fine dei 24 mesi di contratto con la TIM il pc torna dietro a loro?

Non so dirti perchè io l'ho comprato.... legarmi agli operatori per anni non mi garba...

sassi
20-03-2009, 00:19
Io ho approfittato perchè mi serviva per quando vado fuori napoli l'Internet Mobile.....e questa è una grande offerta.

WhiteBase
20-03-2009, 11:47
Grazie domani provo.....
E se risolvo questo problema, ci voglio smanettare su (prima cosa metterci SEVEN) :D
Una cosa; alla fine dei 24 mesi di contratto con la TIM il pc torna dietro a loro?

No: l'eepc è tuo in ogni caso: puoi continuare a pagarlo dilazionato nei 24 mesi unitamente al contratto dati umts incluso (se usi l'umts tim come offerta è piuttosto vantaggiosa) o rescindere dal contratto e pagare la penale e il valore residuo, ma in ogni caso l'apparecchio è di proprietà (e in questo caso se non sfrutti l'umts come contratto non conviene), non in comodato

sassi
20-03-2009, 13:55
Grazie, fighissimo.

Paperino85
20-03-2009, 15:11
Grazie, fighissimo.

mai visto nessuno provare tanto estusiasmo per essere legato ad un operatore telefonico per 24 mesi :D :D

ihih... :sofico:

sassi
20-03-2009, 15:32
mai visto nessuno provare tanto estusiasmo per essere legato ad un operatore telefonico per 24 mesi :D :D

ihih... :sofico:
Guarda addirittura pensavo che glielo dovessi tornare dietro....
Per me questa è una grande offerta, per me è vantaggiosa.
Non avrei mai preso un eee pc, come l'acer aspire one (ero orientato su quello) che manco avrei preso se non ci fosse stata questa offerta della Tim.
Poi magari per qualcuno non lo è..

gianni1879
20-03-2009, 21:49
ragazzi vorrei installare seven sul nostro portatile per provarlo, naturalmente la versione x86, per i driver quali dovrei mettere??

FISCIANO
20-03-2009, 22:08
scusate la domanda ..ma in materia nn ne capisco molto .....siccome so ke Il 901 go della tim non supporta il protocollo N ma il b e g ?? ke differenza ci sta a livello di navigazione wi -fi? tra uno ke supporta tutte e tre i protocolli e il 901 go ke supporta solo il b e g??

TNOTB
20-03-2009, 22:51
E' un problema di Antivir... non c'è soluzione se non riabilitare lo swapfile...

Io ho disabilitato il servizio "Avira AntiVir Personal - Free Antivirus Guard", la scansione in tempo reale... il sistema è meno sicuro xò almeno non ho quel noioso msg...

Paperino85
20-03-2009, 23:03
scusate la domanda ..ma in materia nn ne capisco molto .....siccome so ke Il 901 go della tim non supporta il protocollo N ma il b e g ?? ke differenza ci sta a livello di navigazione wi -fi? tra uno ke supporta tutte e tre i protocolli e il 901 go ke supporta solo il b e g??

L'N in pratica esiste ma non esiste... visto che è ancora presto e praticamente nulla o quasi è N... non farti problemi non ti cambia nulla, qualche cosa potrà cambiare tra 1 annetto, ma cmq la scheda wifi si cambia il 5 minuti.

Oggi come oggi l'n non serve a nulla..o quasi..

FISCIANO
20-03-2009, 23:06
L'N in pratica esiste ma non esiste... visto che è ancora presto e praticamente nulla o quasi è N... non farti problemi non ti cambia nulla, qualche cosa potrà cambiare tra 1 annetto, ma cmq la scheda wifi si cambia il 5 minuti.

Oggi come oggi l'n non serve a nulla..o quasi..

grazie per la spiegazione

sassi
21-03-2009, 09:30
ragazzi vorrei installare seven sul nostro portatile per provarlo, naturalmente la versione x86, per i driver quali dovrei mettere??
UNo: ho risolto il mio problema, togliendo e rimettendo i driver.
Ho notato che quando ho acceso l'eee pc per la prima volta, i driver dellla scheda wireless si sono installati da soli. Forse non in modo corretto.

Secondo ho quotato il messaggio perchè anche io sarei interessato. Non avendo un lettore esterno come faccio? Penna USB e poi.....partiziono con acronis o gparted? dovete sopportarmi :D

Lordkelvin
21-03-2009, 14:15
ragazzi ho un "problema" ma non so se definirlo tale o solo una carenza di prestazioni.

Mi accade questo: utilizzando la chiavetta della TIM Hwawei 169 sull' eepc con il browser noto che impiega molto tempo all'inizio per caricare le pagine e che il led della CPU (credo sia della CPU quello verde centrale che quando il pc lavora lampeggia...) è spesso "fisso" e questo ovviamente fa si che per caricare le pagine i primi 10min impiega molto tempo, un pò snervante a dire il vero. (se devo solo controllare la posta al volo ci impiego 20min da quando lo accendo a quando lo spengo...troppo credo che dite?)

Superati i primi 15min dall'accensione il pc va bene...

Ora mi chiedo da cosa dipenda e come posso velocizzare un pò la situazione: forse dipende dall'Avira Antivir che ad ogni accensione scarica database virus? (lo accendo ogni 2-3gg in media) e in questo caso devo deselezionare qualche opzione o cambiare antivirus? Forse dipende dal browser? Con Mozilla mi scaricava aggiornamenti spesso e rallentava un casino, ora meglio con Opera, sempre ultime versioni. O dovrei provare Chrome?

O dipende dagli aggiornamento automatici di WinZoz XP che magari rallentano molto i primi 10min dopo accensione?

O tutto questo è NORMALE e non posso fare niente?

Grazie mille dei consigli che riceverò...ho tentato di tutto ma da solo non riesco.. Cerco anche qualche spunto per migliorare ste prestazioni all'avvio o cmq nei primi 10min...

RsViper
21-03-2009, 16:48
ragazzi ho un "problema" ma non so se definirlo tale o solo una carenza di prestazioni.

Mi accade questo: utilizzando la chiavetta della TIM Hwawei 169 sull' eepc con il browser noto che impiega molto tempo all'inizio per caricare le pagine e che il led della CPU (credo sia della CPU quello verde centrale che quando il pc lavora lampeggia...) è spesso "fisso" e questo ovviamente fa si che per caricare le pagine i primi 10min impiega molto tempo, un pò snervante a dire il vero. (se devo solo controllare la posta al volo ci impiego 20min da quando lo accendo a quando lo spengo...troppo credo che dite?)

Superati i primi 15min dall'accensione il pc va bene...

Ora mi chiedo da cosa dipenda e come posso velocizzare un pò la situazione: forse dipende dall'Avira Antivir che ad ogni accensione scarica database virus? (lo accendo ogni 2-3gg in media) e in questo caso devo deselezionare qualche opzione o cambiare antivirus? Forse dipende dal browser? Con Mozilla mi scaricava aggiornamenti spesso e rallentava un casino, ora meglio con Opera, sempre ultime versioni. O dovrei provare Chrome?

O dipende dagli aggiornamento automatici di WinZoz XP che magari rallentano molto i primi 10min dopo accensione?

O tutto questo è NORMALE e non posso fare niente?

Grazie mille dei consigli che riceverò...ho tentato di tutto ma da solo non riesco.. Cerco anche qualche spunto per migliorare ste prestazioni all'avvio o cmq nei primi 10min...

Mah, guarda tutti abbiamo l'antivirus e non c'è nessun rallentamento all'avvio dovuto al fatto che scarichi gli aggiornamenti... io uso l'ultima versione di firefox e in wi-fi o con chiavetta (ho una e160 di vodafone) è tutto veloce... prova a deselezionare gli aggiornamenti di windows (io non li ho mai nemmeno abilitati) e controlla con msconfig i processi attivi all'avvio, guarda pure con il task manager se c'è qualche processo in particolare che occupa risorse di sistema.

Fatti una scansione con un antispyware ed antivirus ed in caso estremo formatta, non è assolutamente normale quello che ti capita.

aiv007
23-03-2009, 13:01
Ciao a tutti, come da ogetto ho provato ad installare il vb6 sul piccolino + msdn (solo parte vb). L'installazione sembra essere andata bene solo che quando l'avvio lui prova a fare un'installzione di microsoft office xp professional con front page. Io su ho office 2002, e non ho più il disco di installazione dal quale ho fatto l'installazione di office... ma a parte questo perchè mi chiede office xp? Cavolo vuole?
Chiaro che da vb6 sul piccolino non ho molte pretese, giusto aggiustare qualcosina al volo...
Qualcheduno ce l'ha?
Se provo ad annullare l'installazione riparte da capo... aiuto!!!

decaban
23-03-2009, 13:43
ragazzi ho un "problema" ma non so se definirlo tale o solo una carenza di prestazioni.

Mi accade questo: utilizzando la chiavetta della TIM Hwawei 169 sull' eepc con il browser noto che impiega molto tempo all'inizio per caricare le pagine e che il led della CPU (credo sia della CPU quello verde centrale che quando il pc lavora lampeggia...) è spesso "fisso" e questo ovviamente fa si che per caricare le pagine i primi 10min impiega molto tempo, un pò snervante a dire il vero. (se devo solo controllare la posta al volo ci impiego 20min da quando lo accendo a quando lo spengo...troppo credo che dite?)

Superati i primi 15min dall'accensione il pc va bene...

Ora mi chiedo da cosa dipenda e come posso velocizzare un pò la situazione: forse dipende dall'Avira Antivir che ad ogni accensione scarica database virus? (lo accendo ogni 2-3gg in media) e in questo caso devo deselezionare qualche opzione o cambiare antivirus? Forse dipende dal browser? Con Mozilla mi scaricava aggiornamenti spesso e rallentava un casino, ora meglio con Opera, sempre ultime versioni. O dovrei provare Chrome?

O dipende dagli aggiornamento automatici di WinZoz XP che magari rallentano molto i primi 10min dopo accensione?

O tutto questo è NORMALE e non posso fare niente?

Grazie mille dei consigli che riceverò...ho tentato di tutto ma da solo non riesco.. Cerco anche qualche spunto per migliorare ste prestazioni all'avvio o cmq nei primi 10min...

anche io ho la stessa chiavetta e169 della tim...anche se la sto usando con una sim wind.
Devo dire che un pò di rallentamenti li avverto anche io!
Ho notato che quando navigo sul portatile DELL sempre con firefox ma sistema operativo Vista, la navigazione è molto più fluida rispetto a quando navigo sul 901 firefox + xp dove invece le pagine sono "scattose" se mi passate il termine. Potrebbe trattarsi di virus perchè non ho mai installato l'antivirus (anche se a dire il vero questi rallentamenti li ho notati da subito) uso solo Advanced system care ad ogni chiusura di sessione per rimuovere gli spyware e pulire la privacy.

Lordkelvin
24-03-2009, 13:53
Mah, guarda tutti abbiamo l'antivirus e non c'è nessun rallentamento all'avvio dovuto al fatto che scarichi gli aggiornamenti... io uso l'ultima versione di firefox e in wi-fi o con chiavetta (ho una e160 di vodafone) è tutto veloce... prova a deselezionare gli aggiornamenti di windows (io non li ho mai nemmeno abilitati) e controlla con msconfig i processi attivi all'avvio, guarda pure con il task manager se c'è qualche processo in particolare che occupa risorse di sistema.

Fatti una scansione con un antispyware ed antivirus ed in caso estremo formatta, non è assolutamente normale quello che ti capita.

anche io ho la stessa chiavetta e169 della tim...anche se la sto usando con una sim wind.
Devo dire che un pò di rallentamenti li avverto anche io!
Ho notato che quando navigo sul portatile DELL sempre con firefox ma sistema operativo Vista, la navigazione è molto più fluida rispetto a quando navigo sul 901 firefox + xp dove invece le pagine sono "scattose" se mi passate il termine. Potrebbe trattarsi di virus perchè non ho mai installato l'antivirus (anche se a dire il vero questi rallentamenti li ho notati da subito) uso solo Advanced system care ad ogni chiusura di sessione per rimuovere gli spyware e pulire la privacy.

Innanzitutto grazie a entrambi per essere intervenuti in merito alla questione.
Ho eseguito gli aggiornamenti (automatici) e ora lo scudo giallo non compare..i rallentamenti nei primi minuti ci sono sempre. Visto l'intervento di decaban forse è la chiavetta che non è ottimizzata per xp sul 901? Mi sembrava di ricordare, correggetemi se sbaglio, che questo era stato pensato per piattaforma LinuX, in particolare Xandros...mi sembrerebbe alquanto strano che la tim fornisse questa chiavetta con questo pc nella sua offerta (io cmq ho preso tutto separatamente) senza essere sicuri della perfetta ottimizzazione...o forse non lo è :muro:

Cercherò di aggiornarvi e cmq debacan tu hai tentato qualcosa? Ah dimenticavo...L'antivirus è la prima cosa che ho installato prima di navigare e l'ho fatto aggiornare prima di accedere al browser...

decaban
24-03-2009, 14:48
Innanzitutto grazie a entrambi per essere intervenuti in merito alla questione.
Ho eseguito gli aggiornamenti (automatici) e ora lo scudo giallo non compare..i rallentamenti nei primi minuti ci sono sempre. Visto l'intervento di decaban forse è la chiavetta che non è ottimizzata per xp sul 901? Mi sembrava di ricordare, correggetemi se sbaglio, che questo era stato pensato per piattaforma LinuX, in particolare Xandros...mi sembrerebbe alquanto strano che la tim fornisse questa chiavetta con questo pc nella sua offerta (io cmq ho preso tutto separatamente) senza essere sicuri della perfetta ottimizzazione...o forse non lo è :muro:

Cercherò di aggiornarvi e cmq debacan tu hai tentato qualcosa? Ah dimenticavo...L'antivirus è la prima cosa che ho installato prima di navigare e l'ho fatto aggiornare prima di accedere al browser...

per il momento non ho tentato niente per mancanza di tempo...infatti stò navigando maggiormente con l'altro notebook. Non escludo qualche problema dovuto a una errata o troppo spinta "ottimizzazione" di XP con nlite.
prima o poi provo a reinstallare o in alternativa faccio un tentativo con linux e vedo come si comporta sotto un altro sistema operativo

davirex88
26-03-2009, 19:45
Io ho installato XP in versione fatta apposta per i nostri piccoli asus, si chiama XP HWNL 3ePC e devo dire che va molto bene, è snella, in 33secondi circa sono operativo con windows (con antivir installato e tutti i programmi necessari) e tra l'altro sono presenti alcuni gadget tra cui alcuni utili fatti a .exe si possono eliminare semplicemente cestinandoli...nn si installano

lucasheva
30-03-2009, 21:14
mi sapreste proporre qualche soluzione per usare il 901 come navigatore? che sw di navigazione potrebbero essere usati su xp?
premetto che ho già una antena GPS BT.. ;)

sassi
30-03-2009, 22:49
Oggi ho visto la stessa identica cosa: ho trovato questo http://www.gpstm.com/screenshots.php

Giuss
31-03-2009, 07:10
ragazzi ho un "problema" ma non so se definirlo tale o solo una carenza di prestazioni.

Mi accade questo: utilizzando la chiavetta della TIM Hwawei 169 sull' eepc con il browser noto che impiega molto tempo all'inizio per caricare le pagine e che il led della CPU (credo sia della CPU quello verde centrale che quando il pc lavora lampeggia...) è spesso "fisso" e questo ovviamente fa si che per caricare le pagine i primi 10min impiega molto tempo, un pò snervante a dire il vero. (se devo solo controllare la posta al volo ci impiego 20min da quando lo accendo a quando lo spengo...troppo credo che dite?)



Se intendi il led che lampeggia sull'eeepc in basso a destra, indica la carica della batteria, e' acceso fisso solo quando la batteria e' totalmente carica

ciao

WhiteBase
31-03-2009, 09:20
Se intendi il led che lampeggia sull'eeepc in basso a destra, indica la carica della batteria, e' acceso fisso solo quando la batteria e' totalmente carica

ciao

inoltre più si scarica più lampeggia veloce (sul manuale indica anche le percentuali di carica per numero di lampeggi, onestamente non le ricordo)

gianni1879
31-03-2009, 09:35
inoltre più si scarica più lampeggia veloce (sul manuale indica anche le percentuali di carica per numero di lampeggi, onestamente non le ricordo)

10% lampeggio veloce
fino a 80% lampeggio lento
oltre 80% led fisso

gianni1879
31-03-2009, 09:42
UNo: ho risolto il mio problema, togliendo e rimettendo i driver.
Ho notato che quando ho acceso l'eee pc per la prima volta, i driver dellla scheda wireless si sono installati da soli. Forse non in modo corretto.

Secondo ho quotato il messaggio perchè anche io sarei interessato. Non avendo un lettore esterno come faccio? Penna USB e poi.....partiziono con acronis o gparted? dovete sopportarmi :D

provato seven, ma per il momento ve lo sconsiglio.
Ho fatto così, creata una partizione di circa 11gb, ho lasciato 4gb per XP (prima mi sono creato l'immagine con acronics tramite un pendrive avviabile). Dopo aver creato le due partizioni ho ripristinato xp in quella più piccola.
Dopo di che ho installato daemon tool e caricata la iso di seven in modo da poterla lanciare, ho installato naturalmente nella partizione più grande. Però già al primo avvio lo schermo rimane nero dopo il logo di caricamento di seven (è un problema noto) infatti è necessario mettere in modalità sleep (Fn+F1) e poi risvegliare la macchina e compare lo schermo.

I vari sw asus anche installandoli in modalità compatibile xp nn funzionano correttamente, il wireless non mi funziona correttamente, mi pare le funzioni di risparmio energetico gestiti da hybrid engine nemmeno (funzionavano solo quelle da bios).
Per il resto andava abbastanza veloce e se nn ricordo male la ram era occupata al 50% (1GB).

sassi
31-03-2009, 09:58
Per i driver della scheda wireless sono su un sito ceco moddati
Grazie Gianni ;)

Lordkelvin
31-03-2009, 18:30
Se intendi il led che lampeggia sull'eeepc in basso a destra, indica la carica della batteria, e' acceso fisso solo quando la batteria e' totalmente carica

ciao

no no...non è quello della batteria...

è la cpu o qualcosa che "lavora"

cmq vi faccio sapere...

The_Saint
31-03-2009, 18:55
no no...non è quello della batteria...

è la cpu o qualcosa che "lavora"

cmq vi faccio sapere...Non esiste il LED della CPU... sarà il LED dell'hard-disk... ;)

f_tallillo
02-04-2009, 20:31
Ma è calato così tanto il 901 go?
Qua a Verona l'ho trovato in negozio a 249 e nemmeno in promo sul volantino.

angelus81
02-04-2009, 22:12
Beh, era ora che calasse, anzi speriamo che con l'introduzione dei nuovi modelli eeepc tutti gli altri scalino al basso! :cool:
Posso chiederti dove l'hai trovato a quell'appetibile prezzo?

Grazie

SSLazio83
05-04-2009, 21:08
Ho ripristinato il mio 901go con il dvd asus,ma presenta un problema sul modulo wi-fi che prima non aveva

Ho provato a connettere il portatile ad un netgear dg834g e presenta sempre problemi di connessione..in pratica riconosce il router ma non naviga col browser (come se impallasse le impostazioni del router).Solamente servizi com MSN,SKYPE funzionano

Inoltre nelle impostazioni avanzate della connessione di rete del pc fisso dove è attaccato il router appare questo dispositivo (penso sia eeepc) che sembra bloccare la linea su entrambi i computer. Devo eliminare la voce x permettere la navigazione.
Ho provato anche ad assegnare un ip statico dal router, ma senza giovamenti

L'asus ha sempre funzionato bene prima del ripristino da immagine..quindi non è causa della mia incompetenza:(

http://img219.imageshack.us/img219/3968/14554292.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=14554292.jpg)
http://img219.imageshack.us/img219/14554292.jpg/1/w709.png (http://g.imageshack.us/img219/14554292.jpg/1/)

http://img261.imageshack.us/img261/5830/92996233.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=92996233.jpg)
http://img261.imageshack.us/img261/92996233.jpg/1/w461.png (http://g.imageshack.us/img261/92996233.jpg/1/)

Xoro
06-04-2009, 13:11
Ma è calato così tanto il 901 go?
Qua a Verona l'ho trovato in negozio a 249 e nemmeno in promo sul volantino.
Posso chiederti dove l'hai trovato a quell'appetibile prezzo?
Interesserebbe molto anche a me.
Grazie.

mrx65
07-04-2009, 10:12
Scusate... ho provato ad installare sul mio 901go debian per eeepc
ma ho avuto un monte di problemi e non riesco a farla funzionare, nonostante usi gia' da tempo etch e lenny, sul pc desktop...

udev che fa' le bizze, reboot funzionante a singhiozzo, alcuni tool di gnome impossibili da lanciare come root...

Qualcuno ci e' riuscito?

Ciao e grazie

DeMoN3
07-04-2009, 21:00
Salve ragazzi,anche io possessore di questo netbook ;)

Appena preso ho usato xandros per forse un paio di giorni,poi ho messo eeebuntu NBR,poi mi ero stufato dell'interfaccia NBR(ma si può disabilitare e tornare al desktop classico senza formattare?) e l'avevo cambiata con la eeebuntu standard...ora mi son reso conto che tanto su un netbook l'interfaccia standard,nel 90% dei casi,è semplicemente inutile(vuoi x risoluzione e grandezza schermo,vuoi per potenza di calcolo,etc...)ed ho rimesso la NBR...però sia con la standard che con la NBR ho notato che il sistema non è molto reattivo,che ogni tanto i video(puntate di heroes in divx .avi copiate sull'hd da 16gb(per la precisione,nella partizione da 14-15gb usata come home)vanno a scatti,anche se tramite eeecontrol imposto le prestazioni su "ultra"...c'è qualche ottimizzazione da fare o anche con i sistemi con xandros o xp pre-installato si hanno problemi simili??o per avere un pò + di fluidità devo fare qualche modifica,tipo aggiungere ram?

Le prestazioni degli ssd come sono?Ho sentito di gente che ha installato un ulteriore ssd più performante all'interno degli eeepc...conviene anche nel nostro caso o quelli del 901 sono abbastanza veloci?

vi ringrazio per le risposte ;)





Edit:senza che creo un altro post...è possibile aggiornare il bios senza le utility pre-installate su xandros?perchè non mi pare il caso formattare,installare xandros,aggiornare il bios riformattare e rimettere eeebuntu...

DeMoN3
07-04-2009, 21:01
Interesserebbe molto anche a me.
Grazie.

sicuro che fosse il 901 go?possibile?a gennaio-febbraio ancora si trovava il 901 "liscio" a 360-370€...

The_Saint
07-04-2009, 21:26
Le prestazioni degli ssd come sono?Ho sentito di gente che ha installato un ulteriore ssd più performante all'interno degli eeepc...conviene anche nel nostro caso o quelli del 901 sono abbastanza veloci?Nei 901 "lisci" la SSD da 4GB è abbastanza veloce, la seconda da 8GB o 16GB (a seconda della versione con Windows o Linux) invece è parecchio scarsa.
Io ad esempio ho il 901 versione Windows ed ho sostituito la SSD da 8GB con una Runcore da 16GB, che come velocità è + o - il doppio di quella da 4GB... infatti ho trasferito qui il sistema operativo ed adesso il piccolo viaggia che è una bellezza! :cool:

DeMoN3
07-04-2009, 21:30
Nei 901 "lisci" la SSD da 4GB è abbastanza veloce, la seconda da 8GB o 16GB (a seconda della versione con Windows o Linux) invece è parecchio scarsa.
Io ad esempio ho il 901 versione Windows ed ho sostituito la SSD da 8GB con una Runcore da 16GB, che come velocità è + o - il doppio di quella da 4GB... infatti ho trasferito qui il sistema operativo ed adesso il piccolo viaggia che è una bellezza! :cool:

io ho quello con linux(quindi ssd da 16gb)...dici che il problema della scarsa reattività e degli scatti nella riproduzione video possa dipendere anche dall'hd?giusto per curiosità,il runcore da 16gb quanto l'hai pagato?

RsViper
07-04-2009, 22:58
io ho quello con linux(quindi ssd da 16gb)...dici che il problema della scarsa reattività e degli scatti nella riproduzione video possa dipendere anche dall'hd?giusto per curiosità,il runcore da 16gb quanto l'hai pagato?

Io avevo sul 900 xandros ed avevo i tuoi stessi problemi, sia riproducendo da ssd che da scheda di memoria c'erano gli scatti... su xp neanche in power saving mode capita... non è colpa del disco.

DeMoN3
07-04-2009, 23:04
come immaginavo,c'è qualche ottimizzazione da fare...qualcuno che mi aiuta?cmq ora mi sto guardando underworld da penna usb...e non mi da problemi...

flok2000
07-04-2009, 23:27
Ciao, da qualche giorno riscontro il seguente problema alquanto fastidioso, praticamente se riavvio il PC, tutto procede regolarmente, mentre se lo spengo, dopo qualche secondo di esitazione compare il messaggio Attendere - chiusura dell'applicazione in corso, riferita a PersistWndName. A qualcuno è capitato? Consigli?
Il sistema operativo è Windows

The_Saint
08-04-2009, 07:02
io ho quello con linux(quindi ssd da 16gb)...dici che il problema della scarsa reattività e degli scatti nella riproduzione video possa dipendere anche dall'hd?giusto per curiosità,il runcore da 16gb quanto l'hai pagato?50€ sul mercatino... cmq costano circa 70$ + spedizione (in Italia per ora non si trovano)...

fabio_
08-04-2009, 08:45
Ho appena visto l'adattatore mini pci to zif, cosa ne pensate? in teoria è possibile montare un disco da 1.8 con connettore zif, vi sembra una buona idea e sopprattutto mi consigliate secondo la vostra esperienza un disco veloce con connettore zif. grazie a tutti

The_Saint
08-04-2009, 08:47
Ho appena visto l'adattatore mini pci to zif, cosa ne pensate? in teoria è possibile montare un disco da 1.8 con connettore zif, vi sembra una buona idea e sopprattutto mi consigliate secondo la vostra esperienza un disco veloce con connettore zif. grazie a tuttiLe versioni più nuove del 901 non hanno + il connettore zif... cmq i dischi da 1.8 come prestazioni sono abbastanza scarsi...

fabio_
08-04-2009, 09:26
Lo so bene chhe non hanno il connettore zif infatti io parlo di un adattatore mini pci to zif come riportato qui
http://www.eeepc.it/adattatore-mini-pci-express-to-zif-per-eee-pc/

The_Saint
08-04-2009, 09:36
Lo so bene chhe non hanno il connettore zif infatti io parlo di un adattatore mini pci to zif come riportato qui
http://www.eeepc.it/adattatore-mini-pci-express-to-zif-per-eee-pc/Scusa, avevo letto male il tuo intervento.

Secondo me cmq non vale la pena... ;)

Imrahil
08-04-2009, 10:26
Ciao a tutti, ho un EEE PC 701 :) Vi scrocco una domanda: posso installare xp via usb con chiavette di dimensione maggiore che 2 GB? Perché fino a poco tempo fa l'avevo fatto con successo, con una chiavetta da 2 GB. Poi nel frattempo l'ho persa, ne ho presa una da 4, e ieri mi dava il dannato errore su hal.dll, che spulciando per la rete, potrebbe esser dovuto a questo. I forum che ho letto però non sono chiari, forse si parla solo di un limite del programma PetoUSB... mi date una mano please?

WhiteBase
08-04-2009, 10:36
Scusa, avevo letto male il tuo intervento.

Secondo me cmq non vale la pena... ;)

molto più godibile una bella runcore da 64Gb :D

DeMoN3
08-04-2009, 11:28
Ciao a tutti, ho un EEE PC 701 :) Vi scrocco una domanda: posso installare xp via usb con chiavette di dimensione maggiore che 2 GB? Perché fino a poco tempo fa l'avevo fatto con successo, con una chiavetta da 2 GB. Poi nel frattempo l'ho persa, ne ho presa una da 4, e ieri mi dava il dannato errore su hal.dll, che spulciando per la rete, potrebbe esser dovuto a questo. I forum che ho letto però non sono chiari, forse si parla solo di un limite del programma PetoUSB... mi date una mano please?

puoi usare chiavette superiori,basta che quando alla fine dell'installazione ti da l'errore della hal(o altri errori che non fanno partire windows),avvii un'altra volta da usb,scegliendo questa volta il metodo 4 e poi scegliendo l'ultima opzione(avvia dal primo disco o qualcosa del genere)...a questo punto windows si avvia e non devi fare altro che installare tutti i driver necessari...dopo ravvii e non dovrebbe darti problemi

DeMoN3
08-04-2009, 11:30
50€ sul mercatino... cmq costano circa 70$ + spedizione (in Italia per ora non si trovano)...

come dicevo ieri notte,riproducendo da chiavetta usb,in effetti,non ho problemi di scatti...però l'altro utente diceva che con windows,anche con le prestazioni in power safe,i video non gli scattavano...

RsViper
08-04-2009, 11:44
come dicevo ieri notte,riproducendo da chiavetta usb,in effetti,non ho problemi di scatti...però l'altro utente diceva che con windows,anche con le prestazioni in power safe,i video non gli scattavano...

Infatti confermo (scattava ogni tanto anche con vlc ottimizzato su xandros)! Fra l'altro dubito che la tua penna usb sia più veloce in lettura del disco lento del 901 (il quale in lettura si assesta sui 30 Mb/sec)...

DeMoN3
08-04-2009, 12:03
Infatti confermo (scattava ogni tanto anche con vlc ottimizzato su xandros)! Fra l'altro dubito che la tua penna usb sia più veloce in lettura del disco lento del 901 (il quale in lettura si assesta sui 30 Mb/sec)...

per disco intendo quello da 16Gb...la penna usb invece è una cruzer da 4gb

Giuss
08-04-2009, 12:04
Mi ricordo di aver visto un test dove si vedeva che il disco da 16 e' piu' lento di quello da 4 ma la differenza non era tantissima

E penso che sicuramente saranno sempre piu' veloci di qualsiasi chiavetta usb o scheda SD

The_Saint
08-04-2009, 12:05
Anche a me non scatta mai, con qualsiasi modalità impostata... :confused:

Probabilmente dipende da qualcos'altro...

The_Saint
08-04-2009, 12:06
Mi ricordo di aver visto un test dove si vedeva che il disco da 16 e' piu' lento di quello da 4 ma la differenza non era tantissima

E penso che sicuramente saranno sempre piu' veloci di qualsiasi chiavetta usb o scheda SDIl disco da 8GB (che ora ho tolto) ha prestazioni pari ad una SD veloce...

DeMoN3
08-04-2009, 12:06
Anche a me non scatta mai, con qualsiasi modalità impostata... :confused:

Probabilmente dipende da qualcos'altro...

non ho fatto altro che formattare,installare eeebuntu e vedermi un film...nient'altro...

The_Saint
08-04-2009, 12:10
non ho fatto altro che formattare,installare eeebuntu e vedermi un film...nient'altro...Non so dirti, io uso Windows...

RsViper
08-04-2009, 12:13
per disco intendo quello da 16Gb...la penna usb invece è una cruzer da 4gb

Sì, il disco secondario da 16! In lettura qualsiasi disco ssd di un qualsiasi eeepc non va sotto i 30 mb/sec...

Giuss
08-04-2009, 12:25
Il disco da 8GB (che ora ho tolto) ha prestazioni pari ad una SD veloce...


Si parla di 30mb/sec non mi e' mai capitata una SD che arrivasse a quella velocita' ma non dubito che ci siano modelli cosi' veloci

imayoda
08-04-2009, 15:27
non ho fatto altro che formattare,installare eeebuntu e vedermi un film...nient'altro...

Non è che usi per caso una partizione di SWAP???

Quella in tanti casi va a mutilare le perf dell'ssd