PDA

View Full Version : Incidente automobilistico


IspiCiosa
15-09-2008, 15:57
ragazzi mi è venuto un dubbio...

ma se c'è un camion parcheggiato in una zona dove non può stare, una macchina arriva e accidentalmente striscia il camion....
chi ha ragione??

ha torto la macchina che doveva stare più attenta? dopottuto il camion era fermo, o ha torto il camion che dopotutto non poteva stare lì, e quindi se non era lì non sarebbe successo nulla?????

Pachman
15-09-2008, 15:59
ragazzi mi è venuto un dubbio...

ma se c'è un camion parcheggiato in una zona dove non può stare, una macchina arriva e accidentalmente striscia il camion....
chi ha ragione??

ha torto la macchina che doveva stare più attenta? dopottuto il camion era fermo, o ha torto il camion che dopotutto non poteva stare lì, e quindi se non era lì non sarebbe successo nulla?????

Avete in entrambi torto, c' è il concorso di colpa. 50% e 50%

afterburner
15-09-2008, 16:05
Non ne sono certo ma secondo me ha torto la macchina che doveva stare piu' attenta.
Il camion sarebbe sanzionabile con una multa per divieto di sosta ma andargli addosso e dire "qui non poteva stare" non regge :mc:

Portando un esempio estremo, se qualche demente parcheggia una macchina davanti al tuo cancello di casa, puoi chiamare vigili e carroattrezzi e far rimuovere la macchina, ma non puoi passarci sopra col tuo M1 Abrams dicendo "non poteva stare qui" :D

Paganetor
15-09-2008, 16:06
mmm... non sono sicuro sia 50-50

più probabilmente chi striscia paga il danno al camion (oltre al proprio danno), mentre il camion paga la multa per divieto di sosta...

viceversa, se a passare è un mezzo di soccorso (polizia, carabinieri, pompieri, ambulanza ecc.) possono anche speronare il veicolo in divieto di sosta, il quale poi pagherà multa e danni ai veicoli di soccorso..

Special
15-09-2008, 16:09
Colpa dell'automobilista che doveva stare più attento, il camion si becca la multa x divieto ed eventualmente intralcio al traffico..

Come se allo stop guardi a destra e quel pazzo ti arriva in contro senso da sinistra, colpa tua che non hai rispettato lo stop, lui si becca solo la multa x divieto..

monelli
15-09-2008, 16:14
Un mio amico aveva la macchina parcheggiata... Un tipo gli ha picchiato dentro (Pochi danni, solo qualche riga)

L'assicurazione ha dato 50 e 50 perchè l'auto del mio amico, su una piazza era parcheggiata fuori dalle strisce bianche...

IspiCiosa
15-09-2008, 16:20
ma se il camion dopo se ne va dal parcheggio, può poi il giorno dopo ritornare e rivalersi sul fatto che si è trovato una strisciata??? in pratica un mio amico parcheggiando su un parcheggio riservato sotto casa sua ha urtato un furgoncino di fianco, ora il furgoncino se nè andato, ma se dovesse ritornare potrebbero rimetterlo allo stesso posto e dire che le strisciate combacciano e volere i soldi???...

the_joe
15-09-2008, 16:31
ma se il camion dopo se ne va dal parcheggio, può poi il giorno dopo ritornare e rivalersi sul fatto che si è trovato una strisciata??? in pratica un mio amico parcheggiando su un parcheggio riservato sotto casa sua ha urtato un furgoncino di fianco, ora il furgoncino se nè andato, ma se dovesse ritornare potrebbero rimetterlo allo stesso posto e dire che le strisciate combacciano e volere i soldi???...

Diciamo che il tuo amico da vero gentlemen ha strisciato il camioncino e non ha lasciato gli estremi per risarcire il danno fatto e ora ha i rimorsi o meglio teme che quelli ritornino e gli chiedano i soldi......

Credo che se la strisciata l'avesse trovata lui, gli sarebbero girate le palle, perchè al proprietario del camioncino non dovrebbero fare altrettanto????

IspiCiosa
15-09-2008, 16:40
Si, lo so, ma era solo una curiosità...

ma ragazzi ma si sente quando una macchina striscia un altra machina??? cioè è possibile non accorgersi di aver strisciato una macchina??

mattia.pascal
15-09-2008, 16:43
La colpa è della macchina. Se il camion blocca il passaggio si chiamano i vigili.:O

IspiCiosa
15-09-2008, 16:46
ma ragazzi ma si sente quando una macchina striscia un altra machina??? cioè è possibile non accorgersi di aver strisciato una macchina??

danello
15-09-2008, 16:47
Si, lo so, ma era solo una curiosità...

ma ragazzi ma si sente quando una macchina striscia un altra machina??? cioè è possibile non accorgersi di aver strisciato una macchina??

Impossibile, qualcosa senti, sempre che tu sia abbastanza sobrio e la strisciata sia di quelle che lasciano il segno. ;)

daemonrising
15-09-2008, 16:56
concorso di colpa, ma non credo 50-50, direi piu' un 70 per la macchina (indi 30 al camion)

ciccionamente90
15-09-2008, 17:27
Non ne sono certo ma secondo me ha torto la macchina che doveva stare piu' attenta.
Il camion sarebbe sanzionabile con una multa per divieto di sosta ma andargli addosso e dire "qui non poteva stare" non regge :mc:

Portando un esempio estremo, se qualche demente parcheggia una macchina davanti al tuo cancello di casa, puoi chiamare vigili e carroattrezzi e far rimuovere la macchina, ma non puoi passarci sopra col tuo M1 Abrams dicendo "non poteva stare qui" :D

chiaro e conciso!

sbera
15-09-2008, 17:48
un mio amico ha parcheggiato in doppia fila. una macchia cercando di uscire dal parcheggio gli ha rovinato il paraurti
gli hanno dato 100% ragione, se non ricordo male

ciccionamente90
15-09-2008, 17:58
un mio amico ha parcheggiato in doppia fila. una macchia cercando di uscire dal parcheggio gli ha rovinato il paraurti
gli hanno dato 100% ragione, se non ricordo male

eccerto! questo dal punto di vista assicurativo!!! poi dal punto di vista del CDS entrambi hanno sbagliato: uno per guida pericolosa (il tipo sballo), l'altro per parcheggio in doppia fila(il tuo amico)!

int main ()
15-09-2008, 18:01
Non ne sono certo ma secondo me ha torto la macchina che doveva stare piu' attenta.
Il camion sarebbe sanzionabile con una multa per divieto di sosta ma andargli addosso e dire "qui non poteva stare" non regge :mc:

Portando un esempio estremo, se qualche demente parcheggia una macchina davanti al tuo cancello di casa, puoi chiamare vigili e carroattrezzi e far rimuovere la macchina, ma non puoi passarci sopra col tuo M1 Abrams dicendo "non poteva stare qui" :D

:sofico:

simone1980
16-09-2008, 00:35
non esiste nessun concorso di colpa: i veicoli in sosta non possono avere torto. se fossero intervenuti i vigili il furgone rischiava al max una contravvenzione, ma ovviamente questo non autorizza a passarci sopra.

markus_81
16-09-2008, 01:31
credo che chi fa i danni li paga, l'altro la massimo si prende la multa per divieto di sota :)

OUTATIME
16-09-2008, 07:21
Chiariamo subito che ciò che dice l'assicurazione NON E' LEGGE ma stabilisce solamente la quota del risarcimento che spetta all'assicurazione. Se una delle parti coinvolte non è d'accordo con la quota di risarcimento è un suo diritto intraprendere causa civile nei confronti dell'altro automobilista (non dell'assicurazione). Se il giudice gli darà ragione l'altro automobilista (non l'assicurazione) dovrà risarcire il danno, poi eventualmente fare una causa civile verso l'assicurazione.

Fatta questa doverosa premessa, mai e in nessun caso un veicolo fermo può avere una parte di colpa, come giustamente detto da simone1980.

Stigmata
16-09-2008, 09:06
viceversa, se a passare è un mezzo di soccorso (polizia, carabinieri, pompieri, ambulanza ecc.) possono anche speronare il veicolo in divieto di sosta, il quale poi pagherà multa e danni ai veicoli di soccorso..

Fammi capire, se il conducente della pattuglia sbaglia a fare la curva e centra la mia auto in divieto di sosta, gli devo pagare i danni?

Brrrrrrrrrrrr.............

fermau
16-09-2008, 09:24
la colpa è dell'automobilista che doveva stare più attento.Poi il camion si prenderà eventuali multe.

Diciamo...che al posto del camion c'era una mamma con il passeggino ? :D

ciauz

Paganetor
16-09-2008, 10:23
Fammi capire, se il conducente della pattuglia sbaglia a fare la curva e centra la mia auto in divieto di sosta, gli devo pagare i danni?

Brrrrrrrrrrrr.............

sicuramente è così se la tua auto impedisce fisicamente di passare.... se è in divieto di sosta, ma non impedisce il passaggio, allora non so...

comunque è successo in passato con un camion dei pompieri: per passare ha divelto un'auto in seconda fila (che tra l'altro si è appoggiata a un'altra pargheggiata regolarmente... lì non so come funzioni) mentre uno dei pompieri prendeva nota della targa (per fargli mandare il verbale e i danni a casa, immagino)

Stigmata
16-09-2008, 10:32
sicuramente è così se la tua auto impedisce fisicamente di passare.... se è in divieto di sosta, ma non impedisce il passaggio, allora non so...

comunque è successo in passato con un camion dei pompieri: per passare ha divelto un'auto in seconda fila (che tra l'altro si è appoggiata a un'altra pargheggiata regolarmente... lì non so come funzioni) mentre uno dei pompieri prendeva nota della targa (per fargli mandare il verbale e i danni a casa, immagino)

Sono a conoscenza del primo caso, anche con i tram ad esempio.
Ma se c'è spazio per passare non vedo che diritto abbia un veicolo in servizio di sfondarmi l'auto e poi chiedermi i danni.

Paganetor
16-09-2008, 10:38
Sono a conoscenza del primo caso, anche con i tram ad esempio.
Ma se c'è spazio per passare non vedo che diritto abbia un veicolo in servizio di sfondarmi l'auto e poi chiedermi i danni.

ma infatti, non sono sicuro funzioni così anche se il veicolo può passare...

di sicuro, se vogliono, trovano la "gabola" per farti pagare i danni (pure se passano col rosso in città a 130 km/h e ti centrano mentre TU stai passando a 40 km/h col verde sono casini...)

the_joe
16-09-2008, 10:42
ma infatti, non sono sicuro funzioni così anche se il veicolo può passare...

di sicuro, se vogliono, trovano la "gabola" per farti pagare i danni (pure se passano col rosso in città a 130 km/h e ti centrano mentre TU stai passando a 40 km/h col verde sono casini...)

Certo, sono casini per LORO in quanto NON hanno il diritto ne di andare ai 130 in città ne di passare con il ROSSO, possono solo suonare le sirene per chiedere strada e con prudenza accertarsi che tutti la cedano, mica sono killer con licenza di uccidere........

Paganetor
16-09-2008, 10:46
Certo, sono casini per LORO in quanto NON hanno il diritto ne di andare ai 130 in città ne di passare con il ROSSO, possono solo suonare le sirene per chiedere strada e con prudenza accertarsi che tutti la cedano, mica sono killer con licenza di uccidere........

eh, magari fosse così semplice... sicuramente hanno torto loro, ma TU devi dare strada se hanno lampeggianti e sirene accese... è un casino...

jumpin666
16-09-2008, 10:52
Cioè fatemi capire:
Se io ad uno stop non mi fermo, giro a sinistra in una strada a senso unico, e sbatto contro un'altra auto che sta venendo contromano, la colpa è mia perchè non mi sono fermato allo stop??

Paganetor
16-09-2008, 10:55
Cioè fatemi capire:
Se io ad uno stop non mi fermo, giro a sinistra in una strada a senso unico, e sbatto contro un'altra auto che sta venendo contromano, la colpa è mia perchè non mi sono fermato allo stop??

esatto: l'altro si beccherà la multa e tutto il resto, ma il danno lo paghi tu.

a un amico è capitata una cosa simile: stava uscendo in retromarcia da un parcheggio per immettersi su una strada a doppio senso di marcia, ha guardato che non arrivasse nessuno dal senso di marcia corretto ed è uscito... ma nell'altrra corsia c'era uno che stava facendo un sorpasso (e che quindi occupava temporaneamente la corsia opposta in contromano, ma in maniera assolutamente regolare) e ha fatto il ciocco. ha dovuto pagare tutto lui, perchè la precedenza la devi dare a chiunque, indipendentemente da cosa stia facendo...

Chevelle
16-09-2008, 11:31
eh, magari fosse così semplice... sicuramente hanno torto loro, ma TU devi dare strada se hanno lampeggianti e sirene accese... è un casino...

In base all' attuale legislazione i mezzi di soccorso o di PS con le sirene ed i lampeggianti in funzione CHIEDONO strada in prossimità di semafori, incroci, ecc.
Devi liberare il passaggio, in particolar modo alle ambulanze e ai pompieri. E' successo un guasto alla mia macchina con l' ambulanza in emergenza sita due macchine dietro la mia. La strada era in salita, senso unico e stretta. Era impossibile accostare e sgomberare la strada perchè non c'era fisicamente spazio per un secondo mezzo diverso da una bicicletta o scooter!!! Potete capire l' incazzatura...per fortuna sono riuscito, dopo betemmie, a far partire l' auto.

jumpin666
16-09-2008, 11:35
esatto: l'altro si beccherà la multa e tutto il resto, ma il danno lo paghi tu.

a un amico è capitata una cosa simile: stava uscendo in retromarcia da un parcheggio per immettersi su una strada a doppio senso di marcia, ha guardato che non arrivasse nessuno dal senso di marcia corretto ed è uscito... ma nell'altrra corsia c'era uno che stava facendo un sorpasso (e che quindi occupava temporaneamente la corsia opposta in contromano, ma in maniera assolutamente regolare) e ha fatto il ciocco. ha dovuto pagare tutto lui, perchè la precedenza la devi dare a chiunque, indipendentemente da cosa stia facendo...

osantamadonnaperlamoredidio..

:doh:

Chevelle
16-09-2008, 11:38
esatto: l'altro si beccherà la multa e tutto il resto, ma il danno lo paghi tu.

a un amico è capitata una cosa simile: stava uscendo in retromarcia da un parcheggio per immettersi su una strada a doppio senso di marcia, ha guardato che non arrivasse nessuno dal senso di marcia corretto ed è uscito... ma nell'altrra corsia c'era uno che stava facendo un sorpasso (e che quindi occupava temporaneamente la corsia opposta in contromano, ma in maniera assolutamente regolare) e ha fatto il ciocco. ha dovuto pagare tutto lui, perchè la precedenza la devi dare a chiunque, indipendentemente da cosa stia facendo...

Qua non sarei tanto sicuro.
Mi sa che il tuo amico aveva tutto il diritto di fare ricorso. Che assicurazione aveva? Come limitazione al diritto di rivalsa, nel mio contratto assicurativo, sono presenti due voci
- ebbrezza
- condotta irregolare
La limitazione di rivalsa con condotta irregolare salva il cliente da eventuali rivalse se si passa, ad esempio, con il rosso e si causa un sinistro, se si è in contromano e si provoca un incidente, ecc.

OUTATIME
16-09-2008, 11:40
Vedo che continuate a confondere ciò che dice la legge con ciò che dice l'assicurazione.... :asd:

the_joe
16-09-2008, 11:44
osantamadonnaperlamoredidio..

:doh:

Il fatto che qualcuno infranga il CDS, non autorizza nessuno a fare il tiro al bersaglio su di lui......

Intanto la colpa al 100% di solito viene data in casi specifici e ben definiti, di solito e come è normale che sia, c'è un concorso di colpa, nel caso di specie, quello che è uscito dal parcheggio senza accertarsi che la strada fosse sgombra ha infranto il CDS, l'altro conducente se non era segnalato l'incrocio e non c'era la striscia continua aveva tutto il diritto di effettuare il sorpasso, quindi che c'è di strano a far pagare i danni a colui che ha il torto?????

the_joe
16-09-2008, 11:46
Vedo che continuate a confondere ciò che dice la legge con ciò che dice l'assicurazione.... :asd:

Appunto, le assicurazioni fanno quello che conviene loro, spesso a norma di legge, a volte no ;)

jumpin666
16-09-2008, 12:27
Il fatto che qualcuno infranga il CDS, non autorizza nessuno a fare il tiro al bersaglio su di lui......

Intanto la colpa al 100% di solito viene data in casi specifici e ben definiti, di solito e come è normale che sia, c'è un concorso di colpa, nel caso di specie, quello che è uscito dal parcheggio senza accertarsi che la strada fosse sgombra ha infranto il CDS, l'altro conducente se non era segnalato l'incrocio e non c'era la striscia continua aveva tutto il diritto di effettuare il sorpasso, quindi che c'è di strano a far pagare i danni a colui che ha il torto?????

Non mi riferivo a quello, quanto all'esempio postato da me..

IL_mante
16-09-2008, 17:52
esatto: l'altro si beccherà la multa e tutto il resto, ma il danno lo paghi tu.

a un amico è capitata una cosa simile: stava uscendo in retromarcia da un parcheggio per immettersi su una strada a doppio senso di marcia, ha guardato che non arrivasse nessuno dal senso di marcia corretto ed è uscito... ma nell'altrra corsia c'era uno che stava facendo un sorpasso (e che quindi occupava temporaneamente la corsia opposta in contromano, ma in maniera assolutamente regolare) e ha fatto il ciocco. ha dovuto pagare tutto lui, perchè la precedenza la devi dare a chiunque, indipendentemente da cosa stia facendo...

scusatemi un attimo, ma dall'esame della patente fatto neanche 3 anni, fa qualcosa mi ricordo:fagiano: (anche qualcosa di più visto che lavoro nel mondo delle auto:sofico:).

nell'esempio che hai dato tu, quello che stava sorpassando vicino all'incrocio non ha fatto una bella cosa, penso potrebbe essere considerata manovra pericolosa, benchè possa essere possibile se c'è linea tratteggiata.. ma scusa il tuo amico è uscito in retro da un incrocio???:eek: :eek: pazzo!!!

nell'altro esempio:
Come se allo stop guardi a destra e quel pazzo ti arriva in contro senso da sinistra, colpa tua che non hai rispettato lo stop, lui si becca solo la multa x divieto..

può essere che ho capito male io:p
comunque: se se fermo ad uno stop e uno sta viaggiando in contromano in una strada a senso unico, tu non lo vedi ed :sbrang: qui stai nel giusto, non sei tenuto a dare la precedenza (mi sembra non si è obbligati a guardare, ma qua sparo a vuoto, correggetemi) in quella direzione perché nessuno può venire verso di te!!!! (sempre eccetto mezzi di soccorso o polizia. ricordatevi che loro potrebbero infrangere tutte le regole del codice della strada se lo ritenessero necessario! effettivamente forse è il caso di dare un occhiata:D)