View Full Version : MOTO DEPOTENZIATA P-A2 (DUCATI 749)
Salve a tutti di nuovo!!!
Allora ho deciso ke tra non molto vendero la mia bella Raptor 125 con 2 annetti di onorato servizio per passare ad una moto "superiore" diciamo. Fatta la patente A2 posso o pensare di aspetare ancora un annetto e mezzo e farmi un 600 oppure farmi una depo ora... il problema sarebbe ke io voglio una stradale e avrei optato per il cbr 600rr... ima in questo caso passare dalla mia raptor al cbr non è il massimo visto la piccola differenza :asd:
Allora ho pensato di prendere una depotenziata ora... da bravo ducatista ho optato per il meraviglioso 749. La tengo bloccata fino ai 21 anni in modo da "farci la mano" e poi sbloccarla (anke a libretto ovviamente) senza prendere prima una moto per "provare" e poi la mia vera e propria. Premetto ke ho 19 anni ora.
Pareri? cosa ne pensate? A che prezzo la si puo trovare? Anche con qualche annetto va bene.
Pucceddu
15-09-2008, 16:25
hai scelto il forum sbagliato :asd:
Ti diranno che le ducati perdono pezzi, che fanno schifo, che costano, bla bla bla, valuta tu se dargli credito o no, da parte mia, molte sono solo vaccate, ormai già da un pò la produzione s'è standardizzata su livelli molto buoni.
Io ho la s non depo, la moto cammina, ha una ciclistica invidiabile, una linea che si ama o si odia, ma a quanto pare su questo siamo dello stesso parere.
Le versione depotenziate valgono sul mercato un pò di più, in linea di massima una moto del 2004, non s, depotenziata, io non la pagherei più di 6-6500€ se è davvero messa bene.
A 7-7500 si trovano le versioni non depo del 2005, anche a molto meno in realtà, trovando l'offertona.
Il blocco è puramente fittizio comunque, come tutte le ducati basta svitare un vite e tecnicamente hai potenza piena, quindi, non stare a porti il problema dei 21: la "modifica" è invisibile e indolore, puoi ri-depotenziarla rimettendo il fermo.
Il tutto ovviamente, tenendo il libretto a 25kw..
gigi4690
15-09-2008, 16:33
bhe...dire k fra cbr 600rr e raptor 125 ci sia poca differenza mi sembra un po riduttivo...e comunque tii dico che anke se pensi che la terrai fino a 21 anni depotenziata ti sbagli. la pratica x abituarsi alla potenza (io direi più al peso della moto...) ti durerà si e no un mesetto...e poi ti vorrai divertir...
senti a me tienila depo su libretto e portala a potenza piena. meno bollo e assicurazione e poi se la vorrai vendere le depo su libretto usate vendono molto...anke se le ducati non so...da me non suono molto quotate...
hai scelto il forum sbagliato :asd:
-cut-
wow grazie delle risposte. Tanto per dirti mio padre ha dal 2006 una Multistrada 620 e si trova benissimo.
Per il prezzo ecco su quelle cifre vorrei stare non di piu. Per il fatto del depo io sapevo ke il 749 è depo da centralina non con le viti come il monster... xo posso anke sbagliarmi eh.
Il problema di prenderla non depo è ke io DEVO depotenziarla all inizio(ho 19 anni!!) di fatto e anke su libretto ovviamente. E non so se si puo fare.... se sapeta qualcosa su questo ditemi.
Cosa intendi per "non s"?
@gigi: era ironica la cosa della differenza :asd:
domani devo andare gia in Ducati a fare tirare la catena della mia e gia che ci sono chiedo pure un po di info:Perfido:
Pucceddu
15-09-2008, 17:59
Esistono diverse versione di 749, la base, la dark, e la s...
A fare il depotenziamento si può fare, ma è laborioso.
Prendila già depo, comunqe, magari informati dal conce...
Ad ogni modo sono abbastanza certo che il blocco sia meccanico...
le ducati perdono pezzi, che fanno schifo, che costano,
concordo!
Cò.aò,z,òa
concordo!
Cò.aò,z,òa
:doh: :banned:
:Prrr:
Tornando a cose serie:ciapet:... ho visto prezzi di depotenziate davvero fuori mercato..... un mio amico ke ha preso l hanno scorso il monster depo in concessionaria gli hanno sparato 5000 euro usata di 4 anni se non mi sbaglio!!! Preferirei un privato.....
La versione depotenziata è slegata dal modello?? tipo tuttei e tre i modelli possono essere depo?
Pucceddu
15-09-2008, 18:52
solo 749 dark e 749 base, mi pare...
solo 749 dark e 749 base, mi pare...
differenze tra i modelli? a parte il colore del dark
Pucceddu
15-09-2008, 19:19
differenze tra i modelli? a parte il colore del dark
Dipende dalle annate anche.
Il dark è la più povera, niente ammo di sterzo, manca proprio il supportino, pedane non regolabili
La base ha l'ammo di sterzo in più mi pare, pesa qualcosa in meno
La s ha volano alleggerito, qualche modifica al motore (alesaggio e corsa), quindi una decina di cv in più (100 la base, 110 la s, alla ruota [prima del 2004 la ducati dichiarava alla ruota], con termignoni aperti la s bancata ci ha dato 114cv) pedane regolabili, ammo di sterzo
Dal 2005 tutte hanno il forcellone rivisto, in effetti pare essere molto migliore, per la s c'è la colorazione nero lucido, i motori sono sostanzialmente gli stessi, solo che appunto ducati è passata a dichiarare all'albero, le carene inoltre cambiano, sono decisamente più pulite, senza le prese d'aria sul cupolo e senza sostentatori paratie deflettori.
Di più a memoria non ricordo, se vai sul sito ducati trovi i vari modelli per i vari anni...
La tengo bloccata fino ai 21 anni in modo da "farci la mano" e poi sbloccarla (anke a libretto ovviamente) senza prendere prima una moto per "provare" e poi la mia vera e propria. Premetto ke ho 19 anni ora.
Pareri? cosa ne pensate? A che prezzo la si puo trovare? Anche con qualche annetto va bene.
Non mi piace il 749, ma questi sono gusti personali. Attento che "sbloccarla" ufficialmente non è così semplice come si potrebbe pensare.
http://www.motoclub-tingavert.it/t11725s.html
Il nulla-osta della casa praticamente non lo concedono mai.
gigi4690
15-09-2008, 22:35
[QUOTE=ilcose;24122907]
@gigi: era ironica la cosa della differenza :asd:
ah scusa XD non avevo colto la sfumatura :D
Raga e se invece prendessi un 749 "normale" e lo depotenziassi?? Ho visto ke si trovano molto di piu e costano meno in proporzione. E ho letto ke il depo tra libretto kit manodopera ecc costa sui 400-500 euro. Non converrebbe fare cosi? oggi magari ke sono gia in ducati mi informo meglio. Voi ke dite?
Pucceddu
16-09-2008, 09:48
Raga e se invece prendessi un 749 "normale" e lo depotenziassi?? Ho visto ke si trovano molto di piu e costano meno in proporzione. E ho letto ke il depo tra libretto kit manodopera ecc costa sui 400-500 euro. Non converrebbe fare cosi? oggi magari ke sono gia in ducati mi informo meglio. Voi ke dite?
vedi n'pò, alla fine però lo sbatti non vale la candela...i depo hanno appunto quei 500€ in più di valore...
Raga e se invece prendessi un 749 "normale" e lo depotenziassi?? Ho visto ke si trovano molto di piu e costano meno in proporzione. E ho letto ke il depo tra libretto kit manodopera ecc costa sui 400-500 euro. Non converrebbe fare cosi? oggi magari ke sono gia in ducati mi informo meglio. Voi ke dite?
Che io sappia è ancora più difficile depotenziare a libretto moto nate "potenziate".
vedi n'pò, alla fine però lo sbatti non vale la candela...i depo hanno appunto quei 500€ in più di valore...
il problema è trovarle.... ce ne sono pochissime in giro... e poi in concessionaria ci mettono un pochino di piu di quel "500 euro di valore" :asd:
Che io sappia è ancora più difficile depotenziare a libretto moto nate "potenziate".
Be il modello depo esiste a listino non credo ke facciano problemi... o no?
Imho non vale la pena spendere così tanto in una moto depo. Imho ti conviene prendere una depo economica ed adattarti fino a quando non avrai più le restrizioni. Poi a quel punto con i soldi risparmiati potrai prenderti una bella supersportiva, magari nuova.
Be il modello depo esiste a listino non credo ke facciano problemi... o no?
Li fanno purtroppo :muro: :muro: Ed è assurdo.
Imho non vale la pena spendere così tanto in una moto depo. Imho ti conviene prendere una depo economica ed adattarti fino a quando non avrai più le restrizioni. Poi a quel punto con i soldi risparmiati potrai prenderti una bella supersportiva, magari nuova.
http://www.motoclub-tingavert.it/t210070s.html
Questo è quello ke intendo (qui si parla di un monster ma è uguale il discorso) :
Esatto, visto che il modello all'epoca era depotenziabile non ci dovrebbero essere problemi, oltretutto mandai una mail alla Ducati stessa e mi fu confermato. Questo ciò che mi scrissero ad Aprile 2007:
In merito alla sua richiesta, la informiamo che a 18/19 anni è possibile guidare
moto con potenza NON superiore a 25 Kw (34CV), mentre a 20 anni compiuti e
patente conseguita da almeno due anni, si possono guidare moto di ogni
cilindrata e potenza.
A tale riguardo, la informiamo che per il M600 è depotenziabile.
Le ricordiamo inoltre che un veicolo depotenziato, può essere ripotenziato nel
momento in cui il proprietario può guidare un motociclo con maggior potenza.
Per le procedure di depotenziamento e ripotenziamento della moto e le relative
pratiche ci si deve rivolgere direttamente ad un concessionario ufficiale di
zona.
Potrà trovare la lista completa della nostra rete assistenza/vendita nella
sezione “Concessionari” del nostro sito.
In teoria non ci sono problemi se è gia di listino depotenziabile. Oggi chiedo conferma in ducati.
Cmq il punto è proprio quello... non voglio prendere 2 moto... non sarebbe molto conveniente innanzitutto (xke cmq il 749 quei soldi lo pago) e in piu dovrei spendere 3000-4000 euro ora x un altra depo.. anzi gia x qst devo pregare... se no vuol dire tenere il 125 fino a 21 e passare subito a una sportiva... e sinceramente non credo sia una buona idea...
Pucceddu
16-09-2008, 10:46
http://www.motoclub-tingavert.it/t210070s.html
Questo è quello ke intendo (qui si parla di un monster ma è uguale il discorso) :
Esatto, visto che il modello all'epoca era depotenziabile non ci dovrebbero essere problemi, oltretutto mandai una mail alla Ducati stessa e mi fu confermato. Questo ciò che mi scrissero ad Aprile 2007:
In merito alla sua richiesta, la informiamo che a 18/19 anni è possibile guidare
moto con potenza NON superiore a 25 Kw (34CV), mentre a 20 anni compiuti e
patente conseguita da almeno due anni, si possono guidare moto di ogni
cilindrata e potenza.
A tale riguardo, la informiamo che per il M600 è depotenziabile.
Le ricordiamo inoltre che un veicolo depotenziato, può essere ripotenziato nel
momento in cui il proprietario può guidare un motociclo con maggior potenza.
Per le procedure di depotenziamento e ripotenziamento della moto e le relative
pratiche ci si deve rivolgere direttamente ad un concessionario ufficiale di
zona.
Potrà trovare la lista completa della nostra rete assistenza/vendita nella
sezione “Concessionari” del nostro sito.
In teoria non ci sono problemi se è gia di listino depotenziabile. Oggi chiedo conferma in ducati.
Cmq il punto è proprio quello... non voglio prendere 2 moto... non sarebbe molto conveniente innanzitutto (xke cmq il 749 quei soldi lo pago) e in piu dovrei spendere 3000-4000 euro ora x un altra depo.. anzi gia x qst devo pregare... se no vuol dire tenere il 125 fino a 21 e passare subito a una sportiva... e sinceramente non credo sia una buona idea...
Ma qual'è il problema di prendere la moto depo ora e depotenziarla anche subito pur tenendo da libretto i 25kw?
Non so che dirti. Prova a sentire un concessionario su costi della procedura, tempi burocratici (perché bisogno comunque aggiornare il libretto).
Ma qual'è il problema di prendere la moto depo ora e depotenziarla anche subito pur tenendo da libretto i 25kw?
il problema è trovarla depo :asd:
ce ne sono davvero poche....
e a 19 anni 12000 e passa euro per un nuovo e una ""prima moto"" sono fuori discussione.
@cionci: oggi ke vado a far tirare la catena alla mia chiedo ;)
Ma qual'è il problema di prendere la moto depo ora e depotenziarla anche subito pur tenendo da libretto i 25kw?
L'assicurazione non paga in caso di incidente. Truffi lo stato non pagando il bollo per la potenza eccedente.
Certo verificare che sia stata ripotenziata non è così semplice.
L'assicurazione non paga in caso di incidente. Truffi lo stato non pagando il bollo per la potenza eccedente.
Certo verificare che sia stata ripotenziata non è così semplice.
Ovvio devi portarla al banco prova... e da me il piu vicino autorizzato è a milano. E lo fanno solo in caso di incidenti gravi. Ma appunto x qst il problema è l assicurazionè!! Cmq va be è ovvio ke qnd la ripotenzio poi faccio le cose in regola dai...
DarkSiDE
16-09-2008, 12:19
Ma qual'è il problema di prendere la moto depo ora e depotenziarla anche subito pur tenendo da libretto i 25kw?
oltre all'illegalità, intendi?
Ma qual'è il problema di prendere la moto depo ora e depotenziarla anche subito pur tenendo da libretto i 25kw?
cioe' si prende una modo depo e la depotenzia ulteriormente?
non fa prima a tenersi il 125 allora ?
C;'.a'.z'.a
cioe' si prende una modo depo e la depotenzia ulteriormente?
non fa prima a tenersi il 125 allora ?
C;'.a'.z'.a
ma no... intendeva prendere gia il 749 depotenziato...
ma no... intendeva prendere gia il 749 depotenziato...
No, intendeva prendere una moto depo, ripotenziarla e tenerla a 25 kW a libretto.
No, intendeva prendere una moto depo, ripotenziarla e tenerla a 25 kW a libretto.
allora tanto vale ke aspetto i 21 anni se devo fare cosi e la prendo normale... lo facevo per fare anke esperienza per portarla a 21 a potenza piena in modo da averla gia usata un bel po ed essermi abituato al peso ecc ;)
Poi sono ..zzi se succede qualcosa con l assicurazione.
Ps ho guardato i listini... la 749 liscia (non dark) esiste anke in versione depotenziata di listino. Speriamo. Anche se come mi hanno detto trovarla gia depo sarebbe molto meglio.
OK sono stato in ducati a varese. Gia loro mi hanno detto di prendere un usato e la depotenziano loro... gia depo non si trovano. Il problema è ke un usato 2003 o 2004 va dai 7500 ai 7900 euro... azzo!!!!! E mi fanno ke se la prendo da loro mi fanno 200 euro di depo e circa un mesetto x averla poi a 21 senza problemi mi aggiornano tutto e la riportano normale. Ora da privati un 749 si trova anche a 6000 euro usato del 2004 o 7000 un 2005 il fatto ke in concessionaria avrei la moto gia tagliandata e sistemata e con un anno di garanzia.... cosa mi dite?
-kurgan-
16-09-2008, 18:30
Ma qual'è il problema di prendere la moto depo ora e depotenziarla anche subito pur tenendo da libretto i 25kw?
evadi le tasse sul bollo? :stordita:
OK sono stato in ducati a varese. Gia loro mi hanno detto di prendere un usato e la depotenziano loro... gia depo non si trovano. Il problema è ke un usato 2003 o 2004 va dai 7500 ai 7900 euro... azzo!!!!! E mi fanno ke se la prendo da loro mi fanno 200 euro di depo e circa un mesetto x averla poi a 21 senza problemi mi aggiornano tutto e la riportano normale. Ora da privati un 749 si trova anche a 6000 euro usato del 2004 o 7000 un 2005 il fatto ke in concessionaria avrei la moto gia tagliandata e sistemata e con un anno di garanzia.... cosa mi dite?
Mi sembrano ottime notizie, avrei detto peggio.
La 749 costa :D La 748 è possibile depotenziarla ? Imho tra l'altro ha molto più "sex appeal" della 749 :D
Sinceramente una moto dal costo così alto, per un usato, la prenderei dal concessionario. Anche solo per l'anno di garanzia che ti devono dare.
Mi sembrano ottime notizie, avrei detto peggio.
La 749 costa :D La 748 è possibile depotenziarla ? Imho tra l'altro ha molto più "sex appeal" della 749 :D
Sinceramente una moto dal costo così alto, per un usato, la prenderei dal concessionario. Anche solo per l'anno di garanzia che ti devono dare.
No non la fanno depo la 748.. cmq saro strano ma mi piace di piu la 749 :stordita: cmq tu consigli dal concessionario? Perche 7500-7900 euro sono per moto del 2003-2004... magari visto ke gia gli ho preso raptor + accessori mio padre multistrada + access e altro azzo un bello sconticino magari.......
no xke da privato con 6000-6500 euro te ne prendi uno del 2005 Boh... ke casino.
Cioè: privato 2005 6500 €
concessionaria 2003-2004 7900 € :eek:
Una bella differenza. Hai guardato su moto.it quanto costa presso altri concessionari ?
Anche se mi immagino che tu la stia cercando rossa:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1720832
E se proprio vuoi spendere 7500€ c'è anche del 2005 in concessionario:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1736155
Anche se mi immagino che tu la stia cercando rossa:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1720832
E se proprio vuoi spendere 7500€ c'è anche del 2005 in concessionario:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1736155
no anche nero lucido va bene... non gialla;)
azzo ottima quella non l avevo vista... poi cmq ci parlero meglio ora gliel ho buttata li.
Cmq io confido di tirare un po sul prezzo eh... intanto mi informo anke da altri concessionari come tu mi hai ben segnalato
ora ,a parte i soliti discorsi sulle ducati( :asd: ),
io ti consiglierei spassionatamente di fare in modo che tu abbia la garanzia del concessionario,anche se dovesse voler dire spendere qualche 100 euro in piu'...secondo me alla fine te la ritrovi,almeno per un annetto sei con la coscienza tranquilla,per cosi' dire...meglio evitare fregature,specie su un usato.poi vabbe' hai scelto una ducati quindi un po' te le vuoi cercare le rogne...:D :D :D (non ho resistito...:asd: )
anche io ho preso il mio ninjozzo dal concessionario,e sebbene l'abbia pagato un 300 euri in piu' della quotazione media ,almeno sono in garanzia...:tie: :tie: :)
ora ,a parte i soliti discorsi sulle ducati( :asd: ),
io ti consiglierei spassionatamente di fare in modo che tu abbia la garanzia del concessionario,anche se dovesse voler dire spendere qualche 100 euro in piu'...secondo me alla fine te la ritrovi,almeno per un annetto sei con la coscienza tranquilla,per cosi' dire...meglio evitare fregature,specie su un usato.poi vabbe' hai scelto una ducati quindi un po' te le vuoi cercare le rogne...:D :D :D (non ho resistito...:asd: )
anche io ho preso il mio ninjozzo dal concessionario,e sebbene l'abbia pagato un 300 euri in piu' della quotazione media ,almeno sono in garanzia...:tie: :tie: :)
No ma veramente voi giappi ce l'avete a morte con le ducati eh!!:Prrr:
Scherzi a parte ultimamente da quando è passata sotto gli americani si sono rimessi in regola. Prima era davvero come dicevi eh..... Ora la qualita è nettamente superiore e diciamo ke in parte il prezzo è giustificato... Poi se facciamo come con Win Vista ke basta darci contro e siamo felici :asd:
scherzo eh ;)
Se vogliamo divertirci allora spariamo un po sulla Cagiva ke li c è veramente da dire... x un ...zo di paralampada 3 mesi ho aspettato!!!!! Perche i geni cambiano tutto il faro non il paralampada e basta e non li avevano in casa!!! (e si ke la sede della Cagiva è a 15km da casa mia....)
Tornando IT...ho visto i listini con i prezzi medi dell usato pure di in sella e le cifre ke mi hanno detto oggi in ducati non si allontanano molto.. siamo nel giro delle 600 euro di differenza...
seee,figurati,si fa per ridere...:D e poi anche i ducatari ce l'hanno con le giappe.:O
comunque,credo che ti convenga lo stesso prenderla dal concessionario,a meno che tu non la prenda da qualche privato fidato...cosa difficile,secondo me.
cioe' ti possono dare la fregatura anche dal conce,ma almeno se succede qualcosa sono obbligati a darti la garanzia,e di li' non si scappa.
seee,figurati,si fa per ridere...:D e poi anche i ducatari ce l'hanno con le giappe.:O
comunque,credo che ti convenga lo stesso prenderla dal concessionario,a meno che tu non la prenda da qualche privato fidato...cosa difficile,secondo me.
cioe' ti possono dare la fregatura anche dal conce,ma almeno se succede qualcosa sono obbligati a darti la garanzia,e di li' non si scappa.
Gia mi sa ke ti devo dare ragione...poi sarebbe la 3a moto ke gli prendiamo... qlc favore ce lo puo anke fare eh :asd:
cmq sto guardando in giro anke su moto.it nei concessionari ecc ma il prezzo è quello piu o meno.. magari qualcosa meno ma siamo li. Magari quando ho tempo prova a sentire pure la Ducati Como o Milano e vedo anke li. Ma mi sa ke non credo i prezzi siano piu bassi...
X il depotenzaimento 200 euro mi sembrano molto buoni o sbaglio? Cioè io avevo sentito in giro di tipo 500 euro 3 mesi di attesa ecc
Sgarboman
17-09-2008, 22:05
Ma mi state dicendo che esiste la 749 depotenziata? :confused:
All'incirca quanto costa?
Pucceddu
17-09-2008, 23:00
Ma mi state dicendo che esiste la 749 depotenziata? :confused:
All'incirca quanto costa?
dai 6500 ai 7500
Sgarboman
17-09-2008, 23:24
dai 6500 ai 7500
Cioè la metà?
Pucceddu
18-09-2008, 02:01
Cioè la metà?
la metà di cosa?
La 749 è uscita di produzione l'anno scorso, fino a fine 2006 costava 15k€.
Forse ti confondi con la 848?
Ma mi state dicendo che esiste la 749 depotenziata? :confused:
All'incirca quanto costa?
Dal conce 7500/7900+200 di depo (poi non so se costa di piu o cosa il depo) a me ha detto ti faccio 200. Da privato la trovi anche dai 6500 ai 7000.
La 848 ha un solo modello a listino e non è depotenziabile.
Ma a parte alcune migliorie tecnche le differenze estetiche tra quelle dal 2005 in poi quali sono?? Ho visto alcune foto ma mi sembrano identiche a occhio le carene...
Sgarboman
18-09-2008, 11:43
la metà di cosa?
La 749 è uscita di produzione l'anno scorso, fino a fine 2006 costava 15k€.
Forse ti confondi con la 848?
Intendevo che costa la metà di quanto costava la versione normale...
Pucceddu
18-09-2008, 12:09
Intendevo che costa la metà di quanto costava la versione normale...
Parliamo di usato eh :D
Nuova costa uguale mi pare? :stordita:
Grave Digger
18-09-2008, 12:22
non ho letto tutto il thread,se qualcuno non l'ha già consigliata,vai di zx-6r 2008 depo(ammesso che ti piaccia),NUOVA di concessionario la paghi poco più di quella che cerchi di seconda mano :) .....
con 8500 l'hai a casa toh ;) ....
ed è anche prestazionalmente superiore,caratteristica non fondamentale a mio avviso,ma che se c'è,male non fa :) ......
non ho letto tutto il thread,se qualcuno non l'ha già consigliata,vai di zx-6r 2008 depo(ammesso che ti piaccia),NUOVA di concessionario la paghi poco più di quella che cerchi di seconda mano :) .....
con 8500 l'hai a casa toh ;) ....
ed è anche prestazionalmente superiore,caratteristica non fondamentale a mio avviso,ma che se c'è,male non fa :) ......
Da buon ducatista non posso ke dirti.... preferisco il 749 ;) de gustibus... e poi la linea della ducati si mantiene sempre basta vedere il monster. e il nuovo ninja non mi piace... preferisco il modello precedente se proprio dovessi prenderla ;)
cmq grazie :cincin:
Milosevik
18-09-2008, 13:14
io prenderei una moto che nasce già con i 34cv , la depotenziata se la tieni tale fa ridere, se la sblocchi sei fuorilegge e rischi grosso in caso d'incidente ed altro, se vuoi una stradale ti fai una 125 carenata dell'era pre-depotenziamento come mito o rs125, spendi poco e viaggi cmq, se ti gira ci vai anche in pista.
Grave Digger
18-09-2008, 13:28
Da buon ducatista non posso ke dirti.... preferisco il 749 ;) de gustibus... e poi la linea della ducati si mantiene sempre basta vedere il monster. e il nuovo ninja non mi piace... preferisco il modello precedente se proprio dovessi prenderla ;)
cmq grazie :cincin:
hai detto bene,l'approccio è ottimale,nal senso che molte persone scelgono la propria due ruote in funzione del decimo in pista,piuttosto che per estetica,affidabilità etc etc come secondo me sarebbe anche più giusto :) ....
l'unico appunto che vorrei farti riguarda il grassetto :stordita: .....praticamente 749 e 999 in casa ducati sono esattamente l'eccezione alla regola,rinnegate sino alla morte :) ......
Milosevik
18-09-2008, 13:33
hai detto bene,l'approccio è ottimale,nal senso che molte persone scelgono la propria due ruote in funzione del decimo in pista,piuttosto che per estetica,affidabilità etc etc come secondo me sarebbe anche più giusto :) ....
d'accordissimo con te, ho sempre scelto le moto più per "amore" che per i numeri, però bisogna anche tener conto che è un twin 750cc da 200 kg con 34cv :fagiano:
Grave Digger
18-09-2008, 14:00
d'accordissimo con te, ho sempre scelto le moto più per "amore" che per i numeri, però bisogna anche tener conto che è un twin 750cc da 200 kg con 34cv :fagiano:
le moto infatti si scelgono fondamentalmente per amore(a meno che non si prenda una moto solo pista),e tra le alternative papapili che si son scelte,si prende quella che più si confa alle esigenze,senza remore di sorta :) .....
oltre al fatto che ci sono anche le capacità individuali che non è mai il caso di sopravvalutare troppo :) .....motivo per il quale ho ceduto il litrotto in funzione del 3/5 di litro :) ......
gli esaltati che spesso si vedono in giro non sono e non saranno mai motociclisti,sono SOLTANTO spettatori della MotoGP che si son fatti infinocchiare dal marketing delle case ;) .....
senza divagare ulteriormente,nel caso dell'utente non c'è un compromesso facilmente raggiungibile:
gli piace la 749,non può averla a potenza piena per ovvi motivi,depotenziata è magari "ridicola secondo alcuni" o più pragmaticamente non va 'na cippa,ma chi fa le cose bene in tutta sicurezza e senza evadere il fisco è certamente da stimare :) .....sul bagnato un bicilindrico 750 a potenza piena può mettere in difficoltà,meglio esser certi di saper gestire a dovere la stragrande maggioranza delle situazioni :) ......
correggimi se sbaglio :) ...
@ ilcose:fregatene di quello che pensano gli altri ;) .....
le moto infatti si scelgono fondamentalmente per amore(a meno che non si prenda una moto solo pista),e tra le alternative papapili che si son scelte,si prende quella che più si confa alle esigenze,senza remore di sorta :) .....
oltre al fatto che ci sono anche le capacità individuali che non è mai il caso di sopravvalutare troppo :) .....motivo per il quale ho ceduto il litrotto in funzione del 3/5 di litro :) ......
gli esaltati che spesso si vedono in giro non sono e non saranno mai motociclisti,sono SOLTANTO spettatori della MotoGP che si son fatti infinocchiare dal marketing delle case ;) .....
senza divagare ulteriormente,nel caso dell'utente non c'è un compromesso facilmente raggiungibile:
gli piace la 749,non può averla a potenza piena per ovvi motivi,depotenziata è magari "ridicola secondo alcuni" o più pragmaticamente non va 'na cippa,ma chi fa le cose bene in tutta sicurezza e senza evadere il fisco è certamente da stimare :) .....sul bagnato un bicilindrico 750 a potenza piena può mettere in difficoltà,meglio esser certi di saper gestire a dovere la stragrande maggioranza delle situazioni :) ......correggimi se sbaglio :) ...
@ ilcose:fregatene di quello che pensano gli altri ;) .....
Infatti come ho gia detto prendo qst perche mi piace e poi una volta a 21 anni la ripotenzio anke a libretto... so bene anke io ke depo non va una sega....pero prima imparo a portarla e ad abituarmi al peso.... cioè a 21 anni passare da un 125 ad un 750 sportivo puo essere "pericoloso" cosi su 2 piedi. e onde evitare l acquisto di una moto x fare pratica e una mia... cosi risparmio e mi sbatto meno a comprare e vendere....
Ps riguardo all estetica... il 749 è molto particvolare.. e a mio parere non è influenzato dall'eta... vedi anke l F4 ha 12 anni ma è ancora bellix e attuale come linea. Le jap dopo un anno sono gia vecchie e qst è dimostrato anke dal velore dell usato ke cala a picco dopo gia 2 anni. (we non sto dicendo ke fanno schifo come moto eh prima ke mi saltano addosso!! :asd:)
io prenderei una moto che nasce già con i 34cv , la depotenziata se la tieni tale fa ridere, se la sblocchi sei fuorilegge e rischi grosso in caso d'incidente ed altro, se vuoi una stradale ti fai una 125 carenata dell'era pre-depotenziamento come mito o rs125, spendi poco e viaggi cmq, se ti gira ci vai anche in pista.
Se leggi il primo post ho da 2 anni una Raptor 125. E ho spiegato i motivi del perche faccio sto lavoro anke sopra ;)
devo dire che io sono piu' che soddisfatto del sistema di mercato delle jappe,dato che ho preso un 636 di un anno con 3000 km a 6500 euri...quando nuovo costa 10200...:oink:
viva le gggiappeee!!! :ubriachi:
devo dire che io sono piu' che soddisfatto del sistema di mercato delle jappe,dato che ho preso un 636 di un anno con 3000 km a 6500 euri...quando nuovo costa 10200...:oink:
viva le gggiappeee!!! :ubriachi:
con le jappe usate fai affari assurdi!! Pero se la prendi nuova mi sa ke non sarai cosi soddifatto a meno ke non tieni in conto di tenerla finche dura :asd:
Grave Digger
18-09-2008, 18:31
con le jappe usate fai affari assurdi!! Pero se la prendi nuova mi sa ke non sarai cosi soddifatto a meno ke non tieni in conto di tenerla finche dura :asd:
e qui si rimanda,più che al capitolo,al volume enciclopedico "motobaristi",quelli che faticano a comprendere che le moto(le auto,i cellulari etc etc) si cambiano solo dopo aver piazzato la vecchia nel cassonetto,in quanto non beni di prima necessità ;) ......potessi tornare indietro,non farei più la cazzata di spendere fior di quattrini in materiale informatico per hobby ;) .....
tornando a noi,nessuno mi venga a dire "ormai l'ho portata al limite e mi ha stufato,la cambio",perchè come minimo gli rido in faccia :read: ......
per concludere,le giappo vengono sostituite ogni due anni perchè
1)la ditte sono colossi
2)amano essere e sono all'avanguardia
non per nulla a finiture,affidabilità e raffinatezza costruttiva(per quanto il 90% della gente anche appassionata nemmeno sappia in cosa consista la raffinatezza costruttiva...) sono il top,per il prezzo che costano soprattutto ;) ....
e soprattutto non è vero che invecchiano precocemente,la cbr 600 rr 2005??l'R6 2001???le zx-6r 2000-2002 e 2003-2004(quest'ultima in particolare ancora oggi stupenda ;) )???e poi vuoi confrontare il design Mv di Tamburini con quello di -neanche ricordo più- della 749???
sono solo alcuni esempi ;) .....
Allora gente se parliamo di design inchiniamoci alla 916 :ave: 1993 e sempre Tamburini.
http://img140.imageshack.us/img140/5494/916ek5.jpg
Quello è design immortale, snello e slanciato, quando ancora le jappo erano scatoloni ingombranti e sgraziati. Lo preferisco enttamente a quello della 749/999.
Quanto ci sbavo su questa moto :sbav:
Milosevik
18-09-2008, 18:41
Allora gente se parliamo di design inchiniamoci alla 916 :ave: 1993 e sempre Tamburini.
http://img140.imageshack.us/img140/5494/916ek5.jpg
Quello è design immortale, snello e slanciato, quando ancora le jappo erano scatoloni ingombranti e sgraziati. Lo preferisco enttamente a quello della 749/999.
Quanto ci sbavo su questa moto :sbav:
Moto stupenda, una delle più belle mai prodotte, però non c'era solo lei dai... ;)
http://www.motorcycle-usa.com/photos/HondaRC30Portrait7.jpg
Moto stupenda, una delle più belle mai prodotte, però non c'era solo lei dai... ;)
Indubbiamente bella, ma dal punto di vista dello stile sembra guardare moto prodotte a 4-5 anni di distanza, non credi ? Almeno per me. Guarda il posteriore, il faro anteriore ed il serbatoio ;)
Milosevik
18-09-2008, 18:48
Indubbiamente bella, ma dal punto di vista dello stile sembra guardare moto prodotte a 4-5 anni di distanza, non credi ? Almeno per me. Guarda il posteriore, il faro anteriore ed il serbatoio ;)
essendo dell'88 la rc30 ci stanno i 5 anni :D
essendo dell'88 la rc30 ci stanno i 5 anni :D
Azz, era la RC30 :D Credevo ti riferrissi a modelli contemporanei della 916.
In effetti la RC30 ricorda molto le moto contemporanee della 916 :D
vabbeh noi italiani siamo forti nel design , almeno quello...
infatti la serie 9 non aveva design italiano e si vede :asd:
Cà.òa.àzà.a
vabbeh noi italiani siamo forti nel design , almeno quello...
infatti la serie 9 non aveva design italiano e si vede :asd:
Solo la 999. Le altre 99x erano rielaborazioni del design della 916.
Solo la 999. Le altre 99x erano rielaborazioni del design della 916.
appunto , la serie 9... :O
Cò,a,òza
bananarama
18-09-2008, 21:00
dai 6500 ai 7500
certo che i ducatisti sono proprio malati, per spendere tutti quesi soldi su quel cesso! :asd:
certo che i ducatisti sono proprio malati, per spendere tutti quesi soldi su quel cesso! :asd:
:mbe: si commenta da sola una flammata del genere :mbe:
Allora gente se parliamo di design inchiniamoci alla 916 :ave: 1993 e sempre Tamburini.
-cut-
Quello è design immortale, snello e slanciato, quando ancora le jappo erano scatoloni ingombranti e sgraziati. Lo preferisco enttamente a quello della 749/999.
Quanto ci sbavo su questa moto :sbav:
Be come non quotarti ;)
Ancora oggi quando le vedo (e le sento) in giro mi inchino. :asd:
Cmq a me piace da morire la linea del 749/999 perche appunto è molto particolare.... o la si ama o la si odia.
Grave Digger
18-09-2008, 22:29
certo che i ducatisti sono proprio malati, per spendere tutti quesi soldi su quel cesso! :asd:
finalmente uno con le palle che dice come stanno le cose.
andando avanti,chissa perchè tutti dimenticano che Tamburini personalmente ammise di aver ripreso molti stilemi della Honda NR 750 ed averli rielaborati nella 916 che tutti osannano :D .....
proprio non mi riesce di capirlo :D .....
saranno mica gli stessi che dicono che la honda CB1000 R fa schifo o che è copiata dalla Brutale,quando poi è stata progettata sotto il direttivo di Paolo Cuccagna ed è interamente assemblata e costruita nello stabilimento Honda di Atessa con indici di qualità costruttiva di massimo livello :asd: ????
...con l'unica differenza che la Honda non si fotte(sottolineo) i soldi dello stato :sofico: ...
Pucceddu
19-09-2008, 00:19
Moto stupenda, una delle più belle mai prodotte, però non c'era solo lei dai... ;)
http://www.motorcycle-usa.com/photos/HondaRC30Portrait7.jpg
Per quanto di diversi anni prima, il paragone è davvero infattibile...
Era già avanti l'851 per quel periodo:
http://www.bikez.com/pictures/ducati/1991/9389_0_1_2_851%20strada_Image%20credits%20-%20www.danio.it.jpg
tornando a noi,nessuno mi venga a dire "ormai l'ho portata al limite e mi ha stufato,la cambio",perchè come minimo gli rido in faccia :read: ......
per concludere,le giappo vengono sostituite ogni due anni perchè
:asd:
Dillo al mio 600 monodisco
certo che i ducatisti sono proprio malati, per spendere tutti quesi soldi su quel cesso! :asd:
:mbe: si commenta da sola una flammata del genere :mbe:
Cmq a me piace da morire la linea del 749/999 perche appunto è molto particolare.... o la si ama o la si odia.
C.v.d.: t'avevo avvisato ;)
finalmente uno con le palle che dice come stanno le cose.
andando avanti,chissa perchè tutti dimenticano che Tamburini personalmente ammise di aver ripreso molti stilemi della Honda NR 750 ed averli rielaborati nella 916 che tutti osannano :D .....
proprio non mi riesce di capirlo :D .....
saranno mica gli stessi che dicono che la honda CB1000 R fa schifo o che è copiata dalla Brutale,quando poi è stata progettata sotto il direttivo di Paolo Cuccagna ed è interamente assemblata e costruita nello stabilimento Honda di Atessa con indici di qualità costruttiva di massimo livello :asd: ????
...con l'unica differenza che la Honda non si fotte(sottolineo) i soldi dello stato :sofico: ...
Mah, sarà che fondamentalmente da motobarista quale mi ritengo di essere me ne sbatto i cosidetti di chi ruba o di chi non ruba, di chi ha copiato da chi, il design della 916 ha fatto storia per un motivo o per un altro, il resto nello sciacquone plis.
In tutto questo così come ho smesso di scrivere nel motohw saluto anche qui, il caro ilcose ha avuto le risposte che cercava per quanto mi riguarda, saludos!
andando avanti,chissa perchè tutti dimenticano che Tamburini personalmente ammise di aver ripreso molti stilemi della Honda NR 750 ed averli rielaborati nella 916 che tutti osannano :D .....
Certo, e si nota benissimo. Nessuno ha mai inventato niente dal niente nel design. In ogni moto possiamo ritrovare dettagli ripresi da altre moto (se vogliamo escludere qualche Bimota ovviamente), dopo tutto il design si evolve con il tempo.
http://img502.imageshack.us/img502/5292/nr750wd1.jpghttp://img140.imageshack.us/img140/5494/916ek5.jpg
Comunque anche la NR750 :ave: La moto a pistoni ovali :ave:
Ne ho vista una allo chalet della Raticosa a luglio. In ogni caso, considerando che sono contemporanee (1992 la NR750) direi che preferisco di gran lunga la 916. Non a caso hanno entrambe il forcellone monobraccio e lo scarico sottosella.
C.v.d.: t'avevo avvisato ;)
:asd:
Certo, e si nota benissimo. Nessuno ha mai inventato niente dal niente nel design. In ogni moto possiamo ritrovare dettagli ripresi da altre moto (se vogliamo escludere qualche Bimota ovviamente), dopo tutto il design si evolve con il tempo.
http://img502.imageshack.us/img502/5292/nr750wd1.jpghttp://img140.imageshack.us/img140/5494/916ek5.jpg
Comunque anche la NR750 :ave: La moto a pistoni ovali :ave:
Ne ho vista una allo chalet della Raticosa a luglio. In ogni caso, considerando che sono contemporanee (1992 la NR750) direi che preferisco di gran lunga la 916. Non a caso hanno entrambe il forcellone monobraccio e lo scarico sottosella.
Quoto. e preferisco lo scarico del 916 ke quello "incassato" della nr...
Non è brutta neppure lei cmq!
Voglio rettificare una cosa. Ho visto sul sito ducati nell'usato 2 749 prezzo 7500-7900 entrambe del 2005. Mi sa ke allora ho visto male io in concessionaria e si riferiva a quelle quando mi ha detto il prezzo guardando il listino. Quindi l anno ke avevo detto qlc post fa , ovvero 2003 2004 mi sa ke è sbagliato... :stordita:
Grave Digger
19-09-2008, 11:43
Per quanto di diversi anni prima, il paragone è davvero infattibile...
Era già avanti l'851 per quel periodo:
http://www.bikez.com/pictures/ducati/1991/9389_0_1_2_851%20strada_Image%20credits%20-%20www.danio.it.jpg
ehhhh,al netto del fatto che si rompevano due volte al giorno e ti lasciavano continuamente fermo per strada :asd: .......
:asd:
Dillo al mio 600 monodisco
per caso stiamo parlando di una triumph bonneville,di una guzzi breva,di un catafalco ducati monodisco che costa e costava un fottio senza offrir nulla,o di moto giapponesi di recente/ultima generazione????giusto per capire sai.......
C.v.d.: t'avevo avvisato ;)
a buon diritto aggiungo.
Mah, sarà che fondamentalmente da motobarista quale mi ritengo di essere me ne sbatto i cosidetti di chi ruba o di chi non ruba, di chi ha copiato da chi, il design della 916 ha fatto storia per un motivo o per un altro, il resto nello sciacquone plis.
In tutto questo così come ho smesso di scrivere nel motohw saluto anche qui, il caro ilcose ha avuto le risposte che cercava per quanto mi riguarda, saludos!
ah vero,il fatto che invece le case giapponesi,in primis la Honda,han fatto la storia del motociclismo degli ultimi 35-40 anni invece non conta vero :asd: ???...
son certe ridicolaggini che scrivono i ducatisti che dovrebbero andar dritte nello sciacquone,altrochè......
ehhhh,al netto del fatto che si rompevano due volte al giorno e ti lasciavano continuamente fermo per strada :asd: .......
per caso stiamo parlando di una triumph bonneville,di una guzzi breva,di un catafalco ducati monodisco che costa e costava un fottio senza offrir nulla,o di moto giapponesi di recente/ultima generazione????giusto per capire sai.......
a buon diritto aggiungo.
ah vero,il fatto che invece le case giapponesi,in primis la Honda,han fatto la storia del motociclismo degli ultimi 35-40 anni invece non conta vero :asd: ???...
son certe ridicolaggini che scrivono i ducatisti che dovrebbero andar dritte nello sciacquone,altrochè......
Certo ke voi piu ke dare contro alla ducati non sapete fare eh?? Possibile ke se non parte un flame non c è gusto?? Ci stavamo scherzano qlc pagina fa con un altro utente su sta cosa ed ecco qui.......
Cmq hai usato bene il passato nella parte evidenziata... la qualita al momento (da quando è passata sotto il controllo degli americani) è passata a livelli molto buoni. E non parlo da fan o altro... parlo per esperienza personale!
Hai mai avuto ducati recentemente??
Anche mio padre viene da un honda. Ha preso un Multistrada 2 anni fa ed era molto restio a prenderla sia x il costo ke x il solito luogo comune ducati=italiana=problemi , ma io insistivo xke gia allora mi piacevano le ducati. Bene... ora lo rifarebbe 100 volte quel cambio.Si è Sempre trovato benissimo... come moto gli piace un casino tanto ke aveva pensato addirittura di cambiarla con il 1000 perche era piu "divertente" :asd: ... mai un problema a parte 2 cazzatine ke si risolvevano in 2 minuti passando in officina.
Bisogna darti ragione sul prezzo dei tagliandi quello si...molto alto ;) Pero ultimamente si sono dati una regolata... almeno sulle moto dal 2007 in poi.
Piuttosto sempre parlando x esperienza personale... se devo lamentarmi sono deluso profondamente da Cagiva... li si ke si puo spalare quanto volete. Mai piu una Cagiva dopo qst nonostante come moto (prestazioni ciclistica estetica ecc sia ottima).
bananarama
19-09-2008, 15:35
rega' io dico solo che con 7500 prendi signore moto, non il 749 che e' vecchia e manco cammina.
depotenziata poi dio me ne scampi e libero!
tra l'altro e' pure brutta e non piace manco a molti ducatisti impallinati ho detto tutto!
rega' io dico solo che con 7500 prendi signore moto, non il 749 che e' vecchia e manco cammina.
depotenziata poi dio me ne scampi e libero!
tra l'altro e' pure brutta e non piace manco a molti ducatisti impallinati ho detto tutto!
:mbe:
X la storia del depotenziata ho gia spiegato il motivo ben 200 volte... puro io lo so ke le depo sono chiaviche. Fra un anno sara normale ;)
X l'estetica è un fatto personale.... a me piace un macello. ;)
Certo ci fosse stato depo anke un cbr non l avrei rifiutato eh!! Anzi probabilmente avrei preso quello... :asd: Poi mi sarei fatto un 848 fra qlc anno o successivo in modo da avere gia la mano su una sportiva.... ma visto ke non esiste ho scelto questo compromesso.
Certo ci fosse stato depo anke un cbr non l avrei rifiutato eh!! Anzi probabilmente avrei preso quello... :asd:
Sei sicuro che non ci sia il 600 depo ?
edit: ho letto che fra le ss c'è solo il Ninja636-600 e il 749. Dopo tutto costano quasi la stessa cifra. Una 636 del 2005 ti farebbe risparmiare 1000 € circa.
Fra Ninja e 749 sinceramente non avrei dubbi: Ninja 636 verde :oink:
Sei sicuro che non ci sia il 600 depo ?
no... sicurissimo... a listino non esiste e non l hanno mai fatto.Dovrebbe uscire l anno prossimo forse... xo di nuova non se ne parla... sono 11000 euro quasi piu depo eh!
bananarama
19-09-2008, 15:53
non facevano pure la ninja depotenziata?
non facevano pure la ninja depotenziata?
quella si.... ma non mi piace;)
Grave Digger
19-09-2008, 18:53
Sei sicuro che non ci sia il 600 depo ?
edit: ho letto che fra le ss c'è solo il Ninja636-600 e il 749. Dopo tutto costano quasi la stessa cifra. Una 636 del 2005 ti farebbe risparmiare 1000 € circa.
Fra Ninja e 749 sinceramente non avrei dubbi: Ninja 636 verde :oink:
anche perchè,se si parla di uso estremo in pista,qualora si volesse convertire la moto all'esclusivo uso pistaiolo,già la 636 del '03 a parità di piloti e circuito,nella stessa comparativa girava 2 secondi più veloce della 749S ......
si può soltanto migliorare ;)
Tra 851 e RC30...no way, RC30 tutta la vita :oink:
Grave Digger
19-09-2008, 19:58
Tra 851 e RC30...no way, RC30 tutta la vita :oink:
;)
anche perchè,se si parla di uso estremo in pista,qualora si volesse convertire la moto all'esclusivo uso pistaiolo,già la 636 del '03 a parità di piloti e circuito,nella stessa comparativa girava 2 secondi più veloce della 749S ......
si può soltanto migliorare ;)
1_ non mi interessano le pure prestazioni... altrimenti vado di ninja o r6 ovvio.... ma non cerco una moto per andare in pista;) Ho 19 anni sai com'è non ho 5 anni d esperienza dietro su delle ss;)
2_ scelgo la moto x "amore" cosi come disse un altro utente...
3_ esiste pure la 749R che è la versione piu potente della serie 749.
4_Non ho intenzione di fare diventare il 3d una battaglia jappi vs italia.
Dai ke possono venire fuori anche discussioni interessanti da un 3d del genere ;) Basta evitare uscite tipo cosa butti via 7000 euro x un cesso di moto tipo qualche post fa.
@castexx. va be grazie ovvio a meno ke non hai un meccanico di fianco a casa :asd:
Ma pure col meccanico vicino a casa :asd: la 851 non la vedo così bella :stordita: (se cominciamo a parlare di 916 invece...beh :D )
Grave Digger
19-09-2008, 21:50
1_ non mi interessano le pure prestazioni... altrimenti vado di ninja o r6 ovvio.... ma non cerco una moto per andare in pista;) Ho 19 anni sai com'è non ho 5 anni d esperienza dietro su delle ss;)
2_ scelgo la moto x "amore" cosi come disse un altro utente...
3_ esiste pure la 749R che è la versione piu potente della serie 749.
4_Non ho intenzione di fare diventare il 3d una battaglia jappi vs italia.
Dai ke possono venire fuori anche discussioni interessanti da un 3d del genere ;) Basta evitare uscite tipo cosa butti via 7000 euro x un cesso di moto tipo qualche post fa.
@castexx. va be grazie ovvio a meno ke non hai un meccanico di fianco a casa :asd:
ci siamo capiti,non stavo consigliandoti la moto da prendere,il discorso era generico ;) .....
ci siamo capiti,non stavo consigliandoti la moto da prendere,il discorso era generico ;) .....
Si si e non metto in dubbio cio ke dici eh :cincin:
Su quello hai ragione... tra le ss non è certo la punta di diamante del gruppo ;)
@castexx: si era una battuta... se devo essere sincero non piace neanche a me tra le 2... l ho vista un mese fa su in ducati... l avevano fuori dall officina.
Dal 916 in poi è Storia ;) Design ripreso o no
Quella del design ripreso è na storia che non vale niente per me, se una moto è bella è bella, senza farsi troppe seghe pensando al codone preso da quella e alle prese d'aria prese dall'altra e a chi ha inventato questo ecc ecc :asd: le moto vanno giudicate nell'insieme, così come sono :cool:
Grave Digger
19-09-2008, 22:40
Quella del design ripreso è na storia che non vale niente per me, se una moto è bella è bella, senza farsi troppe seghe pensando al codone preso da quella e alle prese d'aria prese dall'altra e a chi ha inventato questo ecc ecc :asd: le moto vanno giudicate nell'insieme, così come sono :cool:
ovvio che vadano giudicate nel complesso(prezzo,affidabilità,finiture,innovazione ehm ehm :read: .....),però è bene fare alcune precisazioni quando alcuni esagerano su certi aspetti ;) ......
Grave Digger
19-09-2008, 22:48
Si si e non metto in dubbio cio ke dici eh :cincin:
Su quello hai ragione... tra le ss non è certo la punta di diamante del gruppo ;)
@castexx: si era una battuta... se devo essere sincero non piace neanche a me tra le 2... l ho vista un mese fa su in ducati... l avevano fuori dall officina.
Dal 916 in poi è Storia ;) Design ripreso o no
sarà che mi stai parecchio simpatico,anche perchè hai un modo di avvicinarti al mondo delle moto abbastanza positivo a mio avviso :) ,ma non hai mai pensato di prendere qualcosa di depotenziato che ti consenta si di fare pratica,ma spendendo poco :) ???
che so,una sv 650 s(non sto parlando di estetica)????
costa molto poco,si mantiene con pochissimo,è affidabile,collaudata,maneggevolissima;è stata la mia prima moto e posso solo parlarne gran bene ;) .....
7500 euro per un mezzo di seconda mano che sarà la tua prima moto,mi sembra un po' affrettato :) .....
magari pensaci su ;) ....
sarà che mi stai parecchio simpatico,anche perchè hai un modo di avvicinarti al mondo delle moto abbastanza positivo a mio avviso :) ,ma non hai mai pensato di prendere qualcosa di depotenziato che ti consenta si di fare pratica,ma spendendo poco :) ???
che so,una sv 650 s(non sto parlando di estetica)????
costa molto poco,si mantiene con pochissimo,è affidabile,collaudata,maneggevolissima;è stata la mia prima moto e posso solo parlarne gran bene ;) .....
7500 euro per un mezzo di seconda mano che sarà la tua prima moto,mi sembra un po' affrettato :) .....
magari pensaci su ;) ....
Guarda ti diro.. io volevo proprio fare la mano su una ss... dato ke a me piacciono quel tipo di moto. La sv ha un impostazione stradale "tranquilla" con manubrio alto con posizione di guida non sportiva...(poi esiste depo?). Per questo visto ke sono anche un ducatista ho optato per quella. Anche per evitare di cambiare ancora una volta la moto poi. Capisci cosa intendo. So che la cifra è un po altina pero sara anche la moto che terrò.:)
Cmq ti ringrazio per il consiglio.;)
edit: esiste solo la naked... scusa ma.... davvero sara agile maneggevole ecc ma non mi piace proprio x nulla ;)
Grave Digger
20-09-2008, 00:04
Guarda ti diro.. io volevo proprio fare la mano su una ss... dato ke a me piacciono quel tipo di moto. La sv ha un impostazione stradale "tranquilla" con manubrio alto con posizione di guida non sportiva...(poi esiste depo?). Per questo visto ke sono anche un ducatista ho optato per quella. Anche per evitare di cambiare ancora una volta la moto poi. Capisci cosa intendo. So che la cifra è un po altina pero sara anche la moto che terrò.:)
Cmq ti ringrazio per il consiglio.;)
edit: esiste solo la naked... scusa ma.... davvero sara agile maneggevole ecc ma non mi piace proprio x nulla ;)
de gustibus non disputandum est,tuttavia se ti interessano ancora alcune info sulla suzu,esiste depotenziata e la versione S che ti ho consigliato è la versione con semimanubri e cupolino filante ;) ....ottima nave scuola,con quella ho imparato a uscire dalle traverse derapando e a sventagliare il culo in piena accelerazione :asd: (l'anteriore è molto più manovrabile rispetto ad una ss 600/750/1000 nonostante sia abbastanza caricata,per esempio adesso ho una 636 del 2002,la pesantezza del manubrio è "macignica")...che moto adesso che ci penso :D!!!!
con 2500 porti a casa un modello del 2004 tenuto maniacalmente,diversamente la prendi ancor meno ;) ......
de gustibus non disputandum est,tuttavia se ti interessano ancora alcune info sulla suzu,esiste depotenziata e la versione S che ti ho consigliato è la versione con semimanubri e cupolino filante ;) ....ottima nave scuola,con quella ho imparato a uscire dalle traverse derapando e a sventagliare il culo in piena accelerazione :asd: (l'anteriore è molto più manovrabile rispetto ad una ss 600/750/1000 nonostante sia abbastanza caricata,per esempio adesso ho una 636 del 2002,la pesantezza del manubrio è "macignica")...che moto adesso che ci penso :D!!!!
con 2500 porti a casa un modello del 2004 tenuto maniacalmente,diversamente la prendi ancor meno ;) ......
:rotfl:
Cmq la S non esiste depotenziata... esiste solo la naked ;) Avevo dato un occhiata in giro ieri sera.
anche perchè,se si parla di uso estremo in pista,qualora si volesse convertire la moto all'esclusivo uso pistaiolo,già la 636 del '03 a parità di piloti e circuito,nella stessa comparativa girava 2 secondi più veloce della 749S .....
Hai detto prima che ne dobbiamo fare una questione di cuore...ed ora ritiri tutto ? :D
Grave Digger
20-09-2008, 11:52
Hai detto prima che ne dobbiamo fare una questione di cuore...ed ora ritiri tutto ? :D
l'uso esclusivo in pista per quel che mi concerne non tiene conto del cuore,bensì delle sole caratteristiche tecniche ;) .......
poi si può aggiungere che in configurazione pista,parecchie moto ss stradali non bellissime guadagnano 1000 punti in estetica,vedi 10R 2008 e cbr 1000 rr 2008 ;) .....
Raga mi consigliate di mettere un carter coprifrizione aperto?? Ovviamente per la frizione a secco :Perfido:. Perche ho letto ke con il coprifrizione originale si sente pochissimo. Se si con un Rosso Ducati ke colore mi consigliate?
Poi è vero ke non sono omologati i coprifrizione aperti? (qst mi sa ke è una bomba tirata da un tizio ma x essere sicuri chiedo a voi).
è che sta settimana causa Mondiali di ciclismo la concessionaria è off-limits:asd:
Milosevik
25-09-2008, 19:38
è che sta settimana causa Mondiali di ciclismo la concessionaria è off-limits:asd:
Nel senso che è un conce di bici? Cmq puoi sempre provare dal conce New Holland ;) :asd:
Io metterei un coprifizione in carbonio e via.
Nel senso che è un conce di bici? Cmq puoi sempre provare dal conce New Holland ;) :asd:
Io metterei un coprifizione in carbonio e via.
:rotfl:
No è ke la strada dove c è il conce fa parte del circuito dei mondiali :asd:
Dal new holland avevano solo una Super Light della Keeway Motor. Sono stato tentato eh.... era un affarone !! Poi vuoi mettere quella meraviglia con una Ducati?! :asd:
Tornando serio... il coprifrizione in carbonio dici aperto o chiuso?
Grave Digger
26-09-2008, 11:50
:rotfl:
No è ke la strada dove c è il conce fa parte del circuito dei mondiali :asd:
Dal new holland avevano solo una Super Light della Keeway Motor. Sono stato tentato eh.... era un affarone !! Poi vuoi mettere quella meraviglia con una Ducati?! :asd:
Tornando serio... il coprifrizione in carbonio dici aperto o chiuso?
una garanzia di affidabilità generalmente è il 3 cilindri Perkins,anche se ultimamente anche il 4 cilindri Mitsubishi montato da molti trattori si è rivelato piuttosto valido ;) ......
diciamo che nonostante l'impegno in tal senso,ducati ancora deve farne di strada per fare trattori come si deve :) ......
Milosevik
26-09-2008, 11:59
Tornando serio... il coprifrizione in carbonio dici aperto o chiuso?
a me piace sentire il tintinnio della frizione, quindi aperto! Una roba del genere non è male
http://i6.ebayimg.com/02/i/001/05/2d/f60d_1.JPG
http://cgi.ebay.it/COPRIFRIZIONE-CARBONIO-DUCATI-748-749-999-1098-MONSTER_W0QQitemZ330273590744QQcmdZViewItem?hash=item330273590744&_trkparms=72%3A908%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3911.c0.m14
Milosevik
26-09-2008, 12:05
oppure lasci il cartirino originale e usi questo metodo alternativo ;)
http://www.youtube.com/watch?v=uhYnAeKiTq4
una garanzia di affidabilità generalmente è il 3 cilindri Perkins,anche se ultimamente anche il 4 cilindri Mitsubishi montato da molti trattori si è rivelato piuttosto valido ;) ......
diciamo che nonostante l'impegno in tal senso,ducati ancora deve farne di strada per fare trattori come si deve :) ......
:rotfl:
sto male !!!
:rotfl:
a me piace sentire il tintinnio della frizione, quindi aperto! Una roba del genere non è male
http://cgi.ebay.it/COPRIFRIZIONE-CARBONIO-DUCATI-748-749-999-1098-MONSTER_W0QQitemZ330273590744QQcmdZViewItem?hash=item330273590744&_trkparms=72%3A908%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3911.c0.m14
Beh inchino alla frizione a secco ;) No cmq per quello volevo sapere è se è solo il carter originale che attutisce o se anche con uno chiuso in carbonio fa lo stesso lavoro.
Cmq non male quel carterino ke mi hai linkato ;)
Milosevik
26-09-2008, 13:43
:rotfl:
sto male !!!
:rotfl:
Beh inchino alla frizione a secco ;) No cmq per quello volevo sapere è se è solo il carter originale che attutisce o se anche con uno chiuso in carbonio fa lo stesso lavoro.
Cmq non male quel carterino ke mi hai linkato ;)
di sicuro l'originale attutisce di più, il carbo è meno spesso e farà passare meglio il suono, però per sentirla come si deve ci va aperto, cambi il piattello così gode pure l'occhio! Ocio ai lacci delle scarpe però.
ciao
Grave Digger
26-09-2008, 17:07
tornando a disquisizioni più serie,vai di carbonio fenestrato,rende moooooolto di più ;) ....
oppure,se esiste,identico come quello in carbonio,ma in alluminio anodizzato rosso ;) .....
tornando a disquisizioni più serie,vai di carbonio fenestrato,rende moooooolto di più ;) ....
oppure,se esiste,identico come quello in carbonio,ma in alluminio anodizzato rosso ;) .....
Carbonio fenestrato?:confused:
Cmq hai qlc link?
Grave Digger
27-09-2008, 00:15
Carbonio fenestrato?:confused:
Cmq hai qlc link?
beh,si!
mi riferisco al coperchio in carbonio che hai postato tu :D !!
è in carbonio con delle fenestrature,per essere precisi :) .....
beh,si!
mi riferisco al coperchio in carbonio che hai postato tu :D !!
è in carbonio con delle fenestrature,per essere precisi :) .....
Ma LOL! Ho capito ora che intendi :fagiano:
Anche se in alluminio non ho trovato nulla
OK siamo in dirittura d arrivo.
Dei 2 del preventivo ne ho scelto un terzo.. sempre 2004 14000km condizioni perfette a dire poco che ha in esposizione colore giallo gomma nuova di pacca. Il 2003 con 19000km aveva le carene anke rovinate dal sole tipo...sbiadite un po... l'altro rosso 2004 ha 24000 km! Va be cmq mi fa 7900 tutto compreso depo+trapasso anke x il giallo (lo stesso prezzo degli altri 2 xke qst costava 7900 di base)... il problema è ke sono indecisissimo xke ero partito convintissimo sul rosso....e lui mi fa ke se proprio voglio mi monta le carene del rosso (quello messo meglio) senza farmi spendere nulla ovviamente...xo vedendola gialla dal vivo... fa la sua scena... forse piu del rosso.
Consigli?? so ke è soggettivo ma chiedo lo stesso... forse il giallo è piu "aggressivo" sul 749.
Pucceddu
19-10-2008, 15:24
OK siamo in dirittura d arrivo.
Dei 2 del preventivo ne ho scelto un terzo.. sempre 2004 14000km condizioni perfette a dire poco che ha in esposizione colore giallo gomma nuova di pacca. Il 2003 con 19000km aveva le carene anke rovinate dal sole tipo...sbiadite un po... l'altro rosso 2004 ha 24000 km! Va be cmq mi fa 7900 tutto compreso depo+trapasso anke x il giallo (lo stesso prezzo degli altri 2 xke qst costava 7900 di base)... il problema è ke sono indecisissimo xke ero partito convintissimo sul rosso....e lui mi fa ke se proprio voglio mi monta le carene del rosso (quello messo meglio) senza farmi spendere nulla ovviamente...xo vedendola gialla dal vivo... fa la sua scena... forse piu del rosso.
Consigli?? so ke è soggettivo ma chiedo lo stesso... forse il giallo è piu "aggressivo" sul 749.
Il giallo è giallo, il rosso è rosso ducati ;)
Potevi spuntare di meglio col prezzo, ma se te la depotenzia e ti rompi di sbatterti fanculo e prendila, anche se non ho capito di che anno è... :)
Il giallo è giallo, il rosso è rosso ducati ;)
Potevi spuntare di meglio col prezzo, ma se te la depotenzia e ti rompi di sbatterti fanculo e prendila, anche se non ho capito di che anno è... :)
è un 2004.Settembre x essere precisi. 14000km. Gomme nuove. ah volevo precisare xo ke le carene rosse sono piu "usate"....magari erano solo sporche xke gli era appena arrivato.... non so come spiegare....e poi il cupolino è da riverniciare xke si sta scrostando vicino al faro piu alto(ovvio ke la sistema gratuitamente prima di darmela eh) su quella gialla invece non c è da toccare nulla a parte un graffiatto ke quasi non si nota...sono come appena comprata.
Cmq 7900 compresa di depo e trapasso.
Anche il giallo è Ducati pero non è un giallino del menga ;)
ziocamillo
21-10-2008, 02:13
7900????
ma è tantissimo!!!dagli 7000...
non e manco rossa!!
ps il depotenziamento costa 140e...
Pucceddu
21-10-2008, 07:19
è un 2004.Settembre x essere precisi. 14000km. Gomme nuove. ah volevo precisare xo ke le carene rosse sono piu "usate"....magari erano solo sporche xke gli era appena arrivato.... non so come spiegare....e poi il cupolino è da riverniciare xke si sta scrostando vicino al faro piu alto(ovvio ke la sistema gratuitamente prima di darmela eh) su quella gialla invece non c è da toccare nulla a parte un graffiatto ke quasi non si nota...sono come appena comprata.
Cmq 7900 compresa di depo e trapasso.
Anche il giallo è Ducati pero non è un giallino del menga ;)
Si ma quindi è una dark del 2004 e ti vuol cambiare le carene?
Occhio che la dark porta anche accessori in meno.
In effetti sono tanti 7900.:fagiano:
Si ma quindi è una dark del 2004 e ti vuol cambiare le carene?
Occhio che la dark porta anche accessori in meno.
In effetti sono tanti 7900.:fagiano:
noooooooooooooooooo:D
E una 749 gialla.... mi ha detto ke se proprio voglio il rosso mi monta le carene del rosso ke aveva in officina e ke gli era appena rientrato al posto del giallo originale . Ha ammortizzatore di sterzo ecc non è una dark.
Cmq no no la tengo cosi gialla anche xke come ho detto sono perfette le carene originali e quelle del rosso hanno qualche segnetto qua e la... e poi il giallo si fa notare parecchio... poi tra un annetto o 2 se mi gira la faccio bianca e nera stile 848 :Perfido:
Pucceddu
21-10-2008, 12:44
noooooooooooooooooo:D
E una 749 gialla.... mi ha detto ke se proprio voglio il rosso mi monta le carene del rosso ke aveva in officina e ke gli era appena rientrato al posto del giallo originale . Ha ammortizzatore di sterzo ecc non è una dark.
Cmq no no la tengo cosi gialla anche xke come ho detto sono perfette le carene originali e quelle del rosso hanno qualche segnetto qua e la... e poi il giallo si fa notare parecchio... poi tra un annetto o 2 se mi gira la faccio bianca e nera stile 848 :Perfido:
Telaio grigio mi pare,e allora meglio gialla. ;)
Fatti includere un casco!
Telaio grigio mi pare,e allora meglio gialla. ;)
Fatti includere un casco!
Telaio grigio... esatto...anke i copriscarichi dello stesso colore... si hai ragione gialla gialla;)
La cosa del casco gliela butto li domani;)
Pucceddu
27-10-2008, 11:41
Allora, come va? :)
Allora, come va? :)
va che ora mi tocca aspettare ;) L ho confermata mercoledi scorso.
un mese e mezzo piu o meno anke se contano si possa fare prima se l ispettore ducati esce prima x dare il nulla osta.
RAGAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!
L'ho portata a casa stamattina finalmente!!!! Si puo dire che mi hanno fatto il regalo di natale! :asd:
Il proprietario della Ducati varese ha dovuto insistere non poco per convincere ducati a stampare quel cavolo di nulla osta ma li ha convinti a farlo prima di natale per fortuna.
Beh che dire... è tutta un altra cosa... dovro farci un po la mano ora!!! Domani credo che mi sparero un bel giretto. È meravigliosa e sono contento del giallo!!! E soprattutto di questo... sembra nuova di pacca!!
(avevano tirato a lucido anche uno dei rossi che mi avevano proposto e da lontano era bello bello ma se guardavi il rerbatoio si vedeva che era rovinato il colore sotto)
Anche se depo ha una ripresa ottima.... e devo dire che ora che fa freddo di sicuro tieni i maroni belli al caldo!!! :sofico:
Scherzi a parte appena mi faro un giretto (tempo e strade schifose permettendo) daro il mio parere......
Postero le foto a breve!!:cool:
Pucceddu
20-12-2008, 12:23
ottimo, scatalizzala per il calore, un bel termi full e sei appostol.
Fatti st'inverno depo, poi la sblocchi meccanicamente, tanto è invisibile, e ti ci diverti di più :D
ottimo, scatalizzala per il calore, un bel termi full e sei appostol.
Fatti st'inverno depo, poi la sblocchi meccanicamente, tanto è invisibile, e ti ci diverti di più :D
Va be sono riuscito a farmi 2 bei giretti prima di sto clima polare che è arrivato.... che dire meravigliosa!!!! Poi il depo è proprio una vaccata immane.... mi viene da ridere dire che abbia 34kw quando ha solo la corsa dell'acceleratore bloccato! La ripresa è coma una moto normale come tutto il resto.... solo che non puoi portarla oltre i 7000/7500 giri x via del blocco. Poi ti sentono arrivare lontano un miglio e si girano tutti eheheh :ciapet:
ps.... x curiosita... non sono un patito di scarichi centraline ecc... ma qnt costa lo scarico termignoni??:stordita:
Aspetta di togliere il blocco prima di cominciare a modificarla...altrimenti non ha senso tenere il blocco...tanto sei fuori legge comunque.
Aspetta di togliere il blocco prima di cominciare a modificarla...altrimenti non ha senso tenere il blocco...tanto sei fuori legge comunque.
no no ma come ho gia detto non sono un patito di modifiche ecc... comunque se lo scarico termignoni non è omologato tanto vale... cioè x il momento non mi va di dover stare attento alla pula ogni 5 minuti.
Ifuturi acquisti saranno il parafango posteriore (dopo 2 giretti gia l ammortizzatore è tutto sporco), il carter coprifrizione aperto e magari il coprisella monoposto.
Pucceddu
30-12-2008, 11:06
Va be sono riuscito a farmi 2 bei giretti prima di sto clima polare che è arrivato.... che dire meravigliosa!!!! Poi il depo è proprio una vaccata immane.... mi viene da ridere dire che abbia 34kw quando ha solo la corsa dell'acceleratore bloccato! La ripresa è coma una moto normale come tutto il resto.... solo che non puoi portarla oltre i 7000/7500 giri x via del blocco. Poi ti sentono arrivare lontano un miglio e si girano tutti eheheh :ciapet:
ps.... x curiosita... non sono un patito di scarichi centraline ecc... ma qnt costa lo scarico termignoni??:stordita:
3-400 carte sulla baia, prezzo tra l'altro di uno scarico equivalente ma omologato, magari tipo da fresco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.