PDA

View Full Version : Nuova Clio 1.2 16V (75CV) Come va?


neorob
14-09-2008, 18:19
Ciao a tutti! Sono in procinto di cambiare la macchina e sto puntando la Nuova Clio (magari allestimento Iene...) con motorizzazione 1.2 16v 75CV benzina per poi eventualmente, in futuro, metterla a GPL.

Ora su internet non ho trovato molte informazioni su questa macchina. Vorrei sapere da chi ce l'ha se ha mai avuto problemi, se è soddisfatto delle prestazioni e della qualità in generale di quest'auto.

Inoltre sarei anche mezzo intenzionato a puntare sulla Dacia Sandero 1.4 8v (nn mi ricordo i cavalli ma mi sembra sia sui 80cv) qualcuno ha avuto modo di provarla??

Grazie!

mat.01
14-09-2008, 18:53
Mia sorella ha la clio 1.2 le iene, auto davvero buona, non puoi certo farci le corse ma è davvero ben rifinita, il cruscotto verniciato e i sedili con i fianchetti in pelle fanno la loro bella figura. Consumi sui 14km/l, fatto preventivo per impianto a GPL questa settimana, han sparato 1690 eurozzi, al solito valuta la convenienza in base alla strada che fai. Da un anno che l'ha presa mai avuto il benchè minimo problema

neorob
15-09-2008, 09:32
grazie della risposta!

ma la macchina la usa sopratutto in città oppure in extraurbano?? se mi dici in città 14km/l sono ottimi! (ma anche in extraurbano nn è male anche se forse si riuscirebbe a fare di più!)

per l'impianto GPL pensavo di farlo non prima di 2 anni, quando la garanzia dell'auto scade, altrimenti se lo metto prima me la invalidano!

juninho85
15-09-2008, 10:04
per l'impianto GPL pensavo di farlo non prima di 2 anni, quando la garanzia dell'auto scade, altrimenti se lo metto prima me la invalidano!
puoi metterlo ugualmente senza farla decadere,purchè sia un landi

neorob
18-09-2008, 18:32
puoi metterlo ugualmente senza farla decadere,purchè sia un landi

che tipo di impianto è? non l'ho mai sentito nominare! ma sei sicuro che non invalidi la garanzia?

dottormaury
18-09-2008, 18:38
landi è un marchio noto nel settore e produce e commercializza kit di conversione molto validi.
circa la garanzia ho sentito anche io che renault ha un accordo con landi anche se poi alcune macchine che arrivano in concessionario con il gpl montano un impianto ag.
ti conviene chiedere direttamente in concessionaria quando vai a farti fare il preventivo magari se prendi da loro l'auto con già installato l'impianto riesci a risparmiare ancora qualcosa.
sulla macchina devo dire che non è male, io il 1,2 non l'ho mai guidato, sicuramente non è un fulmine ma se ne sente parlar bene.
ecco l'unico appunto è che si la clio le iene è rifinita benissimo, ma le versioni base lasciano un pò a desiderare come qualità degli interni.

Gos
18-09-2008, 23:50
Inoltre sarei anche mezzo intenzionato a puntare sulla Dacia Sandero 1.4 8v (nn mi ricordo i cavalli ma mi sembra sia sui 80cv) qualcuno ha avuto modo di provarla??

Grazie!

quelli di 4R hanno provato la dacia sandero :read:
trovi la prova su 4R di questo mese...
Fossi in te se dovessi scegliere tra clio e dacia sandero andrei dritto su renault, la dacia è "un po' instabile"

neorob
27-09-2008, 13:40
dopo avere girato un po' di concessionarie mi sa che prenderò la clio! e per l'impianto gpl aspetterò un po' per vedere se effettivamente mi conviene (ma mi sa di si visto che al 99% la userà anche mio fratello in procinto di prendere la patente... :help: )

Però adesso mi è venuto un dubbio: visto che sulla carta i consumi sono uguali, non mi conviene mica prendere il 1.2 TCE da 100cv al posto del normale aspirato da 75??
Sempre sulla carta il motore TCE sembra una favola... praticamente dai 1500 ai 5500 rpm si ha coppia massima.
Ho provato a trovare qualche recensione ma non ne trovo. Nessuno di voi sa dirmi come va e se conviene? e la manutenzione costa poco più rispetto all'aspirato oppure costa enormemente di più?

Futura12
27-09-2008, 13:52
Ciao a tutti! Sono in procinto di cambiare la macchina e sto puntando la Nuova Clio (magari allestimento Iene...) con motorizzazione 1.2 16v 75CV benzina per poi eventualmente, in futuro, metterla a GPL.

Ora su internet non ho trovato molte informazioni su questa macchina. Vorrei sapere da chi ce l'ha se ha mai avuto problemi, se è soddisfatto delle prestazioni e della qualità in generale di quest'auto.

Inoltre sarei anche mezzo intenzionato a puntare sulla Dacia Sandero 1.4 8v (nn mi ricordo i cavalli ma mi sembra sia sui 80cv) qualcuno ha avuto modo di provarla??

Grazie!

Ad andare va....ma l'ho trovato parecchio fiacco il 1.2 75cv....un mio amico invece ha la 5p 'Le Iene' bellissima dentro;) con il 1.5 Dci da 86Cv tutta un altra storia...per una volta consiglio il diesel conviene;)

juninho85
27-09-2008, 14:24
dopo avere girato un po' di concessionarie mi sa che prenderò la clio! e per l'impianto gpl aspetterò un po' per vedere se effettivamente mi conviene (ma mi sa di si visto che al 99% la userà anche mio fratello in procinto di prendere la patente... :help: )

Però adesso mi è venuto un dubbio: visto che sulla carta i consumi sono uguali, non mi conviene mica prendere il 1.2 TCE da 100cv al posto del normale aspirato da 75??
Sempre sulla carta il motore TCE sembra una favola... praticamente dai 1500 ai 5500 rpm si ha coppia massima.
Ho provato a trovare qualche recensione ma non ne trovo. Nessuno di voi sa dirmi come va e se conviene? e la manutenzione costa poco più rispetto all'aspirato oppure costa enormemente di più?
il tce rispetto al 1.2 75cv è di un altro pianeta....chiedi una prova al tuo concessionario di entrambe le motorizzazioni ;)

dottormaury
28-09-2008, 10:37
sulla clio però mi pare che si possa mettere un serbatoio per il gpl molto piccolo, mi pare 33litri nominali e riempibili all'80% sono meno di 30, avresti un'autonomia di circa 300km non molto.

maulattu
28-09-2008, 11:51
sulla clio però mi pare che si possa mettere un serbatoio per il gpl molto piccolo, mi pare 33litri nominali e riempibili all'80% sono meno di 30, avresti un'autonomia di circa 300km non molto.

no, è da 42 litri circa, lo riempi fino a 34 litri

edit:
http://www.autogasassistenza.it/greenauto/Landi_schemi_schede/renault/CLIO-3%2012%2006%20D4FD7%20Ls%2001000G2%20(_00)/CLIO-3_12_06_D4FD7_LS_01000G24_00.pdf

heavymachinegun
28-09-2008, 12:43
landi è un marchio noto nel settore e produce e commercializza kit di conversione molto validi.
circa la garanzia ho sentito anche io che renault ha un accordo con landi anche se poi alcune macchine che arrivano in concessionario con il gpl montano un impianto ag.
ti conviene chiedere direttamente in concessionaria quando vai a farti fare il preventivo magari se prendi da loro l'auto con già installato l'impianto riesci a risparmiare ancora qualcosa.
sulla macchina devo dire che non è male, io il 1,2 non l'ho mai guidato, sicuramente non è un fulmine ma se ne sente parlar bene.
ecco l'unico appunto è che si la clio le iene è rifinita benissimo, ma le versioni base lasciano un pò a desiderare come qualità degli interni.


sulla storia confermo,l'ha comperata una mia amica.però i tempi d'attesa sono un pò più lunghi

fastezzZ
28-09-2008, 14:45
ce l'ho a casa da una settimana...allestimeno dynamique usata di 1 anno con 14mila km pagata poco meno di 10mila euro.Non è un fulmine di guerra come accellerazione ma in città va più che bene. Buona anche la dotazione in relazione al prezzo io la consiglio.

dottormaury
28-09-2008, 19:22
no, è da 42 litri circa, lo riempi fino a 34 litri

edit:
http://www.autogasassistenza.it/greenauto/Landi_schemi_schede/renault/CLIO-3%2012%2006%20D4FD7%20Ls%2001000G2%20(_00)/CLIO-3_12_06_D4FD7_LS_01000G24_00.pdf

ho fatto confusione, ricordavo che comunque era piu' piccolo, le altre utilitarie montano serbatoi da 48litri nominali e se ne caricano 38/39

kappa85
28-09-2008, 19:26
Io ce l'ho. 14km/l li faccio 50% città e 50% extraurbano, in città farà gli 11, se spingi anche meno. 75cv sono pochini per 1100kg, ma io sostengo sempre che sono abbastanza per farsi male, quindi va bene così ;)

maulattu
18-01-2009, 09:08
ho una suddetta Clio a GPL.
ieri, dopo un'ora di strada mista urbano-extraurbano ad andatura tranquilla, l'ho poi tenuta accesa x 2 minuti circa al minino e poi l'ho spenta. dopo nemmeno 30sec l'ho riaccesa e da lì si è illuminata la spia del motore + chiave inglese e mi ha indicato il messaggio "antinquinamento controlla"...
l'ho provata sia a benzina che a gpl poi, ma le spie accese rimangono, anche se sembra funzionare regolarmente.
l'auto ha 7800Km circa...
chi ne sa qualcosa? :help:

TheDarkProphet
18-01-2009, 17:59
ho una suddetta Clio a GPL.
ieri, dopo un'ora di strada mista urbano-extraurbano ad andatura tranquilla, l'ho poi tenuta accesa x 2 minuti circa al minino e poi l'ho spenta. dopo nemmeno 30sec l'ho riaccesa e da lì si è illuminata la spia del motore + chiave inglese e mi ha indicato il messaggio "antinquinamento controlla"...
l'ho provata sia a benzina che a gpl poi, ma le spie accese rimangono, anche se sembra funzionare regolarmente.
l'auto ha 7800Km circa...
chi ne sa qualcosa? :help:

Puoi provare a staccare la batteria per una mezz'oretta e vedere se al riavvio la centralina cancella l'errore. Se anche sulla nuova clio si può entrare in modalità di test del quadro, come sulla vecchia clio II, puoi azzerare eventuali anomalie delle spie registrate e non più valide.

Se anche dopo queste prove permane l'errore, devi portarla a fare una diagnosi.

Io mi son letto buona parte dei manuali d'officina della clio seconda serie, in Renault alcune anoalie non vengono mostrate se non sono rilevate per un tot di tempo. Quando vengono mostrate la spia corrispondente rimane accesa fino all'azzeramento manuale, anche se l'anomalia è decaduta.


d!

maulattu
20-01-2009, 18:57
Se anche sulla nuova clio si può entrare in modalità di test del quadro, come sulla vecchia clio II, puoi azzerare eventuali anomalie delle spie registrate e non più valide.
d!

mmmhh come so fa?
grazie:fagiano:

TheDarkProphet
20-01-2009, 19:21
mmmhh come so fa?
grazie:fagiano:



Sulla mia, clio seconda serie:
-infilo le chiavi nel quadro
-premo e tengo premuto il pulsante del computer di bordo che ho sulla leva del tergicristallo
-sempre tenendo premuto il pulsante del cdb giro la chiave in posizione ACC

A quel punto il quadro entra in modalità test, le lancette si muovono, le spie sono tutte accese ed il cicalino emette un beep continuo

In modalità test posso vedere l'esatta quantità di litri di benzina rimasti nel serbatoio, posso vedere la portata (espressa in bar) di benzina che passa negli iniettori, posso vedere una limitata serie di errori registrati nella centralina di controllo del quadro (anomalie elettriche, anomalie di iniezione e altro che non ricordo).

Per cancellare le eventuali anomalie registrate resetto il quadro premendo il pulsante di reset del contachilometri parziale.
A quel punto gira indietro la chiave e accendi normalmente il quadro, se l'anomalia rilevata non persiste, la relativa spia rimarrà spenta.
Se invece la spia è ancora accesa devi andare ad effettuare una diagnosi OBD in officina


d!