View Full Version : Fujitsu-Siemens Amilo Pa 3553
Ho fatto il test di valutazione delle prestazioni del nb su Seven:
Processore : 4.9
RAM : 5.5
Grafica : 3.5
Grafica Giochi: 5.1
Hard Disk : 5.4
Onestamente non ricordo quanto fossero su Vista (tranne grafica sempre quel maledetto valore :muro: :muro: )
L'ho scaricato ed installato..
Nella casella ATI CROSSFIRE c'è scritto DISABLED (USNURE ON VISTA64)
Posso selezionare le due schede grafiche con l'opzione in basso..
Se lascio la HD3200, staccando l'alimentazione non cambia nulla.. Però penso sia disattivata poichè i clock sono a 0 MHz..
Se invece imposto la HD3400, staccando l'alimentazione la GPU clock passa da 337 MHz a 148 Mhz.. É l'unico cambiamento che vedo..
ho rifatto il test di microsoft con Vista..
Metto a confronto: VISTA 32BIT / SEVEN 64BIT
Processore: 4.8 /// 4.9
RAM: 5.6 /// 5.5
Scheda Video: 3.5 /// 3.5
Memoria Video: 3.9 /// 5.1
Disco Rigido: 5.3 /// 5.4
Processore: +0.1 SEVEN
RAM: +0.1 VISTA
Scheda Video: UGUALI
Memoria Video: +1.2 SEVEN
Disco Rigido: +0.1 SEVEN
si ha lo stesso comportamento di vista alla fine.
Secondo voi, lascio i driver delle schede video così come sono o li aggiorno?
Adesso sono alla versione 8.56.1.9
(sempre se ci sono aggiornati ^^)
pino dei palazzi
31-03-2009, 18:15
me ne ero accorto :sofico: :sofico: :sofico:
ora prova a risolvermi l'altro problema :Prrr: :Prrr:
EDIT (ancora ^^):
comunque è vero che Seven è meno dispendioso di Vista..
Mentre Vista mi chiedeva 1gb di ram minimo, Seven ne chiede 747mb.. (entrambi con il solo SO operante)
E anche i processi sono migliorati..
In Vista avevo + di 60 processi appena installato, in Seven sono 38.. Poco più della metà..
sinceramente mi aspettavo di meglio da windows 7
come puoi vedere,nonostante ho moltissimi programmi installati, alcuni anche pesanti come avira e my sql...all'avvio mi occupa 710 md di ram,e 59 processi!
quindi..dal tuo confronto..addirittura ne occupa di più windows 7:(
speriamo che nella versione definitiva..sia un pò più leggero!
pino dei palazzi
31-03-2009, 18:16
foto task manager
sinceramente mi aspettavo di meglio da windows 7
come puoi vedere,nonostante ho moltissimi programmi installati, alcuni anche pesanti come avira e my sql...all'avvio mi occupa 710 md di ram,e 59 processi!
quindi..dal tuo confronto..addirittura ne occupa di più windows 7:(
speriamo che nella versione definitiva..sia un pò più leggero!
avira pesante? ma se occupa 1.2 mb??
e pure my sql non è sta pesantezza!
cmq concordo che non è granchè più leggero di vista
cmq a me vista appana avviato occupa ben 1 gb, con caricati
daemon tools
avira
open office quick start
rim updater
ccc
pannllo di controllo audio e touchpad
tanti ma vabbè ne rimangono quasi 3 liberi :D
ho trovato un problema ^_^
ho scoperto che Seven non ha installato i driver per il lettore di schede..
ho provato ad installarli manualmente ma dice che i driver non sono adatti per questa piattaforma..
per "platform", intendono Seven o i 64bit?
se fosse per i 64bit, esistono i driver appositi?
grazie
EDIT: aggiungo una domanda fatta ieri :-P
i driver della scheda video li dovrei aggiornare? e in che modo?
ho trovato un problema ^_^
ho scoperto che Seven non ha installato i driver per il lettore di schede..
ho provato ad installarli manualmente ma dice che i driver non sono adatti per questa piattaforma..
per "platform", intendono Seven o i 64bit?
se fosse per i 64bit, esistono i driver appositi?
grazie
EDIT: aggiungo una domanda fatta ieri :-P
i driver della scheda video li dovrei aggiornare? e in che modo?
i driver a 64 bit ci sono per il lettore di schede hai provato quelli?
per i driver prova gli ultimi 9.3 se si instllano, altrimenti i 9.1
intanto grazie davvero per la gentilezza e la disponibilità :) :) :)
per il cardreader, ho scaricato i driver x64 dal sito fujitsu e ora mi riconosce le periferiche perfettamente..
per i catalyst..
ho scaricato il 9.3 per la scheda radeon mobility hd 3400 series per windows 7 64bit (ci sono sul sito ati.. ma mi sembra siano gli stessi di vista 64bit)..
li ho installati..
poi ho aperto gpu..
le prestazioni mi sono raddoppiate.. (almeno penso)
gpu clock è passata a 600mhz rispetto ai 337 di prima..
pixel fillrate è 2.7 rispetto all'1.3 di prima..
però se stacco la corrente mi rimane tutto uguale..
mi cambia solo una scritta sotto:
ATI CROSSFIRE:
CORRENTE ==> Enabled 2gpus (unsure on vista64)
BATTERIA ==> Disabled (crossfire aviable) (unsure on vista64)
cosa vuol dire?
devo scaricare i driver 9.3 anche per la hd 3200?
tutto normale!
non è che le prestazioni sono raddoppiate è che prima non leggeva correttamente le frequenze!
tutto normale!
non è che le prestazioni sono raddoppiate è che prima non leggeva correttamente le frequenze!
interessante :D :D :D
boh penso che sia tutto a posto adesso..
solo una cosa non capisco..
in università riesco a rimanere collegato alla rete wifi anche per ore senza nessun problema..
a casa invece ogni tanto mi cade (mentre con Vista era stabilissima anche a casa)..
per il resto tutto ok..
pino dei palazzi
03-04-2009, 11:25
avira pesante? ma se occupa 1.2 mb??
e pure my sql non è sta pesantezza!
cmq concordo che non è granchè più leggero di vista
non so esattamente quanto occupa avira...cmq è il più pesante degli antivirus gratutiti.
per quanto riguarda my sql, carica all'avvio circa 50 mb di ram!
cmq a me i dati di gpu z sono con la corrente attaccata:
ati hd3200:
cpu 0 mhz
memory 0 mhz
ati hd 3400:
cpu 337 mhz
memory 198 mhz
avira 1.2 mb lo vedi nel task manager
a linux alla fine come stiamo messi?
intendo
wifi ok mi pare
la parte grafica?
perchè fin'ora uso una debian su virtualbox per quello che devo fare, ma non è proprio la stessa cosa :D
vi segnalo un fix per installare i driver video dal 9.1 in poi
http://www.driverheaven.net/driverheaven-tools-discussion/178628-possible-fix-9-2-later.html
mhmhmh... ma il 9.3 del sito ati non va bene?
lo so sono ignorante:cry: :cry: :cry:
mhmhmh... ma il 9.3 del sito ati non va bene?
lo so sono ignorante:cry: :cry: :cry:
ati non rilascia dirver video per i portatili da un pezzo, se vuoi aggiornarli o aspetti che escano dalla fsc o li modificgi come fanno tutti
a linux alla fine come stiamo messi?
intendo
wifi ok mi pare
la parte grafica?
perchè fin'ora uso una debian su virtualbox per quello che devo fare, ma non è proprio la stessa cosa :D
Anche la grafica funziona su ubuntu 8.10 basta che ci installi i driver ati >= 9.2, rimane solo un altro problema del quale non trovo alcuna soluzione e cioé che qundo si effettua il logout il pc va in crash (questo accade solo con i driver proprietari attivati).
Colgo l'occasione per chiedere se qualcuno avesse risolto, l'uscita dei catalyst 9.3 é stata inutile quindi attendere speranzoso i 9.4 credo sia altrettanto una perdita di tempo.
pino dei palazzi
10-04-2009, 15:48
Anche la grafica funziona su ubuntu 8.10 basta che ci installi i driver ati >= 9.2, rimane solo un altro problema del quale non trovo alcuna soluzione e cioé che qundo si effettua il logout il pc va in crash (questo accade solo con i driver proprietari attivati).
Colgo l'occasione per chiedere se qualcuno avesse risolto, l'uscita dei catalyst 9.3 é stata inutile quindi attendere speranzoso i 9.4 credo sia altrettanto una perdita di tempo.
il problema è che con ubuntu 8.10 per installare i driver ati,bisogna avere per forza una connessione via lan,perchè non parte l'interfaccia grafica!
chi come me,si connette con un cell,si attacca:muro:
quindi io ho installato il 9.3...
e ho fatto una gran cavolata ^^''
pino dei palazzi
10-04-2009, 15:51
vi segnalo un fix per installare i driver video dal 9.1 in poi
http://www.driverheaven.net/driverheaven-tools-discussion/178628-possible-fix-9-2-later.html
scusa checo..ma non ho capito a cosa serve quel fix...
cioè risolve solo l'errore che nonostante abbia messo i driver 9,3 mi indica nel catalyst manager che ho ancora i 9.1?
scusa checo..ma non ho capito a cosa serve quel fix...
cioè risolve solo l'errore che nonostante abbia messo i driver 9,3 mi indica nel catalyst manager che ho ancora i 9.1?
io non ho provato ma dice che installando i driver dal 9.2 in su trona indietro e mette i 9.1 quindi si, dovrebbe risolvere
quindi io ho installato il 9.3...
e ho fatto una gran cavolata ^^''
no, o meglio non si son o installati ed hai tenuto i vecchi
pino dei palazzi
12-04-2009, 19:11
altra cosa per scaricare i pacchetti, come faccio? connesso il cp al router ma po come configuro il dhcp?
come hai risolto questo punto checo?
;)
come hai risolto questo punto checo?
;)
ho reinstallato col pc già collegato al router
massimeddu73
14-04-2009, 12:12
Salve mi presento
sono un nuovo iscritto
innanzi tutto complimenti per la competenza globale del forum
ho preso questo notebook da 1 settimana, funziona perfettamente apparte l' audio, che a me risulta bassissimo, qualcuno di voi a riscontrato lo stesso problema, o devo mandarlo in assistenza?
grazie in anticipo per le risposte
ciao a tutti Massimeddu73
massimeddu73
14-04-2009, 23:41
confermo che è molto basso, guardando la tv a volume normale quasi non si sente
confermo che è molto basso, guardando la tv a volume normale quasi non si sente
mi sa che hai qualche problema allora sicoro il volume sia al max?
Magnottone
15-04-2009, 09:19
Ma è facile passare ad XP con fujitzu da vista?(si trovano i driver con facilità?)
cio invalida la garanzia?
Ma è facile passare ad XP con fujitzu da vista?(si trovano i driver con facilità?)
cio invalida la garanzia?
non è facile è praticamente impossibile, oltre che a mio avviso inutile, dato che vista gira decisamente bene su tale pc, specie la versione 64 bit
scusa checo..ma non ho capito a cosa serve quel fix...
cioè risolve solo l'errore che nonostante abbia messo i driver 9,3 mi indica nel catalyst manager che ho ancora i 9.1?
provato e funziona 9.4 installati
Magnottone
15-04-2009, 09:46
non è facile è praticamente impossibile, oltre che a mio avviso inutile, dato che vista gira decisamente bene su tale pc, specie la versione 64 bit
è che avevo un pacchetto di programmi per xp,e non so se girerebbero su vista,quindi trovandomi bene con xp....ok grazie per la risposta.
che programmi scusa? in caso se non girano e non sono esosi di risorse usi virtualbox
Magnottone
15-04-2009, 09:53
che programmi scusa? in caso se non girano e non sono esosi di risorse usi virtualbox
Office 2000 o 2003max (mi pare 2000,ma non è quello uscito dopo vista cmq)
Poi i nero 6.3 , clonedvd ed anydvd, imgburn , altre cosette che ho a casa..niente di che comunque sia.
massimeddu73
15-04-2009, 10:05
mi sa che hai qualche problema allora sicoro il volume sia al max?
grazie innanzi tutto per la disponibbilità
il volume è al massimo, lo stesso problema l' ho riscontrato con il precedente portatile sempre della fujitsu/sinseme v3505, però dopo svariate ore di ricerca o trovato un aggiornamento di realtek, che ha in maniera elevata migliorato l' audio, comunque inserisco i dati driver 6.0.1.5595 data 01/04/2008
Magnottone
15-04-2009, 10:23
Lo chiedo perchè ho visto questo
FUJITSU-SIEMENS Amilo Pi3540 + Office 2007
Intel Core 2 Duo P8400 (2.26GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.4" wide BrilliantView
Wi-Fi 802.11 a/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce 9300M GS 256MB dedicata
a 599,00 euro
IMMAGINO non cambi tanto con il 3553 vero?
Ma qualitativamente com'è a livello di materiali questo amilo?e di rumorosità?
xkè lo dovrei tenere acceso anche di notte per scaricare....
massimeddu73
15-04-2009, 10:28
grazie innanzi tutto per la disponibbilità
il volume è al massimo, lo stesso problema l' ho riscontrato con il precedente portatile sempre della fujitsu/sinseme v3505, però dopo svariate ore di ricerca o trovato un aggiornamento di realtek, che ha in maniera elevata migliorato l' audio, comunque inserisco i dati driver 6.0.1.5595 data 01/04/2008
confermo di aver risolto il problema, erano solo i valori impostati bassi nel sotto menù audio, nonostante metessi il volume al massimo a causa loro l' audio rimaneva sempre debole.
non sò se ne è già stato discusso, ma se a qualcuno interessa ho la soluzione per far partire in automatico il wifi all' avvio di windows
confermo di aver risolto il problema, erano solo i valori impostati bassi nel sotto menù audio, nonostante metessi il volume al massimo a causa loro l' audio rimaneva sempre debole.
non sò se ne è già stato discusso, ma se a qualcuno interessa ho la soluzione per far partire in automatico il wifi all' avvio di windows
a ecco immaginavo.
per il wifi basta aggiornare il bios
IMMAGINO non cambi tanto con il 3553 vero?
Ma qualitativamente com'è a livello di materiali questo amilo?e di rumorosità?
xkè lo dovrei tenere acceso anche di notte per scaricare....
credi simile si, in silent mode la ventola parte ogni tanto a bassi giri, diciamo che lo senti poco
Magnottone
15-04-2009, 11:03
Ma anche in silent puo continuare a scaricare a monitor spento?
Mentre gli altri pc spento il monitor,e lasciando acceso solo utorrent non entrano in silenzio di piu del normale utilizzo?
il silent mode blocca la velocità a 500mhz(nel mio caso) ed aumenta la temp max per l'avvio della ventola, e fa girare la ventola solo a velocità minima.
Magnottone
15-04-2009, 11:40
il silent mode blocca la velocità a 500mhz(nel mio caso) ed aumenta la temp max per l'avvio della ventola, e fa girare la ventola solo a velocità minima.
Capito...speriamo di prender quello giusto...fisicamente non sono riuscito a vederlo...ne lui ne il toshiba a300-20...in teoria devo prendere uno dei due. (e come terza incognita un compaq a 499 con 4 giga d ram ecc...).
quindi mi informo...a me serve solo silenzioso e veloce nelle cose piu semplici,non potente.
pino dei palazzi
17-04-2009, 10:10
Capito...speriamo di prender quello giusto...fisicamente non sono riuscito a vederlo...ne lui ne il toshiba a300-20...in teoria devo prendere uno dei due. (e come terza incognita un compaq a 499 con 4 giga d ram ecc...).
quindi mi informo...a me serve solo silenzioso e veloce nelle cose piu semplici,non potente.
riferisco la mia esperienza..con questo portatile:
sinceramente non mi trovo benissimo!
è il notebook più rumoroso che ho avuto:
le ventole sono sempre accese,anche se non si ha nessuna applicazione aperta.
ed a minimo sono già un pò fastidiose!!
se si mette la modalità silenziosa,si accendono e si spengono ogni 30 secondi,ma la velocità dei processori viene impostata a 500 mhz,come detto giustamente da checo...e quindi diventa quasi inutilizzabile...
addirittura diventa fastidioso e lento anche per navigare su internet!
per il resto...il mio ha un problema che ha sempre fatto sin dall'inizio,ossia,non può essere messo in stand by, perchè dopo lo schermo rimane nero,credo che sia un problema hardware,perchè ho formattato più volte!
ma non mi va di portarlo in assistenza e me lo tengo così!
per quanto riguarda i giochi,va benissimo,ma la ventale,dopo pochi minuti,raggiunge velocità elevate e molto fastidiose,che costringono ad aumentare di molto il volume per sentire l'audio del gioco!
per il discorso dello schermo nero in stand by succede a volte pure a me basta abbassarlo ed alzarlo di nuovo e si risolve.
per il fatto delle ventole non so che dire avrai problemi tu perchè assolutamente non lo trovo rumoroso, anzi silenzioso direi, forse hai qualche problema di pasta termica sulle heat pipe.
a 500mhz io lo tengo quando guardo i film
pino dei palazzi
17-04-2009, 10:54
per il discorso dello schermo nero in stand by succede a volte pure a me basta abbassarlo ed alzarlo di nuovo e si risolve.
per il fatto delle ventole non so che dire avrai problemi tu perchè assolutamente non lo trovo rumoroso, anzi silenzioso direi, forse hai qualche problema di pasta termica sulle heat pipe.
a 500mhz io lo tengo quando guardo i film
devo provare ad abbassare ed alzare lo schermo..non ho provato fin'ora
cmq credo anch'io..che forse sul mio si sono dimenticati di mettere la pasta termica!
se un giorno mi prende male lo smonto tutto e lo controllo per bene
pino dei palazzi
17-04-2009, 11:02
provato e funziona 9.4 installati
e nel ccc ti indica che hai i 9.4?
oppure ancora i 9.1?
quindi per installarli con questo portatile,bisogna usare la versione modificata di mobility modder?
nel ccc segna 9.4 correttamente.
ma tu installati i 9.3 dicevi di vedere miglioramenti però segnava 9.1 non mi è chiaro che casini fan su sti catalist
pino dei palazzi
17-04-2009, 11:56
nel ccc segna 9.4 correttamente.
ma tu installati i 9.3 dicevi di vedere miglioramenti però segnava 9.1 non mi è chiaro che casini fan su sti catalist
si infatti..
inoltre con i 9.3, ogni volta che apro un gioco,appare il simbolo rosso di ati crossfire in alto a destra.
per il fatto delle ventole non so che dire avrai problemi tu perchè assolutamente non lo trovo rumoroso, anzi silenzioso direi, forse hai qualche problema di pasta termica sulle heat pipe.
idem..
è vero le ventole si attivano ogni tanto.. tipo con pc sul letto o sul divano (so che non va bene come uso, ma è più comodo :-P)..
invece quando lo uso sul tavolo non mi da problemi di temperatura.. basta non mettere niente dove c'è lo sbocco dell'aria..
non mi sembra così rumoroso :) :)
cmq credo anch'io..che forse sul mio si sono dimenticati di mettere la pasta termica!
se un giorno mi prende male lo smonto tutto e lo controllo per bene
a pino a che temp senti le ventole rumorose?
ho fatto na prova con l'intel burn test
la cpu arriva a max 82° ma la ventola non gira mai al max(come quando aggiorni il firmware)
se la pasta è messa male o problemi di contatto dovresti avere temp alte
pino dei palazzi
18-04-2009, 12:59
allora..di solito la temperatura dei processori è sui 54...55.. gradi e la ventola è sempre attiva.
esattamente si attiva appena finisce di caricare vista e poi non si stacca più...anche se le cpu sono a 0%
non so dire esattamente a che temp. le ventore girano quasi al massimo,ma mi fa,quando gioco (provato con sbk 08 e nfs undercover dopo circa 2 minuti dall'apertura dei giochi)
non girano così forte quando si aggiorna il bios ma quasi!
ps: sapete dirmi per caso la partizione di ripristino quanto occupa?
dopo aver messo linux non mi ricordo qual'è quella dedicata al ripristino:
ce ne sono due:
una ntfs da 8.79 gb utilizzata solo metà.
l'altra con file system sconosciuto di 5.81 gb utilizzata tutta
il ripristino è di 8.7 gb
a 55° la ventola manco dovresti sentirla, almeno sul mio è così
pino dei palazzi
19-04-2009, 12:57
il ripristino è di 8.7 gb
a 55° la ventola manco dovresti sentirla, almeno sul mio è così
nel senso che dovrebbero girare a minino..o non dovrebbero girare per nulla?
nel senso che dovrebbero girare a minino..o non dovrebbero girare per nulla?
gira al minimo
massimeddu73
21-04-2009, 20:11
qualcuno di voi ha il segnale del wi-fi debole? se si come lo avete risolto?
grazie
qualcuno di voi ha il segnale del wi-fi debole? se si come lo avete risolto?
grazie
no ma debole dipende dalla fonte anche
massimeddu73
21-04-2009, 23:32
ho testato 4 portatili nello stesso punto del mio e tutti avevano la ricezzione quasi al massimo, mentre il mio a metà
cerrigno
21-04-2009, 23:35
Salve a tutti. Una semplice domanda.
Voi, nel portatile Office2007 ce l'avete trovato o no? E poù che altro, anche a voi ha dato copia non autentica?
Perché mi pare molto strano... O non ce lo mettono, o ce lo mettono originale! Non capisco.. E poi il Nod32 c'era vero? alla 2.7?
Ah, inoltre, leggendo un po' la discussione, vi comunico che ubuntu 9.04 gira con non troppe complicazioni sul pa3553 (almeno, sul mio i problemi ci sono, ma non troppi).
sul mio non c'era nessun software preinstallato(per fortuna)
Office è in versione demo 60 giorni, non c'era il nod ma il norman antivirus sul mio.
boh sul mio c'era solo picasa
cerrigno
22-04-2009, 10:14
Il mio non mi pareva un trial, ma una versione definitiva non originale.
Mah... c'ho piantato OpenOffice.org alla fine.
Tra l'altro, era anche difettoso il monitor e la parte bianca che sta sopra la tastiera. In assistenza, hanno cambiato tutto in garanzia in una settimana!
Ora provo a aggiornare i driver alla 9.4.
cerrigno
22-04-2009, 10:33
Installando i nuovi driver, dal CCC si perde la funzionalita del CrossFireX. È normale?
Installando i nuovi driver, dal CCC si perde la funzionalita del CrossFireX. È normale?
no
li hai modificati col mobility modder aggiornato?
cerrigno
22-04-2009, 10:48
Si, estraendo i file dal setup, modificandoli con la modder 1.1.2.0 e poi eseguendo setup.exe.
Casomai tra poco riprovo, disinstallo tutto e rifaccio da capo.
cerrigno
22-04-2009, 11:26
Penso di esserci riuscito. Quantomeno, il CrossFire ora funziona (ho installato manualmente i driver anche sulla 3200) e in CCC, a Driver Packaging Version mi dice 8.60-09...-ATI, mentre prima finiva con -Fijustu Siemens.
L'indice grafico tuttavia resta a 3.5.
Si anche io ho avuto questo problema e come te ho risolto mettendo manualmente il driver della 3200
cerrigno
22-04-2009, 13:12
Se può interessare, il bug che non faceva partire il ServerX su linux era il seguente:
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/xserver-xorg-video-radeonhd/+bug/311748
che è stato risolto agli inizi di aprile!
Una cosa: il CrossFireX funziona su linux? Perché io dal CCC di Ubuntu non vedo nessuna opzione...
Update:
Crossfire su Ubuntu correttamente impostato seguendo questa guida:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_crossfire_linux&num=1
massimeddu73
23-04-2009, 10:40
Salve
qualcuno di voi a provato ad installare catalyst su windows 7 64 bit?
io ho installato la versione 03.00.0719, installa tutto però poi non mi fà paritre il programma, sapete il perchè?
che versione hai messo 9.4?
moddatti con che versione di mobylity modder?
con che versione di ccc?
siccome anche io ho deciso di metterci su vista 64, volevo sapere che driver devo prendere per la Ralink 802.11n, dato che nel sito ufficiale dei driver alla voce wlan, ci sono un sacco di file, ma nessuno con la sigla che corrisponde a Ralink 802.11n. Infatti ho le seguenti voci:
1)AW-NE771(H) miniCard WLAN IEEE802.11 b/g/pre-n
2)WN6301L miniCard WLAN IEEE802.11 b/g
3)WN6302A miniCard WLAN IEEE802.11 b/g
4)WN6600R 13ch. miniCard WLAN IEEE802.11 b/g/"Draft n"
Quale di questi 4 file, fa al caso mio per la wlan Ralink 802.11n? Grazie sin da ora per la risposta
P.S. Avete per caso provato la mod vista 64 ambra su questo portatile? Se si come và?
Resto in attesa di risposte :D :D :D
io col ralink ho installato il driver n° 4
@checo grazie per la risposta entro il fine settimana, voglia permettendo metterò anche io vista 64 sono curioso di vedere come va in particolare la mod ambra, ne ho letto parecchio bene.
mai sentita sta mod
???
@checo la trovi quà **tp://74.206.185.137/board/showthread.php?p=5886740
la descrizione è in eng, poi c'è un ottima descrizione in uno dei forum p2p più conosciuti italiani di cui logicamente qua non credo si possa fare il nome.
massimeddu73
23-04-2009, 21:09
che versione hai messo 9.4?
moddatti con che versione di mobylity modder?
con che versione di ccc?
versione 9.4
mobylity nodder 1.1.1.0
ccc 9-4_vista64_win7_64_dd_ccc_wdm_enu
mobylity nodder 1.1.1.0
sta qui l'errore funziona solo fino ai 9.1 poi devi usere il
mobylity modder 1.1.2.0
ho postato il link qualche posta fa
uscito amd overdrive 3 chi lo prova??
http://www.hwupgrade.it/download/file/3542.html
massimeddu73
24-04-2009, 11:04
sta qui l'errore funziona solo fino ai 9.1 poi devi usere il
mobylity modder 1.1.2.0
ho postato il link qualche posta fa
grazie tante, ora provo
rambler.tonino
24-04-2009, 11:29
Per gli amanti del pinguino.... KUBUNTU 9.04 funziona alla grande!!! :yeah:
L'ho installato da cd alternate però, visti gli inconvenienti che abbiamo avuto con le precedenti distribuzioni... ;)
CIAO
io avavo provato ubuntu 9.04 ma non andava.
installando da alternate che cambia scusa?
ma hai usato la solita procedura per i driver video?
massimeddu73
24-04-2009, 13:25
sta qui l'errore funziona solo fino ai 9.1 poi devi usere il
mobylity modder 1.1.2.0
ho postato il link qualche posta fa
ho scaticato la versione 1.1.2.0
ma mi da questo errore
eccezione non gestita nell' applicazione.Fare clic su continua per ignorare l' errore e tentare di proseguire. Fare clic su esci per arrestare l' applicazione.
'0' non è un valore valido pee ' emsize'. 'emsize' deve essere maggiore di 0 e minore di o uguale a system.single.maxvalue
non paramero:emsize
cosa significa tuto ciò?
ho scaticato la versione 1.1.2.0
ma mi da questo errore
eccezione non gestita nell' applicazione.Fare clic su continua per ignorare l' errore e tentare di proseguire. Fare clic su esci per arrestare l' applicazione.
'0' non è un valore valido pee ' emsize'. 'emsize' deve essere maggiore di 0 e minore di o uguale a system.single.maxvalue
non paramero:emsize
cosa significa tuto ciò?
hi messo il file nella cartella dove è installato mobility modder vero??
massimeddu73
24-04-2009, 14:47
hi messo il file nella cartella dove è installato mobility modder vero??
era quello il problema, ho modificato il file ma come tento di installare il software mi dice che la firma dei files non è certificata, penso che dipenda dalla versione 9.1 che ho scaricato " premetto che l' ho scaricata con emule perchè nel sito della ATI non l' ho trovato" il file si chiama così "DNA-ATi_Vista_9.1x64"
era quello il problema, ho modificato il file ma come tento di installare il software mi dice che la firma dei files non è certificata, penso che dipenda dalla versione 9.1 che ho scaricato " premetto che l' ho scaricata con emule perchè nel sito della ATI non l' ho trovato" il file si chiama così "DNA-ATi_Vista_9.1x64"
ovvio vista 64 accetta solo driver certificati, scaricati i 9.4 dal sito amd
@checo per favore potresti ripostare il link per scaricare mobility modder 1.1.2.0 non riesco a trovarlo. Grazie sin da ora
http://www.driverheaven.net/driverheaven-tools-discussion/178628-possible-fix-9-2-later.html
era 3 pagine indietro
http://www.driverheaven.net/driverheaven-tools-discussion/178628-possible-fix-9-2-later.html
era 3 pagine indietro
grazie a buon rendere :D :D :D
@checo dato che ci sei ti sfrutto :D :D :D senti la procedura per aggiornare il bios è molto complicata? Ho scaricato dal sito il file che dovrebbe crearmi un cd bootable , una volta creato il cd e messo dovrebbe fare tutto lui io devo solo confermare i passaggi o c'è altro da fare?
massimeddu73
24-04-2009, 17:45
@checo dato che ci sei ti sfrutto :D :D :D senti la procedura per aggiornare il bios è molto complicata? Ho scaricato dal sito il file che dovrebbe crearmi un cd bootable , una volta creato il cd e messo dovrebbe fare tutto lui io devo solo confermare i passaggi o c'è altro da fare?
scusa @checo se mi permetto di risponderlo io
una volta creato il cd fai riaviare il compiuter " RICORDA DI TENERE BATTERIA ED ALIMENTATORE ENTRAMBI INSEIRTI" come si riavia il computer ti chiede conferma per far partire il cd, tu le dai conferma, da li segui ciò che vedi nella schermata leggi attentamente i vari avisi, il tutto sarà fatto in circa 10 minuti " ripeto non scollegare mai la corrente"
credo di aver fatto un po di casini installando i driver video, allora ho scaricato dal sito ati il file 9-4_vista64_win7_64_dd.exe ( che dovrebbero essere i driver video), poi ho scaricato il file 9-4_vista32-64_ccc_lang2.exe ( che dovrebbe essere il control pannel). Allora ho estratto file 9-4_vista64_win7_64_dd.exe in una cartella sul Desktop poi ho installato il mobility modder 1.1.2.0, lo lanciato e gli ho dato come percorso la cartella sul Desktop dove avevo estratto file 9-4_vista64_win7_64_dd.exe , poi ho lanciato l'eseguibile contenuto nella cartella sul Desktop e riavviato, dopo di che ho installato il file 9-4_vista32-64_ccc_lang2.exe e riavviato. Alla fine entro in risorse del computer e mi vede una scheda come HD 3450 ma l'altra come standard VGA Graphics Adapter non c'è verso di fargliela vedere come la 3200 .Se vado in programmi non mi compare la dicitura ati control pannel e non mi compare neppure l'iconcina ati nella tasck bar. Che cosa ho sbagliato? Come è la giusta procedura? Grazie sin da ora per l'aiuto
ho risolto il fatto della 3200 facendola riconoscere manualmente ora me la vede come HD 3200 ma non ho risolto il facco del control pannel ati come faccio a farlo comparire?
massimeddu73
24-04-2009, 19:45
credo di aver fatto un po di casini installando i driver video, allora ho scaricato dal sito ati il file 9-4_vista64_win7_64_dd.exe ( che dovrebbero essere i driver video), poi ho scaricato il file 9-4_vista32-64_ccc_lang2.exe ( che dovrebbe essere il control pannel). Allora ho estratto file 9-4_vista64_win7_64_dd.exe in una cartella sul Desktop poi ho installato il mobility modder 1.1.2.0, lo lanciato e gli ho dato come percorso la cartella sul Desktop dove avevo estratto file 9-4_vista64_win7_64_dd.exe , poi ho lanciato l'eseguibile contenuto nella cartella sul Desktop e riavviato, dopo di che ho installato il file 9-4_vista32-64_ccc_lang2.exe e riavviato. Alla fine entro in risorse del computer e mi vede una scheda come HD 3450 ma l'altra come standard VGA Graphics Adapter non c'è verso di fargliela vedere come la 3200 .Se vado in programmi non mi compare la dicitura ati control pannel e non mi compare neppure l'iconcina ati nella tasck bar. Che cosa ho sbagliato? Come è la giusta procedura? Grazie sin da ora per l'aiuto
ho risolto il fatto della 3200 facendola riconoscere manualmente ora me la vede come HD 3200 ma non ho risolto il facco del control pannel ati come faccio a farlo comparire?
anche io mi trovo nella tua stessa identica situazione, qualcuno cì può aiutare?
grazie
anche io mi trovo nella tua stessa identica situazione, qualcuno cì può aiutare?
grazie
Mi sa che siamo nella stessa situazione perché se il tuo nik non mi inganna siamo della stessa regione cioè Sardegna :D :D :D a parte le battute spero che qualcuno ci aiuti il portatile và una favole con vista 64 unica rottura è questa cosa del cc che non compare e non so come attivarlo e risolvere.
massimeddu73
24-04-2009, 20:47
Mi sa che siamo nella stessa situazione perché se il tuo nik non mi inganna siamo della stessa regione cioè Sardegna :D :D :D a parte le battute spero che qualcuno ci aiuti il portatile và una favole con vista 64 unica rottura è questa cosa del cc che non compare e non so come attivarlo e risolvere.
si sono sardo, ma io ho windows 7 64bit
cerrigno
25-04-2009, 16:38
A me funzionano perfettamente Ubuntu, Kubuntu e Xubuntu 9.04 a 64bit. Nessun problema neanche con il cd di installazione normale. Non c'è bisogno di alternate!
credo di aver fatto un po di casini installando i driver video, allora ho scaricato dal sito ati il file 9-4_vista64_win7_64_dd.exe ( che dovrebbero essere i driver video), poi ho scaricato il file 9-4_vista32-64_ccc_lang2.exe ( che dovrebbe essere il control pannel). Allora ho estratto file 9-4_vista64_win7_64_dd.exe in una cartella sul Desktop poi ho installato il mobility modder 1.1.2.0, lo lanciato e gli ho dato come percorso la cartella sul Desktop dove avevo estratto file 9-4_vista64_win7_64_dd.exe , poi ho lanciato l'eseguibile contenuto nella cartella sul Desktop e riavviato, dopo di che ho installato il file 9-4_vista32-64_ccc_lang2.exe e riavviato. Alla fine entro in risorse del computer e mi vede una scheda come HD 3450 ma l'altra come standard VGA Graphics Adapter non c'è verso di fargliela vedere come la 3200 .Se vado in programmi non mi compare la dicitura ati control pannel e non mi compare neppure l'iconcina ati nella tasck bar. Che cosa ho sbagliato? Come è la giusta procedura? Grazie sin da ora per l'aiuto
ho risolto il fatto della 3200 facendola riconoscere manualmente ora me la vede come HD 3200 ma non ho risolto il facco del control pannel ati come faccio a farlo comparire?
Allora nessuno che mi aiuta per questi problemi con i driver video in particolare col ccc?
pino dei palazzi
26-04-2009, 11:27
A me funzionano perfettamente Ubuntu, Kubuntu e Xubuntu 9.04 a 64bit. Nessun problema neanche con il cd di installazione normale. Non c'è bisogno di alternate!
questa è una bellissima notizia :)
ora provo subito ad installare ubuntu con wubi
pino dei palazzi
26-04-2009, 11:37
Allora nessuno che mi aiuta per questi problemi con i driver video in particolare col ccc?
l'errore secondo me sta nel fatto che devi scaricare i driver nella versione unica,cioè quelli che contengono anke il ccc!
perchè li hai scaricati separatamente?
questa è una bellissima notizia :)
ora provo subito ad installare ubuntu con wubi
dimmi se ti va, a me non aandava
pino dei palazzi
26-04-2009, 12:24
dimmi se ti va, a me non aandava
ok!
ma ci metterò qualke giorno per scaricarlo,perchè non ho l'adsl:(
l'errore secondo me sta nel fatto che devi scaricare i driver nella versione unica,cioè quelli che contengono anke il ccc!
perchè li hai scaricati separatamente?
@pino si ho risolto scaricando e modando il pacco drivers e ccc completo non sapevo che si potesse modare solo quello grazie per l'aiuto :D :D :D
massimeddu73
26-04-2009, 21:07
@pino si ho risolto scaricando e modando il pacco drivers e ccc completo non sapevo che si potesse modare solo quello grazie per l'aiuto :D :D :D
mi potresti per favore spiegare passo passo tutto il procedimento che hai fatto? perchè nonostante abia fatto tutto seguendo alla lettera come descrito nel forum, il problema è sempre lo stesso " installa il ccc che viene rilevato dalla gestione attivita ma nonostate tenti di far partire il programma non dà nessun segno di vita", premetto che l' istallazione l' ho fatta partire sia in modalità normale che come amministratore
ecco i paremetri di tutto
file
"9-4_vista64_win7_64_dd_ccc_wdm_enu" modficato con DH Modility Modder "versione 1.1.2.0"
sistema operativo
WINDOS 7 64bit " v7077"
se vuoi mi puoi rispondere anche tramite email massimeddu@hotmail.com
grazie
mi potresti per favore spiegare passo passo tutto il procedimento che hai fatto? perchè nonostante abia fatto tutto seguendo alla lettera come descrito nel forum, il problema è sempre lo stesso " installa il ccc che viene rilevato dalla gestione attivita ma nonostate tenti di far partire il programma non dà nessun segno di vita", premetto che l' istallazione l' ho fatta partire sia in modalità normale che come amministratore
ecco i paremetri di tutto
file
"9-4_vista64_win7_64_dd_ccc_wdm_enu" modficato con DH Modility Modder "versione 1.1.2.0"
sistema operativo
WINDOS 7 64bit " v7077"
se vuoi mi puoi rispondere anche tramite email massimeddu@hotmail.com
grazie
allora la prima cosa che ho fatto è stato disinstallare tutti i componenti ati con Driver Cleaner.NET, poi ho estratto il pacco driver 9-4_vista64_win7_64_dd_ccc_wdm_enu, poi ho lanciato il Modility Modder "versione 1.1.2.0" dandogli come percorso la cartella dove avevo estratto il pacco driver ho aspettato che finisse il lavoro poi ho cercato il file per installare i driver dentro la cartella dove avevo estratto il tutto e modato con Modility Modder riavviato e il ccc ora funziona.
Unica rottura è che il ccc è in eng che palle non cìè modo di avere la traduzione in ita? per favore chi sa dove trovare la traduzione ita del ccc 9.4 me lo dica tnx sin da ora :D :D :D
rambler.tonino
27-04-2009, 09:31
io avavo provato ubuntu 9.04 ma non andava.
installando da alternate che cambia scusa?
ma hai usato la solita procedura per i driver video?
Ho installato l'alternate perché prima non partiva l'interfaccia grafica e quindi non riuscivo ad installare da cd live... ricordi?
Il problema adesso non c'è più, basta installare normalmente la distribuzione che preferisci ed abilitare i driver video.
Buon pinguino a tutti! :D
Ho installato l'alternate perché prima non partiva l'interfaccia grafica e quindi non riuscivo ad installare da cd live... ricordi?
Il problema adesso non c'è più, basta installare normalmente la distribuzione che preferisci ed abilitare i driver video.
Buon pinguino a tutti! :D
io avevo installato. ma non partiva l0interfaccia grafica, come fo?
pino dei palazzi
27-04-2009, 10:52
Il problema adesso non c'è più, basta installare normalmente la distribuzione che preferisci ed abilitare i driver video.
Buon pinguino a tutti! :D
ah...
quindi non parte da solo,ma bisogna abilitare prima i driver video?
e come si fa?
Grazie in anticipo:)
DARIO-GT
27-04-2009, 13:02
Ciao, per piacere qualcuno potrebbe upparmi la cartella Fabrikam presente in C:\ l'os è Vista.
Grazie ;)
massimeddu73
27-04-2009, 13:19
allora la prima cosa che ho fatto è stato disinstallare tutti i componenti ati con Driver Cleaner.NET, poi ho estratto il pacco driver 9-4_vista64_win7_64_dd_ccc_wdm_enu, poi ho lanciato il Modility Modder "versione 1.1.2.0" dandogli come percorso la cartella dove avevo estratto il pacco driver ho aspettato che finisse il lavoro poi ho cercato il file per installare i driver dentro la cartella dove avevo estratto il tutto e modato con Modility Modder riavviato e il ccc ora funziona.
Unica rottura è che il ccc è in eng che palle non cìè modo di avere la traduzione in ita? per favore chi sa dove trovare la traduzione ita del ccc 9.4 me lo dica tnx sin da ora :D :D :D
e eseguito passo passo come mi hai detto tu, ma niente
il ccc è installato ma non parte
risolto il problema
scaricare da questo sito http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx il file " non c'è bisono di modificarlo è fatto apposta per i portatili" l' hanno inserito oggi stesso nel sito
BVZM grazie comunque per la pazienza
e eseguito passo passo come mi hai detto tu, ma niente
il ccc è installato ma non parte
@massimeddu73 non so che dirti forse è colpa di seven, chiedi agli altri più esperti di me.
Per gli altri vorrei sapere quale programma avete usato per recuperare gli 8 gb della partizione nascosta di ripristino? Grazie sin da ora:D :D :D
rambler.tonino
27-04-2009, 17:38
io avevo installato. ma non partiva l0interfaccia grafica, come fo?
Adesso parte (la beta non andava, avevo provato anch'io...), io ho installato solo il cd alternate per andare sul sicuro, visto che fino a qualche mese fa i livecd non partivano nemmeno a pagarli sul nostro notebook, ma ho sentito che anche quello normale adesso va bene.
ah...
quindi non parte da solo,ma bisogna abilitare prima i driver video?
e come si fa?
Grazie in anticipo:)
No, no... installato e funzionante anche senza drivers proprietari.
Quando parte la prima volta ti verrà fuori un avviso che ti "avvisa" :D della disponibilità di driver con restrizioni per alcuni componenti (nel nostro caso la scheda grafica), cliccaci su e abilita gli fglrx... non devi fare altro.
pino dei palazzi
27-04-2009, 21:06
Adesso parte (la beta non andava, avevo provato anch'io...), io ho installato solo il cd alternate per andare sul sicuro, visto che fino a qualche mese fa i livecd non partivano nemmeno a pagarli sul nostro notebook, ma ho sentito che anche quello normale adesso va bene.
No, no... installato e funzionante anche senza drivers proprietari.
Quando parte la prima volta ti verrà fuori un avviso che ti "avvisa" :D della disponibilità di driver con restrizioni per alcuni componenti (nel nostro caso la scheda grafica), cliccaci su e abilita gli fglrx... non devi fare altro.
Grazie mille per le informazioni:D
installato adesso con wubi e funziona benissimo!
non mi ha dato neanche l'avviso del problema dei driver ati
funziona tutto bene per ora!
devo solo provare il wi-fi;)
provato pure io funzia pure il wifi!
vorrei sapere quale programma avete usato per recuperare gli 8 gb della partizione nascosta di ripristino? Grazie sin da ora :D :D :D
provato pure io funzia pure il wifi!
cavolo non mi sono accorto ed ho installato la ver 32 bit :D
stasera reinstallo :D
Ho preso anche io questo piciu, a breve installerò xubuntu ed ho alcune domande da porci :oink: :D
installando grub viene piallato il boot loader di vista?
qualcuno ha provato ad installarlo dalla chiavetta usb?
Il mio ha la cpu ZM-82, com'è?
Il masterizzatore supporta il lightscribe, c'è il bluetooth?
varie ed eventuali? :)
Denghiù vermech end eskius mi if qualcun l'has già kiest.
taddeus?? cavolo girano ancora utenti storici allora :D
grup pialla il bootloader di vista si o meglio si mette prima di lui, poi avviando vista riparte quello win, cmq lo puoi sempre ripristinare se togli kubuntu
bluetooth optional lightscribe no
da usb avevo installato debian
zm-82 discreto
taddeus?? cavolo girano ancora utenti storici allora :D
...
Senti chi parla, il mammuth ... 31000 messaggi :D
Grazie :)
P.S. bluetooth optional?
Devo pagare un extra? :D
Senti chi parla, il mammuth ... 31000 messaggi :D
Grazie :)
P.S. bluetooth optional?
Devo pagare un extra? :D
non è di serie diciamo. tu conviene un dongle usb se non ce l'hai.
ot: member dei tempi d'oro, se non sbaglio ci siamo anche conosciuti al megaraduno mentecatto/metallaro alla bocciofila a pavia, che avevi organizzato tu mi pare
...
ot: member dei tempi d'oro, se non sbaglio ci siamo anche conosciuti al megaraduno mentecatto/metallaro alla bocciofila a pavia, che avevi organizzato tu mi pare
eh eh, avevo fatto bene a prenotare con un nome falso, alla bocciofila :D
massimeddu73
28-04-2009, 19:56
ho appena finito di installare windows 7 "v7100" 64bit, tutto ok apparte il fatto che la scheda video hd3200 viene rilevata ma non viene attivata, ho provato anche con la nuova versione di ccc quella fata apposita per i portatili che utilizzano windows 7 64bit, ma niente il programma viene installato correttamente, ma e come che la scheda video hd3200 non esistesse, premetto che con la precedente versione beta la v7077, tutto funzionava correttamente
ho un problema, ho installato la 9.04 64bit
tutto ok, poi ho attivato l'applet per la gestione frequenza
configurato gnome-applets come da guide
però la cpu rimane sempre alla massima frequenza dove sta l'errore?
pino dei palazzi
29-04-2009, 22:02
@massimeddu73 non so che dirti forse è colpa di seven, chiedi agli altri più esperti di me.
Per gli altri vorrei sapere quale programma avete usato per recuperare gli 8 gb della partizione nascosta di ripristino? Grazie sin da ora:D :D :D
io ho usato un software free e molto efficace e veloce:
easeus partition master 3.5 home;)
io ho usato un software free e molto efficace e veloce:
easeus partition master 3.5 home;)
@pino dei palazzi grazie dell'info mo lo provo:D :D :D
anche con gparted da ubuntu la puoi togliere
Era da parecchio tempo che non passavo da queste parti :rolleyes:
Mi pare di aver capito che si riesce ad installare senza problemi la 9.04 con wubi (onestamente non sapevo nemmeno fosse uscita...).
Confermate?
Secondo quesito... posso mantenere la 8.04 (sempre installata con wubi) oppure la devo disinstallare prima di procedere con la 9.04?
Tenk iu in anticipo.
aggiorna a 9.04, che stai poco, se non va reinsatlli :D
matthew-
06-05-2009, 23:13
io ho installato xp su questo portatile ma mi mancano parecchi drivers... qualcuno può aiutarmi con un link
grazie
io ho installato xp su questo portatile ma mi mancano parecchi drivers... qualcuno può aiutarmi con un link
grazie
xp non va per via del video.
aggiorna a 9.04, che stai poco, se non va reinsatlli :D
ma ho la 8.04 quindi per fare le cose fatte bene bisogna passare dalla 8.10 e poi 9.04. Forse faccio prima a reinstallare...
con wubi mi sembra venga salvata l'immagine dell'installazione precedente o sbaglio?
rieccomi ^^
piccolo riassunto:
ho diverse partizioni..
- seven 64bit
- vista 32bit
- ho ancora la partizione nascosta di vista
- partizione da 30gb
ho scaricato ubuntu 9.04
e l'ho installato nella partizione da 30gb
quando avevo solo i SO windows, all'avvio mi si apriva una schermata con le opzioni vista e seven..
adesso mi si apre una schermata con:
- ubuntu
- ubuntu
- ubuntu
- vista recovery
- vista (se apro questo, mi ritrovo la scelta tra vista e seven)
(i tre ubuntu sono cose diverse.. ora non ricordo quali..)
volevo sapere se era possibile settare qualcosa in modo che alla prima schermata potessi già scegliere tra vista, seven e ubuntu..
ps: studio ingegneria informatica ed è la prima volta che ho installato linux.. voglio imparare un pò di cose su questo SO del quale non so nulla..
avete delle dritte da darmi? cosa posso fare per ottimizzare linux su questo pc? problemi con i driver o il wifi?
help.. non so assolutamente nulla ^_^
grazie a tutti
proviamo con una domanda meno difficile :D :D :D
per collegare questo portatile alla tv, oltre al cavo hdmi-hdmi, ci sono altri metodi?
ho visto che su alcuni siti vendono cavi hdmi-scart..
funzionano? potrebbero andare bene?
o ci sono altre soluzioni?
thx
cavo vga vga più cavi audio.
hdmi to scart lascia perdere, cmq chiedi nella sezione correta
vorrei fare una domanda a tutti quelli che hanno smontato questo portatile e hanno visto il suo interno, avete notato per caso, se c'è l'alloggiamento per mettere un eventuale modem 56k, sempre di portatile (siccome ho recuperato 2 modem da 2 vecchi portatili). Se questo alloggiamento o slot, c'è da che parte si trova ed è facilmente agibile? Grazie sin da ora per eventuali risposte. :D :D :D
vorrei fare una domanda a tutti quelli che hanno smontato questo portatile e hanno visto il suo interno, avete notato per caso, se c'è l'alloggiamento per mettere un eventuale modem 56k, sempre di portatile (siccome ho recuperato 2 modem da 2 vecchi portatili). Se questo alloggiamento o slot, c'è da che parte si trova ed è facilmente agibile? Grazie sin da ora per eventuali risposte. :D :D :D
esistono ancora modem 56k? :D
scherzi a parte o ce l'ha gia è non è il caso, o usi un modem pcmcia che credo sia quallo che intendi.lo slot è sulla sinistra in caso, senza aprire :D
esistono ancora modem 56k? :D
scherzi a parte o ce l'ha gia è non è il caso, o usi un modem pcmcia che credo sia quallo che intendi.lo slot è sulla sinistra in caso, senza aprire :D
Parlavo proprio di modem interni 56 k per portatile, infatti l'altra sera avevo un po di tempo e ho smembrato 2 vecchi portatili, ormai in disuso che avevo sottomano, ricavando un po di pezzi tra cui 2 modem 56k per l'appunto e mi chiedevo se dentro il nostro portatile,ci fosse un slot adatto all'occorrenza non si sa mai. Resto in attesa di risposta tnx sin da ora. :D :D :D
Parlavo proprio di modem interni 56 k per portatile, infatti l'altra sera avevo un po di tempo e ho smembrato 2 vecchi portatili, ormai in disuso che avevo sottomano, ricavando un po di pezzi tra cui 2 modem 56k per l'appunto e mi chiedevo se dentro il nostro portatile,ci fosse un slot adatto all'occorrenza non si sa mai. Resto in attesa di risposta tnx sin da ora. :D :D :D
Up allora nessuno che mi risponde? Tnx sin da ora:D :D :D
Ero cosí contento dell'acquisto fatto quando ad un certo punto hanno incominciato a comparire una decina di pixel danneggiati, sono molto fastidiosi e pure fuori garanzia se non sono vicini e tanti, a qualcun'altro é capitato lo stesso problema?
Up allora nessuno che mi risponde? Tnx sin da ora:D :D :D
aprilo e guarda no? cmq penso al 99% non ci sia quallo che chiedi
Parlavo proprio di modem interni 56 k per portatile, infatti l'altra sera avevo un po di tempo e ho smembrato 2 vecchi portatili, ormai in disuso che avevo sottomano, ricavando un po di pezzi tra cui 2 modem 56k per l'appunto e mi chiedevo se dentro il nostro portatile,ci fosse un slot adatto all'occorrenza non si sa mai. Resto in attesa di risposta tnx sin da ora.
aprilo e guarda no? cmq penso al 99% non ci sia quallo che chiedi
@checo io speravo proprio di evitare di aprirlo per controllare ecco perché mi sono rivolto a quelli che lo hanno già aperto per vedere come è fatto dentro spero di avere presto una risposta
@checo io speravo proprio di evitare di aprirlo per controllare ecco perché mi sono rivolto a quelli che lo hanno già aperto per vedere come è fatto dentro spero di avere presto una risposta
posta una foto del modem in questione che vediamo come si connette
ragazzi, ho un problemone
ho installato win vista 64, tutto ok tranne per la scheda wifi, cheè una atheros.
installo i driver, ma non viene riconosciuta (errore 31)
qualcuno con l'atheros c'è riuscito a farla andare?io stò uscendo pazzo!!!!
Funziona male sia con vista che con ubuntu
forse con la slackware si riesce ad ottenere di piu' ma e' veramente rognosa la connessione wifi con questo bidone
ragazzi, ho un problemone
ho installato win vista 64, tutto ok tranne per la scheda wifi, cheè una atheros.
installo i driver, ma non viene riconosciuta (errore 31)
qualcuno con l'atheros c'è riuscito a farla andare?io stò uscendo pazzo!!!!
basta scaricare i driver dal sito fujutsu no?
io ho su il ralink e funziona bene
i driver li ho scaricati ma non vanno...o meglio, vengono installati ma manca nel file nfo le impostazioni (errore 31)
nessuno è riuscto a farli funzionare????
funziona!
a differenza delle altre schde wifi, questa deve essere installata mentre è spenta, o almeno così funziona a me!
pino dei palazzi
23-07-2009, 14:04
salve ragazzi è da molto che non si scrive qui.
avete visto l'aggiornamento bios che riguarda il lettore dvd sul sito fujitsu?
Flash - Firmware - BC-5500S - AMILO Notebook Pa 3553
cosìè di preciso?
perchè è indicato che non funziona per il nostro modello,mentre sotto dice che è supportato?
thanks!
boh è un pezzo che è uscito, ma non vedo nessun motivo per aggiornarlo
pino dei palazzi
27-08-2009, 13:27
salva ragazzi! non scrive nessuno più in questo forum?:confused:
chi di voi ha installato il service pack 2 per vista?
io da quando l'ho installato,non mi si accende più il led del wi-fi.:mad:
non l'ho installato causa errori di win update, ormai aspetto seven
ho grandi problemi per installare altri driver per la scheda video....questo hybrid da soltanto problemi.
Devo stare con la versione del 2008 che ho trovato sul sito della fujitsu
Inoltre qualcuno di voi ha provato a installare seven?
Problemi di driver? sul sito fujitsu nn si trova nulla, ma dovrebbero andare bene quelli di vista, giusto?
non è l'hbryd che da problemi a me i driver si installano correttamente sempre.
sicuro il problema non sia chi sta davanti al monitor che non ha usato mobility modder?
io ho messo seven appena uscito e non ho problemi..
i driver vanno bene anche per quello..
non è l'hbryd che da problemi a me i driver si installano correttamente sempre.
sicuro il problema non sia chi sta davanti al monitor che non ha usato mobility modder?
:D :Prrr: :Prrr: :D usato anche mobility modder ma nada de nada, nn vogliono installarsi
cmq il mio problema inizio a pensare sia imputabile all'hardware....è un mese che stò pc fa capricci a tutto andare con blocchi continui e casuali sia nella schermata di boot fino all'utilizo normale di win.
Tocca portarlo in assistenzaaaaaaaaaa.....quindi occorre contattere l'help desk, giusto? mai avuto problemi con qualcosa di tecnologico!!!
il driver si installa cmq anche con problemi hw, ameno che la scheda non sia briciata, ma si installerebbe cmq essendoci l'altra
pino dei palazzi
02-10-2009, 11:29
attraverso l'università,ho avuto la versione definitiva di win 7 professional 64 bit (non la rc):)
devo dire che va molto bene,ma sono rimasto un pò deluso,perchè in fondo è troppo simile a vista.
pensare che occupa 18 gb di hard disk solo di installazione:confused:
attraverso l'università,ho avuto la versione definitiva di win 7 professional 64 bit (non la rc):)
devo dire che va molto bene,ma sono rimasto un pò deluso,perchè in fondo è troppo simile a vista.
pensare che occupa 18 gb di hard disk solo di installazione:confused:
se lo chimano vusta sp3 ci sarà un motivo!
cmq è migliore di vista, risolve 2 3 cose, ma sotto sotto sempre vista rimane
superpelo2
12-10-2009, 09:49
Sto diventando pazzo.. qualcuno sa come poter variare la RAM a disposizione della scheda grafica (HyperMemory)?
Grazie!
Sto diventando pazzo.. qualcuno sa come poter variare la RAM a disposizione della scheda grafica (HyperMemory)?
Grazie!
quando midicfici i driver con mobility modder c'è un opzione del genere, ma non so se funziona.
superpelo2
13-10-2009, 09:18
Piuttosto che variare, è possibile disabilitare in toto tale funzione senza dover installare altri driver?
Ho cercato tra le varie proprietà dell'HW, mi sembra assurdo non poter disporre della propria ram liberamente, alla fine dei conti questo pc ha 2 GB di ram e non 4.. è quasi una truffa..
Piuttosto che variare, è possibile disabilitare in toto tale funzione senza dover installare altri driver?
Ho cercato tra le varie proprietà dell'HW, mi sembra assurdo non poter disporre della propria ram liberamente, alla fine dei conti questo pc ha 2 GB di ram e non 4.. è quasi una truffa..
comincia con installare vista64 passerai magicamente da 2.2 gb scarsi a 3.75
superpelo2
13-10-2009, 10:25
Come mai questa modifica? Disabilita l'HM di default?
Come mai questa modifica? Disabilita l'HM di default?
no, semplicemente per gestire 4 gb serve un os a 64bit.
quindi da 4 togli 256 che prende la vga.
superpelo2
13-10-2009, 10:55
quindi da 4 togli 256 che prende la vga.
Perchè la vga si prende 256 MB: quella non è memoria dedicata "onboard"?
E la HM dove va a finire? E' una funzione che non viene più attivata nella versione 64 bit?
Perchè la vga si prende 256 MB: quella non è memoria dedicata "onboard"?
E la HM dove va a finire? E' una funzione che non viene più attivata nella versione 64 bit?
guarda non so dirti credo che lhm si preda 256 oltre ai dedicati e usi al massimo quelli ma non mi ricordo i dettagli, so di certo che col 64 ho 3,7 gb disponibili circa contro i 2,2 della versione 32
finalmente torno a scrivere qua, siccome volevo mettere su questo portatile seven 64 e liberarmi cosi di vista, sono andato a cercare sul sito della fujitsu i drivers per seven, ma con mia grande sorpresa, ho visto che non ci sono, dice che seven non è supportato, si trovano quelli della wlan e qualcos'altro alla voce seven 64. Allora mi chiedo dove posso trovarli? Qualcuno che ha già messo seven 64, potrebbe farmi la cortesia di postare i link da dove tirare giù questi benedetti driver per seven 64. Nel caso invece fossero sul sito della fujitsu potrebbe dirmi come arrivarci. Grazie sin da ora per l'aiuto :D :D :D
superpelo2
25-10-2009, 10:21
Sto scaricando la versione di prova di seven 64 bit.. Nei prossimi giorni provo a fare una partizione ed un'installazione di test, poi vi faccio sapere se e come funziona..
Ciao!
superpelo2
25-10-2009, 20:09
Allora.. ho installato w7 a 64 bit.. a prima vista il sistema operativo in sè pare ottimo però ci sono parecchi problemi coi driver..
Per quanto riguarda i driver, ho provato a scaricare quelli per Vista 64 bit direttamente dal sito di Fujitsu (http://support.ts.fujitsu.com/com/support/linkapplication.html?LNG=EN&ProductID=25493)
Vi elenco quello che per ora ho individuato come non funzionante:
1) lettore di memory card (i driver per Vista 64bit non funzionano)
2) scheda video: la HD 3200 non funziona, la 3400 sì (driver per Vista 64bit)
3) tasti funzione (regolazione volume, regolazione luminosità, ecc. non funzionano)
Idee per risolvere?
per i tasti funzione avete installato il launcher vero?
superpelo2
26-10-2009, 08:59
Sì, ieri ho continuato nelle installazioni dei driver ed ho risolto i problemi di cui sopra..
Come hai consigliato ho installato il launcher (che erroneamente pensavo fosse un boot manager all'inizio :D ) e, tale installazione, insieme a varie madonne, ha fatto funzionare tutti i tasti funzione e pure il lettore di memory card; non so perchè le due cose siano collegate ma così pare essere.
Per il lettore di memory card ho installato e rimosso più volte i driver scaricati da FS e poi ho installato il launcher e ho visto che il pc riusciva a determinare la presenza di una memory card senza però riuscire ad accedervi.. a quel punto sono andato nel pannello di controllo ed ho richiesto a windows di ricercare versioni più aggiornate dei driver: non ne ha trovate ma il lettore di memory card si è messo a funzionare correttamente. Probabilmente questo strano comportamento era dovuto a tutti i driver che avevo installato e rimosso e che avevano creato qualche situazione di errore.
Per la scheda video ho invece scaricato una versione dei driver video identificati come "windows 7 beta" dal sito AMD. Tali driver sono indicati come da usare solo per poter testare w7 ed è caldamente consigliato rivolgersi per le versioni definitive ai produttori di notebook. Per quel poco che ho provato sembra funzionino correttamente oltre ad abilitare tutte le funzioni della scheda video (crossfire compreso).
Devo quindi concludere che, fino ad ora, posso dire che w7 64 bit funziona perfettamente sul nostro pc.
Saluti!
allora io ho appena finito di installare seven ultimate 64 bit per quanto riguarda i driver per trovarli ho usato Driver Genius Professional v9.0.0.182 Full, invece per quanto riguarda i driver scheda video ho installato i catalyst 9.10 con Mobility Modder.NET 1210. Allora sembra funzionare tutto anche se andando in risorse di sistema la ati 3200 ha il punto esclamativo, inoltre andando Catalyst Control Center non sono riuscito a vedere se il crossfire funziona o meno (proprio non trovo la voce). Forse sto sbagliando qualche cosa? Magari devo usare un'altra versione di Mobility Modder.NET per seven 64? Grazie sin da ora per eventusli risposte o aiuto:D :D :D
superpelo2
27-10-2009, 18:17
Io ho usato questi driver beta, sembrano funzionare: http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx
io ho sempre usato i catalyst con Mobility Modder.NET ma ora non capisco dove sto sbagliando su seven 64. Nessuno può darmi una mano per dirmi come fare e come vedere se è attivo il crossfire se funziona o meno. Ricordo che ho usato i catalyst 9.10 con Mobility Modder.NET 1210. Grazie sin da ora per eventusli risposte o aiuto :D :D :D
dimenticavo quando cerco di installare la 3200 mi da codice di errore 43 che cosa vuol dire? Allora nessuno che mi dica come far funzionare nella giusta maniera i i catalyst 9.10 con Mobility Modder.NET 1210 sotto seven 64 ? Grazie sin da ora per l'aiuto :D :D :D
superpelo2
28-10-2009, 14:59
Se non hai problemi ad usare la versione 9.9, con quelli che puoi scaricare al link che ho riportato sopra non vi sono problemi di installazione. La 3200 funziona così come il crossfire.
Saluti!
Se non hai problemi ad usare la versione 9.9, con quelli che puoi scaricare al link che ho riportato sopra non vi sono problemi di installazione. La 3200 funziona così come il crossfire.
Saluti!
Il fatto è che quelli sono driver per le versioni mobili, io ho sempre usato i catalyst normali modati e vorrei continuare ad usare quelli, poi mi fa incazzare che stavolta non ci sto riuscendo. Allora nessuno di quelli che ha messo seven 64 mi dice come risolvere questo problema dei catalyst 9.10 con Mobility Modder.NET 1210 per la 3200 e per il crossfire. Grazie sin da ora per l'aiuto :D :D :D
superpelo2
28-10-2009, 19:32
per curiosità, quali sono le differenze e i vantaggi? potrei pensare di sperimentare la cosa..
per curiosità, quali sono le differenze e i vantaggi? potrei pensare di sperimentare la cosa..
in particolare perché quelli per le schede video normali sono più aggiornati cmq qua c'è un intero topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134408
pino dei palazzi
27-11-2009, 11:24
ora win 7 è ufficialmente supportato.
ci sono anche i driver qui direttaente dal sito ufficiale
per ora ci sono solo quelli a 32 bit.
http://support.ts.fujitsu.com/com/support/linkapplication.html?LNG=EN&ProductID=25493
è tanto tempo che non scrivo qua, stavolta mi serve però un grosso aiuto, ho spento il portatile verso le 16.00 sembrava andasse tutto bene (tranne il discorso della batteria che sotto seven dura sempre meno e sembra si deteriori velocemente, come fatto notare da punto informatico qualche giorno fa e come riportato nel forum ufficiale di microsoft ), cmq a parte questo, sembrava tutto ok. Verso le 22.30 vado ad accendere il portatile e con mia grande sorpresa il monitor resta spento, mentre le lucette della webcam, le luci davanti cioè wi-fi ecc sono accese normalmente, stessa cosa per il tasto di accensione, sento pure le ventole che vanno normalmente. Allora spengo con il tastino power e collego alimentazione, riaccendo stessa storia. Stacco alimentazione, tolgo batteria e collego alimentazione, riaccendo stessa storia, parte tutto tranne monitor. Allora collego monitor del PC fisso al portatile, riaccendo ma monitor PC fisso mi dice nessun segnale. A questo punto penso che magari sia partito HD, allora lo stacco, lo collego al fisso ma HD va, infatti ho copiato molti dati che mi servono. Ora non so che pensare, magari è partita una delle 2 schede video o qualche componente del monitor, perché se fosse CPU o mobo non si dovrebbe neppure accendere almeno credo. Magari è colpa della ram, inoltre non si sente nessun bip tranne quando premo F12. Dimenticavo se premo Fn+F7 posso disattivare la webcam, infatti la lucetta corrispondente si accende e spegne. Ho anche provato a mettere una live di knoppix nel lettore DVD non si sa mai, difatti lo sentivo andare ma a monitor non vedevo nulla. Secondo voi che è preso a questo benedetto portatile? La garanzia è di 2 anni? Siccome lo preso esattamente il 12-10-2008 cioè 16 mesi fa giusti. Se è ancora in garanzia come funziona l’assistenza? come mi devo comportare per contattarla? Ho cercato in rete se ci sono centri assistenza Fujitsu-Siemens nella mia zona, ma non ne ho trovato (al riguardo c’è un sito dove posso trovare tutti i centri riparazione Fujitsu-Siemens d’Italia?) , sono andato nel sito italiano Fujitsu-Siemens ma non ho capito gran ché di come funziona l’assistenza ( forse colpa dell’ora ). Dimenticavo il portatile lo preso da Auchan vicino casa mia, se il portatile è ancora in garanzia come spero, per mandarlo in assistenza devo contattare loro o io direttamente Fujitsu-Siemens? Grazie sin da ora per eventuali risposte. :D :D :D
allora il fn+f7 funziona solo se è attivo windows e la launchbar, quindi sembra che windows parta.
quindi escludi cpu mem hd etc rimane la scheda video.
la garanzia è di 2 anni, altro non ti so dire
allora il fn+f7 funziona solo se è attivo windows e la launchbar, quindi sembra che windows parta.
quindi escludi cpu mem hd etc rimane la scheda video.
la garanzia è di 2 anni, altro non ti so dire
@checo grazie della risposta cmq a dire il vero fn+f7 funziona anche senza windows, infatti ho fatto la prova se si accendeva o spegneva la lucetta della web cam anche senza HD inserito di conseguenza senza windows. ti viene in mente altro? Per l'assistenza che mi consigli? Grazie sin da ora :D :D :D
allora sul portatile guardando dei video in hd, quando la cpu raggiunge una temp elevata, sopra gli 85° parte la ventola al massimo, e fin qui ok, problema è che nello stesso momento e per tutta la durata della ventola al max, la cpu scala in frequenza al minimo, mandandomi il video a scatti.
qualche idea?
viconsiglio di smontare il gruppo dissipatore heatpipe, togliere la polvere, e rimettere la pasta, io ho quadagnato 15 20° in full, aggiungendoci un po di undervolt
cerrigno
07-03-2010, 22:52
è tanto tempo che non scrivo qua, stavolta mi serve però un grosso aiuto, ho spento il portatile verso le 16.00 sembrava andasse tutto bene (tranne il discorso della batteria che sotto seven dura sempre meno e sembra si deteriori velocemente, come fatto notare da punto informatico qualche giorno fa e come riportato nel forum ufficiale di microsoft ), cmq a parte questo, sembrava tutto ok. Verso le 22.30 vado ad accendere il portatile e con mia grande sorpresa il monitor resta spento, mentre le lucette della webcam, le luci davanti cioè wi-fi ecc sono accese normalmente, stessa cosa per il tasto di accensione, sento pure le ventole che vanno normalmente. Allora spengo con il tastino power e collego alimentazione, riaccendo stessa storia. Stacco alimentazione, tolgo batteria e collego alimentazione, riaccendo stessa storia, parte tutto tranne monitor. Allora collego monitor del PC fisso al portatile, riaccendo ma monitor PC fisso mi dice nessun segnale. A questo punto penso che magari sia partito HD, allora lo stacco, lo collego al fisso ma HD va, infatti ho copiato molti dati che mi servono. Ora non so che pensare, magari è partita una delle 2 schede video o qualche componente del monitor, perché se fosse CPU o mobo non si dovrebbe neppure accendere almeno credo. Magari è colpa della ram, inoltre non si sente nessun bip tranne quando premo F12. Dimenticavo se premo Fn+F7 posso disattivare la webcam, infatti la lucetta corrispondente si accende e spegne. Ho anche provato a mettere una live di knoppix nel lettore DVD non si sa mai, difatti lo sentivo andare ma a monitor non vedevo nulla. Secondo voi che è preso a questo benedetto portatile? La garanzia è di 2 anni? Siccome lo preso esattamente il 12-10-2008 cioè 16 mesi fa giusti. Se è ancora in garanzia come funziona l’assistenza? come mi devo comportare per contattarla? Ho cercato in rete se ci sono centri assistenza Fujitsu-Siemens nella mia zona, ma non ne ho trovato (al riguardo c’è un sito dove posso trovare tutti i centri riparazione Fujitsu-Siemens d’Italia?) , sono andato nel sito italiano Fujitsu-Siemens ma non ho capito gran ché di come funziona l’assistenza ( forse colpa dell’ora ). Dimenticavo il portatile lo preso da Auchan vicino casa mia, se il portatile è ancora in garanzia come spero, per mandarlo in assistenza devo contattare loro o io direttamente Fujitsu-Siemens? Grazie sin da ora per eventuali risposte. :D :D :D
curiosamente ho avuto il tuo medesimo problema. pc mandato in assistenza, hanno cambiato scheda madre e in 10 giorni me l'hanno rimandato. funziona, tutto ok. dopo mezz'ora mi fa uguale. richiamo incazzato l'assistenza, glielo rimando, mi ricambiano scheda madre e me lo rimandano dopo 5 giorni. ora è da qualche giorno che ci aggieggio, funziona apparentemente tutto ok... solo che il case comincia a scricchiolare (porino, è stato in assistenza 3 volte... cambiando 2 volte scheda madre, 1 volta lo schermo e 1 volta la plastica intorno alla tastiera. ovviamente tutto in garanzia.
tra l'altro, la seconda volta della motherboard gli chiesi anche se non gli conveniva mandarmene uno nuovo invece di ricambiarla (costa 400€ a riparazione, di listino). mi hanno detto che loro non possono sostituire ma solo accomodare... mah cavoli loro!
mai più fujitsu... anche se magari è solo sfortuna. poi che c'entra, quando funziona funziona bene eh...
curiosamente ho avuto il tuo medesimo problema. pc mandato in assistenza, hanno cambiato scheda madre e in 10 giorni me l'hanno rimandato. funziona, tutto ok. dopo mezz'ora mi fa uguale. richiamo incazzato l'assistenza, glielo rimando, mi ricambiano scheda madre e me lo rimandano dopo 5 giorni. ora è da qualche giorno che ci aggieggio, funziona apparentemente tutto ok... solo che il case comincia a scricchiolare (porino, è stato in assistenza 3 volte... cambiando 2 volte scheda madre, 1 volta lo schermo e 1 volta la plastica intorno alla tastiera. ovviamente tutto in garanzia.
tra l'altro, la seconda volta della motherboard gli chiesi anche se non gli conveniva mandarmene uno nuovo invece di ricambiarla (costa 400€ a riparazione, di listino). mi hanno detto che loro non possono sostituire ma solo accomodare... mah cavoli loro!
mai più fujitsu... anche se magari è solo sfortuna. poi che c'entra, quando funziona funziona bene eh...
@cerrigno indovina dove si trova il mio portatile per la 2° volta in meno di 3 settimane? Se dici assistenza vinci una birra :D :D :D mi è capitato come è capitato a te, hanno sostituito mobo e rimandato (almeno nel foglio allegato dicevano di averlo fatto), il pc è rientrato dopo 10 giorni, praticamente stavolta il monitor andava, si accendeva, ma il sistema è risultato altamente instabile, non faceva che piantarsi o in fase di avvio o alle prime schermate di winzoz o dopo poco che lo usavo. Allora ho fatto un bel format e reinstallato seven ultimate 64, fatto tutti gli aggiornamenti del S.O. messi tutti gli ultimi drivers ma la situazione è andata sempre peggio. Lo testato x 2 giorni , ho fatto il tool di diagnostica fujitsu (quello che si scarica dove ci sono i drivers) sotto winzoz versione da 2 ore, lo ha fallito 6 volte su 7, nel senso che si è piantato 6 volte u 7. Allora ho chiamato assistenza incazzato come una iena, mi hanno detto di usare il diagnostico da dos, da live cd e richiamare dopo 48 ore. Il tol da dos da Live CD si piantava alle prime schermate dopo oltre un ora di tentativi , il monitor non si è più acceso, il portatile era tornato come prima di mandarlo in assistenza la prima volta. Ho aspettato le 48 ore e ho richiamato incazzato come una biscia, al che mi hanno detto di rimandarlo per il giorno dopo , ora è la da lunedì , speriamo che capiscano che abbia e me lo mandino perfettamente funzionante. Che cazzo mi ha funzionato bene per 16 mesi, va in assistenza e non dura manco 2 giorni. Inoltre mi hanno sparato un mega preventivo di 111 eurozzi per sostituire la batteria (dato che per 4 mesi di m** non risulta più in garanzia), io ho rifiutato ne cercherò una compatibile, al riguardo che modello mi consigliate per questo portatile? Sempre riguardo la batteria da quando ho messo seven, si è degradata parecchio e velocemente (infatti da più parti dicono che seven distrugge le batterie di portatili non progettati esplicitamente per lui, tipo quelli nati per vista), non so se anche a qualcuno di voi è capitato. In ogni caso spero il PC torni a casa presto, perfettamente funzionante e di non avere più a che fare con l'assistenza per lungo tempo. :muro: :muro: :muro:
pino dei palazzi
22-03-2010, 18:06
novità riguardo l'assistenza?
cmq ho appena finito di installare gli ultimi driver ati in versione mobile,scaricati proprio da questo sito.
ma è la prima volta che l'amd rilascia specifici driver in versione mobile?
ora la scheda,a differenza di prima è riconosciuta
come radeon hd 3400.
è anche aumentato leggermente il fps nei giochi più pesanti;)
novità riguardo l'assistenza?
cmq ho appena finito di installare gli ultimi driver ati in versione mobile,scaricati proprio da questo sito.
ma è la prima volta che l'amd rilascia specifici driver in versione mobile?
ora la scheda,a differenza di prima è riconosciuta
come radeon hd 3400.
è anche aumentato leggermente il fps nei giochi più pesanti;)
@pino dei palazzi il pc è rientrato dall'assistenza già da un po dopo 10 giorni che era via, risostituita scheda madre e sostituita carrozzeria, cosi hanno scritto nel foglio di assistenza (non sapevo di avere una macchina col processore :D :D :D). Ora sembra funzionare tutto a dovere ( a parte la batteria che ha ridotto l'autonomia di tantissimo).
pino dei palazzi
06-04-2010, 12:44
@pino dei palazzi il pc è rientrato dall'assistenza già da un po dopo 10 giorni che era via, risostituita scheda madre e sostituita carrozzeria, cosi hanno scritto nel foglio di assistenza (non sapevo di avere una macchina col processore :D :D :D). Ora sembra funzionare tutto a dovere ( a parte la batteria che ha ridotto l'autonomia di tantissimo).
;)
l'assistenza ha funzionato in questo caso.!
bene!
indovinate la novità? Se dite, che devo rimandare il portatile in assistenza, per la terza volta in due mesi per lo stesso problema, avete vinto una bambola gonfiabile. Infatti ieri sera, vado ad accendere il portatile e non si vede nulla a video, anche se tutte le lucette sono accese regolarmente insieme alle ventole. Praticamente questa cosa è la terza volta che mi capita e che devo mandare il portatile in assistenza, la prima volta la riparazione è durata meno di una settimana, la seconda poco più di un mese, ogni volta mi è stato detto, che era stata sostituita la scheda madre. A questo punto, io però inizio a sospettare, che il difetto sia un altro che fa guastare la scheda madre, ma non sistemando la causa scatenante del guasto, la cosa si ripresenta dopo un po di tempo, voi che ne pensate? Cosa potrebbe essere a non andare? a friggere le mobo? Stamane ho chiamato l'assistenza, per aprire la pratica di riparazione, ma mi è stato detto che trattandosi della terza volta, devono fare una procedura di secondo livello (se non ho capito male), di conseguenza serve l'autorizzazione dalla Germania e che mi avrebbero chiamato loro oggi o domani, (oggi è già passato spero chiamino domani). A qualcuno è già capita questa cosa della 3° volta e della procedura di secondo livello e dell'autorizzazione dalla Germania? Se si in cosa consiste? I tempi per la riparazione sono i soliti 10 dall'invio della macchina o si dilatano? Inoltre viene riparato nel centro assistenza in Italia (ho chiesto e mi hanno detto di spedirlo al solito centro in Italia) o va in Germania? Grazie sin da ora per eventuali risposte. :D :D :D
qualcuno ha installato in nuovo ubuntu 10.04?
angelogenovese2
04-05-2010, 10:01
Ragazzi aiutatemi per favore ho installato win 7 e va tutto ok tranne 2 cose, non mi abilita il wi fi, e mancano i driver per una periferica vista come "Periferica sistema di base"
mi aiutate a risolvere?
hai abilitato i tasti speciali della tastiera con il launch manager di vista? è ok anche con 7.
nella copia di win7 a 32bit va tolto (x86) ovunque lo trovi qui sotto
copia il launch manager in "program files (x86)"
questo è lo script che puoi usare per automatizzare il Wireless status in Wlan "on":
Set WshShell = WScript.CreateObject("WScript.Shell")
Set oExec = WshShell.Exec("C:\Program Files (x86)\Launch Manager\WisWBSet.exe")
do while WshShell.AppActivate("Wireless Status Option")=False
WScript.Sleep 100
loop
WScript.Sleep 100
WshShell.sendkeys("{TAB}{TAB}{LEFT}~")
da salvare in .vbs
per le periferiche sconosciute ho provato coi drivers (sul sito fujitsu) che avevo trovato ma che non avevo ancora installato
per esempio il lettore di card....guarda quello che hai sul pc ma che non è ancora stato riconosciuto.
in alternativa posta un immagine dell'hardware installato
ho risolto ogni cosa anche se win7 a 64bit è una schifezza immonda!!!!!
proverò a 32bit più avanti
qualcuno ha consigli da darmi?
angelogenovese2
04-05-2010, 13:05
sinceramente non ho abilitato nulla semplicemente premendo FN + f7 mo abilita e disabilita la webcam gli altri tasti tra cui anche il wifi non fanno.
Per il resto ho risolto tutto le periferiche sconsciute erano dovute ai driver del card reader che non erano installati!!!
Resta solo il problema del wi fi per il resto in pc va benissimo!!!
Il lunch manager dove lo trovo? non mi sembra di averlo
Il sistema operativo e seven ultimate 32 bit
forse sono io che ho capito male il problema...hai l'amilo 3553 oppure no?
io ho quello e passando da vista a 7 ho preso dalla cartella "launch manager" di vista gli eseguibili che lanciano i tasti funzione....fn+f1 lancia il wifi ma se non attivi i tasti non va.
avevo installato Vista come da negozio....anche tu immagino.
in Vista avevi nella cartella "programmi", una cartella "Launch Manager" che dovrai prelevare (oppure sul sito fujitsu lo trovi) e portare in win7.
poi lanci gli eseguibili all'avvio del pc e i tasti sono attivi...lo script che ho postato prima ti evita di usare fn+f1
angelogenovese2
04-05-2010, 20:01
tutto risolto grazie mille
hai fatto come ti ho detto?
sono contento di esserti stato utile
donato.gr
05-05-2010, 21:46
vado ad accendere il portatile e con mia grande sorpresa il monitor resta spento, mentre le lucette della webcam, le luci davanti cioè wi-fi ecc sono accese normalmente, stessa cosa per il tasto di accensione, sento pure le ventole che vanno normalmente. Allora spengo con il tastino power e collego alimentazione, riaccendo stessa storia. Stacco alimentazione, tolgo batteria e collego alimentazione, riaccendo stessa storia, parte tutto tranne monitor. Allora collego monitor del PC fisso al portatile, riaccendo ma monitor PC fisso mi dice nessun segnale.
Salve a tutti.
Stessa storia: il portatile è andato in stand-by e, al momento di riaccenderlo, sento le ventole, legge eventuali CD di ripristino ma a video non compare niente.
Ho provato a collegare un monitor esterno sia in RGB sia in HDMI, ma niente. Inoltre, a me il Fn+F7 non da segni di vita.
Quindi vi chiedo:
1. non c'è speranza di rianimarlo?
2. se lo apro per togliere l'hard disk e recuperare i dati, perdo la garanzia?
Grazie.
Salve a tutti.
Stessa storia: il portatile è andato in stand-by e, al momento di riaccenderlo, sento le ventole, legge eventuali CD di ripristino ma a video non compare niente.
Ho provato a collegare un monitor esterno sia in RGB sia in HDMI, ma niente. Inoltre, a me il Fn+F7 non da segni di vita.
Quindi vi chiedo:
1. non c'è speranza di rianimarlo?
2. se lo apro per togliere l'hard disk e recuperare i dati, perdo la garanzia?
Grazie.
succede anche a me ogni tanto, spegni e riaccendi
donato.gr
06-05-2010, 09:09
succede anche a me ogni tanto, spegni e riaccendi
Già provato più volte, anche con distacco della batteria. A lasciarlo acceso, sento la ventola avviarsi ogni tanto, ma nulla più.
donato.gr
06-05-2010, 13:21
il portatile è andato in stand-by e, al momento di riaccenderlo, sento le ventole, legge eventuali CD di ripristino ma a video non compare niente.
Ho chiamato l'assistenza: mi hanno fatto togliere alimentatore e batteria, premere 5 volte il pulsante di accensione, ricollegare l'alimentatore e accendere il PC. Non succedendo niente, mi hanno detto di spedirglielo. Posso anche togliere l'hard disk per salvare i dati, basta che lo rimetta a posto.
Quindi lo spedirò.
Sapete se l'hard disk verrà comunque formattato 'a priori'?
@donato.gr benvenuto nel club degli sfigati di cui credo di essere il decano, dato che ho mandato il portatile in assistenza, per la stesso motivo 3 volte in due mesi. Per quanto riguarda staccare HD per recuperare dati, lo fatto per 3 volte e nessuno mi ha detto nulla, logicamente dopo aver recuperato i dati lo rimesso al suo posto. Inoltre all'assistenza non si occupano di fare un format del HD, dato che si tratta di casini HW dunque sostituiscono solo i pezzi. Per la cronaca, il mio portatile è ancora in assistenza, stavolta ci sta mettendo più del solito, dato che è in una situazione di procedura da livello uno, autorizzata dai tedeschi, che nel mio caso a quanto mi è stato detto, consiste in sostituzione mobo, cpu e dissipatore e buona dose di test e controlli finali. Speriamo stavolta riescano a risolvere definitivamente dato che ne ho gli zebedei pieni di rimandarlo in assistenza. :D :D :D
secono me voi lo avete preso e vi è arrivato un modello maggiore, ora vi puniscono :D
donato.gr
07-05-2010, 16:14
sostituzione mobo, cpu e dissipatore e buona dose di test e controlli finali.
Cose da pazzi! Se non fosse per l'hard disk, direi che farebbero prima a darcene uno nuovo (magari direttamente con Window 7!).
... seguivo da tanto questo forum ma non avrei mai pensato di entrarci da 'sfigato'!!!
Allora il portatile è rientrato oggi dall'assistenza ma sono incazzato come una biscia per 2 motivi:
1) Il portatile mi è rientrato senza batteria, il bello è che nel foglio che spiegava le riparazioni hanno scritto no batteria anche se io lo mandata. Ho subito chiamato l'assistenza dove mi hanno detto che avrebbero contattato il centro di riparazione per controllare. In ogni caso mi è stato riferito, che se la batteria non salta fuori mi attacco. Morale mi tocca comprare una batteria nuova (al riguardo, nel caso mi servisse, qualcuno potrebbe indicarmi un modello di batteria compatibile con questo portatile, magari anche non originale e un negozio poco costoso in rete dove comprarla, grazie sin da ora).
2)Anche se si trattava di problemi HW hanno ripristinato il sistema come appena uscito dalla fabbrica (prima volta che capita su tre che è stato mandato in assistenza) praticamente non ho più le mie partizioni mi hanno rimesso vista di m**da da Seven che avevo e inoltre ho perso anche alcuni dati anche se posso recuperarli. La cosa che mi scoccia è che non vedo la necessità di aver fatto una cosa del genere e poi senza avvertire.
Questo è capitato a qualcun' altro o sono il solito sfigato?
Come mi consigliate di comportarmi con quelli dell'assistenza?
Grazie sin da ora per eventuale aiuto e consigli:muro: :muro: :muro: :muro:
Dimenticavo i lavori fatti in assistenza sono stati:
1)Configurazione: Cpu, Memoria, Hdu e DvD/Rw
2)Sostituzione : Mobo, Cpu e Thermal kit
3)Aggiornamento Mobo
1) assolutamente di primaria importanza , mai mandare il computer in assistenza senza prima aver tolto l'hard disk
2) per sicurezza togliere anche batteria e alimentatore
1) assolutamente di primaria importanza , mai mandare il computer in assistenza senza prima aver tolto l'hard disk
2) per sicurezza togliere anche batteria e alimentatore
@ari guarda le altre 2 volte che avevo mandato il PC in assistenza non era capitato nulla di grave, in ogni caso per quanto riguarda la perdita di dati ed eliminare vista e le impostazioni di fabbrica poco male, ci metterò un po di più a ricrearmi le partizioni e ci metto di nuovo seven ultimate 64.
La cosa che mi fa incazzare di più è che si sono persi la batteria anche se ormai durava meno di un ora era meglio di nulla. Al riguardo allora nessuno che mi consigli un buon negozio online di batterie e un modello compatibile con questo portatile non originale che non costi troppo? Grazie sin da ora x eventuali info.
P.S. Dimenticavo ci ho guadagnato con la sostituzione della CPU prima avevo AMD Turion X2 Dual-Core Mobile RM-70 2 core 2 ghz l2 512x2
ora invece ho AMD Turion (tm)X2 RM-74 2,20 GHz
allora ieri mi è arrivata dall'assistenza la batteria sostitutiva di quella che mi avevano smarrito,praticamente anche stavolta, ci ho guadagnato infatti a gratis mi è arrivata una batteria da 8 celle originale Fujitsu, contro quella che avevo di serie a 6 celle (che ormai mi durava dai 30 ai 45 minuti max). Questa batteria dopo la prima carica mi ha durato quasi 3 ore usandola 1.30 per vedere filmati, il resto per navigare tramite Wi-Fi, magari usandola solo x navigare o per office può durare anche più di 3 ore. Praticamente mi sono fatto il portatile nuovo per 3/4 speriamo di non doverlo mandare in assistenza per diversi mesi.
allora ieri mi è arrivata dall'assistenza la batteria sostitutiva di quella che mi avevano smarrito,praticamente anche stavolta, ci ho guadagnato infatti a gratis mi è arrivata una batteria da 8 celle originale Fujitsu, contro quella che avevo di serie a 6 celle (che ormai mi durava dai 30 ai 45 minuti max). Questa batteria dopo la prima carica mi ha durato quasi 3 ore usandola 1.30 per vedere filmati, il resto per navigare tramite Wi-Fi, magari usandola solo x navigare o per office può durare anche più di 3 ore. Praticamente mi sono fatto il portatile nuovo per 3/4 speriamo di non doverlo mandare in assistenza per diversi mesi.
lamentati sempre tu! :Prrr:
pino dei palazzi
30-06-2010, 12:21
ragazzi,io sono intenzionato a vendere questo pc.
secondo voi quanto posso chiedere?
ragazzi,io sono intenzionato a vendere questo pc.
secondo voi quanto posso chiedere?
dipende a chi lo vendi.
se è uno che sa ti fa prezzo pagato quindi 600-20% 480
a questo aggiungi l'usura altro 20% arrivi a 380 se è perfetto.
considera però che con 500€ ora prendi prodotti superiori quindi io più di 350€ non darei.
donato.gr
30-06-2010, 22:02
@donato.gr Per la cronaca, il mio portatile è ancora in assistenza, stavolta ci sta mettendo più del solito, dato che è in una situazione di procedura da livello uno, autorizzata dai tedeschi, che nel mio caso a quanto mi è stato detto, consiste in sostituzione mobo, cpu e dissipatore e buona dose di test e controlli finali. Speriamo stavolta riescano a risolvere definitivamente dato che ne ho gli zebedei pieni di rimandarlo in assistenza. :D :D :D
A me è tornato ieri... "sostituzione piastra madre".
Sembra funzionare bene e, anzi, ora mi mantiene il Wi-fi acceso anche se riavvio!
pino dei palazzi
01-07-2010, 14:36
dipende a chi lo vendi.
se è uno che sa ti fa prezzo pagato quindi 600-20% 480
a questo aggiungi l'usura altro 20% arrivi a 380 se è perfetto.
considera però che con 500€ ora prendi prodotti superiori quindi io più di 350€ non darei.
ma tu sei esperto:D
dovrei trovare qualcuno meno esperto per alzare un pò il prezzo:mc:
ma tu sei esperto:D
dovrei trovare qualcuno meno esperto per alzare un pò il prezzo:mc:
ovvio sempre meglio vendere a polli, avendo anche un estetica particolare(se hai il modello bianco) potrebbe avere più appeal, poi lo sbandieri come
dual cpu
dual gpu
4 gb di ram
cazzi e mazzi ....
poi è vero anche che è completo come i/o non tutti i portatili hanno
esata
hdmi
vga
firewire
usb
sdcard
pcmcia
specie quelli di fascia media.
Raga ma é normale arrivare a 90 gradi di temperatura della CPU?
Solo mentre gioco e in questo ultimo periodo, sará che fa molto piú caldo peró l'estate scorsa non mi arrivava mai sopra gli 80 se ben ricordo. C'é da dire che dall' ultima estate l' ho mandato in assistenza e mi hanno cambiato la mobo quindi potrebbe essere che hanno fatto male il lavoro?
Il vostro sotto stress a che temperatura arriva?
Raga ma é normale arrivare a 90 gradi di temperatura della CPU?
Solo mentre gioco e in questo ultimo periodo, sará che fa molto piú caldo peró l'estate scorsa non mi arrivava mai sopra gli 80 se ben ricordo. C'é da dire che dall' ultima estate l' ho mandato in assistenza e mi hanno cambiato la mobo quindi potrebbe essere che hanno fatto male il lavoro?
Il vostro sotto stress a che temperatura arriva?
pure il mio faceva così sta primavera, quardando dei video hd andava anche in rpotezione.
smontato il dissipatore, tolto la polvere che ostruiva quasi del tutto il passaggio dell' aria e sostituito la pasta.
lavoro da 15 minuti fatto con calma risultato garantito
l'unica pecca per quanto riguarda stò portatile è che sarebbe da pulire il dissipatore ogni due mesi al massimo....ha la capacità intrinseca di raccogliere un quintale di polvere...inoltre ho notato che occorre sempre farlo lavorare rialzato, in modo tale da permettere al dissiparote di "respirare" aria da sotto.
Per il resto, a me, dopo la sostituzione della piastra madre, non ha dato grandi problemi.
Diciamo che sono soddisfatto del gingillo, che con win7 viaggia che è un amore
pure il mio faceva così sta primavera, quardando dei video hd andava anche in rpotezione.
smontato il dissipatore, tolto la polvere che ostruiva quasi del tutto il passaggio dell' aria e sostituito la pasta.
lavoro da 15 minuti fatto con calma risultato garantito
Cosí facendo si invalida la garanzia? Perché in teoria sto lavoro qua l'ho giá fatto su altri portatili e quindi sarei in grado di rifarlo solo che con una mobo cosí delicata (giá 2 volte in assistenza) non vorrei buttare il pc se dovesse avere ancora problemi (poiché fuori garanzia)
Cosí facendo si invalida la garanzia? Perché in teoria sto lavoro qua l'ho giá fatto su altri portatili e quindi sarei in grado di rifarlo solo che con una mobo cosí delicata (giá 2 volte in assistenza) non vorrei buttare il pc se dovesse avere ancora problemi (poiché fuori garanzia)
non invalidi nulla, in quanto non ci sono adesivi da rimuovere.
basta rimuovere il pannellino bianco sotto al pc.
poi svitare le viti che trovi su cpu gpu e northbridge, 6 in tutto.
l'unica pecca per quanto riguarda stò portatile è che sarebbe da pulire il dissipatore ogni due mesi al massimo....ha la capacità intrinseca di raccogliere un quintale di polvere...inoltre ho notato che occorre sempre farlo lavorare rialzato, in modo tale da permettere al dissiparote di "respirare" aria da sotto.
Per il resto, a me, dopo la sostituzione della piastra madre, non ha dato grandi problemi.
Diciamo che sono soddisfatto del gingillo, che con win7 viaggia che è un amore
2 mesi è troppo, anche perchè per pulirlo bene occorre toglierlo e rimetterci la pasta.
diciamo una volta all' anno a mio avviso
io apro lo sportellino e ci soffio sopra con aria compressa non troppo prepotentemente.
Non sò come mai, ma il mio accumula un quintale di polvere! Ormai sono emsi che non lo pulisco, ma devo dire che le temperature sono altine...dovrei passarci una bella soffiata d'aria ora che ci penso.
di certo smontando e rimontando si esegue una pulizia migliore e sicuramente più durevole, ma anche così è meglio di niente
la polvere si accumula davanti alle alette del sissy, crea una striscia nera e compatta, che difficilementa va via soffiando, e si fatica a rimuoverla col dissy su
non invalidi nulla, in quanto non ci sono adesivi da rimuovere.
basta rimuovere il pannellino bianco sotto al pc.
poi svitare le viti che trovi su cpu gpu e northbridge, 6 in tutto.
Ok grazie, ho provato a togliere il pannello bianco, non ho peró ben capito come staccare i due tubi di rame per cambiare la pasta sotto la cpu (ho svitato le viti ma non ho provato a sforzare molto)
Ok grazie, ho provato a togliere il pannello bianco, non ho peró ben capito come staccare i due tubi di rame per cambiare la pasta sotto la cpu (ho svitato le viti ma non ho provato a sforzare molto)
Mi rispondo da solo, avevo dimenticato un vite... eh lo so sono un pirla cmq ci sono riuscito.
Ok grazie, ho provato a togliere il pannello bianco, non ho peró ben capito come staccare i due tubi di rame per cambiare la pasta sotto la cpu (ho svitato le viti ma non ho provato a sforzare molto)
sviti tutte le viti, poi viene via, attento che non sono solo sulla cpu, ma anche sulla gpu e sul northbrige
superpelo2
06-07-2010, 07:45
Ma una volta aperto il cofano, come si arriva alla ventola? Sono convinto che sia ripiena di polvere visto quanto poco è efficiente, ma non riesco a capire come metterci le mani, ho il sospetto che si debba smontare tutto..
Ho cambiato la pasta ed ora ogni tanto si blocca a causa di temperatura elevata alla gpu, temo di aver messo male la pasta soprattutto sul chip centrale (rispetto ai tre collegati al dissipatore) che risulta distante dal dissipatore, ho usato una pasta a base di silicone abbastanza morbida e quindi ho paura che il chip non aderisca perfettamente al dissi. Voi cosa avete usato?
usato normalissima pasta siliconica (non al silicone) e messa un po di più sul chip di cui parli, per fare spessore in modo toccasse.
pino dei palazzi
13-07-2010, 12:08
Ho cambiato la pasta ed ora ogni tanto si blocca a causa di temperatura elevata alla gpu, temo di aver messo male la pasta soprattutto sul chip centrale (rispetto ai tre collegati al dissipatore) che risulta distante dal dissipatore, ho usato una pasta a base di silicone abbastanza morbida e quindi ho paura che il chip non aderisca perfettamente al dissi. Voi cosa avete usato?
anche io ho avuto lo stesso problema
per risolvere ho dovuto comprare da ebay un pad termico che facesse spessore.
ne ho applicati 3 strati,altrimenti si spegneva sempre:mc:
il dissipatore, in effetti, è tutto storto!
Mi sa che ho fatto qualche ca**ata, ora il pc non si accende più, o se lo fa si blocca subito al caricamento di win. Temo di averlo mandaro a puttane mettendo male la pasta termica sul chip centrale, la cosa strana è che il pc non si spegne da solo ma si blocca sulla stessa immagine. Secondo voi cosa può essere? Solo un problema di temperatura oppure qualcosa di più serio? Sarebbe già la terza volta che finirebbe sotto i ferri, tutto ciò non è normale, finita la garanzia praticamente lo dovrò buttare!
pino dei palazzi
14-07-2010, 20:32
Mi sa che ho fatto qualche ca**ata, ora il pc non si accende più, o se lo fa si blocca subito al caricamento di win. Temo di averlo mandaro a puttane mettendo male la pasta termica sul chip centrale, la cosa strana è che il pc non si spegne da solo ma si blocca sulla stessa immagine. Secondo voi cosa può essere? Solo un problema di temperatura oppure qualcosa di più serio? Sarebbe già la terza volta che finirebbe sotto i ferri, tutto ciò non è normale, finita la garanzia praticamente lo dovrò buttare!
avrai messo troppa pasta.
puliscilo bene,con compressore ad aria compressa a bassa pressione.
poi metti pasta termica (poca)
e pad termico sul dissipatore centrale per fare spessore.
avrai messo troppa pasta.
puliscilo bene,con compressore ad aria compressa a bassa pressione.
poi metti pasta termica (poca)
e pad termico sul dissipatore centrale per fare spessore.
Finalmente mi è arrivato il pad termico l'ho attaccato al dissipatore centrale pasta termica sugli altri 2 e il pc non parte ancora, o meglio a volte arriva fino alla schermata del boot loader ma poi si blocca in fase di caricamento del SO. Si blocca ma non si spegne da solo.
Il pad termico sembra del banalissimo scotch biadesivo non vorrei che mi avessero fregato nel vendermi un pezzettino di biadesivo a più di 3€ + s.s.
Secondo voi cosa dovrei fare? Se mando in assistenza un portatile con dello scotch e loro non sanno che è un "pad termico" minimo minimo me lo rispediscono a mie spese senza toccarlo nemmeno.
mmmm...non credo, io il mio l'ho rispedito senza un banco di memoria e col dissipatore lappato da alcune parti, vista la scarsissima qualità dello stesso, e non mi hanno detto nulla...han cambiato la scheda madre che era andata a put..ane e me l'han rispedito indietro...speravo di trovare un banco di ram in più ma nulla :)
il pad termico sembra scotch biadesivo, e nel mio da nuovo era un pezzettino di gomma grigina.
Se hai problemi rispediscilo indietro, ma prima effettua qualche altra prova.
Prima di tutto che pasta hai messo? è caduta della pasta termica su qualche integrato vicino al processore? hai ristretto le viti in maniere bella salda? c'è qualche cosa che puo fare contattocon la scheda mamma?
credo sia difficile sputtanare un pc sostituendo la pasta termica. quanta pasta hai messo? mezzo chilo oppure un velo leggero?
mmmm...non credo, io il mio l'ho rispedito senza un banco di memoria e col dissipatore lappato da alcune parti, vista la scarsissima qualità dello stesso, e non mi hanno detto nulla...han cambiato la scheda madre che era andata a put..ane e me l'han rispedito indietro...speravo di trovare un banco di ram in più ma nulla :)
il pad termico sembra scotch biadesivo, e nel mio da nuovo era un pezzettino di gomma grigina.
Se hai problemi rispediscilo indietro, ma prima effettua qualche altra prova.
Prima di tutto che pasta hai messo? è caduta della pasta termica su qualche integrato vicino al processore? hai ristretto le viti in maniere bella salda? c'è qualche cosa che puo fare contattocon la scheda mamma?
credo sia difficile sputtanare un pc sostituendo la pasta termica. quanta pasta hai messo? mezzo chilo oppure un velo leggero?
Ho messo prima della pasta siliconica poi ho provato con artic silver (ovviamente prima ho pulito per bene), in entrambi i casi un velo leggero, niente pasta sulla schede madre e nessun contatto visibile sulla scheda madre.
Le viti le ho strette tutte partendo dalla vite numero 1 fino alla 7.
La cosa curiosa è che ogni tanto il pc arriva fino alla finestra di login in ubuntu e poi si blocca oppure a volte si avvia e funziona per una decina di minuti con temperatura della cpu 55 gradi poi il mouse smette di muoversi e asssime a lui qualsiasi altra cosa, compreso l'orologio di sistema.
Ho notato inoltre che il dissipatore quello sopra la cpu è molto più caldo della piastra su cui agisce la ventola, è possibile che sia l'heatpipe a non funzionare come si deve?
Grazie mille
Salve, secondo voi è possibile sostituire la cpu al mio amilo pa3553 è quale mi consigliate? ho usato everest per sapere se si poteva fare un branchmark pero non riesco a capire se posso farla o meno visto ke il programma e troppo complicato :/ mi date una mano voi grazie
Salve, secondo voi è possibile sostituire la cpu al mio amilo pa3553 è quale mi consigliate? ho usato everest per sapere se si poteva fare un branchmark pero non riesco a capire se posso farla o meno visto ke il programma e troppo complicato :/ mi date una mano voi grazie
puoi cambiarla certo puoi mettere max un zx 86.
ovviamente evita di farlo tu......
checo
scusami checo ma non posso metterne un altra più potente magari un intel o altro? mica sai dove posso comprarla perche' non vorrei buttare troppi soldi . . .
checo
scusami checo ma non posso metterne un altra più potente magari un intel o altro?
il turion zm-86 è la cpu più potente che puoi mettere.
intel?? tu nella tua auto a gasolio metti benzina?
ahhahhahahahaha ok ok, credevo che funzionava lo stesso visto ke sono praticamente uguali di forma comunque vedro se riesco a trovarla a poco grazieeeeee
Salve a tutti.
Stessa storia: il portatile è andato in stand-by e, al momento di riaccenderlo, sento le ventole, legge eventuali CD di ripristino ma a video non compare niente.
Ho provato a collegare un monitor esterno sia in RGB sia in HDMI, ma niente. Inoltre, a me il Fn+F7 non da segni di vita.
Quindi vi chiedo:
1. non c'è speranza di rianimarlo?
2. se lo apro per togliere l'hard disk e recuperare i dati, perdo la garanzia?
Grazie.
Mi è appena successa la stessa cosa... :(
Il problema è che è la seconda volta in meno di due mesi...
Verso il 10 luglio la prima volta, però in quel caso lo avevo spento regolarmente la sera precedente ma poi non ha più dato segni di vita. Dopo una settimana sono riuscito a mandarlo in assistenza. Mi è stato riparato il 13 agosto e riconsegnato il 16. Nel documento allegato c'era scritto sostituzione scheda madre e cpu.
Ma stasera è successo di nuovo... :cry:
Sto valutando di prenderne uno nuovo...
Salve a tutti,
ho problemi con la scheda video :muro: :muro:
Praticamente il monitor continua a "sfarfallare" riempiendosi di righe, ormai mi fa quest'effetto anche mentre carica windows..
Volevo chiedervi un paio di cose..
Ho letto che pulite il dissipatore dalla polvere, ma dove si trova? :D :D
L'ho aperto ma non capisco dove mettere le mani..
(Con i desktop me la cavo, ma è il primo portatile che apro..)
Altra cosa, avendo aperto lo sportellino sul retro, ho invalidato la garanzia?
E quanto dura, 12 o 24 mesi??
Grazie
EDIT: ho pulito il dissipatore, la polvere aveva fatto uno strato di ALMENO 2mm che ostruiva il passaggio.. che schifo -.-''
adesso devo rimontare il tutto, ma non ho la pasta termica ^^''
non pensavo che servisse :-D
pino dei palazzi
07-09-2010, 22:12
insomma,a molti questo notebook sta dando un sacco di problemi...non pensavo!
secondo me riscalda troppo:(
insomma,a molti questo notebook sta dando un sacco di problemi...non pensavo!
secondo me riscalda troppo:(
scalda troppo è quasi un complimento..
è un forno!!!
domani ho un esame, finito quello vado a prendere la pasta termica e lo rimonto..
se continua a dare problemi, ho già pronto lo scontrino per portarlo in assistenza...
superpelo2
08-09-2010, 09:00
Il problema di questo pc è il calore eccessivo, quello crea tutti gli altri problemi a catena (instabilità, ventola che gira come un frullatore, video che sfarfalla, ecc.).
E il problema chiave è che è costruito in modo che non si riesca ad andare a togliere la polvere dalla ventola in modo manuale senza doverlo fare a pezzi completamente.. l'unica mezza soluzione è di usare un potente aspirapolvere ma il risultato è solo temporaneo.. :(
Il problema di questo pc è il calore eccessivo, quello crea tutti gli altri problemi a catena (instabilità, ventola che gira come un frullatore, video che sfarfalla, ecc.).
E il problema chiave è che è costruito in modo che non si riesca ad andare a togliere la polvere dalla ventola in modo manuale senza doverlo fare a pezzi completamente.. l'unica mezza soluzione è di usare un potente aspirapolvere ma il risultato è solo temporaneo.. :(
l'unica soluzione è smontare il dissy e le heat pipe ogni anno minimo, ogni 6 mesi meglio, cos' facendo io la ventola manco la sento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.