Entra

View Full Version : Tamron 18-250 - Esempi


ciop71
11-09-2008, 18:33
Foto di prova fatte con il Tamron 18-250 f3.5-5.6, corpo Canon 400D, 200 ISO, f8 per tutte (ero in A, per cui i tempi possono essere leggermente diversi).
Foto ridimensionate con il lato maggiore a 800 pixel, non è stato fatto nessun ritocco di alcun genere.

18 mm
http://img99.imageshack.us/img99/9044/tam18asy9.jpg
Crop 100%
http://img99.imageshack.us/img99/5330/tam18csi8.jpg

50 mm
http://img238.imageshack.us/img238/7304/tam50amh0.jpg
Crop 100%
http://img238.imageshack.us/img238/6595/tam50cfv3.jpg

100 mm
http://img373.imageshack.us/img373/7736/tam100agd3.jpg
Crop 100%
http://img373.imageshack.us/img373/6431/tam100cfp5.jpg

200 mm
http://img127.imageshack.us/img127/6641/tam200axj8.jpg
Crop 100%
http://img374.imageshack.us/img374/2638/tam200cnf1.jpg

250 mm
http://img374.imageshack.us/img374/1445/tam250aev8.jpg
Crop 100%
http://img119.imageshack.us/img119/6937/tam250cpf0.jpg

Per confronto stessa scena ripresa con un Tokina 12-24 f4 a 18mm f8.
http://img119.imageshack.us/img119/3513/tok1agr1.jpg

Confronto dei crop 100% (sx Tamron, dx Tokina)
http://img54.imageshack.us/img54/6594/tamvstokqt2.jpg

A mio parere una più che onesta ottica tuttofare che copre un range di lunghezze focali notevole, in buone condizioni di luce fa il suo lavoro.
Verso i 250mm sembra perdere un po' di nitidezza, comunque fino ai 200mm si comporta bene.

Fenomeno85
11-09-2008, 21:44
a me sembrano risultati peggiori di foto fatte da superzoom come per esempio la sp570 ..

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

marchigiano
11-09-2008, 23:41
a me sembrano risultati peggiori di foto fatte da superzoom come per esempio la sp570 ..

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

a me sembra che non sai bene come funziona una reflex e una compatta ;)

tra l'altro a confronto con il tokina la differenza di dettaglio è praticamente indistinguibile a occhio nudo

marklevi
12-09-2008, 00:48
e per distanze così elevate la densità dell'aria frega la nitidezza...

(IH)Patriota
12-09-2008, 07:34
e per distanze così elevate la densità dell'aria frega la nitidezza...

Effettivamente il confronto con il tokina in queste condizioni non è che sia moto indicativo :( e come resa globale non mi pare certo indimenticabile , sopratutto considerando che sono scattate ad F8 :eek:

Ciauz
Pat

Fenomeno85
12-09-2008, 07:49
a me sembra che non sai bene come funziona una reflex e una compatta ;)

tra l'altro a confronto con il tokina la differenza di dettaglio è praticamente indistinguibile a occhio nudo

boh è che ho guardato più che altro il 55-250 is e mi sembrano semplicemente migliori ..
Per il fatto che non ci capisco tanto è vero sto ancora leggendo un sacco di roba :)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

marchigiano
12-09-2008, 13:01
boh è che ho guardato più che altro il 55-250 is e mi sembrano semplicemente migliori ..
Per il fatto che non ci capisco tanto è vero sto ancora leggendo un sacco di roba :)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

il 55-250 già è una bella lente per meno di 300€... ma all'inizio il paragone con la 570uz proprio no... tralasciando il sensore (aps-c vs. 1/2.3") anche la sola lente della oly soffre di zone molto morbide ai bordi e aberrazioni cromatiche

http://www.steves-digicams.com/2008_reviews/olympus_sp570/samples/P5190026.JPG

Fenomeno85
12-09-2008, 13:24
il 55-250 già è una bella lente per meno di 300€... ma all'inizio il paragone con la 570uz proprio no... tralasciando il sensore (aps-c vs. 1/2.3") anche la sola lente della oly soffre di zone molto morbide ai bordi e aberrazioni cromatiche

http://www.steves-digicams.com/2008_reviews/olympus_sp570/samples/P5190026.JPG

si ho esagerato in effetti :)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

NeroCupo
12-09-2008, 14:17
Guardando le sole foto di confronto tra il Tamron e il Tokina mi sembra molto buono vista l'escursione immane dell'ottica :)
Le altre non è possibile commentarle visto che la grande distanza induce effettivamente un decadimento notevole dell'immagine indipendentemente dall'obbiettivo.
Penso che se tu potessi postare foto a distanze molto più ragionevoli magari confrontandole con un'altra ottica (un fisso, magari) sarebbe il top :)
NeroCupo

kontimatteo
12-09-2008, 14:19
Perchè hai scattata a F8 in pieno sole?
Così i confronti non sono possibili....
Poi frega anche il fatto che la parte della casa sulla quale metti a fuoco è scura e non esposta al sole...

ciop71
12-09-2008, 15:17
Ho scattato sempre a f8 per avere le condizioni più simili possibili, poi il Tamron comunque a 100 e 200 mm ha un'apertura massima di f5.6, a 250 mm è f6.3, quindi siamo a uno stop da f8.
Attualmente non ho fissi per poter fare confronti, vediamo prossimamente.

NeroCupo
12-09-2008, 15:22
Allora usa tranquillamente il Tokina per confronto ma fotografa qualcosa a pochi metri da te, non a mezzo km :D
NeroCupo

ciop71
12-09-2008, 15:25
Ma il Tokina è un 12-24, potrei fare confronti solo a 18 e 24 mm.
Un mio amico sempre canonista ha il 70-300 IS USM, vedo se riesco a organizzare un'uscita insieme.

kontimatteo
12-09-2008, 15:27
Allora usa tranquillamente il Tokina per confronto ma fotografa qualcosa a pochi metri da te, non a mezzo km :D
NeroCupo

:D