View Full Version : nascondere la tray icon di TeamViewer
sapete come è possibile nascondere la tray icon celestina di TeamViewer definitivamente.
mi sembra di capire che ci potrebbe essere una soluzione come per altre applicazioni di questo genere modificando qualcosa su una variabile nel registro ma non la trovo...
se qualcuno ne sapesse qualcosa....thx;)
Angelus88
11-09-2008, 08:43
Vuoi spiare il pc dov'è installato Team Viewer vero? :asd: Vedi che al momento della connessione si vede che sei entrato...
Se non è questo, posso sapere a che ti serve nascondere l'icona?
Vuoi spiare il pc dov'è installato Team Viewer vero? :asd: Vedi che al momento della connessione si vede che sei entrato...
Se non è questo, posso sapere a che ti serve nascondere l'icona?
per vedere quello che fanno i miei dipendenti nel pc tramite la mia postazione.
tutto la....;)
Angelus88
11-09-2008, 08:58
Ecco appunto... però come ti dicevo, se vuoi fare questa cosa di nascosto non puoi con teamviewer perché al momento della connessione appare l'avviso...
john_revelator
11-09-2008, 09:08
per vedere quello che fanno i miei dipendenti nel pc tramite la mia postazione.
tutto la....;)
Fai attenzione. La cosa è illegale. Potresti incappare in una denuncia. :)
azz peccato allora continuerò ad usare il vecchio vnc....
grazie delle delucidazioni.
@john_revelator
controllare i propi dipendenti non mi sembra una cosa illegale....sopratutto se usano il pc per fare i cavoli loro.
Angelus88
11-09-2008, 10:54
E' comunque una violazione della privacy quindi devi utilizzare altri mezzi per limitare l'uso del pc
E' comunque una violazione della privacy quindi devi utilizzare altri mezzi per limitare l'uso del pc
infatti sto pensando di staccargli definitamente la connessione internet.
john_revelator
11-09-2008, 11:09
azz peccato allora continuerò ad usare il vecchio vnc....
grazie delle delucidazioni.
@john_revelator
controllare i propi dipendenti non mi sembra una cosa illegale....sopratutto se usano il pc per fare i cavoli loro.
La legge sulla privacy tende a tutelare più i lavoratori (o presunti tali :D ) che i datori di lavoro. Non sono un esperto di legge ma mi sembra che la Cassazione si sia più volte espressa in favore dei lavoratori. Come dice Angelus dovresti adottare altre politiche, limitando magari l'accesso a determinati siti, i privilegi di utilizzo dei pc e simili.
Se poi un tuo dipendente non porta a termine i lavori te ne accorgi comunque.
Angelus88
11-09-2008, 11:15
infatti sto pensando di staccargli definitamente la connessione internet.
Potresti applicare dei filtri al router in modo da impedire l'apertura di terminati siti e magari configurare i loro pc in modo che debbano usare un account di windows con privilegi limitati
io.diego
10-06-2009, 11:50
scusate, però: c'è sempre la pessima abitudine di rispondere fischi per fiaschi: è stata fatta una domanda e la risposta è stata tutt'altra: subito a chiedere il perchè della cosa.
Torno a chiedere anch'io: c'è un modo per eliminare la tray icon di teamviewer host?
se esiste..allora si ringrazia;
se NON si può fare...non moriremo di certo.
Scusate per il modo forse un pò...brusco: non me ne vogliate! :D
un saluto:)
:)
xcdegasp
10-06-2009, 16:24
scusate, però: c'è sempre la pessima abitudine di rispondere fischi per fiaschi: è stata fatta una domanda e la risposta è stata tutt'altra: subito a chiedere il perchè della cosa.
Torno a chiedere anch'io: c'è un modo per eliminare la tray icon di teamviewer host?
se esiste..allora si ringrazia;
se NON si può fare...non moriremo di certo.
Scusate per il modo forse un pò...brusco: non me ne vogliate! :D
un saluto:)
:)
visto che non è una conversazione sostenuta da pochi individui che ben si conoscono tra loro e magari in sede privata, forse le varie domande sono assolutamente lecite se vuoi che tale spazio web rimanga di pubblica visione e usofrutto.
se un estraneo, o uno che comunque non conosco, mi ponesse questa domanda io lo guarderei abbastanza stupito e gli chiederei per quale motivo così stringente vorrebbe togliere quella notifica, considerando che si tratta di software per terminal service!
obbiettivamente tu stai chiedendo a dei perfetti estranei una cosa che lascia ben sconfinare la fantasia sulle motivazioni alla sua base e in pubblica piazza :p
chi devi monitorare? :asd:
io.diego
10-06-2009, 22:13
...
chi devi monitorare? :asd:
:D
...sempre di lavoro si tratta! ti e vi garantisco che è ben lontana da me l'idea di spiare qualcuno o qualcosa: la mia squadra di lavoro è formata da tante persone con tanti portatili: se qualcuno dovesse avere un problema, possiamo tranquillamente intervenire in remoto (prima di teamviewer si usava NETSUPPORT): ma siccome parecchi di questi portatili saranno 'vittime' dei figli spregiudicati di alcuni di questi collaboratori(nonostante sia in vigore il divieto aziendale), ecco il motivo di nascondere almeno questo servizio: quanto meno l'accesso ai portatili è preservato.:O
Detto tutto questo...esiste appunto un modo di sopprimere quella stupenda icona di teamviewer??:muro:
grazie a tutti...come sempre!
ciao ciao :) :)
:)
xcdegasp
10-06-2009, 22:28
:D
...sempre di lavoro si tratta! ti e vi garantisco che è ben lontana da me l'idea di spiare qualcuno o qualcosa: la mia squadra di lavoro è formata da tante persone con tanti portatili: se qualcuno dovesse avere un problema, possiamo tranquillamente intervenire in remoto (prima di teamviewer si usava NETSUPPORT): ma siccome parecchi di questi portatili saranno 'vittime' dei figli spregiudicati di alcuni di questi collaboratori(nonostante sia in vigore il divieto aziendale), ecco il motivo di nascondere almeno questo servizio: quanto meno l'accesso ai portatili è preservato.:O
Detto tutto questo...esiste appunto un modo di sopprimere quella stupenda icona di teamviewer??:muro:
grazie a tutti...come sempre!
ciao ciao :) :)
:)
potresti non farlo avviare in automatico in questo modo se c'è bisogno di assistenza, presumo veniate contattati telefonicamente o dietro segnalazione via tiket, prendete prima contatto con "la vittima" che gli direte di avviare il programma e di leggervi la password per l'accesso remoto al pc :)
le normative vigenti vogliono che ci sia l'ok dell'utilizzatore del pc quindi sarebbe tutto a norma :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.