View Full Version : Asus Eee PC 1000H
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
dinamite2
03-07-2009, 11:07
scusa lollapalooza, sul 1000h non c'è un solo slot per la ram???
quando l'ho cambiata io, ho tolto quella da 1gb e ho installato il nuovo modulo da 2gb...
quale sarebbe la ram onboard?? non ne ho mai sentito parlare....
gia infatti anche io ho tolto il modulo da un giga, messo quello da due e via.....
lollapalooza
03-07-2009, 12:22
Si si... mi sono confuso con il Wind U100
ziopino2001
03-07-2009, 16:07
Un saluto a tutti. L'alimentatore del mio Eee PC 1000H ha fatto letteralmente il botto! :eek: Me ne stavo tranquillamente seduto ascoltando della buona musica (con il mio amato giocattolino) quando ho avvertito uno scoppio e ed e saltata l'energia elettrica ti tutta la casa! Dopo alcune verifiche ho scoperto che l'artefice di tutto ciò è stato proprio il piccolo alimentatore del netbook :doh: che, apparentemente, non aveva danni esterni ma non funzionava più (led blu spento). Avete notizia di altri che hanno avuto lo stesso problema? Se si, pensate sia in garanzia (acquistato Nov.2008)?
Buona giornata a tutti.
lollapalooza
03-07-2009, 17:45
Certo che è in garanzia... sono 2 anni.
Però se è saltata la corrente in tutta la casa, io credo sia difficile che si tratti dell'alimentatore.
Controlla la presa nel muro (o la ciabatta, se ne stavi usando una), e poi controlla il cavo dell'alimentatore, forse è quello...
Forse l'alimentatore è andato in corto?
Spero non sia il risultato di un risparmio sulla qualità del materiale usato, anche se è la prima volta che sento di tale problema su un eeepc.
Certo sarebbe fastidioso se accadesse sistematicamente agli alimentatori di eeepc, soprattutto per chi ha l'abitudine di lasciarlo in carica di notte.
Un incidente del genere potrebbe provocare un incendio...
gutz_sgm
05-07-2009, 11:44
forse non ho capito bene ma dai post sopra mi è sembrato che di capire che l'eeepc abbia un solo slot? no perchè io ne volevo aggiungere uno da1GB per averne due. poi un'altra domanda qual'è il t-junction dell'hd di questo netbook?
ziopino2001
07-07-2009, 09:44
Grazie per le risposte;) .
per lollapalooza:
credo anch'io sia in garanzia ma vista la faccia del venditore e la risposta che mi ha dato (sembrava fosse colpa mia!) mi era venuto qualche dubbio (oramai la garanzia è quasi un optional e non un obbligo!).
per gbhu:
sicuramente è andato in corto circuito ma credo di averne capito il motivo. Stavo ascoltando musica utilizzando una chiavetta TV per digitale terrestre e contemporaneamente caricando la batteria... forse i 3A totali dell'alimentatore sono insufficienti quando si carica, utilizza il pc e alimentano le porte usb. Mi sembra un pochino strano però questa potrebbe essere la chiave del problema... quindi attenzione alle porte usb e a quello che ci si attacca:( .
Ciao a tutti.
lollapalooza
07-07-2009, 09:56
Non penso proprio che dipende dalla chiavetta USB...
Se ci fosse stato un problema di assorbimento elevato si sarebbe surriscaldato l'alimentatore, ma al massimo avrebbe smesso di caricare... non sarebbe saltata la corrente a tutta la casa.
ziopino2001
07-07-2009, 10:57
In effetti l'alimentatore era caldissimo anzi, direi che scottava! La mia affermazione sulle porte usb è scaturita dal fatto che l'Eee PC ne ha 3 e su ognuna si possono collegare periferiche che assorbono al massimo 0,5A (almeno così dovrebbe essere) che sommate fanno 1,5A, più il cosumo del PC in uso con la CPU più o meno a palla, più il carica batterie attivo che si mangia una bella fetta di Ampere. Ho paura che quei 3 Amperini forniti dal minuscolo alimentatore siano insufficienti. Se ci pensi un HD esterno autoalimentato consuma sicuramente 0,5A, la chiavetta TV altrettanti e, come nel mio caso, ho pure il lettore di CAM per la TV a pagamento!! Mi sa che l'ho forzato un pochino! Ma comunque è un bel giocattolino che mi sta dando tantissime soddisfazioni!
Saluti.
lollapalooza
07-07-2009, 11:22
Io ritengo che, anche se avessi superato la potenza massima, non doveva saltare la corrente in tutta la casa.
ziopino2001
08-07-2009, 09:49
Beh, meno male che è saltata! Visto che l'alimentatore è andato in corto circuito (forse per motivi tutti suoi) guai se non saltava il magnetotermico... mi sa che prendeva fuoco la casa!!!!!! Comunque siamo finiti OT e me ne scuso... ho comperato un alimentatore nuovo e via... passata la paura.
Saluti a tutti.
Buonasera, è possibile che l'Asus 1000H mi arrivi come bonus aziendale con possibilità di permutarlo con altro simile anche di altre marche.
In tale ottica, non conoscendo il prodotto ma avendo letto in parte questo thread e qualcosa nel web, quattro domande:
1- ventola: com'è il rumore, paragonato a quello di un notebook normale? accettabile oppure fastidioso?
2 - scheda video: integrata d'accordo, ma ha a disposizione fino a 128Mb condivisi o sbaglio? se così è si potrebbero vedere film in DivX senza problemi, credo.
3 - luminosità monitor: buona o scadente?
4 - temperatura: dopo qualche ora di uso scalda molto? rimanendo collegati al web per diverse ore (quelli che lo usano per scaricare probabilmente lo sanno bene) regge la situazione oppure crea problemi? (cosa che si collega alla prima domanda)
Ringrazio tutti coloro che mi risponderanno, se questo invece non fosse il topic giusto pregherei il mod di spostare il post nel thrad tecnico sul 1000H.
lollapalooza
10-07-2009, 19:45
1) Abbastanza silenziosa, direi che non da problemi
2) Alla VGA non serve la RAM per vedere film in DivX, ne bastano anche 16.
Comunque i DivX si vedono tranquillamente. Con qualche trucchetto puoi vedere anche quelli in HD.
3) Buona
4) Regge...
1) Abbastanza silenziosa, direi che non da problemi
2) Alla VGA non serve la RAM per vedere film in DivX, ne bastano anche 16.
Comunque i DivX si vedono tranquillamente. Con qualche trucchetto puoi vedere anche quelli in HD.
3) Buona
4) Regge...
bene, anzitutto grazie per la risposta, al punto 2) sono confermati i 128Mb condivisi?
Punto 4) temperature max registrate da qualcuno se ne conoscono?
lollapalooza
10-07-2009, 20:09
Non mi ricordo quant'è la memoria condivisa, mi pare che l'allocazione sia dinamica.
In ogni caso stai pure tranquillo: su un 1000H non potrai mai utilizzare nulla che sfrutterà 128 MB di RAM nella scheda video.
Sono i giochi che utilizzano la RAM video, per memorizzare le texture.
Ma gli unici giochi che girano decentemente sul 1000H sono i giochi vecchi, e a quell'epoca non esistevano schede video con 128 MB di RAM integrata... e i giochi dell'epoca non avevano texture che occupavano tanto spazio.
Fra un pò si avvicinano le ferie e volevo portarmi dietro il mio netbook, secondo voi esiste una usb pen per TV che si posso utilizzare sul nostro netbook?
E' possibile anche vedere file .mkv e con che software? VLC va bene sul netbook?
Grazie
lollapalooza
12-07-2009, 14:44
1) penso una qualunque... prova e facci sapere. Perché hai dubbi?
2) Si, VLC va bene. Perché non dovrebbe andare?
1) penso una qualunque... prova e facci sapere. Perché hai dubbi?
Mi sembra che richiedano una compatibilita con scheda video e audio DirectX 9, onestamente non so se l'Asus 1000H può supportare il directX.... questo il mio dubbio :mbe:
lollapalooza
12-07-2009, 18:05
Il 1000H ha Windows XP installato. Windows XP ha le DirectX 9.
Se i requisiti della pennetta sono questi vai tranquillo.
Se ha altri requisiti non lo so... controlla le istruzioni della pennetta.
Rafiluccio
13-07-2009, 12:34
salve , come software ... per collegarsi ad internet con la sim quale usate ??? globe trotter ??? è compatibile con il windows 7 ???
grazie mille
Ciao a tutti,
volevo prendere questo netbook, solo che volevo prendere la versione GO (offerta da Tim), con il modem integrato (senza così dover usare la chiavetta esterna).
Costo 399 euro.
Che ne dite? Consigli?
Come va il modem intregrato?
Sapete inoltre se tale modem legge tutte le SIM di tutti gli operatori o si limita a leggere solo le TIM?
M.
P.S. Gli 1,45 kg si sentono tanto rispetto agli 1,10 kg medi degli altri?
vipermario
21-07-2009, 11:50
io ho il 1000H normale, ti posso dire che va benissimo sia come prestazioni che come peso, l'unico vero difetto, e non mi stancherò mai di ripeterlo, è la risoluzione verticale, ma non ci sono molte alternative, se non l' Eee PC 1101HA.
personalmente ritengo una follia comprare il 1000H GO a 399€ quando il 1000H lo trovi a non più di 290€, personalmente lo acquisterei "liscio" aggiungendo una chiavetta umts di un operatore in base a prezzi e copertura. con il vantaggio che hai una chiavetta utilizzabile, se necessario, con altri pc, oltre ad un costo complessivo inferiore.
ciau!
A 399 lo trovo nei negozi, online il liscio sta a quel prezzo... nei negozi è più alto...
Comunque sia, una chiavetta costa 90 euro (non guardare quelle della 3 che sono bloccate), quindi il prezzo è allineato.
Non ho altri pc da usare con chiavetta e la comodità di averla interna penso sia eccezionale.
Per la risoluzione, quale sarebbe il difetto vero e proprio?
lollapalooza
21-07-2009, 18:12
Una chiavetta costa 70 euro... e p.es. quelle della Wind non sono bloccate.
Quindi 370 totali...
Con 30 euro in più ho la comodità di averlo interno, senza quell'impiccio :)
simone929
21-07-2009, 21:07
Quindi 370 totali...
Con 30 euro in più ho la comodità di averlo interno, senza quell'impiccio :)
Quoto!!! io l'ho preso proprio per questa caratteristica..l'ho pagato 479 € appena uscito sul sito TIM a dicembre (quello liscio all'epoca costava 399)...e posso garantire che non avere sporgenze varie quando sei fuori casa è una grandissima comodità!!!!
vipermario
22-07-2009, 13:05
Per la risoluzione, quale sarebbe il difetto vero e proprio?
il problema, almeno il mio è che con soli 600 punti verticali mi trovo in difficoltà quando lavoro su excel o utilizzo diskeeper, ma anche solo se visualizzo delle pagine web ad esempio in flash che ormai sono tutte strutturate dai 768 in su (per capirci: se apri il sito della gazza e guardi una serie di foto i comandi in basso della finestra che si aprirà non sono utilizzabili, perchè sforano e nemmeno raggiungibili perchè non è prevista la possibilità di scorrerli, e questo vale per molti altri siti). il problema è tranquillamente superabile, ma per me è fastidioso, altri difetti non ne trovo.
per la chiavetta sono scelte...vedi tu, hai chiesto un parere, io ti ho dato il mio!
ciau!
Capisco il problema...
ma gli altri netbook sulla fascia di prezzo, che risoluzioni hanno?
Altra cosa... non si può impostare anche 1024x768?
lollapalooza
22-07-2009, 14:11
Altri netbook, stessa risoluzione...
Si può impostare 1024x768 ma è stretched.
techmania
22-07-2009, 14:42
La risoluzione e' ottima e poi e' un portatile che per quella fascia di prezzo se aggiunto un altro banco da 1 gb di ram e' una scheggia, io te lo consiglio al 100%!
vipermario
22-07-2009, 18:26
Altri netbook, stessa risoluzione...
Si può impostare 1024x768 ma è stretched.
anche sugli eeepc si può impostare questa modalità, o meglio si può sia impostare una "vera" 1024x768, che funziona in pratica con uno scorrimento al contrario, ovvero immagina che la pagina sia ferma fuori dai bordi dello schermo e spostando il mouse alle estremità verticali è lo schermo che scorre sulla pagina, a mo' di scanner. oppure appunto una 1024x768 compressa. inutile dire che nessuna delle due soluzioni mi piace.
sia chiaro, io sono contentissimo di questo prodotto, personalmente l'ho pagato 180€ grazie a incentivi governativi e lo uso tantissimo: in viaggio, in giardino (la wifi tira discretamente), al lavoro (con monitor esterno collegato), come lettore dvx per un plasma hd ready quando vado a casa della mia ragazza...cioè soldi stra spesi bene.
se però mi chiedono un difetto, oltre ad altri peccati veniali (la retroilluminazione non è perfettamente omogenea, la tastiera sarebbe stata preferibile con tasti separati e l'eee storage è molto lento) il vero difetto rimane la risoluzione, se dovessi prenderlo ora, proprio in virtù di questo, prenderei il 1101HA oppure, se avessi necessità di un prodotto più compatto il 901 (che avrei preso se fosse stato disponibile a ottobre, ma era letteralmente introvabile).
chiaro che se si cerca una soluzione con modulo sim integrato il 1000H GO mi sembra un'ottimo prodotto, escluso questo elemento penso che ora ci sia qualcosa di meglio.
anche sugli eeepc si può impostare questa modalità, o meglio si può sia impostare una "vera" 1024x768, che funziona in pratica con uno scorrimento al contrario, ovvero immagina che la pagina sia ferma fuori dai bordi dello schermo e spostando il mouse alle estremità verticali è lo schermo che scorre sulla pagina, a mo' di scanner. oppure appunto una 1024x768 compressa. inutile dire che nessuna delle due soluzioni mi piace.
sia chiaro, io sono contentissimo di questo prodotto, personalmente l'ho pagato 180€ grazie a incentivi governativi e lo uso tantissimo: in viaggio, in giardino (la wifi tira discretamente), al lavoro (con monitor esterno collegato), come lettore dvx per un plasma hd ready quando vado a casa della mia ragazza...cioè soldi stra spesi bene.
se però mi chiedono un difetto, oltre ad altri peccati veniali (la retroilluminazione non è perfettamente omogenea, la tastiera sarebbe stata preferibile con tasti separati e l'eee storage è molto lento) il vero difetto rimane la risoluzione, se dovessi prenderlo ora, proprio in virtù di questo, prenderei il 1101HA oppure, se avessi necessità di un prodotto più compatto il 901 (che avrei preso se fosse stato disponibile a ottobre, ma era letteralmente introvabile).
chiaro che se si cerca una soluzione con modulo sim integrato il 1000H GO mi sembra un'ottimo prodotto, escluso questo elemento penso che ora ci sia qualcosa di meglio.
Incentivi disponibili a tutti? :D
Per la risoluzione, ho visto che tuttii 10'' hanno 1024x600... si deve andare su 11,6'' per avere 1366x768... o sbaglio?
Il 901H l'avevo valutato, ma ha due difetti: l'hdd da 9 pollici (non adatto per me che passerei 8 ore al giorno davanti il netbook) e la mancanza dell'hdd da 160gb.
P.S. Io il 1001HA non l'ho trovato su internet, sicuro sia il nome esatto del modello?
lollapalooza
22-07-2009, 22:36
Incentivi disponibili a tutti? :D
Per la risoluzione, ho visto che tuttii 10'' hanno 1024x600... si deve andare su 11,6'' per avere 1366x768... o sbaglio?
Probabilmente gli incentivi per chi lavora con Contratti a Progetto.
Ora sono esauriti...
Per la risoluzione, tutti i 10" hanno 1024x600, a parte il Sony Vaio, che ha una risoluzione improponibile, e serve una lente di ingrandimento per leggere qualcosa.
walter sampei
22-07-2009, 22:55
Probabilmente gli incentivi per chi lavora con Contratti a Progetto.
Ora sono esauriti...
Per la risoluzione, tutti i 10" hanno 1024x600, a parte il Sony Vaio, che ha una risoluzione improponibile, e serve una lente di ingrandimento per leggere qualcosa.
l'nc20 ha 1280*800 ma e' 12"
vipermario
23-07-2009, 12:53
Incentivi disponibili a tutti? :D
Per la risoluzione, ho visto che tuttii 10'' hanno 1024x600... si deve andare su 11,6'' per avere 1366x768... o sbaglio?
allora, come giustamente detto l'incentivo (di 200€) era per i cococo ed è esaurito da novembre, ciò non toglie che molti ne hanno usufruito tramite cococo di propria conoscenza che non dovevano acquistare un pc :D
il modello di eee pc con la risoluzione da te segnata è l'eeepc 1101HA, in ogni modo trovi tutti i modelli qui (http://event.asus.com/eeepc/comparison/eeepc_comparison.htm). credo di aver postato questo link 100 volte in questa discussione! potrai notare che, pur avendo uno schermo di 1,5" superiore, è solo 2cm più largo, mezzo cm più profondo e leggermente più sottile...il tutto condito con una durata della batteria del 50% superiore e con il nuovo Atom Z520. io dubbi non ne avrei proprio se dovessi prenderlo ora!
in ogni caso se devi lavorarci 8 ore al giorno (ma anche 3 sarebbero tante) questa tipologia di schermi non va bene se non vuoi distruggerti la vista. io ho fatto così: ho messo in ufficio un vecchio lcd samsung da 22" con risoluzione 1440x900 (pagato zero perchè era li abbandonato a prendere polvere, ho chiesto semplicemente se potevo usarlo), con il duplice vantaggio di salvarmi la vista e avere all'occorrenza due schermi.
cioè se devi lavorare meno di 13" io ti sconsiglierei, a prescindere dalla risoluzione. poi fai tu!
allora, come giustamente detto l'incentivo (di 200€) era per i cococo ed è esaurito da novembre, ciò non toglie che molti ne hanno usufruito tramite cococo di propria conoscenza che non dovevano acquistare un pc :D
il modello di eee pc con la risoluzione da te segnata è l'eeepc 1101HA, in ogni modo trovi tutti i modelli qui (http://event.asus.com/eeepc/comparison/eeepc_comparison.htm). credo di aver postato questo link 100 volte in questa discussione! potrai notare che, pur avendo uno schermo di 1,5" superiore, è solo 2cm più largo, mezzo cm più profondo e leggermente più sottile...il tutto condito con una durata della batteria del 50% superiore e con il nuovo Atom Z520. io dubbi non ne avrei proprio se dovessi prenderlo ora!
in ogni caso se devi lavorarci 8 ore al giorno (ma anche 3 sarebbero tante) questa tipologia di schermi non va bene se non vuoi distruggerti la vista. io ho fatto così: ho messo in ufficio un vecchio lcd samsung da 22" con risoluzione 1440x900 (pagato zero perchè era li abbandonato a prendere polvere, ho chiesto semplicemente se potevo usarlo), con il duplice vantaggio di salvarmi la vista e avere all'occorrenza due schermi.
cioè se devi lavorare meno di 13" io ti sconsiglierei, a prescindere dalla risoluzione. poi fai tu!
In pratica quel modello ha in più "unicamente" lo schermo più grande, dico bene?
Però il processore è più lento, ma la batteria dura di più... o sbaglio?
Vedo che costa 399 euro... ma ha il modem integrato? Ne esiste una versione con modem integrato?
M.
vipermario
23-07-2009, 17:34
si è esatto quello che dici. per il processore dai un'occhiata qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Atom), secondo me le prestazioni velocistiche sono assolutamente simili, penso cambi in pratica solo il moltiplicatore, dato che il 530 è identico come processo produttivo al 520 che va a 1,66mhz come il 270 (nella versione 540 con moltiplicatore x14 arriva a 1,86)
non credo sia previsto con modulo sim integrato. quindi se per te è indispensabile meglio sicuramente il 1000H, negli altri casi per me la scelta è tra 901 e 1101.
si è esatto quello che dici. per il processore dai un'occhiata qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Atom), secondo me le prestazioni velocistiche sono assolutamente simili, penso cambi in pratica solo il moltiplicatore, dato che il 530 è identico come processo produttivo al 520 che va a 1,66mhz come il 270 (nella versione 540 con moltiplicatore x14 arriva a 1,86)
non credo sia previsto con modulo sim integrato. quindi se per te è indispensabile meglio sicuramente il 1000H, negli altri casi per me la scelta è tra 901 e 1101.
Il 901 non avendo hdd e schermo da 9, l'ho escluso a priori (soprattutto per l'hdd).
Il 1101 è interessante, ma sono comunque 100 euro in più del 1000... è vero che ha lo schermo più grande, ma ci avviciniamo sempre di più verso i notebook a questo punto...
Mi sa che resto sul 1000H GO con modem integrato... alla fine per 100 euro vorrà dire che scrollerò la pagina ogni tanto :)
Forse mi sono deciso per il 1101 con chiavetta esterna.
Pensate veramente che quel pollice in più e quella risoluzionealgano 100 euro?
Inoltre, qualcuno lo ha mai visto nei negozi tradizionali (non online)?
Ed infine, quali sono i concorrenti a 11,6 pollici?
vipermario
29-07-2009, 23:35
personalmente per me li valgono, nel senso che se comprassi il 1000h ora ogni volta che la risoluzione risultasse limitante (altro caso: ogni volta che entro nella mail di yahoo la nuova interfaccia mi dice che la mia risoluzione è troppo bassa e mi chiede se voglio tornare alla classica o proseguire lo stesso con la nuova) mi lamenterei per non aver speso quei 100€ in più. se li spendi invece sul momento ci pensi, poi però te ne dimentichi.
se invece ritieni di poter lavorare in modo confortevole grazie al pollice e mezzo in più e che quindi questo giustifichi i 100€ allora non mi troveresti d'accordo.
qui secondo me si scende sulla sfera personale, io da parte mia considererei a favore del 1101 anche la maggior durata della batteria e della tastiera, che mi sembra leggermente più estesa e soprattutto a tasti separati.
per quanto riguarda i rivali mi pare si parlasse sopra di un modello di samsung, che però mi sembra abbia una risoluzione inferiore (ma potrei sbagliarmi)...in ogni caso se cerchi su google qualcosa salta fuori.
ciau!
surferpalm
17-08-2009, 18:46
Ciao ragazzi,
gentilemente mi occorrono un paio di info..sto diventando matto per recuperare informazioni!!:D
Allora,la prima riguarda la batteria,esiste una batteria piu' leggera per per il 1000H,anche una a 3 celle mi andrebbe benissimo per il mio utilizzo.
Secondo,
avrei trovato sulla baia la tastiera del 1008H,ho letto che facendo qualche stupida modifica va perfettamente nel alloggio del 1000h ma so' che potrebbero esserci problemi nel farla riconoscere al sistema e che il bios non la prenderebbe molto bene...info?
Grazie 1000:D
SaroMagno
30-08-2009, 12:01
Raga scusate se cambio discorso, ma leggendo leggendo forse mi sono imbattuto in una leggenda metropolitana:
E' vero che ubuntu presenta un bug che possa incidere sulla testina degli hard disk??
http://http://www.nonsololinux.it/linux/ubuntu-danneggia-gli-hard-disk-bug-59695-problema-risolto.html
ora sembra che il problema sia stato risolto, ma l'articolo si conclude con un pericoloso condizionale "dovrebbe" che non mi ha sufficientemente convinto ad installare ubuntu..sapete qualcosa?
ciao a tutti!! sono un fiero possessore di un asus eeepc 1000h black!
Solo che ho un problema... con ubuntu il pc mi dà a carica piena, luminosità media e wifi spento un'autonomia di sole 3 ore, 2 se accendo il wifi (infatti mi dà una capacità massima del 70%).... La batteria è a sei celle, 6600 mAh. Credo che il possessore prima di me l'abbia caricata un pò male, così da far scendere la carica massima... :(
Il netbook non è più in garanzia, così mi guardavo intorno per prenderne un'altra.. Ho notato che ci sono batteria da 13000 maH, o da 6600 come la mia. Che differenza c'è? la durata della 13000 mah quanto potrà essere?
Mi sapete dire che differenze ci sono fra il 1000HE, il 1000HA, etc? (Non so se ci sono anche altre versioni del 1000...
E che differenze sostanziali ci sono con il modello 1005 visto che mi sembrano pressochè identici?
lollapalooza
07-10-2009, 15:30
ll sito Asus può esserti d'aiuto.
vipermario
09-10-2009, 00:29
Mi sapete dire che differenze ci sono fra il 1000HE, il 1000HA, etc? (Non so se ci sono anche altre versioni del 1000...
E che differenze sostanziali ci sono con il modello 1005 visto che mi sembrano pressochè identici?
se magari sfogliavi un po' la discussione ti accorgevi che la tua domanda è stat posta da almeno 20 persone e il link che ti posto l'avrò postato almeno 20 volte...
http://event.asus.com/eeepc/comparison/eeepc_comparison.htm
ciau...
cyberjunkie
14-11-2009, 02:13
se magari sfogliavi un po' la discussione ti accorgevi che la tua domanda è stat posta da almeno 20 persone e il link che ti posto l'avrò postato almeno 20 volte...
http://event.asus.com/eeepc/comparison/eeepc_comparison.htm
ciau...
Io invece ho fatto una bella ricerca su tutto il forum e non ho trovato una sola occorrenza circa il nuovo 1001HA.
L'ho trovato a 199 euro e non ho saputo resistere...:-)
Purtroppo sul sito della Asus le informazioni sono da volantino, assolutamente superficiali. Anche il link sopra riportato non dice nulla sulle caratteristiche dell'hardware utilizzato.
la cosa mi interessa perchè vorrei mettere su Windows 7, ma nella pagina di download dei drivers selezionando questo sistema operativo vengono fuori solo i link ai manuali, all'utility Dos per aggiornare il bios, e i tre bios attualmente disponibili per questo modello di eeePC.
Il bios l'avevo già aggiornato all'ultima versione con l'utility sotto Windows (con un po' di strizza, di solito preferisco da Dos), ed il manuale ce l'ho identico su carta.
Nessuna utility e nessun driver particolare per Seven, ma modelli con hardware simile, se non identico, listano per Seven alcune utility e parecchi driver!
mah.
Allo scopo mi farebbe piacere sapere quale altro modello ha hardware identico, così so dove guardare!
Nello specifico l'eeePC 1001HA ha le seguenti caratteristiche, che mi sono trovato con Everest e dando un occhio ai driver per XP preinstallati:
chipset Calistoga i945GSE
wireless ralink RT3090
ethernet Atheros AR8132
southbridge ICH7M (AHCI)
hard disk sata ST9160301AS
touchpad Synaptic
solita webcam USB2.0 UVC VGA da 0.3 megapixel
... per il resto la solita pizza
Quale altro modello ha le medesime caratteristiche, così so dove guardare se ho bisogno di driver e soprattutto del set di utility compatibile con Seven?
have fun
CJ
lollapalooza
14-11-2009, 09:52
Direi che i driver del Chipset li scarichi dal sito Intel...
Quelli della wireless dal sito Ralink
Quelli ethernet dal sito Atheros
Quelli del touchpad dal sito Synaptics
E sei a posto :)
vipermario
15-11-2009, 20:25
Io invece ho fatto una bella ricerca su tutto il forum e non ho trovato una sola occorrenza circa il nuovo 1001HA.
CJ
contento per il tuo ottimo acquisto...ma magari evitare di andare con i paraocchi nelle ricerche :rolleyes: ...perchè non ho scritto esplicitamente 1001HA (questo è la discussione del 1000H forse? forse...e forse di eeepc attualmente ci sono "solo" 30 versioni). La lista degli eeepc, dove compare anche il tuo acquisto, l'ho postata almeno 5 volte, ed è costantemente aggiornata da asus.
ciau
Bastian UMTS
14-12-2009, 15:22
Ragazzi ho spulciato il 3d ma non trovo risposta, quale ram posso istallare sul 1000H per portarlo a 2? DDR 2 Kingston a 800? Avete un modello da consigliarmi? Grazie
DaveStyle
12-01-2010, 12:47
Ragazzi ho spulciato il 3d ma non trovo risposta, quale ram posso istallare sul 1000H per portarlo a 2? DDR 2 Kingston a 800? Avete un modello da consigliarmi? Grazie
A-data o kingston vanno benissimo!
comunque vanno a 667mhz quelle installate ;)
P.s. Eccomi! nuovo possessore di 1000H :D
Bastian UMTS
12-01-2010, 15:14
A-data o kingston vanno benissimo!
comunque vanno a 667mhz quelle installate ;)
P.s. Eccomi! nuovo possessore di 1000H :D
Domanda...si vede molto la differenza con 2gb usando seven?
Grazie
lollapalooza
12-01-2010, 15:16
Eh si... si sente anche con XP :)
DaveStyle
12-01-2010, 17:11
Domanda...si vede molto la differenza con 2gb usando seven?
Grazie
decisamente! è comunque il doppio, quindi benefici se ne sentono sempre ;)
Scusate, c'è qualcuno che conosce dei settagi praticolari per far prendere i 300 mbps in wifi a questo asus?Naturalmente avendo un router con wifi N
lollapalooza
19-01-2010, 19:57
Io sono arrivato tranquillamente a 150, ma quello era il limite del mio Wireless-N...
DaveStyle
19-01-2010, 20:21
wow! io oltre i 54 non sono mai andato!!!
Ale11s, che router usi?
ho un netgear wndr 3700, e sono fisso a 150 mbps, solo che una sera dopo che avevo un po armeggiato sia al router che al 1000h prima di spengere tutto mi sono accorto che la rete wifi aveva segnale a 300 mbps, pero da quella volta non sono piu riuscito ad riavere quel valore......:mc: :mc:
raga ho un problema su xp con il piccolino: mi sono accorto da un pò di gg. che la batteria sfarfalla un pò.... più che la batteria è l'indicatore della batteria di xp....
caricandolo tutto mi da una durata molto inferiore al normale (prima in partenza arrivava anche a 5 ore indicative) ora se arriva a 4 è grasso che cola.... ed utilizzo sempre le stesse impostazioni.... appena staccato dalla carica e acceso alla partenza di xp già è al 98%.... bah....
altra anomalia.... ho tolto la modalità stand-by al 5% per far scaricare del tutto la batteria, fino allo spegnimento, e fare cicli carica scarica completi al massimo.... allo 0% la batteria è durata almeno un altra mezz'ora.... in uso normale, navigazione etc.....:mbe:
morale della favola la durata è più o meno come prima.... quella mezz'ora in più reale se la fa allo 0%....
al che mi chiedo: possibile che l'indicatore stia scaxxando cosi da un momento all'altro? devo reinstallare i driver dell'acpi secondo voi..... ho installato intanto gli aggiornamenti del bios.... ho messo le ultime due versioni in sequenza.... ho reinstallato il super hybrid..... ma nulla è cambiato.... a sto punto chiedo aiuto.... :fagiano:
p.s. se poi mi date dritte per l'installazione di windows 7, soprattutto sulla versione più adatta da installare.... non vorrei mettere la più corposa e ritrovarmi con un macinino....
p.s.2 cmq tolto sto inconveniente dello stato della batteria, che penso sia risolvibile al max con una reinstallazione (a meno che la batteria non sta per esplodere), dopo circa un anno dall'acquisto devo dire che sono iper soddisfatto dell'acquisto... considerato che le nuove uscite sembravano a marzo dello scorso anno di essere illuminanti in fatto di prestazioni, ma poi, si sono dimostrate talmente poco più performanti, da non giustificare ne l'attesa ne il prezzo in più (estetica a parte in alcuni casi, ma anche li cè da discutere su finiture ultralucide etc...)....
p.s.3 ultimo consiglio: a qualcuno si è staccata la scrittina eeepc sotto lo schermo? purtroppo mi è rimasta la E agganciata al panno per pulirlo e si è staccata... l'ho incollata ma il risultato non è ottimale... sto meditando per toglierla completamente ma è un impresa... rischio di fare un casotto xchè sti fenomeni dell'asus l'hanno attaccate con non si sa cosa ste letterine.....
finita la messa... andate in pace aspetto consigli....:D
lollapalooza
20-01-2010, 20:32
p.s. se poi mi date dritte per l'installazione di windows 7, soprattutto sulla versione più adatta da installare.... non vorrei mettere la più corposa e ritrovarmi con un macinino....
Io ho messo la Enterprise Edition, e non ho nessun problema.
Io ho messo la Enterprise Edition, e non ho nessun problema.
ehi loola... ciao....
grazie del consiglio... ad aggiornamenti come va.... :D
i tasti funzione sono tutti ok? ho letto che dava problemi.... i driver sono tutti disponibili sul sito asus o sbaglio.....
senti per la batteria e/o indicatore di carica hai consigli? non so che pesci pigliare... e soprattutto se è uno o l'altro.... :fagiano:
lollapalooza
20-01-2010, 20:44
Per Windows 7 trovi tutto nel mio post riepilogativo su aggiornamenti, driver, ecc. ecc.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25866504&postcount=939
Per quanto possibile cerco sempre di tenerlo aggiornato... se comunque trovi qualcosa di più recente basta che me lo segnali, e provvedo ad aggiornare il post.
Nello stesso post trovi la guida per l'installazione di Windows 7.
Mi raccomando: aggiorna anche il BIOS.
Rudyduca
20-01-2010, 23:44
Appena installato un hard disk configurato per l'altro portatile (Dell Ispiron).
7 si è riconfigurato da solo, senza un errore :eek: e tutto sembra funzionare sul 1001HA.
Incredibile che tutto funzioni!:ciapet: , ripeto era un HD installato e con i driver per un altro PC. Ora vedo come si comporta 7 con il 1001HA e 1 GB di ram.
DaveStyle
25-01-2010, 00:58
@wolf24:
per installare seven basta che copi i files dal tuo dvd ORIGINALE :ciapet: ad una chiavetta usb e fai bootare il piccolo da quella.
la versione che utilizzi non influisce sulle prestazioni.
io ho la ultimate e va benissimo, altro che macinino!
Qualcuno di voi che ha montato win 7, ha provato ad usare una scheda SD per il ready boost?MI sapete dire se si vede qualche miglioramento nel caricamento dei programmi e in avvio?
Salve a tutti, mi inserisco nel thread da neo possessore del 1001HA.
Appena arrivato ed ho subito una domanda per voi:
Alla prima accensione è partita la procedura guidata per win XP, io però volevo passare subito a 7, è possibile fare un upgrade gratuito?
Salve a tutti, mi inserisco nel thread da neo possessore del 1001HA.
Appena arrivato ed ho subito una domanda per voi:
Alla prima accensione è partita la procedura guidata per win XP, io però volevo passare subito a 7, è possibile fare un upgrade gratuito?
upgrade gratuito non penso proprio.... :p si paga e anche caro....;)
Ciao :)
Come avete fatto a rimuovere quel fastidioso spin down dell'hard disk su windows XP?
Per risparmiare qualche minuto di batteria non voglio distruggermi l'hdd :mbe:
Ciao :)
Come avete fatto a rimuovere quel fastidioso spin down dell'hard disk su windows XP?
Per risparmiare qualche minuto di batteria non voglio distruggermi l'hdd :mbe:
mi pare che da quando ho disattivato il file paging nn fa più lo spin down.... ;)
però nn ne sono sicuro.... prova... :D
cia a tutti raga, io dovrei comprare un 1001HA per caricarci dei VST e e portarlo in giro con la tastiera MIDI per quando vado a suonare, in sala prove, ecc.Per la scheda audio non ci dovrebbero essere problemi in quanto ho una scheda esterna usb, per l'autonomia nemmeno.
I requisiti del VST che userò principalmente sono questi:
Requisti minimi
PC Windows XP, PIV 1.4 GHz, 512 MB RAM
Requisiti raccomandati
PC Windows XP, PIV 3 GHz, 1 GB RAM
Che dite, può andar bene??
Grazie ;)
lollapalooza
11-04-2010, 10:48
Requisti minimi
PC Windows XP, PIV 1.4 GHz, 512 MB RAM
Requisiti raccomandati
PC Windows XP, PIV 3 GHz, 1 GB RAM
Che dite, può andar bene??
Grazie ;)
Credo proprio di no...
L'Atom 1.6 è di molto inferiore al P4
Nicola24
28-06-2010, 09:57
raga ho un problema su xp con il piccolino: mi sono accorto da un pò di gg. che la batteria sfarfalla un pò.... più che la batteria è l'indicatore della batteria di xp....
Da quanto tempo hai il netbook?
Te lo chiedo perché io l'ho comprato da un anno e mezzo...ha iniziato a darmi i tuoi stessi problemi e ora mi ritrovo una batteria che dura al massimo un'ora e mezza e, quando lo stato di carica arriva al 15%, il pc si spegne improvvisamente...
Ho già provveduto a ordinare una batteria nuova...
Ed_Bunker
05-07-2010, 09:25
Mi servirebbe un consiglio.
Vrei trovato un 1008HA al prezzo di 140 euro.
Vorrei sapere se il netbook e' valido, soprattutto per quanto riguarda qualita' della tastiera e del display e durata media della batteria.
La cosa che mi preoccupa maggiormente e' il fatto che la batteria non sia rimovibile (Almeno stando alle "specifiche tecniche").
Che ne pensate ?
Boh, io ce l'ho dal settembre 2008 e la batteria mi tira ancora cinque ore. mi sa che sono stato molto fortunato...
Ciao Ragazzi,
ho appena formattato il netbook installando xp pro e tutti i driver necessari.
Giocando hai giochini in Flash player su Facebook il gioco si blokka per poi sbloccarsi e avanti così....
Mi date una mano
vipermario
13-02-2011, 13:33
ciao a tutti,
dopo "solo" 2 anni e mezzo mi sono deciso di portare la ram da 1gb a 2gb.
dopo averlo fatto (e aver aggiornato il bios per permettere al piccolino di vedere i 2gb) non ho notato nessun incremento prestazionale.
ho notato da task manager che l'utilizzo della ram e del file di paging è rimasto invariato, nonostante riconosca il maggior quantitativo libero (ora ho 1,4 gb di ram liberi e 500 mb di memoria virtuale allocati).
ho provato a disabilitare il file di paging (che risulta disabilitato, almeno da sistema->avanzate->prestazioni->memoria virtuale), ho settato infatti nessun file di paging e effettuato il riavvio obbligatorio, ma la situazione in task manager è idendica a prima :mc:
cosa posso fare per disabilitarlo e sfruttare così il mio upgrade a 2gb di ram?
grazie,
Mario
ciao a tutti,
dopo "solo" 2 anni e mezzo mi sono deciso di portare la ram da 1gb a 2gb.
dopo averlo fatto (e aver aggiornato il bios per permettere al piccolino di vedere i 2gb) non ho notato nessun incremento prestazionale.
ho notato da task manager che l'utilizzo della ram e del file di paging è rimasto invariato, nonostante riconosca il maggior quantitativo libero (ora ho 1,4 gb di ram liberi e 500 mb di memoria virtuale allocati).
ho provato a disabilitare il file di paging (che risulta disabilitato, almeno da sistema->avanzate->prestazioni->memoria virtuale), ho settato infatti nessun file di paging e effettuato il riavvio obbligatorio, ma la situazione in task manager è idendica a prima :mc:
cosa posso fare per disabilitarlo e sfruttare così il mio upgrade a 2gb di ram?
grazie,
Mario
Il metodo per disattivare il file di paging è quello che hai descritto tu. Anche io l'ho disattivato e all'avvio di Seven occupo 750-800mb di ram
vipermario
14-02-2011, 11:13
io ho ancora xp, può essere quello?
stavo pensando di passare a 7 (come per il desktop) ma la presenza di dati delicati, unita alla necessità di avere il netbook non operativo al massimo per un weekend mi ha fatto desistere.
sinceramente con xp per quello che devo fare per lavoro mi trovo ancora benissimo, certo che vorrei riuscire a sfruttare i due giga di ram ma il file di paging non se ne vuole andare :muro:
lollapalooza
14-02-2011, 11:52
L'incremento prestazionale dovresti rilevarlo anche con XP, ed anche in misura superiore a quanto noteresti con 7.
Probabilmente il tuo SO è rallentato dal "peso degli anni" (frammentazione del disco, del registry, dll ed altri file "orfani", programmi installati ma non utilizzati, programmi installati e disinstallati, ecc.).
Magari una reinstallazione da zero aiuterebbe...
In ogni caso per installare 7 (ma anche XP) serve al massimo un'oretta, non certo un week-end :)
vipermario
15-02-2011, 11:43
un'ora per 7, ma una giornata per tutto il resto! :D
certo che il fatto che continui a usare il file di paging proprio non lo capisco...:confused:
DjMix1988
19-10-2011, 09:32
ciao a tutti raga sono ritornato con nuove novita, come dicevo ho la versione 1000hgo della tim pero sono riuscito ad installare tutti i driver, anche quelli del hawei em770 con un programma dell asus , asus 3g module connection... ora il problema mio è un altro, il programma mi riconosce la scheda mia wind, si connette , ma se apro il broswer dice che internet non c'è... cosa dovrei fare? sto cercando in giro nella rete informazioni ma non trovo niente di particolare a riguardo....
mi iscrivo al tread, ne ho appena comprato uno su ebay e aspetto la spedizione, io non mi intendo di netbook, che mi dite del prezzo d'acquisto?
è questo
http://www.ebay.it/itm/280760836133?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
Io mi sarei quasi stufato di questo netbook ma non saprei quanto vale, lo pagai 400 euro e l ho usato pochissimo...
walter sampei
07-05-2013, 21:43
in effetti se qualcuno se ne vuole liberare a poco mi faccia un fischio... ma sappia che il suo eee continuera' a funzionare, ma fara' una brutta fine :D
Poco quanto?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
walter sampei
08-05-2013, 19:27
Poco quanto?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
questo onestamente non lo so, ma dubito fortemente che costino 400 e come allora :D
ilcammino
10-05-2013, 11:54
in effetti se qualcuno se ne vuole liberare a poco mi faccia un fischio... ma sappia che il suo eee continuera' a funzionare, ma fara' una brutta fine :D
oddio cosa intendi ?
walter sampei
10-05-2013, 19:52
oddio cosa intendi ?
che sara' usato per lavori sul campo, e fara' un po' di km sulla mia bellissima uno :cool:
edit: e saranno condizioni disastrose, tipiche da rilevamenti da campo :)
Alberto230269
29-12-2014, 20:17
Domanda: ho trovato un eeepc 1000hd sui 60 euro. Lo userei prevalentemente per guardare film sul treno o la sera a letto +qualche gioco sul mame. Ho letto che la ventola è spesso in funzione. È molto rumorosa? Dovrebbe montare un celeron, c'è molta differenza con l'athom? Lo userei con seven.
Grazie :)
Apix_1024
15-02-2016, 08:41
rianimo la discussione perchè mi è venuta la malsana idea di provare win 10 sul piccolino che è relegato in un cassetto da quando mi sono preso il tablet...
qualcuno ha già provato con i nuovo SO?:D
lollapalooza
15-02-2016, 08:42
Funziona... ma e' piuttosto lento (ed io ho anche 2 GB di RAM) :(
Apix_1024
15-02-2016, 08:49
Funziona... ma e' piuttosto lento (ed io ho anche 2 GB di RAM) :(
idem con i 2gb... avevo preso il tablet proprio pe rla lentezza anche con win 7 alleggerito...:mc:
niente allora lascio perdere. speravo fosse più veloce del 7... speranza vana con questo processore:muro:
Recupero questa vecchia discussione per chiedere un consiglio, avrei voglia di sostituire il disco meccanico da 160 gb del mio Asus 1000H con un disco SSD di pari capienza, per poterlo rendere reattivo mettendoci una distro linux oppure chromium os. La ram l'ho già portata a 2 gb e quindi è rimasto solo il disco meccanico a fare da collo di bottiglia; tenendo conto del tipo di interfaccia SATA presente sul 1000H, avete qualche modello di disco da consigliarmi? Grazie :)
Recupero questa vecchia discussione per chiedere un consiglio, avrei voglia di sostituire il disco meccanico da 160 gb del mio Asus 1000H con un disco SSD di pari capienza, per poterlo rendere reattivo mettendoci una distro linux oppure chromium os. La ram l'ho già portata a 2 gb e quindi è rimasto solo il disco meccanico a fare da collo di bottiglia; tenendo conto del tipo di interfaccia SATA presente sul 1000H, avete qualche modello di disco da consigliarmi? Grazie :)
Io ho messo un Kingston SATA da 120GB preso a 25€ su Amazon. Alla fine per le prestazioni che hanno questi netbook qualsiasi SSD va alla grande! Ho preso il modello più economico che ho trovato di una marca in grado di assicurarmi affidabilità.
Io ho messo un Kingston SATA da 120GB preso a 25€ su Amazon...
Se ce l'hai ancora, potresti postarmi il link? Giusto per capire che cosa devo comprare, perché leggo che ci sono SSD da 2,5 e 3,5 pollici e altri ancora più piccoli, magari però quelli più piccoli vengono venduti con un adattatore? :stordita:
Un'altra domanda, già che ci sono...esiste una guida ben illustrata su come accedere alla ventola del netbook senza spaccare tutto? La vorrei ripulire perché va su di giri troppo spesso, con queste temperature, segno che c'è bisogno di dare una bella spolverata all'interno.
Non penso di poter mettere link a shop, ma basta che cerchi "Kingston A400 120gb" È un SSD SATA da 2,5 pollici, solo SSD senza adattatori. Dovrai prendere la slitta adattatore dall'HDD che rimuoverai e metterla sul nuovo SSD. Niente di più! Ma dovrebbe andare bene qualsiasi SSD SATA da 2,5 pollici
Come guida per lo smontaggio segui quella di iFixit per il 1000HE, https://it.ifixit.com/Device/Asus_Eee_PC_1000HE è praticamente lo stesso computer, lo smontaggio è identico.
Da pulire c'è solo la ventola, in pratica non esiste un dissipatore ma solo una lamiera dove poggiano i chip con dei pad termici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.