PDA

View Full Version : Muri imbiancati o carta da parati?


Senza Fili
09-09-2008, 21:43
Come preferite i muri interni?

Chip77
09-09-2008, 21:46
A casa mia ci son sempre stati i parati...mi piacciono, fanno la differenza sul banalissimo bianco...poi dipende anche dall'arredamento etc...cmq parati!

matrigirl
09-09-2008, 21:55
imbiancati senza dubbio!!!
a casa mia ho tt le pareti bianche ma non disdegno una bella parete colorata..o un soffitto :D

Senza Fili
09-09-2008, 21:56
A casa mia ci son sempre stati i parati...mi piacciono, fanno la differenza sul banalissimo bianco...poi dipende anche dall'arredamento etc...cmq parati!

Quoto: ci sono parati davvero bellissimi

conti1968
09-09-2008, 21:57
un bell'intonaco a base di calce,biologico,e tre belle mani di spatolato......vuoi mettere???

Senza Fili
09-09-2008, 22:01
Guardate queste che belle
http://www.cartadaparatideglianni70.com/index.php?cat=c3_Barocco.html

matrigirl
09-09-2008, 22:04
:fagiano: la carta da parati mi sa troppo da casa della nonna...ocasa inglese un pò come la moquette

Senza Fili
09-09-2008, 22:10
:fagiano: la carta da parati mi sa troppo da casa della nonna...ocasa inglese un pò come la moquette

Che bella la moquette

matrigirl
09-09-2008, 22:11
Che bella la moquette

mmm mi sa di anti igienico :)

Chip77
09-09-2008, 22:13
:fagiano: la carta da parati mi sa troppo da casa della nonna...ocasa inglese un pò come la moquette

Ma tu guarda, a me il banale ed economico bianco mi sa di nonna. :D

Scherzi a parte, questo significa che è anche l'arredamento, le rifiniture, l' illuminazione etc che contano.

Cmq non mi piacciono molto colorati o troppo fantasiosi, ma più a tinta unita o con un leggero disegno.

Chip77
09-09-2008, 22:15
Ad esempio con un pavimento parquet ci sta bene la pittura bianca, fa molto zen... se hai il pavimento col marmo chiaro, le mura meglio che siano più calde

Dumah Brazorf
09-09-2008, 22:16
La carta da parati si usava nell'800.

matrigirl
09-09-2008, 22:17
Ma tu guarda, a me il banale ed economico bianco mi sa di nonna. :D

Scherzi a parte, questo significa che è anche l'arredamento, le rifiniture, l' illuminazione etc che contano.

Cmq non mi piacciono molto colorati o troppo fantasiosi, ma più a tinta unita o con un leggero disegno.

no la casa della nonna ha le pareti rosa tenue, azzurrino, giallino :)
ovvio che tutto va anhe abbinato all'arredamento e co. ;) come dici te non è male una carta da parati di colore chiaro con un disegnino non troppo pesante

ps non è detto che il colore bianco sia per forza economico, ne vendono bidoni da 15lt. a 100euro

Chip77
09-09-2008, 22:19
La carta da parati si usava nell'800.

Ma non è affato vero, si usa anche ora... che sia messa da gente esperta ovvio!

matrigirl
09-09-2008, 22:19
Ad esempio con un pavimento parquet ci sta bene la pittura bianca, fa molto zen... se hai il pavimento col marmo chiaro, le mura meglio che siano più calde

infatti a casa mia non riesco a immaginare pareti colorate o con carta da parati in quanto ho parchè e soffitto in legno (mansarda)

Chip77
09-09-2008, 22:21
come dici te non è male una carta da parati di colore chiaro con un disegnino non troppo pesante

Si ma infatti a casa abbiamo sempre colori sul giallino chiaro che rende l'atmosfera molto calda, con una leggera fantasia a seconda delle stanze.

Nella mia camera nessuna fantasia, giallino e basta, quando posterò nel topic delle scrivanie vedrai.

manurosso87
09-09-2008, 22:27
Ragazzi, pensateci bene prima di darvi alla carta da parati!!

Sto togliendola proprio ora da una casa, è veramente un lavoro impressionante..di una pallosità unica!
Anche i pittori vi consiglieranno di toglierla da soli, altrimenti verreste a pagare un'enormità!

Chip77
09-09-2008, 22:32
Ragazzi, pensateci bene prima di darvi alla carta da parati!!

Sto togliendola proprio ora da una casa, è veramente un lavoro impressionante..di una pallosità unica!
Anche i pittori vi consiglieranno di toglierla da soli, altrimenti verreste a pagare un'enormità!

Ma qui si parla di come arredare una casa, non di come demolirla eh... :rolleyes: :D

rattopazzo
09-09-2008, 22:38
La carta da parati è anche antiigenica
raccoglie i cattivi odori, può portare muffa e animaletti sgraditi
poi costa anche di più...
anche la semplice pittura a ducotone da effetti davvero gradevoli se fatta bene.

Chip77
09-09-2008, 22:45
La carta da parati è anche antiigenica
raccoglie i cattivi odori, può portare muffa e animaletti sgraditi



Sinceramente in 25 anni di esperienza mai successo nulla del genere, anche la carta da parati(come le tende da sole, come ogni cosa) c'è quella economica e quella di qualità, e deve essere messa da un pittore esperto.

morg79
09-09-2008, 22:51
imbiancati senza dubbio!!!
a casa mia ho tt le pareti bianche ma non disdegno una bella parete colorata..o un soffitto :D

quoto.
ho il colorato a casa e fa tutta un'altra figura rispetto al parato secondo me.
il parato mi sa troppo di passato, è retrò :stordita:

matrigirl
09-09-2008, 22:56
quoto.
ho il colorato a casa e fa tutta un'altra figura rispetto al parato secondo me.
il parato mi sa troppo di passato, è retrò :stordita:

anche perchè con le pareti colorati puoi osare vari effetti (perlato ad esempio) e se ti stufi dai un colpo di pennello e torna nuovo:O

morg79
09-09-2008, 22:58
anche perchè con le pareti colorati puoi osare vari effetti (perlato ad esempio) e se ti stufi dai un colpo di pennello e torna nuovo:O

esattamente.
a me infatti piace spesso cambiare;)

pierodj
09-09-2008, 22:59
pareti colorate... la carta da parati la trovo terrificante :fagiano:
comunque in questi giorni abbiamo reimbiancato alcune stanze, non voglio sentire il verbo "imbiancare" per i prossimi 10 anni :asd:

morg79
09-09-2008, 23:02
eh si, è un pò na rogna.. però poi ti ripaga il risultato.
anche io dovrei fare una rinfrescata:stordita:

Chip77
09-09-2008, 23:21
Mi aspettavo certi preconcetti :asd:

avete un' idea troppo vecchia dei parati, non è affatto detto che è retrò anzi, e lo dice uno che ama le cose moderne e hi-tech.

Poi ci sono quelli linkati da senza fili che effettivamente sono retrò, ma credo che a lui piacciono così, come la moquette...dipende dai gusti, ma parato non è sinonimo di vecchio!

morg79
09-09-2008, 23:26
Mi aspettavo certi preconcetti :asd:

avete un' idea troppo vecchia dei parati, non è affatto detto che è retrò anzi, e lo dice uno che ama le cose moderne e hi-tech.

Poi ci sono quelli linkati da senza fili che effettivamente sono retrò, ma credo che a lui piacciono così, come la moquette...dipende dai gusti, ma parato non è sinonimo di vecchio!

ma infatti era un giudizio Personale:fagiano:

kureal
09-09-2008, 23:30
Come preferite i muri interni?

Per carità....la carta da parati noo!! :D
Oltre a dar senso di tetro e marcio
Se è incollata con la colla di riso poi c'è da sclerare per toglierla :D

Meglio un bel motivo caldo sulle pareti e un affresco sul soffitto :cool: :sofico:

kureal
09-09-2008, 23:31
eh si, è un pò na rogna.. però poi ti ripaga il risultato.
anche io dovrei fare una rinfrescata:stordita:

Motivo della decorazione: pizza..... autrice: Morgy

Ciaoo Miry :D La carta da parati non la reggi nemmeno te eh? :sofico:

rattopazzo
09-09-2008, 23:38
Mi aspettavo certi preconcetti :asd:

avete un' idea troppo vecchia dei parati, non è affatto detto che è retrò anzi, e lo dice uno che ama le cose moderne e hi-tech.

Poi ci sono quelli linkati da senza fili che effettivamente sono retrò, ma credo che a lui piacciono così, come la moquette...dipende dai gusti, ma parato non è sinonimo di vecchio!

In effetti ci sono carte da parati moderne molte belle
ma è comunque qualcosa di ormai poco usato
ho fatto il pittore edilizio per 8 anni e le persone che hanno richiesto la carta da parati si possono contare sulle dita di una mano.
Come ho già detto, oltre ad una questione igienica e di prezzo, è anche una questione di praticità
se ti stufi di un colore, in mezza giornata dai una rinfrescata e la tua stanza cambia aspetto.

Ludus
09-09-2008, 23:47
carta da parati solo nella stanza da letto. il resto imbiancati.

Chip77
10-09-2008, 00:22
Oltre a dar senso di tetro e marcio


Ma siete fuori? :asd:

:rolleyes:

kureal
10-09-2008, 00:23
Ma siete fuori? :asd:

:rolleyes:

Oh e vabbè....è così, è così :D :sofico:
Che poi nelle case te le ritrovi così....che ci posso fare? :sofico:
Ci saranno anche tappezzerie buone.ma generalmente non è così!! :D

Chip77
10-09-2008, 00:27
In effetti ci sono carte da parati moderne molte belle
ma è comunque qualcosa di ormai poco usato
ho fatto il pittore edilizio per 8 anni e le persone che hanno richiesto la carta da parati si possono contare sulle dita di una mano.
Come ho già detto, oltre ad una questione igienica e di prezzo, è anche una questione di praticità
se ti stufi di un colore, in mezza giornata dai una rinfrescata e la tua stanza cambia aspetto.


Bhè non è che ciò che fa la massa sia il meglio :p , sarà anche poco usato ma che importa.
La questione igienica la tralascerei proprio, è un qualcosa di infinitesimale...
il costo? si ma si tratta di una tantum

Sarà che non mi stufo e di certo non mi metterei io a pittare "in mezza giornata", ma ci vuole sempre uno esperto per un lavoro fatto bene.

Chip77
10-09-2008, 00:28
Oh e vabbè....è così, è così :D :sofico:
Che poi nelle case te le ritrovi così....che ci posso fare? :sofico:
Ci saranno anche tappezzerie buone.ma generalmente non è così!! :D

forse avrai visitato dei musei... :sofico:

GUSTAV]<
10-09-2008, 00:31
per l'igene meglio l'intonaco, ma la carta da parati è quasi obbligatoria negli arredamenti
in stile classico, con mobili d'epoca, dipinti e cornici... :rolleyes:

GUSTAV]<
10-09-2008, 00:32
carta da parati solo nella stanza da letto. il resto imbiancati.
gusto personale o c'è qualche ragione ? :D

kureal
10-09-2008, 00:35
forse avrai visitato dei musei... :sofico:

Loool :D
No :D e che semplicemente le case qua in zona sono quasi tutte antiche :D

85francy85
10-09-2008, 06:26
ma che carta da parati. Alla fine rischi di tenerla all'infinito e sai che igiene:Puke: ....

Mano di bianco sotto ogni 5-8 anni e eventualmente un colorino sopra. Per chi voleva usare la carta da parati per mobili antichi meglio una mano di stucco veneziano ocra-giallino piuttosto della carta da parati.:stordita:

-dieguz-
10-09-2008, 06:51
sarà che sin da piccolo aiutavo il babbo a dipingere casa, ma io preferisco di gran lunga i muri imbiancati o, come diceva quancun altro, con una parete colorata.

divertimento e soddisfazione per un lavoro "fai da te"

int main ()
10-09-2008, 07:38
casa mia sarà così a costo di metterci tutta la vita a farla :D

http://img152.imageshack.us/img152/9051/rtm16yq2.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=rtm16yq2.jpg)
o così
http://img152.imageshack.us/img152/5498/kayihan31finalci5.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=kayihan31finalci5.jpg)

pierodj
10-09-2008, 07:58
casa mia sarà così a costo di metterci tutta la vita a farla :D

http://img152.imageshack.us/img152/9051/rtm16yq2.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=rtm16yq2.jpg)
o così
http://img152.imageshack.us/img152/5498/kayihan31finalci5.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=kayihan31finalci5.jpg)

una cosetta semplice ed economica :sofico:

int main ()
10-09-2008, 08:05
una cosetta semplice ed economica :sofico:

be non sarà economica ma nn è da ricchi! può farla chiunque se gli piace. alla fine basta fare qualke sacrificio in + e viene in quel modo :D

dany84
10-09-2008, 08:25
imbiancati :O
la carta da parati mi sa un po' di "sporco" :stordita:

Mythical Ork
10-09-2008, 08:46
casa mia sarà così a costo di metterci tutta la vita a farla :D

http://img152.imageshack.us/img152/9051/rtm16yq2.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=rtm16yq2.jpg)
o così
http://img152.imageshack.us/img152/5498/kayihan31finalci5.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=kayihan31finalci5.jpg)

bella casa... la voglio :sbav:

willywilly77
10-09-2008, 08:49
Non ho preferenze particolari, ho votato imbiancati perchè ridipingere la cameretta della figlia è stato un volo, rispetto alla togliere la parati nella nostra camera da letto.
In paese credo che si ricorderanno per un bel pezzo i le giagulatorie mie e di mio suocero sulla carta da parati. :D :cool: :muro:

Irenina
10-09-2008, 08:58
Parti dal presupposto che i muri si sporcano, e rifare il colore ti costa meno che scollare la carta ... quindi almeno per praticità io direi muri imbiancati.

ManyMusofaga
10-09-2008, 09:29
Imbiancati...già ridipingere è una faticaccia, figurarsi la carta da parati

trallallero
10-09-2008, 09:42
Che bella la moquette

mmm mi sa di anti igienico :)
Gli acari:
http://www.vape.com/images/acaro_grande.jpg

Habitat
Per vivere bene e quindi proliferare, un acaro ha bisogno di stare al caldo. Si nutre di piccoli frammenti di pelle desquamata, forfora e in generale di residui alimentari. Una moquette, anche se ben tenuta, può ospitare fino a 1 milione di acari per m2.


http://www.vape.com/vape_protezione_amica_estate.html

Ragazzi, pensateci bene prima di darvi alla carta da parati!!

Sto togliendola proprio ora da una casa, è veramente un lavoro impressionante..di una pallosità unica!
Anche i pittori vi consiglieranno di toglierla da soli, altrimenti verreste a pagare un'enormità!

Sto ristrutturando la casa che ho comprato che ha carta da parati anche in bagno e mi sono inventato un sistema (che poi ho saputo usatissimo, non ci si può inventare più niente :D):
acqua bollente sull carta, aspetti 10 minuti e viene via come una sottiletta ;)

Per il sondaggio: imbiancati!
si possono fare dei muri splendidi prendendo un paio di colori e facendo un colore di fondo e poi con una spugna/asciugamano il colore sopra.

Senza Fili
10-09-2008, 10:02
Mi aspettavo certi preconcetti :asd:

avete un' idea troppo vecchia dei parati, non è affatto detto che è retrò anzi, e lo dice uno che ama le cose moderne e hi-tech.

Poi ci sono quelli linkati da senza fili che effettivamente sono retrò, ma credo che a lui piacciono così, come la moquette...dipende dai gusti, ma parato non è sinonimo di vecchio!

Non va di moda oggi, ecco perchè tanti non la preferiscono...ma a me della moda non me ne frega niente, la moda me la faccio io :)

blindwrite
10-09-2008, 10:22
Carta da parati a priori se le mura della stanza non sono perfettamente levigate, tutte le case in pietra dovrebbero avere i parati nelle stanze più vecchie.
Imbiancare una parete storta è un pugno negli occhi.
Mattonelle nella cucina poiché la carta da parato si rovinerebbe in pochissimo tempo.
Stucco veneziano o comunque non una semplice imbiancata nei salotti e nelle camere da letto, magari con una strisciolina di parato per separare la parte alta dalla bassa e usando due tonalità differenti dello stesso colore.

Imbiancare con un colore semplice oppure dare una mano di bianco lo vedo ammissibile solo per una seconda casa o per una casa di uno studente, per una casa di famiglia è assolutamente squallido.

trallallero
10-09-2008, 10:36
Carta da parati a priori se le mura della stanza non sono perfettamente levigate, tutte le case in pietra dovrebbero avere i parati nelle stanze più vecchie.
Imbiancare una parete storta è un pugno negli occhi.
Basta fare come ho scritto io ;)
Oltre a rendere la stanza più calda, il colore a macchie (con una spugna) nasconde tutti gli errori del muro.

Imbiancare con un colore semplice oppure dare una mano di bianco lo vedo ammissibile solo per una seconda casa o per una casa di uno studente, per una casa di famiglia è assolutamente squallido.
O anche un ospedale :asd:

morg79
10-09-2008, 10:53
Basta fare come ho scritto io ;)
Oltre a rendere la stanza più calda, il colore a macchie (con una spugna) nasconde tutti gli errori del muro.


O anche un ospedale :asd:

è vero.
anche a casa avevo il problema del muro storto ma con le tecniche e i colori giusti è venuto tutto bene.:cool:

int main ()
10-09-2008, 10:55
prendete spunto dalle foto che ho postato e fatene tante uguali alla mia futura casa :D

pierodj
10-09-2008, 10:58
be non sarà economica ma nn è da ricchi! può farla chiunque se gli piace. alla fine basta fare qualke sacrificio in + e viene in quel modo :D

beh non è da miliardari... ma neanche da impiegati :D

int main ()
10-09-2008, 11:00
beh non è da miliardari... ma neanche da impiegati :D

be rispetto ad una normale casa costerà max il 20% in + secondo me

trallallero
10-09-2008, 11:00
è vero.
anche a casa avevo il problema del muro storto ma con le tecniche e i colori giusti è venuto tutto bene.:cool:

Io ho comprato una casa enorme di 200 anni ... immagina che muri.
Ho speso più in spugne che in colori :asd:

blindwrite
10-09-2008, 11:05
decisamente meglio un buon parato che macchiare il muro con una spugna, almeno secondo i miei gusti.

5 anni fa ho dovuto rifare la sala da pranzo (senza cucina solo sala), ho scelto un parato color ocra con decorazioni che si rifanno all'antica Grecia, ho speso più di 2000€ ed è qualcosa di assolutamente fenomenale quasi migliore del salotto in completo stucco veneziano con arco centrale in legno e porta di ingresso scorrevole con vetratura in cristallo. E' anche più bello della camera da letto con vernice decorata, muro della spalliera letto in stucco veneziano e soffitto con cornice e maioliche.

Nella mia famiglia ci teniamo molto all'estetica della casa e per fare questi lavori ci affidiamo ad un pittore (è questo il temine giusto) che esegue una opera d'arte in piena regola.

morg79
10-09-2008, 11:05
Io ho comprato una casa enorme di 200 anni ... immagina che muri.
Ho speso più in spugne che in colori :asd:

:asd:
anche la mia è antichissima.
per le case così poi il parato me lo hanno proprio sconsigliato.

@int main: belle le foto e bella la casa.
con un pò di gusto e sacrificio ci si può arrivare;)

int main ()
10-09-2008, 11:07
:asd:
anche la mia è antichissima.
per le case così poi il parato me lo hanno proprio sconsigliato.

@int main: belle le foto e bella la casa.
con un pò di gusto e sacrificio ci si può arrivare;)

si infatti mi impegnerò tutto per averla così

manurosso87
10-09-2008, 13:51
Sto ristrutturando la casa che ho comprato che ha carta da parati anche in bagno e mi sono inventato un sistema (che poi ho saputo usatissimo, non ci si può inventare più niente :D):
acqua bollente sull carta, aspetti 10 minuti e viene via come una sottiletta ;)


certo :D ci sono anche i prodotti specifici, però sto trovando in una stanza una colla ostica..praticamente non viene via neanche a pugni! :D

Maverick491
10-09-2008, 14:04
Per quanto mi riguarda, muri imbiancati e rigorosamente bianchi :cool:

trallallero
10-09-2008, 14:26
certo :D ci sono anche i prodotti specifici, però sto trovando in una stanza una colla ostica..praticamente non viene via neanche a pugni! :D

prova questo:
http://www.woodezine.com/06_2004/06_2004_images/News_Bosch_sander.JPG

se non basta questo:
http://www.aggiustatutto.it/saldature/imma/frullino.gif

se ancora non basta questo:
http://www.metaltrade.it/images/elettroutensili_levigatrice_af11.jpg

in casi proprio estremi questo :D :
http://digilander.libero.it/r.magrini/immagini/ARTICOLI/TAGLIAERBA.jpg

Chip77
10-09-2008, 14:44
Imbiancare con un colore semplice oppure dare una mano di bianco lo vedo ammissibile solo per una seconda casa o per una casa di uno studente, per una casa di famiglia è assolutamente squallido

:O



Nella mia famiglia ci teniamo molto all'estetica della casa e per fare questi lavori ci affidiamo ad un pittore (è questo il temine giusto) che esegue una opera d'arte in piena regola.

:O


Cmq mi sorprende tutto questo fai da te, parati o pittura che sia.

Pur essendo io un amante del bricolage(mi diverto a riparare, ritoccare varie cose), ci son dei limiti secondo me... e pittare da soli la propria abitazione principale mi sa di una tirchieria immonda. :sofico: :stordita:

Chip77
10-09-2008, 14:48
ma che carta da parati. Alla fine rischi di tenerla all'infinito e sai che igiene:Puke: ....

Mano di bianco sotto ogni 5-8 anni e eventualmente un colorino sopra. Per chi voleva usare la carta da parati per mobili antichi meglio una mano di stucco veneziano ocra-giallino piuttosto della carta da parati.:stordita:


Non vedo perchè tenerla all'infinito... ogni 10 anni andrebbero cambiati, altrimenti si intravedono(per un occhio attento!) le righe che separano un rotolo dall' altro.

M4st3r
10-09-2008, 15:07
Sinceramente in 25 anni di esperienza mai successo nulla del genere, anche la carta da parati(come le tende da sole, come ogni cosa) c'è quella economica e quella di qualità, e deve essere messa da un pittore esperto.

Quindi tu in 25 anni non mai sanitizzato/igienizzato le pareti di casa tua?

Se la risposta è NO, ecco perché conviene buttarsi sull'imbiancatura :D

Se sei "stufo" della tinta unita, ci sono tante tecniche pittoriche che non fanno per nulla rimpiangere la carta da parati: stencil, greche, righe, trompe l'oeil http://images.google.it/images?q=trompe+l%27oeil&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official&hs=79k&um=1&ie=UTF-8&sa=X&oi=images&ct=title , e chi più ne ha più ne metta.

La carta da parati è per sempre, nel senso che una volta che l'hai messa non la levi più (a meno che non cambi proprietario :asd: )

AlexB
10-09-2008, 15:20
guarda...quando abbiamo ristrutturato casa (e l'abbiamo fatta tutta noi...) ci siamo posti 1000 e 1000 volte sta domanda...poi abbiamo detto no alla carta..ed allora altre 1000 domande sul colore da dare...infine abbiamo scelto: muri tirati a gesso e bianco assoluto...ovunque...da una splendida luce e se hai mobili scuri (come i ns) da un contrasto splendido...anzi ti dirò...per me pure con i mobili chiari/bianchi sta divinamente...il colore personalmente preferisco donarlo con gli "accessori" (tende, suppellettili, cuscini, etc...)...il bianco lo trovo veramente molto elegante (e pratico...inoltre se non hai una casa enorme, allarga molto visivamente)

E cmq, per quanto, credo sia anche + igienico...intanto elimini colle etc...e poi per pulirlo ci vuole un istante...

Ciao. Ale

AlexB
10-09-2008, 15:22
certo :D ci sono anche i prodotti specifici, però sto trovando in una stanza una colla ostica..praticamente non viene via neanche a pugni! :D

noi avevamo 2 carte, sovrapposte, li da 30 anni...e sopra a queste era stato imbiancato...non ti dico...tirare via tutto è stato un delirio...pulirlo poi dai residui di colla, idem...

Ciao. Ale

AlexB
10-09-2008, 15:25
:O



:O


Cmq mi sorprende tutto questo fai da te, parati o pittura che sia.

Pur essendo io un amante del bricolage(mi diverto a riparare, ritoccare varie cose), ci son dei limiti secondo me... e pittare da soli la propria abitazione principale mi sa di una tirchieria immonda. :sofico: :stordita:

ma...personalmente...io direi che regalare i soldi non mi piace...noi ce la siamo fatta da soli (oltre a tutti gli altri lavori) , ovviamente con cognizione di causa, è venuta splendidamente e abbiamo, ovviamente , risparmiato...pagare per pittare imho è una vaccata...sopratutto se tu te lo fai con cura ed informandoti prima di quale sia il modo migliore...un conto mi dicessi la posa di piastrelle, parquet, etc..(anche se pure ste cose ce le siamo fatte noi)...ma pitturare, di bianco poi, proprio no...

Ciao. Ale

85francy85
10-09-2008, 15:43
Non vedo perchè tenerla all'infinito... ogni 10 anni andrebbero cambiati, altrimenti si intravedono(per un occhio attento!) le righe che separano un rotolo dall' altro.
perche alla fine si finisce con non cambiarla per lo sbattimento e il costo che comporta. Inoltre non è proprio la cosa oiu salutare sia per le persone ma soprattutto per il muro. Molto meglio una pittura traspirante cosi non rischi di avere muffe nascoste che sono molto dannose alla salute.

Ps: non è ne tirchieria ne stanno male. Le pareti bianche con un pavimento scuro (cotto rosso o parquet ) e mobili scuri e antichi stanno bene. Sarebbe meglio un giallino tenue o ocra ma non mi andava di dare un'altra mano.


Comunque la cosa piu orrida sono quegli stancil che andavano di moda 30 anni fa simil disegni della carta da parati. Mai sopportati forse perche mio nonno li aveva fatti mettere ovunque in casa anche in garage :asd:

Mucchina Volante
10-09-2008, 15:47
imbiancatura, molto bella quella stile stucco (non vero stucco o per una stanza ci lasci un anno di stipendi :asd:) oppure lo spugnato tono su tono (in camera ho verde piu' scuro su verde piu' chiaro per esempio...) con magari qualche decorazione (sempre in camera ho il contorno superiore con "stencilate" delle rose con annesse foglie)

la carta da parati la odio...soprattutto quando ha delle fantasie astruse (:asd: tipo mia nonna cel'aveva gialla con dei disegni marroni osceni, tipo ricami...)

zenias
10-09-2008, 15:53
:O



:O


Cmq mi sorprende tutto questo fai da te, parati o pittura che sia.

Pur essendo io un amante del bricolage(mi diverto a riparare, ritoccare varie cose), ci son dei limiti secondo me... e pittare da soli la propria abitazione principale mi sa di una tirchieria immonda. :sofico: :stordita:

:eek: Beh, questa primavera ho dato una mano di bianco (è un bianco panna a dire la verità) alla mia camera, mai toccato pennello/rullo in vita mia (mi sono fatta aiutare dal babbo per stuccare i vari buchi/crepe dei muri :D ), ed è venuto perfettamente, perchè regalare denaro ad altri quando puoi fare da te con ottimi risultati e sforzo minimo? (1 giornata scarsa per 10mq) :mbe:

Per quanto riguarda il sondaggio invece sono indecisa. Conoscevo il sito linkato da senzafili, trovo certe fantasie splendide, però mi danno un'idea di eccessiva pesantezza. A meno che non si abbia un arredamento molto minimale/lineare, classico, o mono o al massimo bicromatico, io la carta da parati la eviterei, appesantirebbe troppo l'ambiente.

gabi.2437
10-09-2008, 16:12
:O



:O


Cmq mi sorprende tutto questo fai da te, parati o pittura che sia.

Pur essendo io un amante del bricolage(mi diverto a riparare, ritoccare varie cose), ci son dei limiti secondo me... e pittare da soli la propria abitazione principale mi sa di una tirchieria immonda. :sofico: :stordita:

Boh, allora io sono un tirchio immondo :help: Ridipinta più volte mia casa da solo :D

int main ()
10-09-2008, 16:27
prova questo:
http://www.woodezine.com/06_2004/06_2004_images/News_Bosch_sander.JPG

se non basta questo:
http://www.aggiustatutto.it/saldature/imma/frullino.gif

se ancora non basta questo:
http://www.metaltrade.it/images/elettroutensili_levigatrice_af11.jpg

in casi proprio estremi questo :D :
http://digilander.libero.it/r.magrini/immagini/ARTICOLI/TAGLIAERBA.jpg

ed in casi proprio limite puoi usare questo:

http://images2.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/thumb/a/ab/Mc_gyver_kit.jpg/270px-Mc_gyver_kit.jpg

blindwrite
10-09-2008, 16:32
:eek: Beh, questa primavera ho dato una mano di bianco (è un bianco panna a dire la verità) alla mia camera, mai toccato pennello/rullo in vita mia (mi sono fatta aiutare dal babbo per stuccare i vari buchi/crepe dei muri :D ), ed è venuto perfettamente, perchè regalare denaro ad altri quando puoi fare da te con ottimi risultati e sforzo minimo? (1 giornata scarsa per 10mq) :mbe:

Per quanto riguarda il sondaggio invece sono indecisa. Conoscevo il sito linkato da senzafili, trovo certe fantasie splendide, però mi danno un'idea di eccessiva pesantezza. A meno che non si abbia un arredamento molto minimale/lineare, classico, o mono o al massimo bicromatico, io la carta da parati la eviterei, appesantirebbe troppo l'ambiente.

hai imbiancato un muro con un rullo, è una cosa che sanno fare anche le scimmie (senza offesa ma è la verità);)

tutt'altra cosa è il lavoro di un pittore che non stende solo la vernice con un rullo, ma che su ordine del committente sceglie la miglior sfumatura, conosce la miglior carta e che esegue il lavoro a regola d'arte, per decorazioni decisamente più complicate di una mano di bianco.

dipende tutto da ciò che si vuole ottenere, pure io nella mia casa a torino ho solo dato una mano di bianco, ma ciò non toglie che non lo farei mai per la mia casa di famiglia

kureal
10-09-2008, 16:33
Io ho chiamato Gigione Buffon per farmi fare la carta da parate :O

daemonrising
10-09-2008, 16:40
imbiancati tutta la vita

odio la carta da parati

Chip77
10-09-2008, 16:48
Quindi tu in 25 anni non mai sanitizzato/igienizzato le pareti di casa tua?


La carta da parati è per sempre, nel senso che una volta che l'hai messa non la levi più (a meno che non cambi proprietario :asd: )


Mi chi vi dice ste minchiate? (scusate il termine ma ce vò) :D

Si può sostituire quando si vuole :rolleyes:
A casa mia ci son 4 stanze più ingresso e corrdidoio con parati diversi e ad intervalli di anni rifacciamo mettere il parato da un pittore....non volevo dire che in 25 anni è rimasto lo stesso, lo avevo specificato prima dicendo che dopo una decina di anni qualche segno di usura si vede.

Riguardo all' igiene parlate come se il parato fosse una moquette verticale :asd: invece al tatto è sottile.

Chip77
10-09-2008, 16:56
ma...personalmente...io direi che regalare i soldi non mi piace...noi ce la siamo fatta da soli (oltre a tutti gli altri lavori) , ovviamente con cognizione di causa, è venuta splendidamente e abbiamo, ovviamente , risparmiato...pagare per pittare imho è una vaccata...


Per me far fare dei lavori alla propria casa da professionisti del settore non è "regalare soldi"...punti di vista!

Senza Fili
10-09-2008, 17:23
Per me far fare dei lavori alla propria casa da professionisti del settore non è "regalare soldi"...punti di vista!

Dipende: se uno ha tempo ed è bravo nel fai da te fa bene a rifare i muri da solo: mio padre a casa mia li rifece da solo, e vennero benissimo.

Chip77
10-09-2008, 17:29
Dipende: se uno ha tempo ed è bravo nel fai da te fa bene a rifare i muri da solo

Questa frase la volevo aggiungere al mio ultimo post in effetti....

certo se uno è molto bravo ed ha tempo e voglia perchè no se si tratta solo di imbiancare

gabi.2437
10-09-2008, 17:32
Non vorrei dire ma mettere vernice sulle pareti non è che richieda chissà quali abilità straordinarie eh...addirittura i "professionisti del settore" :mbe:

willywilly77
10-09-2008, 17:45
ma...personalmente...io direi che regalare i soldi non mi piace...noi ce la siamo fatta da soli (oltre a tutti gli altri lavori) , ovviamente con cognizione di causa, è venuta splendidamente e abbiamo, ovviamente , risparmiato...pagare per pittare imho è una vaccata...sopratutto se tu te lo fai con cura ed informandoti prima di quale sia il modo migliore...un conto mi dicessi la posa di piastrelle, parquet, etc..(anche se pure ste cose ce le siamo fatte noi)...ma pitturare, di bianco poi, proprio no...

Ciao. Ale

Quoto, sopratutto sulla carta stagionata, mio suocero fa il muratore da 40 anni e a detta sua si fa prima a togliere le piastrelle di un bagno che a staccare la carta da parati "stagionata"

Chip77
10-09-2008, 18:00
Non vorrei dire ma mettere vernice sulle pareti non è che richieda chissà quali abilità straordinarie eh...addirittura i "professionisti del settore" :mbe:

Ogni settore ha un suo professionista :D

Ovvio che non ci vuole la scienza ma dipende dal risultato che vuoi ottenere, la differenza si nota.
Ho un amico col pallino del risparmio a tutti i costi che si è imbiancato le pareti di casa sua nuova, bhè nei punti difficili su alcuni dislivelli il risultato è ehm... :fiufiu:

Se avessi una casa al mare ad esempio mi ci metterei ben volentieri a farla io la pittata, ma come diceva blindwrite per la casa principale no.

zenias
10-09-2008, 19:46
hai imbiancato un muro con un rullo, è una cosa che sanno fare anche le scimmie (senza offesa ma è la verità);)

tutt'altra cosa è il lavoro di un pittore che non stende solo la vernice con un rullo, ma che su ordine del committente sceglie la miglior sfumatura, conosce la miglior carta e che esegue il lavoro a regola d'arte, per decorazioni decisamente più complicate di una mano di bianco.

dipende tutto da ciò che si vuole ottenere, pure io nella mia casa a torino ho solo dato una mano di bianco, ma ciò non toglie che non lo farei mai per la mia casa di famiglia

Allora ho capito male ciò che intendevi (e cioè che fosse necessario un professionista anche solo per la semplice passata di bianco) ;)

M4st3r
11-09-2008, 07:25
Mi chi vi dice ste minchiate? (scusate il termine ma ce vò) :D

Si può sostituire quando si vuole :rolleyes:
A casa mia ci son 4 stanze più ingresso e corrdidoio con parati diversi e ad intervalli di anni rifacciamo mettere il parato da un pittore....non volevo dire che in 25 anni è rimasto lo stesso, lo avevo specificato prima dicendo che dopo una decina di anni qualche segno di usura si vede.

Riguardo all' igiene parlate come se il parato fosse una moquette verticale :asd: invece al tatto è sottile.
Ad intevalli di anni dici? Io, in casa mia, rinfresco le pareti ogni 2/3 anni in base a quanto vivo nella singola stanza. Tu fai lo stesso con la carta da parati? Oppure incolli carta "nuova" sulla vecchia?

Per me far fare dei lavori alla propria casa da professionisti del settore non è "regalare soldi"...punti di vista!
Parlo con cognizione di causa visto che mia moglie è una decoratrice e si appoggia ad una serie di pittori che eseguono le imbiancature in casa: con un minimo di manualità (anche non specifica, basta saper fare qualcosa in casa) non ci vuole assolutamente un genio a stendere della pittura con un rullo o con un pennello... a patto di avere un po' di tempo libero, preferire un imbianchino ad un lavoro fatto da sé significa BUTTARE VIA SOLDI. Con la cifra che viene richiesta per un'imbiancatura in casa si compra la migliore pittura lavabile in circolazione, e con un po' di impegno si fa un lavoro più accurato della media degli imbianchini in circolazione (che non sono affatto una categoria in crisi, anzi :rolleyes: ).

Piccolo appunto: meglio preferire della pittura lavabile, al traspirante. Sono credenze di una volta che la pittura traspirante sia più naturale delle altre, visto che in realtà nessuna pittura è all'acqua :) e anche le altre pitture hanno le stesse caratteristiche di traspirabilità (la traspirante in più è quella che costa meno, dura meno delle altre perché passandoci una mano ci rimane "incollata", se si sporca è da ritoccare non si può lavare ).
Dare sfumature al colore non è una cosa complicata (basta aggiungere piccole parti di coloranti acrililci alla pittura) e non tutti gli imbianchini sono in grado di fare una tonalità intermedia.. la maggior parte delle volte vanno in giro con una scheda di colori (tipo carrozzeria), la fanno a vedere su scheda al cliente, e la vanno a prendere già fatta :rolleyes:
Velature http://www.sagredini.com/ita/velature.asp , e terre fiorentine http://www.pitturemastrangelo.com/servizi/pitture.htm sono un'ottimo modo di fare qualcosa di diverso in casa, e anche qui non è nulla di veramente complicato da farsi (anche se un imbianchino non ve lo verrà mai a dire :asd: ).
Grasselli di calce e stucchi (sono simli), invece, sono cose che è meglio che facciano solo i professionisti :)

blindwrite
11-09-2008, 07:42
cioè stai dicendo che una persona è capace di fare bene uno stucco veneziano, o qualunque altra cosa che non sia stendere un po' di vernice (qualunque esso sia il colore) con un rullo?

se devo fare una parete a tinta unita è ovvio che lo faccio io. Se devo fare qualcosa di bello chiamo un bravo pittore.
Per una casa in cui si abita tutto l'anno secondo me è una spesa accettabile spendere 1000-2000 per fare una stanza con tutti i crismi del caso.

un buon lavoro dura dai 5 ai 10 anni (sia pittura che parato), quindi non mi sembra neppure una spesa eccessiva.

M4st3r
11-09-2008, 07:59
cioè stai dicendo che una persona è capace di fare bene uno stucco veneziano, o qualunque altra cosa che non sia stendere un po' di vernice (qualunque esso sia il colore) con un rullo?

Sto dicendo l'esatto contrario: stucco veneziano ai professionisti, (quasi) tutto il resto si può fare da soli senza per forza fare tutta la casa bianca. Certo, se invece si è convinti che pagando di più si ha di più, beh :confused:



se devo fare una parete a tinta unita è ovvio che lo faccio io. Se devo fare qualcosa di bello chiamo un bravo pittore.
Per una casa in cui si abita tutto l'anno secondo me è una spesa accettabile spendere 1000-2000 per fare una stanza con tutti i crismi del caso.

un buon lavoro dura dai 5 ai 10 anni (sia pittura che parato), quindi non mi sembra neppure una spesa eccessiva.Imbiancare ogni 10 anni significa trovarsi "le fiammate" nere (di polvere e sporco) in corrispondenza dei caloriferi.

1000/2000 euro di spesa per una stanza sola? per me è da suicidio, a meno che non ti facciano davvero stucco veneziano (che alla lunga, almeno a me, stufa oltre ad essere una cosa laboriosa da eliminare, visto che viene usata colla e cera per stenderlo).

In genere non ci sono crismi del caso, dipende tutto dalla casa che si ha e quello che piace a chi ci vive :) : se uno proprio non vuole a tutti i costi stucchi in tutte le stanze, ci si può anche arrangiare da soli risparmiando il 50% e ottenendo ugualmente un buon risultato.
Chiamare un imbianchino non è garanzia di avere un lavoro fatto meglio, te lo assicuro ;)

blindwrite
11-09-2008, 08:29
Sto dicendo l'esatto contrario: stucco veneziano ai professionisti, (quasi) tutto il resto si può fare da soli senza per forza fare tutta la casa bianca. Certo, se invece si è convinti che pagando di più si ha di più, beh :confused:

Imbiancare ogni 10 anni significa trovarsi "le fiammate" nere (di polvere e sporco) in corrispondenza dei caloriferi.

1000/2000 euro di spesa per una stanza sola? per me è da suicidio, a meno che non ti facciano davvero stucco veneziano (che alla lunga, almeno a me, stufa oltre ad essere una cosa laboriosa da eliminare, visto che viene usata colla e cera per stenderlo).

In genere non ci sono crismi del caso, dipende tutto dalla casa che si ha e quello che piace a chi ci vive :) : se uno proprio non vuole a tutti i costi stucchi in tutte le stanze, ci si può anche arrangiare da soli risparmiando il 50% e ottenendo ugualmente un buon risultato.
Chiamare un imbianchino non è garanzia di avere un lavoro fatto meglio, te lo assicuro ;)

sarà che abbiamo concezioni diametralmente opposte.

per me dare una mano di bianco di di qualunque altro colore con un rullo è accettabile per una casa al mare o una casa di uno studente, per una casa di famiglia preferisco qualcosa di più accattivante (stucco, bel parato, degli stencils o delle greche, bordini in gesso sul soffito, varie tonalità... ), e questo lo può fare bene solo un bravo professionista esperto.

in 5-10 anni a me non si è mai macchiato nulla (quando un lavoro viene fatto per bene e da una persona che sa davvero quello che fa, non il primo imbianchino improvvisato), forse perchè non ho caloriferi ma solo condizionatori, o forse perchè ci stiamo attenti alla pulizia della casa costantemente, monitoriamo il grado di umidità e abbiamo le cucine completamente rivestite con mattonelle.
Non capisco davvero come si faccia a sporcare una parete di una camera da letto o di un salotto...

85francy85
11-09-2008, 08:31
Ogni settore ha un suo professionista :D

Ovvio che non ci vuole la scienza ma dipende dal risultato che vuoi ottenere, la differenza si nota.
Ho un amico col pallino del risparmio a tutti i costi che si è imbiancato le pareti di casa sua nuova, bhè nei punti difficili su alcuni dislivelli il risultato è ehm... :fiufiu:

Se avessi una casa al mare ad esempio mi ci metterei ben volentieri a farla io la pittata, ma come diceva blindwrite per la casa principale no.

Ovvio che una parete nuova è molto piu difficile da pitturare che una gia con una base seppur sudicia:). Ho pitturato un garage in montagna all'interno e all'esterno e un forno con sotto solo l'intonaco di cemento. Penso di aver consumato tipo 40 litri di pittura e sono servite 2 o 3 mani per come assorbe questa maledetta base:stordita: . Non lo faro' mai piu un lavoro allucinante se si parte da 0.

85francy85
11-09-2008, 08:35
sarà che abbiamo concezioni diametralmente opposte.

per me dare una mano di bianco di di qualunque altro colore con un rullo è accettabile per una casa al mare o una casa di uno studente, per una casa di famiglia preferisco qualcosa di più accattivante (stucco, bel parato, degli stencils o delle greche, bordini in gesso sul soffito, varie tonalità... ), e questo lo può fare bene solo un bravo professionista esperto.

in 5-10 anni a me non si è mai macchiato nulla (quando un lavoro viene fatto per bene e da una persona che sa davvero quello che fa, non il primo imbianchino improvvisato), forse perchè non ho caloriferi ma solo condizionatori, o forse perchè ci stiamo attenti alla pulizia della casa costantemente, monitoriamo il grado di umidità e abbiamo le cucine completamente rivestite con mattonelle.
Non capisco davvero come si faccia a sporcare una parete di una camera da letto o di un salotto...

basta viverci in una casa. Se poi hai degli anziani o bambini i danni diventano esponenziali ai muri. Stucchi e stancil non li posso vedere mai sopportati. Se hai i condizionatori è gia un bel guadagno in quanto muovono l'aria dall'alto verso il basso e non contro le pareti come il calorifero.

Prova a guardare attorno agli interruttori dopo 10 anni :Puke:

Northern Antarctica
11-09-2008, 23:01
Pur riconoscendo che vi sono alcune carte da parati molto belle (me ne è rimasta impressa una in particolare con effetto tipo seta sgualcita, stupenda), a me i muri piacciono imbiancati, di bianco "puro" o di quel tipo di bianco "colorato", che sembra bianco ma che in realtà ha una colorazione molto tenue (es. lavanda, grigio, marrone... ad eccezione del giallo che non mi piace), che dà un effetto di colore piuttosto discreto.

Chip77
12-09-2008, 00:49
sarà che abbiamo concezioni diametralmente opposte.

per me dare una mano di bianco di di qualunque altro colore con un rullo è accettabile per una casa al mare o una casa di uno studente, per una casa di famiglia preferisco qualcosa di più accattivante (stucco, bel parato, degli stencils o delle greche, bordini in gesso sul soffito, varie tonalità... ), e questo lo può fare bene solo un bravo professionista esperto.

in 5-10 anni a me non si è mai macchiato nulla (quando un lavoro viene fatto per bene e da una persona che sa davvero quello che fa, non il primo imbianchino improvvisato), forse perchè non ho caloriferi ma solo condizionatori, o forse perchè ci stiamo attenti alla pulizia della casa costantemente, monitoriamo il grado di umidità e abbiamo le cucine completamente rivestite con mattonelle.
Non capisco davvero come si faccia a sporcare una parete di una camera da letto o di un salotto...


Quoto tutto! :O :read:

Qrama
12-09-2008, 01:13
Imbiancati sicuramente :)

Qrama
12-09-2008, 01:17
basta viverci in una casa. Se poi hai degli anziani o bambini i danni diventano esponenziali ai muri. Stucchi e stancil non li posso vedere mai sopportati. Se hai i condizionatori è gia un bel guadagno in quanto muovono l'aria dall'alto verso il basso e non contro le pareti come il calorifero.

Prova a guardare attorno agli interruttori dopo 10 anni :Puke:

Quoto, io un'anno ogni due piu' o meno do il bianco, soprattutto se si hanno stufe o camini con il fumo il bianco scurisce poco per volta

AceGranger
12-09-2008, 01:59
Sicuramente imbiancati, la carta da parati diminuisce la traspirazione delle pareti

blindwrite
12-09-2008, 08:46
Quoto, io un'anno ogni due piu' o meno do il bianco, soprattutto se si hanno stufe o camini con il fumo il bianco scurisce poco per volta

ecco perchè a me durano 5-10 anni le pareti di casa e a gli altri no... di certo non le vernicio di bianco, quindi vicino agli interruttori non si nota nulla (nella casa dove studio è tutto verniciato di bianco da tre anni e non c'è alcuna macchia).

Poi mettere a soqquadro una stanza ogni anno o due è assurdo, soprattutto se le stanze da fare sono 12 come in casa mia, vorrebbe dire in media di rifare una stanza ogni 1-2 mesi:eek:


ma poi che razza di interruttori avete che fanno le fiammate?