PDA

View Full Version : ho 2 motori passo passo:cosa ci posso fare?


limpid-sky
09-09-2008, 12:36
Salve, ho 2 motori passo passo ricavati da una stampante.
I motori sono sicuramente funzionanti ma a quanto ho capito leggendo in internet, ci vuole un driver (circuito elettrico)che permette di pilotare il motore.
Volevo sapere per cosa posso utilizzarli e come fare almeno a vedere se funzionano. Dalla stampante ho ricavato anche l'alimentatore che fornisce 42V.
Ho il manuale di riparazione della stampante che mi descrive il funzionamento e i voltaggi dell'alimentatore.

Wilcomir
09-09-2008, 13:55
per vedere se funzionano penso che basti alimentare le fasi ad una ad una e vedere se l'albero resta bloccato...

ciao!

limpid-sky
09-09-2008, 13:59
42volt ma non so gli ampere. non vorrei prendere una bella schicchera.
i modelli sono:
EM-247
EM-258

Se funzionano (ne sono quasi certo)cosa potrei farci?

:dissident:
09-09-2008, 14:03
Salve, ho 2 motori passo passo

Ci puoi fare 2 passi :O :asd:

hibone
09-09-2008, 14:49
42volt ma non so gli ampere. non vorrei prendere una bella schicchera.
i modelli sono:
EM-247
EM-258

Se funzionano (ne sono quasi certo)cosa potrei farci?

dipende quanto sei esperto in elettronica...

ci puoi costruire una specie di plotter, se ne hai altri puoi farci una taglierina per il polistirolo, per costruire gli aereoplanini :D

un robottino minimale, anche cingolato...

un lettore di bande magnetiche :Perfido:

Wilcomir
09-09-2008, 14:57
non credo proprio che con 42V si prenda la scossa... mi pare il limite sia 50 :) e poi stiamo parlando di una stampante... basta un po' d'attenzione :)

ciao!

limpid-sky
09-09-2008, 16:27
l'opzione trapanino a colonna è da escludere?
cmq mi serve un driver così è ovviamente inservibile. uno schema facile da realizzare?

killercode
09-09-2008, 16:29
dipende quanto sei esperto in elettronica...

ci puoi costruire una specie di plotter, se ne hai altri puoi farci una taglierina per il polistirolo, per costruire gli aereoplanini :D

un robottino minimale, anche cingolato...

un lettore di bande magnetiche :Perfido:
e da quand'è che servono i passo passo per un lettore di bande magnetiche?





per il driver prima dello schema devi dirci se sono passo passo unipolari o bipolari

limpid-sky
09-09-2008, 16:37
Dovrebbero essere bipolari(4 fili). Tra un po posto foto e foglio tecnico della stampante dove si parla dei motori. Non trovo il foglio tecnico dei 2 motori direttamente online.
Intanto se conoscete progettini interessanti fatevi avanti.

killercode
09-09-2008, 17:23
Il primo che ho trovato, non sò come sia

http://home.cogeco.ca/~rpaisley4/Bipolar.html

hibone
09-09-2008, 19:30
e da quand'è che servono i passo passo per un lettore di bande magnetiche?





per il driver prima dello schema devi dirci se sono passo passo unipolari o bipolari



http://www.philohome.com/cardreader2/cardreader.htm

killercode
09-09-2008, 19:52
http://www.philohome.com/cardreader2/cardreader.htm
Ma queste non sono bande magnetiche è un lettore ottico che legge delle specie di schede perforate.
Io intendo queste come bande magnetiche

http://www.vostrisoldi.it/img/_bancomat.jpg

limpid-sky
09-09-2008, 20:15
no ragazzi niente bande magnetiche (anche io credevo quelle dei bancomat).
manteniamoci sul legale.
qualcosa di funzionale, io avevo pensato ad una piccola fresa ma credo sia troppo difficile.

killercode
09-09-2008, 20:50
no ragazzi niente bande magnetiche (anche io credevo quelle dei bancomat).
manteniamoci sul legale.
qualcosa di funzionale, io avevo pensato ad una piccola fresa ma credo sia troppo difficile.

:confused: quand'è che siamo passati nell'illegalità?

limpid-sky
09-09-2008, 20:55
:confused: quand'è che siamo passati nell'illegalità?

no avevo capito pure io banda magnetica del bancomat.

hibone
09-09-2008, 22:16
Ma queste non sono bande magnetiche è un lettore ottico che legge delle specie di schede perforate.
Io intendo queste come bande magnetiche


http://spaghetti.altervista.org/cabine/dtmcs.html

contento? certo che voialtri quanto a flessibilità zero...

roba del '98 mi hai fatto tirar fuori... :asd:

PHCV
10-09-2008, 07:35
http://spaghetti.altervista.org/cabine/dtmcs.html

contento? certo che voialtri quanto a flessibilità zero...

roba del '98 mi hai fatto tirar fuori... :asd:


wooow ancora vivo quel sito :rotfl:

limpid-sky
10-09-2008, 17:27
Io avevo pensato a qualcosa del genere http://www.instructables.com/id/Easy-to-build-CNC-Mill-Stepper-Motor-and-Driver-ci/
ma dallo schema non so distinguere se i motori sono bipolari o meno.

Come driver bello e pronto potrebbe andare bene
http://cgi.ebay.it/Stepper-Motor-e-Driver-Board-2-modi-di-controllo-motore_W0QQitemZ140265103454QQcmdZViewItem?hash=item140265103454&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A3%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
visto che i miei sono bipolari e funzionano a a 40V (non so se quello di instructables potrebbe andare.)


1.7.3 C206 PSB/PSE Board
The C206 PSB/PSE board is a switching regulator type power supply unit and constantly supplies stable
logic and power voltages to the printer mechanism and the main control board. Also, since this C206
PSB/PSE board has the power switch in the secondly side of the circuit, it is possible to keep supplying
electricity to the C200 MAIN control board for 30 seconds even after the power switch is turned off. Using
this time difference, even when mis-operation is done by the user such as turning off the power during the
middle of printing work, it prevents unexpected trouble with the printhead from occurring, by transferring
the printhead to the cap position before complete shut down. The C206 PSB Board is for AC100 - 120V
input voltage and the C206 PSE Board is for AC220 - 240V input voltage.

http://img183.imageshack.us/img183/113/alimentatoreiu2.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=alimentatoreiu2.jpg)

limpid-sky
10-09-2008, 18:20
motore 2 in allegato.