PDA

View Full Version : Foto non si aprono


josephcent
08-09-2008, 20:08
CIao raga...ho un problema.
Oggi vado per aprire alcune foto salvate sul pc e mi dice che il formato è non riconosciuto oppure la foto è danneggiata.
Ma stanno qui da un mese ed hanno sempre funzionato. Sono 2 cartelle con 10 files ciascuna.
Cosa può essere successo?
Ho provato ad aprire le foto con altri programmi ma niente...nero, photoshop...niente.
Tra l'altro ho scaricato un programma che pensavo potesse servirmi, quale ZAR ma serve ad altro...io non ho cancellato le foto...loro sono lì e non si fanno aprire.

Raziel7
08-09-2008, 20:14
Controlla che non tu non abbia cambiato l'estensione.

Ad esempio se in Windows hai spuntato la casella "mostra estensione dei file conosciuti" è facile che rinominando tu possa aver cancellato l'estensione.

Così facendo il file è irriconoscibile.

Puoi ripristinare manualmente.

josephcent
09-09-2008, 16:22
Ho provato a cambiare l'estensione ma niente...sembra che le foto si siano danneggiate. :muro:
NOn capisco cosa sia potuto succedere...è la prima volta che delle foto che ho salvato nel pc finiscano in questo modo...la cosa brutta è che non ho fatto backup...il disco fisso l'ho cambiato da due mesi e come un idiota aspettavo ancora un pò...:doh: per farlo.
Ditemi se posso fare qualcos'altro...sono un pò disperato (e minacciato dalla mia ragazza di morte).

raffaele75
09-09-2008, 16:29
prova a postarne una, così è difficile capire...

code010101
09-09-2008, 17:00
prova a postarne una, così è difficile capire...

inoltre, che formato sono? Jpeg, Tiff, Raw?

deggungombo
09-09-2008, 17:19
una curiosità, riesci a copiarle/spostarle su altri dischi, o su un'altra parte dello stesso disco?
giusto per escludere si siano danneggiati i settori del disco dove sono "scritte" le foto

josephcent
10-09-2008, 08:23
Allora sono jpg...ho fatto la prova a spostarle, copiarle e tagliarle e ci riesco.
Vi posto il link per le foto...ragazzi spero veramente che riusciate ad aiutarmi...vi ringrazio sin da adesso.
http://cid-b39aebb209434750.skydrive.live.com/browse.aspx/Pubblica?uc=2

raffaele75
10-09-2008, 09:59
già, file corrotti...
molto strano, non sono così "tecnico" da dirti perchè, ma controllerei l'hard disk... ci sono alcuni software che dovrebbero riparare i file corrotti, cercando "jpeg repair" se ne trovano alcuni...

josephcent
10-09-2008, 13:45
Ho cercato per trovare questi programmi ma ho trovato soltanto dei recovery...ma il fatto è che non ho mai cancellato questi files quindi il recovery serve a poco.
Cosa posso fare?

raffaele75
10-09-2008, 14:18
hai per caso avuto un virus?
ho visto l'hex del file e risulta vuoto malgrado la dimensione del file... :confused:

josephcent
10-09-2008, 17:26
No ti assicuro che il pc apparentemente è pulito...non ci sono stati problemi di virus e antivir è sempre aggiornato (inoltre faccio sempre scansione con spybot).
IN teoria nulla di tutto ciò...sono disperato...:muro: :muro:

weseven
10-09-2008, 17:53
No ti assicuro che il pc apparentemente è pulito...non ci sono stati problemi di virus e antivir è sempre aggiornato (inoltre faccio sempre scansione con spybot).
IN teoria nulla di tutto ciò...sono disperato...:muro: :muro:
prova a "riparare" il filesystem.
chkdsk /f (o se necessario, /r)

edit: stavo scrivendo fsck, forza dell'abitudine :D

josephcent
11-09-2008, 11:33
Mi sa che ho perso per sempre le foto...ho fatto lo scandisk e tutti i settori della partizione sono perfetti.
Quindi non dovrebbe essere un problema di hd...
E' pur vero che non è normale che delle foto da un giorno all'altro diventino illeggibili...fatto sta che con xp non mi è mai capitato...sarà un caso...però sono proprio giù..c'erano foto delle vacanze con la mia lei e adesso sono inservibili.
Che peccato.:help: :help: :help:

weseven
11-09-2008, 11:54
Mi sa che ho perso per sempre le foto...ho fatto lo scandisk e tutti i settori della partizione sono perfetti.
Quindi non dovrebbe essere un problema di hd...
E' pur vero che non è normale che delle foto da un giorno all'altro diventino illeggibili...fatto sta che con xp non mi è mai capitato...sarà un caso...però sono proprio giù..c'erano foto delle vacanze con la mia lei e adesso sono inservibili.
Che peccato.:help: :help: :help:
i settori del disco sono una cosa, che il filesystem sia in ginocchio è un'altra ;)
semmai, se hai ancora la scheda di memoria, potresti provare con photorec (sulla scheda di memoria o sull'hard disk direttamente).
se anche photorec fallisce, a quel punto puoi cominciare ad essere triste .

josephcent
11-09-2008, 12:04
La scheda di memoria è stata sovrascritta da altri dati e quindi è irrecuperabile...:muro:
Ho tentato di avviare la riparazione del filesystem ma mi appare per una frazione di secondo una cartella in dos che scompare immediatamente e non succede nulla...dove sbaglio?:doh:

PS: inizio a piangere in sordina, appena avrò la certezza che il maleficio di Vista mi ha colpito inizierò a piangere.

code010101
11-09-2008, 12:26
comunque dai una letta a questa discussione (che è una di quelle in evidenza)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=896048

magari trovi qualcosa di utile

josephcent
11-09-2008, 12:45
:cry: :cry: :cry:
Si l'ho vista...l'avevo letta prima di postare...purtroppo il problema è diverso...:cry: :cry: le mie foto sono qui...e non le posso aprire...:cry: :cry:

josephcent
11-09-2008, 13:06
Ho provato photoshop cs3...che mi dice che è "IMPOSSIBILE COMPLETARE LA RICHIESTA DATO CHE UN SEGMENTO DEL MARCATORE JPEG NON E' LUNGO ABBASTANZA(IL FILE POTREBBE ESSERE TRONCATO O INCOMPLETO)".
Quanto è brutta la situazione?

code010101
11-09-2008, 13:10
Ho provato photoshop cs3...che mi dice che è "IMPOSSIBILE COMPLETARE LA RICHIESTA DATO CHE UN SEGMENTO DEL MARCATORE JPEG NON E' LUNGO ABBASTANZA(IL FILE POTREBBE ESSERE TRONCATO O INCOMPLETO)".
Quanto è brutta la situazione?

dovresti ravanare in rete alla ricerca di qualche applicazione che riesca a riparare i jpeg

prova con Sgoorgle cercando "fix jpeg", "repair jpeg", "corrupt jpeg"...

io ad esempio ho trovato questo -> http://www.impulseadventure.com/photo/fix-corrupt-jpeg-photo.html

sembrerebbe che il tuo prob. si può risolvere

josephcent
11-09-2008, 13:29
Impulseadventure non accetta foto in questo periodo.
Adesso ho cercato di aprirle con JPEG Recovery Pro e non c'è riuscito neanche lui...mi dice che gli headers della foto sono corrotti...
E allora che cavolo di programma di recovery sei???????
Non ce la faccio più..non c'è modo mi sa...è finita.

raffaele75
11-09-2008, 13:33
ho provato io con alcuni software ma non mi hanno mai funzionato, così ho controllato l'hex del file e restituisce tutti zero, mentre di norma un file jpg ha ben altri valori. il file sembra totalmente vuoto, o meglio sostituito il contenuto con valori nulli, in modo che il file rimanesse della stessa dimensione.
c'è un virus che fa questo scherzo :muro: , prova a connetterti in vista con un'altro account (se non ce l'hai crealo) e prova a riaprire la foto...

josephcent
11-09-2008, 13:49
Ho provato ad entrare con altro account ma niente. E' lo stesso.
Per quanto riguarda il virus...mi sto cominciando a preoccupare...ora mi sa che faccio una scansione online...con microtrend...

weseven
11-09-2008, 14:50
start-esegui-cmd
e poi
chkdsk /f
(probabilmente ti chiederà di pianificarne uno al riavvio, rispondi di sì, e riavvia)
incrocia le dita :D
poi, come ti avevo già scritto, vedi con photorec (http://www.cgsecurity.org/wiki/PhotoRec), imho è il migliore (e dovrebbe riuscire anche a ripristinare gli header del file, se non c'è troppa frammentazione).

cosa importante: se stai cercando di recuperare dati, è bene che non ne vengano scritti di nuovi. quindi, riduci al minimo le operazioni di scrittura sul disco, ed evita assolutamente di tentare di tagliare/incollare quei file corrotti. anche se temo che a questo punto il compito di photorec sia già stato complicato abbastanza.

josephcent
11-09-2008, 16:16
Fatto tutto con nessun risultato.
MI dispiace davvero tanto. Le cancellerò...
Pazienza, ringrazio tutti voi per avere cercato di aiutarmi.

raffaele75
11-09-2008, 17:01
una buona scusa per farsi un bel viaggio con la tua lady... :cool:

josephcent
12-09-2008, 08:06
:D
Dai almeno piangiamo con un occhio solo...meglio prenderla così che poi sennò sto male per delle fotografie.
Grazie di tutto:)

deggungombo
12-09-2008, 19:25
ho provato io con alcuni software ma non mi hanno mai funzionato, così ho controllato l'hex del file e restituisce tutti zero, mentre di norma un file jpg ha ben altri valori. il file sembra totalmente vuoto, o meglio sostituito il contenuto con valori nulli, in modo che il file rimanesse della stessa dimensione.
c'è un virus che fa questo scherzo :muro: , prova a connetterti in vista con un'altro account (se non ce l'hai crealo) e prova a riaprire la foto...oh cavolo, è vero..i files hanno mantenuto la dimensione, ma contengono solamente zero :doh:
non mi ero mai imbattuto in una situazione così


http://img374.imageshack.us/img374/9517/santamyi8.gif

josephcent
13-09-2008, 19:24
Vero che è una situazione strana?:muro:
Solo a me capitano certe cose...:rolleyes:

visanet
19-04-2014, 14:12
E' passato molto tempo, però io mi sono trovato nella stessa situazione con una sola foto e sono riuscito a risolvere, scrivo ugualmente come ne sono uscito poichè potrebbe essere utile per i posteri...

Io avevo un file con estensione jpg e photoshop si rifiutava di aprirlo restituendo il solito errore "...un segmento del marcatore jpeg non è lungo abbastanza..." però cosa strana, picasa e acdsee me lo visualizzavano correttamente e l'immagine visivamente non sembrava danneggiata.
Ho provato allora a salvare una copia con acdsee e ho notato che mi suggeriva l'estensione .bmp. Allora ho avuto l'illuminazione! Il file era un bitmap a cui era stata cambiata l'estensione in jpg, photoshop si rifiutava di aprirlo perchè si aspettava dei marcatori jpeg che non c'erano essendo un bitmap! I visualizzatori invece soprassedevano l'errore analizzando probabilmente l'intestazione del file per capire che formato fosse.
Ho scoperto poi che era stata mia moglie a sostituire erroneamente l'estensione da .bmp a .jpg

Ho rimesso l'estensione .bmp, ho aperto correttamente il file con photoshop e poi l'ho salvato per comodità in jpeg.

A volte per delle sciocchezze si perde un sacco di tempo ed a volte anche dei ricordi o dei lavori importanti!

Saluti a tutti!