PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony Vaio serie FW


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17

Quixotic
12-01-2010, 17:05
Qualcuno faccio un fischio quando verrà aperta il thread della serie F

malmo
12-01-2010, 17:17
Se chiedi per l'FW, è un classico 90w da 19,5v x 4,7A... se invece chiedi per l'F, spaventato da Dell che fornisce lo stesso tipo di alimentatore per i notebook con i7, spero vivamente che Sony abbia calibrato meglio le specifiche! :D

Ho trovato queste 2 info (19,5v x 6,4A), quindi dovrebbe essere da 120w, speriamo che basti:D :Prrr:

ziojoe
12-01-2010, 20:09
io vorrei prendere la versione top della gamma

VPC-F11Z1E/BI: Intel Core i7-720QM con Tecnologia Intel Turbo Boost, 8 GB DDR3 SDRAM, 500GB HDD (5400 rpm, SATA), Masterizzatore BD-RE Blue-Ray Disc/DVD±RW DL/RAM, VAIO Display Premium 16,4" Full HD (1920x1080), NVIDIA GeForce GT 330M (1 GB VRAM dedicati), Webcam integrata, WLAN, Bluetooth, HDMI, Windows 7 Home Premium 64bit, Colore Nero (Premium Black) Prezzo indicativo € 1499

secondo voi, potro poi sostituire l' hard disk con uno da 7200rpm?? se non metterne addirittura 2.
gli inconvenienti sarebbe la perdita della garanzia e non poter rimettere su win7?

slokar
12-01-2010, 20:35
sarebbe interessante capire la differenza di qualità fra lo schermo dual lamp dell'FW e quello più "misterioso" dell'F ...

posto che per le mie esigenze anche un P9000+ è quasi troppo e che anche solo la ati dell'FW va benissimo, per me si gioca tutto sulla brillantezza dei colori, la luminosità e la qualità dell'immagine.

se qualcuno sa mi illumini, che devo decidere quali delle due serie fa per me :p

rewrew999
12-01-2010, 21:32
io vorrei prendere la versione top della gamma

VPC-F11Z1E/BI: Intel Core i7-720QM con Tecnologia Intel Turbo Boost, 8 GB DDR3 SDRAM, 500GB HDD (5400 rpm, SATA), Masterizzatore BD-RE Blue-Ray Disc/DVD±RW DL/RAM, VAIO Display Premium 16,4" Full HD (1920x1080), NVIDIA GeForce GT 330M (1 GB VRAM dedicati), Webcam integrata, WLAN, Bluetooth, HDMI, Windows 7 Home Premium 64bit, Colore Nero (Premium Black) Prezzo indicativo € 1499

secondo voi, potro poi sostituire l' hard disk con uno da 7200rpm?? se non metterne addirittura 2.
gli inconvenienti sarebbe la perdita della garanzia e non poter rimettere su win7?

Si puoi sostituirlo senza problemi, troverai uno sportellino nel retro con una o due viti e la garanzia non decade. Per win 7 basta che crei un'immagine di ripristino.

Comunque potresti prenderlo su sonystyle e lo configuri come vuoi, anche con l'hdd da 7200rpm e 500gb

*VAIO*
12-01-2010, 22:51
In realtà che io sappia, in garanzia puoi sostituire solo la memoria RAM...

rewrew999
13-01-2010, 07:08
In realtà che io sappia, in garanzia puoi sostituire solo la memoria RAM...

Su fz, fw e cw non ci sono sigilli che bloccano l'accesso al vano hdd quindi si possono sostituire e nella maggior parte dei casi non danno problemi in assistenza, in caso di problemi basta risostituire l'hdd originale a quello nuovo.
Non penso sia diverso per il nuovo F

dp85
13-01-2010, 08:27
Nessuno che mi sappia aiutare sul discorso della plastica che riveste la faccia esterna del vaio serie F?..
Torno a dire che quella dell'"Fw" mi pare "posticcia", "vecchia", rugosa..vorrei sapere se invece quella del nuovo vaio serie f è uguale oppure è diversa.
Si capisce che non sarà come quella del "Cw", ma vorrei saperne di più!
Per il mio ordine dipende tutto da quello..certo l'ideale sarebbe vederlo in modo da poter confrontare l'"Fw" con l'"F"..ma per il momento non se ne parla a vederlo nei centri commerciali!..:(

Nero81
13-01-2010, 09:23
secondo voi, potro poi sostituire l' hard disk con uno da 7200rpm?? se non metterne addirittura 2.

Supporta un solo disco, a meno di non trovare un bay cinese compatibile per sostituire il masterizzatore e montare il secondo disco lì (non mi pare ci sia l'accessorio sony originale).
Tieni poi conto che le opzioni da bios sono praticamente nulle per quel che riguarda l'harddisk, quindi nel caso niente raid.

In realtà che io sappia, in garanzia puoi sostituire solo la memoria RAM...

Su fz, fw e cw non ci sono sigilli che bloccano l'accesso al vano hdd quindi si possono sostituire e nella maggior parte dei casi non danno problemi in assistenza, in caso di problemi basta risostituire l'hdd originale a quello nuovo.
Non penso sia diverso per il nuovo F

Nella pratica non ci sono sigilli e visto che c'è lo sportellino è un chiaro invito "a fare come ti pare", ma in teoria nel manuale dell'FW si parla solo di upgrade della ram e i tecnici dell'assistenza per telefono ti dicono "che non lo dovresti fare se non nel caso tu non riesca a fare backup in altro modo"! :rolleyes: :muro:

Credo che sia piucchealtro una politica antiniubbo... se cambi la ram, riaccendi ed è tutto a posto. Se cambi il disco lì per lì non ti parte e se non hai fatto prima i dischi di ripristino non hai modo di ricaricare il sistema operativo: son sicuro che qualcuno che chiama dicendo "ho cambiato il disco, non mi carica più windows" ci sia...

Nessuno che mi sappia aiutare sul discorso della plastica che riveste la faccia esterna del vaio serie F?..
Torno a dire che quella dell'"Fw" mi pare "posticcia", "vecchia", rugosa..vorrei sapere se invece quella del nuovo vaio serie f è uguale oppure è diversa.


A me la cover dell'FW non dispiace, ritengo più posticce le cover "lucide" (hp, asus, acer...), belle a prima vista, ma problematiche poi per impronte e graffi.
Se pur di diverso materiale (plastica contro alluminio) la sensazione al tatto dell'FW è simile a quella del MacBookPro, quindi direi che siamo al top!

u2pop
13-01-2010, 09:26
Io continuo a non rassegnarmi e non riesco a capire il perche non sia disponibile anche in colore grigio con il processore i7 e lo schermo premium , ho visto sul sito americano e li c'è!!!:muro:

dp85
13-01-2010, 09:45
A me la cover dell'FW non dispiace, ritengo più posticce le cover "lucide" (hp, asus, acer...), belle a prima vista, ma problematiche poi per impronte e graffi.
Se pur di diverso materiale (plastica contro alluminio) la sensazione al tatto dell'FW è simile a quella del MacBookPro, quindi direi che siamo al top!

Per me il MacBookPro è anni luce avanti come qualità.
L'unibody in alluminio è quanto di meglio si possa chiedere come robustezza, solidità, resistenza ed anche eleganza se vogliamo.
La mia sensazione non è stata esattamente la stessa quando ho toccato il rivestimento in plastica "ruvida" (sembrava cartapesta) del sony Fw.

luciottolo
13-01-2010, 10:37
Per me il MacBookPro è anni luce avanti come qualità.
L'unibody in alluminio è quanto di meglio si possa chiedere come robustezza, solidità, resistenza ed anche eleganza se vogliamo.
La mia sensazione non è stata esattamente la stessa quando ho toccato il rivestimento in plastica "ruvida" (sembrava cartapesta) del sony Fw.

E' vecchia questa storia:comprare un PC che usa un sistema operativo diverso daWindows, signiica dover rinunciare a quella universatitilità di programmi presenti sul mercato; a quella intercambiabilità di elementi Hardware all'interno della macchina; ai tantissimi forum di discussione; alla fantasia inventiva di tanti che ti trovanno mille trucchi, soluzioni..e chi più ne ha più ne metta (compresi, purtroppo, virus). Ciao e buona scelta.

Nero81
13-01-2010, 10:38
Ho detto che la sensazione al tatto è simile, non che è uguale nè che i materiali e la robustezza sono le stesse!

dp85
13-01-2010, 10:46
Vabbè spero di poterlo vedere dal vivo perchè non sono convinto..per l'hardware non si discute, credo sia la migliore proposta sul mercato in questo momento.
Sono in attesa anche dei nuovi Asus..gli unici che potrebbero farmi cambiare idea.

gabrielez
13-01-2010, 12:08
Qualcuno ha chiesto all'assistenza sonystyle se è possibile configurare l'F11 con una scheda video diversa da quelle presenti nel configuratore online? Che voi sappiate, è vero che la scheda video dell'F11 è saldata sulla scheda madre e non può quindi essere sostituita in futuro?
Ciao, grazie.

caurusapulus
13-01-2010, 12:15
Qualcuno ha chiesto all'assistenza sonystyle se è possibile configurare l'F11 con una scheda video diversa da quelle presenti nel configuratore online? Che voi sappiate, è vero che la scheda video dell'F11 è saldata sulla scheda madre e non può quindi essere sostituita in futuro?
Ciao, grazie.

Guarda per la scheda video è saldata alla motherboard sia nell'FE, nell'FZ, nell'FW, nelle varie serie da 13,3" da 11" etc. e questo per evidentissimi problemi di spazio sotto lo chassis.
Penso che se più o meno le dimensioni del nuovo sono quelle dell'FW non c'è dubbio che la scheda venga saldata.

*VAIO*
13-01-2010, 16:33
Alcuni negozi online hanno cominciato a venderlo e riportano che lo schermo è a LED.

caurusapulus
13-01-2010, 16:41
Alcuni negozi online hanno cominciato a venderlo e riportano che lo schermo è a LED.

Eccellente!
Se così fosse il prezzo è davvero ottimo ragazzi, almeno per l'entry level sui 1000 euro.


ps: continuo ad invitarvi ad aprire un thread ufficiale o semi-ufficiale anche nella sezione "discussioni generali" per parlarne visto che qua si parla dell'FW :)

u2pop
13-01-2010, 19:33
La mia nuova configurazione annull'alto l'altro ordine e fatto questo:

La tua configurazione
Processore: Processore Intel® Core(TM) i7
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium
Colore: Nero Premium Nero Premium
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 8 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: 41,6 cm LCD, 1920x1080, webcam
Prodotti Microsoft Office: Senza prodotti Office
Antivirus: McAfee 60 giorni protectection
Adobe Acrobat: Senza Adobe® Acrobat® Standard
Adobe Creation: Senza Adobe® Creation
Adobe® Lightroom®: Senza AdobePhotoshop Lightroom
Include inoltre
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
Tastiera: Tastiera Italiana
Battery: Batteria fino a 3 ore
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Lettore per carta memoria: Slot per carta SD e MS
Porte: 2 USB 2.0

ziojoe
13-01-2010, 20:36
La mia nuova configurazione annull'alto l'altro ordine e fatto questo:

La tua configurazione
Processore: Processore Intel® Core(TM) i7
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium
Colore: Nero Premium Nero Premium
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 8 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: 41,6 cm LCD, 1920x1080, webcam
Prodotti Microsoft Office: Senza prodotti Office
Antivirus: McAfee 60 giorni protectection
Adobe Acrobat: Senza Adobe® Acrobat® Standard
Adobe Creation: Senza Adobe® Creation
Adobe® Lightroom®: Senza AdobePhotoshop Lightroom
Include inoltre
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
Tastiera: Tastiera Italiana
Battery: Batteria fino a 3 ore
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Lettore per carta memoria: Slot per carta SD e MS
Porte: 2 USB 2.0


prezzo?

u2pop
13-01-2010, 20:39
1476 euri inclusa spedizione nella FRETTA ho dimenticato di inserire la verisone prova di office ma tanto a che serve!!!:)

Fedino
13-01-2010, 20:55
Alcuni negozi online hanno cominciato a venderlo e riportano che lo schermo è a LED.

anche a me l'altro giorno un consulente di sonystyle mi ha detto che erano a led, ma adesso un'altro mi ha detto qst:IO: Salve, i monitor dei vaio della serie f sono a led?

Sara: no sono LCD

Sara: ma il modello F5X) aha uno schermo a doppia lampada

IO: quindi solo gli schermi con la dicitura premium sono a doppia lampada?

Sara: esattamente

ziojoe
13-01-2010, 21:09
Si puoi sostituirlo senza problemi, troverai uno sportellino nel retro con una o due viti e la garanzia non decade. Per win 7 basta che crei un'immagine di ripristino.

Comunque potresti prenderlo su sonystyle e lo configuri come vuoi, anche con l'hdd da 7200rpm e 500gb


non c'è un numero telefonico di centro assisenza da poter chiamare per verificare con qualcuno??

u2pop
13-01-2010, 21:20
anche a me l'altro giorno un consulente di sonystyle mi ha detto che erano a led, ma adesso un'altro mi ha detto qst:

Azz sara e molto preparata a differenza degli altri mi sa che e propio cosi... scusate io sono un po ignorante in materia ma è una cosa positiva questa notizia oppure no...??? :muro:

malmo
13-01-2010, 22:37
Azz sara e molto preparata a differenza degli altri mi sa che e propio cosi... scusate io sono un po ignorante in materia ma è una cosa positiva questa notizia oppure no...??? :muro:

in effetti non ho capito nemmeno io, in giro in alcuni store on line sembra a led, boh, in ogni caso a doppia lampada non è sinonimo di scarsa qualità, anzi i sony hanno una tecnologia propria a lampade che è migliore di molti a led. Certo a lampade consuma di più, quello si.

ilfuca
14-01-2010, 01:38
Azz sara e molto preparata a differenza degli altri mi sa che e propio cosi... scusate io sono un po ignorante in materia ma è una cosa positiva questa notizia oppure no...??? :muro:

Sara è un angelo :D

Prima un altro alla richiesta di delucidazioni sugli schermi se erano retroilluminati a lampade o led mi ha risposto sisi, a lampade led.... :muro:

a Sara ho fatto perdere un sacco di tempo ma mi è sembrata competente e spero anche affidabile, mi ha confermato la tastiera retroilluminata, speriamo in bene.

Inoltre mi ha paralto anche della Swithable Graphics dei nuovi processori i5 dicendomi che la funzione è presente nel nuovo vaio, questo mi sembra moolto interessante!!

in ogni caso per farla breve mi ha cucinato ben bene e spero presto è in arrivo un bel nuovo vaietto per me.

Core i5
500gb 7200rpm
fullHD
geforce 330m
6gb ddr3
masterizzatore blu-ray :eek:

:D

ilfuca
14-01-2010, 01:40
Dimenticavo, Sara parlava di lampade sia per il 1600x900 che per il full ;)

Fedino
14-01-2010, 06:18
Azz sara e molto preparata a differenza degli altri mi sa che e propio cosi... scusate io sono un po ignorante in materia ma è una cosa positiva questa notizia oppure no...??? :muro:
Se se.. Infatti e stata quella che due giorni prima che mettessero i vaio f online mi disse che sony aveva deciso di non far uscire modelli con processori i7!!!!!

[QUOTE=ilfuca;30442531]Sara è un angelo :D

[...]

a Sara ho fatto perdere un sacco di tempo ma mi è sembrata competente e spero anche affidabile, mi ha confermato la tastiera retroilluminata, speriamo in bene.
[/]
Mi sa che la tastiera retroiiluminata in italia per ora ce la possiamo solo sognare (spero di sbagliarmi cmq, ma 3su3 a me alla sony mi hanno detto che nn ce l'ha)

Yanny
14-01-2010, 07:45
Ordinato!

Intel CoreI7
500 gb 7200 giri
4gb di ram
masterizzatore blu ray
Scheda grafica da 1gb


Prezzo 1274€

Secondo voi per questo tipo di processore conveniva prendere una ram maggiore?:rolleyes:

u2pop
14-01-2010, 07:58
Ordinato!

Intel CoreI7
500 gb 7200 giri
4gb di ram
masterizzatore blu ray
Scheda grafica da 1gb


Prezzo 1274€

Secondo voi per questo tipo di processore conveniva prendere una ram maggiore?:rolleyes:

Io ho preso 8 gb!!

rob973
14-01-2010, 08:19
Io ho preso 8 gb!!

anche io 8gb, in fondo 200€ in piu' mi sembravano un prezzo "onesto".
la differenza tra 8 e 4 gb credo che si sentira' di piu' andando avanti nel tempo (e quindi con applicazioni sempre piu' esose).
E' pur vero che la ram la puoi espandere anche in futuro

Yanny
14-01-2010, 08:23
Quindi posso espandere in un secondo momento la RAM fino a 8gb?

u2pop
14-01-2010, 08:24
anche io 8gb, in fondo 200€ in piu' mi sembravano un prezzo "onesto".
la differenza tra 8 e 4 gb credo che si sentira' di piu' andando avanti nel tempo (e quindi con applicazioni sempre piu' esose).
E' pur vero che la ram la puoi espandere anche in futuro

Infatti ho preso il top perchè è un notebook che voglio far durare un po nel tempo e tenerlo per un bel po...:)

domba
14-01-2010, 08:29
ciao ragazzi,
mi sembra che come tempi di consegna siamo moolto meglio di dell

caurusapulus
14-01-2010, 08:32
Quindi posso espandere in un secondo momento la RAM fino a 8gb?

Certo, il problema in effetti è che il prezzo che ti fanno in Sony ora è ottimo, 200€ per 2x4GB DDR3 SoDimm sono un prezzo allettante (credo che le memorie per desktop 2x4GB DDR3 costino forse anche di più, il che è un paradosso).
Considerato poi la reperibilità di memorie simili, che do tutt'altro per scontata, la cosa è ancora più allettante :)

ps: ho trovato 2x4GB DDR3 sodimm in uno shop italiano, 569€ :D
ergo se volete 8GB di ram prendetele dalla Sony che a 200€ sono un affarone

Extreme01
14-01-2010, 08:49
anche io 8gb, in fondo 200€ in piu' mi sembravano un prezzo "onesto".
la differenza tra 8 e 4 gb credo che si sentira' di piu' andando avanti nel tempo (e quindi con applicazioni sempre piu' esose).
E' pur vero che la ram la puoi espandere anche in futuro

Anch`io 8 GB, il prezzo è ottimo.:D :D
E pensare che Dell l`upgrade da 4 a 8 GB lo fa pagare 1.133,00 EURO!!!!!!!!!!!!!!:eek: :eek:

domba
14-01-2010, 09:02
la configurazione preparata da Sony

VPCF11J1E/B

non riporta il prezzo, si può ordinare anche quella?
quanto viene? è solo via telefono?

grazie a tutti

*VAIO*
14-01-2010, 11:22
Nel configuratore dell' i5 ti fa scegliere fino a un massimo di 6 GB. Per telefono pensate che sia diverso o ci sono sempre i limiti del sito?

u2pop
14-01-2010, 12:00
Nel configuratore dell' i5 ti fa scegliere fino a un massimo di 6 GB. Per telefono pensate che sia diverso o ci sono sempre i limiti del sito?

I5 non ha lo schermo premium...

ilfuca
14-01-2010, 13:22
Mi sa che la tastiera retroiiluminata in italia per ora ce la possiamo solo sognare (spero di sbagliarmi cmq, ma 3su3 a me alla sony mi hanno detto che nn ce l'ha)

Mi hanno telefonato ora... "la serie F non ha la tastiera retroilluminata, solo la serie S" :muro:

*VAIO*
14-01-2010, 15:07
Ma per usare la presa eSATA esterna basta un normale cavo USB o ci sono cavi speciali?

Nero81
14-01-2010, 15:58
Se la devi usare come usb, ci vuole un cabo usb; se la devi usare come esata, ci vuole un cavo esata; se invece hai uno dei rari box con esata autoalimentato da usb, ti ci vuoe un cavo "powered-esata" (nome a caso, non so il nome vero, ma è uno standard tirato fuori da un produttore di mainboard mi pare, che combina esata per i dati e usb per l'alimentazione).

luciottolo
14-01-2010, 16:02
Ma per usare la presa eSATA esterna basta un normale cavo USB o ci sono cavi speciali?

Per quanto ne so, occorre un cavo speciale, così come "speciali" dovranno essere le periferiche che ci puoi attaccare:personalmente, non ne ho mai visto nessuna di queste "declamate" periferiche sugli scaffali dei vari Media Worl,Marco Polo, Uniero, Euronics,Saturn,Eldo,Mondadori..
Una buona notizia - sempre che le mie personali conoscenze non siano errate - è che puoi utilizzare la porta eSata anche per infilarci un normale cavo USB.

*VAIO*
14-01-2010, 16:19
Si confrmo che la presa e sia USB che eSATA. Comunque ci sono hard disk esterni della Western Digital, Seagate ecc che utilizzano la porta eSATA. Stavo pensando che mi farebbe molto comodo. Anche se in primavera dovrebbe uscire lo standard USB 3.0 che è molto più veloce anche di eSATA. :eek:

guido1987
14-01-2010, 17:12
dato che ho scelto l'i5 per i suoi consumi limitati mi chiedevo se 6 giga di ram sono troppi e non vengono sfruttati a pieno per usi leggeri e sporadici di grafica e fotoritocco come nel mio caso... insomma probabilmente adesso come adesso i 4 giga sono la prospettiva migliora ma se non ho capito male i 6 giga possono essere scelti in prospettiva futura di applicazioni sempre più esigenti???

caurusapulus
14-01-2010, 17:12
Ragazzi per tutti coloro che volessero continuare a parlare della nuova serie F, invito a spostare la discussione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2124160 :)

gabrielez
14-01-2010, 20:25
scusate, ho sbagliato

Fedino
14-01-2010, 20:27
Ragazzi per tutti coloro che volessero continuare a parlare della nuova serie F, invito a spostare la discussione qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2124160 :)

:D

Stipe
15-01-2010, 08:11
Salve a tutti,
avrei bisogno di un aiuto relativamente alla sostituzione dell'HD del vaio FW21E ,
in quanto ho l'impressione che la lentezza in alcqune applicazioni sia dovuta proprio all'HD, attualmente è installato l'originale da 320 gb e a 5400 rpm, posso sostituirlo con uno tra questi 2 :

SEAGATE - Momentus 7200.4 320 Gb Sata 300 Buffer 16 Mb 7200 rpm

oppure

WESTERN DIGITAL - Scorpio Black 320 Gb Sata 300 Buffer 16 Mb 7200 rpm

o ci sono anche HD da 2,5 con velocità superiori ?

insomma se sostituisco l'attuale con uno di questi "percepisco" un miglioramento delle prestazioni ?

grazie per le VS risposte.

Nero81
15-01-2010, 09:01
Qualcosina migliora, ma se vuoi percepire un vero e proprio boost passa a ssd!

caurusapulus
15-01-2010, 11:35
Qualcosina migliora, ma se vuoi percepire un vero e proprio boost passa a ssd!

Esatto.
Ora come ora il boost più evidente che puoi avere su un notebook è quello di metterci un SSD.
Con un 100€ ti fai un X25-V Intel da 40GB che IMHO è più che sufficiente per metterci SO + Software, compri un box esterno usb ci metti l'hd che hai ora dentro e lo usi come storage :)

Stipe
15-01-2010, 16:18
Qualcosina migliora, ma se vuoi percepire un vero e proprio boost passa a ssd!

mi potreste indicare qualche modello specifico ?
40 gb sono pochi per le mie esigenze
grazie

caurusapulus
15-01-2010, 16:24
Dipende quanto vuoi spendere :)
Una soluzione economica e con buone performance te l'ho detta nel post più sopra, altrimenti puoi sempre prendere un X25-M da 80GB che però costa (ma ha performance ancora maggiori senza considerare il TRIM ) :D

Stipe
15-01-2010, 16:30
Dipende quanto vuoi spendere :)
Una soluzione economica e con buone performance te l'ho detta nel post più sopra, altrimenti puoi sempre prendere un X25-M da 80GB che però costa (ma ha performance ancora maggiori senza considerare il TRIM ) :D

ho capito, grazie,
penso che opterò con la sostituzione del SO (passando a win 7) e con un HD da 7200 rpm ...

Corrente Elettrica
15-01-2010, 19:52
help ragazzi ! Ho un sony vaio VGN-FW11E su cui ho installato da penna usb windows 7 32 bit , l'installazione e' andata liscia pero' al momento di inserire il dvd o cd nell'unita ' ottica mi dice che mancano i driver !!! Com'e possibile? i driver dei supporti ottici nn sono gia' presenti in win ? Ho provato pure a scaricare l'aggiornamente del firmware per vista ma nn va' e su sito di sony nn vi e' traccia dei driver per win 7 . qualcuno mi aiuti please!

Corrente Elettrica
16-01-2010, 17:43
up

vix85
17-01-2010, 10:35
*

Corrente Elettrica
18-01-2010, 12:45
help ragazzi ! Ho un sony vaio VGN-FW11E su cui ho installato da penna usb windows 7 32 bit , l'installazione e' andata liscia pero' al momento di inserire il dvd o cd nell'unita ' ottica mi dice che mancano i driver !!! Com'e possibile? i driver dei supporti ottici nn sono gia' presenti in win ? Ho provato pure a scaricare l'aggiornamente del firmware per vista ma nn va' e su sito di sony nn vi e' traccia dei driver per win 7 . qualcuno mi aiuti please!

up

vix85
19-01-2010, 10:20
*

ugox@
19-01-2010, 21:11
Ragazzi una domanda...ho installato windows 7 sul mio vaio fw11e, ma i tasti superiori, volume ecc non vanno, cosi come il touch del mouse...

Robroy2000
21-01-2010, 14:02
Saluti a tutti.
Sono indeciso se comprare un VAIO serie FW (ma a breve andrà fuori produzione?) con un P8700 ed il SSD 128 oppure un modello della nuova serie F; che dilemma!
Grazie e quanti vorranno consigliarmi.

segato123
22-01-2010, 10:04
Ho installato correttamente windows 7 e tutto funziona alla grande sul mio vaio fw21z,però ho riscontrato un unico problema che è odiosissimo,mentre scrivo in qualsiasi programma o anche nel web o in qualunque cosa il computer sposta il cursore mentre scrivo e torna indietro e così mi ritrovo a scrivere pezzi di frasi in giro e devo sempre controllare lo schermo se non a volte seleziona il testo e me lo cancella appena premo un tasto e io mi ritrovo con tutto cancellato,ad esempio scrivo "mi chiamo andrea e abito a casa mia" e lui scrive "mi abito a casa michiamo andrea" qualcuno sa darmi una mano e risolvere questo odiosissimo problema?Grazie a tutti voi

Law
22-01-2010, 13:10
Salve a tutti,
sto valutando se acquistare un sony Vaio VGN-FW55X con queste caratteristiche.
Processore: Intel® Core(TM)2 Duo 2,80 GHz T9660
Disco rigido: 128 GB Flash Ultra ATA SSD
Memoria: 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: 41,7 cm LCD, 1600 x 900
Graphics: ATI Mobility Radeon HD4650 1GB
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium

Il tutto mi viene 1069 sul sito sony stile. Ho provato a vedere in rete se c'è qualcosa di simile, ma non ho visto niente. Me lo consigliate? Grazie

Corrente Elettrica
22-01-2010, 15:21
help ragazzi ! Ho un sony vaio VGN-FW11E su cui ho installato da penna usb windows 7 32 bit , l'installazione e' andata liscia pero' al momento di inserire il dvd o cd nell'unita ' ottica mi dice che mancano i driver !!! Com'e possibile? i driver dei supporti ottici nn sono gia' presenti in win ? Ho provato pure a scaricare l'aggiornamente del firmware per vista ma nn va' e su sito di sony nn vi e' traccia dei driver per win 7 . qualcuno mi aiuti please!

UP :mc: :mc: :mc:

Nero81
25-01-2010, 09:13
Salve a tutti,
sto valutando se acquistare un sony Vaio VGN-FW55X con queste caratteristiche.
Processore: Intel® Core(TM)2 Duo 2,80 GHz T9660
Disco rigido: 128 GB Flash Ultra ATA SSD
Memoria: 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: 41,7 cm LCD, 1600 x 900
Graphics: ATI Mobility Radeon HD4650 1GB
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium

Il tutto mi viene 1069 sul sito sony stile. Ho provato a vedere in rete se c'è qualcosa di simile, ma non ho visto niente. Me lo consigliate? Grazie

E' preso molto bene, anche in virtù del fatto che in questo periodo c'è la doppia offerta (cosa che non avevo mai visto):

- ssd 128gb a +70€ invece che +190€
- masterizzatore bluray a +0€ (gratis :D) invece che a +110€

...son 230€ di sconto mica noccioline! Peccato solo non sia più configurabile con lo schermo 1920x1080...

Io comunque, al di là del costo, ho optato per un più fresco e parsimonioso P8700 al posto del T9600!

Robroy2000
26-01-2010, 07:10
@Nero81:
Salve,
ma questo FW ormai prossimo alla pensione (con P8700 e SSD 128 eventualmente) è un portatile valido in termini di componentistica? Si discosta molto un processore P8700 ai nuovi i5 o i7? Sono molto indeciso nella scelta tra un FW o un nuovo modello della serie F. Subentra nella scelta dell'acquisto anche il fattore design dei due modelli: entrambi molto eleganti.
Ma mi sa che ci penserò ancora per molto ...

Nero81
26-01-2010, 14:47
@Nero81:
Salve,
ma questo FW ormai prossimo alla pensione (con P8700 e SSD 128 eventualmente) è un portatile valido in termini di componentistica? Si discosta molto un processore P8700 ai nuovi i5 o i7? Sono molto indeciso nella scelta tra un FW o un nuovo modello della serie F. Subentra nella scelta dell'acquisto anche il fattore design dei due modelli: entrambi molto eleganti.
Ma mi sa che ci penserò ancora per molto ...

Valido è valido... l'i5 va più o meno come il T9600 in dual, nel single thread lo batte un po'. Le schede video se la battono, mentre per il design preferisco la serie FW.
I vantaggi della serie F sono l'eSata e la ram ddr3, che in futuro sarà sicuramente più reperibile per un'espansione e che già adesso è offerta a prezzo migliore nel configuratore sony.
Il grosso svantaggio è che la serie F è attualmente in sottoscorta e quindi i tempi per averla si allungano, in più è un prodotto giovane e come tale ha qualche difettuccio (per ora riscontrato solo sui modelli americani, in italia dobbiamo ancora verificare).

Robroy2000
26-01-2010, 16:38
@Nero81
grazie per la risposta; e l'SSD come va? Velocizza veramente la macchina sia in boot che in qualsiasi applicazione? Ovvero rispetto ai tanti computer esposti nei vari mediaw..., euron..., exp... è tutta un'altra storia?

pide
26-01-2010, 16:49
@Nero81
grazie per la risposta; e l'SSD come va? Velocizza veramente la macchina sia in boot che in qualsiasi applicazione? Ovvero rispetto ai tanti computer esposti nei vari mediaw..., euron..., exp... è tutta un'altra storia?

si è normale

Nero81
27-01-2010, 16:19
Al momento attuale credo sia l'upgrade più sensato per un boost generico al pc...
Ha senso puntare su gpu e cpu solo se hai attività predominanti e fortemente dipendenti da queste (rendering, videogiochi, grafica...).

Crysis90
01-02-2010, 21:05
Ragazzi ma quale cavolo è il tasto per aprire il boot menù per installare il SO????

Nero81
02-02-2010, 10:01
Non ricordo se F8 o F11...

fuckaldo
02-02-2010, 17:37
Salve a tutti,
sto valutando se acquistare un sony Vaio VGN-FW55X con queste caratteristiche.
Processore: Intel® Core(TM)2 Duo 2,80 GHz T9660
Disco rigido: 128 GB Flash Ultra ATA SSD
Memoria: 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: 41,7 cm LCD, 1600 x 900
Graphics: ATI Mobility Radeon HD4650 1GB
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium

Il tutto mi viene 1069 sul sito sony stile. Ho provato a vedere in rete se c'è qualcosa di simile, ma non ho visto niente. Me lo consigliate? Grazie

La ritengo tra le migliori offerte del momento, e poi a quel prezzo...

y4k
05-02-2010, 11:43
se in futuro volessi far aggiornare la scheda video, con quali modelli la potrei far sostituire?..ho un fw31e

Nero81
05-02-2010, 13:06
Credo nessuna, mi pare di aver capito che è direttamente saldata / integrata nella mobo, niente mxm...

luciottolo
06-02-2010, 19:48
@Nero81
grazie per la risposta; e l'SSD come va? Velocizza veramente la macchina sia in boot che in qualsiasi applicazione? Ovvero rispetto ai tanti computer esposti nei vari mediaw..., euron..., exp... è tutta un'altra storia?

Anche a me piacerebbe leggere un po' di più sulle sensazioni generate dall'impiego di questo disco SSD, ora ad un prezzo davvero imbattibile! E poi, di quali accorgimenti particolari ha bisogno oppure a quali rinunce bisogna rassegnarsi (ho letto per es. della deframmentazione, formattazione...) ?
Infine, NERO81 ti hanno restituito, riparato, il Vaio, ora va meglio col nuovo firmware?
Grazie.

Nero81
07-02-2010, 01:42
Seeeeeeeeeee!
Son sempre qui che aspetto e son costretto a lavorare 8 ore al giorno col netbook (attaccato a mouse, tastiera e monitor 24" :sofico: )!
In pratica l'ssd di ricambio non è ancora arrivato... venerdì mi hanno chiamato per dirmi che sembra che arrivi lunedì e nel caso spediscono in giornata. Mi hanno offerto 2 mesi di garanzia extra come contentino per l'attesa (loro è dal 12 gennaio che ce l'hanno lì fermo...).
E' da quando hanno verificato che il danno era all'ssd (malfidati... l'ho rotto io su di un altro pc, gliel'ho pure detto, ma volevano tutto il notebook) che gli chiedo di mandarmi indietro il vaio e di mandarmi l'ssd quando ce l'hanno, ma nisba!
E nel frattempo il mio collega si gode il suo dal 30 di dicembre, sbeffeggiandomi per aver tentato l'esperimento col firmware! :muro:

luciottolo
07-02-2010, 22:56
Seeeeeeeeeee!
Son sempre qui che aspetto e son costretto a lavorare 8 ore al giorno col netbook (attaccato a mouse, tastiera e monitor 24" :sofico: )!
In pratica l'ssd di ricambio non è ancora arrivato... venerdì mi hanno chiamato per dirmi che sembra che arrivi lunedì e nel caso spediscono in giornata. Mi hanno offerto 2 mesi di garanzia extra come contentino per l'attesa (loro è dal 12 gennaio che ce l'hanno lì fermo...).
E' da quando hanno verificato che il danno era all'ssd (malfidati... l'ho rotto io su di un altro pc, gliel'ho pure detto, ma volevano tutto il notebook) che gli chiedo di mandarmi indietro il vaio e di mandarmi l'ssd quando ce l'hanno, ma nisba!
E nel frattempo il mio collega si gode il suo dal 30 di dicembre, sbeffeggiandomi per aver tentato l'esperimento col firmware! :muro:

Grazie per le notizie,sempre utili a tutti.
Però non ci hai risposto alle domande circa le prestazioni/sensazioni e/o le limitazioni con l'SSD.Sono curioso: è vero che l'avvio è un fulmine?

dreamtim
08-02-2010, 00:46
Salve a tutti.

Anche io sono interessato ad acquistare il "vecchio" fw :)

l'offerta sugli ssd che avete citato è notevole, sono davvero tentato.

Mi permetto una domanda ai più esperti, sarei costretto ad installare xp pro in caso di acquisto, la raccolta driver (:p ) nella prima pagine secondo voi va d'accordo anche con i più recenti modelli di fw?
pemsate vada d'accordo con gli ssd?

e per sapere
qualcuno di voi ha tentato un doppio S.O. con win seven/xp pro?


Grazie in anticipo :)

Nero81
08-02-2010, 11:05
Grazie per le notizie,sempre utili a tutti.
Però non ci hai risposto alle domande circa le prestazioni/sensazioni e/o le limitazioni con l'SSD.Sono curioso: è vero che l'avvio è un fulmine?

Era per farti capire che l'ho usato talmente poco da non aver valutato come si deve! Per quel che ho visto la reattività dell'avvio dei vari programmi è eccellente. Il boot di windows, per essere un'installazione di default sony, quindi piena di bloatware/crapware, non era per niente male, soprattutto confrontata con il mio precedente notebook (santech x3620, hdd 160 seagate 7200.3 mi pare).
Il collega accanto a me se lo sta godendo alla grande ed è piacevolmente colpito dall'ssd, non avendo seguito l'evoluzione del mercato e non vivendo a pane e bench non era sicuro di aver fatto il giusto investimento in confronto ad un disco classico più capiente.
Per i pochi bench che ho fatto, invece, questi i risultati (a dire il vero un po' altalenanti ed è per questo che cercavo di aggiornare il firmware):

Windows 7 Home Premium, P8700, ram 4gb, Samsung 128gb SSD, nessuna ottimizzazione di windows, nessun servizio disabilitato, crapware sony installato, allineamento non verificato, ssd senza trim e senza full erase

--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) x32 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 216.510 MB/s
Sequential Write : 130.827 MB/s
Random Read 512KB : 174.153 MB/s
Random Write 512KB : 102.276 MB/s
Random Read 4KB : 17.662 MB/s
Random Write 4KB : 7.736 MB/s

Test Size : 100 MB
Date : 2010/01/07 0:00:08



--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) x64 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 213.259 MB/s
Sequential Write : 152.681 MB/s
Random Read 512KB : 174.124 MB/s
Random Write 512KB : 116.702 MB/s
Random Read 4KB : 17.800 MB/s
Random Write 4KB : 7.797 MB/s

Test Size : 100 MB
Date : 2010/01/07 0:07:57

http://www.ilbaluardo.com/web-publishing/ATTO_Disk_Benchmark_-_Samsung_PB22-J_SSD_128gb_07.01.2010_00-15.png
http://www.ilbaluardo.com/web-publishing/ATTO_Disk_Benchmark_-_Samsung_PB22-J_SSD_128gb_07.01.2010_00-30.png
http://www.ilbaluardo.com/web-publishing/ATTO_Disk_Benchmark_-_Samsung_PB22-J_SSD_128gb_08.01.2010_15-04.png
http://www.ilbaluardo.com/web-publishing/HDTune_Benchmark_SAMSUNG_MMCRE28G5MXP-0VB_08.01.2010_15-25.png
http://www.ilbaluardo.com/web-publishing/HDTune_Random_Access_SAMSUNG_MMCRE28G5MXP-0VB_08.01.2010_15-20.png
http://www.ilbaluardo.com/web-publishing/as-ssd-bench_SAMSUNG_MMCRE28G_08.01.2010_14-26-18.png
http://www.ilbaluardo.com/web-publishing/as-ssd-bench_SAMSUNG_MMCRE28G_08.01.2010_14-54-23.png

luciottolo
08-02-2010, 11:25
Era per farti capire che l'ho usato talmente poco da non aver valutato come si deve! Per quel che ho visto la reattività dell'avvio dei vari programmi è eccellente. Il boot di windows, per essere un'installazione di default sony, quindi piena di bloatware/crapware, non era per niente male, soprattutto confrontata con il mio precedente notebook (santech x3620, hdd 160 seagate 7200.3 mi pare).
Il collega accanto a me se lo sta godendo alla grande ed è piacevolmente colpito dall'ssd, non avendo seguito l'evoluzione del mercato e non vivendo a pane e bench non era sicuro di aver fatto il giusto investimento in confronto ad un disco classico più capiente.
Per i pochi bench che ho fatto, invece, questi i risultati (a dire il vero un po' altalenanti ed è per questo che cercavo di aggiornare il firmware):

Windows 7 Home Premium, P8700, ram 4gb, Samsung 128gb SSD, nessuna ottimizzazione di windows, nessun servizio disabilitato, crapware sony installato, allineamento non verificato, ssd senza trim e senza full erase

--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) x32 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 216.510 MB/s
Sequential Write : 130.827 MB/s
Random Read 512KB : 174.153 MB/s
Random Write 512KB : 102.276 MB/s
Random Read 4KB : 17.662 MB/s
Random Write 4KB : 7.736 MB/s

Test Size : 100 MB
Date : 2010/01/07 0:00:08



--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) x64 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 213.259 MB/s
Sequential Write : 152.681 MB/s
Random Read 512KB : 174.124 MB/s
Random Write 512KB : 116.702 MB/s
Random Read 4KB : 17.800 MB/s
Random Write 4KB : 7.797 MB/s

Test Size : 100 MB
Date : 2010/01/07 0:07:57

http://www.ilbaluardo.com/web-publishing/ATTO_Disk_Benchmark_-_Samsung_PB22-J_SSD_128gb_07.01.2010_00-15.png
http://www.ilbaluardo.com/web-publishing/ATTO_Disk_Benchmark_-_Samsung_PB22-J_SSD_128gb_07.01.2010_00-30.png
http://www.ilbaluardo.com/web-publishing/ATTO_Disk_Benchmark_-_Samsung_PB22-J_SSD_128gb_08.01.2010_15-04.png
http://www.ilbaluardo.com/web-publishing/HDTune_Benchmark_SAMSUNG_MMCRE28G5MXP-0VB_08.01.2010_15-25.png
http://www.ilbaluardo.com/web-publishing/HDTune_Random_Access_SAMSUNG_MMCRE28G5MXP-0VB_08.01.2010_15-20.png
http://www.ilbaluardo.com/web-publishing/as-ssd-bench_SAMSUNG_MMCRE28G_08.01.2010_14-26-18.png
http://www.ilbaluardo.com/web-publishing/as-ssd-bench_SAMSUNG_MMCRE28G_08.01.2010_14-54-23.png

Mamma mia......mai viste queste prestazioni.Sì, è vero, avevo letto di risultati più elevati rispetto all'impiego di HD a piattelli; però....ora che li vedo "sul campo" ci credo bene che hai scelto di comprare questa configurazione.
Una ultima cosa che penso possa interessare: tu volevi aggiornare il firmware per il supporto al TRIM; lo potrai fare lo stesso appena ti sarà restituito? Oppure desisterai? Secondo te è importante questo aggiornamento? Poi, chissà, può darsi che Sony te lo restituisca già aggiornato.Comunque, grazie, auguri e complimenti

Nero81
08-02-2010, 14:02
Sinceramente non so che fare, se aspettare un firmware ufficiale sony (magari potrei trovarcelo installato di default, visto tutto questo ritardo) o se ritentare, stavolta col nuovo tool ufficiale samsung (che comunque ancora non contempla i modelli custom, come quelli di dell o sony, fra i compatibili). O anche sperare che qualche bravo smanettone moddi il tool di update, come è stato fatto per i Kingston 40gb basati su Intel Serie V.

PS: edita il tuo post, il quote di tutta quella roba in risposta al mio post subito sopra è inutile!

ugox@
08-02-2010, 17:45
ragazzi una domandina stupida....il modello vgn fw11e ha il firewire 800?

Nero81
09-02-2010, 09:52
C'è un thread apposito per la serie F... questo è per la FW! :rolleyes:

MichaelW
09-02-2010, 10:03
Salve a tutti.

Anche io sono interessato ad acquistare il "vecchio" fw :)

l'offerta sugli ssd che avete citato è notevole, sono davvero tentato.

Mi permetto una domanda ai più esperti, sarei costretto ad installare xp pro in caso di acquisto, la raccolta driver (:p ) nella prima pagine secondo voi va d'accordo anche con i più recenti modelli di fw?
pemsate vada d'accordo con gli ssd?

e per sapere
qualcuno di voi ha tentato un doppio S.O. con win seven/xp pro?

Grazie in anticipo :)

Sarei interessato anch'io alla risposta!dopo aver valutato attentamente serie F e serie FW punterei sulla seconda anche se più "vecchiotta"...

ugox@
09-02-2010, 10:19
C'è un thread apposito per la serie F... questo è per la FW! :rolleyes:

era sollamente un errore di battitura, ho invertito le lettere..:)

Nero81
09-02-2010, 11:15
:)
Allora penso di poterti rispondere... l'FW55 ha una Firewire 400, le caratteristiche di base dovrebbero essere le stesse dell'FW11.
Inoltre, per lo meno per i notebook consumer, ho sempre visto un connettore mini-firewire 400; l'unico che conosco con la 800 è il Mac!

luciottolo
09-02-2010, 11:49
L'ho ordinato per telefono da Sony Style. Piero si chiama chi ha raccolto l'ordine.Sconto del 4%;spedizione gratis. Questa la configurazione:
VGNFW55X
• Intel® Core(TM)2 Duo 2,80 GHz
• Windows® 7 Home Premium
• 128 GB Flash Ultra ATA SSD
• 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
• Masterizzatore Blu-ray Disc
• 41,7 cm LCD Full HD, 1920x1080
• ATI Mobility Radeon HD4570 512MB
€ 1.026,25 (anzichè 1.069,01)+
€ 192 (anzichè 200) [garanzia +2 anni [4 in tutto]
Totale 1.218,25 (anzichè 1.269)
Spero che non mi debba pentire per il T9600:scalda troppo?ventola sempre in funzione?

luciottolo
09-02-2010, 18:31
Nero81,oggi ho inviato a questo indirizzo https://crm.samsungsemi.com/CCS/form/questionFormP.jsp?cmd=product
[che ho trovato, in fondo a tutto, in questa pagina web http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/products/flash/ssd/2008/business/business.html) il seguente testo:
"I have bought a notebook Soni Vaio VGNFW55X with 128 GB Flash Ultra ATA SSD Samsung PB-22J, and Windows 7 Home Premium.
It is available new firmware to have TRIM support? Thanks"
Se mi rispondono, ti faccio sapere, anche perchè mi sorge il dubbio che il firmware sia già aggiornato al TRIM; infatti, qui http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/products/flash/ssd/2008/down/FirmwareDownloadGuide.pdf
dove ci sono le istruzioni, si specifica che la
Old version è: VBM18C1Q or VBM1801Q (Before Update)
New version è: VBM19C1Q or VBM1901Q (After Update)
e in una immagine dei tuoi test che hai linkato, si leggeva, oltre a "Samsung PB22-J", " MMCRE28G5MXP-0WB", anche SAMSUNG VBM19S1Q;insomma ti appariva questo 19..

Nero81
10-02-2010, 09:37
Il problema è che i firmware con trim sono il 19C (Corsair e OCZ) e il 190 (originale Samsung), mentre quello del sony è un 19S... la S sta proprio per "Sony Custom", così come i possessori di Dell hanno ricevuto nel periodo natalizio dischi con firmware 19D: questi ultimi due purtroppo non hanno il trim abilitato, anche se tecnicamente può darsi che siano identici per il resto.

ugox@
10-02-2010, 10:01
:)
Allora penso di poterti rispondere... l'FW55 ha una Firewire 400, le caratteristiche di base dovrebbero essere le stesse dell'FW11.
Inoltre, per lo meno per i notebook consumer, ho sempre visto un connettore mini-firewire 400; l'unico che conosco con la 800 è il Mac!

Ok gentilissimo, ti ringrazio...! :)

luciottolo
10-02-2010, 10:51
Il problema è che i firmware con trim sono il 19C (Corsair e OCZ) e il 190 (originale Samsung), mentre quello del sony è un 19S... la S sta proprio per "Sony Custom", così come i possessori di Dell hanno ricevuto nel periodo natalizio dischi con firmware 19D: questi ultimi due purtroppo non hanno il trim abilitato, anche se tecnicamente può darsi che siano identici per il resto.

Vero.Ora ho capito che la lettera finale (C,D ecc.) indica il nome del marchio del PC cui è destinato l'upgrade.Rimarrebbe solo l'interrogativo sul perchè Samsung,nel foglio di istruzioni linkato sopra,non lo specifica,lasciando immaginare/sperare che il nuovo firmware vada bene per tutti i marchi dei PC che hanno montato questo SSD Samsung e quindi anche per il Sony. Tu,vedo,avevi già approfondito la questione

Nero81
10-02-2010, 11:20
A parte le ricerche personali (se cerchi la sigla completa del firmware 19S su google trovi solo post miei, sembra che nessuno ne abbia mai parlato, mentre per il 19D della Dell trovi di tutto di più), mi ero iscritto sul sito samsung per le news in merito ai loro ssd e mi è arrivato questo link:

http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/products/flash/ssd/2008/business/business.html

dove indica le due sigle precise dei dischi a cui è destinato il loro aggiornamento.

luciottolo
10-02-2010, 14:19
Ieri avevo inviato una mail alla casa produttrice dei SSD Samsung PB-22J, montati come opzione sul nostro Vaio FW55X, ed ecco la risposta, purtroppo in inglese:
"Thank you for your inquiry to Samsung Semiconductor. Actually, any SSD found in OEM equipment are considered from this OEM. Therefore, any support for the TRIM or any other FW update is to be requested to the OEM itself, in this case Sony. If you have any further questions, please send us more question again or visit our Homepage (http://www.samsungsemi.com). Sincerely, Semiconductor Business Samsung Electroni
Io però non mastico l'inglese e non ho capito.

Nero81
10-02-2010, 15:01
Come temevo (traduzione più o meno fedele all'originale :cool: ):

"Grazie per la vostra domanda a Samsung Semiconduttori. A dire il vero, qualsiasi ssd parte di un sistema OEM è da considerarsi come prodotto dall'OEM stesso. Pertanto, qualsiasi supporto per il TRIM o altri aggiornamenti firmware deve essere richiesto all'OEM, in questo caso Sony. Se ha ulteriori domande, chieda pure o visiti il nostro sito... blablabla"

luciottolo
10-02-2010, 15:12
Su consiglio di un venditore di Sony Style, a questo punto conviene telefonare allo 02-69682345 della Sony. Ho provato,ma mi si chiede di inserire il n. di serie di 15 cifre del mio Vaio, che non ho ancora, avendolo soltanto ordinato.Pazienza

k22saso
10-02-2010, 18:22
Salve a tutti, ho appena comprato un fw56j e sono appena incappato in un piccolo problemino che mi da il masterizzatore.. Inserendo un cd vergine per creare un cd audio, mi fa selezionare solo 4x come velocità.. qualcuno può aiutarmi?

luciottolo
10-02-2010, 18:54
Salve a tutti, ho appena comprato un fw56j e sono appena incappato in un piccolo problemino che mi da il masterizzatore.. Inserendo un cd vergine per creare un cd audio, mi fa selezionare solo 4x come velocità.. qualcuno può aiutarmi?

ti consiglierei di verificare il CD o il DVD vergine (vero produttore, velocità ecc..non si sa mai), mediante "dvd identifier", scaricandolo da qui http://dvd.identifier.cdfreaks.com/

luciottolo
12-02-2010, 11:14
sul sito http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/updates/index.aspx?l=it_IT della sony da dove si possono scaricare driver,manuali istruzioni,leggere le caratteristiche ecc., come si fa a selezionare il modello FW55X? il configuratore non riporta questo modello.Qualcuno sa qual'è il codice prodotto che bisogna inserire? Oppure comunque come si fa?

gabryp
12-02-2010, 17:29
salve a tutti, avrei una domandina da porvi: possiedo un Notebook Vaio VGN-FW11E che ha 3 GB di ram installata di serie Prima generazione).
Volevo espandere la ram ma noto che tutte le schede informative riportano come max ram installabile 4GB :muro: .
Non so se è un problema hw o software, ma il configuratore kingston mi dice invece che la ram max supportata è 8GB con 2 banchi da 4 GB :confused: .

Utilizzo come sistema operativo Linux a 64-bit e vorrei prendere un banco da 4GB aggiuntivo, togliendo quello da 1 GB arriverei a 6.

Qualcuno di voi ha espanso la RAM a questo modello di vaio? :help:
PS: ho scritto anche sul forum di supporto di sony ma ancora nessuna risposta!
Grazie

luciottolo
12-02-2010, 19:24
salve a tutti, avrei una domandina da porvi: possiedo un Notebook Vaio VGN-FW11E che ha 3 GB di ram installata di serie Prima generazione).
Volevo espandere la ram ma noto che tutte le schede informative riportano come max ram installabile 4GB :muro: .
Non so se è un problema hw o software, ma il configuratore kingston mi dice invece che la ram max supportata è 8GB con 2 banchi da 4 GB :confused: .

Utilizzo come sistema operativo Linux a 64-bit e vorrei prendere un banco da 4GB aggiuntivo, togliendo quello da 1 GB arriverei a 6.

Qualcuno di voi ha espanso la RAM a questo modello di vaio? :help:
PS: ho scritto anche sul forum di supporto di sony ma ancora nessuna risposta!
Grazie

Purtroppo sul forum siamo rimasti in pochi ed io non sono tanto esperto.Penso che hai provato a leggere le caratteristiche tecniche dal sito ufficiale Sony. C'è un programmino free chiamato SIW scaricabile da qui http://software.aiutamici.com/software?ID=80248 che non ha bisogno neppure di installazione e che è accreditato per essere molto affidabile nelle indicazioni fornite, compresa quanta Ram è capace di supportare il tuo Vaio. Potresti provare anche dal sito di Crucial http://www.crucial.com/ a vedere quanta RAM ritiene che la macchina sia capace di supportare,perchè potrebbe essere che la Sony, avendoci messo un sistema operativo a 32 bit, non abbia nemmeno valutato se rendere consapevoli della capcità effettiva dell'hardware.

gabryp
12-02-2010, 22:36
Grazie per le info, ho provato sul sito che mi hai indicato (crucial) e mi dice max 4 gb :muro: (da quello che ho capito supporta solo banchi da 2gb max, però c'è un asterisco che riporta: *Not to exceed manufacturer supported memory....qundi sembra di capire che sony come produttore supporta solo 4 gb!)... io lo uso anche per virtualizzazione e 4gb mi rimangono spesso stretti..peccato. Se trovo un banco di ram da 4 gb lo testo (chiaramente non si trovano info in giro, non è una cosa normale avere + di 4 gb, specie per chi usa windows!)

Grazie ancora

PS: se controllo sul sito kingstone mi da 8 gb...maledetti loro
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=49738&mfr=Sony&model=VAIO+VGN&search_type=&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=49738-Sony-VAIO+VGN-FW11E&distributor=0&submit1=Ricerca

gabryp
12-02-2010, 22:51
per togliere tutti i dubbi ho scritto a KingSton, così vediamo che mi rispondono. Tra le possibilità c'è anche un loro errore nel configuratore:doh:
PS: come mai siete rimasti in pochi sul forum??

luciottolo
13-02-2010, 10:29
per togliere tutti i dubbi ho scritto a KingSton, così vediamo che mi rispondono. Tra le possibilità c'è anche un loro errore nel configuratore:doh:
PS: come mai siete rimasti in pochi sul forum??

Forse perchè questo gioiello della Sony non dà problemi e quelli che ce l'hanno, non avendo più domande da porre, se lo stanno godendo.Poi, si tratta di un fine serie e molti sono attratti dalla nuova serie F che monta i processori quad core della serie J.
PS: poichè la serie FW è al capolinea, dovrebbe aver raggiunto un grado di affidabilità al top.

gabryp
13-02-2010, 10:59
si si, in effetti è un ottimo prodotto

gsi
15-02-2010, 11:05
ciao ragazzi! ho anke io un f21z e ho un problema.......l'avvio di windows 7 è abbastanza lento....secondo voi cambiando l'hd si risolve?

gabryp
15-02-2010, 11:10
allora, se metti un 7200 giri sicuramente avrai miglioramenti...a prescindere dal sistema operativo che monti sopra.
Controlla bene che non vi siano troppi applicativi che vanno in esecuzione automatica (http://www.italiasw.com/guide-windows-7/msconfig-windows-7.html) oppure prova ad abilitare il multicore sul kernel al boot (http://feedproxy.google.com/~r/davidefresilli/~3/Jdky8m4qJe4/)

Saluti

gsi
15-02-2010, 12:14
allora....il multicore è già abilitato perchè è la prima cosa che faccio dopo il primo avvio...i programmi sono sempre gli stessi solo che (questo problema me lo faceva anke appena comprato il pc con windows vista) con windows 7 si sono leggermente accorciati i tempi di caricamenti all'avvio....leggendo i post precedenti mi chiedevo se cambiano hd con uno da 7.200 e con una chace maggiore sarebbe andato meglio.....

gabryp
15-02-2010, 13:28
sicuramente con l'hd da 7200 va meglio, non solo al boot :)

gabryp
15-02-2010, 16:10
Mi ha appena risposto la kingston sulla mia domanda ram e FW11E:

Con riferimento alla Sua richiesta vorrei informarLa che il sistema Sony VAIO VGN-FW11E supporta un massimo di 4GB con un sistema operativo da 32bit ed un massimo di 8GB con un sistema operativo da 64bit, come puo' vedere sul seguente link:

http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?id=1&SysID=49738&mfr=Sony&model=VAIO+VGN&search_type=&root=uk&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fukroot&Sys=49738-Sony-VAIO+VGN-FW11E&distributor=0&submit1=Search

mi preparo ad ordinare il modulo da 4 GB!! :D :D :D

luciottolo
15-02-2010, 20:31
Mi ha appena risposto la kingston sulla mia domanda ram e FW11E:

Con riferimento alla Sua richiesta vorrei informarLa che il sistema Sony VAIO VGN-FW11E supporta un massimo di 4GB con un sistema operativo da 32bit ed un massimo di 8GB con un sistema operativo da 64bit, come puo' vedere sul seguente link:

http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?id=1&SysID=49738&mfr=Sony&model=VAIO+VGN&search_type=&root=uk&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fukroot&Sys=49738-Sony-VAIO+VGN-FW11E&distributor=0&submit1=Search

mi preparo ad ordinare il modulo da 4 GB!! :D :D :D

Veramente buona notizia per te. A guardare quanti euro chiede SonyStyle per4 Gb di RAM,ti costerà tantissimo...oppure hai già trovato un sito che la vende a molto meno?

gabryp
15-02-2010, 21:11
premetto che la pago meno...però non costa moltissimo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=125&libera=M51264G60&prezzomin=-1&prezzomax=-1
considera che sono 4 gb aggiuntivi

luciottolo
15-02-2010, 23:12
premetto che la pago meno...però non costa moltissimo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=125&libera=M51264G60&prezzomin=-1&prezzomax=-1
considera che sono 4 gb aggiuntivi

Vedo. Su Sony Style, per l'FW 55X, se si vogliono 8Gb anzichè 4 Gb di ram, bisogna aggiungere ben 460 euro...

m3phisto
17-02-2010, 10:02
a parte che è possibile fare il cambio della cpu, ma della gpu, visto che è saldata, con un reballing è possibile sostituirla?

gsi
17-02-2010, 12:43
ma secondo voi può essere che l'avvio di windows e così lento a causa del full hd?

maexss
24-02-2010, 15:14
Un saluto a tutti, presto sarò ankio possessore di FW ordinato via telefono con sconto 5% e senza spese di spedizione per acquisto con carta.
Volevo chiedere a chi ha lo schermo fullHD se ha riscontrato una illuminazione non uniforme del monitor, dato che leggendo un pò in giro ho trovato chi si lamentava di questa cosa.
La configurazione che ho scelto è la seguente:
-P7450
-ssd da 128GB
-schermo fullHD
-masterizzatore blu-ray
-ati 4570
-2GB di ram

costo 896.

Norimba
25-02-2010, 17:39
Salve raga ho un f21e comprato tempo fa e volevo passare da vista a windows 7 64 bit.....Vorrei fare questo senza fare nessun upgrade .....Ma sono andato sul sito sony e ho notato che i driver sono tutti per l'upgrade.....Qualcuno mi sa dire come posso passare a win 7 senza fare l'upgrade?? ci sono i driver da installare fatti non per l'upgrade ma per win 7 new?? scusate ma non ho mai cambiato un so su di un portatile grazie

Norimba
28-02-2010, 20:36
Ho risolto....
Gentilmente vorrei sapere oltre i driver che ho già scaricato dal sito sony quali applicazioni sono utili da rimettere e quindi da scaricare?? Ricordo ho un f21e ;)


PS: con win7 è tutt'altra storia il com vola

Norimba
01-03-2010, 14:21
Ho risolto....
Gentilmente vorrei sapere oltre i driver che ho già scaricato dal sito sony quali applicazioni sono utili da rimettere e quindi da scaricare?? Ricordo ho un f21e ;)


PS: con win7 è tutt'altra storia il com vola

Up please

MaxMad
10-03-2010, 23:32
Domanda, posso mettere Win7 a 64 bit su questo pc? e se si avrò dei benefici?
grazie

luciottolo
11-03-2010, 11:56
Domanda, posso mettere Win7 a 64 bit su questo pc? e se si avrò dei benefici?
grazie

Certo che puoi. Io l'ho fatto (anche se ho un modello non proprio uguale al tuo, ma fa lo stesso). Miglioramenti: poter meglio sfruttare la RAM;considera che oltre 4 GB di RAM possono essere supportati solo da Win7 a 64 bit

MikX
11-03-2010, 22:17
ho appena installato 7 su questo pc, precisamente fw41zJ però dopo aver installato tutti i driver presenti sul sito vaio support , su gestione periferiche me ne resta uno scoperto, ovvero periferica sistema di base.... che cavolo è?

luciottolo
11-03-2010, 23:55
ho appena installato 7 su questo pc, precisamente fw41zJ però dopo aver installato tutti i driver presenti sul sito vaio support , su gestione periferiche me ne resta uno scoperto, ovvero periferica sistema di base.... che cavolo è?

questa guida di t1g3m4n potrebbe tornarti utile: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30888480&postcount=3098

MikX
12-03-2010, 17:13
grazie mille.

curiosità.... la ati 4650 reggerà il gioco battlefield appena uscito?

viganello
13-03-2010, 09:08
ciao ragazzi...giorni fa ho acquistato l'aggiornamento a windows 7 per il mio vaio fw11s ma al momento dell'installazione ho scoperto che il dvd recoverydisc 3 è danneggiato e così non posso completare l'installazione con tutti i software originali. Premetto che win 7 l'ho installato, e che la partizione di ripristino non mi da l'opzione di ripristinare l'unità c. Praticamente mi servirebbe il dvd recoverydisc 3. Qualcuno può inviarmi l'immagine del disco per cortesia? Grazie in anticipo...

viganello
13-03-2010, 09:15
ciao ragazzi...giorni fa ho acquistato l'aggiornamento a windows 7 per il mio vaio fw11s ma al momento dell'installazione ho scoperto che il dvd recoverydisc 3 è danneggiato e così non posso completare l'installazione con tutti i software originali. Premetto che win 7 l'ho installato, e che la partizione di ripristino non mi da l'opzione di ripristinare l'unità c. Praticamente mi servirebbe il dvd recoverydisc 3. Qualcuno può inviarmi l'immagine del disco per cortesia? Grazie in anticipo...

MikX
14-03-2010, 13:10
ma a cosa serve la partizione di ripristino?

cioè io ho installato 7 e ho cancellato tutte le partizioni. tanto ho pensato che quei 15gb impegnati per il ripristino sarebbero stati sprecati, in quanto se facessi il ripristino, mi ripristina vista. che me ne faccio di vista? nulla. quindi l'ho cancellata.:)

luciottolo
14-03-2010, 13:57
ma a cosa serve la partizione di ripristino?

cioè io ho installato 7 e ho cancellato tutte le partizioni. tanto ho pensato che quei 15gb impegnati per il ripristino sarebbero stati sprecati, in quanto se facessi il ripristino, mi ripristina vista. che me ne faccio di vista? nulla. quindi l'ho cancellata.:)

Anche io l'ho cancellata per recuperare spazio prezioso, tanto mi sono creati i DVD di ripristino dai quali posso sempre tornare alle condizioni di fabbrica.
Sai, non si sa mai, potrebbe capitare di dover spedire il Vaio in Assistenza, e allora sarà meglio o forse necessario, farglielo recapitare con il sistema operativo che avevano messo loro all'origine.

MikX
14-03-2010, 14:03
bè oddio. la licenza di 7 ce l'ho. anzi me l'hanno mandata loro. non ci sono problemi per quello.:)

viganello
14-03-2010, 15:53
qualcuno non potrebbe inviarmi l'immagine del disco 3? mi da un errore di lettura e mi serve per reinstallare i software...:cry:

MikX
14-03-2010, 18:54
qualcuno non potrebbe inviarmi l'immagine del disco 3? mi da un errore di lettura e mi serve per reinstallare i software...:cry:

fai prima a scaricarti i software dal sito del sony.

viganello
14-03-2010, 19:20
preferirei recuperare anche il terzo dvd...tu puoi inviarmi l'immagine per favore?

MikX
14-03-2010, 19:29
mi dispiace, non li ho neppure fatti i dischi di ripristino. non li ritenevo utili data la presenza di vista infognato.

viganello
14-03-2010, 19:38
si lo so...per questo sono passato a w7...ok grazie lo stesso!

viganello
14-03-2010, 20:15
Resto comunque in attesa di un qualcuno che mi possa inviare l'immagine del dvd 3 del vaio fw11s...grazie!

viganello
14-03-2010, 22:11
Anche io l'ho cancellata per recuperare spazio prezioso, tanto mi sono creati i DVD di ripristino dai quali posso sempre tornare alle condizioni di fabbrica.
Sai, non si sa mai, potrebbe capitare di dover spedire il Vaio in Assistenza, e allora sarà meglio o forse necessario, farglielo recapitare con il sistema operativo che avevano messo loro all'origine.

Ciao..mi potresti inviare l'immagine del dvd 3 ? grazie in anticipo...

luciottolo
15-03-2010, 11:13
Ciao..mi potresti inviare l'immagine del dvd 3 ? grazie in anticipo...

Mi spiace non ho adsl flat e vado avanti con una chiavetta usb. Potrei suggerirti di tentare di recuperare il contenuto del DVD con questo programma http://www.aiutamici.com/software?ID=10985 e poi estrarne, se dovesse andar bene, i software con SonyExtractor.

viganello
15-03-2010, 12:25
Mi spiace non ho adsl flat e vado avanti con una chiavetta usb. Potrei suggerirti di tentare di recuperare il contenuto del DVD con questo programma http://www.aiutamici.com/software?ID=10985 e poi estrarne, se dovesse andar bene, i software con SonyExtractor.

ok...stasera ci provo con isobuster...Grazie!

MikX
16-03-2010, 10:31
piccolo sondaggio. mi potete dire con everest che usura della batteria avete e da quanto avete il pc. grazie.
http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2207&url=1&t=MTI2ODczNTQ4MQ==

Dominum
17-03-2010, 20:33
Ragazzi avrei bisogno di alcuni consigli..
Una mia amica ha FW11E al quale devo fare una bella ripulita con installazione di sistema operativo..
Mi sembra che adesso ci sia Vista. Mi confermate la presenza di 3Gb di ram?
Per cambiare SO basta formattare e poi mettere 7 32bit o devo fare procedure particolari?

Dominum
20-03-2010, 12:52
Ragazzi scusate ma ho urgente bisogno di una mano!!
Ho reinstallato Vista e sembrerebbe tutto ok tranne tre cose:
1. Non riesco a fare funzionare i tasti rapidi per la luminosità.Ho provato ad installare vaio event service ma mi da degli errori in fase di installazione!
2.se alzo e abbasso il volume coi tasti appositi il volume cambia ma sullo schermo non vedo lìimmagine del volume!
3.ho questa periferica senza driver e non so cosa sia!!

http://img220.imageshack.us/img220/2844/catturajh.jpg (http://img220.imageshack.us/i/catturajh.jpg/)

http://img532.imageshack.us/img532/2185/cattura2y.jpg (http://img532.imageshack.us/i/cattura2y.jpg/)

MaxMad
05-04-2010, 14:09
Saluti a tutti, due domande:
1) se cambio hd con un 7200 migliora molto?
2) che tipo di hd 7200 mi consigliate?
grazie

naturino
06-04-2010, 17:55
Salve ragazzi,
possiedo un Sony Vaio FW21L con Windows 7 Ultimate 32bit
Sto riscontrando problemi con i video in HD (720p-1080p) di youtube,li vedo praticamente a scatti (e noto attraverso la gestione attività) che la cpu sale incredibilmente di %...quasi a toccare il 100%

Ho tutti i driver video aggiornati all'ultima versione, compresa la versione di flash player...
Anche voi riscontrate le stesse problematiche?
:cry:

nadia62
09-04-2010, 15:19
Saluti a tutti, due domande:
1) se cambio hd con un 7200 migliora molto?
2) che tipo di hd 7200 mi consigliate?
grazie

in prima pagina c'è la procedura per mettere il disco da 7200rpm

Merovì34
10-04-2010, 19:32
Salve a tutti,

Ho da poco installato Windows 7 professional sul mio FW-31ZJ...fin qui nessun problema. Ho scaricato dal sito sony tutte le utility per W7 e le ho installate. Con la batteria inserita spunta un avviso che dice "la batteria potebbe non essere compatibile o non correttamente inserita, premere "ok" per attivare la modalità sospensione e reinserire la batteria.." faccio quello che mi dice ma niente, però se tolgo la batteria e vado a corrente tutto ok, ache quando compare la finestra posso tranquillamente continuare a lavorare, solo che la suddetta finestra rimane sempre al centro dello schermo, e se la chiudo dallo gestore attività riappare...cosa potrebbe essere?

k22saso
22-04-2010, 19:34
Buonasera a tutti, spero possiate aiutarmi perchè non so più dove sbattere la testa!
Problema: ho appena preso il modem router alice voip 2 plus wifi l'ho collegato tramite ethernet alla scheda di rete del mio pc fisso e tutto va alla grande! ora, ho due portatili, un acer con win vista 32 bit e un sony vaio fw56j con win 7 64 bit.. Sull'acer nessun problema in wifi va che è una bellezza, sul sony invece mi trova la linea wireless, si collega, però quando apro il browser non mi fa navigare! :mad:
cosa può essere? aiutatemi vi prego :muro:

OZON3
27-04-2010, 17:16
Ciao a tutti...Avrei un problema con Windows 7 64" ho installato la versione Ultimate "....dopo aver scaricato tutto dalla sezione supporto di vaio: Applicazione / Utility e Driver...Ho iniziato a installarle...ho riscontrato due Problemi prevalentemente:

1) VAIO Smart Network non viene visualizzato correttamente quindi
penso sia inutilizzabile

2) Ho problemi con il riconoscimento della batteria. " che presumo sia legato a
Battery Checker Utility o VAIO Power Management

Sapete come possa risolvere?

viganello
02-05-2010, 17:49
Ciao a tutti...sono ancora io a rompervi le scatole e a chiedervi nuovamente se qualcuno può aiutarmi a recuperare il dvd recovery disc 3 del sony vaio FW11S...ho già provato a recuperare il file danneggiato con i vari software, ma niente da fare...HELP!!! Se qualcuno può inviarmi l'immagine del disco mi faccia un fischio...CIAO E GRAZIE!!!

robotic74
05-05-2010, 08:27
Buongiorno ragazzi possiedo un Sony VAIO VGN-NW11S/S circa da un anno e ho installato un mese fa windows 7 devo dire ottimo sistema operativo, la sony dal sito ufficiale mi ha rilasciato tutti i driver e tutto funziona eggreggiamente tranne il lettore memory card, vi spiego perche magari sono io il niubbo e mi sbaglio..

Nel notebook ci sono due alloggi uno per (SD) e funziona benissimo il secondo alloggio ce una scritta " PRO magicgate " e questo propio non va, a dire il vero non ricordo se ha mai funzionato con vecchio sistema operativo Vista, perche non e mai capitato che usassi quell alloggio.. invece ieri mi si presenta mia sorella con una memory stick pro duo magicgate (sony) la infilo ma non succede nulla, mi viene un dubbio dovro mica infilare un adattatore prima? il buco sembra piu grosso ma quando la infilo fa propio click preciso.. bo ditemi voi mancano i driver? perche io penso che il lettore integrato nel notebook sia unico e se va SD vuol dire che i driver ci sono giusto?
PS ho verificato ad infilare altre memory stick pro DUO ma nulla :-(((

OZON3
19-07-2010, 15:12
SALVE AVREI PROBLEMI RELATIVI AL:
- VAIO Smart Network
- Battery Checker Utility

Mi interessarebbe ripristinare la modalità super ricarica batteria 50% col quale ero abbituato con VISTA in modo da preservare la batteria
E poter riutilizzare lo SMART NETWORK

DATI DEL MIO SISTEMA:
Sistema Sony Vaio VGN-FW4
CPU T9600
RAM 4,00 GB

Intallo Windows 7 Ultimate a 32 bit

Mi reco nella cartella precedentemente creata nel quale visualizzo due sotto cartelle
( Driver ) e ( Applicazione Utility ) VEDI (http://img842.imageshack.us/img842/1543/cartelle.jpg) così come suddiviso nel sito SONY di supporto/download/Windows 7 aggiornati a LUGLIO 2010 COLLEGAMENTO (http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/updates/index.aspx?l=it_IT&m=VGN-FW4&os=10)


PARTE PRIMA - Inizio con l'installazione dei DRIVER a 32 bit:

1 - 7UPG_Alps Bluetooth driver - 22_10_2009 ---> OK

2 - 7UPG_Audio Driver (Realtek) - 22_10_2009 ---> OK

3 - 7UPG_Audio Driver (Realtek) HDMI - 22_10_2009 ---> OK

4 - 7UPG_Ethernet Driver (Marvell) - 22_10_2009 ---> OK

5 - 7UPG_Graphics Driver (ATI) - 22_10_2009 ---> OK

6 - 7UPG_Graphics Driver (Intel) - 22_10_2009 ---> NO

7 - 7UPG_Wireless LAN Driver (Intel) - 22_10_2009 ---> OK

8 - Audio driver - 6.0.1.5886 - 27_10_2009 ---> OK

9 - Intel Sata driver registry patch - 080619a - 27_10_2009 ---> OK

10 - Intel Sata driver registry patch - 080619a - 27_10_2009 ---> OK


Con relativi riavii ogni volta che ne è stato richiesto


PARTE SECONDA - Inizio con l'installazione dei Applicazione Utility:

1 - PMB VAIO Edition (Video Format Setting) - 1.0.00.03030 - 30_04_2010 ---> Neither PMB VAIO Edition nor Sony Picture Utility has been installed. Install it, and then run thi program again

Non mi sembra essenziale lo installerò in un secondo momento

2 - 7UPG_Battery Checker Utility - 08_12_2009 --> OK Installato per 16° PRIMO PLOBLEMA

Riavvio il computer,
MI appare la scritta che mi avvisa della batteria non collegata correttamente VEDI (http://img843.imageshack.us/img843/6627/batteria1.jpg)
Clicco su OK e il computer va in sospensione, rimuovo la batteria, e dal tasto accensione Ripresa dell'esecuzione di windows " senza batteria "
Rimetto la batteria, e viene riconosciuta perche mi segna la percentuale di carico.
Dopo qualche secondo solito avviso batteria non collegata correttamente VEDI (http://img843.imageshack.us/img843/6627/batteria1.jpg)

3 - 7UPG_Setting Utility Series - 08_12_2009 --> OK Installato per 14°

4 - 7UPG_Sony Shared Library - 08_12_2009 --> OK Installato per 1°

5 - 7UPG_VAIO Control Center - 08_12_2009 --> OK Installato per 2°

6 - 7UPG_VAIO Control Color Setting - 08_12_2009 --> OK Installato per 3°

7 - 7UPG_VAIO Event Service - 04_12_2009 --> OK Installato per 4°

8 - 7UPG_VAIO Power Management - 04_12_2009 --> OK Installato per 5°

9 - 7UPG_VAIO Presentation Support - 04_12_2009 --> OK Installato per 6°

10 - 7UPG_VAIO Smart Network - 04_12_2009 --> OK Installato per 7° SECONDO PROBLEMA

Problemi nella visualizzazione VEDI (http://img834.imageshack.us/img834/3688/vaiosmartnetwork.jpg)

11 - Click to Disc Upgrader - 1.2.73.04270 - 03_06_2010 --> CLICK DISK NON E INSTALLATO

Non mi sembra essenziale lo installerò in un secondo momento

12 - Setting Utility Series - 5.0.1.10300 - 30_12_2009 --> OK Installato per 15°

13 - VAIO Content Metadata Intelligent Analyzing Manager - 3.6.1.12010 - 14_01_2010 --> OK Installato per 8°

14 - VAIO Content Metadata Intelligent Network Service Manager - 3.6.1.11040 - 14_01_2010 --> OK Installato per 9°

15 - VAIO Content Metadata Manager Settings - 3.6.0.09240 - 14_01_2010 --> OK Installato per 10°

16 - VAIO Content Metadata XML Interface - 3.6.0.09080 - 14_01_2010 --> OK Installato per 11°

17 - VAIO Original Function Settings - 2.0.2.02240 - 30_04_2010 --> OK Installato per 12°

18 - VAIO Update - 5.1.1.04090 - 10_06_2010 --> OK Installato per 13°

19 - WinDVD BD - 8.0.20.185 - 06_05_2010 --> NON MI INTERESSA INSTALLARE

RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE CHI VOGLIA FORNIRMI UNA SOLUZIONE PERCHE' DA PROVE FATTE IL RISULTATO E SEMPRE LO STESSO

pide
19-07-2010, 17:21
Consiglio, usa WIN7 64 bit al posto del 32bit è inutile ormai optare per il 32bit.

Allora ho pubblicato qui (http://www.megaupload.com/?d=GJP8YGKG) il pacchetto di tutti i driver ordinati di Windows 7 64 bit per i Vaio FW, non seguire i driver dal sito Sony perché sono incasinati.

Quindi prova ad installare i driver in ordine come indicato dalle varie cartelle, alcuni driver vanno installati manualmente cercando .inf nelle cartelle.

Io sto usando questi e non ho problemi, armati di pazienza e riavvia ad ogni richiesta di installazione, per installare i driver autoinstallanti clicca con il destro sul .exe contenuto in ogni singola cartella e scegli Esegui come amministratore.

OZON3
19-07-2010, 17:36
Ti ringrazio per la tempestiva risposta, riperero come detto
Grazie Ancora

illo1976
19-07-2010, 19:50
ciao a tutti, ho un sony vaio fw11 zu da quasi due anni e ad essere sincero non mi ha mai soddisfatto totalmente, gran bello schermo e discrete potenzialità....
ho da subito sostituito l'hd con uno da 7200 e anche con questo intervento non ho visto risolvere delle lacune che vorrei capire se sono condivise anche da altri possessori di questo portatile:
-l'avvio è scandaloso (e non dico per scherzo), a volte ci mette più di cinque minuti per avviare vista (os penoso ma che non ho provato a sostituire con xp leggendo dei vari problemi ed inconvenienti su questo forum diversi mesi fa)
-aprendo delle cartelle l'aggiornamento dell'anteprima a volte manda in bomba l'os e mi costringe a reboottare... :(

qualcuno ha delle dritte da darmi?
inoltre, ho fatto il mirror del disco originale su quello nuovo perchè non mi consentiva di installare i dischi di ripristino direttamente su hd nuovo, è normale?
grazie per l'aiuto

illo1976
20-07-2010, 19:05
sto pensando di installare windows7 32bit sul mio fw11zu
qualcuno l'ha già fatto? ci sono migliorie rispetto vista?
i drivers sono gli stessi che ho di vista oppure ci sono dei spacifici, dove li trovo in quest'ultimo caso visto che sul sito sony non ne trovo alcuna traccia?

grazie :)

OZON3
21-07-2010, 00:01
Ciao illo1976, Per quanto riguarda Vista e 7, e un pò meno del rapporto che c'è stato tra 98 e XP, non così esagerato ma i miglioramenti ci sono e si sentono. Sia in avvio che nell'uso, diciamo che i momenti in cui il computer con Vista rimaneva a pensare, sono nettamente diminuiti con 7.
Verificando il tuo modello VGN-FW11ZU sul sito di supporto Sony CLICCA QUI (http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/updates/index.aspx?m=VGN-FW11ZU&l=it_IT) , non sono stati rilasciati i driver, ma ciò non significa che non esistano.
Dovresti armarti di un pò di pazienza è verificare i componenti hardware del tuo modello confrontati coin altri più recenti.
Il modello più datato al quale hanno fornito i driver è VGN-FW21E (http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/updates/index.aspx?l=it_IT&m=VGN-FW21E&os=10)
Per verificare l'hardware installato puoi aiutarti con SiSoftware Sandra scaricando la versine LITE VEDI QUI (http://www.sisoftware.net/?d=&f=downandbuy&l=it&a=)
Cmq ci saranno altri utenti più esperti che potranno darti indicazioni più dettagliate sul modello in questione

OZON3
21-07-2010, 00:15
Guardando meglio il tuo modello VGN-FW11ZU (http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProduct.action?product=VGN-FW11ZU&productFilters=retired&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FW+Series), non avresti problemi a installare anche WINDOWS 7 64 visto che supporti 4GB, come suggerito a me da PIDE, anche perchè ho avuto meno problemi di compatibiltà con questa versione. infatti se verifichi poco sopra vedrai che PIDE mi ha gentilmente rilasciato driver e utily principali scaricabili in un unico allegato.
Inoltre è molto probabile che una parte dei driver che ti servirebbero siano gia dentro a Windows 7
Buona fortuna

illo1976
21-07-2010, 08:49
grazie ozon3 per le info preziose,
solo una precisazione, se installassi w7 64bit non dovrei accusare problemi con i software che oggi uso su vista 32, vero?

OZON3
22-07-2010, 18:46
Mah sinceramente non ho avuto problemi installando softwares a 32 bit su 64.
Poi dipende, alcuni nascono appositamente in variante a 64 proprio per poter sfruttare a meglio la diversa architettura, ma in generale funziona tutto.
Ora che hai ancora VISTA potresti fare una scansione con SANDRA il softwares che ti avevo precedentemente accennato per avere una panoramica dell'hardware installato...
Poi inizi a installarti Windows 7 "se hai la possibilità installa Windows 7 Ultimate 64 che è il più completo"...una volta sotto mano hai la possibilità di risolvere con accorgimenti " driver o softwares ". Non te lo devo dire perchè penso che lo sai già ma salvati tutti i file importanti contenuti nel computer, perchè andranno persi con la nuova installazione...

illo1976
23-07-2010, 14:33
ho installato w7 64bit e i miglioramenti ci sono
resta tuttavia un pò lento a caricare l'avvio (1.5-2 min circa)

però nettamente più snello durante l'uso

ho riscontrato un problema che non dipende dall'os (l'ho notato qualche giorno prima di metter mano al notebook)

il lettore dvd non viene proprio rilevato sebbene riesca ad aprirle il lettore e inserendo un cd la spia si accende e il cd gira....

devo venirne a capo perchè non è pratico dover installare i vari software via usb... :(

una segnalazione dal pannello Devices and Printers:
un sony vaio usb internal optical drive con un punto esclamativo (che sia il lettore?) e il messaggio è: this device cannot start (code10)

la garanzia copre due anni di assistenza vero? nel caso mi converrebbe ripristinare l'hd con i dischi di ripristino ma.....

OZON3
23-07-2010, 16:09
il lettore dvd non viene proprio rilevato sebbene riesca ad aprirle il lettore e inserendo un cd la spia si accende e il cd gira....

Sinceramente sto usando il lettore quelle 10 volte all'anno su 3 PC...
Visto che la maggior parte di file in mio possesso sono archiviati in HD esterni condivisi in rete, in modo da poterli utilizzare a seconda del PC dal quale opero.
Quando mi occorre usare un cd/dvd "di cui ho le immagini o che ho scaricato" uso programmi che virtualizzano il lettore tipo " Daemon tools (http://www.daemon-tools.cc/ita/home) "
Se hai un immagine nel PC in formato .iso puoi estrarla tranquillamente come se fosse compressa con winrar
Invece il sistema operativo " WINDOWS 7 " lo messo in una pennina usb apposita GUIDA WINDOWS 7 SU USB (http://www.informaticapratica.com/a-bootable-usb-windows-7-su-chiavetta-usb/)
Per far partire la pennina all'avvio devi settare il bios...

Cmq nella pagina di supporto SONY VGN-FW11ZU (http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/updates/index.aspx?m=VGN-FW11ZU&l=it_IT) ci sono due aggiornamenti che dovresti fare:
1) Sezione BIOS
2) Sezione Firmware " sempre che il tuo modello legga i Blu-ray "

la garanzia copre due anni di assistenza vero? nel caso mi converrebbe ripristinare l'hd con i dischi di ripristino ma....

Si la garanzia iniziale copre i due anni, per poterla estendere per 1 o 2 anni oltre a i due già in possesso si può solo entro il 1° anno. Salvo cambiamenti a cui non sono a conoscenza.
Ma penso che a loro non frega tanto quanto hai dentro visto che sostituiscono completamente il pezzo con uno nuovo...Gli costerebbe di più stare a risolvere il problema del pezzo.

Quindi si se ancora in Garanzia ti conviene spedirlo...conta un 15/20 giorni senza portatile...poi più ti avvici a metà agosto più la probabilita è alta di rivederlo più tardi...

una segnalazione dal pannello Devices and Printers:
un sony vaio usb internal optical drive con un punto esclamativo (che sia il lettore?) e il messaggio è: this device cannot start (code10)

Puoi fornire un'immagine della schermata?
Per farla puoi : Ti rechi su pannello di controllo --> Sistema --> Gestione dipositivi " clicca su stamp + invio contemporaneamente sulla tastiere" poi vai su Start --> programmi --> accessori --> apri Paint
Su Paint tasto tutto a sinistra incolla e salvi l'immagine sul desktop
Vai sul sito Imageshack (http://imageshack.us/?no_multi=1) --> sfoglia selezionando l'immagine sul desktop precedentemente salvata --> CARICA ADESSO ---> Visualizza a piena dimensione --> Copi l'indirizzo della pagina tipo " http://img000.imageshack.us/img000/000/esmpio000.jpg" in modo da poter verificare cosa è gia installato

Grisha52
25-07-2010, 12:18
Si la garanzia iniziale copre i due anni [...] a loro non frega tanto quanto hai dentro visto che sostituiscono completamente il pezzo con uno nuovo...Gli costerebbe di più stare a risolvere il problema del pezzo.Mah, guarda, a settembre dello scorso anno ho mandato in assistenza in garanzia (dopo un anno dall'acquisto) il mio VGN-FW11M perché regolarmente non finalizzava i CD/DVD che erano quindi da buttare. Me l'hanno restituito dicendo che non aveva nulla, che era stato sufficiente un ripristino di Vista...:doh: (...balle, ovviamente...)

...Morale: ho smesso di portarmelo in giro (troppo ingombrante e pesante) e l'ho trasformato in una postazione fissa a casa mia mettendogli un Samsung SE-S224Q esterno via USB. Non legge i BlueRay, d'accordo, ma tanto l'ingresso del lettore interno è impedito dai cavi USB collegati (...ma chi le progetta 'ste macchine?).

L'ho downgradato a XP, non sopportavo quei 5 minuti che ci metteva Vista ad essere pronto al boot. Comunque anche con XP è lento da matti, macina l'hard-disk e ha decine di altri difetti... Mai più un Sony Vaio, per conto mio: costoso e sopravvalutato.

illo1976
25-07-2010, 15:59
beh in effetti eccetto per un boot che ha messo 35 secondi netti (magari fosse stato un dato fisso) ora che lo sto impiegando da qualche giorno anche con w7 l'avvio è un pochino lento (due o tre minuti circa) soprattutto quando il mio precedente notebook di tre anni fa (un toshiba glorioso che ha retto per quasi sei anni) ci metteva con xp circa mezzo minuto sempre :(

w7 è molto meglio come stabilità e velocità di vista una volta avviato, questo è vero, ma capisco bene quello che dice l'ultimo post inserito (e che in parte mi sento di condividere): i vaio (almeno per quella che è la mia personale esperienza) sono dei bei prodotti come cura estetica, non troppo ben azzeccati dal punto di vista dell'architettura interna dei componenti e solo da poco flessibili nella configurazione all'acquisto (e comunque con schede grafiche di media categoria) ad un prezzo non economico, a volte anche esoso.....

in questi due anni di impiego mi son spesso sorpreso a confrontarmi con portatili più economici del mio e più performanti, non solo per tempi di avvio....

detto ciò non rinnego il mio vaio, lo uso ancora e ci mancherebbe, non ammetto gli sprechi e considero che troppo spesso la gente compra comuter che usa neppure per il 5% del loro potenziale d'impiego....
se dovrò cambiarlo sarà perchè non mi consentirà di lavorarci quando sono in trasferta e quindi per un fattore oggettivo, non per capriccio.

un'ultima domanda, è possibile che il problema del lettore dvd che non viene rilevato causi un ulteriore ritardo in fase di avvio di sistema?
grazie per le risposte/suggerimenti
ciao :)

OZON3
26-07-2010, 00:24
Io ho 2 HD esterni da 500 GB pieni che nel fisso mi rallental'avvio...senza essere in lista boot...Quindi potrebbe rallentarti l'avvio...
- Prova a settere il bios mettendo l'hd interno come prima opzione del boot...

illo1976
26-07-2010, 08:47
si, ci avevo pensato e ci proverò, prima comunque tenterò di sfilare il lettore e vedere se semplicemente si è verificato un banale scollegamento della periferica.... qualcuno ha mai estratto il lettore dvd da questo modello?
mi sembra siano dall'esterno due sole vitine....

illo1976
26-07-2010, 14:17
urka! sembrerà strano ma non riesco ad accedere alla schermata del bios all'avvio....
provato del, f8, f4, f3, f2, f1.... mi apre sempre la pagina in cui mi chiede quale so scegliere... e se vado nei setting non ho comunque il bios in cui dirgli di dare pirorità all'hd interno in fase di boot... mah :(

altro dilemma, ho provato senza forzare a smontare il lettore dvd ma diversamente da quanto credessi non è così semplice.... ho via via svitato un pò tutte le viti sotto nei pressi del lettore (cinque) ma nulla... e non mi fido a forzare a tirare il cassetto verso l'esterno....
qualcuno ha idea di come si sfili?

OZON3
26-07-2010, 14:48
ACCENDI IL PC,
COME VEDI LA SCRITTA VAIO TIENI PREMUTO F2,
SCHERMATA BIOS TI SPOSTI CON LE FRECCE DIREZlONALl A DESTRA FINO A BOOT
scendi giù con le frecce direzionali fino a SELECT 1ST B00T PRIORITY
"quando sei sopra premi INVIO
si aprira una nuova tendina SELECT 1ST B00T PRIORITY
seleziona ---> Internal Hard Disk Drive "premendo INVIO"
TI SPOSTI CON LE FRECCE DIREZlONALl A DESTRA FINO A EXIT
Exit Setup "Invio" e si aprira una nuova tendina SAVE & reset --> YES "Invio"

OZON3
26-07-2010, 14:56
Windows 7 DALL' ACCENSlONE AL DESKTOP IMPIEGA 40" SUL MIO

illo1976
26-07-2010, 18:09
settato l'hd come prioritario al boot :)
ma comunque ci mette 90-120 secondi di avvio... va beh nn ne farò una malattia

piuttosto, nessuno ha mai messo mano al lettore smontandolo?

illo1976
28-07-2010, 09:47
up!!!

qualcuno ha le istruzioni per disassemblare il lettore dvd?
tnks

Grisha52
29-07-2010, 06:26
qualcuno ha le istruzioni per disassemblare il lettore dvd?Ecco trovata la guida con foto:
http://www.docs.sony.com/release/994657000_VGNFWseries_ODD_CRU.pdf
Sembrano esserci due sole viti e null'altro.

illo1976
29-07-2010, 08:34
grande grisha!!
ti ringrazio per le istruzioni, proverò a sfilarlo come indicato e vi farò sapere
:)

illo1976
29-07-2010, 18:47
EUREKA!!
come sospettavo era un semplice contatto del lettore dvd
l'ho sfilato, pulito e rimontato e... oplà!
tutto a posto e perfino il boot ora è buono (30 secondi netti)

ora si il vaio funzia! :)
grazie a tutti per gli aiuti

vision77
05-08-2010, 11:49
Ragazzi scusate,avrei bisogno di un aiuto....ho aggiornato il mio FW11L a Win 7 x32 ma ho alcuni problemi e spero nella bonta' di qualcuno di voi....


-Che tipo di driver bisogna metter per esser tranquilli che tutto vada bene?Sul sito Sony non ci sono per Win7 del mio modello,eppure con il tool Win7 Upgrade Advisor dice che i requisiti ci sono.

- Non mi vanno piu' i tasti del volume ecc...di conseguenza non ho nemmeno la possibilita' di usare Vaio Smart Network

- Non riesco ad installare nessun Office (2007-2010) neanche dopo aver aggiornato .Net Framework 1.1 e 2.0 come letto dal sito Microsoft



...intanto Grazie!

Aeron87
12-10-2010, 13:36
salve a tutti sono nuovo spero sia questo il thread giusto, io ho un sony vaio vgn-fw41j/h nato con windows vista, ho installato successivamente windows 7, mi era venuto il pallino di provare ad installare xp ora volevo sapere i driver per il seguente modello dove posso recuperarli? e sopratutto i tasti funzione (luminosità ecc..) funzionano con xp?

un'altra domanda av mode sul mio portatile con windows 7 non riesco a farlo funzionare, pur avendo scaricato da questo sito http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/updates/index.aspx?l=en_GB&m=VGN-FW41J_H i driver originali, qualcuno sà come mai?

Aeron87
15-10-2010, 16:22
nessun aiuto? è questo il thread giusto? è ancora attivo?

ShutterIsland
18-10-2010, 07:41
Aeron87, capisco la tua frustrazione... Sì il thread è attivo, nel senso che qualcuno ogni tanto lo legge. Purtroppo però la serie FW ha fatto il suo tempo.

Non ho un aiuto diretto per il tuo modello, perché il mio è un FW11M. Per il primo anno mi sono sorbito Vista. Poi ho deciso di mettere XP ma è stata una gara dura.

Avevo trovato su Rapidshare un pacchetto di driver specifici, collezionati da un utente, ma non c'erano proprio tutti (ad es. mancava quello del touchpad Alps). Poi ho dovuto trovare i driver SATA giusti da mettere su un floppy (per fortuna ho un lettore USB) per l'installazione di XP da CD originale. Il driver per schede SD che XP aveva installato di default era limitato alle SD (niente SDHC) quindi ho dovuto sostituirlo. Trovare quello giusto non è stato facile. Mi sono aiutato anche con programmi tipo Driver Genius.

Alla fine, è un anno circa che vado con XP ma il notebook l'ho passato a fare il desktop replacement a casa anche perché, come hai detto tu, non c'è verso di trovare i driver per far andare i tasti speciali e nemmeno la regolazione della luminosità. Anche l'installazione di Ubuntu (a livello di un anno fa) è stata abbastanza disastrosa e l'ho abbandonata. Una volta installato (sembrava tutto OK) andava in freeze, probabilmente per un driver ATI non compatibile.

Se i driver Win7 ti funzionano, ti conviene rimanere con quello. Forse un po' meno pesante di sVista lo è. Io comunque non uso né l'uno né l'altro. Tranne su un PC fisso HP che ha Vista e anche per quello non ho trovato altri driver. Purtroppo ci dobbiamo adattare noi poveri consumatori allo strapotere delle major.

Good luck!

depeche314
25-10-2010, 10:08
salve ragazzi..
purtroppo ho rotto il pannello lcd del mio FW11S.
Ho trovato, in rete, diversi eshop,
ma non so di quale fidarmi:
qualcuno può aiutarmi consigliandomi dove comprare
il solo pannello lcd?
inoltre il mio pannello è un 1600x900
ho visto che potrei montare un 1920x1080,
secondo voi è possibile?
io non ho ancora aperto il mio portatile,
conoscete il codice del pannello?

edit

i codici dei pannelli sono
16.4" SHARP LQ164M1LA4A SONY VGN-FW 2ccfl 1920x1080
16.4" SHARP LQ164D1LA4B SONY VGN-FW 2ccfl 1600x900

http://thumbnails22.imagebam.com/10373/87cdac103729865.jpg (http://www.imagebam.com/image/87cdac103729865)

lele1980
02-11-2010, 01:14
carissimi!

ho installato win7 a 64bit sul mio fw21e va una meraviglia, carica in pochi secondi ed ha riconosciuto tutto da solo...tranne su gestione risorese->altri dispositivi->periferica sistema di base credo sia la webcam ma non trovo i driver giusti...qualcuno sa aiutarmi?

kurtdc87
11-11-2010, 19:54
Salve a tutti, avrei un problemino con il mio FW41J...è stato versato accidentalmente del caffè sulla tastiera ed ora metà non funziona più!! :cry: :cry: :cry: sapete per caso dove potrei acquistarne una con layout ita?

Grazie! :help: :help: :help:

Aeron87
13-02-2011, 12:04
sto diventando scemo più di quanto lo sia già, dopo aver installato windows 7 x64 su notebook sony vaio vgn-fw41j/h non mi funziona più il touchpad, per la precisione non mi funzionano le barre di scorrimento verticale ( la rotellina per intederci) qualcuno mi sà aiutare o dirmi cosa devo scaricare

Nero81
14-02-2011, 09:12
Cerca di capire di che marca è il tuo touchpad (sono 2 o 3 i produttori principali) e scarica i nuovi driver direttamente dal sito del produttore...
Oppure prova tutti quelli delle serie successive di Vaio finchè non trovi quello adatto! :p

Barbaresco
22-03-2011, 14:37
Ciao Ragazzi.
Qualcuno di voi sa se i drivers presenti nell'area download del sito Sony hanno incorporato quelli di Win XP ???
Ho un FW21M.
Grazie per le eventuali risposte.

SilverXXX
14-05-2011, 10:54
Tiro sul i thread per una veloce richiesta di aiuto.
Qualcuno ha trovato un modo per installare i nuovi driver ati sulla serie 21? ultimamente nemmeno con mobilitymodder si installano.

jimmy ✰
14-05-2011, 10:58
Tiro sul i thread per una veloce richiesta di aiuto.
Qualcuno ha trovato un modo per installare i nuovi driver ati sulla serie 21? ultimamente nemmeno con mobilitymodder si installano.

non so che sheda monti il 21.. ma mobilitymodder nemmeno esiste più :mbe:


dai un'occhiata qua magari:

Aggiornare driver Catalyst su portatili (RADEON MOBILITY) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134408)

Saiyan
21-05-2011, 21:13
sono possessore di un fw21j
ho la necessità di formattare il pc e reinstallare vista, dato che nella confezione non c'è il cd del sistema operativo, come posso procedere?

Luka
03-07-2011, 10:07
Ciao qualcuno di voi ha riscontrato il problema del connettore alimentazione lento? Sapete come si possa risolvere?

Mirlin89
06-07-2011, 10:28
Salve ragazzi!
Ho qualche domandina da farvi in merito al FW41J che possiedo.
Allora, ho un paio di problemi con questo VAIO:
- La femmina del jack di alimentazione sul lato del notebook praticamente va a spasso dove vuole, fa un bel po' di gioco. Siccome vorrei evitare che prima o poi finisca di staccarsi, c'è qualche manuale per lo smontaggio del notebook che mi possa aiutare a sistemare il problema? Non sono riuscito a trovare nulla!
- Il lettore Blu-Ray non legge i dischi BR di ultima generazione, il firmware che monto è l'ultimo rilasciato dalla Sony. C'è una via alternativa per aggiornarlo? Mi scoccerebbe non poco doverlo tenere così! Alla fine ho pagato per un lettore blu ray non per un lettore DVD! :cry:

Spero che qualcuno possa aiutarmi! Intanto vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione! :)

Norimba
11-07-2011, 19:44
Salve ragazzi.
Ho un fw21e , e da due tre giorni praticamente mi da dei problemi...Uno di questi è che ci mette un po troppo per accendersi, secondo anche una volta acceso l'hd continua a frullare in continuo , non so il perchè.....Facendo così andare a scatti anche il broswer....Ho vista 32 bit , il problema sopra descritto dura per circa 20- 30 minuti dopo l'accensione , dopodicchè sembra ritornare nella norma....In questo lasso di tempo anche la ram va strana , con dei balzi di utilizzo che non comprendo....
Cosa puo essere? Ho fatto una scansione ma non ho nulla, ho deframmentato l'hd con disk speedup, ma la situazione non è cambiata...

Se qlc ha dei consigli sono ben accetti:)

Aggirnamento: In questo momento dopo circa 30 minuti dall'accansione si è stabilizzato il pc e funziona normalmente bhà.. Cosa diamine puo essere?

Luka
11-07-2011, 21:07
Salve ragazzi!
Ho qualche domandina da farvi in merito al FW41J che possiedo.
Allora, ho un paio di problemi con questo VAIO:
- La femmina del jack di alimentazione sul lato del notebook praticamente va a spasso dove vuole, fa un bel po' di gioco. Siccome vorrei evitare che prima o poi finisca di staccarsi, c'è qualche manuale per lo smontaggio del notebook che mi possa aiutare a sistemare il problema? Non sono riuscito a trovare nulla!
- Il lettore Blu-Ray non legge i dischi BR di ultima generazione, il firmware che monto è l'ultimo rilasciato dalla Sony. C'è una via alternativa per aggiornarlo? Mi scoccerebbe non poco doverlo tenere così! Alla fine ho pagato per un lettore blu ray non per un lettore DVD! :cry:

Spero che qualcuno possa aiutarmi! Intanto vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione! :)

Stesso problema segnalato poco sopra ma non ho trovato nulla in rete ne qualcuno che mi risponda...

Salve ragazzi.
Ho un fw21e , e da due tre giorni praticamente mi da dei problemi...Uno di questi è che ci mette un po troppo per accendersi, secondo anche una volta acceso l'hd continua a frullare in continuo , non so il perchè.....Facendo così andare a scatti anche il broswer....Ho vista 32 bit , il problema sopra descritto dura per circa 20- 30 minuti dopo l'accensione , dopodicchè sembra ritornare nella norma....In questo lasso di tempo anche la ram va strana , con dei balzi di utilizzo che non comprendo....
Cosa puo essere? Ho fatto una scansione ma non ho nulla, ho deframmentato l'hd con disk speedup, ma la situazione non è cambiata...

Se qlc ha dei consigli sono ben accetti:)

Aggirnamento: In questo momento dopo circa 30 minuti dall'accansione si è stabilizzato il pc e funziona normalmente bhà.. Cosa diamine puo essere?

imho sei infetto oppure sta partendo l'hdd

Norimba
11-07-2011, 21:27
Volendo formattare senza i dischi di rispristino , cioè usando la partizione di recovery , come devo fare??

Cmq ho fatto una scansione con avira e non mi da nulla, e se fosse per colpa del hdd il problema dovrebbe essere continuo, invece dopo una mezzora dall'accensione il pc va normalmente...

Luka
11-07-2011, 22:17
Volendo formattare senza i dischi di rispristino , cioè usando la partizione di recovery , come devo fare??

Cmq ho fatto una scansione con avira e non mi da nulla, e se fosse per colpa del hdd il problema dovrebbe essere continuo, invece dopo una mezzora dall'accensione il pc va normalmente...

Sony vaio recovery si lancia dal sistema operativo oppure se questo non parte accendendo il PC premendo il tasto “F10“. Dal programma lanciato nel sistema operativo si possono creare i CD/DVD di ripristino.

Norimba
12-07-2011, 13:34
Ho appurato che è un problema software e non hardware, la cosa + strana è che dopo mezzora o poco + il pc torna fluido .....Probabilmente è qualcosa che gira in background ma da task manager non c'è nessun programma che assorbe risorse

C'è qlcosa che posso fare o devo per forza formattare??

Norimba
13-07-2011, 13:19
Ho appurato che è un problema software e non hardware, la cosa + strana è che dopo mezzora o poco + il pc torna fluido .....Probabilmente è qualcosa che gira in background ma da task manager non c'è nessun programma che assorbe risorse

C'è qlcosa che posso fare o devo per forza formattare??

uppete please :mc:

Norimba
13-07-2011, 21:17
Salve ragazzi.
Ho un fw21e , e da due tre giorni praticamente mi da dei problemi...Uno di questi è che ci mette un po troppo per accendersi, secondo anche una volta acceso l'hd continua a frullare in continuo , non so il perchè.....Facendo così andare a scatti anche il broswer....Ho vista 32 bit , il problema sopra descritto dura per circa 20- 30 minuti dopo l'accensione , dopodicchè sembra ritornare nella norma....In questo lasso di tempo anche la ram va strana , con dei balzi di utilizzo che non comprendo....
Cosa puo essere? Ho fatto una scansione ma non ho nulla, ho deframmentato l'hd con disk speedup, ma la situazione non è cambiata...

Se qlc ha dei consigli sono ben accetti:)

Aggirnamento: In questo momento dopo circa 30 minuti dall'accansione si è stabilizzato il pc e funziona normalmente bhà.. Cosa diamine puo essere?
Uppete
Raga scusate so che è un pc vecchio che nessuno + ha ma potreste darmi qualche indicazione??
Non ho virus o nulla di questo genere , l'hd sta bene, è come se l'h caricasse qualcosa per 30 minuti dopo l'avvio terminato questo lasso di tempo il pc torna a funzionare normalmente .....Io sto uscendo pazzo .... ho anche provato con il ripara di avira, pensando fosse l'antivirus ma non è cambiato nulla...

Se qlcuno ha dei consigli sono ben accetti

Luka
14-07-2011, 07:59
Uppete
Raga scusate so che è un pc vecchio che nessuno + ha ma potreste darmi qualche indicazione??
Non ho virus o nulla di questo genere , l'hd sta bene, è come se l'h caricasse qualcosa per 30 minuti dopo l'avvio terminato questo lasso di tempo il pc torna a funzionare normalmente .....Io sto uscendo pazzo .... ho anche provato con il ripara di avira, pensando fosse l'antivirus ma non è cambiato nulla...

Se qlcuno ha dei consigli sono ben accetti

Avira non è infallibile, farei scansioni anche con altri programmi. Qui sul forum c'è un 3d molto completo a riguardo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

Se non trovi nulla potrebbe essere un problema del sistema operativo quindi dovresti ripristinare.
Se anche così non va allora c'è un problema all'hardware e dovresti cominciare provando un nuovo hdd e così via....

Nero81
14-07-2011, 10:11
Non hai un hd da 2.5" da poter usare per delle prove? Se dici che il problema è software e vuoi toglierti ogni dubbio, metti su un hd vuoto, ci installi il s.o. e fai i tuoi test. Se tutto va bene agisci di conseguenza per sistemare (o piallare) il vecchio hd, altrimenti se i problemi rimangono, ti concentri sull'hardware.

Norimba
15-07-2011, 13:23
Grazie a tutti per le risposte....Ho risolto il problema.....Era una coa molto + semplice....Praticamente era Avira che mi creava il problema :fagiano: , ho disinstallato avira con Revo e poi l'ho reinstallato , e ora sembra tutto essere tornato nella norma... Bha non me lo so spiegare cmq l'importante è che adesso va tutto ok ;)

Luka
15-07-2011, 19:27
Grazie a tutti per le risposte....Ho risolto il problema.....Era una coa molto + semplice....Praticamente era Avira che mi creava il problema :fagiano: , ho disinstallato avira con Revo e poi l'ho reinstallato , e ora sembra tutto essere tornato nella norma... Bha non me lo so spiegare cmq l'importante è che adesso va tutto ok ;)

Meglio così. Grazie per aver condiviso la tua esperienza con relativa soluzione.

Nero81
26-08-2011, 12:59
FW55 con processore fino al C2D T9600 mi pare (io ce l'ho con P8700)...
altrimenti serie F con i primi i7, o quelli recentissimi che trovi adesso sul configuratore online sony

Nero81
29-08-2011, 10:37
Quindi la serie successiva a questa è la VPC-F?

Cioè... VGN-FE --> VGN-FW --> VPC-F

è corretto?


Aggiungo... com'è il VGN-FW21M?

Non ricordo per il VGN-FE, per gli altri 2 -> corretto! :)

Per la serie FW, se non ricordo male sono nell'ordine FW11, FW21, FW31, FW41/44, FW51/55, dove il 44 e il 55 erano configurabili. Non ricordo se c'erano opzioni di configurazione anche per le serie precedenti.

Il VGN-FW21M dovrebbeessere questo:
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/sony-vaio-vgn-fw21m-6.html

Se non ci devi giocare per uso ufficio o generico mi sembra ottimo, la cpu se la cava ancora bene e la dotazione di porte e connettività è buona (mancano solo esata e usb3 all'appello).
Lo schermo è un buon compromesso per l'usabilità, anche se io preferisco le versioni con schermo 1920x1080, mentre la scheda video è un po' vecchiotta, mi pare che per avere il pieno supporto all'accelerazione per i video HD ci voglia almeno una 4xxx.
L'harddisk invece è da cambiare immediatamente, almeno in favore di un 7200giri, meglio se invece con un SSD (anche un sata2 della scorsa generazione andrebbe benissimo, sarebbe comunque un po' castrato dal controller del notebook che - da quanto ho letto in giro - è sata1).

dinamite2
29-08-2011, 11:04
Ragazzi ho un vaio FW41J con :
-T6400
-4gb di ram
-ati 4650
-hd da 500gb
-lettore blu-ray.

Ora il note l'ho comprato un anno e mezzo fà pagandolo in offerta 799 euro invece di 999.
Preso da mediaworld e ancora con 6 mesi di garanzia.
Bene, se adesso lo volessi vendere a quanto potrei farlo?

Preciso che il notebook non ha difetti ma solo alcuni tasti "lucidi"....

MikX
01-10-2011, 13:07
chi di voi ha provato bf3? ho un la 4650 + c2d p8700 , spendere 2000euro per un portatile e trovarsi dopo 2 anni a giocare al minimo e pure a scatti! disastro assoluto. :-(

geofede
06-10-2011, 11:50
Salve, ho appena acquistato un vaio fw31zj a 330 euro, gli ho immediatamente cambiato l'hd e ho messo un samsung 500gb 7200 a 16mb, il prossimo passo sara probabilmente aumentare la ram a 8 gb visto che lo uso con win 7 x64, autocad e vari programmi di disegno.
Mi chiedevo se qualcuno è riuscito a cambiare il processore con uno piu performante della serie t9xxx come ho fatto con il mio vecchio fe11 cambiando il processore a 1,66ghz con un t2600 a 2,1ghz.
E possibile alternativamente overcloccare il proc.?
Grazie

ugox@
06-10-2011, 13:49
ciao ragazzi ho un sony vaio fw11e...ha 3 gb di ram, volevo toglierne uno e mettere un nuovo banco da 2gb per fare il dual channel...è possibile farlo?

mi consigliate un'hd, da 320 gb o 500 gb massimo!

Nero81
06-10-2011, 13:52
chi di voi ha provato bf3? ho un la 4650 + c2d p8700 , spendere 2000euro per un portatile e trovarsi dopo 2 anni a giocare al minimo e pure a scatti! disastro assoluto. :-(

2000€ mi sembran tantini... io a dicembre 2009 la tua stessa config l'ho pagata 1100€, ma con mast. bluray, schermo fullhd e ssd!
per il resto: la 4650 è una mainstream, che ti aspettavi? in quel periodo poi stava già uscendo la serie 5xxx!


Salve, ho appena acquistato un vaio fw31zj a 330 euro, gli ho immediatamente cambiato l'hd e ho messo un samsung 500gb 7200 a 16mb, il prossimo passo sara probabilmente aumentare la ram a 8 gb visto che lo uso con win 7 x64, autocad e vari programmi di disegno.
Mi chiedevo se qualcuno è riuscito a cambiare il processore con uno piu performante della serie t9xxx come ho fatto con il mio vecchio fe11 cambiando il processore a 1,66ghz con un t2600 a 2,1ghz.
E possibile alternativamente overcloccare il proc.?
Grazie

2x4gb di ddr2 mi sa che ti costano un bel po': ammesso che tu riesca a trovarle siamo sui 120-150€!
Per quanto riguarda la cpu, in teoria dovresti poter montare qualsiasi cpu della serie T9xxx con bus a 1066mhz (http://ark.intel.com/products/series/33900), anche se cercando sul web il modello che indichi lo danno di serie con T9550, quindi non so quanto ti convenga un upgrade.
Per l'overclock, invece, non ho più seguito granchè... da bios di sicuro no, mentre da windows, un tempo c'erano varie utility (la prima che mi viene in mente è clockgen) con le quali trovando il giusto pll della mainboard si riusciva a lavorare un po' con le frequenze di bus.

In bocca al lupo!

Nero81
06-10-2011, 13:59
ciao ragazzi ho un sony vaio fw11e...ha 3 gb di ram, volevo toglierne uno e mettere un nuovo banco da 2gb per fare il dual channel...è possibile farlo?

mi consigliate un'hd, da 320 gb o 500 gb massimo!

1) sì, se lo trovi uguale a quello che hai già è meglio
2) il 7200 giri che ti costa meno... non perder tempo a scegliere, le differenze son ridicole... se vuoi un boost: ssd da 128gb e hd meccanico esterno! costa di più ma è l'unico beneficio tangibile in campo storage...

MikX
06-10-2011, 14:44
2000€ mi sembran tantini... io a dicembre 2009 la tua stessa config l'ho pagata 1100€, ma con mast. bluray, schermo fullhd e ssd!
per il resto: la 4650 è una mainstream, che ti aspettavi? in quel periodo poi stava già uscendo la serie 5xxx!




2x4gb di ddr2 mi sa che ti costano un bel po': ammesso che tu riesca a trovarle siamo sui 120-150€!
Per quanto riguarda la cpu, in teoria dovresti poter montare qualsiasi cpu della serie T9xxx con bus a 1066mhz (http://ark.intel.com/products/series/33900), anche se cercando sul web il modello che indichi lo danno di serie con T9550, quindi non so quanto ti convenga un upgrade.
Per l'overclock, invece, non ho più seguito granchè... da bios di sicuro no, mentre da windows, un tempo c'erano varie utility (la prima che mi viene in mente è clockgen) con le quali trovando il giusto pll della mainboard si riusciva a lavorare un po' con le frequenze di bus.

In bocca al lupo!

adesso non ricordo di preciso quando l'ho preso. ricordo solo che era appena uscito. e dovrei averlo pagato + di 1500euro. per quel tempo era il massimo. ricordo che non c'era gioco che non mettevo tutto al massimo in fullhd!!

Nero81
06-10-2011, 14:51
Il massimo fra i notebook non specificatamente da gamer... se vuoi giocare e vuoi che ti duri un po' di più (ma relativamente poco di più) ci sono i vari "cosi" da 4kg con schede video di fascia più alta e configurazioni sli/crossfire! ;)

samz
10-10-2011, 13:36
C'è ancora qualcuno con questo computer? ))
Scherzi a parte, come si fanno a scoprire i cicli della batteria? Il mio Vaio, dopo due anni di onorato servizio non tiene più nulla, eppure ho sempre fatto attenzione a togliere la batteria nelle lunghe sessioni da fermo...
A voi quanto è durata? é possibile che sia dovuto a una cattiva installazione di Windows 7 o dischi pieni?

giufalanga
18-10-2011, 12:57
salve a tutti,

è il mio primo post. Ho un vaio 31zj, nel caso decidessi di venderlo, mi aiutereste a capire quanto potrebbe essere la sua valutazione?

In effetti dopo aver acquistato (tre mesi fa) un vaio SE15 (migliore portabilità con uno schermo più piccolo) non lo utilizzo più.

Mi scuso in anticipo per l'OT.

Nero81
18-10-2011, 13:37
4-5 post più su l'utente geofede dice di averne acquistato uno a 330€.
Puoi prenderlo come riferimento.
Tieni conto che i portatili, dopo 1-2 generazioni, svalutano tanto e si vendono male. L'hardware, a parte l'harddisk (e la ram, ma non conviene quasi mai), non si aggiorna e la batteria è soggetta a usura (così come l'intero notebook se non è trattato con cura).
Come altro riferimento, con meno di 500€ ivati si configura un Vaio serie EH sul sito Sony:

La tua configurazione
Processore: Intel® CoreTM i3-2330M 2,2 GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Schermo: 39,5cm LCD 1366 x 768 + webcam
Schede Grafiche: NVIDIA®GeForce® 410M GPU 512MB
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Microsoft® Office 2010: Office 2010 Starter
Protezione antivirus: Senza protezione
Include inoltre
Uscita HDMI(TM): Uscita HDMI(TM)
Wireless LAN: Wireless LAN(bgn) + Bluetooth®
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Batteria: Batteria fino a 4 ore

...ma ci sono offerte di configurazioni già pronte a prezzi più bassi nei vari store.

Non ricordo le caratteristiche esatte del tuo, ma l'unica feature che può renderlo appetibile sarebbe lo schermo 1920x1080, che a volerlo su un pc nuovo fa lievitare il prezzo o costringe a passare ad una fascia superiore.

Ad ogni modo, buona vendita! :)

giufalanga
19-10-2011, 12:26
..capisco..
anche se resto convinto (ed è una mia personalissima opinione) che resta un notebook ancora attuale..
l'ho usato per fare grafica per 1 annetto in sostituzione di un macbook pro 17", e devo dire che si è comportato egregiamente..

L'unica cosa che mi spinge a tornare al macbook pro è il sistema operativo (assieme al design, che è incredibile!)... seven sotto questo punto di vista, fa quello che può, ma non regge il confronto..

Ad ogni modo, grazie mille per il tuo intervento..

:mano: :mano: :mano:

Nero81
19-10-2011, 15:39
Che è ancora attuale, non c'è dubbio... gaming e rendering pesante a parte, un C2Duo in ambito professionale fa sempre il suo sporco lavoro. Se son su questo thread è perchè anch'io uso con soddisfazione un Vaio FW (FW55 per esser precisi) da 2 anni e non credo che lo cambierò prima di altri 2.
Purtroppo però a chi ha "soldi freschi" da spendere, conviene guardare altrove... :(

alexiusIII
11-11-2011, 15:41
ciao a tutti,
da felice possessore da oramai più di 2 anni di un fw 45..... adesso la batteria ha incominciato a fare le bizze.... insomma mi dura più o meno 15 min.... qualcuno ha comperato una batteria anche non originale..... qualcuno mi puo dare qualche consiglio... grazie ragazzi ciao

riki03pd
17-11-2011, 10:19
Una mano veloce da chi conosce bene questa serie. Ho provato una ricerca ma non è facile individuare questo punto. Volevo sapere come orientarmi per gestire la batteria. Ho notato che quando la batteria è carica la spia della batteria a led si spegne. Anche con questo pc vale sempre la regola che se lo si usa per molte ore conviene togliere la batteria oppure una volta carica c'è un circuito che la isola per non causare un overcharged?

ryosaeba86
03-12-2011, 10:32
salve,
possiedo un sony vaio FW21M che monta come sapete un hd da 400gb a 4200rpm...oggi mi è passata in mente l'idea di sostituirlo con una ssd da 64/128 gb sata3 (so che la mother supporta il solo sata2 ma cmq leggendo in giro avrò benefici certi) ora mi chiedo è fattibile come cosa??? ne devo prendere uno da 2,5 pollici???che ne dite del Crucial M4???

grazie

Saiyan
08-12-2011, 13:58
dovrei collegare il vaio a hd tv per utilizzarlo come lettore blueray, ma esce solo a 720p, è possibile fare qualche aggiornamento per farlo uscire a 1080?

Nero81
12-12-2011, 09:14
che ne dite del Crucial M4???

grazie

Ottima scelta e a meno di incompatibilità note col tuo chipset (non mi risulta di aver sentito niente in giro) non dovresti avere alcun tipo di problema!

dovrei collegare il vaio a hd tv per utilizzarlo come lettore blueray, ma esce solo a 720p, è possibile fare qualche aggiornamento per farlo uscire a 1080?

Prova ad aggiornare i driver video e poi, se lo schermo del tuo portatile non è full hd (1920x1080) disabilità l'immagine clonata e tieni solo la tv come display. Ovviamente do per scontato che la tv sia/aggangi il 1080p!

nico80
13-12-2011, 14:10
Salve a tutti,
posseggo un Sony Vaio VGN-FW21L con 3 GB di RAM. Vorrei procedere ad un upgrade e sapevo che il max ampliamento fosse 4 GB (configuratore sito Kingston), quindi potrei sostituire l'attuale banco da 1 GB con una da 2 GB.

Ho però visto che il controller delle memorie (Intel PM45) supporta fino a 8 GB (2 x channel), addirittura DDR3 1066 Mhz, e mi si è accesa la lampadina.

Vorrei provare a montare queste (http://www.corsair.com/memory/notebook-memory-upgrades/corsair-mac-memory-8gb-dual-channel-ddr3-sodimm-memory-kit-cmsa8gx3m2a106c7.html) memorie o queste (http://www.corsair.com/memory/notebook-memory-upgrades/cm3x8gsdkit1066.html).

Che ne dite? Qualcuno di voi ha provato?

Questo è quanto riporta il datasheet da me estratto: [PDF] Intel PM45 (http://digilander.libero.it/alfionas/Vaio/PM45_DS.pdf)

Grazie in anticipo!

Nero81
13-12-2011, 15:32
Lo stesso controller su FW55 supporta fino a 2x4gb DDR2, sul tuo devi verificare che non ci sia qualche blocco lato firmware. Il fatto che ciò non sia citato sul configuratore kingston per il tuo modello può essere dovuto alla mancanza (all'epoca) di moduli da 4gb.

Per le DDR3 invece mettiti pure l'anima in pace: sono meccanicamente e elettricamente incompatibili con le DDR2, quindi anche se il controller è in grado di supportarle, la Sony ha scelto di montare slot DDR2 e collegarci le adeguate linee elettriche.

Lo stesso è stato anche per i chipset desktop di quel periodo (P35/X38/P45/X48): c'erano schede madri in entrambe le varianti (ovvero con DDR2 o DDR3), ma che io sappia nessuna ibrida...

nico80
13-12-2011, 21:11
devi verificare che non ci sia qualche blocco lato firmware.
L'unico modo per saperlo credo che sia provare a montarle. Credo sia difficile recuperare un changelog del firmware del mio portatile...

Per le DDR3 invece mettiti pure l'anima in pace: sono meccanicamente e elettricamente incompatibili con le DDR2, quindi anche se il controller è in grado di supportarle, la Sony ha scelto di montare slot DDR2 e collegarci le adeguate linee elettriche.
Ah, questo non lo sapevo... grazie, Nero81! Ho fatto bene a chiedere perchè ero già lì lì per comprarle...

Spero che qualcun altro in possesso del mio portatile possa contribuire alla discussione.

Norimba
17-01-2012, 13:19
Salve ragazzi....Un problemino, ho formattato il vaio , e i tasti che si trovano tra la tastiera e il monitor non funzionano ( a me servono quelli per regolare il volume) qualcuno sa dirmi qual'è il programma vaio che li controlla? grazie

Nero81
17-01-2012, 15:10
E' un po' che non formatto... mi pare fosse il vaio event service a gestire queste cose...

jimmy ✰
17-01-2012, 16:12
Salve ragazzi....Un problemino, ho formattato il vaio , e i tasti che si trovano tra la tastiera e il monitor non funzionano ( a me servono quelli per regolare il volume) qualcuno sa dirmi qual'è il programma vaio che li controlla? grazie

E' un po' che non formatto... mi pare fosse il vaio event service a gestire queste cose...

Mi pare di ricordare sia quello.

Vai sul sito Vaio e nella sezione download del tuo modello c'è tutto.

Norimba
17-01-2012, 18:15
Ok grazie mi serviva sapere quale programma era per non scaricare quello sbagliato , dato che la maggior parte dei programmi vaio sono inutili ;)

jimmy ✰
19-01-2012, 15:23
Porca vacca... nel mio Vaio FW4 la luminosità si è drasticamente ridotta... :(

Non vorrei che mi fosse andata una delle due lampade :cry:


c'è un qualche modo per veriricare?... che ne so... una qualche utility :help: :help:


E' mai successo a qualcuno?

jimmy ✰
20-01-2012, 08:35
Ho provato a smontare il video...

non ci sono riuscito totalmente ma quanto basta per vedere che le lampade sembrano funzionare entrambe...

che sia l'inverter che ha qualche problema?... eppure lo schermo si vede.. anche se a luminosità inferiore allo standard (l'indicatore di luminosità è ovviamente al massimo e anche le prestazioni ad alimentazione in corrente)

Robbo82
11-04-2012, 11:55
Salve a tutti.

Dove posso acquistare una nuova batteria per il mio Sony FW21E ad un prezzo "umano"?

Grazie :)

Robbo82
11-04-2012, 11:57
C'è ancora qualcuno con questo computer? ))
Scherzi a parte, come si fanno a scoprire i cicli della batteria? Il mio Vaio, dopo due anni di onorato servizio non tiene più nulla, eppure ho sempre fatto attenzione a togliere la batteria nelle lunghe sessioni da fermo...
A voi quanto è durata? é possibile che sia dovuto a una cattiva installazione di Windows 7 o dischi pieni?

A me è durata 3 anni. Ora la devo sostituire ma in giro trovo solo prezzi da "ladri" ...

Robbo82
11-04-2012, 12:25
Ho trovato la VGP-BPS13/S a 150€. Possibile che costi così tanto? :eek:

Robbo82
11-04-2012, 12:41
Trovata a 65.90€ con consegna gratuita. Finalmente!

Nero81
11-04-2012, 15:08
Qualche indizio su dove l'hai trovata, per i posteri? :D

Robbo82
12-04-2012, 12:55
Qualche indizio su dove l'hai trovata, per i posteri? :D

Ovviamente non è originale Sony, in realtà non se ne trovano proprio di originali.

Su P*xm***a. Ho comprato spesso li e mi sono trovato sempre bene.

Appena ordinata, tra qualche giorno vedrò se ho fatto un buon acquisto oppure no.

Robbo82
24-04-2012, 12:06
La batteria è arrivata, ovviamente cinese. Vediamo come se la cava :)

Robbo82
30-04-2012, 23:17
La durata della batteria è sulle 2 ore. L'unico problema è che al primo avviso di batteria scarica dopo 3 minuti il pc si spegne, mentre con l'originale avevo ancora 15 minuti circa di carica. Ovviamente l'originale è tutta un'altra cosa, ma secondo me non valeva la pensa spendere tutti quei soldi.

Robbo82
01-05-2012, 14:20
A qualcuno è mai successo che lo schermo diventasse all'improvviso bianco o grigio e che il pc emetta uno strano suono?

[P][O][I][N][T]
14-05-2012, 12:33
Ciao ragazzi.
Stesso problema, risolto alla grandissima:
http://www.subtel.it/vgp-bps13-vgp-bps21-batteria-per-sony-vaio-descrizione-per-il-prodotto-giusto-100-compatibile-911295.htm

Ho preso la 8800 che mi da 4,5 ore di autonomia e solleva il notebook per un ricambio d'aria ottimale!

Certo, non è il massimo della portabilità, ma va benissimo così!

ruggioa76
21-05-2012, 17:03
Ciao a tutti, mi è capitato questo problema:
possiedo un Vaio FW55X configurato con 4GB (2+2) di ram 200 Pin 1.8v DDR2 PC2-6400 SoDimm ed ho deciso di passare a 8GB (4+4) 4GB DDR2 800MHz PC2-6300 PC2-6400.

Vedo ovunque che è fattibile e quindi passo all'acquisto su Amazon di questi banchi della Komputerbay che sono praticamente gli unici che si possono acquistare di questi tempi a prezzi ragionevoli.
http://www.amazon.it/gp/product/B004LTCGSK/ref=oh_details_o00_s00_i00

Sostituisco con cura le ram e avvio il win7 x64 istallato nel mio vaio che si avvia senza problemi e mostra nelle proprietà del sistema gli 8 gb installati.
Fino qui tutti fantastico!

... dopo 2 settimane di funzionamento normale (PC acceso e lavoro almeno 10 ore al dì) comincia a comparire qualche sporadico blue screen, non è un bel segnale, ma sono rari e non ci faccio caso fino a ieri quando il sistema si blocca di continuo rendendolo inutilizzabile (blue screen ogni 30 minuti circa).

Provo allora a fare un memtest che restituisce un mare di errori sulle stesse ram che prima funzionavano bene. Anche installando solo un banco per volta e montandoli in entrambi gli slot niente da fare, un disastro. Non si capisce come abbia fatto a funzionare fin'ora.
Saranno difettosi? Manco a dirlo li testo in un'altro portatile HP e non danno nemmeno un problema.

Ovviamente le vecchie ram, prontamente reinstallate sul vaio, funzionano alla grande e passano il test quindi non è un problema di hardware del Vaio.

Provo allora a chiamare l'assistenza sony che per tutta risposta mi dice che il mio Vaio non supporta più di 4GB, ma a me pare una fesseria! Quando l'ho preso avevo anche l'opzione per installare 6 e 8 GB! e poi ha funzionato con 8GB nelle mie mani per 2 settimane! Inutile insistere con loro...

Ed eccoci qui, qualcuno di voi è capace di fare luce su questo mistero?
Sto dimenticando qualcosa?

Grazie in anticipo a tutti dell'aiuto.
Saluti.

daewoo
30-05-2012, 22:54
Ciao a tutti, ho il seguente problema:

possiedo un Vaio VGN-FW21E,
il tasto fisico dello switch wireless va a vuoto su off e on e di conseguenza il wireless risulta non attivo.
Ho provato ad aprire il notebook ed ho notato che questo tasto non si aggancia a nulla, non sono riuscito a capire come ripristinarlo.
Certamente il dispositivo wireless è funzionante, su Periferiche di Sistema il dispositivo è presente e non vengono rilevati problemi.

Qualcuno può darmi una mano ?
Grazie !

p.s. Ma secondo voi non è possibile, aprendo il notebook, switchare in moro definitivo il wireless su "ON" ?

Robbo82
02-06-2012, 00:41
Ho notato che il mio FW21E, si riscalda un pò troppo. Siccome tra qualche giorno cambierò l'Hd, qualcuno sa come pulire le ventole senza fare troppo danni?

Robbo82
05-06-2012, 10:29
Salve, ho installato oggi Windows 7 (perfettamente fuonzionante) sul mio Sony FW21E, e in contemporanea ho sostituito anche l'Hd un bel 7200 contro il 4200 che c'era prima. Fin qui tutto ok. Due mesi fà avevo anche cambiato la batteria del portatile, non originale ma con prestazioni uguali all'originale, perfettamente funzionante, con durata pari a 2 ore, sufficenti per me.

Dopo aver installato Windows 7 però ecco il problema. Una volta caricato il sistema operativo, sul desktop appare un messaggio che mi dice che la batteria in uso non è compatibile, e che il pc andrà in sospensione. Non mi permette di fare nulla, se non di cliccare su OK e vedere il pc che va in sospensione. Ho provato a vedere in giro ed ho notato che parecchi utenti si sono lamentati per le prestazioni minori della batteria con windows 7 ma qui il problema è più serio, non funziona proprio e non riesco a trovare nulla in rete.

Sapete aiutarmi?
Grazie

gars
17-07-2012, 11:00
Ciao a tutti, possiedo un FW21Z con 4 GB di ram e ho installato WIN7 ultimate 32bit.
Il mio problema è che non riesco a vedere tutta la ram, nel task manager mi segna come memoria totale 2.5gb!
Ho sentito voci che è un problema dell'aggiornamento del bios che non vede tutta la memoria, vi risulta?

ryosaeba86
22-09-2012, 09:37
ragazzi ma come faccio dal bios a settare la modalità ahci???
devo installare seven su ssd e prim ami serviva questa opzione..
grazie

vulcano
26-11-2012, 20:29
ragazzi nessuno ha installato Windows 8 ? io l'ho montato e il portatile sembra rinato l'unica cosa come faccio a disattivare il Bluetooth senza disattivare anche il wi fi tramite l'apposito pulsante? il programma proprio della sony non mi funziona su Windows 8

gars
27-11-2012, 16:29
gira bene l'8?

le caratteristiche del tuo nb?

dinamite2
27-11-2012, 16:57
anche io ho lo stesso note....

Cpu T6400
4gb ddr2
ati hd4650
hd toshiba 500gb 5400rpm
Lettore blu ray

Invece io mi sono sempre trovato bene con win7 su questo notebook, l'unica cosa che non mi ha mai funzionato è stato la visualizzazione a schermo del volume quando abbasso lo stesso dai tasti dedicati.
Sapete mica cosa bisognava installare per farli funzionare?
thx :)

P.S. Dato che da poco ho preso un notebook nuovo, se volessi vendere questo sony, cosa potrebbe valere attualmente?

gars
27-11-2012, 17:38
anche io ho lo stesso note....

Cpu T6400
4gb ddr2
ati hd4650
hd toshiba 500gb 5400rpm
Lettore blu ray

Invece io mi sono sempre trovato bene con win7 su questo notebook, l'unica cosa che non mi ha mai funzionato è stato la visualizzazione a schermo del volume quando abbasso lo stesso dai tasti dedicati.
Sapete mica cosa bisognava installare per farli funzionare?
thx :)

P.S. Dato che da poco ho preso un notebook nuovo, se volessi vendere questo sony, cosa potrebbe valere attualmente?

anch'io ho le tue stesse caratteristiche ma mi sai dire perchè non visualizzo tutta la ram?

dinamite2
27-11-2012, 17:55
forse utilizzi un sistema operativo a 32 bit?

gars
27-11-2012, 18:03
forse utilizzi un sistema operativo a 32 bit?

ok ci sta, ma ti sembra normale che su 4 ne veda solo 2,5 di cui già 1,3 con emule e internet explorer aperto?

gars
27-11-2012, 18:06
se vado su sistema, dove si vede l'indice di prestazioni di windows, alla voce memoria installata leggo: "4GB(2,47 GB utilizzabile)"