PDA

View Full Version : il saluto in moto... ha ancora senso?


Lorekon
07-09-2008, 14:46
in Italia circolano circa 5 milioni di motocicli
http://hondaforza.forumcommunity.net/?t=9059368

praticamente però vengono usati quasi tutti (rare eccezioni a parte) nelle stesse circostanze:
d'estate, su percorsi particolari, in località piacevoli da raggiungere in moto.


ho notato che, se si dovesse conservare l'abitudine del saluto fra motociclisti, in certi giorni uno starebbe tutto il viaggio col braccio alzato (uando uno va ai laghi, fa i passi montuosi, etc...), provate ad andare sulla Futa, a Peschiera del Garda, a sul Lago MAggiore, su Lago di Como... praticamente è tutto un corteo di moto... più moto che macchine, e di parecchio anche.


da un lato è brutto non salutare o non rispondere a un saluto...
dall'altro che senso ha continuare a farlo?

è nata come espressione di appartenenza a un gruppo quando era una sparuta minoranza, un'elite di avventurieri diciamo (anche perchè le moto di una volte IMPONEVANO di saper mettere mano al motore).
ormai l'80 % dei maschi tra i 18 e i 30 anni ha una moto.

sinceramente io penso che non abbia più senso il saluto sempre e comunque.

una alternativa (ma sgradevole perchè escludente) è salutare solo quelli con a stessa tipologia di moto che uno ha... a parte gli scooteristi che sono piuù o meno a ragione considerati non-motociclisti, per esempio i BMWisti si salutano solo tra loro di solito, e credo che anche i Guzzisti lo facciano. Oppure chi ha una supersportiva.

A me sta cosa però sta antipatica.
per ora saluto tutti ma mi risaluta tipo 1 su 5... forse hanno ragione loro.


curiosamente ho avuto saluti spontanei solo in autostrada, quando ti vedono con le borse dietro e sul serbatoio, gli altri moto-turisti ti salutano spessissimo (sempre all'inglese, per motivi ovvii di sicurezza).
Forse perchè quella è ancora una specie di elite (non è da tutti farsi migliaia di km in moto); farsi il passo alla domenica è certo più alla portata di molti.


voi che ne pensate?

[-tommi-]
07-09-2008, 16:01
Cioè.. aspetta.. tutti i motociclisti si salutano fra di loro quando si incontrano? è una specie di obbligo? :mbe: No perchè io non lo ho mai visto fare :D
E poi se io sono in giro in moto perchè mai dovrei salutare qualcuno che passa davanti a me che neanche conosco..

Lorekon
07-09-2008, 16:15
:stordita:
non sei un motociclista vero? :p

dibe
07-09-2008, 16:27
mi ha sempre colpito questa cosa del saluto tra motociclisti. comunque ho notato che (almeno qua dalle mie parti), a salutare sono spesso e volentieri quelli con targa straniera, fanno la "V" a un po' tutte le moto che incrociano. tra gli italiani mi pare sia meno diffusa come abitudine, quelli che salutano meno in assoluto sono quelli su supersportive. :fagiano:

NetHak
07-09-2008, 16:28
su strade extraurbane o di montagna/collina vedo ancora spesso motoclisti salutarsi, in centro quasi mai

ninja750
07-09-2008, 16:32
ormai l'80 % dei maschi tra i 18 e i 30 anni ha una moto.

questa è una grandissima cazzata :D

comunque io saluto sempre e vengo sempre salutato :)

]Rik`[
07-09-2008, 16:37
questa è una grandissima cazzata :D


molto grossa :D

Lorekon
07-09-2008, 16:51
questa è una grandissima cazzata :D

comunque io saluto sempre e vengo sempre salutato :)

bhè dai facciamo il 50 %
almeno tra quelliche conosco io :stordita:

Zappz
07-09-2008, 18:52
io giro quasi sempre in futa e se riesco saluto sempre e tutti (tranne gli sputer), chiaro che se sono in situazioni impegnative non riesco a salutare, pero' spesso faccio dei numeri assurdi pur di riuscire a fare il saluto... :p
invece per le strade di citta' saluto sempre, ma solo quelli con moto sportive.

davidTrt83
07-09-2008, 19:02
...
voi che ne pensate?

Penso che tu stia confondendo le cose... Il saluto si fa tra motociclisti, non basta avere le chiappe sedute su una moto ;)
Tutto sta nel saper riconoscere il motociclita :)
Io personalmente mi sento fortemente parte di questo gruppo e saluto con grande piacere. Magari tu non frequenti gruppi/motoclub quindi non ti senti molto parte di qualcosa, o forse la tua non è una passione abbastanza grande...

abitudine, quelli che salutano meno in assoluto sono quelli su supersportive. :fagiano:
A me pare tutto il contrario, anche perchè chi è su una supersportiva è con buona probabilità un motociclista vero... difficile che qualcuno la usi come mezzo di spostamento :stordita: O forse perchè ho una sportiva anche io... :fagiano:

su strade extraurbane o di montagna/collina vedo ancora spesso motoclisti salutarsi, in centro quasi mai
Proprio perchè in centro ci si confonde con chi la moto la usa come mezzo, quindi nel dubbio non ci si saluta e via... poi in città meglio guardare dove serve.
Tra sportive comunque ci si saluta anche in città, per i motivi detti sopra.

Comunque quì in piemonte ci si saluta moltissimo. Invece sono stato in centro italia quest'estate e ho visto che ci si saluta molto meno e non con la mano ma a lampeggi. Che tristezza

Micene.1
07-09-2008, 19:11
ma perche c'era sta usanza? io nn ho mai posseduto una moto/motorino etc. ma nn ho mai visto due motociclisti che si salutano...

dibe
07-09-2008, 19:23
A me pare tutto il contrario, anche perchè chi è su una supersportiva è con buona probabilità un motociclista vero... difficile che qualcuno la usi come mezzo di spostamento :stordita: O forse perchè ho una sportiva anche io... :fagiano:


beh non ho detto che è così ovunque...;) solo che per la mia esperienza (limitata ad una piccola zona d'Italia) quelli con le supersportive salutano meno. sul motociclista vero non concordo. spesso i più cafoni ed incoscenti sono proprio quelli alla guida di SS e molti di loro (ne conosco qualcuno) hanno la moto sportiva per moda, più che per passione.

da notare, sempre secondo mia esperienza. poi c'è sicuramente chi la prende per passione e non perchè fa figo.

tecnologico
07-09-2008, 20:01
il vero motociclista ha la custom:O

Aragorn
07-09-2008, 20:14
Quando ci si incrocia e non c'è bagarre è un vero piacere salutarsi, ti fa sentire veramente parte di una famiglia, io cerco di farlo sempre (nei limiti della sicurezza, ovvio che se sono in piega in curva col cacchio che mollo il manubrione :)).
Stamattina per dire ho salutato anche da fermo, c'era un motociclista fermo al semaforo alla mia destra ed entrambi avevamo il rosso, e ne ho salutati altri due in un altro semaforo in una situazione analoga (uno era quasi sicuramente una ragazza ;))
Certo è che se sei in piena su per un passo bello trafficato è difficile e anche inutile correre con la mano o le dita continuamente alzate, si dà per scontato che ci si è visti e che in circostanze meno impegnative ci si sarebbe salutati :)

Okiya
07-09-2008, 20:26
ma perche c'era sta usanza? io nn ho mai posseduto una moto/motorino etc. ma nn ho mai visto due motociclisti che si salutano...

perchè il saluto consiste nel movimento di una mano.. non è che vedi uno che salta e sbraccia! :D

Franky 86
07-09-2008, 20:34
perchè il saluto consiste nel movimento di una mano.. non è che vedi uno che salta e sbraccia! :D

mi immagino la scena :rotfl:

pentium one
07-09-2008, 20:38
in città non lo mai visto fare anche se incrocio spesso moto ma come si esce dalla città almeno qui da noi lo fanno tutti il saluto o cmq almeno il 90% di moto che ho incontrato

Micene.1
07-09-2008, 20:49
perchè il saluto consiste nel movimento di una mano.. non è che vedi uno che salta e sbraccia! :D

ahhhhhhh e che ne so io :D

CosasNostras
07-09-2008, 21:27
quando faccio qualche uscita e' giusto salutarsi imho.........in citta' e' una rottura:D

rgart
07-09-2008, 22:08
Sempre salutato e sempre ricambiato, e ogni volta che sono fermo (Ducatista :D ) ci sono almeno 2-3 moto che si fermano a chiedere se ho bisogno...

E poi io ho il saluto segreto del motoClub :O

limpid-sky
07-09-2008, 22:09
scusate l'ignoranza com'è sto gesto?

khelidan1980
07-09-2008, 22:12
secondo me ha ancora senso,io sono anche camperista e ci si saluta anche lì! :)

davidTrt83
07-09-2008, 22:14
Sempre salutato e sempre ricambiato, e ogni volta che sono fermo (Ducatista :D ) ci sono almeno 2-3 moto che si fermano a chiedere se ho bisogno...

ma lol
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

[?]
07-09-2008, 22:20
In citta' non si usa, anche perchè basta un microsecondo di distrazione e sei per terra:rolleyes:
Quando la domenica vado a Lecco oppure in val Seriana è un continuo salutare, ma a me piace soprattutto perchè tranne rari casi sono sempre da solo quindi mi fa sentire un po' meno pirla:D

Teox82
07-09-2008, 22:23
Ho imparato ad odiare quel gesto quando un mio amico troppo appassionato si mise a farlo anche quando andava in macchina!Inutile dire che nessuno lo cagava.Io la moto non l'ho mai avuta perchè non la amo,ma conosco gente che non sa neanche andare in bicicletta e poi si compra il 600 o ancora di più.Se questi imparassero a fare il saluto per essere più fighi sarebbe da considerare veri motociclisti??Io do ragione a Lorekon

Max Power
07-09-2008, 23:46
Quando andavo col 50 da cross salutavo tutti gli agricoli!!!

Ricambiavano anche quelli che spentiau la drugia!!!! :p :p :p

E se erano lontani, un bel colpo di clacson,e valà il saluto coldiretti era bello che fatto! :cool:



A dieci anni di distanza, mi sembra un po' una cosa.....:p

Mi limito a ricambiare, sarà che la mia sv650 sembra da lontano un po' una custom, ma mi salutano tutti ( quelli con l'Harley :confused: ), forse sarà l'abbigliamento-Renegade :p


Non c'entra nulla ma la posto lo stesso! http://www.vogliaditerra.com/archives/top.flee.ap.jpg

Yngwie74
07-09-2008, 23:56
Io saluto sempre e ricambio sempre il saluto. Cosi' come mi fermo quando vedo qualcuno a bordo strada che armeggia intorno alla moto.
Non e' necessario alzare la mano dal manubrio, basta semplicemente alzare due dita dalla frizione.
Ho notato pero' che quando sono in giro con la GSE550 del 1980 i saluti rivolti a me aumentano esponenzialmente. :)

Gli sputer non li considero nemmeno. :D

:dissident:
08-09-2008, 00:01
il vero motociclista ha la custom:O

moto e custom non possono coesistere nella stessa frase :O :asd:

:dissident:
08-09-2008, 00:02
in città non lo mai visto fare anche se incrocio spesso moto ma come si esce dalla città almeno qui da noi lo fanno tutti il saluto o cmq almeno il 90% di moto che ho incontrato

anche perché sennò in città passeresti più tempo a salutare che a guidare :D

:dissident:
08-09-2008, 00:03
Cmq anche io saluto sempre ecc...è un po' il bon ton del motoclista...la moto-etiquette :cool:

demonbl@ck
08-09-2008, 00:19
Cmq anche io saluto sempre ecc...è un po' il bon ton del motoclista...la moto-etiquette :cool:

Si dice Motiquette :D

Cmq mio fratello quando e' in macchina fa la versione slampeggiante e puntualmente non se lo caga nessuno :asd:

sekkia
08-09-2008, 00:31
Gli sputer non li considero nemmeno. :D

Neanche gli sputeristi per causa di forza maggiore? [17 anni] :cry:

MBT
08-09-2008, 08:47
Quando posso (sempre meno in questi periodi) faccio un paio di ore in sella a una Gilera B300...
e vedo con piacere che chi guida moto di un certo livello per il piacere di sentire la strada saluta quando ti incrocia. E ovviamente ricambio. :p :)
ma vedo anche il "cannibale" in sella a qualche anonima Jap che è tutto preso dal domare i cavalli e che non saluta manco se incrocia una gnocca con la patonza al vento... :rolleyes:
non riesco a capire se è segno di "presunta superiorità" o di "se mollo una mano mi ammazzo perchè a 80 in periferia sono già impedito"... :stordita:

Radagast82
08-09-2008, 08:54
saluto sempre e cmq qualsiasi tipo di moto. Vengo ricambiato quasi sempre, mai in città però. Chi saluta sempre sono persone in sella a supersportive, naked e custom. Mooolto raramente salutano quelli con stradali tipo dominator o transalp, o quelli con enduro/cross. Per me ha senso, visto e considerato che di MOTO non è che ce ne siano poi tante in giro, rapportate agli sputer. Per me ha cmq un senso di appartenenza ad un gruppo, o meglio una categoria di persone. Il motociclista, qualsiasi sia il tipo di mezzo, è una persona a parte.

Radagast82
08-09-2008, 08:57
scusate l'ignoranza com'è sto gesto?

http://www.bikerslife.com/immagini/dossier/biker_fest/saluto_illegale.gif

così, rivolto verso il motociclista che vuoi salutare. C'è chi lo fa sollevando solo le dita, chi invece allarga e stende tutto il braccio.

Gemini77
08-09-2008, 09:24
io saluto sempre e ricambio sempre ... tuttavia, ho capito, nel corso degli anni, che la cosa dipende da molti fattori.

- tipo di moto (mai visto uno su bmw o enduro salutare... forse qualche TA)
- strada (in città mai, sulle provinciali o sulle strade "battute", tipo da noi la strada per bereguardo)
- condizioni meteo (sarà, ma quando piove o fa un freddo boia, ed incroci un altro motociclista scatta sempre il saluto, forse un modo per essere vicino e dire ... "cacchio capisco la tua sofferenza fratello :asd:" )


come considerazione personale, mi piace salutare (anche se spesso poi penso ... magari quello è uno stronzo e ieri ci siamo mandati a quel paese per un sorpasso in sardomobile ... :asd:) ma in genere in situazioni di assoluta sicurezza, se non posso alzare le dita o allungare il braccio, faccio un cenno con la testa, una sorta di riverenza :O ... ogni tanto, se vengo salutato, ricambio volentieri anche il saluto di uno scooterista (a dir la verità non saluto mai per primo perchè tanto so che al 90% il mio gesto verrebbe preso come gesto di sfida :asd:)

sul discorso scooter, qualche parola in più ... una volta mi capitò di leggere una lettera su un giornale locale che attirò la mia attenzione, in pratica, un ex motociclista (di quelli coriacei che a dir suo aveva macinato migliaia di km in sella alla sua moto); per motivi di salute e comodità decise un giorno di cambiare la sua moto con un maxiscooter e da quel momento, nessuno rispose più al saluto; però giustamente faceva notare che era cambiato il mezzo, ma non lo spirito ed il pilota :p ... ed effettivamente non gli si può dar torto.

ps
concordo con tecnologico, il vero motociclista ha la custom :D

MBT
08-09-2008, 09:31
...cut..

ps
concordo con tecnologico, il vero motociclista ha la custom :D
Diciamo che il Vero Motociclista generalmente non supera i 10.000 giri ??? :Prrr: :) :D

Yngwie74
08-09-2008, 11:14
sul discorso scooter, qualche parola in più ... una volta mi capitò di leggere una lettera su un giornale locale che attirò la mia attenzione, in pratica, un ex motociclista (di quelli coriacei che a dir suo aveva macinato migliaia di km in sella alla sua moto); per motivi di salute e comodità decise un giorno di cambiare la sua moto con un maxiscooter e da quel momento, nessuno rispose più al saluto; però giustamente faceva notare che era cambiato il mezzo, ma non lo spirito ed il pilota :p ... ed effettivamente non gli si può dar torto.


Io non sono d'accordo, se un motociclista cambia mezzo e passa allo scooterone, soprattutto per motivi di "comodita'", allora e' proprio lo spirito che e' cambiato. E quindi io non lo saluto. :D
So bene di essere integralista, ma per me e' cosi'. :)

[?]
08-09-2008, 11:24
Lo scooter non è una moto quindi chi lo guida non è un motociclista, fine, non accetto pareri contrari :asd:

Gemini77
08-09-2008, 11:26
Io non sono d'accordo, se un motociclista cambia mezzo e passa allo scooterone, soprattutto per motivi di "comodita'", allora e' proprio lo spirito che e' cambiato. E quindi io non lo saluto. :D
So bene di essere integralista, ma per me e' cosi'. :)

certo, se motociclista fosse sinonimo di sofferenza sarei d'accordo con te; ma andare a capo nord con un burgman 400 o una vespa secondo me merita lo stesso rispetto (tradotto saluto) di uno che ci va con una transalp :) e se lo scooterista mi saluta, rispondo con piacere :) ... cmq era da leggere lo sfogo del tipo, sicuro era meno banale di come la sto mettendo giù io :p

Gemini77
08-09-2008, 11:28
;24008586']Lo scooter non è una moto quindi chi lo guida non è un motociclista, fine, non accetto pareri contrari :asd:

allora se incroci un t-max o dn-01 che fai? :D

Black Dawn
08-09-2008, 11:31
Qui a roma e dintorni non saluto manco se mi sparano...

In altre zone saluto sempre.

Black Dawn
08-09-2008, 11:33
Io non sono d'accordo, se un motociclista cambia mezzo e passa allo scooterone, soprattutto per motivi di "comodita'", allora e' proprio lo spirito che e' cambiato. E quindi io non lo saluto. :D
So bene di essere integralista, ma per me e' cosi'. :)

*

Non è un caso che se giro in città continuo a farlo con un 50ino truccato del 1997 rigorosamente 2tempi.:O

Black Dawn
08-09-2008, 11:33
allora se incroci un t-max o dn-01 che fai? :D

Dito medio. :fuck:

doppiouno
08-09-2008, 12:00
io saluto sempre e comunque.....e devo dire che per le strade che faccio capita raramente che qualcuno non saluti.

spesso saluto anche in città ma solo quelli che vedo come motociclisti e non quelli che prendono la moto solo col bel tempo.

per me la moto è una passione che va vissuta 365 giorni all'anno......giorno notte pioggia o vento e non solo da luglio ad agosto.

comunque tanto per dirne una....ieri ero a milano ed effettivamente ero anche un po' fuori limite ..... ma per strada non c'era nessuno....e mi passa a sinistra una speed almeno a 150 che alza un braccio in alto (forse non le hanno spiegato che si usa il piede) ... 2 min dopo la vedo ferma a bordo strada...era una donna

donna con moto bella e grossa che va "troppo veloce" e saluta......na rarità...ed era pure decente

Gemini77
08-09-2008, 12:00
*

Non è un caso che se giro in città continuo a farlo con un 50ino truccato del 1997 rigorosamente 2tempi.:O

:truzzo:

Dito medio. :fuck:

:rosicone:



:asd:

Gemini77
08-09-2008, 12:01
io saluto sempre e comunque.....e devo dire che per le strade che faccio capita raramente che qualcuno non saluti.

spesso saluto anche in città ma solo quelli che vedo come motociclisti e non quelli che prendono la moto solo col bel tempo.

per me la moto è una passione che va vissuta 365 giorni all'anno......giorno notte pioggia o vento e non solo da luglio ad agosto.

comunque tanto per dirne una....ieri ero a milano ed effettivamente ero anche un po' fuori limite ..... ma per strada non c'era nessuno....e mi passa a sinistra una speed almeno a 150 che alza un braccio in alto (forse non le hanno spiegato che si usa il piede) ... 2 min dopo la vedo ferma a bordo strada...era una donna

donna con moto bella e grossa che va "troppo veloce" e saluta......na rarità...ed era pure decente

non ti illudere ... :asd: ... ti ci ha mandato :D

MBT
08-09-2008, 12:43
io saluto sempre e comunque.....e devo dire che per le strade che faccio capita raramente che qualcuno non saluti.

spesso saluto anche in città ma solo quelli che vedo come motociclisti e non quelli che prendono la moto solo col bel tempo.

per me la moto è una passione che va vissuta 365 giorni all'anno......giorno notte pioggia o vento e non solo da luglio ad agosto.

comunque tanto per dirne una....ieri ero a milano ed effettivamente ero anche un po' fuori limite ..... ma per strada non c'era nessuno....e mi passa a sinistra una speed almeno a 150 che alza un braccio in alto (forse non le hanno spiegato che si usa il piede) ... 2 min dopo la vedo ferma a bordo strada...era una donna

donna con moto bella e grossa che va "troppo veloce" e saluta......na rarità...ed era pure decente

e non ti sei fermato a vedere se le serviva qualcosa ???? :eek:

ma meriti un :banned:

:Prrr: :asd:

non ti illudere ... :asd: ... ti ci ha mandato :D

a ecco... ora capisco perchè non si è fermato anche lui... :Prrr: :asd:

Aragorn
08-09-2008, 13:02
io saluto sempre e comunque.....e devo dire che per le strade che faccio capita raramente che qualcuno non saluti.

spesso saluto anche in città ma solo quelli che vedo come motociclisti e non quelli che prendono la moto solo col bel tempo.

per me la moto è una passione che va vissuta 365 giorni all'anno......giorno notte pioggia o vento e non solo da luglio ad agosto.

comunque tanto per dirne una....ieri ero a milano ed effettivamente ero anche un po' fuori limite ..... ma per strada non c'era nessuno....e mi passa a sinistra una speed almeno a 150 che alza un braccio in alto (forse non le hanno spiegato che si usa il piede) ... 2 min dopo la vedo ferma a bordo strada...era una donna

donna con moto bella e grossa che va "troppo veloce" e saluta......na rarità...ed era pure decente

Ecco, questo è un dubbio che ho: quando supero qualcuno che magari va piano, mi viene da tirare fuori il piede destro per salutare, però non sono sicuro del fatto che sia interpretato come saluto piuttosto che come gesto di sfida o che so io... mi confermate che è valido come saluto?

Radagast82
08-09-2008, 13:03
Ecco, questo è un dubbio che ho: quando supero qualcuno che magari va piano, mi viene da tirare fuori il piede destro per salutare, però non sono sicuro del fatto che sia interpretato come saluto piuttosto che come gesto di sfida o che so io... mi confermate che è valido come saluto?

teoricamente si. Io lo faccio, poi se lo interpretano come una sfida per quanto mi riguarda possono anche sorpassarmi impennando...

Lorekon
08-09-2008, 13:03
non devi mica mimare una pedata nel culo :asd:


se il tizio non capisce che è un saluto all'inglese, non merita di essere salutato :D

doppiouno
08-09-2008, 13:10
non ti illudere ... :asd: ... ti ci ha mandato :D


:read: penso anchio

aragorn.....secondo quale associazione di pensieri stendere un po' la gamba destra dovrebbe essere un gesto di sfida???

MBT
08-09-2008, 14:41
:read: penso anchio

aragorn.....secondo quale associazione di pensieri stendere un po' la gamba destra dovrebbe essere un gesto di sfida???

lo interpreti come "allunga il passo" ... :asd: :asd:

Black Dawn
08-09-2008, 14:42
:truzzo:



:rosicone:



:asd:

Cioè dovrei rosicare di uno che gira con un boiler a 2 ruote? :asd:

Gemini77
08-09-2008, 14:48
Cioè dovrei rosicare di uno che gira con un boiler a 2 ruote? :asd:

il dn-01 non mi sembra un boiler, ma una moto con tasmissione automatica :Prrr:

Milosevik
08-09-2008, 14:58
io saluto sempre con le dita a V , lungomare vengo poco ricambiato ma in montagna o fuori città nel 90% si viene salutati o si risponde, di solito i customisti o gli enduristi sono quelli che mi rispondono meno.
Cmq gesto che ancora mi piace fare, saluto anche quelli con le moto 125, sono talmente in pochi ormai che se lo meritano :) .

Milosevik
08-09-2008, 15:08
non saluta manco se incrocia una gnocca con la patonza al vento... :rolleyes:


In questo caso si usa il clackson :D , o ci sono quelle che non si girano neanche o quelle che sorridono, l'ultima volta che m'è successo ecco che andavo nel fosso :asd:

Milosevik
08-09-2008, 15:10
dimenticavo, si saluta anche dopo il sorpasso :O togliendo il piede dx o sx dalla pedana portandolo un pò all'esterno.

ferste
08-09-2008, 15:16
lo interpreti come "allunga il passo" ... :asd: :asd:

no, lo interpreti come un "la prossima volta ti do un calcio e ti butto nel fosso" :D

ceccoos
08-09-2008, 16:03
Che cazzata la storia del saluto...

Prima ti saluti e poi magari nel locale alla sera ci si accoltella per una cazzata...

Impariamo a rispettarci piuttosto che prenderci per il culo con queste mode assurde..

:O

MBT
08-09-2008, 16:10
Che cazzata la storia del saluto...

Prima ti saluti e poi magari nel locale alla sera ci si accoltella per una cazzata...

Impariamo a rispettarci piuttosto che prenderci per il culo con queste mode assurde..

:O

Non mi sembra una cazzata....
mi sembra un ottimo modo per rendersi conto che si può essere diversi su mille profili, ma se si va d'accordo anche su uno solo, allora in quel caso perchè non essere amici?

Facciamo l'esempio contrario?
Tu riesci a litigare con il collega per motivi di lavoro e, usciti dal lavoro, andare a bere qualcosa insieme?
Ecco, se ce la fai, capirai che salutarsi in moto e accoltellarsi al bar possono convivere.
Quando esco in moto saluto.... chi incrocio è un mio "collega" o "fratello" o "amico" o chiamalo come ti pare. Condivide la mia passione.
Se qunado scende dalla moto è un bastardo figlio di putt@na assassino e ladro, sono altre cose. Lo giudicherò in quel frangente. Ma fin che è in moto, perchè nn salutarlo?

ferste
08-09-2008, 16:30
Impariamo a rispettarci piuttosto che prenderci per il culo con queste mode assurde..
:O

Non la definirei moda, o quantomeno la definirei "moda moooolto duratura" dato che funziona da sempre, ora con la massificazione delle moto non ha più il significato di "compagni avventurosi temerari su due ruote" ma è diventata "Compagni che per passione rischiano la pelle".
Ma sempre di appartenenza comune si tratta.......

rip82
08-09-2008, 16:53
Non la definirei moda, o quantomeno la definirei "moda moooolto duratura" dato che funziona da sempre, ora con la massificazione delle moto non ha più il significato di "compagni avventurosi temerari su due ruote" ma è diventata "Compagni che per passione rischiano la pelle".
Ma sempre di appartenenza comune si tratta.......

Non la definirei una moda, anzi, e' facile che chi guida una moto giusto perche' "fa fico" tenda a non salutare (se e' educato pero' risponde :) ), e' uno strascico di quando, come dici tu, il motociclista era una sorta di pioniere.
Il VERO motociclista esiste ancora, quello che sa mettere le mani agli attrezzi quando occorre, e se va dal meccanico e' per mancanza di strumenti, che se ne fotte delle condizioni atmosferiche e dei moscerini nei denti. Il padre di una mia ex era uno di quelli, cosi' estremista che la macchina non la usava proprio, aveva una Guzzi SPIII 1000 ed una BMW K100 con kilometraggi da camion, patito di raduni da malati di mente come l'Elefantentreffen e le "gitarelle" a Capo Nord.
Io non sono sicuramente cosi' "puro", anche se mani nel motore ce le metto, e nonostante quel cesso della mia Pegaso 125 '91 saluto e spesso vengo salutato.

dottormaury
08-09-2008, 17:17
la premessa è che ho uno scooter, in città mi saluta un tizio che gira su una speed triple e uno con un vfr, sarà che una volta in giro con il gs di un amico li ho salutati e ora mi riconoscono(vista la molte mi si riconosce a prescindere dal tipo di mezzo che guido:D )
al lago mi saluta qualche scooterista e qualche motociclista, ricambio sempre tanto senza frizione riesco pure a guiare con un gomito.
verò è che quando capita di fare la gitarella con qualche amico che ha la moto lui viene salutato dal 70% delle moto che incontra, se sono dietro e saluto per primo io sa va bene uno su tre ricambia.
curiosità ma uno che usa la mana 850 lo salutereste o meno?

Milosevik
08-09-2008, 17:31
curiosità ma uno che usa la mana 850 lo salutereste o meno?

la mano ha anche il cambio a pedale, quindi si :D

Wikkle
08-09-2008, 17:38
altro che salutarsi i motociclisti.... dovrebbero capire di volare basso e stare al loro posto invece di sorpassare dove/come/quando cazzo hanno voglia

Wikkle
08-09-2008, 17:50
Ci sono motociclisti e motociclisti... gli imbecilli e quelli no. Come gli automobilisti.
la percentuale di motociclisti idioti è altissima rispetto gli automobilisti. Spesso sono dei veri e propri esaltati cronici... Brutta razza :read:

Lorekon
08-09-2008, 17:52
altro che salutarsi i motociclisti.... dovrebbero capire di volare basso e stare al loro posto invece di sorpassare dove/come/quando cazzo hanno voglia

non sembra molto un intervento azzeccato :asd:

davidTrt83
08-09-2008, 17:53
altro che salutarsi i motociclisti.... dovrebbero capire di volare basso e stare al loro posto invece di sorpassare dove/come/quando cazzo hanno voglia

la percentuale di motociclisti idioti è altissima rispetto gli automobilisti. Spesso sono dei veri e propri esaltati cronici... Brutta razza :read:
Quì si parla di saluti, trattare delle proprie frustrazioni da sverniciamento è OT :O



:asd:

Black Dawn
08-09-2008, 18:06
la percentuale di motociclisti idioti è altissima rispetto gli automobilisti. Spesso sono dei veri e propri esaltati cronici... Brutta razza :read:

Ti posso garantire che qui a roma i peggiori sono senza dubbio alcuno gli SPUTERISTI. :O

Aragorn
08-09-2008, 18:35
aragorn.....secondo quale associazione di pensieri stendere un po' la gamba destra dovrebbe essere un gesto di sfida???

Nessuna... solo che non avendo la sicurezza del significato del gesto mi pareva giusto fugare ogni dubbio onde evitare spiacevoli incomprensioni :) ora che so che il gesto del piede significa sicuramente "ciao" lo farò più spesso :)

Radagast82
08-09-2008, 18:51
la percentuale di motociclisti idioti è altissima rispetto gli automobilisti. Spesso sono dei veri e propri esaltati cronici... Brutta razza :read:

post of the year!

dottormaury
08-09-2008, 19:42
la mano ha anche il cambio a pedale, quindi si :D

il 99.9999999999999999999999999999999999999999% di quelli che hanno una mana dubito che usi il cambio dovrebbe essere salutato solo perchè sta piu' scomodo?
o perchè ha speso una barca di soldi quando con gli stessi soldi avrebbe potuto comprarsi una moto seria e con la metà uno scooter piu' comodo?

gerry
08-09-2008, 19:44
Ho una naked e all'inizio salutavo tutti, sia in città che fuori. Venivo sempre ricambiato dalle altre naked e dalle supersportive, mentre le varie custom/enduro/cross e quant'altro, nella maggior parte dei casi non ricambiavano mai...
Così adesso saluto per primo SOLO naked e supersportive, gli altri li saluto solo se mi salutano loro per primi.

Gli sputer/bidet non li considerò proprio. ;)

ceccoos
08-09-2008, 19:54
A me sta differenziazione sembra il discorso "dell'io ce l'ho più grosso..."

Vuol dire che mi metterò a salutare in auto solo quelli dal 2000cc in su...., 1600, 1800 ecc...non li cago nemmeno...

:O

gerry
08-09-2008, 20:21
A me sta differenziazione sembra il discorso "dell'io ce l'ho più grosso..."

Vuol dire che mi metterò a salutare in auto solo quelli dal 2000cc in su...., 1600, 1800 ecc...non li cago nemmeno...

:O

Il punto è che forse, tornando alla domanda iniziale del thread, i motociclisti stanchi di salutare sempre e comunque, hanno iniziato a ridurre i saluti solamente al "gruppo" con lo stesso tipo di moto...

Non perchè "ce l'ho più grosso", ma per appartenere ad un gruppo più ristretto. Come esempio, posso dire che nessun harleysta mi ha mai ricambiato un saluto, si salutano solo tra di loro...

dottormaury
08-09-2008, 20:22
A me sta differenziazione sembra il discorso "dell'io ce l'ho più grosso..."

Vuol dire che mi metterò a salutare in auto solo quelli dal 2000cc in su...., 1600, 1800 ecc...non li cago nemmeno...

:O

Su questo hai ragione.
ho amici fissati con le supersportive e loro vedono di mal occhio quelli con le custom.
francamente è una cosa stupida come pure chiamare bidet uno scooter.
originariamente il saluto dei motociclisti era il salutarsi di 2 pionieri oggi la cosa è un pò diversa ma dovrebbe esserci ancora lo spirito di condividere una passione e di rischiare la pelle tutti allo stesso moto su due ruote siano queste ricoperte dalla plastica di un sh o dalla carena di un r1, dalle valige di una douville o dalle cromature di una sportster passano per i paramani di una africa twin.
pioggia, freddo, sole e capelli bagnati di sudore dentro al casco, perchè si rischia allo stesso moto di decapitarsi su un guard rail perchè questo non sta a domandarti cosa guidi quando solo con il tuo casco e il tuo giubbino ci piombi addosso.
la striscia pedonale bagnata dalla pioggia non fa distinzione tra una ruota del 13 e il gommone di una sportiva, fa scivolare e basta.
e potrei continuare con le buche, gli automobilisti distratti e quant'altro.
ma nonostante si sappia tutti comunque ogni giorno ce la rischiamo ci infiliamo il casco e andiamo su due ruote nonostante tutto.

doppiouno
08-09-2008, 22:31
Come esempio, posso dire che nessun harleysta mi ha mai ricambiato un saluto, si salutano solo tra di loro...

a me invece salutano....quasi sempre.....quindi non si può parlare di % precise ma pure opinioni individuali.....quindi: o apriamo un sondaggio apposta o tantovale chiudere il discorso "x mi saluta y no" sennò si può andare avanti in eterno...sempre con le stesse 4 frasi............ (non è una critica ma un suggerimento che qualcuno spero colga....posto che non so come si fa:Prrr: )

detto questo il vero motociclista non lo identifico dal tipo di moto, ma saluto comunque anche i "pirla" che vedo andare a 200kmh sul col di tenda in maglietta e oantaloncini prchè fa caldo......

e per risp all'autore del 3d credo che il saluto sia una cosa che valga ancora la pena fare....anche se le moto sono aumentate in maniera esponenziale...non vuol di niente, saremo + persone a salutare.......le macchine son molte + delle moto ....ma avete mai visto uno con la panda tirare fuori il braccio (per salutare) ad un'audi tt...o a una ferrari???

CYRANO
08-09-2008, 22:35
io saluto quasi tutti , anche se meno in citta'.
parlo di moto.
quindi no sputer.
e spesso saluto solo alzando qualche dito , mica faccio il saluto romano :asd:
quindi non vedo particolari problemi...


C".a'z',a','a,a',a

angel2k
09-09-2008, 00:01
Io saluto sempre, anche se in curve particolarmente impegnative :D o in città mi limito a un gesto con la testa, abito nel sud della Francia e qui ci salutiamo quasi tutti (quelli con la bmw un po' meno, a dire il vero :mad: )
In Italia non ci avevo fatto tanto caso, qui invece il saluto è una cosa diffusissima, ed è anche una delle cose che mi piace di più dell'andare in moto :cool:
Anche qui ci si saluta con il piede: se si supera o se si viene superati quello che passa davanti tira fuori il piede per salutare, ma si fa anche alle macchine per ringraziare se lasciano spazio per passare...
Comunque ora ho una sportiva ma saluterò anche appena avrò una custom (così sarò una vera motociclista :sofico: )

lamps :cool:

Wikkle
09-09-2008, 07:50
Io saluto sempre, anche se in curve particolarmente impegnative

grande! così si fà! :D





Per fortuna sei in francia ;)

ferste
09-09-2008, 07:52
posso dire che nessun harleysta mi ha mai ricambiato un saluto, si salutano solo tra di loro...

nel milanese faran così........dalle mie parti saluta il 70% dei customari........;)

Hyperion
09-09-2008, 09:21
;24008586']Lo scooter non è una moto quindi chi lo guida non è un motociclista, fine, non accetto pareri contrari :asd:

Bisogna vedere se il Motociclista, quando è brutto tempo, mette le chiappe sullo scuter, o sull'auto.
Il Motociclista i km li macina su 2 ruote, sempre e comunque, in quasi tutte le condizioni meteo; se usa la macchina per 6 giorni la settimana e poi prende la moto la domenica, è soltanto un motociclista della domenica.

:O

fede27
09-09-2008, 09:32
Io quando ho fatto i primi km in moto ho fatto un po' di "studio" per vedere chi salutava e chi no. Ora saluto solo naked e sportive, agli altri ricambio comunque molto volentieri :)

LaMpS

AlexXxin
09-09-2008, 09:45
Io ho una nuda :oink: , saluto solo moto stradali, escluse le custom, visto che i proprietari di tali mezzi si ritengono una "razza a parte".

Saluto solo motociclisti con i guanti ed abbigliati come si deve (tute), uno che gira in moto in maglietta, pantaloncini, infradito, casco jet, giubbo jeans, non è un vero motociclista.

Saluto solo con 2 dita della mano sinistra, visto che le mani devono stare incollate al manubrio.

Gli sputer mi fanno abbastanza schifio (tranne la Vespa) ma ne riconosco la praticità, non li saluto perchè nel momento in cui ci sali in sella, non sei più un motociclista.

Yngwie74
09-09-2008, 09:46
Il VERO motociclista esiste ancora, quello che sa mettere le mani agli attrezzi quando occorre, e se va dal meccanico e' per mancanza di strumenti, che se ne fotte delle condizioni atmosferiche e dei moscerini nei denti.

Il motociclista metteva le mani nel motore, ma erano altri tempi e soprattutto ERANO ALTRE MOTO.
Sulla GSE550 dell'80 e' un piacere smanettare: pulire i i carburatori, tenerla in ordine, ma e' una moto dell'80. Tutto meccanico. L'elettronica serve solo a gestire luci, motorino d'avviamento e clacson.
Sulle moto di oggi e' impensabile. A momenti serve il computer anche solo per la diagnostica. L'elettronica e' dappertutto e gli interventi che si possono eseguire "on the road" sono limitatissimi.

Chi e' il motociclista? E' quello che non si fa problemi a prendere il mezzo se vede il cielo nero o se fa buio o freddo, quello che non ha bisogno del bauletto perche' senno' il casco e il giacchetto, quello che ha bisogno di leva frizione e cambio, quello che ha bisogno di sentire il vento in faccia.

Yngwie74
09-09-2008, 09:50
Saluto solo motociclisti con i guanti ed abbigliati come si deve (tute), uno che gira in moto in maglietta, pantaloncini, infradito, casco jet, giubbo jeans, non è un vero motociclista.


Io l'abbigliamento invece non lo considero. Ci possono essere tanti motivi per non averlo addosso. Io ho il mare a pochi metri da casa e mi sentirei un vero coglione di luglio o agosto ad andarci tutto bardato per arrivare sudato come zidane a fine partita.

Per il casco ognuno faccia come vuole, il mento e' loro. Per me integrale tutta la vita.

AlexXxin
09-09-2008, 09:51
Io mi proteggo come una tartaruga anche con 40°, ho veramernte paura della 2 ruote, ma non posso farne a meno.

Yngwie74
09-09-2008, 09:54
Io mi proteggo come una tartaruga anche con 40°, ho veramernte paura della 2 ruote, ma non posso farne a meno.

E' una scelta personale, condivisibile anche, ma che non ha molto a che vedere con il saluto, secondo me. :)

Gemini77
09-09-2008, 10:15
altro che salutarsi i motociclisti.... dovrebbero capire di volare basso e stare al loro posto invece di sorpassare dove/come/quando cazzo hanno voglia

stamattina avrei salutato volentieri quel figlio di buona donna sulla Fiat Idea che ha pensato bene, con le auto in colonna, di passare nella mia corsia dove la fila era più scorrevole!!! menomale che sono stato attento anche per lui e che andavo veramente piano ... ma s'è preso una quintalata di "salutami tua sorella" :mad:

MBT
09-09-2008, 10:36
Saluto solo motociclisti con i guanti ed abbigliati come si deve (tute), uno che gira in moto in maglietta, pantaloncini, infradito, casco jet, giubbo jeans, non è un vero motociclista.


Ma tu hai anche ragione...

ma io che guido questa...
http://www.rpw.it/images/gilera300/tn_IMG_6015.JPG
mi sento un tantinello fuori luogo, per non dire idiota, ad andare in giro così...
http://img214.imageshack.us/img214/2267/tflankerkt9.jpg

anche perchè nel '50 al massimo c'era un elmetto "modello SS" e un giubbino in cuoio.... :rolleyes: :p

AlexXxin
09-09-2008, 10:41
Ma tu hai anche ragione...

ma io che guido questa...
http://www.rpw.it/images/gilera300/tn_IMG_6015.JPG
mi sento un tantinello fuori luogo, per non dire idiota, ad andare in giro così...
http://img214.imageshack.us/img214/2267/tflankerkt9.jpg

anche perchè nel '50 al massimo c'era un elmetto "modello SS" e un giubbino in cuoio.... :rolleyes: :p

Dovresti vestirti così http://www.biogenesis.it/Images/ORN.armatura%20scudi%20alabarde.jpg

Radagast82
09-09-2008, 10:57
stamattina avrei salutato volentieri quel figlio di buona donna sulla Fiat Idea che ha pensato bene, con le auto in colonna, di passare nella mia corsia dove la fila era più scorrevole!!! menomale che sono stato attento anche per lui e che andavo veramente piano ... ma s'è preso una quintalata di "salutami tua sorella" :mad:

mmm, possibile che ti abbia sverniciato stamattina? io purtroppo non riesco a distinguere da dietro il bandit dall'sv...

Gemini77
09-09-2008, 10:58
Dovresti vestirti così ...

:rotfl: :rotfl:

Gemini77
09-09-2008, 11:12
mmm, possibile che ti abbia sverniciato stamattina? io purtroppo non riesco a distinguere da dietro il bandit dall'sv...

stamattina ho visto solo una SV650n anno 2003 ed una quantità impossibile di Scooter!? cmq può essere!

INFO PER RICONOSCERMI!

il mio Bandito è nero (MY03) (tipo questo) quasi sempre viaggio con una borsa sul serbatoio (del Lidl)
http://www.icenimotorcycles.co.uk/images/Showroom%20pictures/website%20showroom%20bandit.jpg

casco Nero opaco,
http://www.customlids.co.uk/helmets/airoh/tr1/tr1_mtbk_lge.jpg

e giuMbotto Dainese Nero/Blu (simile a questo, ma con del blu sulle maniche)
http://i13.ebayimg.com/04/i/001/00/fa/4188_12.JPG


ps
io sono mooooooooooooooooooolto sverniciabile!!! quindi può essere! se mi vedi ... fermati :D

Lord_Grifis
09-09-2008, 12:06
io ho una naked e saluto naked e supersport, custom se lo fanno prima loro...e non salutero' mai una bmw (moto del mio titolare...veramente un'ottima persona :sofico: )

Milosevik
09-09-2008, 12:17
il 99.9999999999999999999999999999999999999999% di quelli che hanno una mana dubito che usi il cambio dovrebbe essere salutato solo perchè sta piu' scomodo?
o perchè ha speso una barca di soldi quando con gli stessi soldi avrebbe potuto comprarsi una moto seria e con la metà uno scooter piu' comodo?


ehm era una battuta...
tutta sta barca di soldi cmq non la vedo, o i tmax e gli scooter super cilindrata te li regalano?
Cmq la differenza tra una mana e uno scooter è semplicemente che la mana è una moto.
Non vedo tutta sta difficoltà a capire perchè non si salutano gli scooteristi, semplicemente perchè nel 90% dei casi non sono motociclisti, usano lo scooter a posto dell'auto e basta, non c'è niente altro oltre questo, ed io devo salutare gente che non risponderà al saluto perchè non sa neanche che robba è, al massimo si chiederà " chi cazz era quello che m'ha salutato?" ?! :D

Milosevik
09-09-2008, 12:23
Io saluto sempre, anche se in curve particolarmente impegnative :D o in città mi limito a un gesto con la testa, abito nel sud della Francia e qui ci salutiamo quasi tutti (quelli con la bmw un po' meno, a dire il vero :mad: )
In Italia non ci avevo fatto tanto caso, qui invece il saluto è una cosa diffusissima, ed è anche una delle cose che mi piace di più dell'andare in moto :cool:
Anche qui ci si saluta con il piede: se si supera o se si viene superati quello che passa davanti tira fuori il piede per salutare, ma si fa anche alle macchine per ringraziare se lasciano spazio per passare...
Comunque ora ho una sportiva ma saluterò anche appena avrò una custom (così sarò una vera motociclista :sofico: )

lamps :cool:



In Francia c'è una sensazione d'appartenenza al "gruppo motociclisti" molto più forte che da noi, basta vedere che manifestazioni riescono ad organizzare, noi abbiamo la fmi che fa ridere... :doh:

Lorekon
09-09-2008, 12:24
io sono pro-mana :D
penso che prenderà piede il cambio automatico, almeno su un certo tipo di moto (turistiche, enduroni).
la Deauville se non sbaglio già ce l'ha, eppure qualcuno se l'è comprata.
sinceramente per la guida tranquilla non lo disdegnerei neanche io in certe occasioni, non è che si va sempre a manetta.
voglio vedere chi di voi va in strada sempre con la moto in coppia :D :D

:dissident:
09-09-2008, 12:25
- tipo di moto (mai visto uno su bmw o enduro salutare... forse qualche TA)


E' che questi hanno i paramani e quindi nn si vede :O :D

Milosevik
09-09-2008, 12:30
io sono pro-mana :D
penso che prenderà piede il cambio automatico, almeno su un certo tipo di moto (turistiche, enduroni).
la Deauville se non sbaglio già ce l'ha, eppure qualcuno se l'è comprata.
sinceramente per la guida tranquilla non lo disdegnerei neanche io in certe occasioni, non è che si va sempre a manetta.
voglio vedere chi di voi va in strada sempre con la moto in coppia :D :D

Se non sbaglio la prima moto ( come si deve :D ) con cambio automatico è proprio la mana, l'honda è uscita da poco con un nuovo modello, questo qua, ma sembra più uno scooterone con le ruote alte che non una moto :eek:

http://www.racewaynews.net/immagini/articoli/267/1a.jpg

Radagast82
09-09-2008, 13:16
stamattina ho visto solo una SV650n anno 2003 ed una quantità impossibile di Scooter!? cmq può essere!

INFO PER RICONOSCERMI!

il mio Bandito è nero (MY03) (tipo questo) quasi sempre viaggio con una borsa sul serbatoio (del Lidl)
http://www.icenimotorcycles.co.uk/images/Showroom%20pictures/website%20showroom%20bandit.jpg

casco Nero opaco,
http://www.customlids.co.uk/helmets/airoh/tr1/tr1_mtbk_lge.jpg

e giuMbotto Dainese Nero/Blu (simile a questo, ma con del blu sulle maniche)
http://i13.ebayimg.com/04/i/001/00/fa/4188_12.JPG


ps
io sono mooooooooooooooooooolto sverniciabile!!! quindi può essere! se mi vedi ... fermati :D

:D il problema è che la mattina sono costantemente in ritardo... tu per che ora più o meno fai la vigevanese?

Gemini77
09-09-2008, 13:29
:D il problema è che la mattina sono costantemente in ritardo... tu per che ora più o meno fai la vigevanese?

alla mattina dalle 8.40 alle 9.10 ( ... sono in ritardo anche io, ma vado piano = )

alla sera dalle 18.20 alle XXXXX ( ... dipende dalle scadenze!!! )

Gemini77
09-09-2008, 13:29
E' che questi hanno i paramani e quindi nn si vede :O :D

io quando saluto e sono sul "dritto" ---> stacco la mano ---> allungo il braccio ---> e faccio la V ... :O

Gemini77
09-09-2008, 13:32
Se non sbaglio la prima moto ( come si deve :D ) con cambio automatico è proprio la mana, l'honda è uscita da poco con un nuovo modello, questo qua, ma sembra più uno scooterone con le ruote alte che non una moto :eek:

http://www.racewaynews.net/immagini/articoli/267/1a.jpg

è la DN-01 !! l'ho vista quest'estate in giro, il rumore m'è sembrato quello di uno scooterone, ma a dir la verità non mi ha fatto una brutta impressione, anzi :D
non so come sia "alla guida" ... ma mi incuriosisce, peccato solo per il prezzo (10 tondi) :)

MBT
09-09-2008, 13:34
Dovresti vestirti così http://www.biogenesis.it/Images/ORN.armatura%20scudi%20alabarde.jpg

:asd: :asd: :sbonk: :sbonk: :fuck: :fuck:

E per salutare cosa faccio??? Scaglio la mazza ferrata contro il cupolino della moto che incrocio ??? :Prrr: :sofico:

Me lo vedo, un incrocio tra motociclisti d'epoca, che si risolve come un torneo a cavallo con le lance e le picche... :asd: :asd: :sbonk: :sbonk:

Radagast82
09-09-2008, 13:52
alla mattina dalle 8.40 alle 9.10 ( ... sono in ritardo anche io, ma vado piano = )

alla sera dalle 18.20 alle XXXXX ( ... dipende dalle scadenze!!! )

la mattina con gli orari ci siamo, la sera mica tanto...

Milosevik
09-09-2008, 13:54
Me lo vedo, un incrocio tra motociclisti d'epoca, che si risolve come un torneo a cavallo con le lance e le picche... :asd: :asd: :sbonk: :sbonk:

http://it.youtube.com/watch?v=sYu2651qoBY&feature=related :asd:

MBT
09-09-2008, 13:59
http://it.youtube.com/watch?v=sYu2651qoBY&feature=related :asd:

ma questi sono in bici.... :rolleyes:

meglio questo:

http://it.youtube.com/watch?v=tkYtcMy4O28

Lorekon
09-09-2008, 14:21
Se non sbaglio la prima moto ( come si deve :D ) con cambio automatico è proprio la mana, l'honda è uscita da poco con un nuovo modello, questo qua, ma sembra più uno scooterone con le ruote alte che non una moto :eek:

http://www.racewaynews.net/immagini/articoli/267/1a.jpg

bhè la linea è molto particolare ma sinceramente penso che questi siano i gusti della gente, quindi è questo tipo di moto che andrà molto in futuro.

chiaro che molti storceranno il naso però...

a me cmq non dispiace, in fondo è filante come design...

Gemini77
09-09-2008, 14:36
la mattina con gli orari ci siamo, la sera mica tanto...

°_° quante ore fai? 10000 :sofico:

e cmq nn ci possiamo incrociare, andiamo verso la stessa direzione :O ... ergo, quando mi passi, alza la gambina :p

Radagast82
09-09-2008, 14:42
°_° quante ore fai? 10000 :sofico:

e cmq nn ci possiamo incrociare, andiamo verso la stessa direzione :O ... ergo, quando mi passi, alza la gambina :p

no è che ci metto 40 minuti ad andare e 40 a tornare... in ufficio passo dalle 8 ore in su...
ti farò il piedino se ti incontro :O

dottormaury
09-09-2008, 16:33
ehm era una battuta...
tutta sta barca di soldi cmq non la vedo, o i tmax e gli scooter super cilindrata te li regalano?
Cmq la differenza tra una mana e uno scooter è semplicemente che la mana è una moto.
Non vedo tutta sta difficoltà a capire perchè non si salutano gli scooteristi, semplicemente perchè nel 90% dei casi non sono motociclisti, usano lo scooter a posto dell'auto e basta, non c'è niente altro oltre questo, ed io devo salutare gente che non risponderà al saluto perchè non sa neanche che robba è, al massimo si chiederà " chi cazz era quello che m'ha salutato?" ?! :D

nono sia chiaro il t-max e il burgman arrivano ai 10 ma devo dirlo che un gs500 costa 5mila euro come pure un qualsiasi scooterone 500 normale?
per me la mana è un giocattolo.
se propio propio meglio il(o la?) dn-o1 di honda che non ha il sottosella,ma in compenso è comoda mentre la mana ha un il vano portacasco a forma di serbatoio:rolleyes:
se devo considerare la mana una moto "vera" allora ci metto dentro anche i vari giocattoli da ragazzini ovvero il gilera dna e il suzuki street magic.
quanto invece alle moto automatiche io sono scettico, il bello della moto rispetto allo scooter per me è il poterla gestire autonomamente e su moto da turismo alla fine se si vuole si viaggia veloci con un filo di gas in autostrada dimenticandosi della leva sinistra.

ciolla2005
09-09-2008, 17:24
Quando andavo col 50 da cross salutavo tutti gli agricoli!!!

Ricambiavano anche quelli che spentiau la drugia!!!! :p :p :p

E se erano lontani, un bel colpo di clacson,e valà il saluto coldiretti era bello che fatto! :cool:



A dieci anni di distanza, mi sembra un po' una cosa.....:p

Mi limito a ricambiare, sarà che la mia sv650 sembra da lontano un po' una custom, ma mi salutano tutti ( quelli con l'Harley :confused: ), forse sarà l'abbigliamento-Renegade :p


Non c'entra nulla ma la posto lo stesso! http://www.vogliaditerra.com/archives/top.flee.ap.jpg


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: