PDA

View Full Version : laserjet 1020 e vista


contenitore21
06-09-2008, 13:52
Vista Home premium su notebook compaq nuovo
non riesco a installare la stampante HP laserjet1020, pur prelevando i
driver per vista dal sito HP
ho provato anche con quelli della 1018, ma niente
nella finestra stampanti appaiono le icone, anche se la procedura di
installazione non si conclude
non si riesce a mandare la pagina di prova e non riesco nemmeno a
cancellare le icone delle stampanti inserite

che porta devo selezionare quando installo? mi dà solo le LPT e le
parallele, non la usb; il pc ha solo usb
collegando il cavo usb mi dà dispositivo non riconosciuto


grazie

contenitore21
06-09-2008, 15:35
Ciao,

. Come percorso ho USB001.


Ugo

che intendi più esattamante?
quando aggiungo stampante, tra le porte che mi propone ci sono solo LTP e COM.
se inserisco la spina USB, mi dà dispositivo USB non riconosciuto;
ho usato entramibi i drv sia plugandplay che no ma niente

grazie ancora

bambalu
06-09-2008, 17:13
Qualche consiglio. Nell'ordine:

1) Hai scaricato il driver corretto? Non è che hai Vista a 64 bit ma usi il driver 32 bit?

2) Installa prima il driver e poi collega la stampante, non il contrario.

3) Cambia cavo USB e prova un'altra porta USB sul PC. Non usare HUB ma attaccala direttamente.

4) Apri Gestione dispositivi da Pannello di controllo, aggiorna il driver della periferica sconosciuta dandogli il percorso C:\WINDOWS\

5) Questo mi ha risolto più di una volta. Parti da Refreshing the USB Driver Stack. Sembra difficile ma non lo è.
http://www.usbman.com/Guides/Cleanup%20Device%20Manager%20Safe%20Mode.htm


7) Prova su un altro PC per escludere che non sia la porta USB della stampante. Beh, parti da qui se vuoi e se puoi...


Un saluto B.

contenitore21
06-09-2008, 18:29
Qualche consiglio. Nell'ordine:

1) Hai scaricato il driver corretto? Non è che hai Vista a 64 bit ma usi il driver 32 bit?

2) Installa prima il driver e poi collega la stampante, non il contrario.

3) Cambia cavo USB e prova un'altra porta USB sul PC. Non usare HUB ma attaccala direttamente.

4) Apri Gestione dispositivi da Pannello di controllo, aggiorna il driver della periferica sconosciuta dandogli il percorso C:\WINDOWS\

5) Questo mi ha risolto più di una volta. Parti da Refreshing the USB Driver Stack. Sembra difficile ma non lo è.
http://www.usbman.com/Guides/Cleanup%20Device%20Manager%20Safe%20Mode.htm


7) Prova su un altro PC per escludere che non sia la porta USB della stampante. Beh, parti da qui se vuoi e se puoi...


Un saluto B.

premessa generale: sto cercando di risolvere il problema ad un amico che ha comprato un pc con vista: io non l'ho ancora mai utilizzato e quindi non ne sono pratico;
1. so che è Home Premium, come si fa a sapere se è 32 o 64? comunque ho provato entrambi i driver
2. mi sembra di averlo fatto ma alla prossima visita all'amico ci riprovo
3. fatto anche questo, non cambia nulla: l'unica cosa è che nella schermata di aggiungi stampante mi dà solo LPT e COM, comunque la usb la sente e mi da dispositivo sconosciuto
4: ci riprovo, l'ho fatto dandogli il percorso dove venivano installati i driver eseguiti e scaricati dal sito hp
5 ci provo
6, mi pare che manca
7 questo è più difficile non avendo altri pc con vista

grazie infinite della cortesia e disponibilità, ti faccio sapere appena ci rivado
ciao

contenitore21
07-09-2008, 06:40
Ciao,

Quando faccio aggiungo stampante io la trovo tra le opzioni trovo anche la possibilità di selezionare la porta USB001 (porta stampante virtuale per USB).

Ugo

da che può dipendere che io non la trovo?
devo fare qualcje settaggio?
aggiornamenti vista? (e da dove si fanno?)

grazie

bambalu
11-09-2008, 21:40
da che può dipendere che io non la trovo?
devo fare qualcje settaggio?
aggiornamenti vista? (e da dove si fanno?)

grazie

Leggo ora la tua replica.

Le porte USB00x virtuali vengono generalmente create in automatico collegando una stampante o un multifunzione ad una porta USB, senza dover installare precedentemente alcun driver o software. Non so se tutte le stampanti lo fanno. Le HP, se non mi sbaglio, aggiungono sempre questo tipo di porta non appena attacate.

Se hai un'altra stampante USB collegala e verifica se si crea una porta USB virtuale.

A mio parere vi conviene prima installare la 1020 su un altro computer. Va bene anche XP. In questo modo almeno non vi dannate per nulla e potete verificare che se sia un problema della porta USB della stampante stessa.


Ciao

B.

contenitore21
15-09-2008, 08:57
vi aggiorno tutti sulla situazione
pure seguendo i vs. consigli, ieri la stampante non si è installata
sono entrato come amministratore e così sono riuscito a cancellare le copie delle stampanti che avevo installato, ma ad ogni installazione la pagina di prova non veniva stampata
il messaggio era installazione non completata
nel pannello delle stampanti trovavo la stampante ma la pagina di prova niente

non ho seguito il consiglio Refreshing the USB Driver Stack, perchè mi sembra sia per XP e comunque non avendo dimestichezza con vista, temo di fare casini su un pc peraltro non mio

Altri suggerimenti prima di sdraiare il pc e installare XP? (è l'estrema ratio che preferirei non attuare)

premetto che la stampante è la stessa e funzionava con 98.

ho fatto gli aggiornamenti di vista da windows update
non ho dall'amico un'altra stampante usb, ma leporte usb con altri dispositivi tipo penne o macchine fotografiche funzionano
quello che non mi piace è che l'installazione automatica non parte alla connessione della stampante alla usb e in quella manuale non mi appare la porta USB tra quelle da scegliere.

grazie ancora

contenitore21
24-09-2008, 10:10
risolto!
qualcuno me l'aveva suggerito, ma confesso che non l'avevo preso sul serio...
..invece era un problema di alimentazione elettrica: la stampante era collegata alla corrente attraverso una ciabatta; attaccata direttamente alla presa, la usb l'ha sentita e correttamente installata!

buono a sapersi

ciao a tutti e grazie