View Full Version : Rumore di fondo provocato dall'alimentatore
Salve a tutti i "guru" dell'informatica! :D
Vi chiedo cortesemente di aiutarmi, allora io suono in una band ed utilizziamo sia per ascoltare che per registrare un portatile toshiba. Il problema è che essendo costretti a tenerlo acceso per diverso tempo siamo costretti ad usare l'alimentatore e questo crea dei rumori elevatissimi che entrano nei mixer. Ho già provato ad allontanarlo dai cavi microfoni e dai mixer...ma niente. Domandona: Non esiste un filtro o altri alimentatori in commercio che possano ovviare a questo problema? Tra l'altro vi posso dire che vicino al mixer e conseguentemente ai cavi microfonici ci sono altri alimentatori, quello del metronomo, degli effetti del mixer stesso ecc.ecc. e questi non danno nessun problema, perchè questo maledetto alimentatore del pc fà sto casino?!? :mad:
Salve a tutti i "guru" dell'informatica! :D
Vi chiedo cortesemente di aiutarmi, allora io suono in una band ed utilizziamo sia per ascoltare che per registrare un portatile toshiba. Il problema è che essendo costretti a tenerlo acceso per diverso tempo siamo costretti ad usare l'alimentatore e questo crea dei rumori elevatissimi che entrano nei mixer. Ho già provato ad allontanarlo dai cavi microfoni e dai mixer...ma niente. Domandona: Non esiste un filtro o altri alimentatori in commercio che possano ovviare a questo problema? Tra l'altro vi posso dire che vicino al mixer e conseguentemente ai cavi microfonici ci sono altri alimentatori, quello del metronomo, degli effetti del mixer stesso ecc.ecc. e questi non danno nessun problema, perchè questo maledetto alimentatore del pc fà sto casino?!? :mad:
:cool: Beh! Grazie dei mille suggerimenti...comunque rovistando tra altri mille forum ho trovato una soluzione, (sembra infatti che il problema sia abbastanza comune) od usare un filtro da inserire tra la rete elettrica e l'alimentatore del portatile (...ma non l'ho trovato) oppure semplicemente togliere lo spinotto centrale, quello di messa a terra dalla spina dell'alimentatore che è quello che ho fatto. Caspita ha funzionato davvero! Non c'è più nessun fruscio!!! :) Il quesito che vorrei porvi e solo se così facendo non si metta a repentaglio la sicurezza del portatile, premetto che l'alimentatore è esterno. Grazie ancora delle eventuali Vs. delucidazioni....
Mercuri0
10-09-2008, 23:17
Scusami se sono "arrivato tardi".
Una curiosità, usi il portatile connesso al mixer tramite il line-in? Per registrare o riprodurre?
Curiosamente io ho il problema opposto al tuo mi sa: tu hai il problema di messa a terra rumorosa, mentre la messa a terra della casa in cui vivo non è esistente, (e come se il connettore centrale fosse tagliato sulla presa) e a me farebbe comodo avercelo. Figurati che ho notato che attaccando il modem il rumore diminuisce. :rolleyes:
:cool: Beh! Grazie dei mille suggerimenti...comunque rovistando tra altri mille forum ho trovato una soluzione, (sembra infatti che il problema sia abbastanza comune) od usare un filtro da inserire tra la rete elettrica e l'alimentatore del portatile (...ma non l'ho trovato) oppure semplicemente togliere lo spinotto centrale, quello di messa a terra dalla spina dell'alimentatore che è quello che ho fatto. Caspita ha funzionato davvero! Non c'è più nessun fruscio!!! :) Il quesito che vorrei porvi e solo se così facendo non si metta a repentaglio la sicurezza del portatile, premetto che l'alimentatore è esterno. Grazie ancora delle eventuali Vs. delucidazioni....
Non ti crea problemi, il filo centrale è un filo di sicurezza per scaricare a terra la corrente su eventuali contenitori metallici (ma i portatili sono di plastica... ;) )
La soluzione ortodossa sarebbe "isolare galvanicamente" il portatile dal resto del sistema. Si potrebbero usare trasformatori audio , ma stranamente non è facile trovare soluzioni nei negozi, nonostante tutti sembra abbiano questo problema (e si mettono a tagliare fili...).
http://www.epanorama.net/documents/groundloop/audio_isolators.html
Anche l'idea di filtrare l'alimentazione, come ti avevano suggerito, ha il suo perché, anche se non ho trovato affari adatti allo scopo.
p.s. avevo in mente di realizzare un circuitino da interporre tra mixer e portatile che dovrebbe risolvere il problema senza usare trasformatori audio ma siccome non suono da qualche tempo avevo lasciato cadere. Mi sa che è il caso che mi dia da fare, qui si tratta di salvare il mondo a quanto sembra :asd: (sperando di trovare il tempo entro natale :cry: ... e che la mia idea funzioni ). Ti metto sulla lista dei possibili interessati ;)
Grazie delle dritte!
Ora sono più tranquillo...si uso il line-in per riprodurre, mentre per registrare possiedo come mixer il Yamaha MG166CX USB che per l'appunto ha una uscita usb che collegata alla scheda audio mi permette di registrare.
Insieme al mixer danno anche il famoso sofware "CUBASE AI4 " ed il gioco è fatto...più o meno, nel senso che c'è comunque da smanettare un bel pò per tirarci fuori qualcosa di decente.
Ciao e grazie ancora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.