View Full Version : [Decreto Bersani] ereditare la classe assicurativa da un familiare
roby1483
05-09-2008, 09:29
Salve a tutti,
e' da un bel po' di tempo che non giro nella sezione OT, spero mi perdonerete.
Ho qualche domanda da porvi sul decreto Bersani relativa alla possibilita' di ereditare la classe assicurativa di un familiare.
Viene ereditata completamente la classe del familiare o si eredita solo la spesa assicurativa rimanendo nella classe dove eravamo? Esempio per capire meglio. Io non ho mai avuto assicurazioni quindi partirei dalla 14, mio padre invece e' nella 1. Se mi avvalgo del decreto pago come se fossi in classe 1 ma in realta' rimango in classe 14 dovendo maturare tutte le classi o parto direttamente dalla classe 1?
Seconda domanda, nel caso che venga ereditata proprio la classe. Viene ereditata la classe ufficiale (C.U./CIP) oppure solo la classe interna della compagnia assicurativa? Perche' nel secondo caso se uno volesse cambiare assicurazione rimarrebbe comunque fregato perche' nell'attestato di rischio la classe che conta veramente e' quella ufficiale.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro con i miei dubbi e spero che qualcuno riesca a rispondermi.
Grazie a tutti ;)
Neno1982
05-09-2008, 10:00
Se mi avvalgo del decreto pago come se fossi in classe 1 ma in realta' rimango in classe 14 dovendo maturare tutte le classi o parto direttamente dalla classe 1?
parti dalla classe di tuo padre, quindi la 1
Viene ereditata la classe ufficiale (C.U./CIP) oppure solo la classe interna della compagnia assicurativa?
sei effettivamente in classe 1 (C.U./CIP)
io l'ho fatto l'anno scorso, ho fatto 5 preventivi per scegliere l'assicurazione, fortunatamente l'ultimo mi ha detto di questa cosa perchè non la sapevo e gli altri 4 sono stati zitti...
roby1483
05-09-2008, 10:10
Perfetto, speravo che fosse cosi' ma avevo qualche dubbio.
Grazie mille della risposta cosi' veloce.
scusate vorrei capire una cosa:
ma si può usufruire della classe (e quindi della Bersani) anche se mio padre ancora ha la patente e guida regolarmente?
Mi potreste spiegare meglio e più semplicemente la seconda domanda del primo post?
Grazie
Neno1982
05-09-2008, 11:22
ma si può usufruire della classe (e quindi della Bersani) anche se mio padre ancora ha la patente e guida regolarmente?
si. non è che la sua assicurazione passa a te. semplicemente tu, nel momento in cui acquisti un nuovo veicolo e lo assicuri, puoi avere la stessa classe di una persona presente nello stato famiglia, qualsiasi compagnia scegli.
dave4mame
05-09-2008, 11:46
a me l'hanno raccontata diversa (e non un assicuratore, ma l'aci)
la classe di merito non viene "clonata" ma "ceduta".
in poche parole, se tuo padre te la passa, lui la perde.
però a questo punto il dubbio mi pare lecito...
domthewizard
05-09-2008, 11:59
bisogna avere qualche requisito particolare per usufruire di questa legge? cioè, io che ho 21 anni compiuti e la patente da 3 anni, se mi compro la macchina nuova posso fare un'assicurazione a mio nome ma con la 1° classe di papà?
roby1483
05-09-2008, 12:12
bisogna avere qualche requisito particolare per usufruire di questa legge? cioè, io che ho 21 anni compiuti e la patente da 3 anni, se mi compro la macchina nuova posso fare un'assicurazione a mio nome ma con la 1° classe di papà?
Si, anche se i tuoi 21 anni di eta' e i 3 di patente ti faranno pagare comunque qualcosa di piu', ma sempre meglio delle salaccate che chiedono a chi entra in 14 esima classe.
Io prima di accettare l'offerta a nome mio mi sono fatto fare anche il preventivo a nome di mio padre e i miei 25 anni rispetto ai suoi 66 mi costano 61 euro in piu' avendo ereditato la sua classe.
Fatto quest'anno... entrato con la classe di mia madre (la più bassa)... risparmiati centinaia di euro... ;)
Idem mio fratello, subentrato con la classe di mio padre (la più bassa)... (abbiamo 2 assicurazioni diverse, sulle auto! :p )
domthewizard
05-09-2008, 15:15
Si, anche se i tuoi 21 anni di eta' e i 3 di patente ti faranno pagare comunque qualcosa di piu', ma sempre meglio delle salaccate che chiedono a chi entra in 14 esima classe.
Io prima di accettare l'offerta a nome mio mi sono fatto fare anche il preventivo a nome di mio padre e i miei 25 anni rispetto ai suoi 66 mi costano 61 euro in piu' avendo ereditato la sua classe.
cosa saranno mai 60€ in confronto alle migliaia che risparmio? :O
roby1483
05-09-2008, 15:16
cosa saranno mai 60€ in confronto alle migliaia che risparmio? :O
Infatti non ci ho pensato due volte, ho fatto l'assicurazione a nome mio :D
un colpo di fortuna incredibile, ho assicurato la macchina a Dicembre e a Gennaio ho trasferito la residenza (acquisto nuova casa) quindi penso che non ne avrei più avuto diritto diventando "famiglia" a parte, almeno credo
beh chi se frega, tanto ho assicurato la macchina prima :cool:
come legge è giusta in parte, ad esempio uno come me che ha ormai 9 anni di patente ma non ha mai avuto la macchina di proprietà partirebbe dal livello alto, ma in quei 9 anni se avessi fatto danni sarebbero andati a incidere nella classe di mio padre.
uno che ha la patente da 1 anno o 2 però si può cuccare classe ottima con esperienza limitatissima. pagherà qualcosa in più per l'età penso, ma il beneficio è grande
non mi lamento perché si risparmiano soldi, ma il principio credo sia opinabile
scusate ma se faccio l' assicurazione prendendo la classe di mio padre, poi quando cambio auto riparto dall' inizio o dalla classe di mio padre?
rdefalco
06-09-2008, 23:47
Ereditata la classe di mio padre, la migliore, che non è la 1 come molti credono, ma la B5, cioè 5 classi ancora meglio della 1...
Prima compagnia che me lo dice di queste classi "bonus", solitamente ti bloccano alla 1 ed è finita là...
@lessandro
20-01-2009, 19:29
Allora dato che in 2 anni ho dato 2.400€ ( :eek: :eek: si, avete letto bene :muro: ) all'assicurazione, e la macchina (Corsa) è intestata a mia mamma (ma è intestata a lei come 2° macchina, dato che ha già la Clio dove paga una miseria rispetto a me...e che sulla polizza della Corsa c'è scritto che come guidatore abituale sono io, 22enne con 4 anni e più di patente alle spalle), avrei alcuni dubbi da chiarire...
Attualmente come già detto sia la macchina che l'assicurazione sono intestate a mia mamma, con io come guidatore abituale...e spendo 1.200€ ogni anno. Dato che mi son spaccato le palle di lasciarci la 13esima alla Lloyd, voglio applicare FINALMENTE questo decreto Bersani...
Per prendere la classe di mia mamma (o mio papà, dato che vivo con loro), cosa dovrei far esattamente???
Lasciar scadere l'attuale assicurazione, fare il passaggio di proprietà della macchina da mia mamma a me e poi rifare di nuovo la polizza su di me???
Basta questo???
E...più o meno, quanto costa il passaggio di proprietà?? Tenete conto che ho una Corsa D 1.3 diesel 75cv (55kw)...:stordita:
Grazie :D
simone1980
20-01-2009, 19:42
prima fatti fare 2 conti sul fatto che ti convenga o meno; poi, è proprio necessario che sulla polizza sia indicato te come guidatore abituale? Non basta una polizza intestata alla mamma che consenta la guida a chiunque?
@lessandro
20-01-2009, 19:47
prima fatti fare 2 conti sul fatto che ti convenga o meno; poi, è proprio necessario che sulla polizza sia indicato te come guidatore abituale? Non basta una polizza intestata alla mamma che consenta la guida a chiunque?
Eh non penso...dato che ha già come prima macchina la Clio...e infatti l'assicurazione vedendo me come figlio, patentato...se l'è ammoscata come cosa e ha chiesto chi fosse il guidatore abituale (io per lavoro ci faccio 60km al giorno). :fagiano:
Cmq sia, quanto costa il passaggio di proprietà per una macchinuccia come la mia? :stordita:
E...penso proprio che mi convenga, dato che per quanto ho letto in giro, andrei a risparmiare veramente un bel pò di €....anche perchè mi son rotto di lavorare 1 mese gratis per l'assicurazione :muro: :rolleyes:
P.S. Concittadini :D
Ereditata la classe di mio padre, la migliore, che non è la 1 come molti credono, ma la B5, cioè 5 classi ancora meglio della 1...
Prima compagnia che me lo dice di queste classi "bonus", solitamente ti bloccano alla 1 ed è finita là...
beh, dì subito il nome della compagnia :D
kingvisc
20-01-2009, 23:34
temo non sia così semplice, prova a informarti ma mi sa che non puoi prendere la classe di merito di tua mamma semplicemente cambiando l'intestazione dell'auto. Se non erro vale solo per le macchine nuove o, se usate, esterne al nucleo
Per capirci:
macchina di tua zia, la intesti a te = puoi prendere la classe di tua mamma
macchina di tua mamma, la intesti a te = legge Bersani non applicabile, parti dalla fascia d'ingresso
IL_mante
21-01-2009, 08:45
allora ve la spiego come me l'ha spiegata la signora dell'assicurazione:
si può fare sull'acquisto di un'altra auto -nuova o usata che sia- sulla quale l'eventuale altro membro della famiglia può intestarsi l'assicurazione entrando di diritto nella classe assicurativa di chi ha la classe più alta (anche che sia 2a o 3a). io infatti mi sono intestato l'auto che ho comprato per andare al lavoro -usata-, 1.2 benza 75cv, pago 450€ l'anno, sono in classe 1, ho r/c auto, furto, incendio, assicurazione cristalli, massimali aumentati, qualunque cosa mi succeda per strada:tie:(qualunque inteso anche se foro o rimango a secco) mi vengono a prendere la macchina oppure mi pagano il taxi per tornare a casa. se sono in un paese estero la macchina è a carico mio ma ho volo pagato ed eventuale notte (1) di pernottamento.
morale: sono in una botte di ferro:fuck: :winner: :yeah: :sborone: :angel:
blackskoda
18-09-2009, 07:43
ciao a tutti
una piccola domanda
dato che ho preso a maggio l'auto nuova e la ho gia assicurata senza il "decreto bersani " volevo cambiare assicurazione per risparmiare
ma non essendo la prima ass su questa vettura non posso sfruttare il decreto bersani vero ?
kingvisc
18-09-2009, 09:03
purtroppo non puoi più usufruirne
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.