PDA

View Full Version : [Aiuto] Regali per bimbe.


key2710
03-09-2008, 10:09
Si lo so, è presto... siamo ai primi di settembre... e per natale ci sono 4 mesi buoni... ma è mia abitudine pensarci molto prima in modo da non dovermi ammazzare gli ultimi giorni e da poter anche acquistare con calma online... ma questa volta sono proprio a corto di idee.

Due regali per due bimbe (nipotine) una di 9 e una di 10...?
Vorrei evitarmi i giocattoli "bambolosi" o simila (Winx, Hight School Musical & Co.), e anche i giochi in scatola (hanno due fratellini piccoli che li disintegrerebbero).

Idee?

CYRANO
03-09-2008, 10:11
due cellulari !


C;,a;,z;,a

pgp
03-09-2008, 10:14
Budget?

2 nintendo DS!


pgp

Arai
03-09-2008, 10:18
mp3 o varie per ascoltare musica....oppure c'è sempre l'abbigliamento:)

Elbryan
03-09-2008, 10:22
Lo zaino dei Gormiti!

Mia cugina ammazzerebbe per averlo.

LUVІ
03-09-2008, 10:23
Due macchine fotografiche digitali

-dieguz-
03-09-2008, 10:33
risiko.

e poi faranno carriera nel corpo militare:O

CYRANO
03-09-2008, 10:35
risiko.

e poi faranno carriera nel corpo militare:O

o col corpo dei militari , come le ragazzine vicentine...

:O


C;,a;,z;,a

Elbryan
03-09-2008, 10:35
Un ferro da stiro ed un'aspirapolvere.

Che imparino da piccole il loro ruolo nella società.

CYRANO
03-09-2008, 10:39
Un ferro da stiro ed un'aspirapolvere.

Che imparino da piccole il loro ruolo nella società.

http://www.designbuzz.it/wp-content/uploads/2006/11/cucina-giocattolo-scavolini.jpg


cmlamlzmla

Elbryan
03-09-2008, 10:39
esatto!

MILANOgirl
03-09-2008, 10:52
:asd:



cmq a 9-10 anni si è già grandi.. una borsetta? :stordita:

Arai
03-09-2008, 10:55
risiko.

e poi faranno carriera nel corpo militare:O

ha detto niente giochi in scatola che poi i fratellini si mangiano tutti i soldatini e i carri armati...:D

]DaLcA[
03-09-2008, 11:13
Mi fate morire :asd:


Tornando seri, spulciati questo sito: http://www.cittadelsole.it/ ci sono regali non banali ed interessanti ;)

key2710
03-09-2008, 11:16
due cellulari !


C;,a;,z;,a
Genitori all'antica... se regalo loro due cellulari mi ammazzano!

Budget?

2 nintendo DS!


pgp
Vedi quanto detto prima... per non parlare che vorrei spendere... mmm... un po meno di 300 euri per due regali di natale! :mc:

mp3 o varie per ascoltare musica....oppure c'è sempre l'abbigliamento:)

Accidenti questa era buona... ma una delle due ce l'ha già e l'altra non lo vuole proprio.

Lo zaino dei Gormiti!

Mia cugina ammazzerebbe per averlo.
Lo zaino dei gormiti???? Ma non sono da... mmm... maschietti?!?!?!?!? :confused:

Due macchine fotografiche digitali
Anche questa era buona... ma una delle due ce l'ha già... e sinceramente puntare a questo regalo per una mi metterebbe in difficoltà con l'altra.

:asd:
cmq a 9-10 anni si è già grandi.. una borsetta? :stordita:

... mmm ... potrebbe essere un idea valida!

Altre idee? :D

PaulLevesque
03-09-2008, 11:17
Lo zaino di Costantino!:sbavvv:

Mucchina Volante
03-09-2008, 11:20
braccialettini collanine orecchini di bigiotteria-argento-pietre dure
trousse di trucchi da bambine
lenzuola della bassetti con animali stampati sopra (così fai contenti anche i genitori)
visto che sarà per natale :asd: sciarpa guanti e berrettino fescion

jumpjack
03-09-2008, 12:05
Una "scala di giacobbe": :D
http://it.youtube.com/watch?v=wHs6kLeTemk

Le istruzioni per costruirla:
http://it.youtube.com/watch?v=cnIjdolEnlM

;)

hikari84
03-09-2008, 15:23
Minchia... mi sa che sono l'unica bambina al mondo che a 9 anni pensava a tutto tranne che ai trucchi, alle borsette e alla bigiotteria... :asd:

dasdsasderterowaa
03-09-2008, 15:46
Proprio oggi ho pensato al regalo per il compleanno di mia nipote.
Ha 6 anni e le ho comprato una chitarra Bontempi (identica ad una vera ma solo leggermente più piccolina).

Chissà, magari impara a suonare e poi me lo insegna... :asd:

P.S: se sono interessate alla musica, potresti pensare di comprare qualche strumento musicale. ;)

Mucchina Volante
03-09-2008, 18:59
Minchia... mi sa che sono l'unica bambina al mondo che a 9 anni pensava a tutto tranne che ai trucchi, alle borsette e alla bigiotteria... :asd:

nah neanche io :asd:
ma le bambine di oggi sono piu' avanti :P

Vash88
03-09-2008, 19:24
un libro di avventura, o fantasy. Eviterei il vecchio e il mare :asd:
http://farm3.static.flickr.com/2258/2434521175_03ccff5976.jpg
e

http://img511.imageshack.us/img511/762/copj13pw2.jpg

-dieguz-
03-09-2008, 19:40
Proprio oggi ho pensato al regalo per il compleanno di mia nipote.
Ha 6 anni e le ho comprato una chitarra Bontempi (identica ad una vera ma solo leggermente più piccolina).

Chissà, magari impara a suonare e poi me lo insegna... :asd:

P.S: se sono interessate alla musica, potresti pensare di comprare qualche strumento musicale. ;)

è un buona idea imho.

contanto che han 9 e 10 anni e le medie si avvicinano, probabilmente avranno l'ora di musica da fare. e allora si potrebbe provvedere con un bel piffero, o una tastierina o ancora, come suggerito da cloudis, una chitarrina:)

dasdsasderterowaa
03-09-2008, 20:01
Già, per me gli strumenti musicali sono un bel regalo.
Oggi comunque c'è una straordinaria disponibilità di giocattoli, ho visto di tutto: dal reattore di una galleria del vento in miniatura - da costruire - alla scatola del piccolo chimico, dal telescopio per osservare la luna al microscopio con piastrine ed accessori. Voglio tornare bambino!!! :cry: :cry: :cry:

dasdsasderterowaa
03-09-2008, 20:04
io gli farei un bel 4x4 così imparano la dura vita dell' offoroad :O

vero dieguz?

Le macchine e i R/C secondo me vanno bene fino a 5/6 anni, poi però bisogna iniziare a stimolarli con giochi più educativi.

In ogni caso, l'importante è non comprare mai carrarmati, aerei militari, pistole, uomini ragno e draculi vari. Che razza di giochi, e tanti genitori oggi li compravano. Bah... :doh:

laico79
03-09-2008, 23:09
Il cofanetto di rocco siffredi... lo apprezzeranno da grandi.
:D
Io prenderei un lego di quelli figosi.

-dieguz-
04-09-2008, 06:21
io gli farei un bel 4x4 così imparano la dura vita dell' offoroad :O

vero dieguz?

però che sia rigorosamente di marca toyota :O

Mucchina Volante
04-09-2008, 09:41
In ogni caso, l'importante è non comprare mai carrarmati, aerei militari, pistole, uomini ragno e draculi vari. Che razza di giochi, e tanti genitori oggi li compravano. Bah... :doh:

e vabbè quelle robe per le femmine non vanno comunque bene :asd:

dasdsasderterowaa
04-09-2008, 09:44
e vabbè quelle robe per le femmine non vanno comunque bene :asd:

Beh, credo che l'equivalente femminile di quei giochi siano le minigonne extraslim per bambine, trucchi e borsette da vamp e le varie cretinate delle Winx :doh:

MILANOgirl
04-09-2008, 09:44
e vabbè quelle robe per le femmine non vanno comunque bene :asd:
come no?

le manette... :O

Mucchina Volante
04-09-2008, 09:52
Beh, credo che l'equivalente femminile di quei giochi siano le minigonne extraslim per bambine, trucchi e borsette da vamp e le varie cretinate delle Winx :doh:
non credo che le minigonne (abbigliamento) sia una cosa che si regala alle bimbe per fare piacere a loro...è piu' un esigenza delle mamme-papa' :asd: se fosse per le bambine credo andrebbero in giro pure in pigiama. ricordo che quando mia mamma mi infilava le gonne avrei voluto tirarle dietro una molotov :asd:
però trucchi e borsette non ci vedo niente di male, i bambini crescono imitando gli adulti, io da bimba andavo accanto ai trucchi di mia mamma (non che me li mettessi davvero, ma ci giocavo -e come mi odiava quando andavano gli ombretti nella fuga delle piastrelle ahahahah) e glieli pasticciavo tutti, a sto punto meglio regalarne dei suoi se mostra interesse per quello no?

per le winx sono d'accordo, ma ogni generazione ha avuto le sue bambole, se alla bimba piacciono non vedo perchè negarglielo categoricamente..

come no?

le manette... :O

ah beh il kit da poliziotto da bimba cel'avevo pure io, comprato dagli zingari della fiera :asd:

-dieguz-
04-09-2008, 09:54
come no?

le manette... :O


pelo rosa o manette semplici?:O

MILANOgirl
04-09-2008, 10:17
pelo rosa o manette semplici?:Oio non uso quelle cose :O


:stordita:

ania
04-09-2008, 10:22
Si lo so, è presto... siamo ai primi di settembre... e per natale ci sono 4 mesi buoni... ma è mia abitudine pensarci molto prima in modo da non dovermi ammazzare gli ultimi giorni e da poter anche acquistare con calma online... ma questa volta sono proprio a corto di idee.

Due regali per due bimbe (nipotine) una di 9 e una di 10...?
Vorrei evitarmi i giocattoli "bambolosi" o simila (Winx, Hight School Musical & Co.), e anche i giochi in scatola (hanno due fratellini piccoli che li disintegrerebbero).

Idee?Mi farei un bel giro in una mega libreria dove abbiano una sezione molto ben fornita di libri per ragazzi, se non altro, le ore che potrebbero impiegare a leggere dei libri, sarebbero sottratte a quelle che passerebbero a rincretinirsi standosene a subire passivamente le trasmissioni della tv italiota.


Ania

Iluccia
04-09-2008, 11:17
Mi farei un bel giro in una mega libreria dove abbiano una sezione molto ben fornita di libri per ragazzi, se non altro, le ore che potrebbero impiegare a leggere dei libri, sarebbero sottratte a quelle che passerebbero a rincretinirsi standosene a subire passivamente le trasmissioni della tv italiota.


Ania

ti quoto! Era proprio quello che avrei voluto dire. Libri, libri, libri! Se ne leggono sempre troppo pochi, soprattutto da bambini!

jack lende
04-09-2008, 11:45
Vai di strumento musicale. Se le regali un flauto o altro strumentino a fiato i genitori ti ringrazieranno per i tre anni delle medie, per non dover sentire quell'odiosissimo piffero della Bontempi e il suo suono molesto.

kagerou
04-09-2008, 11:55
Mega quotone per Ania.

Libri. Vai in una biblioteca o in un qualche centro lettura e ti fai consigliare dall'operatrice specializzata in letteratura per l'infanzia. Sempre meglio che regalare WinX e Gormiti ;) ci sono migliaia di titoli tra cui scegliere oppure puoi buttarti sui classici come i libri di Ende (La storia infinita, Momo), Harry Potter della Rowling (se non lo hanno letto) .. all'Università ho scoperto un sacco di autori molto interessanti per ragazzi.

jumpjack
04-09-2008, 12:19
Mega quotone per Ania.

Libri. Vai in una biblioteca o in un qualche centro lettura e ti fai consigliare dall'operatrice specializzata in letteratura per l'infanzia. Sempre meglio che regalare WinX e Gormiti ;) ci sono migliaia di titoli tra cui scegliere oppure puoi buttarti sui classici come i libri di Ende (La storia infinita, Momo), Harry Potter della Rowling (se non lo hanno letto) .. all'Università ho scoperto un sacco di autori molto interessanti per ragazzi.
Geronimo Stilton e "Piccoli Brividi" vanno parecchio tra i bambini, dalle mie parti. ;)
10 anni sono troppo pochi per un libro come "la storia infinita": un sacco di pagine e caratteri piccoli! (la storia del libro è MOLTO piu' lunga del film!)
Ci vogliono libri con tante figure (certo, non come nei libri per bambini di 2 anni...)

Considerando che probabilmente sarà il primo libro che ricevono in regalo, dovrà essere breve, colorato, e che stuzzichi la curiosità.
Cosi', forse, sarà il primo di una lunga serie.

Mucchina Volante
04-09-2008, 12:37
Geronimo Stilton e "Piccoli Brividi" vanno parecchio tra i bambini, dalle mie parti. ;)
10 anni sono troppo pochi per un libro come "la storia infinita": un sacco di pagine e caratteri piccoli! (la storia del libro è MOLTO piu' lunga del film!)
Ci vogliono libri con tante figure (certo, non come nei libri per bambini di 2 anni...)

Considerando che probabilmente sarà il primo libro che ricevono in regalo, dovrà essere breve, colorato, e che stuzzichi la curiosità.
Cosi', forse, sarà il primo di una lunga serie.

gli animali di stranalandia di stefano benni :asd:

jumpjack
04-09-2008, 14:40
gli animali di stranalandia di stefano benni :asd:

bel libro!
ma troppo sarcastico, non so se lo "colgono" tutto...

Mucchina Volante
04-09-2008, 15:35
bel libro!
ma troppo sarcastico, non so se lo "colgono" tutto...

beh intanto si fanno due risate e si guardano i disegni...poi magari gli viene voglia di rileggerselo piu' avanti :D

kagerou
04-09-2008, 15:49
@Jumpjack - verissimo il fatto che il primo impatto con un libro debba essere positivo, ma si spera che a 10 anni vi sia già stato questo incontro, tantopiù che i bambini andrebbero avvicinati alla lettura già dalla primissima infanzia (libri cartonati per i più grandicelli, libri morbidi e tattili per i più piccini) e non dopo aver imparato a leggere e scrivere :) oltretutto a questo proposito esistono diversi progetti avviati anche in Italia ("Nati per leggere") che insistono per promuovere nei genitori il valore della lettura, anche per lo sviluppo psicofisico del bimbo nella prima e seconda infanzia (pensa che addirittura la sola lettura a voce alta da parte dell'adulto può fare si che il bambino in futuro sia più propenso ad avvicinarsi ai libri, a patto che la scuola non rovini tutto :rolleyes: ).

A parte questo, il mio docente di letteratura per l'infanzia ha tranquillamente messo "Momo" e "La storia infinita" tra i testi adatti anche a bambini della scuola primaria, con le dovuta eccezioni questo è ovvio :D magari può conservarselo per il prossimo anno, noi alle medie abbiamo letto Il buio oltre la siepe, Il giardino segreto, Il gattopardo :D

jack lende
04-09-2008, 15:58
Di libri letti (o fattimi leggere) da bambino e non compresi/gustati ne ho tutta una lista. Ed ero un alunno che eccelleva e che si interessava a tante cose oltre a quelle che mi insegnavano a scuola... ma adesso mi sono convinto che se non c'è la maturità, psicologica, di esperienze, fare certe forzature è del tutto inutile, se non dannoso.

E non ho mai letto 20.000 leghe sotto i mari. Quello mi sarei dovuto leggere...

Mucchina Volante
04-09-2008, 16:03
Di libri letti (o fattimi leggere) da bambino e non compresi/gustati ne ho tutta una lista. Ed ero un alunno che eccelleva e che si interessava a tante cose oltre a quelle che mi insegnavano a scuola... ma adesso mi sono convinto che se non c'è la maturità, psicologica, di esperienze, fare certe forzature è del tutto inutile, se non dannoso.

E non ho mai letto 20.000 leghe sotto i mari. Quello mi sarei dovuto leggere...

beh ma un bambino deve leggersi quello che gli interessa, se poi non li capisce a pieno ma gli piacciono non vedo cosa questo possa portare di così terribile nel suo sviluppo...

kagerou
04-09-2008, 16:09
Di libri letti (o fattimi leggere) da bambino e non compresi/gustati ne ho tutta una lista. Ed ero un alunno che eccelleva e che si interessava a tante cose oltre a quelle che mi insegnavano a scuola... ma adesso mi sono convinto che se non c'è la maturità, psicologica, di esperienze, fare certe forzature è del tutto inutile, se non dannoso.

E non ho mai letto 20.000 leghe sotto i mari. Quello mi sarei dovuto leggere...

Forzature ? nessuno sta parlando di forzature, ma di un semplice regalo. Alle forzature ed a stimolare l'odio verso la lettura contribuisce già abbastanza la scuola con i suoi esercizi inutili e le varie schede di lettura vuote e ripetitive.

jack lende
04-09-2008, 16:18
Non mi riferivo ai regali alle bambine guardate.
Mi riferivo a certi titoli citati come "adatti". Fosse per me i ragazzi fino a 15-16 anni dovrebbero guardare principalmente alla parte linguistica e narrativa dei libri, educare la loro conoscenza della lingua, di come si raccontano le storie e descrivono i personaggi.
Per il contenutismo tanto c'è sempre tempo.

EDIT

Comunque io tifo per lo strumento e un bel libro di musica.

Mucchina Volante
04-09-2008, 16:21
Non mi riferivo ai regali alle bambine guardate.
Mi riferivo a certi titoli citati come "adatti". Fosse per me i ragazzi fino a 15-16 anni dovrebbero guardare principalmente alla parte linguistica e narrativa dei libri, educare la loro conoscenza della lingua, di come si raccontano le storie, i personaggi.
Per il contenutismo tanto c'è sempre tempo.

secondo me invece i bambini dovrebbero scegliersi i libri che piu' gli piacciono, le imposizioni di titoli perchè "migliori per bambini" "piu' adatti" "piu' educativi per la lingua" servono solo ad allontanare il bambino dalla lettura, perchè se gli fai leggere roba che non gli interessa associerà sicuramente lettura: noia. a me piace molto leggere, ma mi sono scelta sempre i titoli da sola, in biblioteca, e quelli me li finivo in due giorni...guardacaso invece i titoli "obbligati" dalla scuola, ci voleva un mese per leggere cento pagine :asd:

jack lende
04-09-2008, 16:29
secondo me invece i bambini dovrebbero scegliersi i libri che piu' gli piacciono, le imposizioni di titoli perchè "migliori per bambini" "piu' adatti" "piu' educativi per la lingua" servono solo ad allontanare il bambino dalla lettura

Sì, sono d'accordo... però ti vorrei far notare che i libri "imposti" di solito sono tutto meno che scelti per la lingua, la narrazione o cose così. Siamo in Italia: romanzo storico e neorealismo a go-go. E così io ho letto il Gattopardo e non ho letto Moby Dick, per dire. Si vuole saltare subito alle grandi dispute storico-ideologiche... senza passare per le storie, per le vicende umane che sono un mondo di una varietà sconfinata.

Quindi, fermo restando che ogni bambino si va a cercare quello che gli piace (io alle medie divoravo Calvino ad esempio), la roba che in genere gli viene imposta/consigliata - a scuola, in tv - la trovo di un provincialismo e di una tristezza che non immaginate..

Mucchina Volante
04-09-2008, 16:59
Sì, sono d'accordo... però ti vorrei far notare che i libri "imposti" di solito sono tutto meno che scelti per la lingua, la narrazione o cose così. Siamo in Italia: romanzo storico e neorealismo a go-go. E così io ho letto il Gattopardo e non ho letto Moby Dick, per dire. Si vuole saltare subito alle grandi dispute storico-ideologiche... senza passare per le storie, per le vicende umane che sono un mondo di una varietà sconfinata.

Quindi, fermo restando che ogni bambino si va a cercare quello che gli piace (io alle medie divoravo Calvino ad esempio), la roba che in genere gli viene imposta/consigliata - a scuola, in tv - la trovo di un provincialismo e di una tristezza che non immaginate..

eh qui sta a trovare degli insegnanti decenti, merce molto rara...
in tv lasciamo perdere :asd: ovviamente consigliano i best seller che meglio pagano, mica la roba piu' interessante...

jack lende
04-09-2008, 17:00
in tv lasciamo perdere :asd: ovviamente consigliano i best seller che meglio pagano, mica la roba piu' interessante...

No, non "quella" tv... intendevo la roba notturna educativa, con i tromboni che ti fanno la paternale. :D

Mucchina Volante
04-09-2008, 17:02
No, non "quella" tv... intendevo la roba notturna educativa, con i tromboni che ti fanno la paternale. :D

non sono solita guardare la tv di notte :asd:

jumpjack
04-09-2008, 21:03
secondo me invece i bambini dovrebbero scegliersi i libri che piu' gli piacciono,
e che ne sanno quali gli piacciono, se non ne hanno mai letti? :mbe: Lo capiscono dal titolo? Leggono la quarta di copertina? :mbe:
no, i bambini vanno consigliati, gli vanno mostrate le varie possibilità tra cui scegliere; magari non gli piacerà il primo libro che gli regali, magari neanche il secondo, ma presto o tardi scopriranno quali sono i loro gusti!
Sarebbe utile, secondo me, regalargli due o tre libricini, completamente diversi, in modo che possano decidere quale preferiscono... o se leggerli tutti e tre!

jack lende
04-09-2008, 21:09
e che ne sanno quali gli piacciono, se non ne hanno mai letti? :mbe: Lo capiscono dal titolo? Leggono la quarta di copertina? :mbe:

Guarda che io rispondevo a mucchina volante e il mio "scegliere i libri che piacciono" era detto in opposizione a "leggere libri sotto obbligo tassativo".

Nessuno qui dice che non si possono regalare o consigliare libri. :p

EDIT

Ops, avevi quotato mucchina. Sono ufficialmente rincoglionito... :asd:
Comunque mi sembra lo stesso una buona risposta. :asd:

Vash88
04-09-2008, 21:32
io il primo libro che mi hanno regalato da piccolo è stato il cerchio magico, di susanna tamaro, avrò avuto circa 9 anni. Me lo sono divorato, in pochi giorni l'ho letto 3 volte.
Direi che ora sono un lettore "feroce", sicuramente sui 30 libri l'anno almeno, fantasy avventura e società soprattuto, pochi gialli e qualche thriller.

AceGranger
04-09-2008, 22:07
Le macchine e i R/C secondo me vanno bene fino a 5/6 anni, poi però bisogna iniziare a stimolarli con giochi più educativi.

In ogni caso, l'importante è non comprare mai carrarmati, aerei militari, pistole, uomini ragno e draculi vari. Che razza di giochi, e tanti genitori oggi li compravano. Bah... :doh:

bè io sono cresciuto a lego e soldatini e non ho stimoli a stragi collettive -.-

dasdsasderterowaa
04-09-2008, 22:08
bè io sono cresciuto a lego e soldatini e non ho stimoli a stragi collettive -.-

Merito dei Lego. :D

AceGranger
04-09-2008, 22:12
Merito dei Lego. :D

bè ma anche con quelli giocavo alla guerra !! perchè sono bimbe, seno con il lego / tecnics avevi risolto i problemi, quello va sempre bene e non basta mai

jumpjack
05-09-2008, 07:15
bè io sono cresciuto a lego e soldatini e non ho stimoli a stragi collettive -.-
quest'estate ho visto in spiaggia un bambino di 4-5 anni che giocava con la riproduzione in plastica del coltello di Rambo: faceva finta di infilarlo nella pancia della sua mamma stesa a prendere il sole!!! :eek: Ovviamente con acclusi effetti sonori.... :muro:

-dieguz-
05-09-2008, 07:37
quest'estate ho visto in spiaggia un bambino di 4-5 anni che giocava con la riproduzione in plastica del coltello di Rambo: faceva finta di infilarlo nella pancia della sua mamma stesa a prendere il sole!!! :eek: Ovviamente con acclusi effetti sonori.... :muro:

mito!

anche io voglio un figlio così :O

dasdsasderterowaa
05-09-2008, 07:57
quest'estate ho visto in spiaggia un bambino di 4-5 anni che giocava con la riproduzione in plastica del coltello di Rambo: faceva finta di infilarlo nella pancia della sua mamma stesa a prendere il sole!!! :eek: Ovviamente con acclusi effetti sonori.... :muro:

Ecco, ad esempio. :rolleyes:

Speriamo che capisca in fretta il significato di quel gesto. :doh:

Mucchina Volante
05-09-2008, 08:37
Guarda che io rispondevo a mucchina volante e il mio "scegliere i libri che piacciono" era detto in opposizione a "leggere libri sotto obbligo tassativo".

Nessuno qui dice che non si possono regalare o consigliare libri. :p

EDIT

Ops, avevi quotato mucchina. Sono ufficialmente rincoglionito... :asd:
Comunque mi sembra lo stesso una buona risposta. :asd:

hai risposto quel che avrei risposto io.

ovvio che si puo' regalare, ma un libro regalato non è "leggilo entro il dieci ottobre e poi consegnami la scheda libro" ma "quando hai voglia prova a leggerlo, se non ti piace gettalo nel camino" :asd:

Mucchina Volante
05-09-2008, 08:39
io il primo libro che mi hanno regalato da piccolo è stato il cerchio magico, di susanna tamaro, avrò avuto circa 9 anni. Me lo sono divorato, in pochi giorni l'ho letto 3 volte.
Direi che ora sono un lettore "feroce", sicuramente sui 30 libri l'anno almeno, fantasy avventura e società soprattuto, pochi gialli e qualche thriller.

non ci credo che hai iniziato ad avere dei libri così tardi...
io avevo molto prima di saper leggere quei libri coi buchi :asd: in cui tassativamente ci rimaneva incastrata la mano dentro ahahahha
oppure quelli ad esempio del cane spotty che tiravi la linguetta e spotty si muoveva :asd:

Vash88
05-09-2008, 09:36
non ci credo che hai iniziato ad avere dei libri così tardi...
io avevo molto prima di saper leggere quei libri coi buchi :asd: in cui tassativamente ci rimaneva incastrata la mano dentro ahahahha
oppure quelli ad esempio del cane spotty che tiravi la linguetta e spotty si muoveva :asd:

Diciamo che quello è il primo libro "vero" che ho letto. Prima divoravo i vari Topolino, C'era una volta... l'uomo + videocassette, i fascicoli sui dinosauri con il tirannosauro da montare in 90 uscite :asd: Ho imparato a leggere il primo giorno di asilo nido, mi ricordo perfettamente :D Divoravo tutti i racconti brevi che c'erano sul libro di italiano alle elementari.
Alle medie mi piacevano da morire l'isola del tesoro, i miti greci e i piccoli brividi, ne ho una pila a casa :p. Alle superiori ho cominciato a leggere Herman Hesse e una valanga di libri di Wilbur Smith, Clive Cussler e Terry brooks ( li ho letteralmente consumati ) il signore degli anelli, il silmarilion e talmente tanti altri che non finisco più :D .
I miei mi hanno regalato spesso libri sugli animali da piccolo, sono stupendi ancora oggi e ogni tanto li sfoglio.
Se non leggo qualche pagina a letto la sera non dormo, rimango inquieto.
Ultimamente mi sta venendo il vizio di scrivere. :)

Ho finito lo spazio in camera mia, sono assediato dai libri, molti ho dovuto farne degli scatoloni e metterli sotto il letto. :(
Sicuramente ho un dizionario superiore alla media, fosse solo per la quantità di libri che ho letto anche se non fosse per la qualità dei testi, essendo moltissimi delle traduzioni. I viaggi di gulliver li ho letti in lingua originale ed è un bellissimo racconto.

jumpjack
05-09-2008, 09:39
Se non leggo qualche pagina a letto la sera non dormo, rimango inquieto.
Ultimamente mi sta venendo il vizio di scrivere. :)
:eekk: :D

A me piacevano tantissimo i libri della collana "scegli la tua avventura", dove potevi decidere tu come far finire la storia, tra decine di finali possibili!

Non so se li stampano ancora...:rolleyes:

Mucchina Volante
05-09-2008, 09:43
:eekk: :D

A me piacevano tantissimo i libri della collana "scegli la tua avventura", dove potevi decidere tu come far finire la storia, tra decine di finali possibili!

Non so se li stampano ancora...:rolleyes:

e perchè il librogame (una specie di gioco di ruolo...)
io morivo sempre ma baravo e andavo avanti :asd:

cmq i gialli mondadori rulleggiano :O

Vash88
05-09-2008, 09:47
librogame e "scegli la tua avventura" non mi sono mai passati davanti purtroppo :fagiano:

jumpjack
05-09-2008, 09:49
e perchè il librogame (una specie di gioco di ruolo...)
io morivo sempre ma baravo e andavo avanti :asd:

non mi sono mai piaciuti, troppo complicato portarsi matita e gomma a letto o al gabinetto... :O

Senza Fili
05-09-2008, 09:56
due cellulari !


C;,a;,z;,a

Genitori all'antica... se regalo loro due cellulari mi ammazzano!





Anche io ti consiglierei due cellulari, anche da 30 euro l'uno vanno bene... e se i genitori si incazzano fanno due fatiche, a caval donato non si guarda in bocca...

Senza Fili
05-09-2008, 09:57
quest'estate ho visto in spiaggia un bambino di 4-5 anni che giocava con la riproduzione in plastica del coltello di Rambo: faceva finta di infilarlo nella pancia della sua mamma stesa a prendere il sole!!! :eek: Ovviamente con acclusi effetti sonori.... :muro:

Ecco, ad esempio. :rolleyes:

Speriamo che capisca in fretta il significato di quel gesto. :doh:

Se fosse stato figlio mio glielo avrei fatto capire a suon di ceffoni... i genitori moderni sono delle pappamolle.

Mucchina Volante
05-09-2008, 10:09
Se fosse stato figlio mio glielo avrei fatto capire a suon di ceffoni... i genitori moderni sono delle pappamolle.

secondo me siete esagerati...i bambini hanno SEMPRE giocato alla guerra-lotta and co...

Iluccia
05-09-2008, 10:36
bè ma anche con quelli giocavo alla guerra !! perchè sono bimbe, seno con il lego / tecnics avevi risolto i problemi, quello va sempre bene e non basta mai


io ho regalato i lego a mia nipote per il compleanno...

dasdsasderterowaa
05-09-2008, 11:58
secondo me siete esagerati...i bambini hanno SEMPRE giocato alla guerra-lotta and co...

Negli anni '30?

Vash88
05-09-2008, 15:08
negli anni 30 non so, negli anni 90 io si :mbe:

Mucchina Volante
05-09-2008, 15:13
Negli anni '30?

questa è una battuta cretina...quando non c'erano i carri armati, c'erano i soldatini di piombo e si giocava a indiani e soldati et similia.

dasdsasderterowaa
05-09-2008, 16:05
questa è una battuta cretina...quando non c'erano i carri armati, c'erano i soldatini di piombo e si giocava a indiani e soldati et similia.

Non era una battuta, mi riferivo davvero al periodo del fascismo, quando ai bambini si insegnava a combattere sin da piccoli e a destreggiarsi con le baionette.

Ma allora c'era un disegno politico ben preciso: "educare" alla guerra i futuri soldati.

Ma mi spieghi oggi che razza di gioco è il soldatino, il carroarmato, la pistola a salve, il coltello di rambo e altre cretinate varie?
Va beh, io non li comprerei mai ad un bambino, scelta personale, ovviamente. ;)

Mucchina Volante
05-09-2008, 16:08
Non era una battuta, mi riferivo davvero al periodo del fascismo, quando ai bambini si insegnava a combattere sin da piccoli e a destreggiarsi con le baionette.

Ma allora c'era un disegno politico ben preciso, "educare" alla guerra i futuri soldati.

Ma mi spieghi oggi che razza di gioco è il soldatino, il carroarmato, la pistola a salve, il coltello di rambo e altre cretinate varie?
Va beh, io non li comprerei mai ad un bambino, scelta personale, ovviamente. ;)

è solo un gioco, i bambini hanno anche bisogno di giocare e sfogarsi non solo di educazione! non c'è violenza, non si puo' voler vedere del male ovunque
per curiosità, anche le pistole ad acqua saranno bandite dai giochi consentiti ai tuoi figli, perchè hanno una forma bellica?

Pucceddu
06-09-2008, 20:09
Io lanciavo i sassi, che erano poi granate :stordita:

AceGranger
06-09-2008, 20:35
Non era una battuta, mi riferivo davvero al periodo del fascismo, quando ai bambini si insegnava a combattere sin da piccoli e a destreggiarsi con le baionette.

Ma allora c'era un disegno politico ben preciso: "educare" alla guerra i futuri soldati.

Ma mi spieghi oggi che razza di gioco è il soldatino, il carroarmato, la pistola a salve, il coltello di rambo e altre cretinate varie?
Va beh, io non li comprerei mai ad un bambino, scelta personale, ovviamente. ;)

va be dai.... LoL è un gioco come un'altro.

Se il bambino non ha un oggetto in plastica che imita l'arma o il soldatino alla perfezione non importa, trovera qualcos'altro per farlo, non è certo l'oggetto in se. Fa molto credenza popolare....

mai visto bambini con 2 rametti giocare a spade laser come star wars? o usare macchinine normali e far finta che sparassero ??? cosa fai lo fermi e dici a un bambino di 8 anni che fare cosi con il rametto è sbagliato perchè nella realta con una Katana uccidi qualcuno :mbe: :mbe: ???
dai su, sono bambini; sono giochi innocui, manca solo che dici che ce l'hai pure con risiko perchè giochi alla guerra...

jumpjack
07-09-2008, 12:26
mi sa che stiamo divagando.... :)

sfoneloki
17-09-2008, 11:44
Regala qualcosa simile al cantastorie che una volta si trovava in cassette.
Favole, racconti in stile W.D.: queste cose piacciono ai bambini e non l'elettronica di consumo, abituali bene! :sofico:

Senza Fili
17-09-2008, 17:37
Non era una battuta, mi riferivo davvero al periodo del fascismo, quando ai bambini si insegnava a combattere sin da piccoli e a destreggiarsi con le baionette.

Ma allora c'era un disegno politico ben preciso: "educare" alla guerra i futuri soldati.

Ma mi spieghi oggi che razza di gioco è il soldatino, il carroarmato, la pistola a salve, il coltello di rambo e altre cretinate varie?
Va beh, io non li comprerei mai ad un bambino, scelta personale, ovviamente. ;)


Quoto.

lordkain84
17-09-2008, 17:39
due vibratori :asd: