PDA

View Full Version : Parapendio Volare


abbathebest
01-09-2008, 21:00
Apro il Thread per parlare del parapendio, io sto facendo il corso, e questo è il biposto che ho fatto fare a mio padre:

http://www.youtube.com/watch?v=w0N2DY1zSdo

Ecco il mio secondo volo:
http://www.youtube.com/watch?v=qHk91SCi7hw

Ho da poco fatto i miei primi voli alti da solo, che sto anche filmando. Cosa pensate di questo sport?
Nessuno ha mai provato?
Possibile che sia il solo volatile del forum ? :cry:

sacd
01-09-2008, 21:45
A quanto ne so io visto che ho un amico che lo fa andare nelle nubi e molto pericoloso, in quanto si corre il rischio di essere risucchiati senza accorgesene, a parte il vario che suona:D , poi a scendere magari ti tocca fare le "orecchie" alla vela....e sperare..

abbathebest
01-09-2008, 21:48
A quanto ne so io visto che ho un amico che lo fa andare nelle nubi e molto pericoloso, in quanto si corre il rischio di essere risucchiati senza accorgesene, a parte il vario che suona:D , poi a scendere magari ti tocca fare le "orecchie" alla vela....e sperare..

il volo in parapendio e deltaplano è per legge solo a vista, il volo strumentale in nube è consentito solo in aliante ed in svizzera, certo non in italia

con brutto tempo basta rimanere a terra

Mythical Ork
01-09-2008, 21:50
Per me sembra uno sport molto interessante...

Al momento come sport partico speleologia da quasi 3 anni, ma non sarà difficile che nel prossimo futuro cominci a fare qualcosa tra arrampicata, paracadutismo o parapendio :D

abbathebest
01-09-2008, 21:58
Per me sembra uno sport molto interessante...

Al momento come sport partico speleologia da quasi 3 anni, ma non sarà difficile che nel prossimo futuro cominci a fare qualcosa tra arrampicata, paracadutismo o parapendio :D

un volo in parapendio può durare anche 6-8 ore sai? :D
e i migliori possono coprire distanze pazzesche

Mythical Ork
01-09-2008, 22:06
un volo in parapendio può durare anche 6-8 ore sai? :D
e i migliori possono coprire distanze pazzesche

si si.. so benissimo... conosco una persona che sorvola i nostri cieli con un deltaplano... ma anche quando scendi in grotta puoi starci per 8 o anche 12-14 ore...

abbathebest
01-09-2008, 22:27
si si.. so benissimo... conosco una persona che sorvola i nostri cieli con un deltaplano... ma anche quando scendi in grotta puoi starci per 8 o anche 12-14 ore...

il deltaplano richiede maggiore attenzione, l'atterraggio non è immediato in quanto i tempi di manovra sono brevi per colpa della velocità elevata,il parapendio in classe DHV 1 o 1-2 ha velocità minore, per non parlare della posizione molto più comoda
con un parapendio gli spazzi di arresto sono molto contenuti

abbathebest
02-09-2008, 06:31
Il mio volo in parapendio ripreso da una videocamera sul casco
http://www.youtube.com/watch?v=qHk91SCi7hw

la parte migliore sono le virate, il 360° e l'atterraggio alla fine del filmato

Qrama
02-09-2008, 09:06
Un mio zio fa da anni parapendio e deltaplano, teoricamente può anche portare un'altra persona... non mi sono mai interessato ma deve essere un bello sport...

trallallero
02-09-2008, 09:10
Io ho fatto solo un volo con un istruttore ma mi è piaciuto un casino :sbav:

Se non avessi altre 6000 cose da fare lo farei come sport ...

A quanto ne so io visto che ho un amico che lo fa andare nelle nubi e molto pericoloso, in quanto si corre il rischio di essere risucchiati senza accorgesene, a parte il vario che suona:D , poi a scendere magari ti tocca fare le "orecchie" alla vela....e sperare..

quanti morti all'anno ci sono per volo con parapendio ? zero, mi sembra

oro125
02-09-2008, 11:48
A me piacerebbe moltissimo provare!!!:eek:

So che per fare il corso e comprare la vela ci vuole un botto però!!! no?

sacd
02-09-2008, 12:42
A me piacerebbe moltissimo provare!!!:eek:

So che per fare il corso e comprare la vela ci vuole un botto però!!! no?

Puoi sempre provare il doppio prima, poi vicino a te ce ne sono di possibilità per provare.
Sì, cmq la spesa nn è irrisoria fra corso, vela, imbrago, sacca, paracadute emergenza è una bella spesa

trallallero
02-09-2008, 12:54
A me piacerebbe moltissimo provare!!!:eek:

So che per fare il corso e comprare la vela ci vuole un botto però!!! no?

Io proprio dalle parti tue ho provato. Ma l'istruttore era talmente una testa di cazzo che non ho più continuato (per fortuna, visto che avrei dovuto comunque smettere per altri motivi)

oro125
02-09-2008, 14:08
Io proprio dalle parti tue ho provato. Ma l'istruttore era talmente una testa di cazzo che non ho più continuato (per fortuna, visto che avrei dovuto comunque smettere per altri motivi)

Ecco fammi sapere dove sei andato ke evito allora... :asd:


Cmq voi dove siete andati a provare? e all'incirca quanto chiedono per un volo in tandem?

trallallero
02-09-2008, 14:24
Ecco fammi sapere dove sei andato ke evito allora... :asd:
sa che non ricordo ... provo a cercare su google maps seguendo la strada che ho fatto. Mi pare verso la Val Seriana.

Cmq voi dove siete andati a provare? e all'incirca quanto chiedono per un volo in tandem?
a me 50€, 20 minuti

edit: no, non riesco a ricordare. So solo che sono andato per la Circonvallazione delle Valli e poi su, su ... val qualcosa

durbans
02-09-2008, 16:13
Cosa pensate di questo sport?
Nessuno ha mai provato?
Possibile che sia il solo volatile del forum ? :cry:

Complimenti per il coraggio !

Mi era venuta voglia anche a me di provare a volare , con il paramotore (parapendio + ventolone sulla schiena).
Sembrava tranquillo, puoi partire anche da fermo da qualche campo, non vai molto veloce, puoi anche non andare troppo in alto ... poi pero' ho visto dei video su youtube (facendo una ricerca tipo "paramotor crash") dove la vela si puo' chiudere cosi' all'improvviso (e cadi giu' come un sasso) e mi sono ca.ato addosso per cui ho deciso di non tentare nemmeno.

vuhacca
24-01-2009, 18:49
ciao a tutti, io pratico il parapendio e il paramotore da circa 3 anni, come attvità sportiva è molto bella e interessante.

caro abbathebest volevo chiderti che videocamera usi per le riprese, sono interessato a riprendere le zone che sorvolo e fare video editing, ma non so che tipo di videocamera comprare.

ciao

wanblee
24-01-2009, 21:02
Ciao,
tempo fa ci avevo pensato anch'io, dev'essere daver obello, poi per vari motivi non l'ho mai fatto.

Ma, voi che ve ne intendete, sapete dirmi indicativamente quanto costa un corso?
E poi? E' necessario acquistare un parapendio o ci sono club/associazioni che li prestano agli iscritti?
Devo ammettere che quello che mi ha sempre fermato (anche se non mi sono mai informato più di tanto) è il costo, che penso sia abbastanza alto...

vuhacca
07-02-2009, 22:57
il corso che ho fatto io è stato solo quello di parapendio poi dopo aver fatto pratica ed acquisito esperienza in paramotore mi sono presentato da "privatista" e ho preso il brevetto da paramotore
il corso che ho seguito si divideva in due parti
1° )
600 euro, corso base, primi voli e planate,a questo punto potevo scegliere di passare e seguire le lezioni di paramotore o brevettarmi prima di libero. ho scelto sotto consiglio dell'istruttore di fare il
2° )
600 euro un corso più specifico, ma è stato uguale al primo, solo 2 voli in termica, tutti gli altri planate o semplici voli.
il totale 1200 euro da aggiungere le tasse di esame, circa 200 euro se ricordo bene, e 30 voli minimo per presentarsi agli esami ( io ne avemo di meno)
per prendermi il brevetto di paramotore dovevo dare altre 500 euro per fare solo 4-5 prove di decollo e atterraggio, più tasse esame.

ho lasciato perdere perchè erano troppi soldi da spendere per 4-5 voli in paramotore. e mi sono avviato al volo in para affiancando amici che già volavano. La fortuna ha voluto che ho conosciuto un'altro istruttore e con meno di 500 euro ho pagato tasse e iscrizione alla nuova scuola, ovviamente potevo rischiare di essere bocciato,ma avendo avuto le nozioni di libero e dei voli in paramotore l'esame è andato ok

NB il 1° istruttore che ho avuto era molto devoto ai soldi e quindi cercava di far spendere il più possibile a tutti gli agliewvi rifilando certe sola di vele o sellette incredibili ecc, mi ha illuso di fare il 2° corso di libero per acquisire più padronanza, ad imparare a fare top e quant'altro, ma in realta alla luce dei fatti mi ha solo fregato 600 euro. Tutto sommato mi è andata bene perchè non è riuscito a rifilarmi le 500 euro dei 4-5 voli in para e altre sole tipo selletta vela ecc, cosa che è capitata a tutti gli altri. Comunque che io sappia tutta l'attrezzatura necessaria e sufficente la fornisce la scuola fino al giorno dell'esame, poi sei costretto a comprarla :D
per la mia piccola esperienza, se sei interessato al paramotore ti consiglio di farti un corso base di libero e poi passare al para.

spero di esserti stato di aiuto

IBYZA
09-03-2010, 10:02
io questa primavera vorrei iniziare a fare un corso di qualche sport cosidetto estremo.
Sono intenzionato a provare sia il parapendio sia il paracadute ( anche se la paura è tanta) , mi piacerebbe di piu il parapendio perche penso che sia piu bello poter stare in aria parecchio tempo solo grazie alla forza del vento e godere di fantastici panorami , pero quello che mi frena è che non conosco niente di venti ecc. percui non so come prendere venti ecc , mentre il paracadutismo mi sembra piu facile o sbaglio?
Se qualcuno ha provato tutti e due cosa mi puo consigliare?
Inoltre dove posso rivolgermi tenendo conto che sono di Milano ?