View Full Version : Parrucchieri Cinesi
Isildur84
01-09-2008, 11:34
Qui l'articolo. (http://www.corriere.it/vivimilano/cronache/articoli/2007/10_Ottobre/04/craighero_parrucchieri_low_cost.shtml)
Cosa ne pensate? Lo ammetto ho guardato Studio Aperto e ovviamente hanno messo l'accento sui prodotti usati dai parrucchieri cinesi, sicuramente dannosi e di scarsa qualità.
Io personalmente sono andato per accompagnare mia madre e usavano prodotti normalissimi, pantene e altre marche simili e in più il locale era pulitissimo e hanno fatto un ottimo taglio.
E infine il prezzo, 14€ invece di 32€.
dantes76
01-09-2008, 11:35
Qui l'articolo. (http://www.corriere.it/vivimilano/cronache/articoli/2007/10_Ottobre/04/craighero_parrucchieri_low_cost.shtml)
Cosa ne pensate? Lo ammetto ho guardato Studio Aperto e ovviamente hanno messo l'accento sui prodotti usati dai parrucchieri cinesi, sicuramente dannosi e di scarsa qualità.
Io personalmente sono andato per accompagnare mia madre e usavano prodotti normalissimi, pantene e altre marche simili e in più il locale era pulitissimo e hanno fatto un ottimo taglio.
E infine il prezzo, 14€ invece di 32€.
sicuramente?
speeed999
01-09-2008, 12:01
Qui l'articolo. (http://www.corriere.it/vivimilano/cronache/articoli/2007/10_Ottobre/04/craighero_parrucchieri_low_cost.shtml)
Cosa ne pensate? Lo ammetto ho guardato Studio Aperto e ovviamente hanno messo l'accento sui prodotti usati dai parrucchieri cinesi, sicuramente dannosi e di scarsa qualità.
Io personalmente sono andato per accompagnare mia madre e usavano prodotti normalissimi, pantene e altre marche simili e in più il locale era pulitissimo e hanno fatto un ottimo taglio.
E infine il prezzo, 14€ invece di 32€.
14€ per tagliare i capelli? :eek:
Qui l'articolo. (http://www.corriere.it/vivimilano/cronache/articoli/2007/10_Ottobre/04/craighero_parrucchieri_low_cost.shtml)
Cosa ne pensate? Lo ammetto ho guardato Studio Aperto e ovviamente hanno messo l'accento sui prodotti usati dai parrucchieri cinesi, sicuramente dannosi e di scarsa qualità.
Io personalmente sono andato per accompagnare mia madre e usavano prodotti normalissimi, pantene e altre marche simili e in più il locale era pulitissimo e hanno fatto un ottimo taglio.
E infine il prezzo, 14€ invece di 32€.
32? io pago 20 e non è un cinese :D
Dream_River
01-09-2008, 13:41
32!!!:eek:
Io con 15€ mi faccio barba è capelli, incluso nel prezzo vista su 4 calendari con donne nude (Se fossi etero immagino che la cosa sarebbe un bel punto a favore) e non ci sono cinesi (Ne nel negozio, ne sui calendari :D )
Crisa...
01-09-2008, 13:48
32? io pago 20 e non è un cinese :D
32!!!:eek:
Io con 15€ mi faccio barba è capelli, incluso nel prezzo vista su 4 calendari con donne nude (Se fossi etero immagino che la cosa sarebbe un bel punto a favore) e non ci sono cinesi (Ne nel negozio, ne sui calendari :D )
parrucchieri per uomo immagino:asd:
molti parrucchieri per donne stanno anche molto sopra i 32 euro:doh:
con 17 euro mi compro una macchinetta e mi rado la testa per anni :asd:
Senza Fili
01-09-2008, 14:03
14€ per tagliare i capelli? :eek:
Sta parlando di taglio donna... 14 è davvero poco
Senza Fili
01-09-2008, 14:04
molti parrucchieri per donne stanno anche molto sopra i 32 euro:doh:
Vero
momo-racing
01-09-2008, 14:15
secondo me c'è troppa gente che s'è dimenticata del concetto di concorrenza. Non penso che i parrucchieri cinesi non paghino le tasse, non penso che utilizzino prodotti scadenti, non penso che pur di lavorare lavorino sottocosto spendendo per il loro esercizio più di quanto guadagnano. Tutto questo porterebbe all'inevitabile chiusura dei loro esercizi. Semplicemente sono meno avidi. Probabilmente conoscendo di persona la miseria che li ha spinti ad emigrare si accontentano di vivere con un televisore da 15 pollici della mivar piuttosto che un televisore al plasma per stanza, magari non vanno in vacanza d'estate in tunisia e magari guidano una fiat punto anzichè un bmw.
La concorrenza cinese fatta in cina è sleale perchè le leggi che esistono in cina sul copyright, sui diritti dei lavoratori e sulla qualità dei prodotti e quant'altro sono diverse dalle nostre e permettono di produrre a costi decisamente inferiori dei nostri. La concorrenza dei cinesi residenti in italia, quando esercitata alla luce del sole e nella legalità, è semplicemente concorrenza.
Ci sono cose che mi fanno incazzare. Se vado in un locale qualsiasi la sera a milano ( senza ballo o animazione di qualche tipo ) mi fanno comunque pagare una coca da 40cl 5 euro quando va bene, il che significa che è come pagare 25 euro due litri di coca cola che al supermercato si trovano a 1 euro e mezzo. Per poi arrivare agli estremi più folli come in corso sempione dove i locali sono talmente piccoli che la gente per poter bere si deve sedere sulle aiuole lungo tutto il viale: le persone vanno al bancone, spendono 8 euro per una cocacola, escono dal buco in questione e si siedono su un aiula e sono contenti così, forse perchè possono fare vedere di poterselo permettere, forse perchè non si rendono conto di essersi appena fatti rapinare. Ora, se un cinese aprisse un locale dove la coca te la vende a 2.50 euro la colpa sarebbe del cinese che fa dei prezzi improponibili o dei nostri che stanno tirando la corda all'inverosimile?
Senza Fili
01-09-2008, 14:28
secondo me c'è troppa gente che s'è dimenticata del concetto di concorrenza. Non penso che i parrucchieri cinesi non paghino le tasse, non penso che utilizzino prodotti scadenti, non penso che pur di lavorare lavorino sottocosto spendendo per il loro esercizio più di quanto guadagnano. Tutto questo porterebbe all'inevitabile chiusura dei loro esercizi. Semplicemente sono meno avidi. Probabilmente conoscendo di persona la miseria che li ha spinti ad emigrare si accontentano di vivere con un televisore da 15 pollici della mivar piuttosto che un televisore al plasma per stanza, magari non vanno in vacanza d'estate in tunisia e magari guidano una fiat punto anzichè un bmw.
La concorrenza cinese fatta in cina è sleale perchè le leggi che esistono in cina sul copyright, sui diritti dei lavoratori e sulla qualità dei prodotti e quant'altro sono diverse dalle nostre e permettono di produrre a costi decisamente inferiori dei nostri. La concorrenza dei cinesi residenti in italia, quando esercitata alla luce del sole e nella legalità, è semplicemente concorrenza.
Ci sono cose che mi fanno incazzare. Se vado in un locale qualsiasi la sera a milano ( senza ballo o animazione di qualche tipo ) mi fanno comunque pagare una coca da 40cl 5 euro quando va bene, il che significa che è come pagare 25 euro due litri di coca cola che al supermercato si trovano a 1 euro e mezzo. Per poi arrivare agli estremi più folli come in corso sempione dove i locali sono talmente piccoli che la gente per poter bere si deve sedere sulle aiuole lungo tutto il viale: le persone vanno al bancone, spendono 8 euro per una cocacola, escono dal buco in questione e si siedono su un aiula e sono contenti così, forse perchè possono fare vedere di poterselo permettere, forse perchè non si rendono conto di essersi appena fatti rapinare. Ora, se un cinese aprisse un locale dove la coca te la vende a 2.50 euro la colpa sarebbe del cinese che fa dei prezzi improponibili o dei nostri che stanno tirando la corda all'inverosimile?
Quoto.
supermario
01-09-2008, 14:47
in questo caso lode ai cinesi onesti in questioni...e per loro mi auguro un futuro roseo.
che finisca in mezzo a una strada il parrucchiere per donna del mio paese che per taglio shampoo acconciatura e colore chiede 80€
allo stesso modo sto aspettando i locali gestiti da cinesi che mi faranno pagare un normalissimo panino 2€ invece di 5€, una piadina 1.50€ invece di 4.50€, un cocktail 3€ invece di 7€
Washakie
01-09-2008, 15:05
Considerando la qualità media (e i prezzi) dei parrucchieri italiani (parrucchieri che tagliano i capelli SOLO con la macchinetta o che fanno quel ca**o che gli pare indipendentemente dalle indicazioni) credo proprio che faccia bene un pò di concorrenza, magari sono anche più accurati...
Considerando il lavoro e la spesa effettiva che sostiene un parrucchiere per un taglio, con 14 euro ci guadagnano ben di più che sgobbando in qualche sotterraneo o con la vendita di paccottiglia in via Sarpi o Bramante (a Milano)
Riguardo ai 32 euro non so dove voi andiate, ma fino ad ora sono sempre andato da parrucchieri unisex o acconciatori e la spesa non ha mai superato i 22, il taglio per una donna forse costa qualcosina in più, ma per spenderne più di 25 devi andare in un posto veramente "particolare"...
Bisogna vedere se ti fanno solo il taglio per 14 euro e come te lo fanno...
dave4mame
01-09-2008, 15:08
bah... io il taglio di capelli lo pagavo in natura.... adesso manco più quello :ciapet:
ad ogni modo non mi sembra che il risparmio incida sul risultato finale:almeno dall'articolo linkato si evince che il servizio è abbastanza veloce e i negozi molti essenziali,ma non mi pare che si parli di prodotti scadenti.
Se è concorrenza leale,ovvero pagano le tasse ed i dipendenti sono retribuiti con una paga equa ai loro omologhi italiani,ben vengano.
Ci deve essere possibilità di scelta,semplicemente se il loro servizio non aggrada basta non andarci,ma non vedo perché debbano chiudere solo perché fanno concorrenza
ManyMusofaga
01-09-2008, 15:39
che finisca in mezzo a una strada il parrucchiere per donna del mio paese che per taglio shampoo acconciatura e colore chiede 80€
beh consolati allora...se pensi che a me a Milano per un colore e una piega hanno avuto il coraggio di chiedere ben 120 euro :eek: :muro: e non si trattava di Coppola (anche se visto il conto presentato poco ci mancava!)
dall'articolo linkato si evince che il servizio è abbastanza veloce e i negozi molti essenziali,ma non mi pare che si parli di prodotti scadenti.
Ci deve essere possibilità di scelta,semplicemente se il loro servizio non aggrada basta non andarci,ma non vedo perché debbano chiudere solo perché fanno concorrenza
Prima o poi se passo in zona una piega vado a farmela fare...provare per credere! Per 8 euro se mi risparmiano la fatica di maneggiare phon e spazzola per 20 min mi sta più che bene ;) certo per il taglio andrei altrove...
ma per essere parrucchieri o come si chiamano :D serve un permesso o qualcosa? mi ricordavo servisse l'attività
sui prodotti non so cosa pensare.. anche tra quelli "buoni" ce ne sono di tutti i prezzi.. :) dipende molto da cosa usano
se il loro servizio è in regola non vedo nulla di male
Senza Fili
01-09-2008, 16:15
beh consolati allora...se pensi che a me a Milano per un colore e una piega hanno avuto il coraggio di chiedere ben 120 euro :eek: :muro: e non si trattava di Coppola (anche se visto il conto presentato poco ci mancava!)
Roma periferia mia madre colore e piega 90 euro :doh:
ManyMusofaga
01-09-2008, 17:11
Roma periferia mia madre colore e piega 90 euro :doh:
Almeno io ero in centro...mi consolo va (anche se sono ben magre consolazioni) :doh:
GUSTAV]<
01-09-2008, 17:19
secondo me c'è troppa gente che s'è dimenticata del concetto di concorrenza. Non penso che i parrucchieri cinesi non paghino le tasse, non penso che utilizzino prodotti scadenti, non penso che pur di lavorare lavorino sottocosto spendendo per il loro esercizio più di quanto guadagnano. Tutto questo porterebbe all'inevitabile chiusura dei loro esercizi. Semplicemente sono meno avidi. Probabilmente conoscendo di persona la miseria che li ha spinti ad emigrare si accontentano di viverecon un televisore da 15 pollici della mivar piuttosto che un televisore al plasma per stanza, magari non vanno in vacanza d'estate in tunisia e magari guidano una fiat punto anzichè un bmw.
dalle mie parti, molti cinesi hanno BMW, AUDI e Mercedes...
insomma, c'è anche chi, con la fabbrichetta in nero, ha fatto tanti soldi ;)
La concorrenza cinese fatta in cina è sleale perchè le leggi che esistono in cina sul copyright, sui diritti dei lavoratori e sulla qualità dei prodotti e quant'altro sono diverse dalle nostre e permettono di produrre a costi decisamente inferiori dei nostri. La concorrenza dei cinesi residenti in italia, quando esercitata alla luce del sole e nella legalità, è semplicemente concorrenza.
Più che copyrright spesso si tratta di contraffatto venduto x originale,
oppure di materiale elettrico/elettronico, fuori specifiche e costruito con materiali scadenti..
merce che dopo 3 mesi di utilizzo si rompe o non funziona, in pratica acquisti immondizia a peso... :rolleyes:
Ci sono cose che mi fanno incazzare. Se vado in un locale qualsiasi la sera a milano ( senza ballo o animazione di qualche tipo ) mi fanno comunque pagare una coca da 40cl 5 euro quando va bene, il che significa che è come pagare 25 euro due litri di coca cola che al supermercato si trovano a 1 euro e mezzo. Per poi arrivare agli estremi più folli come in corso sempione dove i locali sono talmente piccoli che la gente per poter bere si deve sedere sulle aiuole lungo tutto il viale: le persone vanno al bancone, spendono 8 euro per una cocacola, escono dal buco in questione e si siedono su un aiula e sono contenti così, forse perchè possono fare vedere di poterselo permettere, forse perchè non si rendono conto di essersi appena fatti rapinare. Ora, se un cinese aprisse un locale dove la coca te la vende a 2.50 euro la colpa sarebbe del cinese che fa dei prezzi improponibili o dei nostri che stanno tirando la corda all'inverosimile?
Quoto.. al 100%
Beh dalle mie parti i parrucchieri spuntan come funghi, mega saloni tutti moderni, luccicanti....e PIENIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII:eek: :eek:
certo non tutti i giorni, ma a quanto pare per il parrucchiere non C'È CRISI CHE TANGA, CERTO CHE POI ESCANO DA LI TUTTE fotocopiate (parlo delle teenager e under 30-35...è altro discorso :D :D
Comunque qua ci sono due grossi Franchasing, anche a livello nazionale (che guarda caso hanno la stessa mente...Filetti-Gervasi per la cronaca...beh rendono....:eek:
Di solito una donna ci fa taglio-colore-piega più prodotti (kerastase, l'oreal, wella, Tony e Guy etc..:D ...roba da almeno 20 € a boccetta se presa singolrmaente nei negozi specializzati) che vanno dallo shampoo al fissante...passando per balsamo, trattamento fialistico etc... beh il prezzo te lo gonfiano a dismisura, ripagandosi per 5 volte una singola applicazione di prodotto:D
ben vengano questi coiffeur con gli occhi a mandorla, a patto però che sappiano parlare italiano, già farsi comprendere con uno italiano è complesso...non conoscono mezze misure a quanto pare...poi se non ti capisce proprio...son dolori:D
Charonte
01-09-2008, 17:55
io coi cinesi solo robe che non possono nuocere
finche sono cose che non possono nuocere posso comprarle
magliette jeans scarpe va bene
ma roba stile
mangiare , cose di capelli , macchine o moto non esiste proprio
li va male qualcosa ti accoppi o resti sfigurato a vita con quella qualita
Senza Fili
01-09-2008, 17:58
io coi cinesi solo robe che non possono nuocere
finche sono cose che non possono nuocere posso comprarle
magliette jeans scarpe va bene
ma roba stile
mangiare , cose di capelli , macchine o moto non esiste proprio
li va male qualcosa ti accoppi o resti sfigurato a vita con quella qualita
E' dal 1998 che tutti i sabati mangio al ristorante cinese: sempre mangiato una favola, ovviamente vado in ristoranti che conosco e che inizialmente mi furono consigliati da amici che già li avevano provati, mica imbocco dentro la prima bettola (ma questo vale per qualunque ristorante, anche italiano).
Alla faccia dei ladri ristoratori italiani (tra l'altro ho una madre che, se ho voglia di mangiare italiano, mi sa fare praticamente tutto in modo eccellente) :)
io coi cinesi solo robe che non possono nuocere
finche sono cose che non possono nuocere posso comprarle
magliette jeans scarpe va bene
ma roba stile
mangiare , cose di capelli , macchine o moto non esiste proprio
li va male qualcosa ti accoppi o resti sfigurato a vita con quella qualita
Alla faccia:D
Non lo sai che i coloranti possono essere altamente nocivi???
SECONDO TE, QUANDO LAVI IN LAVATRICE UN CAPO NUOVO PER LA PRIMA VOLTA...QUEL COLORE CHE "RILASCIA" che è?
:D
Comunque non si parla di prodotti cinesi (se fate caso alle foto postate sul corriere, ci sono locandine classiche della L'oreal, si intravede una bomboletta di lacca italianissima etc...;) si parla di manualità cinese:D
Charonte
01-09-2008, 18:26
Alla faccia:D
Non lo sai che i coloranti possono essere altamente nocivi???
SECONDO TE, QUANDO LAVI IN LAVATRICE UN CAPO NUOVO PER LA PRIMA VOLTA...QUEL COLORE CHE "RILASCIA" che è?
:D
Comunque non si parla di prodotti cinesi (se fate caso alle foto postate sul corriere, ci sono locandine classiche della L'oreal, si intravede una bomboletta di lacca italianissima etc...;) si parla di manualità cinese:D
ma io mica la lavo :O
svarionman
01-09-2008, 18:30
Ben vengano i cinesi, in questo e in altri settori dei negozi al dettaglio. Magari si da una mossa ad un 'altrimenti immobile concorrenza e i "nostri" si rendono conto che stanno tirando troppo la corda.
con 17 euro mi compro una macchinetta e mi rado la testa per anni :asd:
19 euro macchinetta della Rowenta con 6 pettini... :O Il mio barbiere non mi vede da 10 anni minimo... :O
<;23908309']dalle mie parti, molti cinesi hanno BMW, AUDI e Mercedes...
insomma, c'è anche chi, con la fabbrichetta in nero, ha fatto tanti soldi ;)
I cinesi spesso sono ricchi; molto ricchi.
Alcuni lo fanno con lo sfruttamento dei connazionali, altri con società di import-export (come credete che arrivino le migliaia di tonnellate di roba cinese in europa) che di norma se ne fottono di qualunque regola d'importazione, altri ancora con attività ad alto tasso lucrativo come attività (negozi, ristoranti etc..) altri ancora con le vendite illegali ed abusivi (abusivi nelle piazze, nei ristoranti etc.)
Al tg regionale tempo fà parlarono di enormi flussi di rimessa di denaro gestiti da preparatissime organizzazioni tanto che quelli che entrano (quasi sempre "overstayer" ) hanno già a disposizione molto liquido.
C'è una classe di cinesi con potere d'acquisto decisamente alto
19 euro macchinetta della Rowenta con 6 pettini... :O Il mio barbiere non mi vede da 10 anni minimo... :O
da solo ?
Ma come fai ?
Io ci ho provato una volta....ed il risultato è stato :help:
Io ho acquistato un paio di sandali dai cinesi: 13€ e dopo tre anni sono ancora nuovi nonostante l'uso ripetuto.
Ho decine di magliette prese dai cinesi: tutte ottime, resistenti dopo i tanti lavaggi.
Gestisco una piccola attività di oggetti fatti a mano e compero il materiale in Cina: risparmio TANTO, mi arriva in breve tempo ed è di ottima qualità.
Dove sta scritto che ciò che è prodotto in Cina fa schifo a prescindere ?? :rolleyes:
dave4mame
01-09-2008, 22:22
da solo ?
Ma come fai ?
Io ci ho provato una volta....ed il risultato è stato :help:
fare il "grosso" da soli è abbastanza complicato.
per assurdo è molto più semplice "rifinire"....
da solo ?
Ma come fai ?
Io ci ho provato una volta....ed il risultato è stato :help:
rasato 2 mm ai lati e 2 cm di cresta, poi mio padre mi rifinisce dietro la testa, mi hanno fatto tutte i complimenti :O macchinetta gratis, è di mio fratello :O mia madre si fa tagliare i capelli in una scuola per parrucchieri, spendendo molto meno o gratis, non mi ricordo, e per ora è andata sempre bene.
fare il "grosso" da soli è abbastanza complicato.
per assurdo è molto più semplice "rifinire"....
Bho io ho fatto le righe con il pettine e sono riuscito a seguirle senza troppi problemi, dietro è stato più difficile... :p
Qui l'articolo. (http://www.corriere.it/vivimilano/cronache/articoli/2007/10_Ottobre/04/craighero_parrucchieri_low_cost.shtml)
Cosa ne pensate? Lo ammetto ho guardato Studio Aperto e ovviamente hanno messo l'accento sui prodotti usati dai parrucchieri cinesi, sicuramente dannosi e di scarsa qualità.
Io personalmente sono andato per accompagnare mia madre e usavano prodotti normalissimi, pantene e altre marche simili e in più il locale era pulitissimo e hanno fatto un ottimo taglio.
E infine il prezzo, 14€ invece di 32€.
I telegiornali di solito prendono emergenze del momento per fare ascolti(in questo caso emergenza cinesi concorrenze etc), quelli seri cercano di fare servizi seri e veritieri.
Poi c'è studio aperto...
Dream_River
02-09-2008, 08:40
Dove sta scritto che ciò che è prodotto in Cina fa schifo a prescindere ?? :rolleyes:
Infatti, questo è un luogo comune tanto diffuso quanto falso :rolleyes:
Kagerou, di che tipo di oggetti ti occupi nella tua attività?:confused: :D
Feviosto
02-09-2008, 15:19
Mah,che dire amici,in effetti ho provato ad andare presso un parrucchiere di cinesi.Io sono di Milano città.
Ho pagato 8€,taglio e shampoo.
Posto carino,ci sono un casino di persone,quasi tutte cinesi ma anche qualche italiano,prevalentemente sciure over 65.
Non male comunque,normale dai.
Stranamente però,m'è venuta una forte laringite dopo essere stato in quel posto,perchè la cinese teneva il ventilatore al massimo.
majin mixxi
02-09-2008, 18:05
ho notato che stanno comprando tantissimi bar a Milano,ormai spesso entro per bere il caffè e mi trovo un cinese
ManyMusofaga
02-09-2008, 18:56
ho notato che stanno comprando tantissimi bar a Milano,ormai spesso entro per bere il caffè e mi trovo un cinese
Vero! E neanche bar piccoli...devono averne di soldini :O
L'ultimo paio di pantaloncini che ho preso, dai cinesi, mi hanno provocato un'allergia incredibile (dopo averli lavati).
E tra l'altro hanno delle taglie completamente idiote. L'XL non stava a mia cugina di 12 anni che si veste da benetton 012. °_°
In ogni caso mai dai parrucchieri cinesi. Vado a farmi tagliare i capelli una volta al mese e spendo una quindicina di €.
Tanto come li faccio io non mi devono manco fare la messa in piega :D
Feviosto
03-09-2008, 17:27
Ragazzi, una domanda che non c'entra:
ma come mai nei forum,nelle chat,blog ecc... siete tutti dei paesini?
Senza Fili
03-09-2008, 17:33
Ragazzi, una domanda che non c'entra:
ma come mai nei forum,nelle chat,blog ecc... siete tutti dei paesini?
Perchè nei paesini ci sono meno cose da fare fuori
Feviosto
03-09-2008, 17:48
Podarsi
ho notato che stanno comprando tantissimi bar a Milano,ormai spesso entro per bere il caffè e mi trovo un cinese
Anche qui a Bolzano è la stessa cosa, ormai si sono anche impadroniti della via in cui vivo.
Feviosto
04-09-2008, 10:52
Beh amici, ci sono zone di Milano in cui non ci sono più milanesi.
Cinesi,marocchini,ragazzini ventenni trasferitisi dal SUD ecc...
In alcuni comuni limitrofi ci sono un casino di ristoranti/pizzerie degli arabi.
zerothehero
04-09-2008, 11:09
Qui l'articolo. (http://www.corriere.it/vivimilano/cronache/articoli/2007/10_Ottobre/04/craighero_parrucchieri_low_cost.shtml)
Cosa ne pensate? Lo ammetto ho guardato Studio Aperto e ovviamente hanno messo l'accento sui prodotti usati dai parrucchieri cinesi, sicuramente dannosi e di scarsa qualità.
Io personalmente sono andato per accompagnare mia madre e usavano prodotti normalissimi, pantene e altre marche simili e in più il locale era pulitissimo e hanno fatto un ottimo taglio.
E infine il prezzo, 14€ invece di 32€.
Io pago 13 euro ed è un napoletano. :O
E poi il locale è pieno di calendari di donnine nude, dal cinese troverei Mao, che non è la stessa cosa.
Giù (in meridione) si paga meno...sui 7-8 euro (nei paesini).
32 euro è una ladrata, a quei prezzi userei il tagliacapelli elettrico.
zerothehero
04-09-2008, 11:12
Ah: è per donna...allora è un'altra questione. :O
zerothehero
04-09-2008, 11:16
Cmq la latroneria c'è per carità:
-Panificio palma di monte chiaro: 0,60 un arancino.
-Aeroporto punta raisi: 2,50 euro un arancino.
:sbonk:
-kurgan-
04-09-2008, 11:17
con 17 euro mi compro una macchinetta e mi rado la testa per anni :asd:
quoto.. ho iniziato da poco, ma è un altro mondo!
io non pago niente e me li taglia mia madre ex parrucchiera in pensione :asd: :asd:
C'.a.z.''.a
-kurgan-
04-09-2008, 11:29
oppure basta diventare vecchi e perdere tutti i capelli :D
tdi150cv
04-09-2008, 11:31
secondo me c'è troppa gente che s'è dimenticata del concetto di concorrenza. Non penso che i parrucchieri cinesi non paghino le tasse, non penso che utilizzino prodotti scadenti, non penso che pur di lavorare lavorino sottocosto spendendo per il loro esercizio più di quanto guadagnano. Tutto questo porterebbe all'inevitabile chiusura dei loro esercizi. Semplicemente sono meno avidi. Probabilmente conoscendo di persona la miseria che li ha spinti ad emigrare si accontentano di vivere con un televisore da 15 pollici della mivar piuttosto che un televisore al plasma per stanza, magari non vanno in vacanza d'estate in tunisia e magari guidano una fiat punto anzichè un bmw.
La concorrenza cinese fatta in cina è sleale perchè le leggi che esistono in cina sul copyright, sui diritti dei lavoratori e sulla qualità dei prodotti e quant'altro sono diverse dalle nostre e permettono di produrre a costi decisamente inferiori dei nostri. La concorrenza dei cinesi residenti in italia, quando esercitata alla luce del sole e nella legalità, è semplicemente concorrenza.
Ci sono cose che mi fanno incazzare. Se vado in un locale qualsiasi la sera a milano ( senza ballo o animazione di qualche tipo ) mi fanno comunque pagare una coca da 40cl 5 euro quando va bene, il che significa che è come pagare 25 euro due litri di coca cola che al supermercato si trovano a 1 euro e mezzo. Per poi arrivare agli estremi più folli come in corso sempione dove i locali sono talmente piccoli che la gente per poter bere si deve sedere sulle aiuole lungo tutto il viale: le persone vanno al bancone, spendono 8 euro per una cocacola, escono dal buco in questione e si siedono su un aiula e sono contenti così, forse perchè possono fare vedere di poterselo permettere, forse perchè non si rendono conto di essersi appena fatti rapinare. Ora, se un cinese aprisse un locale dove la coca te la vende a 2.50 euro la colpa sarebbe del cinese che fa dei prezzi improponibili o dei nostri che stanno tirando la corda all'inverosimile?
e se invece questi cinesi lavorassero realmente sottocosto ma venissero foraggiati da una seconda mano diciamo di stampo mafioso cinese?
Non si capisce infatti come mai questi cinesi , pur avendo attivita' dai piccoli guadagni , possano permettersi case di proprieta' come in centro a Bologna ...
Li i costi sono alle stelle eppure ci sono intere vie che oramai sono in mano a loro ... come mai che succede ?
naitsirhC
07-09-2008, 17:34
beh consolati allora...se pensi che a me a Milano per un colore e una piega hanno avuto il coraggio di chiedere ben 120 euro :eek: :muro: e non si trattava di Coppola (anche se visto il conto presentato poco ci mancava!)
:doh:
120 euro?!!! :eek:
Ma non aveva i prezzi esposti? :mbe:
Prima o poi se passo in zona una piega vado a farmela fare...provare per credere! Per 8 euro se mi risparmiano la fatica di maneggiare phon e spazzola per 20 min mi sta più che bene ;) certo per il taglio andrei altrove...
Credi che non siano in grado di usare le forbici?
io non pago niente e me li taglia mia madre ex parrucchiera in pensione :asd: :asd:
C'.a.z.''.a
anche a me li fa mia madre (non sempre però...) ma una spuntatina qua e la ogni tre mesi (li porto medi)...e non è parrucchiera:O :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Qui l'articolo. (http://www.corriere.it/vivimilano/cronache/articoli/2007/10_Ottobre/04/craighero_parrucchieri_low_cost.shtml)
Cosa ne pensate? Lo ammetto ho guardato Studio Aperto e ovviamente hanno messo l'accento sui prodotti usati dai parrucchieri cinesi, sicuramente dannosi e di scarsa qualità.
Io personalmente sono andato per accompagnare mia madre e usavano prodotti normalissimi, pantene e altre marche simili e in più il locale era pulitissimo e hanno fatto un ottimo taglio.
E infine il prezzo, 14€ invece di 32€.
sei sicuro che il contenuto fosse realmente della pantene ?
un travasino, ed oplà, il gioco è fatto. :O
sei sicuro che il contenuto fosse realmente della pantene ?
un travasino, ed oplà, il gioco è fatto. :O
Alla fine si tratta di fidarsi, per esempio quanto costa per cliente in pantene comprato in gradi quantità?
20,30 centesimi per cliente?
Quanto costa un prodotto a caso per cliente?
5-15 centesimi a cliente?
Allora preso atto che che esistono persone che farebbero il pizzo pure su tali cifre, non sono molti e non sono neppure tutti cinesi.
ManyMusofaga
07-09-2008, 19:29
:doh:
120 euro?!!! :eek:
Ma non aveva i prezzi esposti? :mbe:
No, le catene hanno i prezzi esposti, i parrucchieri "singoli" molto di rado. Pur essendo pratica di parrucchieri e relativi prezzo un conto del genere non me lo sarei mai e poi mai aspettato :doh:
Credi che non siano in grado di usare le forbici?
Esatto...non mi fido proprio, ok risparmiare ma se mentre ti tagliano i capelli qualcosa va storto tocca tenerseli così e non ci tengo proprio! Anch'io sono in grado di usare le forbici, il punto è che saperle usare a regola d'arte è tutt'altra cosa...
Feviosto
08-09-2008, 13:50
Vi consiglio di andare dai cinesi,amici.
L'unico problema,per lo meno per noi di Milano,concerne il posizionamento di questi parrucchieri,spesso in vie cetrali,Paolo Sarpi in primis o comunque in zone incasinate,dov'è impossibile parcheggiare.
Per voi dei paesini non so
SweetHawk
08-09-2008, 14:06
Qui l'articolo. (http://www.corriere.it/vivimilano/cronache/articoli/2007/10_Ottobre/04/craighero_parrucchieri_low_cost.shtml)
Cosa ne pensate? Lo ammetto ho guardato Studio Aperto e ovviamente hanno messo l'accento sui prodotti usati dai parrucchieri cinesi, sicuramente dannosi e di scarsa qualità.
Io personalmente sono andato per accompagnare mia madre e usavano prodotti normalissimi, pantene e altre marche simili e in più il locale era pulitissimo e hanno fatto un ottimo taglio.
E infine il prezzo, 14€ invece di 32€.
Io qui in Sicilia pago 8 euro dal miglior barbiere.... :p
ManyMusofaga
08-09-2008, 15:08
Vi consiglio di andare dai cinesi,amici.
L'unico problema,per lo meno per noi di Milano,concerne il posizionamento di questi parrucchieri,spesso in vie cetrali,Paolo Sarpi in primis o comunque in zone incasinate,dov'è impossibile parcheggiare.
Per voi dei paesini non so
Ci vai con i mezzi e hai risolto...
entanglement
08-09-2008, 17:23
secondo me c'è troppa gente che s'è dimenticata del concetto di concorrenza. Non penso che i parrucchieri cinesi non paghino le tasse, non penso che utilizzino prodotti scadenti, non penso che pur di lavorare lavorino sottocosto spendendo per il loro esercizio più di quanto guadagnano. Tutto questo porterebbe all'inevitabile chiusura dei loro esercizi. Semplicemente sono meno avidi. Probabilmente conoscendo di persona la miseria che li ha spinti ad emigrare si accontentano di vivere con un televisore da 15 pollici della mivar piuttosto che un televisore al plasma per stanza, magari non vanno in vacanza d'estate in tunisia e magari guidano una fiat punto anzichè un bmw.
La concorrenza cinese fatta in cina è sleale perchè le leggi che esistono in cina sul copyright, sui diritti dei lavoratori e sulla qualità dei prodotti e quant'altro sono diverse dalle nostre e permettono di produrre a costi decisamente inferiori dei nostri. La concorrenza dei cinesi residenti in italia, quando esercitata alla luce del sole e nella legalità, è semplicemente concorrenza.
Ci sono cose che mi fanno incazzare. Se vado in un locale qualsiasi la sera a milano ( senza ballo o animazione di qualche tipo ) mi fanno comunque pagare una coca da 40cl 5 euro quando va bene, il che significa che è come pagare 25 euro due litri di coca cola che al supermercato si trovano a 1 euro e mezzo. Per poi arrivare agli estremi più folli come in corso sempione dove i locali sono talmente piccoli che la gente per poter bere si deve sedere sulle aiuole lungo tutto il viale: le persone vanno al bancone, spendono 8 euro per una cocacola, escono dal buco in questione e si siedono su un aiula e sono contenti così, forse perchè possono fare vedere di poterselo permettere, forse perchè non si rendono conto di essersi appena fatti rapinare. Ora, se un cinese aprisse un locale dove la coca te la vende a 2.50 euro la colpa sarebbe del cinese che fa dei prezzi improponibili o dei nostri che stanno tirando la corda all'inverosimile?
straquoto
milano da sto punto di vista è partita per la tangente. lo stesso identico cocktail che in corso como paghi 12 € qui a treviso lo paghi 5€. e treviso non è una città povera, anzi ...
con 17 euro mi compro una macchinetta e mi rado la testa per anni :asd:
L'ho pagata la metà di quello che dici... :fagiano:
David Beckam non va dai cinesi.
Ma spende (http://dellamoda.it/news/2006-11/scopri_il_nuovo_taglio_di_beckham_1.php) un po' di più...
Feviosto
09-09-2008, 15:33
David Beckam non va dai cinesi.
Ma spende (http://dellamoda.it/news/2006-11/scopri_il_nuovo_taglio_di_beckham_1.php) un po' di più...
David Beckam è 'nu strunz
naitsirhC
13-09-2008, 23:52
No, le catene hanno i prezzi esposti, i parrucchieri "singoli" molto di rado. Pur essendo pratica di parrucchieri e relativi prezzo un conto del genere non me lo sarei mai e poi mai aspettato :doh:
Di solito i regolamenti comunali riportano frasi tipo le seguenti:
All'interno del locale, in prossimità della cassa, deve essere esposto, in maniera ben visibile, all'attenzione della clientela, il tariffario dei prezzi praticati.
...
Il titolare dell’Esercizio dovrà esporre le proprie tariffe, in maniera ben visibile all’attenzione della clientela, possibilmente in prossimità della cassa dell’esercizio.
...
In ogni esercizio devono essere visibilmente esposti, unitamente alle autorizzazioni, anche il cartello indicante l’orario di apertura e chiusura dell’esercizio ed il cartello indicante le tariffe praticate per l’anno...
Esatto...non mi fido proprio, ok risparmiare ma se mentre ti tagliano i capelli qualcosa va storto tocca tenerseli così e non ci tengo proprio! Anch'io sono in grado di usare le forbici, il punto è che saperle usare a regola d'arte è tutt'altra cosa...
Eppure mi sembra che una certa "manualità" non manchi ai cinesi...
Più che mancanza di fiducia sulla singola o sul gruppo di persone, sembra un tipico esempio di razzismo latente...
Spero presto arrivino i dentisti cinesi. Il mio per il trattamento sbiancante da fare a casa mi solo preso 150 euro.
Ho appena scoperto che su Amazon costa in realtà 50 dollari ...
Fosco-Foxburr
21-10-2008, 18:45
Io ci sono andato oggi dal parrucchiere cinese. Erano in 5, tre ragazzi e due ragazze! Ho fatto colpi di sole, shampoo, taglio super strano (come piacciono a me) e piega. In tutto ho speso 8 euroooo! :eek: Hanno usato prodotti Garniere (si scrive così?) e alla fine mi hanno dato pure la ricevuta! XD
Sono sicuro che, se molte persone andassero dai parrucchieri cinesi, quelli italiani inizierebbero ad abbassare i prezzi. Sono un ex parrucchiere e so di cosa parlo. Nel salone dove lavoravo (non faccio più il parrucchiere) per uno shampoo, taglio e piega si prendevano 55 euro. Ladri.
GUSTAV]<
21-10-2008, 18:51
32!!!:eek:
Io con 15€ mi faccio barba è capelli, incluso nel prezzo vista su 4 calendari con donne nude (Se fossi etero immagino che la cosa sarebbe un bel punto a favore) e non ci sono cinesi (Ne nel negozio, ne sui calendari :D )
che mi fai ricordare... :asd:
Io avevo un barbiere che nel portariviste aveva la collezzione delle ORE :sofico:
GUSTAV]<
21-10-2008, 18:52
Spero presto arrivino i dentisti cinesi. Il mio per il trattamento sbiancante da fare a casa mi solo preso 150 euro.
Ho appena scoperto che su Amazon costa in realtà 50 dollari ...
Quoto, clandestino o no, se abbassa i prezzi del 50% ci vado subbito... :O
Qui l'articolo. (http://www.corriere.it/vivimilano/cronache/articoli/2007/10_Ottobre/04/craighero_parrucchieri_low_cost.shtml)
Cosa ne pensate? Lo ammetto ho guardato Studio Aperto e ovviamente hanno messo l'accento sui prodotti usati dai parrucchieri cinesi, sicuramente dannosi e di scarsa qualità.
Io personalmente sono andato per accompagnare mia madre e usavano prodotti normalissimi, pantene e altre marche simili e in più il locale era pulitissimo e hanno fatto un ottimo taglio.
E infine il prezzo, 14€ invece di 32€.
vai tranquillo dai cinesi:
Assalto alla luna. Da Oriente
Domani l'India lancia la sua prima sonda lunare E la Cina si prepara a mandare robot e uomini
19 euro macchinetta della Rowenta con 6 pettini... :O Il mio barbiere non mi vede da 10 anni minimo... :O
pure io
ormai sto perdendo i capelli li tengo sempre molto corti, inutile spendere soldi per andare dal barbiere... ogni 2 settimane a casa si fa la spuntatina e via
è un bel risparmio :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.