PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Deluxe - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25

Giux-900
19-10-2009, 15:16
Prova a fare un reset dell'impostazioni dell'express gate. Mi sembra strano che ti presenti solo quelle risoluzioni.

come faccio a fare il reset ? se intendi l'opzione da bios... già fatto... :)
ma perché tu hai tutte le risoluzioni disponibili ?

Bescio
19-10-2009, 18:50
come faccio a fare il reset ? se intendi l'opzione da bios... già fatto... :)
ma perché tu hai tutte le risoluzioni disponibili ?

Si l'opzione da bios, ma non il clear cmos è? :D

Dove attivi disattivi l'express gate, sotto ci dovrebbe essere un Reset user data.

Io ho un CRT ed ho disponibile fino a 1600x1200 se non ricordo male. Altri utenti in questo thread si lamentavano del fatto che l'express gate arrivasse massimo a 1680x1050. Forse c'è qualche problema col tuo express gate od è andato male il flash.

Male che vada potresti provare questa procedura per rifare il flash:

1. Shut down your computer.

2. Disconnect all unnecessary USB devices, especially all USB microphones and USB speakers. Preferably leave only connected mouse and keyboard.

3. Reboot your computer.

4. Press <DEL> during POST (Power-On Self Test) to enter BIOS Setup. Go to tools tab and choose Asus express gate [Enabled], Reset User Data [Reset]. Then go to exit tab save your changes and reboot.

5. After entering Windows, uninstall your current version of Express Gate updater.

6. Go to Start-run-(in XP) or Start-Accessories-run (in Vista) and type: msconfig.

7. Go to services tab click “Hide all Microsoft services” in the bottom and then click “Disable all”.

8. Go to Startup tab and click “Disable all”. Then press OK and reboot.

Download the file:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1008_XPVistaWin7.zip

http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1008_XPVistaWin7.zip

Unzip it and ran AsusSetup.exe to have the latest version of Express Gate updater. Don't update anything else from that file!

9. Download the file:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V14108.zip

Unzip it .The file you have to choose for update is called: ExpressGateSSD_V14108.DFI.

10. Ran the fresh Express Gate updater you have just installed and update choosing the file: ExpressGateSSD_V14108.DFI. Don’t forget to check the box to reset user data during the installation!

11. Prepare a flash drive formatted in FAT32 (you are going to need it to save files downloaded from the Internet and photos as you will see!).

12. Reboot, enter Express Gate and enjoy your brand-new and a lightning fast express gate, with all the new features! Don't forget to set up your sound options and LAN options.

13. Finally when you enter your OS go again to Start-run-(in XP) or Start-Accessories-run (in Vista-Win7) and type: msconfig

14. Go to General tab and click “Normal startup” and then “Apply”. Then reboot to apply changes. Don’t forget during the reboot to go to Bios and Set “Reset User Data [No]”

If you connect a USB hard drive or flash drive, don't forget to check again that the Boot Device Priority is ok.

15. In case express gate has disappeared after bios update, you can try the bios update, which follows:

Details for using the new features and interface changes can be found in the new:

Saluti :)

mapoetti
19-10-2009, 23:35
ma io lexpres gate,adesso non vorrei dire una cavolata,ma mi sembra che sia la prima o seconda cosa che disattivo prima di fare oc:confused:

Giux-900
20-10-2009, 01:14
....mi sa che non ci sono le risoluzioni wide negli ultimi agg dell'expr gate...
ho aggiornato di nuovo ed resettato i dati utente...

mapoetti
20-10-2009, 01:32
....mi sa che non ci sono le risoluzioni wide negli ultimi agg dell'expr gate...
ho aggiornato di nuovo ed resettato i dati utente...

di questa cosa pultroppo non ne ho capito molto ...proverò a leggere qualche post addietro....
cioè non ho capito cosa cerchi..

Giux-900
20-10-2009, 04:33
di questa cosa pultroppo non ne ho capito molto ...proverò a leggere qualche post addietro....
cioè non ho capito cosa cerchi..

ho aggiornato l'express gate(utilissimo per navigare senza avviare windows) all'ultima versione ed ho scoperto tra tante migliorie che non si possono settare le risoluzioni wide per il monitor... cmq poco male.. :D

mapoetti
20-10-2009, 08:08
ho aggiornato l'express gate(utilissimo per navigare senza avviare windows) all'ultima versione ed ho scoperto tra tante migliorie che non si possono settare le risoluzioni wide per il monitor... cmq poco male.. :D

a ok....ho capito,no io lo disattivo assieme al logo iniziale per poi passare al settaggio oc......

ma io tengo il pc solo per game.......navigo con un portatile.......

<^MORFEO^>
20-10-2009, 08:35
Qual'è l'ultima versione dell'Express Gate disponibile? :fagiano:

Giux-900
20-10-2009, 10:36
Qual'è l'ultima versione dell'Express Gate disponibile? :fagiano:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V14108.zip

Bescio
20-10-2009, 13:28
ho aggiornato l'express gate(utilissimo per navigare senza avviare windows) all'ultima versione ed ho scoperto tra tante migliorie che non si possono settare le risoluzioni wide per il monitor... cmq poco male.. :D

Mi sono sbagliato. :D

anche questo utente ha il problema --> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29034242&postcount=3873

Direi che l'unica è di scrivere ad asus e rompergli i maroni. :O

Giux-900
20-10-2009, 15:03
Mi sono sbagliato. :D

anche questo utente ha il problema --> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29034242&postcount=3873

Direi che l'unica è di scrivere ad asus e rompergli i maroni. :O

quoto, c'è anche un utente sul forum asus che ha notato l'assenza delle risoluzioni wide....
Ma dico io.... ci vuole tanto a fare la gamma completa 4:3/16:10 ecc..??
:)
Cmq il bug più grave è stato risolto.... niente errore "overclock failed" ( a default tra l'altro)dopo che il pc si spegne con il tasto rosso della prima schermata di exp gate....
:D

Giux-900
20-10-2009, 17:59
Da sempre ho questo fastidioso problema, e sono quasi sicuro che è causato dal controller Marvell 88SE6121 dove è connesso il drive dvd.
Spesso ed in modo casuale il sistema cerca di accedere all'unità drive dvd, anche se non c'è nessun disco...
ed il sistema ha 1-2 micro freeze di un paio di secondi, cosa molto fastidiosa... perché si blocca tutto e se c'è audio in esecuzione inizia a stutterare di brutto...
e poi riprende tutto normalmente..
..inoltre ho lo stesso problema al caricamento di win7... si blocca per 3 secondi, il drive dvd si accende cercando di leggere senza nessun disco all'interno, dopodiché tutto prosegue normalmente...

Qualcuno avrà sicuramente riscontrato qualcosa di simile all'avvio, e con win7 anche i microfreeze..(con vista ed xp non si presentavano)...
C'è qualche soluzione ? o devo comprare un drive dvd sata ? helpp :D :D

Bescio
20-10-2009, 21:09
Da sempre ho questo fastidioso problema, e sono quasi sicuro che è causato dal controller Marvell 88SE6121 dove è connesso il drive dvd.
Spesso ed in modo casuale il sistema cerca di accedere all'unità drive dvd, anche se non c'è nessun disco...
ed il sistema ha 1-2 micro freeze di un paio di secondi, cosa molto fastidiosa... perché si blocca tutto e se c'è audio in esecuzione inizia a stutterare di brutto...
e poi riprende tutto normalmente..
..inoltre ho lo stesso problema al caricamento di win7... si blocca per 3 secondi, il drive dvd si accende cercando di leggere senza nessun disco all'interno, dopodiché tutto prosegue normalmente...

Qualcuno avrà sicuramente riscontrato qualcosa di simile all'avvio, e con win7 anche i microfreeze..(con vista ed xp non si presentavano)...
C'è qualche soluzione ? o devo comprare un drive dvd sata ? helpp :D :D

Ti ho risposto nel thread di win7. Il microfreeze c'è all'avvio di windows anche da me. Credo che avvenga quando win7 carica e inizializza il driver. Poi durante l'uso normale di win non riscontro problemi.


http://www.station-drivers.com/telechargement/marvell/sata/marvell_mrv6xxx_1.2.0.7100(www.station-drivers.com).exe

Giux-900
20-10-2009, 21:18
Ti ho risposto nel thread di win7. Il microfreeze c'è all'avvio di windows anche da me. Credo che avvenga quando win7 carica e inizializza il driver. Poi durante l'uso normale di win non riscontro problemi.


http://www.station-drivers.com/telechargement/marvell/sata/marvell_mrv6xxx_1.2.0.7100(www.station-drivers.com).exe




ora installo i driver aggiornati, spero di eliminare i freeze nell'uso normale... :D
Grazie mille !!!!

Giux-900
20-10-2009, 22:59
E' stato rilasciato ieri il primo bios EFI per la p5q deluxe:

leprg (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/EFI/LEPRG.zip)
P5Q-ASUS-DELUXE-EFI-0221.zip (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/EFI/P5Q-ASUS-DELUXE-EFI-0221.zip)

Forum asus (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=P5Q+Deluxe&id=20091019202824968&page=1&SLanguage=en-us)

http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface

meglio aspettare ulteriori istruzioni..... ;)

Bescio
20-10-2009, 23:09
Ce l'ho su un notebook HP. Per sfruttarlo bisogna reinstallare Windows in modalità EFI :D. Non ho notato diminuzione dei tempi di boot...

LEPRG non va su sistemi 64bit a quanto pare... :fagiano:

mapoetti
21-10-2009, 00:28
E' stato rilasciato ieri il primo bios EFI per la p5q deluxe:

leprg (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/EFI/LEPRG.zip)
P5Q-ASUS-DELUXE-EFI-0221.zip (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/EFI/P5Q-ASUS-DELUXE-EFI-0221.zip)

Forum asus (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=P5Q+Deluxe&id=20091019202824968&page=1&SLanguage=en-us)

http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface

meglio aspettare ulteriori istruzioni..... ;)

ma serve solo per il reboot piu veloce?
io ho il bios 18xx non l'ho piu cambiato da quando il pc non mi fà una piega....voi cosa mi consigliate? metto l'ultimo o lasci cosi com'è? grazie

Giux-900
21-10-2009, 00:36
ma serve solo per il reboot piu veloce?
io ho il bios 18xx non l'ho piu cambiato da quando il pc non mi fà una piega....voi cosa mi consigliate? metto l'ultimo o lasci cosi com'è? grazie

bah questo efi nuovo di sicuro conviene aspettare... per quanto riguarda l'ultimo 2201 beh non so dirti perché sono a default al momento...
cmq se il pc ti va bene non ti conviene aggiornare.... a meno che non hai voglia di fare lo "smanettone" allora non ci sono limiti alla sperimantazione eheh :D :D :D

gabryflash
21-10-2009, 00:37
una domanda: a qualcuno di voi capita che il pc con questa mobo freezi spesso (random il momento ma a vedo che si concentra di piu all'inizio subito dopo il boot e quando magari sto facendo un voluminoso copia incolla oppure ho aperto 2/3 programmi insieme) oppure che parta senza però caricare un bel niente? ovvero io vedo solo schermo nero, sento che gira tutto ma non si avvia la schermata inziale...spesso devo riavviare anche 3 0 4 volte per ovviare...tutto sembra a posto con i normali test ... ho anche upgradato il bios (2201)ma niente....

non so che fare .... :muro: :muro: :muro: :muro:


edit: non ci sono ne settaggi ne altro di particolare..tutto di default...monto un dissi THERMALRIGHT IFX-14 INFERNO e 4 gb di memoria 2x2 piu una ati 4870 e 4 dischi vari....

mapoetti
21-10-2009, 00:51
bah questo efi nuovo di sicuro conviene aspettare... per quanto riguarda l'ultimo 2201 beh non so dirti perché sono a default al momento...
cmq se il pc ti va bene non ti conviene aggiornare.... a meno che non hai voglia di fare lo "smanettone" allora non ci sono limiti alla sperimantazione eheh :D :D :D

ehhehe...no no mi è arrivato il monitor in firma da una settimana circa ....voglio godermelo un pò ....non vorrei diventar pazzo per un bios....per carità.....magari fra un pò di mesi.........
già bastano e avanzano nuovi problemini con win7 e gichi installati in questo s.o
grazie dell'info

mapoetti
21-10-2009, 00:52
una domanda: a qualcuno di voi capita che il pc con questa mobo freezi spesso (random il momento ma a vedo che si concentra di piu all'inizio subito dopo il boot e quando magari sto facendo un voluminoso copia incolla oppure ho aperto 2/3 programmi insieme) oppure che parta senza però caricare un bel niente? ovvero io vedo solo schermo nero, sento che gira tutto ma non si avvia la schermata inziale...spesso devo riavviare anche 3 0 4 volte per ovviare...tutto sembra a posto con i normali test ... ho anche upgradato il bios (2201)ma niente....

non so che fare .... :muro: :muro: :muro: :muro:


edit: non ci sono ne settaggi ne altro di particolare..tutto di default...monto un dissi THERMALRIGHT IFX-14 INFERNO e 4 gb di memoria 2x2 piu una ati 4870 e 4 dischi vari....

di solito schermo nero sono le ram......ma aspetta una risposta dagli esperti ;)

gabryflash
21-10-2009, 01:03
di solito schermo nero sono le ram......ma aspetta una risposta dagli esperti ;)

e dire che dovrebbe essere una scheggia ma invece sigh..... dimenticavo monto un q9450 e G Skill F2-8000CL5-2GBPQ 2x2 GB ....

aggiunta: visto che ci sono volevo provare ad aggiornare il chipset della scheda madre ma mi blocco sulla scelta che si trova qui. http://support.asus.com/download/download.aspx..

che devo installare e come si fa se nn è un exe????

Entropi@
21-10-2009, 08:11
di solito schermo nero sono le ram......ma aspetta una risposta dagli esperti ;)

Non sono esperto ma ...hai provato con memtest??;)

gabryflash
21-10-2009, 08:19
Non sono esperto ma ...hai provato con memtest??;)

fatto tempo fa ma poi dopo formattone non era piu accaduto per dei mesi e adesso invece ..sigh...fake ogni giorno..il fressh invece quello sempre ma a random anche se di solito eran aperte due o piu applicazioni..rifaro me test ma dubito sia quello ma cmq assa mai :fagiano: :stordita: :mc:

V.V.
21-10-2009, 13:18
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/21181/medium/1_500x9.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=11702&w=o)

http://valid.canardpc.com/cache/banner/769591.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=769591)

Ci rientro il prima pagina :D ? Non è niente di che, poi la CPU è sfigatella. Raffreddo con un Tuniq Tower + Enermax Cluster... La Main è una P5Q Deluxe... Le Ram team Group Pc9600 che ho volutamente tenuto in specifica con voltaggi e frequenza (+ o -)...

84pmempoli
21-10-2009, 13:28
ma quanto costa questa scheda madre?!

Giux-900
21-10-2009, 13:34
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/21181/medium/1_500x9.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=11702&w=o)

http://valid.canardpc.com/cache/banner/769591.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=769591)

Ci rientro il prima pagina :D ? Non è niente di che, poi la CPU è sfigatella. Raffreddo con un Tuniq Tower + Enermax Cluster... La Main è una P5Q Deluxe... Le Ram team Group Pc9600 che ho volutamente tenuto in specifica con voltaggi e frequenza (+ o -)...

Ottimo result ! :D :D :D

Certo che ci rientri a pag1, compila il form:

-[processore (fsb x moltiplicatore)]-[Freq cpu]-[batch]-[stepping]-[vcore reale da cpuz]-[NB voltage]-[ram e relativi timings]-[raffreddamento]-[link allo screenshot]-[nome utente]

:)

intakeem
21-10-2009, 15:40
possibile che con una p5qse-plus non riesca a essere stabile oltre i 433mhz di fsb?

cosa dovrei provare a fare da bios? qualche consiglio? grazie

gabryflash
21-10-2009, 18:44
una domanda: a qualcuno di voi capita che il pc con questa mobo freezi spesso (random il momento ma a vedo che si concentra di piu all'inizio subito dopo il boot e quando magari sto facendo un voluminoso copia incolla oppure ho aperto 2/3 programmi insieme) oppure che parta senza però caricare un bel niente? ovvero io vedo solo schermo nero, sento che gira tutto ma non si avvia la schermata inziale...spesso devo riavviare anche 3 0 4 volte per ovviare...tutto sembra a posto con i normali test ... ho anche upgradato il bios (2201)ma niente....

non so che fare .... :muro: :muro: :muro: :muro:


edit: non ci sono ne settaggi ne altro di particolare..tutto di default...monto un dissi THERMALRIGHT IFX-14 INFERNO e 4 gb di memoria 2x2 piu una ati 4870 e 4 dischi vari....



nessuno?????????????????sigh... memtest è ok

V.V.
21-10-2009, 19:30
Ottimo result ! :D :D :D

Certo che ci rientri a pag1, compila il form:

-[processore (fsb x moltiplicatore)]-[Freq cpu]-[batch]-[stepping]-[vcore reale da cpuz]-[NB voltage]-[ram e relativi timings]-[raffreddamento]-[link allo screenshot]-[nome utente]

:)
[E8400 (500.3 x 9.0)]-[4503]-[Q828A083]-[E0]-[1.448]-[1.28]-[Team Group Pc9600 (D9GKX) @ 1200MHz CL 5-4-4-12]-[Tuniq Tower + Enermax Cluster]-[Screeshot (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=11702&w=o) & CPU-Z Validate (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=769591)]-[V.V. (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=330962)]

Penso che così vada bene...

[E8400 (500.3 x 9.0)]-[4503]-[Q828A083]-[E0]-[1.448]-[1.28]-[Team Group Pc9600 (D9GKX) @ 1200MHz CL 5-4-4-12]-[Tuniq Tower + Enermax Cluster]-[Screeshot (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=11702&w=o) & CPU-Z Validate (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=769591)]-[V.V. (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=330962)]

Giux-900
21-10-2009, 20:00
[E8400 (500.3 x 9.0)]-[4503]-[Q828A083]-[E0]-[1.448]-[1.28]-[Team Group Pc9600 (D9GKX) @ 1200MHz CL 5-4-4-12]-[Tuniq Tower + Enermax Cluster]-[Screeshot (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=11702&w=o) & CPU-Z Validate (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=769591)]-[V.V. (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=330962)]

Penso che così vada bene...

[E8400 (500.3 x 9.0)]-[4503]-[Q828A083]-[E0]-[1.448]-[1.28]-[Team Group Pc9600 (D9GKX) @ 1200MHz CL 5-4-4-12]-[Tuniq Tower + Enermax Cluster]-[Screeshot (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=11702&w=o) & CPU-Z Validate (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=769591)]-[V.V. (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=330962)]

Più che perfect !! :) :) :) thanks :D

V.V.
21-10-2009, 23:00
Tra i consigli aggiungerei anche una piccola cosina che ho fatto io per migliorare la pressione dei dissipatori Stock della Mainboard. Ho aggiunto delle rondelle di 2mm di spessore tra la testa dei Pin del sistema di ritenzione originale Asus e la Main stessa. Ovviamente le rondelle dovranno essere di un materiale adeguato come la gomma o il teflon. Io ho usato quelle in teflon perchè le avevo già, ma in gomma son meglio perchè si riducono i rischi di piccoli graffi durante l'applicazione delle stesse. Così facendo ho ottenuto piccoli vantaggi per quanto riguarda la Temp sul NB. Ho anche implementato una staffa in Rame da mettere nel retro Mobo all'altezza di NB/SB alla quale avvitare i dissipatori stessi (Come avviene per le due serie di Mosfet), ma qui il discorso è un po' più complesso. Ho dovuto procurarmi un Pad termoconduttivo di spessore 2mm per evitare che il Rame potesse entrare in contatto con la Main. E' aumentata la superficie dissipante e le temp son scese di quasi 9°C in Fanless. Con Ventola, con quest'ultimo rimedio, ed una VGA calda come la mia HD2900XT non superavo mai i 22°C rilevati con le sonde del Rheobus 8Schifose, ma più che sufficienti per questo scopo).

Drakones
22-10-2009, 01:11
Salve, ormai da un annetto la configurazione in firma... da qualke mese riscontro qualche problema con i giochi che ogni tanto crashano... ultimamente dopo qualche minuto di gioco compaiono tutti pixel dei + variegati colori, poi il gioco crasha, ritorna a windows e il problema di questi pixel rimane... a quel punto non mi rimane che riavviare... pensavo fosse la'limentatore che alimentava poco la scheda video, cosi l'ho cambiato con un coolermaster 1100 ucp, dato che il problema persisteva ho pensato alle ram ma ho fatto il memtest incluso nel cd di installazione di ubuntu e non ha rilevato problemi, allora ho provato a cambiare scheda grafica sostituendo temporaneamente la mia gtx260 con una 9800gtx ma il problema persiste... ora rimane solo la MB... avete qualche consiglio?
Naturalmente ho l'ultimo bios, l'ultimo expressgate, niente overclock (solo impostato le ram manualmente a 1066 con 2,1v e 5-5-5-15) per il resto bios a defalut! la vga rimane in full a 77 gradi, il tutto su win7 64bit e driver forceware 191.07 whql!!!

Vi prego aiutatemi!!!


ho lasciato i timings delle ram su auto e li ha messi a 5-5-5-18 ed il problema è diminuito... ho testato le ram a 1066 5-5-5-15 a 2,1v e con memtest non hanno dato problemi... ma se metto tali impostazioni per windows nei giochi crasha... idee??

Giux-900
22-10-2009, 01:54
E' stato rilasciato ieri il primo bios EFI per la p5q deluxe:

leprg (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/EFI/LEPRG.zip)
P5Q-ASUS-DELUXE-EFI-0221.zip (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/EFI/P5Q-ASUS-DELUXE-EFI-0221.zip)

Forum asus (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=P5Q+Deluxe&id=20091019202824968&page=1&SLanguage=en-us)

http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface

meglio aspettare ulteriori istruzioni..... ;)

Ecco un primo screen del nuovo bios EFI:

http://img27.imageshack.us/img27/1888/20091020252.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/20091020252.jpg/)

Si tratta ancora di una beta e pare che ci sono alcuni problemi con il memory remapping... io consiglio di aspettare release più mature.. in ogni caso chi ha voglia di sperimentare l'aggiornamento può seguire queste istruzioni:

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/EFI/P5Q_Deluxe_EFI_BIOS_user_guide.zip

luivit
22-10-2009, 08:11
Ecco un primo screen del nuovo bios EFI:

http://img27.imageshack.us/img27/1888/20091020252.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/20091020252.jpg/)

Si tratta ancora di una beta e pare che ci sono alcuni problemi con il memory remapping... io consiglio di aspettare release più mature.. in ogni caso chi ha voglia di sperimentare l'aggiornamento può seguire queste istruzioni:

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/EFI/P5Q_Deluxe_EFI_BIOS_user_guide.zip

:eek: questa nn me l'aspettavo proprio :eek:
brava asus :D

http://i284.photobucket.com/albums/ll20/daumas/20091020256.jpg

mi piace questa cosa :D

Giux-900
22-10-2009, 08:57
:eek: questa nn me l'aspettavo proprio :eek:
brava asus :D

http://i284.photobucket.com/albums/ll20/daumas/20091020256.jpg

mi piace questa cosa :D

eh sii, io sono molto tentato... vorrei flasharlo, però siccome è la prima release potrebbe essere ancora molto acerba come è stato per le prime versioni di bios legacy ..:D

chi vuole fare da cavia eh ??? :D :D :D

luivit
22-10-2009, 10:08
leggendo un pò per google ho visto che supporta applicazioni in c++, quindi dovrebbe avere integrato diverse applicazioni (una per il controllo remoto, per il collegamento a internet)....se così fosse allora per noi express gate diventa inutile? :fagiano:

Giux-900
22-10-2009, 10:55
leggendo un pò per google ho visto che supporta applicazioni in c++, quindi dovrebbe avere integrato diverse applicazioni (una per il controllo remoto, per il collegamento a internet)....se così fosse allora per noi express gate diventa inutile? :fagiano:

...non penso, l'exp gate è proprio un o.s. splashtop linux based...
in ogni caso scarno com'è l'exp gate è già inutile per molti.. in particolare se non hai il router vicino al pc... visto che il wifi funziona solo con le m.b. wifiap..

Reverendo Brown
22-10-2009, 11:38
ragazzi mi togliete questo dubbio, ho 4x1gb corsair xms2, palit 4870, e6600, avrò problemi di alimentazione sulla p5q-deluxe con un enermax liberty 500w?
grazie

V.V.
22-10-2009, 12:28
ragazzi mi togliete questo dubbio, ho 4x1gb corsair xms2, palit 4870, e6600, avrò problemi di alimentazione sulla p5q-deluxe con un enermax liberty 500w?
grazie

IMHO no.

Bescio
22-10-2009, 13:48
eh sii, io sono molto tentato... vorrei flasharlo, però siccome è la prima release potrebbe essere ancora molto acerba come è stato per le prime versioni di bios legacy ..:D

chi vuole fare da cavia eh ??? :D :D :D

Lo voglio! :eek:

Stasera mi attrezzo. Tanto la funzione di memory remapping non la uso! :O E' quella per mappare correttamente più di 3gb di ram se si usano s.o a 32bit vero? :stordita:

Male che vada mi immolerò per una giusta causa. :O

Giux-900
22-10-2009, 14:03
Lo voglio! :eek:

Stasera mi attrezzo. Tanto la funzione di memory remapping non la uso! :O E' quella per mappare correttamente più di 3gb di ram se si usano s.o a 32bit vero? :stordita:

Male che vada mi immolerò per una giusta causa. :O


Grandee !! :D :D :D :D
hai scaricato il pdf con le istruzioni per il flash ? sono riportate le procedure per passare correttamente da legacy ad efi e viceversa... (quindi se poi è ancora troppo acerbo riflashi il 2201...)

Reverendo Brown
22-10-2009, 14:07
IMHO no.

grazie, allora vado tranquillo :D

link84m
22-10-2009, 14:22
Eccomi presa da poco la p5q deluxe,ho notato da subito ke nella prima skermata di express gate nn ho la voce music come mai?

luivit
22-10-2009, 14:26
Eccomi presa da poco la p5q deluxe,ho notato da subito ke nella prima skermata di express gate nn ho la voce music come mai?
il tasto music asus lo mette sempre negli screen ma io in tutte le release di express gate provate nn l'ho mai visto :D

link84m
22-10-2009, 14:29
il tasto music asus lo mette sempre negli screen ma io in tutte le release di express gate provate nn l'ho mai visto :D

Ma come è possibile? Sulla p5qc c'è,testato personalmente

Bescio
22-10-2009, 14:51
Grandee !! :D :D :D :D
hai scaricato il pdf con le istruzioni per il flash ? sono riportate le procedure per passare correttamente da legacy ad efi e viceversa... (quindi se poi è ancora troppo acerbo riflashi il 2201...)

Si si ho visto il PDF. Dopo mi attrezzo, ora sono a casa della donna. :D

Bescio
22-10-2009, 14:52
il tasto music asus lo mette sempre negli screen ma io in tutte le release di express gate provate nn l'ho mai visto :D

Ma come è possibile? Sulla p5qc c'è,testato personalmente


Ipotesi. Non è che se si usa una scheda audio che non sia quella integrata si disattiva?

Bescio
22-10-2009, 16:54
Messo il bios efi!

C'è qualche problemino. La prima scheda di rete non viene più vista anche se abilitata... sto usando la seconda. I voltaggi per le ram vanno da 0.0v fino a 0.64V. Le mie ram vanno a 2.3v :mbe:. Messo su Auto e il pc pare stabile lo stesso. Ho messo le memorie a 1066mhz ma rimangono a 800Mhz... -_-. Mi è sembrato di vedere opzioni nuove che non c'erano nel vecchio bios, per esempio una per abilitare il chip TMP... ma la nostra scheda lo possiede? Mi pare leggermente più veloce nel superare il POST, ma potrebbe essere un'impressione. Esteticamente è gradevole. Si controlla con il mouse. Comunque nel mio caso è tutta roba già vista sul mio HP6735s :stordita:

Saluti :D

Giux-900
22-10-2009, 18:09
Messo il bios efi!

C'è qualche problemino. La prima scheda di rete non viene più vista anche se abilitata... sto usando la seconda. I voltaggi per le ram vanno da 0.0v fino a 0.64V. Le mie ram vanno a 2.3v :mbe:. Messo su Auto e il pc pare stabile lo stesso. Ho messo le memorie a 1066mhz ma rimangono a 800Mhz... -_-. Mi è sembrato di vedere opzioni nuove che non c'erano nel vecchio bios, per esempio una per abilitare il chip TMP... ma la nostra scheda lo possiede? Mi pare leggermente più veloce nel superare il POST, ma potrebbe essere un'impressione. Esteticamente è gradevole. Si controlla con il mouse. Comunque nel mio caso è tutta roba già vista sul mio HP6735s :stordita:

Saluti :D


come immaginavo... c'è qualche problemino di gioventù.... speriamo di vedere a breve release non beta...
Thanks :)

luivit
22-10-2009, 19:06
Messo il bios efi!

C'è qualche problemino. La prima scheda di rete non viene più vista anche se abilitata... sto usando la seconda. I voltaggi per le ram vanno da 0.0v fino a 0.64V. Le mie ram vanno a 2.3v :mbe:. Messo su Auto e il pc pare stabile lo stesso. Ho messo le memorie a 1066mhz ma rimangono a 800Mhz... -_-. Mi è sembrato di vedere opzioni nuove che non c'erano nel vecchio bios, per esempio una per abilitare il chip TMP... ma la nostra scheda lo possiede? Mi pare leggermente più veloce nel superare il POST, ma potrebbe essere un'impressione. Esteticamente è gradevole. Si controlla con il mouse. Comunque nel mio caso è tutta roba già vista sul mio HP6735s :stordita:

Saluti :D

mi spieghi cosa ha in più rispetto al bios legacy?
nn dico come grafica e supporto mouse, ma come opzioni e funzioni :)

link84m
22-10-2009, 19:44
Ipotesi. Non è che se si usa una scheda audio che non sia quella integrata si disattiva?

Mmmmm...no saprei io in effetti uso la mia X-Fi ..

Cosa dovrei fare? provare a toglierla?
Anke se mi pare un po assurdo..:help:

Bescio
22-10-2009, 19:56
Mmmmm...no saprei io in effetti uso la mia X-Fi ..

Cosa dovrei fare? provare a toglierla?
Anke se mi pare un po assurdo..:help:

Non saprei :D

Prova ad abilitare la scheda integrata, senza togliere la vecchia, ed entrare nell'Express Gate. Anche perchè l'audio nell'express gate, vedi youtube e i giochini inclusi, va solo con l'integrata giusto? :stordita:

EDIT: Ho provato io adesso. Non appare nessuna sezione Musica... :sofico:

Bescio
22-10-2009, 19:57
mi spieghi cosa ha in più rispetto al bios legacy?
nn dico come grafica e supporto mouse, ma come opzioni e funzioni :)

Domani vedo di fare qualche foto se riesco :)

link84m
22-10-2009, 20:15
Non saprei :D

Prova ad abilitare la scheda integrata, senza togliere la vecchia, ed entrare nell'Express Gate. Anche perchè l'audio nell'express gate, vedi youtube e i giochini inclusi, va solo con l'integrata giusto? :stordita:

EDIT: Ho provato io adesso. Non appare nessuna sezione Musica... :sofico:

Ma sulu nui tinimu stu problema??? eheheheh scusate il dialetto,volevo sfogarmi:D

link84m
22-10-2009, 20:18
In rete nn si trova una soluzione sto cercando da oggi :mad:

:help: :mc:

Giux-900
22-10-2009, 22:58
mai stata presente la sezione musica nelle versioni exp gate che ho installato :)

VitiX
22-10-2009, 23:52
una domanda: a qualcuno di voi capita che il pc con questa mobo freezi spesso (random il momento ma a vedo che si concentra di piu all'inizio subito dopo il boot e quando magari sto facendo un voluminoso copia incolla oppure ho aperto 2/3 programmi insieme) oppure che parta senza però caricare un bel niente? ovvero io vedo solo schermo nero, sento che gira tutto ma non si avvia la schermata inziale...spesso devo riavviare anche 3 0 4 volte per ovviare...tutto sembra a posto con i normali test ... ho anche upgradato il bios (2201)ma niente....

non so che fare .... :muro: :muro: :muro: :muro:


edit: non ci sono ne settaggi ne altro di particolare..tutto di default...monto un dissi THERMALRIGHT IFX-14 INFERNO e 4 gb di memoria 2x2 piu una ati 4870 e 4 dischi vari....

Se ti è di consolazione...PRESENTE:muro:

Corsair XMS2 DDR800 4-4-4-12 2.1v crashava spesso...messo tutto a default sembra andare normale...ti aggiornerò ;)

Reverendo Brown
23-10-2009, 00:07
una domanda: a qualcuno di voi capita che il pc con questa mobo freezi spesso (random il momento ma a vedo che si concentra di piu all'inizio subito dopo il boot e quando magari sto facendo un voluminoso copia incolla oppure ho aperto 2/3 programmi insieme) oppure che parta senza però caricare un bel niente? ovvero io vedo solo schermo nero, sento che gira tutto ma non si avvia la schermata inziale...spesso devo riavviare anche 3 0 4 volte per ovviare...tutto sembra a posto con i normali test ... ho anche upgradato il bios (2201)ma niente....

non so che fare .... :muro: :muro: :muro: :muro:


edit: non ci sono ne settaggi ne altro di particolare..tutto di default...monto un dissi THERMALRIGHT IFX-14 INFERNO e 4 gb di memoria 2x2 piu una ati 4870 e 4 dischi vari....
alimentatore??

VitiX
23-10-2009, 08:10
alimentatore??

Io con un Corsair 520W penso proprio di no:rolleyes:

gabryflash
23-10-2009, 09:31
una domanda: a qualcuno di voi capita che il pc con questa mobo freezi spesso (random il momento ma a vedo che si concentra di piu all'inizio subito dopo il boot e quando magari sto facendo un voluminoso copia incolla oppure ho aperto 2/3 programmi insieme) oppure che parta senza però caricare un bel niente? ovvero io vedo solo schermo nero, sento che gira tutto ma non si avvia la schermata inziale...spesso devo riavviare anche 3 0 4 volte per ovviare...tutto sembra a posto con i normali test ... ho anche upgradato il bios (2201)ma niente....

non so che fare .... :muro: :muro: :muro: :muro:


edit: non ci sono ne settaggi ne altro di particolare..tutto di default...monto un dissi THERMALRIGHT IFX-14 INFERNO e 4 gb di memoria 2x2 piu una ati 4870 e 4 dischi vari....


una soluzione non esiste???? il problema sta cominciando a diventare pesante..oggi il fakeboot si e ripetutto as lungo e per farlo partire ho dovuto pregarlo ..idem per il freeze...help

Entropi@
23-10-2009, 10:22
una soluzione non esiste???? il problema sta cominciando a diventare pesante..oggi il fakeboot si e ripetutto as lungo e per farlo partire ho dovuto pregarlo ..idem per il freeze...help

Così su due piedi non saprei che dirti...prova a resettare il bios e mantenere le impostazioni di default. Il problema si verifica quando copi e incolli da un hd sata ad un'altro??

Dai che si risolve!!;)

gabryflash
23-10-2009, 10:53
Così su due piedi non saprei che dirti...prova a resettare il bios e mantenere le impostazioni di default. Il problema si verifica quando copi e incolli da un hd sata ad un'altro??

Dai che si risolve!!;)


per il freeze si ma non solo ... diciamo che accade a random...però se copio e incollo da un hd all'altro lo vedo piu spesso..per quanto riguarda resettare il bios (penso che tu me lo indichi per i fakeboot) come si fa?

Reverendo Brown
23-10-2009, 10:58
scusa non ho capito bene, è un freeze di un paio di secondi oppure quando capita devi necessariamente riavviare?

gabryflash
23-10-2009, 11:07
scusa non ho capito bene, è un freeze di un paio di secondi oppure quando capita devi necessariamente riavviare?

allora di riavviare mai accaduto (per ora) tuttavia (quando accade) si blocca tutto e qualsiasi comando gli imparto (anche ctr-alt-canc) lo esegue dopo un bel po di tempo...anche dopo il boot non riesco ad accedere immediatamente alle funzioni ...

Entropi@
23-10-2009, 11:47
per il freeze si ma non solo ... diciamo che accade a random...però se copio e incollo da un hd all'altro lo vedo piu spesso..per quanto riguarda resettare il bios (penso che tu me lo indichi per i fakeboot) come si fa?

Provato a controllare la salute degli hd?? O a cambiare i cavetti?? Purtroppo bisogna andare per esclusione!! Niente bsod, vero?

E.

gabryflash
23-10-2009, 12:15
Provato a controllare la salute degli hd?? O a cambiare i cavetti?? Purtroppo bisogna andare per esclusione!! Niente bsod, vero?

E.


per la salute degli Hd non ci avevo pensato ... :stordita: :doh:

per il bsod non so cosa sia... se mi spieghi vedo di risponderti ...grazie :)

VitiX
23-10-2009, 12:38
per la salute degli Hd non ci avevo pensato ... :stordita: :doh:

per il bsod non so cosa sia... se mi spieghi vedo di risponderti ...grazie :)

Blue Screen of Death, in parole italiane la fatidica schermata Blu:sofico:

gabryflash
23-10-2009, 12:41
Blue Screen of Death, in parole italiane la fatidica schermata Blu:sofico:

si schermate blu ne sono comparse ma credo siano legate all'installazione di 2 programmi e relativi driver ..la tv e un altro programma di virtualizzazione...

Bescio
23-10-2009, 15:06
Domani vedo di fare qualche foto se riesco :)


Qualcuno ci ha già pensato.. :fagiano:

http://i284.photobucket.com/albums/ll20/daumas/20091022260.jpg
http://i284.photobucket.com/albums/ll20/daumas/20091022261.jpg
http://i284.photobucket.com/albums/ll20/daumas/20091022262.jpg
http://i284.photobucket.com/albums/ll20/daumas/20091022263.jpg
http://i284.photobucket.com/albums/ll20/daumas/20091022264.jpg
http://i284.photobucket.com/albums/ll20/daumas/20091022265.jpg

Extraken
23-10-2009, 16:04
A parte la grafica, il bios EFI porta miglioramenti nel tempo di boot?
Ricordo di aver letto che tra i pregi di questo bios ci doveva essere una fase di boot più veloce.

Bescio
23-10-2009, 16:28
A parte la grafica, il bios EFI porta miglioramenti nel tempo di boot?
Ricordo di aver letto che tra i pregi di questo bios ci doveva essere una fase di boot più veloce.

Da quello che ho notato io mi sembra di si. Non ho misurato con il cronometro però e potrei anche sbagliarmi.

Entropi@
24-10-2009, 11:56
per il freeze si ma non solo ... diciamo che accade a random...però se copio e incollo da un hd all'altro lo vedo piu spesso..per quanto riguarda resettare il bios (penso che tu me lo indichi per i fakeboot) come si fa?

Leggi sul manuale...di solito basta staccare la pila tampone sulla scheda madre e spostare un jumperino situato nei pressi della stessa!

per la salute degli Hd non ci avevo pensato ... :stordita: :doh:

per il bsod non so cosa sia... se mi spieghi vedo di risponderti ...grazie :)

Come ti hanno già spiegato sono le schermate blu...a questo punto io ti consiglierei di ripristinare il bios, formattare un hd che precedentemente hai controllato e installare win con il minimo indispensabile. Poi piano piano aggiungi le periferiche per isolare il problema.;)

E.

FabrySuisse
24-10-2009, 20:46
Ciao a tutti.
Ho una questione da da darvi .
La P5Q-deluxe come scheda madre e stabile a sufficienza?
Vi spiego il perche.....devo sostituire una P5N-T deluxe sli di mia mogliettina e metterci per l'appunto la P5Q-deluxe.Tutto questo perche la mia dolce metà e si una gamer appasionata..ma di pazienza delle probblematiche hardware non ne ha per nulla....cosi la P5N-T deluxe la usero per un nuovo pc mediacenter in sala per il megaschermo e ci pensero io a OC per bene :D e a lei gli sbatto dentro la P5Q-Deluxe.

Conf.Pc prevista.

OS: Vista ultimate 64bit update a win7 ultimate 64bit
SM:Asus P5Q-Deluxe
Alim.Thermaltake Toughpower 750W
CPU: Intel Core2Quad Q9550
Diss.CPU:ASUS Silent Square Evo
Ram:Kingston HyperX DDR2 4x1GB kit DDR2 1066MHz Non-ECC CL5
SCH.Graf.:1x XFX 8800 GTS XXX 640Mb 2000/710
HD: 1x Western Digital VelociRaptor 150GB/10'000,5x Western Digital Caviar Green 500GB/7'200
Lettori:Samsung S223L/RSMN DVD±RW 22/22/48/ SATA
Case:Thermaltake Armor+Esa
Sist.Vent.: Zalman 3x140,4x120 +sonde temp per pannello e regolazione ventole
Vi ringrazio già ora per eventuali consigli.
Ciao a tutti.

Giux-900
24-10-2009, 21:26
Ciao a tutti.
Ho una questione da da darvi .
La P5Q-deluxe come scheda madre e stabile a sufficienza?
Vi spiego il perche.....devo sostituire una P5N-T deluxe sli di mia mogliettina e metterci per l'appunto la P5Q-deluxe.Tutto questo perche la mia dolce metà e si una gamer appasionata..ma di pazienza delle probblematiche hardware non ne ha per nulla....cosi la P5N-T deluxe la usero per un nuovo pc mediacenter in sala per il megaschermo e ci pensero io a OC per bene :D e a lei gli sbatto dentro la P5Q-Deluxe.

Conf.Pc prevista.

OS: Vista ultimate 64bit update a win7 ultimate 64bit
SM:Asus P5Q-Deluxe
Alim.Thermaltake Toughpower 750W
CPU: Intel Core2Quad Q9550
Diss.CPU:ASUS Silent Square Evo
Ram:Kingston HyperX DDR2 4x1GB kit DDR2 1066MHz Non-ECC CL5
SCH.Graf.:1x XFX 8800 GTS XXX 640Mb 2000/710
HD: 1x Western Digital VelociRaptor 150GB/10'000,5x Western Digital Caviar Green 500GB/7'200
Lettori:Samsung S223L/RSMN DVD±RW 22/22/48/ SATA
Case:Thermaltake Armor+Esa
Sist.Vent.: Zalman 3x140,4x120 +sonde temp per pannello e regolazione ventole
Vi ringrazio già ora per eventuali consigli.
Ciao a tutti.


Ho una p5q-deluxe ed anche una p5q-e, sono ottime mb.......
Sia a default che in overclock mi sono trovato sempre molto bene... controlla la compatibilità della ram in configurazione 4x1 sulla lista qvl.
:)

FabrySuisse
24-10-2009, 22:45
Per la ram e buona gia controllata tramita la lista della casa madre della ram.
Ma come si dice fino all'installazione del tutto non si puo dire di essere sicuri:D
l'istallazione la faro la prima di novembre...o meglio le installazioni :) insomma avro da divertirmi eh eh
Comunque ho sempre le dominetor della corsair nuove di pacca in caso...anche se quelle andrebbero messe sulla P5n-t deluxe per questioni di compatibilità e flessibilità di OC della stessa scheda! Poi sono 2x2GB abbastanza costose.

Giux-900
26-10-2009, 01:02
a me è successa una cosa assurda:

lascio il pc acceso di notte, come spesso faccio..... la mattina riaccendo il monitor, schermata blu. riavvio, prima di entrare in windows, schermata blu.... stacco e riattacco la ram, stesso discorso.... penso ad un errore su disco, hdregenerator... nessun cluster ko..... tolgo overclock, niente.... a volte il pc si accende elettricamente ma nulla a video.... provo una ram per volta... FUNZIONA. rimetto in dual channel... niente! provo entrambe le ram su slot NON dual channel... FUNZIONA!! penso "o si sono scassate le ram nel dual channel o il controller del dual channel".. un amico "prova a aggiornare il bios" ed io "ho l'ultima" ma mi accorgo che esiste sta versione EFI nuova che non avevo... la metto, bellissima, fighissima, toghissima... fino a quando mi accorgo che mancano un pò di funzioni avanzate, tipo voltaggio fsb ed altri smanettamenti che limiterebbero troppo l'oc... metto cmq le ram in dual channel e ... FUNZIONANO! scarico nuovamente l'ultima versione bios NON EFI... le ram in dual channel funzionano, l'OC una cannonata, tutto ok come prima meglio di prima... ora che caxxo si può corrompere un bios e non far funzionare il dual channel???

mah!!

p.s.

smanettoni, non mettete la EFI.

bah difficile da dire.... hai gruppo di continuità ? hai lo standby s3 pianificato ?
..in genere il bios non si corrompe senza dare alcun tipo di errore (checksum ecc.. )all'avvio....
Secondo me è stato un blackout, oppure la ram inizia a dare qualche problema.. hai fatto qualche test ? es. memtest...ecc.. ?


p.s. il bios efi è una beta, ancora molto acerbo... secondo me da provare solo per curiosità e poi rimettere il bios legacy...

undelfino
26-10-2009, 09:18
Ciao, scusate se non so se questa è la sezione giusta: andando su proprietà di sistema HW mi segnala che il controller del bus di gestione sistema non funziona correttamente.
Inoltre nell'Express Gate il puntatore del mouse (microsoft wireless) non ha mai funzionato, pur aggiornando il BIOS (attualmente 1306)
Io ho un controller SCSI ADAPTEC 39160 con HD SCSI FUJITSU MAU 15000 + HD WD SATA 500GB
Ho provato a disinstallare la periferca (produttore sconosciuto, Bus PCI 0, periferica 31, funzione 3 ) ma all'avvio il pc non voleva neanche ripartire, si fermava durante il boot.
Qualcuno ha dei consigli? Grazie

Drakones
26-10-2009, 12:50
Ciao, scusate se non so se questa è la sezione giusta: andando su proprietà di sistema HW mi segnala che il controller del bus di gestione sistema non funziona correttamente.
Inoltre nell'Express Gate il puntatore del mouse (microsoft wireless) non ha mai funzionato, pur aggiornando il BIOS (attualmente 1306)
Io ho un controller SCSI ADAPTEC 39160 con HD SCSI FUJITSU MAU 15000 + HD WD SATA 500GB
Ho provato a disinstallare la periferca (produttore sconosciuto, Bus PCI 0, periferica 31, funzione 3 ) ma all'avvio il pc non voleva neanche ripartire, si fermava durante il boot.
Qualcuno ha dei consigli? Grazie

devi installare i driver del chipset intel, trovi tutti i driver su http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
mettendo nel campo di ricerca i modello della tua MB!
per il mouse aggiorna il bios alla 2201 e poi aggiorna l'express gate alla 1.4.10.8 mi pare...trovi il link a pag 194

mapoetti
26-10-2009, 13:00
Ciao, scusate se non so se questa è la sezione giusta: andando su proprietà di sistema HW mi segnala che il controller del bus di gestione sistema non funziona correttamente.
Inoltre nell'Express Gate il puntatore del mouse (microsoft wireless) non ha mai funzionato, pur aggiornando il BIOS (attualmente 1306)
Io ho un controller SCSI ADAPTEC 39160 con HD SCSI FUJITSU MAU 15000 + HD WD SATA 500GB
Ho provato a disinstallare la periferca (produttore sconosciuto, Bus PCI 0, periferica 31, funzione 3 ) ma all'avvio il pc non voleva neanche ripartire, si fermava durante il boot.
Qualcuno ha dei consigli? Grazie

intel matrix storange controlla i dischi in raid e penso lo devi installare anche per un solo hd....
comunque appunto trovi tutto nel cd di installazione della mobo..ciao

Bescio
26-10-2009, 13:55
I driver più aggiornati per chipset e sata sono questi ragazzi: :)

Intel Chipset Inf v9.1.1.1020 (http://downloadmirror.intel.com/10884/a08/INF_allOS_9.1.1.1020_PV.exe)

Intel Rapid Storage Technology v9.5.0.1037 (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_9.5.0.1037-whql(www.station-drivers.com).exe) <-non si chiama più Matrix Storage Manger... hanno cambiato nome! ;)

Quelli sul sito Asus non sono proprio aggiornatissimi. :p

undelfino
26-10-2009, 14:48
I driver più aggiornati per chipset e sata sono questi ragazzi: :)

Intel Chipset Inf v9.1.1.1020 (http://downloadmirror.intel.com/10884/a08/INF_allOS_9.1.1.1020_PV.exe)

Intel Rapid Storage Technology v9.5.0.1037 (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_9.5.0.1037-whql(www.station-drivers.com).exe) <-non si chiama più Matrix Storage Manger... hanno cambiato nome! ;)

Quelli sul sito Asus non sono proprio aggiornatissimi. :p

devi installare i driver del chipset intel, trovi tutti i driver su http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
mettendo nel campo di ricerca i modello della tua MB!
per il mouse aggiorna il bios alla 2201 e poi aggiorna l'express gate alla 1.4.10.8 mi pare...trovi il link a pag 194

intel matrix storange controlla i dischi in raid e penso lo devi installare anche per un solo hd....
comunque appunto trovi tutto nel cd di installazione della mobo..ciao

Gentilissimi tutti! :D
Stasera faccio la prova e poi posto i risultati!
Grazie ancora!

Splinter Cell
26-10-2009, 18:05
mi chiedo se Asus rilascierà il bios efi anche per le altre serie,io ho una P5Q PRO,non credo che faccia così schifo da non meritarselo :D

Giux-900
26-10-2009, 18:08
mi chiedo se Asus rilascierà il bios efi anche per le altre serie,io ho una P5Q PRO,non credo che faccia così schifo da non meritarselo :D

beh non saprei dirti..... prova a mandare qualche e-mail alla asus... :)
magari hanno programmato bios efi per tutta la serie p45

mapoetti
26-10-2009, 21:21
mi chiedo se Asus rilascierà il bios efi anche per le altre serie,io ho una P5Q PRO,non credo che faccia così schifo da non meritarselo :D

la tua scheda è migliore della nostra ;)

luivit
26-10-2009, 21:25
la tua scheda è migliore della nostra ;)


sei sicuro di quello che dici ? :fagiano:

mapoetti
26-10-2009, 21:30
sei sicuro di quello che dici ? :fagiano:

costa meno ma in oc và meglio ;) provare per credere......ciauz :read:

Giux-900
26-10-2009, 21:50
costa meno ma in oc và meglio ;) provare per credere......ciauz :read:

:banned: :D :D

hhahahahhaha in questo thread siamo di parte ....
cmq la deluxe aveva problemi di bios all'inizio appena uscita, mentre le pro andavano senza problemi... ecco forse l'origine di ciò....

In quanto a caratteristiche specifiche sulla carta poi inutile spendere parole,
basta confrontarle... alimentazione 16fasi-exp gate ssd-dual bios-sistema di dissipazione- ecc..

Darka
26-10-2009, 23:31
aiuto.. ho un problema serissimo... ma come ca@#@$$o si fa l`upgrade del express gate che non lo ricordo e non trovo da nessuna parte scritto coem farlo ? :(


mi sento troppo niubbo....


darka

Giux-900
26-10-2009, 23:41
aiuto.. ho un problema serissimo... ma come ca@#@$$o si fa l`upgrade del express gate che non lo ricordo e non trovo da nessuna parte scritto coem farlo ? :(


mi sento troppo niubbo....


darka

installa l'updater:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1008_XPVistaWin7.zip

e carica l'immagine :
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V14108.zip

:)

Darka
26-10-2009, 23:49
installa l'updater:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1008_XPVistaWin7.zip

e carica l'immagine :
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V14108.zip

:)

L`immagina l`ho scaricata :) era l`update che mi mancava.. caiz 306m l`updater ?:)

cmq grazie 1000!

Darka
27-10-2009, 00:36
x Giux-900


ma puo` essere che l`immagine nell`updater sia piu` recente dell`immagine scaricabile dal sito asus?

Nell`updater c`e` la 1.4.10.4 l`ultima scaricabile dal sito asus "non beta" e` la 1.4.6.9 mentre la beta e` la 1.4.10.8 ..


darka

Giux-900
27-10-2009, 01:33
x Giux-900


ma puo` essere che l`immagine nell`updater sia piu` recente dell`immagine scaricabile dal sito asus?

Nell`updater c`e` la 1.4.10.4 l`ultima scaricabile dal sito asus "non beta" e` la 1.4.6.9 mentre la beta e` la 1.4.10.8 ..


darka

eh si... :)

l'ftp è più aggiornato del sito:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/misc/utils/

l'immagine che trovi nell'updater è 1.4.10.4, l'ultima rilasciata è 1.4.10.8...

buglis
27-10-2009, 07:47
Flaschando il bios EFI poi è possibile ritornare indietro facilmente?

buglis
27-10-2009, 13:53
devi utilizzare sempre l'utilità da floppy/usb che usi per flashare il bios EFI per poter effettuare il downgrade, io l'ho fatto senza problemi.

Ok perfetto, mo lo provo!! :D

Giux-900
27-10-2009, 17:11
Ok perfetto, mo lo provo!! :D

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/EFI/P5Q_Deluxe_EFI_BIOS_user_guide.zip

V.V.
27-10-2009, 17:45
Nella prima pagina di questo thread ci vorrebbe una sezione per il max fsb di questa Main anche se dipende dalla CPU la Main ha comunque un limite...

Ergoproxy
27-10-2009, 18:16
Salve a tutti, come potete notare dalla mia firma, ho una P5Q Deluxe. Mi chiedevo se qualcuno di voi ha una config simile alla mia o se magari può darmi qualche dritta (ho passato il week-end davanti al pc per familiarizzare nuovamente con l'oc)...ora ho settato il bios così:

Molti 8x
FSB 423
StrapNB 333
Lat 5-5-5-15 (Auto)
vCpu 1,35 (Manual) in auto andava a 1,40...

Il pc è stabilissimo ha fatto una notte di test ed è ancora vivo, però se provo a salire o crasha winzozz o overclock failure.
Ho chiesto aiuto nella sezione Oc (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2073395), ma vorrei un parere da voi che avete la stessa Mb. Per qualsiasi altra info chiedete pure.

Giux-900
27-10-2009, 23:53
Nella prima pagina di questo thread ci vorrebbe una sezione per il max fsb di questa Main anche se dipende dalla CPU la Main ha comunque un limite...

Concordo, se hai qualche idea/fonti/test/link e ti va di preparare qualcosa... you are welcome :D :D :D :D

Al momento ho riportato gli overclock r.s. ed max... perché non sempre ci si dedica anche a trovare l'fsb max stabile... in ogni caso mi sembra di ricordare dei risultati notevoli sul forum xs... ma non ho dati a portata di mano ora :)

V.V.
28-10-2009, 00:01
Bene allora insettimana metto su di nuovo la p5q deluxe e vedo dove arrivo... io dicevo tipo contest tra i possessori di p5q deluxe :D...

Darka
28-10-2009, 01:45
e` uscito un nuovo bios.. 2301 ..

darka

Bescio
28-10-2009, 02:02
Quando ci clicco sopra per espanderlo scompare... :eek:

http://img443.imageshack.us/img443/1097/efi.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/efi.jpg/)

...la prestigiribilizzazione! :O :stordita:

Giux-900
28-10-2009, 03:19
e` uscito un nuovo bios.. 2301 ..

darka

Ottimo, thanks :)

Quando ci clicco sopra per espanderlo scompare... :eek:

http://img443.imageshack.us/img443/1097/efi.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/efi.jpg/)

...la prestigiribilizzazione! :O :stordita:

:sbonk: :sbonk:

Adesso non è più presente la sezione efi.... ma meglio così, è ancora da migliorare...

Giux-900
28-10-2009, 03:30
... in quanto a frequenza di aggiornamenti bios per la deluxe vanno forte , compreso l'efi che a quanto sembra è il primo della serie p45 (se non sbaglio, ho dato un'occhiata all'ftp... la deluxe è l'unica al momento... ma non sono sicuro.. :) )
Sto aspettando una release nuova per la p5q-e..... ma sono fermi ad aprile.. :rolleyes:


EDIT:
si, al momento sull'ftp (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/socket775/) l'unica p45-series con bios efi è la deluxe... :)

Drakones
28-10-2009, 22:28
BIOS 2301 (Non EFI) dated 07/10/2009 - released October 27, 2009
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-2301.zip (temporary link)
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-2301.zip

Description:
----------------------------------------
[ 2301 ]
----------------------
Fix CPU Q-fan function may fail after S4 resume
----------------------------------------


The BIOS file will be available on the Download page October 29th.


non cambia quasi nulla dal 2201 ma almeno è segno che ci stanno ancora lavorando su questa MB... spero risolvano il problema che ho io con le mie corsair dominator 1066 che non vanno bene se setto i timings giusti...

Darka
28-10-2009, 22:42
Drakones

che revision hai delle dominator? e che problema ti danno? io le ho da mesi a specifica 1066 cas5-5-5-15 PL6 2x2g e 0 problemi


darka

Drakones
28-10-2009, 23:14
sarò sfigato io... oppure non so come configurare il bios...

se metto tutto su auto me le mette a 1066 5-5-5-18 (il voltaggio non lo so quando sta su auto)

se metto a mano e le setto 1066 5-5-5-15 2,1v quando gioco mi da artefatti e crashano i giochi

se metto timings su auto, la velocità a 800 nessun problema...

ho lanciato memtest+ integrato in ubuntu 9.04 in tutte le combinazioni e non mi da mai errori

ho 2 kit di "TWIN2X4096-8500C5DG" per un totale di 8gb

se devo fare altri test o provare altre configurazioni ditemi pure e sarò ben lieto di testare sperando di risolvere il problema...

mi son rovinato 2 weekend cambiando di tutto e di più: alimentatore, scheda video, hd... alla fine settando le ram a 800 tutto ok... strano che anche a 1066 il memtest me lo passa ma mi da artefatti nei giochi...

per la revision dove si legge? sopra ogni ram c'è scritto "ver 1.1"!!!

buoo
29-10-2009, 17:37
Ciao a tutti mi chiamo Francesco

Io posseggo una P5Q Deluxe , come Ram ho due moduli da 2 GB Kingstom 800 Mhz, vorrei sapere se aggiornando il bios con la versione EFI 0221 posso avere problemi con la ram.

Inoltre vorrei sapere la versione 2301 è la versione migliorata della EFI.

Cmq cosa significa EFI? Che differenza c'è tra un bios EFI ed uno non ?
Grazie ^^

Bescio
29-10-2009, 19:46
Ciao a tutti mi chiamo Francesco

Io posseggo una P5Q Deluxe , come Ram ho due moduli da 2 GB Kingstom 800 Mhz, vorrei sapere se aggiornando il bios con la versione EFI 0221 posso avere problemi con la ram.

Inoltre vorrei sapere la versione 2301 è la versione migliorata della EFI.

Cmq cosa significa EFI? Che differenza c'è tra un bios EFI ed uno non ?
Grazie ^^

Non mettere la versione EFI che attualmente è ancora molto immatura (LAN primaria che non va, impossibilità di settare la frequenza delle RAM e altri problemi).

Il 2301 non è EFI, è un bios normale. Mettilo pure!

mapoetti
29-10-2009, 19:52
sarò sfigato io... oppure non so come configurare il bios...

se metto tutto su auto me le mette a 1066 5-5-5-18 (il voltaggio non lo so quando sta su auto)

se metto a mano e le setto 1066 5-5-5-15 2,1v quando gioco mi da artefatti e crashano i giochi

se metto timings su auto, la velocità a 800 nessun problema...

ho lanciato memtest+ integrato in ubuntu 9.04 in tutte le combinazioni e non mi da mai errori

ho 2 kit di "TWIN2X4096-8500C5DG" per un totale di 8gb

se devo fare altri test o provare altre configurazioni ditemi pure e sarò ben lieto di testare sperando di risolvere il problema...

mi son rovinato 2 weekend cambiando di tutto e di più: alimentatore, scheda video, hd... alla fine settando le ram a 800 tutto ok... strano che anche a 1066 il memtest me lo passa ma mi da artefatti nei giochi...

per la revision dove si legge? sopra ogni ram c'è scritto "ver 1.1"!!!

il mem test e altri test pultroppo servono per la stabilità........ma non proprio per i giochi.....cioè anche a mè succedeva di passare i test ma quando mettevo crysis.,buona notte.
se ti dà artefatti,non è detto che siano le ram........
se sono le ram fallate o danno errore di solito o fà schermata nera o craschia il gioco.......ma non artefatti...
artefatti è la scheda video......
da quel che capisco hai tutto a default?
prova a controllare le temperature della scheda video e posta i tuoi settaggi "ammeno chè non sei proprio tutto tutto in default" se cosi confermalo....
dà piu spiegazioni possibili in modo che possiamo aiutarti.....ciao ;)

buoo
29-10-2009, 19:54
Pensi che uscirà una nuova versione di questo bios EFI ??

Ho un certo bisogno di questo bios ;)

luivit
29-10-2009, 20:07
Pensi che uscirà una nuova versione di questo bios EFI ??

Ho un certo bisogno di questo bios ;)

certo che uscirà :)

Drakones
29-10-2009, 22:09
@ mapoetti

ho tutto a default... rigorosamente...

come ho già scritto ho fatto tutte le prove possibili e solo cambiando la frequenza delle ram a 800 con voltaggio e timings su auto ho risolto!

ho già escluso alimentatore e scheda video.

ps: altri problemi che da con ram settate a 1066 5-5-5-15 v2,1 è l'avvio di windows circa 15 secondi + lento e il crash di applicazioni in maniera random...
all'inizio pensavo anche io ch fosse la scheda video cosi ho provato a sostituirla ma il problema rimaneva... allora ho cambiato alimentatore passando da un 550 a 1100 ma niente da fare... alla fine ho settato le ram come sopra e ho risolto i problemi di crash, il rallentamento all'avvio... per quanto riguarda gli artefatti ne accadono di 2 tipi:
1) parte del gioco diventa tutto fucsia... es tomb raider: la parte in ombra di lara croft fucsia
2) tutti puntini colorati che cambiano colore su tutto il monitor...

ho gia controllato virus spyware malware... ho anche reinstallato + volte il sistema operativo sia vista che 7 ma sempre con il medesimo problema... dato che basta downcloccare le ram per risolvere non mi rimane che pensare a loro ma il memtest86+ v4.0 non da errori con qualsiasi impostazione!

pps: per la vga mi pare stia su 77 gradi in full load!

gabryflash
31-10-2009, 19:11
Leggi sul manuale...di solito basta staccare la pila tampone sulla scheda madre e spostare un jumperino situato nei pressi della stessa!



Come ti hanno già spiegato sono le schermate blu...a questo punto io ti consiglierei di ripristinare il bios, formattare un hd che precedentemente hai controllato e installare win con il minimo indispensabile. Poi piano piano aggiungi le periferiche per isolare il problema.;)

E.


uh il problema è il dissi che monto sopra alla cpu... un ifx inferno che non oso toccare.. cmq i problemi peggiorano di minuto in minuto..adesso si è aggravato il problema per mouse e tatiera che nn sempre vedeva ma era sporadica la cosa..adesso sembra piu continua...per ora smontato ram e pulite, staccato la vga e pulita, reinseriti tutti i 4 hdd e anche se non subito ( 1 mancava all'appello) li vede tutti...


le bluee screen le ho lette con un prgrammino che interpreta i file dump e mi dice che è legato al driver che non ricordo..un driver di windows che crasha se faccio partire sandra si software

edit: moh anche le temperature sono piu alte del normale ma nella norma (da 33 di media a 41) e movimento dei sensori 0 1 = nullo....


verificherò cpu dissi e mobo un poco per volta ma dispero di risolvere da solo...pc nato male


ps: qualcuno sa dove trovare un manuale in italiano della mobo???

-NoThing-
01-11-2009, 15:01
Ragazzi non so se posso esporre il mio problema qui avendo una P5Q-Deluxe, comunque ho installato win7ulti.. in ICH10, ora dovrei tornare indietro e mettere IDE (solo sata senza ICH) è possibile? cosa devo fare?

PS: Ho provato dal registro a cambiare il valore start sotto la voce ICH e settare da 0 a 1 ma nulla sempre errore blu al riavvio. Ho provato a settare IDE invece che ICH dal bios ma nulla errore blu! ufff help me... :)

ADeFanti86
01-11-2009, 16:14
Salve,
ho la seguente scheda madre p5q deluxe e come ram utilizzo
Corsair Dominator 2x1gb Pc2-8500 1066Mhz (TWIN2X2048-8500C5D).

Volevo aggiungere altri 2x1gb (sempre stesse ram), ma il dual channel non funziona più?
Leggendo il manuale dell'asus sembra di no.
Mi sembra strano.

Qualcuno ha 4x1gb (TWIN2X2048-8500C5D) con dual channel attivo? Con quale versione di bios?

Giux-900
01-11-2009, 16:35
Ragazzi non so se posso esporre il mio problema qui avendo una P5Q-Deluxe, comunque ho installato win7ulti.. in ICH10, ora dovrei tornare indietro e mettere IDE (solo sata senza ICH) è possibile? cosa devo fare?

PS: Ho provato dal registro a cambiare il valore start sotto la voce ICH e settare da 0 a 1 ma nulla sempre errore blu al riavvio. Ho provato a settare IDE invece che ICH dal bios ma nulla errore blu! ufff help me... :)

... mmm non saprei, prova a cambiare il valore da 0 ad 4 e lasciare sata su bios..

-NoThing-
01-11-2009, 19:52
... mmm non saprei, prova a cambiare il valore da 0 ad 4 e lasciare sata su bios..

No, niente non funziona, sempre errore blu.

francesco48
02-11-2009, 11:06
Sono in possesso di questa scheda madre; finora quasi tutto bene, però da qualche giorno è scomparso l'Express Gate all'avvio, anche se nel BIOS è abilitato;
ho messo il ritardo a dieci secondi per essere sicuro che il fatto non dipenda dal tempo di avvio del monitor, anche se in precedenza con cinque o tre secondi lo avevo sempre visto;
non so se questo argomento è stato già trattato; suggerimenti?

A proposito:
quali sono le ultime versioni dell'Express Gate e dell'Express Gate Utility Updater?

Grazie per le eventuali risposte,
un saluto, Francesco

rob-roy
02-11-2009, 11:52
Sono in possesso di questa scheda madre; finora quasi tutto bene, però da qualche giorno è scomparso l'Express Gate all'avvio, anche se nel BIOS è abilitato;
ho messo il ritardo a dieci secondi per essere sicuro che il fatto non dipenda dal tempo di avvio del monitor, anche se in precedenza con cinque o tre secondi lo avevo sempre visto;
non so se questo argomento è stato già trattato; suggerimenti?

A proposito:
quali sono le ultime versioni dell'Express Gate e dell'Express Gate Utility Updater?

Grazie per le eventuali risposte,
un saluto, Francesco


Occhio,che a volte quando sparisce l'express gate è perchè il disco lavora in IDE mode anczichè in SATA.

Può succedere dopo un reset del BIOS,anche involontario.
Prova a controllare il controller dell'HD come stà lavorando.

edit.....credo che questo problema possa presentarsi solo con le mobo senza ssd...sorry.

Bescio
02-11-2009, 15:26
A proposito:
quali sono le ultime versioni dell'Express Gate e dell'Express Gate Utility Updater?

Ecco :D

Express Gate SSD.

ASUS Express Gate Tools v: 1.0.0.8 (XP, Vista, Win7) (22/7/2009)

Latest Express Gate SSD v: 1.4.10.8 (XP, Vista, Win7) (1/9/2009)

1. Shut down your computer.

2. Disconnect all unnecessary USB devices, especially all USB microphones and USB speakers. Preferably leave only connected mouse and keyboard.

3. Reboot your computer.

4. Press <DEL> during POST (Power-On Self Test) to enter BIOS Setup. Go to tools tab and choose Asus express gate [Enabled], Reset User Data [Reset]. Then go to exit tab save your changes and reboot.

5. After entering Windows, uninstall your current version of Express Gate updater.

6. Go to Start-run-(in XP) or Start-Accessories-run (in Vista) and type: msconfig.

7. Go to services tab click “Hide all Microsoft services” in the bottom and then click “Disable all”.

8. Go to Startup tab and click “Disable all”. Then press OK and reboot.

Download the file:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1008_XPVistaWin7.zip

http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1008_XPVistaWin7.zip

Unzip it and ran AsusSetup.exe to have the latest version of Express Gate updater. Don't update anything else from that file!

9. Download the file:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V14108.zip

Unzip it .The file you have to choose for update is called: ExpressGateSSD_V14108.DFI.

10. Ran the fresh Express Gate updater you have just installed and update choosing the file: ExpressGateSSD_V14108.DFI. Don’t forget to check the box to reset user data during the installation!

11. Prepare a flash drive formatted in FAT32 (you are going to need it to save files downloaded from the Internet and photos as you will see!).

12. Reboot, enter Express Gate and enjoy your brand-new and a lightning fast express gate, with all the new features! Don't forget to set up your sound options and LAN options.

13. Finally when you enter your OS go again to Start-run-(in XP) or Start-Accessories-run (in Vista-Win7) and type: msconfig

14. Go to General tab and click “Normal startup” and then “Apply”. Then reboot to apply changes. Don’t forget during the reboot to go to Bios and Set “Reset User Data [No]”

If you connect a USB hard drive or flash drive, don't forget to check again that the Boot Device Priority is ok.

15. In case express gate has disappeared after bios update, you can try the bios update, which follows:

Details for using the new features and interface changes can be found in the new:

Express Gate SSD Manual: (9/2/2009)

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/Utility/Application_Manual/EG_SSD_v14_for_CD.pdf

E-Star
02-11-2009, 15:43
Salve a tutti... ho appena acquistato questo mostro di mobo. E subito ho commesso un errore. Preso dall'enfasi del bus che arriva fino a 1600 mhz ho comprato 2 moduli di RAM DDR3 che purtroppo non montano sotto questa MOBO.
Il processore viaggai alla velocità di 1333 mhz (Q9550). Ma come mai le DDR2 si fermano fino alla frequenza di 10066mhz???
Che devo fare per farlo andare + veloce???
Grazie a tutti...

P.S.:Per ora ho prenotato le Corsair DDR2 a 1066 (2x2Gb)... ma onestamente non sono convinto.

Giux-900
02-11-2009, 16:16
Salve a tutti... ho appena acquistato questo mostro di mobo. E subito ho commesso un errore. Preso dall'enfasi del bus che arriva fino a 1600 mhz ho comprato 2 moduli di RAM DDR3 che purtroppo non montano sotto questa MOBO.
Il processore viaggai alla velocità di 1333 mhz (Q9550). Ma come mai le DDR2 si fermano fino alla frequenza di 10066mhz???
Che devo fare per farlo andare + veloce???
Grazie a tutti...

P.S.:Per ora ho prenotato le Corsair DDR2 a 1066 (2x2Gb)... ma onestamente non sono convinto.

..confusion :D

Allora, questa m.b. supporta solo ddr2... no dd3.
Il bus 1600/1333/1066/800 MHz corrisponde al quad-pumped, ma l'FSB è di:
400/333/266/200.
Dal valore dell'fsb/divisori ottieni la freq delle ram, quindi con fsb di 333MHz(1333MHz q.p.) avrai le ram a 1066MHz [5:8], oppure a 800MHz [5:6], 667MHz [1:1]... ecc ecc...

E-Star
02-11-2009, 20:12
..confusion :D

Allora, questa m.b. supporta solo ddr2... no dd3.
Il bus 1600/1333/1066/800 MHz corrisponde al quad-pumped, ma l'FSB è di:
400/333/266/200.
Dal valore dell'fsb/divisori ottieni la freq delle ram, quindi con fsb di 333MHz(1333MHz q.p.) avrai le ram a 1066MHz [5:8], oppure a 800MHz [5:6], 667MHz [1:1]... ecc ecc...

Mi sembra di aver capito che ogni Core utilizza un suo FSB giusto???
Credo allora che con le DDR2 a 1066mhz dovrei avere buone prestazioni...

Ciao e grazie!!! ;) ;) ;)

luivit
02-11-2009, 20:19
Mi sembra di aver capito che ogni Core utilizza un suo FSB giusto???
Credo allora che con le DDR2 a 1066mhz dovrei avere buone prestazioni...

Ciao e grazie!!! ;) ;) ;)
no l'fsb è indipendente dai cores

Giux-900
02-11-2009, 20:20
Mi sembra di aver capito che ogni Core utilizza un suo FSB giusto???
Credo allora che con le DDR2 a 1066mhz dovrei avere buone prestazioni...

Ciao e grazie!!! ;) ;) ;)

con le ddr2 1066 vai bene, ma il bus quad pumped non è correlato ai core... vale anche per i dual core... è semplicemente l'fsbx4:

http://it.wikipedia.org/wiki/Quad_pumped

ciao :)

E-Star
02-11-2009, 21:42
con le ddr2 1066 vai bene, ma il bus quad pumped non è correlato ai core... vale anche per i dual core... è semplicemente l'fsbx4:

http://it.wikipedia.org/wiki/Quad_pumped

ciao :)

Ho capito... scusami GiuX-900 ti faccio solo l'ultima domanda e poi non ti annoio più :help: :help: :help:

Se scelgo di montare le DDR2 a 800mhz o le DDR2 a 1066mhz c'è differenza in termini di prestazioni??? Te lo chiedo perchè la differenza di prezzo tra i 2 tipi di memorie è considerevole. Non voglio rinunciare alle prestazioni, ma a parità delle stesse preferirei risparmiare qualche soldino.
Purtroppo con gli Upgrade sono rimasto un pò indietro e io ho sempre avuto gli AMD (ultimo Ahtlon 64 3800 X2) nella mia vita Informatica. Sono partito nel 96 con il K6 a 233mhz. Pensa un pò... E per la prima volta, sono con un Intel... Spero di non pentirmi di questa scelta... :p :p :p

Grazie tante per le informazioni. Sei davvero molto preparato... ;) ;) ;)

Giux-900
02-11-2009, 22:44
Ho capito... scusami GiuX-900 ti faccio solo l'ultima domanda e poi non ti annoio più :help: :help: :help:

Se scelgo di montare le DDR2 a 800mhz o le DDR2 a 1066mhz c'è differenza in termini di prestazioni??? Te lo chiedo perchè la differenza di prezzo tra i 2 tipi di memorie è considerevole. Non voglio rinunciare alle prestazioni, ma a parità delle stesse preferirei risparmiare qualche soldino.
Purtroppo con gli Upgrade sono rimasto un pò indietro e io ho sempre avuto gli AMD (ultimo Ahtlon 64 3800 X2) nella mia vita Informatica. Sono partito nel 96 con il K6 a 233mhz. Pensa un pò... E per la prima volta, sono con un Intel... Spero di non pentirmi di questa scelta... :p :p :p

Grazie tante per le informazioni. Sei davvero molto preparato... ;) ;) ;)


Non c'è un consiglio netto e definitivo... dipende,
su questa mobo ho avuto anche le g.skill 2x1GB ad 800MHz, adesso ho delle ocz 1066MHz.... ( le avevo pagate 35euro) .... ora i prezzi delle ram ddr2 sono aumentati.... diciamo che se non vai a misurarti la banda con everest ad occhio nudo nell'uso quotidiano del pc non ti accorgi di nulla.. però se fai benchmark il discorso cambia...
Quindi dipende dal prezzo, se il risparmio è notevole ti conviene scegliere 2x2GB ad 800MHz, se poi il prezzo cambia di poco prendi le 1066...
Considera anche che in caso di overclock con delle ddr2 800 salendo di bus oltre 400MHz ed anche usando il divisore(moltiplicatore) più piccolo (1:1) dovrai per forza overcloccare le ram....
Accertati della compatibilità guardando a pag1 la lista asus qvl, ed anche i test degli utenti... :)
Quindi in generale sarei più propenso nel consigliarti le 1066.... :)

E-Star
03-11-2009, 09:13
Non c'è un consiglio netto e definitivo... dipende,
su questa mobo ho avuto anche le g.skill 2x1GB ad 800MHz, adesso ho delle ocz 1066MHz.... ( le avevo pagate 35euro) .... ora i prezzi delle ram ddr2 sono aumentati.... diciamo che se non vai a misurarti la banda con everest ad occhio nudo nell'uso quotidiano del pc non ti accorgi di nulla.. però se fai benchmark il discorso cambia...
Quindi dipende dal prezzo, se il risparmio è notevole ti conviene scegliere 2x2GB ad 800MHz, se poi il prezzo cambia di poco prendi le 1066...
Considera anche che in caso di overclock con delle ddr2 800 salendo di bus oltre 400MHz ed anche usando il divisore(moltiplicatore) più piccolo (1:1) dovrai per forza overcloccare le ram....
Accertati della compatibilità guardando a pag1 la lista asus qvl, ed anche i test degli utenti... :)
Quindi in generale sarei più propenso nel consigliarti le 1066.... :)

Benone allora... vado per le 1066mhz.
Aspetto che arrivano e poi assemblo tutto...
Vedremo come si comporta... :D :D :D
Ciao e grazie per la dritta ;) ;) ;)

gabryflash
03-11-2009, 11:04
ciao ragazzi..stavolta ho bisogno veramente ed urgentemente di un aiuto..ho tolto il dissi ifx inferno (rotto) e messo al volo una arctic 7 gt ma a parte le temperature un po alte sto impazzendo su aspetti che non riesco a comprendere. ho corretto il problema del fake boot (sembra fossero contatti scheda video e ram ossidati..strano eh? ) ma adesso:

- ogni tanto mi segnala su ai suite la temp del sistema a -112 gradi per poi risistemarsi a dovere da sola

- mi segnala (dura meno di 2 secondi) i giri delle ventole chassis 1 e 2 a 6000 anche se su un armor + mx ci sono solo ventole standard (collegata all'ali se non vado errato) e l'unica collegata alla mobo credo sia quella della cpu...

- ogni tanto freeza ancora ma per ora non mi oso fare nulla di piu che navigare percio non so se il problema si ripresenta ancora

insomma un vero caso...mobo andata a p**** ???????

Giux-900
03-11-2009, 11:13
ciao ragazzi..stavolta ho bisogno veramente ed urgentemente di un aiuto..ho tolto il dissi ifx inferno (rotto) e messo al volo una arctic 7 gt ma a parte le temperature un po alte sto impazzendo su aspetti che non riesco a comprendere. ho corretto il problema del fake boot (sembra fossero contatti scheda video e ram ossidati..strano eh? ) ma adesso:

- ogni tanto mi segnala su ai suite la temp del sistema a -112 gradi per poi risistemarsi a dovere da sola

- mi segnala (dura meno di 2 secondi) i giri delle ventole chassis 1 e 2 a 6000 anche se su un armor + mx ci sono solo ventole standard (collegata all'ali se non vado errato) e l'unica collegata alla mobo credo sia quella della cpu...

- ogni tanto freeza ancora ma per ora non mi oso fare nulla di piu che navigare percio non so se il problema si ripresenta ancora

insomma un vero caso...mobo andata a p**** ???????

le temperature che sballano le avevo anche io con le prime release di bios.. che bios hai ? :)

gabryflash
03-11-2009, 11:15
l'ultimo bios .... messo su durante il casino...mi viene anche il dubbio che ad aggiornare i driver e i programmi si sia sp*** qualcosa..boh..però è gia un bel po che va avanti cosi anche prima di tutto questo...

Giux-900
03-11-2009, 11:21
l'ultimo bios .... messo su durante il casino...mi viene anche il dubbio che ad aggiornare i driver e i programmi si sia sp*** qualcosa..boh..però è gia un bel po che va avanti cosi anche prima di tutto questo...

prova ad aggiornare i programmi di diagnostica.. pc probe, ai suite ecc everest ecc..
E poi per i freeze prova a disattivare il controller marvell onboard da bios, a me causava microfreeze continuamente, ho risolto disattivandolo..

gabryflash
03-11-2009, 11:25
prova ad aggiornare i programmi di diagnostica.. pc probe, ai suite ecc everest ecc..
E poi per i freeze prova a disattivare il controller marvell onboard da bios, a me causava microfreeze continuamente, ho risolto disattivandolo..

i programmi son gia tutti aggiornati ...non avevo usato il probe e adesso che lo ho attivato mi compare la spia rossa di fan chassis 2 senza moviento..ma come è possibile che veda cio che ( almeno credo) nn ci deve essere?? l'armor + mx ha 3 ventole collegate all'alimentatore credo percio xche va in tilt? non dovrebbe manco vederla.e idem per il ventole laterale..oppure mi sbaglio io???sigh....anche lamobo viene segnalata a - 60 gradi dal probe e da ai suite...ma che succede????

Entropi@
03-11-2009, 12:42
i programmi son gia tutti aggiornati ...non avevo usato il probe e adesso che lo ho attivato mi compare la spia rossa di fan chassis 2 senza moviento..ma come è possibile che veda cio che ( almeno credo) nn ci deve essere?? l'armor + mx ha 3 ventole collegate all'alimentatore credo percio xche va in tilt? non dovrebbe manco vederla.e idem per il ventole laterale..oppure mi sbaglio io???sigh....anche lamobo viene segnalata a - 60 gradi dal probe e da ai suite...ma che succede????

Ciao! Che release di bios hai su? Come mai hai rotto l'IFX??

E.

P.S. installa solo everest...lascia stare pcprobe.;)

gabryflash
03-11-2009, 13:06
il dissi l'ho rotto perche mentre lo smontavo per applicare la pasta e vedere se riuscivo a capire cosa accadeva di strano l'h0 fatto accidentalmente cadere piegando le alette...colpa dell'avatar... ;)

il bios è l'ultimo rilasciato ufficialmente dalla asus

per quanto riguarda pc probe ed everest a volte i datti collimano ma a volte no... per esempio adesso al riavvio sul bios mi da mobo a -112 e giri ventola cpu a 600 (se ricordo bene) mentre una volta bootato su probe ho ancora stessi dati mentre su everest non ho il dato sulla mobo ma concorda sul dato della ventola..quello pero credo sia il 6 engine che adesso è su automatico

Matrix Reloaded
03-11-2009, 13:41
devo aggiornare il bios ma non trovo il software asus bios update per win7 chi mi aiuta?

mapoetti
03-11-2009, 13:44
il dissi l'ho rotto perche mentre lo smontavo per applicare la pasta e vedere se riuscivo a capire cosa accadeva di strano l'h0 fatto accidentalmente cadere piegando le alette...colpa dell'avatar... ;)

il bios è l'ultimo rilasciato ufficialmente dalla asus

per quanto riguarda pc probe ed everest a volte i datti collimano ma a volte no... per esempio adesso al riavvio sul bios mi da mobo a -112 e giri ventola cpu a 600 (se ricordo bene) mentre una volta bootato su probe ho ancora stessi dati mentre su everest non ho il dato sulla mobo ma concorda sul dato della ventola..quello pero credo sia il 6 engine che adesso è su automatico

pcprobe e 6 engine non vanno assolutamente installati se si fà oc..!!!!!!!!!

gabryflash
03-11-2009, 13:51
per matrix reloaded

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

parti da questa pagina e scegli 1 mobo 2 socket 775 modello p5q deluxe ..ti si apre schermata per scegliere sistema operativo...scegli win 7 e vai a cercare nella lista il bios adatto..io lo sto vedendo e posso dirti che ultima relase è la 2301...

gabryflash
03-11-2009, 13:52
pcprobe e 6 engine non vanno assolutamente installati se si fà oc..!!!!!!!!!

infatti io non ne ho fatto di OC ...anzi era tutto a default....

mapoetti
03-11-2009, 14:04
infatti io non ne ho fatto di OC ...anzi era tutto a default....

allorA mi spiego mglio....

io anche in defaul con il 6 engine e pcprobe....non potevo giocare per causa trutering crasch scatti enormi.......ecc ecc ecc ecc

poi vedi te....il 6engine è una trovata "a differenza della pro" per far spendere quei 70 euro in piu per nulla.....tutto qui..
comunque se vi leggete un pò il forum trovate tutto ragazzi.....ri ciao

mapoetti
03-11-2009, 14:06
allorA mi spiego mglio....

io anche in defaul con il 6 engine e pcprobe....non potevo giocare per causa trutering crasch scatti enormi.......ecc ecc ecc ecc

poi vedi te....il 6engine è una trovata "a differenza della pro" per far spendere quei 70 euro in piu per nulla.....tutto qui..
comunque se vi leggete un pò il forum trovate tutto ragazzi.....ri ciao

ps:consiglio di formattare e di non installare quella sporcizia di programmi......

gabryflash
03-11-2009, 14:16
allorA mi spiego mglio....

io anche in defaul con il 6 engine e pcprobe....non potevo giocare per causa trutering crasch scatti enormi.......ecc ecc ecc ecc

poi vedi te....il 6engine è una trovata "a differenza della pro" per far spendere quei 70 euro in piu per nulla.....tutto qui..
comunque se vi leggete un pò il forum trovate tutto ragazzi.....ri ciao


ok ma qui la situazione è ben peggiore se leggi i post che ho scritto..la mobo da temp e giri ventola sballati anche dal bios...e quello che mi rende perplesso....anzi disperato...ed è da poco che ho sti problemi mentre prima girava tutto liscio a default ed andavo come una cheggai con temp sui core di 34 di media e 41 in uso forzato..poi è impazzito tutto nonostante 3 formattazioni e (in 1 caso) non installazione dei prgrammi che mi citi...ergo credo che la mbo sia andata a ***** ....

domanda : e se tentassi un reset del bios? come si fa??? dove devo mettere mano??? mi sevirebbe se possibile vedere visivamente la posizione e sapere i passaggi da fare uno per uno per evitare di allargare il danno...grazie 10000

Bescio
03-11-2009, 15:32
devo aggiornare il bios ma non trovo il software asus bios update per win7 chi mi aiuta?


ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/AsusUpdt_V71706.zip

luivit
03-11-2009, 16:01
[Q9450 (450x8)]-[3.6GHz]-[C1]-[1.32v]-[1.9v]-[G.Skill ddr2 pi8800@1124MHz-4:5 5-5-5-15]-[Zerotherm Nirvana]-[Screen (http://img140.imageshack.us/img140/8238/sshot1et.png)]-[Luivit]
prima pagina please :D

gabryflash
03-11-2009, 17:18
o

domanda : e se tentassi un reset del bios? come si fa??? dove devo mettere mano??? mi sevirebbe se possibile vedere visivamente la posizione e sapere i passaggi da fare uno per uno per evitare di allargare il danno...grazie 10000

reset riuscito ma niente è cambiato...volevo provare a rimettere il bios originale 1406 ma non lo fa fare xche dice che è troppo vecchio rispetto a quello gia installato..come posso fare?? non so se servira ma meglio tentare che rimanere cosi no?

Giux-900
03-11-2009, 18:30
[Q9450 (450x8)]-[3.6GHz]-[C1]-[1.32v]-[1.9v]-[G.Skill ddr2 pi8800@1124MHz-4:5 5-5-5-15]-[Zerotherm Nirvana]-[Screen (http://img140.imageshack.us/img140/8238/sshot1et.png)]-[Luivit]
prima pagina please :D

yess :D

thanks

mapoetti
03-11-2009, 18:30
reset riuscito ma niente è cambiato...volevo provare a rimettere il bios originale 1406 ma non lo fa fare xche dice che è troppo vecchio rispetto a quello gia installato..come posso fare?? non so se servira ma meglio tentare che rimanere cosi no?

nel mio bios la scheda madre mi indica 36 gradi.........ma non è cosi......
solo con real temp e everest vedo le reali temperature....

scusa la domanda...ma anche con questi due programmini vedi le temperature sballate?

gabryflash
03-11-2009, 18:43
si e no..dipende come gli gira..pero la cosa divertente è che a volte riavvio e mi segna in bios 112 gradi e -112 rispettivamente di cpu e mobo e qui mi chiedo come mai se fosse vero non si blocca...poi magari riavvio e sensore torna a posto oppure torna a posto uno dei due ecc...insomma lancia la fantasia che tutti gli incroci che ti vengono in mente li ho gia visti comprendendo everest, sandra, real temp ecc

luivit
03-11-2009, 18:48
si e no..dipende come gli gira..pero la cosa divertente è che a volte riavvio e mi segna in bios 112 gradi e -112 rispettivamente di cpu e mobo e qui mi chiedo come mai se fosse vero non si blocca...poi magari riavvio e sensore torna a posto oppure torna a posto uno dei due ecc...insomma lancia la fantasia che tutti gli incroci che ti vengono in mente li ho gia visti comprendendo everest, sandra, real temp ecc
qualche volta capita anche a me :D
una volta ho un altoforno nel pc e una volta la siberia (secondo la mobo :D)

gabryflash
03-11-2009, 18:57
si ma in idle qui io segno sui core 41-41-45-45 e basta una decriptazione per mandare i core a 50-55 ... tralasciando i freeze, le altre stranezze, i rallentamenti non freeze ecc...insomma un vero caos

mapoetti
03-11-2009, 19:53
non sapendo cosa avete fatto....io farei cosi:
mettere ultimo bios........resettare il bios dai comandi........spegnere il pc fare cosm con il jump......poi togliere la batteria ed aspettare 5 minuti.......

se anche cosi non và.........ovviamente con il sistema operativo nuovo e senza pcprobe e 6engine..........allora penso sia da rma:boh:

gabryflash
03-11-2009, 19:55
rma:boh:

rma= riciclo immediato (da) attuare???? :p

ok allora ci proverò ma cosa intendi per resettare bios da comandi??? e il s.o lo metto prima di fare tutto questo immagino

mapoetti
03-11-2009, 20:03
ti avverto che io son molto scrupoloso e pignolo....sono capace di formattare per tre giorni di seguito.....

allora intendo di settare da bios settare bios default....anche se non l'hai mai toccato......poi metti già il cd di windows......e spegni il pc........

dopodichè fai cosm con il jump ovviamente con l'alimentazione staccata....

dopo aver messo il jamp al suo posto togli la batterria.......

quando riaccendi avvia direttamente da cd in modo che non carichi il sistema operativo e ristalli tutto con il bios nuovo di zacca.......

piu di questo non puoi fare......


ps: controlla prima di questo in modo scrupoloso tutti i cavi e attacchi vari del pc........

io quando faccio questo,per non sbagliare "anche per una semplice pulizia" smonto il pc completamente....e rincominci a montarlo come fosse appena arrivati i pezzi ;)


se il problema stà qui cosi lo risolvi........lo spero per tè......ciao e sappimi dire....

ps2:se hai windows 7 metti quello cosi in 20 minuti hai formattato.........
poi quando andrà bene metti pure quello che vuoi......ciao e buona fortuna

gabryflash
03-11-2009, 20:15
quanto a scupolo sei in buona compagnia ..per questo chiedo tutto e faccio domande...devo capire bene le cose se no faccio casini senza senso...le domande (se posso)

-per quanto deve stare staccato il jump

- la batteria e quella elissoidale vicino al jump vero? come si toglie?

- sullo smontare beh ho le mie ansie..ho avuto un incidente ieri in cui ho fatto cadere per colap del cane l'ifx inferno ed ho visto quanto ha faticato il tipo che mi ha messo il dissi ad instllarlo perche evidentemente vi era qualcosa di precedente che interferiva


eventualmente una guida da seguire per montaggi e smontaggi esiste???

mapoetti
03-11-2009, 21:08
quanto a scupolo sei in buona compagnia ..per questo chiedo tutto e faccio domande...devo capire bene le cose se no faccio casini senza senso...le domande (se posso)

-per quanto deve stare staccato il jump

- la batteria e quella elissoidale vicino al jump vero? come si toglie?

- sullo smontare beh ho le mie ansie..ho avuto un incidente ieri in cui ho fatto cadere per colap del cane l'ifx inferno ed ho visto quanto ha faticato il tipo che mi ha messo il dissi ad instllarlo perche evidentemente vi era qualcosa di precedente che interferiva


eventualmente una guida da seguire per montaggi e smontaggi esiste???

azz...pensavo sapessi qualche cosa.....
allora.....è piu facile a farsi che a dirsi.....
il reset cosm con il jamp.:è il jamp blu in basso a destra della mobo......cè scritto in piccolo cosm......dvi "CON IL PC SPENTO E CAVO DI ALIMENTAZIONE STACCATO) spostarlo di un piedino....
ci sono 3 piedini se guardi......,due li occupa e uno resta libero.
tu devi far alttro che spostarlo e lasciarlo li 10 secondi circa.......poi lo rimetti com'era....
fatto questo tochi la batteria.....è semplice cè un gancetto da premere e viene via..........

mapoetti
03-11-2009, 21:14
quanto a scupolo sei in buona compagnia ..per questo chiedo tutto e faccio domande...devo capire bene le cose se no faccio casini senza senso...le domande (se posso)

-per quanto deve stare staccato il jump

- la batteria e quella elissoidale vicino al jump vero? come si toglie?

- sullo smontare beh ho le mie ansie..ho avuto un incidente ieri in cui ho fatto cadere per colap del cane l'ifx inferno ed ho visto quanto ha faticato il tipo che mi ha messo il dissi ad instllarlo perche evidentemente vi era qualcosa di precedente che interferiva


eventualmente una guida da seguire per montaggi e smontaggi esiste???

comunque in caso che sei disperato e hai paura di metere le mani.......io le prime volte risolvevo cosi: carivavo il pc in macchina...puntavo dritto dritto il primo centro commerciale e al suo interno un qualsiasi negozio di pc.....
nella maggiorparte dei casi erano cose da 1 minuto di tempo da perdere per il negoziante....e la spesa max era 10 euro che compravo qualche cosa per il disturbo.....
il pregio di tutto questo è che guardando ho imparato....
pultroppo mi rendo conto che se una persona non ha mai visto e non ha nessuno che gli spieghi.....sia molto difficile capirne qualche cosa.......

comunque qualsiasi domanda falla pure spero di aiutarti.......quello che devi fare alla fine è una sciochezza.....ce la puoi fare......

gabryflash
03-11-2009, 21:14
azz...pensavo sapessi qualche cosa.....
allora.....è piu facile a farsi che a dirsi.....
il reset cosm con il jamp.:è il jamp blu in basso a destra della mobo......cè scritto in piccolo cosm......dvi "CON IL PC SPENTO E CAVO DI ALIMENTAZIONE STACCATO) spostarlo di un piedino....
ci sono 3 piedini se guardi......,due li occupa e uno resta libero.
tu devi far alttro che spostarlo e lasciarlo li 10 secondi circa.......poi lo rimetti com'era....
fatto questo tochi la batteria.....è semplice cè un gancetto da premere e viene via..........

fino al jump ci sono...l problema è la batteria che non identifico ..credo di avrla individuata ma non son sicuro..anzi mi sa che non è quella giusta...va beh leggero la guida anche se non so inglese... :) speruma bin...cmq che vada bene o male GRAZIE

mapoetti
03-11-2009, 21:18
fino al jump ci sono...l problema è la batteria che non identifico ..credo di avrla individuata ma non son sicuro..anzi mi sa che non è quella giusta...va beh leggero la guida anche se non so inglese... :) speruma bin...cmq che vada bene o male GRAZIE

mitico!!! allora di batteria ce nè una sola


comunque intanto fa cosm e basta........
io pensavo lo avessi gia fatto..........
la batteria è l'estremo

tu spegni fai cosm e poi dimmi come và...
la guida non ti dice piu di quello che ti ho scritto...

gabryflash
03-11-2009, 21:23
mitico!!! allora di batteria ce nè una sola


comunque intanto fa cosm e basta........
io pensavo lo avessi gia fatto..........
la batteria è l'estremo

tu spegni fai cosm e poi dimmi come và...
la guida non ti dice piu di quello che ti ho scritto...

ok...domani mi ci metto di buzzo buono..voglio essere lucido...adesso sto testando la stabilità (o instabilita termica) del procio...buona serata e a domani... :)

Entropi@
04-11-2009, 08:29
fino al jump ci sono...l problema è la batteria che non identifico ..credo di avrla individuata ma non son sicuro..anzi mi sa che non è quella giusta...va beh leggero la guida anche se non so inglese... :) speruma bin...cmq che vada bene o male GRAZIE

Allora da pag2-22 del manuale:
1) Spegni il pc e togli il cavo di alimentazione.

2) Muovi il jumper (quel cosino blu messo a sinistra delle porte sata orientate a 90°) dai pin 1-2 ai pin 2-3 (lo devi spostare di un pin ;)); lo mantieni così per 10 secondi e poi lo reinstalli nei pin 1-2.

3)Attacchi il cavo di alimentazione (quello nero dietro all'alimentatore) e accendi il pc

4)Quando il pc parte premi Canc ed entri nel bios.

Se così non ti resetta il bios devi rimuovere anche la batteria e dopo spostare il jumper in pos 2-3, aspetti 10 secondi e rimetti il jumper a posto e reinstalli la batteria.


Spero di esserti stato utile;)

E.

P.S. quindi l'ifx è irrecuperabile??

gabryflash
04-11-2009, 13:09
ok stasera quando torno provo a fare tutto... puoi vi faccio sapere..

su ifx non so dirti...alette laterali il alto son piegate....magari si puo riparare se non si e aperta crepa ed e uscito gas...boh

gattone_16
04-11-2009, 21:37
ragazzi chiedo un aiuto per un amico che ha voluto per la prima volta aggiornare il bios,non e riuscito nell'aggiornamento tramite asus uptade gli ha fatto errore
e successo che quando a chiesto il riavvio non si accende piu',cioe si accende
ma non visualizza niente ci sono le ventole a palla,io so che questa scheda ha 2 bios come posso fare per cambirlo? vi chiedo un aiuto disperato

gabryflash
04-11-2009, 21:54
credo , da quanto ho capito ma nn sono esperto, (anzi) che debba provare a fare un clear cmos ..pero se aspetti son sicuro che qui, dove son tutti gentilissimi, ti spiegheraano a dovere come fare

mapoetti
04-11-2009, 22:53
credo , da quanto ho capito ma nn sono esperto, (anzi) che debba provare a fare un clear cmos ..pero se aspetti son sicuro che qui, dove son tutti gentilissimi, ti spiegheraano a dovere come fare

tu hai risolto?



per gattone....:ma il tuo amico ha aggiornato il bios tramite asus....cioè non con il normale procedimento dal bios e pennina?

gabryflash
04-11-2009, 23:04
tu hai risolto?



per gattone....:ma il tuo amico ha aggiornato il bios tramite asus....cioè non con il normale procedimento dal bios e pennina?

non è cambiato molto ma ho solo fatto clear cmos perche non posso restare senza pc a lungo in questi giorni...comunque alla fine ho deciso che tanto vale che upgrado il pc scegliendo bene i pezzi e facendo poi una installazione io personalmente senza mettere programmi di dubbia utilità...grazie comunque...questa la terro da parte per le emergenze o per altro casomai... :)

gattone_16
05-11-2009, 06:11
no da desktop con afudos asus uptade da file a ggiornato ma quasi alla fine ha dato errore e nel riavvio non si e piu acceso come posso fare cose questo clear cosmo?con pennina cosa occorre?

gabryflash
05-11-2009, 06:21
Allora da pag2-22 del manuale:
1) Spegni il pc e togli il cavo di alimentazione.

2) Muovi il jumper (quel cosino blu messo a sinistra delle porte sata orientate a 90°) dai pin 1-2 ai pin 2-3 (lo devi spostare di un pin ;)); lo mantieni così per 10 secondi e poi lo reinstalli nei pin 1-2.

3)Attacchi il cavo di alimentazione (quello nero dietro all'alimentatore) e accendi il pc

4)Quando il pc parte premi Canc ed entri nel bios.

Se così non ti resetta il bios devi rimuovere anche la batteria e dopo spostare il jumper in pos 2-3, aspetti 10 secondi e rimetti il jumper a posto e reinstalli la batteria.





segui quello che consiglia Entropia...io son inesperto come te e ho resettato per bene anche se il problema mio era leggermente diverso... ;)


la penna usb serve per aggiornare meglio ed in modo piu sicuro il bios...in pratica metti il file del bios dentro la penna usb..accendi...tasto canc ...entri nel bios e cerchi "az flash" ( spero di ricordarmi giusto nome utlility) e aggiorni da li..pero se non ho capito male tu non riesci proprio ad entraci nel bios vero? quindi questo ti serve a nulla e devi fare la procedura di cui sopra

overjet
05-11-2009, 08:52
Installando un os a 64 bit quale voce bisogna abilitare nel bios per sfruttare i 64 bit e gli eventuali 4gb di ram ?!?

Entropi@
05-11-2009, 09:11
Installando un os a 64 bit quale voce bisogna abilitare nel bios per sfruttare i 64 bit e gli eventuali 4gb di ram ?!?

Nessuno...fa tutto da sè!;)

overjet
05-11-2009, 11:19
Ci sono delle voci nel bios ad esempio:

MEMORY REMAP FEATURE

ed inoltre

INTEL EM64T è una tecnologia da abilitare oppure è supportata in automatico appena viene installato un sistema operativo a 64 bit ed ovviamente una cpu che supporta quella tecnologia ?!?

salvonline2000
06-11-2009, 12:33
salve a tutti!poco giorni fa ho avuto un problema,un banco di ram sembra nn essere piu stabile e ora giro cn uno solo e un hd mi e partito xo quando provo a staccarlo nn mi parte windows...nn capisco perche cmq il problema e un altro e che da quando mi e partito l'hd il pc si accende cn una lentezza epica e sembra essersi dimenticato tutti i parametri del bios messi manualmente.da cosa puo dipendere questo problema?ho anke aggiornato il bios alla 2201 mi sa

Drakones
06-11-2009, 15:27
salve a tutti!poco giorni fa ho avuto un problema,un banco di ram sembra nn essere piu stabile e ora giro cn uno solo e un hd mi e partito xo quando provo a staccarlo nn mi parte windows...nn capisco perche cmq il problema e un altro e che da quando mi e partito l'hd il pc si accende cn una lentezza epica e sembra essersi dimenticato tutti i parametri del bios messi manualmente.da cosa puo dipendere questo problema?ho anke aggiornato il bios alla 2201 mi sa

se hai il mio stesso problema prova a impostare le ram a 800 e vedrai che probabilmente non hai un banco fallato!

salvonline2000
06-11-2009, 17:39
se hai il mio stesso problema prova a impostare le ram a 800 e vedrai che probabilmente non hai un banco fallato!

come mai sta cosa?potrebbe dipendere anke il riavvio lento da questa cosa?

lionheart505
06-11-2009, 17:39
Ciao a tutti, volevo segnalarvi questo "problema" che ho riscontrato:
sono da pochi giorni passato alle corsair dominator 8500C5D 1066 mhz e mi sono accorto che con il processore a frequenza standard (2.4 Ghz) le memorie funzionano alla giusta frequenza; quando il processore è overcloccato (io lo uso a 3.4 Ghz) ho notato che le RAM funzionano a frequenza inferiore rispetto a quella standard. Volevo sapere che parametri modificare nel BIOS per ovviare a questo problema, forse è un problema dovuto al rapporto FSB:DRAM? Oppure al voltaggio dei moduli? Accetto qualsiasi consiglio e anche suggerimenti per overclock della RAM..

P.S. Prima avevo installato le corsair xms2 dhx 800mhz, ma non le ho mai overcloccate perchè quando saliva la frequenza della CPU, la RAM saliva di conseguenza

gabryflash
06-11-2009, 19:03
salve a tutti!poco giorni fa ho avuto un problema,un banco di ram sembra nn essere piu stabile e ora giro cn uno solo e un hd mi e partito xo quando provo a staccarlo nn mi parte windows...nn capisco perche cmq il problema e un altro e che da quando mi e partito l'hd il pc si accende cn una lentezza epica e sembra essersi dimenticato tutti i parametri del bios messi manualmente.da cosa puo dipendere questo problema?ho anke aggiornato il bios alla 2201 mi sa

ti posto una mia esperienza diretta sulle ram..stesso problema ma dopo test su test da gold memory a mem test ecc non capivo quale fosse il prblema xche tutti gli altri componenti sembravano a posto ma il problema persisteva,..ebbene un amico lo ha smontato ed ha pulito la parte terminale con della gomma da cancellare (qyella per le biro) fregando leggermente..per togliere l'ventuale ossidazione che non sempre (diceva lui) si vede ad occhio nudo..beh come NUOVE ..ho visto che fregava leggermente e poi soffiava sopra e ripuliva con un pennelino a setole morbide..mai piu avuto problemi..i rallentamenti che ho adesso ahime non son piu dipesi da quello... :)

Drakones
07-11-2009, 01:16
come mai sta cosa?potrebbe dipendere anke il riavvio lento da questa cosa?

a me l'avvio lento dipendeva proprio da quello!!!

salvonline2000
07-11-2009, 13:45
se metto il secondo banco di ram che precedentemente avevo tolto causa bruciato il pc di conseguenza nn parte...cmq poi provo a mettere il banco a 800 e provo l'avvio

- provato cn impostazione a 800 ma niente sempre lento...altre soluzioni?

gabryflash
07-11-2009, 22:51
se metto il secondo banco di ram che precedentemente avevo tolto causa bruciato il pc di conseguenza nn parte...cmq poi provo a mettere il banco a 800 e provo l'avvio

- provato cn impostazione a 800 ma niente sempre lento...altre soluzioni?

scusa lungi da me dall'essere presuntuoso o altro ma hai provato a fare quel piccolo trucchetto?? ti assicuro che avevo problema uguale al tuo ed ho risolto ... :)

Kairball
08-11-2009, 18:39
Chiedo lumi in ambito overclock.

Ho impostato i seguenti valori, sono a 3600mhz @ 400x9 ma come da screen non riesco a far andare le ram a 1066 mhz.

AI Overclock tuner [manual]
CPU Ratio setting [auto]
FSB Frequency [400]
PCI Frequency [100]
FSB Strap to NB [auto]
DRAM Frequency [DDR2 - 1066 mhz]
DRAM CLK Skew on Ch A1-A2-B1-B2 [auto]
Dram timing control [auto]


http://img267.imageshack.us/img267/149/overclock.gif


Dove sbaglio?!?

mapoetti
08-11-2009, 20:12
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:
FSB Frequency:
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: 1066
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency:
DRAM RAS# to CAS# Delay:
DRAM RAS# Precharge:
DRAM RAS# Activate to Precharge:
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto



CPU Voltage:
CPU GTL Voltage Reference (0/2):
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage:
FSB Termination Voltage:
NB Voltage:
DRAM Voltage:
NB GTL Reference:
SBridge Voltage:
PCIE SATA Voltage

te l'ho sottolineato..... devi cambiare quello e metterlo vicino a 1066 oppure anche di piu....vedi te.....

Kairball
08-11-2009, 21:13
Veramente l'ho già impostato a 1066!
ma le ram non so perchè le setta in 5:6 (480mhz - 960mhz) invece che a 3:4 (533 mhz - 1066 mhz) come dovrebbero essere.

clode_net
09-11-2009, 17:56
Salve. io ho un q9550 e gli ho impostato il bus a 400, quindi ora dovrebbe
essere un 8.5 (impostato manualmente) x 400 = 3400.
Allora il bios mi dice 3400, everest dice 3400, cpu-z dice 400x6= 2400,
realtemp 400x6=2400.
Qualcuno mi sa spiegare queste differenze ?
Grazie

P.S s.o. WIN7 64bit

V.V.
09-11-2009, 17:57
Sono le opzioni di risparmio energetico ;)!!!

Kairball
09-11-2009, 18:02
Veramente l'ho già impostato a 1066!
ma le ram non so perchè le setta in 5:6 (480mhz - 960mhz) invece che a 3:4 (533 mhz - 1066 mhz) come dovrebbero essere.


E tra l'altro ora 2 volte su 3 mi da errore il bios al boot, con 'overclock failed'

Ho reimpostato i valori di default per ora.

V.V.
09-11-2009, 20:14
Partita per l'Rma..

pietrax
09-11-2009, 21:56
Ciao a tutti!

Ho qst mb da poco più di un anno e sono sempre più convinto dell'ottimo acquisto che è stato... circa 2 sett. ho fatto almeno 10 passaggi da bios legacy a bios efi e viceversa in una serata di prove, senza alcun problema. 3 giorni fa, per farlo vedere ad un mio collega, ho rieffettuato il passaggio, ma una volta arrivato nel bios efi, non mi ha più visto le usb e quindi ho aggiornato a legacy mettendo il legacy nel cd. ho riavviato il pc e... puf! defunto... Il bello è che ho l'impressione che si spenga per accedere al secondo bios e nn parte neanche quello. ne ho ritirato uno dalla germania ma inizio ad avere paura che possa non essere il bios...

cosa ne pensate?

frankdan
09-11-2009, 23:11
Salve amici,sono assolutamente niubbo con questa mobo (l'ho presa da poco per sostituire la mia vecchia Striker Extreme andata in rma)...sareste così gentili da spiegarmi la procedura (cioè passo passo tutto quello che devo fare,sia nel BIOS che nel SO) per attivare l'Express Gate sulla mia P5Q Deluxe ?

Inoltre ho il problema che andando su proprietà di sistema HW mi segnala che il controller del bus di gestione sistema non funziona correttamente,e l'icona rimane con un punto interrogativo.Come risolvo il problema ?

mapoetti
10-11-2009, 02:07
c1e disable
max cpuidvalue disable
intel (r) enable
cputm fuction disable
execute enable

xxxxx non mi ricordo il nome va disable,tanto si disibilita comunque da sola



poi

io expresgate lo disabilito e anche il logo di presentazione.....poi vedi te...


poi

faccio l'esempio con il mio pc popi vedi te

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting:9
FSB Frequency:455
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency:1116
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency:5
DRAM RAS# to CAS# Delay:5
DRAM RAS# Precharge:5
DRAM RAS# Activate to Precharge:15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: disable
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto



CPU Voltage:1.38500
CPU GTL Voltage Reference (0/2):0.650
CPU GTL Voltage Reference (1/3):auto
CPU PLL Voltage:
FSB Termination Voltage:1.22
NB Voltage:-1.20
DRAM Voltage:2.10
NB GTL Reference:auto
SBridge Voltage:1.10
PCIE SATA Voltage:1.50

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized


buon divertimanto......;)...le foto le trovi qualcuna in prima pag del bios....
comunque i setaggi vanno cosi........

ciao


per il punto di domANDE è PROBE 2 CHE DEVI METTERE.....http://www.hwupgrade.it/download/file/1473.html

io non lo metto perche con l'oc non ho bisogno che controlli la corrente.........questa però è una opinione mia.....anzi se interviene qualcuno per farmi chiarezza volentieri...
a volte quando formatto lo installo e poi lo disinstallo subito...."probe" cosi l'acpi nel panello gestione applicazioni resta lo stesso installato ma probe no...

frankdan
10-11-2009, 08:20
Salve amici,sono assolutamente niubbo con questa mobo (l'ho presa da poco per sostituire la mia vecchia Striker Extreme andata in rma)...sareste così gentili da spiegarmi la procedura (cioè passo passo tutto quello che devo fare,sia nel BIOS che nel SO) per attivare l'Express Gate sulla mia P5Q Deluxe ?

Inoltre ho il problema che andando su proprietà di sistema HW mi segnala che il controller del bus di gestione sistema non funziona correttamente,e l'icona rimane con un punto interrogativo.Come risolvo il problema ?
Up...l'express gate è abilitato dal bios ma poi non mi funziona,o meglio non appare nulla in fase di POST (solo il logo Asus e poi una scritta che dice "Marvell Yukon ecc." e alla fine "Drive not detected!")

Entropi@
10-11-2009, 09:24
Up...l'express gate è abilitato dal bios ma poi non mi funziona,o meglio non appare nulla in fase di POST (solo il logo Asus e poi una scritta che dice "Marvell Yukon ecc." e alla fine "Drive not detected!")

Che bios hai?? L'hai resettata dal bios?;)

frankdan
10-11-2009, 09:27
Che bios hai?? L'hai resettata dal bios?;)
Il bios è il 1306,originale della mobo....devo aggiornarlo ? Se sì,quale metto ?

Che intendi per resettare ? Nel bios è attivata...cmq dimmi tu tutte le voci come devono andare...

frankdan
10-11-2009, 10:18
Che bios hai?? L'hai resettata dal bios?;)
l'express gate continua a non funzionare,eppure ho aggiornato il bios alla versione 2201...come risolvo il problema ? Nel bios alla voce tools l'express gate sta su "enabled" e la voce reset su "no",ma non funziona,in fase di post non appare nulla...

I cavi sata di miei 2 hard disk stanno sulle connessioni sata 3 e sata 4...non è che per l'express gate dovevo metterli sul sata_E1 e sul sata_E2,oppure quelle 2 porte aggiuntive servono solo per il Drive Xpert che è un'altra cosa ?

Giux-900
10-11-2009, 13:10
l'express gate continua a non funzionare,eppure ho aggiornato il bios alla versione 2201...come risolvo il problema ? Nel bios alla voce tools l'express gate sta su "enabled" e la voce reset su "no",ma non funziona,in fase di post non appare nulla...

I cavi sata di miei 2 hard disk stanno sulle connessioni sata 3 e sata 4...non è che per l'express gate dovevo metterli sul sata_E1 e sul sata_E2,oppure quelle 2 porte aggiuntive servono solo per il Drive Xpert che è un'altra cosa ?

aggiorna l'express gate all'ultima versione:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V14108.zip


Expressgate updater:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1008_XPVistaWin7.zip


dopo aver aggiornato l'expressgate da windows, spegni il pc e alimantatore, stacca il cavo di alimentazione, fai un reset cmos dal jumper... ed avvia il pc...
:)

frankdan
10-11-2009, 13:20
aggiorna l'express gate all'ultima versione:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V14108.zip


Expressgate updater:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1008_XPVistaWin7.zip


dopo aver aggiornato l'expressgate da windows, spegni il pc e alimantatore, stacca il cavo di alimentazione, fai un reset cmos dal jumper... ed avvia il pc...
:)
Il server asus è lentissimo...non c'è un link alternativo da cui scaricare l'express gate ?

Il reset cmos è proprio necessario ?

Giux-900
10-11-2009, 13:54
Il server asus è lentissimo...non c'è un link alternativo da cui scaricare l'express gate ?

Il reset cmos è proprio necessario ?


beh, se dopo che hai aggiornato da windows l'exp gate viene avviato normalmente non è necessario.. altrimenti fai un reset..

.. i server asus sono molto lenti :muro:

Bescio
10-11-2009, 15:14
Il server asus è lentissimo...non c'è un link alternativo da cui scaricare l'express gate ?



usa un download manager e aggiungi questi mirror ;)

http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V14108.zip

http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1008_XPVistaWin7.zip

Orbit (http://download.cnet.com/Orbit-Downloader/3000-2071_4-10600926.html) è un download manager gratuito per esempio :)

frankdan
10-11-2009, 18:34
Up...l'express gate è abilitato dal bios ma poi non mi funziona,o meglio non appare nulla in fase di POST (solo il logo Asus e poi una scritta che dice "Marvell Yukon ecc." e alla fine "Drive not detected!")

l'express gate continua a non funzionare,eppure ho aggiornato il bios alla versione 2201...come risolvo il problema ? Nel bios alla voce tools l'express gate sta su "enabled" e la voce reset su "no",ma non funziona,in fase di post non appare nulla...

I cavi sata di miei 2 hard disk stanno sulle connessioni sata 3 e sata 4...non è che per l'express gate dovevo metterli sul sata_E1 e sul sata_E2,oppure quelle 2 porte aggiuntive servono solo per il Drive Xpert che è un'altra cosa ?

aggiorna l'express gate all'ultima versione:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V14108.zip


Expressgate updater:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1008_XPVistaWin7.zip


dopo aver aggiornato l'expressgate da windows, spegni il pc e alimantatore, stacca il cavo di alimentazione, fai un reset cmos dal jumper... ed avvia il pc...
:)

Fatto ciò che hai detto (compreso il reset cmos),ma l'express gate continua a non andare...
Non mi spego neppure perchè,dopo la fase di post del BIOS (e prima della barra di caricamento di Windows Vista) esca quella strana scritta che dice : BIOS version 1.02 (o roba del genere...) ; "Marvell SE8861xx initializing ecc." e alla fine "Drive not detected !".

Il fatto che Express Gate non funziona dipende forse da questo ? devo caricare qualche driver particolare o qualche componente aggiuntivo del BIOS ?

E poi nel BIOS normale,alla voce "tools",l'Express Gate deve stare su "auto" o su "enabled" ? Devo per caso provare a resettarlo ?

Giux-900
10-11-2009, 19:21
Fatto ciò che hai detto (compreso il reset cmos),ma l'express gate continua a non andare...
Non mi spego neppure perchè,dopo la fase di post del BIOS (e prima della barra di caricamento di Windows Vista) esca quella strana scritta che dice : BIOS version 1.02 (o roba del genere...) ; "Marvell SE8861xx initializing ecc." e alla fine "Drive not detected !".

Il fatto che Express Gate non funziona dipende forse da questo ? devo caricare qualche driver particolare o qualche componente aggiuntivo del BIOS ?

E poi nel BIOS normale,alla voce "tools",l'Express Gate deve stare su "auto" o su "enabled" ? Devo per caso provare a resettarlo ?

expgate non dipende dal quel messaggio, è normale se non hai drive sata connessi al controller marvell(porte arancione e bianca, ed ide).

tramite updater hai caricato l'immagine .dfi nella ssd ? il processo è andato a buon fine ??
Prova a settarlo da bios su enabled, fai anche un reset.
Spegni il pc e scollega tutte le periferice usb ed riavvialo.. :)

frankdan
10-11-2009, 20:48
expgate non dipende dal quel messaggio, è normale se non hai drive sata connessi al controller marvell(porte arancione e bianca, ed ide).

tramite updater hai caricato l'immagine .dfi nella ssd ? il processo è andato a buon fine ??
Prova a settarlo da bios su enabled, fai anche un reset.
Spegni il pc e scollega tutte le periferice usb ed riavvialo.. :)

sì,ho caricato l'immagine nella ssd,ma non funziona...cosa faccio adesso,visto che ho già riavviato il pc numerose volte senza esito ?

Giux-900
10-11-2009, 20:52
sì,ho caricato l'immagine nella ssd,ma non funziona...cosa faccio adesso,visto che ho già riavviato il pc numerose volte senza esito ?

può capitare anche che con una semplice pendrive usb l'expgate non si avvia... spegni il pc, sconnetti tutte le periferiche usb... e riavvia il pc...

Entropi@
11-11-2009, 08:22
Fatto ciò che hai detto (compreso il reset cmos),ma l'express gate continua a non andare...
Non mi spego neppure perchè,dopo la fase di post del BIOS (e prima della barra di caricamento di Windows Vista) esca quella strana scritta che dice : BIOS version 1.02 (o roba del genere...) ; "Marvell SE8861xx initializing ecc." e alla fine "Drive not detected !".

Il fatto che Express Gate non funziona dipende forse da questo ? devo caricare qualche driver particolare o qualche componente aggiuntivo del BIOS ?

E poi nel BIOS normale,alla voce "tools",l'Express Gate deve stare su "auto" o su "enabled" ? Devo per caso provare a resettarlo ?

Il messaggio "marvell etc etc..." è il bios del controller...se non ti serve disabilitalo pure.
Scollega ogni periferica di massa usb, entra nel bios e imposta reset nell'expressgate. Dovrebbe andare...:)

E.

frankdan
11-11-2009, 08:48
Il messaggio "marvell etc etc..." è il bios del controller...se non ti serve disabilitalo pure.
Scollega ogni periferica di massa usb, entra nel bios e imposta reset nell'expressgate. Dovrebbe andare...:)

E.

Non funziona neppure così...
Tra l'altro ogni volta che faccio un riavvio e rientro nel bios,l'opzione dell'express gate mi risulta sempre disabilitata,anche se prima avevo salvato i cambiamenti...

L'ultima volta,prima di entrare nel bios,mentre premevo DEL mi è capitato il messaggio "ASUS Express Gate boot failure - try to update... "ecc.

Ora faccio un ultimo tentativo : scollego le periferiche usb (comprese tastiera e mouse),entro nel bios e imposto l'express gate su "Enabled",il tempo di attesa su 20 secondi e la voce reset su NO,e vedo se funziona.

Se non dovesse andare,cosa vuol dire,che la mobo è fallata ?

frankdan
11-11-2009, 09:01
Non funziona neppure così...
Tra l'altro ogni volta che faccio un riavvio e rientro nel bios,l'opzione dell'express gate mi risulta sempre disabilitata,anche se prima avevo salvato i cambiamenti...

L'ultima volta,prima di entrare nel bios,mentre premevo DEL mi è capitato il messaggio "ASUS Express Gate boot failure - try to update... "ecc.

Ora faccio un ultimo tentativo : scollego le periferiche usb (comprese tastiera e mouse),entro nel bios e imposto l'express gate su "Enabled",il tempo di attesa su 20 secondi e la voce reset su NO,e vedo se funziona.

Se non dovesse andare,cosa vuol dire,che la mobo è fallata ?
Provato,non funziona.
Ho tenuto premuto TAB durante tutte le fasi di post,e in effetti il messaggio che mi appare è quello di "Express gate boot failure,try to update..."ecc.

Può essere che il mio monitor 22" non è supportato ?

Cosa faccio ora ?

frankdan
11-11-2009, 10:59
expgate non dipende dal quel messaggio, è normale se non hai drive sata connessi al controller marvell(porte arancione e bianca, ed ide).

Mi spegate a cosa servono le 2 porte Sata aggiuntive arancione e bianca del controller Marvell ? all'inizio avevo provato a collegare il mio hard disk proprio ad una di queste,ma non veniva rilevato...

Sul libretto di istruzioni dice che queste 2 porte SATA aggiuntive servono a far funzionare la mobo in modalità Drive XPERT...ma in cosa consiste questa modalità ?

Bescio
11-11-2009, 12:18
Prova a riflashare l'express gate seguendo questa procedura:

1. Shut down your computer.

2. Disconnect all unnecessary USB devices, especially all USB microphones and USB speakers. Preferably leave only connected mouse and keyboard.

3. Reboot your computer.

4. Press <DEL> during POST (Power-On Self Test) to enter BIOS Setup. Go to tools tab and choose Asus express gate [Enabled], Reset User Data [Reset]. Then go to exit tab save your changes and reboot.

5. After entering Windows, uninstall your current version of Express Gate updater.

6. Go to Start-run-(in XP) or Start-Accessories-run (in Vista) and type: msconfig.

7. Go to services tab click “Hide all Microsoft services” in the bottom and then click “Disable all”.

8. Go to Startup tab and click “Disable all”. Then press OK and reboot.

Download the file:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1008_XPVistaWin7.zip

http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1008_XPVistaWin7.zip

Unzip it and ran AsusSetup.exe to have the latest version of Express Gate updater. Don't update anything else from that file!

9. Download the file:

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V14108.zip

Unzip it .The file you have to choose for update is called: ExpressGateSSD_V14108.DFI.

10. Ran the fresh Express Gate updater you have just installed and update choosing the file: ExpressGateSSD_V14108.DFI. Don’t forget to check the box to reset user data during the installation!

11. Prepare a flash drive formatted in FAT32 (you are going to need it to save files downloaded from the Internet and photos as you will see!).

12. Reboot, enter Express Gate and enjoy your brand-new and a lightning fast express gate, with all the new features! Don't forget to set up your sound options and LAN options.

13. Finally when you enter your OS go again to Start-run-(in XP) or Start-Accessories-run (in Vista-Win7) and type: msconfig

14. Go to General tab and click “Normal startup” and then “Apply”. Then reboot to apply changes. Don’t forget during the reboot to go to Bios and Set “Reset User Data [No]”

If you connect a USB hard drive or flash drive, don't forget to check again that the Boot Device Priority is ok.



se non va nemmeno così RMA ;)

Nokilop
11-11-2009, 13:17
Ragazzi mi sembra di notare che se lascio il bios di Default e quindi le ram a 1066mhz (la loro frequenza) e il rapporto di FSB è di 16:10 , se ricordo bene.....noto che nei giochi a volte scatta l'immagine mentre se clocco un pò la cpu e declocco un pò la Ram (800mhz) avendo cosi pio un rapporto di FSB a 1:1 va invece tutto liscio !!

CAmbio le ram? visto che di fabbriaca sono 1066mhz.....

frankdan
11-11-2009, 13:23
Prova a riflashare l'express gate seguendo questa procedura:



se non va nemmeno così RMA ;)
non funziona,purtroppo.
Mi dà sempre Express Gate boot failure,e oltretutto quando rientro nel bios trovo sempre l'opzione dell'Express Gate disabilitata (devo riabilitarla io manualmente per vedermi apparire poi l'errore).

Può darsi che sia il mio monitor 22" a non riuscire a visualizzare la schermata dell'Express Gate ?

Certo che se la mobo è difettosa vuol dire che sono proprio sfigato...è una mobo nuova che ho acquistato per sostituire la vecchia Striker Extreme mandata anch'essa in RMA...e mi capitano queste cose !!! Capitano tutte a me !!!

PS: il bios che ho su è il 2201 del 03/07/2009...non è che il fatto che l'express gate non vada può dipendere dalla versione di bios installata ?

lionheart505
11-11-2009, 20:51
Ciao a tutti, vorrei cambiare dissipatore alla mia p5q deluxe.
In questo momento utilizzo un cooler master hyper TX2 che tiene il mio Q6600 @ 3.4Ghz sotto stress alla temperatura di 60°,60°,57°,52° (temperatura di ogni core misurata con real temp). Io ero orientato sull'asus silent knight II, ma ho letto su alcuni siti recensioni non molto belle. Qualcuno con configurazione simile alla mia mi aiuta a scegliere un buon dissipatore (max 50 euro) che mi faccia scendere un pò le temperature?? please

bisogna considerare che la distanza max dalla mobo alla parte esterna del mio case è di circa 136 cm (un pò strettiino)..

P.S. io uso il Q6600 @ 3,4Ghz (378 x 9); vcore: 1,32500 mobo - 1,312 cpu-z. NON riesco con questa configurazione a far andare le RAM ai dovuti 1066 Mhz. Ho visto tanti con questa configurazione, mi date una mano? HelP!!

Giux-900
11-11-2009, 21:47
non funziona,purtroppo.
Mi dà sempre Express Gate boot failure,e oltretutto quando rientro nel bios trovo sempre l'opzione dell'Express Gate disabilitata (devo riabilitarla io manualmente per vedermi apparire poi l'errore).

Può darsi che sia il mio monitor 22" a non riuscire a visualizzare la schermata dell'Express Gate ?

Certo che se la mobo è difettosa vuol dire che sono proprio sfigato...è una mobo nuova che ho acquistato per sostituire la vecchia Striker Extreme mandata anch'essa in RMA...e mi capitano queste cose !!! Capitano tutte a me !!!

PS: il bios che ho su è il 2201 del 03/07/2009...non è che il fatto che l'express gate non vada può dipendere dalla versione di bios installata ?

alcune release di bios necessitano di aggiornamento dell'exp gate, prova a seguire la procedura postata da Bescio, ma aggiornando Update Express Gate to v1.4.6.9 immagine con l'expressgate updater(n.b. updater non installer)

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1469.zip

frankdan
11-11-2009, 22:40
alcune release di bios necessitano di aggiornamento dell'exp gate, prova a seguire la procedura postata da Bescio, ma aggiornando Update Express Gate to v1.4.6.9 immagine con l'expressgate updater(n.b. updater non installer)

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1469.zip
attualmente ho l'ultima versione sia dell'express gate installer (versione 1008) che del software express gate vero e proprio (cioè la versione 14108).

Devo ritornare alla versione 1.4.6.9 ?

frankdan
12-11-2009, 21:08
Ragazzi non ci crederete ma ho risolto il problema dell'Express Gate che mi dava boot failure e sembrava non funzionare.

Ebbene,il problema sta nel tipo di cavo che si utilizza per connettere il monitor al pc : io usavo un cavo DVI/HDMI (DVI dal lato della scheda video e HDMI dietro al monitor) e l'Express Gate non andava.

Ho provato con il cavo RGB (il normalissimo e vecchio vga) + adattatore DVI per attaccarlo alla scheda video (che ha solo 2 uscite DVI)...e come per miracolo l'Express Gate funziona !!!

Quindi ricordate : il monitor va collegato al pc in RGB o in DVI diretto,altrimenti l'Express Gate ve lo potete scordare !

PS: relativamente all'Express Gate,mi spiegate dove vanno caricate le foto per poterle vedere ???

Giux-900
13-11-2009, 00:26
Ragazzi non ci crederete ma ho risolto il problema dell'Express Gate che mi dava boot failure e sembrava non funzionare.

Ebbene,il problema sta nel tipo di cavo che si utilizza per connettere il monitor al pc : io usavo un cavo DVI/HDMI (DVI dal lato della scheda video e HDMI dietro al monitor) e l'Express Gate non andava.

Ho provato con il cavo RGB (il normalissimo e vecchio vga) + adattatore DVI per attaccarlo alla scheda video (che ha solo 2 uscite DVI)...e come per miracolo l'Express Gate funziona !!!

Quindi ricordate : il monitor va collegato al pc in RGB o in DVI diretto,altrimenti l'Express Gate ve lo potete scordare !

PS: relativamente all'Express Gate,mi spiegate dove vanno caricate le foto per poterle vedere ???

beh ottimo !! :D :D

Matrix Reloaded
13-11-2009, 00:59
chi mi aiuta a impostare le kingston hyrpex a 1066mhz?
il bios e tutto in auto.

luivit
13-11-2009, 14:19
PS: relativamente all'Express Gate,mi spiegate dove vanno caricate le foto per poterle vedere ???
su una pen drive :)

Bescio
13-11-2009, 16:01
Da qualche parte ho letto questo:

Express Gate 1.41.0.20


ma non trovo riscontri... :fagiano:

Fabrix7777
15-11-2009, 06:03
Ma sono cecato io ho l'ultimo bios prima dell'efi manca in prima pagina? Io ho il 2301 del 27/10/2009. se vi interessa lo trovate sul sito asus, con l'updater auto non viene ancora fuori.

Giux-900
15-11-2009, 09:08
Ma sono cecato io ho l'ultimo bios prima dell'efi manca in prima pagina? Io ho il 2301 del 27/10/2009. se vi interessa lo trovate sul sito asus, con l'updater auto non viene ancora fuori.


... ho aggiornato adesso pag1, thanks :)

ilpigna
15-11-2009, 16:24
Ma sono cecato io ho l'ultimo bios prima dell'efi manca in prima pagina? Io ho il 2301 del 27/10/2009. se vi interessa lo trovate sul sito asus, con l'updater auto non viene ancora fuori.

Riscontrati miglioramenti in OC?

overjet
17-11-2009, 10:34
Salve a tutti,

ci sono incompatibilità di driver con windows 7 ultimate ?!?

Matrix Reloaded
18-11-2009, 20:26
ciao a tutti chi mi aiuta a risolvere il problema della schermata blu quando seleziono la frequenza delle ram a 1066mhz? mentre in auto non ho questi problemi?

Drakones
18-11-2009, 21:07
ciao a tutti chi mi aiuta a risolvere il problema della schermata blu quando seleziono la frequenza delle ram a 1066mhz? mentre in auto non ho questi problemi?

matrix non devi solo impostare la velocità a 1066 ma impostare manualmente anche i timing della ram e il voltaggio a seconda della ram che hai... se hai corsair metti 5-5-5-15 e dram voltage 2.1


ps. qualcuno sa quanto si può impostare "nb voltage" per stare in sicurezza?

Matrix Reloaded
18-11-2009, 21:10
matrix non devi solo impostare la velocità a 1066 ma impostare manualmente anche i timing della ram e il voltaggio a seconda della ram che hai... se hai corsair metti 5-5-5-15 e dram voltage 2.1


ps. qualcuno sa quanto si può impostare "nb voltage" per stare in sicurezza?
sono le kingston hyrpex, ho selezionato a 1066mhz poi 5-5-5-15 e voltaggio 2.20/2.30

con il voltaggio 2.20 arriva al logo win7 e si riavvia mentre con il voltaggio 2.30 carica il logo win7 dopo esce la scheramata che sta caricando il desktop. in quella schermata con l'ho sfondo impazzisce il video con bande nere veloci

Cinoide
21-11-2009, 13:28
Salve a tutti. Mi rivolgo in particolare a chi ha provato ad installare win seven a 64 bit su un array Raid0. Io avevo installato Vista, era andato tutto liscio ed il pc andava alla grande. Decido di installare Seven a 64 bit e copio sul floppy i driver scaricati dal sito asus per il Raid (Intel Matrix Storage Manager v. 8.9.0.1023). Lancio l'installazione, faccio custom advanced, l'array chiaramente non lo tocco, formatto C (ho due raptor da 74 GB) il dvd d'installazione mi vede correttamente il Raid0 con la somma dei giga dei 2 HDD, si formatta, poi faccio load driver per andargli a dire di leggerseli sul floppy e...qui entra in un loop infinito e non ti fa fare più niente. Ho provato a mettere i driver anche su penna usb e fa la stessa cosa. Se non gli dico di andare a caricarsi i driver per il sata-raid parte l'installazione ma poi si ferma circa al 70% della stessa e rimane impallato. Non c'è verso. Googolando ho trovato questo
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/w7itproinstall/thread/3021b3aa-ce05-4cfa-8119-a531ed2e4d63
dove riscontrano lo stesso problema e sembra che l'utente k4nth abbia trovato la soluzione, perchè dice:
I had the same issue and this is how I solved it.
1. Load the RAID driver from CD. (Vista driver will work)
2. Install the driver and create partitions.
3. Remove the driver CD and insert the Windows 7 DVD.
4. Click on Refresh and the error should disappear.
Ma che vuol dire?
Lui dice a quanto ho capito di mettere i driver del raid su un CD (anche quelli di Vista). Poi dice di installare i driver e POI di creare le partizioni? Ma quali? Ma da dove? da Win? o si sta riferendo al dvd di installazione? e se uno l'array già ce l'ha che fa? Lo sbraca e lo rifà? Poi al punto 3 dice di togliere il CD dei driver e di mettere quello di Win 7....boh, io non chò capito 'na mazza...
Naturalmente spero mi risponda qualcuno che però ha provato a fare la stessa cosa che da (poi) l'errore:
"Windows is unable to install to the selected location. Error: 0x80300001".
Da un'altra parte ho trovato questo:
This error can appear during a clean installation of Windows 7 when the operating system install media is not in the drive. I'm not sure if it's related, but Windows 7 wouldn't install on any device that wasn't first in the boot order, even if it detected the others just fine. This typically occurs when a user is required to exchange disks in order to install required drivers on the system and the operating system disks were not placed back in the drive before proceeding with the install.
Mah..
Un saluto a tutti

pietrax
21-11-2009, 13:31
Ciao Cinoide!

windows seven ha già di suo i driver del raid per l'ich10r...

non c'è bisogno di nessun driver...

Formatta e installa senza inserire nessun driver ;)

Cinoide
21-11-2009, 16:21
Ciao Cinoide!

windows seven ha già di suo i driver del raid per l'ich10r...

non c'è bisogno di nessun driver...

Formatta e installa senza inserire nessun driver ;)
ciao e grazie della risposta. Ho fatto anche quello ma riscontro delle problematiche...per due volte ho proseguito l'installazione (senza installare nessun driver) e l'installazione si è bloccata al 70% circa, andando in loop e restando ferma. Ho dovuto riavviare e ricominciare. La terza volta è andata a buon fine ma ci ha messo una vita (circa 5 ore...!!!) fino a che mi comparisse il logo di windows seven...ma non l'ho tenuta e ho ripristinato l'immagine con acronis di vista 64 perchè non mi convinceva neanche questa cosa che se riesce, ci mette una vita ad installarsi. Ad ogni modo anche se seven ha i driver per il raid della nostra mobo, immagino che quelli sul sito asus siano più aggiornati...o non serve a niente fissarsi co' sta cosa?
Ciao

pietrax
21-11-2009, 16:31
ciao e grazie della risposta. Ho fatto anche quello ma riscontro delle problematiche...per due volte ho proseguito l'installazione (senza installare nessun driver) e l'installazione si è bloccata al 70% circa, andando in loop e restando ferma. Ho dovuto riavviare e ricominciare. La terza volta è andata a buon fine ma ci ha messo una vita (circa 5 ore...!!!) fino a che mi comparisse il logo di windows seven...ma non l'ho tenuta e ho ripristinato l'immagine con acronis di vista 64 perchè non mi convinceva neanche questa cosa che se riesce, ci mette una vita ad installarsi. Ad ogni modo anche se seven ha i driver per il raid della nostra mobo, immagino che quelli sul sito asus siano più aggiornati...o non serve a niente fissarsi co' sta cosa?
Ciao

la penso esattamente come te, in quanto i driver proprietari sono più performanti ma talvolta meno stabili... cmq lasciare i driver di windows 7 era la cosa più semplice da fare... a sto punto però mi vengono dei dubbi.... la situazione è parecchio strana...

Cinoide
21-11-2009, 16:44
la penso esattamente come te, in quanto i driver proprietari sono più performanti ma talvolta meno stabili... cmq lasciare i driver di windows 7 era la cosa più semplice da fare... a sto punto però mi vengono dei dubbi.... la situazione è parecchio strana...

ciao, ma tu hai provato a fare quello che ho fatto io? cioè con un raid0 installando seven a 64? (anche utilizzando i driver di seven?)

pietrax
21-11-2009, 17:47
nono... con 7 64bit no... cercavo di darti qualche consiglio sulla base della mia esperienza... con vista 64bit avevo il raid...

GianMaury94
24-11-2009, 21:54
Ciao a tutti!!

Ma a che serve e che cosa è quell' ingresso di colore rosso( vicino alle usb) che si assomiglia ad una porta sata?

Darka
24-11-2009, 21:58
e` una porta Esata .. external sata, ci puoi collegare hard disk esterni ad esempio che supportino esata..

GianMaury94
24-11-2009, 22:11
quindi hardisk che supportano sata nn vanno, giusto?

thebest456789
27-11-2009, 14:07
salve gente mi dovrebbe arrivare questa scheda madre, volevo sapere se è compatibile al 100% con le ram OCZ Kit 4 GB (2*2 GB) Fatal1ty 1066, visto che ho avuto alcuni problemi su un altra scheda.
il tutto anche overclokkando??
tnx in ant

Alfabeto
27-11-2009, 14:32
Scythe Zypang

Ho questo dissi su una vecchia P5GDC

Sapete se è compatibile con questa scheda e se supporta un Q9650?

Drakones
27-11-2009, 15:02
lo zipang e lo zipang 2 sono pienamente compatibili ce li ho io su 2 pc con p5q-deluxe

lili13
27-11-2009, 15:46
Salve ragazzi!

Ho appena montato una P5Q deluxe con un Q6600 e AC Freezer 7 PRO ma ho notato che le temperature in IDLE sono altine stiamo sui 40/45° con punte di 50° senza eseguire nessun programma con vcore da cpuz a 1.080 è strano vero?

Con la vecchia P5Q liscia stavo sui 29° in IDLE sempre con lostesso dissi.


P.S. AI SUITE utility ASUS mi da 10° in meno di reltemp eppure quest'ultimo è impostato TjMax a 90

da cosa può dipendere?

ilpigna
27-11-2009, 17:03
Salve ragazzi!

Ho appena montato una P5Q deluxe con un Q6600 e AC Freezer 7 PRO ma ho notato che le temperature in IDLE sono altine stiamo sui 40/45° con punte di 50° senza eseguire nessun programma con vcore da cpuz a 1.080 è strano vero?

Con la vecchia P5Q liscia stavo sui 29° in IDLE sempre con lostesso dissi.


P.S. AI SUITE utility ASUS mi da 10° in meno di reltemp eppure quest'ultimo è impostato TjMax a 90

da cosa può dipendere?

Appunto da quello, se tu metti il tjmax a 100 vedrai che ti da la stessa temperatura del tool asus XD
Sicuro di aver messo bene la pasta termica,e che sia di qualità?Perchè mi sembrano altine per essere a default..

link84m
29-11-2009, 16:58
Vorrei provare il nuovo bios efi ma prima volevo kiedervi,se qualcosa va storto il chip di riserva ripristinerà il bios originale???

viaimpedita
29-11-2009, 17:01
Non penso cmq quando metti il nuovo crea un file di backup del vecchio che eventualmente riflashi ala vecchia maniera....

viaimpedita
29-11-2009, 17:03
Nessuno che ha un crossfire ha provato il nuovo bios? A me è stato disattivato perchè la seconda scheda (da gestione risorse) risulta avere qualcosa che va in conflitto con altre periceriche....ho win7 64bit

link84m
29-11-2009, 17:03
Non penso cmq quando metti il nuovo crea un file di backup del vecchio che eventualmente riflashi ala vecchia maniera....

ma eventualmente mi tocca reinstallare il sistema operativo dopo l'aggiornamento? o funzia lostesso?

viaimpedita
29-11-2009, 17:05
non reistalli niente....a me è andato tutto liscio tranne un piccolo problema al crossfire (post poco sopra)

link84m
29-11-2009, 17:07
non reistalli niente....a me è andato tutto liscio tranne un piccolo problema al crossfire (post poco sopra)

ok grazie ;)

Giux-900
29-11-2009, 17:10
la guida:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/EFI/P5Q_Deluxe_EFI_BIOS_user_guide.zip

a pag1 ci sono anche i link del forum asus :)

Alfabeto
29-11-2009, 17:33
scusate l'ignoranza, ma cos'è questo bios EFI ??:confused:

link84m
29-11-2009, 18:15
ok aggiornamento riuscito,ma come mai nn funziona il mouse nel bios ?

link84m
30-11-2009, 19:26
ok aggiornamento riuscito,ma come mai nn funziona il mouse nel bios ?

nn riesco ad attivare il mouse ma come mai???? nn esiste nessuna voce a riguardo nel bios :mc: a voi funge?

lionheart505
01-12-2009, 20:13
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se il kit da 2x2gb delle ballistix tracer è compatibile con la motherboard?? Precisamente il codice delle RAM è questo:
BL2KIT25664AL80A
Ho trovato una recensione dove testano la versione "non tracer" delle stesse memorie e devo dire che sono strabilianti :eek:
Ecco la recensione (le testano proprio su una P5Q deluxe!):

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20081201&page=kit-dual-channel-4gb-02

Sulla QVL non sono presenti, ma nel test le provano proprio su una P5Q deluxe
Qualcuno mi conferma che sono compatibili??? :help:

mikethefuker
01-12-2009, 20:44
salve "sonopseudo-nuovoenonsometterelemaninelpcmaconoscoqualcunodimoltobravo"
premesso questo passiamo alle cose serie...

allora il mio sistema appena "aggiornato" in quanto hardware comprende un processore q9550; una scheda video xfx5850; 4gb (2x2gb) corsair dominator 1066; un alimentatore corsair 650tx; un maxtor 160 gb e dulcis in fundo una p5q deluxe...

dunque subito appena installato per la prima volta il sistema operativo (sia vista 32 che 7 64... non assieme ma uno alla volta) mi si presentavano schermate blu e crash improvvisi quindi l'ho portato da amici capaci che mi hanno trovato un problema di ram (memtest credo abbiamo usato...) cioè le corsair nn vanno a 1066 (al 21% del test comparivano errori a manetta) e quindi al momento le ho a 800 a 2.10 di voltaggio (il voltaggio è quello consigliato sulle ram...). Il pc l'ho portato a far vedere domenica pomeriggio; ieri non mi ha dato nessun problema (an ho tenuto installato windows 7 64) ma questa sera appena tornato da scuola installo internet e provo cod 2 in internet... faccio per refreshare la lista server e BAM! crash... :mbe: ...il pc non risponde... riavvio manualmente...torno a windows e rifaccio ripartire cod; questa volta parte tranquillo ma dopo 2 ore di gioco BAM! nuovamente...


Non so più cosa fare/che santi chiamare! aiutatemi! devo aggiornare il bios?
mettere apposto dei voltaggi specifici (se qualcuno sa come far funzionare le ram a 1066 e non downvoltate... che non è sua madre buona!) Vi prego vi prego vi prego!


In sintesi i problemi di schermate blu con riavvio del sistema sembrano spariti ma persistono i crash!

scusate la lunghezza del messaggio! e grazie in anticipo!:cool:

mikethefuker
01-12-2009, 20:47
an altra cosa stranissima! se provo ad installare crysis wars mi da errore di run time!!!!!! Il gioco è originale ed è sempre funzionato! Dubito che qualcuno saprà rispondermi ma intanto ve la butto lì!:D

sono sotto windows 7 ultimate 64 e tutti gli altri giochi che ho provato ad installare funzionano! Solo wars fa le bizze!:stordita: