Entra

View Full Version : Telescopio o Binocolo?


Hack3rAttack
30-08-2008, 11:38
E' questa la domanda.
Dunque dal balcone devo osservare, altre abitazioni-balconi vicini diciamo circa 50-100 m.

Un amico mi ha consigliato di acquistare un telescopio invece del binocolo.
Qualche consiglio a riguardo ?

Quelli venduti su ebay eventualmente andrebbero bene ?

Eh no non devo guardare le stelle.

:)

:dissident:
30-08-2008, 11:45
:mbe:

dipende da cosa devi fare con queste osservazioni :D
e dal numero di ingrandimenti ecc...sicuramente un binocolo è più versatile, un telescopio probabilmente più potente a parità di spesa

Hack3rAttack
30-08-2008, 11:48
:mbe:

dipende da cosa devi fare con queste osservazioni :D
e dal numero di ingrandimenti ecc...sicuramente un binocolo è più versatile, un telescopio probabilmente più potente a parità di spesa

Vorrei che queste osservazioni siano zoommate e nitide quanto più è possibile.
Che mi dici a riguardo?

:dissident:
30-08-2008, 11:49
probabilmente telescopio, ma occhio che avrai la visione ribaltata alto-basso

Hack3rAttack
30-08-2008, 11:50
probabilmente telescopio, ma occhio che avrai la visione ribaltata alto-basso

Cioè?

:dissident:
30-08-2008, 11:55
Cioè?

cioè sarà tutto capovolto, a meno di non usare un prisma per raddrizzare l'immagine

Hack3rAttack
30-08-2008, 11:58
cioè sarà tutto capovolto, a meno di non usare un prisma per raddrizzare l'immagine

Non mi piace questa cosa però... si può ovviare al problema ?
Nel senso, è costoso questo prisma ?

kronos323
30-08-2008, 12:18
cioè sarà tutto capovolto, a meno di non usare un prisma per raddrizzare l'immagine

non è che ti confondi con destra e sinistra

io ho un telescopio ma non vedo le cose ribaltate

:dissident:
30-08-2008, 12:23
non è che ti confondi con destra e sinistra

io ho un telescopio ma non vedo le cose ribaltate

E' un riflettore o un rifrattore? Probabilmente hai già un prisma
Cmq dipende dalla qualità, ma ce ne sono anche di economici

kronos323
30-08-2008, 12:46
E' un riflettore o un rifrattore? Probabilmente hai già un prisma
Cmq dipende dalla qualità, ma ce ne sono anche di economici

rifrattore (tubo lungo e stretto)

perchè dovrebbero venderli senza il prima che corregge il ribaltamento?

kronos323
30-08-2008, 12:47
E' questa la domanda.
Dunque dal balcone devo osservare, altre abitazioni-balconi vicini diciamo circa 50-100 m.

Un amico mi ha consigliato di acquistare un telescopio invece del binocolo.
Qualche consiglio a riguardo ?

Quelli venduti su ebay eventualmente andrebbero bene ?

Eh no non devo guardare le stelle.

:)

hai pensato ha una telecamera con zoom 30X ?

:dissident:
30-08-2008, 12:50
rifrattore (tubo lungo e stretto)

perchè dovrebbero venderli senza il prima che corregge il ribaltamento?

Perché il prisma assorbe una quantità di luce preziosa, e nell'uso astronomico avere il nord in basso non è affatto un problema (anzi è la consuetudine)

kronos323
30-08-2008, 13:00
Perché il prisma assorbe una quantità di luce preziosa, e nell'uso astronomico avere il nord in basso non è affatto un problema (anzi è la consuetudine)

in effetti non cambia vedere il cielo ribaltato

non capivo perchè stavo pensando a un uso terrestre del telescopio(oggetti in lontananza)

Hack3rAttack
30-08-2008, 13:02
hai pensato ha una telecamera con zoom 30X ?

Mi costerebbe molto presumo. IL mio budjet è 150 euri max.

:dissident:
30-08-2008, 13:02
è che un telescopio per uso terrestre (ossia con il nord in alto) è un cannocchiale :)

kronos323
30-08-2008, 13:16
Mi costerebbe molto presumo. IL mio budjet è 150 euri max.

ci sono anche a 150 euro

un esempio:
http://cgi.ebay.it/JVC-GR-D721EX-Videocamera-digitale-MiniDV-LCD-da-2-7_W0QQitemZ230284266721QQcmdZViewItem?hash=item230284266721&_trkparms=72%3A908%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

kronos323
30-08-2008, 13:18
è che un telescopio per uso terrestre (ossia con il nord in alto) è un cannocchiale :)

si ma nel gergo comune è un telescopio

s12a
30-08-2008, 13:25
si ma nel gergo comune è un telescopio

Ma sentito chiamare "telescopio" un cannocchiale.

GUSTAV]<
30-08-2008, 16:58
ma almeno è bionda ? :D

chandler8_2
30-08-2008, 18:31
se ho capito bene devi osservare altre case lontane 50-100m...

binocolo quindi, il telescopio non ti serve a nulla


Lidl vende un binocolo di qualità mediocre ma ottimo per quello che devi fare a circa 30€

Vash88
30-08-2008, 19:21
Voyeur official thread :asd:

Alien
31-08-2008, 01:22
<;23881670']ma almeno è bionda ? :D

è quello che vuol scoprire col telescopio :D

Giant Lizard
31-08-2008, 01:33
eccomi, voyerista professionale :O

ho un binocolo professionale militare non graduato. Vuoi mettere poter guardare con entrambi gli occhi invece che con un occhio solo? :D

razziadacqua
31-08-2008, 10:54
hai pensato ha una telecamera con zoom 30X ?

Quoto.
Allora, un telescopio nel tuo caso sarebbero un investimento, uno spreco ed un impiccio ENORMI.

un binocolo buono spendi mal che vada 300€ e hai già un buon contrasto...con 300€ di telescopi non compri una cippa, se non che un RIFLETTORE*.

Inoltre il riflettore più economico e piccolo sarebbe cmq IMPICCIOSO per quel che devi fare.

Ed infine un RIFLETTORE è altamente sconsigliato per l'suo terrestre perchè nelle immagini con certi ingrandimenti compare al centro l'ombra scura del supporto del secondario.

QUINDI SE PROPRIO DOVESSI PRENDERE UN TELESCOPIO dovresti farti un RIFRATTORE, ma quelli da meno, costano cmq più di 500-600€ e sono IMPICCIOSISSIMI.

In entrambi i casi però ribalti il tutto e hai bisogno di un raddrizzatore di immagine...ulteriore spesa...

Invece con un binocolo da 300€, un cavalletto fotografico da poco e il supporto per binocolo, in 1min sei pronto ad osservare, in piccoli spazi e senza problemi ottici di sorta.

Ma oggi giorno ci sono telecamere con 33X di ingrandimento che a livello prestazionale e di immagini percepite dall occhio siamo alla pari di un binocolo.

In breve, lascia perdere il telescopio, ma opta a sto punto per una bella telecamera.

CONSIGLIO VIVISSIMO: non guardare gli ingrandimenti, ma la qualità delle ottiche. Non farti fregare da binocoli da 100€ con 10X60, non valgono NULLA, non hanno contrasto e sono affetti da enormi difetti cromatici/ottici. A volte un 8X40 è 100 volte meglio di un 10*50, specie se cambiano marca e PREZZO. Se hai soldi da buttare ti consiglio vivamente i Binocoli Swarosvky 8*40 (700€), i quali a 950m hanno un contrasto di immagini tale, da vedere i gradi di un soldato, i fili di un elettricista, se uno porta gli occhiali e che pizzetto ha....
l'ho persino confrontato con Binocoli Nikon...e non c'è paragone.

NeroCupo
31-08-2008, 15:19
E' questa la domanda.
Dunque dal balcone devo osservare, altre abitazioni-balconi vicini diciamo circa 50-100 m.

Un amico mi ha consigliato di acquistare un telescopio invece del binocolo.
Qualche consiglio a riguardo ?

Quelli venduti su ebay eventualmente andrebbero bene ?

Eh no non devo guardare le stelle.

:)Ma... ma... LOL :asd:
http://www.cartoonstock.com/lowres/tda0105l.jpg
Lo sai che spiare la vita privata altrui è da codice penale, vero? :rolleyes:
NeroCupo

PS: Mi accodo alla domanda: è almeno bionda? :asd:

Hack3rAttack
06-09-2008, 20:45
Dunque sono ancora indeciso, penso che prenderò un cannocchiale a questo punto.
Per quanto riguarda lo scopo... bhè penso che ormai lo avete capito tutti :asd:

Non è bionda !

^TiGeRShArK^
06-09-2008, 21:08
Quoto.
Allora, un telescopio nel tuo caso sarebbero un investimento, uno spreco ed un impiccio ENORMI.

un binocolo buono spendi mal che vada 300€ e hai già un buon contrasto...con 300€ di telescopi non compri una cippa, se non che un RIFLETTORE*.

Inoltre il riflettore più economico e piccolo sarebbe cmq IMPICCIOSO per quel che devi fare.

Ed infine un RIFLETTORE è altamente sconsigliato per l'suo terrestre perchè nelle immagini con certi ingrandimenti compare al centro l'ombra scura del supporto del secondario.

Ma anche no. :mbe:
ho guardato in una marea di riflettori in ogni possibile configurazione (newtoniano, Cassegrain, Ritchey-Chretien, Schmidt-Cassegrain, Maksutov) e se l'ottica è collimata e non stai guardando immagini in intra o extra-focale, le immagini sono assolutamente perfette e non vedi la minima traccia del secondario (che, soprattutto nei catadiottrici ha un'ostruzione davvero notevole).

QUINDI SE PROPRIO DOVESSI PRENDERE UN TELESCOPIO dovresti farti un RIFRATTORE, ma quelli da meno, costano cmq più di 500-600€ e sono IMPICCIOSISSIMI.

Non ne vedo il motivo per quanto detto sopra.

In entrambi i casi però ribalti il tutto e hai bisogno di un raddrizzatore di immagine...ulteriore spesa...

Invece con un binocolo da 300€, un cavalletto fotografico da poco e il supporto per binocolo, in 1min sei pronto ad osservare, in piccoli spazi e senza problemi ottici di sorta.

Ma oggi giorno ci sono telecamere con 33X di ingrandimento che a livello prestazionale e di immagini percepite dall occhio siamo alla pari di un binocolo.

In breve, lascia perdere il telescopio, ma opta a sto punto per una bella telecamera.

E' assurdamente fuori budget in questo modo.
Invece un newtoniano 114/900 su ebay lo recupera tranquillamente a quel prezzo.
O anche uno scarso binocolo 16 X 80 credo....

CONSIGLIO VIVISSIMO: non guardare gli ingrandimenti, ma la qualità delle ottiche. Non farti fregare da binocoli da 100€ con 10X60, non valgono NULLA, non hanno contrasto e sono affetti da enormi difetti cromatici/ottici. A volte un 8X40 è 100 volte meglio di un 10*50, specie se cambiano marca e PREZZO. Se hai soldi da buttare ti consiglio vivamente i Binocoli Swarosvky 8*40 (700€), i quali a 950m hanno un contrasto di immagini tale, da vedere i gradi di un soldato, i fili di un elettricista, se uno porta gli occhiali e che pizzetto ha....
l'ho persino confrontato con Binocoli Nikon...e non c'è paragone.
Ma non l'hai confrontato con i binocoli Carl Zeiss... e non c'è paragone.
gli swarosvky sono + o - allo stesso livello dei leica, ma sono un gradino sotto rispetto ai carl zeiss.

cmq la mia idea in merito al thread....
Un binocolo è + riposante perchè guardi con entrambi gli occhi.
Gli ingrandimenti saranno per forza di cose molto minori.
Il telescopio viene solitamente venduto già con la montatura e non sarà necessario comprare un treppiedi a parte.
Per i prezzi tra un binocolo decente e un newtoniano di fascia bassa siamo lì.
Imho considerando tutto alla fine è meglio un binocolo decente che potrà portarsi anche tranquillamente in giro.
Su ebay c'è per ora un celestron 15X70 a 99 euro che non dovrebbe essere male.
Per i treppiedi non ho idea però...
Io ho solo un manfrotto di un casino di anni fa, ma quelli sono piuttosto costosi :p

:dissident:
07-09-2008, 10:22
Io aggiungo una considerazione determinante: un binocolo dà probabilmente un po' meno nell'occhio nel caso ti vedessero ;)

^TiGeRShArK^
07-09-2008, 10:29
Io aggiungo una considerazione determinante: un binocolo dà probabilmente un po' meno nell'occhio nel caso ti vedessero ;)
:asd:

:dissident:
07-09-2008, 10:34
Con questo darebbe troppo nell'occhio, imho

http://www.mdpub.com/newphotos/Oct06/s_Big_Telescope.jpg

:O

GiGaHU
07-09-2008, 11:00
Dunque sono ancora indeciso, penso che prenderò un cannocchiale a questo punto.
Per quanto riguarda lo scopo... bhè penso che ormai lo avete capito tutti :asd:

Non è bionda !

Capito!!! Vuoli scroccare le partite dal megaschermo del vicino!! Vero :oink:?
Occhio che se è un buon display, rischi di diventare cieco :D

limpid-sky
07-09-2008, 11:28
LA FINESTRA SUL CORTILE RULEZ. DIREI BINOCOLO così non ti sgama.

http://farm3.static.flickr.com/2127/2290632467_3dc2e268a0.jpg
http://www.filmposters.it/imgposter/grandi/la-finestra-sul-cortile.jpg
Cmq compra qualcosa che puoi fare una foto da postare qui e tieni pronto il flash non si sa mai:D (devi vedere il film per capire ma è stranoto)

Hack3rAttack
07-09-2008, 12:46
Ma anche no. :mbe:
ho guardato in una marea di riflettori in ogni possibile configurazione (newtoniano, Cassegrain, Ritchey-Chretien, Schmidt-Cassegrain, Maksutov) e se l'ottica è collimata e non stai guardando immagini in intra o extra-focale, le immagini sono assolutamente perfette e non vedi la minima traccia del secondario (che, soprattutto nei catadiottrici ha un'ostruzione davvero notevole).

Non ne vedo il motivo per quanto detto sopra.

E' assurdamente fuori budget in questo modo.
Invece un newtoniano 114/900 su ebay lo recupera tranquillamente a quel prezzo.
O anche uno scarso binocolo 16 X 80 credo....

Ma non l'hai confrontato con i binocoli Carl Zeiss... e non c'è paragone.
gli swarosvky sono + o - allo stesso livello dei leica, ma sono un gradino sotto rispetto ai carl zeiss.

cmq la mia idea in merito al thread....
Un binocolo è + riposante perchè guardi con entrambi gli occhi.
Gli ingrandimenti saranno per forza di cose molto minori.
Il telescopio viene solitamente venduto già con la montatura e non sarà necessario comprare un treppiedi a parte.
Per i prezzi tra un binocolo decente e un newtoniano di fascia bassa siamo lì.
Imho considerando tutto alla fine è meglio un binocolo decente che potrà portarsi anche tranquillamente in giro.
Su ebay c'è per ora un celestron 15X70 a 99 euro che non dovrebbe essere male.
Per i treppiedi non ho idea però...
Io ho solo un manfrotto di un casino di anni fa, ma quelli sono piuttosto costosi :p

Puoi passarmi qualche link ebay in pvt di qualche occasione :)?

CONFITEOR
08-09-2008, 01:32
Dunque sono ancora indeciso, penso che prenderò un cannocchiale a questo punto.
Per quanto riguarda lo scopo... bhè penso che ormai lo avete capito tutti :asd:

Non è bionda !In effetti un cannocchiale è più economico di un binocolo,
e i binocoli oltre i 10x50 sono piuttosto costosi

^TiGeRShArK^
08-09-2008, 01:37
In effetti un cannocchiale è più economico di un binocolo,
e i binocoli oltre i 10x50 sono piuttosto costosi
non è detto.
su ebay c'era l'occasione di un 20X60 russo a + o - 60 euro ;)
Ma ovviamente dipende dal culo :p
In media i russi che ho provato avevano una buona qualità, ma immagino che vi siano un'INFINITA' di prodotti russi, quindi non è possibile sapere se è un ECCELLENTE affare o semplicemente un prezzo onesto.
Da notare che, sempre su ebay, i nikon 10 X 25 si trovano + o - allo stesso prezzo.....

Il Castiglio
17-07-2012, 20:40
Riesumo questo vecchio Topic anziché aprirne uno nuov, poiché mi sembra abbastanza attinente alla mia domanda.

Che binocolo entry level mi consigliate ?

Budget tra i 60 e 100 euro ... leggendo questa discussione mi sembra di aver capito che per uso saltuario per uso birdwatching e vacanze sia più comodo un binocolo di un cannocchiale.

Ho visto che sui 70 euro si trovano molti binocoli tra gli 8x e 10x, di marche come Nikon, Bushnell, Konus, manche qualcosa di più potente, tipo Celestron SkyMaster 15x70.
Però, da inesperto, suppongo che quest'ultimo, visto che offre un ingrandimento e un diametro maggiori allo stesso prezzo, possa essere inferiore come qualità.

Attendo i vostri consigli :D

sbudellaman
17-07-2012, 22:14
Mi sono letto il thread...
Ok, posso capire se stai con un amico e ti capita per caso di vedere una tipa in reggiseno alla finestra, la cosa può anche essere divertente e ti fai una risata come è successo a me. Finisce lì.

Ma comprare un cannocchiale APPOSTA, per mettersi a spiare ogni santo giorno le gnocche ignude a 100 metri di distanza ??? Ma quanto siete morti di figa ? E' allucinante...

Questo thread è così patetico che ha contribuito a far crescere la mia autostima, davvero.

Castiglio... ma aprire un thread nuovo ? :D Non vorrai rischiare di essere associato a sti depravati!