PDA

View Full Version : Autovelox, questo sconosciuto.


danello
29-08-2008, 19:39
Ragazzi, gli autovelox a fotocellula coprono solo un senso di marcia e non tutta la carreggiata, vero?

Tendenzialmente coprirà il senso di marcia del ciglio su cui è posizionato, vero?

I veicoli nell'altra corsia non hanno modo di essere ripresi, visto l'orientamento della fotocamera, VERO?

Dite di sì a tutte e tre... :stordita:

Jammed_Death
29-08-2008, 19:50
te la fai sotto, VERO?

Nico87
29-08-2008, 20:05
Ragazzi, gli autovelox a fotocellula coprono solo un senso di marcia e non tutta la carreggiata, vero?

Tendenzialmente coprirà il senso di marcia del ciglio su cui è posizionato, vero?

I veicoli nell'altra corsia non hanno modo di essere ripresi, visto l'orientamento della fotocamera, VERO?

Dite di sì a tutte e tre... :stordita:

Il 104/c2 quello blu insomma, si. Teoricamente se messo in autostrada, prende solo la corsia destra, in quella di sorpasso no.

ciao.

Fides Brasier
29-08-2008, 20:06
te la fai sotto, VERO?mi sa di si :O

....ah no, non era questa la domanda a cui voleva risposta :asd:

cmq direi che no, non ci dovrebbero essere problemi :)

dasdsasderterowaa
29-08-2008, 20:14
Ragazzi, gli autovelox a fotocellula coprono solo un senso di marcia e non tutta la carreggiata, vero?

Tendenzialmente coprirà il senso di marcia del ciglio su cui è posizionato, vero?

I veicoli nell'altra corsia non hanno modo di essere ripresi, visto l'orientamento della fotocamera, VERO?

Dite di sì a tutte e tre... :stordita:

1) Sì
2) Sì
3) Sì








Però ti avviso che non ne so niente :asd:

danello
29-08-2008, 20:30
te la fai sotto, VERO?

Un tantinello sì, lo ammetto. :p

E grazie di cuore...ma anche no. :mbe:

danello
29-08-2008, 20:32
cmq direi che no, non ci dovrebbero essere problemi :)

Cioè a logica sei d'accordo con me oppure lo sai?! :)

Grazie comunque.

danello
29-08-2008, 20:34
1) Sì
2) Sì
3) Sì


Però ti avviso che non ne so niente :asd:

Lo sapevo che qualcuno avrebbe piazzato i tre "sì" a cazzo. :D

E c'erano anche delle ottime probabilità che fossi proprio tu! :O


:D

Fides Brasier
29-08-2008, 21:06
Cioè a logica sei d'accordo con me oppure lo sai?! :)

Grazie comunque.l'unica cosa che so e' che non vorrei essere al posto tuo :asd:

dai, a parte gli scherzi per sdrammatizzare, la certezza non ce l'ho ma il rilevamento di velocita' avviene nel senso di marcia in cui e' posizionato il velox.

segnati la data sul calendario e dopo sei mesi tira il sospiro di sollievo :D

momo-racing
29-08-2008, 21:20
Ragazzi, gli autovelox a fotocellula coprono solo un senso di marcia e non tutta la carreggiata, vero?

Tendenzialmente coprirà il senso di marcia del ciglio su cui è posizionato, vero?

I veicoli nell'altra corsia non hanno modo di essere ripresi, visto l'orientamento della fotocamera, VERO?

Dite di sì a tutte e tre... :stordita:

guarda, se parliamo di autovelox fissi e non di pattuglie con il telelaser e simili, una volta stavo osservando un autovelox fisso e sono rimasto perplesso dal fatto che un automobile che stava effettuando un sorpasso ben oltre il limite di velocità, invadendo completamente durante tale manovra la carreggiata opposta, peraltro andando contromano dato che la linea a terra era continua e quindi compiendo 3 infrazioni contemporaneamente ( eccesso di velocità, sorpasso vietato e guida contromano ), non fosse stata beccata dal velox il quale sono certo fosse in funzione quella sera. Per questo penso di poter garantire che i velox siano posizionati e tarati per funzionare unicamente sulle corsie del proprio senso di marcia e non su tutta la larghezza della strada indipendentemente dal senso in cui la percorrete.

sicuramente invece non sono tarati per beccare le auto che si muovo in direzione dell'apparecchio ( per spiegarsi nelle foto ti beccano solo la targa posteriore ) percui se vedi un autovelox sull'altra corsia orientato con la telecamera verso di te allora non dovrebbe poterti beccare.

danello
29-08-2008, 21:23
l'unica cosa che so e' che non vorrei essere al posto tuo :asd:

dai, a parte gli scherzi per sdrammatizzare, la certezza non ce l'ho ma il rilevamento di velocita' avviene nel senso di marcia in cui e' posizionato il velox.

segnati la data sul calendario e dopo sei mesi tira il sospiro di sollievo :D

:D

Mi rincuori, almeno per quello a fotocellula dovrebbe essere proprio così. :)

Quella dei 150 giorni di attesa mi è fin troppo familiare, purtroppo.

sbera
29-08-2008, 21:25
io di quei velox ne ho visti solo in tangenziale e autostrada, quindi con le carreggiate separate da un'aiuola

che io sappia è tarato in modo da prendere tutte le corsie per quel senso di marcia

ovviamente anche se non ci fosse l'aiuola a separare le carreggiate l'autovelox becca i mezzi solo in una direzione, perchè prima il mezzo deve passare davanti alle fotocellule del velox, dopodichè scatta la foto

danello
29-08-2008, 21:26
guarda, se parliamo di autovelox fissi e non di pattuglie con il telelaser e simili, una volta stavo osservando un autovelox fisso e sono rimasto perplesso dal fatto che un automobile che stava effettuando un sorpasso ben oltre il limite di velocità, invadendo completamente durante tale manovra la carreggiata opposta, peraltro andando contromano dato che la linea a terra era continua e quindi compiendo 3 infrazioni contemporaneamente ( eccesso di velocità, sorpasso vietato e guida contromano ), non fosse stata beccata dal velox il quale sono certo fosse in funzione quella sera. Per questo penso di poter garantire che i velox siano posizionati e tarati per funzionare unicamente sulle corsie del proprio senso di marcia e non su tutta la larghezza della strada indipendentemente dal senso in cui la percorrete.

sicuramente invece non sono tarati per beccare le auto che si muovo in direzione dell'apparecchio ( per spiegarsi nelle foto ti beccano solo la targa posteriore ) percui se vedi un autovelox sull'altra corsia orientato con la telecamera verso di te allora non dovrebbe poterti beccare.

Questa sì che è musica per le mie orecchie!! :read:

:ave:

pgp
29-08-2008, 21:35
Un tantinello sì, lo ammetto. :p

Direi che sei salvo... a quanto andavi? :D


pgp

danello
29-08-2008, 21:57
Direi che sei salvo... a quanto andavi? :D


pgp

Almeno 35 sopra. :stordita:

Statale senza traffico e case sparse, un limite ridicolo, ma che ci vuoi fare. :O

RiccardoS
29-08-2008, 22:06
se fisso, rileva solo quelle nel senso di marcia del lato dove è posizionato; se invece è di quelli mobili, nella maggioranza dei casi viene usata una sola fotocamera, nel senso di marcia appunto, ma mi è capitato ben 3 volte di vederlo abbinato a 2 fotocamere: una puntata in un senso di marcia e una nell'altro.

Zappz
29-08-2008, 23:33
un mio amico si e' preso una multa da un velox che prendeva entrambe le corsie, infatti gli ha fatto la foto della targa anteriore.

Kewell
29-08-2008, 23:41
un mio amico si e' preso una multa da un velox che prendeva entrambe le corsie, infatti gli ha fatto la foto della targa anteriore.

Confermo. Sono quelli a "nido di uccello" :D

dasdsasderterowaa
29-08-2008, 23:49
un mio amico si e' preso una multa da un velox che prendeva entrambe le corsie, infatti gli ha fatto la foto della targa anteriore.

A questo punto conviene toglierla la targa anteriore, tanto mi sa non è obbligatoria, no?

Mar1o
30-08-2008, 02:29
A questo conviene toglierla la targa anteriore, tanto mi sa non è obbligatoria, no?

:eek:

Black Dawn
30-08-2008, 07:19
A questo conviene toglierla la targa anteriore, tanto mi sa non è obbligatoria, no?

What? :asd:

Espinado
30-08-2008, 07:24
A questo conviene toglierla la targa anteriore, tanto mi sa non è obbligatoria, no?

giovane nn siamo mica in america :D

LUVІ
30-08-2008, 07:30
A questo conviene toglierla la targa anteriore, tanto mi sa non è obbligatoria, no?

Solo se hai una Porsche :O

danello
30-08-2008, 07:49
Perfetto, la doppia fotocamera, la peggiore delle ipotesi possibili! :muro: :muro:

Zappz
30-08-2008, 07:58
Perfetto, la doppia fotocamera, la peggiore delle ipotesi possibili! :muro: :muro:

cmq se ti avesse fotografato l'anteriore il flash sarebbe stato evidente credo anche di giorno...

neo1987
30-08-2008, 08:35
A questo conviene toglierla la targa anteriore, tanto mi sa non è obbligatoria, no?

:eek:

What? :asd:

giovane nn siamo mica in america :D

Solo se hai una Porsche :O

La targa anteriore NON è obbligatoria. Ho un sacco di amici che girano senza. ;)

pgp
30-08-2008, 08:43
A questo conviene toglierla la targa anteriore, tanto mi sa non è obbligatoria, no?

Io penso sia obbligatoria: la Ferrari 612 Scaglietti davanti non ha lo spazio per la targa eppure viene utilizzato un adesivo con forma e dimensioni della targa attaccato sul "paraurti" sopra la presa d'aria. Se non fosse obbligatoria molto semplicemente non l'avrebbero messa :D


pgp

Fides Brasier
30-08-2008, 08:54
La targa anteriore NON è obbligatoria. Ho un sacco di amici che girano senza. ;)moto oppure targhe prova spero :asd:

http://www.patente.it/codice/100.htm
Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati diimmatricolazione.

Mythical Ork
30-08-2008, 08:55
Articolo 100 codice della strada

Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi.

1. Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una
targa contenente i dati di immatricolazione.
2. I motoveicoli devono essere muniti posteriormente di una targa contenente i
dati di immatricolazione.
....
11. Chiunque viola le disposizioni dei commi 1, 2, 3, 4 e 9 lettera b). è soggetto alla
sanzione amministrativa del pagamento di una somma da €74,00 a €296,00.
12. Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è
punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da
€1.754,00 a €7.018,00.

Più chiaro di così :)

L'ho letto in un'altro forum...

alphacygni
30-08-2008, 09:07
A questo conviene toglierla la targa anteriore, tanto mi sa non è obbligatoria, no?

in effetti, e' ornamentale :mbe:

fabio80
30-08-2008, 09:17
un mio amico si e' preso una multa da un velox che prendeva entrambe le corsie, infatti gli ha fatto la foto della targa anteriore.

credo avrebbe potuto fare ricorso, mi pare di ricordare che il velox deve essere unidirezionale e segnalato

neo1987
30-08-2008, 09:24
moto oppure targhe prova spero :asd:

http://www.patente.it/codice/100.htm

Lotus Elise, Subaru STi, basta tenerla stampata. Lo fanno per due motivi, uno estetico, l'altro perchè in pista se ci lasci giu il paraurti poi devi ripagare una cifra per rifarti la targa. ;)

http://img485.imageshack.us/img485/7359/spa1124jc7.jpg

Esempio, l'ho trovata su Google. Però quelli che conosco io ce l'hanno stampata in piccolo davanti e vidimata. ;)

dasdsasderterowaa
30-08-2008, 09:31
What? :asd:

giovane nn siamo mica in america :D

Solo se hai una Porsche :O

Allora, nel mio post avevo saltato una parola: "punto".
Volevo dire: A questo punto conviene toglierla la targa anteriore, tanto mi sa non è obbligatoria, no?

Comunque sapevo così, ma a quanto pare mi sbagliavo.

La targa anteriore NON è obbligatoria. Ho un sacco di amici che girano senza. ;)

Però ce l'hanno dietro il parabrezza e a chi li ferma immagino diranno "stavo per perderla questa mattina e ho preferito metterla dentro. Appena torno a casa la installerò di nuovo."

Tipica scusa di un automobilista italiano. :O

neo1987
30-08-2008, 09:33
Però ce l'hanno dietro il parabrezza e a chi li ferma immagino diranno "stavo per perderla questa mattina e ho preferito metterla dentro. Appena torno a casa la installerò di nuovo."

Tipica scusa di un automobilista italiano. :O

Esattamente! :D Da quante ne sò io li han fermati un paio di volte e gli è sempre andata bene! :p

obefix
30-08-2008, 09:52
occhio però che i 150 giorni non partono dall'infrazione ma da quando l'agente richiede i vostri dati al pra.

fabio80
30-08-2008, 09:53
occhio però che i 150 giorni non partono dall'infrazione ma da quando l'agente richiede i vostri dati al pra.

anche questa è una cosa da contestare in sede legale:D

obefix
30-08-2008, 09:57
"... Tale notifica dev'essere fatta entro 150 giorni dall'identificazione,
ovvero -citando l'art.201 comma 1- da quando l'amministrazione e' "posta in
grado di provvedere all'identificazione" considerando cio' che risulta al
PRA o all'archivio nazionale dei veicoli.
E' quindi chiaro che il giorno da cui partire col conteggio dei 150 giorni
non e' facile da stabilire perché può variare da caso a caso, e non e'
pertanto possibile standardizzare ne' le regole ne' i possibili ricorsi
riguardanti questo delicato punto..."

fabio80
30-08-2008, 10:02
lo so che la legge la girano per fregarti ma va contestata, altrimenti ti identificano tra tre anni e paghi egualmente. questi sono espedienti che comprovano come in merito il fine sia solo tentare di rastrellare soldi e non certo prevenire. quindi guerra a tutto campo, con mezzi leciti o meno :read:

Fides Brasier
30-08-2008, 11:44
Lotus Elise, Subaru STi, basta tenerla stampata. Lo fanno per due motivi, uno estetico, l'altro perchè in pista se ci lasci giu il paraurti poi devi ripagare una cifra per rifarti la targa. ;)

Esempio, l'ho trovata su Google. Però quelli che conosco io ce l'hanno stampata in piccolo davanti e vidimata. ;)"vidimata" che vuol dire? :mbe:
l'unica targa che e' possibile esporre e' quella che ti rilasciano all'immatricolazione, nient'altro.
il fatto che poi i tuoi amici lo facciano non vuol dire che si possa fare :D

neo1987
30-08-2008, 12:05
"vidimata" che vuol dire? :mbe:
l'unica targa che e' possibile esporre e' quella che ti rilasciano all'immatricolazione, nient'altro.
il fatto che poi i tuoi amici lo facciano non vuol dire che si possa fare :D

Ma tutti quelli che girano abitualmente in pista lo fanno, quindi credo sia una pratica comune. Vidimata, cosi mi è stato detto, credo sia dovuto al fatto che davanti hanno una stampa adesiva al posto della targa e hanno una carta che ne conferma la regolarità. Però posso chiedere meglio... onestamente quando parliamo... parliamo di auto non di targhe! :p

Fides Brasier
30-08-2008, 12:42
Ma tutti quelli che girano abitualmente in pista lo fanno, quindi credo sia una pratica comune. Vidimata, cosi mi è stato detto, credo sia dovuto al fatto che davanti hanno una stampa adesiva al posto della targa e hanno una carta che ne conferma la regolarità. Però posso chiedere meglio... onestamente quando parliamo... parliamo di auto non di targhe! :pe' vero, molto meglio parlare di auto che di targhe :D
ad ogni modo credo che in pista si possa fare piu' o meno tutto, forse anche girare senza targa cosi' come con parti non omologate, pero' su strada la targa ci deve essere.

RiccardoS
30-08-2008, 12:46
un mio amico si e' preso una multa da un velox che prendeva entrambe le corsie, infatti gli ha fatto la foto della targa anteriore.

quello è un velox diverso. (in particolare credo si chiami traffiphot) ed è fisso, in genere installato sopra un palo, con una cabina di controllo ed un ulteriore flash vicino nel caso prenda entrambe le corsie.

nel caso di quello MOBILE più usato, ovvero il 104 c e qualcosa, di cui parlava l'autore del thread, la targa fotografata è sempre quella posteriore, in quanto per rilevare l'infrazione occorre che il veicolo passi davanti alle 2 fotocellule (mentre l'altro funziona con spire immerse nell'asfalto...)

danello
01-09-2008, 16:34
quello è un velox diverso. (in particolare credo si chiami traffiphot) ed è fisso, in genere installato sopra un palo, con una cabina di controllo ed un ulteriore flash vicino nel caso prenda entrambe le corsie.

nel caso di quello MOBILE più usato, ovvero il 104 c e qualcosa, di cui parlava l'autore del thread, la targa fotografata è sempre quella posteriore, in quanto per rilevare l'infrazione occorre che il veicolo passi davanti alle 2 fotocellule (mentre l'altro funziona con spire immerse nell'asfalto...)

Spero tu abbia ragione e che il discorso delle due fotocamere (una per direzione) fissate sul treppiede sia una stronzata, perchè altrimenti si passa eccome davanti alle fotocellule e il campo visivo di entrambe è proprio il retrotreno in entrambi i sensi di marcia. :muro:

Non so se mi sono spiegato. :fagiano:

daemonrising
01-09-2008, 17:26
ciao

Danello non vorrei farti preoccupare, ma visto che ci sono passato (e purtroppo anche piu' di una volta... :muro: ) avviso anche te e gli altri

non credete al fatto che passati 3/6 mesi quant'e' si puo' stare tranquilli, in quanto per rendere la multa valida gli basta spedirla anche 1 giorno prima della scadenza...poi se le Poste Italiane del cavolo se la perdono per un po', e la consegnano dopo un annetto tu sei obbligato cmq a pagarla, visto che nel regolamento questi infamoni hanno scritto chiaramente che fa fede il timbro postale, non essendo loro responsabili del lavoro fatto dalle poste...

risultato mi hanno scattato la foto il giorno tot, e la multa e' arrivata a casa 1 anno e 8 mesi dopo, e non c'erano assolutamente gli estremi per contestarla, in quanto scritto chiaramente...

Verro
01-09-2008, 19:41
io l'ho presa da davanti (si vedeva la faccia della mia girl:D ), ma non era un fisso, perché su quella strada ci sarò passato altr emille volte e non ho mai visto niente, anche a velocità sopra il codice e non mi è mai più arrivato niente!

danello
01-09-2008, 19:45
io l'ho presa da davanti (si vedeva la faccia della mia girl:D ), ma non era un fisso, perché su quella strada ci sarò passato altr emille volte e non ho mai visto niente, anche a velocità sopra il codice e non mi è mai più arrivato niente!

Telelaser! :O

Praticamente l'hai preso nel didietro, ma dal davanti... :fagiano:

danello
01-09-2008, 19:49
ciao

Danello non vorrei farti preoccupare, ma visto che ci sono passato (e purtroppo anche piu' di una volta... :muro: ) avviso anche te e gli altri

non credete al fatto che passati 3/6 mesi quant'e' si puo' stare tranquilli, in quanto per rendere la multa valida gli basta spedirla anche 1 giorno prima della scadenza...poi se le Poste Italiane del cavolo se la perdono per un po', e la consegnano dopo un annetto tu sei obbligato cmq a pagarla, visto che nel regolamento questi infamoni hanno scritto chiaramente che fa fede il timbro postale, non essendo loro responsabili del lavoro fatto dalle poste...

risultato mi hanno scattato la foto il giorno tot, e la multa e' arrivata a casa 1 anno e 8 mesi dopo, e non c'erano assolutamente gli estremi per contestarla, in quanto scritto chiaramente...

:doh:

E io che contavo 150gg più 1 mese di giri postali. :mbe:

Dopo 1 anno e 8 mesi è proprio un fulmine a ciel sereno, che scandalo! :incazzed:

daemonrising
01-09-2008, 19:56
:doh:

E io che contavo 150gg più 1 mese di giri postali. :mbe:

Dopo 1 anno e 8 mesi è proprio un fulmine a ciel sereno, che scandalo! :incazzed:

gia' mi spiace

da una parte ho detto non dico nulla :)

pero' poi ho pensato a come sono rimasto di merda io, scusate il termine, e ho pensato che era meglio se lo sapevate

Hire
01-09-2008, 21:12
io l'ho presa da davanti (si vedeva la faccia della mia girl:D ), ma non era un fisso, perché su quella strada ci sarò passato altr emille volte e non ho mai visto niente, anche a velocità sopra il codice e non mi è mai più arrivato niente!

Non c'era la volante della polizia? :mbe:

Comunque esiste TomTom e simili per gli autovelox :O

danello
01-09-2008, 21:22
Non c'era la volante della polizia? :mbe:

Comunque esiste TomTom e simili per gli autovelox :O

Ma quelli vanno aggiornati con le nuove posizioni, non è che li rilevino. :p

daemonrising
01-09-2008, 22:04
Ma quelli vanno aggiornati con le nuove posizioni, non è che li rilevino. :p

purtroppo :sofico:

danello
01-09-2008, 22:09
purtroppo :sofico:

Già. :stordita:

Che poi è un deterrente, la rilevazione deve essere legale, visto che le liste sono legalmente online e ci deve sempre essere un cartello ad avvisare tot metri prima del controllo.

Oppure la rilevazione è già legale ma non ci sono accrocchi per farlo?! :stordita:

O ci sono anche gli accrocchi per rilevare legalmente e il coglione non aggiornato sono io?! :what:

daemonrising
01-09-2008, 22:23
beh te ne racconto una...

non riguarda quella arrivata 1 anno e 8 mesi dopo, purtroppo ho fatto la collezione eheh...che mi rido non lo so :sofico:

una volta me ne hanno fatto uno...gli infami si sono messi sul primo pezzo in discesa dopo un lungo pezzo in salita, strada provinciale, tempo stupendo, strada tutta dritta asfaltata nuova nuova...ma il pezzo forte e' che non c'erano piazzole e si sono messi dentro ad una proprieta' privata :banned: dietro un cancello :doh:

cosa totalmente illegale

multa contestabile tranquillamente...se non fosse che mio padre ha detto: non mi importa, hai sbagliato e paghi :doh: essendo sua la macchina e vivendo con i miei ho dovuto fare come dicevano loro...ma non puoi capire che rosicata :mad:

questo perche' loro fanno anche le cose fuorilegge...tanto poi i polli li trovano

come il fatto dei cartelli: sapete che almeno il 30% della cartellonistica stradale italiana non ha alcun valore?
ogni cartello deve avere il timbro del comune dietro, altrimenti e' un pezzo di latta che puo' essere stato messo li da chiunque...quattroruote fece un inchieste e rilevo' appunto che ~30% della cartellonistica stradale italiana e' irregolare...

controllate gente, controllate...e contestate, cosi' la faranno finita di usare questi metodi (autovelox) per far cassa...dovrebbe essere un deterrente...per farli nascondere a volte fanno correre dei rischi agli agenti...mah...

RiccardoS
02-09-2008, 07:39
Spero tu abbia ragione e che il discorso delle due fotocamere (una per direzione) fissate sul treppiede sia una stronzata, perchè altrimenti si passa eccome davanti alle fotocellule e il campo visivo di entrambe è proprio il retrotreno in entrambi i sensi di marcia. :muro:

Non so se mi sono spiegato. :fagiano:

infatti è quello che ho detto nel mio precedetne post! :D

io l'ho presa da davanti (si vedeva la faccia della mia girl:D ), ma non era un fisso, perché su quella strada ci sarò passato altr emille volte e non ho mai visto niente, anche a velocità sopra il codice e non mi è mai più arrivato niente!

poteva essere un fisso che poi è stato rimosso: dalle mie parti succede spesso che il comune ne acquisti uno solo e poi lo faccia funzionare su varie strade. o meglio... c'è una ditta che vince un appalto, il velox è di sua proprietà e lo posiziona di volta in volta dove glielo chiede il comune: magari resta in un posto per 3-4 mesi, poi gli cambiano sede.

se fosse stato un telelaser, avrebbero dovuto fermarti subito, e cmq quelli dotati di fotocamera sono rarissimi.