View Full Version : [CURIOSITA'] Ma voi lo capite l'inglese parlato?
dasdsasderterowaa
29-08-2008, 18:54
Nonostante io abbia una buona comprensione dell'inglese scritto, in quello parlato sto proprio messo male, non riesco a capire nulla, tranne qualche termine che riconosco, quando ascolto una conversazione in inglese fluente, come ad esempio possono essere i vari filmati che si trovano su YouTube. :cry:
E voi? :stordita:
Nonostante io abbia una buona comprensione dell'inglese scritto, in quello parlato sto proprio messo male, non riesco a capire nulla, tranne qualche termine che riconosco, quando ascolto una conversazione in inglese fluente, come ad esempio possono essere i vari filmati che si trovano su YouTube. :cry:
E voi? :stordita:
come te.
il parlato è troppo veloce.
e poi c'è il gergo che è ancora peggio:mc: :muro:
In genere riesco a capire abbastanza, per lo meno il senso della frase, ma dipende molto anche da chi parla... ad esempio faccio abbastanza fatica a seguire la cnn (mentre con la bbc ho meno problemi, anche se mi sfuggono molte parole) e in generale la pronuncia americana. Se ti può servire ti consiglio comunque di utilizzare i podcast di eslpod.com, pensati in preparazione del toefl... sono molto ben fatti con un parlato molto lento, e in più nelle proprietà del file audio trovi anche la trascrizione dei dialoghi. Devo dire che da quando ho iniziato ad ascoltarli la mia comprensione è migliorata moltissimo.
caurusapulus
29-08-2008, 19:04
Quando guardo BBC World, Top Gear e robe made in UK tranquillamente.
Se si tratta di Americano devo farci n'attimo l'orecchio ma dopo poco inizio a capire abbastanza.
Inglese from UK e India senza problemi, USA meglio riascoltare :D
LuVi
Nonostante io abbia una buona comprensione dell'inglese scritto, in quello parlato sto proprio messo male, non riesco a capire nulla, tranne qualche termine che riconosco, quando ascolto una conversazione in inglese fluente, come ad esempio possono essere i vari filmati che si trovano su YouTube. :cry:
E voi? :stordita:
come te.
il parlato è troppo veloce.
e poi c'è il gergo che è ancora peggio:mc: :muro:
Mi unisco al gruppo! :stordita: Se il parlato non è pieno di americanismi o non è troppo veloce, almeno il senso della frase lo capisco. Alcune volte però mi viene lo sconforto! :asd:
Inglese from UK e India senza problemi, USA meglio riascoltare :D
LuVi
anch'io prima di guardare Friends.
Poi invece, guardando la serie, tra la quarta e la quinta stagione (vanno a Londra per il matrimonio di Ross) se sento parlare "British" mi vien quasi da ridere .. non so perché .. però mi fa ridere =P
Oggi stavo dando indicazioni ad una coppia in macchina in inglese e sti qui capivano solo il tedesco.. tranne "left".. left l'hanno capito benissimo.. mi avranno detto 30 volte left..
Tommy_83
29-08-2008, 19:24
so and so..
Angie_Ramone
29-08-2008, 19:26
benissimo, non ho alcun problema :O
dasdsasderterowaa
29-08-2008, 19:26
Ma gli inglesi non potrebbero parlare tutti come Bocelli? :sofico:
http://it.youtube.com/watch?v=k3RNtfvhyqk (saltate a 00:57 secondi)
Se parlassero così lento, non avrei alcun problema... :stordita:
@caurusapulus:
anch'io da un paio di settimane sto guardando assiduamente BBC World, proprio per cercare di migliorare, ma non c'è niente da fare :stordita:
Tutto come prima.
Mia sorella, che l'inglese lo parla come l'italiano, mi ha consigliato di ascoltare cassette di inglese anche mentre faccio altro, perché - dice - il tutto sta nel far abituare il cervello a quei suoni nuovi.
Intanto mi sto scoraggiando e mi sta balenando di nuovo l'idea di tornare a studiare lo spagnolo, anziché perdere tempo con l'inglese. :stordita:
Insomma, voglio imparare almeno una lingua che mi permetta anche di parlare e non soltanto scrivere. :fagiano:
oddio...insomma, riesco a parlarlo abbastanza bene, però se sento parlare due inglesi...non ci capisco un granché:fagiano:
uguale a te.. a scriverlo/leggerlo me la cavo abbastanza ma non riesco ne a capire un discorso in inglese ne a parlare(qui proprio mi blocco, a scuola vado bene ma quelle poche volte che mi han chiesto qualcosa per strada in inglese ho bofonchiato qualcosa non meglio precisato :O ).
Ma gli inglesi non potrebbero parlare tutti come Bocelli? :sofico:
http://it.youtube.com/watch?v=k3RNtfvhyqk (saltate a 00:57 secondi)
Se parlassero così lento, non avrei alcun problema... :stordita:
@caurusapulus:
anch'io da un paio di settimane sto guardando assiduamente BBC World, proprio per cercare di migliorare, ma non c'è niente da fare :stordita:
Tutto come prima.
Mia sorella, che l'inglese lo parla come l'italiano, mi ha consigliato di ascoltare cassette di inglese anche mentre faccio altro, perché - dice - il tutto sta nel far abituare il cervello a quei suoni nuovi.
Intanto mi sto scoraggiando e mi sta balenando di nuovo l'idea di tornare a studiare lo spagnolo, anziché perdere tempo con l'inglese. :stordita:
Insomma, voglio imparare almeno una lingua che mi permetta anche di parlare e non soltanto scrivere. :fagiano:
Scaricat... ehm:stordita: comprati il cofanetto originale di una serie che ti piace e prova con quello.
Comunque secondo me l'inglese americano è molto più facile da capire
In genere l'americano è più facile da capire, almeno per me. L'inglese stretto e scivolante :muro:
Therinai
29-08-2008, 19:51
c'è stato un periodo, quando abitavo a Malta, che lo parlavo e lo capivo tranquillamente, che fosse parlato da inglesi, americani o stranieri che lo parlavano malissimo, riuscivo a capirlo senza difficoltà. Ma tornato in italia, a distanza di un anno, ho perso "l'orecchio". Ma ormai comincia a regredire anche lo scritto. Peccato, quando avrò tempo magarì farò un corso o qualcosa per riacquisirlo.
Salvo accenti troppo particolari non ho problemi. Poi dipende anche dalla velocità e dal tipo di discorso. Comunque il senso del discorso lo capisco (quasi) sempre :D
pgp
dasdsasderterowaa
29-08-2008, 20:11
c'è stato un periodo, quando abitavo a Malta, che lo parlavo e lo capivo tranquillamente, che fosse parlato da inglesi, americani o stranieri che lo parlavano malissimo, riuscivo a capirlo senza difficoltà. Ma tornato in italia, a distanza di un anno, ho perso "l'orecchio". Ma ormai comincia a regredire anche lo scritto. Peccato, quando avrò tempo magarì farò un corso o qualcosa per riacquisirlo.
Occhio che quello non era inglese vero ma siculenglish :asd:
caurusapulus
29-08-2008, 20:13
@caurusapulus:
anch'io da un paio di settimane sto guardando assiduamente BBC World, proprio per cercare di migliorare, ma non c'è niente da fare :stordita:
Tutto come prima.
Mia sorella, che l'inglese lo parla come l'italiano, mi ha consigliato di ascoltare cassette di inglese anche mentre faccio altro, perché - dice - il tutto sta nel far abituare il cervello a quei suoni nuovi.
Scaricat... ehm:stordita: comprati il cofanetto originale di una serie che ti piace e prova con quello.
:read: :read:
Dr. House per me è stato abbastanza comprensibile, poi chiaramente i termini tecnici non li capivo manco se mi mettevo a stoppare ogni 2 millisecondi e mandare indietro :stordita:
Però quantomeno rispetto alla tv USA era un filo meglio ;)
Altre serie che ho visto in EN: Lost (difficoltà "normale") e Heroes (più difficile ma comprensibile diciamo all'80%)
darkfear
29-08-2008, 20:22
si...non vi sono particolari problemi anche se dipende dall'accento...
con LUI (http://www.youtube.com/watch?v=LkNvQYiM6bw) non ho avuto alcun problema :asd:
+ che altro è l'americano e i vari slang che mi danno qualche problema ogni tanto...:stordita:
lost e top gear in inglese no problem, battlestar galactica sono mazzi duri invece!
Abbastanza.
Fatti i film in lingua, magari inizia coi sottotitoli in lingua per poi toglierli del tutto. :)
deggungombo
29-08-2008, 20:46
Nonostante io abbia una buona comprensione dell'inglese scritto, in quello parlato sto proprio messo male, non riesco a capire nulla, tranne qualche termine che riconosco, quando ascolto una conversazione in inglese fluente, come ad esempio possono essere i vari filmati che si trovano su YouTube. :cry:
E voi? :stordita:ci vuole allenamento allenamento allenamento, poi capirari non tutto, ma la maggior parte.
iniziati a vedere un film, poi anche se non capisci un emerita cippa non ti scoraggiare e prosegui in ogni caso, vedrai che dopo 1 oretta già le cose saranno cambiate.
per me dipende dal livello dell'inglese, la maggior parte dei film li capisco senza problemi, ma poi ci sono delle eccezioni dove l'inglese è abbastanza articolato, o esageratamente slang, e non vado oltre il 50-60% di comprensione.
provate a vedere un film di spike lee dei primi tempi, uno spasso :D
un film che mi ha messo un po' in difficoltà, oltre a "do the right thing" :asd: , è stato "the prestige", totalmente senza sottotitoli non è semplicissimo
jack lende
29-08-2008, 20:48
Per me cambia molto se sono dentro l'argomento. Se so di cosa si parla arrivo anche a capire parola per parola che potrei trascrivere... diversamente arrivo anche a non capirci un tubo. Poi dipende molto anche dalla qualità dell'audio.
Insomma, la mia capacità di comprendere l'inglese parlato è abbastanza equilibristica... :p
quando andai in Uk a 17 anni ricordo che rimasi colpito perché riuscivo a dialogare abbastanza bene e senza problemi.
ora però penso di aver perso smalto.
quest'estate, in grecia, ho parlato unicamente inglese e non ho avuto grosse difficoltà nel dialogare, però sia per loro che per me l'inglese non è la lingua madre e quindi forse ciò mi ha agevolato.
se sento una canzone invece non riesco a comprendere tutto, dipende dal cantante
JamalWallas
29-08-2008, 20:58
E' l'unica materia che mi interessa a scuola, musica film e libri aiutano molto per capire! Il 95% delle volte capisco al volo, quindi mi ritengo soddisfatto ( ma con il desiderio di migliorare ancora... )
dipende dall'accento
gli americani li capisco abbastanza bene, gli inglesi anche. i finlandesi parlano un buon inglese, sono noiosi ma comprensibili. gli indiani parlano un pessimo inglese, ma si capisce.
con gli scozzesi se parlano veloce si fa fatica, ma a volte è come se parlassero dialetto, quindi mi arrendo.
ora al lavoro sono con un inglese nato e cresciuto a nord vicino alla Scozia quindi mi sto abituando, anche alla pronuncia.
il problema quando parli, se vuoi "avvicinarti" al tuo interlocutore è stare attento di dov'è. altrimenti finisci col parlare come uno del nord che va al sud e viceversa. si capisce quel che dici, ma risulti "strano" :D
io ci sto facendo caso, se parlo con quel tizio cambio la pronuncia di certe parole, per somigliare a lui, con altri me ne frego e rimango più sul classico :D
JamalWallas
29-08-2008, 21:20
dipende dall'accento
con gli scozzesi se parlano veloce si fa fatica, ma a volte è come se parlassero dialetto, quindi mi arrendo.
Sono stato ospitato in Scozia, ho trovato tutti molto disponibili e "comprensivi", hanno saputo mettermi a mio agio e non ho avuto problemi a comunicare, quando partono veloci tra loro si fa fatica stargli dietro, dopo una settimana che ci stavo insieme 24h al giorno stava diventando tutto più fattibile. Più ci si parla e più le difficoltà via via se ne vanno :)
@caurusapulus:
anch'io da un paio di settimane sto guardando assiduamente BBC World, proprio per cercare di migliorare, ma non c'è niente da fare :stordita:
Tutto come prima.
Mia sorella, che l'inglese lo parla come l'italiano, mi ha consigliato di ascoltare cassette di inglese anche mentre faccio altro, perché - dice - il tutto sta nel far abituare il cervello a quei suoni nuovi.
BBC world è una buona idea, almeno vedi dei tg seri e scopri cosa accade nel mondo, che se aspetti i nostri stai fresco...
ti sconsiglio i film, meglio le serie tv, specialmente se sono soft tipo Friends. c'è dello slang, ma vedi vita quotidiana, con discorsi che poi ti vengono utili.
nel film c'è la battuta a effetto, c'è tutto il contorno. è bello vederlo in lingua originale, ma salvo scegliere dei film tipo commedia i dialoghi sono meno.
se guardi una serie tv hai solo quelli, quindi fidati che impari molto di più. ma non lo dico solo io, lo dicono insegnanti madrelingua che giustamente ne sanno più di me :D
io per tenermi allenato oltre a BBC che vedo sul digitale terrestre guardo spesso video di youtube, ad esempio può sembrare un po' "macabro" ma ho ascoltato quasi tutti i live coverage del 11/9 (CNN, FOX, BBC...) ed è utile per la lingua.
in più cerco di leggere, per il vocabolario. è utile anche quello, perché la parola poi la riconosci nel discorso :)
Per lavoro devo usarlo e non ho problemi a capire corrispondenti di tutto il mondo, anche se anch'io ho un po' di difficolta' con gli americani...
pataccolo
29-08-2008, 21:54
Direi che oramai capisco quasi tutto...
Io a scuola inglese l'ho fatto, ma il vero passo avanti l'ho fatto con internet, le serie tv in inglese e successivamente i libri in inglese.
Come serie TV fatico un po a capire quelle britanniche (proprio non mi piace l'accento... ) e i dettagli delle serie comiche. Ho cominciato a guardarle con i sottotitoli in italiano, poi son passato a quelli in inglese e ora alterno l'utilizzo di quelli inglesi (quando li trovo o non ho fretta di vedere la puntata :stordita: ) alla visione senza sottotitoli.
Stessa cosa per i film, anche se in questo caso preferisco avere i sottotitoli (in inglese).
Per quanto riguarda i libri ora leggo tranquillamente romanzi (Tom Clancy & co) in lingua originale (e anzi, sto abbandonando quelli in italiano praticamente), mentre con i testi di letteratura presumo che farei ancora un po di fatica (ma tanto non mi interessano neanche un po :asd: )
Per quanto riguarda la differenza British-American English, preferisco di gran lunga l'accento americano, il british orale faccio ancora un po di fatica a capirlo.
Quest'estate, ad esempio, ho avuto qualche problemino di comprensione a Londra, mentre una volta arrivato negli USA (California/Nevada) tutto è diventato più chiaro e semplice :D
p.s. My real username is SwisströM. I'm posting here in disguise ( :asd: ) 'cause I've serious issues with the authority (Mr. Freeman).
windsofchange
29-08-2008, 21:59
:p Sisi.
..é questione di abitudine e le lingue (anche la propria) se non si tengono attive...si perdono :(
:p Sisi.
Sì una cippa, con la negazione si usa "yet", non "still". :O
windsofchange
29-08-2008, 22:12
Sì una cippa, con la negazione si usa "yet", non "still". :O
http://ihasahotdog.files.wordpress.com/2008/02/loldog-cute-puppy-pictures-fail.jpg
Uh guarda, è un pezzo di una canzone di cantante bilingue inglese e gaelico :D
Propongo tu te la prenda con la signora O' Riordan in persona.
:asd:
http://ihasahotdog.files.wordpress.com/2008/02/loldog-cute-puppy-pictures-fail.jpg
Uh guarda, è un pezzo di una canzone di cantante bilingue inglese e gaelico :D
Propongo tu te la prenda con la signora O' Riordan in persona.
:asd:
Ah, Dolores è sposata? :mbe:
La mia era una provocazione, mi piace darti addosso, certo che si può scrivere anche con "still". :O
EDIT...se lo avessi pensato davvero sbagliato te l'avrei fatto notare già qualche giorno fa.
dasdsasderterowaa
29-08-2008, 22:17
p.s. My real username is SwisströM. I'm posting here in disguise ( :asd: ) 'cause I've serious issues with the authority (Mr. Freeman).
I'm rolling :asd:
I'm rolling :asd:
Un pazzo completo. :D
windsofchange
29-08-2008, 22:20
Ah, Dolores è sposata? :mbe:
La mia era una provocazione, mi piace darti addosso, certo che si può scrivere anche con "still". :O
EDIT...se lo avessi pensato sbagliato te l'avrei fatto notare già qualche giorno fa.
Da una quindicina di anni, ha 3 figli anche :O
PS::Prrr: :Prrr: :Prrr:
Da una quindicina di anni, ha 3 figli anche :O
PS::Prrr: :Prrr: :Prrr:
Sì sì, la prole sì, ma non la credevo sposata. :boh:
P.S.: :muro: :muro: :muro:
windsofchange
29-08-2008, 22:25
Sì sì, la prole sì, ma non la credevo sposata. :boh:
P.S.: :muro: :muro: :muro:
Quella è la o' Connor, sforna figli senza legami stabili :D
Quella è la o' Connor, sforna figli senza legami stabili :D
Cazzo, ma anch'io! :stordita:
Non per la scarsa stabilità, quanto per il NON matrimonio.
Chiederò direttamente a Dolores cosa l'ha spinta, chissà che non convinca anche me. :fagiano:
EDIT...poi scusa, dici O'Connor Sinead?
Non era lesbica?! :what:
Generalmente si, quasi tutto apparte certi inglesi maledetti :muro:
windsofchange
29-08-2008, 22:45
Cazzo, ma anch'io! :stordita:
Non per la scarsa stabilità, quanto per il NON matrimonio.
Chiederò direttamente a Dolores cosa l'ha spinta, chissà che non convinca anche me. :fagiano:
EDIT...poi scusa, dici O'Connor Sinead?
Non era lesbica?! :what:
Bisex
Therinai
29-08-2008, 22:54
p.s. My real username is SwisströM. I'm posting here in disguise ( :asd: ) 'cause I've serious issues with the authority
"Rules are made to be broken" :sofico:
Bisex
Dici? :what:
Va beh, vado a farmi un paio di birre. :O
"Rules are made to be broken" :sofico:
And usernames are made to be banned... :read:
Ciaoooo
Therinai
29-08-2008, 22:58
Ho avuto un idea che potrebbe rivelarsi utile (assurdo lo so!)! Che ne dite di aprire una discusione dove si può parlare solo in inglese? Tipo la discussione della lingua italiana ma dedicata all'inglese. A me piacerebbe però preferirei che la aprisse qualcuno che l'inglese lo sa bene... hai capito winds? :asd: Scherzi a parte potrebbe aprirla chiunque, io non lo faccio perché ho aperto la discussione ufficiale di SPORE che mi terrà molto impegnato prossimamente :sofico:
Ho avuto un idea che potrebbe rivelarsi utile (assurdo lo so!)! Che ne dite di aprire una discusione dove si può parlare solo in inglese? Tipo la discussione della lingua italiana ma dedicata all'inglese. A me piacerebbe però preferirei che la aprisse qualcuno che l'inglese lo sa bene... hai capito winds? :asd: Scherzi a parte potrebbe aprirla chiunque, io non lo faccio perché ho aperto la discussione ufficiale di SPORE che mi terrà molto impegnato prossimamente :sofico:
Quotissimo.
Vado. :ops:
Therinai
29-08-2008, 23:02
Quotissimo.
Vado. :ops:
la apri tu? Dai dai! Però seguila poi la discussione ;)
dreadknight
29-08-2008, 23:06
so and so..
si dice so so.
Quello che hai scritto tu significa tal dei tali
Capisco ma devo riascoltare.
In conversazione me la cavicchio.
QUello mostruoso in famiglia è mio fratello :eek:
Una volta l'ho trovato che guardava Juice (http://www.imdb.com/title/tt0104573/)[naturlamente TUTTO in slang]..rideva alle battute e seguiva TRANQUILLAMENTE la trama..alchè ho pensato che facesse il figo :sofico: e gli ho chiesto di tradurre..ragazzi coglieva quello che dicevano al volo ed io avevo bisogno di risentire almeno 3 volte :eek:
Il dono delle lingue non è mio in famiglia :nono:
la apri tu? Dai dai! Però seguila poi la discussione ;)
e linka ;)
Therinai
29-08-2008, 23:15
si dice so so.
Quello che hai scritto tu significa tal dei tali
that's right :O
Therinai
29-08-2008, 23:19
e linka ;)
nothing yet :fagiano:
F1R3BL4D3
29-08-2008, 23:20
Così così.
dasdsasderterowaa
29-08-2008, 23:21
nothing yet :fagiano:
Forse sta incontrando problemi con la pagina di Google Translator per il post d'apertura... :sofico:
Therinai
29-08-2008, 23:24
Forse sta incontrando problemi con la pagina di Google Translator per il post d'apertura... :sofico:
lol :D
Scrivendo "vado" io avevo capito che intendesse dire "vado ad aprire la discussione". Forse intendeva dire "vado a dormire" oppure "esco" :fagiano: :fagiano: :fagiano:
windsofchange
29-08-2008, 23:33
Ho avuto un idea che potrebbe rivelarsi utile (assurdo lo so!)! Che ne dite di aprire una discusione dove si può parlare solo in inglese? Tipo la discussione della lingua italiana ma dedicata all'inglese. A me piacerebbe però preferirei che la aprisse qualcuno che l'inglese lo sa bene... hai capito winds? :asd: Scherzi a parte potrebbe aprirla chiunque, io non lo faccio perché ho aperto la discussione ufficiale di SPORE che mi terrà molto impegnato prossimamente :sofico:
lol :D
Scrivendo "vado" io avevo capito che intendesse dire "vado ad aprire la discussione". Forse intendeva dire "vado a dormire" oppure "esco" :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Oppure: scappo via solo all'idea... Chi apre? :confused:
Therinai
29-08-2008, 23:36
Oppure: scappo via solo all'idea... Chi apre? :confused:
ehm... cosa stai aspettando? :fagiano: :mc:
Un po' :D
Insomma guardo spesso serie TV e riesco a capire un po' di cose tranne quando c'è troppo slang. Bisognerebbe ascoltare sempre costantemente per abituarsi a riconoscere le parole di una frase altrimenti anche se conosci tanti vocaboli e tutta la grammatica ci fai comunque ben poco!
Ad esempio mi sono accordo che a furia di guardare anime in giapponese distinguo ormai tantissime parole, parole di cui spesso non so/non ricordo il significato ma se le cerco sul dizionario le trovo e riesco a ricomporre frasi, quindi a poco a poco mi sono abituato a quei suoni. La stessa cosa mi riesce molto meno con l'inglese purtroppo, con la differenza che sono davvero TANTI anni che lo uso ma ho solo letto, mai parlato e ascoltato non così assiduamente :)
Ciau!
windsofchange
29-08-2008, 23:51
ehm... cosa stai aspettando? :fagiano: :mc:
:confused:
Devo farlo io?
Dirlo prima no? :D
Dimmi di preciso lo scopo del 3d :Prrr:
Therinai
29-08-2008, 23:52
ora sono stanco morto, vado a dormire. Se per domattina nessuno apre English language [official thread] lo aprirò io :fagiano: (mi è venuta la fagianite :fagiano: :fagiano: :fagiano: )
Therinai
29-08-2008, 23:54
:confused:
Devo farlo io?
Dirlo prima no? :D
Dimmi di preciso lo scopo del 3d :Prrr:
a ecco :D Beh dovrebbe essere una discussione in cui si parla inglese e alla quale ci si può rivolgere per chiarimenti riguardo la lingua inglese e per aiuto con le traduzioni. Credo che possa essere una cosa utile nonché very nice :fagiano:
windsofchange
30-08-2008, 00:00
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23874231#post23874231
:stordita: va bene??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23874231#post23874231
:stordita: va bene??
no :mad:
windsofchange
30-08-2008, 00:21
no :mad:
Però già l'hai sottoscritta! :mad:
Però già l'hai sottoscritta! :mad:
certo devo pur rompere a qualcuno :O
Era un "vado a bere due birre, l'avevo scritto". :D
Adesso è "vado a bere due caffè". :coffee:
Fino a l'anno scorso non riuscivo a capire cosa dicevano molto bene...poi d'un tratto ho iniziato a comprendere TUTTO TUTTO...cioè, non so spiegarmelo nemmeno io...
Prima guardavo Cnn bbc ecc ecc e non ci capivo niente...anche nelle interviste a stranieri, piloti F1, dirscorsi di politici ecc ecc e non capivo na mazza...poi è come se si fosse accesa una spia nella testa e capisco tutto tutto quello che dicono...eheh
COme cavolo è possibile??? euahuehauehuae
shinji_85
30-08-2008, 08:34
Ci sto lavorando... :)
Per ora ho guardato tutto Friends (STUPENDO), le prime 4 Stagioni di X-Files (meno stupendo)...
Però con i sottotitoli, perché mi dà veramente fastidio non capire anche solo una battuta...
Ieri stavo guardando su YouTube il discorso di Obama (credo solo alcuni estratti)...
Il senso lo capivo... Certe cose mi sembravano addirittura banali (concettualmente, retoricamente)...
Certe cose mi hanno fatto ridere non poco...
Quando ha cominciato a ripetere che la politica dei Repubblicani era del tipo: "you are on your own"... :D
Tecnicamente non ho problemi di sorta.
Ad esempio alle superiori avevano fatto venire un tizio scozzese per una lezione particolare (raccontava una fiaba o qualcosa di simile). Ero l'unico che aveva capito, e trascritto, il tutto.
La prof voleva il riassunto per il giorno dopo e io ero l'unico che si era scritto giù tutto... Il giorno dopo avevo cambiato scuola :asd:
Per il resto, le canzoni devo riascoltarle, ma il parlato di persona, tranne accenti esagerati, non mi da problemi
Per il resto, le canzoni devo riascoltarle, ma il parlato di persona, tranne accenti esagerati, non mi da problemi
Certo, le canzoni il discorso cambia, perchè la pronuncia e altro cambia proprio dal parlato...non sembr amanco inglese in alcune canzoni ehhe...lo si capisce solo seguento il vocla con il testo della canzone ehhe
killercode
30-08-2008, 09:30
Discorsi semplici senza problemi discorsi complessi o non ne conosco le parole oppure ne capisco il senso ma ho bisogno di più ascolti per capirlo tutto.
p.s. fanno esclusione canzoni e slang australiano
dipende.
se devo parlare con qualcuno non ci sono problemi.
Se guardo film e telefilm in genere non ho grosse difficoltà (parlando comunque di opere dove l'inglese7americano non è troppo slang)
se ascolto una canzone non capisco assolutamente niente :stordita: (ma io ascolto esclusivamente musica italiana quindi è un problema che non mi tocca :sofico: )
dasdsasderterowaa
30-08-2008, 09:59
Per quanto riguarda le canzoni, dipende.
Ci sono alcune che sono cantate molto lentamente e quindi molto comprensibili, secondo me.
Un esempio sono alcune canzoni dei Queen (Bohemian Rhapsody, Who wants to live forever, Made in heaven, ad esempio) e alcune degli U2 (come One, Beautiful Day, With or without you).
Però forse può essere che le ho sentite così tante volte (dagli anni '90 ininterrottamente :asd: ) che ormai so praticamente a memoria i testi. :stordita:
Anche io ho problemi con l'inglese parlato.
specie con ameriggani che parlano alla casso di cane...
sono anni che ho a che fare col parlato ma non ho ancora fatto l'orecchio..boh..saro' negato io...
C;,a;,z,;a,;a
darkfear
30-08-2008, 14:06
bè dipende...c'è americano e americano :O
Hint: Dane Cook :asd:
ovviamente... becchi quello istruito che parla un inglese chiarissimo , e becchi la versione amerigana di massimo troisi e non capisci niente :asd:
C'.a'.z'.a
||ElChE||88
30-08-2008, 14:08
Dipende...
Se parlano in inglese "normale" capisco tutto.
Se parlano in inglese "britannico" o "americano" capisco quasi tutto.
Se parlano in inglese "irlandese" capisco si e no metà. :muro:
shinji_85
30-08-2008, 14:10
Dipende...
Se parlano in inglese "normale" capisco tutto.
Se parlano in inglese "britannico" o "americano" capisco quasi tutto.
Se parlano in inglese "irlandese" capisco si e no metà. :muro:
Azzo... Pure l'Irlandese è così incomprensibile?!? :muro:
darkfear
30-08-2008, 14:12
l'irlandese è una TRAGEDIA...:asd:
||ElChE||88
30-08-2008, 14:14
Azzo... Pure l'Irlandese è così incomprensibile?!? :muro:
L'irlandese è una lingua gaelica quindi è ovvio che sia incomprensibile.
Io parlavo dell'inglese parlato in Irlanda. :fagiano:
shinji_85
30-08-2008, 14:15
L'irlandese è una lingua gaelica quindi è ovvio che sia incomprensibile.
Io parlavo dell'inglese parlato in Irlanda. :fagiano:
Ah... Pure io... ;)
dicono che anche l'australiano sia difficilino...
Cmlalmmla
se parliamoi del "BBC english" non ho alcun problema, ovviamente se parliamo di "slang" è un po' più complesso, ma generalmente non faccio molta fatica ;)
DevilMalak
30-08-2008, 16:52
capisco tutto con inglese americano-inghilterra-"normale"
capisco quasi tutto l'inglese australiano
dipende dalle persone per l'inglese parlato in Irlanda, Scozia e Galles... bel casino :asd:
ho qualceh perplessità col dialetto parlato negli USA...
ma soprattutto con i gerghi...
australiani e indiani, canadesi OK
windsofchange
30-08-2008, 17:21
dicono che anche l'australiano sia difficilino...
Cmlalmmla
Per un italiano capire l'australiano è semplicissimo.
Lo parlano talmente "male" che sembra un inglese-maccheronico. :D
bananarama
30-08-2008, 17:39
riesco a capire quello che vogliono 5 persone insieme in 5 lingue differenti! :asd:
se north mi prende come allievo divento papa cazzo!!! :asd:
windsofchange
30-08-2008, 17:41
riesco a capire quello che vogliono 5 persone insieme in 5 lingue differenti! :asd:
se north mi prende come allievo divento papa cazzo!!! :asd:
Puoi fare l'esorcista :O
GUSTAV]<
30-08-2008, 17:48
per mè il casino, in inglese è che allo stesso fonetico, corrispondono almeno 5 parole differenti.. :muro:
shinji_85
30-08-2008, 17:51
riesco a capire quello che vogliono 5 persone insieme in 5 lingue differenti! :asd:
se north mi prende come allievo divento papa cazzo!!! :asd:
Coi gesti non vale! :O
Charonte
30-08-2008, 17:56
dipende anche da come parlano
poi bisogna capire tutta la frase
putroppo conosco poche persone che quando dicono can't non lo prounciano con la t finale che ti lascia capire la negazione
quindi io sento sempre can e poi devo capire di che cazzo sta parlando :asd:
jack lende
30-08-2008, 18:01
<;23882230']per mè il casino, in inglese è che allo stesso fonetico, corrispondono almeno 5 parole differenti.. :muro:
Ma infatti non si capiscono nemmeno tra di loro. :O
anche guardare i cartoni animati puo' aiutare , che essendo fatti per bambini hanno dialoghi piu' semplici.
Stessa cosa per i film per bambini :)
anche guardare i cartoni animati puo' aiutare , che essendo fatti per bambini hanno dialoghi piu' semplici.
Stessa cosa per i film per bambini :)
io invece guardo spesso i porno ma sembra che non mi aiuti...
C.a.'z'.a
Per un italiano capire l'australiano è semplicissimo.
Lo parlano talmente "male" che sembra un inglese-maccheronico. :D
sara' ma io capisco meglio chi l'inglese lo sa parlare bene...
c'.a'.z.'a
dasdsasderterowaa
30-08-2008, 20:13
anche guardare i cartoni animati puo' aiutare , che essendo fatti per bambini hanno dialoghi piu' semplici.
Stessa cosa per i film per bambini :)
Mi stai esortando a guardare il Divertinglese sul digitale terrestre? :sofico:
Oggi ho comprato al LIDL un Corso Intensivo d'Inglese con 4 CD Audio (pagato 9 Euro).
Proveremo anche questo, prima di gettare ogni speranza... :cry:
lo capisco abbastanza bene tant'è che guarda o i vari serial in lingua ( er, dr house , grey's anatomy, lost ) il problema sorge più che altro nei filma. Sarà perchè spessso non li ridoppiano ma il volume del parlato è affogato tra gli effetti speciali e non si capisce una mazza.
porny^n+1
31-08-2008, 00:24
L'inglese britannico il primo giorno lo comprendo al 50%, il secondo al 70%, il terzo al 90% e poi al 99%. Poi ci sono le varie eccezioni:
- se si va a Londra e' bene non gasarsi troppo, le possibilita' di parlare con un britannico a Londra sono pari a quelle di parlare con un piemontese a Torino :D
- se vado a trovare qualche amico da qualche parte (Manchester, Birmingham) chiedo gentilmente di parlare pulito... altrimenti sarebbe come stare ad ascoltare una combricola di bergamaschi parlare in dialetto stretto :muro:
L'americano lo trovo piu' facile da capire e da parlare. Io stesso ho un accento americano per il semplice fatto che la mia "lingua" di e' formata negli USA.
Sono in esilio per buona parte dell'anno :read: quindi l'inglese lo devo usare per forza :D
Smallville CK
01-09-2008, 15:10
ciao. io so moltissime cose sia per quanto riguarda la grammatica che il lessico, xò mi blocco e non riesco a capire gli inglesi quando parlano :mad: Ho visto già 3 stagioni di smallville in inglese con i sottotitoli in inglese, ma appena li tolgo non capisco nnt :doh: Cosa dovrei fare? Ho ordinato il cofanetto con tutte le puntate di lost e di grey's anatomy (visto che piacciono anke) in inglese e spero di poter risolvere. Ma dovrei vedere una puntata con i sottotitoli e poi rivederla senza? Help please :cry:
dasdsasderterowaa
01-09-2008, 15:31
ciao. io so moltissime cose sia per quanto riguarda la grammatica che il lessico, xò mi blocco e non riesco a capire gli inglesi quando parlano :mad: Ho visto già 3 stagioni di smallville in inglese con i sottotitoli in inglese, ma appena li tolgo non capisco nnt :doh: Cosa dovrei fare? Ho ordinato il cofanetto con tutte le puntate di lost e di grey's anatomy (visto che piacciono anke) in inglese e spero di poter risolvere. Ma dovrei vedere una puntata con i sottotitoli e poi rivederla senza? Help please :cry:
Abbracciamoci, fratello! :cry:
maulattu
01-09-2008, 18:25
mmmhhh ma son solo io che capisco meglio l'inglese usa (vd ad esempio bush o le trasmissioni su cnn) e fa più fatica con l'inglese britannico? :mbe:
porny^n+1
01-09-2008, 18:32
so and so..
So and so e' una fissa delle insegnati d'inglese italiane! NON ESISTE! :muro:
(esiste ma ha un altro significato)
darkfear
01-09-2008, 18:34
Abbracciamoci, fratello! :cry:
http://www.sneeko.net/images/macros/gaydar.jpg
LilithSChild
01-09-2008, 18:36
riesco a capire quello che vogliono 5 persone insieme in 5 lingue differenti! :asd:
se north mi prende come allievo divento papa cazzo!!! :asd:
salutami i giapponesi :asd:
shark996
01-09-2008, 18:45
Per lavoro parlo\scrivo quotidianamente con persone Inglesi\Francesi\Tedesche\Americane\Indiane ecc ecc
Due anni fa non capivo niente e facevo veramente fatica anche a scrivere una mail....adesso non è che sia eccezionale ma le mail le scrivo mentre me le penso in italiano in testa e nel parlato comprensione migliorato veramente tanto e nel parlato me la cavo...certo la differenza tra parlare e guardare il labbiale di una persona e parlarci per telefono è totalmente diverso...
Per una settimana ho lavorato insieme a un Inglese....dal vivo nessun problema...poi l'ho chiamato una volta per Telefono e ho capito 1/4 di quello che mi ha detto....il concetto però mi era chiaro :D
Abbonarsi a Speakup può servire :)
daemonrising
01-09-2008, 19:33
dipendo con chi ti trovi a parlare...mai stato in Scozia? :sofico:
cmq in genere si, capisco tutto
se mi trovo invece a parlare non so, con uno scozzese, o magari con qualche australiano che parla in slang, magari non capisco proprio tutte le parole, ma il senso del discorso si
PS: per chi non lo sapesse gli scozzesi tendono a mangiarsi dalla meta' ai 3/4 di ogni parola, mentre paragonare lo slang australiano all'inglese, e' come paragonare il sardo all'italiano :ciapet:
La cosa migliore è l'incapacità totale degli anglosassoni ad adattare la propria pronuncia.
Esempio stupido:
Padova, Prato Della Valle.
Turista inglese che chiede: "Where is Lion?" (pronunciato come leone in inglese)
Ora, in provincia di padova c'è un paese che si chiama lion, ma si pronuncia come si legge con l'accento sulla o, quindi senza la più minima somiglianza con il succitato leone.
Risposta al turista: "There is no zoo here..."
Turista:"No, the city of Lion" (sempre detto come leone)
Risposta: "Aaaaahhh, lion!!!" (pronunciato correttamente)
Turista: "Yes, Lion" (sempre detto come leone!!!!!! Te l'ho appena pronunciato in faccia!!!)
Risposta: "It's lion, not Lion" (veloce precisazione)
Turista: "Yes, Lion" (sempre detto come leone, come se non avessi detto nulla...)
Risposta: [Si, vabbè, date le indicazioni]
Lol :D
dasdsasderterowaa
02-09-2008, 09:09
La cosa migliore è l'incapacità totale degli anglosassoni ad adattare la propria pronuncia.
Verissimo, me ne sto accorgendo in questi giorni.
Mi sono iscritto su Livemocha e ogni tanto ascolto le registrazioni in italiano fatte da alcuni anglofoni: mamma che schifo, non li si può proprio ascoltare :D
E anche gli spagnoli hanno qualche problemino con l'italiano: ad esempio, non riescono a pronunciare una parola che inizia con "sc", "sp", "st" senza mettere una "e" davanti. A voglia di fare ascoltare la corretta pronuncia, niente, continuano a mettere la "e" davanti. :stordita:
trallallero
02-09-2008, 09:27
Comunque secondo me l'inglese americano è molto più facile da capire
Se non è il texano o californiano son d'accordo.
Io son stato a NY e London ... a NY nessun problema, a London non capivo 'na mazza :boh:
trallallero
02-09-2008, 09:34
La cosa migliore è l'incapacità totale degli anglosassoni ad adattare la propria pronuncia.
Esempio stupido:
Padova, Prato Della Valle.
Turista inglese che chiede: "Where is Lion?" (pronunciato come leone in inglese)
Ora, in provincia di padova c'è un paese che si chiama lion, ma si pronuncia come si legge con l'accento sulla o, quindi senza la più minima somiglianza con il succitato leone.
Risposta al turista: "There is no zoo here..."
Turista:"No, the city of Lion" (sempre detto come leone)
Risposta: "Aaaaahhh, lion!!!" (pronunciato correttamente)
Turista: "Yes, Lion" (sempre detto come leone!!!!!! Te l'ho appena pronunciato in faccia!!!)
Risposta: "It's lion, not Lion" (veloce precisazione)
Turista: "Yes, Lion" (sempre detto come leone, come se non avessi detto nulla...)
Risposta: [Si, vabbè, date le indicazioni]
Lol :D
dopo quello che mi han detto a Londra quando ho chiesto informazioni mi son promesso di risondere così al pirmo inglese che mi chiede informazioni:
"sorry, I don't speak english" :O
(con perfetta pronuncia inglese)
Stigmata
02-09-2008, 10:52
British faccio fatica
American capisco abbastanza
Australian faccio fatica
trallallero
02-09-2008, 11:04
British faccio fatica
American capisco abbastanza
Australian faccio fatica
aggiungo Irish, capisco benissimo
Stigmata
02-09-2008, 11:19
aggiungo Irish, capisco benissimo
di irish capisco solo la parola "guinness" :asd:
mai parlato con qualche irlandese :boh:
shinji_85
02-09-2008, 11:22
aggiungo Irish, capisco benissimo
Quindi ci sono pareri contrastanti... Com'è 'sto Irish-English? Qualche esempio?
A me l'accento British in una donna piace TROPPO... Poi è uno dei pochi che riconosco... :D
trallallero
02-09-2008, 11:39
di irish capisco solo la parola "guinness" :asd:
mai parlato con qualche irlandese :boh:
Quindi ci sono pareri contrastanti... Com'è 'sto Irish-English? Qualche esempio?
L'anno scorso ho avuto a che fare con parecchie offerte di lavoro dall'Irlanda e non ho mai avuto problemi di comunicazione.
Sembra più un americano di NY che un inlgese.
A me l'accento British in una donna piace TROPPO... Poi è uno dei pochi che riconosco... :D
come dico sempre io:
quà (Germania) non capisco cosa dicono le donne, a Roma avrei preferito non capire :asd:
Smallville CK
07-09-2008, 19:10
salve. fra qualche giorno inizio il primo anno delle superiori. Quale esame dovrei fare? Trinity, ket, pet, non so quali sono, se li potrei fare e soprattutto a cosa servono :D Ke mi dite?
per passare il Toeic sono stato costretto a saper capire lo yankee parlato che è abbastanza difficile, con l'inglese faccio meno fatica però rimane il problema che se uno mi parla direttamente vado in panico e non capisco più nulla:fagiano:
letsmakealist
08-09-2008, 17:22
Inglese from UK e India senza problemi, USA meglio riascoltare :D
LuVi
se si tratta di telegiornali etc. ok, altrimenti riesco a capire meglio un americano di un inglese.
gli inglesi subiscono molto di più l'influenza degli accenti.
i gallesi, gli scozzesi, gli irlandesi, i londinesi e i mancuniani storpiano le pronunce e gli accenti in modo da rendere quasi incomprensibile la parlata.
anche in USA ci sono gli accenti (quelli del sud, i texani, il newyorkese o quelli della west coast) ma sono molto meno marcati, almeno per il mio orecchio.
^TiGeRShArK^
08-09-2008, 18:03
Nonostante io abbia una buona comprensione dell'inglese scritto, in quello parlato sto proprio messo male, non riesco a capire nulla, tranne qualche termine che riconosco, quando ascolto una conversazione in inglese fluente, come ad esempio possono essere i vari filmati che si trovano su YouTube. :cry:
E voi? :stordita:
L'INGLESE si lo capisco benissimo.
L'irlandese abbastanza bene e lo scozzese un pò di meno...
L'americano dipende dallo stato..
Alcuni sono davvero ostici..
Tipo mi pare che quello di New York mi risultava quasi incomprensibile per quanto si mangiavano le parole... :mbe:
Ho notato che l'inglese + facile da comprendere è quello parlato da non madre lingua che lo parlano con un accento più comprensibile per noi.
ah, se l'argomento è di tipo tecnico (o meglio, se riguarda la programmazione :p) non ho alcun problema nemmeno con l'americano...
^TiGeRShArK^
08-09-2008, 18:06
:read: :read:
Dr. House per me è stato abbastanza comprensibile, poi chiaramente i termini tecnici non li capivo manco se mi mettevo a stoppare ogni 2 millisecondi e mandare indietro :stordita:
Però quantomeno rispetto alla tv USA era un filo meglio ;)
Altre serie che ho visto in EN: Lost (difficoltà "normale") e Heroes (più difficile ma comprensibile diciamo all'80%)
ecco...heroes lo capivo abbastanza tranne quando parlavano quei maledetti newyorkesi dei fratelli petrelli :muro:
^TiGeRShArK^
08-09-2008, 18:12
Dipende...
Se parlano in inglese "normale" capisco tutto.
Se parlano in inglese "britannico" o "americano" capisco quasi tutto.
Se parlano in inglese "irlandese" capisco si e no metà. :muro:
vabbè...
se ti parlano in gaelico è un'altra lingua :asd:
quando mi parlavano in inglese li capivo meglio degli scozzesi io :fagiano:
Anche se in effetti dipende dalle zone...
nei vari paesini in effetti la pronuncia era + incasinata rispetto alle città...
benissimo, non ho alcun problema :O
This cats!! :O :D
L'inglese spekkato è troppo difficult!! ahi dont capisc it a livelli giornalistici e movie :cool:
Figurarsi l'americano....su MTV per esempio il 90 percento è americano!! :D
||ElChE||88
08-09-2008, 19:06
vabbè...
se ti parlano in gaelico è un'altra lingua :asd:
quando mi parlavano in inglese li capivo meglio degli scozzesi io :fagiano:
Anche se in effetti dipende dalle zone...
nei vari paesini in effetti la pronuncia era + incasinata rispetto alle città...
Ho scritto "inglese" irlandese, non gaelico. :asd:
Il gaelico quando lo sento mi fa lollare, sembra che siano alieni. :asd:
Comunque è vero, non tuti gli irlandesi parlano incomprensibilmente, ma essendo l'università un calderone di gente proveniente da tutte le parti, ogni tanto ne incontro qualcuno impossibile da capire. :D
Stigmata
08-09-2008, 19:39
vabbè...
se ti parlano in gaelico è un'altra lingua :asd:
quando mi parlavano in inglese li capivo meglio degli scozzesi io :fagiano:
Anche se in effetti dipende dalle zone...
nei vari paesini in effetti la pronuncia era + incasinata rispetto alle città...
e col tedesco come te la cavi? :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.