View Full Version : Nuovi mouse Microsoft: LED blu sostituiranno il laser
Redazione di Hardware Upg
28-08-2008, 09:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovi-mouse-microsoft-led-blu-sostituiranno-il-laser_26312.html
Una nuova tecnologia basata su LED di colore blu sostituirà i laser utilizzati nei mouse Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
Beh il laser è già un spettacolo come precisione e utilizzo su superfici varie.. già molto meglio dei primi mouse ottici!
Staremo a vedere questi.. ma io sono già soddisfattissimo così! :D
share_it
28-08-2008, 09:25
microsoft dovrebbe dedicarsi solo all'hardware :-P
microsoft dovrebbe dedicarsi solo all'hardware :-P
In effetti i loro mouse sono ottimi
alienStock
28-08-2008, 09:31
Beh il laser è già un spettacolo come precisione e utilizzo su superfici varie.. già molto meglio dei primi mouse ottici!
Staremo a vedere questi.. ma io sono già soddisfattissimo così! :D
mi spiace ma io ho provato praticamente tutti i mouse laser dalla razer alla logitech e non reggono il confronto con un buon mouse ottico tipo MX518, il sensore laser se si muove troppo velocemente perde in precisone l'ottico no.
veramente interessante questo led blu
Immortal
28-08-2008, 09:34
"Say Goodbye to Laser"
Hanno litigato con la Razer? :sofico:
Sylvester
28-08-2008, 09:38
Sempre più truzzi stanno diventando i mouse: tra poco ci montano anche un alettone per farlo scivolare meglio e non fargli perdere stabilità in curva :D
In effetti i loro mouse sono ottimi
quotone! e lo dico da possessore di un Microsoft Natural Wireless Mouse 6000 (http://www.microsoft.com/hardware/mouseandkeyboard/productdetails.aspx?pid=086) e di un Microsoft Mobile Memory Mouse 8000 (http://www.microsoft.com/hardware/mouseandkeyboard/productdetails.aspx?pid=098) (se i prodotti sono ottimi dovrebbero accorciare in nomi :p ).
Wilfrick
28-08-2008, 09:51
Ho un wireless mouse 5000, ms, il peggior acquisto che abbia mai fatto, è una ciofeca spaventosa, il laser MOLTO impreciso e la rotella priva di scatti è talmente sensibile che risulta quasi difficile cliccarla (per aprire una nuova scheda in FF per esempio) senza che si sposti il puntatore, il software in corredo peggiora ulteriormente le sue prestazioni sotto vista facendo fare a lightwave in ambiente opengl dei continui flash su tutta l'area 3d.
Inoltre ho dovuto persino eliminare il "ripiano" in sughero che avevo sul tavolo in quanto il laser faceva fare al puntatore i salti a destra e sinistra, e notare che il sughero mi ha migliorato nettamente la precisione di tutti i mouse ottici che ho avuto e che ho sugli altri computer.
Ben venga l'abbandono del laser, se tornano ai led un motivo ci sarà!
Infatti il mio vecchio mouse wireless ottico, sempre ms ma non ricordo il modello, era spettacolare.
oasis666
28-08-2008, 09:51
Microsoft passa al Blue-Ray... SUI MOUSE!!! :D :D :D
Eccezionale coincidenza direi, abbandono del laser rosso sui supporti ottici e quindi sui mouse... e successivamente introduzione del laser blu sia sui supporti ottici che sui mouse!
no adesso anche la razer ha cambiato non usa + il laser ma ha iniziato ad usare un altro led a luce blu come quella di microsoft...
i prodotti interessati sono il diamondback , chiamato diamondback 3g, il deathadder e il lachesis...e visto che ms fa mouse in collaborazione di razer credo abbiano deciso di adottare questo led differente dal solito laser
logitech FTW! :D
cmq, per tornare IT: vediamo se questi led blu saranno effettivamente più precisi..e magari consumano meno in quelli wireless :)
tommy781
28-08-2008, 10:03
un led consuma molto meno di un laser, ottima notizia per l'autonomia
Ma siam sicuri che sia migliore sto led blu?! Lo scorso anno ho trovato un led blu su un mouse (di scarsa fattura) datomi come gadget da una ditta che produce freni :-D Che fossero già avanti o stavan solo risparmiando... Vedendo la qualità delle plastiche del mouse direi la seconda...
albortola
28-08-2008, 10:21
.
Sergio92
28-08-2008, 10:22
no adesso anche la razer ha cambiato non usa + il laser ma ha iniziato ad usare un altro led a luce blu come quella di microsoft...
i prodotti interessati sono il diamondback , chiamato diamondback 3g, il deathadder e il lachesis...e visto che ms fa mouse in collaborazione di razer credo abbiano deciso di adottare questo led differente dal solito laser
io ho il lachesis e x quanto ne so usa un laser e nn di certo un led blu
Jabberwock
28-08-2008, 10:54
In effetti i loro mouse sono ottimi
Basta non siano quelli economici: ho due basic optical mouse corded che sono una porcheria! Non si trova un tappetino su cui vadano bene, neppure i monocromatici! :eek:
Ho lavorato invece con due wireless facenti parte di due kit BT e mi sono trovato molyo bene! :)
g_i_n_u_x
28-08-2008, 10:56
ma come diamine sono bruttii mouse microsoft!!!! sembra ci che bill si sia seduto sul progetto orginilae:D
sempre più tamarri sti mouse... lol !!!
boo io uno un g3 logitech laser 2000 dpi ed è il miglior mause col quale abbia giocato. va su qlc cosa ed è preciso da panico. vediam ose questa nuova tecnologia andrà meglio ma io ne dubito. . sarà un modo per risp batteria sui cordless
Mr Resetti
28-08-2008, 11:09
mah??? io ci capisco sempre meno!!!
prima fanno il passo dal mouse ottico a led rosso al laser dato che questi ultimi sono molto più precisi ed affidabli su un gran numero di superfici. Io un logitech G3 laser e mi trovo benone, nessun problema di sorta! mi sono regolato la sensibilità come volevo io e adesso non tornerei mai indietro su un mouse ottico a led.
Quindi ora non riesco a capire come mai facciano marcia indietro e tornino al led, cambiandogli il tipo (e la frequenza) di luce che usa!
boh? forse il blu-ray è davvero migliore!!! LOL
*Pegasus-DVD*
28-08-2008, 11:22
che skifo...
@alienstock a me succede il contrario ...
ricordo quando ricevetti il mio attuale mouse (logitech ottico con luce rossa per capirci), preso da non so quale forza oscura,lo aprii e gli cambiai il led rosso con uno blu super luminoso...l'effetto (considerando quanti anni fa..) era strepitoso,peccato che la precisione era molto scarsa...:D
Gianni
Ginger79
28-08-2008, 14:34
Io posso dire la mia in base all'esperienza avuta con gli ultimi due mouse in mio possesso.
Il Logitech MX500, mouse OTTICO non wireless, ha sempre avuto una precisione assoluta ed è sempre funzionato su qualsiasi superficie.
Il mio attuale Logitech MX Revolution, mouse LASER Bluetooth, pagato una cifra, è molto meno preciso dell'MX500 ed ha problemi su molte superfici... facendo saltellare il puntatore anche solo al cambiamento di colore della superficie sottostante.
Dunque, dal mio punto di vista, molto meglio l'ottico del Laser (almeno quello attuale).
Led rosso, laser rosso, led blu ecc. ecc. sono praticamente uguali
dal punto di vista di chi utilizza un mouse, perche se siete in grado
di "posizionare" il mouse con una precisione di 400dpi mi sa che
potete entrare di diritto nel libro Guinness dei record. ;)
Io ormai sono anni che incurante delle novita tecnologiche
uso mouse ottici non-wireless del tipo piu economico
a led rosso e non ho mai avuto problemi nell'utilizzo
anche quando devo fare disegni molto precisi
(in quei casi o si zooma a manetta
o si inseriscono direttamente le coordinate).
Il grande balzo c'e' stato con il passaggio dai vecchi mouse "a pallina"
(e quelli ottici ad encoder che richiedevano un pad con griglia)
verso i primi mouse ottici che utilizzavano un dsp che
ricava il movimento confrontando due o piu "scansioni di superficie"
successive, da li in avanti non ho piu notato miglioramenti
significativi a parte forse alcuni modelli capaci di lavorare meglio
su superfici "difficili" (ma quelli sono casi patologici e dipendono
piu dal software del dsp che dal sensore).
http://www.microsoft.com/italy/products/hardware/default.aspx c'è un bel video che anticipa "qualcosa"
LILOLILO
29-08-2008, 12:01
Ma non c'è più nessuno come mè che usa il buon vecchio mouse con la sacrosanta pallina? :-)
Ma non c'è più nessuno come mè che usa il buon vecchio mouse con la sacrosanta pallina? :-)
mio dio, chiamarla "sacrosanta" mi sembra un pelo azzardato :asd:
luce rossa, laser rosso, luce blu...il prossimo sarà laser blu ?
visto che il neon sottoscocca c'è già è possibile averlo con kit estetico spoilerone impianto pioneer da 1000w efettivi e con apertura porte alla koenigsegg? grazie... :D
Consiglio
01-09-2008, 23:57
sono ottimi ma costano una cifra!
Rik`[;23864284']mio dio, chiamarla "sacrosanta" mi sembra un pelo azzardato :asd:
Un divertimento doverla aprire ogni settimana per pulirla dalle schifezze sui rullini :Prrr:
evildark
03-09-2008, 23:30
un mio amico che lavora alla divisione hardware microsoft ha fatto trapelare una notizia riguardo il successore del led blue...
LA PALLINA ROSSA!
ihihih cmq seriamente credo sia una questione di consumi. il chip BT già consuma molto... aggiungerci un laser costringe a vendere i mouse con batteria integrata e base per la ricarica. Questo nuovo modello della microsoft invece pare mantenere lo stile della serie notebook che si alimentano con una stilo (anche ricaricabile)... e sono wireless (reggono solo 50cm di distanza essendo destinati per i notebook)... ci aggiungeranno un chip BT suppongo, anzi lo spero. magari di quelli nuovi a basso consumo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.