View Full Version : [Salute] Per i dolori alla schiene: Osteopata o Chiropratico?
Matrixbob
26-08-2008, 06:52
http://it.wikipedia.org/wiki/Osteopatia
o
http://it.wikipedia.org/wiki/Chiropratica
Io l'Osteopata non lo avevo nemmeno mai sentito, figuratevi ....
Matrixbob
27-08-2008, 12:13
UP!
Fisioterapista? :stordita:
Ciao, per esperienza personale ti rispondo senza pensarci 2 volte di andare dall'osteopata, poi ovviamente devi valutare tu la persona che hai davanti capire quello che ti propone e le promesse che ti fa...
Anni addietro mi sono rivolto x dei problemi alla schiena (dopo aver passato vari medici e fisioterapisti..) ad un chiropratico, preso dalla disperazione, beh in quel momento mi sono sentito stile cartone animato..il chiropratico che mi guardava e vedeva in me il pollo da spennare...pensa che mi ha proposto un ciclo di minimo 30 sedute (della durata di 5 minuti all'una..ti fa schioccare alcune vertebre sublussate e via..) alla modica cifra di 3000 euro...e mi ha detto che mi faceva lo sconto se non volevo la fattura!!!!:muro:
beh dopo la terza seduta ho deciso di abbandonare...magari avrei risolto i problemi..ma il lato economico e il modo in cui venivo trattato non mi piacevano proprio...il suo studio sembrava una catena di montaggio...
Lasciatomi alle spalle questo medico (si perchè il tizio è americano e li esiste la laurea in medicina chiropratica...) mi sono rivolto dopo il consiglio di un medico fidato, ad un osteopata e l'esperienza è stata veramente positiva, ho trovato una persona che non mi ha promesso la luna, mi ha detto che avrebbe provato a sistemarmi e se non ci fosse riuscito, beh mi avrebbe consigliato altro...e dopo qualche seduta i miglioramenti sono arrivati, ora sto mooolto meglio:) e vado da lui x un controllino ogni tanto (2 mesi)mi faccio la mia bella seduta rilassante, insomma ho proprio trovato una bella persona!
Quindi l'esperienza mia è decisamente a favore dell'osteopata, anche perchè il chiropratico tende esclusivamente a focalizzarsi sulla colonna vertebrale tentando di sistemare le vertebre sublussate e rieducando la postura della colonna stessa, l'osteopata tende invece a considerare l'intero apparato muscolo/scheletrico, considerando anche gli organi interni, gli squilibri emozionali, a mio parere insomma offre + scelta nel trattare il problema...
Attendo comunque altri pareri, mi interessa molto l'argomento
Ciao
PS: ovviamente sia da una parte che dall'altra ci sono i ciarlatani e le persone serie..il mio osteopata stesso mi dice sempre che da alcuni suoi "colleghi" non si farebbe mai trattare...
Osteopata anch'io!
Avevo problemi al ginocchio e al collo.
Quelli al ginocchio sono passati completamente, al collo sono migliorati...ma non spariti del tutto anche perchè poi ho interrotto la "cura" in quanto dovevo trasferirmi per l'università in un'altra città.
Come dice maxim, l'osteopata valuta tutta una serie di cose, non interviene solo ed esclusivamente sulle ossa concentrandosi sul punto da "guarire".
Mi ricordo ad esempio che per il collo trattava, spalle, mandiboa/mascella, clavicole, occhi, ecc ecc.
Osteopata anch'io!
Avevo problemi al ginocchio e al collo.
Quelli al ginocchio sono passati completamente, al collo sono migliorati...ma non spariti del tutto anche perchè poi ho interrotto la "cura" in quanto dovevo trasferirmi per l'università in un'altra città.
Come dice maxim, l'osteopata valuta tutta una serie di cose, non interviene solo ed esclusivamente sulle ossa concentrandosi sul punto da "guarire".
Mi ricordo ad esempio che per il collo trattava, spalle, mandiboa/mascella, clavicole, occhi, ecc ecc.
Eh già spesso infatti integrano tecniche osteopatiche classiche con biodinamica e craniosacrale (almeno quello che mi sta seguando..) insomma non si limitano a farti scricchiolare 2/3 vertebre alla volta e tanti saluti, una seduta può durare anche un'ora tranquillamente. Poi ci si può rivolgere a loro non solo per i classici dolori ma per esempio la mia ex e una mia amica avevano problemi seri al ciclo, risolti completamente in entrambi i casi con 4/5 sedute da un bravo osteopata....fate vobis...
Ciauz
Eh già spesso infatti integrano tecniche osteopatiche classiche con biodinamica e craniosacrale (almeno quello che mi sta seguando..) insomma non si limitano a farti scricchiolare 2/3 vertebre alla volta e tanti saluti, una seduta può durare anche un'ora tranquillamente. Poi ci si può rivolgere a loro non solo per i classici dolori ma per esempio la mia ex e una mia amica avevano problemi seri al ciclo, risolti completamente in entrambi i casi con 4/5 sedute da un bravo osteopata....fate vobis...
Ciauz
Dolori premestruali forti? Come le capisco, io se non mi imbottisco di medicine non riesco a stare in piedi.
Le mie sedute solitamente duravano 3/4 d'ora.
Dolori premestruali forti? Come le capisco, io se non mi imbottisco di medicine non riesco a stare in piedi.
Le mie sedute solitamente duravano 3/4 d'ora.
Siii, la mia amica era ko in quei giorni e adesso sta veramente meglio, mentre alla ex si era completamente bloccato il ciclo dopo anni di pillola e anche li l'osteopata ha risolto dove ben 3 ginecologi avevano fallito!!!!
Le mie sedute attualmente sono di circa mezzora...all'inizio quasi un'ora ma ogni volta che vado mi da appuntemento con tempi sempre + lunghi...sono io che insisto x andarci regolarmente...bah..sarà che quando mi "strapazza" un po ci godo troooppoooo:D
Ciao!!
Pavel Jesper
27-08-2008, 14:36
prova col rolfing
http://www.rolfing.it/
Matrixbob
27-08-2008, 15:04
Come dice maxim, l'osteopata valuta tutta una serie di cose, non interviene solo ed esclusivamente sulle ossa concentrandosi sul punto da "guarire".
Mi ricordo ad esempio che per il collo trattava, spalle, mandiboa/mascella, clavicole, occhi, ecc ecc.
Anche il fisioterapista dove andavo io curava attorno al punto.
prova col rolfing
http://www.rolfing.it/
Grazie mille per il link...salvato nei preferiti in attesa di lettura approfondita!!!
Ciao
Matrixbob
09-10-2008, 11:26
Ancora un UP!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.