View Full Version : (win xp)programmi che si avviano ad ogni accensione del pc
roller18
25-08-2008, 21:07
ciao a tutti, ho un problema stranissimo, ci sono sempre dei programmi che si avviano da soli ad ogni avvio del sistema.
provando a disattivarli con ace utilities me li disattiva, ma se poi riutilizzo quei programmi si attiva automaticamente l'auto-start.
in pratica ho messenger che mi si apre ogni volta che accendo il pc, se lo elimino dall'autostart manager e/o cancellando le chiavi dal registro di sistema tutto ok, al successivo riavvio del pc non mi si apre da solo.
ma se ad un certo punto, di mia volontà eseguo messenger, gli si attiva automaticamente l'auto-start:rolleyes:
certo. perchè devi andare nelle opzioni dei programmi, per disattivarli. altrimenti, tutte le volte che apri quelle applicazioni, loro Vogliono avviarsi all'avvio e rimettono le chiavi al loro posto.
per messenger, ad esempio, menù strumenti->opzioni->scheda "generale"->togli la spunta in alto.
ciao
per i programmi vai da start->esegui scrivi msconfig, click su ok e poi vai nella scheda avvio..qui trovi tutti i programmi caricati in esecuzione automatica..occhio a non disabiltiare processi che riguardano l' antivirus o il firewall
Ma come dice Khronos devi disattivare l'avvio automatico dal programma specifico.Se lo deselezioni con msconfig ma lasci abilitata la relativa funzione (autostart) nel programma,riparte ugualmente.
non è detto..windows messenger fa come hai detto tu,altri programmi invece no
Ma come dice Khronos devi disattivare l'avvio automatico dal programma specifico.Se lo deselezioni con msconfig ma lasci abilitata la relativa funzione (autostart) nel programma,riparte ugualmente.
se lo disabiliti da msconfig è impossibili che parte perkè windows lo blocca
se lo disabiliti da msconfig è impossibili che parte perkè windows lo blocca
si,in teoria è cosi però in alcuni casi come windows live messenger bisogna necessariamente disabilitarlo dal menu opzioni
Edward Lawliet
27-08-2008, 07:42
Per quanto possa interessare, anche CCleaner ha la funzione di bloccare processi e, di conseguenza, programmi che partono automaticamente all'avvio.
Senza rischiare di modificare il registro, con CCleaner si possono attivare o disattivare i processi, anche temporaneamente, e riprisinarli al succesivo avvio.
Per quanto possa interessare, anche CCleaner ha la funzione di bloccare processi e, di conseguenza, programmi che partono automaticamente all'avvio.
Senza rischiare di modificare il registro, con CCleaner si possono attivare o disattivare i processi, anche temporaneamente, e riprisinarli al succesivo avvio.
quando io ho disattivato i processi l' ho fatto sempre in maniera definitiva e non temporanea con il solo scopo di velocizzare il caricamento di windows e di risparmiare memoria ram:D
si,in teoria è cosi però in alcuni casi come windows live messenger bisogna necessariamente disabilitarlo dal menu opzioni
io , nono ho dovuto disabilitarlo anche dal menu di Messanger; sia al lavoro che a casa l'ho disabilitato da msconfig e nn parte piu all'avvio:D
io , nono ho dovuto disabilitarlo anche dal menu di Messanger; sia al lavoro che a casa l'ho disabilitato da msconfig e nn parte piu all'avvio:D
io invece inizialmente l' ho disabilitato da msconfig però ai riavvi successivi ricompariva di nuovo in esecuzione automatica e l' ho dovuto disabilitare dalle opzioni
Invece ti posso assicurare che con Msn non è così,e nemmeno con altri.Non partono solo nell'avvio successivo alla disabilitazione da msconfig,ma dopo il secondo avvio ripartono se non togli la spunta relativa all'interno del menu programma.
@Edward Lawliet: mi spieghi dove si trova questa funzione in Ccleaner? Lo uso da anni ma non l'ho mai notata...
vai su strumenti e poi schiacci su avvio: li ti fa vedere le varie chiavi e decidi quale attivare e quale no.
cmq ti ripeto, a menn da piu problemi una volta disabilitato da msconfig. pero sai com'è con microzoz ogni versione è diversa dall'altra:D
Edward Lawliet
27-08-2008, 10:49
Come ha detto Stex, lo trovi in Strumenti e poi Avvio.
Io l'ho scoperta da poco.
O meglio, ho aggiornato CCleaner e ho trovato questa funzione, non so se è sempre stata presente..
Ok grazie ragazzi,vedrò di collaudarla al più presto col notebook di casa.Qui sono con Linux e non ho bisogno di pulitori.. ihih :asd:
tranne localepurge, tranne il rimuovere pacchetti inutilizzati, tranne le funzioni interne per pulire i temporanei...
non cambia un'accidente, ho la cartella del mio utente piena di schifo.
ciao ^^
tranne localepurge, tranne il rimuovere pacchetti inutilizzati, tranne le funzioni interne per pulire i temporanei...
non cambia un'accidente, ho la cartella del mio utente piena di schifo.
ciao ^^
e be, sei immune da virus mica dai file temporanei:D
Maròòò che pignoleria,scherzavo ragass:doh: :D .
Comunque ccleaner configurato a dovere,gracias!:D
pignoleria necessaria, dato che ogni volta che si parla di tipologie di sistemi operativi diversi da quello in sezione, non si fa altro che denigrare quello in sezione. Momento che vai a cercarti quell'altro, dopo un pò di "figo che bello" finalmente scopri che la minestra è riscaldata.
ciao ^^
Beh,non è il mio caso,mai denigrato il SO di sezione.Io con XP mi trovo benissimo da anni.Questa invece non l'ho capita.Uso anche Open source per motivi di studio.
anchio. eh, dimmi... (senza flame o altro) che enormità di differenza ci sta tra l'usare sistemi e software opensource rispetto ai closed? sono software, hanno i loro limiti, hanno i loro pro, ma non è che se usi l'uno quell'altro è "un'altro pianeta". configurato uno, va configurato anche l'altro, ci metti del tempo comunque, hai problemi sia dall'una che dall'altra parte, eccetera.
è quella che chiamo "minestra riscaldata", quando mi elogiano alcune distro impronunciabili.
questo per quanto riguarda "l'utente finale", non l'addetto ai lavori, per cui l'opensource è tutta un'altra cosa, sia chiaro.
hai risolto il problema autoruns? ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.