PDA

View Full Version : Controller SAS RAID - Dell Perc 5i aka LSI 8408E


Pagine : 1 2 3 4 [5]

homersessuale
16-04-2010, 00:26
stò nella tua stessa situazione.....:cry:

Mi consola che non sono l'unico...
Fossi un programmatore farei un debug via JTAG per fare una possibile patch!

C'è qualche programmatore/debugger/reverser da queste parti???

il menne
16-04-2010, 00:40
Possibile che anche questa abbia il problema del riavvio a caldo?!?! Che pizza...
Con il mio controller solo la 051 non lo ha, come è possibile?

A me non lo fa più, mi pare oramai almeno da tre aggiornamenti firmware..... strano che a te lo faccia ancora..... :fagiano:

il menne
22-04-2010, 14:29
Per chi interessasse, è da poco uscito un altro fw: 7.0.1-0075.

L'ho messo, tutto ok, nessuna differenza visibile a occhio nudo. ;)

Rez
22-04-2010, 17:17
Per chi interessasse, è da poco uscito un altro fw: 7.0.1-0075.

L'ho messo, tutto ok, nessuna differenza visibile a occhio nudo. ;)

proviamo

homersessuale
22-04-2010, 20:01
Domani provo e vediamo se risolve il mio problema!

Rez
22-04-2010, 20:49
flashato...sempbrerebbe avermi risolto il prob del boot a caldo... ma prima voglio testare + a lungo
:D

smlick
23-04-2010, 08:24
Se a qualcuno puo servire come info io uso il Perc 5/i correttamente su una Mobo Asus G31 (P5KPL-AM) pagata una 30ina di euri.

Visto che mi ci trovo riposto un mio vecchio quesito al quale non avevo ricevuto risposta :( :

"Salve a tutti anche io sono un felice possessore del perc 5/i+BBU+256 cache.

Lo utilizzo con 5 dischi green da 1TB e volevo fare due VD uno piccolo sui 50GB e il secondo con la restante capacità.

Ma nonostante (dopo aver creato il primo VD da 50GB) mi riporti circa 3,7TB di capacità residua non mi permette di creare altri VD (l'opzione rimane in grigetto) così come diverse opzioni del controller (compreso l'allarme sonoro in caso di errore), mentre nel manuale ho visto che all'interno di un disk group tipo il mio da 5HDD in RAID5 è possibile creare diversi virtual disk.

Per ora ho creato quindi solo 1 VD in RAID5 da 4TB con 5 dischi ma l'intenzione sarebbe quella di fare 2 VD.....avete anche voi questo tipo di problema? Da cosa può dipendere?

Utilizzo l'ultima versione del firmware LSI ed ho provato questa operazione anche dal Megaraid Storage manager (stesso risultato......opzioni in grigetto).

P.S.: potrebbe essere colpa del firmware LSI? Provo a flashare con quello dell?

Grazie
Alessio

"

L'unica cosa che mi veniva in mente per l'opzione in grigetto del VD era che essendo i dischi WD green non certificati alcune opzioni "avanzate" non erano permesse. Che ne pensate?

Bye
Alex

Xeon3540
28-04-2010, 07:08
ragazzi buongiorno vorrei un informazione l' aggiornamento del firmware del perc 5/i posso farlo anche con una penna usb?grazie mille

il menne
28-04-2010, 07:49
ragazzi buongiorno vorrei un informazione l' aggiornamento del firmware del perc 5/i posso farlo anche con una penna usb?grazie mille

Anche se io non l'ho mai provato in quel modo, non vedo il problema, basta che la chiavetta sia avviabile dos e sopra ci piazzi anche megacli for dos e il file del firmware.

So che volendo si può fare l'update anche direttamente dal megaraid storage manager ( ma non l'ho mai fatto)

Io ho utilizzato sempre il megacli for windows partendo da altro os su altri hd collegati non al perc ma al ctr dellla mobo ( sul perc ho i sas con sevenx64, sull'ich9r ho xp sui raptor )

Per inciso la pagina degli update dell'8408e è

QUI (http://www.lsi.com/obsolete/megaraid_sas_8408e.html)

e l'ultimo firmware è

qui (http://www.lsi.com/cm/License.do?url=http://www.lsi.com/DistributionSystem/AssetDocument/7.0.1-0075_SAS_FW_Image_APP-1.12.280-0826.zip&prodName=MegaRAID SAS 8408E &subType=Firmware&locale=EN)

;)

Xeon3540
28-04-2010, 08:16
ma va bene uguale? io ho un dell perc/5i con 256 mega di ddr2 ecc quali sono i comandi per effettuare l' aggiornamento?

il menne
28-04-2010, 08:29
ma va bene uguale? io ho un dell perc/5i con 256 mega di ddr2 ecc quali sono i comandi per effettuare l' aggiornamento?

Se intendi va bene uguale perchè tu hai il fw originale dell e questo è lsi, sì va bene uguale, il perc5/i è in realtà un lsi 8408e ( con qualche piccola modifica, ma tant'è )

Tieni presente che una volta passati al fw LSI non si può più tornare al fw dell, a quanto so io.

Ma chi vorrebbe tornare al fw dell?

L'lsi è il più aggiornato. ;)

Xeon3540
28-04-2010, 08:34
grazie mille per l' aiuto

Xeon3540
28-04-2010, 16:25
Se intendi va bene uguale perchè tu hai il fw originale dell e questo è lsi, sì va bene uguale, il perc5/i è in realtà un lsi 8408e ( con qualche piccola modifica, ma tant'è )

Tieni presente che una volta passati al fw LSI non si può più tornare al fw dell, a quanto so io.

Ma chi vorrebbe tornare al fw dell?

L'lsi è il più aggiornato. ;)

menne grazie per l'aiuto aggiornamento tutto ok

JeepGen
30-04-2010, 14:22
La pin-mod vale solo per gli LSI/Dell o anche per i 3ware (che mi pare abbiano la medesima architettura)? :confused:

Ciao!! :D

Proprio nulla? :)

Ciao! :D

darkbasic
06-05-2010, 21:59
Ho letto qualche pagina ma quando mi sono reso conto che ne avevate scritte 51 ho desistito :doh:

Devo comprare un controller pci-express con 8 porte sata e questo sembra l'unico con un prezzo praticabile. Mi potreste gentilmente dire tutto quello che c'è da sapere? Innanzitutto la questione del firmware che non ho ben capito: diventa un LSI a tutti gli effetti? Conviene flashare con il firmware LSI o lasciare quello dell? Ho una Asrock X58 extreme, dovrò fare la modifica ai pin con il nastro isolante o non serve più? Per avere le 8 porte sata quale cavo/adattatore devo comprare? Sia con il firmware dell che con il firmware lsi funzionano out of the box su Debian GNU/Linux?
La ventola che spara aria è necessaria? Qual'è e a cosa serve la staffa di cui si parla nei primi post?
C'è altro che dovrei sapere a riguardo di questo controller?.

Ciao e grazie!

smlick
19-05-2010, 21:18
Se a qualcuno puo servire come info io uso il Perc 5/i correttamente su una Mobo Asus G31 (P5KPL-AM) pagata una 30ina di euri.

Visto che mi ci trovo riposto un mio vecchio quesito al quale non avevo ricevuto risposta :( :

"Salve a tutti anche io sono un felice possessore del perc 5/i+BBU+256 cache.

Lo utilizzo con 5 dischi green da 1TB e volevo fare due VD uno piccolo sui 50GB e il secondo con la restante capacità.

Ma nonostante (dopo aver creato il primo VD da 50GB) mi riporti circa 3,7TB di capacità residua non mi permette di creare altri VD (l'opzione rimane in grigetto) così come diverse opzioni del controller (compreso l'allarme sonoro in caso di errore), mentre nel manuale ho visto che all'interno di un disk group tipo il mio da 5HDD in RAID5 è possibile creare diversi virtual disk.

Per ora ho creato quindi solo 1 VD in RAID5 da 4TB con 5 dischi ma l'intenzione sarebbe quella di fare 2 VD.....avete anche voi questo tipo di problema? Da cosa può dipendere?

Utilizzo l'ultima versione del firmware LSI ed ho provato questa operazione anche dal Megaraid Storage manager (stesso risultato......opzioni in grigetto).

P.S.: potrebbe essere colpa del firmware LSI? Provo a flashare con quello dell?

Grazie
Alessio

"

L'unica cosa che mi veniva in mente per l'opzione in grigetto del VD era che essendo i dischi WD green non certificati alcune opzioni "avanzate" non erano permesse. Che ne pensate?

Bye
Alex

Curiosità nessuno di voi sa cosa sia un VD, oppure non ne avete necessità e quindi non avete approfondito oppure vi sto antipatico :p ?

Almeno una risposta per sapere se l'avete anche voi in grigio l'opzione oppure no.........................

Bye


Ahhh dimenticavo cmq nel mio caso su G31 funziona senza pin mode. L'unica scocciatura è che alcune volte il boot non va ok al primo colpo, spengo e riaccendo e tutto va bene. Non avendo un monitor collegato (lo uso come nas) non saprei neanche dirvi se alcune volte non rileva il ctrl o se ci sono altri prob. cmq come dicevo quando succede spengo/riaccendo ed è tutto ok. Con la pin-mode sarebbe + "stabile"?

ReMarco
29-07-2010, 14:11
Scusate, ho un 6\i quello con 256Mb di memoria inclusa, a che modello lsi corrisponde?
E' possibile flashare il firmware?

grazie.

il menne
29-07-2010, 15:16
Scusate, ho un 6\i quello con 256Mb di memoria inclusa, a che modello lsi corrisponde?
E' possibile flashare il firmware?

grazie.

Certo, il firmware, però, a quanto so io, deve essere di tipo 1078 ossia i firmware validi ad esempio per lsi megaraid sas 8704 elp. ( laddove per il nostro 5/i sono i fw di tipo 1068 ).

Ovviamente anche i driver e le applicazioni sono da scaricare come se fossero per quel componente lsi.

Però cerca conferme in rete, perchè non ho potuto verificarlo di persona. ;)

ReMarco
29-07-2010, 15:25
Sinceramente in rete non è che ho trovato moltissimo, ma forse ho cercato male...

ReMarco
30-07-2010, 08:27
quindi come storage manager posso usare quello lsi, giusto?

il menne
30-07-2010, 08:34
Certo, non dovrebbero esserci problemi! Io con 5/i ( flashato con bios lsi, ma è sempre riconosciuto come dell perc il controller ) utilizzo tranquillamente l'applicazione lsi. ;)

ReMarco
30-07-2010, 08:52
non riesco a capire che modello lsi è però...

il menne
30-07-2010, 09:07
Leggi QUI (http://en.community.dell.com/support-forums/servers/f/906/t/19333887.aspx)

Ciò sembrerebbe confermare che il perc6/i possa essere flashato con i firmware di tipo 1078 come sapevo io.

Non ho idea poi se possa esserci un controllo mentre si utilizza megacli che per esempio dica che il firmware non è corretto o venga applicato in modo automatico..... quando passai al fw lsi da quello dell non mi ricordo che messaggi diede.... :fagiano:

il menne
30-07-2010, 09:15
Mi sono ricordato come sapevo del fw 1078 !

Era in una vecchia discussione dove tra l'altro ero intervenuto io e si parlava anche del perc 6/i.

Leggi QUI (http://www.overclock.net/raid-controllers-software/359025-perc-5-i-raid-card-tips-66.html)

Penso che tu possa flashare tranquillamente all'ultimo bios di tipo 1078. ;)

ReMarco
30-07-2010, 10:45
ma che benefici pratici ottengo con il flash del bios?

il menne
30-07-2010, 11:01
Beh a parte che è più recente di quello dell, poi basta leggere i log dei vari fw per vedere quello che vanno a modificare nel dettaglio.

In via generale l'ultimo firmware disponibile dovrebbe essere sempre il migliore, il più ottimizzato e quello che risolve maggiori eventuali problemi.

Ah tieni presente che se è come per il perc 5/i una volta passati al firmware lsi non si può più tornare indietro a quello dell. ;)

ReMarco
30-07-2010, 20:22
azz, non mi fa nemmeno il boot, mi sa che devo fare la mod dei pin come sul 5\i...

il menne
30-07-2010, 20:55
azz, non mi fa nemmeno il boot, mi sa che devo fare la mod dei pin come sul 5\i...

Eh vabè questo è abbastanza normale, sti ctr son nati per i server dell.... comunque la pinmod è operazione banale e di durata brevissima.... l'unica cosa è che se poi per qualche ragione si estrae la scheda dallo slot va rifatta perchè 9 su 10 si muove o resta addirittura attaccata alla mobo ( quindi rimuovere con delicatezza e rifare )

Si dice che effettuata con smalto per unghie sia definitiva e non dia problemi, ma io non rischierei. :fagiano:

ReMarco
30-07-2010, 21:36
ora ho fatto la mod con il nastro isolante e funziona, poi la farò con lo smalto, ho diversi slot da provare :D
sto testando 4 seagate 15k.6 146gb, tra poco passo a testarne 6 :) nelle diverse modalità raid.
adesso sono in raid 0, poi voglio provare il raid 5 e 10
Come storage manager funziona perfettamente quello lsi, mi dai una dritta sui settaggi?

Grazie.

il menne
30-07-2010, 21:49
Io per il raid0 uso questi parametri di base , dopo diverse prove e mi trovo bene:

read policy: adaptive

write policy: write back

use write through for missing battery: yes

IO policy: direct IO

access policy : read write ( ovvio )

cache policy: enabled

background init: enabled

;)

ReMarco
30-07-2010, 21:56
e lo stripe size? da quanto?

il menne
30-07-2010, 22:00
e lo stripe size? da quanto?

Nel mio caso mi trovo bene con 128kb ;)

Rez
30-07-2010, 22:09
Eh vabè questo è abbastanza normale, sti ctr son nati per i server dell.... comunque la pinmod è operazione banale e di durata brevissima.... l'unica cosa è che se poi per qualche ragione si estrae la scheda dallo slot va rifatta perchè 9 su 10 si muove o resta addirittura attaccata alla mobo ( quindi rimuovere con delicatezza e rifare )

Si dice che effettuata con smalto per unghie sia definitiva e non dia problemi, ma io non rischierei. :fagiano:

io l'ho fatta al tempo col del nastro isolante... partiva 4mm + su della piedinatura e andava a finire fino dall'altra parte,naturalmente senza coprire i piedini dell'altro lato...
l'avrò sfilata + di una trentina di volte senza che restasse mai nella mobo o la perdessi x strada :D

ReMarco
30-07-2010, 22:14
io l'ho fatta al tempo col del nastro isolante... partiva 4mm + su della piedinatura e andava a finire fino dall'altra parte,naturalmente senza coprire i piedini dell'altro lato...
l'avrò sfilata + di una trentina di volte senza che restasse mai nella mobo o la perdessi x strada :D

che dischi hai?
impostazioni?
screen?

:D :D :D

il menne
30-07-2010, 22:20
io l'ho fatta al tempo col del nastro isolante... partiva 4mm + su della piedinatura e andava a finire fino dall'altra parte,naturalmente senza coprire i piedini dell'altro lato...
l'avrò sfilata + di una trentina di volte senza che restasse mai nella mobo o la perdessi x strada :D

Evidentemente i miei slot pci-exprsss "mordono" di più, oppure ho usato del nastro isolante di peggior qualità.... ma quello avevo..... :D

Rez
30-07-2010, 22:24
che dischi hai?
impostazioni?
screen?

:D :D :D

4 dischi 146gb 10k in raid 0
impostazione non ricordo :rotfl:

non ho + lsi :stordita:

ReMarco
30-07-2010, 22:27
ok capito!

ReMarco
31-07-2010, 00:23
in base a cosa mi scelgo lo stripe size?

ReMarco
31-07-2010, 01:05
ma in definitiva, il mio controller che modello lsi è?

ReMarco
31-07-2010, 01:50
ho installato il firmware 11.0.1.0028 e ora ho grossi problemi, sopratutto di avvio...devo fare il downgrade, ma non trovo quelli più vecchi, mannaggia!

ReMarco
31-07-2010, 11:01
sono regredito al 9.0.1-0034 del 2008.
ho 6 seagate 15K.6 146GB

http://www.pctunerup.com/up//results/_201007/20100731115858_Cattura.PNG

ho notato che riducendo la dimensione dello stripe aumentano le prestazioni, ma in base a cosa si sceglie lo stripe size?

ReMarco
04-08-2010, 07:47
Da quando ho montato il controller, ogni volta che spengo il pc e quindi tolgo tensione, il BIOS della scheda madre mi si resetta alle impostazioni di fabbrica?
:cry:

il menne
04-08-2010, 08:59
Da quando ho montato il controller, ogni volta che spengo il pc e quindi tolgo tensione, il BIOS della scheda madre mi si resetta alle impostazioni di fabbrica?
:cry:

Mai capitata una cosa del genere col perc 5/i con pinmod.... :confused:

Prova a controllare la mod... e la pila della mobo.... :fagiano:

ReMarco
04-08-2010, 09:36
la pila della mobo è nuova....:fagiano:

Cab123
07-08-2010, 13:32
ciao a tutti ho preso anche io questo controller, ma sto avendo problemi nell'utilizzo. Ho fatto la modifica del pin 5 e 6 ma a parte il primo boot poi non mi parte più. Il pc si avvia ma il conroller non viene più riconosciuto. Ho avuto solo il tempo al primo avvio di creare il raid e inizializzare i dischi ma poi al boot successivo non mi vede più niente. Se provo a resettare Cmos o spegnere il PC dall'alimentazione principale o provo a cambiare slot, il risultato non cambia, il controller non viene riconosciuto.
Ho due dischi Seagate Cheetah 140gb, asus p5q deluxe, Q6600.
grazie a tutti anticipatamente :)

ReMarco
09-08-2010, 21:55
ciao a tutti ho preso anche io questo controller, ma sto avendo problemi nell'utilizzo. Ho fatto la modifica del pin 5 e 6 ma a parte il primo boot poi non mi parte più. Il pc si avvia ma il conroller non viene più riconosciuto. Ho avuto solo il tempo al primo avvio di creare il raid e inizializzare i dischi ma poi al boot successivo non mi vede più niente. Se provo a resettare Cmos o spegnere il PC dall'alimentazione principale o provo a cambiare slot, il risultato non cambia, il controller non viene riconosciuto.
Ho due dischi Seagate Cheetah 140gb, asus p5q deluxe, Q6600.
grazie a tutti anticipatamente :)

hai mica smanettato con il bios?

Sto cercando la batteria, qualcuno ne ha una :D ...

Cab123
10-08-2010, 11:33
ho messo mani al bios ma poi ho reimpostato tutto come lo avevo prima.
Ci sono delle voci da settare? Sto cercando in tutte le maniere ma niente. Forse avrei bisogno di flashare la scheda su un altro computer e poi provare sul mio.

ReMarco
10-08-2010, 21:21
Da quando ho montato il controller, ogni volta che spengo il pc e quindi tolgo tensione, il BIOS della scheda madre mi si resetta alle impostazioni di fabbrica?
:cry:

cacchio, era veramente la pila, ma ne avevo messa una nuova il mese scorso :mc:

per il discorso della batteria, a che serve realmente?
esiste realizzata artigianalmente?

Cab123
15-08-2010, 11:23
Penso serva a garantire una costante erogazione di corrente qualora questa venisse a mancare o a variare. Utilizzo da considerare solo se si ha un server credo.

saverio80
22-08-2010, 06:34
cacchio, era veramente la pila, ma ne avevo messa una nuova il mese scorso :mc:

per il discorso della batteria, a che serve realmente?
esiste realizzata artigianalmente?

Realizzarla artigianalmente non converrebbe visto che costa sui 10€
La batteria serve per garantire che in caso di black out i dati nella cache write back abbiano il tempo di essere scritti fisicamente sul disco, indipendentemente dal computer spento, cioe' pensa a tutto il controller anche in assenza di corrente

ReMarco
23-08-2010, 06:32
capito, grazie.

Cab123
15-09-2010, 13:26
sapete come togliere dalla scheda lo smalto usato per la mod?
Ho intenzione di venderla ed ho bisogno di pulire lo smalto dai pin dorati.
Posso usare l'acetone oppure c'è un'altra maniera?
grasssie :)

ReMarco
15-09-2010, 14:09
sapete come togliere dalla scheda lo smalto usato per la mod?
Ho intenzione di venderla ed ho bisogno di pulire lo smalto dai pin dorati.
Posso usare l'acetone oppure c'è un'altra maniera?
grasssie :)

credo che con acetone e cotton fioc vada via tutto.
perchè la vendi, se posso chiedertelo?

ReMarco
21-09-2010, 18:10
ho collegato la batteria (nuova) al mio dell perc 6i, ho atteso un po perchè si caricasse, ma nella fase di post, quando accendo il pc, mi dice sempre che la batteria è staccata\scarica e nello storage manager non la vede, perchè?
Dipenderà mica dal fatto che non ho ancora collegato i dischi?

ReMarco
28-09-2010, 17:21
Ciao, ho bisogno di qualche consiglio.
Ho un dell perc 6i + 6 seagate cheetah 146GB 15K.6
Il mio scopo è realizzare un array con questi dischi, dividerlo in due partizioni (una per win e una per i documenti) per avere dati e so al sicuro. Sono indeciso se raid 5 oppure 10, vorrei scegliere un array adeguato, che ne dite?
Ho pensato anche al futuro: un domani, quando ci sarà un ssd capiente che non costerà un botto, ci installero sopra windows cancellando la partizione dedicata che ho creato sull'array e tutto lo spazio dei dischi SAS lo destinerò alla cartella documenti. Cosa ne pensate?

Grazie.

ReMarco
28-09-2010, 21:07
Cosa ne dite?
Come mai quel calo verso la fine?

http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100928220626_RAID 5 x6 Cheetah 15.k6 146 su DELL PERC 6i 128k R + BBU.PNG

Grazie.

il menne
28-09-2010, 21:12
Hmmmmmmmmm... attiva la write back e non la write through e ripeti il test..... :mbe:

ReMarco
28-09-2010, 21:31
e non la write through :mbe:

non riesco a trovare la voce....:mc:

ossia la voce Current Write Policy non la trovo nelle impostazioni, intendi quella da cambiare?

il menne
28-09-2010, 22:30
non riesco a trovare la voce....:mc:

ossia la voce Current Write Policy non la trovo nelle impostazioni, intendi quella da cambiare?

Ma tu hai la BBU? :confused:

ReMarco
28-09-2010, 22:43
sisi

il menne
28-09-2010, 22:57
Mi metti lo screen dello status della bbu per favore? temo qualche problema a quella .... :fagiano:

ReMarco
28-09-2010, 23:05
Allora, adesso ho attivato la write back impostando la configurazione da bios del controller:

http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201009/20100929000312_raid%205%20%20write%20back.PNG

per quanto riguarda la bbu, dove lo trovo lo screen?

Scusa, ma non sono molto pratico...

il menne
28-09-2010, 23:11
Allora, adesso ho attivato la write back impostando la configurazione da bios del controller:

http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201009/20100929000312_raid%205%20%20write%20back.PNG

per quanto riguarda la bbu, dove lo trovo lo screen?

Scusa, ma non sono molto pratico...

Ok, ora ci siamo con il test! .... la bbu dovrebbe quindi essere a posto.

Comunque la schermata è nella page physical, seleziona battery backup unit e apparirà la schermata delle proprietà.... ;)

ReMarco
28-09-2010, 23:17
non mi pare ci sia....

http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100929001647_bbu.PNG

comunque ora ho cambiato lo storage manager, hom messo quello più recente e mi trovo meglio.

ReMarco
28-09-2010, 23:23
mi sa che qualche problema alla BBU c'è...

http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100929002152_bbuno.png

se spunto l'ozione evidenziata in blu, e clicco su ok, non mi si chiude la finesrta, devo per forza cambiare opzione...

ReMarco
29-09-2010, 21:48
mmm, mi sa che mi hanno venduto una batteria ciccata...


http://img813.imageshack.us/img813/1964/batterydekllperc6i.png (http://img813.imageshack.us/i/batterydekllperc6i.png/)


A cosa serve inizializzare l'array? Conviene farlo prima di utilizzare il volume?

ReMarco
03-10-2010, 15:10
Non capisco una cosa, non appena provo a trasferire files sulla partizione appena creata nell'array, quest'ultimo mi si degrada sempre. Va in errore sempre il 5° disco, per curiosità ho provato a invertire questo disco con il primo, ma quando si degrada l'array parte sempre il 5° disco, cosa succede?
Grazie.

http://img692.imageshack.us/img692/4499/5disco.png (http://img692.imageshack.us/i/5disco.png/)

leinardi
18-10-2010, 11:53
Mi è appena morto il PERC 5i :cry: :cry: :cry: :cry:
Avevo appena acceso il PC e lanciato un rsync sulla home. Terminata la copia dei files vado per chiudere il terminale ma il pc non risponte. CTRL+ALT+F1 e tento di loggarmi su un altro terminale, ma nulla. Faccio un REISUB ma quando il pc riparte il controller non c'è più.
Penso ad un problema di hot boot per cui spengo completamente il PC, ma ancora nulla.
Reset CMOS -> nada.
Tolgo e rimetto la scheda -> nisba.
Cambio slot PCI-e -> rien de rien.

Ho anche provato a togliere la batteria e a pulire i contatti sia della scheda che della DRAM.

A questo punto ho dichiarato il decesso :(.

Ora stavo iniziando a valutare l'acquisto di un nuovo controller. So che questo è il 3d del PERC 5i, ma vorrei comunque chiedere se conoscete qualche valida alternativa a questo controller, possibilmente che non richieda pin mod o accrocchi strani, sempre sulla stessa fascia di prezzo.

:help:

il menne
26-10-2010, 15:20
Ho un dubbio.

Prossimamente installerò altre due unità sas ( due 15k.7 da 300gb )sul controller, ho visto che anche mettendole sul solito canale sas si può creare un altro array ( 0 o 1 ) e va bene.

Il mio dubbio è se però su un altro array si possa installarci sopra lo stesso o un altro os ( sui 15k.6 c'è seven x64 ) oppure no... e come fare a decidere quale os far partire..... hmmmmm non vorrei incasinare tutto..... :fagiano:

Chi ha provato?

Comunque per ora li metterò come unità di servizio senza os e li testerò a fondo, poi vediamo come fare...

Però preferirei metterli da soli sul secondo canale del perc, solo che ho un solo 8484.... ufff devo reperirne uno.... :fagiano:

optymum
06-11-2010, 13:07
salve ragazzi!

qualcuno gentilmente saprebbe indicarmi in pvt da dove acquistare il perc 5, oltre al sito della dell?? grazie ;)

optymum
07-11-2010, 14:41
ho visto che faano due versioni di questo controller, una con la ram e una senza...mi direste cosa cambia tra l'uno e l'altro? e me basta uno da 4 porte sas, forse quello senza ram mi è sufficiente?

ReMarco
08-11-2010, 22:05
Ho un dubbio.

Prossimamente installerò altre due unità sas ( due 15k.7 da 300gb )sul controller, ho visto che anche mettendole sul solito canale sas si può creare un altro array ( 0 o 1 ) e va bene.

Il mio dubbio è se però su un altro array si possa installarci sopra lo stesso o un altro os ( sui 15k.6 c'è seven x64 ) oppure no... e come fare a decidere quale os far partire..... hmmmmm non vorrei incasinare tutto..... :fagiano:

Chi ha provato?

Comunque per ora li metterò come unità di servizio senza os e li testerò a fondo, poi vediamo come fare...

Però preferirei metterli da soli sul secondo canale del perc, solo che ho un solo 8484.... ufff devo reperirne uno.... :fagiano:

Scusa, ma l'avvio non lo puoi gestire dal bios della scheda madre?
se crei 2 array diversi dovresti vederli entrambi nel bios, o sbaglio?

il menne
08-11-2010, 22:43
Scusa, ma l'avvio non lo puoi gestire dal bios della scheda madre?
se crei 2 array diversi dovresti vederli entrambi nel bios, o sbaglio?

Mi sa di no... il bios vede una unica periferica perc, senza id particolari, ora però andrebbe visto in caso di due os avviabili cosa fa.... per ora non ho voglia di provare, visto che funge tutto benissimo. :fagiano:

ReMarco
09-11-2010, 07:12
Mi sa di no... il bios vede una unica periferica perc, senza id particolari, ora però andrebbe visto in caso di due os avviabili cosa fa.... per ora non ho voglia di provare, visto che funge tutto benissimo. :fagiano:

io ho un array formato da diversi dischi in raid 5 e un disco singolo e nelle opzioni del bios della scheda madre me li vede entrambi, se non ricordo male ;)
Casomai stasera controllo meglio!

il menne
18-11-2010, 17:26
A breve cambierò parecchio la configurazione dischi del mio sistema ( preliminari al nuovo pc che mi assemblerò ad anno nuovo )

2 15k.7 da 300gb in raid1 sui canali 4 e 5 del controller ( fini backup dati e os di servizio )

3 15k.6 da 147gb sui canali 0-1-2 del controller in raid0

Mi è appena arrivato il nuovo 15k.6 ( nuovo di pacca ) ma ho un problema strano.

Attualmente ho sempre collegati solo 2 15k.6 da 147gb con su 7x64 e funziona benissimo, collegati sui canali 2 e 3 del perc, se io collego il nuovo 15k.6 sul canale 0 del controller ( il primo che dovrebbe rilevare all'init ) NON viene visto, laddove gli altri due sì. ( infatti non fa lo spinup, ma il led verde si accende, o questa? ).

Ho pensato a un problema di alimentazione, e ho cambiato connettore, e non andava, ho pensato a un problema di spinup e ho modificato il settaggio da 2 unità in contemporanea in spinup a 3, ma non va.

La cosa è alquanto strana perchè se lo stesso disco lo collego al canale 1 ( lasciando lo 0 vuoto ) viene rilevato correttamente come unconfigured good.

La cosa ancora più strana è che se collego uno dei 15k.7 al canale 0 o anche ambedue i dischi son tutti correttamente rilevati.

Che voi sappiate esiste qualche comando megacli per effettuare un detect disk o uno spinup a unità accesa?

Stasera farò tutte le prove mancanti del caso ( più che altro cambiare cavo e canale del perc, e config dei drives in modo che quello unconfigured sia l'ultimo della serie.... mah )

Voi che ne pensate? Suggerimenti?

Rez
18-11-2010, 17:47
secondo voi questo controller con 2 ssd in raid come si potrebbe comportare? :D

il menne
18-11-2010, 22:45
Mah io presumo si comporti bene anche con le ssd ( sata format ).... se qualcuno lo prova posti uno screen :D

il menne
18-11-2010, 22:54
Io invece sono di fronte a un evento misterioso, ho proseguito con le prove al 15k.6 di cui parlo nel mio post precedente, poco più su.

Se al posto di quel 15k.6 ci metto un 15k.7 viene visto e fa lo spinup... quindi stesso cavo, attacco ali, canale.... quindi disco con problemi, nonostante il led di stato si accenda correttamente?

E qui casca l'asino, invece, perchè se io metto il 15k.6 ( nuovo di pacca, ripeto ) sul secondo canale (quindi l'1 ) del perc VIENE VISTO e fa lo spinup tranqullamente..... o questa?????

Come è possibile che sullo stesso canale il primo (0) del controller un disco parte e uno no in questo caso? Quindi il canale funge, il cavo funge, e collegandolo ad altro canale anche il disco funge! Dove sta il problema?

E'un mistero bello forte, sapete..... devo risolverlo a tutti i costi !!!! :fagiano:

Idee? Suggerimenti? :confused: :mbe:

optymum
18-11-2010, 23:44
...prova a cambiare la combinazione nel collegamento dei tre 15K.6...trova quella giusta affinchè vengano rilevati tutti e tre ;)

O.T. comunque, volevo dirti che mi sono preso un Perc 6i...attendo che mi arrivi...volevo sapere se la BBU è necessaria o no per farlo andare, perchè non l'ho presa...

per caso hai testato i singoli 15K.7? quanto fanno di transfer rate?

il menne
19-11-2010, 00:07
La bbu è necessaria per attivare la cache write back policy "vera" ossia quella con bbu, con prestazioni superiori.

Puoi forzare tale opzione anche senza bbu ma io lo sconsiglio perchè a volte può portare a dei problemi.

I 15k.7 che ho vanno sui 120 MB/s di average con andamento quasi lineare, il che mi fa pensare ( visto che che i 15k.6 vanno molto di più e non dovrebbe essere così ) che queste unità in particolare in mio possesso ( visto anche il prezzo ) siano in qualche modo castrate nelle prestazioni..... vabbè, tanto la userò in raid1 per storaggio dati anche perchè i 15k.6 vanno di più, e quando avrò aggiunto il terzo all'array raid0 spero di arrivare ai 400 MB/s ;)

optymum
19-11-2010, 00:13
caspita...allora a saperlo prima mi stavo fermo, non lo prendevo il perc 6....speriamo che almeno i miei vadano come si deve, ma ho i miei dubbi ormai...:mad:

GATO
19-11-2010, 00:15
La bbu è necessaria per attivare la cache write back policy "vera" ossia quella con bbu, con prestazioni superiori.

Puoi forzare tale opzione anche senza bbu ma io lo sconsiglio perchè a volte può portare a dei problemi.

I 15k.7 che ho vanno sui 120 MB/s di average con andamento quasi lineare, il che mi fa pensare ( visto che che i 15k.6 vanno molto di più e non dovrebbe essere così ) che queste unità in particolare in mio possesso ( visto anche il prezzo ) siano in qualche modo castrate nelle prestazioni..... vabbè, tanto la userò in raid1 per storaggio dati anche perchè i 15k.6 vanno di più, e quando avrò aggiunto il terzo all'array raid0 spero di arrivare ai 400 MB/s ;)

ciao
pure io uso il perc con 2 15k.6 e per l'upgrade stavo pensando agli ssd.... magari il revo drive2 ocz.....

il menne
19-11-2010, 14:28
Il mistero dei cheetah 15k.6 si infittisce... ma sta cosa l'è strana forte, eh....

Anche cambiando canale sas ( da 0-3 ossia il primo multilane del perc al 4-7 il secondo ) l'errore si ripete.... quindi non pare un problema del canale 0 del perc, se attacco il disco sul canale 4 non viene visto, sul 5 si ..... ma se sul canale 0 o 4 ci metto un 15k.7 allora viene visto e fa lo spinup.... o questa????

Per tagliare la testa al toro appena posso proverò anche un altro cavo sas multilane, pensando che sia quello il problema.... )

Se il problema si presentasse anche con un altro cavo giuro che non saprei più dove sbattere la testa..... che mistero..... :confused:

ReMarco
19-11-2010, 15:07
Il mistero dei cheetah 15k.6 si infittisce... ma sta cosa l'è strana forte, eh....

Anche cambiando canale sas ( da 0-3 ossia il primo multilane del perc al 4-7 il secondo ) l'errore si ripete.... quindi non pare un problema del canale 0 del perc, se attacco il disco sul canale 4 non viene visto, sul 5 si ..... ma se sul canale 0 o 4 ci metto un 15k.7 allora viene visto e fa lo spinup.... o questa????

Per tagliare la testa al toro appena posso proverò anche un altro cavo sas multilane, pensando che sia quello il problema.... )

Se il problema si presentasse anche con un altro cavo giuro che non saprei più dove sbattere la testa..... che mistero..... :confused:

a me succedeva che mi si degradava sempre il raid e poi era il disco fottuto!

Ma perchè i 15k.6 sul sito seagate italiano non ci sono, ma ci sono i 15.6?

il menne
20-11-2010, 15:49
a me succedeva che mi si degradava sempre il raid e poi era il disco fottuto!

Ma perchè i 15k.6 sul sito seagate italiano non ci sono, ma ci sono i 15.6?

Mah, il disco lo sto testando sul canale 1 del perc e va benissimo, nessun errore, velocità ottimale.... mi pare strano che sia difettoso... c'è qualcosa che mi sfugge..... domani farò altre prove, prima di creare un raid0 a tre unità che potrebbe avere problemi voglio essere certissimo che tutto sia ok....

Sul sito seagate non so, comunque ora come ora i 15k.6 da 147gb si trovano in italia nuovi sui 120-130 euro... considera che un 15k.7 da 300 si trova nuovo a poco più di 200 euro.... io avendone già due di 15k.6 da 147 gb ho preso il terzo per un bel raid0 a tre unità sperando di arrivare ai 400 MB/s e visto che metterò in raid1 sul secondo canale del perc due 15k.7 da 300gb per backup e os di servizio. :D

ReMarco
20-11-2010, 18:03
io con 6 15.6 da 147 in raid 5 sto sui 400:D

optymum
20-11-2010, 23:29
volevo sottoporre alla vostra attenzione i risultati che ho ottenuto coi miei due Seagate 15k.7 OEM Dell venduti come "ricondizionati":

- disco 1 (test su singolo HD)
http://img842.imageshack.us/img842/5200/st3300657ss1.jpg (http://img842.imageshack.us/i/st3300657ss1.jpg/)

- disco 1 (test su singolo HD)
http://img526.imageshack.us/img526/7962/st3300657ss2.jpg (http://img526.imageshack.us/i/st3300657ss2.jpg/)


- raid0 su controller SAS Marvell integrato sulla mobo
http://img718.imageshack.us/img718/7849/sastest1.jpg (http://img718.imageshack.us/i/sastest1.jpg/)


...intanto si nota che il rendimento dei dischi è diverso, nonostante sono identici in tutto e per tutto...poi volevo sapere se magari aggiornando il firmware dei dischi li "libero"... sembrano castrati in qualche modo oscuro, dato che dovrebbero stare sui 200mb/s fino a metà disco. quindi i miei sono sotto del 30% come prestazioni...certo, sono due dischi ricondizionati, però mi piacerebbe scoprire se in qualche modo si potessero riportare al 100% delle loro prestazioni...

il controller sembra limitarli chiaramente in raid 0, e per quel fatto ho risolto dato che mi stà arrivando un Perc 6i...ma sul singolo disco le prestazioni sono davvero stranamente basse...

sapete come si fà coi dischi oem dell ad aggiornare il firmware?? non si trova molto in giro :mc:
finora ho solo scoperto che il firmware dei miei è ES02, mentre esiste un firmware Dell che sembra più aggiornato, l'ES02, ma non sò come flasharlo e dove trovarlo

Belzer
21-11-2010, 10:38
Salve, qualcuno può cortesemente dirmi che moduli ram posso installare sul Dell Perc 5i. Oggi ho avuto la sgradita sorpresa di trovare a video un messaggio che mi diceva di sostituire il modulo ram perché difettoso. Ho cercato in giro e praticamente dovrei montare moduli x8 o x16. Qualcuno sa dove reperirli ad una modica, :muro: , cifra? Grazie :)

il menne
23-11-2010, 21:23
@optymum.

Il mio parere lo ribadisco, qui le problematiche sono due, imho, con quelle unità : secondo me o sono in qualche modo "castrate" perchè il tuo singolo 15k.7 va meno di quanto dovrebbe, in quegli screen, e di certo sei cappato dal controller perchè anche se castrati a 130MB/s due in raid0 NON devono certo andare a 180MB/s ma quantomeno a 230/240 MB/s l'andamento lineare dei bench è sintomo assai probabile di cap.

Andrebbero provati uno per uno su un controller valido, per essere sicuri che non siano in qualche modo castrati anche loro.

Tieni presente che il mio nuovo 15k.6 nuovo di pacca va così sul perc, e perde qualcosina perchè sta per ora sul canale dove stanno gli altri due 15k.6:

http://img27.imageshack.us/img27/8121/15k6new.th.png (http://img27.imageshack.us/i/15k6new.png/)

;)

ps: ah per inciso, credo di aver risolto il mistero del 15k.6 che non partiva sul canale 0 o 4.... era il cavo difettoso al multilane 1 ... cambiato quello tutto ok. La cosa singolare è però che col cavo difettoso i 15k.7 venivano visti sul canale 0 e il 15k.6 no..... misteri.....

il menne
23-11-2010, 21:34
Salve, qualcuno può cortesemente dirmi che moduli ram posso installare sul Dell Perc 5i. Oggi ho avuto la sgradita sorpresa di trovare a video un messaggio che mi diceva di sostituire il modulo ram perché difettoso. Ho cercato in giro e praticamente dovrei montare moduli x8 o x16. Qualcuno sa dove reperirli ad una modica, :muro: , cifra? Grazie :)

Mah, io sapevo che per il perc5/i è necessario ( o meglio monta, in quanto in teoria pare potrebbe supportare anche modulo da 512 ) un modulo da 256MB of ECC Registered 667MHz DDR2 3-5-5-5.... però verifica perchè non ho conferma. ;)

ReMarco
23-11-2010, 21:39
Domanda stupida...ma con i prezzi degli SSD che stanno diventando abbordabili, conviene insistere con questi disci?

il menne
23-11-2010, 21:49
Domanda stupida...ma con i prezzi degli SSD che stanno diventando abbordabili, conviene insistere con questi disci?

Quando uno ha già un controller sas e diversi dischi sas probabilmente sì, in caso si parta da zero va valutato bene, ma a mio parere ancora è sempre preferibile la cara vecchia tecnologia scsi-sas anche perchè, pur facendo passi da gigante, le ssd, la tecnologia è ancora in divenire, i test a lungo termine e il mtbf sono molto teorici, e il costo per gb è sempre molto elevato.

Ciò non toglie che magari, a fini test non possa in un futuro prossimo, prenderne una o due per testarle in raid0 affiancandole ai fidi sas e intanto iniziare a pensionare qualche disco sata o retrocederlo nel muletto.

Di sicuro nel mio nuovo pc che mi assemblerò dopo natale, è molto probabile che ne piazzi un paio, oltre a tutto il sistema sas, lasciando qua i vecchi sata. :fagiano:

optymum
23-11-2010, 22:03
Quando uno ha già un controller sas e diversi dischi sas probabilmente sì, in caso si parta da zero va valutato bene, ma a mio parere ancora è sempre preferibile la cara vecchia tecnologia scsi-sas anche perchè, pur facendo passi da gigante, le ssd, la tecnologia è ancora in divenire, i test a lungo termine e il mtbf sono molto teorici, e il costo per gb è sempre molto elevato.

anch'io la penso come te...e specifico che io sono passato ORA all'interfaccia SAS, non avevo nulla di nulla prima...
questi dischi uniscono capacità compatibili con le esigenze dell'utente medio (ovvero il 90% di noi...), velocità che secondo me iniziano ad essere "già accettabili" usando come metro di paragone le prestazioni e i progressi fatti su cpu e vga presenti oggi sul mercato, e prezzi "umani" anche se non ancora abbordabili ai più, purtroppo...
però a ben cercare, ad es. io sono riuscito a prendermi un controller Perc 6i nuovo dall'UK e due dischi SAS di ultima generazione (sas 2.0) al prezzo di un SSD di grosso taglio...forse ho fatto male, ma tanto quando gli ssd caleranno ancora ne metterò uno per Windows e programmi, e i miei dischi SAS li terrò come archivio, perchè non sò voi, ma io odio letteralmente il pc che vola in generale, e poi l'hard disk di storage (7200 rpm tipicamente)si incanta bellamente su moli da decine di gigabyte di file piccoli tipo grosse iso o cartelle sterminate di musica o immagini, che gli ssd ancora non possono contenere, se non ad un rapporto €/Gb degno di un nababbo...

ReMarco
23-11-2010, 22:11
Condivido i vostri pensieri, infatti anche io è da mo che sono "convetito" al SAS e ne sono entusiasta! Certo, i costi non sono proprio bassi, ma piano piano si fa tutto.
Ora che ho 6 dischi da 146 gb e uno da 1TB direi che mi posso fermare e aspettare gli sviluppi della tecnologia SSD da acquistare in un prosimo futuro.
P.S. posti uno screen dei due dischi SAS2 grazie.

il menne
23-11-2010, 22:20
Dopo che avrò testato per bene il terzo 15k.6 metterò su un bello striping a 3 unità 15k.6 ( dopo il necessario backup dell'immagine, ovvio ) vedo che i due vecchi 15k.6 montano il firmware 004 mentre il nuovo monta un firmware 007.... hmmmmmmmmmmm.... che voi sappiate c'è un modo per aggiornare il firmware di queste unità oppure resta quello e bon? :confused:

optymum
24-11-2010, 09:57
P.S. posti uno screen dei due dischi SAS2 grazie.


...li ho già postati poco sopra...appena ricevo ed installo tutto sul perc 6i, vedremo se quelle prestazioni castrate sono dovute al controller integrato sulla mobo che uso ora, oppure ai dischi 15k.7 castrati in qualche modo, essendo dei ricondizionati...

optymum
03-12-2010, 09:47
volevo sapere una cosa: siccome dovrei aggiungere altri due 15k7 all'array in raid0, sarà necessario formattare tutto daccapo, oppure da LSI magaraid c'è la possibilità di fare questa operazione di aggiunta dischi all'array?
lo chiedo principalmente perchè da quando ho aggiornato il firmware con quello LSI 888ELP non mi fà entrare più nel bios del controller facendo ctrl+r...

ReMarco
03-12-2010, 10:46
MI PARE CHE TU POSSA AUMENTARE LO S0PAZIO DELL'ARRAY AGGIUNGENdO DISCHI, MA NON RIcordo...

il menne
03-12-2010, 21:12
Hum, mi son preso un perc6/i sulla baia per il nuovo pc che mi assemblerò a gennaio.... che voi sappiate ha bisogno anche questo della pinmod????? :confused:

optymum
03-12-2010, 22:23
certo che si...sul mio pc funzionava apparentemente bene...però non mi riconosceva un banco di ram..invece poi fatta pinmod, tutto apposto..

ReMarco
05-12-2010, 09:23
Hum, mi son preso un perc6/i sulla baia per il nuovo pc che mi assemblerò a gennaio.... che voi sappiate ha bisogno anche questo della pinmod????? :confused:

sul mio senza non lo vede nemmeno in fase di boot

Belzer
05-12-2010, 17:34
Mah, io sapevo che per il perc5/i è necessario ( o meglio monta, in quanto in teoria pare potrebbe supportare anche modulo da 512 ) un modulo da 256MB of ECC Registered 667MHz DDR2 3-5-5-5.... però verifica perchè non ho conferma. ;)


Confermo il funzionamento del modulo ram PC2-3200 512 MB 400MHz ECC HYS72T64000HR-5-A ;)

Cab123
10-12-2010, 10:30
credo che con acetone e cotton fioc vada via tutto.
perchè la vendi, se posso chiedertelo?

so che e' passato un po' di tempo......ero senza internet....
grazie.la vendo perche' semplicemente non riesco a farla funzionare. La installo sulla mobo, collego gli hard disks, faccio il boot, imposto il raid, setto i parametri da bios. Riavvio, mi riconosce tutto ma poi quando installo win non mi vede i dischi....L'ho provato e riprovato. I led sulla Perc sono accesi e tutto sembra funzionare, il dissi si riscalda, la scheda viene riconosciuta.......
Allora volevo togliere la mod e venderla anche perche' non l'ho mai usata praticamente :(

ReMarco
10-12-2010, 10:45
domanda banale, ma i driver per il controller li carichi al momento dell'installazione?

ReMarco
30-12-2010, 17:30
mi sa che vendo tutto anche io, controller 6i e dischi sas, vedo un po...

il menne
03-01-2011, 15:03
Avendo avuto un poco di tempo in queste feste ho finalmente settato il raid0 a tre unità 15k.6 sul perc5/i

http://img826.imageshack.us/img826/1762/raid0315k6.th.png (http://img826.imageshack.us/i/raid0315k6.png/)

Quasi 400MB/s di average, come previsto, ottimo!!!

Inoltre finalmente mi sono arrivate dall'UK le 2 BBU Dell nuove di pacca una per il 5/i visto che la vecchia sta rapidamente degradando dopo oltre tre anni di onorato servizio, e l'altra per il perc 6/i.

Entro fine mese confido di montare il nuovo serverino sas dove invece piazzerò i 15k.7 in raid0 sul perc6/i, dopo Befana inizerò a ordinare i pezzi mancanti. :D

riv76
03-01-2011, 15:40
...ma le BBU in genere servono solo come protezione oppure permettono anche un funzionamento più aggressivo della controller?

(io possiedo una 3ware)

ToO_SeXy
26-01-2011, 19:42
Ciao a tutti :)

sto valutando l'acquisto di questo controller.
vorrei attaccarci 6 hdd sata da 2tb l'uno.

me lo consigliate?
possibili problematiche?

optymum
26-01-2011, 21:43
nessun problema! è forse il migliore come qualità prezzo dotazione

ReMarco
26-01-2011, 22:36
qualcuno di voi sa se freenas lo riconosce questo controller?
non riesco a fargli vedere i dischi configurati in raid...

il menne
06-03-2011, 21:13
Per chi interessasse, lsi ha messo su un nuovo firmware 7.0.1.0081 ora lo metto su e vi faccio sapere.

Peraltro la .rom nello zip è errata in quanto è nominata 1078 e non 1068 quindi perchè il flash vada a buon fine o si rinomina la rom o il comando.... hum.... ora vedo se ho fatto un arrosto..... :D

edit: tutto ok, non vedo differenze tangibili a occho nudo... forse è un tantino più reattivo nello spinup degli hd e quindi nel partire... ma forse è solo una mia impressione.... :)

ReMarco
06-03-2011, 21:20
ma perchè ogni tanto la battria mi da errore? è nuova!

il menne
06-03-2011, 21:24
ma perchè ogni tanto la battria mi da errore? è nuova!

Mah, strano... io la BBU l'ho cambiata di recente prendendone un paio nuove originali dall'uk sulla baia.... mai dato un msg di errore.... la tua è dell o di quelle compatibili trovate sulla baia ( le avevo viste ma ho preferito prendere le originali dell nuove anche se le ho pagate il doppio...) ??? :confused:

ReMarco
06-03-2011, 21:25
no è originele...credo

il menne
06-03-2011, 21:27
no è originele...credo

Come credo... o è marcata dell oppure no..... :fagiano:

ReMarco
06-03-2011, 21:30
mi pare che sia marcata, adesso non la riesco a vedere perchè è nella stanza dove dorme la bimba, ho staccato tutto da diverso tempo e sinceramente non ricordo bene, ma mi pare ci sia il simbolo dell dietro.

Rez
06-03-2011, 21:42
Per chi interessasse, lsi ha messo su un nuovo firmware 7.0.1.0081 ora lo metto su e vi faccio sapere.

Peraltro la .rom nello zip è errata in quanto è nominata 1078 e non 1068 quindi perchè il flash vada a buon fine o si rinomina la rom o il comando.... hum.... ora vedo se ho fatto un arrosto..... :D

edit: tutto ok, non vedo differenze tangibili a occho nudo... forse è un tantino più reattivo nello spinup degli hd e quindi nel partire... ma forse è solo una mia impressione.... :)

Hola :)

se riesci a passarmi link e comandi che hai usato provo pure io a flashare e vedere se ci sono differenze ;)

il menne
06-03-2011, 23:46
Il firmware è

QUI (http://www.lsi.com/obsolete/megaraid_sas_8408e.html)
( ovviamente nella sezione supprt and download )


Il comando per il flash sarebbe :

MegaCli -adpfwflash -f mr1068fw.rom -a0

MA la .rom nella .zip è nominata mr1078fw.rom e NON mr1068.rom quindi, o rimomini la rom o il comando se no non va buon fine.

Potevano anche stare attenti alla lsi, in quanto la serie 1078 di firmware in teoria è quella del perc6/i o, se si vuole del 8888elp ....:fagiano:

( nello specifico, io ho rinominato la .rom )

Rez
07-03-2011, 00:02
Grazie

ho eseguito il flash del controller ma non ho notato nessun miglioramento :)

in linea teorica han implementato il riconoscimento di un nuovo modello di batteria con questo update :D

progettothor
12-03-2011, 14:05
Scusate ma con windows 7 usando cmd mi da la riga di comando dos,ho copiato e incollato la riga di comando per flashare ma non succede niente...il mio controller è ancora un perc...forse non lo vede? devo fare qualcosa per farlo diventare lsi prima?
Grazie a chi vorrà rispondermi

progettothor
12-03-2011, 14:09
Risolto ci voleva megacli di windows e non del dos:D

progettothor
12-03-2011, 15:01
Grossi problemi di riavvio a caldo che col firmware dell non avevo mannaggia! Qualcuno sa come downgradare all'unico che in teoria non soffre di questi disturbi? Dovrebbe essere quello segnalato in prima pagina Grazie.

progettothor
12-03-2011, 16:34
Se può interessare a qualcuno disabilitando dal bios la voce "enable bios stop error" non ho più i problemi dei riavvii a caldo ho fatto diversi tentativi e ora il controller viene sempre riconosciuto... però non chiedetemi perchè. In ogni caso la procedura di downgrade è sempre ben accetta nel caso qualcuno l'avesse utilizzata sarebbe un gesto gentile condividerla. Grazie a tutti :)

il menne
13-03-2011, 19:23
La procedura di downgrade consiste semplicemente nell'aggiungere alla stringa di comando di megacli -noverchk

Quindi al prompt di megacli

megacli -adpfwflash -f filename -noverchk -a0

;)

il menne
18-04-2011, 23:53
Secondo voi posso aggiungere invece che una seconda vga un perc6/i a una maximus extreme IV ???

Inoltre, devo seguire per forza anche se non è una vga, le indicazioni del manuale e avere le stesse limitazioni???? ( se leggo bene con due porte popolate da 2 vga le porte pci express vanno a 8x.... non vorrei che mettendo su il controller sas poi la vga ( una sola per ora ) mi vada a 8x invece che a 16x.... qualcuno ne sa di più ??? )

( n.1 vga pci-ex port 1 16x
n. 2 vga pci. ex port 1-2 8x 8x
.... )

Sinceramente non ci avevo fatto caso a questa cosa. :fagiano:

ReMarco
19-04-2011, 07:14
Secondo voi posso aggiungere invece che una seconda vga un perc6/i a una maximus extreme IV ???

Inoltre, devo seguire per forza anche se non è una vga, le indicazioni del manuale e avere le stesse limitazioni???? ( se leggo bene con due porte popolate da 2 vga le porte pci express vanno a 8x.... non vorrei che mettendo su il controller sas poi la vga ( una sola per ora ) mi vada a 8x invece che a 16x.... qualcuno ne sa di più ??? )

( n.1 vga pci-ex port 1 16x
n. 2 vga pci. ex port 1-2 8x 8x
.... )

Sinceramente non ci avevo fatto caso a questa cosa. :fagiano:

cerchi mica un 6i :)

il menne
19-04-2011, 07:25
cerchi mica un 6i :)

No, grazie, il controller ce l'ho già, e da parecchio tempo, così come i 15k.7 ... ( ora come ora come perc e hd sas ne ho anche troppi :D ) ora devo montarli in via definitiva sul nuovo pc.

Sperando di non avere i problemi di cui pavento sopra. :fagiano:

il menne
29-08-2011, 22:09
Per chi interessasse è uscito da pochi giorni un nuovo firmware per il perc5/i (8408e ) sul sito lsi : 7.0.1-0083.

Link al firmware: QUI (http://www.lsi.com/downloads/Public/Obsolete/Obsolete%20Common%20Files/7.0.1-0083_SAS_FW_Image_APP-1.12.330-1300.zip)

Dovrebbe risolvere alcuni problemini minori, io l'ho messo su ma non noto miglioramenti visibili. ;)

daniele_dll
05-12-2011, 19:08
Volevo metter su un server con mac (forse riesco a prendere una macchina di seconda mano) e volevo riciclare il mio controller raid (già flashato con il firmware lsi)

Da quanto ho letto in giro mi pare di capire che non sia supportato questo specifico modello dai kext inclusi in mac os x, qualcuno può confermare o smentire?

danke!

diego.bonisolo
02-07-2012, 14:20
Volevo ringraziare Valerio80 per la sua genialità e competenza in merito alla risoluzione del problema di compatbilità con i chipset Intel isolando i due pin sullo zoccolo del perc 5i. Io non sapevo più dove sbattere la testa. L'ho testato su 3 mb diverse e tutte quante con 8 gb ddr3 funzionavano benissimo, mentre appena aumentavo a 16 il post delle mb si bloccava, schermo nero e ciccia...
GRAZIE INFINITE!!!!! BRAVISSIMO!!!!!

ReMarco
02-07-2012, 14:38
ho un sacco di cavi sas se interessati, da vendere...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2468451

ReMarco
10-07-2012, 20:56
voglio ricomprare un dell perc 6i, cercando sulla baia mi è venuto un dubbio:
ci sono due modelli:
DELL perc YW946
DELL perc wy335
quello che non capisco è che a parità di descrizione identica c'è una marcata differenza di prezzo trai i due, ossia il primo costa meno, come mai?
cosa hanno di diverso?
anche andando sul sito dell, i prezzi cominciano da 200 euro per arrivare oltre i 300 ma come mai?

xcavax
09-10-2012, 19:56
ciao a tutti!

provo a porvi il mio problema con il perc 6/i : purtroppo non riesco ad accedere al bios del controller per poterlo configurare; in pratica dopo aver premuto CTRL + R , C ed Y non succede nulla. ho provato su una chrossahir 4 formula e su una p8p67 con e senza pin mod.

qualche idea???

il menne
10-10-2012, 09:38
ciao a tutti!

provo a porvi il mio problema con il perc 6/i : purtroppo non riesco ad accedere al bios del controller per poterlo configurare; in pratica dopo aver premuto CTRL + R , C ed Y non succede nulla. ho provato su una chrossahir 4 formula e su una p8p67 con e senza pin mod.

qualche idea???

Hum... penso che upgradando al firmware LSI nei perc 6 il non poter accedere al bios sia comune, è il tuo caso? hai provato con megaCLI ? Se non va da windows ( devi partire da un os non installato sul perc perchè funzioni correttamente ) c'è anche la versione dos o efi che dovrebbe andare.

Oppure parti da altro os installato non sul perc e lo configuri da là, dopo avere installato l'utility megaraid storage manager for win ( se l'os è win ).

Dovresti risolvere in un modo o in un altro.

I software li scarichi dal sito lsi - per il perc6 con firmware lsi guarda i download dell'8888elp.

Se invece hai su il firmware dell originale, potrebbe funzionare ugualmente, ma di ciò non ho riprova visto che io ho upgradato all'ultimo firmware lsi disponibile per i controller sia il perc 5/i che il perc 6/i....

Io ho tuttora in uso sul muletto il perc 5/i con dei 15k.6 e sul pc principale il perc 6/i con dei 15k.7 e vanno benone. ;)

xcavax
10-10-2012, 09:59
Hum... penso che upgradando al firmware LSI nei perc 6 il non poter accedere al bios sia comune, è il tuo caso? hai provato con megaCLI ? Se non va da windows ( devi partire da un os non installato sul perc perchè funzioni correttamente ) c'è anche la versione dos o efi che dovrebbe andare.

Oppure parti da altro os installato non sul perc e lo configuri da là, dopo avere installato l'utility megaraid storage manager for win ( se l'os è win ).

Dovresti risolvere in un modo o in un altro.

I software li scarichi dal sito lsi - per il perc6 con firmware lsi guarda i download dell'8888elp.

Se invece hai su il firmware dell originale, potrebbe funzionare ugualmente, ma di ciò non ho riprova visto che io ho upgradato all'ultimo firmware lsi disponibile per i controller sia il perc 5/i che il perc 6/i....

Io ho tuttora in uso sul muletto il perc 5/i con dei 15k.6 e sul pc principale il perc 6/i con dei 15k.7 e vanno benone. ;)

Grazie per la risposta! ;)

penso il firmware sia quello dell perchè nella schermata scrive "Dell 6/i integrated" e dico penso perchè mi è arrivato così dal suo ex proprietario (ReMarco che sta qui sopra di noi! :D) domani provo così!

ps può dipendere dal fatto che ha ancora impostata la configurazione che usava ReMarco??

il menne
10-10-2012, 10:13
Grazie per la risposta! ;)

penso il firmware sia quello dell perchè nella schermata scrive "Dell 6/i integrated" e dico penso perchè mi è arrivato così dal suo ex proprietario (ReMarco che sta qui sopra di noi! :D) domani provo così!

ps può dipendere dal fatto che ha ancora impostata la configurazione che usava ReMarco??

No, la schermata non vuol dire nulla, il controller è sempre identificato come Dell ... quel che conta è il firmware che c'è su... ( dovrebbe dopo darti anche quello nel boot del controller )

Il mancato accesso al bios non dipende dalla configurazione dell'utente precedente, a mio avviso, ma la certezza qui non c'è mai.... a quanto so io i perc6/i fanno così quando si passa al firmware LSI, nella maggioranza dei casi.

xcavax
10-10-2012, 10:27
No, la schermata non vuol dire nulla, il controller è sempre identificato come Dell ... quel che conta è il firmware che c'è su... ( dovrebbe dopo darti anche quello nel boot del controller )

Il mancato accesso al bios non dipende dalla configurazione dell'utente precedente, a mio avviso, ma la certezza qui non c'è mai.... a quanto so io i perc6/i fanno così quando si passa al firmware LSI, nella maggioranza dei casi.

Capito! dai domani se riesco provo con megaCLI!

grazie ancora! ;)

il menne
10-10-2012, 10:37
Capito! dai domani se riesco provo con megaCLI!

grazie ancora! ;)

Tieni presente che megaCLI è una interfaccia a riga di comando non propriamente user-friendly, quindi se non l'hai mai usata ti consiglio di scaricarti un manuale del megaraid lsi dove troverai i comandi a te necessari e le spiegazioni.

Un manuale per esempio è qui (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=megaraid%20manual&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CCIQFjAA&url=http%3A%2F%2Ftechpubs.sgi.com%2Flibrary%2Fmanuals%2F0000%2F860-0488-001%2Fpdf%2F860-0488-001.pdf&ei=PEB1UJ6EJ8zXsgbpyoHoCg&usg=AFQjCNHNyJ6vU8hCNc4S27peqNkoOC961g)

;)

xcavax
11-10-2012, 20:51
perfetto sono riuscito ad aggiornare il firmware e a configurare un bel VD in raid5 con megaraid storage manager!! :D

considerando che ho 4 wd da 1 tb che volevo configurare per lo storage di file multimediali avevo pensato di impostare lo spare ad 1mb e poi ho impostato la write policy ad "always write back" che è la modalità più performante, il resto ho lasciato a default. qualche consiglio?? :D

poi dovrò configurare un altro VD con 3 hdd da 500 gb sempre in raid5 per i vari backup, qualche consiglio su come impostare al meglio anche questo??