View Full Version : arte marziale - corpo e spirito
Salve. Mi piacerebbe molto fare qualche arte marziale....ma non sò decidere quale.
Leggendo un po su intenret vedo che molte di loro hanno anche una preparazione "mentale"...come ad esempio leggevo dell'aikido: (piccola citazione)
"Lo scopo dell'Aikido è di allenare la mente e il corpo, di formare persone oneste e sincere." - Morihei Ueshiba
Un'intento del genere è davvero bello...e io avrei proprio bisogno di un'allenamento come quello spracitato..
Vorrei sapere un po cosa ne pensate voi a riguardo...se sono tute sciocchezze...se è davvero cosi...
shotokan83
23-08-2008, 12:11
bah...secondo me è una retorica di tutti gli sport(non solo delle arti marziali)...anche se in minima parte è vero. ciaoz
Tutte cazzate, scegli l'arte marziale piu efficace;)
Tutte cazzate, scegli l'arte marziale piu efficace;)
più efficace? cosa consigli?
più efficace? cosa consigli?
Io se avessi la possibilità farei sicuramente mixed martial arts o krav maga;)
Sono pura auto difesa, senza forme o altre menate, l'unico aspetto dello spirito che curano è quello dell'aggressività, ti rendono deciso e sicuro di te:cool:
melomanu
23-08-2008, 14:56
Tutte cazzate, scegli l'arte marziale piu efficace;)
Io se avessi la possibilità farei sicuramente mixed martial arts o krav maga;)
Sono pura auto difesa, senza forme o altre menate, l'unico aspetto dello spirito che curano è quello dell'aggressività, ti rendono deciso e sicuro di te:cool:
Strano. L'ultima che uno diceva così ( nella realtà ), praticava muy thai, e lo ho visto allontanare da me seduto su una sedia :confused:
Strano. L'ultima che uno diceva così ( nella realtà ), praticava muy thai, e lo ho visto allontanare da me seduto su una sedia :confused:
Sai che l'ho letta troppe volte ma non capisco cosa significhi la tua frase?:wtf:
melomanu
23-08-2008, 15:17
Sai che l'ho letta troppe volte ma non capisco cosa significhi la tua frase?:wtf:
Significa che quel che hai detto non è corretto.
Significa che quel che hai detto non è corretto.
Continuo a non capire... cosa avrei detto di sbagliato? cos'ha fatto il tipo che faceva muai tay?:wtf:
sono tutte efficaci se praticate correttamente, alcune sono più immediate,altre meno. Boxe, Kick boxing, Jeet kune do, wing chun, kung fu possono essere delle buone basi per cominciare.
Io ho fatto per ora un anno di wing chun e 3 mesi di kick nella pausa estiva, ogni arte ha qualcosa da insegnare.
Dei buoni fondamenti di pugilato secondo me sono un ottima cosa.
http://it.youtube.com/watch?v=wxefNHGqbxE&feature=related bel video...
melomanu
23-08-2008, 15:23
Continuo a non capire... cosa avrei detto di sbagliato? cos'ha fatto il tipo che faceva muai tay?:wtf:
Uhm.
Tu hai affermato che chi fa arti marziali pure, curando anche la parte mentale, non avranno capacità difensive pari a quelle che acquisisce un "picchiatore" puro, come può essere un praticante di muy thai ad esempio.
Io ti ho risposto dicendo che non è vero in quanto, un soggetto che praticava muy thai e andava dicendo ciò, lo hanno portato via su una sedia....
melomanu
23-08-2008, 15:24
sono tutte efficaci se praticate correttamente,
Direi che basta solo questa frase per dare una risposta definitica ;)
melomanu
23-08-2008, 15:29
TAEKWONDO
:sofico: :sofico:
Uhm.
Tu hai affermato che chi fa arti marziali pure, curando anche la parte mentale, non avranno capacità difensive pari a quelle che acquisisce un "picchiatore" puro, come può essere un praticante di muy thai ad esempio.
Dove l'avrei detto?
Ho solo consigliato di concentrarsi su altri aspetti.
Presumendo che sia grande d'età, sotto peso(come gran parte dei nerds che affollano questo forum)
Penso possa evitare di perdere tempo ad imparare coreografie e meditazione, queste cose vanno bene quando inizi a 4/5 anni, ormai è un po tardi.
Molto meglio dedicare il 100% del tempo in cui si allenerà(immagino due tre volte a settimana) per rafforzarsi ed imparare a difendersi;)
Io ti ho risposto dicendo che non è vero in quanto, un soggetto che praticava muy thai e andava dicendo ciò, lo hanno portato via su una sedia....
Picchiato da chi?
Non poteva essere il tipo una pippa?
Esistono arti marziali piu efficaci di altre, e questo è evidente, il muai thai è sicuramente una tra le arti marziali antiche piu efficace, dopo ci sono solo le arti marziali moderne.
Poi a formare persone oneste e sincere non penso debba essere lo scopo di un arte marziale, dovrebbe solo renderti piu forte... ovviamente imho!
melomanu
23-08-2008, 15:38
Dove l'avrei detto?
Tutte cazzate, scegli l'arte marziale piu efficace;)
Io se avessi la possibilità farei sicuramente mixed martial arts o krav maga;)
Sono pura auto difesa, senza forme o altre menate, l'unico aspetto dello spirito che curano è quello dell'aggressività, ti rendono deciso e sicuro di te:cool:
Ho solo consigliato di concentrarsi su altri aspetti.
Presumendo che sia grande d'età, sotto peso(come gran parte dei nerds che affollano questo forum)
Penso possa evitare di perdere tempo ad imparare coreografie e meditazione, queste cose vanno bene quando inizi a 4/5 anni, ormai è un po tardi.
Molto meglio dedicare il 100% del tempo in cui si allenerà(immagino due tre volte a settimana) per rafforzarsi ed imparare a difendersi;)
Sei assolutamente fuori strada rispetto al concetto di arte marziale e relativi obiettivi ;)
Picchiato da chi?
Non poteva essere il tipo una pippa?
12 anni di muy thai lui.......
Sul chi fosse l'altro non è necessario specificare altro...
Esistono arti marziali piu efficaci di altre, e questo è evidente,
Correttissimo
Poi a formare persone oneste e sincere non penso debba essere lo scopo di un arte marziale, dovrebbe solo renderti piu forte... ovviamente imho!
Naaaaaaa fidati, la gestione mentale è qul plus che ti distingue da un animale irrazionale ;)
Naaaaaaa fidati, la gestione mentale è qul plus che ti distingue da un animale irrazionale ;)
Ecco...e questo che vorrei!!! Io sono un po un animale irrazionale....come diventare più paziente, razionale senza che mi scaldi subito e cerchi di prendere questioni con gli altri!!!
voglio acquisire una buona gestione mentale (ANCHE!)
anonimizzato
23-08-2008, 16:29
più efficace? cosa consigli?
Io eviterei di scegliere l'arte marziale "più efficace", come ti è stato suggerito.
Quale sarebbe se no lo scopo? Andare in giro a pestare la gente? Spero di no.
Secondo me dovresti scegliere quella che più ti piace.
Prova a girare qualche palestra chiedendo di assistere a qualche allenamento, fatti un'idea su 5/6 discipline e poi prova quelle che più ti ispira. ;)
Fire Hurricane
23-08-2008, 16:49
io faccio judo e si basa sull'immobilizzazione dell'avversario.
ti posso assicurare che sono piuttosto dure e lenti da imparare correttamente. Penso sia anche il più calmo ed è considerato sport olimpico.
attento perchè le più temibili ( basate lotte da strada o uccisioni ) fanno male sul serio come kung fu o jeetkunedo ( inventato da Bruce Lee ) e anche il grande ju jitsu ( uccidere a mani nude ) :read:
taekundo invece non mi piace è solo calci.
Io eviterei di scegliere l'arte marziale "più efficace", come ti è stato suggerito.
Quale sarebbe se no lo scopo? Andare in giro a pestare la gente? Spero di no.
Secondo me dovresti scegliere quella che più ti piace.
Prova a girare qualche palestra chiedendo di assistere a qualche allenamento, fatti un'idea su 5/6 discipline e poi prova quelle che più ti ispira. ;)
no no no! le uniche volte che sono venuto alle mani con qualcuno è stato solo per difendermi!!!!!!!!!!!!!
Ed è anche questo uno dei motivi che mi spinge a fare questa ricerca....difendere qualcuno a cui tengo..e poi difendermi io!
Cmq il jeetkunedo mi attira molto....devo ricercare qui quali palestre lo fanno.
Fire Hurricane
23-08-2008, 16:59
è di bruce lee e fan male, fidati.
cerca anche ju jitsu, che è quello dei marines.
Quoto chi ti dice di fare ciò che più ti piace...
Cmq se il tuo scopo principale è difenderti evita le arti più acrobatiche e che si basano su calci rotanti dato che in strada non le userai mai,da questo punto di vista non è male la boxe(che avendo meno tecniche è forse più facile,poi le spazzate le puoi imparare a parte) e la muy thai che ha parecchi colpi di gomito e ginocchia che contro qualche squilibrato che puoi incontrare in strada sono i migliori.
Ah,piccolo particolare da non sottovalutare,arte marziale che fai gente che trovi ;)
Fire Hurricane
23-08-2008, 17:09
Judo per la difesa personale.
:dissident:
23-08-2008, 17:12
Io partirei dal kung Fu per avere un'infarinatura, e dopo aver capito come funziona eventualmente trovare l'arte marziale che più ti piace...Sull'efficacia..bah trovo davvero difficile valutarla, dipende da troppi fattori
il ju jitsu, leggevo su internet, sfrutta la forza dell'avversario.......e per chi non è molto prestante fisicamente potrebbe essere una buona arma di difesa
-dieguz-
23-08-2008, 17:33
krav maga tutta la vita imho
Fire Hurricane
23-08-2008, 17:39
oppure c'è sempre il kendo, basta che te compri un katana e vedi che ti difende alla grande ( successo assicurato ) :D
il ju jitsu, leggevo su internet, sfrutta la forza dell'avversario.......e per chi non è molto prestante fisicamente potrebbe essere una buona arma di difesa
si ma diventa efficiace solo dopo tanti anni di allenamento,nel breve termine non ti salverà da qualche criminale che ti vuole mettere le mani addosso.
devi decidere cosa vuoi davvero,un arte marziale in senso stretto con il suo mondo fisico e spirituale oppure saperti difendere se un ubriaco fuori da un pub se la prende con te?
è molto importante questo perchè se non hai le motivazioni giuste non ci andrai a lungo.
per semplificare:
-arte marziale tipo kung fu: risultati nel lungo periodo,clima che ritengo in generale più serio,indubbia crescita personale (che dipende ovviamente anche da te ma la parte spirituale è certamente importante)
-arti più di combattimento: risultati nel breve periodo,clima che dipende parecchio dal club(ho visto certi elementi...),scarsa crescita personale(si,se uno è insicuro può aiutare ma nulla di più)
krav maga tutta la vita imho
è parecchio offensiva come tecnica,se uno è tendenzialmente pacifico e non partirebbe mai per primo (o almeno lascia le mani come ultimissima scelta) può non essere l' ideale
PinoLaLavatrice
23-08-2008, 17:56
Jeet kune do è a mio avviso l'arte marziale più completa, ma se non sei un Sifu (leggasi maestro) non sarai mai al sicuro da niente e da nessuno.
E' più il livello di preparazione che l'arte marziale in sè a decretare il vincente. E poi conta anche la cattiveria e l'istinto omicida, ma direi che non ha molto senso il discorso di fondo.
Le arti marziali dovrebbero infondere sicurezza e autocontrollo, non spirito violento.
In questi 6 video vengono analizzati gli stili principali di combattimento. Veramente bello e ben realizzato!!!
Boxe, muay thai,Kung fu shaolin, taekwondo, ju jitsu, ninjutsu.
http://it.youtube.com/watch?v=ZRHWToMiF8k
shotokan83
23-08-2008, 19:17
Jeet kune do è a mio avviso l'arte marziale più completa, ma se non sei un Sifu (leggasi maestro) non sarai mai al sicuro da niente e da nessuno.
E' più il livello di preparazione che l'arte marziale in sè a decretare il vincente. E poi conta anche la cattiveria e l'istinto omicida, ma direi che non ha molto senso il discorso di fondo.
Le arti marziali dovrebbero infondere sicurezza e autocontrollo, non spirito violento.
bah secondo me al giorno d'oggi non si può mai essere sicuri di niente, non sai mai chi hai davanti, puoi anche essere bruce lee ma in una zuffa da strada è facile beccarsi una coltellata o peggio, quindi io consiglio sempre di EVITARE lo scontro a meno che non sia l'unica via percorribile. :)
shotokan83
23-08-2008, 19:20
Detto questo io ti consiglio il Ju jitsu che mi è sembrata l'arte marziale + efficace tra quelle che ho praticato
PinoLaLavatrice
23-08-2008, 19:23
bah secondo me al giorno d'oggi non si può mai essere sicuri di niente, non sai mai chi hai davanti, puoi anche essere bruce lee ma in una zuffa da strada è facile beccarsi una coltellata o peggio, quindi io consiglio sempre di EVITARE lo scontro a meno che non sia l'unica via percorribile. :)
Più che un coltello, che nel caso del jeet kune do è "controllabile" direi che se ti trovi davanti uno con la pistola c'è poco da fare. Ovviamente se non è a distanza del corpo a corpo.
Per il resto sono d'accordo con te che lo scontro va evitato, per mettersi alla prova ci sono le competizioni.
shotokan83
23-08-2008, 19:26
Più che un coltello, che nel caso del jeet kune do è "controllabile" direi che se ti trovi davanti uno con la pistola c'è poco da fare. Ovviamente se non è a distanza del corpo a corpo.
Per il resto sono d'accordo con te che lo scontro va evitato, per mettersi alla prova ci sono le competizioni.
esatto :)
Fire Hurricane
23-08-2008, 19:30
bè la cosa più difficile è rendere la cosa natuale, cioè deve venirti di istinto perchè senò è inutile.
ho visto qualche video su youtube e l'aikido mi è sembrato quello visivamente più fico! :D
scusate ma è un po tutta aria fritta...l efficacia è inutile tanto piu che se si parla di chi deve cominciare il livello è sotto quello del principiante...per difendersi non ci vuole una gran scelta di disciplina: nel mondo, il 50% degli attaccabrighe (quelli dai quali ci si deve difendere) hanno solo spocchia e nessuna nozione di combattimento, l altro 50% oltre alla spocchia sa anche menare (per abitudine o perche anche lui ha imparato da qualcuno o ha fatto uno sport da combattimento, ecc...)...nel primo caso una qualsiasi arte marziale / sport da combattimento praticata per 2./3 anni da buone chances di riuscire almeno a non prenderle...nel secondo caso il discorso della difesa diventa poi fosco perche si basa sul livello di chi ti sta davanti che ovviamente non puoi sapere solo guardandolo in faccia (a meno di non stare sognando dragon ball)....se poi chi ti attacca ha un arma, inutile il discorso, in partenza (e lasciamo perdere i vari discorsi tipo krav maga che funzionano solo per gli illuminati/montati che ci credono...contro una pistola scappi e forse muori, altrimenti muori subito, punto)
qualsiasi altra parola sfocia nel fanboysmo di questa o quella disciplina...poi va bene, ma non si parli di difesa almeno...piuttosto di preferenza, di bellezza, eleganza...
detto cio spamma un po di link di video su youtube e googla un po, sicuramente individuerai la disciplina che ti intriga di piu...ti consiglio di cominciare con quella...ovvio che poi hai sempre tempo di tornare sui tuoi passi; cambiare non è disonorevole, l importante è cominciare e avere passione (e non pensare che si potrebbe usare per fare il figo, è inutile)
Sei assolutamente fuori strada rispetto al concetto di arte marziale e relativi obiettivi ;)
Chi ti dice che la tua sia l'unica strada giusta?:confused:
Io ho 30anni, mi conosco abbastanza bene, so di avere valori morali e una buona capacità di autocontrollo.
So di essere debole e che se attaccato da malintenzionati o coinvolto in una rissa verrei soprafatto facilmente, quello che vorrei da un arte marziale è aumentare le mie probabilità di sfangarla se mi trovassi costretto in situazioni poco piacevoli.
Mi sbaglierò, ma sono convinto che sarebbe una cazzata sprecare le due ore settimanali che dedicherei all'arte marziale per imparare una forma.
12 anni di muy thai lui.......
Sul chi fosse l'altro non è necessario specificare altro...
Tu?che arte marziale pratichi?
Non per sminuire la tua impresa ma imho vale poco, ho visto un video su youtube di uno che fa taekwon do fare a merda uno che fa muay tay... qui dalle mie parti un maestro di taekwon do è stato steso da uno schiaffo di rovescio di un pastore, eppure fare il pastore non è l'arte marziale che consiglierei:D
Correttissimo
Naaaaaaa fidati, la gestione mentale è qul plus che ti distingue da un animale irrazionale ;)
Non sono d'accordo, non serve una filosofia applicata per impararla, la si impara in palestra, scopri i tuoi limiti, impari a fermarti in tempo... succede ad esempio nella boxe da sempre eppure non c'è mai stata nessuna filosofia al riguardo!!
Io eviterei di scegliere l'arte marziale "più efficace", come ti è stato suggerito.
Quale sarebbe se no lo scopo? Andare in giro a pestare la gente? Spero di no.
Secondo me dovresti scegliere quella che più ti piace.
Prova a girare qualche palestra chiedendo di assistere a qualche allenamento, fatti un'idea su 5/6 discipline e poi prova quelle che più ti ispira. ;)
Ma perchè se chi t'insegna un arte marziale dimentica d'insegnarti la disciplina spirituale che la regola, automaticamente vai in giro a pestare chiunque?:confused:
Io credo che se di notte da solo ti trovi in mezzo ad un gruppo di malintenzionati avere scelto bene l'arte marziale da praticare può fare la differenza;)
:dissident:
23-08-2008, 20:15
Ma perchè se chi t'insegna un arte marziale dimentica d'insegnarti la disciplina spirituale che la regola, automaticamente vai in giro a pestare chiunque?:confused:
No,ma di certo ti dà meno, anche per ciò che riguarda la tua crescita ;)
Io credo che se di notte da solo ti trovi in mezzo ad un gruppo di malintenzionati avere scelto bene l'arte marziale da praticare può fare la differenza;)
Beh, stai certo che non è certo su internet o su youtube che troverai la risposta.
E questo perché di mezzo ci sono fattori del tutto soggettivi sia fisici, sia mentali ;)
L'unica è iniziare e mano a mano che conoscerai le tue caratteristiche e quelle della arti marziali orientarti di conseguenza, IMHO
Tetsuya1977
23-08-2008, 20:21
Fai Tai-coon-dowwwwwwww ah ah e poi sferri due calci all'arbitro :stordita: e tiri due sberle ai giudici.
Incurante dell'accaduto urla pure "Idalì, Idalì!" e verrai bannato a vita
No,ma di certo ti dà meno, anche per ciò che riguarda la tua crescita ;)
La mia crescita?ma io non ho bisogno di minchiate filo religiose, non ho bisogno di diventare buddista, non ho bisogno di un bidello che a tempo perso insegna il kung fu e pretende d'insegnarmi il senso della vita racchiuso in una danza rituale che mima un combattimento!:D
Sono troppo vecchio per ste cazzate, ho troppo poco tempo da dedicare, queste cose vanno bene per i bambini, a mio figlio sicuramente farò fare kung fu, ma io se oggi iniziassi a fare kung fu potrei diventare "meno ridicolo" solo tra una decina d'anni!
C'è un film di un tipo ciccione che fa il ninja, ecco io sarei uguale, una parodia di un serio atleta di arti marziali... cioè io sono di legno, nel kung fu si accarezzano la nuca con la pianta del piede,quando arrivo a quei livelli?mai;)
Beh, stai certo che non è certo su internet o su youtube che troverai la risposta.
E questo perché di mezzo ci sono fattori del tutto soggettivi sia fisici, sia mentali ;)
L'unica è iniziare e mano a mano che conoscerai le tue caratteristiche e quelle della arti marziali orientarti di conseguenza, IMHO
Non sono d'accordo, alcune arti marziali(ad esempio quelle da me citate)prevedono esercizi di lotta di gruppo, situazioni molto simili a quelle in cui saventuratamente ci si potrebbe trovare nella realtà.
E' un dato di fatto, ci sono arti marziali piu adatte alla difesa, sono state migliorate, pensate apposta per questo, quindi è naturale che siano migliori, si tratta di semplice evoluzione!
Su you tube, leggendo articoli, guardando programmi televisivi e documentari viene spiegato quali scenari e situazioni sono prese in esame durante lo studio dell'arte marziale e si riesce così a capire e valutarne l'efficacia e le potenzialità o limiti.
Ovvio poi solo provandola capisci se fa per te o meno, molto importante è anche il maestro e il suo metodo d'insegnamento nel farti propendere per una scelta piuttosto che un'altra.
Oppure potresti incominciare a fare un corso di auto-difesa(spesso è tenuto proprio da maestri di arti marziali per arrotondare) e poi decidere con calma.
Anche guardare i video non mi sembra un ottima idea... vedere un campione o un maestro all' opera è poco significativo se poi nella realtà si può fare un decimo di quello che fanno loro.
Incomincia a decidere se vuoi arte marziale di tipo orientale oppure arte marziale di puro combattimento,è già un passo avanti.
scusate ma è un po tutta aria fritta...l efficacia è inutile tanto piu che se si parla di chi deve cominciare il livello è sotto quello del principiante...per difendersi non ci vuole una gran scelta di disciplina: nel mondo, il 50% degli attaccabrighe (quelli dai quali ci si deve difendere) hanno solo spocchia e nessuna nozione di combattimento, l altro 50% oltre alla spocchia sa anche menare (per abitudine o perche anche lui ha imparato da qualcuno o ha fatto uno sport da combattimento, ecc...)...nel primo caso una qualsiasi arte marziale / sport da combattimento praticata per 2./3 anni da buone chances di riuscire almeno a non prenderle...nel secondo caso il discorso della difesa diventa poi fosco perche si basa sul livello di chi ti sta davanti che ovviamente non puoi sapere solo guardandolo in faccia (a meno di non stare sognando dragon ball)....se poi chi ti attacca ha un arma, inutile il discorso, in partenza (e lasciamo perdere i vari discorsi tipo krav maga che funzionano solo per gli illuminati/montati che ci credono...contro una pistola scappi e forse muori, altrimenti muori subito, punto)
qualsiasi altra parola sfocia nel fanboysmo di questa o quella disciplina...poi va bene, ma non si parli di difesa almeno...piuttosto di preferenza, di bellezza, eleganza...
detto cio spamma un po di link di video su youtube e googla un po, sicuramente individuerai la disciplina che ti intriga di piu...ti consiglio di cominciare con quella...ovvio che poi hai sempre tempo di tornare sui tuoi passi; cambiare non è disonorevole, l importante è cominciare e avere passione (e non pensare che si potrebbe usare per fare il figo, è inutile)
Non sono d'accordo, praticare un arte marziale aumenta le tue chances di gestire bene una situazione pericolosa.
Tra le arti marziali ci sono arti marziali pensate per queste situazioni e quindi piu efficaci.
Capire chi sia il piu forte tra i tuoi assalitori, non è solo questione di "aura" come in dragon ball, ma piu semplicemente di dimensioni corporee, di sguardo, di velocità.
In un gruppo di aggressori il piu magro è probabilmente il piu debole, quello che ha le mani in tasca il piu facile da prendere alla sprovvista, lo sguardo,cenni di nervosismo, la posizione in cui sono disposti... sono tutti indizi che ti portano a fare un calcolo approsimativo dei valori in campo.
Una volta individiuato l'elemento debole lo si può colpire per primo, e ovviamente colpire per primo e stendere uno degli avversari poi ti da un vantaggio non solo numerico ma anche psicologico.
Chi assale in branco è vigliacco e fa in fretta a desistere se capisce di non trovarsi di fronte ad una vittima designata.
Se non altro nelle arti marziali serie si viene addestrati a "ricevere" colpi, anche questo in uno scenario reale da un minimo vantaggio!!
Poi ovvio sono d'accordo con te che contro uno armato le possibilità di riducono a meno di zero...
:dissident:
23-08-2008, 21:29
Non sono d'accordo, alcune arti marziali(ad esempio quelle da me citate)prevedono esercizi di lotta di gruppo, situazioni molto simili a quelle in cui saventuratamente ci si potrebbe trovare nella realtà.
Sì, ma magari per ragioni di tipo fisico (statura, corporatura ecc) o mentali (una ti appassiona e ti fa investire il doppio dlele energie di una che non ti piace) si può eccellere in una disciplina piuttosto che un'altra.
Salve. Mi piacerebbe molto fare qualche arte marziale....ma non sò decidere quale.
Leggendo un po su intenret vedo che molte di loro hanno anche una preparazione "mentale"...come ad esempio leggevo dell'aikido: (piccola citazione)
Un'intento del genere è davvero bello...e io avrei proprio bisogno di un'allenamento come quello spracitato..
Vorrei sapere un po cosa ne pensate voi a riguardo...se sono tute sciocchezze...se è davvero cosi...
Io ti consiglio il Sanda:
"Il Sanda (o Sanshou) è un sport di combattimento codificato per controbattere commercialmente la Muay Thai thailandese e dare la risposta concreta a chi chiede combattimento nel Wushu moderno.
Le competizioni di questo genere esistevano fin dall'antica Cina (il Lei Tai), purtroppo gli incontri si concludevano spesso con la morte di uno dei contendenti o con gravi menomazioni fisiche. Poi, negli anni '60 il governo cinese, dopo lunghe trattative con i vari Maestri, diede il via libera alla sperimentazione del prototipo di Sanda moderno: uno sport marziale non eccessivamente violento. Infatti furono sancite regole ben precise, molto severe atte ad evitare che gli atleti si potessero ferire, così permettendo una grossa diffusione di pratica.
Ora si combatte con molte protezioni sul corpo (guantoni, paradenti, caschetto, corpetto, conchiglia e paratibie) e sono valide una gran quantità di tecniche incluse le proiezioni a terra. Sono vietati i colpi alle articolazioni, gomitate, ginocchiate e le leve articolari."
http://www.andromedafree.it/artimarziali/sanda/
http://it.wikipedia.org/wiki/Sanda
;)
eheh sto guardando il video qualcuna delle mosse di kung fu ubriaco le avevo imparate :D
Sì, ma magari per ragioni di tipo fisico (statura, corporatura ecc) o mentali (una ti appassiona e ti fa investire il doppio dlele energie di una che non ti piace) si può eccellere in una disciplina piuttosto che un'altra.
Ah questo sicuro, meglio essere un ottimo atleta di tae kwon do piuttosto che un pessimo atleta di krav maga;)
Per questo imho è fondamentale l'insegnante, ad esempio sto seguendo fight quest (per chi non lo sapesse un programma in cui due esperti "provano" tutte le arti marziali) e in ogni puntata i due protagonisti vengono affidati a due diversi maestri della disciplina oggetto della puntata... beh i metodi e le tecniche usate per insegnare sono incredibilmente variabili, la differenza è abissale:eek:
Tanto che spesso mi trovo a pensare:"con questo maestro non ci starei mezz'ora"
io facevo questo http://it.youtube.com/watch?v=KdMeEArphxA
:dissident:
23-08-2008, 22:04
Ah questo sicuro, meglio essere un ottimo atleta di tae kwon do piuttosto che un pessimo atleta di krav maga;)
Per questo imho è fondamentale l'insegnante, ad esempio sto seguendo fight quest (per chi non lo sapesse un programma in cui due esperti "provano" tutte le arti marziali) e in ogni puntata i due protagonisti vengono affidati a due diversi maestri della disciplina oggetto della puntata... beh i metodi e le tecniche usate per insegnare sono incredibilmente variabili, la differenza è abissale:eek:
Tanto che spesso mi trovo a pensare:"con questo maestro non ci starei mezz'ora"
esatto, per quello io consigliavo di partire con un'arte marziale diciamo "neutra" come il kung fu e da lì poi scegliere in base a quanto si è imparato, anche del proprio corpo
mi sarebbe piaciuto vedere alla prova il pugno del wing chun nel documentario del national geographic http://it.youtube.com/watch?v=ipfAK224798 magari sferrato da emin boztepe, l'ho visto usarlo dal vivo, su un assistente con 2 corpetti protettivi, l'ha staccato da terra e buttato in mezzo ai sacchi, poi lui è una montagna, penso che sia ancora più pericoloso del pugno del ninjutsu.
esatto, per quello io consigliavo di partire con un'arte marziale diciamo "neutra" come il kung fu e da lì poi scegliere in base a quanto si è imparato, anche del proprio corpo
Non sono molto d'accordo, il kung fu è troppo difficile, richiede un enorme agilità ed è difficile diventare agili dopo una certa età.
Imho meglio il karate, con la sua rigidità si adatta meglio a persone adulte come noi.
mi sarebbe piaciuto vedere alla prova il pugno del wing chun nel documentario del national geographic http://it.youtube.com/watch?v=ipfAK224798 magari sferrato da emin boztepe, l'ho visto usarlo dal vivo, su un assistente con 2 corpetti protettivi, l'ha staccato da terra e buttato in mezzo ai sacchi, poi lui è una montagna, penso che sia ancora più pericoloso del pugno del ninjutsu.
Ecco sono perfettamente d'accordo con quello che dice alla fine del video, è esattamente quello che sto cercando di dire dall'inizio del tread... notare che con un video di 4 minuti ha spiegato come tenere l'equilibrio del corpo ed un modo di generare un pugno potente e veloce senza fare troppo movimento.
Queste sono le cose che io vorrei imparare da un'arte marziale, ovvio per usarle alla perfezione serve tempo e duro allenamento, ma senza dubbio sono cose concrete che danno un reale vantaggio in situazioni pericolose.
si oddio chi ha aperto il 3d ha 22 anni non 54...
In un gruppo di aggressori il piu magro è probabilmente il piu debole, quello che ha le mani in tasca il piu facile da prendere alla sprovvista, lo sguardo,cenni di nervosismo, la posizione in cui sono disposti... sono tutti indizi che ti portano a fare un calcolo approsimativo dei valori in campo.
Una volta individiuato l'elemento debole lo si può colpire per primo, e ovviamente colpire per primo e stendere uno degli avversari poi ti da un vantaggio non solo numerico ma anche psicologico.
Chi assale in branco è vigliacco e fa in fretta a desistere se capisce di non trovarsi di fronte ad una vittima designata.
Se non altro nelle arti marziali serie si viene addestrati a "ricevere" colpi, anche questo in uno scenario reale da un minimo vantaggio!!
infatti cio che dicevo è che praticare una disciplina per qualche tempo permette di non prenderle da tutti, nel senso che ci saranno diverse occasioni nelle quali sara possibile gestire la situazione o superare l attaccante in perizia; ma perdonami, quando si tratta di piu persone il discorso che fai sa un po di film...ho abbastanza esperienza di teppistelli bruciati e ti assicuro che se anche tu mettessi ko il capo con un solo colpo gli altri ti sarebbero gia tutti addosso da mezzo secondo...e quando quello che hai messo giu si riprende ti ammazzano ancora piu di botte perche li hai fatti incazzare di piu; un discorso come il tuo puo avere una grossa parte di verita se stiamo parlando di un praticante consumato, forgiato da anni di pratica, e molto piu nell abitudine mentale al combattimento che non nel fisico (il fisico si costruisce in molto meno tempo, un anno di allenamenti duri sono sufficienti per plasmare un fisico superiore all 80% delle persone di tutto il mondo); ma il fatto (che è cio che dico sempre) è che non tutti gli attaccabrighe sono degli sprovveduti, anzi...spesso sono persone che nella vita hanno fatto solo quello, da quando son ragazzini! si sono iscritti alla palestra e hanno fatto kick da tamarri per qualche tempo...si sono pestati con la scuola rivale per anni all uscita...si sono pestati per giocare con gli amici fino allo sfinimento...è gente abituata alla sensazione e abituata al combattimento in strada piu di un praticante di arte marziale (che al massimo puo simulare una situazione simile in allenamento)...l arte marziale praticata seriamente da ovviamente un vantaggio (le nozioni sono piu efficaci di quelle che si apprendono in mille zuffe), ma credi davvero che se tu molli uno sgiaflun in faccia a uno normale e a un teppista attaccabrighe professionista abbiano la stessa reazione? in questo senso dicevo che deve andarti di culo, cioe che devi beccare l attaccabrighe giusto, altrimenti sei lo stesso in pericolo.
tutto cio, come dico ogni volta in un discorso del genere, va inteso con un a clausola: "per pestare una merda devi metterci il piede sopra", che significa che se uno non frequenta gente o posti strani ha la stessa probabilita di finire in una rissa di quelle che un aereo ha di precipitare (assolutamente minime); e il mio consiglio è quello di vivere cercando di non trovarsi in quelle situazioni, unito al fatto che un arte marziale è buonissima cosa e andrebbe praticata per passione, slegandola totalmente da cio che possa metterla in relazione con "gli altri" (per farsi vedere, per difendersi, per impressionare...)
spero di essermi spiegato meglio
Dna sei un pozzo di filosofia,hai espresso esattamente ciò che penso e hai centrato in pieno anche il mio discorso precedente rispetto al clima che puoi trovare in una palestra di kung-fu rispetto a una di kick ;)
Il_Grigio
24-08-2008, 09:41
Chi ti dice che la tua sia l'unica strada giusta?:confused:
più che altro, il problema riguarda la nozione di arte marziale.
tu privilegi l'efficacia, anzi sembri interessato solo di quella, mentre la filosofia non ti aggrada. ecco, qui l'aggettivo "marziale" ci sta tutto... manca invece l'arte.
se non è coinvolto lo spirito, ma solo i muscoli, i riflessi e la tecnica non hai propriamente un'arte... hai una specie di "scienza" marziale. massimo rendimento, posso forse concordare, ma poca sensibilità.
se lo scopo fosse quello di essere potenti, tanto varrebbe non avere regole. perchè impedire di usare gomitate in certe discipline? o vietare certi colpi e posizioni, che pure sarebbero efficaci? :boh:
è anche una questione di forma, di tradizione. in un'arte, la forma, la filosofia ecc sono importanti.
se queste cose non ti interessano -ed è legittimissimo- forse quello che vuoi non è un'arte, ma qualcos'altro.
secondo me, il lato artistico (spirituale) delle varie discipline non è affatto inutile, neppure dal punto di vista del rendimento... ma questa è solo una mia opinione
melomanu
24-08-2008, 09:43
Ecco...e questo che vorrei!!! Io sono un po un animale irrazionale....come diventare più paziente, razionale senza che mi scaldi subito e cerchi di prendere questioni con gli altri!!!
voglio acquisire una buona gestione mentale (ANCHE!)
Devi farti un giro per le palestre, e scegliere cosa più ti aggrada ;)
Io eviterei di scegliere l'arte marziale "più efficace", come ti è stato suggerito.
Quale sarebbe se no lo scopo? Andare in giro a pestare la gente? Spero di no.
Secondo me dovresti scegliere quella che più ti piace.
Prova a girare qualche palestra chiedendo di assistere a qualche allenamento, fatti un'idea su 5/6 discipline e poi prova quelle che più ti ispira. ;)
Ottimo consiglio ;)
Chi ti dice che la tua sia l'unica strada giusta?:confused:
Io ho 30anni, mi conosco abbastanza bene, so di avere valori morali e una buona capacità di autocontrollo.
So di essere debole e che se attaccato da malintenzionati o coinvolto in una rissa verrei soprafatto facilmente, quello che vorrei da un arte marziale è aumentare le mie probabilità di sfangarla se mi trovassi costretto in situazioni poco piacevoli.
Mi sbaglierò, ma sono convinto che sarebbe una cazzata sprecare le due ore settimanali che dedicherei all'arte marziale per imparare una forma.
Tu?che arte marziale pratichi?
Non per sminuire la tua impresa ma imho vale poco, ho visto un video su youtube di uno che fa taekwon do fare a merda uno che fa muay tay... qui dalle mie parti un maestro di taekwon do è stato steso da uno schiaffo di rovescio di un pastore, eppure fare il pastore non è l'arte marziale che consiglierei:D
Non sono d'accordo, non serve una filosofia applicata per impararla, la si impara in palestra, scopri i tuoi limiti, impari a fermarti in tempo... succede ad esempio nella boxe da sempre eppure non c'è mai stata nessuna filosofia al riguardo!!
Ma perchè se chi t'insegna un arte marziale dimentica d'insegnarti la disciplina spirituale che la regola, automaticamente vai in giro a pestare chiunque?:confused:
Io credo che se di notte da solo ti trovi in mezzo ad un gruppo di malintenzionati avere scelto bene l'arte marziale da praticare può fare la differenza;)
Sei completamente fuori strada.
Intanto, il tuo concetto di "imparare" è troppo ristretto al campo del "non prenderle in una rissa".
In una scazzottata stradale non conta quanto sei bravo nell'arte, ma quanto piuttosto riesci a controllare la situazione e saper leggere la dinamica.
Che utilità avrebbe, secondo te, saper tirare cazzottoni fortissimi o calci boombastik se poi li tiri ad minchiam?
In una lite bisogna essere in grado di leggere la dinamica, e guarda caso l'unica qualità che ti da questa possibilità è, appunto, la calma, la gestione mentale.
Poi ti contraddici un tantino: prima affermi che la muy è una delle discipline più complete a livello di durezza capacità di combattimento etc... poi mi rispondi dicendo che magari quello era uno scarpone ( giudicando, di conseguenza in maniera sottintesa, negativamente le capacità dell'"avversario" senza conoscere ne la dinamica della situazione, il contesto etc... ) e che un pastore della zona ha steso con un ceffone uno che fa taekwondo ( e potrei anche dire: beh ovvio, quelli che fan taekwondo manco sanno come si usano le mani :asd: ) , insomma a sto punto affermi che nessuna arte o disciplina è "sicura", in quanto ( come tutti affermiamo ) ogni cosa si riduce al come la pratichi.
Tirando le somme, non importa che età hai, puoi anche avere 40 anni, essere obeso, muoverti come un pachiderma: ma se decidi di iniziare un percorso, e lo fai con le palle, vedrai che alla fine ( magari non subito ) saprai menare anche tu.
Sul cosa faccio io, non importa, non è l'argomento di discussione.
si oddio chi ha aperto il 3d ha 22 anni non 54...
:asd:
si oddio chi ha aperto il 3d ha 22 anni non 54...
non ci avevo fatto caso, comunque imho è troppo tardi... come diceva vash è saggio scegliere l'arte marziale piu adatta alla nostra struttura fisica.
Poi ovvio se uno ha 22 anni e ha sempre fatto atletica leggera, riesce a fare la spaccata etc il kung fu diventa un obbiettivo alla portata, altrimenti imho è tempo sprecato.
Invece secondo me ti sbagli e alla grande.
La prima cosa che ti dice un buon maestro è che non sei tu che ti devi adattare all' arte che studi ma l' arte che si deve adattare a te,se non sei in grado per colpa dell' età,conformazione fisica,peso ecc. ti tirare calci al viso non importa,ti specializzerai nei colpi di pugno e nelle spazzate (poi ovvio,va evitata un arte marziale che si basa principalmente su calci alti ma è un altro discorso).
Lo stesso discorso vale per l' altezza,per esempio: uno alto 1.90 dovrà sviluppare tecniche differenti di uno alto 1.65 eppure non per questo uno dei due è tagliato fuori dal praticare alcuna arte marziale.
Il paragone non lo devi fare tra tizio obeso 50enne che non ha mai fatto sport e caio 16 figlio di atleti ma tra tizio prima di praticare e tizio dopo qualche anno di pratica,vedrai che ne vale sempre la pena (se piace,ovviamente)
infatti cio che dicevo è ...cut... cioe che devi beccare l attaccabrighe giusto, altrimenti sei lo stesso in pericolo.
Ma sono perfettamente d'accordo, mica penso che praticare autodifesa automaticamente ti trasformi in superman, solo penso ti dia un margine di possibilità in piu, anche rispetto ad un "normale" praticante di arti marziali!
perchè sono cose contemplate, nel krav maga o mixed martial arts si combatte in circolo, si impara e aquisisce familiarità nel combattimento uno contro tanti, sono arti marziali adattate alle risse occidentali, senza onore ne limiti, sono concrete, meno sportive ma "naturalmente" piu efficaci.
tutto cio, come dico ogni volta in un discorso del genere, va inteso con un a clausola: "per pestare una merda devi metterci il piede sopra", che significa che se uno non frequenta gente o posti strani ha la stessa probabilita di finire in una rissa di quelle che un aereo ha di precipitare (assolutamente minime); e il mio consiglio è quello di vivere cercando di non trovarsi in quelle situazioni,
Su questo son d'accordo...
unito al fatto che un arte marziale è buonissima cosa e andrebbe praticata per passione, slegandola totalmente da cio che possa metterla in relazione con "gli altri" (per farsi vedere, per difendersi, per impressionare...)
spero di essermi spiegato meglio
Su questo non sono molto d'accordo, un arte marziale non è uno sport come un altro, se voglio praticare uno sport che mi faccia stare bene pratico nuoto,se voglio divertirmi pratico calcetto, se voglio diventare muscoloso body bulding... le arti marziali hanno uno scopo, le pratichi per diventare piu forte, non ci trovo nulla di strano nello scegliere quella che ti rende piu forte.
Poi ovvio se ad uno piace il tae kwon do e preferisce praticare quella fa benissimo, ma qui veniva chiesto un consiglio ed io ho dato il mio, mi sforzo di essere concreto e cerco di dare consigli in tale senso.
Il punto è proprio questo: diventare più forte non è inteso in relazione agli altri ma in relazione a se stessi.
Uno può praticare 10 anni di kung-fu e poi esser preso a calci da un pastore,non importa,non è quello lo scopo.
Se si è interessati alla mera auto-difesa allora basta tenere in tasca uno spray al peperoncino e abbiamo risolto il problema.
beh..ho 22 anni, ho fatto sempre atletica e la spaccata la riesco a fare :D
cmq stò leggendo tutti i vostri ottimi consigli..grazie in primis ;)
Inoltre una cosa che non ho considerato...qui ci sono un bel po di "discipline"..ma devo vedere se esistono nella mia zona palestre per poterle fare e se sono accettabili! Altrimenti rimarrà solo un discorso (molto utile però!).
Ditemi una cosa cmq, che vuol dire "allenare la mente"?? Cioè cosa ti possono insegnare oltre alle forme, posizioni...cioè oltre a tutte le cose fisiche?
più che altro, il problema riguarda la nozione di arte marziale.
tu privilegi l'efficacia, anzi sembri interessato solo di quella, mentre la filosofia non ti aggrada. ecco, qui l'aggettivo "marziale" ci sta tutto... manca invece l'arte.
se non è coinvolto lo spirito, ma solo i muscoli, i riflessi e la tecnica non hai propriamente un'arte... hai una specie di "scienza" marziale. massimo rendimento, posso forse concordare, ma poca sensibilità.
se lo scopo fosse quello di essere potenti, tanto varrebbe non avere regole. perchè impedire di usare gomitate in certe discipline? o vietare certi colpi e posizioni, che pure sarebbero efficaci? :boh:
è anche una questione di forma, di tradizione. in un'arte, la forma, la filosofia ecc sono importanti.
se queste cose non ti interessano -ed è legittimissimo- forse quello che vuoi non è un'arte, ma qualcos'altro.
secondo me, il lato artistico (spirituale) delle varie discipline non è affatto inutile, neppure dal punto di vista del rendimento... ma questa è solo una mia opinione
Ottima analisi, hai centrato il punto, è vero, hai chiarito anche a me stesso il mio punto di vista:D
Anche se... nelle arti marziali moderne non ci sono limiti,ogni colpo è lecito, eppure c'è una forma di filosofia, si insegna a non avere remore.
Una persona civile ha qualche forma di limite mentale nel colpire, nel provocare dolore, queste arti marziali t'insegnano ad abbattere questa barriera(aspetto imho fondamentale)
Non fraintendere, non voglio dire che non mi affascina "l'arte" solo penso sia un po tardi(io ho 31anni) e troppo impegnativa, richiede dedizione ed impegno. Ritengo sia piu saggio dedicare quel tempo all'apprendimento di tecniche concrete e subito efficaci.
Ad esempio ho visto un po di tempo fa un documentario su un monaco shaolin che è scappato dal tempio in cina in cui è cresciuto per andare a vivere a new york, dove ha fondato un suo tempio.
Se non ricordo male è l'unico ad averlo fatto, e il suo tempio è l'unico fuori dalla cina.
Inutile dire che tra i suo allievi c'è praticamente tutto il jet set newyorkese.
Mi ha colpito molto il suo modo d'insegnare, insegna buddismo,regole di vita, filosofia, non solo un arte marziale, si prende cura dei suoi allievi insegnando per prima cosa l'amore per la vita.
Molto interessante anche il rituale con cui si entra a far parte della sua palestra, consiste in una cerimonia in cui all'alievo viene dato un nuovo nome e il maestro stesso gli rasa i capelli(anche alle donne) penso sia lo stesso rituale dei monaci shaolin.
Il che è fighissimo, ma altrettanto raro, nel 99% dei casi ti devi accontentare di un maestro con 1/1000 del carisma...
Questo è il tempio di cui parlo (http://www.usashaolintemple.com/)
Ditemi una cosa cmq, che vuol dire "allenare la mente"?? Cioè cosa ti possono insegnare oltre alle forme, posizioni...cioè oltre a tutte le cose fisiche?
Dipende in realtà molto dal maestro ed è un aspetto che si sta perdendo,soprattutto in occidente e nelle arti più pubblicizzate.
Diciamo che allenare la mente significa innanzitutto capire il concetto di Yin e yang,imparare a conoscere il proprio corpo,fare propri principi tipo la determinazione,il rispetto,l' idea stessa della figura del maestro,l' affrontare le difficoltà e cosi via.
Diciamo che,nello stato originario,si tratta di un ambito molto simile a quello che può essere la religione (mi viene in mente,per esempio,la sacralità che ha la cintura) che naturalmente è arrivato a noi molto diluito (ma come detto,dipende molto dal maestro).
Una persona civile ha qualche forma di limite mentale nel colpire, nel provocare dolore, queste arti marziali t'insegnano ad abbattere questa barriera(aspetto imho fondamentale)
Pensa invece che a me (e a tutti quelli che conosco nel settore) ha insegnato proprio l' opposto...
Sei completamente fuori strada.
Intanto, il tuo concetto di "imparare" è troppo ristretto al campo del "non prenderle in una rissa".
Ancora con sta soria?cosa ti rende così sicuro di avere la verità in tasca?:rolleyes:
Non centra "la rissa" quello è un esempio concreto... io ho dato un consiglio,"scegli l'arte marziale piu efficace e moderna" non sei d'accordo?pace me ne faccio una ragione...
In una scazzottata stradale non conta quanto sei bravo nell'arte, ma quanto piuttosto riesci a controllare la situazione e saper leggere la dinamica.
Che utilità avrebbe, secondo te, saper tirare cazzottoni fortissimi o calci boombastik se poi li tiri ad minchiam?
In una lite bisogna essere in grado di leggere la dinamica, e guarda caso l'unica qualità che ti da questa possibilità è, appunto, la calma, la gestione mentale.
Queste cose vengono insegnate nelle arti marziali moderne, si simulano vere e proprie risse, si viene allenati a combattere contro una decina di avversari... lasciami indovinare sono tutte cazzate?:D
Poi ti contraddici un tantino: prima affermi che la muy è una delle discipline più complete a livello di durezza capacità di combattimento etc... poi mi rispondi dicendo che magari quello era uno scarpone ( giudicando, di conseguenza in maniera sottintesa, negativamente le capacità dell'"avversario" senza conoscere ne la dinamica della situazione, il contesto etc... ) e che un pastore della zona ha steso con un ceffone uno che fa taekwondo ( e potrei anche dire: beh ovvio, quelli che fan taekwondo manco sanno come si usano le mani :asd: ) , insomma a sto punto affermi che nessuna arte o disciplina è "sicura", in quanto ( come tutti affermiamo ) ogni cosa si riduce al come la pratichi.
Mi contraddico e dove di grazia?:mbe:
Il muai tay è considerata da tutti una tra le piu efficaci e devastanti arti marziali tradizionali, se non ne convieni non so che dirti.
Anche una pistola in mano ad una sega d'uomo serve an cazzo... come diciamo tutti "il come la pratichi" fa la differenza: meglio praticare bene tae kwon do che muai tai ad minchiam!
Tirando le somme, non importa che età hai, puoi anche avere 40 anni, essere obeso, muoverti come un pachiderma: ma se decidi di iniziare un percorso, e lo fai con le palle, vedrai che alla fine ( magari non subito ) saprai menare anche tu.
E son d'accordo, ma se mi chiedono di consigliare un arte marziale, se dovessi scegliere d'iniziare un arte marziale domani, potendo scegliere sceglierei la piu efficace, consapevole che nonostante questo potrei finire asfaltato da un 13enne che pratica tae kwon do o massacrato in una rissa con avversari i bambini de rua brasiliani;)
Sul cosa faccio io, non importa, non è l'argomento di discussione.
E che sarà mai un segreto di stato?:asd:
Chevelle
24-08-2008, 10:37
Salve. Mi piacerebbe molto fare qualche arte marziale....ma non sò decidere quale.
Leggendo un po su intenret vedo che molte di loro hanno anche una preparazione "mentale"...come ad esempio leggevo dell'aikido: (piccola citazione)
Un'intento del genere è davvero bello...e io avrei proprio bisogno di un'allenamento come quello spracitato..
Vorrei sapere un po cosa ne pensate voi a riguardo...se sono tute sciocchezze...se è davvero cosi...
Lotta greco romana.
Se non ti piace la lotta, proverei con la Thai ma devi essere predisposto fisicamente. Io, ad esempio, ho praticato Thai ma ero portato solo nel clinch. Infatti, quest' inverno, mi iscrivo ad un corso di lotta considerando la mia conformazione fisica e la forza che mi ritrovo.
Il punto è proprio questo: diventare più forte non è inteso in relazione agli altri ma in relazione a se stessi.
Uno può praticare 10 anni di kung-fu e poi esser preso a calci da un pastore,non importa,non è quello lo scopo.
Se si è interessati alla mera auto-difesa allora basta tenere in tasca uno spray al peperoncino e abbiamo risolto il problema.
Beh questo è scontato, il proprio corpo è il piu grande limite con cui si deve fare i conti ed accettare questo limite è un percorso complesso e che può richiedere tutta la vita;)
Lo spray al peperoncino è una buona idea, ma tra i miei limiti c'è l'essere mostruosamente sbadato, dimentechirei la testa se non l'avessi attaccata al corpo.
Boh comunque non capisco tutta questa "antipatia" nei confronti delle arti marziali moderne:boh:
Pensa invece che a me (e a tutti quelli che conosco nel settore) ha insegnato proprio l' opposto...
E allora forse avreste piu bisogno di un psicologo;)
E allora forse avreste piu bisogno di un psicologo;)
Fino a prova contraria non mi sembra che le arti marziali abbiano come scopo quello di diffondere l' uso della violenza,anzi,proprio l' opposto.
Chiunque pratichi sa che i colpi possono generare danni enormi e a volte anche irreversibili a chi li subisce e di conseguenza (se uno è sano di mente) limita la violenza ai casi davvero più disperati.
Cosi come insegna a non farsi prendere dagli istinti animali di usare le mani ma a a controllarsi fino a che non c' è alternativa.
Ma leggendoti pare proprio il contrario ;)
Chevelle
24-08-2008, 10:53
Ho sempre visto le arti marziali come un mezzo per migliorare il proprio carattere e per l' acquisizione dell' auto controllo. Un buon praticante di AM non sferra mai il primo colpo e se provocato, se ne va senza alzare un dito.
Fino a prova contraria non mi sembra che le arti marziali abbiano come scopo quello di diffondere l' uso della violenza,anzi,proprio l' opposto.
Ho detto il contrario?:confused:
Chiunque pratichi sa che i colpi possono generare danni enormi e a volte anche irreversibili a chi li subisce e di conseguenza (se uno è sano di mente) limita la violenza ai casi davvero più disperati.
Cosi come insegna a non farsi prendere dagli istinti animali di usare le mani ma a a controllarsi fino a che non c' è alternativa.
E questo te l'hanno insegnato le arti marziali?:confused:
Prima appena vedevi una persona l'aggredivi e la lasciavi in una pozza di sangue?:confused:
Io posso vantarmi di non avere mai fatto a pugni in vita mia, non ho mai dato ne preso un pugno, sono una persona civile, credo avrei difficoltà a colpire un eventuale malintenzionato, anche dopo avere preso diversi colpi, per non parlare di cose come infilare le dita negli occhi poi... questa è la mia impressione, possibile mi sbagli,non si può mai sapere finchè non ci si ritrova in certe situazioni.:boh:
Ma leggendoti pare proprio il contrario ;)
Eh infatti ho l'impressione che non capisci quello che scrivo... :wtf:
Ho sempre visto le arti marziali come un mezzo per migliorare il proprio carattere e per l' acquisizione dell' auto controllo. Un buon praticante di AM non sferra mai il primo colpo e se provocato, se ne va senza alzare un dito.
Nei film, nella realtà non fanno test psicologici prima di accettare l'iscrizione.
Le palestre sono tante e accettano chiunque.
Gl'insegnamenti per quanto buoni non si può mai essere sicuri di come vengano usati/recepiti e non sono pochi quelli che usano le arti marziali per essere piu efficaci nelle risse:D
EDIT
Nel documentario che ho visto sul monaco shaolin lui stesso ha affermato che accetta chiunque nella sua palestra, gente di strada o attori famosi non fa differenza... certo che se la filosofia cavalleresca e romantica delle arti marziali viene insegnata da un monaco shaolin ha piu probabilità di convertire un teppistello dal "dark side" :D
Chevelle
24-08-2008, 11:05
Nei film, nella realtà non fanno test psicologici prima di accettare l'iscrizione.
Le palestre sono tante e accettano chiunque.
Gl'insegnamenti per quanto buoni non si può mai essere sicuri di come vengano usati/recepiti e non sono pochi quelli che usano le arti marziali per essere piu efficaci nelle risse:D
Il significato delle arti marziali è quello a mio avviso.
I praticanti possono scegliere se utilizzarle in caso di estremo bisogno oppure no. Sta loro decidere cosa farne...
Eh infatti ho l'impressione che non capisci quello che scrivo... :wtf:
Oppure sei tu che non ti spieghi,prima dici
Una persona civile ha qualche forma di limite mentale nel colpire, nel provocare dolore, queste arti marziali t'insegnano ad abbattere questa barriera(aspetto imho fondamentale)
Io ti faccio notare che non è cosi,prima mi vuoi mandare dallo psicologo e poi dici il contrario.
Chi pratica arti marziali (e,ripeto,è sano di mente) si limita nel "colpire e provocare dolore" proprio perchè è consapevole che le tecniche vanno utilizzate solo come estrema via.
Il significato delle arti marziali è quello a mio avviso.
I praticanti possono scegliere se utilizzarle in caso di estremo bisogno oppure no. Sta loro decidere cosa farne...
Non sono un esperto, ma mi pare che il termine "arti marziali" sia un po troppo generico.
Le ragioni "filosofiche" per cui sono state create è estremamente variabile da una all'altra.
Ad esempio il shaolin è nato per rendere il corpo dei monaci fortissimo e permettere loro di meditare per molto tempo senza addormentarsi:D
Non sono un esperto, ma mi pare che il termine "arti marziali" sia un po troppo generico.
Probabilmente il punto su cui non ci capiamo è esattamente questo,io mi riferisco nello specifico alle arti marziali classiche,quelle cinesi e giapponesi.
Oppure sei tu che non ti spieghi,prima dici
Io ti faccio notare che non è cosi,prima mi vuoi mandare dallo psicologo e poi dici il contrario.
Chi pratica arti marziali (e,ripeto,è sano di mente) si limita nel "colpire e provocare dolore" proprio perchè è consapevole che le tecniche vanno utilizzate solo come estrema via.
Probabilmente mi sono spiegato male, le cose che ho detto non si contraddicono, una persona "normalmente" ha paura di provocare dolore.
Strappare un'occhio o dare un calcio nelle palle a qualcuno sono cose che "di massima" le persone hanno un blocco a fare, hai la paura di fare male... anche se la tua vita è in pericolo.
Se non hai questo tipo di "limite mentale" (come mi pare tu abbia affermato) imho hai bisogno di un psicologo!
Le arti marziali moderne t'insegnano a superare questa barriera,una volta constata la situazione di pericolo t'insegnano a difenderti senza pietà... il che non vuol dire pestare a sangue il primo che ti nega il saluto o guarda storto.:D
Probabilmente mi sono spiegato male, le cose che ho detto non si contraddicono, una persona "normalmente" ha paura di provocare dolore.
Dipende molto da che scuola hai fatto quando eri alle superiori :D
Una persona civile ha qualche forma di limite mentale nel colpire, nel provocare dolore, queste arti marziali t'insegnano ad abbattere questa barriera(aspetto imho fondamentale)
Probabilmente mi sono spiegato male, le cose che ho detto non si contraddicono, una persona "normalmente" ha paura di provocare dolore.
Strappare un'occhio o dare un calcio nelle palle a qualcuno sono cose che "di massima" le persone hanno un blocco a fare, hai la paura di fare male... anche se la tua vita è in pericolo.
Se non hai questo tipo di "limite mentale" (come mi pare tu abbia affermato) imho hai bisogno di un psicologo!
Le arti marziali moderne t'insegnano a superare questa barriera,una volta constata la situazione di pericolo t'insegnano a difenderti senza pietà... il che non vuol dire pestare a sangue il primo che ti nega il saluto o guarda storto.:D
Da scrivere con carattere 7 :D Io ci ho messo mesi a perdere questo blocco mentale. Non è stato facile. Mi frenavo a 1 cm dal colpire perdendo il 90% della potenza, è stato uno dei motivi per cui mi sono iscritto. A volte mi svegliavo la notte e per istinto tiravo un pugno al letto perchè veniva istintivo...magari è la reazione per un incubo:D
:dissident:
24-08-2008, 11:21
Probabilmente mi sono spiegato male, le cose che ho detto non si contraddicono, una persona "normalmente" ha paura di provocare dolore.
Strappare un'occhio o dare un calcio nelle palle a qualcuno sono cose che "di massima" le persone hanno un blocco a fare, hai la paura di fare male... anche se la tua vita è in pericolo.
Se non hai questo tipo di "limite mentale" (come mi pare tu abbia affermato) imho hai bisogno di un psicologo!
Le arti marziali moderne t'insegnano a superare questa barriera,una volta constata la situazione di pericolo t'insegnano a difenderti senza pietà... il che non vuol dire pestare a sangue il primo che ti nega il saluto o guarda storto.:D
:mbe:
sai mai stato coinvolto in una rissa? :stordita:
Probabilmente il punto su cui non ci capiamo è esattamente questo,io mi riferisco nello specifico alle arti marziali classiche,quelle cinesi e giapponesi.
Non sono così sicuro la filosofia dietro sia quella romantico/cavalleresca che ci è arrivata, "difendi i deboli" "usa la tua forza per il bene" etc...
Sono quasi sempre nate dal popolo(spesso costole del shaolin)per difendersi dagli oppressori, spesso sono state bandite e cammuffate per continuare a praticarle.
Con gli anni sono state limitate perchè troppo violente, addomesticate per renderle "sportive" "commerciali" io vedo le arti marziali moderne piu come un ritorno alle origini, alla fine tutte le arti marziali sono nate per rendere forti e proteggere se stessi e le proprie priorità:)
:mbe:
sai mai stao coinvolto in una rissa? :stordita:
No e quindi?
Come ho già detto non ho mai dato un pugno ne preso uno;)
:dissident:
24-08-2008, 11:24
No e quindi?
Come ho già detto non ho mai dato un pugno ne preso uno;)
beh sono occasioni in cui nn ti preoccupi di dare pugni, ma di non prenderli..anche se non sei un maestro di arti marziali...provare per credere! :D
Credo che non si possa generalizzare,c' è chi non alzerebbe mai un dito e ci sono quelli che quando si fanno prendere dall' istinto animale (occhi rossi,venazza sul collo,mai visti?) bisogna mettersi in 3 per fermarli...
Perchè alla fine nelle situazioni di pericolo,ho sentito in tv :D,torniamo allo stato selvatico e o si scappa o si combatte senza controllo.
C' è anche la possibilità di mimetizzarsi ma dicono che non funziona :stordita:
Dipende molto da che scuola hai fatto quando eri alle superiori :D
lol :D
Da scrivere con carattere 7 :D Io ci ho messo mesi a perdere questo blocco mentale. Non è stato facile. Mi frenavo a 1 cm dal colpire perdendo il 90% della potenza, è stato uno dei motivi per cui mi sono iscritto. A volte mi svegliavo la notte e per istinto tiravo un pugno al letto perchè veniva istintivo...magari è la reazione per un incubo:D
esatto... ma non è una mia intuizione, sia chiaro, se viene insegnato evidentemente esperti si sono resi conto che è necessario.
Sono quasi sempre nate dal popolo(spesso costole del shaolin)per difendersi dagli oppressori, spesso sono state bandite e cammuffate per continuare a praticarle.
E invece è proprio cosi!L' hai detto tu stesso!
Sono nate per difendersi dagli oppressori,ovvero da usare a scopo difensivo nelle situazioni di vita o di morte,se la mia mucca avesse mangiato nel tuo recinto tu non saresti stato giustificato a usarle :D
beh sono occasioni in cui nn ti preoccupi di dare pugni, ma di non prenderli..anche se non sei un maestro di arti marziali...provare per credere! :D
E quindi le arti marziali moderne precano tempo ad insegnare queste cose?:confused:
Ad esempio hai mai visto fight quest?(un programma in cui due esperti fanno una sorta di master in tutte le arti marziali)un paio di puntate fa ho visto che provarono il krav maga, nonostante i protagonisti di questo programma siano esperti di combattimento avevano difficoltà a combattere " a tutto tondo" come nel krav maga loro si fermavano, gli avversari mai, continuavano a combattere come se ci fosse la vita in gioco;)
Tiè guardatelo: http://it.youtube.com/watch?v=onfBEzvFDEc
Credo che non si possa generalizzare,c' è chi non alzerebbe mai un dito e ci sono quelli che quando si fanno prendere dall' istinto animale (occhi rossi,venazza sul collo,mai visti?) bisogna mettersi in 3 per fermarli...mica siamo tutti così, quelli hanno bisogno del psicologo, hanno sicuramente problemi comportamentali, un arte marziale ti deve preparare ad affrontare gente del genere.
Perchè alla fine nelle situazioni di pericolo,ho sentito in tv :D,torniamo allo stato selvatico e o si scappa o si combatte senza controllo.
C' è anche la possibilità di mimetizzarsi ma dicono che non funziona :stordita:
ha ha funziona anche il mimetismo dai:sofico:
:dissident:
24-08-2008, 11:38
E quindi le arti marziali moderne precano tempo ad insegnare queste cose?:confused:
Ad esempio hai mai visto fight quest?(un programma in cui due esperti fanno una sorta di master in tutte le arti marziali)un paio di puntate fa ho visto che provarono il krav maga, nonostante i protagonisti di questo programma siano esperti di combattimento avevano difficoltà a combattere " a tutto tondo" come nel krav maga loro si fermavano, gli avversari mai, continuavano a combattere come se ci fosse la vita in gioco;)
Tiè guardatelo: http://it.youtube.com/watch?v=onfBEzvFDEc
La mia esperienza personale dice che le arti marziali insegnano la calma piuttosto che l'aggressività ;)
Poi non mi sembra che una trasmissione televisiva e una rissa siano la stessa cosa ;)
Il_Grigio
24-08-2008, 11:39
Ditemi una cosa cmq, che vuol dire "allenare la mente"?? Cioè cosa ti possono insegnare oltre alle forme, posizioni...cioè oltre a tutte le cose fisiche?
Dipende in realtà molto dal maestro ed è un aspetto che si sta perdendo,soprattutto in occidente e nelle arti più pubblicizzate.
Diciamo che allenare la mente significa innanzitutto capire il concetto di Yin e yang,imparare a conoscere il proprio corpo,fare propri principi tipo la determinazione,il rispetto,l' idea stessa della figura del maestro,l' affrontare le difficoltà e cosi via.
Diciamo che,nello stato originario,si tratta di un ambito molto simile a quello che può essere la religione (mi viene in mente,per esempio,la sacralità che ha la cintura) che naturalmente è arrivato a noi molto diluito (ma come detto,dipende molto dal maestro).
nelle arti marziali ne sapete di sicuro più di me... forse posso aggiungere qualcosa sul lato psicologico.:stordita:
il nostro cervello ha due modi distinti per affacciarsi alla realtà, corrispondenti a suoi due emisferi, sinistro e destro.
uno è logico e analitico: opera tramite il linguaggio e divide la realtà nelle sue singole componenti.
l'altro invece agisce in modo "sintetico": ci descrive la realtà come una visione d'insieme, coinvolge l'arte e la capacità di percezione dello spazio.
nella società occidentale, soprattutto in quest'epoca, il lato "razionale" domina totalmente su quello "artistico". il nostro emisfero destro rimane spesso in secondo piano e ha poche occasioni di mostrare le proprie doti.
questa parte, però, ha un ruolo cosiderevole nella cultura orientale e si rivela importantissimo nelle arti.
ad esempio, per un occidentale è difficile comprendere lo zen. per lui non ha senso dire che "l'arciere è al contempo l'uomo, l'arco, la freccia e il bersaglio". noi tendiamo a dividere analiticamente queste cose, per cui perdiamo di vista il "tutto" zen.
allo stesso modo, fatichiamo a comprendere Yin e Yang: per noi l'unione degli opposti è paradosso insensato, una bizzarria. eppure esso risponde alla capacità di sintesi del nostro emisfero destro. insomma, la possibilità di arrivare a questi concetti è già dentro di noi, ma non viene sfruttata.
le arti marziali, quindi, ci insegnano non solo principi "teorici", come il rispetto, l'onore o una filosofia particolare.
esse, come tutte le arti, sviluppano anche capacità latenti della nostra mente. dando maggior potere al nostro emisfero destro (detto così sembra cinico e materialista, ma non lo è) ci avviciniamo ad una diversa percezione della realtà. una percezione che a sua volta ci rende più versatili e capaci nelle arti.
l'allenare la mente, quindi, non significa solo imparare a dominarsi o a controllare sè stessi (che non è poco). abbiamo anche una vera e propria crescita: otteniamo capacità che prima erano inespresse e potenziamo una parte di noi che in genere viene grandemente trascurata.
lo stesso processo avviene anche per il disegno, per la musica o per il tiro con l'arco, quando eseguiti con l'ottica dell'artista.
bho, spero di essermi espresso in modo comprensbile... :stordita:
La mia esperienza personale dice che le arti marziali insegnano la calma piuttosto che l'aggressività ;)
Poi non mi sembra che una trasmissione televisiva e una rissa siano la stessa cosa ;)
Tutti gli sport permettono di sfogare la rabbia repressa, anche il tennis insegna la calma piuttosto che l'aggressività.
Ma il tennis nn t'insegna come dare un pugno.
La trasmissione televisiva consiste in due esprerti di arti marziali che vengono mandati in giro per il mondo ad imparare le arti marziali nei paesi d'origine dai migliori maestri.
Fanno uno stage di una settimana per ogni arte marziale.
Quella che hai visto è la krav maga,(e non è una krav maga a caso, è infatti una palestra dell'esercito ad israele)
La krav maga prende come ipotesi ed addestra anche in situazioni simili a risse, non è uguale ma è quello che ti prepara meglio(insieme alla mma) a quell'eventualità;)
E invece è proprio cosi!L' hai detto tu stesso!
Sono nate per difendersi dagli oppressori,ovvero da usare a scopo difensivo nelle situazioni di vita o di morte,se la mia mucca avesse mangiato nel tuo recinto tu non saresti stato giustificato a usarle :D
Non sono d'accordo,sono piu vicini ai "partigiani" l'esercito regolare si addestra e quindi ci addestriamo anche noi, per avere chances in una ipotetica guerra civile.
I valori cavallereschi giunti a noi sono una sfumatura diversi.
Insomma penso non serva un arte marziale per capire certe cose:D
nelle arti marziali ne sapete di sicuro più di me... forse posso aggiungere qualcosa sul lato psicologico.:stordita:
...CUT...
bho, spero di essermi espresso in modo comprensbile... :stordita:
Molto interessante...
io e il grigio volevasmo provare il jeet kune do qui a verona. qualcuno del luogo può consigliare qualche palestra?
PS: a livello sportivo sono sotto lo 0. Spero di riuscire ad ottenere quialche risultato :(
io faccio judo e si basa sull'immobilizzazione dell'avversario.
ti posso assicurare che sono piuttosto dure e lenti da imparare correttamente. Penso sia anche il più calmo ed è considerato sport olimpico.
attento perchè le più temibili ( basate lotte da strada o uccisioni ) fanno male sul serio come kung fu o jeetkunedo ( inventato da Bruce Lee ) e anche il grande ju jitsu ( uccidere a mani nude ) :read:
taekundo invece non mi piace è solo calci. Come fa il tae kwon do ad essere solo calci se significa "l'arte di usare i piedi e le mani nella lotta" :D
Non esistono arti marziali piú temibili, conta l'esperienza e la situazione del momento...molte volte si ha l'abitudine di vedere solo i "grandi" delle AM e ci si scorda che loro hanno almeno 15-20 anni di pratica, sudore e sangue alle spalle. Ti assicuro che dopo un certo livello tutte le arti marziali sono equivalenti, a meno di aver di fronte un monaco shaolin con 40 anni di pratica e un corpo praticamente indistruttibile :asd:
Tutte cazzate, scegli l'arte marziale piu efficace;)
Come sopra, non esiste ;)
Comunque, visto che gepeppe voleva solo elevare il corpo e la mente, e in 5 pagine si é solo parlato "di arte marziale piú efficace" e lotte di strada...
Il mio consiglio é questo: l'importante non é quale arte marziale scegli, ma il maestro che scegli ;)
Di preferenza uno che non dia valore solo alla tecnica, ma anche alla tua preparazione spirituale. E ti assicuro che con quella, tutto é molto piú facile.
Ho fatto 6mesi di KickBoxing, e ora sto facendo Tae Kwon Do da poco piú di un anno.
Quest'ultimo con un maestro del Taiwan che oltre a insegnarmi a lottare, mi sta insegnando un vero e proprio modo di vita.
Mi sono convertito al Taoismo, mi sono fatto un sacco di grandi amici (anzi, quasi fratelli), sto imparando un sacco di costumi orientali e vedo la vita in un altro modo, molto piú bello e sano.
Direi che la lotta passa quasi in secondo piano ;)
Questo é il mio consiglio :D
melomanu
24-08-2008, 15:57
Ancora con sta soria?cosa ti rende così sicuro di avere la verità in tasca?:rolleyes:
Non centra "la rissa" quello è un esempio concreto... io ho dato un consiglio,"scegli l'arte marziale piu efficace e moderna" non sei d'accordo?pace me ne faccio una ragione...
No, sei tu che sembri puttosto presuntuoso su un argomento che, a quanto pare, non conosci neanche :)
Queste cose vengono insegnate nelle arti marziali moderne, si simulano vere e proprie risse, si viene allenati a combattere contro una decina di avversari... lasciami indovinare sono tutte cazzate?:D
Si :)
Dato che è incorretto anche questo. Non si insegnano proprio le risse di gruppo, anzi è proprio l'opposto.
Casomai lo si insegna nei corsi di autodifesa.
Mi contraddico e dove di grazia?:mbe:
Il muai tay è considerata da tutti una tra le piu efficaci e devastanti arti marziali tradizionali, se non ne convieni non so che dirti.
Anche una pistola in mano ad una sega d'uomo serve an cazzo... come diciamo tutti "il come la pratichi" fa la differenza: meglio praticare bene tae kwon do che muai tai ad minchiam!
Ti contraddici perchè pretendi di sapere la qualità della preparazione di una persona senza neanche conoscerne il minimo indispensabile.
Guarda che l'equazione particante muy thay = invincibile non è sempre vera e può anche capitare che uno le prenda.
Questo non vuol dire ( come pensi te, a quanto pare ) essere una sega.
E ciò vale per tutti i tipi di arte marziale o sport da combattimento: altrimenti van damme sarebbe pluri oro olimpico :asd:
E che sarà mai un segreto di stato?:asd:
No: semplicemente non è necessario fartelo sapere :)
Fino a prova contraria non mi sembra che le arti marziali abbiano come scopo quello di diffondere l' uso della violenza,anzi,proprio l' opposto.
Chiunque pratichi sa che i colpi possono generare danni enormi e a volte anche irreversibili a chi li subisce e di conseguenza (se uno è sano di mente) limita la violenza ai casi davvero più disperati.
Cosi come insegna a non farsi prendere dagli istinti animali di usare le mani ma a a controllarsi fino a che non c' è alternativa.
Ma leggendoti pare proprio il contrario ;)
Esatto.
:mbe:
sai mai stato coinvolto in una rissa? :stordita:
A quanto pare no.
No, sei tu che sembri puttosto presuntuoso su un argomento che, a quanto pare, non conosci neanche :)
Io so quello che serve sapere, ho espresso opinioni articolate(a differenza di te), spesso scontate e universalmente accettate, a me sembra tu faccia finta di non capire;)
Si :)
Dato che è incorretto anche questo. Non si insegnano proprio le risse di gruppo, anzi è proprio l'opposto.
Casomai lo si insegna nei corsi di autodifesa.
Ti sbagli, krav maga e mma insegnano combattimenti contro diversi avversari, chiamale risse chiamale come ti pare, quello fanno;)
Ti contraddici perchè pretendi di sapere la qualità della preparazione di una persona senza neanche conoscerne il minimo indispensabile.
Guarda che l'equazione particante muy thay = invincibile non è sempre vera e può anche capitare che uno le prenda.
Questo non vuol dire ( come pensi te, a quanto pare ) essere una sega.
E ciò vale per tutti i tipi di arte marziale o sport da combattimento: altrimenti van damme sarebbe pluri oro olimpico :asd:
Ho detto questo?
Mi sembra di avere detto ovvietà, sei te che ti attacchi a tutto per il gusto di flammare, rileggi con calma e vedrai che non ho detto quello che tu pretendi di avere letto;)
No: semplicemente non è necessario fartelo sapere :)
e va bene, come ti pare.
Esatto.
E invece è sbagliato.
A quanto pare no.
E quindi?
melomanu
28-08-2008, 17:37
Io so quello che serve sapere,
Ovvero?
ho espresso opinioni articolate(a differenza di te),
Quali?
spesso scontate e universalmente accettate,
Universalmente? Mah...
a me sembra tu faccia finta di non capire;)
Non posso non capire qualcosa che non c'è, che non è fondata.
Ti sbagli, krav maga e mma insegnano combattimenti contro diversi avversari, chiamale risse chiamale come ti pare, quello fanno;)
Ma non ti allenano solo in quello, è diverso.
Mi sembra di avere detto ovvietà, sei te che ti attacchi a tutto per il gusto di flammare, rileggi con calma e vedrai che non ho detto quello che tu pretendi di avere letto;)
Ah beh, ovvio. Stavo giusto contando quanto tempo sarebbe passato prima di avviare la fase " flammi perchè mi contraddici". credevo arrivasse prima, però.
Se farti notare che parli senza sapere è flammare, fai tu.
E invece è sbagliato.
Lo è per te, è diverso :)
E quindi?
E quindi, parli senza sapere.
Ovvero?
Vuoi un riassuntino?:wtf:
Quali?
molte, ho espresso un parere, condivisibile o meno, la tua utilità in questo tread?:wtf:
Universalmente? Mah...
Muai tay l'hai detto tu, non l'ho detto io, per primo hai "sminuito" anche il tae kwon do... due indizi cosa fanno?:wtf:
Non posso non capire qualcosa che non c'è, che non è fondata.
Una doppia negazione è un affermazione;)
Non è fondata è una tua opinione, perchè non stabilisci tu cosa sia fondato o meno;)
Ma non ti allenano solo in quello, è diverso.
Dove l'avrei mai detto?:wtf:
Prima dici che "non ti allenano alle risse" e sbagli, non sai di cosa parli, ora fai questa puntualizzazione che non puntualizza una fava perchè io non ho mai detto il contrario... mi fai sbellicare:asd:
Ah beh, ovvio. Stavo giusto contando quanto tempo sarebbe passato prima di avviare la fase " flammi perchè mi contraddici". credevo arrivasse prima, però.
Se farti notare che parli senza sapere è flammare, fai tu.
Il punto è che tu non mi contraddici, vieni qui a dire che dico cazzate senza addurre motivazioni aggiuntive, a casa mia questo si chiama flame;)
Lo è per te, è diverso :)
Esatto, per te è giusto per me è sbagliato, vedi che se ti applichi ci riesci!!;)
E quindi, parli senza sapere.
Ah beh ovvio, la tua esperienza in risse è superiore a quella dei fondatori e di chi continua a migliorare il krav maga e le mma... vai e spiegaglielo che stanno sbagliando tuttohttp://www.uebb.it/forum/images/smilies/j_sisi.gif
Fire Hurricane
28-08-2008, 20:19
No e quindi?
Come ho già detto non ho mai dato un pugno ne preso uno;)
beato te, a me invece no, è capitato.
beato te, a me invece no, è capitato.
Diciamo che è qualcosa che scegliamo fino ad un certo punto,uno furbo cerca di evitare, poi se capita...
Ma pensando ai vari casi di cronaca in cui involantariamente per un pugno si è causato la morte di qualcuno o danni gravi, bisognerebbe pensarci attentamente prima di alzare le mani.
Comunque è un esperienza, mi viene in mente ceccherini in un film (non ricordo il titolo) dove voleva provare il brivido di prendere un pugno in faccia... :asd:
Fire Hurricane
28-08-2008, 20:56
io non ho fatto niente m'hanno aggredito in 3 e mi hanno derubato.
adesso giro sempre con un coltello ( non ripiegabili ).
io non ho fatto niente m'hanno aggredito in 3 e mi hanno derubato.
adesso giro sempre con un coltello ( non ripiegabili ).
Non è una buona idea;)
io non ho fatto niente m'hanno aggredito in 3 e mi hanno derubato.
adesso giro sempre con un coltello ( non ripiegabili ).
mettendo il caso... te avresti avuto il modo di infilare la mano in tasca e prendere il coltello quando ti hanno aggredito?
Se hanno la sorpresa dalla loro e sono in tanti non ci fai niente...
mettendo il caso... te avresti avuto il modo di infilare la mano in tasca e prendere il coltello quando ti hanno aggredito?
Se hanno la sorpresa dalla loro e sono in tanti non ci fai niente...
Nelle mma insegnano anche a reagire bene ad un attacco a sorpresa:fagiano:
Nelle mma insegnano anche a reagire bene ad un attacco a sorpresa:fagiano:
uno ti tira un pugno in faccia, uno ti blocca le braccia e l'altro ti bastona. Il tutto di sorpresa, puoi fare le mma che vuoi ma sei finito se ti arriva il primo colpo o cadi a terra.
uno ti tira un pugno in faccia, uno ti blocca le braccia e l'altro ti bastona. Il tutto di sorpresa, puoi fare le mma che vuoi ma sei finito se ti arriva il primo colpo o cadi a terra.
Beh certo se ti trovi di fronte a gente ben organizzata non serve a nulla... comunque in generale danno una possibilità in piu credo;)
Sicuramente meglio che portare un coltello!
Fire Hurricane
28-08-2008, 22:31
Ragazzi non si sa mai, io ora pratico judo da un bel po'.
Cmq non puoi sapere se riuscirò o no, di sicuro nei vicoli o di notte per strada ho sempre la mano già in tasca, altrimenti devo trovare il modo.
Buona idea o no sempre da 4 dita è la lama, non uccide.
Ragazzi non si sa mai, io ora pratico judo da un bel po'.
Cmq non puoi sapere se riuscirò o no, di sicuro nei vicoli o di notte per strada ho sempre la mano già in tasca, altrimenti devo trovare il modo.
Beh ti capisco... che situazione di merda:rolleyes:
Buona idea o no sempre da 4 dita è la lama, non uccide.
invece uccide, dipende da dove colpisci;)
Il problema peggiore nel portare un arma è che si corre il rischio di rendere piu cattivi gli aggressori, di farli arrabbiare...
shotokan83
29-08-2008, 09:02
Ragazzi non si sa mai, io ora pratico judo da un bel po'.
Cmq non puoi sapere se riuscirò o no, di sicuro nei vicoli o di notte per strada ho sempre la mano già in tasca, altrimenti devo trovare il modo.
Buona idea o no sempre da 4 dita è la lama, non uccide.
non dipende dalla lama ma dove colpisci ;) ....cmq ti consiglio di non andare in giro col coltello...quella delle quattro dita è una cazzata...se te lo becca la polizia ti fanno mille problemi.
Fire Hurricane
29-08-2008, 09:52
bè di sicuro non colpisco negli occhi, magari un colpo in pancia o in qualche arto.
ma scusate la legittima difesa in italia non c'è proprio ?
shotokan83
29-08-2008, 11:09
bè di sicuro non colpisco negli occhi, magari un colpo in pancia o in qualche arto.
ma scusate la legittima difesa in italia non c'è proprio ?
Scusa ma stai scherzando?
e cmq ripeto, non andare in giro con nessuna arma, piuttosto intensifica l'allenamento o compra uno spray al peperoncino.
Fire Hurricane
29-08-2008, 11:33
se ciao, quello non fa un caxxo.
@Fire Hurricane
Andare in giro con un coltello secondo me é da scartare a priori ;)
Rischi solo di uccidere qualcuno (e di andare in galera) e di aumentare la possibilitá di farti male seriamente (o ancora peggio...), fidati.
Non vuoi che si ripeta quello che purtroppo ti é accaduto, molto meglio allenarsi piú seriamente e migliorare la propria tecnica di autodifesa.
Te lo dice uno che, purtroppo, é giá stato coinvolto in una rissa alcuni mesi fa, quando ero a Bergamo in ferie. Mi sono quasi giocato il ritorno in Brasile solo per il fatto che 2 di quei ******** erano svenuti dopo averle prese (era 3 contro 5). Non ti immagini come mi sono cagato addosso per il semplice fatto di rischiare di essere arrestato a 2 giorni dal ritorno :doh:
Adesso immagina cosa sarebbe successo se io avessi un coltello e meno tecnica:
1-uccidevo per sbaglio qualcuno e mi arrestavano
2-ferivo qualcuno e mi arrestavano
3-mi toglievano il coltello di mano e mi picchiavano in 5
4-idem 3 e poi usavano il coltello
Direi che nessuna delle 4 sia molto allettante...pensaci bene :)
Comunque direi che siamo ben lontani dalla richiesta di gepeppe :D
Fire Hurricane
29-08-2008, 14:35
a me m'hanno preso 3 italiani altro che stranieri
a me m'hanno preso 3 italiani altro che stranieri
Eravamo a Bergamo ed eravamo in 8 italiani eh (non che cambi qualcosa) :D
Fire Hurricane
29-08-2008, 14:57
ah scusa :D
melomanu
29-08-2008, 15:33
trokij tu non hai portato motivazioni o argomenti, perchè altrimenti non diresti sempre " sono mie considerazioni".
Non ho sminuito ne la muy thai ( lo hai fatto tu affermando che evidentemente l'altro era un rimbambito ) ne l'altro stile da te nominato.
Insisti affermando concetti "per sentito dire", senza avere alcuna conoscenza personale. Io non parlo di cose che non conosco, tu lo fai dalla prima rispsota.
Prima risposta peraltro assurda e criticata come sbagliata non solo da me, ma forse leggi solo le mie risposte.
Che motivazioni dovrei aggiungere per dire che quel che dici è sbagliato già come principio ? Non so, magari dirti di provare per un anno almeno a praticare le arti che citi tu? E poi anche le altre?
Non ci sono motivazioni da "allegare" per dimostrare che i tuoi concetti di difesa, validità di un'arte marziale rispetto un'altra, motivazioni nel praticare queste discipline, etc sono del tutto incorretti, perchè dovresti FARLE per SAPERE le differenze.
Tu invece scrivi senza cognizione, per ipotesi, per sentito dire o visto in qualche trasmissione in seconda serata su sky o italia 1, consigli alle persone di fare questa o quell'altra arte per motivi che più qui dentro ti hanno fatto notare essere sbagliati, che sono oggettivamente sbagliati, non per me perchèho voglia di contraddirti, ma per tutti quelli che fanno questi sport, praticano queste arti e conoscono le realtà dal di dentro.
Poi ovviamente ti rifugi nella storia del flame, perchè non sai cos'altro scrivere.
E finisci tirando in ballo la mia esperienza, quando invece basterebbe capire ( ma forse si chiede troppo ) che per dire qualcosa bisognerebbe conoscerne almeno le basi del concetto che si afferma..
Vabbè mi sono stufato di questo sterile battibecco, abbiamo opinioni diverse... pazienza:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.