PDA

View Full Version : ASSURDO !!! Wi-fi interferisce con Digitale Terrestre


mtx4
22-08-2008, 19:45
ASSURDO!!! Wi-fi interferisce con Digitale terrestre
salve ragazzi
non potete immaginare quante ne ho passate
riassumo brevemente, un mese fa ho comprato un monitor tv, un samsung t200hd
andava tutto bene finchè non ho avuto un problema e me lo hanno sostituito
il secondo monitor, aveva invece problemi col segnale digitale, al negozio mi hanno detto che è l'antenna ma io gli ho ribadito che era stato provato con più antenne e non funzionava, allora me ne danno un terzo ma il problema c'era ancora
glielo riporto, e mi dicono che da loro funziona, dunque mi mandano un antennista per vedere la situazione a casa: costui dice che l'antenna è coperta da alberi e bisogna spostarla, io non intendo rifare l'impianto per una tv e riporto il monitor al negozio dove ottengo un buono e prendo una tv lcd, un sony bravia.
all'inizio, con l'antenna centrale del palazzo funzionava, poi spostato nella mia stanza mi ha dato problemi perchè ho un'antenna singola ma coperta da filari di cipressi
chiamo un amico che mi consiglia un dat45 per digitale, la montiamo e sembrava tutto ok senonchè oggi ho avuto di nuovo problemi
allora ho provato a cambiare cavo, a cambiare antenna e tutto il possibile
il bello è che la tv mi prendeva per il culo, in una posizione il segnale era alto, appena la spostava si abbassava e squadrettava l'immagine
allora penso: vuoi vedere che un SONY bravia comprato quasi 500 euro ha problemi al connettore dell'antenna??
poi arriva mio padre e dice: prova un po a spegnere quel router??
e voila il segnale è massimo su tutti i canali

ma può un wireless interferire così col segnale digitale???

mtx4
24-08-2008, 17:12
allora, non mi sapete dire niente a proposito??

wgator
24-08-2008, 19:11
Dal momento che mi sono sempre occupato di radiofrequenze e sistemi di antenna, provo ad azzardare qualche ipotesi... ovviamente potrei essere preciso nella diagnosi solo "toccando con mano"

Naturalmente in linea teorica non dovrebbero esserci interferenze poichè la gamma TV e DTT lavora su frequenze comprese tra 470 e 860 MHz (0,47 - 0,86 GHz) mentre tutti sappiamo che WI-FI opera a 2400 MHz (2,4 GHz)

Le possibilità in ordine di probabilità:

- il centralino/amplificatore di antenna ha qualcosa che non va, il segnale del router/ap rientra nel centralino TV e tende a saturarlo. Ovviamente sarebbe un comportamento anomalo e potrebbe esistere solo su un apparecchio difettoso o di scarsa qualità (parlo sempre del centralino/amplificatore TV)

- Il router/AP trasmette un mare di spurie ed armoniche

- Il cavo d'antenna (TV) è di bassissima qualità ed ha una schermatura pessima, quindi raccoglie il segnale WI-FI e lo porta al tuner TV saturandolo. In questo caso però il tuner del televisore dovrebbe essere progettato male... nel tuner dovrebbe esserci un filtro passa-basso che taglia tutte le frequenze al di sopra degli 860 MHz.

- il segnale del router/ap entra direttamente nel televisore, ma anche in questo caso il tv avrebbe le sue (notevoli) colpe

mtx4
24-08-2008, 19:58
guarda, grazie delle risposte, io credo che la tv non sia difettosa trattandosi di un sony pagato anche tanto che non da alcun problema, tralaltro il segnale è costantemente al 100%
potrebbe il router interferire con l'antenna dat45, che è posta a meno di 1.5 metri di distanza, giusto sul balcone della mia camera??

però ho notato che la tv posta in un modo, non perdeva il segnale, appena la giravo di qualche grado si abbassava
tengo a precisare che il router è esattammente a 20cm accanto alla tv

thewebsurfer
24-08-2008, 22:32
anche a me succede una cosa del genere

l'alice gate wifi fa interferenza con il "ripetitore del segnale satellitare" (sapete quegli apparecchi che servono a mandare il segnale satellitare su una tv diversa da quella collegata al decoder?)

mtx4
24-08-2008, 22:42
però forse è diverso, perchè il ripetitore dovrebbe avere le stesse frequenze del router, mentre da me va in conflitto con frequenze diverse
bohhh

wgator
25-08-2008, 10:04
bè... se il router è appiccicato al televisore, queste interferenze possono essere considerate "normali"... stiamo pur sempre parlando di prodotti consumer, le schermature di questi apparati (televisori in primis) non sono particolarmente curate. Probabilmente con 20 cm di distanza, le emissioni del router rientrano direttamente nei circuiti del televisore senza passare dall'antenna e dalla centralina tv. Immagino che spostando il router di qualche decina di centimetri tutto rientri nella normalità.

Per quanto riguarda i "videosender" usati per ritrasmettere il segnale del decoder sat invece, le interferenze purtroppo sono la norma... anche loro operano a 2,4 GHz :cry:

mtx4
25-08-2008, 12:42
bene sono sollevato, proverò a spostare il router
in effetti come ti ho detto, a seconda di come giravo la tv il segnale o restava al massimo o ballava

mtx4
25-08-2008, 17:55
non vorrei però che anche allontanando il router ci fossero comunque problemi alla tv e ai circuiti, daltronde ho bisogno del wireless altrimenti dovrei trovare 20 metri di cavo ethernet e non è una passeggiata
cosa ne dite, potrei avere problemi a breve/lungo termine??
la tv mi è costata un'occhio della testa:D

wgator
25-08-2008, 18:47
se il tuo timore è quello di danneggiare la tv, stai pure tranquillo... la vicinanza del router non può provocare nessun danno...

mtx4
26-08-2008, 13:37
allontanando il router ho risolto, non c'è più alcuna interferenza e il segnale digitale è sempre al massimo
grazie molte

Jovannee
27-08-2008, 15:39
Per quanto riguarda i "videosender" usati per ritrasmettere il segnale del decoder sat invece, le interferenze purtroppo sono la norma... anche loro operano a 2,4 GHz :cry:

E già, i videosender ritrasmettono il segnale usando i 2,4 Ghz. Ma ho notato anche che i videosender (la maggior parte) dispongono della possibilità di trasmettere su 4 canali. Ovvero ci si sposta su di un canale più lontano (in frequenza) di quello del router wireless. Cercando così di attenuare l'interferenza.

Perciò tornando al caso su esposto, allontanando il tv dal router l'interferenza si attenua.
OT: avete provato a mettere vicino un videosender ad un forno a microonde ??? Stesso problema. :ciapet: Anche quest'ultimo lavora sui 2,4 Ghz :doh:

Ciao

valentinap2
14-10-2008, 19:29
Ciao a tutti.
Ho un problema di interferenze con il wireless che mi si scollega spessissimo. vi spiego un pò...il modem si trova al piano di sotto (SOPRA ALL'UNITà CENTRALE, è un problema?) e al piano di sopra ci stanno 2 pc collegati in wireless e solo il mio dà molti problemi di disconnessione. giù ci sono tutti gli elettrodomestici incluso ubn tv lcd con digitale integrato. ma tutto si trova nella stanza a fianco, non nella stanza in cui c'è il modem. cosa posso fare?

Pinucciotronic
14-10-2008, 19:43
Accade anche a me...la frequenza di funzionamento è la stessa (2.4 GHz).La selezione dei canali di trasmissione dovrebbe fare ordine tra dispositivi, ma pare che sia vero solo su articoli di gran pregio qualitativo.
Nel mio caso, accendevo la TV, partiva il sender video e...cadeva internet!

:D

Stefano Bettega
06-10-2013, 13:24
Avrei detto di no, ma dopo un mese di panico col mio Sony Bravia che si è messo a squadrettare le immagini e perdere il segnale... ho spento il router wifi e si si è risolto il problema. Ho quindi spostato il router di 30cm a fianco della tv e il problema è sparito definitivamente. Il tecnico interpellato pochi giorni fa ha detto che bisognava aggiornare il firmware della tv e che il router non poteva causare simili interferenze... mah...