PDA

View Full Version : [CONSIGLIO] Hard-Disk Esterno da 1 Terabyte (1000 GB)


tesladj
21-08-2008, 23:42
Salve.

Vi scrivo perchè ho bisogno di un hard-disk esterno e lo vorrei prendere da 1 tera, al massimo da 750 giga. Che mi consigliate?

EDIT: per il prezzo, andrebbe meglio se fosse entro i 130€ (con un errore di +-10€), ma per ora accetto ogni proposta, poi si vedrà. ;)

runk
22-08-2008, 14:52
Autoassemblatelo comprando box + hd, oppure comprane un preassemblato della wd, ma io ci andrei cauti con le capienze esagerate per uso esterno, consiglio spassionato ;)

tesladj
22-08-2008, 15:42
Autoassemblatelo comprando box + hd, oppure comprane un preassemblato della wd, ma io ci andrei cauti con le capienze esagerate per uso esterno, consiglio spassionato ;)

...che in caso se parte qualcosa, parte tutto? Purtroppo ne ho bisogno... Quanto ci vorrebbe in $$ per prendere 2x500 GB da mettere in RAID?

runk
22-08-2008, 15:44
se qualcosa va storto hai perso 1000gb di dati, e non sò fino a che punto convenga.

in caso fatti due hd da 1tb l'uno e li metti in raid1, o 2 da 750, vedi un pò te, ma trova il modo di salvaguardarli, sopratutto se sono per uso esterno.

ho perso 400gb e un hd da 750gb perchè è caduto accidentalmente al suolo.

ciauzzzzzzzz

tesladj
22-08-2008, 15:55
se qualcosa va storto hai perso 1000gb di dati, e non sò fino a che punto convenga.

in caso fatti due hd da 1tb l'uno e li metti in raid1, o 2 da 750, vedi un pò te, ma trova il modo di salvaguardarli, sopratutto se sono per uso esterno.

ho perso 400gb e un hd da 750gb perchè è caduto accidentalmente al suolo.

ciauzzzzzzzz

Sorbole! :mc:

Quindi tu mi consigli Western Digital, come marca... Altri?

runk
22-08-2008, 16:36
Sorbole! :mc:

Quindi tu mi consigli Western Digital, come marca... Altri?

se vai sui pre-assemblati si, altrimenti su hitachi e samsung (wd compresa) per gli assemblati.

tesladj
22-08-2008, 23:05
se vai sui pre-assemblati si, altrimenti su hitachi e samsung (wd compresa) per gli assemblati.

Thank you. ;)

Robby Naish
25-08-2008, 14:15
Anche se vai un po fuori budget, io guarderei and un bel Nas Synology, come il 207


ciao

Alex

stex21
25-08-2008, 14:27
se qualcosa va storto hai perso 1000gb di dati, e non sò fino a che punto convenga.

in caso fatti due hd da 1tb l'uno e li metti in raid1, o 2 da 750, vedi un pò te, ma trova il modo di salvaguardarli, sopratutto se sono per uso esterno.

ho perso 400gb e un hd da 750gb perchè è caduto accidentalmente al suolo.

ciauzzzzzzzz

sti cazzi che sfiga:(

cmq io dico un WD da un tera like this --->http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=340

questo ti da la possibilità di mette in raid i dischi. la versione del link è quella ethernet, ma esistono identici anche con connessione usb o firewire:)

runk
25-08-2008, 14:40
Allora, la questione è semplice:

quello da te postato è un'ottimo modello. ho avuto un wd mybook premium 320gb ed è solido come una roccia.

tutto però dipende da che "portabilità" cerchi tu. Se vuoi lasciare 1tb di dati fuori dal case, sulla scrivania, OK!

ma se vuoi portarteli in giro, a meno che non giri con una bella valigetta in metallo, e che tu stia molto attento all'unità, a dove viene posizionata, se è a contatto con altre fonti di calore, se è al sole, se è accanto ad un magnete come un diffusore da pavimento o scrivania, se è vicino ad acqua o altri liquidi ecc ecc....bhe potrebbe anche essere OK.

Tutto questo per metterti in guardia, perchè io ho perso 400gb di dati, e dentro c'era tutto. Alla fine sono diventato anche un esperto di recupero dati pur di riprenderne una parte, tanto è stato il dispiacere e la frustrazione; ero intrattabile in quei giorni. Insomma valuta con cognizione ;)

ciauzzzzzz

stex21
25-08-2008, 14:49
Allora, la questione è semplice:

quello da te postato è un'ottimo modello. ho avuto un wd mybook premium 320gb ed è solido come una roccia.

tutto però dipende da che "portabilità" cerchi tu. Se vuoi lasciare 1tb di dati fuori dal case, sulla scrivania, OK!

ma se vuoi portarteli in giro, a meno che non giri con una bella valigetta in metallo, e che tu stia molto attento all'unità, a dove viene posizionata, se è a contatto con altre fonti di calore, se è al sole, se è accanto ad un magnete come un diffusore da pavimento o scrivania, se è vicino ad acqua o altri liquidi ecc ecc....bhe potrebbe anche essere OK.

Tutto questo per metterti in guardia, perchè io ho perso 400gb di dati, e dentro c'era tutto. Alla fine sono diventato anche un esperto di recupero dati pur di riprenderne una parte, tanto è stato il dispiacere e la frustrazione; ero intrattabile in quei giorni. Insomma valuta con cognizione ;)

ciauzzzzzz

be quello è ovvio. quello che ho indicato io è un HD da posizionare in casa e nn spostare più. naturalemnte se poi deve poratarlo in giro nn va assolutamente bene:)
come dici tu dipende dall'uso che deve farne:)

runk
25-08-2008, 15:01
Intesi, allora è ottimo! ;)

se possibile preferirei la versione esata, ammesso che tu abbia come connetterlo alla mobo, in questo modo è come se li avessi interni al case ;)

tesladj
25-08-2008, 21:38
Grazie a tutti per le risposte. :)

Parlando con mio padre, stiamo valutando l'ipotesi di mettere questo HD esterno al "centro" di una rete LAN in modo tale da poterci entrare da più computer e quindi mettere i dati in condivisione. E a tal proposito devo pure cercare la procedura per farlo in ethernet! :p

tesladj
25-08-2008, 21:42
sti cazzi che sfiga:(

cmq io dico un WD da un tera like this --->http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=340

questo ti da la possibilità di mette in raid i dischi. la versione del link è quella ethernet, ma esistono identici anche con connessione usb o firewire:)

Questo mi sta piacendo una cifra! :p

Dove c'è scritto che posso metterli in RAID?
EDIT: trovato :p Ma la versione da 2TB ha 2TB totali o 1TB per scrivere e 1TB per il backup in RAID?

stex21
25-08-2008, 22:19
Questo mi sta piacendo una cifra! :p

Dove c'è scritto che posso metterli in RAID?
EDIT: trovato :p Ma la versione da 2TB ha 2TB totali o 1TB per scrivere e 1TB per il backup in RAID?

puoi usarlo o come 2Tb interamente oppure puoi mettere 1Tb in acquisizione e uno in raid (vado a memoria, l'ho visto dal mio amico). prob la versione da 2Tb ha 4 dischi, quindi due in acquisizione e due in raid.

Poi se vai a vedere sul sito WD c'è una tabella comparativa con tutti i vari modelli di quella serie. quello che ti ho indicato io è ethernet quindi se nn hai una rete in casa nn ti conviene; ti converebbe metterne uno fireware che ha gia un ottima velocità:)

runk
25-08-2008, 23:35
Grazie a tutti per le risposte. :)

Parlando con mio padre, stiamo valutando l'ipotesi di mettere questo HD esterno al "centro" di una rete LAN in modo tale da poterci entrare da più computer e quindi mettere i dati in condivisione. E a tal proposito devo pure cercare la procedura per farlo in ethernet! :p

ci sono hd e box esterni adatti a questo tipo di utilizzo ;)

cmq non ho capito cosa intendete per acquisizione ed altro...

se ci sono due hd all'interno dello stesso box, entrambi da 1tb ad esempio, questi possono essere usati come:

1-un intero disco da 2tb con ottime prestazioni ma con scarsa sicurezza (raid0)
2-un intero disco da 1tb con prestazioni normali ma con alta sicurezza (raid1 mirroring)

;)

ciauzzzzzzzzz

tesladj
25-08-2008, 23:51
se ci sono due hd all'interno dello stesso box, entrambi da 1tb ad esempio, questi possono essere usati come:

1-un intero disco da 2tb con ottime prestazioni ma con scarsa sicurezza (raid0)
2-un intero disco da 1tb con prestazioni normali ma con alta sicurezza (raid1 mirroring)

;)

ciauzzzzzzzzz

Esatto. Il WD segnalatomi prima funziona con il RAID 1 (visto sul sito WD) ma non ho visto se c'era la possibilità di fare anche la configurazione RAID 0 (chissà che non torni utile...).

@stex21: io vorrei creare la rete. Se hai un link di riferimento che io possa "spulciare" te ne sarei grato.

runk
26-08-2008, 00:18
Esatto. Il WD segnalatomi prima funziona con il RAID 1 (visto sul sito WD) ma non ho visto se c'era la possibilità di fare anche la configurazione RAID 0 (chissà che non torni utile...).

@stex21: io vorrei creare la rete. Se hai un link di riferimento che io possa "spulciare" te ne sarei grato.

bhe non vedo dove possa essere l'inghippo, il raid essendo un'impostazione software è slegata dal tipo di hardware utilizzato.

poi magari questo nas wd ha un processore interno che ne gestisce le operazioni per la lan, o possibilmente è composto da 4 dischi (quasi sicuramente), cose che potrebbero rendere la cosa più complicata, ma non impossibile ;)

tesladj
26-08-2008, 12:16
bhe non vedo dove possa essere l'inghippo, il raid essendo un'impostazione software è slegata dal tipo di hardware utilizzato.

poi magari questo nas wd ha un processore interno che ne gestisce le operazioni per la lan, o possibilmente è composto da 4 dischi (quasi sicuramente), cose che potrebbero rendere la cosa più complicata, ma non impossibile ;)

Se ho letto bene, ha solo 2 dischi. Comunque in giro non lo trovo sotto i 400€, quindi devo vedere qualche altra soluzione equivalente.

Ma devo cercare i NAS, giusto? E' l'unica categoria di HD esterni che funziona da "server"?

runk
26-08-2008, 12:27
Bhe no, se non ricordo male anche wd fa soluzioni simili

tesladj
26-08-2008, 18:24
Bhe no, se non ricordo male anche wd fa soluzioni simili

Ma si chiamano NAS o no? Cioè, "NAS" è una categoria o una marca?

stex21
26-08-2008, 19:09
da quello che hai spiegato te, ho capito che ti serve un NAS.:)

quindi un unità di rete. a quel punto ti serve uno switch dove collegare i vari computer e il NAS, e il gioco è fatto:)

runk
26-08-2008, 20:00
Ma si chiamano NAS o no? Cioè, "NAS" è una categoria o una marca?

è una categoria ;)

tesladj
26-08-2008, 22:15
da quello che hai spiegato te, ho capito che ti serve un NAS.:)

quindi un unità di rete. a quel punto ti serve uno switch dove collegare i vari computer e il NAS, e il gioco è fatto:)

Pure lo switch? Acc'... Con il solo router non risolvo?

stex21
26-08-2008, 22:28
Pure lo switch? Acc'... Con il solo router non risolvo?

se ha varie porte si:)
altrimenti switchino a 8 porte costa na cavolata:)

tesladj
26-08-2008, 22:42
se ha varie porte si:)
altrimenti switchino a 8 porte costa na cavolata:)

Sì, ne ha libere 3 su 4, quindi...

Ma leggo dei NAS con i processori: sono tutti così o solo quelli che devono funzionare a pc spento? A me non interessa molto...

stex21
27-08-2008, 08:54
Sì, ne ha libere 3 su 4, quindi...

Ma leggo dei NAS con i processori: sono tutti così o solo quelli che devono funzionare a pc spento? A me non interessa molto...

un unità di rete funziona anche se il pc è spento visto che ha una sua alimentazione, perke deve essere possibile raggiungerlo da qualsiasi pc della rete in qualsiasi momento

tesladj
27-08-2008, 10:43
un unità di rete funziona anche se il pc è spento visto che ha una sua alimentazione, perke deve essere possibile raggiungerlo da qualsiasi pc della rete in qualsiasi momento

Perfetto, abbiamo appurato che non capisco un tubo di NAS. :read:

Nel topic sui NAS parlavano del Synology 207+. L'ho visto, non sembra male (sebbene non abbia ancora trovato fino a che capacità di hard disk supporti): commenti?

The Imperator
27-08-2008, 10:46
ciao ragazzi... io sto cercando un hd exelstor da 40 gb il mio non funziona piu e me ne serve uno per poter recuperare i file dall'interno... qualcuno mi può aiutare????? aspetto notizie

tesladj
27-08-2008, 10:51
ciao ragazzi... io sto cercando un hd exelstor da 40 gb il mio non funziona piu e me ne serve uno per poter recuperare i file dall'interno... qualcuno mi può aiutare????? aspetto notizie

Scusa, che c'entra in questo topic? :confused:

Se vuoi comprarlo, vai nella zona Componenti del Mercatino (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=45).

Robby Naish
27-08-2008, 12:00
Perfetto, abbiamo appurato che non capisco un tubo di NAS. :read:

Nel topic sui NAS parlavano del Synology 207+. L'ho visto, non sembra male (sebbene non abbia ancora trovato fino a che capacità di hard disk supporti): commenti?

Ciao,

è favoloso, e professionale... Volendo c'è anche la versione ad HD singolo e con meno ram... il DS107

Cmq, regge, con il FW attuale, fino a 2 T

Vai sul sito e vedi quante cose ci puoi fare, tra cui anche P2P a pc spento se ti interessa

ciao

Alex

tesladj
27-08-2008, 13:48
Ciao,

è favoloso, e professionale... Volendo c'è anche la versione ad HD singolo e con meno ram... il DS107

Cmq, regge, con il FW attuale, fino a 2 T

Vai sul sito e vedi quante cose ci puoi fare, tra cui anche P2P a pc spento se ti interessa


Ciao, grazie per la risposta. :)

Ce l'hai? Come lo usi? Per l'assistenza sai se in Italia c'è?

Altra cosa: 2T totali o per disco?

Robby Naish
27-08-2008, 14:30
Ciao, grazie per la risposta. :)

Ce l'hai? Come lo usi? Per l'assistenza sai se in Italia c'è?

Altra cosa: 2T totali o per disco?


1-2) Lo sto prendendo
3) Si , c'è assistenza in Italia
4) 1T x 2 ... ancora non esistono HD da 2T

Se ti servono piu di 2T ti fai il 408 o 508, cosi metti 4 o 5T :D

ciao

Alex

tesladj
27-08-2008, 19:38
1-2) Lo sto prendendo
3) Si , c'è assistenza in Italia
4) 1T x 2 ... ancora non esistono HD da 2T

Se ti servono piu di 2T ti fai il 408 o 508, cosi metti 4 o 5T :D


Non ti spiace se aspetto che lo prendo prima tu così ti uso come cavia, vero? :D

Scherzi a parte, non mi sembra malaccio. Sperando che il processore che ha non sia troppo poco per degli hard disk da 1T (chiedevo per i 2T per informazione, se avessi 4T di dati sarei un server :D).


EDIT: DIMENTICAVO! Dove e a quanto lo stai acquistando o lo hai visto?

Robby Naish
28-08-2008, 08:04
La cavia l'ha gia fatta un mio amico, anche se con il modello a disco singolo :D
Se giri per i forum vedrai che questo e il Qnap sono tra i migliori in assoluto.
Per il momento l'ho trovato su ebay, o tramite ricenditore ufficiale (a prezzo pieno).... cmq, cerco ancora.
Alla peggio lo prendo in germania...

Ciao


Alex

tesladj
29-08-2008, 15:12
La cavia l'ha gia fatta un mio amico, anche se con il modello a disco singolo :D
Se giri per i forum vedrai che questo e il Qnap sono tra i migliori in assoluto.
Per il momento l'ho trovato su ebay, o tramite ricenditore ufficiale (a prezzo pieno).... cmq, cerco ancora.
Alla peggio lo prendo in germania...


Grazie per la risposta. ;)