PDA

View Full Version : l'Argentina del calcio (e in minor parte altri paesi) sono "seconde Italie"....


lightjay2000
21-08-2008, 12:02
Ciao ragazzi, sempre di più noto che i giocatori Argentini (di oggi e di decine di anni fa) che giocano in Argentina (e altri paesi) hanno e avevano cognomi di origine italianissima; ad esempio: Camoranesi, Crespo, Battaglia, Burdisso, Schelotto, Cascini, Schiavi, Abbondanzieri, Cagna, Mascherano e poi comunque anche in Uruguay tipo Montero e altri..... e in Brasile: Doni, Amauri, Belletti.....

E anche nel grande Independiente dell'Argentina di 25 anni fa circa c'erano Santoro, Raimondo, Bertoni, ecc..

Comunque in ordine di classifica, i giocatori che più hanno origine italiana sono gli Argentini, poi gli Uruguayani e poi i Brasiliani (che ce ne sono molti meno).

Insomma........ siamo dappertutto noi italiani.... :)

Perfino diversi allenatori Argentini avevano cognomi di origine italiana e pure lo stesso "brasiliano" Scolari (ex allenatore del Brasile).

Jaguar64bit
21-08-2008, 12:06
vero..si dovrebbe chiamare Argentalia

lightjay2000
21-08-2008, 12:07
vero..si dovrebbe chiamare Argentalia

Eh sì... :D

17mika
21-08-2008, 12:57
In argentina ci sono un numero spropositato di persone di origine italiana. non vorei dire numeri per non dire stupidaggini, ma secondo me siamo ben oltre il 10 (o 20??30??) per cento.
sarebbe bello trovare qulache dato cmq

ferste
21-08-2008, 12:58
Ciao ragazzi, sempre di più noto che i giocatori Argentini (di oggi e di decine di anni fa) che giocano in Argentina (e altri paesi) hanno e avevano cognomi di origine italianissima; ad esempio: Camoranesi, Crespo, Battaglia, Burdisso, Schelotto, Cascini, Schiavi, Abbondanzieri, Cagna, Mascherano e poi comunque anche in Uruguay tipo Montero e altri..... e in Brasile: Doni, Amauri, Belletti.....

E anche nel grande Independiente dell'Argentina di 25 anni fa circa c'erano Santoro, Raimondo, Bertoni, ecc..

Comunque in ordine di classifica, i giocatori che più hanno origine italiana sono gli Argentini, poi gli Uruguayani e poi i Brasiliani (che ce ne sono molti meno).

Insomma........ siamo dappertutto noi italiani.... :)

Perfino diversi allenatori Argentini avevano cognomi di origine italiana e pure lo stesso "brasiliano" Scolari (ex allenatore del Brasile).


attenzione che spesso è difficile distinguere nomi italiani da nomi spagnoli (cagna, montero, mascherano...ad esempio)

lightjay2000
21-08-2008, 13:09
è difficile distinguere nomi italiani da nomi spagnoli (cagna, montero, mascherano...ad esempio)

Bei i tre cognomi che hai detto ho controllato se ci sono nell'elenco italiano e ci sono, con accanto pure nomi italiani.

Forse in certi casi abbiamo similitudini nei cognomi tra Italia e Spagna e paesi Sudamericani, poiché proprio come loro siamo paesi neo-latini;

ti porto un esempio: Ferrero è un cognome italiano, ma c'è anche in Spagna (vedi il tennista ad esempio) :)

lightjay2000
21-08-2008, 13:15
In argentina ci sono un numero spropositato di persone di origine italiana. non vorei dire numeri per non dire stupidaggini, ma secondo me siamo ben oltre il 10 (o 20??30??) per cento.
sarebbe bello trovare qulache dato cmq

Non ho trovato qualcosa di precisissimo, ma guarda qua: http://www.mondolatino.it/ipaesi/argentina/popolazione.php :read: a quanto pare abbiamo contribuito molto più noi alla formazione del paese Argentino che gli Spagnoli...... mi domando come in Argentina si parli Spagnolo e non Italiano :asd:

ferste
21-08-2008, 17:18
Bei i tre cognomi che hai detto ho controllato se ci sono nell'elenco italiano e ci sono, con accanto pure nomi italiani.

Forse in certi casi abbiamo similitudini nei cognomi tra Italia e Spagna e paesi Sudamericani, poiché proprio come loro siamo paesi neo-latini;

ti porto un esempio: Ferrero è un cognome italiano, ma c'è anche in Spagna (vedi il tennista ad esempio) :)

i tre che ho detto non hanno origini italiane, ed anche in italia ci sono stati gli spagnoli, quindi Romero ad esempio, che c'è anche in Italia, è tipicamente spagnolo, ci sono state molte influenze da una parte e dall'altra;)

fluke81
21-08-2008, 18:17
i francesi come si dovrebbero chiamare? "colonie africane riunite"?:D :sofico:

lightjay2000
21-08-2008, 18:48
ci sono state molte influenze da una parte e dall'altra;)

Appunto....... Italia e Spagna sono due paesi neo-latini; in Spagna ci sono state "influenze" italiane e viceversa....

D'altra parte se ci pensi bene, la lingua italiana è una sorta di lingua spagnola più "modernizzata". Infatti quando parla uno spagnolo ad un italiano, l'italiano capisce praticamente benissimo.

lightjay2000
21-08-2008, 18:51
i francesi come si dovrebbero chiamare? "colonie africane riunite"?:D :sofico:

Visto che c'è l'E.A.U. (Emirati arabi uniti); la Francia potrebbe chiamarsi C.A.R. (appunto colonie africane riunite :D ); io non capisco come si possa chiamare Francia quella Nazionale.... :muro:

17mika
21-08-2008, 19:09
Non ho trovato qualcosa di precisissimo, ma guarda qua: http://www.mondolatino.it/ipaesi/argentina/popolazione.php :read: a quanto pare abbiamo contribuito molto più noi alla formazione del paese Argentino che gli Spagnoli...... mi domando come in Argentina si parli Spagnolo e non Italiano :asd:

grazie.. avevo sentito qualcosa dell'ordine del 30%, ma avevo paura di dire una stupidaggine perché mi sembrava tanto :)

certo.. impressionante che il 70% potebbe chiedere la citadinanza italiana :D

lightjay2000
21-08-2008, 20:12
grazie.. avevo sentito qualcosa dell'ordine del 30%, ma avevo paura di dire una stupidaggine perché mi sembrava tanto :)

certo.. impressionante che il 70% potebbe chiedere la citadinanza italiana :D

Figurati... di niente ;) :)

Beh sì......è molto impressionante :D