View Full Version : cinghia di distribuzione
MILANOgirl
20-08-2008, 22:52
io la odio :cry:
qualcuno sa se nel tagliando dei 60.000 km di un'alfa 147 deve essere cambiata/controllata oppure no? :muro:
stefano7689
20-08-2008, 23:47
che io sappia va fatta intorno ai 80k -90k km
Dumah Brazorf
21-08-2008, 00:23
Quando si parla di Alfa è sempre meglio anticipare... :tie:
E' anche una questione di età oltre che di Km.
va fatta sul 1600 e sul 2000 a benzina ogni 60000km
sul diesel ogni 90000km
Se ben mi ricordo, sui benzina 1600TS e 2000TS è ogni 60.000 km, sul 1900 115cv (ma immagino anche gli altri 1900) è invece ogni 120.000 km. C'è anche un limite di tempo alternativo a quello kilometrico: sul diesel dovrebbe essere di 5 anni.
MILANOgirl
21-08-2008, 08:45
no beh, la macchina non ha nemmeno 2 anni e mezzo.. e quel pezzaccio schifoso si è rotto :cry:
il fatto è che ad aprile ha fatto il tagliando dei 60mila e nulla, non l hanno nemmeno controllata.. volevo sapere se posso andare in officina e sfogare tutta l arrabbiatura di una vacanza rovinata.. oltre che cmq pretendere che paghino i danni.. :stordita:
sui benzina era uscita tempo fa una circolare che avvisava la rete di assistenza di anticipare a 60k km il cambio...;) ma è benzina la tua?
boh, prova a chiedere l'intervento di un ispettore per sostituzione in garanzia (anche se è scaduta), non è comunque normale che si rompa la distribuzione dopo 2 anni..........
Dumah Brazorf
21-08-2008, 09:00
Non è normale per un'auto normale, è quasi la regola per le Alfa.
Sii combattiva perchè la riparazione non costa poco.
MILANOgirl
21-08-2008, 09:03
ecco, della circolare lo sapevo.. ho la sorella che lavora in fiat uk :D
peccato averlo saputo dopo il danno :cry: :muro:
si, è benzina 1600..
cmq voglio proprio sapere cosa mi dice l officina che ha fatto il tagliando.. se c è una circolare!!
in ogni caso è stato aperto un caso dal callcenter ma nn hanno fatto nulla.. ma non nulla.. proprio NULLA.. idem per l alfa che s è rivelata una marca ITALIANA.. tanto per dire..
eravamo in francia, strada un po' inculata e si rompe sta cinghia, l auto non parte piu naturalmente.. chiamiamo il numero assistenza alfa e la signorina dice " mi dispiace, la garanziaè scaduta ad aprile.. non posso fare nulla per voi, dovete arrangiarvi coi mezzi che ci sono li" ok, ma QUALI MEZZI? :nera:
Non è normale per un'auto normale, è quasi la regola per le Alfa.
Sii combattiva perchè la riparazione non costa poco.
oddio, non esageriamo adesso..... ti do ragione se mi dici che l'assemblaggio fa schifo, che i materiali non sono all'altezza e quel che vuoi, ma rompere una distribuzione dopo 2 anni non deve essere la regola neanche su una Tata, figurarsi su un'Alfa che ha aspirazioni "premium".
ninja750
21-08-2008, 09:28
non è che controllandola al tagliando avrebbero visto chissà cosa.. capitato anche a un collega sono partiti dei denti senza preavviso
spero che quando è saltata non hai insistito ad accendere il motore altrimenti avrai anche 16 valvole da cambiare
Dumah Brazorf
21-08-2008, 09:37
oddio, non esageriamo adesso..... ti do ragione se mi dici che l'assemblaggio fa schifo, che i materiali non sono all'altezza e quel che vuoi, ma rompere una distribuzione dopo 2 anni non deve essere la regola neanche su una Tata, figurarsi su un'Alfa che ha aspirazioni "premium".
La Tata non si rompe perchè è prodotta in India, c'è una bella differenza.
Se è uscita addirittura una circolare permetti che qualcuno si sia accorto che o fanno le cinghie di cartone o qualcuno ha progettato/montato col culo.
La Tata non si rompe perchè è prodotta in India, c'è una bella differenza.
Se è uscita addirittura una circolare permetti che qualcuno si sia accorto che o fanno le cinghie di cartone o qualcuno ha progettato/montato col culo.
se non erro la causa è in una puleggia che usura precocemente la cinghia.... mi pare di averlo letto da qualche parte..... comunque gli altri motori (JTS e JTD) non soffrono del problema.
Ma la cinghia già a 60.000 di norma? :mbe: :confused:
Ma la cinghia già a 60.000 di norma? :mbe: :confused:
non dovrebbe esserlo, ma lo è diventato sui TS da quando si son accorti che si spaccava precocemente. avran fatto qualche errore di progettazione, non credo possa essere una questione di materiali.... altrimenti basterebbe far uscire una serie di pulegge/cinghie modificate e il problema sarebbe risolto. mah... :stordita:
MILANOgirl
21-08-2008, 15:00
spero che quando è saltata non hai insistito ad accendere il motore altrimenti avrai anche 16 valvole da cambiare:stordita: una decina di volte.. :stordita:
MILANOgirl
21-08-2008, 15:23
:doh: :doh: :doh:
Speriamo anche non 4 pistoni!vabeh, nel caso si cambia auto e via... cosa che spero, devo solo convincere il moroso!
ogni estate c è un problema, l hanno scorso aveva un problema sul controllo motore.. ma era solo un contatto elettrico.. quest estate la cinghia.. e fangù! :O
già avvistata la serie 1.. :sbav:
Lo dite voi che ha aspirazioni premium...
ma voi chi? Lo dicono i vertici Alfa, non mi sono inventato niente. Vediamo di non mandare in caciara ogni discussione in cui si nomina Alfa.
Non mi sembra una marca premium, una marca premium avrebbe fatto un richiamo e sostituito le cinghie con altre di qualità e durata superiore per ristabilire un corretto intervallo di manutenzione... loro cos'hanno fatto? Hanno accorciato i tempi di manutenzione...
(parlo da profano) il problema potrebbe essere dovuto ad altre cause. fosse semplice questione di materiali avrebbero già fatto la sostituzione. credo ci sia altro dietro.
ninja750
21-08-2008, 17:06
Beh, piano, non so le possibilità del moroso, ma con 1000/1500 ci stai dentro alla grande (credo) non ti conviene cambiare auto per così poco.
al collega con la 2.0TS ci sono voluti 2200€ :stordita:
Dumah Brazorf
21-08-2008, 17:20
ma voi chi? Lo dicono i vertici Alfa, non mi sono inventato niente.
Gli stessi vertici Alfa che han detto "Sappiamo come vendere le nostre auto".
Tra saper vendere e saper progettare c'è una certa differenza.
pentium one
21-08-2008, 17:33
purtroppo devi farla vedere e sperare se eri in una strada a bassa velocità ti potresti essere salvato invece se eri in autostrada o cmq strada a scorrimento veloce preparati a una bella mazzata perche le valvole saranno piegate per bene non tutte ma cmq tante....
p.NiGhTmArE
21-08-2008, 17:36
pultroppo
uhm :asd:
djufuk87
21-08-2008, 20:18
SUl TS va fatta a 60000km... quindi dovevano cambiartela!!
Curiosità: è 105 o 120cv?
MILANOgirl
21-08-2008, 20:50
SUl TS va fatta a 60000km... quindi dovevano cambiartela!!
Curiosità: è 105 o 120cv?esiste 160? :stordita:
anche secondo me dovevano cambiarmela :mad: appena so con esattezza cosa gli è accaduto vado in quella officina e la raso al suolo :O a parole :O finchè non mi pagano i danni morali :cry:
djufuk87
21-08-2008, 21:03
No! o 105 o 120cv!
Il 2.0TS è 150cv :D
Prima di prendere la 147 Q2 anche io avevo un 1.6 TS... ed era un fantastico motore, lo adoravo!
Inoltre è sempre stato un'orologio... mai niente di niente! Però la distribuzione mi ha sempre fatto paura perchè si sa... ogni tanto è meglio far controllare in che stato è la cinghia e sicuramente CAMBIARLA ogni 60000km / o 4 anni ;)
non è che controllandola al tagliando avrebbero visto chissà cosa..
L'altra volta per scrupolo (a 60mila km) sulla mia peugeot l'ho fatta controllare, visto che sebbene i pochi chilometri l'auto aveva un po' di anni.
Ebbene il meccanico si è accorto subito (ed anch'io vendendola) che fra poco avrei scassato tutto.
Quindi, è buona normale controllarla, per evitare 100€ di spesa, poi se ne spendono 15 volte tanto.
GUSTAV]<
21-08-2008, 22:29
Oltre la chingia sarebbe bene sostituire anche il tendicinghia e la pompa :O
Quanto vi chiede il vostro meccanico ? :D
io x mè no problem, faccio tutto da solo :cool:
domanda : ma perche' mettono la cinghia e non una bella catena che non soffre sti problemi ?
C'..az'.'.a
Tommy_83
22-08-2008, 09:31
domanda : ma perche' mettono la cinghia e non una bella catena che non soffre sti problemi ?
C'..az'.'.a
Ma infatti alcuni montano la catena
domanda : ma perche' mettono la cinghia e non una bella catena che non soffre sti problemi ?
C'..az'.'.a
Infatti io ho la catena, per esempio, quindi non dovrò cambiare nulla.
ninja750
22-08-2008, 09:41
domanda : ma perche' mettono la cinghia e non una bella catena che non soffre sti problemi ?
C'..az'.'.a
ne avevamo già parlato
rumorosità in primis
ninja750
22-08-2008, 09:42
Ebbene il meccanico si è accorto subito (ed anch'io vendendola) che fra poco avrei scassato tutto.
di cosa vi siete accorti visto che i denti sono dall'altra parte ed è normale che sia segnata all'esterno?
Tommy_83
22-08-2008, 09:45
Qualuno sa dopo quanti km va cambiata sul 1.9 Tdi? ....sul libretto non ho trovato niente..:confused:
Qualuno sa dopo quanti km va cambiata sul 1.9 Tdi? ....sul libretto non ho trovato niente..:confused:
se iniettore pompa mi pare ogni 120.000 km. sullo sharan non iniettore pompa è ogni 60.ooo km, per gli altri (sempre non PDE) dovrebbe essere a 90.000 km.
per conferma cerca nel libretto uso e manutenzione..;)
Tommy_83
22-08-2008, 10:28
se iniettore pompa mi pare ogni 120.000 km. sullo sharan non iniettore pompa è ogni 60.ooo km, per gli altri (sempre non PDE) dovrebbe essere a 90.000 km.
per conferma cerca nel libretto uso e manutenzione..;)
Come faccio a sapere che tipo è il mio motore?:stordita:
Dumah Brazorf
22-08-2008, 10:43
Libretto di circolazione
Come faccio a sapere che tipo è il mio motore?:stordita:
allora il 110 e il 90 cv non sono iniettore pompa
mentre i 101, 105, 115, 130, 150cv lo sono
parlo per motori vw audi
Tommy_83
22-08-2008, 12:12
allora il 110 e il 90 cv non sono iniettore pompa
mentre i 101, 105, 115, 130, 150cv lo sono
parlo per motori vw audi
Ok.quindi io avendo il 1.9 Audi 130cv devo farla a 120.000 km..
Ok.quindi io avendo il 1.9 Audi 130cv devo farla a 120.000 km..
è consigliato farla prima diciamo ai 100000km (parole del mio meccanico di fiducia)
<;23765463']Oltre la chingia sarebbe bene sostituire anche il tendicinghia e la pompa :O
Quanto vi chiede il vostro meccanico ? :D
io x mè no problem, faccio tutto da solo :cool:
Fra cinghia di distribuzione, tendicinghia e pompa (che perdeva), oltre all'altra cinghia che adesso non mi ricordo come si chiama (quello dell'alternatore) è venuto fuori 400€ :(
Però mi ha fatto vedere la fattura d'acquisto, 309€ di materiale.
di cosa vi siete accorti visto che i denti sono dall'altra parte ed è normale che sia segnata all'esterno?
Era fortemente usurata, ed in un punto all'esterno aveva una specie di sfilacciamento.
GUSTAV]<
23-08-2008, 18:53
Fra cinghia di distribuzione, tendicinghia e pompa (che perdeva), oltre all'altra cinghia che adesso non mi ricordo come si chiama (quello dell'alternatore) è venuto fuori 400€ :(
Però mi ha fatto vedere la fattura d'acquisto, 309€ di materiale.
se sono ricambi originali, sono costosi, anche se poi in pratica il valore reale
della merce non arriva neanche a 100€ scarsi... :asd:
Era fortemente usurata, ed in un punto all'esterno aveva una specie di sfilacciamento.
<;23787330']se sono ricambi originali, sono costosi, anche se poi in pratica il valore reale
della merce non arriva neanche a 100€ scarsi... :asd:
Che vuoi dire scusa? Ho visto la fattura con i miei occhi :confused:
Tetsuya1977
23-08-2008, 20:51
no beh, la macchina non ha nemmeno 2 anni e mezzo.. e quel pezzaccio schifoso si è rotto :cry:
E' il bello del nuovo corso "premium".
Swisström
23-08-2008, 20:53
E' il bello del nuovo corso "premium".
Appunto... che c'è da lamentarsi? Hanno anche i quadrilateri :O
Appunto... che c'è da lamentarsi? Hanno anche i quadrilateri :O
le nuove non più, son tornate indietro all'interconnesso....:asd:
ah, ma hanno le contrattive eh....... :asd: con quelle altro che quadrilateri...............:ciapet:
GUSTAV]<
24-08-2008, 09:20
Che vuoi dire scusa? Ho visto la fattura con i miei occhi :confused:
intendevo dire che il valore intrinseco del materiale è molto minore..
Ti faccio un esempio concreto.. il cavo dell' apertura del cofano motore, costa come ricambio
oltre 35€ anche se il valore reale del filo d'acciaio non è neanche 1€ :asd:
djufuk87
24-08-2008, 11:22
Appunto... che c'è da lamentarsi? Hanno anche i quadrilateri :O
E si sentono....!:ave:
Io sono soddisfattissimo della mia 147 e nonostante vari problemini la ricomprerei.
Dumah Brazorf
24-08-2008, 12:00
Masochismo... :asd:
djufuk87
24-08-2008, 12:12
E siamo in 2.. Anche un mio amico ha comprato la 147 Q2 ed entrambi siamo soddisfattissimi!
Ed inizialmente lui voleva prendere l'A3 e le ha provte tutte! Golf col DSG, Audi A3, seat leon ecc... poi un giorno è andato a provare la 147 ed è stato amore! :D
Facendo l'agente di commercio tra qualche anno lui dovrà cambiarla ed è già preoccupatissimo perchè non sa seriamente con cosa potrebbe rimpiazzarla! :read:
Swisström
24-08-2008, 13:02
Io sono soddisfattissimo della mia 147 e nonostante vari problemini la ricomprerei.
Burrocoso diceva che tu non avevi avuto alcun problema :asd:
Comunque è ovvio che un alfista ricomprerebbe alfa anche dopo tutti i vari problemi... altrimenti Alfa Romeo sarebbe già fallita da un pezzo :D
E si sentono....!:ave:
Io sono soddisfattissimo della mia 147 e nonostante vari problemini la ricomprerei.
Ah, bene, ha già problemi? :p
djufuk87
24-08-2008, 13:42
Io ho la frizione ruvida, il mio amico ce l'ha dura, dopo varie buche + una buca devastante in tangenziale adesso gli si autoregolano male gli xenon... nulla di ecclatante!
Però la macchina è stupenda.... e da guidare è un piacere! :read:
Dumah Brazorf
24-08-2008, 15:17
Dev'essere una costante del nuovo gruppo Fiat. La frizione sulla (Nuova) Panda di mia madre fa letteralmente cagare, spesso saltella se si cerca di partire pianissimo.
MILANOgirl
24-08-2008, 19:14
Comunque è ovvio che un alfista ricomprerebbe alfa anche dopo tutti i vari problemi... altrimenti Alfa Romeo sarebbe già fallita da un pezzo :Dnoi nu :O
serie 1 serie 1 serie 1 :sperem:
Swisström
24-08-2008, 20:00
noi nu :O
serie 1 serie 1 serie 1 :sperem:
Bella bella la serie 1 (3 porte bianca soprattutto :sbav: )... però da bravo neo-Audista non posso fare a meno di sentire la rivalità con i cugini di Monaco :D
GUSTAV]<
24-08-2008, 20:21
E si sentono....!:ave:
Io sono soddisfattissimo della mia 147 e nonostante vari problemini la ricomprerei.
Pensa che alcune "Francesine" fino all' altro ieri utilizzavano al posteriore i bracci tirati
con un sistema di sospensioni a barre di torsione.. una schifezza assurda, il cui unico
vantaggio erano gli ingombri... :rolleyes:
ninja750
24-08-2008, 20:44
<;23798504']Pensa che alcune "Francesine" fino all' altro ieri utilizzavano al posteriore i bracci tirati
con un sistema di sospensioni a barre di torsione.. una schifezza assurda, il cui unico
vantaggio erano gli ingombri... :rolleyes:
ma ancora anche oggi
206 di sicuro, penso anche 207
MILANOgirl
24-08-2008, 20:59
Bella bella la serie 1 (3 porte bianca soprattutto :sbav: )... però da bravo neo-Audista non posso fare a meno di sentire la rivalità con i cugini di Monaco :Dbeh.. c è anche l a3 in ballo.. ma non mi piace :cry:
GUSTAV]<
24-08-2008, 22:26
ma ancora anche oggi
206 di sicuro, penso anche 207
:cry:
per fortuna sulla 308 sono tornati ad uno schema più classico.. :D
Tommy_83
24-08-2008, 22:47
Bella bella la serie 1 (3 porte bianca soprattutto :sbav: )... però da bravo neo-Audista non posso fare a meno di sentire la rivalità con i cugini di Monaco :D
:)
MILANOgirl
25-08-2008, 13:44
E siamo in 2.. Anche un mio amico ha comprato la 147 Q2 ed entrambi siamo soddisfattissimi!
voglio vedere quando la maledizione della cinghia si abbatterà su di voi lasciandovi a piedi in vacanza :O
perchè prima o poi succederà a tutti, voi alfisti :O:O
:cry:
djufuk87
25-08-2008, 21:37
Ho la garanzia di 5 anni :O
E poi sulle naftone non è un problema la cinghia.... siamo più preoccupati dall' egr, dai tubi intercooler, dalla turbina ecc... :O :D
naitsirhC
26-08-2008, 21:36
allora il 110 e il 90 cv non sono iniettore pompa
mentre i 101, 105, 115, 130, 150cv lo sono
parlo per motori vw audi
Ed io che pensavo che il 115cv fosse a pompa rotativa. :doh:
naitsirhC
26-08-2008, 21:38
se iniettore pompa mi pare ogni 120.000 km. sullo sharan non iniettore pompa è ogni 60.ooo km, per gli altri (sempre non PDE) dovrebbe essere a 90.000 km.
per conferma cerca nel libretto uso e manutenzione..;)
Eppure mi sembrava di aver letto che quelli a pompa rotativa avevano una durata maggiore tra un intervallo e l'altro.
Domani dò un occhiata sul libretto Seat.
voglio vedere quando la maledizione della cinghia si abbatterà su di voi lasciandovi a piedi in vacanza :O
perchè prima o poi succederà a tutti, voi alfisti :O:O
:cry:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: (non c'è un'icona dove ci si rotola di più :mbe: ?? )
Io la cinghia l'ho cambiata quando andava fatto, anzi 20000km prima visto che sul diesel è prevista a 120000km ed io l'ho fatta a 100000.
Chi è causa del suo mal pianga se stesso :O
simone1980
26-08-2008, 21:49
E poi sulle naftone non è un problema la cinghia.... siamo più preoccupati dall' egr, dai tubi intercooler, dalla turbina ecc... :O :D
spero per te che tu stia scherzando..................
spero per te che tu stia scherzando..................
A me l'egr è saltata a 80000km, ma l'ho fatta chiudere a costo zero e ora l'auto è pure più prestante a bassi regimi :D
Per il discorso tubi intercooler e turbina non ho niente da segnalare, la mia è un JTD 115@143CV, rimappato da 50000km e per ora nessun problema (toccatina scaramantica)
naitsirhC
26-08-2008, 21:51
voglio vedere quando la maledizione della cinghia si abbatterà su di voi lasciandovi a piedi in vacanza :O
perchè prima o poi succederà a tutti, voi alfisti :O:O
:cry:
Maledizione cosa?
Ci sono delle responsabilità ben precise per quanto è successo...
Senti, puoi dare un'occhiata sul libretto di uso e manutenzione e riportare a quanti kilometri, secondo la casa produttrice, era stabilita la sostituzione della cinghia?
La vettura è stata tagliandata presso una officinia AlfaRomeo o convenzionata AlfaRomeo?
Quali interventi di manutenzione sono stati eseguiti nel tagliando dei 60 mila kilometri?
Hai la ricevuta/fattura?
Quanti anni ha la vettura?
Hai più sentito quelli dell'officina dove è stato fatto il tagliando?
ps: per ora non far presente che sei venuta a conoscenza della relativa circolare interna, ma sai quando è stata emanata? Che casomai è "utilizzabile" nei confronti dell'officina se sarà necessario stabilire una eventuale loro negligenza/imperizia o verso l'AlfaRomeo che pur sapendo della poca durata della cinghia non ha informato anche il compratore in modo tale da renderlo edotto in merito potendo così evitare che si verificasse il cedimento della cinghia e tutti i danni connessi.
pps: invece di mettere apposto la vettura, state pensando di cambiarla?! Ma invece di tirar fuori il portafoglio a tre piani con mansarda, non sarebbe meglio che tirasse fuori glio attributi?! :p
Se risulta che l'autovettura ha effettivamente poco più di 60000 kilometri, se è stata tagliandata presso una autofficina ufficiale o convenzionata, se nel libretto è specificato che la cinghia di distribuzione e tendicinghia sono da sostituire a che ne so... 90 mila o 120 mila kilometri (ove il kilometraggio riportato dovrebbe già essere cautelativo), hai ottime possibilità che in giudizio venga riconosciuto il risarcimento per i danni patrimoniali subìti.
Inoltre sono risarcibili i danni esistenziali a lui se era in ferie (che sono un diritto garantito costituzionalmente) e morali per te (lesione di un interesse) cagionati dal prodotto non conforme a quanto dichiarato per iscritto nel libretto di uso e manutenzione e/o difettoso in quanto privo della sicurezza che ci si può legittimamente attendere tenuto conto di tutte le circostanze del accadimento.
Visto che: il produttore deve fornire al consumatore tutte le informazioni necessarie alla valutazione dei rischi derivanti dall'uso normale o ragionevolmente prevedibile del prodotto e le info utili alla prevenzione di detti rischi. La eventuale presenza di tali avvertenze non esenterebbe però dai danni dovuti ad errori progettuali o di qualità dei componenti.
Ovvio che non basterà brontolare al call center... ma inviare, come primo passo, al più presto una raccomandata con ricevuta di ritorno alla Casa produttrice, all'officina ove è stato fato il tagliando e, per conoscenza, ad una associazione per i diritti dei consumatori (casomai prendi in giusta considerazione di sentirli prima, di tesserarti e di farti dare una manina da un loro avvocato se tu ed il tuo ragazzo non ne avete uno di vostra fiducia.
Maledizione cosa?
Ma ti pare che una conce ufficiale si dimentichi di rifarti la cinghia? Ma PEPPIACCERREEEEEEE!! :D
naitsirhC
26-08-2008, 21:53
A me l'egr è saltata a 80000km, ma l'ho fatta chiudere a costo zero e ora l'auto è pure più prestante a bassi regimi :D
Per il discorso tubi intercooler e turbina non ho niente da segnalare, la mia è un JTD 115@143CV, rimappato da 50000km e per ora nessun problema (toccatina scaramantica)
Purtroppo non tutte le Egr si possono "chiudere"...
Purtroppo non tutte le Egr si possono "chiudere"...
Sì, lo so, ma sulla mia sì :yeah:
Mi pare che dal 140CV in poi vada in allarme, ma non ho mai approfondito la questione. A me è bastata una lamella neppure troppo robusta.
naitsirhC
26-08-2008, 21:57
Ma ti pare che una conce ufficiale si dimentichi di rifarti la cinghia? Ma PEPPIACCERREEEEEEE!! :D
La graaaande serietà di tuuuutte le concessionarie ufficiali... :asd:
Comunque, se sul libretto in dotazione alla vettura del moroso di MILANOgirl ci sta scritto che la sostituzione è raccomandata/prevista a 120000 e poi salta a metà dei kilometri percorsi (60000)... qualcosina che non va c'è eccome. :)
La graaaande serietà di tuuuutte le concessionarie ufficiali... :asd:
Comunque, se sul libretto in dotazione alla vettura del moroso di MILANOgirl ci sta scritto che la sostituzione è raccomandata/prevista a 120000 e poi salta a metà dei kilomtri percorsi... qualcosina che non va c'è eccome. :)
No no, 120000 sono per il diesel, lui ha il benzina, è prevista a 60k come mi pare abbia già detto qualcuno (o forse prevista a 80, ma con circolare blahblahbla).
Ma poi su cose delicate come la distribuzione non si scherza mai, quel che costa sostituire la cinghia e verificare tutte le le pulegge è nulla se paragonato al danno causato dalla rottura.
No no, 120000 sono per il diesel, lui ha il benzina, è prevista a 60k come mi pare abbia già detto qualcuno (o forse prevista a 80, ma con circolare blahblahbla).
Ma poi su cose delicate come la distribuzione non si scherza mai, quel che costa sostituire la cinghia e verificare tutte le le pulegge è nulla se paragonato al danno causato dalla rottura.
i TS dovrebbero farla a 120.000, o almeno questo è scritto sul libretto di quelle più vecchie. poi si son accorti che si rompevano parecchie cinghie prima di quel kilometraggio e quindi è stato detto tramite circolare di anticipare a 60 k km la sostituzione.
almeno così so io la storia.
i TS dovrebbero farla a 120.000, o almeno questo è scritto sul libretto di quelle più vecchie. poi si son accorti che si rompevano parecchie cinghie prima di quel kilometraggio e quindi è stato detto tramite circolare di anticipare a 60 k km la sostituzione.
almeno così so io la storia.
Da come l'avevano spiegata a me i benzina fanno la distribuzione sempre prima dei diesel, 120000km mi sembra una cifra impensabile su un benzina prodotto 8 anni fa, magari sbaglio.
djufuk87
26-08-2008, 22:21
spero per te che tu stia scherzando..................
no, non sto scherzando... ma non è nulla di trascendentale! ;)
EGR: grazie alle norme euro 560000 che ne richiedono l'adozione e una guida da nonno dopo un po' la intasi... Quindi o pigi di più sul gas e tieni l'auto sveglia oppure dopo un po' ti tocca pulirla... roba da poco, la pulisci anche da solo se hai una mezz'ora di tempo! Oppure la tappi e amen... :asd:
Tubi intercooler: pare che gli sbalzi termici + una serie di altri fattori alla lunga li danneggino... Se si fora te ne accorgi subito perchè l'auto perde potenza.. costo: 25€ uno e 35€ l'altro. se sei un animale e ti si rompono spesso... basta cambiare materiale! :stordita:
Turbina: La turbina è fantastica... è una Garrett!! Se la tratti bene ti dura a vita!
Dal punto di vista motore niente da segnalare... i problemi sono noti e i principali sono proprio tubi intercooler ed egr (lievi)!;)
Ci sono molte auto teteske che hanno problemi ben più seri.... solo che li insabbiano bene e non ne sente mai parlare nessuno! :p
LOL
:asd:
:rotfl:
Non aggiungo altro... UAHUAHUAHUAHUAHUAH
MILANOgirl
27-08-2008, 12:32
Maledizione cosa?
Ci sono delle responsabilità ben precise per quanto è successo...
Senti, puoi dare un'occhiata sul libretto di uso e manutenzione e riportare a quanti kilometri, secondo la casa produttrice, era stabilita la sostituzione della cinghia?
La vettura è stata tagliandata presso una officinia AlfaRomeo o convenzionata AlfaRomeo?
Quali interventi di manutenzione sono stati eseguiti nel tagliando dei 60 mila kilometri?
Hai la ricevuta/fattura?
Quanti anni ha la vettura?
Hai più sentito quelli dell'officina dove è stato fatto il tagliando?
ps: per ora non far presente che sei venuta a conoscenza della relativa circolare interna, ma sai quando è stata emanata? Che casomai è "utilizzabile" nei confronti dell'officina se sarà necessario stabilire una eventuale loro negligenza/imperizia o verso l'AlfaRomeo che pur sapendo della poca durata della cinghia non ha informato anche il compratore in modo tale da renderlo edotto in merito potendo così evitare che si verificasse il cedimento della cinghia e tutti i danni connessi.
pps: invece di mettere apposto la vettura, state pensando di cambiarla?! Ma invece di tirar fuori il portafoglio a tre piani con mansarda, non sarebbe meglio che tirasse fuori glio attributi?! :p
Se risulta che l'autovettura ha effettivamente poco più di 60000 kilometri, se è stata tagliandata presso una autofficina ufficiale o convenzionata, se nel libretto è specificato che la cinghia di distribuzione e tendicinghia sono da sostituire a che ne so... 90 mila o 120 mila kilometri (ove il kilometraggio riportato dovrebbe già essere cautelativo), hai ottime possibilità che in giudizio venga riconosciuto il risarcimento per i danni patrimoniali subìti.
Inoltre sono risarcibili i danni esistenziali a lui se era in ferie (che sono un diritto garantito costituzionalmente) e morali per te (lesione di un interesse) cagionati dal prodotto non conforme a quanto dichiarato per iscritto nel libretto di uso e manutenzione e/o difettoso in quanto privo della sicurezza che ci si può legittimamente attendere tenuto conto di tutte le circostanze del accadimento.
Visto che: il produttore deve fornire al consumatore tutte le informazioni necessarie alla valutazione dei rischi derivanti dall'uso normale o ragionevolmente prevedibile del prodotto e le info utili alla prevenzione di detti rischi. La eventuale presenza di tali avvertenze non esenterebbe però dai danni dovuti ad errori progettuali o di qualità dei componenti.
Ovvio che non basterà brontolare al call center... ma inviare, come primo passo, al più presto una raccomandata con ricevuta di ritorno alla Casa produttrice, all'officina ove è stato fato il tagliando e, per conoscenza, ad una associazione per i diritti dei consumatori (casomai prendi in giusta considerazione di sentirli prima, di tesserarti e di farti dare una manina da un loro avvocato se tu ed il tuo ragazzo non ne avete uno di vostra fiducia.
il libretto è in auto.. arriverà in italia settimana prossima.. credo cmq 100mila o 12mila.
l auto è sempre stata tagliandata in officine alfa o convenzionate.
gli interventi di manutenzione fatti all ultimo tagliando non li so, ma sono sulla fattura.
l auto ha fatto i 2 anni ad aprile.
prima di andare all'officina dov è stata tagliandata aspettiamo il rientro in italia, per capire bene cos è successo all'auto, poi se effettivamente è stato un problema di cinghia, ci rivolgeremo all officina.. e se ci saranno problemi ulteriori via di avvocato.
nel frattempo è stato aperto un caso al call center.. per il momento sospeso, in attesa del ritorno a milano dell auto.. poi, visto che mia sorella lavora in fiat non dev essere difficile recuperare la circolare.. abbiamo poi saputo ufficiosamente che alfa romeo tiene in garanzia per 5 anni la cinghia.
bah, vedremo. sta di fatto che ci siamo stufati dell auto.. e sinceramente stiamo sperando che si sia rotto il motore..
ma questo non toglie il fatto che se qualcuno ha sbagliato, quel qualcuno dovrà pagare.
MILANOgirl
27-08-2008, 12:36
LOL
:asd:
:rotfl:
Non aggiungo altro... UAHUAHUAHUAHUAHUAHnon accetto, lol, asd e rotfl da un possessore di un macinino rosso che ha come unico pregio i sedili ribaltabili :O
non accetto, lol, asd e rotfl da un possessore di un macinino rosso che ha come unico pregio i sedili ribaltabili :O
E la cinghia con quasi 140.000 km all'attivo! ahahahah :Prrr: :Prrr: :Prrr:
:tie:
Mi tocco, non si sa mai con queste MilanoIettatrici! :O
MILANOgirl
27-08-2008, 12:44
E la cinghia con quasi 140.000 km all'attivo! ahahahah :Prrr: :Prrr: :Prrr:
:tie:
Mi tocco, non si sa mai con queste MilanoIettatrici! :O
:Perfido:
se non sarà la cinghia, sarà altro.. :O:O:O
Ah, forse m'ero dimenticato di questo fantastico thread?
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
C'è chi pensa d'esser furbo a flammare altrove :nono: , ma la testa resta sempre la stessa :O
Prima di cambiar auto io penserei a cambiare altro, ma sono idee :asd:
:Perfido:
se non sarà la cinghia, sarà altro.. :O:O:O
In effetti dalla guarnizione della testa trafila un po' di liquido, fortunatamente più liquido refrigerante che olio! :fuck:
Quindi con un litro di acqua nel radiatore a settimana passa la paura, per ora! :fuck:
In effetti dalla guarnizione della testa trafila un po' di liquido, fortunatamente più liquido refrigerante che olio! :fuck:
Quindi con un litro di acqua nel radiatore a settimana passa la paura, per ora! :fuck:
Ma non ti conviene cambiarla sta guarnizione?
Ma non ti conviene cambiarla sta guarnizione?
600€ stimati, su una macchina di quasi 10 anni che ha già quasi 140.000 km e che penso/credo/spero di non tenere ancora a lungo.
Controproducente!
MILANOgirl
27-08-2008, 13:16
costa piu la guarnizione dell auto :asd:
600€ stimati, su una macchina di quasi 10 anni che ha già quasi 140.000 km e che penso/credo/spero di non tenere ancora a lungo.
Controproducente!
Così tanti? Pensavo meno della metà. Effettivamente per un po' conviene andare avanti, ma dipende pure da quanti km vorresti ancora farci altrimenti meglio sostituirla subito che bruciarla definitivamente no?
Così tanti? Pensavo meno della metà. Effettivamente per un po' conviene andare avanti, ma dipende pure da quanti km vorresti ancora farci altrimenti meglio sostituirla subito che bruciarla definitivamente no?
L'ho scritta un po' così, ma ti assicuro che un litro in una settimana non è poi tanto, e un litro è molto per eccesso, tra l'altro ora che fa caldo è il periodo peggiore.
Ci dev'essere un buchino minuscolo da cui "gocciola" lentamente, anche il meccanico mi ha suggerito di evitare di metterci mano.
In ogni caso davvero credo che la macchina non debba durare anni, e se si spacca dai, è l'occasione buona! :D
costa piu la guarnizione dell auto :asd:
A parte che non è vero (oppure vai tu in assicurazione a trattare, sarebbe carino... :flower: ), e comunque la mia si accende e mi porta in giro, la vostra si è rifiutata di farlo, ed ha due anni e meno della metà dei km! :asd: :rotfl: e LOL
Secondo me si è proprio stufata di ospitarvi oltre, si rifiuta! :asd:
Secondo me si è proprio stufata di ospitarvi oltre, si rifiuta! :asd:
Già, le alfa d'altronde hanno un cuore e non si lasciano domare da tutti :O
MILANOgirl
27-08-2008, 13:38
beh, visto che l axa mi chiama tutti i giorni posso mettere una parola buona.. :asd:
e cmq tutto è iniziato quando abbiamo cominciato ad usare un ipod farlocco.. di cui devono ancora arrivarmi le cuffiette :O:O:O
chi ha orecchie per intendere.. :mad:
Già, le alfa d'altronde hanno un cuore e non si lasciano domare da tutti :O
In questo caso cervello direi! :asd:
beh, visto che l axa mi chiama tutti i giorni posso mettere una parola buona.. :asd:
e cmq tutto è iniziato quando abbiamo cominciato ad usare un ipod farlocco.. di cui devono ancora arrivarmi le cuffiette :O:O:O
chi ha orecchie per intendere.. :mad:
PFUI! Te le avrà rubate qualcuno dalla cassetta della posta, pentendosi di averle spedite! :fiufiu:
E non era tarocco! :mad: Era BELLIFFIMO!
MILANOgirl
27-08-2008, 13:42
In questo caso cervello direi! :asd:mi sto offendendo :O avviso :O
mi sto offendendo :O avviso :O
:boh:
Te l'ho detto più e più volte che essere permalosi è inutile...
In questo caso cervello direi! :asd:
Allora ti dovremmo abbandonare tutti CUORERN!
Puahahuhuahuauhahuauha :cool:
MILANOgirl
27-08-2008, 14:05
Allora ti dovremmo abbandonare tutti CUORERN!
Puahahuhuahuauhahuauha :cool:
:sbonk:
concordo :O
Allora ti dovremmo abbandonare tutti CUORERN!
Puahahuhuahuauhahuauha :cool:
Amore! :cry: :flower:
E cmq l'avete fatto! Mi sento abbandonato... :sob:
Amore! :cry: :flower:
E cmq l'avete fatto! Mi sento abbandonato... :sob:
auhhauhauhua su su pulce non essere permaloso!!! ahahahah!
Ricordati che ti ho anche dedicato la mia firma eh!! Cosa non da poco :O
e poi sparisci nel nulla...e non ringrazi per la cartolina nuova :Prrr: :Prrr:
Il portinaio? tutto ok? UAHHAUHAUHAU :D
MILANOgirl
27-08-2008, 14:19
auhhauhauhua su su pulce non essere permaloso!!! ahahahah!
Ricordati che ti ho anche dedicato la mia firma eh!! Cosa non da poco :O
e poi sparisci nel nulla...e non ringrazi per la cartolina nuova :Prrr: :Prrr:
Il portinaio? tutto ok? UAHHAUHAUHAU :Dinfatti, essere permalosi è inutile.. te lo diciamo sempre :O :asd:
hai mandato anche a lui la cartolina nuova??? grrrrrrrrrrr :cry:
auhhauhauhua su su pulce non essere permaloso!!! ahahahah!
Ricordati che ti ho anche dedicato la mia firma eh!! Cosa non da poco :O
e poi sparisci nel nulla...e non ringrazi per la cartolina nuova :Prrr: :Prrr:
Il portinaio? tutto ok? UAHHAUHAUHAU :D
Sei una sciagurata infame, e se non ti ringraziassi sarebbe solo e soltanto per colpa tua! ahahah
Ma ti ho ringraziato e quindi, firma cazzuta a parte, sei una pulce pulciosa! :O
E se non te ne sei accorta del ringraziamento sei pure una pulce stronza!
infatti, essere permalosi è inutile.. te lo diciamo sempre :O :asd:
hai mandato anche a lui la cartolina nuova??? grrrrrrrrrrr :cry:
:fuck:
Ti si sta slacciando la cinghia... Ehm, la cintura! :asd:
infatti, essere permalosi è inutile.. te lo diciamo sempre :O :asd:
hai mandato anche a lui la cartolina nuova??? grrrrrrrrrrr :cry:
Si ma solo perchè mi diverte il portinaio che non si fa gli affari suoi!! auhahuahu :D
:rolleyes: Sei una sciagurata infame, e se non ti ringraziassi sarebbe solo e soltanto per colpa tua! ahahah
Ma ti ho ringraziato e quindi, firma cazzuta a parte, sei una pulce pulciosa! :O
E se non te ne sei accorta del ringraziamento sei pure una pulce stronza!
Ringraziamento?!?!! non ho nessun ringraziamento eh!!! Tzè!
Ma quella del mare hai ricevuto?:mbe:
MILANOgirl
27-08-2008, 14:30
Ma quella del mare hai ricevuto?:mbe:
umh, guarda che lui nn sa cos è il mare..
è sempre andato a rimini!! :asd:
Si ma solo perchè mi diverte il portinaio che non si fa gli affari suoi!! auhahuahu :D
Davvero? :sob:
E cmq si, mi ha "rotto le palle", come dici tu! :O
umh, guarda che lui nn sa cos è il mare..
è sempre andato a rimini!! :asd:
Non è che Dany fosse in un posto così tanto diverso... :asd:
E cmq io voglio la casa in sardegna, così è deciso! :O
:rolleyes:
Ringraziamento?!?!! non ho nessun ringraziamento eh!!! Tzè!
Ma quella del mare hai ricevuto?:mbe:
Vedi che sei babba?!?!? Ceeerto che l'hai ricevuto... :O
Guarda bene, guarda meglio, guarda ancora... :read:
MILANOgirl
27-08-2008, 14:40
i classici messaggi invisibili di cuorern.. :asd:
Che donne di poca fede! :nono:
MILANOgirl
27-08-2008, 15:18
Che donne di poca fede! :nono:
umh.. l ho vista adesso... era attaccata allo specchio in anticamera.. con scritto RIMINI.. e mi sono detta.. che altro è andato a rimini? :confused:
TUUU!! :stordita:
grazie.. :stordita: :stordita:
umh.. l ho vista adesso... era attaccata allo specchio in anticamera.. con scritto RIMINI.. e mi sono detta.. che altro è andato a rimini? :confused:
TUUU!! :stordita:
grazie.. :stordita: :stordita:
Merdaccia, te l'eri persa?!? :mad:
verolenny
27-08-2008, 21:46
cuore, milanogirl, favola...non siamo su msn...che sia la prima e l'ultima volta che vi riprendo.
grazie
cuore, milanogirl, favola...non siamo su msn...che sia la prima e l'ultima volta che vi riprendo.
grazie
Lenny, sii paziente con un vecchio compare di debby! :D
Pardon, ma non le sentivo davvero da mò, MSN come sai non lo uso praticamente più, e mi sono un po' fatto prendere la mano, cercherò di fare il bravo! :fiufiu:
tetsuya31
28-08-2008, 11:31
io ho una tigra prima serie e la cinghia (o meglio i tendicinghia) sono il suo tallone d'achille (assieme alla guarnizione della testata e alla valvola egr).
Va cambiata tutta la distribuzione (cinghia+ 2 rulli + tendicinghia) ogni 60k tassativamente per un costo di circa 280 euro. una vola si e una no va bambiata anche la pompa acqua (sempre mossa dalla cinghia di distribuzione e in quel caso si spendono circa 350 euro.
Il tutto perche (come credo è successo all'alfa) hanno progettato il sistema a cavolo e i rulli / tendicinchia lavora troppo sotto carico e cedono presto, e invece di modificare il sistema abbreviano gli interventi di sostituzione. (sulla tigra appena usciata nel 1994 era 5 anni /120 mila chilometri dopo una casino di rotture lo hanno portato nel 1996 a 2 anni 50k chilometri e poi con l'adozione di rulli piu robusti a partire dal 1998, a 60k 4 anni....
Cmq se si rompe la cinghia oltre al blocco immadiato del motore (pensate durante un sorpasso ecc ecc) si rompono le valvove...a seconda dei casi da una fino a tutte e 8 o 16 (a seconda di quante sono)....costano circa 100 euro l'una.
Poi si possono rompere le bronzine di banco per i contraccolti, e piu raramente i pistoni. Insomma comunque vada un bel casino.
Dumah Brazorf
28-08-2008, 13:02
Hai dimenticato l'alternatore farlocco.
DVD_QTDVS
28-08-2008, 13:48
io ho una tigra prima serie e la cinghia (o meglio i tendicinghia) sono il suo tallone d'achille (assieme alla guarnizione della testata e alla valvola egr).
Va cambiata tutta la distribuzione (cinghia+ 2 rulli + tendicinghia) ogni 60k tassativamente per un costo di circa 280 euro. una vola si e una no va bambiata anche la pompa acqua (sempre mossa dalla cinghia di distribuzione e in quel caso si spendono circa 350 euro.
Il tutto perche (come credo è successo all'alfa) hanno progettato il sistema a cavolo e i rulli / tendicinchia lavora troppo sotto carico e cedono presto, e invece di modificare il sistema abbreviano gli interventi di sostituzione. (sulla tigra appena usciata nel 1994 era 5 anni /120 mila chilometri dopo una casino di rotture lo hanno portato nel 1996 a 2 anni 50k chilometri e poi con l'adozione di rulli piu robusti a partire dal 1998, a 60k 4 anni....
Cmq se si rompe la cinghia oltre al blocco immadiato del motore (pensate durante un sorpasso ecc ecc) si rompono le valvove...a seconda dei casi da una fino a tutte e 8 o 16 (a seconda di quante sono)....costano circa 100 euro l'una.
Poi si possono rompere le bronzine di banco per i contraccolti, e piu raramente i pistoni. Insomma comunque vada un bel casino.
Se si è fortunati si pieganon solo le valvole, ma se si spezzano, l'incaglio del pistone
è quasi assicurato, con tanto di tritume di metallo vario... :D
naitsirhC
30-08-2008, 16:53
Ecco cosa consiglia il programma di ispezione e manutenzione Seat:
Per i Diesel ci sono 3 differenti tipologie:
Per i motori del modello Alhambra, la cinghia dentata per azionare l'albero a camme ed il rullo tensore sono da sostituire ogni 90 mila kilometri .
Per i motori ad iniettore pompa (PDE) la sostituzione è programmata a 120 mila kilometri .
Per i motori TDI ed SDI a pompa rotativa l'intervento va fatto ogni 150 mila kilometri .
Per i motori a benza trovo scritto solo quanto segue: Ogni 180 mila kilometri oltre ai lavori del servizio di ispezione ° Cinghia dentata di comando dell'albero a camme: Sostituire (solo a benzina a 5 valvole per cilindro e motore 2,0 FSI).
Sinceramente mi sembra esagerate una percorrenza di 180 mila kilometri prima della sostituzione per i modelli a benza...
Però siamo ben distanti dai 60 mila caldamente raccomandati come soglia per la sotituzione della cinghia nei modelli Alfa 147...
naitsirhC
30-08-2008, 16:57
il libretto è in auto.. arriverà in italia settimana prossima.. credo cmq 100mila o 12mila.
l auto è sempre stata tagliandata in officine alfa o convenzionate.
gli interventi di manutenzione fatti all ultimo tagliando non li so, ma sono sulla fattura.
l auto ha fatto i 2 anni ad aprile.
prima di andare all'officina dov è stata tagliandata aspettiamo il rientro in italia, per capire bene cos è successo all'auto, poi se effettivamente è stato un problema di cinghia, ci rivolgeremo all officina.. e se ci saranno problemi ulteriori via di avvocato.
nel frattempo è stato aperto un caso al call center.. per il momento sospeso, in attesa del ritorno a milano dell auto.. poi, visto che mia sorella lavora in fiat non dev essere difficile recuperare la circolare.. abbiamo poi saputo ufficiosamente che alfa romeo tiene in garanzia per 5 anni la cinghia.
bah, vedremo. sta di fatto che ci siamo stufati dell auto.. e sinceramente stiamo sperando che si sia rotto il motore..
ma questo non toglie il fatto che se qualcuno ha sbagliato, quel qualcuno dovrà pagare.
State sperando che si sia rotto il motore?!!! :eek: :doh:
Col motore inchiodato pensate che dandola in permuta ve la valutino in modo decente?! :nono: :muro:
Della serie: non mi piace il colore della mia camera da letto, spero che crolli la casa così cambio cameretta... :asd:
Ma voi vivete in mezzo alla bambaaaaaaagia?
GUSTAV]<
30-08-2008, 17:00
State sperando che si sia rotto il motore?!!! :eek: :doh:
Col motore inchiodato pensate che dandola in permuta ve la valutino in modo decente?! :nono: :muro:
Della serie: non mi piace il colore della mia camera da letto, spero che crolli la casa così cambio cameretta... :asd:
Ma voi vivete in mezzo alla bambaaaaaaagia?
secondo te, chi c'ha l'alfa e chatta 24h come farebbe senza il papi ? :asd:
ninja750
30-08-2008, 17:19
siamo proprio in italia dove quando hai un'auto con più di 70.000km o più di 7 anni "si un barbone perchè non la cambi"
alla faccia della crisi :stordita:
naitsirhC
30-08-2008, 17:43
siamo proprio in italia dove quando hai un'auto con più di 70.000km o più di 7 anni "si un barbone perchè non la cambi"
alla faccia della crisi :stordita:
E pensare che io ero stra contento che la vettura precedente a questa fosse arrivata a 16 anni e a 320 mila kilometri!
L'unica cosa è che ogni tanto capitava il marocchino che chiedeva se era in vendita. Si sa, han sempre avuto un debole per le Volkswagen diesel.
E spero che anche questa arrivi allo stesso traguardo. :sperem:
ninja750
30-08-2008, 17:44
non era per moralizzare eh! :D
dasdsasderterowaa
30-08-2008, 18:02
Che vuoi dire scusa? Ho visto la fattura con i miei occhi :confused:
Tempo fa un meccanico mi disse che la mia frizione era da cambiare (poi è risultato falso, la frizione è ancora perfetta: ha appena 45000 KM) e mi chiese 350 Euro per l'interto Kit frizione + la manodopera.
Su eBay il kit frizione nuovo della Valeo, per la mia auto, costa 90 Euro.
Questo vuol dire. ;)
E potrei raccontare un altro episodio, come quello degli ammortizzatori per la Croma di mio padre: su eBay 280 Euro (tutti e quattro) mentre dal meccanico li ha pagati 450 Euro.
MILANOgirl
31-08-2008, 22:55
State sperando che si sia rotto il motore?!!! :eek: :doh:
Col motore inchiodato pensate che dandola in permuta ve la valutino in modo decente?! :nono: :muro:
Della serie: non mi piace il colore della mia camera da letto, spero che crolli la casa così cambio cameretta... :asd:
Ma voi vivete in mezzo alla bambaaaaaaagia?no, sinceramente ci siamo stufati di avere problemi ogni due per tre.. e continuare a spendere soldi per un auto che ha sempre problemi e che a conti fatti è costata più in manutenzione che per comprarla.
se invece tu preferiresti continuare a spendere in assistenza.. beh, :muro:
naitsirhC
08-09-2008, 21:07
no, sinceramente ci siamo stufati di avere problemi ogni due per tre.. e continuare a spendere soldi per un auto che ha sempre problemi e che a conti fatti è costata più in manutenzione che per comprarla.
se invece tu preferiresti continuare a spendere in assistenza.. beh, :muro:
Vabbè... sperare che il motore sia morto e defunto per avere una buona motivazione per cambiare auto... è un pò assurda come cosa.
Io non ho detto che dovete continuare a spendere se la vettura è una vera rogna.
Però cerca di capire che se volete "disfarvi" di quella brum, di certo non giocherà a vostro favore sperare che si sia rotto il motore.
MILANOgirl
08-09-2008, 22:53
stiamo un po' sclerando.. :cry:
dasdsasderterowaa
09-09-2008, 00:05
Perché che è successo?
Tommy_83
09-09-2008, 00:09
--
GUSTAV]<
09-09-2008, 02:14
no, sinceramente ci siamo stufati di avere problemi ogni due per tre.. e continuare a spendere soldi per un auto che ha sempre problemi e che a conti fatti è costata più in manutenzione che per comprarla.
se invece tu preferiresti continuare a spendere in assistenza.. beh, :muro:
metodo sicuro,
http://www.youtube.com/watch?v=iKXaCOj_p28 :O
MILANOgirl
09-09-2008, 10:11
prima cosa l'auto non + ancora arrivata, e vabeh.
cmq si è già andati a sondare un po' il terreno.. nella concessionaria dove l ha comprata e dove arriverà ( se mai arriverà a questo punto :asd: ) dicono che loro per il tagliando avrebbero cambiato la cinghia, come da circolare che ci ha fatto leggere.. quindi esiste, è proprio per la nostra auto, ed è del 2006!!
sicchè si è andati all'officina del tagliando e dadadaaannn.. la sciura proprietaria non solo ignorava l'esistenza della circolare (o così ha detto) ma ha detto che normalmente loro le cinghie non le cambiano mai a 60mila ma al massimo le controllano e le cambiano poi a 120mila.. e ha fatto pure l'arrogante dicendo " cosa credete? che ve lo paghiamo noi il danno?" :mad: :cry:
allora si è tornato al concessionario e abbiamo fatto mandare la circolare via fax all'officina...
[alla prossima puntata!]
MILANOgirl
16-09-2008, 10:00
qualcuno sa se nella sostituzione della cinghia.. sono compresi anche i tendicinghia?
Catena di distribuzione rulezz! :cool:
qualcuno sa se nella sostituzione della cinghia.. sono compresi anche i tendicinghia?
certo che si. di solito quando si fa la cinghia, si cambiano prima di tutto i vari tenditori. eventualmente anche la pompa dell'acqua, ma si può fare a meno. i tendicinghia invece si dovrebbero sostituire tutti.
MILANOgirl
16-09-2008, 11:09
e una cosa.. quando si rompe la cinghia.. che rumore fa l auto quando si cerca d accenderla? :stordita:
e una cosa.. quando si rompe la cinghia.. che rumore fa l auto quando si cerca d accenderla? :stordita:
nn si accende:asd:
tetsuya31
17-09-2008, 10:22
oltre a non accendersi :D di solito quando si rompe la cinghia il motore si ferma di botto e inoltre si dovrebbero sentire bellissimi rumori metallici delle valvole che sbattono sui pistoni:D
A cinghio a rotta se si prova a mettere in moto possono succedere due cose: il motorino si avviamento fa girare il motore ma il motore non parte e emette rumori tipo scampanellamenti, piccoli botti, strani soffi/risucchi.
Oppure proprio il motorino di avviamento non fa nemmeno girare il motore se nel frattempo si è incastrata una valvola ecc ecc...
Comunque sia a cinghia rotta piu si prova a far girare il motore con la chiave e piu danni si fanno.
MILANOgirl
17-09-2008, 10:47
la macchina è arrivata ieri!!
il proprietario dell officina ha amesso il suo errore.. e mo son cazzi suoi! :O
Allora il porsche quando arriva? :asd:
Burrocotto
17-09-2008, 19:52
Allora il porsche quando arriva? :asd:
Ripari anche quelle o ti limiti a Ferrari, Lamborghini, Maserati, Pagani?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23993008&postcount=6935
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24000814&postcount=41
Così al max la porta da te a riparare...
ninja750
17-09-2008, 20:11
Ripari anche quelle o ti limiti a Ferrari, Lamborghini, Maserati, Pagani?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23993008&postcount=6935
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24000814&postcount=41
Così al max la porta da te a riparare...
ammazza che sherlock holmes :eek:
sono preoccupato di quando mi scoprirai clone di un naftaro tedesco http://gaming.ngi.it/images/smilies/afraid.gif
Wow che bravo, poi mi spieghi come fai che è così difficile scoprirmi dopo che un mod ha già fatto tutto il lavoro :asd:
Per il resto spiacente ma non sono meccanico, ma sulle auto di lusso ci ho messo le mani per altri motivi e confermo le mie parole.
Dai il prox clone te lo dico prima almeno puoi fare una bella figura! E se già ci fosse? Ma come? Non l'hai già scoperto :sofico:
Burrocotto
17-09-2008, 21:37
ammazza che sherlock holmes :eek:
sono preoccupato di quando mi scoprirai clone di un naftaro tedesco http://gaming.ngi.it/images/smilies/afraid.gif
:D
Niente Sherlock...semplicemente quando leggo commenti iperbolici o particolari rimangono impressi.
E il lupo perde il pelo ma non il vizio. :D
Wow che bravo, poi mi spieghi come fai che è così difficile scoprirmi dopo che un mod ha già fatto tutto il lavoro :asd:
Mi sono limitato a postare 1 commento di un tuo clone. Il post di Freeman era per ricordare (a chi nn lo ricordasse o non l'avesse letto) che l'autore di quel commento (ti avevano già ampiamente deriso nel 3d) eri sempre tu.
Per il resto spiacente ma non sono meccanico, ma sulle auto di lusso ci ho messo le mani per altri motivi e confermo le mie parole.
Si? Ma la domanda era, ripari (o meglio, smonti) anche le Porsche?
Dai il prox clone te lo dico prima almeno puoi fare una bella figura! E se già ci fosse? Ma come? Non l'hai già scoperto :sofico:
Col prox clone evita di sparare cazzate grosse quanto la luna.
O se continuerai a farlo, non ti lamentare se la gente ti sfancula.
PS: smonti le macchine ma non le ripari...che fai, ricicli parti rubate? :asd:
GUSTAV]<
17-09-2008, 22:01
Beh basta pensare che Ferrari fino all' altro ieri utilizzava il telaio in traliccio tubolare.. :rolleyes:
MILANOgirl
18-09-2008, 14:54
Allora il porsche quando arriva? :asd:
smaterializzati :O
Mi sono limitato a postare 1 commento di un tuo clone. Il post di Freeman era per ricordare (a chi nn lo ricordasse o non l'avesse letto) che l'autore di quel commento (ti avevano già ampiamente deriso nel 3d) eri sempre tu.
Deriso su cosa? Ma ce la fai? Dai su, prova con la vita reale che magari è più gratificante.
Si? Ma la domanda era, ripari (o meglio, smonti) anche le Porsche?
Col prox clone evita di sparare cazzate grosse quanto la luna.
O se continuerai a farlo, non ti lamentare se la gente ti sfancula.
PS: smonti le macchine ma non le ripari...che fai, ricicli parti rubate? :asd:
Per un periodo ho fatto un favore ad un amico supportandolo
nell'installazione di antifurti satellitari su auto di lusso (visto quello che costano)
Questo giusto per farti capire che quello che spara cazzate non sono io, ma se non altro a differenza tua non vado a spulciarmi i tuoi post uno ad uno giacchè non me ne frega niente.
PROVACI ANCHE TU ;)
Detto questo il 3d pare sia esaurito quindi inutili continuare, tra un po' arriverà a lamentarsi della serie 1 o di qualunque altra auto di fantasia :asd:
Se hai qualcosa da aggiungere puoi mandarmi un PVT, anche se dubito abbia un senso, ti ricordo che è un forum.
Burrocotto
18-09-2008, 19:56
Deriso su cosa? Ma ce la fai? Dai su, prova con la vita reale che magari è più gratificante.
Detto da uno che s'è beccato quasi 1 anno di sospensione per uso di clone è tutto dire. :D
E penso che tu sia a conoscenza del simpatico nomignolo che ti è stato dato... :asd:
Per un periodo ho fatto un favore ad un amico supportandolo
nell'installazione di antifurti satellitari su auto di lusso (visto quello che costano)
Il bello di internet è che ognuno può dire tante cose senza fornirne prove.
Questo giusto per farti capire che quello che spara cazzate non sono io, ma se non altro a differenza tua non vado a spulciarmi i tuoi post uno ad uno giacchè non me ne frega niente.
Ripeto, non sono andato a spulciarmi i tuoi post.
Semplicemente ho giudicato una stronzata il tuo intervento nel 3d della Mito (e come ho detto, anche altra gente ti ha deriso) e mi è rimasto impresso.
Lurkando la piazzetta avevo visto quell'intervento di Freeman.
Leggendo poi questa ennesima provocazione (non credo tu abbia chiamato una 147 col nome Porsche per fargli un complimento), mi è sembrato giusto informare chi tu sia, dato che magari qualcuno poteva dare anche credibilità al tuo post.
Se hai qualcosa da aggiungere puoi mandarmi un PVT, anche se dubito abbia un senso, ti ricordo che è un forum.
Io a te non ho niente da dire.
Continua a insultare gratuitamente determinati marchi e sta tranquillo che non starò zitto.
Risposta in PVT per non inquinare il 3d peraltro stupendo :asd:
Grave Digger
20-09-2008, 14:05
spè spè,ma per caso l'utente non era anche tale DuckTails che ignorava completamente nozioni quali il potere calorifico della benza e i fattori che influiscono sul rendimento di una macchina termica,affermando(molto arrogamentemente) che la tecnologia avanzando fa crescere il rendimento dei motori :D ????
ho avuto un de ja vu leggendo questo thread :) ....
cmnq sia alcuni mesi fa insistetti particolarmente su un clone,un certo olderrimo che a distanza di mesi(toh guarda che strano caso :D ) fu bannato :read: .....
spè spè,ma per caso l'utente non era anche tale DuckTails che ignorava completamente nozioni quali il potere calorifico della benza e i fattori che influiscono sul rendimento di una macchina termica,affermando(molto arrogamentemente) che la tecnologia avanzando fa crescere il rendimento dei motori :D ????
Arrogante detto da te che sei il re direi che lo prenderò come un complimento :asd:
P.S: non mi hai fatto cambiare idea, resto convinto che il rendimento sia aumentato nei decenni grazie all'evoluzione di molte componenti, in primis l'alimentazione, ma con te non ha senso parlarne tanto sei nato "imparato" :asd:
Anzi giusto perchè ci tieni tanto leggiti questo documento che non ho certo scritto io, almeno ti fai una cultura su come varia il rendimento nei motori.
http://www.prato.unifi.it/ingegneria/cdl/ind/matdid/aa0203/SistemiEnergeticiEMisure/Motori%20termici%20volumetrici.pdf
Grazie per il divertimento che ogni giorno mi regalate, altrimenti solo lavoro al pc sai che noia :O
P.P.S: se avete altre domande/richieste fatele via PVT, non so più come dirvelo, altrimenti il silenzio è così bello...
Grave Digger
20-09-2008, 16:17
Arrogante detto da te che sei il re direi che lo prenderò come un complimento :asd:
P.S: non mi hai fatto cambiare idea, resto convinto che il rendimento sia aumentato nei decenni grazie all'evoluzione di molte componenti, in primis l'alimentazione, ma con te non ha senso parlarne tanto sei nato "imparato" :asd:
Anzi giusto perchè ci tieni tanto leggiti questo documento che non ho certo scritto io, almeno ti fai una cultura su come varia il rendimento nei motori.
http://www.prato.unifi.it/ingegneria/cdl/ind/matdid/aa0203/SistemiEnergeticiEMisure/Motori%20termici%20volumetrici.pdf
Grazie per il divertimento che ogni giorno mi regalate, altrimenti solo lavoro al pc sai che noia :O
P.P.S: se avete altre domande/richieste fatele via PVT, non so più come dirvelo, altrimenti il silenzio è così bello...
mi correggo,farsi 100.000 clone non è arrogante,è stupido ;) .
ho detto tutto,ti lascio nella tua ignoranza :)
MILANOgirl
03-10-2008, 19:06
uffff, che palle.. c'è sempre il solito paolini della situazione! :D:D:D
cmq l'auto è arrivata ieri.. lercissima.. dato che è rimasta all aria aperta per un mese vicino al mare, ma vabeh..
i danni ammontavano a 2500 euro.. 2000 pagati dall officina incapace e il mio moroso ha pagato 500 euro.. che equivalerebbero alla sostituzione della cinghia etc...
quelli che cmq avrebbe pagato ad aprile se l'officina avesse fatto il suo dovere...
ora, secondo voi, possiamo ritenerci soddisfatti?
Burrocotto
03-10-2008, 19:33
ora, secondo voi, possiamo ritenerci soddisfatti?
E' un quiz a premi? C'è bisogno dell'aiuto del pubblico?
ninja750
03-10-2008, 19:38
è andata di lusso
Grave Digger
03-10-2008, 19:48
uffff, che palle.. c'è sempre il solito paolini della situazione! :D:D:D
cmq l'auto è arrivata ieri.. lercissima.. dato che è rimasta all aria aperta per un mese vicino al mare, ma vabeh..
i danni ammontavano a 2500 euro.. 2000 pagati dall officina incapace e il mio moroso ha pagato 500 euro.. che equivalerebbero alla sostituzione della cinghia etc...
quelli che cmq avrebbe pagato ad aprile se l'officina avesse fatto il suo dovere...
ora, secondo voi, possiamo ritenerci soddisfatti?
beh dipende,mica c'è una risposta giusta ed una sbagliata.
se contingentemente spendere 500 euro e far andare avanti la macchina finchè ne ha,piuttosto che prendere un'auto nuova con tutto ciò che ne consegue(che so,magari è una spesa che non potete affrontare ad oggi) vi ha messo in condizione di poter andare avanti per un po',si,potete ritenervi soddisfatti....
se non vi sentite sicuri con l'auto in oggetto perchè a detta tua vi ha dato diversi problemi,e sarebbe come giocare alla roulette russa,forse potrebbe essere più conveniente iniziare a cercare qualche buon usato garantito da qualche parte....quantomeno prendete qualcosa di valido e la spesa potrebbe avere un suo perchè :) .....
mia personalissima opinione.
Dumah Brazorf
04-10-2008, 12:14
Beh dai con 500 euro alla fine hai cinghia nuova e motore revisionato! :D
naitsirhC
04-10-2008, 20:25
è andata di lusso
Perche? :wtf:
Dev'essere una costante del nuovo gruppo Fiat. La frizione sulla (Nuova) Panda di mia madre fa letteralmente cagare, spesso saltella se si cerca di partire pianissimo.
questi problemi li ho visti su auto tipo la mia (mia compresa) da oltre 100000km e ALMENO una decina di anni sulle spalle
per il resto...
W LA CATENA :D
Grave Digger
06-10-2008, 22:41
W LA CATENA :D
già ;) .....
cmnq anche nella mia scatola per sarde la frizione saltella,il motore ha dei vuoti e singhiozza quando si parzializza il gas anche se non si è in prossimità del regime di minimo,inoltre la guarnizione della testata è un po' cagionevole....
poi c'è il capitolo lancia Y '99 del mio amico,praticamente gli ha rifatto tutto tra cedimenti,rotture inaspettate,e nonno che una volta prendendola il prestito fece un piccolo incidente :asd: .....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.