PDA

View Full Version : no wireless extension


morenotollardo
20-08-2008, 20:08
ho provato ad installare il driver per il wifi ateros e da come ho capito nelle istruzioni con ubuntunon serviva fare niente altro che installarlo con il gestore di pacchetti synaptic ma non funzionando ho provato a digitare iwconfig nel terminale e la risposta e no wireless extension qualquno mi può dire cosa significa ho installato male il driver

Lutra
21-08-2008, 12:19
ho provato ad installare il driver per il wifi ateros e da come ho capito nelle istruzioni con ubuntunon serviva fare niente altro che installarlo con il gestore di pacchetti synaptic ma non funzionando ho provato a digitare iwconfig nel terminale e la risposta e no wireless extension qualquno mi può dire cosa significa ho installato male il driver

*esattamente* cosa hai installato?

morenotollardo
21-08-2008, 19:45
linux restricted modules 2.6.24.13.18.41 2.6.24.13.19.45 2.6.24.12.16.34 piu ho installatowifi radar 1.9.7 oubuntu4

Lutra
21-08-2008, 19:46
linux restricted modules 2.6.24.13.18.41 2.6.24.13.19.45 2.6.24.12.16.34 piu ho installatowifi radar 1.9.7 oubuntu4

beh, di sicuro non hai installato i drivers

Lutra
21-08-2008, 19:49
linux restricted modules 2.6.24.13.18.41 2.6.24.13.19.45 2.6.24.12.16.34 piu ho installatowifi radar 1.9.7 oubuntu4

che strano,
mi sembrava di averti giá indicato due buone strade da seguire per installare i driver atheros

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23713366&postcount=10

le schede con questi chipset non solo al momento (anche se lo saranno a breve) supportate "out of the box" da gnu/linux.

morenotollardo
21-08-2008, 19:51
ti prego aiutami come devo fare mi sto scervellando ma propio non ci arrivo come si installano i drivers

Lutra
21-08-2008, 20:03
ti prego aiutami come devo fare mi sto scervellando ma propio non ci arrivo come si installano i drivers

apri un terminale e dai i seguenti comandi:

wget http://kolmoskone.homelinux.org/~kaja/kamaa/madwifi.sh -O madwifi.sh
chmod +x madwifi.sh

e poi

sudo ./madwifi.sh


se non hai ottenuto errori, prova a riavviare e vedere se la scheda é correttamente funzionante. Poi dovrai configurare la connessione.

morenotollardo
21-08-2008, 20:03
da qel che ho capito in user/docs distro con ubuntu bastava solo scaricarli e dovrebbero funzionare mo non sono forte in inglese ti prego dove sbaglio

morenotollardo
22-08-2008, 07:49
senza dubbio va un po meglio ho dato i comandi e al riavvio e partito il wifi radar che prima non c'era pero non riesco a farlo comunicare con il ruter ho provato ancora il comando iwconfig e la risposta e ancora no wireless extension manchera ancora qualche driver ho sbaglio qualcosaltro

Barone di Sengir
22-08-2008, 09:57
puoi provare a scaricare l'utima versione con svn, io uso quella felicemente :D
(se non hai mai scaricato con svn e compilato prima dai:
sudo apt-get install subversion build-essential )

li scarichi con:
svn checkout http://svn.madwifi.org/madwifi/trunk madwifi

li compili semplicemente con: (dentro la cartella che ti ha creato)
make
sudo make install

poi vai nella cartella /etc/modprobe.d/ e in blacklist aggiungi la riga:
blacklist ath5k
(se avevi quel driver)
e crei un file chiamato ath con la riga:
ath_pci

riavvii
e dovrebbe andare...

ricordati che ad ogni cambio del kernel li devi ricompilare, sempre con make e sudo make install, prima di farlo ti conviene dare sudo make clean.

Lutra
22-08-2008, 12:40
puoi provare a scaricare l'utima versione con svn, io uso quella felicemente :D


lo script in questione scarica *l'ultima* versione svn e si occupa di installare tutto il necessario alla compilazione.

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=798485&highlight=ar5418

morenotollardo
22-08-2008, 15:46
per favore toglietemi alcuni dubbi cosa significa che ad ogni cambio di khernel li devo ricompilare vuol per caso dire che devo ricompilare i driver di ogni periferica e il comando sudo make clean lo devo dare prima di scaricare il nuovo driver o prima di cambiare khernel

Barone di Sengir
22-08-2008, 17:45
considera che quando installi una distribuzione i driver sono tutti nel kernel o studiati per esso, quando aggiornano in kernel aggiornano anche i driver contenuti nella distribuzione.
Se invece li installi tu a mano devi ricompilarli (a meno che non usino dkms tipo i driver ati).

Lutra
22-08-2008, 18:09
per favore toglietemi alcuni dubbi cosa significa che ad ogni cambio di khernel li devo ricompilare vuol per caso dire che devo ricompilare i driver di ogni periferica e il comando sudo make clean lo devo dare prima di scaricare il nuovo driver o prima di cambiare khernel

Note that you have to run the script after every kernel update! For a reinstall you can also use sudo ./madwifi.sh --reinstall which doesn't fetch a new version of MadWifi but uses the one last installed.

morenotollardo
22-08-2008, 22:52
so di essere un rompi ma non riesco a trovare la cartella /etc/modprobe.d/ho provato a digitarla nel terminale ma mi dice che e una directori e tutto termina li

Lutra
22-08-2008, 23:09
so di essere un rompi ma non riesco a trovare la cartella /etc/modprobe.d/ho provato a digitarla nel terminale ma mi dice che e una directori e tutto termina li

ci vogliono le basi della linea di comando...

cd /etc/modprobe.d/

poi

sudo gedit blacklist


e poi il resto




http://files.fosswire.com/2008/04/fwunixref_it.pdf
http://files.fosswire.com/2008/04/ubunturef_it.pdf

morenotollardo
23-08-2008, 06:54
ho scaricato l'ultima versione come mi avete detto con sudo apt get install poi al momento di dare il comando sudo make install mi risponde con no rule to make targhet install cosa sbaglio abbiate pazienza per favore

Lutra
23-08-2008, 11:40
ho scaricato l'ultima versione come mi avete detto con sudo apt get install poi al momento di dare il comando sudo make install mi risponde con no rule to make targhet install cosa sbaglio abbiate pazienza per favore

cavolo... la punteggiatura... per favore.


Io non so cosa stai facendo, é ovvio che senza manualitá con la linea di comando e senza sapere quello che stai facendo é complicato capire se stai facendo tutto giusto. Ci devi dire *esattamente* quello che stai facendo, comando per comando.

Secondo me é piú semplice se usi lo script che trovi al link su ubuntuforums e che ti ho postato. Devi dare 2 comandi, uno di seguito all'altro e devi scrivere in entrambi i casi tutto sulla stessa linea:


wget http://kolmoskone.homelinux.org/~kaja/kamaa/madwifi.sh -O madwifi.sh
chmod +x madwifi.sh


e poi


sudo ./madwifi.sh

morenotollardo
23-08-2008, 17:15
ho copiato con copia e incolla tutto quello che mi ai postato sul terminale alla fine di quel che ha scritto ho scritto il secondo comando con la stessa punteggiatura ma continua a non funzionare il wifi radar continua a mostrare connect to none

Lutra
23-08-2008, 17:22
ho copiato con copia e incolla tutto quello che mi ai postato sul terminale alla fine di quel che ha scritto ho scritto il secondo comando con la stessa punteggiatura ma continua a non funzionare il wifi radar continua a mostrare connect to none

ammesso che i drivers siano stati installati correttamente, prima di poterti connettere devi *configurare* la connessione, a seconda di come il tuo router é impostato.

comunque vediamo il risultato del comando

iwconfig

per vedere se la scheda sta funzionando.

morenotollardo
23-08-2008, 17:44
la risposta e sempre no wireless extension sia su lo che su eth0

Lutra
23-08-2008, 17:46
la risposta e sempre no wireless extension sia su lo che su eth0

eth0 é la scheda wired, sei sicuro che la scheda wireless sia *accesa*?

morenotollardo
23-08-2008, 17:58
no non ne sono sicuro ho dato il comando sudo lshw -C network e mi da parecchie risposte ma non so dire se e acceso o no

Lutra
23-08-2008, 18:25
no non ne sono sicuro ho dato il comando sudo lshw -C network e mi da parecchie risposte ma non so dire se e acceso o no

piú che altro sei sicuro che lo switch hardware sia su "On".

morenotollardo
23-08-2008, 20:47
prima con linpus funzionava ho solo sostituito il sistema con ubuntu e ho lo stesso problema con la webcam

Lutra
23-08-2008, 20:52
prima con linpus funzionava ho solo sostituito il sistema con ubuntu e ho lo stesso problema con la webcam

wifi

http://www.matteomoro.net/2008/08/07/acer-aspire-one-e-ubuntu-configurazione-corretta-della-rete-wifi/

e webcam
http://www.matteomoro.net/2008/08/12/acer-aspire-one-e-ubuntu-linux-una-guida-piu-o-meno-completa/

hai un acer one, giusto? non lo ptevi dire prima?

morenotollardo
23-08-2008, 21:20
no e un aspire 5315 dici che sia la stessa cosa e cosa devo fare con i driver scaricati li devo eliminare

Lutra
23-08-2008, 21:26
no e un aspire 5315 dici che sia la stessa cosa e cosa devo fare con i driver scaricati li devo eliminare

prova le guide che ti ho linkato

Lutra
23-08-2008, 21:30
no e un aspire 5315 dici che sia la stessa cosa e cosa devo fare con i driver scaricati li devo eliminare

mal che ti vada usa ndiswrapper

questo tizio nel suo blog dice che non ci sono problemi, segui le sue indicazioni

http://sidrit.wordpress.com/2008/06/30/hardy-on-acer-aspire-5315/


se la guida per l'acer one per la webcam non funziona allora posta il risultato del comando

lsusb


cosí vediamo il chipset

morenotollardo
23-08-2008, 21:43
sto provando ma alla voce compilazione dei nuovi moduli mi sono piantato perche il terminale non accetta il comando cosa sbaglio

Lutra
23-08-2008, 22:20
sto provando ma alla voce compilazione dei nuovi moduli mi sono piantato perche il terminale non accetta il comando cosa sbaglio

non ho la sfera magica, per cui o mi dai il comando che stai scrivendo e relativo messaggio d'errore oppure non so come aiutarti.

PS
Puoi, per favore, usare la punteggiatura quando scrivi?

morenotollardo
23-08-2008, 22:28
scusa hai ragione cercherò di fare del mio meglio