PDA

View Full Version : NON RIESCO AD ACCEDERE AL MENU DI CONFIGURAZIONE RAID....:-@


REN88
20-08-2008, 14:36
Ciao a tutti spero tanto possiate aiutarmi !

Sul mio pc desktop avevo montato 2 Hard Disk Hitachi 250gb Sata in RAID 0. Sfortunatamente un hard disk è morto e ho perso tutti i dati, oggi mi sono reso conto che i guai non sono finiti qui:rolleyes: perchè ora con un solo hard disk funzionante non riesco ad accedere al menu di configurazione raid e pertanto non posso cancellare il "raid set" e formattare l'hard disk ancora in vita...!!:doh: (il quale essendo "settato" per il raid non viene riconosciuto facendo bootare il sistema tramite il cd di windows)

La mia scheda madre è una Asus A7n8x Deluxe il controller raid è il Sil 3112A Bios Version 4.2.27.

In TEORIA per accedere al menu di configurazione Raid dovrei premere i tasti "f4" o <Ctrl + S> . Ho provato a premerli in qualsiasi momento prima dopo e durante il rilevamento degli Hard Disk, ho però ottenuto solo le seguenti schermate:

Premendo F4 o Ctrl + S queste :

http://img375.imageshack.us/img375/459/image1he3.jpg (http://imageshack.us)
http://img375.imageshack.us/img375/459/image1he3.a3cceeb8e6.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=375&i=image1he3.jpg)

http://img375.imageshack.us/img375/1769/image2uz9.jpg (http://imageshack.us)
http://img375.imageshack.us/img375/1769/image2uz9.042bfee64d.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=375&i=image2uz9.jpg)

http://img375.imageshack.us/img375/4601/image3aj7.jpg (http://imageshack.us)
http://img375.imageshack.us/img375/4601/image3aj7.e87b3d5b64.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=375&i=image3aj7.jpg)

Se non premo niente ottengo queste schermate:

http://img375.imageshack.us/img375/3505/image4qu2.jpg (http://imageshack.us)
http://img375.imageshack.us/img375/3505/image4qu2.c22682f8a1.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=375&i=image4qu2.jpg)

http://img375.imageshack.us/img375/5530/image5ox3.jpg (http://imageshack.us)
http://img375.imageshack.us/img375/5530/image5ox3.7c6ff8144e.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=375&i=image5ox3.jpg)

Se quando me lo chiede premo f4 o crtl + S non succcede NULLA.....:muro:



Sapete aiutarmi??:confused:

red.hell
20-08-2008, 15:40
prova ad entrare nel bios (con canc) prima di quella schermata ed attivare/disattivare il controller raid

Capellone
20-08-2008, 16:43
è normale che il pannelo di controllo non funzioni perchè con un solo disco non c'è raid da fare. bisogna semplicemente disattivare la modalità raid dal bios.

REN88
20-08-2008, 17:06
prova ad entrare nel bios (con canc) prima di quella schermata ed attivare/disattivare il controller raid

è normale che il pannelo di controllo non funzioni perchè con un solo disco non c'è raid da fare. bisogna semplicemente disattivare la modalità raid dal bios.

Grazie per le risposte ma andando nel Bios della mia scheda madre non c'è alcuna voce riguardo il C ontroller Raid.....:muro:

magari fosse stato così facile:D

UtenteSospeso
20-08-2008, 18:01
Prova con l'utility HITACHI a settare l'HD su SATA1, di fabbrica esce SATA2 ( se è un SATA2 ), il 3112A è sata1, potrebbe essere dovuto a non corretta comunicazione tra HD e controller.
Nel BIOS Silicon, non ricordo con precisione, mi sembra che con un solo HD si entra uguale, adesso ne ho 2 in RAID0, in + il mio 3112A è su scheda PCI con BIOS a parte non integrato in quello della schedamadre.

Capellone
21-08-2008, 00:21
allora fai il setup di Windows con il driver raid su floppy e ti sarà possibile formattare il disco come drive indipendente

REN88
21-08-2008, 12:09
allora fai il setup di Windows con il driver raid su floppy e ti sarà possibile formattare il disco come drive indipendente

Grazie per il consiglio ma purtroppo non funziona, carico il driver raid indicandogli il floppy, ma non rileva nessun hard disk... Ho usato un dvd di windows vista..... sul precedente hard disk era installato windows xp, può dipendere da questo secondo te?:stordita:

REN88
21-08-2008, 12:10
Prova con l'utility HITACHI a settare l'HD su SATA1, di fabbrica esce SATA2 ( se è un SATA2 ), il 3112A è sata1, potrebbe essere dovuto a non corretta comunicazione tra HD e controller.
Nel BIOS Silicon, non ricordo con precisione, mi sembra che con un solo HD si entra uguale, adesso ne ho 2 in RAID0, in + il mio 3112A è su scheda PCI con BIOS a parte non integrato in quello della schedamadre.

Grazie per il consiglio, non conosco però questa utility:doh: ... di quale stiamo parlando??:stordita:

REN88
21-08-2008, 12:35
Grazie per il consiglio, non conosco però questa utility:doh: ... di quale stiamo parlando??:stordita:

Ho trovato l'utility ora la provo

REN88
21-08-2008, 12:40
Ho trovato l'utility ora la provo



Niente da fare......:muro:

Che dite faccio un flash del bios?

REN88
21-08-2008, 13:10
Sul sito Hitachi ho trovato un altra utility, ora sto facendo un low level format.... speriamo che dopo windows mi riconosca l'hard disk....:rolleyes:

Capellone
21-08-2008, 15:21
Grazie per il consiglio ma purtroppo non funziona, carico il driver raid indicandogli il floppy, ma non rileva nessun hard disk... Ho usato un dvd di windows vista..... sul precedente hard disk era installato windows xp, può dipendere da questo secondo te?:stordita:

non è detto che Vista digerisca il driver per XP, perchè non riprovi con quest'ultimo?

UtenteSospeso
21-08-2008, 16:33
Il 3112a non viene rilevato da vista, occorre il driver come per XP.

Avevo letto con poca attenzione il primo post, se avevi 2 HD in RAID devi vederne anche uno solo. Il problema è XP che non ha il driver per il controller.
Il floppy puoi rifarlo dal CD fornito con la scheda madre, oppure lo scarichi dal sito Asus nell'area del modello della tua scheda oppure direttamente dal sito Silicon

http://www.siliconimage.com/support/index.aspx?pid=0&cid=0&

REN88
21-08-2008, 18:49
grazie a tutti per i consigli.


Dopo la formattazione a basso livello l'hard disk grazie ai driver raid viene riconosciuto durante l'installazione di Windows Vista.

Ora posso accedere anche nel menù utility raid premendo f4.

Credevo che i problemi fossero finiti ma inspiegabilmente il pc si riavvia sempre durante le ultime fasi dell'installazione di windows invalidando il tutto:doh: ...

Vabeh ma qsto sembrerebbe un problema secondario:D

Grazie a tutti per l'aiuto;)