View Full Version : presentazione in Power Point
sto facendo una presentazione in PowerPoint nella quale sto mettendo foto e video e vorrei mettere anche alcune canzoni per ogni gruppo di diapositive.
avrei qualche domanda per voi:
1) è possibile mettere una canzone solo per un determinato gruppo di diapositive e non per tutto?
2) una volta che finisco la presentazione la vorrei mettere su un dvd in modo tale da poterlo vedere sulla tv tramite il lettore dvd di casa. per far questo mi basterà mettere il file .ppt su un dvd?
3) mettendo la presentazione sul dvd poi sulla tv si vedrà ESATTAMENTE come si vede su pc? parlo delle animazioni delle diapositive, dei video, della musica, ecc.
allora? nessuno mi aiuta?
io comunque ho sentito che per fare questo tipo di cose l'unica soluzione è quella di convertire il formato .ppt in un video in quanto il lettore dvd non riesce a leggere i formati di powerpoint.
ho scaricato PowerPoint Video Converter e ho provato a convertire la presentazione, il problema però è che i video che ci sono all'interno della presentazione non si vedono, insomma sono tutte immagini. come posso fare?
io pensavo anche a qualche programma che registri tutto quello che avviene sullo schermo e in quel caso potrei lanciare la presentazione in PowerPoint, farla finire tutta e quindi nello stesso tempo farla registrare tramite questo programma. poi non so.
86alessio86
22-08-2008, 21:35
per l'audio puoi fare come dici te..Non so che versione hai,comunque cè una voce che riporta riproduci da-a(riferito alla diapositiva.)
PEr quanto riguarda il dvd,come hai gia detto te non è possibile perchè i lettori di casa non leggono il formato ppt.Puoi utilizzare altri programmi per fare presentazioni(sempre se non sono presentazioni con grafici ed altro).Esempio com moviemaker puoi fare presentazioni con audio..idem con pinnacle.Ti ripeto.sempre se non si tratti di presentazioni in cui devi interagire te con il mouse,oppure foto su foto ecc
nella presentazione ci sono foto e video, nient'altro. dici che con moviemaker o pinnacle si potrebbe fare?
più che altro il problema è che la presentazione è già stata fatta e sono 260 diapositive, se è possibile vorrei evitare di ripartire da zero, vabbè se non c'è altra soluzione...:mc:
86alessio86
23-08-2008, 21:07
cavolo tante...Si con moviemaker puoi provare tnto è gia nel pc visto che è parte di windows...pinnacle è pagamento.Fai la prova e vedi se ti gusta..
ma non è possibile importare in movie maker la presentazione fatta in powerpoint?
mi sa tanto che la cosa migliore è quella di fare tutto da zero usando windows movie maker. dico movie maker e non qualche altro programma giusto perchè ho sentito che è abbastanza facile da usare e poi ce l'ho già installato. spero solo che la guida in linea del programma vada bene visto che non l'ho mai usato.
86alessio86
24-08-2008, 20:17
è semplicissimo..buona fortuna
che programma posso usare per estrapolare da una traccia audio (mp3) solo una parte?
sto cercando qualcosa di semplice e veloce, niente con 1000 funzioni che non userei.
86alessio86
29-08-2008, 12:39
programma per editing audio..Non so se hai enro io uso wave editor..apro l'mp3 taglio il "pezzo" che mi interessa e lo sfumo
anch'io ho provato con nero wave editor ma non riesco a tagliare il pezzo.
non è che mi diresti dove devo andare per tagliare e sfumare?
ho capito come fare per estrarre un pezzo di canzone da un mp3. come fare però per sfumare non ho capito. :confused:
86alessio86
30-08-2008, 11:49
selezioni il "pezzo" di traccia che ti interessa,poi vai su volume,e scegli fade out lineare..Fade out e se la sfumatura la vuoi fine traccia mentre fade in inizio traccia
avrei un'altra domanda per voi. come posso fare per diminuire il volume di un solo filmato all'interno del progetto in moviemaker? ho provato a modificare la posizione della barra tra "audio del video" e "audio/musica" ma la modifica poi la fa per tutto il progetto e non per una determinata parte come invece serve a me.
p.s. sicuro che il formato .wmv viene letto da TUTTI i lettori dvd che si attaccano alla TV?
86alessio86
02-09-2008, 13:16
per i lettori se fai il dvd video lo trasformain vob e lo legge i ldvd d casa..PEr l'audio..non saprei in quanto nn lo uso..pero la cosa + pratica è prima abbassi il volume a quello e poi lo metti nel progetto
per i lettori se fai il dvd video lo trasformain vob e lo legge i ldvd d casa..
da quello che so movie maker produce video .wmv e mi sa che quel formato i lettori dvd di casa non lo leggono. sbaglio?
in sostanza non so quale impostazione mettere quando faccio "salva filmato".
PEr l'audio..non saprei in quanto nn lo uso..pero la cosa + pratica è prima abbassi il volume a quello e poi lo metti nel progetto
intendi abbassare il volume al filmato prima di inserirlo nel progetto? se si, come faccio a farlo?
86alessio86
02-09-2008, 19:49
si trasfroma in wmv ma quando farai il dvd-video ti trasfromerà da wmv in formato vob.
Per l'audio..bhè anziche mettere tutto e quindi quando abbassi ti abbassa tutto il video,metti solo il video che vuoi abbassare e poi dopo lo metti nel progetto..
si trasfroma in wmv ma quando farai il dvd-video ti trasfromerà da wmv in formato vob.
ma per fare il dvd-video cosa devo fare? devo fare "salva filmato"? e poi?
ti chiedo questo perchè se percaso ti riferisci al formato DV-AVI non è possibile visto che già ora che ho fatto solo 1/4 del progetto il video finale verrebbe più di 4gb.
Per l'audio..bhè anziche mettere tutto e quindi quando abbassi ti abbassa tutto il video,metti solo il video che vuoi abbassare e poi dopo lo metti nel progetto..
vediamo se ho capito. allora, apro un progetto nuovo, ci metto il filmato e la musica in sottofondo e regolo l'audio, dopo copio tutto (filmato e musica) e incollo nel progetto che sto facendo. giusto?
86alessio86
03-09-2008, 12:24
allora..te salvi il filemato in wmv,poi apri nero e selezioni crea dvd-video..ti chiede quale file sarà da caricare..te ovviemnte lo cerci e lo carichi..lui pensera in automatico e trasformarlo.
Per quanto riguarda l'altra domanda,dunque.TE hai scritto che il colume lo cambia a tutto il filmato,mentre te vorresti ciò solo ad un filmato.Io farei come ti ho detto su.MEtterei video+musica..li abbasserei e salverei in wmv.Poi dopo li metti nel tuo progetto.Ti farei cosi.Però ti ripeto non usandolo...Anzi lo ho usato poche volte.
allora..te salvi il filemato in wmv,poi apri nero e selezioni crea dvd-video..ti chiede quale file sarà da caricare..te ovviemnte lo cerci e lo carichi..lui pensera in automatico e trasformarlo.
ah quindi alla fine uso nero. senti, è che impostazione, per quanto riguarda la qualità, mi consigli di selezionare in movie maker quando vado a salvare il filmato in modo tale da avere una più che buona qualità vedendo il tutto su una TV da 28"?
tieni conto che il formato DV-AVI, come ti ho già detto, occuperebbe già ora che ho solo iniziato 4gb.
Per quanto riguarda l'altra domanda,dunque.TE hai scritto che il colume lo cambia a tutto il filmato,mentre te vorresti ciò solo ad un filmato.Io farei come ti ho detto su.MEtterei video+musica..li abbasserei e salverei in wmv.Poi dopo li metti nel tuo progetto.Ti farei cosi.Però ti ripeto non usandolo...Anzi lo ho usato poche volte.
hai ragione, credo sia proprio la soluzione migliore. :)
86alessio86
03-09-2008, 20:37
quelle poche volte che lo ho usato ho sempre dato quella consigliata per la riproduzione sul pc..idem lo fa anche un mio amico...
Un mio consiglio..peri mdai fare il dvd in "bella"provalo su un rescrivibile e vedi cm è venuto
dal momento in cui il dvd lo farò su un altro pc perchè non ho il lettore dvd, questa prova posso farla anche usando un cd-rw? o bisogna per forza usare un dvd?
86alessio86
04-09-2008, 10:51
dipende quanto è grande il lavoro concluso..se gia occupa un giga..se fai un dvd video sicuramente il dvd ci vuole..se cre un cd-video(mai fatto)..se è piccolo il progetto puoi utilizzare anche quello
ho fatto una prova usando un cd-rw creando il cd-video e va bene. devo solo capire qual'è la risoluzione migliore per una TV 25/28" visto che non vorrei fare tutto il dvd e accorgermi alla fine che non si vede bene o sgranato. la prova l'ho fatta su una TV 17" perchè il lettore dvd ce l'ho attaccato lì usando la visualizzazione ottimale per pc ma non so se va bene anche su una TV 28" 16:9.
ora c'è un altro problema. vorrei aumentare la luminosità di alcuni filmati che ho fatto. ho provato a usare VirtualDub ma una volta salvato il filmato diventa MOLTO più grande, infatti un filmato di 2mb arriva a superare i 350mb e quindi non va bene. così ho provato a usare VLC ma non ho capito come si fa per salvare il filmato una volta modificato e a dir la verità ho il dubbio che non si possa fare.
cosa devo usare per modificare la luminosità e salvare senza che la dimensione sia poi esagerata come avviene in VirtuaDub?
86alessio86
04-09-2008, 18:12
dunque..prova il cd-video e vedi,l'unico è provare..qui non posso esserti di aiuto perchè io lascio fare tutto al programma..PEr quanto riguarda virtuadub non saprei perchè non lo ho mai usato..se provi a chieder nella sezione in editing video.
dunque..prova il cd-video e vedi,l'unico è provare..qui non posso esserti di aiuto perchè io lascio fare tutto al programma..
mi sa che la cosa migliore da fare è lasciare l'impostazione della visualizzazione ottimale per pc anche perchè alla fine, da quello che ho capito, i normali televisori a tubo catodico, indipendentemente dalla grandezza, hanno una risoluzione di 512x288 quindi più piccola rispetto alla risoluzione che verrebbe fuori con quella impostazione che se non sbaglio è intorno ai 700 o 800.
PEr quanto riguarda virtuadub non saprei perchè non lo ho mai usato..se provi a chieder nella sezione in editing video.
fatto...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1812691. grazie. :)
come già detto sto utilizzando windows movie maker per fare questa presentazione. sono arrivato a 1 ora di filmato che comprende foto, effetti, titoli e video (alcuni anche modificati come luminosità), insomma c'è proprio di tutto. il progetto occupa 6mb però ho notato che quando lo apro e seleziono uno degli ultimi pezzi per vedere l'anteprima del filmato mi esce "riproduzione in corso" ma il filmato non va avanti. dite che c'è qualche problema a uno dei video che ho inserito? oppure questo è dovuto alla quantità di materiale che c'è all'interno del filmato? comunque sia riuscirò senza problema alla fine a salvare il filmato?
86alessio86
20-09-2008, 12:22
salvalo e vedi
magari lo salvo come formato piccolo giusto per fare una prova così non perdo molto tempo.
lo sto salvando in questo momento ma ho notato una cosa strana. nonostante lo sto salvando nel formato più piccolo possibile (il filmato finale verrà 24mb) come tempo rimanente mi da qualcosa come 800 minuti rimanenti. :eek: ma è normale??? cioè se ci vogliono 800 minuti per salvare il filmato in 160x120 figuriamoci quanto tempo ci vuole per salvarlo in un formato più grande tipo quello buono per la visualizzazione su pc. ditemi qualcosa, vi prego. :cry:
ho risolto il problema. in pratica anche se rimane fermo a 0% e mi da + di 1000 minuti come tempo rimanente lui il filmato lo salva lo stesso. ora ho fatto solo una prova con un pezzo di presentazione il cui filmato è venuto 250mb, spero di non avere problemi con la presentazione intera il cui filmato verrà di 1.2gb.
86alessio86
21-09-2008, 22:13
risolto come?buona fortuna
ho risolto semplicemente aspettando e vedendo che il file che mi stava creando aumentava di dimensione e alla fine l'ha completato. tutto qui.
altro problema, e questa volta proprio mentre salvavo il filmato finale da 1.2gb. stavo salvando il filmato sul desktop e mentre calcolava il tempo rimanente, quindi ancora prima di cominciare, mi è uscita questa finestra ( http://img158.imageshack.us/my.php?image=62745529pj2.jpg ) e movie maker si è chiuso. come mai esce questa finestra? io pensavo a poca memoria disponibile però ho notato che una volta che viene caricato il progetto comunque mi rimangono 500mb di ram disponibili. come posso risolvere?
ho risolto spezzando il progetto in 4 parti. grazie lo stesso.
86alessio86
23-09-2008, 12:17
nn mi segnavai l messaggio tuo..bhè diviso in 4 parti va bene no?
si si, va benone anche perchè poi le ho riunite le 4 parti e ho comunque ottenuto il filmato completo.
grazie per l'aiuto.
86alessio86
25-09-2008, 08:40
per quello ho detto va bene in 4 parti..prego
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.