PDA

View Full Version : consiglio mtb


serbring
17-08-2008, 14:18
Vorrei iniziare a girare un pochino in bicicletta per sterrati. Non avendolo mai fatto, non so se mi piaccia ed inoltre non sò neanche la tipologia di percorsi che ci sono nella mia zona (Modena), cmq non ho intenzione di andare in bici più di due volte a settimana per via degli impegni lavorativi, quindi non ho intenzione di andare in bici a livelli chissà che alti. Vista la bassa cifra che vorrei spendere, pensavo di buttarmi direttamente sull'usato. Dite che con 200/250€ riesco a trovare qualcosa di discreto? Quali sono le cose che dovrei andare a verificare in fase di acquisto per verificare lo stato della bicicletta?

ho trovato questa mtb, che ne dite?

http://www.adessopedala.com/market/display_detail.lasso?id=20651

serbring
18-08-2008, 15:49
up!

fuocoz
18-08-2008, 16:09
Con quei soldi puoi puntare direttamente al nuovo,tanto da ciò che dici il tuo obiettivo è fare un pò di sport e passare del tempo all' aria aperta.

In fin dei conti prendendola usata avresti si dei componenti qualitativamente migliori (anche se difficilmente ne noterai la differenza) ma hai sempre il rischio di trovare brutte sorprese.

Tanto per avere un idea valuta questa

http://www.decathlon.it/IT/rockrider-6-0-fs-c1-26906312/

tecnologico
18-08-2008, 16:31
mi sugerite qualche modello anche a me? da me i deca non ci sono...qualche modello delle marche classiche tipo "legnano, atala, bianchi ecc ecc?"

fuocoz
18-08-2008, 16:36
budget?

tecnologico
18-08-2008, 16:40
250

fuocoz
18-08-2008, 16:46
con 250€ trovi già belle bici nel campo delle MtB.

lascia perdere bianchi perchè con quei soldi non ti danno manco una ruota



te ne linko alcune

legnano: http://www.bianchi.it/it/productsLegnano2008/Y8L141I.aspx

atala:

http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=7010

http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=7011

tecnologico
18-08-2008, 16:56
con 250€ trovi già belle bici nel campo delle MtB.

lascia perdere bianchi perchè con quei soldi non ti danno manco una ruota



te ne linko alcune

legnano: http://www.bianchi.it/it/productsLegnano2008/Y8L141I.aspx

atala:

http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=7010

http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=7011
a cui si aggiunge l altra legnano...
http://www.bianchi.it/it/productsLegnano2008/Y8L181I.aspx
e l altra atala
http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=7015
entrambe full
non ne capisco una cippa tra loro qual è la migliore?
è possibile fare jun ipotetica classifica?
la differenza tra queste e quelle da 120euri del carrefur o dell auchan marca "shadow" è notevole?
è facile trovare modelli degli anni scorsi a meno?

andrà utilizzata in strada\sterratino

fuocoz
18-08-2008, 17:28
Le bici meccanicamente parlando sono molto semplici e le differenze sono davvero poche.

Poi ovviamente se uno percorre 200km una piccola differenza diventa enorme,cosi se uno scende o sale su e giu per una montagna con ripidità del 40%...

La differenza nel prezzo la fa il materiale con cui è fatto il telaio e la trasmissione.

per darti un idea un gruppo (l' intera trasmissione) senza marca costa neanche 100€,il gruppo entry-level della shimano costa circa 250€,il gruppo top-level della shimano siamo su una cifra che supera i 1000€
[parlo di bici da corsa ma il concetto vale anche per le mtb].

A parer mio una volta che si comprano componenti di marca,anche di fascia bassa,il 90% dei ciclisti può dirsi soddisfatto,il resto è tutta passione e marketing.

L' unico consiglio che posso darti è di andare su bici che montano gruppi completi o almeno della stessa marca,da li l' unica differenza è la voglia di pedalare :)



dimenticavo:
per esperienza personale lascerei perdere le bici con ammortizzatore centrale,è solo un elemento in più che necessita manutenzione e dall' uso che dici volerne fare non credo ti serva

stojko
18-08-2008, 17:37
Con quei soldi puoi puntare direttamente al nuovo,tanto da ciò che dici il tuo obiettivo è fare un pò di sport e passare del tempo all' aria aperta.

In fin dei conti prendendola usata avresti si dei componenti qualitativamente migliori (anche se difficilmente ne noterai la differenza) ma hai sempre il rischio di trovare brutte sorprese.

Tanto per avere un idea valuta questa

http://www.decathlon.it/IT/rockrider-6-0-fs-c1-26906312/

No... minimo servono 300/400 euro... ammortizzata solo davanti..
per una bi-ammortizzata decente servono almeno il doppio

Pesa 17 chili... scusa ma e improponibile...con quel budget una biammortizzata e da escludere a priori.

sui 300 euro c'e questa:

http://www.decathlon.it/IT/rockrider-5-2-33276585/

salendo un po... rockrider 5.3 (399 euro)

http://www.decathlon.it/IT/rockrider-5-3-33280678/#AVANTAGES

O cube aim (sempre 399 euro)
http://www.trisports.it/shop/mountain-bike/ammortizzate/cube/cube-aim-2008.html

fuocoz
18-08-2008, 17:40
Si hai ragione,ho linkato quella bici solo per dargli un idea che bici nuove con 200€ si trovano.

Sono anchio del parere che se si vuole l' ammortizzatore centrale si debba spendere davvero tanto e viene sfruttato davvero poco dalla gente comune,in caso contrario si rischia solo di avere grattacapi in futuro.

ps: non sono daccordo invece sul fatto che 250€ non bastino per avere una bici decente...

stojko
18-08-2008, 17:47
Si hai ragione,ho linkato quella bici solo per dargli un idea che bici nuove con 200€ si trovano.

Sono anchio del parere che se si vuole l' ammortizzatore centrale si debba spendere davvero tanto e viene sfruttato davvero poco dalla gente comune,in caso contrario si rischia solo di avere grattacapi in futuro.

ps: non sono daccordo invece sul fatto che 250€ non bastino per avere una bici decente...

Ah.. mi sembrava strano...:)
senza dubbio :)
che te devo di...:D meno di 300 non ho mai visto nulla :) a meno che non calcoli anche lo sconto... :sofico:

fuocoz
18-08-2008, 17:54
Dai,non mi puoi dire che per una persona che deve fare due/tre volte a settimana un misto di strada e sterrato questa

http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=7010

non vada bene :)

stojko
18-08-2008, 18:05
Dai,non mi puoi dire che per una persona che deve fare due/tre volte a settimana un misto di strada e sterrato questa

http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=7010

non vada bene :)

quanto pesa?:D
Non dico che non possa andare ... pero al posto suo io farei uno sforzo prenderei la rockrider 5.2 :D

tecnologico
18-08-2008, 18:08
quale tra queste due?

http://www.bianchi.it/it/productsLegnano2008/Y8L141I.aspx
http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=7010

mi conviene fare un sacrificio e prendere questa?
http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=7009

quali sono i modelli atala\legnano delle scorse collezioni?

fuocoz
18-08-2008, 18:21
la differenza tra le due atala sta principalmente che quella più costosa ha una forcella anteriore migliore e dei componenti secondari in alluminio,quindi è presubilmente un pò più leggera.

la differenza tra le due che hanno circa lo stesso prezzo è praticamente inesistente,se si dovessero provare a occhi chiusi non credo che si noterebbe differenza :)


ps: vi faccio vedere cosa vorrei avere un giorno

http://www.umbertodei.it/imperiale-u.htm


è stupenda :D

fuocoz
18-08-2008, 18:25
quanto pesa?:D
Non dico che non possa andare ... pero al posto suo io farei uno sforzo prenderei la rockrider 5.2 :D

Pesa sicuramente meno di una mtb di qualche anno fa :p

tecnologico
19-08-2008, 09:20
qualcuno sa dovem cercare ste robe a catania a buon prezzo?

Marco71
19-08-2008, 09:49
...per il budget indicato puoi anche trovare una hardtail front suspended come ad esempio la Trek 3900 con telaio in alluminio Alpha White (io né ho una che utilizzo come muletto).
http://www.trekbikes.com/int/en/bikes/2008/mountain_hardtail/3_series/3900/
A mio modesto parere la qualità dei telai Trek e dell'allestimento base (di serie diciamo) è superiore a quello di tutti i modelli italiani indicati.
Mi ha fatto un poco sorridere leggere nelle specifiche di questa Bianchi http://www.bianchi.it/it/productsLegnano2008/Y8L141I.aspx "telaio a spessore costante"...
I migliori telai in alluminio idroformati non sono mai a spessore costante (e parlo anche dei telai entry level come quello che equipaggia la suddetta Trek 3900) e nemmeno hanno geometrie di "sezione" costante.
Ogni area del telaio è soggetta a carichi di torsione, trazione e coppie di momento torcente (soprattutto nella regione vicino al movimento centrale) diversi in magnitudine.
Grazie.

Marco71.

Marco71
19-08-2008, 09:57
Dai,non mi puoi dire che per una persona che deve fare due/tre volte a settimana un misto di strada e sterrato questa

http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=7010

non vada bene :)

...grado di competenza, passione ecc. ecc. che ha la "persona" nel campo/settore mountain bike.
A me personalmente non andrebbe bene...reputo la produzione di biciclette mountain bike (in ogni classificazione che si possa fare: hardtail, XC, ecc. ecc.) italiana attuale molto inferiore a quella ad esempio statunitense.
Anche nel settore "biciclette da strada" l'Italia attuale vive molto sui "ricordi del tempo che fu" su un blasone ormai abbastanza sbiadito.
Basta vedere in campo professionistico quanti marchi U.S.A ci siano: Cannondale, Scott, Trek, Giant ecc.
Tanto per rimembrare, mi ricordo delle diatribe partigiane italiche quando all'epoca del record dell'ora di Francesco Moser in Messico, si stava affacciando sul mercato italiano Shimano...
Non vi posso dire delle ilarità rivolte verso i prodotti giapponesi giudicati da bambini in confronto a Campagnolo...
Ora la situazione è ben diversa...
Grazie.

Marco71.

stojko
19-08-2008, 11:26
...per il budget indicato puoi anche trovare una hardtail front suspended come ad esempio la Trek 3900 con telaio in alluminio Alpha White (io né ho una che utilizzo come muletto).
http://www.trekbikes.com/int/en/bikes/2008/mountain_hardtail/3_series/3900/

Marco71.

Sei sicuro che venga 250 euro?:confused:
a me sembra costi di piu (sui 400)

Marco71
19-08-2008, 11:35
...la puoi trovare (la 3900 modello 2007) intorno ai 300 Euro.
In questo caso conta molto l'anno cui il modello particolare appartiene.
I cambiamenti di dotazione tra anni "adiacenti" (i.e 2007->2008; 2008->2009) di solito sono, specialmente per i modelli di gamma medio-bassa/bassa di livee entità.
Io ho la fortuna (nella fortuna globale della mia vita) di abitare ad 8 km. dal rivenditore Trek autorizzato per la Toscana ma comunque ottime offerte su Trek le puoi trovare anche sulla ragnatela con sconti anche molto sostanziosi.
Io, appena potrò, prenderò una Trek 8000 modello 2008 (è stata appena presentata la gamma 2009 e cambia la sola dotazione di freni disco e la livrea).
Mi fa piacere che anche su HWU ci sia un angolino dedicato alla M.T.B.
Grazie.

Marco71.

Marco71
19-08-2008, 11:42
No, secondo me se vuoi fare sport ti servono minimo i pedali a sgancio rapido con relative scarpe, poi il tourney è uno di quei modelli "economici" di shimano. Dovrebbe prendere almeno l'Alivio, che ha i comandi cambio rapid fire, come i modelli top di gamma. Inoltre se potesse dovrebbe andare su un gruppo a 9rapporti, tipo Deore.
Queste sono biciclette da supermercato.

Una considerazione: ma quanto costa un copertone (singolo)? 30 euro? Ovviamente ogni 5/6 mesi se esci due volte alla settimana dovrai sostituire almeno il posteriore... ma allora perché lesinare ora 100 euro quando andare in bicicletta comunque ti comporta dei costi... ovvio che se vuoi iniziare ad andare in bici devi mettere in conto delle spese e IMHO risparmiare eccessivamente sulla bici è sicuamente un grosso errore.

...cosiddetti a "sgancio rapido" sono un eventuale step secondario...tra l'altro alcune volte addirittura controproducenti (parlo ovviamente non dell'agonismo).
E per usarli bene e soprattutto in sicurezza serve esperienza tanta...
Non hai idea di quante volte ho visto passare con i classici "ciclisti" della domenica equipaggiati con biciclette da strada multi milionarie in vecchie lire solo per la noia di sganciare uno dei due pedali e fermarsi.
Questa però è forse più educazione che altro...
Grazie.

Marco71.

fabrylama
19-08-2008, 12:34
Una considerazione: ma quanto costa un copertone (singolo)? 30 euro? Ovviamente ogni 5/6 mesi se esci due volte alla settimana dovrai sostituire almeno il posteriore...

uh! per 2 volte a settimana in 6 mesi fai fuori un copertone? io nel periodo in cui avevo molto tempo libero (beate superiori) con 5 uscite a settimana in estate e 1 a settimana in inverno, ci ho messo 2 anni a far fuori il mio fido continental...

comunque io a sto punto consiglio di prendere un usato, con 300€, se si ha fortuna ed occhio, si trovano bici in ottime condizioni, nemmeno troppo datate e con componentistica seria.

Marco71
19-08-2008, 12:40
Beh, se deve essere un secondo step allora deve avvenire il prima possibile.

Vantaggi in mtb:
pedalata sempre allineata sfuttando la parte di maggiore spinta del piede
maggiore stabilità in discesa
maggiore stabilità sullo sconnesso
possiblità di pedalare a maggiore frequenza con rapporti più corti (pedalata agile per salvare la gamba)
uso di scarpe con suola rigida che non fanno male i piedi

Svantaggi:
bisogna imparare ad usarli (2 uscite?)

...hanno anche svantaggi operativi al di là del mero imparare ad usarli.
Poi c'è gente che li usa da molto tempo e non ha ancora imparato bene.
Soprattutto nei trasferimenti su strada.
Grazie.

Marco71.

tecnologico
19-08-2008, 13:53
considerando che non ci devo scendere le montagne ma fare solo asfalto\sterratino, l atala e la legnano in questione non vanno bene?

fabrylama
19-08-2008, 16:19
Eh beh, sì, dipende da quanto forte vai, da quanto forte pedali in salita, da quali percorsi fai (le pietraie sono micidiali), dalla pressione di gonfiaggio (sgonfi tengono di più in off road ma si consumano di più)... e soprattutto da quando decidi di cambiare copertone, se per te va ancora bene fino a che ce n'è un filo allora ovvio che ti dura di più, ma se vuoi andare sicuro e mantenere delle buone prestazioni questa è la durata.

beh in effetti io non ho mai fatto pietraie, solo terreno pesante.. ma di sicuro non mi era rimasto un filo di gomma, perchè con gli sterrati che faccio, senza i tasselli ben in evidenza... non andrei da nessuna parte.

PoliX
19-08-2008, 16:23
...hanno anche svantaggi operativi al di là del mero imparare ad usarli.
Poi c'è gente che li usa da molto tempo e non ha ancora imparato bene.
Soprattutto nei trasferimenti su strada.
Grazie.

Marco71.

Mah io gli sganci rapidi li uso da anni e non mi hanno mai dato problemi. Ho iniziato ad andare in mtb 1 o 2 volte a settimana a circa 15 anni e appena li ho ho montati ho imparato subito, senza mai cadere. Lo stesso per mi padre che aveva più di 40 anni quando ha iniziato ad usarli.
Poi ho mollato la bici per circa 5 anni e quando l'ho ripresa mi sono subito trovato benissimo!

Tra l'altro li trovo molto più sicuri dei puntali, quelli si che sono pericolosi dovendo richiedere molto più movimento per mollare i pedali!

Certo per una bici da 200/300 euro sembrerebbero inadatti, però a mio parere sono uno dei vantaggi principali in termini di sforzo e di qualità della pedalata!

ciao!

PoliX
19-08-2008, 16:41
In ogni caso, a mio parere, se si è ancora indecisi se piacerà o no andare in mtb, è meglio prendere qualcosa di economico come menzionato da altri (100 euro? 200 euro? boh una cifra del genere) senza badare troppo ai componenti poichè sempre una bici da supermercato rimane, e sarebbe inutile richiedere il cambio buono o i pedali a sgancio rapido (che da soli varrebbero quasi il prezzo della bici).

Già vedo che le fanno tutte ammortizzate, ma per vostra conoscenza, come funziona una forcella che dabbo insieme ad una bici da 200 euro? Io addirittura eviterei anche questa, che immagino sia solo un appesantimento della bici ed una notevole fatica in più.

L'unica cosa che raccomando è la misura adatta, tanto il prezzo dovrebbe essere lo stesso!

Se poi ti accorgi che ti piace e hai qualche disponibilià economica maggiore, dopo qualche mese potrai passare a qualcosa più costoso ma in maniera più consapevole.

ciao di nuovo!

tecnologico
19-08-2008, 18:13
si in effetti sarei un neo ciclista della domenica....mattina presto per tutto il lungomare...! e qualche scorazzata ( 4 l anno eh, non di più, sul terriccio di qualche parco) niente discese a velocità, niente salti, niente percorsi della morte...non salgo su una bici da tipo 8 anni...

fuocoz
19-08-2008, 20:16
Ognuno vede le cose dal suo punto di vista,ovvio che per un ciclista esperto le bici che ho linkato non vanno bene.

Ma leggendo tecno

si in effetti sarei un neo ciclista della domenica....mattina presto per tutto il lungomare...! e qualche scorazzata ( 4 l anno eh, non di più, sul terriccio di qualche parco) niente discese a velocità, niente salti, niente percorsi della morte...non salgo su una bici da tipo 8 anni...

avevo intuito l' uso che ne vuole fare.



Io rimango del parere che è meglio spendere 200€,capire se il ciclismo fa per l' utente ed eventualmente fra un anno o due prendere un mezzo con i controcazzi...
Anche perchè se poi gli viene la passione potrà fare una scelta consapevole sulla prossima bici,configurandola esattamente come gli serve.


ps: lui ha 200€ di budget... e voi parlate di sgancio rapido quando solo un paio di scarpette costa 70€...

fabrylama
19-08-2008, 20:31
ah beh sì, se uno non sa se la userà per sport allora va bene 200€ al supermercato, ma con 200/250€ si prende un usato con il quale si può fare dello sport in modo decente, parlo di un usato di 3 o 4 anni con un buon shimano (non entry level)

fuocoz
19-08-2008, 20:52
siete fissati con sto fatto del supermercato :D

con le bianchi/legnano siamo gia oltre quel livello

serbring
19-08-2008, 23:14
...per il budget indicato puoi anche trovare una hardtail front suspended come ad esempio la Trek 3900 con telaio in alluminio Alpha White (io né ho una che utilizzo come muletto).
http://www.trekbikes.com/int/en/bikes/2008/mountain_hardtail/3_series/3900/
A mio modesto parere la qualità dei telai Trek e dell'allestimento base (di serie diciamo) è superiore a quello di tutti i modelli italiani indicati.
Mi ha fatto un poco sorridere leggere nelle specifiche di questa Bianchi http://www.bianchi.it/it/productsLegnano2008/Y8L141I.aspx "telaio a spessore costante"...
I migliori telai in alluminio idroformati non sono mai a spessore costante (e parlo anche dei telai entry level come quello che equipaggia la suddetta Trek 3900) e nemmeno hanno geometrie di "sezione" costante.
Ogni area del telaio è soggetta a carichi di torsione, trazione e coppie di momento torcente (soprattutto nella regione vicino al movimento centrale) diversi in magnitudine.
Grazie.

Marco71.

magari molte bici non hanno uno spessore costante, però questa se ci fai caso ha una sezione con dei momenti d'inerzia maggiori nei punti più sollecitati, vedi che si allarga la sezione....
ora non sò se è un bene o un male dal punto di vista pratico, magari l'hanno fatto solo per estetica...

cmq ho visto che ci sono diverse tipologie di MTB, quale tipologia è quella più versatile, comoda sia per l'asfalto che per i percorsi leggeri?

C'è qualcuno di Modena città? Mi sapreste indicare i percorsi che ci sono?

fuocoz
20-08-2008, 09:00
é un pò che non mi interesso a questa tipologia ma mi pare che quelle che cerchi si chiamino XC o TRAIL.

poi tutto è relativo dato che ogni produttore gli da un pò i nomi che vuole :D


Cmq,a parer mio:
-l' ammortizzatore centrale non ti serve
-i freni a disco non ti servono
-un gruppo completo di marca,anche se non di livello alto,ti serve


per i tracciati della tua zona dovresti dare una googlatina,sicuramente quale sito di appassionati lo trovi :)

serbring
20-08-2008, 09:25
é un pò che non mi interesso a questa tipologia ma mi pare che quelle che cerchi si chiamino XC o TRAIL.

poi tutto è relativo dato che ogni produttore gli da un pò i nomi che vuole :D


Cmq,a parer mio:
-l' ammortizzatore centrale non ti serve
-i freni a disco non ti servono
-un gruppo completo di marca,anche se non di livello alto,ti serve


per i tracciati della tua zona dovresti dare una googlatina,sicuramente quale sito di appassionati lo trovi :)

perfetto grazie. Cmq alla fine quel che è più importante è un telaio buono, perchè tanto tutte le altre cose si possono cambiare se ne sentirò l'esigenza di avere una migliore forcella o un cambio migliore, oppure gli attacchi delle ultime biciclette sono diversi di quelle delle bici di 4/5 anni fà?

bimbumbam
20-08-2008, 09:42
Ciao, nel 2003 ho avuto la stessa esigenza e mi sono appoggiato ad un amico che faceva mountain bike da tempo, mi ha subito detto spendendo meno di 350€ non vai da nessuna parte.
L'ho ascoltato e sono felicissimo di averlo fatto, ho preso una bici semplice per quella cifra assemblata da un meccanico di zona, forcella anteriore amortizzata freni v-brake (i freni a disco, parlandone ancora oggi, non valgono la pena se non sono decenti), telaio in alluminio oversize, movimenti e cambio shimano rapidfire alivio.
Sempre per quanto mi dicevano fino ad una certa soglia di prezzo si sale con la robustezza/sicurezza, oltre si scende con i pesi, io per scelte personali (ogni tanto faccio montagna) ho scelto di non compromettere la sicurezza anche se la bici non penso sia una piuma (dovremmo essere intorno ai 13kg mi pare ma dovrei pesarla), però la sensazione quando si pedala non è quella da bici da supermercato (prima avevo una di quelle).
Ciao

serbring
20-08-2008, 09:56
No, non hai capito, tutte le cose sono sostituibili con componenti migliori solo se si parte già da un telaio progettato per alloggiarli.
Esempi: per mettere una forcella nuova devi avere il telaio con tubo sterzo da 1" e 1/8 e serie sterzo ahead set (non filettata), inoltre la geometria deve essere corretta alla lunghezza della corsa della nuova forcella, che se è più lunga (come sempre accade in confronto alle forcelle da supermercato) la bici risulterà "impennata" in pianura e quindi poco guidabile in salita.
Per cambiare cambio e gruppo devi avere una ruota posteriore con mozzo capace di alloggiare i 9 rapporti (se prendi una bici da 7 non va bene).
Per cambiare sella e canotto devi prendere un telaio con il giusto diametro (e di tipo standard).
Quindi prenditi una bici base, ma con componenti "sportivi" non da passeggio.
Ripeto: forcella rst, sr sontour, marzocchi, rock shox, fox; sterzo ahead set (ne è una diretta conseguenza); gruppo COMPLETO shimano alivio, deore, deore lx, deore xt, xtr.

ok mi segno tutte queste cose e vedo se la bici che vorrò comprare ce li ha...a questo punto mi butto solo sull'usato, visto che nuova ora come ora non posso permettermela...e non ho molta voglia di aspettare

fuocoz
20-08-2008, 10:10
beh insomma,se uno ha preventivato 200€ e ne deve tirar fuori 400 è il doppio :sofico:

bimbumbam
20-08-2008, 10:22
Si, è vero, è il doppio.
Il concetto che si vuole passare è che spendendo sotto una certa cifra ci si ritrova con un mezzo che, per risparmiare, usa componentistica scarsa (dal punto di vista sicurezza e prestazioni) e fuori standard, da questo ne deriva che nel giro di poco tempo si ritroverebbe con un aggeggio da buttare e/o a pellegrinare di negozio in negozio per trovare i ricambi.
A questo aggiungi che anche da nuova la bici non darebbe le stesse sensazioni di una scelta con questo criterio e IMHO ne desumi che c'è un prezzo di entrata che è meglio rispettare.

fuocoz
20-08-2008, 10:23
Mini tu sei un pro,hai un idea di ciclismo sportivo che è diversa dalla sua che ha detto di voler

iniziare a girare un pochino in bicicletta per sterrati.

:)


ps: ho visto velocemente il sito che hai in firma,bel gruppo :)
fate ciclismo su strada?

Marco71
20-08-2008, 10:42
...hai ragione...
Le biciclette da mountain bike sono nate "rigide"...anche se chiaramente oversized...
Io ho una "assemblata" che negli anni '90 era considerata costosa, rigida...
Se la "forcella" (frontale non prendo in considerazione qui le sospensioni posteriori dato che il discorso si complica e non poco) non è di qualità il rischio che sia controproducente si fa elevato...
Le più economiche ad elemento (dato che spesso in una porzione della "forcella" che dall'inglese sarebbe da tradurre come forca, viene posto un elemento smorzante e nell'altra un elemento economico di richiamo leggi "molla") smorzante con elastomeri ad esempio possono solo contare su possibilità di intervento per sintonia fine, abbastanza limitato alcune volte solo il precarico per la regolazione del sag (dell'abbassamento con bicicletta ferma ed utente in sella).
Il sag di solito è consigliato attorno al 15/20 % della corsa utile disponibile.
Grazie.

Marco71.

serbring
20-08-2008, 10:51
Scusa non vorrei fare il cafone, ma non puoi permetterti una spesa di 150 euro in più di quello preventivato?
Ma vuol dire che arrivi a secco secco del tuo borsellino se compri una bici da 250 euro? :eek:

Capirei invece: "il mio budget è una mtb da 1800 euro, me ne propongono una da 2500... troppo, è fuori budget" (ok!)

a settembre prenderò il mio primo stipendio da neolaureato :winner:, vivo da solo e quindi sai: soldi non ne ho da parte e qualche debituccio ce l'ho :(....fare un finanziamento per 400€-600€ non ne ho assolutamente voglia...

Dobermann75
20-08-2008, 10:58
up!
ciao, dipende da quanto vuoi che ti duri....
i consigli che ti dò sono:
1) se vai sul nuovo con quella cifra evita le biammortizzate, di solito montano appunto compoentistica scarsa...
2) se vai su una con la forcella ammortizzata controlla che abbia il blocco forcella, altrimenti in salita farai il doppio della fatica
3) evita i freni a disco, considerando la cifra che vuoi spendere saranno di qualità bassa e comuqnue richiedono manutenzione maggiore rispetto ai vbrack...
4) se cerchi nell'usato ti consiglio di dare un'occhiata quà: http://mercatino.mtb-forum.it/ sono tutti appassionati dunque puoi trovare mtb di ottima qualità a prezzi decenti.
5) se vai sul nuovo ti consiglio un giro da decathlon o da un rivenditore treak, specialized e similivpuò darsi che trovi qualche usato di clienti che hanno fatto il passaggio all'ultimo modello.
per darti un'idea, ho venduto lo scorso anno una specialized stampjumper comp M4 my2003 con gruppo xtr, forcella fox e impianto frenante idraulico dischi hayes comp. dischi sun rhyno lite, con computer specialized e altre cosette (2 treni di gomme, uno da sterrato serio e uno per strada e sterrato leggero) con su circa 6000km, perfetta, nemmeno un graffio al telaio a 500euro... quindi fai tu cosa puoi prender edi usato...
ciao

fabrylama
20-08-2008, 12:08
IMHO mi piange il cuore veder buttare via 250 euro per non fare un minimo sacrificio da 150 euro in più ed essere veramente a posto!


io questo discorso non lo condivido, imho per avere una mbt decente devi spendere almeno 700€, non 400. Spenderne 400 significa solo avere una via di mezzo, fra il decente ed il supermercato con un peso eccessivo e design scadente che non permette upgrade seri.

Quindi se uno ha intenzione di spendere 200€ per fare qualche giro in città e al massimo uno "sterrato" (appunto fra virgolette) ogni tanto.. o si prende una bici dalla decathlon e se poi dovesse piacergli il ciclismo.. dopo 1 anno la butta (perchè si sarà sfasciata) e ne compra una seria, oppure ne compra una usata. ad esempio ad un mio amico che voleva iniziare a fare ciclismo ho fatto prendere una bici usata del 1999 (eravamo nel 2003) telaio in alluminio, gruppo xt, ammortizzatore decente, copertoni nuovi e revisionata dal rivenditore per 250€ (bici da 10kg scarsi)

fuocoz
20-08-2008, 12:23
Sui prezzi proprio non riusciamo a metterci daccordo eh...

@less@ndro
20-08-2008, 12:32
bè guardate io è da un anno che avevo (me l'hanno rubata una settimana fa :cry: ) una bottecchia 500 che ho pagato 200€ più qualche modifica sono arrivato sui 250. la usavo per muovermi in città e andare anche sugli sterrati. la usavo tipo 2 ore al giorno e sfrecciavo su e giu da marciapiedi alti anche sui 20 cm. scendevo le scale, e se non c'erano troppi gradini le salivo pure. dato che i soldi scarseggiano e anche 250 € possono essere tanti ti consiglio di prenderti una bici da "supermercato", anche se ti posso assicurare che le bici da supermercato fanno mooolto più cagare. voi dite che quelle bici dopo un anno si rompono, ma se non sbaglio c'è una specie di vincolo (mi pare si chiami garanzia :rolleyes: ) che ti consente di fartela sostituire o aggiustare gratuitamente...

fabrylama
20-08-2008, 12:45
bè guardate io è da un anno che avevo (me l'hanno rubata una settimana fa :cry: ) una bottecchia 500 che ho pagato 200€ più qualche modifica sono arrivato sui 250. la usavo per muovermi in città e andare anche sugli sterrati. la usavo tipo 2 ore al giorno e sfrecciavo su e giu da marciapiedi alti anche sui 20 cm. scendevo le scale, e se non c'erano troppi gradini le salivo pure. dato che i soldi scarseggiano e anche 250 € possono sembrare tanti ti consiglio di prenderti una bici da "supermercato", anche se ti posso assicurare che le bici da supermercato fanno mooolto più cagare. voi dite che quelle bici dopo un anno si rompono, ma se non sbaglio c'è una specie di vincolo (mi pare si chiami garanzia :rolleyes: ) che ti consente di fartela sostituire o aggiustare gratuitamente...

boh, anche la bottecchia 500 è una bici da supermercato...
per quanto riguarda la garanzia... te la riparano se si spezza in due (e dopo l'anno devi dimostrare TU che era un difetto di fabbricazione), ma comunque dopo qualche mese quelle bici cominciano a perdere regolazioni, a prendere giochi anomali ecc e ste cose non le riparano in garanzia.

@less@ndro
20-08-2008, 12:57
boh, anche la bottecchia 500 è una bici da supermercato...
per quanto riguarda la garanzia... te la riparano se si spezza in due (e dopo l'anno devi dimostrare TU che era un difetto di fabbricazione), ma comunque dopo qualche mese quelle bici cominciano a perdere regolazioni, a prendere giochi anomali ecc e ste cose non le riparano in garanzia.

bè dipende anche da quanto fai il culo al rivenditore...
certi ti dicono che ti devi arrangiare e basta anche in caso di un evidente guasto coperto da garanzia, quelli fanno un bel blef, ma se inizi a rompergli vedi che te la cambiano ;)
riguardo che la bottecchia 500 è una bici da supermercato non è proprio esatto, poichè è molto superiore ad altre bici che ho visto e provato. ovviamente ha i suoi limiti, infatti non potevo fare salti assurdi per il semplice motivo che avrei rotto la forcella, stortato i cerchioni, mi sarebbe caduta la catena e mi sarei ammazzato.
quello che voglio dire è che una bici da 250€ può andare benissimo per fare un certo determinato numero di cose, e anchio so che appena andrò a lavorare e se guadagnerò abbastanza una bella bici da 2000€ non me la toglierà nessuno, ma qui stiamo parlando di persone che usano la bici prevaletemente come mezzo di trasporto o come sport amatoriale, e non di frestailer!!!!

fabrylama
20-08-2008, 12:59
quello che voglio dire è che una bici da 250€ può andare benissimo per fare un certo determinato numero di cose, e anchio so che appena andrò a lavorare e se guadagnerò abbastanza una bella bici da 2000€ non me la toglierà nessuno, ma qui stiamo parlando di persone che usano la bici prevaletemente come mezzo di trasporto o come sport amatoriale, e non di frestailer!!!!

appunto, per questo io ho consigliato una bici da supermercato o un usato

fuocoz
20-08-2008, 13:06
Piuttosto fate una lista di marche ok cosi da poter spulciare i siti e vedere cosa si trova :)

@less@ndro
20-08-2008, 13:08
ooooooo abbiamo chiarito.
quindi torniamo in topic e ricominciamo tutto. qual'è la bici migliore nuova che non superi i 250/300€ ????

---
io avevo preso in considerazione le due bici atala postate da xfire più anche questa bottecchia. http://www.nencinisport.it/Bottecchia_510_2008/details.php?art=46319&father=61 (scusate se è un link commerciale)

tecnologico
20-08-2008, 13:13
modelli precisi grazie:O

p.NiGhTmArE
20-08-2008, 13:18
a quanto ne so la decathlon fa ottime bici economiche.

@less@ndro
20-08-2008, 13:19
modelli precisi grazie:O

modelli precisi più motivazioni e link.

ps. tra la bottecchia 510 e questa e le due atala qul'è meglio???

fuocoz
20-08-2008, 13:20
modelli precisi grazie:O

No dai van bene le marche... altrimenti dovremmo fare una classifica per ogni fascia di prezzo :D

Mini&co perchè non apriamo un 3d ufficiale sul ciclismo? :D

@less@ndro
20-08-2008, 13:20
a quanto ne so la decathlon fa ottime bici economiche.

bo io da quello che ho visto le bici economiche della dechatlon sono proprio brutte... (le ho provate)

@less@ndro
20-08-2008, 13:29
No dai van bene le marche... altrimenti dovremmo fare una classifica per ogni fascia di prezzo :D

Mini&co perchè non apriamo un 3d ufficiale sul ciclismo? :D

io direi che si può benissimo fare una classifica delle bici che vanno dai 200 ai 300€...

fuocoz
20-08-2008, 13:33
io direi che si può benissimo fare una classifica delle bici che vanno dai 200 ai 300€...

Si ma se domani l' amico utente trova 50€ per terra la classifica va rifatta,e cosi se un altro utente ha un situazione simile ma budget diverso

tecnologico
20-08-2008, 13:35
per ora abbiamo:
legnano turmac 220euri
atala stratos 21v 205euri
atala replay 21v 235euri
atala wap 21v 279euri
trek 3900 my07 300euri
bettecchia 510 280 euri
rock rider 5.2 300euri

p.NiGhTmArE
20-08-2008, 13:45
bo io da quello che ho visto le bici economiche della dechatlon sono proprio brutte... (le ho provate)

economiche intendo a partire dalla Rockrider 5.2
299€

@less@ndro
20-08-2008, 13:48
aggiungiamo anche la rock rider 5.2 alla classifica che costa 300€.

Dobermann75
20-08-2008, 15:32
Ma l'hai venduta ad un rivenditore???
L'hai praticamente regalata via, secondo me almeno 800 euro li ricavavi...

no, l'ho data ad un mio conoscente...dunque special price :D
poi l'ho sfruttata parecchio... 6000km si, ma quasi tutti di sterrato pesante e qualche garetta amatoriale ;)
Era comunque perfetta.... manutenzioni e controlli sempre...

fuocoz
20-08-2008, 16:53
Ma perchè in media le mtb costano cosi poco rispetto alle bici da corsa?
(o per meglio dire,perchè quelle da corsa costano cosi tanto :muro: )

Dobermann75
20-08-2008, 17:08
Ma perchè in media le mtb costano cosi poco rispetto alle bici da corsa?
(o per meglio dire,perchè quelle da corsa costano cosi tanto :muro: )
dipende da che mtb e che bici da corsa...
poi forse perchè ormai chi acquista bici da corsa vuole comunque un mezzo con componenti di una certa qualità... infatti è difficile vederne nei supermercati ;)

fuocoz
20-08-2008, 17:42
Si ma non mi sembra tanto normale non portare a casa una bici decente con 500€ ;)

Swisström
20-08-2008, 17:47
scott...

fuocoz
20-08-2008, 17:53
ma soprattutto quanto mi fa incazzare che quasi mai mettono i prezzi :muro:

l' unica che ho trovato ad un prezzo decente per ora è questa http://www.good-bikes.net/index.php?method=section&action=zoom&id=169

Dobermann75
20-08-2008, 19:06
Si ma non mi sembra tanto normale non portare a casa una bici decente con 500€ ;)
con 480euri l'anno scorso un amico (in settembre) si è preso una treak in negozio, mi pareva montasse un deore LX completo (non è il massimo ma nenache male) con la guarnitura e i cerchi della Bontrager o come si scrive... gomme, manubrio e attacco manubrio, e tubo sella ritchey (non la serie wrc ovviamente) e mi pare avesse una forcella ammortizzata di tipo base della Manitou (senza regolazione ritorno e senza blocco ) mi pareva fosse la serie 4000.... però non ricordo benissimo...
ciao

fuocoz
20-08-2008, 19:09
no io parlavo di quelle da corsa,mi sono permesso un piccolo OT :)

Marco71
20-08-2008, 19:17
...Trek...
Quanto al delta di prezzo mountain bike (di tutte le classi di uso) rispetto al settore delle "sorelle" da strada è una questione "non lineare" come io amo dire...
Comunque sia tale differenza in casa Trek almeno a livello di listino ufficiale (i prezzi reali praticati in negozio "fisico" sono sempre inferiori ed alcune volte di parecchio soprattutto se riferiti non all'anno in corso ma magari a modelli appartenenti della stessa famiglia ma dell'anno precedente a quello in esame) non è poi così enorme:
Questa ad esempio è la bicicletta da "supermercato" che dovrei prendere a Natale o poco dopo anno 2008 anche se è stata già presentata la "collezione" 2009:

http://www.trekbikes.com/us/en/bikes/2008/mountain_hardtail/8_series/8000/

Nonostante il cambio favorevole arriva in Italia a 1600 Euro più o meno...ma si trova già a 1300.
E questa è una equivalente di prezzo ma da strada con telaio in alluminio di qualità...
http://www.trekbikes.com/us/en/bikes/2008/road/2_series/23/
In questo caso il materiale utilizzato per la bicicletta da strada è addirittura meno "sofisticato", rigido della lega di alluminio avanzata utilizzata sulla famiglia 8000/8500 da Trek (ma anche dalle cugine Gary Fisher).
Lega di alluminio con "rinforzo" in materiali ceramici a base di zirconio per la m.t.b, lega di alluminio serie 6 per la bici da strada.
Grazie.

Marco71.

fuocoz
20-08-2008, 19:27
ma dove si trovano in italia?

Marco71
20-08-2008, 19:50
...è Comar.it.
Le puoi trovare ad esempio da Nencini ma pratica, secondo me, prezzi troppo elevati.
Su eBay la Trek 800 2008 nuova si trova ad esempio già a 300 Euro meno...
Se fai una piccola ricerca con modello unito all'anno trovi altre offerte, sempre su biciclette nuove.
L'usato è una incognita almeno per quanto riguarda i telai in leghe di alluminio....l'alluminio è soggetto a fenomeno di fatica anche per carichi molto inferiori a quelli di deformazione irreversibile...ergo se non sai da chi proviene è meglio prendere un modello "inferiore" ma nuovo.
Thanks.

Marco71.

andrewxx
20-08-2008, 22:10
ciao! ti consiglierei di cercare su adessopedala o sul mercatino di mtb-forum per la cifra che vuoi spendere, che è al limite della decenza devi avere pazienza e vedrai che un discreto usato lo troverai!!! io le ciofeche nuove a 250€ le lascerei dove si trovano;)

Dobermann75
21-08-2008, 00:12
...Trek...
Quanto al delta di prezzo mountain bike (di tutte le classi di uso) rispetto al settore delle "sorelle" da strada è una questione "non lineare" come io amo dire...
Comunque sia tale differenza in casa Trek almeno a livello di listino ufficiale (i prezzi reali praticati in negozio "fisico" sono sempre inferiori ed alcune volte di parecchio soprattutto se riferiti non all'anno in corso ma magari a modelli appartenenti della stessa famiglia ma dell'anno precedente a quello in esame) non è poi così enorme:
Questa ad esempio è la bicicletta da "supermercato" che dovrei prendere a Natale o poco dopo anno 2008 anche se è stata già presentata la "collezione" 2009:

http://www.trekbikes.com/us/en/bikes/2008/mountain_hardtail/8_series/8000/

Nonostante il cambio favorevole arriva in Italia a 1600 Euro più o meno...ma si trova già a 1300.
E questa è una equivalente di prezzo ma da strada con telaio in alluminio di qualità...
http://www.trekbikes.com/us/en/bikes/2008/road/2_series/23/
In questo caso il materiale utilizzato per la bicicletta da strada è addirittura meno "sofisticato", rigido della lega di alluminio avanzata utilizzata sulla famiglia 8000/8500 da Trek (ma anche dalle cugine Gary Fisher).
Lega di alluminio con "rinforzo" in materiali ceramici a base di zirconio per la m.t.b, lega di alluminio serie 6 per la bici da strada.
Grazie.

Marco71.
con la cifra della trek 8000 prenderei in considerazione anche questa:
http://www.steppenwolf-bikes.com/steppenwolf/index.php?StoryID=2&articleGet=148&section=Mountainbikes&subsection=Hardtail&attr=grundmodelle#bikeAnker
la componentistica mi sembra ottima...
ciao

@less@ndro
21-08-2008, 10:02
con la cifra della trek 8000 prenderei in considerazione anche questa:
http://www.steppenwolf-bikes.com/steppenwolf/index.php?StoryID=2&articleGet=148&section=Mountainbikes&subsection=Hardtail&attr=grundmodelle#bikeAnker
la componentistica mi sembra ottima...
ciao

si bè ma non stiamo parlando di quele sia la bici dei nostri sogni, semplicemente un utente ha chiesto un consiglio su una bici da 250€ max che gli serva ai suoi scopi. poi mi sono aggiunto io :ciapet:

fuocoz
21-08-2008, 10:15
si bè ma non stiamo parlando di quele sia la bici dei nostri sogni, semplicemente un utente ha chiesto un consiglio su una bici da 250€ max che gli serva ai suoi scopi. poi mi sono aggiunto io :ciapet:

per una volta che non si parla di calcio.... :D

Marco71
21-08-2008, 11:50
con la cifra della trek 8000 prenderei in considerazione anche questa:
http://www.steppenwolf-bikes.com/steppenwolf/index.php?StoryID=2&articleGet=148&section=Mountainbikes&subsection=Hardtail&attr=grundmodelle#bikeAnker
la componentistica mi sembra ottima...
ciao

Sì, come componenti di prima dotazione forse è "superiore" ma il telaio no.
Sia come geometrie che come lega che lo costituisce.
Poi a questi livelli oltre alla bontà oggettiva conta anche l'esperienza personale di una persona con il "marchio".
Io mi sono trovato bene con la Trek 6500 Disc e la 3900 ambedue del 2003/2004.
Ecco l'unica "ambiguità" è proprio il costo...
Ci sono molti costruttori che assemblano come prima dotazione con componenti non proprio "non plus ultra" e ciò nonostante costano...
A fine anno comunque la Trek 8000 2008 arriverà sicuramente a 1000/1100 Euro.
Chiaramente non è una bicicletta m.t.b per iniziare...non basta avere la pecunia (la massa critica) per l'acquisto...
Serve prima acquisire un poco di esperienza ed anche documentarsi sui componenti, sulle procedure di manutenzione da poter eseguire anche in proprio ecc. ecc.
Altrimenti sarà sempre un via e vai casa<->negozio dove si è acquistata.
Grazie.

Marco71.

Marco71
21-08-2008, 11:53
...Trek fornisce la garanzia a vita sui telai che equipaggiano le proprie biciclette.
Altri costruttori no.
Grazie.

Marco71.

Dobermann75
21-08-2008, 12:09
Sì, come componenti di prima dotazione forse è "superiore" ma il telaio no.
Sia come geometrie che come lega che lo costituisce.
Poi a questi livelli oltre alla bontà oggettiva conta anche l'esperienza personale di una persona con il "marchio".
Io mi sono trovato bene con la Trek 6500 Disc e la 3900 ambedue del 2003/2004.
Ecco l'unica "ambiguità" è proprio il costo...
Ci sono molti costruttori che assemblano come prima dotazione con componenti non proprio "non plus ultra" e ciò nonostante costano...
A fine anno comunque la Trek 8000 2008 arriverà sicuramente a 1000/1100 Euro.
Chiaramente non è una bicicletta m.t.b per iniziare...non basta avere la pecunia (la massa critica) per l'acquisto...
Serve prima acquisire un poco di esperienza ed anche documentarsi sui componenti, sulle procedure di manutenzione da poter eseguire anche in proprio ecc. ecc.
Altrimenti sarà sempre un via e vai casa<->negozio dove si è acquistata.
Grazie.

Marco71.
Beh si obiettivamente le Trek sono delle ottime MTB, consiglia infatit la 4000 all'amico che citavo prima, anche le entry level offrono un ottimo rapporto qualità /prezzo, per lo meno non ti si trancia il canotto della forcella (come successe a me con una da supermercato) se fai dello sterrato un po "pesante"...
Della Trek mi piace moltissimo la 9.2...

Come marchio amo molto Specialized, per via dell'ottima esperienze passate, (ho avuto una stumpjumper in acciao negli anni 80, una hardrock in alluminio e la stumpjumper comp m4) infatti stavo pensando di prendere usato un telaio M5 s-works (solo front susp.) con la forcella SID e montarmi il resto da solo a casa ;) ...
Questo inverno ci penso.
P.S. mi scuso per l'OT :p

@less@ndro
22-08-2008, 17:25
sto quasi per fare l'aquisto:
nessuno sa dirmi se a livello tecnico è meglio la bottecchia 510 http://www.nencinisport.it/Bottecchia_510_2008/details.php?art=46319&father=61

o la atala WAP 21V - 26
http://www.ipermag.eu/shop/mountain_bike_front_atala_inch_wap_21v_-_26_inch_inch_.html

grazie a tutti quelli che risponderanno alla mia domanda.

Dobermann75
22-08-2008, 17:44
sto quasi per fare l'aquisto:
nessuno sa dirmi se a livello tecnico è meglio la bottecchia 510 http://www.nencinisport.it/Bottecchia_510_2008/details.php?art=46319&father=61

o la atala WAP 21V - 26
http://www.ipermag.eu/shop/mountain_bike_front_atala_inch_wap_21v_-_26_inch_inch_.html

grazie a tutti quelli che risponderanno alla mia domanda.

Come geometrie telaio mi sembgrano identiche, mentre come componenti mi pare un filo meglio la bottecchia, la forcella RST almeno è regolabile... la suntour è proprio da ipermercato... ovviamente la differenza è veramente minima.

Ciao

Marco71
22-08-2008, 18:47
...il tuo avatar rappresenta Flender ?
Chiuso off-topic.

Grazie.

Marco71.

@less@ndro
22-08-2008, 19:09
ok grazie per i chiarimenti.
altro dubbietto. io sono alto circa 1 metro e 85. da quello che ho visto mi servirebbe o un xl, oppure in taglia numerica???? le bottecchie arrivano max a 52, ma non so a cosa corrisponde.

grazie

Dobermann75
22-08-2008, 19:46
...il tuo avatar rappresenta Flender ?
Chiuso off-topic.

Grazie.

Marco71.
risp. ot
Si è proprio Flender!
oh che bello, qualcuno che conosce kyashan ;)
ciao

chiuso ot :D

Dobermann75
22-08-2008, 19:49
ok grazie per i chiarimenti.
altro dubbietto. io sono alto circa 1 metro e 85. da quello che ho visto mi servirebbe o un xl, oppure in taglia numerica???? le bottecchie arrivano max a 52, ma non so a cosa corrisponde.

grazie
dovrebbe corrispondere ad in 20,8 pollici... ;)
Per le dimensioni, ti consiglio di andare in un negozio a verificare che tipo di telaio ti può andare bene, più che altro xchè se sbagli il telaio rischi di rovinarti... cioè assumere delle posizioni non consone con lo sforzo e con la guida, con tute le conseguenze brutte del caso...

fuocoz
22-08-2008, 19:53
guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23749490&postcount=1875

@less@ndro
22-08-2008, 21:18
dovrebbe corrispondere ad in 20,8 pollici... ;)
Per le dimensioni, ti consiglio di andare in un negozio a verificare che tipo di telaio ti può andare bene, più che altro xchè se sbagli il telaio rischi di rovinarti... cioè assumere delle posizioni non consone con lo sforzo e con la guida, con tute le conseguenze brutte del caso...

si ok quindi la 52 sarebbe 20,8 pollici, ma io volevo sapere la taglia xl a cosa corrisponde???

Dobermann75
22-08-2008, 21:23
si ok quindi la 52 sarebbe 20,8 pollici, ma io volevo sapere la taglia xl a cosa corrisponde???
non lo so', prova ad andar eusl sito del produttore a vedere cosa corrisponde l'XL nel normale sistema di misura delle MTB...
io le bici le ho sempre viste trattare in pollici per definire le dimensioni
(le uniche con le taglia definite con sigle tipo L, XL etc, erano quelle biammortizzate da down hill se non ricordo male).

@less@ndro
22-08-2008, 21:40
sul sito della dechatlon dice che l'xl va da 1 e 80 a 1 95, quindi è quella che mi si addice. però non ho ancora capito a quanto equivale in pollici.
ma per la mia altezza (1 e 85) in pollici qualè che mi dovrebbe andare, perchè la bici che avevo prima era una 20,8 pollici e mi era un filo piccola, ma quando avevo telefonato ai ciclisti della nencini avevano detto che mi sarebbe andata bene, mentre ora che ho guardato sul forum di nencini per la mia altezza consigliano una 56 cm (22,4)!!!!!11 :confused: :confused: :confused:

Dobermann75
22-08-2008, 22:35
sul sito della dechatlon dice che l'xl va da 1 e 80 a 1 95, quindi è quella che mi si addice. però non ho ancora capito a quanto equivale in pollici.
ma per la mia altezza (1 e 85) in pollici qualè che mi dovrebbe andare, perchè la bici che avevo prima era una 20,8 pollici e mi era un filo piccola, ma quando avevo telefonato ai ciclisti della nencini avevano detto che mi sarebbe andata bene, mentre ora che ho guardato sul forum di nencini per la mia altezza consigliano una 56 cm (22,4)!!!!!11 :confused: :confused: :confused:
La taglia esatta del telaio, non è uguale per tutti in fuznione della sola altezza,
dipende dalle geometri del telaio, dalla lunghezza del busto e da quella delle gambe... la scelta della taglia va fatta con la mtb sotto mano... farla a distanza è rschioso.
ciao

@less@ndro
22-08-2008, 23:01
ok allora domani vado in un negozio e gli chiedo di provare il modello atala, e poi se mi ve bene lo ordino online che costa meno. :D

PinoLaLavatrice
23-08-2008, 10:15
No... minimo servono 300/400 euro... ammortizzata solo davanti..
per una bi-ammortizzata decente servono almeno il doppio

Confermo i prezzi e cmq la biammortizzata non serve a niente a meno che uno non faccia downhill.

Per trovare una bici che sia almeno decente si parte dai 350€ e le devi trovare in promo soprattutto altrimenti i prezzi salgono. Ah, ovviamente 21 rapporti, che non ti aspetti 24 o 27 con quei soldi perchè ti dan solo baracche.

Inutile risparmiare 100€ su una bici che già costa poco per poi sfondarla in 6 mesi. La qualità si paga.

P.S: decathlon non è il luogo indicato per acquistare biciclette a mio avviso.

Un esempio di MB entry sui 340€ è questo

http://www.bemmex.com/page.php?sid=eca30fe9778cbed977ef58b18ab596e2&pageid=SOS02001

Dobermann75
23-08-2008, 11:09
Confermo i prezzi e cmq la biammortizzata non serve a niente a meno che uno non faccia downhill.

Per trovare una bici che sia almeno decente si parte dai 350€ e le devi trovare in promo soprattutto altrimenti i prezzi salgono. Ah, ovviamente 21 rapporti, che non ti aspetti 24 o 27 con quei soldi perchè ti dan solo baracche.

Inutile risparmiare 100€ su una bici che già costa poco per poi sfondarla in 6 mesi. La qualità si paga.

P.S: decathlon non è il luogo indicato per acquistare biciclette a mio avviso.

Un esempio di MB entry sui 340€ è questo

http://www.bemmex.com/page.php?sid=eca30fe9778cbed977ef58b18ab596e2&pageid=SOS02001
Le biammortizzate vanno bene anche per XC però devono avere il blocco dell'ammortizzatore posteriore, altrimenti in salita c'è da ridere... e ovvimente per le biammortizzat enon esiste prenderle economiche altrimenti fanno più male che bene...

Bellina quella del link che hai postato...
P.S: complimenti per il nick ;)

PinoLaLavatrice
23-08-2008, 11:28
Le biammortizzate vanno bene anche per XC però devono avere il blocco dell'ammortizzatore posteriore, altrimenti in salita c'è da ridere... e ovvimente per le biammortizzat enon esiste prenderle economiche altrimenti fanno più male che bene...

Bellina quella del link che hai postato...
P.S: complimenti per il nick ;)

Guarda, l'ammortizzatore posteriore lo vedo usare davvero poco e in rarissime occasioni. Tipo oggi la gara olimpica erano chiaramente monoammortizzate e il percorso era parecchio massacrante. IMHO non ha senso una biammortizzata a meno di specifiche richieste ed inoltre come giustamente facevi notare il prezzo è sensibilmente più elevato.

Poi uno se vuol spendere poco la prende pure all'ipermercato a 99€, ma se pensa di usarla meglio spendere qualcosa in più. Decathlon per me è utile non su meccanica, ma su abbigliamento.

Dobermann75
23-08-2008, 11:59
Guarda, l'ammortizzatore posteriore lo vedo usare davvero poco e in rarissime occasioni. Tipo oggi la gara olimpica erano chiaramente monoammortizzate e il percorso era parecchio massacrante. IMHO non ha senso una biammortizzata a meno di specifiche richieste ed inoltre come giustamente facevi notare il prezzo è sensibilmente più elevato.

Poi uno se vuol spendere poco la prende pure all'ipermercato a 99€, ma se pensa di usarla meglio spendere qualcosa in più. Decathlon per me è utile non su meccanica, ma su abbigliamento.
Quando faccevo un uso intenso della mtb, ovviamente su dei bei sterrati, uscendo in gruppo ho visto (anch'io non amo nel XC le full susp.) nei percorsi abbastanza duri, in discesa e in piano come la full sia superiore in termini di tenuta "di strada" e semplice da controllare(ma parliamo di full da 3000euri con tutte le regolazioni possibili e blocchi) infatti potevano tenere una velocità maggiore rispetto alla mia front susp.(che era una gran bella mtb).

Da decathlon almeno nella mia città ho visto alcune front a prezzi decenti che montavano componenti di buona qualità, non so come siano di telaio ma nonc redo siano inferiori alle altre mtb da 380euro, fatta ecezione per le mtb di marca rinomata che vengono poi svendute a fine stagione ;) cioè per 400euro si portano a casa mtb decisamente migliori di quelle da grande distribuzione...
Infatti mi sa che sto' unverno vado a verdermi la trek 6000 a quanto me la svendono ;) .. cavolo sto thread mi sta facendo tornare la voglia di andare in mtb :stordita:

PinoLaLavatrice
23-08-2008, 12:17
Quando faccevo un uso intenso della mtb, ovviamente su dei bei sterrati, uscendo in gruppo ho visto (anch'io non amo nel XC le full susp.) nei percorsi abbastanza duri, in discesa e in piano come la full sia superiore in termini di tenuta "di strada" e semplice da controllare(ma parliamo di full da 3000euri con tutte le regolazioni possibili e blocchi) infatti potevano tenere una velocità maggiore rispetto alla mia front susp.(che era una gran bella mtb).

Non vedo come la biAmm possa essere superiore sul piano ;)
Per il resto posso essere d'accordo con te, ma le differenze non sono certo abissali, i costi invece sì :D

Da decathlon almeno nella mia città ho visto alcune front a prezzi decenti che montavano componenti di buona qualità, non so come siano di telaio ma nonc redo siano inferiori alle altre mtb da 380euro, fatta ecezione per le mtb di marca rinomata che vengono poi svendute a fine stagione ;) cioè per 400euro si portano a casa mtb decisamente migliori di quelle da grande distribuzione...
Infatti mi sa che sto' unverno vado a verdermi la trek 6000 a quanto me la svendono ;) .. cavolo sto thread mi sta facendo tornare la voglia di andare in mtb :stordita:

Il problema è proprio nei telai, ok che quasi tutti arrivano da taiwan, ma purtroppo lì ce ne sono molti made in china e nessuno lo dice. La qualità è pessima, d'altronde fatti due conti. I gruppi hanno un prezzo sostanzialmente fisso, il resto lo fa il telaio e gli accessori. Scendere sotto i 300€ è praticamente impossibile a meno di non incappare in telai stampati infimi o particolari approssimativi.

Se penso a quando andavo io in mtb... si parla di 15anni fa, al tempo la bici che avevo era una Viner che pesava sui 10kg, niente ammortizzatori, niente dischi, niente di niente :D
Però si andava via bene lo stesso (gruppo deore XTR uscito proprio quell'anno). I bei tempi

Ora obiettivamente non sono più così informato e vado in bici da corsa, ma in modo amatoriale , però il primo amore non si scorda mai.

Dobermann75
23-08-2008, 12:27
Non vedo come la biAmm possa essere superiore sul piano ;)
Per il resto posso essere d'accordo con te, ma le differenze non sono certo abissali, i costi invece sì :D



Il problema è proprio nei telai, ok che quasi tutti arrivano da taiwan, ma purtroppo lì ce ne sono molti made in china e nessuno lo dice. La qualità è pessima, d'altronde fatti due conti. I gruppi hanno un prezzo sostanzialmente fisso, il resto lo fa il telaio e gli accessori. Scendere sotto i 300€ è praticamente impossibile a meno di non incappare in telai stampati infimi o particolari approssimativi.

Se penso a quando andavo io in mtb... si parla di 15anni fa, al tempo la bici che avevo era una Viner che pesava sui 10kg, niente ammortizzatori, niente dischi, niente di niente :D
Però si andava via bene lo stesso (gruppo deore XTR uscito proprio quell'anno). I bei tempi

Ora obiettivamente non sono più così informato e vado in bici da corsa, ma in modo amatoriale , però il primo amore non si scorda mai.
non parlavo di piano con ghiaietta :asd:, prova a fare un piano a sassi o roccioso, vedi la differenza tr auna buona front e una buona full,
In quanto a prezzi la differenza è mediamente di 300euro su MTB da 2700euro ;) dunque tutto sommato per chi la utilizza amatorialmente ma con una certa frequenza il pensierino alla full sosp. sarebbe da fare...

Sul discorso di decathlon penso che avendo un bacino d'utenza così alto (hanno negozi in tutta Europa) riescano ad avere dei prezzi d'acquisto più favorevoli rispetto a costruttori di fascia bassa...

Io ho inziato con una delle primissime MTB con telaio al crMo era un cancellona, l'ho sfasciata dopo due anni si è tranciato il canotto di sterzo...
poi ho preso una specialized.. erano da poco importate in italia e sono andato avanti solo per escursionismo e xc amatoriale fino a 27anni (ovviamente cambiandone un paio, sempre specialized) poi per una cosa e l'altra ho abbandonato...

@less@ndro
23-08-2008, 13:27
alla fine mi sa che prendo questa.
http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php?product=32269

che ve ne pare??? :ciapet:

tecnologico
23-08-2008, 13:38
c è qualcosa che non capisco...che cacchio sono ste taglie? insomma credevo che tutto si risolvesse prendendo una "26"

@less@ndro
23-08-2008, 13:44
è la taglia del telaio. devi misurarti l'altezza e poi la distanza della palle da terra. a seconda di quanto sei alto e del modello della bici te ne prendi una adatta.
quella che sto per prendere è una xl e dovrebbe andarmi bene poi chè sono 1 e 85, mentre l'attuale proprietario è 1 e 90.

tecnologico
23-08-2008, 13:56
sono 1.74 che è m come le magliette?:stordita:

PinoLaLavatrice
23-08-2008, 14:09
alla fine mi sa che prendo questa.
http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php?product=32269

che ve ne pare??? :ciapet:

Non saprei, non è che sia molto dettagliato sui componenti a parte il fatto che parla di alivio e di qualche modifica (quale?)

270€ per un usato di quel tipo onestamente non so se siano giuste, non vorrei l'avesse pagata solo poco di più. In ogni caso vedi com'è messa, controlla bene la qualità delle saldature e che non vi siano crepe o flessioni nel telaio.

Personalmente non prenderei mai usati sulla gamma bassa, mi butterei piuttosto su gamma medio/alta su un usato (ovvio che vai fuori budget).

Prova a cercare quanto può valere questa bici nuova e poi valuta.

@less@ndro
23-08-2008, 14:09
Taglie M : 1M65-1M75, L : 1M75-1M80, XL : 1M80-1M95

questo è quello che è scritto sul sito della dechatlon


----

ba tanto prima la provo. poi contratto un pò e spero che con 250 la porto a casa. ovviamente prima controllo che ne valga la pena e che sia in buono stato.

PinoLaLavatrice
23-08-2008, 14:10
sono 1.74 che è m come le magliette?:stordita:

Direi L, in ogni caso dipende dal cavallo che va misurato. Ecco perchè le bici non si scelgono a caso, ma serve un negozio serio che faccia valutazioni personali e non un ipermercato dello sport.

tecnologico
23-08-2008, 15:11
75cm dalle balle a terra, 35 dalla punta della pistola a terra(:asd:)

fuocoz
23-08-2008, 17:00
Sul discorso di decathlon penso che avendo un bacino d'utenza così alto (hanno negozi in tutta Europa) riescano ad avere dei prezzi d'acquisto più favorevoli rispetto a costruttori di fascia bassa...



Anche questo è vero,infatti spesso lo stesso telaio viene montato sia sulle entry level che sulle medie che su quelle buone dato che gli conviene acquistare 100.000 telai uguali di buona fattura e pagarli pochi € l' uno piuttosto che diversificarli.
Alla fine un telaio pesa 2kg di alluminio e il costo della manod'opera nel sud est asiatico sappiamo qual' è... il costo vero è ricerca e progettazione ed è quello che fa la differenza... i primi innovano,gli altri copiano.

Per esempio sulle bici da corsa il telaio di quella da 200€ è lo stesso che su quella da 999,cambiano ovviamente poi le forche e il gruppo(sul quale fanno cose inguardabili,tipo mischiare 3 marche diverse...).

Dobermann75
23-08-2008, 18:05
alla fine mi sa che prendo questa.
http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php?product=32269

che ve ne pare??? :ciapet:non è male, in particolare la forcella è ottima, anche la gurarnitura , come cambio non ho visto ma se è un acera è al livello delle altre....
l'anno deve essere un 2001 o 2002... (la fuji è fallita con il gruppo Longoni mi pare nel 2002...)
La Fuji è una MTB fatta in taiwan su specifiche Longoni, come qualità non erano malaccio, il telaio era in alluminio 7000... come prezzo sarà costata allora sui 700-900euro.
Ciao

p.s: praticamente erano delle copie delle Wheller, MTB americane sulle quali alcuni Campioni negli anni 90 vinsero diverse gare importante... , poi al termine degli anni 90 era passata a Longoni, che
rivendeva nei negozi insieme alle Specialized e alle Trek .

@less@ndro
23-08-2008, 19:30
il deragliatore è un alivio. oramai sta bici è mia!!!!! :ciapet: al max se c'è qualcosa di scadente appena si rompe lo cambio. il venditore ha detto che l'ha presa un anno e mezzo fa, quindi dovrebbe essere del 2006...

Dobermann75
23-08-2008, 23:09
il deragliatore è un alivio. oramai sta bici è mia!!!!! :ciapet: al max se c'è qualcosa di scadente appena si rompe lo cambio. il venditore ha detto che l'ha presa un anno e mezzo fa, quindi dovrebbe essere del 2006...
Si, ho detto una cavolata sopra...la fuji è una società a se stante... non c'entra nulla con la Longoni, penso le rivendesse e basta...
col passaggio di Longoni in Cisalfa , le Fuji sono passate come rivendita ad altri, tra l'altro in zona milano (lissone) le rivende bicimania.

Il sito del produttore è con le mtb è quì: http://fujibikes.com/2008/mtb2.asp#1 (la mtb che stai prendendo è una tahoe un po rimaneggiata ;) la forcella deve averla cambiata, come altri pezzi, considera appunto che la forcella comunque di primo acchito non è male...)

Ciao

@less@ndro
24-08-2008, 09:58
stasera mi dovrebbe mandare altre foto più la descrizione dei pezzi. doma dovrei provarla e poi se è tutto ok la prendo.

grazie di tutto

Marco71
24-08-2008, 10:11
...comprendo bene la tua eccitazione...soprattutto se è la prima (di una lunga serie spero) tua bicicletta.
E' una sensazione che si riprova (almeno a me succede così) ogni volta che ci si appresta (o ci si appresterà futuro prossimo per me) al nuovo acquisto.
Della mia futura Trek 8000 2008 (o 2009 se per allora non sarà più disponibile) conosco già parecchio quanto ai suoi componenti ed anche alla lega di alluminio e zirconio che la costituisce...
Questo per dire che oltre al mezzo in sé è opportuno secondo me cercare di documentarsi anche sui componenti, sui "tools" necessari per la manutenzione ordinaria che può comprendere anche ad esempio la sostituzione della catena e della cassetta pignoni, ecc. ecc.
A presto.

Marco71.

@less@ndro
24-08-2008, 11:31
bè ovvio che controllo. quando mi invia la descrizione guardo un pò su trovaprezzi quanto costano i componenti e se ne vale la pena la prendo. peò credo proprio che la prenderò, perchè ha lo stesso prezzo di una bici "da supermercato" ma la qualità è di gran lunga maggiore.
dite che si può fare qualche "percorsino" in montagna con quella? :confused:

fabrylama
24-08-2008, 15:08
dite che si può fare qualche "percorsino" in montagna con quella? :confused:

decisamente sì, quella è una bici da 800€ nuova (quando è uscita)

serbring
25-08-2008, 19:22
ho trovato una bicicletta usata che monta le seguenti cose

telaio cinelli stratocaster soft in acciaio, il negoziante mi ha detto che pesa meno di una bici in alluminio non molto costosa e il telaio è ottimo perchè fatto tutto in microfusione ed ha delle ottime finiture.
cambio shimano str xc
forcella rock-shox non bloccabile dite che è un problema la forcella non bloccabile ma regolabile nella durezza?

tutto questo per 300€ che ne pensate?

Dobermann75
25-08-2008, 20:12
ho trovato una bicicletta usata che monta le seguenti cose

telaio cinelli stratocaster soft in acciaio, il negoziante mi ha detto che pesa meno di una bici in alluminio non molto costosa e il telaio è ottimo perchè fatto tutto in microfusione ed ha delle ottime finiture.
cambio shimano str xc
forcella rock-shox non bloccabile dite che è un problema la forcella non bloccabile ma regolabile nella durezza?

tutto questo per 300€ che ne pensate?
mah... imho sull'usato con 300euro trovi magari qualcosda come alessandro, che è meglio di una cinelli piuttosto datata (quella dell'acciaio è bella :( )...
La forcella non bloccabile è scomodissima in salita, perdi un bel po della forza della pedalata poichè ovviamente ammortizza il carico che dai sul manubrio... se la indurisci troppo poi tanto vale averla. Questo almeno per mia esperienza.

P.s: x informazione, il telaio stratocaster soft era in commercio hai tempi della lira ;) dunque fai te...

ironmanu
25-08-2008, 20:37
bè ovvio che controllo. quando mi invia la descrizione guardo un pò su trovaprezzi quanto costano i componenti e se ne vale la pena la prendo. peò credo proprio che la prenderò, perchè ha lo stesso prezzo di una bici "da supermercato" ma la qualità è di gran lunga maggiore.
dite che si può fare qualche "percorsino" in montagna con quella? :confused:

ciao, intanto mtb-forum è imho uno dei migliori siti italiani del settore.

ecco il mio commento sulla bici in questione:

rispetto ad una bici nuova da 250€ questa è una spanna sopra, ma veniamo al dettaglio.
-telaio: sembra alluminio ma di + non so dire anche xchè non si vede la geometria dai 3/4
-forcella: RS SID, ovvero fino a 4 anni fa il top in casa rock shox il problema è che quella in foto mi pare un po' vecchiotta come lo ad occhio direi non oltre 2003. Su questo poni attenzione perchè su una mtb usata come questa, la forca è il 30% delle potenzialità della bici ma è una parte delicata...potresti doverla sostituire in quanto non scorrerà benissimo e magari trafilerà pure olio (ma non è detto)
-freni. vbrake xt 2003/2004 +o-...che dire, ottimi vbrake!
-ruote. eleven è un noto marchio di componenti da bici, niente di particolare ma nota positiva hanno i nipples con boccole e raggi che ad occhio sono di 2mm di diametro, la categoria qui è medio bassa ma 10 spanne sopra la robaccia da supermercato.
Oneste e sicuramente robuste.
-manubrio + attacco ritchey wcs, significa media alta gamma tra i manubri in alluminio
-leggo guarnitura truvativ, penso che anche qui nn ci siano problemi (occhio all'usura dei denti della corona media da 32)...
-non si citano cambio ant e post e nemmeno la cassetta, qui ti suggerisco di verificare il funzionamento del mozzo della ruota posteriore, il meccanismo a ruota libera deve essere fluido nel funzionamento senza far rumoraccio altrimenti il mozzo stesso potrebbe essere da cambiare.

concludo dicendo che imho no è una bici del 2006 o almeno alcuni suoi componenti nn lo sono di certo (la forca ad esempio) anche perchè diversamente 250€ sarebbero pochi...

serbring
25-08-2008, 20:44
mah... imho sull'usato con 300euro trovi magari qualcosda come alessandro, che è meglio di una cinelli piuttosto datata (quella dell'acciaio è bella :( )...

La forcella non bloccabile è scomodissima in salita, perdi un bel po della forza della pedalata poichè ovviamente ammortizza il carico che dai sul manubrio... se la indurisci troppo poi tanto vale averla. Questo almeno per mia esperienza.

P.s: x informazione, il telaio stratocaster soft era in commercio hai tempi della lira ;) dunque fai te...

Ti ringrazio cercherò altrove. Lui aveva un'altra mtb, più recente con telaio in alluminio, forcella tiger non bloccabile ed il cambio non l'ho visto e costava sempre 300€. Ma mi ha detto che è molto meglio quella col telaio in acciaio...

ironmanu
25-08-2008, 20:49
in merito a decathlon invece non concordo con quanto detto.

secondo me le bici dalla rockrider 8.1 in su non hanno nulla da invidiare alle pariprezzo da negozio siano pure trek, specilized, olympia o quellochevolete.

basta che vi facciate un giro per negozi:

trascurando il telaio non troverete MAI una bici nuova che a pari componentistica decathlona possa costare meno, anzi secondo me sulla soglia dei 7/800€ decathlon, in negozio dovete sborsarne almeno 950...

detto questo non si puo' comunque dire nulla sui telai che non sia un commento estetico.
Io ho una bici fatta su misura da un artigiano dalle mie parti (si, insomma, compra i telai e te la assembla a richiesta) ma per mio fratello presi una rockrider 8.1 2007, rapporto qualità prezzo imho insuperabile nella sua categoria.

l'unico controsenso è che da decathlon, negozio di sport per tutti, è probabile che dobbiate essere voi più esperti del venditore se volete assicurarvi un buon acquisto! (in molti casi vendono la bici come fosse 2hg di grana...).
cmq non sottovalutate questi deca perchè spesso hanno roba bella (tipo in quello di pd hanno delle coppie di ruote mavic crossride e crossmax slr....robetta che va da 180 fino a 480€...no patatine. il punto è tenerle d'occhio finchè non calano un po' e cercare di strappare l'affare!)

ironmanu
25-08-2008, 20:49
Ti ringrazio cercherò altrove. Lui aveva un'altra mtb, più recente con telaio in alluminio, forcella tiger non bloccabile ed il cambio non l'ho visto e costava sempre 300€. Ma mi ha detto che è molto meglio quella col telaio in acciaio...

consiglio pure a te il mercatino di mtb-forum.it

@less@ndro
25-08-2008, 21:09
ciao, intanto mtb-forum è imho uno dei migliori siti italiani del settore.

ecco il mio commento sulla bici in questione:

rispetto ad una bici nuova da 250€ questa è una spanna sopra, ma veniamo al dettaglio.
-telaio: sembra alluminio ma di + non so dire anche xchè non si vede la geometria dai 3/4
-forcella: RS SID, ovvero fino a 4 anni fa il top in casa rock shox il problema è che quella in foto mi pare un po' vecchiotta come lo ad occhio direi non oltre 2003. Su questo poni attenzione perchè su una mtb usata come questa, la forca è il 30% delle potenzialità della bici ma è una parte delicata...potresti doverla sostituire in quanto non scorrerà benissimo e magari trafilerà pure olio (ma non è detto)
-freni. vbrake xt 2003/2004 +o-...che dire, ottimi vbrake!
-ruote. eleven è un noto marchio di componenti da bici, niente di particolare ma nota positiva hanno i nipples con boccole e raggi che ad occhio sono di 2mm di diametro, la categoria qui è medio bassa ma 10 spanne sopra la robaccia da supermercato.
Oneste e sicuramente robuste.
-manubrio + attacco ritchey wcs, significa media alta gamma tra i manubri in alluminio
-leggo guarnitura truvativ, penso che anche qui nn ci siano problemi (occhio all'usura dei denti della corona media da 32)...
-non si citano cambio ant e post e nemmeno la cassetta, qui ti suggerisco di verificare il funzionamento del mozzo della ruota posteriore, il meccanismo a ruota libera deve essere fluido nel funzionamento senza far rumoraccio altrimenti il mozzo stesso potrebbe essere da cambiare.

concludo dicendo che imho no è una bici del 2006 o almeno alcuni suoi componenti nn lo sono di certo (la forca ad esempio) anche perchè diversamente 250€ sarebbero pochi...

la guarnitura ho gia visto dalle foto che è a posto, il cambio è della serie alivio, ma la cassetta non so cosa sia...
comunque domani mattina ci vediamo a sesto e me la fa provare, poi nel caso la prendo però settimana prossima, quindi ho tutto il tempo per rifletterci su e dirvi le sensazioni che ho provato. :sofico:

serbring
25-08-2008, 21:26
consiglio pure a te il mercatino di mtb-forum.it

ho cercato ma ci sono un sacco di bici costose...:( sarà da aspettare per trovare l'offerta

ironmanu
25-08-2008, 21:37
la guarnitura ho gia visto dalle foto che è a posto, il cambio è della serie alivio, ma la cassetta non so cosa sia...
comunque domani mattina ci vediamo a sesto e me la fa provare, poi nel caso la prendo però settimana prossima, quindi ho tutto il tempo per rifletterci su e dirvi le sensazioni che ho provato. :sofico:

ok quindi consigli dell'ultimo secondo, di sicuro te la porta puilitissima tirata a specchio....
ecco che controlli ti consiglio:

-scorrimento degli steli della forcella, verifica che i primi 20 mm affondino in modo soffice
-chiedigli di farti sentire il freno in estensione della stessa. sotto lo stelo dx trovi un pomello che devi ruotare lato tartaruga, fatto questo pompa energicamente sulla forcella. dovresti sentire che quando si estende l'olio della cartuccia idraulica fa un rumore di liquido forzato tipo "sssssssssst, ssssssssssst". tra la massima e la minima frenatura si deve notare una diversa velocità di estensione. con il minimo freno il rumore dell'olio di cui sopra deve quasi sparire.
-stessa cosa se dispone di un freno in compressione.
-scorrimento della ruota libera del mozzo posteriore. alza il retro della bici tenedola per il telaio, dai na bella botta di pedale. a pedali fermi e ruota in moto non devi sentire vibrazioni o rumori troppo forti..
- a bici a terrra muovi le ruote in direzione trasversale in modo alternato. non devono esserci giochi laterali sui mozzi.
-usura catena. se la catena è usurata vedrai i denti di corone e pignoni non simmetrici. attento a questo perchè una catena troppo usurata non la puoi cambiare impunemente, con lei moriranno la corona media e forse il pacco pignoni.
-freni. fai delle frenate poderose col freno ant. i vbrake xt quando prendono giochi sugli snodi del parallelogrammo innescano delle vibrazioni e risonanze rumorosissime!
-al cambio dacci un occhio ma è il meno importante, con 19€ ti fai alk limite un deore nuovo e passa la paura!

ironmanu
25-08-2008, 21:38
ho cercato ma ci sono un sacco di bici costose...:( sarà da aspettare per trovare l'offerta

lo so, lì son tutti palati sopraffini...

serbring
25-08-2008, 22:18
lo so, lì son tutti palati sopraffini...

su adessopedala ho trovato qualcosa di livello più basso. però sotto le 400€ si fà fatica a trovare qualcosa di buono. Sentite ma se uno prende una buona bici senza forcella ammortizzata? E' tanto indispensabile la forcella ammortizzata?

fuocoz
25-08-2008, 22:21
su adessopedala ho trovato qualcosa di livello più basso. però sotto le 400€ si fà fatica a trovare qualcosa di buono. Sentite ma se uno prende una buona bici senza forcella ammortizzata? E' tanto indispensabile la forcella ammortizzata?

Ovviamente dipende da che devi fare... tieni conto che alle olimpiadi avevano bici mono ammortizzate

Dobermann75
25-08-2008, 22:29
su adessopedala ho trovato qualcosa di livello più basso. però sotto le 400€ si fà fatica a trovare qualcosa di buono. Sentite ma se uno prende una buona bici senza forcella ammortizzata? E' tanto indispensabile la forcella ammortizzata?
non è indispensabile... ma molto utili, poi dipende da che percorsi fai... però trvoare delle MTB valide meccanicamente senza forcella ammortizzata la vedo dura (per lo meno se cerchi qualcosa di non troppo vecchio).
ciao

fuocoz
25-08-2008, 22:38
non è indispensabile... ma molto utili, poi dipende da che percorsi fai... però trvoare delle MTB valide meccanicamente senza forcella ammortizzata la vedo dura (per lo meno se cerchi qualcosa di non troppo vecchio).
ciao

Si è vero,anche mio padre ne cercava una ma ha trovato solo rottami in acciaio

serbring
25-08-2008, 22:56
Si è vero,anche mio padre ne cercava una ma ha trovato solo rottami in acciaio

perfetto...sembra che non ci sia nulla in giro, i negozi hanno alla fin fine robbaccia...

@less@ndro
25-08-2008, 23:31
ma qual'è il tuo badget?

Dobermann75
25-08-2008, 23:32
perfetto...sembra che non ci sia nulla in giro, i negozi hanno alla fin fine robbaccia...

Se hai pazienza fino a fine ottobre, primi di novembre dovresti trovare le mtb nuove di fine stagione scontate parecchio nei negozi perchè a dicembre presentano i nuovi modelli...

Gia bicimania, vai a vederti il sito sta proponendo degli socnti su alcune marche tipo trek...
MAgari una serie 4000 che è imho meglio di una da supermercato potresti portarla via ad un ottimo prezzo...
Poi vedi tu ;)

fuocoz
26-08-2008, 08:20
perfetto...sembra che non ci sia nulla in giro, i negozi hanno alla fin fine robbaccia...

Il punto è che per stare dietro al marketing si è persa un pò l' utilità,le mtb sono diffusissime perchè sono sportive,indistruttibili,puoi andare dove vuoi ed è la tipica bici che molti hanno anche per stare in paese...

Per mantenere tutte le fasce di prezzo le fanno con sti ammortizzatori fetecchia che dopo 200km perdono e fai prima a buttare la bici che farlo sistemare,invece quella che mio padre ha ora è una bianchi che ha 15anni...

ironmanu
26-08-2008, 10:19
perfetto...sembra che non ci sia nulla in giro, i negozi hanno alla fin fine robbaccia...

mi permetto di fare una considerazione.

Ragionando sul mercato del nuovo delle front, per avere una bici entry level della classe "seria" si devono spendere ALMENO 800€ (diciamo tra 700€ e 900€).

seria vuol dire:
-telaio + che suff.
-gruppo livello deore o misto deore/LX o equvalenti sram
-Vbrake livello deore/LX o equivalenti
-forca entry rock shox, marzocchi, o manitou (o al limite alta gamma rst)
-ruote mavic base o equivalenti
-componenti manubrio sella attacchi e pedali liv suff/buono

a questo punto uno con 400€ (che al max punta alla bici da 800€ appena descritta) deve decidere tra 2 opzioni:

1 - compro un nuovo da 400€ e scendo a compromessi un po' su tutto, ci sta che il neofita alla fine la possa usare davvero poco (il che implica percorsi facili) e allora avrà fatto l'ottima decisione di spendere poco

2 - compra un usato di 1,5-2 anni almeno. con quella cifra puo' arrivare alla bici di qualità equivalente a quella sopra da 800€ o più. deve solo ispezionarla bene prima di acquistarla.

consiglio da sett/ottobre di battere per bene + negozi di bici e vedere che usati vengono rientrati, capitano ottimi affari soprattutto sulle taglie medie!

@less@ndro
26-08-2008, 11:35
allora sono andato a vedere la bici. la guarnitura è perfetta. il telaio presenta solo qualche graffio di normale usura. i freni sono ok. il cambio è ok anche se andrebbe registrato nuovamente. i cerchi e le ruote sono dritte e i copertoni abbastanza nuovi. la forcella è senza blocco e come dice giustamente mini4 è ad aria. si può regolare in base al peso, ma poi mentre uno va non c'è nessun comando per regolarla, ne sul manubrio ne sulla forcella. sotto la forcella ci sono due regolatori che ho provato ed effettivamente cambiano "il tempo di risposta" della forcella. gli steli non sono graffiati e è tutto abbastanza nuovo. ho notato che la forcella all'inizio è come se fosse bloccata, ma quando serve è come se si sbloccasse in automatico, e allora si sente che è bella fluida e che il suo lavoro lo fa. per il prezzo ha detto 285€. c'è pure un conta km sigma incluso.

la mia impressione è dunque favorevole, ma aspetto pure i vostri pareri. :)

Dobermann75
26-08-2008, 11:46
allora sono andato a vedere la bici. la guarnitura è perfetta. il telaio presenta solo qualche graffio di normale usura. i freni sono ok. il cambio è ok anche se andrebbe registrato nuovamente. i cerchi e le ruote sono dritte e i copertoni abbastanza nuovi. la forcella è senza blocco e come dice giustamente mini4 è ad aria. si può regolare in base al peso, ma poi mentre uno va non c'è nessun comando per regolarla, ne sul manubrio ne sulla forcella. sotto la forcella ci sono due regolatori che ho provato ed effettivamente cambiano "il tempo di risposta" della forcella. gli steli non sono graffiati e è tutto abbastanza nuovo. ho notato che la forcella all'inizio è come se fosse bloccata, ma quando serve è come se si sbloccasse in automatico, e allora si sente che è bella fluida e che il suo lavoro lo fa. per il prezzo ha detto 285€. c'è pure un conta km sigma incluso.

la mia impressione è dunque favorevole, ma aspetto pure i vostri pareri. :)

come ti dicevo prima per me è un buon acquisto considerando la componentistica e la cifra... il telaio non è eccezionale ma nemmeno una ciofeca, la forcella era una delle migliori nel 2001, 2002 ed è comuqnue molto superiore alla varie RST santur e porcherie varie montate sulle MTB di bassa fascia oggi...

Quello che tu hai provato è il blocco automatico della forcella era una caratteristica delle SID e di alcune Manitou , avviene tramite un valvola di ritegno...

Comunque prova ad informarti magari c'è un accessorio da collegare alla forcella che ti permette di regolarla a distanza... mi pareva che la SID di qualche anno fa l'avesse.

Dobermann75
26-08-2008, 11:47
La Sid è ad aria e non ad olio.
vero :asd:
è dual air :asd:

Credo sia l'unica però... le altre mi pare che la compresisone l'abbiano comunque ad olio... la mia vecchia Fox float RL era aria e olio più molla ;)

@less@ndro
26-08-2008, 11:56
vabè alla fine ho visto che si sblocca solo in caso di colpi, se le la pressione è progressiva (come nelle salite) è come se fosse una forca rigida. non m'interesserebbe neanche stare a metterci il blocco. questa è una bici per così dire da combattimento. poi col tempo mettendo da parte i soldi allora uno si compra un 3000€ di bici, ma già questa qui è fin troppo appetibile ai ladri, chissà se poi la upgrado tutta... :rolleyes:

serbring
26-08-2008, 12:06
ma qual'è il tuo badget?

250€, al max 300€ se non trovo nulla

ironmanu
26-08-2008, 12:07
La Sid è ad aria e non ad olio.

chiaro, l'elemento elastico è ad aria sullo stelo sx. Tuttavia in quello destro è alloggiata l'idraulica per lo smorzamento della fase di estensione. vista l'età della della forca è probabile che gli or di tenuta o il pompante interno abbiano dei trafilamenti.

ironmanu
26-08-2008, 12:16
......sotto la forcella ci sono due regolatori che ho provato ed effettivamente cambiano "il tempo di risposta" della forcella......:)

CVD
infatti quel pomellino sotto il fodero dx agisce sull'idraulica.

Comunque per la cronaca le forcelle sono delle seguenti tipologie:

-MOLLA+ELASTOMERO
-MOLLA+OLIO
-ARIA+OLIO

dove il primo è l'elemento elastico mentre il secondo si occupa della smorzamento. quella sid è aria(SX)+olio(DX)

ironmanu
26-08-2008, 12:50
vero :asd:
è dual air :asd:

Credo sia l'unica però... le altre mi pare che la compresisone l'abbiano comunque ad olio... la mia vecchia Fox float RL era aria e olio più molla ;)

veramente il dual air, se non ricordo male, indica che ha una camera positiva ed una negativa (questa seconda per renderla + sensibile sulle piccole asperità).

Marco71
26-08-2008, 13:28
come ti dicevo prima per me è un buon acquisto considerando la componentistica e la cifra... il telaio non è eccezionale ma nemmeno una ciofeca, la forcella era una delle migliori nel 2001, 2002 ed è comuqnue molto superiore alla varie RST santur e porcherie varie montate sulle MTB di bassa fascia oggi...

Quello che tu hai provato è il blocco automatico della forcella era una caratteristica delle SID e di alcune Manitou , avviene tramite un valvola di ritegno...

Comunque prova ad informarti magari c'è un accessorio da collegare alla forcella che ti permette di regolarla a distanza... mi pareva che la SID di qualche anno fa l'avesse.

...il controllo remoto di Poplocking sul manubrio che oggi hanno le Reba e superiori, ad esempio.
Grazie.

Marco71.

Dobermann75
26-08-2008, 14:55
veramente il dual air, se non ricordo male, indica che ha una camera positiva ed una negativa (questa seconda per renderla + sensibile sulle piccole asperità).
ah grazie :p
onestamente non ne ho mai smontata completamente una di forcella da mtb, dunque non ricordavo bene...di RS Sid non ne ho mai avute,
sulla mia Fox float il massimo che ho fatto è stato sostituire l'olio perchè cominciava ad essere vecchio....

Dobermann75
26-08-2008, 15:06
...il controllo remoto di Poplocking sul manubrio che oggi hanno le Reba e superiori, ad esempio.
Grazie.

Marco71.

Le FOX float e talas lo avevano già come optionale nel 2001 ;) bisognava comprare in kit, la valvolina da montare sullo stelo dove era posto il comando manuale di blocco oltre che il comando a distanza, tale kit mi pare costasse un 80euro(la forcella standard da 80mm ne costava 800euro) poi mi pare che nahce manitou avesse integrato un sistema simile...
Ad ogni modo sulle Fox era inutile, poichè il comando era proprio in cima allo stelo ed era sufficente piegarsi un attimo in avanti e girare ;)

ecco com'era la mia ;)
http://img524.imageshack.us/img524/3327/img0189lh3.jpg

http://img209.imageshack.us/img209/5729/img0190nz4.jpg
ciao

fuocoz
26-08-2008, 15:15
io ho preso da poco questa http://www.tecnobike.it/it/articoli/index.php?id_g=8

che si chiami come il mio nick è un caso :fagiano:

Marco71
26-08-2008, 16:02
...termine tecnico è rebound.
Thanks.

Marco71.

serbring
28-08-2008, 00:11
ragazzi ho trovato queste mtb

http://www.maidirebike.com/IEP000BICI220.asp prezzo 340 nuova

http://www.maidirebike.com/IEP000BICI213.asp prezzo 350 nuova

una bianchi martini racing che il negoziante mi ha detto che è fantastica, ma in giro non'ho trovato le specifiche prezzo 300

giant terrago prezzo 250 usata

ed una lee cougan hurrican gx prezzo 290 usata

http://www.angeluccicicli.it/store/index.php?main_page=product_info&products_id=179 prezzo 340 usata questa è la foto dello stato dell'usato...http://www.ciclicorradini.it/dettaglio_prodotto/728/Torpado_jpg.php

quale mi consigliate?

Dobermann75
28-08-2008, 01:01
ragazzi ho trovato queste mtb

http://www.maidirebike.com/IEP000BICI220.asp prezzo 340 nuova

http://www.maidirebike.com/IEP000BICI213.asp prezzo 350 nuova

una bianchi martini racing che il negoziante mi ha detto che è fantastica, ma in giro non'ho trovato le specifiche prezzo 300

giant terrago prezzo 250 usata

ed una lee cougan hurrican gx prezzo 290 usata

http://www.angeluccicicli.it/store/index.php?main_page=product_info&products_id=179 prezzo 340 usata questa è la foto dello stato dell'usato...http://www.ciclicorradini.it/dettaglio_prodotto/728/Torpado_jpg.php

quale mi consigliate?

leecougan hurricane o la giant terrago... dipende da come sono messe, e di che anno sono ;)

serbring
28-08-2008, 08:45
leecougan hurricane o la giant terrago... dipende da come sono messe, e di che anno sono ;)

entrambe le bici sono acciaio, la hurricane monta il gruppo alivio la giant terrago gruppo dx...secondo te di che anni sono? I due gruppi sono equivalenti vero?

Della torpado che ne pensi? Dalla foto sembra nuova....

come gruppo è meglio l'acera o l'alivio?

Dobermann75
28-08-2008, 10:46
entrambe le bici sono acciaio, la hurricane monta il gruppo alivio la giant terrago gruppo dx...secondo te di che anni sono? I due gruppi sono equivalenti vero?

Della torpado che ne pensi? Dalla foto sembra nuova....

come gruppo è meglio l'acera o l'alivio?
allora lacia stare, sia giant che leecougan avevo guardato la scheda dei modelli recenti e non erano male...ma quegli usati che hai indicato credo siano abbastanza vecchiotti...
Allora vai sulla merida, la prima che hai indicato direi che tutto sommato come entrylevel è la migliore...
P.s: la la seconda merida, è da donna? no così vedendo il nome e la colorazione :p

serbring
28-08-2008, 10:59
allora lacia stare, sia giant che leecougan avevo guardato la scheda dei modelli recenti e non erano male...ma quegli usati che hai indicato credo siano abbastanza vecchiotti...
Allora vai sulla merida, la prima che hai indicato direi che tutto sommato come entrylevel è la migliore...
P.s: la la seconda merida, è da donna? no così vedendo il nome e la colorazione :p

questa è la foto delle lee cougan..
http://www.dueruotebologna.it/immagini/Lee%20Cougan%20Hurricane%20Gx%2020%20290%20Dx.JPG
ad occhio e croce quanti anni avrà? La torpado non sarebbe la migliore?

sì hai ragione la seconda è da donna...

Marco71
28-08-2008, 11:49
...l'anno di appartenenza ricade quasi sicuramente nella seconda metà degli anni '90.
Thanks.

Marco71.

Dobermann75
28-08-2008, 12:12
...l'anno di appartenenza ricade quasi sicuramente nella seconda metà degli anni '90.
Thanks.

Marco71.
sei troppo buono ;)
per me anche qualche anno prima... dal 92 al 96 massimo...

ciao

Dobermann75
28-08-2008, 12:14
questa è la foto delle lee cougan..
http://www.dueruotebologna.it/immagini/Lee%20Cougan%20Hurricane%20Gx%2020%20290%20Dx.JPG
ad occhio e croce quanti anni avrà? La torpado non sarebbe la migliore?

sì hai ragione la seconda è da donna...

Mmm come telaio mi sembra meglio la merida, anche la forcella almeno è bloccabile.... come componenti un pelino meglio la Torpado, ma veramente di poco...
Ciao

p.s: su ebay mi è parso di vederne un paio un po meglio di quella che hai indicato, tra cui una trek 4000 usata sui 350euro...
ciao

Marco71
28-08-2008, 12:31
...androide BK1...
Sì, mi sono mantenuto conservativo quanto alla data...
Nel frattempo in questi giorni sono andato a rimirare la mia futura (anteriore) Trekkona...una modesta 8000 "collezione" 2008 o 2009 dipende da quanto mi chiederà il mio negozio di "fiducia"...
Ho anche dato una occhiata alla gara olimpica di Beijing di XC maschile per cercare qualche Trek nella selva...ci vuole proprio un microscopio a scansione elettronica per trovarne...mi rattrista...
Grazie.

Marco71.

Dobermann75
28-08-2008, 12:39
...androide BK1...
Sì, mi sono mantenuto conservativo quanto alla data...
Nel frattempo in questi giorni sono andato a rimirare la mia futura (anteriore) Trekkona...una modesta 8000 "collezione" 2008 o 2009 dipende da quanto mi chiederà il mio negozio di "fiducia"...
Ho anche dato una occhiata alla gara olimpica di Beijing di XC maschile per cercare qualche Trek nella selva...ci vuole proprio un microscopio a scansione elettronica per trovarne...mi rattrista...
Grazie.

Marco71.

a me sta venendo voglia di costruirmene una... magari su telaio trek fuel :cool: oppure specialized sworks (M5 2003 che mi piaceva un casino)
ovvimente ance per me solo front... sono un tradizionalista :D
purtroppo trovarli a prezzi decenti è molto dura però...

serbring
28-08-2008, 13:08
questa è meglio delle altre biciclette che ti ho presentato?

http://cgi.ebay.it/Sport-e-Attrezzature-Sportive___MERIDA-MTB-MATTS-TFS-300V-2008-BICICLETTA-NUOVA_W0QQitemZ120297703808QQddnZSportQ20eQ20AttrezzatureQ20SportiveQQddiZ7309QQcmdZViewItem?hash=item120297703808&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A2%7C240%3A1307&_trksid=p3286.c0.m14

Dobermann75
28-08-2008, 13:15
questa è meglio delle altre biciclette che ti ho presentato?

http://cgi.ebay.it/Sport-e-Attrezzature-Sportive___MERIDA-MTB-MATTS-TFS-300V-2008-BICICLETTA-NUOVA_W0QQitemZ120297703808QQddnZSportQ20eQ20AttrezzatureQ20SportiveQQddiZ7309QQcmdZViewItem?hash=item120297703808&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A2%7C240%3A1307&_trksid=p3286.c0.m14
è simile all'altra prima merida che hai postato, però ha il gruppo alivio completo e la guarnitura migliore... direi di si , è la migliore che hai postato, considerndo che è nuova modello 08, con 120euro sul prezzo di listino.
ciao

@less@ndro
28-08-2008, 20:22
BICI COMPRATA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

che dire la bici che ho preso è veramente stupenda, il cambio funziona perfettamente e il rumore è pari a zero anche quando cambio, la forcella è stupenda (e devo ancora portarla a regolare...) i freni sono molto efficienti, i copertoni hanno un ottima tenuta, la guarnitura è perfetta, molto efficiente anche il contachilometri che non presenta un graffio. la bici pesa circa 10 kg. (pesata con una normale bilancia pesapersone.). è facilissimo alzare la ruota anteriore (la prima volta mi stavo ribaltando essendo abituato alla vecchia bici... :D ), durante salite ripidissime il cambio e la catena non esitano e rimangono silenziosi ed efficienti. la forcella si blocca in auto quando sono in piano e salita. alla fine ho pagato 300€ e mi ha dato pure la vecchia forcella (suntour regolabile), più i vecchi freni e dei pedalini ad incastro in buone condizioni.
che dire.... direi che ci'ho fatto un affare!!!!!!!!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:

serbring
28-08-2008, 21:08
BICI COMPRATA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

che dire la bici che ho preso è veramente stupenda, il cambio funziona perfettamente e il rumore è pari a zero anche quando cambio, la forcella è stupenda (e devo ancora portarla a regolare...) i freni sono molto efficienti, i copertoni hanno un ottima tenuta, la guarnitura è perfetta, molto efficiente anche il contachilometri che non presenta un graffio. la bici pesa circa 10 kg. (pesata con una normale bilancia pesapersone.). è facilissimo alzare la ruota anteriore (la prima volta mi stavo ribaltando essendo abituato alla vecchia bici... :D ), durante salite ripidissime il cambio e la catena non esitano e rimangono silenziosi ed efficienti. la forcella si blocca in auto quando sono in piano e salita. alla fine ho pagato 300€ e mi ha dato pure la vecchia forcella (suntour regolabile), più i vecchi freni e dei pedalini ad incastro in buone condizioni.
che dire.... direi che ci'ho fatto un affare!!!!!!!!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:

complimenti..io domani comprerò la merida nuova. Volevo spendere 250 ed alla fine spenderò 380 per una nuova....speriamo di godermela per bene...:)

@less@ndro
28-08-2008, 21:36
guarda su mtb forum ci sono circa 500 pagine di annunci, io ho trovato diverse belle bici sui 300€ che però non erano della mia misura. prova a farti un altro giretto, che mi sembra strano che non trovi niente.

serbring
28-08-2008, 22:08
guarda su mtb forum ci sono circa 500 pagine di annunci, io ho trovato diverse belle bici sui 300€ che però non erano della mia misura. prova a farti un altro giretto, che mi sembra strano che non trovi niente.

il problema è che ho trovato solo bici molto vecchie, che qui mi hanno tutti sconsigliato...allora buttiamoci sul nuovo, almeno se mi passerà la voglia con la scusa che è nuova la rivenderò facilmente...:)

serbring
31-08-2008, 15:23
com'è questa
http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/35934/cat/3

paragonata a questa
http://cgi.ebay.it/MERIDA-MTB-MATTS-TFS-300V-2008-BICICLETTA-NUOVA_W0QQitemZ120297703808QQcmdZViewItem?hash=item120297703808&_trkparms=72%3A908%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1317&_trksid=p3286.c0.m14

Dobermann75
31-08-2008, 15:28
com'è questa
http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/35934/cat/3

paragonata a questa
http://cgi.ebay.it/Sport-e-Attrezzat...d=p3286.c0.m14

ma non avevi deciso? ;)
la prima non è male come componenti, non conosco il telaio e la marca però...
altra cosa la taglia un M penso sia un 16 o 17" al massimo, comunque chiedi conferma... io ho sempre avuto 19" e sono 1,78 di altezza.

la seconda non si vede, ebay dice che è inesistente la pagina o non disponibile :mbe: boh.

serbring
31-08-2008, 15:39
ma non avevi deciso? ;)
la prima non è male come componenti, non conosco il telaio e la marca però...
altra cosa la taglia un M penso sia un 16 o 17" al massimo, comunque chiedi conferma... io ho sempre avuto 19" e sono 1,78 di altezza.

la seconda non si vede, ebay dice che è inesistente la pagina o non disponibile :mbe: boh.

avevo deciso per la merida, poi è saltata fuori questa...spendo meno e la prendo in un negozio vero...:) Il link di ebay è sempre quello..

Dobermann75
31-08-2008, 23:02
avevo deciso per la merida, poi è saltata fuori questa...spendo meno e la prendo in un negozio vero...:) Il link di ebay è sempre quello..

boh per me tutto sommato è meglio la Merida...

serbring
01-09-2008, 11:05
boh per me tutto sommato è meglio la Merida...

bene allora è aggiudicato per la merida e non ci penso più. grazie

tecnologico
01-09-2008, 12:18
che ne pensate della bottecchia 520 a 340 euri?
http://www.angeluccicicli.it/store/index.php?main_page=product_info&cPath=36&products_id=5

Dobermann75
01-09-2008, 12:36
che ne pensate della bottecchia 520 a 340 euri?
http://www.angeluccicicli.it/store/index.php?main_page=product_info&cPath=36&products_id=5

il telaio non mi sembra un granchè...
se fossi al tuo posto spenderei 90euro in più e prenderei questa di Bottecchia... http://www.angeluccicicli.it/store/index.php?main_page=product_info&cPath=36&products_id=6
ciao

tecnologico
01-09-2008, 13:32
bah, io ne volevo spendere 90 in meno...

serve per girare in città....

tra la bottecchia e questa?
http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=7009

insomma devo cercare il meglio per 300 euri, perchè quelli ho!

marco_1984
01-09-2008, 13:41
vai a decathlon no? hanno il miglior rapporto prezzo-componentistica per le bici

tecnologico
01-09-2008, 13:42
non c è dalle mie parti

qual è il miglior periodo pre prendere una mtb? ottobre?

marco_1984
01-09-2008, 14:01
non c è dalle mie parti

qual è il miglior periodo pre prendere una mtb? ottobre?

il miglior periodo dal lato economico è quando esce il corrispettivo modello aggiornato, tipo quando esce la stessa mtb versione 2009 prendi la 2008 e la paghi diverse centinaia di euro in meno anche se è praticamente equivalente come qualità, per le bici ogni anno i componenti cambiano...

tecnologico
01-09-2008, 14:34
in linea di massima quando ci sono gli aggiornamenti di gamma? primavera?

marco_1984
01-09-2008, 14:47
in linea di massima quando ci sono gli aggiornamenti di gamma? primavera?

che io sappia la maggiorparte delle marche in autunno...

Dobermann75
01-09-2008, 17:09
in linea di massima quando ci sono gli aggiornamenti di gamma? primavera?
di solito appena prima della fiera del ciclo e motociclo di milano ;)

il perido migliore per comprare la mtb è tra ottobre e dicembre...
poi dipende un po dalle giacenze dei negozi.
ciao

Dobermann75
01-09-2008, 17:12
bah, io ne volevo spendere 90 in meno...

serve per girare in città....

tra la bottecchia e questa?
http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=7009

insomma devo cercare il meglio per 300 euri, perchè quelli ho!
la bottecchia è meglio ;)

@less@ndro
01-09-2008, 18:49
guarda se devi girare solo in città ti puoi prendere anche la botecchia 500 a 200€, che io l'ho tenuta un anno e l'ho sempre trovata perfetta. altrimenti prendi la 510 che ha lo stesso telaio ma monta componenti leggermente migliori.
io con la mia ho fatto tranquillamente tutto il parco lambro su e giù, e scendevo e salivo i marciapiedi sui 15 e li scendevo sui 30 all'ora tranquillamente.

Enel
02-09-2008, 15:39
Che vi sembra questa?
http://www.decathlon.it/IT/rockrider-5-2-33276585/#

E' tanto peggiore rispetto a quest'altra?
http://www.decathlon.it/IT/rockrider-5-3-33280678/

x.vegeth.x
07-07-2010, 20:47
riesumo questo vecchio thread per chiedere consigli.

avevo fino a poco fa una bibicletta della torpado presa in offerta...non ho idea del modello o delle varie caratteristiche tecniche...questa bicicletta mi è stata rubata, quindi me ne servirebbe una nuova. la utilizzo come mezzo di trasporto e in parte anche di allenamento, visto che la uso occasionalmente per andare in palestra, circa 2 volte alla settimana. sono circa 13km a viaggio (26 se si considera anche il ritorno quindi). a volta faccio tutto su asfalto a volte taglio per un percorso sterrato e con qualche salita/discesa (il percorso natura (sono a modena)) fino a poco fa la usavo spesso per andare alla fermata del bus, ma dopo l'ultima esperienza...eviterò :D e farò più spesso l'intero viaggio in bici. insomma non faccio allenamento in bici, quindi non voglio lasciarci troppi soldi...diciamo che sui 250-300€ potrebbe andare. voglio comprare online.

madking
08-07-2010, 08:08
che ne pensate della bottecchia 520 a 340 euri?
http://www.angeluccicicli.it/store/index.php?main_page=product_info&cPath=36&products_id=5

io ho questo modello da un paio di mesi, ci giro su asfalto e sterrato facile (oasi naturali, argini dei fiumi) e mi ci trovo bene (sono un super principiante).