PDA

View Full Version : Università LIUC


kobezzz
17-08-2008, 10:44
Volevo sapere se qualcuno a maggiori informazioni su questa università sopratutto per quanto riguarda economia.Molti dicono che è una università facile altri il contrario,qualcuno sa qualcosa in più??

markk0
17-08-2008, 10:54
una cosa è certa: è molto costosa.

tempo addietro mi ero interessato per alcuni master di II livello che mi interessavano e sono rimasto basito dai prezzi...

Ziosilvio
17-08-2008, 12:12
Volevo sapere se qualcuno a maggiori informazioni
Non ho informazioni, ed è la prima volta che la sento, quindi se qualcun altro ne ha è il benvenuto.

Però:
Molti dicono che è una università facile altri il contrario
Di solito, se è facile non è buona.

Necromachine
17-08-2008, 19:14
Ho alcuni conoscenti (ricchi) che ci vanno dato che è di zona, non so se sia buona però dalle voci che si sentono è una università "facile" per parcheggiare i "figli di papà" ... magari come insegnamento non è neanche male, però non so se sia una scelta molto buona, io diffiderei un pò.

fuocoz
17-08-2008, 19:16
di che cifre stiamo parlando?

kobezzz
18-08-2008, 11:29
di che cifre stiamo parlando?

5500€

cmq io mi sto preparando per il test della bocconi però se non riuscissi a passarlo vorrei trovare delle valide alternative. altre buone università di economia?? Bicocca com'è?

fuocoz
18-08-2008, 15:16
se hai soldi da spendere valuta anche la cattolica.

la bicocca non è niente di più niente di meno di una uni statale.

kobezzz
18-08-2008, 19:12
se hai soldi da spendere valuta anche la cattolica.

la bicocca non è niente di più niente di meno di una uni statale.

non è tanto per i soldi è per sapere il tipo di insegnamento,perchè sei è tipo l'università di parma dove una laurea non si nega a nessuno vado a parma a cazzeggiare...

mamo139
24-08-2008, 02:22
dunque... della liuc ho sentito dire che è piena di gente coi soldi che va li giusto perche è piu facile laurearsi.

io ho fatto il primo anno alla bocconi nel clef!

ti posso dire cio che penso dopo il primo anno:
cleac: 2classi 90% fighette, leggero e poca gente che ha voglia di studiare.
cleam: da quel che ho sentito dire è facile entrare (la bocconi ultimamente punta anche al guadagno e purtroppo il corso di laurea che ne risente è il cleam visto che ha 9 classi), il livello di difficoltà e di impegno degli studenti dovrebbe essere quello di una media università di economia statale (l'unica cosa che cambia è il curriculum dei docenti, ma questo non è sempre sinonimo di miglior qualità degli insegnamenti).

clef e cles (rispettivamente 3 e 2 classi): sono i due corsi in cui è piu difficile entrare (il direttore del corso di laurea del clef aveva parlato di 1su3 o 1su4, dipende dagli anni)... nel clef una buona metà della classe studia dalla mattina alla sera ed è ossessionata dai risultati (ovviamente nessuna classe è immune dai "figli di papa" li per cazzeggiare e dire che fanno la bocconi, ma nel clef e nel cles sono molti meno) ma credo siano molto seri anche nel cles... l'ambiente di queste due classi è stimolante perche il 50% degli studenti di queste classi è molto motivato (come del resto lo è una persona normalmente benestante che decide di spendere un bel po di soldi l'anno per l'istruzione)...

per tirare le somme a distanza di un anno la bocconi mi sembra un'ottima scelta, a patto che ci si iscriva o al clef o al cles... le altre credo non diano nulla in piu di una statale...

Dragan80
24-08-2008, 07:29
Volevo sapere se qualcuno a maggiori informazioni su questa università sopratutto per quanto riguarda economia.Molti dicono che è una università facile altri il contrario,qualcuno sa qualcosa in più??

E' quella di Castellanza?
Se é così l'ha frequentata un mio ex collega, so che si é laureato in Ingegneria Gestionale. Con lui ho lavorato per circa un anno e mi é sembrato che la sua preparazione fosse adeguata, se la cavava bene.
Del periodo in cui era studente so che si divertiva parecchio, viveva nel campus, molte feste, ecc... Dalla descrizione mi é sembrata una laurea "facile", ma di più non so

kobezzz
24-08-2008, 19:20
dunque... della liuc ho sentito dire che è piena di gente coi soldi che va li giusto perche è piu facile laurearsi.

io ho fatto il primo anno alla bocconi nel clef!

ti posso dire cio che penso dopo il primo anno:
cleac: 2classi 90% fighette, leggero e poca gente che ha voglia di studiare.
cleam: da quel che ho sentito dire è facile entrare (la bocconi ultimamente punta anche al guadagno e purtroppo il corso di laurea che ne risente è il cleam visto che ha 9 classi), il livello di difficoltà e di impegno degli studenti dovrebbe essere quello di una media università di economia statale (l'unica cosa che cambia è il curriculum dei docenti, ma questo non è sempre sinonimo di miglior qualità degli insegnamenti).

clef e cles (rispettivamente 3 e 2 classi): sono i due corsi in cui è piu difficile entrare (il direttore del corso di laurea del clef aveva parlato di 1su3 o 1su4, dipende dagli anni)... nel clef una buona metà della classe studia dalla mattina alla sera ed è ossessionata dai risultati (ovviamente nessuna classe è immune dai "figli di papa" li per cazzeggiare e dire che fanno la bocconi, ma nel clef e nel cles sono molti meno) ma credo siano molto seri anche nel cles... l'ambiente di queste due classi è stimolante perche il 50% degli studenti di queste classi è molto motivato (come del resto lo è una persona normalmente benestante che decide di spendere un bel po di soldi l'anno per l'istruzione)...

per tirare le somme a distanza di un anno la bocconi mi sembra un'ottima scelta, a patto che ci si iscriva o al clef o al cles... le altre credo non diano nulla in piu di una statale...

alla bocconi sei entrato con il test di aprile o con quello di settembre??

[A+R]MaVro
25-08-2008, 16:10
Volevo sapere se qualcuno a maggiori informazioni su questa università sopratutto per quanto riguarda economia.Molti dicono che è una università facile altri il contrario,qualcuno sa qualcosa in più??

Io ho diversi ex-colleghi e colleghi attuali che arrivano dalla LIUC e hanno una preparazione simile a quella di un Bocconiano medio, anche perchè spesso i professori della Bocconi tengono corsi anche alla LIUC.

danige
27-08-2008, 00:01
Credo che insieme alla LUM la Liuc sia l'università con la peggior fama nel nostro amato paese, tutti la considerano una specie di laureificio in cui finiscono tutti coloro che non riescono a laurearsi in altri atenei, non so dirti se ciò sia vero o meno, ma pagare un sacco di soldi per avere una simile nomea appresso non è certo un buon investimento...fossi in te valuterei Bocconi e Cattolica :)

kobezzz
27-08-2008, 13:27
ho visto sul sole 24 h le pagelle delle università http://www.ilsole24ore.com/speciali/atenei_classifica/universita_dati2-tipo_non_statale.shtml delle non statali a parte la bocconi 720punti la cattolica e la LUIC si equivalgono. è realmente così??

Qualcuno mi sa dire qualcosa in più dell'univiversità di trento??

freddyooo
27-08-2008, 14:28
come insegnamento e' una buona universita' in piu' anche come posizione ha i suoi pregi visto che si trova in una piccola cittadina con tutti i vantaggi del caso (tranquillita', affitti, servizi ecc) e cmq in mezz'ora sei a milano

dreadknight
27-08-2008, 20:20
Credo che insieme alla LUM la Liuc sia l'università con la peggior fama nel nostro amato paese, tutti la considerano una specie di laureificio in cui finiscono tutti coloro che non riescono a laurearsi in altri atenei, non so dirti se ciò sia vero o meno, ma pagare un sacco di soldi per avere una simile nomea appresso non è certo un buon investimento...fossi in te valuterei Bocconi e Cattolica :)

anche la Bocconi ha iniziato ad avere questa fama, da quando ha abbassato il livello medio dei frequentanti

Snickers
27-08-2008, 21:05
5500€

cmq io mi sto preparando per il test della bocconi però se non riuscissi a passarlo vorrei trovare delle valide alternative. altre buone università di economia?? Bicocca com'è?

Ora come ora Cattolica e Bocconi per validità di insegnamento si equivalgono, un po' perché la Cattolica è migliorata, e un po' anche perché Bocconi ha mollato un po' la presa. Resta comunque il fatto che l'ingresso in Bocconi è mediato tramite test d'ingresso con tripla scelta (nel senso puoi fare 3 scelte in ordine di priorità, fatti i test sommano i risultati con le certificazioni e le votazioni del liceo e fanno le varie graduatorie), quindi salvo botte di culo, o raccomandazioni, difficilmente vedi degli imbecilli passare (magari dei fancazzisti sì, ma non stupidi). Nel test sono favoriti soprattutto gli studenti che provengono da licei scientifici proprio anche per il tipo di facoltà e per il tipo di quesiti (infatti un mio amico che va al manzoni a milano l'han stangato).
Per il resto, gli esami sono diversi nel senso che in Bocconi non sono proprio esamoni da università, infatti ci sono più prove, ma con meno "carne" da cuocere.
Certo è che gli agganci e il nome che la Bocconi costituiscono una spinta in più per i neolaureati in questa uni piuttosto che alla cattolica.

P.S. Io ho superato il test di primavera (ci sono più posti) per economia e management, avevo messo come seconda scelta economia finanziaria, ma m'è andata bene al primo colpo.... :read:

EDIT: Cmq per la Bocconi devi salire molto di prezzo, io che sono nella 3^ fascia (50-102K annui di reddito lordo) pagherò 7300 e rotti €, mentre per l'ultima fascia (la 4^) si pagano 9100€ circa (se nn anche qualche centone di più). In cattolica ci va mia sorella e se nn ricordo male per la specialistica )però nn di economia) siamo sui 3900-4000€ circa, quindi tieni conto che è comunque un bel pagare....

danige
28-08-2008, 05:33
anche la Bocconi ha iniziato ad avere questa fama, da quando ha abbassato il livello medio dei frequentanti

Oddio è vero che la Bocconi è un po' peggiorata ma da qua ad avere la fama della Liuc ce ne passa di acqua sotto i ponti :p

danige
28-08-2008, 05:41
Per il resto, gli esami sono diversi nel senso che in Bocconi non sono proprio esamoni da università, infatti ci sono più prove, ma con meno "carne" da cuocere.


Certo, è vero, ci sono moltissimi parziali, ma a differenza di quanto sostengono i colleghi della Cattolica questo non vuole assolutamente dire essere meno preparati, dare 1 esame unico da 1200 pagine o 3 parziali da 400 porta ad avere le stesse identiche conoscenze, è solo una questione di organizzazione :)

kobezzz
28-08-2008, 11:29
Ora come ora Cattolica e Bocconi per validità di insegnamento si equivalgono, un po' perché la Cattolica è migliorata, e un po' anche perché Bocconi ha mollato un po' la presa. Resta comunque il fatto che l'ingresso in Bocconi è mediato tramite test d'ingresso con tripla scelta (nel senso puoi fare 3 scelte in ordine di priorità, fatti i test sommano i risultati con le certificazioni e le votazioni del liceo e fanno le varie graduatorie), quindi salvo botte di culo, o raccomandazioni, difficilmente vedi degli imbecilli passare (magari dei fancazzisti sì, ma non stupidi). Nel test sono favoriti soprattutto gli studenti che provengono da licei scientifici proprio anche per il tipo di facoltà e per il tipo di quesiti (infatti un mio amico che va al manzoni a milano l'han stangato).
Per il resto, gli esami sono diversi nel senso che in Bocconi non sono proprio esamoni da università, infatti ci sono più prove, ma con meno "carne" da cuocere.
Certo è che gli agganci e il nome che la Bocconi costituiscono una spinta in più per i neolaureati in questa uni piuttosto che alla cattolica.

P.S. Io ho superato il test di primavera (ci sono più posti) per economia e management, avevo messo come seconda scelta economia finanziaria, ma m'è andata bene al primo colpo.... :read:

EDIT: Cmq per la Bocconi devi salire molto di prezzo, io che sono nella 3^ fascia (50-102K annui di reddito lordo) pagherò 7300 e rotti €, mentre per l'ultima fascia (la 4^) si pagano 9100€ circa (se nn anche qualche centone di più). In cattolica ci va mia sorella e se nn ricordo male per la specialistica )però nn di economia) siamo sui 3900-4000€ circa, quindi tieni conto che è comunque un bel pagare....

alla bocconi lo so che dovrei pagare 7300€ perchè in media la cifra è quella..Mi hanno detto quasi nessuno paga 4500€

cmq tu sai quanti posti ci sono a settembre?? io avevo tentato ad aprile ma sono andato lì senza sapere nulla e facendo il test ho scoperto che era quasi tutta matematica...


Cmq qualcuno sa qualcosa in più dell'università di trento???

Marci
28-08-2008, 12:58
Ora come ora Cattolica e Bocconi per validità di insegnamento si equivalgono, un po' perché la Cattolica è migliorata, e un po' anche perché Bocconi ha mollato un po' la presa. Resta comunque il fatto che l'ingresso in Bocconi è mediato tramite test d'ingresso con tripla scelta (nel senso puoi fare 3 scelte in ordine di priorità, fatti i test sommano i risultati con le certificazioni e le votazioni del liceo e fanno le varie graduatorie), quindi salvo botte di culo, o raccomandazioni, difficilmente vedi degli imbecilli passare (magari dei fancazzisti sì, ma non stupidi). Nel test sono favoriti soprattutto gli studenti che provengono da licei scientifici proprio anche per il tipo di facoltà e per il tipo di quesiti (infatti un mio amico che va al manzoni a milano l'han stangato).
Per il resto, gli esami sono diversi nel senso che in Bocconi non sono proprio esamoni da università, infatti ci sono più prove, ma con meno "carne" da cuocere.
Certo è che gli agganci e il nome che la Bocconi costituiscono una spinta in più per i neolaureati in questa uni piuttosto che alla cattolica.

P.S. Io ho superato il test di primavera (ci sono più posti) per economia e management, avevo messo come seconda scelta economia finanziaria, ma m'è andata bene al primo colpo.... :read:

EDIT: Cmq per la Bocconi devi salire molto di prezzo, io che sono nella 3^ fascia (50-102K annui di reddito lordo) pagherò 7300 e rotti €, mentre per l'ultima fascia (la 4^) si pagano 9100€ circa (se nn anche qualche centone di più). In cattolica ci va mia sorella e se nn ricordo male per la specialistica )però nn di economia) siamo sui 3900-4000€ circa, quindi tieni conto che è comunque un bel pagare....
io al polimi sono in terzultima fascia e spendo 3100€ quindi non molti meno della Cattolica

dreadknight
28-08-2008, 15:48
Oddio è vero che la Bocconi è un po' peggiorata ma da qua ad avere la fama della Liuc ce ne passa di acqua sotto i ponti :p

no, non volevo mettere sullo stesso piano la Bocconi e i laureifici alla LUM. Dico solo che il prestigio di un tempo della Bocconi è andato un po' a farsi benedire

fabio80
29-08-2008, 20:30
un paio di persone fuggite dal polimi alla LIUC hanno iniziato a strappare 28 e 30.

ho avuto un professore che insegna sia al poli che a castellanza, ed è stato l'esame più fuffa facile idiota di 6 anni di infame carriera universitaria

a me basta questo :fagiano:

se mai dovessi selezionare persone della LIUC, sarebbe per un posto da segretaria tettona :D

Dragan80
31-08-2008, 08:04
un paio di persone fuggite dal polimi alla LIUC hanno iniziato a strappare 28 e 30.

ho avuto un professore che insegna sia al poli che a castellanza, ed è stato l'esame più fuffa facile idiota di 6 anni di infame carriera universitaria

a me basta questo :fagiano:

se mai dovessi selezionare persone della LIUC, sarebbe per un posto da segretaria tettona :D

:D

Posso solo riportare i racconti del mio ex collega di cui avevo parlato all'inizio del thread. Lo dipingeva come un corso facile, sia in ingegneria sia in giurisprudenza aveva amici che se la cavavano bene senza grande impegno. Durante i mesi in cui abbiamo lavorato insieme si é dimostrato preparato, per cui su questo non posso dire niente.

Aspetto importante: pochi mesi dopo la laurea tutti i componenti del suo gruppo di amici erano stati chiamati con offerte di lavoro (spesso stages conclusi con assunzione). Lui stesso aveva ricevuto un'offerta all'inizio dell'estate e l'ha rifiutata perché aveva già organizzato le vacanze. A settembre é stato chiamato dalla società per cui lavoro io ed é rimasto con noi fino a giugno, quando si é dimesso perché voleva fare anche quest'anno delle vacanze lunghe, lavorando come pr al mare per divertirsi e mantenersi durante l'estate, consapevole che al suo ritorno riceverà altre offerte.

Per cui dal punto di vista lavorativo sembra offrire diversi sbocchi

fabio80
31-08-2008, 09:54
:D

Posso solo riportare i racconti del mio ex collega di cui avevo parlato all'inizio del thread. Lo dipingeva come un corso facile, sia in ingegneria sia in giurisprudenza aveva amici che se la cavavano bene senza grande impegno. Durante i mesi in cui abbiamo lavorato insieme si é dimostrato preparato, per cui su questo non posso dire niente.

Aspetto importante: pochi mesi dopo la laurea tutti i componenti del suo gruppo di amici erano stati chiamati con offerte di lavoro (spesso stages conclusi con assunzione). Lui stesso aveva ricevuto un'offerta all'inizio dell'estate e l'ha rifiutata perché aveva già organizzato le vacanze. A settembre é stato chiamato dalla società per cui lavoro io ed é rimasto con noi fino a giugno, quando si é dimesso perché voleva fare anche quest'anno delle vacanze lunghe, lavorando come pr al mare per divertirsi e mantenersi durante l'estate, consapevole che al suo ritorno riceverà altre offerte.

Per cui dal punto di vista lavorativo sembra offrire diversi sbocchi

beh, considerando che molti sono imparentati con dirigenti e affini, non mi stupisce che vengano chiamati :D

dupa
31-08-2008, 10:03
Volevo sapere se qualcuno a maggiori informazioni su questa università sopratutto per quanto riguarda economia.Molti dicono che è una università facile altri il contrario,qualcuno sa qualcosa in più??

al polimi la LIUC veniva sbeffeggiata anche più di IULM e IED.. e questo è tutto :D

Dragan80
31-08-2008, 11:28
beh, considerando che molti sono imparentati con dirigenti e affini, non mi stupisce che vengano chiamati :D

In effetti :D

A livello lavorativo può essere importante frequentare un posto del genere, dove é possibile fare amicizie che verranno "sfruttate" dopo la laurea per sistemarsi nel mondo del lavoro. Certo non esiste un rapporto di causa-effetto sicuro, non c'é la certezza di riuscire a sfruttare gli agganci una volta usciti.

Oppure si può scegliere un'Università più "prestigiosa", tenendo comunque presente che non sarà una garanzia di trovare lavoro. E sapendo anche che magari ci vorrà un anno in più e si uscirà con un giudizio più basso rispetto a un collega che frequenta un'Università più "facile".

E' una scelta che deve essere fatta valutando molteplici aspetti

fabio80
31-08-2008, 11:32
In effetti :D

A livello lavorativo può essere importante frequentare un posto del genere, dove é possibile fare amicizie che verranno "sfruttate" dopo la laurea per sistemarsi nel mondo del lavoro. Certo non esiste un rapporto di causa-effetto sicuro, non c'é la certezza di riuscire a sfruttare gli agganci una volta usciti.

Oppure si può scegliere un'Università più "prestigiosa", tenendo comunque presente che non sarà una garanzia di trovare lavoro. E sapendo anche che magari ci vorrà un anno in più e si uscirà con un giudizio più basso rispetto a un collega che frequenta un'Università più "facile".

E' una scelta che deve essere fatta valutando molteplici aspetti

prestigiosa in che senso? quelle private come liuc e bocconi hanno un etwork di agganci che fa paura, il poli il lavoro te lo trova conla potenza del nome

:D

Dragan80
31-08-2008, 13:10
"prestigiosa" nel senso di fama, per la qualità dell'insegnamento

O secondo altri parametri, tipo questi:
http://www.ilsole24ore.com/speciali/atenei_classifica/universita_dati2-tipo_non_statale.shtml
http://www.ilsole24ore.com/speciali/atenei_classifica/universita_dati2-tipo_statale.shtml

kobezzz
31-08-2008, 19:10
cmq in quella classifica anche trento non è male...

Snickers
04-09-2008, 21:21
io avevo tentato ad aprile ma sono andato lì senza sapere nulla e facendo il test ho scoperto che era quasi tutta matematica...
Ehhhh???? Tutta matematica? Sì, qualcosina da inizio triennio, ma neanche chissàche, io mi ricordo un botto di domande di comprensione di ita e di inglese, diverse cose di associazione di parole, altre di immagini. Poi vabbé, c'erano sì delle domande su proprietà dei logaritmi, qualche cosa di disequazione/equazione di secondo grado, un paio di domande sulle potenze, e due-tre curve in croce. Insomma, se bisogna ripassare per ste cose......
Per inciso, io ho ripassato ste cose sì, la mattina prima di prendere il treno per un'oretta, toh, un'oretta e mezza ad esagerare e non è credo che da questo sia dipeso l'essere preso o meno....

kobezzz
08-09-2008, 15:14
Entrato alla bocconi.................Domanda si può passare da Giurisprudenza ad Economia??

Snickers
09-09-2008, 20:52
Entrato alla bocconi.................Domanda si può passare da Giurisprudenza ad Economia??
No. Si può passare per il primo anno e mezzo da Cleam a Clef/Cles/Clec e viceversa, dato che i primi tre semestri sono uguali per tutti questi corsi.

EDIT: Congratulazioni, però se volevi fare davvero giurisprudenza, fossi stato in te sarei andato in statale (è fatta molto meglio).....

EDIT2: Come t'è parsa la presentazione oggi? A me (Cleam) ha un poco annoiato, ma vabbé, almeno ho conosciuto qualche persona, cacchio doma si comincia sul serio!!!!

mamo139
10-09-2008, 09:35
guarda che giurisprudenza alla bocconi non è una normale giurisprudenza, è molto molto di stampo economico, se volevi fare giurisprudenza in generale era meglio una normale, questa prepara a lavorare in campo economico!!

kobezzz
10-09-2008, 16:42
mi hanno preso a giurisprudenza come 3 scelta, io speravo di passare ad una delle prime 2... cmq ho fatto richiesta di passare al CLES perchè giurisprudenza non mi piace.

Snickers: presentazione di giuriprudenza abbastanza noiasa..la lezione di diritto privato di oggi con lucchini è stato divertente.

jessica88
11-09-2008, 20:16
vuoi un consiglio?:) se già non ti piace giurisprudenza non intraprendere quel percorso è dura anche per chi ci mette l'anima :) :)

danige
12-09-2008, 13:38
vuoi un consiglio?:) se già non ti piace giurisprudenza non intraprendere quel percorso è dura anche per chi ci mette l'anima :) :)

Beh Giurisprudenza alla Bocconi è quella più lontana dalla giurisprudenza classica, pochissimi esami penalistici, storico/romanistici ecc e molti di economia e contabilità, per cui per chi vuole lavorare nelle imprese con una preparazione flessibile che non sia prettamente economica è un ottima scelta, certo se uno invece vuol fare il magistrato o altro allora è meglio che lasci perdere e si orienti su altri atenei :)

[A+R]MaVro
13-09-2008, 12:37
al polimi la LIUC veniva sbeffeggiata anche più di IULM e IED.. e questo è tutto :D

Ma te che ci fai a Napoli? :mbe: