View Full Version : Samsung SyncMaster T200,20" 2ms
Ciao a tutti.Perchè non apriamo un thread ufficiale anche per questo bellissimo monitor?
Io l'ho preso un paio di giorni fa e devo dire che è davvero bellissimo.
Ero molto molto indeciso tra questo e il 2032bw visto che le recensioni di quest'ultimo ne parlavano benissimo ed invece sul t200 non avevo trovato granchè.
Però alla fine scelta è ricaduta sul T200 (un pò anche per il contrasto dinamico di ben 20000!!)e devo dire di ritenermi super soddisfatto!!
Esteticamente è bellissimo,i bordi sono tutti rivestiti da un vetro trasparente e la linea è davvero molto molto bella.
L'ho testato con Crysis e Callofduty4 e si comporta veramente super super bene!Credo grazie soprattutto alla risposta di 2ms.
E che dire deri colori...una resa eccezzionale!
Se qualcun'altro ha comprato questo bellissimo monitor scrivete qui due righe sulle impressioni che vi ha fatto :) E poi con tutte quelle regolazioni che ha mi sarebbe piaciuto sapere come l'avete impostato voi :)
Io del 2032BW ho letto recensioni non proprio esaltanti.
http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/20inch-4_24.html
Qui c'e' sia il 2032BW che il T200, quest'ultimo ne esce sicuramente meglio, mi sembra che gli unici problemi sia il nero non profondo.:(
Grazie per il link ci ho dato un'occhiata.
Sito molto interessante!Dico la verità però,la recensione del 2032 l'ho vista ma niente sul t200 :(
io ne ho avuti 4 modelli della serie Hd però
ebbene tutti e 4 pendevano in maniera vistosa verso destra e traballavano anche muovendo il mouse
a parte questo ottimo monitor se l'uso è pc
io non so proprio che pesci andare a parare, devo sostituire il mio monitor crt tubo diamondtron 19' samsung, con cui vedo bene tutto, divx in primis, oltre che giochi, e anche streamings di partite di bassa qualità
Ho la certezza che con un lcd di questo tipo andrei a peggiorare e mi fa mooolta rabbia visto che comprando una cosa dopo 4 anni dovrei MIGLIORARE....:(
io ne ho avuti 4 modelli della serie Hd però
ebbene tutti e 4 pendevano in maniera vistosa verso destra e traballavano anche muovendo il mouse
a parte questo ottimo monitor se l'uso è pc
Guarda questa cosa qui della pendenza verso destra e del traballamento l'avevo letta pure io nel thread del T220.
A dir la verità però col mio T200 non vedo nessuna pendenza(sarà perchè è veramente minima)e non traballa per nulla.Nemmeno quando gioco a Cod4 e Crysis dove dico la verità mi agito parecchio :D
Forse la pendenza e il traballamento è una prerogativa del T220 che è più grande ancora ma con la stessa pedana d'appoggio ;)
Per rispondere a Waikiki invece posso dirti che se scegli questo monitor puoi stai tranquillo,ti troveresti davvero super bene.Soprattutto per i giochi.
Se dai un occhio alle specifiche vedrai che ha una risposta di solo 2ms (praticamente la più bassa sul mercato) ed un contrasto dinamico di ben 20000!(il 2032bw ne ha 3000)Ha una resa di colori incredibile!
E a parte le specifiche testandolo in questi giorni posso dirti che è eccezzionale!:D
In conclusione:PRENDILO NON TE NE PENTIRAI ;)
DIVX , streaming in prmis non penso che con questi lcd si vedano come col monitor crt, gli stessi dvd, poi bisogna tenere sempre la ris. nativa per giocare senza artefatti, ed è dura senza avere una potente vga....:(
non capisco la differenza tra 2032bw e T20
frankdan
20-08-2008, 00:05
non capisco la differenza tra 2032bw e T20
Nessuna...i nuovi Samsung serie T sono semplicemente i "figli" di altri Samsung della serie 2xxx.
La serie 2xxx è destinata ad uscire fuori produzione :)
EDIT: mi correggo : ci sono differenze sostanziali.Porta HDMI,contrasto,e forse anche altre caratteristiche.
Ti basta comparare le schede tecniche :
Link 1 (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS20TWHSUV/EN)
Link 2 (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS20PEBSFV/EDC)
Ciao a tutti.Perchè non apriamo un thread ufficiale anche per questo bellissimo monitor?
Io l'ho preso un paio di giorni fa e devo dire che è davvero bellissimo.
Ero molto molto indeciso tra questo e il 2032bw visto che le recensioni di quest'ultimo ne parlavano benissimo ed invece sul t200 non avevo trovato granchè.
Però alla fine scelta è ricaduta sul T200 (un pò anche per il contrasto dinamico di ben 20000!!)e devo dire di ritenermi super soddisfatto!!
Esteticamente è bellissimo,i bordi sono tutti rivestiti da un vetro trasparente e la linea è davvero molto molto bella.
L'ho testato con Crysis e Callofduty4 e si comporta veramente super super bene!Credo grazie soprattutto alla risposta di 2ms.
E che dire deri colori...una resa eccezzionale!
Se qualcun'altro ha comprato questo bellissimo monitor scrivete qui due righe sulle impressioni che vi ha fatto :) E poi con tutte quelle regolazioni che ha mi sarebbe piaciuto sapere come l'avete impostato voi :)
Ciao, qual'è la prima risoluzione a poter essere refreshata a 75 Hz? (come consigliato sul manuale, senza portarlo fuori specifiche).
Grazie.
Grazie.
Althotas
20-08-2008, 09:39
Nei manuali non consigliano mai di usare frequenze diverse da 60 Hz, a nessuna risoluzione. La frequenza di tutti i monitor LCD va sempre impostata a 60 Hz, se non vuoi avere problemi di disturbi, o peggio ancora di farlo defungere anzitempo ;)
Nessuna...i nuovi Samsung serie T sono semplicemente i "figli" di altri Samsung della serie 2xxx.
La serie 2xxx è destinata ad uscire fuori produzione :)
EDIT: mi correggo : ci sono differenze sostanziali.Porta HDMI,contrasto,e forse anche altre caratteristiche.
Ti basta comparare le schede tecniche :
Link 1 (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS20TWHSUV/EN)
Link 2 (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS20PEBSFV/EDC)
le schede tecniche non dicono niente sulla qualità dei due pannelli, 2032BW costa molto meno
Althotas
20-08-2008, 10:07
Ciao a tutti.Perchè non apriamo un thread ufficiale anche per questo bellissimo monitor?
Però alla fine scelta è ricaduta sul T200 (un pò anche per il contrasto dinamico di ben 20000!!)
Il T200 l'ho comprato anch'io l'altro ieri sera, e sto per andare a ritirarlo dal vettore (sono stati veramente dei fulmini a processare l'ordine e spedirlo) :)
Sappi però che il contrasto dinamico è l'ultima cosa da tenere in considerazione in un monitor (e quasi sempre anche in TV), perchè nel normale utilizzo sono più gli svantaggi che i reali benefici. In altre parole, è stata solo una trovata marketing ;) Si utilizza di solito solo nella riproduzione di filmati, ma anche in quel caso vale quanto sopra.
Alla fine, è sempre consigliabile disabilitarlo (se possibile), o scegliere una modalità video predefinita che non lo utilizzi.
Molto importante invece è calibrare il monitor. Assieme alla serie T dovrebbe essere incluso un apposito software per la calibrazione, oppure si può usare il buon Nokia test, la cui ultima versione è attualmente scaricabile dal sito di ViewSonic europe, qua (http://www.viewsoniceurope.com/IT/Support/DisplayUtilities.htm) (è il primo della lista: "screen test utility). E' consigliabile richiamare il piccolo help del programma, e leggerlo tutto per capire quello che si deve fare.
Ero orientato verso il T190, per evitare di ritoccare i DPI di Windows al fine di aumentare la dimensione del carattere di default di windows (per evitare affaticamenti alla vista), ma poi mi sono lasciato tentare da un'offertona, e ho comprato il T200 per 180 euro :D
Caspita 180€ è davvero un prezzone! :eek: Io l'ho pagato 30 in più...
Cmq come ti trovi?E' arrivato?L'hai già testato? :)
Ero orientato verso il T190, per evitare di ritoccare i DPI di Windows al fine di aumentare la dimensione del carattere di default di windows (per evitare affaticamenti alla vista), ma poi mi sono lasciato tentare da un'offertona, e ho comprato il T200 per 180 euro :D
dove?
Perchè aumentare i DPI comporta affativamento vista?
Non lo sapevo
Althotas
23-08-2008, 11:24
Cmq come ti trovi?E' arrivato?L'hai già testato? :)
Mi è arrivato mercoledì scorso, sono stati velocissimi nel processare l'ordine e me lo hanno spedito immediatamente :)
Per il momento l'ho collegato al nuovo pc (Vista business), che però non sto usando come principale perchè devo finire di prepararlo a livello software e ottimizzazione globale di Vista. Lo tengo acceso in un'altra stanza, e sto facendo un po' di rodaggio al T200.
Premesso che per il momento lo sto usando collegato in analogico (VGA) alla scheda video integrata (Intel GMA3100), dopo una calibrazione iniziale di base, posso dirti questo:
Plus:
- Come dimensioni di schermo lo trovo ottimale, non fa rimpiangere un 19" non wide, e non è troppo ingombrante in orizzontale. In pratica è largo come la mia tastiera.
- La riproduzione della scala dei grigi è molto buona.
- La resa del bianco idem come sopra. Non "buca".
- L'OSD è molto intuitivo, e anche i pulsanti di selezione. Dopo un'unica occhiata ai pulsanti, non serve più guardarli per ricordarsi quale premere.
- Ho scaricato il driver dal sito di samsung, per essere certo di avere l'ultima versione. Installato in 30 secondi senza problemi.
- Ho scoperto che, installando il driver, viene installato anche un profilo colore personalizzato di Samsung. Appena mi viene voglia, proverò a vedere se riesco a fare un confronto approfondito con altri profili colore, per valutarne la resa.
- La resa dei colori mi piace, non sono "sparati".
- Un angolo di visione orizzontale decisamente buono, considerato che monta un pannello TN. Per quanto riguarda l'angolo verticale, buono se lo si guarda stando in posizione superiore. In altre parole, è conveniente guardare lo schermo dall'alto verso il basso, piuttosto che il contrario. Questo approccio contribuisce inoltre ad un minor affaticamento dell'occhio, perchè la palpebra non è costretta a stare completamente alzata. Regolatevi quindi la sedia di conseguenza ;)
- Esteticamente fa la sua sporca figura. La base è solida, e posizionato sulla scrivania non sento il bisogno di particolari regolazioni.
- Non sono un gamer, di conseguenza non ho fatto test con giochi. Da quello che però ho letto su alcune recensioni online, si comporta bene.
Minus:
- La resa del nero non è il massimo, mi sarei aspettato qualcosa di più. Della stessa opinione erano anche alcune riviste online che lo hanno recensito (e che avevo letto prima dell'acquisto). Tra un paio di centinaia di ore, terminato il "rodaggio" iniziale, vedremo se le cose saranno leggermente migliorate. A quel punto mi dedicherò ad una calibrazione più fine, la quale richiede però qualche giorno per essere portata a termine, in quanto i piccoli ritocchi di certi valori non si riescono ad apprezzare immediatamente. Quando comprerò una scheda video esterna (sto aspettando che escano le nuove ATI che sostituiranno la serie 3650) lo proverò collegato in DVI, e vedremo come si comporterà sui neri.
- Il contrasto dinamico non è una funzionalità che può essere abilitata/disabilitata come voce individuale nell'OSD, e quindi utilizzabile o meno in abbinamento ad una qualunque delle modalità predefinite (Text, Internet, cinema, etc). E' invece implementata proprio come una modalità predefinita. Non che la cosa mi interessi più di tanto, perchè sono sicuro al 99% che l'avrei tenuta disabilitata in ogni caso, ma mi sarebbe piaciuto poter fare qualche esperimento potendola abbinare alle regolazioni Custom degli altri parametri.
- Il LED rosso che segnala se il monitor è acceso/spento/standby, non è il massimo. In standby lampeggia, e non mi piace. Avrei preferito il classico cambio colore, e niente lampeggio. E' ovviamente una questione soggettiva. NB. tale LED può essere disabilitato da apposita voce dentro l'OSD.
- Ho letto su una recensione che è affetto da un po' di Input-lag, corrispondente a circa 1-1,5 fotogrammi (circa 27 ms). A me non interessa perchè non ci gioco. Dicevano comunque che solo i gamers più accaniti avrebbero trovato qualcosa da ridire, perchè tutto sommato quel valore non era molto alto.
Questo è tutto per il momento. Globalmente sono soddisfatto :) peccato la resa un po' scarsa sul nero, però c'è da dire che la si nota in particolare (come del resto accade per tutti gli LCD) quando si utilizza il monitor in condizioni di luminosità ambiente nulla o scarsa. Vedremo in DVI come si comporterà. Se non fosse per quella cosa, a mio giudizio meriterebbe un voto molto alto (8.5-9 su 10, tralasciando l'aspetto "ergonomia"). C'è pero anche da dire che alcuni "plus" che ho indicato, sono altrettanto importanti (scala dei grigi, resa del bianco), e consentono dei benefici non indifferenti nel normale uso quotidiano, in qualunque applicazione.
NOTA PER I GAMERS: vi segnalo che all'interno dell'OSD, nella sezione "Setup", l'ultima opzione che si chiama RTA (e che viene visualizzata solo scrollando le varie opzioni fino in fondo) corrisponde all'Overdrive, e consente di variare le prestazioni "velocistiche" del monitor. Di default, quell'opzione è settata in Mode 1. Contrariamente a quanto si potrebbe dedurre leggendo la descrizione sul manuale, ho letto su una recensione online che le maggiori prestazioni velocistiche si ottengono impostando la modalità "Mode 2" :)
Non essendo un gamer non ho modificato l'impostazione di default (anche perchè l'Overdrive impostato al massimo, in alcuni casi potrebbe generare qualche artefatto), nè ho fatto dei test, però se volete farli voi potete usare il famoso programmello che si chiama Pixel Persistence Analizer, usato anche da varie riviste online nei loro test, e scaricabile gratuitamente.
ps. il monitor è "made in Romania".
Althotas
23-08-2008, 11:54
dove?
Perchè aumentare i DPI comporta affativamento vista?
Non lo sapevo
L'ho comprato nel noto online shop con nome di 3 lettere, che comincia con B e finisce con W ;) (mi pare faccia pure la pubblicita su questo sito). Quando l'ho comprato io, lunedì notte, ne avevano 14 pezzi. In questo momento ne son rimasti solo 2 disponibili. Spedizione velocissimacon SDA, solo 9.90 euro di costo di spedizione, e possibile pagamento in contrassegno per soli 3 euro in più (io ho scelto quest'ultimo metodo di pagamento). Partito martedì, e arrivato mercoledì. Forniscono automaticamente il tracking number a mezzo email, appena effettuata la spedizione.
Riguardo ai DPI, hai capito male, è esattamente il contrario. In pratica, siccome il 20" ha un pixel pitch di 0.258, che è molto piccolo, i vantaggi sono che è in grado di riprodurre immagini con una definizione molto elevata, però lo svantaggio è che la dimensione del carattere standard che viene utilizzato da windows nelle varie finestre e nei menu a tendina, è piccola, e quindi in sessioni di lavoro lunghe, tende a generare un certo affaticamento della vista.
Per ovviare a questo inconveniente, si aumentano i DPI dentro le proprietà dello schermo. Scegliendo una impostazione personalizzata, e portando il valore di default (100%) a 110%, si ottiene una dimensione del carattere analoga a quella che si avrebbe con un monitor da 22" che ha il pixel pitch di 0.283 (medio) in modalità standard, che è più grande di quella del 20" standard (se non si aumentano i DPI). In questo modo, il carattere è più grande, e la vista si affatica di meno. Ritengo che portare il DPI al 110% sia un ottimo compromesso.
Infine, per aumentare poi il carattere che viene utilizzato all'interno di singole applicazioni (per esempio Word, Acrobat, IE, etc) è necessario utilizzare l'apposita opzione presente all'interno del programma.
Mi preoccupa sta storia del nero e soprattuto dell'input lag.
Io sono un giocatore piu' o meno accanito :muro: gioco a fps, pes (dove l'input lag è fodnamentale), ecc
Althotas
23-08-2008, 17:55
Nel tuo caso, penso che l'ideale sarebbe provarlo di persona. Dovresti cercare di metterti in contatto con qualcuno che abita dalle tue parti e che lo ha preso, così potresti verificare se l'input-lag per te è accettabile. O magari, metterti d'accordo con qualche negozio, se conosci qualcuno.
Tra i Plus, mi sono dimenticato di segnalare un angolo di visione orizzontale decisamente buono, che non è molto comune tra i pannelli TN. Aggiornerò anche il post precedente.
Riguardo alla resa del nero, è possibile che ciò sia dovuto al fatto che forse (mia ipotesi), in fase di progetto hanno preferito sacrificare qualcosa sul punto del nero per ottenere una resa migliore sulla gamma dei grigi, che è una funzione altrettanto importante se non anche di più, perchè consente una miglior visualizzazione delle "basse luci", evitando di perdere dettaglio nelle immagini scure.
Comunque, questo (http://www.digitalversus.com/article-411-3383-36.html) è il test al quale mi riferivo prima, dove parlano dell'input-lag (definendolo "leggero"). Leggendo il test, tra le altre cose dicono che si nota il passo in avanti rispetto al SyncMaster 2032BW.
Forse quell'input-lag non è così problematico come potrebbe sembrare.. in fondo lo hanno definito leggero ;)
Si parlano benissimo li dell'Ilyama Prolite E2003 WS, hai letto?
Come mai non c'e' un topic su questo monitor nel forum?
Althotas
23-08-2008, 18:15
Ho letto anche i test che hanno fatto su alcuni Ilyama, e quel sito ne parla sempre molto bene. Peccato che l'estetica e le finiture di quei monitor lascino a desiderare.
Bisognerebbe approfondire com'è la distribuzione di quel marchio in Italia, e come funziona l'assistenza in caso di guasti. Forse non se ne parla molto, perchè magari non è facile reperirli.
Comunque resto dell'idea che il T200, specie a quel prezzo, meriti acquistato :) Io sono un po' pignolo e anche un po' stretto di manica nelle mie valutazioni, quindi tienilo presente quando leggi i miei commenti :) Non sono un fanboy di nessuna marca, e compro quello che mi pare sia più meritevole.
a me dell'estetica non frega un tubo non è un mobile
Stai dicendo che quel sito ha una "simpatia" per Iiyama?
Althotas
23-08-2008, 19:08
Non lo so. In ogni caso, io prima di acquistare qualcosa che mi interessa, cerco sempre di leggere più recensioni possibili. Il problema nasce se non ce ne sono.
Ciao, è presente l'ingresso HDMI?
Nel sito dalla Samsung lo danno come presente, ma leggendo le carattestiche tecniche nei vari shop on-line non ne viene fatta menzione.
Althotas
26-08-2008, 13:24
Ciao, è presente l'ingresso HDMI?
No.
il T200 ha la DVI e la VGA.
hai avuto modo di provare la bontà dello scaler con giochi, giocando a risoluzioni inferiori di quella nativa? la resa ti è sembrata comunque accettabile?
Althotas
26-08-2008, 14:17
Come avevo indicato nel vecchio post dove avevo scritto in dettaglio le mie impressioni, non sono un gamer e quindi non ho testato come si comporta in quella situazione. Ci sono però altri utenti in questa discussione, che lo usano con i giochi.. spero ti possano rispondere loro.
Quello al quale ti riferisce tu, si realizza se il monitor (e la scheda video) non è in grado di mappare 1:1 (viceversa lo scaler non interviene), e siccome io non posso fare quei test, sarebbe interessante se qualcuno li facesse.
ps. carino il tuo avatar, adoro le braciole :D
YuzaLaNuvola
03-09-2008, 23:09
L'ho comprato nel noto online shop con nome di 3 lettere, che comincia con B e finisce con W ;) (mi pare faccia pure la pubblicita su questo sito). Quando l'ho comprato io, lunedì notte, ne avevano 14 pezzi. In questo momento ne son rimasti solo 2 disponibili. Spedizione velocissimacon SDA, solo 9.90 euro di costo di spedizione, e possibile pagamento in contrassegno per soli 3 euro in più (io ho scelto quest'ultimo metodo di pagamento). Partito martedì, e arrivato mercoledì. Forniscono automaticamente il tracking number a mezzo email, appena effettuata la spedizione.
Riguardo ai DPI, hai capito male, è esattamente il contrario. In pratica, siccome il 20" ha un pixel pitch di 0.258, che è molto piccolo, i vantaggi sono che è in grado di riprodurre immagini con una definizione molto elevata, però lo svantaggio è che la dimensione del carattere standard che viene utilizzato da windows nelle varie finestre e nei menu a tendina, è piccola, e quindi in sessioni di lavoro lunghe, tende a generare un certo affaticamento della vista.
Per ovviare a questo inconveniente, si aumentano i DPI dentro le proprietà dello schermo. Scegliendo una impostazione personalizzata, e portando il valore di default (100%) a 110%, si ottiene una dimensione del carattere analoga a quella che si avrebbe con un monitor da 22" che ha il pixel pitch di 0.283 (medio) in modalità standard, che è più grande di quella del 20" standard (se non si aumentano i DPI). In questo modo, il carattere è più grande, e la vista si affatica di meno. Ritengo che portare il DPI al 110% sia un ottimo compromesso.
Infine, per aumentare poi il carattere che viene utilizzato all'interno di singole applicazioni (per esempio Word, Acrobat, IE, etc) è necessario utilizzare l'apposita opzione presente all'interno del programma.
Ottima recensione, utilissima per me che sono attualmente indeciso tra il Samsung Syncmaster t200 ed il 2032bw.
In effetti ho appena trovato il 2232bw nuovo al prezzo di 199 euro e sono rimasto shockato!
Vorrei sapere a 180 euro (+ spedizione?) dove l'hai preso...purtroppo non conosco quel famoso sito di 3 lettere:muro: (potrei provarle tutte...BaW, Bbw...:mc:).
sde è vietato postare qui, puoi inviarmi un pm con il link di tale rivenditore?
E inoltre, dovendomi dare un consiglio, tu quale prenderesti, a questo punto,
tra il 2232bw (22 pollici :sofico: ) ed il T200?
Secondo te, per uno che ha il monitor sulla scrivania a distanza di circa 60 cm, un 22 è troppo grande?
Grazie in anticipo,
Yuza.
Yasjater
08-09-2008, 14:51
Uppo la discussione perchè sono molto interessato allo schermo.
Non sono un hardcore gamer e gioco online ogni tanto, potrebbe andare bene?
Ha il wall mount? se sì, qualcuno sa come funge??
Thanks!
ambuscade
08-09-2008, 22:26
Ciao!
Cosa mi consigliate tra questi tre?
Samsung SyncMaster 2032BW 182,99 €
Samsung SyncMaster 2053BW 186,99 €
Samsung SyncMaster T200 169,85 €
Grazie in anticipo!
YuzaLaNuvola
08-09-2008, 23:43
Ciao!
Cosa mi consigliate tra questi tre?
Samsung SyncMaster 2032BW 182,99 €
Samsung SyncMaster 2053BW 186,99 €
Samsung SyncMaster T200 169,85 €
Grazie in anticipo!
:mbe: :eekk: :eekk: :eekk: :sbavvv: :sbavvv: ma...ma....NUOVI?:sbav:
Dove li trovi a questi prezzi? Mi mandi pm? Vorrei risparmiare anche io, grazie!!!!
CMQ TI CONSIGLIO:
1) T200;
2)2032 bw;
3)2053bw;
ambuscade
09-09-2008, 08:52
:mbe: :eekk: :eekk: :eekk: :sbavvv: :sbavvv: ma...ma....NUOVI?:sbav:
Dove li trovi a questi prezzi? Mi mandi pm? Vorrei risparmiare anche io, grazie!!!!
CMQ TI CONSIGLIO:
1) T200;
2)2032 bw;
3)2053bw;
Ti ho risposto in privato.
Comunque si tratta di un sito tedesco, per ora vivo e lavoro in Germania, le spese di spedizione (per la Germania) sono solo 7 euro, quindi ne vale la pena.
Il controllo dei pixel (non obbligatorio) costa 20 euro.
Potresti spiegarmi le motivazioni della tua classifica?
Grazie mille!
YuzaLaNuvola
09-09-2008, 09:45
...MA I PIXEL non dovrebbero garantirmeli loro, visto che compero un prodotto nuovo?:confused:
Ad ogni modo,come ti dicevo in pvt, pensi che la garanzia crei problemi,dalla Germania?
Più tardi ti preparo una scheda-confronto e ti dico le motivazioni!
Grazie;)
ambuscade
09-09-2008, 10:58
...MA I PIXEL non dovrebbero garantirmeli loro, visto che compero un prodotto nuovo?:confused:
Ad ogni modo,come ti dicevo in pvt, pensi che la garanzia crei problemi,dalla Germania?
Più tardi ti preparo una scheda-confronto e ti dico le motivazioni!
Grazie;)
Ciao, ti cito ció che mi é stato dello dal customer care tedesco di Samsung:
Unsere Monitore unterliegen der Pixelfehlerklasse II, Eine 0 Pixelfehler Garantie gewaehren einige Fachhaendler, eventuell gegen Aufpreis.
Als Anhang erhaltenSie ein Dokument, in dem die
Beurteilung von Displays mit Pixelfehlernerlaeutert wird.
Ihre Kundennummer lautet: 2402207605
Bei weiteren Fragen können Sie uns gern kontaktieren.
------------------------------------------------------------
Gerne können Sie uns bei Rückfragenerneut ansprechen.
Herzliche Grüße
Michael Schimanski
Samsung Electronics GmbH
Customer Communication Center
Che significa che la garanzia Samsung copre solo la "Classe di errore II"
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/20/IMG0020102.gif
Type1= pixel sempre acceso
Type2= pixel sempre spento (nero)
Type3= sub-pixel difettoso = colore difettoso.
(Fonte=http://www.behardware.com/articles/666-2/a-look-into-dead-pixels-2007.html)
Per avere un monitor classe I, ovvero nessun difetto sui Pixel, bisogna pagare un controllo aggiuntivo, che non viene fatto da Samsung, bensí dal rivenditore dello schermo.
La garanzia dovrebbe essere europea quindi, in caso di guasti, dovrebbe provvedere a riparatura/sostituzione il centro Samsung piú vicino a casa tua.
Ciao!! Una domanda per i possessori di questo bellissimo monitor, ma lo schermo è "reclinabile" ? Nel senso si può spostare verso il basso o verso l'alto? Nel thread del T220 alcuni dicono di si altri di no...Grazie per le risposte!!
Althotas
23-09-2008, 20:07
Lo schermo si può inclinare verso l'alto o verso il basso. Non è invece regolabile in altezza.
NB. per informazioni dettagliate su tutte le caratteristiche, basta scaricare il manuale d'uso sul sito di Samsung.
Lo schermo si può inclinare verso l'alto o verso il basso. Non è invece regolabile in altezza.
NB. per informazioni dettagliate su tutte le caratteristiche, basta scaricare il manuale d'uso sul sito di Samsung.
In effetti mi è venuto in mente di guardarlo dopo aver postato...:stordita: Grazie cmq per la risposta!!
Ragazzi ho una domanda: venerdì vado a ritirare il mio T200.
Siccome sulla mia scheda video ho sia l'uscita VGA che l'uscita DVI, a quale delle due è preferibile connetterlo? Cosa cambia tra le due?
Grazie ciao ciao
Mi è arrivato stamattina!
Spettacoloso :D
Ragazzi ho una domanda: venerdì vado a ritirare il mio T200.
Siccome sulla mia scheda video ho sia l'uscita VGA che l'uscita DVI, a quale delle due è preferibile connetterlo? Cosa cambia tra le due?
Grazie ciao ciao
DVI-D è digitale, VGA è analogico.
Quindi meglio in DVI.
YuzaLaNuvola
26-09-2008, 09:55
Piccola nota: ho finalmente preso il T200, mi è arrivati ieri sera- il fornitore è stato davvero velocissimo, spedizione e consegna in un solo giorno!
Per tutti coloro che hanno paura di bad pixel o simili, posso dirvi che al momento la mia esperienza è positiva. Il monitor funziona perfettamente e non ha nessun pixel bruciato. Per qualsiasi domanda o consiglio, voi potenziali acquirenti, chiedetemi pure, vorrei fare la mia parte ringraziando tutti colro che mi hanno supportato nella scelta!
Mi restano poi alcune domande per utenti più esperti di me:
Ho notato che se metto un film o apro una finesta o immagine in cui il nero è dominante, il monitor fa uno strano effetto, credo voluto e molto piacevole...ma vorrei conferma: l'immagine nel giro di 1-2 secondi si "opacizza". E' dovuto alla impostazione del "contrasto dinamico", oppure è una cosa di default?
La luminosità è preferibile lasciarla a 100, come di default?
Qualche dritta specifica sulla calibrazione manuale, che mi esima dallo scaricare quella calibrazione professionale ma che con qualche piccola accortezza renda il mio monitor ancora migliore?
Infine, mi dicevano che i primi giorni di vita del monitor sono i più delicati. Cosa bisogna fare e cosa evitare assolutamente per risparmiarsi brutte sorprese?
Grazie a tutti.;)
si puo' sapere perchè questo monitor viene considerato peggiore qualitativamente del corrispettivo 22''?
Ci sono basi fondate?
Althotas
26-09-2008, 15:50
si puo' sapere perchè questo monitor viene considerato peggiore qualitativamente del corrispettivo 22''?
Ci sono basi fondate?
Non ho mai sentito nulla del genere, ed in base a tutte le informazioni che avevo raccolto prima dell'acquisto (recensioni, etc), secondo me non esiste alcun presupposto che possa indurre a pensare quella cosa :).
Quando senti qualcuno che racconta certe cose, chiedigli sempre di citarti un documento ufficiale che attesti quanto va dicendo. C'è sempre qualcuno che le cose se le sogna di notte, e poi sul Web nascono le leggende metropolitane ;)
Althotas
26-09-2008, 16:41
La luminosità è preferibile lasciarla a 100, come di default?
Qualche dritta specifica sulla calibrazione manuale, che mi esima dallo scaricare quella calibrazione professionale ma che con qualche piccola accortezza renda il mio monitor ancora migliore?
Infine, mi dicevano che i primi giorni di vita del monitor sono i più delicati. Cosa bisogna fare e cosa evitare assolutamente per risparmiarsi brutte sorprese?
Grazie a tutti.;)
Ti farò sapere uno dei prossimi giorni quali sono le impostazioni che sto usando io. Adesso non posso perchè ho temporaneamente scollegato il pc dove uso il T200.
Per intanto ti posso anticipare questo:
1. Vai sul sito di Samsung, scarica i drivers aggiornati per il T200 del tuo sistema operativo, ed installa quelli per farlo riconoscere correttamente. I drivers contengono anche un profilo colore realizzato da samsung. Dopo l'installazione, accertati che l'OS "veda" il T200 (e non un generico monitor plug and play) entrando nelle proprietà avanzate dello schermo, e verifica anche che al T200 sia stato associato il suo profilo colore.
2. Nell'OSD (setup) del T200, seleziona la modalità "user" (o come si chiama.. non ho il monitor a portata di mano), dopodichè imposta per il momento il contrasto a 50, e dopo regola la luminosità in funzione della luce ambiente dove lo usi. Per una taratura ottimale in funzione del tuo ambiente, dovresti usare i 2 softwarini gratuiti (utilissimi) che mi pare avevo indicato in questa discussione tempo fa (controlla tutti i miei post). E' molto facile usarli.
Ti farò sapere qualcosa più in dettaglio quando ripristinerò il mio pc col T200.. mi serviva spazio sulla scrivania perchè sto sistemando un nuovo portatile ad un amico :)
NB. il contrasto dinamico può (forse) tornare utile solo se guardi film in DVD. Per uso normale, molto meglio utilizzare la modalità predefinita "user", che non fa uso del contrasto dinamico, e consente una taratura "fine" di molti parametri.
ragazzi ho una domanda: da due giorni ho questo monitor e lo stò usando alla risoluzione di 1280*1024.
Però vorrei capire cosa c'è di settato male, perchè obiettivamente la qualità non è eccezzionale. le scritte delle icone del desktop sono un pò sfucate, idem qualsiasi testo (come anche questo che stò scrivendo) non è per nulla ben definito.
Che settaggi devo usare?che risoluzione?
Althotas
27-09-2008, 08:55
ragazzi ho una domanda: da due giorni ho questo monitor e lo stò usando alla risoluzione di 1280*1024.
Però vorrei capire cosa c'è di settato male, perchè obiettivamente la qualità non è eccezzionale. le scritte delle icone del desktop sono un pò sfucate, idem qualsiasi testo (come anche questo che stò scrivendo) non è per nulla ben definito.
Che settaggi devo usare?che risoluzione?
Tutti i monitor LCD vanno sempre usati alla loro risoluzione nativa, che nel caso del T200 è 1680x1050. Il motivo per il quale vedi tutto sfuocato, è proprio perchè lo stai usando a 1280x1024. Accertati anche che dentro Windows, nelle proprietà avanzate dello schermo, la frequenza di aggiornamento sia impostata a 60 Hz. Mi auguro che tu abbia scaricato i drivers aggiornati del T200 dal sito samsung per il tuo OS, e li abbia installati.
Lo stai usando collegato in VGA o in DVI?
Uso DVI.
Ora in effetti ho scaricato i drivr aggiornati e messo la risoluzione che mi hai detto, si vede molto bene ora! GRAZIE mille
Curiosità: ma essendo un monitor WIDE, non è che mi deforma le immagini "allargandole"?O forse era solo un problema dovuto al fatto che usavo una risoluzione sbagliata...
Althotas
27-09-2008, 09:30
Curiosità: ma essendo un monitor WIDE, non è che mi deforma le immagini "allargandole"?O forse era solo un problema dovuto al fatto che usavo una risoluzione sbagliata...
Probabilmente la seconda che hai detto, dal momento che non ho mai avuto alcun problema di quel genere.
Ti consiglio di scaricare sempre dal sito samsung, il manuale del T200, che è molto completo, e di leggerlo con calma tutto. In quel modo, scoprirai esattamente tutte le funzionalità dell'OSD, e sarai poi in grado di tararlo al meglio. E conoscerai inoltre le potenzialità del prodotto che hai comprato ;)
La maggior parte degli utenti che conosco personalmente, non leggono i manuali dell'hardware che comprano, principalmente per pigrizia, e quello è sempre un errore.
ragazzi secondo voi i caratteri si vedono troppo piccoli avendo la risoluzione di 1680x1050?
se pure aumento il dpi in windows, con le pagine internet come si comporta?
prenderei un 22' visto il prezzo quasi uguale ma è troppo grande per la mia scrivania
Althotas
27-09-2008, 21:33
se pure aumento il dpi in windows, con le pagine internet come si comporta?
basta cambiare la dimensione del carattere dentro il browser. Idem per Adobe Reader, Word, etc.
ryosaeba86
29-09-2008, 09:48
salve a tutti...siccome questo monitor mi arriva giovedi...vorrei sapere se è compreso il cavo Dvi e se si di che lunghezza è..
grazie
Althotas
29-09-2008, 17:43
Il cavo DVI è compreso, ma non posso dirti quanto è lungo perchè non lo uso, e non ho l'imballo a portata di mano. Sarà lungo sicuramente almeno 1 metro.
basta cambiare la dimensione del carattere dentro il browser. Idem per Adobe Reader, Word, etc.
il dpi no?
Althotas
29-09-2008, 22:19
Se leggi bene sopra, stavo rispondendo alla domanda riguardante la navigazione in Internet. Si può raggiungere un buon compromesso globale usando i DPI in unione alla dimensione del carattere (presente in certi applicativi di uso quotidiano).
ryosaeba86
30-09-2008, 20:04
mi è finalmente arrivato..per ora lo trovo ottimo...peccato per un pixel bruciato che si vede verde....che voi sapete la garanzia quanti pixel vuole per usufruirne???
Grazie
Althotas
30-09-2008, 20:18
Per un pixel non te lo cambiano, a meno chè tu non sia amico di chi te lo ha venduto, e magari ti fa un piacere lui.
Cmq aspetta qualche giorno, perchè potrebbe riprendersi da solo. Se dopo 3-4 giorni di utilizzo (e dopo un po' di accensioni e spegnimenti) è ancora così, puoi provare con un leggerissimo massaggino usando un polpastrello. Molto leggero, mi raccomando. Tieni anche presente che una cachetta di moschino si nota di più ;)
ryosaeba86
01-10-2008, 10:18
In effetti leggendo anche altri articoli su internet ho visto che ci sono questi accorggimenti..chi usa gomme, chi un cotton fioc..io ho usato quest'ultimo ed ha funzionato...però dopo 30 minuti circa il pixel ritorna come sempre...tutto verde.....:mad:
Althotas
02-10-2008, 07:28
E' possibile che col passare del tempo la cosa si metta a posto definitivamente da sola, il pixel non è defunto.
Se non lo vai a cercare apposta, neanche si nota dai.. ;) Dimenticatene e vivi felice :).
ryosaeba86
02-10-2008, 11:20
ok...infatti nemmeno me ne accorgo più..e poi è di lato...e cmq per un difetto simile mi scoccia anche portarlo di nuovo indietro e smontarlo..anche se sono nei 7 giorni dove posso anche cambiarlo...lo terrò cosi...se si aggiusta bene...altrimenti lo stesso...
Grazie ciao
ma non si sa rispetto al T22 che aspetti negativi ha?:confused:
Althotas
02-10-2008, 11:28
ma non si sa rispetto al T22 che aspetti negativi ha?:confused:
Ti avevo già risposto in merito.
Vuoi invece dirmi tu su quali basi tecniche il T200 dovrebbe avere degli aspetti negativi rispetto al T220? Andrai mica dietro a quello che trovi scritto da uno qualunque sul web, mi auguro. Cosa sarebbero questi "aspetti negativi" ?? :)
Sono molto intenzionato a prendere questo monitor condizione necessaria è che abbia il supporto per appenderlo al muro,lo possiede?
Le altre scelte sono 2253BW e Asus VW222U,il T200 è superiore?
L'utilizzo è il gaming...
altre impressioni d'uso?
up
up
Mi è arrivato ieri, in sostituzione di uno "sfortunato" 2053bw, che dire come immagine mi sembra un pelo meglio, il menù è più facile da configurare e la linea è un po' più elegante, ma quello sono opinioni personali. E' un po' più "traballante" del 2053, se muovi un po' la scrivania la cornice si muove di più, ma almeno che non lo usiate su una palafitta non penso sia un problema, l'unica cosa è fare attenzione se si ha una scrivania mobile. Per i giochi sto aspettando di installarlo sul PC ufficiale con una bella 4870, per ora ho una 6100 in VGA ed i filmati vanno bene e per uso office è ok. ciao!
Mi è arrivato ieri, in sostituzione di uno "sfortunato" 2053bw, che dire come immagine mi sembra un pelo meglio, il menù è più facile da configurare e la linea è un po' più elegante, ma quello sono opinioni personali. E' un po' più "traballante" del 2053, se muovi un po' la scrivania la cornice si muove di più, ma almeno che non lo usiate su una palafitta non penso sia un problema, l'unica cosa è fare attenzione se si ha una scrivania mobile. Per i giochi sto aspettando di installarlo sul PC ufficiale con una bella 4870, per ora ho una 6100 in VGA ed i filmati vanno bene e per uso office è ok. ciao!
quindi x office e internet nessun problema con i caratteri un pò piccolini?
I caratteri puoi ingrandirli, io onestamente non ho problemi, ho 10/10 e vengo da un 17" 4:3 :D
Se qualcuno usava un 14" a tonalità di verde ed ha 5/10 sommando le diottrie dei due occhi magari qualche problemino può averlo! Scherzi a parte penso sia solo una questione d'abitudine, i primi giorni sei un po' disorientato ma poi ci si abitua!
Comprato oggi, direi spettacolare.
Per adesso sono connesso con la VGA :doh: dal portatile, in attesa del nuovo super-computer con HDMI....
Il mio non balla assolutamente, è bello stabile sul suo supporto.
Althotas
11-10-2008, 05:12
Comprato oggi, direi spettacolare.
Per adesso sono connesso con la VGA :doh: dal portatile, in attesa del nuovo super-computer con HDMI....
Il mio non balla assolutamente, è bello stabile sul suo supporto.
Anche il mio è perfettamente stabile sul suo supporto. Appena acquistato ho guardato con calma le istruzioni di montaggio della base, poi ho infilato bene la staffa fino in fondo e non l'ho più rimossa. E' probabile che chi si è lamentato di quell'aspetto (l'avevo letto nella discussione della versione a 22"), abbia inserito male la base, magari non guardando nemmeno le istruzioni.
Lo sto usando con la VGA integrata del mio pc, una Intel X3100 (che poi è l'ultimo tipo della Intel), ed il risultato è eccellente. Di conseguenza posso affermare che l'elettronica dell'uscita analogica (VGA) del Samsung è di ottimo livello (non sono tutte uguali). Di meglio non potevo sperare. La X3100 mi ha anche positivamente sorpreso come prestazioni, a 1680x1050 si comporta molto bene in qualunque situazione "normale" (non l'ho provata con i giochi, perchè non sono un gamer).
Anche il mio è perfettamente stabile sul suo supporto. Appena acquistato ho guardato con calma le istruzioni di montaggio della base, poi ho infilato bene la staffa fino in fondo e non l'ho più rimossa. E' probabile che chi si è lamentato di quell'aspetto (l'avevo letto nella discussione della versione a 22"), abbia inserito male la base, magari non guardando nemmeno le istruzioni.
Non ci vuole una scienza per "infilare una staffa fino in fondo" visto che si può mettere solo in un modo. Guardando con calma le istruzioni per il montaggio (4 figure in una paginetta) l'hai inserita per bene e il tuo non balla. Buon per te, io ti dico che il mio se muovi la scrivania ha un leggero effetto "budino", senza per questo cappottarsi. In più la parte destra (dal mio punto di vista) è più bassa della sinistra di 4 mm, probabilmente la mia base è fatta un po' col culo e per quel motivo non è stabilissima. Per il resto ora che lo sto usando anche con giochi pompati e film, consiglio caldamente l'acquisto visto che rulla di bestia! ciaoo
e grazie che per office ba bene , ma per ilr esto giochi, divx, dvd, si comporta come un crt?
anche io lo stò per comperare, grazie per i suggerimenti / opinioni che avete postato...
mi è rimasto solo un dubbio:
se comprare il vostro
Samsung SMT200 20" LCD Wide 1680x1050 2ms DVI HDCP-VGA Black
o se andare su questo:
Samsung SM2233BW 22" LCD Wide 1680x1050 5ms DVI HDCP High Glossy Black
Di differenza 22pollici al posto di 20, 5ms al posto di 2ms (io non gioco, vedo al massimo film in dvd e tra 5 e 2 penso non cambi nulla). Nel mio negozio ci sono 20€ in + di differenza
voi che fareste?
anche io lo stò per comperare, grazie per i suggerimenti / opinioni che avete postato...
mi è rimasto solo un dubbio:
se comprare il vostro
Samsung SMT200 20" LCD Wide 1680x1050 2ms DVI HDCP-VGA Black
o se andare su questo:
Samsung SM2233BW 22" LCD Wide 1680x1050 5ms DVI HDCP High Glossy Black
Di differenza 22pollici al posto di 20, 5ms al posto di 2ms (io non gioco, vedo al massimo film in dvd e tra 5 e 2 penso non cambi nulla). Nel mio negozio ci sono 20€ in + di differenza
voi che fareste?
io aspetterei 1-2 mesi, così il prezzo del t220 cala, e prenderei quello
oppure adesso prenderei il 2253bw, che è il successore del 2232bw, e si trova sui 200 euro
io stavo per comprare il t200, ma siccome lo schermo lo cambio ogni 5-6 anni, aspetto un pò e prendo un 22 pollici
ryosaeba86
12-10-2008, 15:03
Io ho comprato il T200...online a 180euro..mi trovo benissimo anche con i giochi....poi vabbè a me come difetto è capitato un pixel colorato...che però col passare del tempo si sta togliendo....lo consiglio cmq...
io aspetterei 1-2 mesi, così il prezzo del t220 cala, e prenderei quello
oppure adesso prenderei il 2253bw, che è il successore del 2232bw, e si trova sui 200 euro
io stavo per comprare il t200, ma siccome lo schermo lo cambio ogni 5-6 anni, aspetto un pò e prendo un 22 pollici
anche io sono come te, nel senso che lo schermo lo tengo per un bel pò.
L'uso di questo lcd è quello di sostituire il mio philips brilliance 19 pollici crt che da monitor primario passerebbe a secondo monitor.
Devo realizzare una combinazione con doppio monitor e il monito mi serve adesso.
L'uso del computer sarebbe ufficio prevalentemente e saltuariamente film in dvd. Giochi no, anche se decidessi di installare un gioco penso che da 2 a 5ms non cambierebbe molto, anche perchè non dispongo di superschede video...
quindi mi conviene già puntare sul 22 pollici anche se a 5ms VS i 20 pollici a 2ms
grazie per il consiglio
edit: dimenticavo
nel mio negozio il T220 viene 239€, quindi 20€ ancora in +, ma da non disponibile...
ho ordinato adesso il Samsung SM2233BW 22" LCD Wide 1680x1050 5ms DVI HDCP High Glossy Black
:yeah:
dato che siamo li come dimensioni con il T200 20", già che ci sono ho optato per il 22''
non vedo l'ora di provarlo :)
Althotas
15-10-2008, 09:35
ho ordinato adesso il Samsung SM2233BW 22" LCD Wide 1680x1050 5ms DVI HDCP High Glossy Black
:yeah:
dato che siamo li come dimensioni con il T200 20", già che ci sono ho optato per il 22''
non vedo l'ora di provarlo :)
Sono contento per te, in bocca al lupo :)
Domanda: il display è opaco o "glossy" (lucido)? In altre parole, quel "High Glossy Black" si riferisce al display o alla finitura esterna del monitor?
Sono contento per te, in bocca al lupo :)
Domanda: il display è opaco o "glossy" (lucido)? In altre parole, quel "High Glossy Black" si riferisce al display o alla finitura esterna del monitor?
High Glossy Black si riferisce alla finitura esterna del monitor
ho ordinato adesso il Samsung SM2233BW 22" LCD Wide 1680x1050 5ms DVI HDCP High Glossy Black
:yeah:
dato che siamo li come dimensioni con il T200 20", già che ci sono ho optato per il 22''
non vedo l'ora di provarlo :)
sono andato ieri a ritirarlo.
Il monitor è molto bello a vedersi anche da spento, da acceso poi è tutta un'altra cosa.
Con la risoluzione di 1680x1050 su 22 pollici si ha un desktop sul quale è molto bello lavorare. Molto spazio per disporre icone e finestre.
La prima impressione è molto buona.
Ciao a tutti,
lo consigliate per fotoritocco i T200?
da usare con macbook pro?
Almagestoit
23-10-2008, 22:01
Ritirato ieri a mano in un famoso negozio di Torino per 174,90.
Non sono in grado di dare giudizi tecnici sulla qualità dell'immagine, ma la mia impressione è di una luminosità forse eccessiva (attualmente l'ho impostata al 25%) che causa una resa del nero un pò scadente. Nessun problema con giochi o filmati anche se ho ancora avuto poco tempo per giudicare bene.
C'è un solo pixel difettoso che rimane blu nelle schermate nere, ma si comporta normalmente negli altri casi.
La stabilità mi sembra buona ma non eccellente. Le rifiniture sono il massimo che si potrebbe chiedere. Unica pecca, a mio avviso, il bordino interno della cornice riflette l'immagine creando un'effetto leggermente fastidioso.
Anche la spia di accensione non è il massimo per i miei gusti.
Globalmente mi ritengo più che soddisfatto del mio acquisto.
Consigliato.
Ho acquistato anch'io questo bellisimo monitor, mi è arrivato ieri, ma purtroppo ho notato appena acceso che sul lato in basso a sx c'è un pixel che rimane acceso di colore verde, volevo chiedervi se sapete che tipo di garanzia c'è per questo tipo di problema, e se secondo voi se è il caso che chieda il diritto di recesso visto che l'ho acquistato online?
Yondaime Hokage
29-10-2008, 22:56
molto interessato a questo monitor, iscritto :D
Nessuno mi sà consigliare se è il caso che mi avvalga del diritto di recesso per un pixel difettoso o è il caso che lasci perdere ?? :)
io vorrei comprare questo monitor, e vorrei sapere se:
-ha un pannello lucido
-di che colore è:
vi spiego, nelle specifiche c'è scritto rose-black, ossia rosa scuro, ma il monitor è nero, vorrei un chiarimento
-il problema della pendenza verso destra è presente?
brontolo19
13-11-2008, 17:50
io vorrei comprare questo monitor, e vorrei sapere se:
-ha un pannello lucido
-di che colore è:
vi spiego, nelle specifiche c'è scritto rose-black, ossia rosa scuro, ma il monitor è nero, vorrei un chiarimento
-il problema della pendenza verso destra è presente?
LOL .............. il monitor è nero opaco, la cornice è rosa scuro, ma te lo immagini un monitor con il pannello rosa.... lol
_NocTurN_
13-11-2008, 18:39
io vorrei comprare questo monitor, e vorrei sapere se:
-ha un pannello lucido
-di che colore è:
vi spiego, nelle specifiche c'è scritto rose-black, ossia rosa scuro, ma il monitor è nero, vorrei un chiarimento
-il problema della pendenza verso destra è presente?
Il pannello è opaco, il bordo è nero lucido con un leggero riflesso rosato nella parte inferiore. A me pende leggermente a destra ma bisogna proprio volerci far caso.
L'ho comprato da poco e te lo consiglio.
brontolo19
21-11-2008, 13:57
Nessuno mi sà consigliare se è il caso che mi avvalga del diritto di recesso per un pixel difettoso o è il caso che lasci perdere ?? :)
le condizioni di garanzie sul sito samsung dicono pixel-zero, potresti provare a contattare il loro numero verde
Ottimo e zero problemi di pixel strani.
A destra risulta più in basso di mezzo centimetro circa, ma non si vede.. seriamente ;)
-=[AL3X]=-
25-11-2008, 18:33
iscritto ed interessato :D
Peppozzo82
25-11-2008, 23:39
Ciao a tutti,ragazzi ma collegando un notebook con uscita vga con cavo adattatore all ingresso dvi del monitor,si sfrutta a piena la qualità o si perde qualcosa??:confused:
Dany16vTurbo
27-11-2008, 23:07
Iscritto, anche se esteticamente preferisco il 2053 :(
INFECTED
28-11-2008, 11:49
Ragazzi ho telefonato alla samsung e dicono che sui monitor non c'è la garanzia zero pixel bruciati
E' vero però secondo me puoi avvalerti della facoltà di rendere indietro il prodotto entro 7 (??) giorni dall'acquisto.
Quella non possono togliertela :O o no?
kennymanson
07-12-2008, 01:53
domanda...a che distanza è consigliato stare da un 20"?
INFECTED
07-12-2008, 14:11
E' vero però secondo me puoi avvalerti della facoltà di rendere indietro il prodotto entro 7 (??) giorni dall'acquisto.
Quella non possono togliertela :O o no?
Beh certo ma solo se l'acquisto lo fai online, unico caso in cui il recesso può essere applicato!
Althotas
11-12-2008, 23:22
CENSIMENTO DATI T200
mi servirebbe la vostra collaborazione per cercare di fare luce su una questione che riguarda tipo/marca di pannello montato sui nostri T200 :)
In pratica si tratta di un lavoretto che vi richiederà 5 minuti in tutto. Mi servono 3 informazioni, che qua di seguito vi spiego dove ricavare:
1. Nel pannello posteriore del monitor, subito sotto il connettore del cavo di alimentazione 220 volt, c'è una etichetta grigia/bianca che reca molte informazioni. In basso è indicato il Paese dove è stato prodotto, ed il mese di produzione (per esempio: MADE IN ROMANIA - MANUFACTERED: SEPTEMBER 2008). Mi dovreste indicare cosa riportano quelle due voci nella vostra etichetta :).
2. La seconda richiesta è leggermente più "laboriosa". Si tratta di una informazione che è presente nel service menu (si, quello "segreto" di Servizio). Per visualizzare il service Menu seguite questa semplice procedura:
- Entrate nel normale OSD del T200, e portate luminosità e contrasto a zero, quindi uscite dall'OSD salvando le nuove impostazioni. (NB. Prima di fare questa operazione, segnatevi su un foglio di carta i valori che avevate impostato, in modo da poterli reimpostare finita la procedura).
- A questo punto, premete il pulsante "MENU" per rientrate nuovamente nell'OSD, e appena l'OSD verrà visualizzato premete il pulsante "SOURCE" e tenetelo premuto per oltre 5 secondi. A questo punto verrà visualizzato il service menu, che sarà come questo:
http://img411.imageshack.us/img411/9036/imgp0465qo6.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=imgp0465qo6.jpg)
Nella penultima riga in basso (su sfondo rosso) c'è scritto "VERSION:" e di seguito una sigla. Mi dovreste cortesemente riportare quella sigla completa :)
Al termine, per uscire dal service Menu basta spegnere il monitor.
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra collaborazione :)
Treawlony
12-12-2008, 16:23
Volevo acquistare un monitor DVI per natale, visto che sto usando da una vita un vecchio LCD 17 pollici L17T ImageQuest della hyundai.. :eek: (per carità, ottimo schermo, mai lasciato a piedi e resa stupenda).
Un bel giorno ho scaricato un database di monitor wide, con range di prezzo tra i 0 (:D ) e i 250 euro circa, wide tra 20 e 22 pollici. Credetemi se vi dico che erano oltre 200 monitor. Uno ad uno mi sono guardato i dati essenziali (tempi di risposta, contrasto, luminosità ecc) leggendomi anche tutte le recensioni possibili ed immaginabili. Alla fine, dopo 3 giorni di agonia, la scelta è caduta sul T200. Son venuto qui, come ultima spiaggia, e vedo che se ne parla molto bene.
Starete pensando che sia pazzo, ma penso che alcuni dei gamer come voi o gente che usa molto il pc mi capisca quando dico che noterei la più piccola imperfezione o scia del monitor. (l'altro giorno ho fatto un giro alla mediaworld a vedere degli schermi dal vivo e uno non so come osassero venderlo... credo che il tempo di risposta fosse sulle 10 ore, visto che aveva una scia di mezzo cm sugli oggetti... :sofico:
Cmq, a breve procederò con l'acquisto, spero di uscirne pienamente soddisfatto come vedo è successo a voi. Solo una domanda: presumo che oramai tutti i giochi di ultima generazione prevedano il supporto wide, ma in caso non fosse così (o usassi qualche vecchio gioco) è possibile "dire" allo schermo di non allargare l'immagine, cosa che odio assai, e lasciare due bande nere laterali? lo chiedo perchè mio fratello aveva comperato un tv lcd da 42 pollici e all'inizio ci sono state bestemmie di fuoco, perchè nei canali tradizionali rai e mediaset, non in wide, allargava l'immagine ed era veramente orribile guardare la tv... fortunatamente poi abbiamo scoperto che si poteva disattivare lo streching (o come si scrive). E' lo stesso per il T200?
Althotas
13-12-2008, 01:22
Solo una domanda: presumo che oramai tutti i giochi di ultima generazione prevedano il supporto wide, ma in caso non fosse così (o usassi qualche vecchio gioco) è possibile "dire" allo schermo di non allargare l'immagine, cosa che odio assai, e lasciare due bande nere laterali? lo chiedo perchè mio fratello aveva comperato un tv lcd da 42 pollici e all'inizio ci sono state bestemmie di fuoco, perchè nei canali tradizionali rai e mediaset, non in wide, allargava l'immagine ed era veramente orribile guardare la tv... fortunatamente poi abbiamo scoperto che si poteva disattivare lo streching (o come si scrive). E' lo stesso per il T200?
Tratto dal manuale (PDF) scaricato dal sito Samsung:
http://img361.imageshack.us/img361/7707/osdwideri2.jpg
E' una opzione presente nell'OSD, che però io non ho mai provato e quindi non so dirti altro. A naso dovrebbe fare quanto speravi. Se vuoi info complete su tutte le altre opzioni dell'OSD, basta scaricare il manuale.
ps. se lo compri, spero vorrai rispondere alla richiesta che ho fatto nel mio post precedente :).
Treawlony
13-12-2008, 09:14
grazie, avevo scaricato il manuale ma dopo aver visto le tonnellate di pagine ho deciso di leggerlo dopo l'acquisto :D
Althotas
13-12-2008, 11:34
grazie, avevo scaricato il manuale ma dopo aver visto le tonnellate di pagine ho deciso di leggerlo dopo l'acquisto :D
Il manuale andrebbe invece scaricato e letto attentamente sempre prima dell'acquisto, se si vuol conoscere tutte le caratteristiche del monitor che si intende acquistare, ed evitare sorprese (piacevoli o spiacevoli che siano).
Althotas
13-12-2008, 11:40
CENSIMENTO DATI T200
mi servirebbe la vostra collaborazione per cercare di fare luce su una questione che riguarda tipo/marca di pannello montato sui nostri T200 :)
In pratica si tratta di un lavoretto che vi richiederà 5 minuti in tutto. Mi servono 3 informazioni, che qua di seguito vi spiego dove ricavare:
1. Nel pannello posteriore del monitor, subito sotto il connettore del cavo di alimentazione 220 volt, c'è una etichetta grigia/bianca che reca molte informazioni. In basso è indicato il Paese dove è stato prodotto, ed il mese di produzione (per esempio: MADE IN ROMANIA - MANUFACTERED: SEPTEMBER 2008). Mi dovreste indicare cosa riportano quelle due voci nella vostra etichetta :).
2. La seconda richiesta è leggermente più "laboriosa". Si tratta di una informazione che è presente nel service menu (si, quello "segreto" di Servizio). Per visualizzare il service Menu seguite questa semplice procedura:
- Entrate nel normale OSD del T200, e portate luminosità e contrasto a zero, quindi uscite dall'OSD salvando le nuove impostazioni. (NB. Prima di fare questa operazione, segnatevi su un foglio di carta i valori che avevate impostato, in modo da poterli reimpostare finita la procedura).
- A questo punto, premete il pulsante "MENU" per rientrate nuovamente nell'OSD, e appena l'OSD verrà visualizzato premete il pulsante "SOURCE" e tenetelo premuto per oltre 5 secondi. A questo punto verrà visualizzato il service menu, che sarà come questo:
http://img411.imageshack.us/img411/9036/imgp0465qo6.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=imgp0465qo6.jpg)
Nella penultima riga in basso (su sfondo rosso) c'è scritto "VERSION:" e di seguito una sigla. Mi dovreste cortesemente riportare quella sigla completa, che termina con dei numeri :)
Al termine, per uscire dal service Menu basta spegnere il monitor.
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra collaborazione :)
Possibile che nessuno sia disposto a perdere 5 minuti per darmi le informazioni che avevo chiesto l'altro ieri notte, nel post qua sopra? :)
Nella vita bisogna anche dare, non solo ricevere ;)
kennymanson
13-12-2008, 12:01
Althotas io l'ho ordinato ieri sera
appena mi arriva prometto che ti scrivo quanto richiesto visto che con me sei stato molto gentile a darmi le varie notizie ed info prima che acquistassi :)
Althotas
13-12-2008, 12:15
Althotas io l'ho ordinato ieri sera
appena mi arriva prometto che ti scrivo quanto richiesto (cut)
Grazie :).
Qua comunque c'è parecchia gente che il T200 ce l'ha da un bel pezzo, e gli costerebbe ben poco fornire quelle 3 indicazioni.
Treawlony
13-12-2008, 13:34
Il manuale andrebbe invece scaricato e letto attentamente sempre prima dell'acquisto, se si vuol conoscere tutte le caratteristiche del monitor che si intende acquistare, ed evitare sorprese (piacevoli o spiacevoli che siano).
bhe, non credo che si possano avere "sorprese" da un manuale... quando compri un monitor, al di la di andare a vederlo fisicamente, leggi spe specifiche che il monitor offre, come luminosità, contrasto, risposta, ecc... che poi per spostare l'immagine debba fare 4 passaggi anzichè 2 di un'altro modello non mi cambia molto (anche perchè poi lo faccio via mouse sul desktop :D )
beh, credo che Alsi riferisse a cose tipo l'etichetta contrasto sul monitor in esposizione, quando leggi cose tipo 50.000:1 e poi quando sfogli il manuale ti accorgi che si tratta di contrasto dinamico e non reale :doh:
comunque se uno controlla le specifiche tecniche dal sito ufficiale e dai siti che fanno recensioni serie di monitor, grosse sorprese non ne dovrebbe avere, dico fare questi controlli prima di acquistare
però sai, c'è chi ancora oggi compra in base ad un'etichetta molto generica posta sul prodotto :boh: :muro:
Ivan89
Treawlony
13-12-2008, 16:35
vero, infatti ho sempre guardato il contrasto reale, anche perchè sembra che il dinamico a volte fa i capricci, nel senso che non è sufficientemente veloce a cambiare illuminazione tipo negli fps. e poi cerco di guardare a fonti affidabili e/o più fonti diverse per vedere se i dati corrispondono
ragazzi vorrei acquistare questo t200
uso il pc sopratutto per giocarci.... tipo pes o football manager far cry e andare su internte etc
la scheda grafica è la Nvidia Geforce 6600....
oppure è meglio il t190 grazie mille
Althotas
17-12-2008, 00:47
ragazzi vorrei acquistare questo t200
uso il pc sopratutto per giocarci.... tipo pes o football manager far cry e andare su internte etc
la scheda grafica è la Nvidia Geforce 6600....
oppure è meglio il t190 grazie mille
Non sono un gamer e non conosco la tua scheda video. Tieni però presente che, a causa della risoluzione un pochino inferiore, la versione da 19", a parità di scheda video (non importa quale sia), ti garantirà alcuni FPS in più. Per esempio, alcuni mesi fa avevo letto un paio di test sulla ATI HD4670, su techpowerup, dove avevano testato quella scheda con vari giochi e con risoluzioni diverse. Mi pare che la 1680x1050 perdesse circa 6 FPS rispetto alla 1440x900 (che si usa con i 19" wide). Puoi provare a controllare di persona su quel sito, quei test sono istruttivi :).
sono seriamente indeciso anche perkè la differenza di soldi e minima.... quindi non saprei...oppure avete altro da consigliare?
fabr1zio
17-12-2008, 13:43
Uso il t200 però con una 4870 che gestisce ottimamente la risoluzione nativa. La tua 6600 non penso possa farlo ottimamente e personalmente trovo fastidioso giocare su un monitor non a risoluzione massima.
Certo che scegliere un monitor assoggettandosi alla scheda video è un pò assurdo: il monitor rimane, e ti assicuro che per i giochi è eccezionale, la scheda cambia.
Quindi se il prezzo è conveniente io prenderei il t200, dando per scontato che per goderselo sarà necessario investire su una nuova scheda video (una 4850 dovrebbe andare con prezzi sui 130 calanti...).
INFECTED
17-12-2008, 14:07
Uso il t200 però con una 4870 che gestisce ottimamente la risoluzione nativa. La tua 6600 non penso possa farlo ottimamente e personalmente trovo fastidioso giocare su un monitor non a risoluzione massima.
Certo che scegliere un monitor assoggettandosi alla scheda video è un pò assurdo: il monitor rimane, e ti assicuro che per i giochi è eccezionale, la scheda cambia.
Quindi se il prezzo è conveniente io prenderei il t200, dando per scontato che per goderselo sarà necessario investire su una nuova scheda video (una 4850 dovrebbe andare con prezzi sui 130 calanti...).
Potresti fornire le info che ha richiesto Althotas in uno dei post della pagina precedente? Grazie ;)
Ecco il post:
CENSIMENTO DATI T200
mi servirebbe la vostra collaborazione per cercare di fare luce su una questione che riguarda tipo/marca di pannello montato sui nostri T200 :)
In pratica si tratta di un lavoretto che vi richiederà 5 minuti in tutto. Mi servono 3 informazioni, che qua di seguito vi spiego dove ricavare:
1. Nel pannello posteriore del monitor, subito sotto il connettore del cavo di alimentazione 220 volt, c'è una etichetta grigia/bianca che reca molte informazioni. In basso è indicato il Paese dove è stato prodotto, ed il mese di produzione (per esempio: MADE IN ROMANIA - MANUFACTERED: SEPTEMBER 2008). Mi dovreste indicare cosa riportano quelle due voci nella vostra etichetta :).
2. La seconda richiesta è leggermente più "laboriosa". Si tratta di una informazione che è presente nel service menu (si, quello "segreto" di Servizio). Per visualizzare il service Menu seguite questa semplice procedura:
- Entrate nel normale OSD del T200, e portate luminosità e contrasto a zero, quindi uscite dall'OSD salvando le nuove impostazioni. (NB. Prima di fare questa operazione, segnatevi su un foglio di carta i valori che avevate impostato, in modo da poterli reimpostare finita la procedura).
- A questo punto, premete il pulsante "MENU" per rientrate nuovamente nell'OSD, e appena l'OSD verrà visualizzato premete il pulsante "SOURCE" e tenetelo premuto per oltre 5 secondi. A questo punto verrà visualizzato il service menu, che sarà come questo:
http://img411.imageshack.us/img411/9036/imgp0465qo6.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=imgp0465qo6.jpg)
Nella penultima riga in basso (su sfondo rosso) c'è scritto "VERSION:" e di seguito una sigla. Mi dovreste cortesemente riportare quella sigla completa :)
Al termine, per uscire dal service Menu basta spegnere il monitor.
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra collaborazione :)
fabr1zio
17-12-2008, 14:42
Attualmente sono in un'altra citta' (Pisa) e non ho il monitor con me. Al mio rientro avendo il monitor potro' fare la verifica...ci avevo gia' pensato e mi ero segnato il post....:) bye
INFECTED
17-12-2008, 14:45
Attualmente sono in un'altra citta' (Pisa) e non ho il monitor con me. Al mio rientro avendo il monitor potro' fare la verifica...ci avevo gia' pensato e mi ero segnato il post....:) bye
Ok grazie attendiamo tue info allora ;)
brontolo19
21-12-2008, 14:48
Possibile che nessuno sia disposto a perdere 5 minuti per darmi le informazioni che avevo chiesto l'altro ieri notte, nel post qua sopra? :)
Nella vita bisogna anche dare, non solo ricevere ;)
queste info le vuoi pubbliche o via PM?
Althotas
21-12-2008, 15:03
queste info le vuoi pubbliche o via PM?
Pubbliche, grazie :)
Puoi postarle in questa discussione.
brontolo19
21-12-2008, 16:48
allora:
Made in Romania
Date: October 2008
version: M-TW20H0CLA-1002.3
mi dici a che ti servono questi dati?
INFECTED
21-12-2008, 16:55
allora:
Made in Romania
Date: October 2008
version: M-TW20H0CLA-1002.3
mi dici a che ti servono questi dati?
Esattamente come i miei, solo che il mio è di Settembre 2008
Ecco che si comincia ad avvolarare l'ìpotesi che quella Version sia più legata alla data e al luogo di produzione
;)
Se vuoi capire di cosa stiamo parlando dai un occhiata al post #3694 e a quelli che seguono in questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=185
Anch'io quella version, ma produzione settembre 2008.
Ma il pixelshift che roba è?
Althotas
21-12-2008, 22:53
Ma il pixelshift che roba è?
Potrebbe essere un sistema che, secondo un lasso di tempo prestabilito, fa slittare l'intero schermo di qualche pixel. Qualcosa del genere è presente in alcuni TV al plasma, e serve ad evitare il fenomeno conosciuto col nome di "burn-in". In pratica, una immagine statica che restasse visualizzata a lungo (ore) sul display (p.e. i loghi dei canali televisivi), potrebbe "impressionare" una parte del display. Niente di irreparabile, ma se si può evitare è meglio. I display LCD sono praticamente esenti da questo fenomeno. Ne risentivano invece in modo particolare alcuni plasma di vecchia generazione, e anche i CRT (nei CRT però, il fenomeno sparisce in fretta da solo)
kennymanson
22-12-2008, 13:30
stasera se tutto va bene dovrebbe arrivarmi il monitor
cosi posso rispondere al "sondaggio" di cui sopra
ho già scaricato dal sito samsung i driver
c'è qualcosa che devo fare assolutamente in fase d'installazione?
per la regolazione? consigli?
grazie mille
brontolo19
22-12-2008, 15:26
stasera se tutto va bene dovrebbe arrivarmi il monitor
cosi posso rispondere al "sondaggio" di cui sopra
ho già scaricato dal sito samsung i driver
c'è qualcosa che devo fare assolutamente in fase d'installazione?
per la regolazione? consigli?
grazie mille
se usi vista, scaricati anche la versione aggiornata di MagicTune il software per regolare il monitor da windows senza usare l'OSD, è comodissima, hai già dei settaggi impostati per le varie cose, (internet, giochi, film etc.)
kennymanson
22-12-2008, 18:15
purtroppo son ancora un utente winxp :)
Althotas
22-12-2008, 23:19
Sicuri che MagicTune funzioni solo su Vista? Io non posso provarlo su XP (non l'ho provato neanche su Vista), ma mi pare strano che non possa funzionare anche lì.
Althotas
22-12-2008, 23:37
stasera se tutto va bene dovrebbe arrivarmi il monitor
cosi posso rispondere al "sondaggio" di cui sopra
ho già scaricato dal sito samsung i driver
c'è qualcosa che devo fare assolutamente in fase d'installazione?
per la regolazione? consigli?
grazie mille
Devi fare una calibrazione di base (contrasto, luminosità, etc). Poi, se sei un gamer, da dentro l'OSD imposta RTA a 2 per ottenere la massima reattività del display. Se non sei un gamer, è meglio invece lasciarlo a 1 (potrebbe aiutare nella visione di film) o disattivarlo del tutto. RTA è l'overdrive. Infine, non mi ricordo come funziona la faccenda del contrasto dinamico.. mi pare che sia "agganciato" solo ad una particolare modalità predefinita (bisogna controllare sul manuale, che si può scaricare dal sito di samsung). Se le cose stanno così, bene, altrimenti, se fosse una voce dell'OSD che funziona con qualunque modalità, è meglio disattivarlo.
Se mi decidessi ad installare definitivamente il nuovo pc + il T200, che invece continuo a tenere da parte (pigro :p ) in altra stanzetta e non uso, potrei vedere di fare una mini-guida per la calibrazione. Spero di riuscire a farmi venire la voglia durante le vacanze :p
A me, meglio di tutti funziona con l'RTA spento. :eek:
Althotas
23-12-2008, 00:45
A me, meglio di tutti funziona con l'RTA spento. :eek:
In che senso funziona meglio? Intendi dire che è più reattivo (veloce)? Con cosa lo hai notato?
Che frequenza di refresh utilizzi? Quella raccomandata di 60 Hz?
Per testare la velocità del display, potete usare il famoso PixPerAn, scaricabile da qua (http://www.prad.de/en/monitore/testsoftware/pixperan.html). Il tipo di test da utilizzare è quello della macchinina. Leggete bene le istruzioni.
brontolo19
24-12-2008, 13:52
Sicuri che MagicTune funzioni solo su Vista? Io non posso provarlo su XP (non l'ho provato neanche su Vista), ma mi pare strano che non possa funzionare anche lì.
credo che funzioni anche con xp, ma non l'ho provata; dicevo di scaricare la versione aggiornata perchè la vers precedente non funziona con i drive 8.12
In che senso funziona meglio? Intendi dire che è più reattivo (veloce)? Con cosa lo hai notato?
Che frequenza di refresh utilizzi? Quella raccomandata di 60 Hz?
Per testare la velocità del display, potete usare il famoso PixPerAn, scaricabile da qua (http://www.prad.de/en/monitore/testsoftware/pixperan.html). Il tipo di test da utilizzare è quello della macchinina. Leggete bene le istruzioni.
Si la freq è a 60Hz, però con l'RTA acceso mi fa un po' di ghosting per esempio usando lo scorrimento veloce (click su rotella centrale del mouse e scroll lento in basso e in alto) di firefox su questo forum, il testo nero con sfondo azzurrino ghosta un po'... mentre con l'rta spento non c'è affatto questo fenomeno.
Althotas
25-12-2008, 19:33
Prova ugualmente il test che ti ho indicato sopra, cambiando i valori di RTA, e poi facci sapere.
Ciuccellone
04-01-2009, 14:58
come richiesto da althotas posto i dati che aveva richiesto:
Made in Romania Novembre 2008
M-TW20H0CLA-1003.1
Cosa si deduce da questi dati?
secondo quanto scritto nell'altra discussione non dovrebbe essere un pannello samsung ma un AUO.
Sono cmq pannelli validi?
Piccola domanda: premesso che non ho ancora avuto modo di smanettare a fondo coi settaggi.
Ho già installato i driver e ho scaricato il profilo per la gestione colori dal sito digital versus e sono molto soddisfatto, però mi rimane un dubbio: i caratteri testuali non si vedono benissimo, sia col clear tipe attivato che disattivato.
La cosa si nota soprattutto nei menù delle finestre, di explorer e di firefox. I contorni del testo non sono molto definiti. La cosa si risolve solo quando attivo il profilo preimpostato "Contrasto dinamico". Solo allora i caratteri diventano veramente nitidi, ma non sono riuscito ad ottenere lo stesso effetto con le impostazioni manuali.
Il contrasto dinamico è alquanto fastidioso perchè scurisce lo schermo a piacimento quando decide lui e non mi piace molto come funzione.
Qualcuno saprebbe suggerirmi dei settaggi ottimali per questo schermo?
Grazie mille per le risposte.
P.S.:Ho già settato il contrasto a 50 e la luce a 60 in quando la mia stanza è mediamente luminosa e di sera salire sopra i 60 mi dà fastidio agli occhi data l'elevata luminosità di questo schermo
ciao, stavo di acquistare un samsung t190 ... quando in un negozio on-line ho trovato in offerta questo monitor, t200, praticamente allo stesso prezzo, stesso produttore, quindi stavo per acquistarlo subito.
ma questo monitor è previsto o no dell'ingresso hdmi ?? sul sito ufficiale samsung c'è scritto, mentre in alcune recensioni no, in altri siti (che avranno fatto copia incolla dall'ufficiale) si ... a chi credere ??
Ora però sto leggendo molti commenti negativi in giro, riguardo la "lotteria dei pannelli" , assistenza non molto efficiente, ma è tutto vero??
voi come vi trovate ??
Nessuno cita la versione HD, per via del prezzo o per altri motivi ??
poi vorrei riprendere la domanda di un utente poco sopra, ma questi monitor necessitano di rodaggio??
:)
Althotas
05-01-2009, 13:04
1. La storia della lotteria dei pannelli samsung l'ho spiegata molto bene alcuni giorni fa, in altra discussione (mi pare quella dedicata ai monitor 20" e 21" in rilievo). Quanto alcuni vanno raccontando in giro sui pannelli della serie T sono solo speculazioni, e sarebbe ora di finirla. Fino ad un paio di settimane fa c'era solo un sistema per sapere che pannello monta un samsung serie T: smontarlo e vedere l'etichetta sul pannello. Non credo che negli ultimi giorni le cose siano cambiate.
2. In questa discussione si parla solo del T200, che è un monitor "puro", non un TV-Monitor. Se cerchi info sulle versioni HD, c'è la disc sui T220/T220HD, dove ogni tanto parlano anche del T200HD visto che, a parte la dimensione del display, per il resto è identico al T220HD.
3. La HDMI è presente solo sui modelli HD (già detto e ripetuto tante volte).
4. L'assistenza samsung non è nè meglio nè peggio di tante altre grandi marche del settore consumer. Se cerchi un'assistenza di primo livello, devi orientarti su prodotti più professionali (tipo Eizo), dal prezzo ben diverso.
5. I monitor LCD non richiedono alcun rodaggio. Il rodaggio è consigliato sui display al plasma, perchè sono soggetti al fenomeno di ritenzione dell'immagine. In ogni caso, tutte le elettroniche cominceranno a rendere al meglio dopo un certo numero di ore (tipicamente qualche decina).
Althotas
05-01-2009, 13:57
come richiesto da althotas posto i dati che aveva richiesto:
Made in Romania Novembre 2008
M-TW20H0CLA-1003.1
Ti ringrazio per le info :).
Cosa si deduce da questi dati?
secondo quanto scritto nell'altra discussione non dovrebbe essere un pannello samsung ma un AUO.
Vale anche per te quanto ho scritto al punto "1." nel mio post precedente.
Piccola domanda: premesso che non ho ancora avuto modo di smanettare a fondo coi settaggi.
Ho già installato i driver e ho scaricato il profilo per la gestione colori dal sito digital versus e sono molto soddisfatto, però mi rimane un dubbio: i caratteri testuali non si vedono benissimo, sia col clear tipe attivato che disattivato.
La cosa si nota soprattutto nei menù delle finestre, di explorer e di firefox. I contorni del testo non sono molto definiti. La cosa si risolve solo quando attivo il profilo preimpostato "Contrasto dinamico". Solo allora i caratteri diventano veramente nitidi, ma non sono riuscito ad ottenere lo stesso effetto con le impostazioni manuali.
Il contrasto dinamico è alquanto fastidioso perchè scurisce lo schermo a piacimento quando decide lui e non mi piace molto come funzione.
Qualcuno saprebbe suggerirmi dei settaggi ottimali per questo schermo?
Grazie mille per le risposte.
P.S.:Ho già settato il contrasto a 50 e la luce a 60 in quando la mia stanza è mediamente luminosa e di sera salire sopra i 60 mi dà fastidio agli occhi data l'elevata luminosità di questo schermo
I contorni del testo non sono molto definiti proprio per via del Clear Type. Più è piccola la dimensione in punti del carattere, e più il Clear Type non riesce ad "esprimersi al meglio". Sul sito di Microsoft, nella pagina dedicata al Clear Type, qualche mese fa era possibile scaricare un tool per cercare di tararlo al meglio (io non ho ancora provato ad usarlo).
Da OSD del T200 è possibile variare la nitidezza. A memoria mi pare di averla settata a 72 (non ho il T200 sottomano). Occhio a non usare un valore troppo alto, perchè poi nella visione di filmati ci possono essere degli svantaggi (alone "elettrico" sui bordi delle immagini).
Per una buona resa sui colori, è consigliato impostare il Gamma a 2. L'RTA vi consiglio di impostarlo a 1 per uso normale, e a 2 solo per i giochi.
Quando si installa un profilo colore come quello di digitalversus, è necessario utilizzare anche tutte le altre impostazioni (luminosità, contrasto, Gamma, eventuali valori RGB, etc.) che avevano usato loro quando lo avevano generato, altrimenti il discorso va a farsi benedire.
Quando si installa il driver di windows del T200 (e degli altri serie T) che fornisce samsung, automaticamente viene installato anche un profilo colore fornito dalla stessa samsung. Io sto usando quello, ed il resto me lo sono tarato ad occhio da solo, partendo dal Gamma impostato a 2 che invece avevo letto su un test essere quello che forniva i migliori risultati di partenza. Ad ogni buon conto la faccenda dei profili colore lascia un po' il tempo che trova, perchè dopo un tot di ore il monitor sarebbe da ricalibrare tramite colorimetro, e quindi verrebbe generato un nuovo profilo colore. Resta comunque una buona cosa averne uno di partenza, realizzato per il proprio monitor.
Riguardo ai valori di luminosità e contrasto, nei vari test che ho letto in giro, dopo una calibrazione con colorimetro tipicamente la luminosità risulta avere un valore più basso del contrasto. Per esempio: luminosità 36 e contrasto 40-42. I valori ottimali variano in funzione della luminosità dell'ambiente dove si usa il monitor. Per avere una buona resa sui neri, è necessario non esagerare con la luminosità. Un contrasto troppo alto, invece, genera tra le altre cose una perdita di definizione. Infine, è una buona cosa provare le varie modalità predefinite, se presenti (Cinema, testo, etc), per farsi un'idea, ma poi alla fine conviene sempre usare la modalità Custom con i propri parametri.
Ultima cosa: ieri ho fatto due esperimenti veloci variando i DPI di windows in ambiente windows Vista, per aumentare la dimensione del carattere di default dell'OS. Impostando un valore in percentuale pari al 104% (contro il 100% di default), che corrisponde a 100 punti per pollice (anzichè i 96 di default) ho ottenuto un piccolo aumento della dimensione del carattere, che mi pare ottimale. Potete provare anche voi, se vi interessa, tanto bastano 2 minuti. Nella apposita sezione dei DPI (proprietà dello schermo) di Vista, ho lasciato la spunta sull'opzione "visualizza in stile XP" (o qualcosa del genere.. c'è solo quella opzione), come era di default. Potete provare ad usare inizialmente anche voi quella impostazione e poi, dopo qualche giorno di utilizzo, potete eventualmente provare a ritoccarla di 1 punto percentuale (103% o 105%) per vedere quale risultato vi è più confacente.
Saludos e buon 2009 :)
Ciuccellone
05-01-2009, 15:23
Grande althotas grazie mille!
I tuoi consigli sono sempre utilissimi.
Ho ingrandito i dpi dei caratteri e adesso il cleartype funziona alla grande.
Ho aumentato leggermente anche i testi delle barre dei titolì e dei menù!
Per la nitidezza ho fatto varie prove e con i miei settaggi mi trovo bene a 60.Effettivamente senza saperlo l'avevo sparata a 100 ed era per quello che vedevo così male il testo, più si sale e più si forma uno strano effetto attorno ai caratteri.
Per il profilo colore non sono riuscito a trovare le impostazione usate da digital versus per questo monitor.. hai qualche idea?
altrimenti proverò a cercare meglio.
Il gamma a 2 rende bene effettivamente.
Eventualmente hai qualche suggerimento per il colorimetro?
Imposta automaticamente lui i valori di luminosità e contrastro o vanno sempre modificati manualmente?
Tornando un attimo sul discorso pannelli vuoi dire che alla fine è impossibile sapere che tipo di pannello si abbia a meno di smontare il monitor (cosa che tendo ad escludere) e tutti i discorsi che sono stati fatti sono solo supposizioni se non ho capito male?
Sono cmq molto soddisfatto di questo monitor e rispetto al mio vecchio crt da 17pollici è proprio un altro pianeta;)
Grazie ancora ciao!
Althotas
05-01-2009, 15:37
Per il profilo colore non sono riuscito a trovare le impostazione usate da digital versus per questo monitor.. hai qualche idea?
altrimenti proverò a cercare meglio.
Devi cercare la recensione del T200 su uno dei loro 3 siti, e vedere se hanno specificato quelle info, oppure nella sezione che tratta i profili colore.
Eventualmente hai qualche suggerimento per il colorimetro?
Imposta automaticamente lui i valori di luminosità e contrastro o vanno sempre modificati manualmente?
Qua (http://www.tftcentral.co.uk/reviews.htm) trovi le recensioni dei colorimetri che vanno per la maggiore. Leggile tutte attentamente, e troverai la risposta a tutte le tue domande. Io, in questo momento, comprerei l'X-Rite (i1) Eye One Display 2, che in italia si trova online a un pelo meno di 200 euro. Sempre in quel sito ci sono altre sezioni interessanti, guardatelo tutto. C'è anche un forum, con qualche disc sui colorimetri.
Riguardo ai pannelli samsung sono stato chiarissimo. Non parlatemene più, perchè mi girano les balotas ;).
Iscritto spero diventi il Thread Ufficiale!!
Felice possessore del T200 HD Bellissimo:eek:
Se avete domande da fare io son qui.
Grazie in particolare ad Althotas;)
T200
RTA spento
brightness 25
contrast 65
Voi?
lcpreben
05-01-2009, 16:47
Ma solo io per settare le impostazioni utilizzo il Magicbright, richiamabile attraverso il terzo tastino a fianco?
Cos' quando gioco lo imposto su game, quando navigo su internet o testo (così è molto più rilassante per gli occhi) ecc.
Cosa ne pensate?
Ma solo io per settare le impostazioni utilizzo il Magicbright, richiamabile attraverso il terzo tastino a fianco?
Cos' quando gioco lo imposto su game, quando navigo su internet o testo (così è molto più rilassante per gli occhi) ecc.
Cosa ne pensate?
Magicbright anch'io molto comodo.;)
Althotas
05-01-2009, 16:53
Quando un monitor è tarato bene, rende al meglio in qualunque applicazione. Per tararlo manualmente (senza colorimetro) ci sono appositi software. Solo l'RTA, che corrisponde all'Overdrive, può essere cambiato quando si gioca. Un valore di contrasto troppo alto, per esempio, non consente di visualizzare bene le mezze luci, e si perdono alcuni dettagli nelle immagini (foto, filmati o giochi che siano).
lcpreben
05-01-2009, 17:26
Ma alcune impostazioni (le prime che mi vengono in mente sono luminosità e contrasto) quando si naviga e quando si gioca è bene che siano tarate diversamente... Con il monitor troppo luminoso con lunghe sessioni di internet alla lunga gli occhi si stancano un bel pò, non credi?
Althotas
06-01-2009, 01:16
Le applicazioni non hanno importanza. Una calibrazione completa di un monitor prevede la messa a punto ottimale di tutto: luminosità, colore, gamma, scala dei grigi, contrasto, etc. Quindi, una volta calibrato, il monitor sarà in grado di rendere sempre al meglio, a prescindere da quello che poi visualizzerà. Una calibrazione si fa tenendo conto anche della luminosità dell'ambiente, e della sensibilità del proprio occhio. Per esempio, un valore di luminosità di base che di solito si tiene presente come valore da raggiungere durante la calibrazione, è di 120 nits (per ambienti mediamente luminosi). Poi, in caso di ambienti meno luminosi (o se il display sembrasse troppo luminoso ai propri occhi), si potrà puntare ai 100 nits, o viceversa si può tener presente il valore di 140 nits in caso di ambienti più luminosi della media.
Per esempio, nella visione di filmati è chiaro che se un film è fatto male si sarà costretti a ritoccare qualcosa, ma quella va considerata un'eccezione perchè la causa è la sorgente, non la regola :). Spero che tu abbia capito come funziona la faccenda :).
Se poi uno preferisce usare diversi "profili" predefiniti, è un metodo buono anche quello, anche se, quasi sempre, le impostazioni di default dei vari profili non sono le migliori, e andrebbero ritoccate un pochino (o un "pocone", dipende dalle scelte che ha fatto il produttore).
lcpreben
06-01-2009, 08:20
Ho capito, grazie per l'esauriente spiegazione.
In questi giorni vedrò di leggere il topic (ma soprattutto i tuoi consigli :asd:) per configurarlo al meglio :)
Non è che potreste postare le impostazioni che vi restituiscono i test che eseguite con i calibratori?
Althotas
08-01-2009, 00:36
Non è che potreste postare le impostazioni che vi restituiscono i test che eseguite con i calibratori?
Ad averlo un colorimetro :). Le informazioni di carattere generale che ho fornito, provengono dalla lettura di molte recensioni serie (dove li utilizzano) o articoli tecnici.
Comunque sto pensando seriamente di comprarne uno :). In quel caso, vi farò poi certamente sapere i risultati dei test, e tutte le impostazioni (incluso il profilo colore per windows che genera il colorimetro) :).
Per il momento, in funzione della luminosità scarsa dell'ambiente dove raramente lo uso (è collegato al nuovo pc, che però ancora non uso), posso dirvi che uso i seguenti parametri:
Connessione: VGA
Gamma: 2
RTA: 1
Nitidezza: 72
Luminosità: 28/30
Contrasto: 40/42
Il MagicBright è "Custom"
Le altre impostazioni sono a default (nessuna funzione "strana" abilitata). Ovviamente ho installato il driver del monitor scaricato dal sito samsung, il quale installa automaticamente anche il profilo colore di base fornito sempre da samsung (potete controllare nella sezione Monitor/Avanzate/Colori delle proprietà dello schermo (a memoria) se risulta installato un profilo colore o no).
lcpreben
08-01-2009, 13:26
Ad averlo un colorimetro :). Le informazioni di carattere generale che ho fornito, provengono dalla lettura di molte recensioni serie (dove li utilizzano) o articoli tecnici.
Comunque sto pensando seriamente di comprarne uno :). In quel caso, vi farò poi certamente sapere i risultati dei test, e tutte le impostazioni (incluso il profilo colore per windows che genera il colorimetro) :).
Per il momento, in funzione della luminosità scarsa dell'ambiente dove raramente lo uso (è collegato al nuovo pc, che però ancora non uso), posso dirvi che uso i seguenti parametri:
Gamma: 2
RTA: 1
Nitidezza: 72
Luminosità: 28/30
Contrasto: 40/42
Il MagicBright è "Custom"
Le altre impostazioni sono a default (nessuna funzione "strana" abilitata). Ovviamente ho installato il driver del monitor scaricato dal sito samsung, il quale installa automaticamente anche il profilo colore di base fornito sempre da samsung (potete controllare nella sezione Monitor/Avanzate/Colori delle proprietà dello schermo (a memoria) se risulta installato un profilo colore o no).
Con queste impostazioni i colori mi risultano un pò troppo "freddi" però... Non trovi?
EDIT
Inoltre con queste impostazioni (mettendo l'RTA a 1 un pò meno, a 2 ancora di più) quando si preme la rotellina del mouse e si scrolla un pò la pagina è presente un leggero effeto scia (di colore bianco) delle parole.
fybpeppe
08-01-2009, 14:21
ciao a tutti vorrei 1 info semplice...ma il t200 ha gia il cavo dvi incluso nella confezione o devo comprarlo a parte?
grazie...
ciao a tutti vorrei 1 info semplice...ma il t200 ha gia il cavo dvi incluso nella confezione o devo comprarlo a parte?
grazie...
Nel mio è uscito in dotazione.:)
lcpreben
08-01-2009, 14:33
ciao a tutti vorrei 1 info semplice...ma il t200 ha gia il cavo dvi incluso nella confezione o devo comprarlo a parte?
grazie...
Incluso, così come quello VGA ;)
brontolo19
08-01-2009, 14:41
nel mio era incluso.
fybpeppe
08-01-2009, 14:48
ok...me lo consigliate come monitor?
ok...me lo consigliate come monitor?
Assolutamente si, io ho preferito il T200 HD a €190;)
nemesis_76
09-01-2009, 08:26
qualcuno sa dirmi se il T200 soffre degli stessi problemi del t220 dell'edid errato oppure della luminosita diversa fra sopra e sotto?
Althotas
09-01-2009, 09:47
Nessuno ha mai riportato quei problemi in questa discussione.
kennymanson
09-01-2009, 13:37
A me, meglio di tutti funziona con l'RTA spento. :eek:
scusate la mia niubbaggine ma dov'è chre trovo l'rta nel menu?:( :confused:
lcpreben
09-01-2009, 15:03
Mi spiegate un pò di Magic Tune?
Se setto il monitor con quello?
scusate la mia niubbaggine ma dov'è chre trovo l'rta nel menu?:( :confused:
Letto Qui (http://www.tomshw.it/display.php?guide=20080917&page=comparativa-monitor-22-pollici-autunno-12)?
Mi spiegate un pò di Magic Tune?
Se setto il monitor con quello?
Se ho ben capito fà la stessa cosa del Magic Bright (http://www.gianbizone.it/articoli/monitor/magic-tune-per-samsung-760bf.php) integrato al Monitor.:)
lcpreben
09-01-2009, 20:10
Se ho ben capito fà la stessa cosa del Magic Bright (http://www.gianbizone.it/articoli/monitor/magic-tune-per-samsung-760bf.php) integrato al Monitor.:)
E' inutile che lo installi quindi :D
E' inutile che lo installi quindi :D
Esatto;)
kennymanson
10-01-2009, 02:00
Letto Qui (http://www.tomshw.it/display.php?guide=20080917&page=comparativa-monitor-22-pollici-autunno-12)?
ok letto però non capisco da dove si attiva
mi sa che mi sto incartando da solo ma non trovo niente :(
Althotas
10-01-2009, 06:43
ok letto però non capisco da dove si attiva
mi sa che mi sto incartando da solo ma non trovo niente :(
1. Richiami l'OSD
2. Selezioni la quinta sezione (dall'alto verso il basso), che in inglese si chiama "Setup"
3. Confermi con l'apposito pulsante, per poter selezionare una delle voci della sezione "Setup".
4. Quando arrivi all'ultima voce in basso, premi ancora un volta il pulsante per scendere, e ti porterà alla pagina successiva, dove è presente la voce RTA.
A colpo d'occhio non si nota, perchè è nella seconda pagina di quel menu :).
E già che ci sono, per chi non lo sapesse, se entrate nel menu che consente la regolazione ON-OFF del LED rosso (quello posto sul frontale del monitor), se vi posizionate su ON e poi premete di nuovo il pulsante per confermare (a memoria mi pare sia quello) potrete regolare l'intensità del LED.
NB. kennymanson, quando poi trovi 10 minuti, potresti fornire quelle informazioni presenti nel Service OSD, che avevo chiesto tempo fa. Le spiegazioni le avevo fornite qualche pagina indietro. Grazie :).
Scusate se vado OT.
Potreste indicarmi anche in Pvt un bellissimo Wallpaper che renda giustizia su questo Splendido Monitor?:D
Mille Grazie:)
Ragà ho un problema:(
Volevo aggiornare il software del DTV siccome non c'è ne ancora uno disponibile, ho notato poi una voce commuta software da 1000 a 1004 confermando con il tasto rosso e poi blù, successivamente si riavvia di continuo solo in DTV, per il resto TV o PC tutto normale, come potrei resettare? c'è un modo?.
Grazie:(
INFECTED
10-01-2009, 16:23
Scusate se vado OT.
Potreste indicarmi anche in Pvt un bellissimo Wallpaper che renda giustizia su questo Splendido Monitor?:D
Mille Grazie:)
Vai quì http://interfacelift.com/wallpaper_beta/downloads/date/any/ e scegli l'immagine e la risoluzione che ti piace, ce ne sono di bellissimi ;)
Vai quì http://interfacelift.com/wallpaper_beta/downloads/date/any/ e scegli l'immagine e la risoluzione che ti piace, ce ne sono di bellissimi ;)
Grazie:)
Althotas
10-01-2009, 18:00
Ragà ho un problema:(
Volevo aggiornare il software del DTV siccome non c'è ne ancora uno disponibile, ho notato poi una voce commuta software da 1000 a 1004 confermando con il tasto rosso e poi blù, successivamente si riavvia di continuo solo in DTV, per il resto TV o PC tutto normale, come potrei resettare? c'è un modo?.
Grazie:(
Leggi le ultime 2-3 pagine della discussione sul T220/T220HD (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1770347&goto=newpost)), in particolare i post del forumer "IL brillo" che mi pare avesse fatto anche lui lo stesso tuo errore, e che poi è riuscito a sistemare e ha spiegato come. E poi (eventualmente) anche il post N. 4308.
Siccome hai un T200HD, penso che ti convenga seguire anche la disc sul T220HD, perchè in questa difficilmente si parlerà delle funzioni TV e annessi/connessi.
Althotas
11-01-2009, 06:57
INPUT-LAG, OVERDRIVE e REATTIVITA'
Ho scritto un post, nella discussione del T220, che spiega i concetti sopraindicati e come intervenire per migliorare certe situazioni. Per evitare duplicati, vi riporto solamente il LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25790927#post25790927) a quel post.
Leggi le ultime 2-3 pagine della discussione sul T220/T220HD (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1770347&goto=newpost)), in particolare i post del forumer "IL brillo" che mi pare avesse fatto anche lui lo stesso tuo errore, e che poi è riuscito a sistemare e ha spiegato come. E poi (eventualmente) anche il post N. 4308.
Siccome hai un T200HD, penso che ti convenga seguire anche la disc sul T220HD, perchè in questa difficilmente si parlerà delle funzioni TV e annessi/connessi.
Grazie, intanto non ci riesco in nessun modo:(
maxamilo
11-01-2009, 23:45
Salve a tutti... sono indeciso tra un 2032BW e il T200... il primo è sicuramente un monitor più "vecchio", anche se di ottima fattura... volendo propendere più per il secondo tuttavia, a Roma non riesco a trovarlo a meno di 199 euri... suggerimenti (via PM)? Thanx
Ad averlo un colorimetro :). Le informazioni di carattere generale che ho fornito, provengono dalla lettura di molte recensioni serie (dove li utilizzano) o articoli tecnici.
Comunque sto pensando seriamente di comprarne uno :). In quel caso, vi farò poi certamente sapere i risultati dei test, e tutte le impostazioni (incluso il profilo colore per windows che genera il colorimetro) :).
Per il momento, in funzione della luminosità scarsa dell'ambiente dove raramente lo uso (è collegato al nuovo pc, che però ancora non uso), posso dirvi che uso i seguenti parametri:
Gamma: 2
RTA: 1
Nitidezza: 72
Luminosità: 28/30
Contrasto: 40/42
Il MagicBright è "Custom"
Le altre impostazioni sono a default (nessuna funzione "strana" abilitata). Ovviamente ho installato il driver del monitor scaricato dal sito samsung, il quale installa automaticamente anche il profilo colore di base fornito sempre da samsung (potete controllare nella sezione Monitor/Avanzate/Colori delle proprietà dello schermo (a memoria) se risulta installato un profilo colore o no).
Le ho provate, però son un po' strane, mi fa uno strano effetto la nitidezza così alta, sui testi soprattutto esagera un po'... qualcun altro con i settaggi?
Althotas
12-01-2009, 17:50
Mi ero dimenticato di specificare che il mio T200 è collegato in VGA (e adesso aggiorno il post precedente). Non ho la possibilità di collegarlo tramite DVI, perchè ho solo la scheda video integrata sulla M/B. Forse è per quello che a me la nitidezza impostata a 72 va bene.
Riguardo ai DPI, ho provato ad impostarli al 105%, e mi pare ottimale. Al 104% la schermata di login di windows Vista aveva le 2 icone di accesso un po' spostate a sinistra (presumo un bug di windows), mentre con i DPI al 105% sembra funzionare tutto correttamente. C'è da aggiungere che lo sto usando poco o niente.
(....) Per ovviare a questo inconveniente, si aumentano i DPI dentro le proprietà dello schermo. Scegliendo una impostazione personalizzata, e portando il valore di default (100%) a 110%, si ottiene una dimensione del carattere analoga a quella che si avrebbe con un monitor da 22" che ha il pixel pitch di 0.283 (medio) in modalità standard, che è più grande di quella del 20" standard (se non si aumentano i DPI). In questo modo, il carattere è più grande, e la vista si affatica di meno. Ritengo che portare il DPI al 110% sia un ottimo compromesso.
Infine, per aumentare poi il carattere che viene utilizzato all'interno di singole applicazioni (per esempio Word, Acrobat, IE, etc) è necessario utilizzare l'apposita opzione presente all'interno del programma.
Nelle proprietà dello schermo dove si va a modificare i DPI? :confused:
Non l'ho trovata questa voce DPI che permette di aumentare in percentuale.
Non potresti mica spiegarmi meglio? Grazie
Dalle impostazioni di windows, comunque ti risponderà in modo più preciso lui.
La nitidezza a quant'è di valore standard? :eek:
Voglio prendere anche io questo monitor, T200, e vorrei che qualcuno di voi mi facesse la cortesia di provare un gioco, a cui normalmente gioca alla risoluzione nativa dello schermo, ad invece 1440x900, e dirmi se fa vomitare in definizione, oppure se è accettabile o meglio ancora!
Fatemi sto piacere, please, che non vi costa niente!
lcpreben
19-01-2009, 16:35
Voglio prendere anche io questo monitor, T200, e vorrei che qualcuno di voi mi facesse la cortesia di provare un gioco, a cui normalmente gioca alla risoluzione nativa dello schermo, ad invece 1440x900, e dirmi se fa vomitare in definizione, oppure se è accettabile o meglio ancora!
Fatemi sto piacere, please, che non vi costa niente!
Anche a me interessava molto la cosa a suo tempo :D
Diciamo che la differenza tra le due risoluzioni si sente, ma sono dell'idea che una volta che ci si fa l'abitudine si riesca a giocare lo stesso, e anche meglio dei monitor da 22" in virtù del pixelpitch inferiore.
Questa è la mia (modesta :asd:) opinione.
Althotas
21-01-2009, 06:53
Nelle proprietà dello schermo dove si va a modificare i DPI? :confused:
Non l'ho trovata questa voce DPI che permette di aumentare in percentuale.
Non potresti mica spiegarmi meglio? Grazie
Se usi Windows XP, le istruzioni le trovi qua (http://www.lawfirmsoftware.com/support/change_dpi_settings_xp.htm).
Althotas
21-01-2009, 06:58
La nitidezza a quant'è di valore standard? :eek:
Mi pare sia 60 (io l'ho modificata tempo fa).
Puoi sempre chiedere un reset alle impostazioni di default da dentro l'OSD, magari segnandoti prima su un foglio di carta le impostazioni che stavi usando (luminosità, contrasto, RTA, etc.).
Se usi Windows XP, le istruzioni le trovi qua (http://www.lawfirmsoftware.com/support/change_dpi_settings_xp.htm).
Grazie! ;)
Perfetto!
maxamilo
21-01-2009, 23:21
Preso questo fantastico monitor a 199 euri (lo so, potevo trovarlo anche a meno ma ormai è fatta) ;)
Mi pare sia 60 (io l'ho modificata tempo fa).
Puoi sempre chiedere un reset alle impostazioni di default da dentro l'OSD, magari segnandoti prima su un foglio di carta le impostazioni che stavi usando (luminosità, contrasto, RTA, etc.).
Ottimo grazie, si mi sa che comunque era a 60 :)
lcpreben
26-01-2009, 14:43
Preso questo fantastico monitor a 199 euri (lo so, potevo trovarlo anche a meno ma ormai è fatta) ;)
Io l'ho pagato 149, grazie ad un amico :D
Comunque, scrivo per consigliare a tutti di scaricare il profilo colori di quel sito francese dedicato ai monitor (azz non ricordo come si chiama :asd:); l'ho messo ieri, impostando il MagicBright su personalizzato... Veramente è un'altra cosa.
ragazzi , preso !
sono in fase di assemblaggio del pc e mi ci vorrà un po di tempo per capire tutte le connessioni... poi per finire attaccherò monitor e casse 5.1 ... per potermi gustare il tutto. :D :D
ma anche per questo monitor c'è la lotteria dei pannelli come per il T220?
ciao,
qualcuno di voi ha acquistato un telo coprimonitor ? esiste per caso una opzione proprietaria di samsung? ne vorrei prendere uno .... ma ancora non lo ho trovato in giro..per il 20" wide.
Althotas
08-02-2009, 11:29
Io, di teli protettivi per monitor, non ne ho mai visto uno in vendita in vita mia.
Tieni presente che i display LCD, a differenza dei CRT, non sono soggetti a scariche elettrostatiche, pertanto la polvere non viene attirata dal display.
Puoi sempre rivolgerti a qualche femmina, comprare un pezzo di tessuto carino della giusta misura (ti sapràsuggerire lei), e con un paio di cuciture ai 2 bordi avrai ottenuto il tuo telo protettivo, anche più bello esteticamente di quelli che si trovano in vendita. Inoltre, un tessuto in materiale naturale, tipo cotone o lana, è traspirante ed è preferibile a materiale sintetico, che potrebbe invece in certe situazioni favorire la condensa :)
Con una scheda ati x1650 512 mb posso comprare il samsung t200 o avro problemi ? :confused: :confused: :confused:
Se si mi indicate qualche sito dove lo posso comprare ad buon prezzo, dato che dove sto io in un negozio lo vendono a 209,00 euro.
randymoss
08-02-2009, 14:39
Caio raga, sarie anch'io interessato all'acquisto di questo monitor, ma c' una domada stupida che vorrei farvi. Ma i monitor lcd necessitano di driver? Perchè ho guardato nel sito e c'è!! :confused: :confused:
Althotas
08-02-2009, 16:44
Con una scheda ati x1650 512 mb posso comprare il samsung t200 o avro problemi ? :confused: :confused: :confused:
Se si mi indicate qualche sito dove lo posso comprare ad buon prezzo, dato che dove sto io in un negozio lo vendono a 209,00 euro.
La ATI X1650 non la conosco, e poi dovresti spiegare cosa intendi per "problemi". Problemi giocando, intendi? In quel caso, ti posso anticipare che a 1680x1050, ti serve come minimo la potenza di una ATI 4670, e che a marzo/aprile dovrebbe uscire la sua sostituta, che a parità di consumo e si spera di prezzo, sarà più potente (dovrebbe andare come una HD 4830, e senza alimentazione esterna, ma solo dal bus PCI).
Per quanto riguarda i prezzi online, vai su www.trovaprezzi.it, inserisci la stringa T200, e poi avrai un lungo elenco di risultati (seleziona poi quelli della sezione monitor LCD).
Althotas
08-02-2009, 16:51
Caio raga, sarie anch'io interessato all'acquisto di questo monitor, ma c' una domada stupida che vorrei farvi. Ma i monitor lcd necessitano di driver? Perchè ho guardato nel sito e c'è!! :confused: :confused:
In ambiente windows, qualunque perifica ha bisogno di un driver. Se colleghi un monitor e basta, win lo riconoscerà come "monitor generico plug & play", dovrebbe funzionare tutto correttamente lo stesso, ma certe funzioni non saranno sfruttate al meglio.
Per esempio, se invece colleghi il T200 a win Vista (mia unica esperienza), ed installi il driver di samsung, dentro windows verrà installato automaticamente anche il profilo colore per il T200 fornito da samsung, e ne otterrai quindi dei benefici.
Siccome ci vuole 1 minuto per installare il suo driver (quando il produttore lo fornisce), non vedo perchè non farlo :).
randymoss
08-02-2009, 17:38
In ambiente windows, qualunque perifica ha bisogno di un driver. Se colleghi un monitor e basta, win lo riconoscerà come "monitor generico plug & play", dovrebbe funzionare tutto correttamente lo stesso, ma certe funzioni non saranno sfruttate al meglio.
Per esempio, se invece colleghi il T200 a win Vista (mia unica esperienza), ed installi il driver di samsung, dentro windows verrà installato automaticamente anche il profilo colore per il T200 fornito da samsung, e ne otterrai quindi dei benefici.
Siccome ci vuole 1 minuto per installare il suo driver (quando il produttore lo fornisce), non vedo perchè non farlo :).
Ok, non è perchè non voglio installare i driver, il fatto è che ho vista64, e nel sito samsung sei driver di questo monitor c'è scritto solo vista senza specificare nulla. :confused:
Althotas
08-02-2009, 17:59
Io l'ho installato in Vista 32 bit.
Puoi sempre provare ad installarlo sulla versione a 64 bit, tanto alla peggio win non te lo lascerà installare se non è certificato, però sono sicuro che ti funzionerà correttamente. In quel caso, puoi sempre in seguito installare manualmente il profilo colore, se ti interessa. Si tratta di un file da copiare in una certa cartella di win, e poi vai dentro una apposita sezione delle proprietà del monitor e lo selezioni a mano. Su un paio di siti web ci sono le indicazioni precise. Uno mi pare fosse TFTCentral.co.UK, nella sezione dove parlano della calibrazione e ci sono diversi profili colore.
randymoss
08-02-2009, 18:01
Io l'ho installato in Vista 32 bit.
Puoi sempre provare ad installarlo sulla versione a 64 bit, tanto alla peggio win non te lo lascerà installare se non è certificato, però sono sicuro che ti funzionerà correttamente. In quel caso, puoi sempre in seguito installare manualmente il profilo colore, se ti interessa. Si tratta di un file da copiare in una certa cartella di win, e poi vai dentro una apposita sezione delle proprietà del monitor e lo selezioni a mano. Su un paio di siti web ci sono le indicazioni precise. Uno mi pare fosse TFTCentral.co.UK, nella sezione dove parlano della calibrazione e ci sono diversi profili colore.
Ok, grazie , ma come monitor come ti trovi? ancora lo devo acquistare.
Althotas
08-02-2009, 18:11
Mi trovo bene.
Qualche mese fa avevo scritto in questa disc un post molto completo, con tutte le mie impressioni. Ti consiglio di leggerla tutta (questa disc), tanto è corta. Ci troverai, come al solito, diverse info interessanti, che potresti salvare man mano che le trovi in un tuo documento, così in seguito non perdi tempo se ti servisse qualcosa. E' un metodo che uso da anni per i prodotti che mi interessano o che ho comprato, ed è molto utile nel tempo ;).
lcpreben
09-02-2009, 17:11
I Driver vanno anche su Vista 64 ;)
ho installato il software :
magic tune non parte... ho vista premium 32 bit...mi pare di aver letto che funziona solo con XP , confermo....
Natual color Pro invece sembra funzionare , ti permette di creare un profilo colori personalizzato.
in basso a destra sulle icone di notifica ho anche un LCD GAMMA che posso solo chiudere , non ha altre opzioni.
Salve a tutti :D volevo chiedere ai possessori di questo monitor se è presente l'ingresso HDMI o no, perchè le specifiche tecniche di alcuni shop on-line dicono di SI mentre altri dicono NO.
Althotas
11-02-2009, 23:54
Salve a tutti :D volevo chiedere ai possessori di questo monitor se è presente l'ingresso HDMI o no, perchè le specifiche tecniche di alcuni shop on-line dicono di SI mentre altri dicono NO.
NON è presente.
L'interfaccia HDMI è presente solo sui modelli "HD" o "MD", i TV-Monitor. Il T200 è un monitor "puro".
Già....immagginavo fosse così, ma se leggi da capirai i miei dubbi.
Già....immaginavo fosse così, ma se leggi da http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS20TWHSUV/EN nella sezione segnali input, capirai i miei dubbi. ciao
randymoss
12-02-2009, 12:46
Già....immaginavo fosse così, ma se leggi da http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS20TWHSUV/EN nella sezione segnali input, capirai i miei dubbi. ciao
In effetti avevo notato anche io questa cosa...............:confused: :confused:
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS20TWHSUV/EN
randymoss
14-02-2009, 18:38
Raga , finalmente oggi l'ho comprato. Chiaramemente venendo da un crt non la mia opinione non è attendibile perchè i colori mi sembrano molto più vivi. A parte questo , mi sembra troppo luminiso il bianco , inoltre ho installato sia i driver t200digital che i vari software: naturalcolor pro e magic tune premium. Il fatto è chenon so cosa servano perche se lancio natural color pro mi appare una grande schermata con la scritta samsung e poi ritorna al dsktop. Il secondo software cioè magic tune premium , lo lancio ma non appare niente. E' normale?
anche io lo ho appena preso.
come puoi leggere un po di post dietro . credo che magic tune premium non funge con Vista (io confermo).
natural colo a me ,dopo la schermata con la scritta samsun, funziona(con Vista). ho creato un profilo colore...ma credo vada bene quello di default ossia T200.icm
credo che le eventuali regolazioni le puoi fare anche senza il sw installato, dal menu OSD del monitor, io ancora non ho toccato molto...forse solo la luminosita e il contrasto..:D
randymoss
15-02-2009, 12:54
anche io lo ho appena preso.
come puoi leggere un po di post dietro . credo che magic tune premium non funge con Vista (io confermo).
natural colo a me ,dopo la schermata con la scritta samsun, funziona(con Vista). ho creato un profilo colore...ma credo vada bene quello di default ossia T200.icm
credo che le eventuali regolazioni le puoi fare anche senza il sw installato, dal menu OSD del monitor, io ancora non ho toccato molto...forse solo la luminosita e il contrasto..:D
Ho risolto ci sono le versione per vista 64 bit ed ora vanno, ma può essre fatto tutto maualmente con l'osd del monitor.
Alcune considerazioni:
-Il colore giallo e bianco sono troppi luminosi , secondo i miei occhi, ho provato varie regolazioni ma niente. Forse perchè venendo da un crt mi ci devo abituare............:confused:
- Il piedistallo non è regolabile per niente, e sinceramente ce la potevano metttere questa cosa.............:mbe:
Alcune considerazioni:
-Il colore giallo e bianco sono troppi luminosi , secondo i miei occhi, ho provato varie regolazioni ma niente. Forse perchè venendo da un crt mi ci devo abituare............:confused:
- Il piedistallo non è regolabile per niente, e sinceramente ce la potevano metttere questa cosa.............:mbe:
quoto entrambe le cose. anche a me sembra un tantino troppo il bianco ma forse va tarato con pazienza oppure è questione di abitudine essendo un monitor migliore di quello precedente sia nel mio che nel tuo caso....
peccato per l'assenza di regolazioni(anche se in alcuni siti dicono che ce ne è una,non ricordo se altezza o inclinazione ..cmq .......ma dove??)
altri dicono che non c'è l' HDMI , io ho una serie di adattatori a corredo tra i quali il DVI m -HDMI f oltre al dvi-vga.
randymoss
15-02-2009, 19:11
quoto entrambe le cose. anche a me sembra un tantino troppo il bianco ma forse va tarato con pazienza oppure è questione di abitudine essendo un monitor migliore di quello precedente sia nel mio che nel tuo caso....
peccato per l'assenza di regolazioni(anche se in alcuni siti dicono che ce ne è una,non ricordo se altezza o inclinazione ..cmq .......ma dove??)
altri dicono che non c'è l' HDMI , io ho una serie di adattatori a corredo tra i quali il DVI m -HDMI f oltre al dvi-vga.
ero indeciso con l'asus vh226H, full hd ed ingresso hdmi più o meno lo stesso prezzo ma è un 22". Sarei curioso di sapere se tutti gli lcd hanno dei bianchi così. E non uso magic bright :confused: :confused: , per ora sono un pò deluso.............:mbe:
Althotas
16-02-2009, 02:19
Sarei curioso di sapere se tutti gli lcd hanno dei bianchi così. E non uso magic bright :confused: :confused: , per ora sono un pò deluso.............:mbe:
Se non ti documenti e non impari come si fa una taratura ad un monitor (e poi la fai!), qualunque monitor ti deluderà. E' inutile dire "mi ha deluso". E poi, quando si proviene da anni di utilizzo di un CRT, ci vogliono almeno 2-3 settimane di utilizzo del nuovo LCD (e basta! il CRT lascialo spento), prima di abituarsi.
maxamilo
16-02-2009, 02:30
ho installato il software :
magic tune non parte... ho vista premium 32 bit...mi pare di aver letto che funziona solo con XP , confermo....
funziona, funziona... basta utilizzare la versione giusta! ;)
http://www.samsung.com/us/consumer/learningresources/monitor/download/MagicTunePremium_Vista32bit_2.0.26.zip
randymoss
16-02-2009, 04:43
Se non ti documenti e non impari come si fa una taratura ad un monitor (e poi la fai!), qualunque monitor ti deluderà. E' inutile dire "mi ha deluso". E poi, quando si proviene da anni di utilizzo di un CRT, ci vogliono almeno 2-3 settimane di utilizzo del nuovo LCD (e basta! il CRT lascialo spento), prima di abituarsi.
Ok, sarò paziente voglio aspettare 2-3 settiamne ma poi ne parliamo.........
domanda da nooob,mi è arrivato oggi questo monitor e quando spengo il pc resta il led rosso lampeggiante,è normale?non si puo evitare?
lo sto usando in windows a 1024-768 perche di piu mi viene troppo piccolo.
non ho trovato il manuale,ho solo il cd pero ho trovato poco li dentro come istruzioni
Althotas
17-02-2009, 00:14
Lampeggia quando il monitor è in stand-by. Da dentro l'OSD puoi settare il LED a OFF, o puoi ridurne la luminosità (mi pare.. l'avevo fatto mesi fa).
Il manuale lo scarichi dal sito samsung. Parti dalla pagina del T200, ci dovrebbe essere un link.
Lampeggia quando il monitor è in stand-by. Da dentro l'OSD puoi settare il LED a OFF, o puoi ridurne la luminosità (mi pare.. l'avevo fatto mesi fa).
Il manuale lo scarichi dal sito samsung. Parti dalla pagina del T200, ci dovrebbe essere un link.
visto.ma cosi resta acceso il monitor?conviene spegnerlo definitavamente dal pulsantino sul frontale?(che ieri non avevo visto :asd:)
randymoss
17-02-2009, 12:31
X Althotas, ho fatto la taratura del colore e mi sembra meglio. l'ho fatta con magic tune premium, il fatto è che non riesco a capire bene le istruzioni, che sono in italiano e secondo me l'hanno tradotte male...........:mbe:
INFECTED
17-02-2009, 13:59
Ragazzi ma anche a voi il simbolo di accensione/spegnimento sul monitor si stà scolorando a furia di accederlo e spegnerlo? Io ce l'ho da novembre questo monitor e mi sembra strano che quel simbolo stia già scomparendo... sarà fatto con una vernice di pessima qualità :mbe:
Althotas
17-02-2009, 18:28
Io lo sto usando pochissimo, e quindi non faccio testo.
Potrebbe tranquillamente anche essere che hanno usato una qualche vernice speciale a basse emissioni tossiche, e che per quel motivo dura di meno.
Tieni presente che in stand-by la serie T consuma pochissimo (0.3 watt), e se il LED lampeggiante dà fastidio, puoi tenerlo spento o ridurre la luminosità ad un valore molto basso.
lcpreben
17-02-2009, 20:42
Anche se si disattiva il led dall'Osd esso rimane lampeggiante in stand-by, quindi ci tocca tenerlo :asd:
funziona, funziona... basta utilizzare la versione giusta! ;)
http://www.samsung.com/us/consumer/learningresources/monitor/download/MagicTunePremium_Vista32bit_2.0.26.zip
ciao,ho provato a scaricare ed installare il file del link che hai postato.
non va...stesso comportamento del file sul cd in dotazione ossia il file magictune.exe parte ma poi dopo 3 secondi svanisce (nel task manager) :( :(
Anche se si disattiva il led dall'Osd esso rimane lampeggiante in stand-by, quindi ci tocca tenerlo :asd:
si infatti,ho notato anche io.quindi non c'è niente da fare deve spegnere per forza?
INFECTED
18-02-2009, 00:21
Io lo spegnerei anche se non lampeggiasse, non vorrei che la rete elettrica mi giochi qualche brutto scherzetto al monitor
Quindi nessuno mi cnferma che il simbolo di accensione/spegnimento si è quasi cancellato?
maxamilo
19-02-2009, 01:46
ciao,ho provato a scaricare ed installare il file del link che hai postato.
non va...stesso comportamento del file sul cd in dotazione ossia il file magictune.exe parte ma poi dopo 3 secondi svanisce (nel task manager) :( :(
probabilmente qualcosa nel tuo sistema impedisce a magitune di avviarsi regolarmente... forse hai attivato qualche filtro della tua scheda video, oppure hai qualche programma che interferisce con l'applicazione... prova magari a chiudere l'antivirus e vedi se va... con il sistema che vedi in firma a me funziona, quindi non vedo perché non debba funzionare anche a te ;)
randymoss
23-02-2009, 05:57
Finalmente sono riuscito a settare questo lcd come volevo io. Infatti l'ho fatto tramite il controllo di colore del pannello di cotrollo di nvidia. Era la tonalità del gamma che non andava. Su magic tune premium non c'è la possibilità di settarlo come voi , ma ci sono solo 3 possibilità (mosalità1 - modalità 2 - modalità 3); in pratica non c'è la possibilità di settarlo nei valori intermedi, e sinceramente non capisco perchè! (vista 64) :mbe: :mbe:
Beppe MAX
24-02-2009, 15:32
Scusate se torno sulla questione del DPI.
Dato per scontato che sui 20" il DPI strandard di Windows risulta troppo piccolo, aumentarlo a 105-120 determina qualche problema nelle finestre dei vari menu, o in quelle di dialogo con il sistema? Voglio dire: non è che parte del testo di un menu magari un po' "pieno" non viene visualizzata ? Ora sto usando un 15" ed ho provato ad aumentare il DPI a 106: ho verificato che in certe finestre di Windows una o due righe inferiori non erano più visibili. E in alcune pagine web l'impaginazione risulta "sgarruppata".
Questo può capitare anche in un 20" ?
Mi pongo il problema perchè a me il PC serve quasi esclusivamente per lavoro (non giochi) e per Internet (un po' di streaming).
Althotas
25-02-2009, 23:00
Io, purtroppo, non posso darti una risposta esatta, perchè il mio T200 lo sto usando poco o niente (è collegato ad un altro pc). Posso però dirti quanto segue:
Il test che hai fatto col 15" (1024x768) potrebbe non essere significativo, perchè il 20" ha un desktop decisamente più grande. Intendo dire che la risoluzione di 1680x1050 del 20", consente di dimensionare le finestre di windows molto meglio. La cosa migliore da fare sarebbe provare di persona. Ti ricordo che io ho impostato i DPI di windows al 105% (non 105 DPI), che corrisponde (a memoria) a 100 DPI, e per me è sufficiente.
Se non vuoi rischiare, puoi orientarti su un 19" non wide 1280x1024, che ha lo stesso pixel pitch del tuo 15" (0.294 circa). Altrimenti, se vuoi un wide con pixel pitch più confortevole del 20", prendi un 19" (1440x900) o un 22" (1680x1050), che hanno pixel pitch praticamente identico (0.282 - 0.283). Per tua informazione, i 20" wide hanno un pixel pitch di 0.258.
Althotas
28-02-2009, 21:20
Beppe, visto che qua non risponde nessuno :(, ho fatto fare il test di navigazione internet con DPI aumentati ad un altro forumer che ha un 20" wide. Leggi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26493001&postcount=3903).
Beppe MAX
01-03-2009, 18:07
Mi pare tutto OK. Grazie mille !
Ciao,
ho cambiato 3 monitor in 6 mesi.......Samsung 931CW, poi Asus WV222U, poi LG W2452V e adesso questo.
Il monitor è ottimo, come anche quelli che ho avuto in precedenza del resto, d'altronde sono sempre pannelli TN....siamo li cambia poco.
Come settaggi ho
Luminosità: 70
Contrato: 60
RTA: 1
, effettivamente se si mette l'RTA a 2 noto anche io delle scie, esattamente come il precedente Samsung 931CW, solo che in quello non potevi scegliere tra RTA 1 o 2, ma soltanto On opure Off, e quando l'attivavo vedevo scie a volte pesanti, quindi presumo che lo attivasse come se fosse un 2 attuale sul nostro T200.
Troppo forte il tasto touch screen per accenderlo :D
Quindi, secondo la mia esperienza maturata in questi mesi, non bisogna farsi troppe pippe mentali su quale monitor da gioco si intende prendere, perchè tanto ormai sono praticamente tutti allo stesso livello.
Althotas
05-03-2009, 11:05
Ciao StIwY,
trovo un po' strani i valori che hai impostato, fatto salvo tu non stia utilizzando il monitor in un ambiente molto luminoso, e magari con una sorgente di luce alle tue spalle.
Semplificando, la luminosità determina il punto del nero, mentre il contrasto quello del bianco. Una luminosità troppo alta non consente una buona riproduzione dei "neri" ed i colori risultano slavati, mentre un contrasto troppo alto genera un bianco "abbagliante", che dà fastidio (e nuoce) alla vista. Per tarare correttamente quei due parametri, basta utilizzare uno dei vari programmelli che si trovano online (devo averli indicato in passato), e poi si verificano i risultati riproducendo un pattern che mostra la scala dei grigi.
I valori che utilizzo io (stanza illuminata artificialmente) sono i seguenti:
Modalità: "custom"
Gamma: 2
Luminosità: 28/30
Contrasto: 40/42
RTA: 1 (perchè non gioco)
Se sei un gamer, come avevo detto già in prima pagina, dovresti impostare RTA=2. Almeno così avevo letto in un test online del T200.
Infine, se vuoi migliorare ulteriormente la reattività del display, puoi leggere questo mio vecchio post: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25790927&postcount=4327).
Ciao StIwY,
trovo un po' strani i valori che hai impostato, fatto salvo tu non stia utilizzando il monitor in un ambiente molto luminoso, e magari con una sorgente di luce alle tue spalle.
Semplificando, la luminosità determina il punto del nero, mentre il contrasto quello del bianco. Una luminosità troppo alta non consente una buona riproduzione dei "neri" ed i colori risultano slavati, mentre un contrasto troppo alto genera un bianco "abbagliante", che dà fastidio (e nuoce) alla vista. Per tarare correttamente quei due parametri, basta utilizzare uno dei vari programmelli che si trovano online (devo averli indicato in passato), e poi si verificano i risultati riproducendo un pattern che mostra la scala dei grigi.
I valori che utilizzo io (stanza illuminata artificialmente) sono i seguenti:
Modalità: "custom"
Gamma: 2
Luminosità: 28/30
Contrasto: 40/42
RTA: 1 (perchè non gioco)
Se sei un gamer, come avevo detto già in prima pagina, dovresti impostare RTA=2. Almeno così avevo letto in un test online del T200.
Infine, se vuoi migliorare ulteriormente la reattività del display, puoi leggere questo mio vecchio post: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25790927&postcount=4327).
l'RTA a 2 produce artefatti......non e che per quanto la Samsung dica che è indicato per i gaming si debba per forza attivare. Questa cosa, ribadisco, l'avevo notata con un'altro Samsung precedente e causa scempi visivi.....tipo scritte blu su sfondo bianco.....se scorri le scritte diventano viola........quindi meglio lasciarlo ad 1.
In ogni caso anche se si disattivasse l'RTA il monitor non e che diventerebbe "lento" ma si perderebbe qualcosina in tempo di risposta su colori grigi/scuri più che altro, diciamo che diventerebbe all'incirca quanto un 5 ms e si noterebbe qualche differenza ad occhio soltanto concentrandosi sulla scena in movimento e nei bordi dei colori.
Riguardo i colori, quello dipende dai gusti :D ......anzi ho appena aumentato a 75 la lum e 65 il contrasto ( per sistemarmi coi parametri occorre sempre qualche giorno....io ce l'ho solo da ieri ! )
Grazie comunque per i consigli.
Althotas
05-03-2009, 13:13
L'Overdrive (RTA nei samsung) produce quasi sempre qualche artefatto, che può variare da modello a modello (e da produttore a produttore). E' apprezzato dai gamers incalliti, e trova utilità nei games dove ci sono immagini in movimento veloce. Se lo disattivi, il display lavora alla sua "velocità nativa", che nel caso del T200 potrebbe essere 5 ms (non mi risulta che per ora esistano pannelli con velocità più alta di 5 ms).
Riguardo a luminosità e contrasto, è ovvio che uno può sempre fare come crede. Esistono però delle regole (e dei software) che non sono state inventate a casaccio, e seguendole di solito si ottengono i migliori risultati, o comunque una buona base sulla quale poi eseguire eventualmente piccole ottimizzazioni in funzione dei propri gusti.
Addirittura i gamers riescono a sopportare gli artefatti ? :mbe:
Questa mi è nuova.......
Comunque a me danno molto fastidio, preferisco avere qualche ms in meno che non gli artefatti :stordita:
Althotas
05-03-2009, 13:40
Addirittura i gamers riescono a sopportare gli artefatti ? :mbe:
Questa mi è nuova.......
Non abbiamo tutti lo stesso apparato visivo.
Non abbiamo tutti lo stesso apparato visivo.
Anche questo è vero :D
Comunque una informazione...
Ma il parametro Gamma cos'è che cambia la temperatura colore ?
Perchè mi pare che il Gamma 1 metta la tem colori a 6500K...ma gli altri ?
Ad occhio è difficile stabilirlo......
Saluti
P.S Adesso sto con la Gamma a 3, quella a 2 mi sembra che rende i colori troppo chiari, lum 55 e contrasto a 60
reymisterio
06-03-2009, 09:41
raga ma non riesco a trovare questo RTA nel menù del monitor. Ma dov'è? :O
raga ma non riesco a trovare questo RTA nel menù del monitor. Ma dov'è? :O
Quando accedi al men+ dle monitor, vai su Impostazioni..si trova sotto l'opzione LED Luminosità
reymisterio
06-03-2009, 10:17
Quando accedi al men+ dle monitor, vai su Impostazioni..si trova sotto l'opzione LED Luminosità
forse sono accecato io ma non vedo manko led luminosità.
ti elenco quello che vedo nel menu impsotazione:
Plug & Play (in grigio)
Lingua
Ora
Pagina Blu
Melodia
Effetto Luce
Livello Luminosità
Risp energia
Livello di nero HDMI
è strano perkè l'opzione del led ricordo che in origine l'avevo vista lol dov'è finita xD
Ma sei sicuro di avere esattamente il modello T200 ?
Perchè il in questo topic si parla del T200 che NON HA HDMI :D
Siccome leggo che da te c'è una voce riguardante l'HDMI allora presumo che tu abbia il T200 HD
reymisterio
06-03-2009, 10:35
Ma sei sicuro di avere esattamente il modello T200 ?
Perchè il in questo topic si parla del T200 che NON HA HDMI :D
Siccome leggo che da te c'è una voce riguardante l'HDMI allora presumo che tu abbia il T200 HD
ahhhh ops xD :P
ekko perkè lol. Vabbè non c'è niente qua da configurare uff xD, speravo di risolvere gli sfarfallii ma nada. vabbè ciauz
in tasto utente che differenza c'è tra:
magic bright
magic color
effetto colore
dim. immagine
lcpreben
06-03-2009, 14:43
in tasto utente che differenza c'è tra:
magic bright
magic color
effetto colore
dim. immagine
Se non mi sbaglio quelle sono le funzioni che puoi assegnare al terzo tasto partendo dall'alto ;)
ma magic color magic bright conviene tenerli attivi o disattivi?
stavo pensando di impostare le modalita dinamiche,c'è una modalita "giochi" che sembra interessante
come imposto il refresh del monitor a 75 Hertz?
per il momento è a 60
come imposto il refresh del monitor a 75 Hertz?
per il momento è a 60
E' consigliato 60hz, specialmente in DVI.
Il motivo però non lo so :D mi attengo a quello che dice il manuale :D
E' consigliato 60hz, specialmente in DVI.
Il motivo però non lo so :D mi attengo a quello che dice il manuale :D
ma da dove si imposta nel monitor?:stordita:
ma da dove si imposta nel monitor?:stordita:
Il refresh si imposta dal driver video
Il refresh si imposta dal driver video
ma quello vale solo per il desktop?
ma quello vale solo per il desktop?
No vale per tutto,
in ogni caso anche se non avessi installato i driver video staresti semrpe a 60hz.
Però è sempre bene controllare nei drivers
Althotas
07-03-2009, 00:40
come imposto il refresh del monitor a 75 Hertz?
per il momento è a 60
A 75 Hz può generare disturbi saltuari (flash e cose del genere, in particolari situazioni di luminosità), e se ti defunge prima del tempo, poi non lamentarti e non dare la colpa al monitor. La frequenza ottimale è sempre 60 Hz per gli attuali e passati LCD.
Su un display LCD non serve aumentare la frequenza di refresh, essendo un display digitale e non un CRT.
randymoss
07-03-2009, 07:18
quale software usate per tarare il monitor? Natural color pro o magic tune premium. Io ho dei "problemi" con il secondo. anche se faccio la taratura mi spara dei colori molto chiari. Invece con il primo no.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.