View Full Version : L'estate dei divieti
E io in giro vedo già bottiglie di birra dentro il sacchetto di carta marrone buttate in terra :asd: :asd: IDIOZIE estive, e ringraziamo Maroni :)
http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/cronaca/sicurezza-politica-13/estate-divieti/estate-divieti.html
Dai baci in auto al cibo ai piccioni. Il vademecum per orientarsi nella selva dei divieti
Il decreto Maroni sui superpoteri ai sindaci ha aperto la strada a decine di ordinanze
Tolleranza zero, è l'estate dei divieti
Dove, e per cosa, si rischia la multa
DI VLADIMIRO POLCHI
Tolleranza zero, è l'estate dei divieti Dove, e per cosa, si rischia la multa
ROMA - Attenti ai piccioni. A Lucca, dargli da mangiare può costare caro: fino a 500 euro di multa. Frenate, poi, le vostre effusioni: per un bacio in auto a Eboli si sborsano 500 euro. Organizzate una festa con fuochi d'artificio? Ricordate che a Positano sono vietati ogni giorno, tranne il sabato. E poi, dite addio ai massaggi sui litorali. Ogni estate ha i suoi divieti, si sa. Ma questa del 2008 rischia di diventare un percorso a ostacoli. Complice il decreto Maroni, che incoraggia la "creatività" dei sindaci a colpi di ordinanze.
In effetti i primi cittadini, ora "ufficiali di governo", stanno dando prova di grande fantasia. I divieti? Dai più seri, ai più futili. Tra i primi, quelli che colpiscono l'accattonaggio (ad Assisi, Verona, Venezia, Firenze), la prostituzione di strada con maximulte ai clienti (a Padova, Verona, Silvi, Pescara), gli ambulanti abusivi e il trasporto di merce in borsoni (a Venezia, Alassio, Roma, Cortina d'Ampezzo, Forte dei Marmi).
Un pacchetto d'ordinanze, questo, che è direttamente figlio del decreto legge del 5 agosto scorso, relativo ai nuovi poteri dei sindaci. Altri divieti, che colpiscono a pioggia i comportamenti più vari, sono invece usciti dai cassetti dei Comuni ben prima del via libera dato dal Viminale. Capostipite, l'ordinanza anti-lavavetri di Firenze, del 27 agosto 2007.
A Positano, da fine giugno scorso i "botti" sono vietati nelle feste private, tutti i giorni a eccezione del sabato dalle 20.30 alle 23. Le multe? Da 50 a 500 euro. Il sindaco di Forte dei Marmi, Umberto Buratti, invece, ha deciso di vietare l'uso del rumoroso tagliaerba nel pomeriggio e durante il weekend. Ben oltre si è spinto il 2 agosto scorso, il sindaco di Eboli: ha infatti deciso di istituire una multa fino a 500 euro per chi viene trovato in auto in atteggiamenti amorosi.
A Lucca, il nemico è il piccione e chi gli dà da mangiare: la multa può andare da 25 a 500 euro. Sotto attacco sono poi le panchine di mezza Italia: a Voghera, il vicesindaco Graziano Percivalle (Udc) le vieta a partire dalle 23 a gruppi composti da più di tre persone; a Viareggio, invece, nei mesi di luglio e agosto è vietato appoggiarvi sopra i piedi. A Novara, il primo cittadino Massimo Giordano proibisce la sosta notturna nei parchi a più di due persone.
Attenti anche in spiaggia: a Massa Carrara non si può cucinare dentro le cabine degli stabilimenti; ad Eraclea, guai a costruire castelli di sabbia; a Is Aruttas (Olbia) multa fino a 360 euro per chi fuma in spiaggia. Non va meglio in città: a Genova dall'8 agosto scorso, non si può passeggiare con una bottiglia di bevanda alcolica in mano, tra i carrugi del centro storico. Vietato, poi, in molte città (ad esempio Capri) girare a torso nudo o in bikini.
Per non essere da meno degli enti locali, anche il governo nazionale impone i suoi divieti estivi. Con un'apposita ordinanza, infatti, il sottosegretario al Welfare, Francesca Martini, ha proibito qualche giorno fa i massaggi lungo i litorali, per "prevenire gli effetti pericolosi che possono essere generati dalla pratica sulle spiagge di prestazioni estetiche o terapeutiche, da parte di soggetti ambulanti non in possesso di adeguata preparazione e competenza".
C'è invece chi i divieti decide di toglierli. Il 13 agosto, un uomo che leggeva un libro sdraiato sul prato di Campo Marzo a Vicenza è stato multato di 50 euro, in base a un'ordinanza del 2002, che vietava di adagiarsi sull'erba di alcuni giardini pubblici. Divieto, che il Comune ha deciso però di togliere per permettere di "stendersi sull'erba: cosa che tranquillamente avviene in tutti i più bei parchi del mondo".
(15 agosto 2008)
BAC! Più sicurezza per tutti :sofico:
LuVi
Gargoyle
16-08-2008, 09:30
Il fatto che ogni comune possa trasformarsi in un microstato con leggi sempre più sceme è una follia tutta di Maroni, però non è solo colpa sua.
Perché la nuova legge di per sè non obbliga i comuni a fare così, quindi è anche responsabilità dei comuni se a Firenze non posso sedermi oggi per strada a mangiare un panino (anzi, posso farlo, ma "con stile (http://firenze.repubblica.it/dettaglio/Il-panino-Va-mangiato-con-stile/1499922)"... ma andassero a fare in culo...).
E no, a Firenze i leghisti non sono al potere, ci sono gli ex-diessini...
Sotto attacco sono poi le panchine di mezza Italia: a Voghera, il vicesindaco Graziano Percivalle (Udc) le vieta a partire dalle 23 a gruppi composti da più di tre persone;
ad Eraclea, guai a costruire castelli di sabbia; a Is Aruttas (Olbia) multa fino a 360 euro per chi fuma in spiaggia.
Il 13 agosto, un uomo che leggeva un libro sdraiato sul prato di Campo Marzo a Vicenza è stato multato di 50 euro, in base a un'ordinanza del 2002, che vietava di adagiarsi sull'erba di alcuni giardini pubblici. Divieto, che il Comune ha deciso però di togliere per permettere di "stendersi sull'erba: cosa che tranquillamente avviene in tutti i più bei parchi del mondo".
:asd:
luigiaratamigi
16-08-2008, 10:46
Una volta per ridere (piangere) delle leggi più stronze del pianeta bisognava andare oltre oceano:
http://www.dumblaws.com/
Oggi basta girare l'angolo.
Comodo, no?
no agli zoccoli a Capri o al tagliaerba a Forte dei Marmi
Sono numerosi i divieti imposti dai sindaci per mantenere l'ordine pubblico nelle città
MILANO - L'estate 2008 sarà ricordata come "quella dei divieti": tanti e anche bizzarri, ma sicuramente da rispettare per evitare multe salate. Qualche esempio? A Forte dei Marmi, cuore della Versilia chic, è vietato tagliare l'erba nel weekend o nelle ore pomeridiane. Forse per non disturbare i villeggiante che fanno il sonnellino, ma come fa una persona che lavora tutta la settimana?
I SUPERPOTERI DEI SINDACI - Il decreto legge n. 92, effettivo dal 5 agosto, ha allargato i poteri dei sindaci, attraverso la modifica dell'articolo 54 dell'ordinamento degli Enti Locali. In passato il primo cittadino poteva emanare «atti che gli sono attribuiti dalle leggi e dai regolamenti in maniera di ordine e sicurezza pubblica». Ora è incaricato della vigilanza «su tutto quanto possa interessare la sicurezza e l'ordine pubblico, informandone preventivamente il prefetto». La voce «sicurezza e ordine pubblico» prende così svariate sfaccettature.
Il giocatore della Fiorentina Alberto Gilardino si fa fare un massaggio (La Presse)
GUERRA ALLA MASSAGGIATRICI - In estate i divieti sembrano lievitare. Oltre ai classici topless (in diverse località) e giochi in spiaggia (persino i castelli di sabbia a Eraclea, nel veneziano), sono proibiti i massaggi in spiaggia. Da qualche anno, tra i Vu Cumprà e i Coccobello, sono comparse sui litorali italiani diverse cinesine che offrono massaggi e tatuaggi all'henné. Ma il sottosegretario al Welfare, Francesca Martini, ha dichiarato guerra ai massaggi in spiaggia, tanto amati anche dai vip. Dopo anni di nudismo, al Lido di Dante a Ravenna è ora vietato il look total nude.
NO AI RELITTI - Nella lista dei divieti più buffi, c'è anche quello che proibisce la raccolta di relitti trovati in mare o in spiaggia. Pena una multa fino a 1.032 euro. A Positano e Capri è vietato camminare con gli zoccoli. Troppo rumorosi. In alcune spiagge non si può abbandonare il telo mare per prenotare il posto. Si rischiano fino a mille euro di multa. A Bologna invece c'è chi detta legge sui piercing, vietati «su parti anatomiche le cui funzionalità potrebbero essere compromesse». La multa è ancora in fase di elaborazione.
PANCHINE SOTTO ACCUSA - Sono diversi i divieti che riguardano le panchine, o più in generale le soste. A Viareggio è proibito appoggiare i piedi sulle panchine sulla passeggiata del lungomare a qualsiasi ora del giorno. A Voghera invece non ci si può sedere dopo le 23. Nei giorni scorsi ha fatto discutere anche l'ordinanza del comune di Novara che proibisce a più di due persone la sosta nei giardini pubblici. Sempre nell'esclusiva Capri è vietato sedersi sugli scalini della famosa piazzetta. E infine c'è il divieto dei divieti: è proibito danneggiare o rubare i cartelli dei divieti, ovviamente. La multa può raggiungere i 428 euro.
Ecco l'elenco di alcuni divieti:
VENDITORI AMBULANTI: vietata la vendita abusiva di qualsiasi merce sulle spiagge. Multa
(LaPresse)
da 250 euro a 1.500 euro. In diverse località, come Roma, Venezia, Firenze ed Alassio (Sv) è vietato trasportare merce in borsoni, sacchetti di plastica e simili. Multa da 25 euro a 250
ANIMALI - A Sirolo, in provincia di Ancona, è proibito l'ingresso di gatti e cani, anche con guinzaglio e museruola. Multa fino a 155 euro
MASSAGGI - Niente massaggi da personale ambulante sui litorali toscani e romagnoli. Multa da 2 mila euro a 10 mila
NUDISTI - A Ravenna no al nudismo, altrimenti si paga una sanzione fino a 102 euro
FUOCHI D'ARTIFICIO - A Positano non si possono sparare i fuochi d'artificio durante le feste private, ad esclusione del sabato. Multa da 50 euro a 500
PICCIONI - In diverse città italiane è vietato dare da mangiare ai piccioni. Multe da 50 euro a 500.
FONTANE - Vietato rinfrescarsi nelle fontane pubbliche. Multa da 50 euro a 500
CABINA - Non si può cucinare all'interno delle cabine da spiaggia. Il pranzo fai-da-te può costare fino a mille euro di multa
ASCIUGAMANI - È proibito prenotare il proprio posto in spiaggia lasciando l'asciugamano in terra. Multa fino a 1.000 euro
ZOCCOLI - Camminare con gli zoccoli è troppo rumoroso, per questo è stato vietato a Positano e Capri. Multa 50 euro
BANCHETTARE - Vietati i picnic in spiaggia o in strada a Positano, Ravello, Venezia, Capri, Firenze. Multa da 25 euro a 500
DECORO - In diverse località non si può camminare per strada senza maglietta o solo in bikini. Multa da 50 euro a 1.000
GIOCHI IN SPIAGGIA - No al calcio, bocce, racchettoni e altri giochi in spiaggia. Ad Eraclea, Venezia, è vietato anche costruire castelli di sabbia, perché ostruiscono il passaggio ai bagnanti e non si possono scavare buche. Multa da 25 euro a 250. In molte spiagge è vietato tuffarsi. Multa da 100 euro a 1.000. A Torino sono banditi dalle piscine pubbliche vandali, bulli e disturbatori
SPIAGGIA - È vietato occupare la fascia di 5 metri della battigia destinata al transito dei bagnanti e anche accendere fuochi. Multa da 100 euro a 1.000. Ad Eraclea, nel veneziano, non si possono raccogliere conchiglie e portare via la sabbia. Multa da 25 euro a 250. È proibito appropriarsi di relitti trovati in fondo al mare o sulla spiaggia. Multa fino a 1.032 euro
TAGLIARE L'ERBA - A Forte dei Marmi è vietato usare il tagliaerba nelle ore pomeridiane e nei weekend. Multa fino a 500 euro
SKATEBOARD - No agli skateboard nel centro storico di Viareggio. Multa da 25 euro a 500
ACCATTONAGGIO - Vietato chiedere l'elemosina, importunare i turisti, chiedere spiccioli ai passanti, in tutte le città d'Italia. Multa da 100 euro a 1.000
SOSTA NEI PARCHI - A Novara, vietato sostare in più di due persone nei parchi pubblici dopo le 23.30. Multa da 25 euro a 500
FUMO - Non si può fumare nei parchi giochi pubblici attrezzati per i bambini a Verona. Multa 50 euro. Divieto assoluto a Napoli e Bolzano. Multa da 25 euro a 500. Sigaretta bandita in in spiaggia a Is Aruttas (Oristano). Multa fino a 360 euro
EFFUSIONI AMOROSE - Anche un bacio è vietato nelle automobili a Eboli (Sa). Multa fino a 500 euro
PIERCING - A Bologna è vietato farsi un piercing «su parti anatomiche le cui funzionalità potrebbero essere compromesse». La multa non è ancora stata decisa
RISCIO' - A Mintumo, Latina, non si possono usare i risciò a pedali sul lungomare nei fine settimana di luglio e in tutto il mese di agosto. Multa 500 euro
PROSTITUZIONE - Divieto di praticare l'attività su tutti il territorio comunale. Multe salate anche per i clienti
BIBITE E ALCOLICI - In alcune località sono vietate le bibite di vetro. Multa fino a 500 euro. Nel centro storico di Genova il divieto riguarda gli alcolici sia in bottiglia che in lattina . Multa fino a 360 euro.
SOSTA - A Capri è vietato sedersi sulle scalette della famosa piazzetta. Multa 50 euro. A Genova non si può bivaccare nei vicoli del centro storico dalle 22 alle 6. Multa fino a 250 euro. A Voghera, nel pavese, non si può sostare sulle panchine e nei parchi pubblici, dopo le 23. A Viareggio, invece, è vietato appoggiare i piedi sulle panchine pubbliche in qualsiasi ora del giorno. Multa da 25 euro a 500 euro
FUNGHI E FRUTTI DI BOSCO - Vietato calpestare e danneggiare i funghi sui terreni pubblici dell'Alto Adige. SI rischia di pagare fino a 113 euro. Sul Monte Gran Paradiso è vietato raccogliere fragole, lamponi e mirtilli. Multa da 25 euro a 1.000
MUSICA - Sulla spiaggia, dalle 13 alle 16, bisogna tenere il volume basso della radio. La multa arriva fino a 1.000 euro
CARTELLI DIVIETI - Divieto di danneggiare o rubare i cartelli che recano messaggi di divieto. Multa da 77 euro a 428
AUTO E MOTO - Divieto di sosta sia per la auto che le moto nei pressi della spiaggia demaniale. Multa fino a 1.032 euro. In Emilia Romagna è vietato accedere con mezzi a motore nelle aree boschive. Multa salata: da 2.000 euro a 10.000
VOLANTINAGGIO - È vietato fare volantinaggio in spiaggia. Multa fino a 250 euro
BURQA - A Azzano Decimo (Pn), vietato alle donne musulmane girare per le vie del paese con indosso il tradizionale burqa
REDDITO MINIMO - Per richiedere la residenza a Cittadella (Padova), bisogna avere un reddito minimo di sopravvivenza di 5000 euro
LAVAVETRI - Divieto di intralciare in qualsiasi modo il traffico. Una misura per impedire che i lavavetri sulle strade. Multa 206 euro
ALIMENTI - Vietato vendere cibi crudi, nel periodo compreso tra il primo giugno e il 30 settembre, in Emilia Romagna. Multa fino a 206 euro
Elisabetta Corsini
13 agosto 2008(ultima modifica: 14 agosto 2008)
Ecco l'elenco di alcuni divieti:
ANIMALI - A Sirolo, in provincia di Ancona, è proibito l'ingresso di gatti e cani, anche con guinzaglio e museruola. Multa fino a 155 euro
NUDISTI - A Ravenna no al nudismo, altrimenti si paga una sanzione fino a 102 euro
boh.
CABINA - Non si può cucinare all'interno delle cabine da spiaggia. Il pranzo fai-da-te può costare fino a mille euro di multa
eeeeh? cucinare in cabina, ma :asd:
ASCIUGAMANI - È proibito prenotare il proprio posto in spiaggia lasciando l'asciugamano in terra. Multa fino a 1.000 euro
non l'ho capita:mbe:
ZOCCOLI - Camminare con gli zoccoli è troppo rumoroso, per questo è stato vietato a Positano e Capri. Multa 50 euro
BANCHETTARE - Vietati i picnic in spiaggia o in strada a Positano, Ravello, Venezia, Capri, Firenze. Multa da 25 euro a 500
DECORO - In diverse località non si può camminare per strada senza maglietta o solo in bikini. Multa da 50 euro a 1.000
vabè...
GIOCHI IN SPIAGGIA - No al calcio, bocce, racchettoni e altri giochi in spiaggia. Ad Eraclea, Venezia, è vietato anche costruire castelli di sabbia, perché ostruiscono il passaggio ai bagnanti e non si possono scavare buche.
Multa da 25 euro a 250. In molte spiagge è vietato tuffarsi. Multa da 100 euro a 1.000.
come ci si tuffa in spiaggia? :wtf:
È proibito appropriarsi di relitti trovati in fondo al mare o sulla spiaggia. Multa fino a 1.032 euro
e io che volevo portarmi a casa un panfilo che avevo trovato sul fondo del mare l'altro giorno:muro:
SOSTA NEI PARCHI - A Novara, vietato sostare in più di due persone nei parchi pubblici dopo le 23.30. Multa da 25 euro a 500
EFFUSIONI AMOROSE - Anche un bacio è vietato nelle automobili a Eboli (Sa). Multa fino a 500 euro
no comment
PIERCING - A Bologna è vietato farsi un piercing «su parti anatomiche le cui funzionalità potrebbero essere compromesse». La multa non è ancora stata decisa
ma sono completamente impazziti? come fanno a stabilire se la funzionalità di tali parti anatomiche è compromessa? le provano? e se una ha il piercing sulla patata provano anche quella?
FUNGHI E FRUTTI DI BOSCO - Vietato calpestare e danneggiare i funghi sui terreni pubblici dell'Alto Adige. SI rischia di pagare fino a 113 euro. Sul Monte Gran Paradiso è vietato raccogliere fragole, lamponi e mirtilli. Multa da 25 euro a 1.000
c'è un poliziotto dietro ad ogni pianta pronto a farti la multa:stordita:
AUTO E MOTO - Divieto di sosta sia per la auto che le moto nei pressi della spiaggia demaniale. Multa fino a 1.032 euro.
quindi anche i parcheggi sul lungomare che sono a 3 metri dalla spiaggia sono vietati?:sofico:
BURQA - A Azzano Decimo (Pn), vietato alle donne musulmane girare per le vie del paese con indosso il tradizionale burqa
adesso voglio chiedere al sindaco di Azzano primo quante donne col Burqa ha visto girare in Italia, anzi, in Europa, anzi in tutto il mondo tranne l'Afghanistan:rolleyes: (marò che ignoranza)
REDDITO MINIMO - Per richiedere la residenza a Cittadella (Padova), bisogna avere un reddito minimo di sopravvivenza di 5000 euro
non vorrete mica che si riempia di barbun!:cool:
[/QUOTE]
mioddio dove siamo finiti...
Trovo assurdo che ogni comune possa farsi in pratica le proprie leggi, anzi il problema grave e` questo, non i divieti stessi. Come fa una persona, magari che viaggia (in Italia, mica all'estero!), ad essere al corrente di tutte le ordinanze locali? Ma e` realmente tenuto a conoscerle?
Considerando che i comuni italiani sono oltre 8000, la situazione puo` potenzialmente degenerare nel caos.
Roba da medioevo secondo me.
Trovo assurdo che ogni comune possa farsi in pratica le proprie leggi, anzi il problema grave e` questo, non i divieti stessi. Come fa una persona, magari che viaggia (in Italia, mica all'estero!), ad essere al corrente di tutte le ordinanze locali? Ma e` realmente tenuto a conoscerle?
Considerando che i comuni italiani sono oltre 8000, la situazione puo` potenzialmente degenerare nel caos.
Roba da medioevo secondo me.
E' il federalismo illuminato baby :O
LuVi
Ritorno al feudalesimo, piuttosto.
E' il federalismo illuminato baby :O
LuVi
guarda, secondo me il problema non sono le leggi ma gli incapaci che le sfruttano per le proprie menate e in questo caso è venuto fuori tutta l'ignoranza e la follia di chi ci governa
DvL^Nemo
16-08-2008, 12:45
(15 agosto 2008)
BAC! Più sicurezza per tutti :sofico:
LuVi
E queste sarebbero le priorita' del paese ? Va beh dai non commento proprio :doh:
Se esistono tali assurdi divieti devono essere segnalati in qualche modo. Sarei proprio curioso di vedere i cartelli :D
Ma scherziamo, che mi portino pure in centrale, figurarsi se devo pagare ste fantaleggi da medioevo.
Trovo assurdo che ogni comune possa farsi in pratica le proprie leggi, anzi il problema grave e` questo, non i divieti stessi. Come fa una persona, magari che viaggia (in Italia, mica all'estero!), ad essere al corrente di tutte le ordinanze locali? Ma e` realmente tenuto a conoscerle?
Considerando che i comuni italiani sono oltre 8000, la situazione puo` potenzialmente degenerare nel caos.
Roba da medioevo secondo me.
Strano, è almeno dal 2000 che è così
Dlgs 267/2000
art 54 c.2
2. Il sindaco, quale ufficiale del Governo, adotta, con atto motivato e nel rispetto dei principi generali dell'ordinamento giuridico, provvedimenti contingibili e urgenti al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumita' dei cittadini; per l'esecuzione dei relativi ordini puo' richiedere al prefetto, ove occorra, l'assistenza della forza pubblica.
Con la legge Maroni hanno esteso un po' i 'settori'i per cui il sindaco può fare ordinanze contigibili ed urgenti, ma oridnanze 'strambe ' ci sono sempre state
In ogni caso anche con la ultima legge nazionale, le iniziative dei sindaci devono essere vagliate dai prefetti e nel caso di contrasti sindaco / prefetto dal comitato per l'ordine e la sicurezza
ad esempio in provincia di bari ( adelfia) il comitato ha bocciato quasi tutte le ordinanze del sindaco in materia di 'sicurezza', prorpio tre giorni fa
killercode
16-08-2008, 16:12
Grande ritorno all'era dei comuni, già mi vedo i sindaci del nord coniare le proprie monete. :p
Comunque hanno tolto l'ICI, in qualche modo ce li devono pur prendere i soldi no?
PIERCING - A Bologna è vietato farsi un piercing «su parti anatomiche le cui funzionalità potrebbero essere compromesse». La multa non è ancora stata decisa
Premesso che a me i piercing fanno schifo, ma qui si rasenta la libertà individuale.
E tralascio molti altri. Qui veramente si vuole portare la gente all'esasperazione. Se uno mi volesse affibbiare una multa per una tale fantalegge come minimo lo mando a cagare, che mi porti pure in centrale poi. E poi scusate, se c'è un qualche divieto lo stesso deve essere evidente (cartello).
Ma che iniziassero a far rispettare le leggi che già ci sono (già sono troppe).
ITALIA=CINA :ciapet: :sofico:
stanno trovando il modo di recuperare i soldi persi con l'ICI :O
Strano, è almeno dal 2000 che è così
Non sapevo che fosse cosi` dal 2000. Per me comunque e` ugualmente un'idiozia, e come suggerito da qualcun altro, in gran parte e` probabilmente un modo per spillare ulteriori soldi dalla gente. Piu` o meno e` la stessa cosa degli autovelox a 50 Km/h sugli stradoni dritti e poco trafficati fuori citta`, che i locali conoscono ma i "forestieri" no.
RISCIO' - A Mintumo, Latina, non si possono usare i risciò a pedali sul lungomare nei fine settimana di luglio e in tutto il mese di agosto. Multa 500 euro
E allora com'è che li vedo in giro tutte le sere? Comunque che strano vedere il proprio comune sulla lista! :D
GUSTAV]<
16-08-2008, 18:53
follie sempre più isteriche... :rolleyes:
ma non solo verso il basso, cioè le autonomie locali,
ma anche verso l'alto, cioè le direttive comunitarie...
Pensiamo che solo da poco tempo hanno ratificato il trattato di Lisbona...
e chissà quante migliaia di leggi in più ci toccano pure dalla CEE.. :rolleyes:
leggi della CEE riciclate e imposte dagli USA.. :rolleyes:
http://en.wikipedia.org/wiki/Dmca
Moriremo sepolti da un mare di burocrazia, di impicci e di leggi intolleranti e totalitariste,
che a confronto la russia di Stalin era il paradiso delle libertà.. :rolleyes:
GUSTAV]<
16-08-2008, 19:04
<;23707202']follie sempre più isteriche... :rolleyes:
ma non solo verso il basso, cioè le autonomie locali,
ma anche verso l'alto, cioè le direttive comunitarie...
Pensiamo che solo da poco tempo hanno ratificato il trattato di Lisbona...
e chissà quante migliaia di leggi in più ci toccano pure dalla CEE.. :rolleyes:
leggi della CEE riciclate e imposte dagli USA.. :rolleyes:
http://en.wikipedia.org/wiki/Dmca
Moriremo sepolti da un mare di burocrazia, di impicci e di leggi intolleranti e totalitariste,
che a confronto la russia di Stalin era il paradiso delle libertà.. :rolleyes:
e di conseguenza...
http://en.wikipedia.org/wiki/EU_Copyright_Directive
l'europa politicamente unita è soprattutto volontà degli Us di
esportare le loro leggi e la loro democrazia nel vecchio continente...
Ma di questo nuovo sistema di leggi, che avrà conseguenze pesanti nel futuro,
nessuno se ne preoccupa.. :rolleyes:
ci credo che aumenta la sicurezza... non siamo più liberi di fare un kaiser :muro:
qui in prov. di Bolzano è stato posto finalmente un limite alla raccolta dei funghi.
E lo trovo giusto. Sinceramente ero stufo di vedere gente (soprattutto veneti) a rovinare i nostri boschi... hanno beccato gente con 25 kg di funghi...
Adesso sono scappati nel Tirolo dell'Ovest... ho visto un serviziol'altro giorno: cose assurde. Gente col walkie talkie... questo nonè raccogliere funghi è rovinare il bosco e la natura.
Quindi da quest'anno i non residenti pagano 5 euro e max 1 kg a testa :D
e ovviamnte solo nei giorni pari dalle 7 alle 19 :D
<;23707202']follie sempre più isteriche... :rolleyes:
ma non solo verso il basso, cioè le autonomie locali,
ma anche verso l'alto, cioè le direttive comunitarie...
Pensiamo che solo da poco tempo hanno ratificato il trattato di Lisbona...
e chissà quante migliaia di leggi in più ci toccano pure dalla CEE.. :rolleyes:
leggi della CEE riciclate e imposte dagli USA.. :rolleyes:
http://en.wikipedia.org/wiki/Dmca
Moriremo sepolti da un mare di burocrazia, di impicci e di leggi intolleranti e totalitariste,
che a confronto la russia di Stalin era il paradiso delle libertà.. :rolleyes:
la CEE? quella non esiste più da un pezzo :D
tdi150cv
17-08-2008, 23:48
ci credo che aumenta la sicurezza... non siamo più liberi di fare un kaiser :muro:
be ... l'eccesso di liberta' ha disintegrato il paese ... stiamo pagando il giusto prezzo per aver fatto troppo quel cazzo che volevamo ... partendo dal fare i furbi sul posto di lavoro pubblico , arrivando a rendere invivibili i giardini di notte per lo spaccio e i drogati ...
L'abbiamo voluta noi ed ora paghiamo !
almeno il buonsenso di ammettere che e' quello che meritiamo ...
be ... l'eccesso di liberta' ha disintegrato il paese ... stiamo pagando il giusto prezzo per aver fatto troppo quel cazzo che volevamo ... partendo dal fare i furbi sul posto di lavoro pubblico , arrivando a rendere invivibili i giardini di notte per lo spaccio e i drogati ...
L'abbiamo voluta noi ed ora paghiamo !
almeno il buonsenso di ammettere che e' quello che meritiamo ...
quoto in pieno
trallallero
18-08-2008, 08:46
Ma scherziamo, che mi portino pure in centrale, figurarsi se devo pagare ste fantaleggi da medioevo.
Stessa cosa che ho pensato anche io, ma se in un paese esce una legge del genere:
Non si sposta il cassonetto per far posto all´auto. «Vietato spostare, sporcare i cassonetti e le campane» (art 14, comma k)
evidentemente non ci si può fidare del buon gusto e senso civico dei cittadini.
Ma chi minkia è che sposta un cassonetto per mettere la propria auto ???
Io avrei fatto la legge così: "l'auto trovata al posto del cassonettto può essere utilizzata come cassonetto."
Mia moglie mi ha detto che ha sentito che non si possono portare i cani neanche sugli scogli, grazie ad una nuova legge.
Ma è vero ?
Stessa cosa che ho pensato anche io, ma se in un paese esce una legge del genere:
evidentemente non ci si può fidare del buon gusto e senso civico dei cittadini.
Ma chi minkia è che sposta un cassonetto per mettere la propria auto ???
Io avrei fatto la legge così: "l'auto trovata al posto del cassonettto può essere utilizzata come cassonetto."
Mia moglie mi ha detto che ha sentito che non si possono portare i cani neanche sugli scogli, grazie ad una nuova legge.
Ma è vero ?
C'è già la legge che impedisce di spostare un cassonetto e metterci l'auto, ed è il codice della strada: la sosta è vietata in corrispondenza delle aree segnalate.
Il problema è che spesso e volentieri anche chi movimenta i cassonetti non li rimette al posto corretto.
A volte li mettono talmente avanti, in strada, da lasciare spazio per il parcheggio fra i cassonetti e il marciapiedi :D
Per quanto riguarda gli scogli, non mi stupirebbe, ma dipende, ovviamente, da luogo. :asd:
LuVi
trallallero
18-08-2008, 09:01
C'è già la legge che impedisce di spostare un cassonetto e metterci l'auto, ed è il codice della strada: la sosta è vietata in corrispondenza delle aree segnalate.
Il problema è che spesso e volentieri anche chi movimenta i cassonetti non li rimette al posto corretto.
A volte li mettono talmente avanti, in strada, da lasciare spazio per il parcheggio fra i cassonetti e il marciapiedi :D
Appunto, se devono fare una leggina aggiuntiva per evidenziare il divieto evidentemente quel comune ha dei cittadini che stanno alla frutta.
Ma adesso che me lo dici mi fai ricordare a Roma 'sti cassonetti in mezzo la strada :asd:
Per quanto riguarda gli scogli, non mi stupirebbe, ma dipende, ovviamente, da luogo. :asd:
LuVi
Io quando avevo il cane me ne fregavo bellamente dei divieti di portare il cane in spiaggia libera perchè il mondo è anche loro.
be ... l'eccesso di liberta' ha disintegrato il paese ... stiamo pagando il giusto prezzo per aver fatto troppo quel cazzo che volevamo ... partendo dal fare i furbi sul posto di lavoro pubblico , arrivando a rendere invivibili i giardini di notte per lo spaccio e i drogati ...
L'abbiamo voluta noi ed ora paghiamo !
almeno il buonsenso di ammettere che e' quello che meritiamo ...
certo, come no... poi mi spiegherai cosa c'entra il proibire di giocare a bocce sulle spiagge con lo spaccio e i drogati :rolleyes:
quello che meritiamo? quello che TU CHE LI HAI VOTATI meriti, forse :)
trallallero
18-08-2008, 09:15
certo, come no... poi mi spiegherai cosa c'entra il proibire di giocare a bocce sulle spiagge con lo spaccio e i drogati :rolleyes:
quello che meritiamo? quello che TU CHE LI HAI VOTATI meriti, forse :)
http://www.civfr.com/forums/html/emoticons/95d.gif
Per quanto tempo riesci a non pensare a Berlusconi se ti metto una gif così ?
tdi150cv
18-08-2008, 10:19
http://www.civfr.com/forums/html/emoticons/95d.gif
Per quanto tempo riesci a non pensare a Berlusconi se ti metto una gif così ?
ma porco giuda ... questa e' la gente che c'ha fatto vincere e che ci sta garantendo il potere ... non distrarla no !? :cool: :O
Io quando avevo il cane me ne fregavo bellamente dei divieti di portare il cane in spiaggia libera perchè il mondo è anche loro.
è anche loro e delle loro zecche è merde bravo!
sid_yanar
18-08-2008, 12:15
situazione paradossale, permette il fiorire di divieti locali di svariata natura tra cui alcuni ragionevoli ed alcuni a dir poco demenziali, la discriminante è l'eventuale buon senso di chi li emana.
trallallero
18-08-2008, 12:25
è anche loro e delle loro zecche è merde bravo!
Se la spiaggia è libera, significa che è libera!
Siccome c'è qualche deficiente che non cura il cane e non tiene pulito, il mio cane non può andare a correre in spiaggia ???
Poi, da quando ho visto una madre tenere il proprio figlio in braccio in riva al mare facendolo cagare nell'acqua, ho pensato che la spiaggia libera se la meritano di più molti cani che certe persone "umane"
<;23707298']e di conseguenza...
http://en.wikipedia.org/wiki/EU_Copyright_Directive
l'europa politicamente unita è soprattutto volontà degli Us di
esportare le loro leggi e la loro democrazia nel vecchio continente...
Ma di questo nuovo sistema di leggi, che avrà conseguenze pesanti nel futuro,
nessuno se ne preoccupa.. :rolleyes:
Il fatto che questa possa essere condivisa da alcuni non ti sfiora ?
Se la spiaggia è libera, significa che è libera!
Siccome c'è qualche deficiente che non cura il cane e non tiene pulito, il mio cane non può andare a correre in spiaggia ???
Poi, da quando ho visto una madre tenere il proprio figlio in braccio in riva al mare facendolo cagare nell'acqua, ho pensato che la spiaggia libera se la meritano di più molti cani che certe persone "umane"
Non sono d'accordo.
I cani in spiagge libere non possono stare e sono contento quando i proprietari sono allontanati e/o vengono multati.
Se ne andassero nelle spiagge attrezzate per gli animali.
I cani in spiaggia danno fastidio a molti (tra cui a me :D ) ed è quindi ragionevole che non vengano ammessi se non in spiagge dove ci sono attrezzature e persone tolleranti agli animali
trallallero
18-08-2008, 12:55
Non sono d'accordo.
I cani in spiagge libere non possono stare e sono contento quando i proprietari sono allontanati e/o vengono multati.
Se ne andassero nelle spiagge attrezzate per gli animali.
I cani in spiaggia danno fastidio a molti (tra cui a me :D ) ed è quindi ragionevole che non vengano ammessi se non in spiagge dove ci sono attrezzature e persone tolleranti agli animali
Il problema è che non ci sono spiagge del genere.
Però dovremmo negare l'accesso anche agli esseri umani visto la signora di cui sopra ;)
pegasoalatp
18-08-2008, 13:09
Il problema è che non ci sono spiagge del genere.
Però dovremmo negare l'accesso anche agli esseri umani visto la signora di cui sopra ;)
Trallelero sei in minoranza :)
In Italia sono pochissime le spiagge che permettono l' accesso dei cani nella stagione balneare (mi pare di ricordare alcuni bagni di Albissola, in Liguria).
Pero' lo stesso divieto c'e' anche nella liberale Olanda (divieto dalle 9 alle 19.00 tra marzo e ottobre).
D' accordo poi che certi "umani" dovrebbero essere bannati a vita: purtroppo non e' facile trovare una regola per questo.
Possiamo chiedere ai sindaci di vietare le cacate sul bagnasciuga !!:D
Ma quanto siamo messi male se dobbiamo avere un regolamento sulle basi del vivere civile ......:cry:
trallallero
18-08-2008, 13:20
Trallelero sei in minoranza :)
In Italia sono pochissime le spiagge che permettono l' accesso dei cani nella stagione balneare (mi pare di ricordare alcuni bagni di Albissola, in Liguria).
Pero' lo stesso divieto c'e' anche nella liberale Olanda (divieto dalle 9 alle 19.00 tra marzo e ottobre).
D' accordo poi che certi "umani" dovrebbero essere bannati a vita: purtroppo non e' facile trovare una regola per questo.
Possiamo chiedere ai sindaci di vietare le cacate sul bagnasciuga !!:D
Lo sò, ma non sono il solo a preferire spesso la compagnia degli animali a quella degli esseri umani.
Ma quanto siamo messi male se dobbiamo avere un regolamento sulle basi del vivere civile ......:cry:
esatto!
PS: quì in Germania ho fatto un paio di mesi di palestra e son rimasto sbalordito:
non c'è scritto da nessuna parte ma TUTTI, una volta finito di usare atrezzi come cyclette o simili, prendono della carta, spruzzino e puliscono l'attrezzo dal sudore lasciato.
Camping in Italia: merda spalmata sulle pareti del bagno e dentro la doccia :Puke:
AceGranger
18-08-2008, 13:28
Se la spiaggia è libera, significa che è libera!
Siccome c'è qualche deficiente che non cura il cane e non tiene pulito, il mio cane non può andare a correre in spiaggia ???
Poi, da quando ho visto una madre tenere il proprio figlio in braccio in riva al mare facendolo cagare nell'acqua, ho pensato che la spiaggia libera se la meritano di più molti cani che certe persone "umane"
e purtroppo sei uno dei pochi, quindi quella ci sta tutta, ovviemante io multerei anche la madre imbecille.
bè alcuni divieti sono irreali ( la maggior parte), ma altri ci stanno tutti
Il problema è che non ci sono spiagge del genere.
Però dovremmo negare l'accesso anche agli esseri umani visto la signora di cui sopra ;)
si che ci sono :mbe:
Son pure parecchie in giro per l'Italia (una mia collega ci và sempre)
Lo sò, ma non sono il solo a preferire spesso la compagnia degli animali a quella degli esseri umani.
uhmmm....no meglio gli uomini.....e meglio ancora le femmine degli uomini
Se devo scegliere chi far correre ignudo sulla sabbia tra un cagnaccio peloso e pulcioso ed una femminella ho pochi dubbi :ciapet:
PS: quì in Germania ho fatto un paio di mesi di palestra e son rimasto sbalordito:
non c'è scritto da nessuna parte ma TUTTI, una volta finito di usare atrezzi come cyclette o simili, prendono della carta, spruzzino e puliscono l'attrezzo dal sudore lasciato.
Camping in Italia: merda spalmata sulle pareti del bagno e dentro la doccia :Puke:
Ma dove caxxo hai vissuto ? :D
Lo si fà anche nella mia palestra nell'italianissima Roma :D
trallallero
18-08-2008, 13:32
e purtroppo sei uno dei pochi, quindi quella ci sta tutta, ovviemante io multerei anche la madre imbecille.
Se si multa la madre imbecille (e tante altre/i come lei) si multa anche il padrone del cane :read:
si che ci sono :mbe:
Son pure parecchie in giro per l'Italia (una mia collega ci và sempre)
mai vista una :boh:
trallallero
18-08-2008, 13:35
uhmmm....no meglio gli uomini.....e meglio ancora le femmine degli uomini
Se devo scegliere chi far correre ignudo sulla sabbia tra un cagnaccio peloso e pulcioso ed una femminella ho pochi dubbi :ciapet:
E tra una cagnetta implume ed una femminella pelosa e pulciosa ? :asd:
Ma dove caxxo hai vissuto ? :D
Lo si fà anche nella mia palestra nell'italianissima Roma :D
ho vissuto proprio nella Roma zozzona :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.