PDA

View Full Version : ARIA CONDIZIONATA: Arma a doppio taglio


Tommyx86
13-08-2008, 12:44
Salve a tutti!

molti di voi, durante il periodo estivo, la prima cosa di cui si preoccupano di fare appena entrati in macchina è di accendere l'aria condizionata, spesso al massimo (o come si dice noi "a manetta o a palla"), per rinfrescarsi e stare bene.

Ma purtroppo, anche per esperienza personale che vi documenterò presto, questo non porta ad alcun bene, ma anzi, nei casi peggiori, è in grado di rovinarvi da una settimana o addirittura fino a tutta la vacanza (in caso non vi prendiate le giuste preoccupazioni una volta ammalati es. broncopolmonite)!!!
Infatti proprio le forti escursioni termiche, che possono essere anche amplificate dal sudore, portano inzialmente a dolori, malditesta e febbre.

Il mio intento non è quello di spaventarvii o di farvi una predica, perchè io stesso ero il primo ad abusarne; ma io voglio solamente trovare le giuste preocauzioni per stare bene al fresco senza rischiare di prendersi malori ^^

Mi dispiace se sono così crudo e esagerato, però mi sono rivolto a questo forum proprio perchè sò che qui ci sono persone serie che mi possono aiutare, perchè sono stato colpito in pieno dalla sfiga e dall'aria condizionata :P.

Allora ora vi racconto quello che mi è successo (e magari mi piacerebbe sentire anche vostre esperienze o di vostri amici ecc...):

Il primo agosto ero partito per la corsica per fare un viaggio in campeggio ("di sopravvivenza") di 10 giorni con altri 3 amici. La vacanza è stata molto intensiva e faticosa, perchè oltre a divertirsi come fanno gli altri abbiamo anche vagato per le spiaggie per fare kite surf!!
Tutto è iniziato la sera prima (9 agosto) di partire faceva caldo, e dormii col sacco a pelo e in mutande; ma la notte ha fatto freddo e, col sudore, mi sono preso una bella frescata ^^.
Poi la mattina (10 agosto) abbiamo guidato per 3 ore, con l'aria condizionata ovviamente, per raggiungere il traghetto e abbiamo aspettato una bella ora e mezzo per l'imbarco ( dove sono stato sia fuori che dentro la macchina, sempre con aria cond.)
Il colpo decisivo lo ho subito proprio in traghetto dove, sia passare da sala a sala oppure dall'interno all'esterno della barca, c'era una fortissima escursione termica dovuta proprio dall'aria condizionata (tipo supermercato).
Ho iniziato a sentirmi male con dolori al corpo e sopratutto freddo, addirittura portavo il costume e ho dovuto mettermi un asciugamanto "stile pareo" per coprirmi le caviglie e varie magliette felpe asciugamanti ecc...
Sceso dal traghetto, affronto un ora e mezzo di macchina per tornare a casa, e mi stendo sul letto con la febbre a 40 e mezzo!!! ( stavo malissimo e col pensiero di essermi giocato tutta l'estate).
Ma fortunatamente il pomeriggio dopo (11 agosto) mi era tutto passato e non avevo più la febbre, però mio padre che è dottore mi ha consigliato di stare a riposo e di non uscire in kite\ fare il bagno, fino almeno al 15 agosto compreso.
cmq io tutt'ora (13 agosto) mangio pochissimo e male, ho un pò di nausea; ma il fatto più interessante è che stamattina sono stato a fare la spesa con la mia mamma, e una volta entrato nel supermercato con l'aria condizionata a palla ho iniziato a risentirmi male e ad avere la nausea!!!

come posso fare?!??! io ora sto "bene", posso uscire (anche se un pochino più coperto per gli altri per precauzione) e sono un pochino più affaticato.
voi cosa mi consigliate??!?!

[OT]
cmq ho aperto anche questo topic per parlare in generale dell'aria condizionata, esprimete anche voi i vostri pareri anche se non sono inerenti alla mia vicenda!!
[OT]


P.S. grazie per l'attenzione e scusate se sono stato troppo prolisso ma spero che mi capiate che in piena vacanza stare a casa a soffrire il caldo e il mal di testa non è affatto bello, e sopratutto spero che la mia esperienza vi metta in allerta!!

@Crikkkk-19
13-08-2008, 13:29
Beh è risaputo che questi sbalzi termici fanno male.. ma alla fine.. io li preferisco al morire DI CALDO...:D

Bastian UMTS
13-08-2008, 14:02
In mensa, al lavoro abbiamo due vecchi condizionatori LG, sempre piazzati a 18 gradi :muro:
Non vi dico le discussioni quotidiane per alzare la temperatura....

GUSTAV]<
13-08-2008, 15:00
Un viaggio breve si può fare anche senza clima, ma oltre i 100km è una tortura..
Bisogna utilizzare il clima in modo corretto...

darkfear
13-08-2008, 15:12
per quel che mi riguarda io tendo a tenere il condizionatore in modalità notte settandolo in modo da mantenere una temperatura costante di 26-25°, arrivandoci da 29 lentamente.

Emissione lenta, sembra una brezza leggera...si sta un amore :D

demonbl@ck
13-08-2008, 17:43
Vabbè ma è ovvio se fuori ci sono 40 gradi all'ombra e in macchina tieni il clima a 16 :asd:

Un po come fa mio fratello... gli devo dire di alzare la temp ogni 10 secondi (perchè lo stronzo mentre sono girato la riabbassa :asd:).

Anche perchè se in macchina sei a 16 quando esci al caldo MUORI per la vampata di calore :fagiano:

Necromachine
13-08-2008, 17:52
Sempre odiato l'aria condizionata, mi fa stare male, anche in auto non la metto mai, pure con 30 e passa gradi (preferisco aprire il finestrino) :D .

L'aria condizionata non va mai comunque settata troppo in basso, la temperatura ideale è sui 25-26° e non bisogna neanche deumidificare troppo ceh fa male ai polmoni. :read:

Tommy_83
13-08-2008, 18:02
Io la tengo accesa anche di sera.....sempre su LOW come temperatura..

fuocoz
13-08-2008, 18:37
A me l' aria condizionata mi fa cacare a spruzzo.

Nel senso letterale del termine :stordita:

Tommy_83
13-08-2008, 18:38
A me l' aria condizionata mi fa cacare a spruzzo.

Nel senso letterale del termine :stordita:

Volevi forse dire che ti fa venire la diarrea?

ciccillover
13-08-2008, 19:32
A parte che fa male, e questo è risaputo. Per quanto mi riguarda sono sensibile alla problematica ambientale, e quando ho la possibilità di scegliere, aria condizionata spenta. Al max abbasso il finestrino (considerate che lavoro in macchina, praticamente). In ufficio invece l'aria condizionata è perennemente accesa, ma dato che non è il mio ufficio e non decido niente, me la tengo.

KuWa
13-08-2008, 19:37
il condizionatore non lo uso, piuttosto apro i finestrini

:.Blizzard.:
13-08-2008, 19:53
Quando andrai in Grecia quei disgraziati del traghetto ci trattarono come bestie ... ricordo solo che dormii con la maglia di lana -_-

Tommy_83
13-08-2008, 19:54
Quando andrai in Grecia quei disgraziati del traghetto ci trattarono come bestie ... ricordo solo che dormii con la maglia di lana -_-

:confused:

G-DannY
13-08-2008, 19:56
A parte che fa male, e questo è risaputo. Per quanto mi riguarda sono sensibile alla problematica ambientale, e quando ho la possibilità di scegliere, aria condizionata spenta.

Bravo, peccato che andando in giro con l'auto coi finestrini abbassati (se vai a velocità superiori ai 70-80kmh) CONSUMI più benzina di quanta ne consumeresti coi finestrini chiusi e il condizionatore...

A casa mia consumare più benzina significa emettere una maggiore quantità di co2, polveri sottili, etc etc etc... E bravo il mio ambientalista... :O

ciccillover
13-08-2008, 20:00
Chi ti dice che non lo so? Io però giro maggiormente in città. Se devo andare fuori abbasso solo qualche dito, oppure apro la presa d'aria frontale e lascio aperti i finestrini dietro (ho una Punto 3 porte, non so se hai presente come sono i finestrini dietro). In questo modo, credo, il consumo è minimizzato.
E cmq l'inefficienza (in termini di rapporto consumi/percorrenza) data dal minore coefficiente di penetrazione aerodinamica dovuto ai finestrini aperti sarà sempre inferiore all'inefficienza causata dal compressore + tutto l'ambaradan per l'aria condizionata. Comprendi? :)
Credimi, 'ste cose le so bene ;)

EDIT: poi non è che io sia un estremista nel rispetto dell'ambiente, lo ammetto, però se mi costa così poco mi sembra stupido non farlo.

:.Blizzard.:
13-08-2008, 20:04
:confused:

Niente, era a proposito di aria condizionata. Praticamente dentro al traghetto o dormivi all'aperto schiattando con le correnti oppure ti arrangiavi dentro la sala bar. Non ti dico che aria condizionata c'era là dentro, io stavo con la maglia di lana e sentivo freddo - erano i primi di Agosto -.

Therinai
13-08-2008, 20:33
Tommy perdona la sfacciataggine ma dai l'impressione di essere arrivato ieri dalla luna. Mio fratello di 5 anni già è conscio degli effetti degli sbalzi di temperatura sul sistema immunitario :rolleyes:

Tommy_83
13-08-2008, 20:35
Tommy perdona la sfacciataggine ma dai l'impressione di essere arrivato ieri dalla luna. Mio fratello di 5 anni già è conscio degli effetti degli sbalzi di temperatura sul sistema immunitario :rolleyes:

Tommy io o Tommy lui

Therinai
13-08-2008, 20:39
Tommy io o Tommy lui

Tommy Hilfiger :rolleyes:
dicevo all'autore della discussione.

Tommy_83
13-08-2008, 20:42
Tommy Hilfiger :rolleyes:
dicevo all'autore della discussione.

La prossima volta specifica.. E' come chiamare "MARIOO!!" alla stazione termini:rolleyes:

@Crikkkk-19
13-08-2008, 21:09
La prossima volta specifica.. E' come chiamare "MARIOO!!" alla stazione termini:rolleyes:

aahahahaahah:p :p :D

sparagnino
13-08-2008, 23:55
un paio di cose rapide

- poche persone hanno capito come usare i condizionatori o i deumidificatori
- poche persone sanno cosa e come consumi un condizionatore
- è sport nazionale lamentarsi dell'aria condizionata

dati di fatto
- non dormo con il condizionatore
- l'unica volta che ci sono andato vicino era in deumidificazione
- non posso fare i multi programmi altrimenti dormirei ancora meglio

l'aria condizionata fa male a chi non ce l'ha.

ciccillover
14-08-2008, 00:10
Vabeh, sta di fatto che non avercela non può far male. Dato che posso farne a meno, a me sta bene. Poi ovvio, è una questione di preferenze, e rispetto quelli che non possono vivere senza.
In ogni caso quelli che esponi tu sono tutt'altro che dati di fatto, sono tue considerazioni personali. Dato che tu sai come si usa e quanto consuma un condizionatore, perché non ce lo dici? Se non altro è più utile ;)

Guren
14-08-2008, 02:39
da quando sono in Cina l'aria condizionata è obbligatoria (in albergo le finestre sono sigillate e non si possono aprire :stordita: idem in ufficio).

Personalmente la tengo sempre a 26°, tempertatura che permette di stare bene al fresco e di non sentire troppo lo sbalzo termico con l'esterno.

Gli unici problemi li ho quando la donna delle pulizie la abbassa a 16 gradi e io non ci faccio caso... con il risultato che mediamente ogni 2-3 settimane mi prendo un raffreddore colossale :muro:

L'ultimo giusto qualche giorno fa: ho passato il week end con febbre a 38,5, male alle ossa e naso gocciolante :cry: :cry:

In auto invece normalmente lo tengo a 23° (niente finestrini aperti perchè soffro di artrice cervicale :fagiano: )

Gemma
14-08-2008, 09:25
da quando sono in Cina l'aria condizionata è obbligatoria (in albergo le finestre sono sigillate e non si possono aprire :stordita: idem in ufficio).

Personalmente la tengo sempre a 26°, tempertatura che permette di stare bene al fresco e di non sentire troppo lo sbalzo termico con l'esterno.

Gli unici problemi li ho quando la donna delle pulizie la abbassa a 16 gradi e io non ci faccio caso... con il risultato che mediamente ogni 2-3 settimane mi prendo un raffreddore colossale :muro:

L'ultimo giusto qualche giorno fa: ho passato il week end con febbre a 38,5, male alle ossa e naso gocciolante :cry: :cry:

In auto invece normalmente lo tengo a 23° (niente finestrini aperti perchè soffro di artrice cervicale :fagiano: )

la soluzione in questo caso sta nell'intervenire non tanto sul regolatore dell'aria condizionata, quanto piuttosto sulla donna delle pulizie. Due manate in faccia e vedrai che il clima sarà più stabile :O :asd:

giacomo_uncino
14-08-2008, 10:05
l'aria condizionata fa male a chi non ce l'ha.

quoto

amo l'aria condizionata, per evitare gli sbalzi basta non uscire. Easy :O

Nico87
14-08-2008, 11:11
Sempre AC, a casa e in auto, con queste giornate caldissime e umidissime, trovo scomodissimo ed anche se vogliamo pericoloso guidare senza, quel aria calda tipo phon che ti arriva dai finestrini, oltre che farmi pezzare di brutto, fa sudare un casino con conseguente calo di attenzione alla guida.

E anche a casa, sudare di brutto solo a star fermi non è il massimo...
ciao.