View Full Version : Non siamo ricchi come i calciatori...
http://www.repubblica.it/2008/08/olimpiadi/servizi/scherma-cipressa/vezzali-sfogo/ansa_13622293_38390.jpg
La fiorettista, alla terza medaglia d'oro, si unisce all'appello di altri atleti olimpici
Una richiesta simile era già stata fatta da Francesco D'Aniello, argento nel tiro a volo
Vezzali: "Detassate i nostri premi, non siamo ricchi come i calciatori"
Valentina Vezzali
PECHINO - Prima il successo sportivo, poi lo sfogo. Gli atleti italiani portano in alto il nome del Paese, ma poi, lamentano, devono pagare sui premi tasse molto alte. Soprattutto per chi pratica sport che non sono ricchi come il calcio. Sulla questione era già intervenuto Francesco D'Aniello, medaglia d'argento nel tiro a volo.
Oggi tocca a Valentina Vezzali, fresca del suo terzo oro nel fioretto. "La medaglia olimpica arriva una volta ogni quattro anni e con lei anche il premio in denaro: io di tasse ne pago tante, non chiedo privilegi - ha spiegato la Vezzali - Ma ai Giochi contribuiamo a fare grande l'Italia, e poi il premio è un riconoscimento una tantum a quattro anni di lavoro".
"Noi non siamo come i calciatori, i nostri guadagni non sono stratosferici: sarebbe giusto detassare i premi per le medaglie olimpiche, e non versarne la metà", conclude la Vezzali.
(12 agosto 2008)
..........................
Ora, al di là della questione in sè... i premi sportivi delle olimpiadi si possono anche detassare non è una questione così importante.
E' la giustificazione che trovo ridicola.
"Non siamo ricchi come i calciatori"
esticazzi non lo aggiungiamo?
..:::M:::..
12-08-2008, 17:59
Io inizierei a pagare meno quegli strapagati fannulloni dei calciatori... vivono a sbaffo, si divertono, pigliano un casino di soldi, per non parlare delle passere che gli girano attorno...
Io gli farei guadagnare 4-5 mila € al mese con vitto e alloggio e basta. (già troppo).:muro:
Ora, al di là della questione in sè... i premi sportivi delle olimpiadi si possono anche detassare non è una questione così importante.
E' la giustificazione che trovo ridicola.
"Non siamo ricchi come i calciatori"
esticazzi non lo aggiungiamo?
Più che altro, se "detassassero le loro medaglie", dovrebbero fare altrettanto anche per la nazionale di calcio, qualora vincesse una medaglia :fagiano:
simone1980
12-08-2008, 18:00
aggiungendo anche che percepisce tutti i mesi lo stipendio essendo poliziotta, ma presta servizio allenandosi.
Più che altro, se "detassassero le loro medaglie", dovrebbero fare altrettanto anche per la nazionale di calcio, qualora vincesse una medaglia :fagiano:
probabile...
ma comunque è il discorso che fa che trovo ridicolo.
Poverina non guadagna come i calciatori.
Solo lei in tutta Italia
Idefix78
12-08-2008, 18:01
Io li manderei affanc@@o...si puo?
O finisco :banned: ?
Charonte
12-08-2008, 18:25
ma che vada a farsi xxxxx
cioe ma sta qua oltre a fare 1 lavoro " inutile " x la comunita vuole pure guadagnare ?
sta qua alla fine è li x sport , x divertirsi o far divertire , non porta nulla alla societa ,
a me o agli italiani che vinca o perda fotte nulla , ci viene in tasca 0 di 0
la stessa cosa vale x i calciatori o altri sport eh
a differenza di 1 che lavora in 1 cantiere invece ,oppure di 1 idraulico o 1 che sistema le auto che costruiscono o riparano cose utili x la societa'
e sta qua si lamenta pure?
140 mila euro poi
manco gli avessero dato 5 euro
dunque, questa si prende lo stipendio da poliziotta senza fare nulla rispetto ai suoi colleghi e senza rischiare la pelle tutti i giorni ! e.... vuole pure detassare i premi , ma siamo matti, rinunci al lavoro da poliziotta vada a lavorare svolgendo un vero lavoro tutti i giorni e poi se vince glieli detassiamo pure !
questa, già guadagna mantenuta da tutti gli italiani e vuole pure guadagnare di piu, ma roba da matti. allora pure io voglio non pagare le tasse !
fatevi furbi come i calciatori e contrattate al netto:O
Charonte
12-08-2008, 18:31
dunque, questa si prende lo stipendio da poliziotta senza fare nulla rispetto ai suoi colleghi e senza rischiare la pelle tutti i giorni ! e.... vuole pure detassare i premi , ma siamo matti, rinunci al lavoro da poliziotta vada a lavorare svolgendo un vero lavoro tutti i giorni e poi se vince glieli detassiamo pure !
questa, già guadagna mantenuta da tutti gli italiani e vuole pure guadagnare di piu, ma roba da matti. allora pure io voglio non pagare le tasse !
sono tutti ladri alla fine
belli a parole ma appena possono inculano
ma mica è colpa sua , è colpa di chi permette ste cose
vuoi andare alle olimpiadi?
congelato lo stipendio pero
e che cazzo
mi pare 1 cosa sacrosanta
boh
Zortan69
12-08-2008, 18:33
Basterebbe smetterla di comprare le partite su sky o su M. premium, per cominciare. E' inutile lamentarsi dei calciatori strapagati. Sono strapagati perchè qualcuno li strapaga. Se ci fosse un crollo delle vendite (lobbistiche!!) delle partite in TV si ricomincierebbe a vederle gratis.... se anzichè andare tutte le domeniche allo stadio ci si andasse una si e una no... i biglietti calerebbero parecchio. e i calciatori anzichè 4 milioni di eur. anno ne prenderebbero "solo" uno.
simone1980
12-08-2008, 18:35
Basterebbe smetterla di comprare le partite su sky o su M. premium, per cominciare. E' inutile lamentarsi dei calciatori strapagati. Sono strapagati perchè qualcuno li strapaga. Se ci fosse un crollo delle vendite (lobbistiche!!) delle partite in TV si ricomincierebbe a vederle gratis.... se anzichè andare tutte le domeniche allo stadio ci si andasse una si e una no... i biglietti calerebbero parecchio. e i calciatori anzichè 4 milioni di eur. anno ne prenderebbero "solo" uno.
uhmmmmm
peccato che moratti gli stipendi li paghi con i soldi della nostra benzina.
poi ci si domanda come mai rincara così tanto.............:fiufiu:
sono tutti ladri alla fine
belli a parole ma appena possono inculano
ma mica è colpa sua , è colpa di chi permette ste cose
vuoi andare alle olimpiadi?
congelato lo stipendio pero
e che cazzo
mi pare 1 cosa sacrosanta
boh
ma che discorso è la domanda e il concorso per accedere al corpo della polizia l'ha fatta lei mica io, e chi entra facendo sport non fa nulla, fa solo allenamenti e porta a casa lo stipendio base, mentre i suoi colleghi rischiano la pelle tutti i giorni, l'unico lavoro sono le manifestazioni di rappresentanza !
e dopo che gli si concede già questo vantaggio rispetto a molte altre persone vuole anche non pagare le tasse ! roba da matti , è che qui in italia se gli dai una mano quelli vogliono il braccio ! A LAVORARE !
Squilibrì
12-08-2008, 18:40
ma che vada a farsi xxxxx
cioe ma sta qua oltre a fare 1 lavoro " inutile " x la comunita vuole pure guadagnare ?
sta qua alla fine è li x sport , x divertirsi o far divertire , non porta nulla alla societa ,
a me o agli italiani che vinca o perda fotte nulla , ci viene in tasca 0 di 0
la stessa cosa vale x i calciatori o altri sport eh
a differenza di 1 che lavora in 1 cantiere invece ,oppure di 1 idraulico o 1 che sistema le auto che costruiscono o riparano cose utili x la societa'
e sta qua si lamenta pure?
140 mila euro poi
manco gli avessero dato 5 euro
dunque, questa si prende lo stipendio da poliziotta senza fare nulò.la rispetto ai suoi colleghi e senza rischiare la pelle tutti i giorni ! e.... vuole pure detassare i premi , ma siamo matti, rinunci al lavoro da poliziotta vada a lavorare svolgendo un vero lavoro tutti i giorni e poi se vince glieli detassiamo pure !
questa, già guadagna mantenuta da tutti gli italiani e vuole pure guadagnare di piu, ma roba da matti. allora pure io voglio non pagare le tasse !
Come non quotarvi...fa la vittima perchè gli tassano 140000 euro?!
Ma se ne andasse a cagare lei e tutti gli olimpionici che la pensano come lei....
Gliela l'hanno detto che quando vince agli italiani non entra in tasca nulla?
k0nn1ch1wa
i calciatori sono strapagati perché la gente riempie gli stadi e compra abbonamenti sky a pacchi
gli altri sport evidentemente non li caga nessuno, tranne quando ci sono le olimpiadi giusto perché li mandano in onda...
l'altro giorno hanno mandato in diretta la scherma al posto del calcio e c'era gente (anche su questo forum) che aveva da dire
quanto a detassare i premi non vedo perché farlo, se non nelle misure già previste per legge.
inoltre sta gente che è andata alle olimpiadi va in tv, ha fama, guadagna sicuramente qualcosa con gli sponsor o con le interviste e servizi fotografici che vanno sulle riviste, quindi di che si lamentano???
ma se ne andasse a..........
incredibile, allora visto che io sono un povero sfigato lavoratore dipendente non voglio più pagare le tasse, perchè non guadagno come la vezzali
che tristezza un 3d del genere me lo aspettavo da LuvA
ma voi, che criticate sempre e cmq, siete in grado di conquistare un oro olimpico?:rolleyes:
e poi che c'è di male nel chiedere?
generals
12-08-2008, 18:52
aggiungendo anche che percepisce tutti i mesi lo stipendio essendo poliziotta, ma presta servizio allenandosi.
già, gli altri rischiano la vita al posto suo e lei chiede la detassazione dei premi :rolleyes:
A me ha fatto più impressione la notizia che i premi vengono tassati :eek:
generals
12-08-2008, 18:55
A me ha fatto più impressione la notizia che i premi vengono tassati :eek:
ma perchè se vinci alla lotteria secondo te non devi pagarci le tasse? ;)
A me ha fatto più impressione la notizia che i premi vengono tassati :eek:
Pensa che io pensavo che gareggiassero per spirito sportivo e per la gloria.... e non per i premi:stordita: :stordita:
ma perchè se vinci alla lotteria secondo te non devi pagarci le tasse? ;)
non ne sono sicuro ma mi sa che ti sbagli, le lotterie sono esentasse
ma perchè se vinci alla lotteria secondo te non devi pagarci le tasse? ;)
Non ho mai vinto :fagiano: Su bwin quello che ho vinto l'ho ricevuto tutto, a lotto e cazzatine varie non gioco :stordita:
Squilibrì
12-08-2008, 19:01
che tristezza un 3d del genere me lo aspettavo da LuvA
ma voi, che criticate sempre e cmq, siete in grado di conquistare un oro olimpico?:rolleyes:
e poi che c'è di male nel chiedere?
Lei è in grado di cotruire una casa?
E' in grado di progettare un'automobile?
E' in grado di fare un intervento in un palazzo in fiamme?
E' in grado di cucinare per una mensa?
E' in grado di fare programmazione?
E' in grado di operare un paziente?
E' in grado di asfaltare una strada?
Ed altri miliardi di "E' in grado..."
Se rispondi a queste domande vedi che c'è di male nel chiedere e che forse è il tuo intervento a essere triste...
k0nn1ch1wa
Pensa che io pensavo che gareggiassero per spirito sportivo e per la gloria.... e non per i premi:stordita: :stordita:
Beh, visto che i premi ci sono :D Secondo me era meglio mettere premi più bassi con le tasse già comprese. Inutile scrivere sull' assegno 140000€, se poi l'atleta incassa la metà...
Beh, visto che i premi ci sono :D Secondo me era meglio mettere premi più bassi con le tasse già comprese. Inutile scrivere sull' assegno 140000€, se poi l'atleta incassa la metà...
Boh ma almeno spero che nessuno se ne esca con la solita retorica degli sport "poveri" fatti da atleti mossi da passione, non come i calciatori... insomma la solita pippa che propinano ad ogni olimpiade.
Per qualche nazione tipo le isole Fær Øer forse è vero, per l' Italia no, bene o male i soldi li hanno tutti quelli che vanno. Anche se non tanti come i calciatori :D
Lei è in grado di cotruire una casa?
E' in grado di progettare un'automobile?
E' in grado di fare un intervento in un palazzo in fiamme?
E' in grado di cucinare per una mensa?
E' in grado di fare programmazione?
E' in grado di operare un paziente?
E' in grado di asfaltare una strada?
Ed altri miliardi di "E' in grado"?
Se rispondi a queste domande vedi che c'è di male nel chiedere e che forse è il tuo intervento a essere triste...
k0nn1ch1wa
Rispondimi e non ti alterare, QUANTE PERSONE, IN ITALIA, SONO IN GRADO DI VINCERE UN ORO OLIMPICO?
Secondo me si e no 10.
In Italia credo ci siano >10 persone che sanno:
asfaltare, operare, progettare, costruire etc...
O NO?
non dire ovvietà da comunista incazzato;) :Puke:
Comunque mi pare che gli atleti entrino a concorso,nel senso che c'è proprio il concorso nelle forze armate che prevede tipo che so 1 posto atleta sci,contemporaneamente gli danno il posto di finanziere o quello che è.
:fagiano:
AceGranger
12-08-2008, 19:14
dunque, questa si prende lo stipendio da poliziotta senza fare nulla rispetto ai suoi colleghi e senza rischiare la pelle tutti i giorni ! e.... vuole pure detassare i premi , ma siamo matti, rinunci al lavoro da poliziotta vada a lavorare svolgendo un vero lavoro tutti i giorni e poi se vince glieli detassiamo pure !
questa, già guadagna mantenuta da tutti gli italiani e vuole pure guadagnare di piu, ma roba da matti. allora pure io voglio non pagare le tasse !
magari mi sbaglio, ripeto, magari mi sbaglio, è si poliziotta, ma lo stipendio se non erro lo prende come sportiva, fa parte dell'arma, ma è parte della sezione sportiva, cioè mi spiego come se fosse non so un calciatore di una squadra di serie bassa ( non so da quale inizino a pagare non seguo il calcio ) sponsorizzata dall'arma.
cmq c'è da dire che meno male che la polizia, l'areonautica, i militari etc. etc. etc. finanzino questi atleti, senò praticamente in italia non avremmo atleti, visto che non trovano finanziamenti, non ci sono scuole e istruttori... infatti molti sono figli d'arte, che imparano le tecniche e le tradizioni dai familiari.
A me ha fatto più impressione la notizia che i premi vengono tassati :eek:
perché mai?
il CONI stabilisce un premio, lo stato lo tassa. è un guadagno, tanto quanto lo stipendio e altri introiti.
se Petrucci ci tiene tanto ai suoi atleti aumenti il premio trovando i soldi da qualche parte, così che al netto delle tasse la cifra sia "giusta"
greasedman
12-08-2008, 19:19
Ora, al di là della questione in sè... i premi sportivi delle olimpiadi si possono anche detassare non è una questione così importante.
E' la giustificazione che trovo ridicola.
"Non siamo ricchi come i calciatori"
esticazzi non lo aggiungiamo?
Innanzitutto un calciatore con lo stesso grado di agonismo militerebbe si e no in C2... essere campioni di palla avvelenata mista a squadre non è come diventare campioni dello sport più popolare al mondo.
Poi un motivo ci sarà se nel campionato di scoreggie con l'ascella circolano meno soldi che nel calcio o anche solo nella pallavolo.
Anzi, il coni si finanzia proprio coi soldi del totoCALCIO per mantenere in vita quegli pseudosport, altrimenti come mai riuscirebbero a racimolare tutti quei soldi da distribuire a questi sport inutili? Col seguito che ha la scherma non si potrebbero nemmeno pagare il biglietto dell'aereo, altro che 140milaeuro. Il fatto che la pluripluripluricampionessa de sticazzi sia una semiprofessionista la dice lunga.
AceGranger
12-08-2008, 19:22
Lei è in grado di cotruire una casa?
E' in grado di progettare un'automobile?
E' in grado di fare un intervento in un palazzo in fiamme?
E' in grado di cucinare per una mensa?
E' in grado di fare programmazione?
E' in grado di operare un paziente?
E' in grado di asfaltare una strada?
Ed altri miliardi di "E' in grado..."
Se rispondi a queste domande vedi che c'è di male nel chiedere e che forse è il tuo intervento a essere triste...
k0nn1ch1wa
bè hai dimenticato
E in grado di comporre almeno una frase di senso compiuto senza commettere errori ? no perchè con i nostri calciatori siamo messi cosi :D :D :D :D :D :D
bè oh, alla fine è anche una questione di orgoglio nazionale, e un modo sano di vedere il nome del proprio paese citato per qualcosa che non siano i rifiuti e la camorra....e per poter sfottere i francesi :D :D :D :D !!!!
c'è anche da dire che le tasse le pagano tutti su tutto, quindi o le abbassi su tutto o nisba :)
ma perchè se vinci alla lotteria secondo te non devi pagarci le tasse? ;)
E' esentasse, che io sappia :fagiano:
GUSTAV]<
12-08-2008, 19:30
Io inizierei a pagare meno quegli strapagati fannulloni dei calciatori... vivono a sbaffo, si divertono, pigliano un casino di soldi, per non parlare delle passere che gli girano attorno...
Io gli farei guadagnare 4-5 mila € al mese con vitto e alloggio e basta. (già troppo).:muro:
Andate alla partita ? :D
vi fate l'abbonamento premium sulla TV ? :D
se tanto mi dà tanto, i calciatori guadagnano in percentuale ai ricavi.. :sofico:
Innanzitutto un calciatore con lo stesso grado di agonismo militerebbe si e no in C2... essere campioni di palla avvelenata mista a squadre non è come diventare campioni dello sport più popolare al mondo.
Poi un motivo ci sarà se nel campionato di scoreggie con l'ascella circolano meno soldi che nel calcio o anche solo nella pallavolo.
Anzi, il coni si finanzia proprio coi soldi del totoCALCIO per mantenere in vita quegli pseudosport, altrimenti come mai riuscirebbero a racimolare tutti quei soldi da distribuire a questi sport inutili? Col seguito che ha la scherma non si potrebbero nemmeno pagare il biglietto dell'aereo, altro che 140milaeuro. Il fatto che la pluripluripluricampionessa de sticazzi sia una semiprofessionista la dice lunga.
E il calcio è uno sport utile :rolleyes: Che paragoni del 'azzo.
Ziosilvio
12-08-2008, 19:34
Detassate i nostri premi, non siamo ricchi come i calciatori
Spiacente Valentina, lo aveva già chiesto Gino Bartali (dopo aver vinto il Tour de France, mi pare) e già a lui risposero picche.
85francy85
12-08-2008, 19:40
Io inizierei a pagare meno quegli strapagati fannulloni dei calciatori... vivono a sbaffo, si divertono, pigliano un casino di soldi, per non parlare delle passere che gli girano attorno...
Io gli farei guadagnare 4-5 mila € al mese con vitto e alloggio e basta. (già troppo).:muro:
basterebbe che gli italiani smettano di sbavare dietro uno "sport" che non ha piu nulla di sportivo :fagiano: ..
AceGranger
12-08-2008, 19:40
Innanzitutto un calciatore con lo stesso grado di agonismo militerebbe si e no in C2....
MA NON DICIAMO CAZZATE VA.
Il grado di agonismo è IDENTICO, ogni stato ha il/o i suoi sport nazionali. Ma alle olimpiadi ci vai solo se sei fra i migliori.
forse non ti rendi conto dell'enorme minchiata che hai detto.
vuoi mettere per esempio non so Il tiro con l'arco. in corea è piu o meno uno sport nazionale, gli arcieri coreani sono delle macchinette che a 70 metri prendono un cerchio del diametro di circa 20 cm, e mi vuoi venire a dire che non hanno lo stesso grado agonistico ? forse dovresti imparare a praticare e seguire altri sport invece di guardare solo il pallone.
Rispondimi e non ti alterare, QUANTE PERSONE, IN ITALIA, SONO IN GRADO DI VINCERE UN ORO OLIMPICO?
Secondo me si e no 10.
In Italia credo ci siano >10 persone che sanno:
asfaltare, operare, progettare, costruire etc...
O NO?
non dire ovvietà da comunista incazzato;) :Puke:
e che c'entra col pagare le tasse?
E' brava con la sciabola... buon per lei....
killercode
12-08-2008, 19:48
Chi di voi si è informato prima di parlare su quanto guadagnano gli atleti delle FdO?
e che c'entra col pagare le tasse?
E' brava con la sciabola... buon per lei....
ho risposto al tuo post, tu non al mio...
dave4mame
12-08-2008, 19:50
ma perchè se vinci alla lotteria secondo te non devi pagarci le tasse? ;)
sapevo anch'io fossero esentasse...
Beh, visto che i premi ci sono :D Secondo me era meglio mettere premi più bassi con le tasse già comprese. Inutile scrivere sull' assegno 140000€, se poi l'atleta incassa la metà...
no, perchè ogni stato nel quale sono residenti gli atleti hanno legislazioni e tasse diverse, quindi tutti prendono uguale, poi qundo vanno nel loro paese di residenza pagano le dovute tasse COME TUTTI GLI ITALIANI CHE LE PAGANO SUL REDDITO !
se vogliono pagare meno tasse devono prendere residenza fuori dall'italia come fa qualcuno.
magari mi sbaglio, ripeto, magari mi sbaglio, è si poliziotta, ma lo stipendio se non erro lo prende come sportiva, fa parte dell'arma, ma è parte della sezione sportiva, cioè mi spiego come se fosse non so un calciatore di una squadra di serie bassa ( non so da quale inizino a pagare non seguo il calcio ) sponsorizzata dall'arma.
cmq c'è da dire che meno male che la polizia, l'areonautica, i militari etc. etc. etc. finanzino questi atleti, senò praticamente in italia non avremmo atleti, visto che non trovano finanziamenti, non ci sono scuole e istruttori... infatti molti sono figli d'arte, che imparano le tecniche e le tradizioni dai familiari.
lo stipendio base è uguale ad un regolare poliziotto, se poi è laureata prende qualcosa di piu, quando vince qualcosa poi le danno pure gli aumenti di grado e " quando viene vecchia per gareggiare " se vuole viene piazzata in qualche ufficio e\o fa rappresentanza o diventa istruttrice , mentre i suoi colleghi rischiano per la stessa cifra dello stipendio la pelle sulle strade. mi sembra che sia chiaro.
[IMG] "La medaglia olimpica arriva una volta ogni quattro anni e con lei anche il premio in denaro: io di tasse ne pago tante, non chiedo privilegi - ha spiegato la Vezzali - Ma ai Giochi contribuiamo a fare grande l'Italia, e poi il premio è un riconoscimento una tantum a quattro anni di lavoro".
"Noi non siamo come i calciatori, i nostri guadagni non sono stratosferici: sarebbe giusto detassare i premi per le medaglie olimpiche, e non versarne la metà", conclude la Vezzali.
(12 agosto 2008)
di tasse ne paga tante ? ! :confused: ma siamo matti ma dove vive, le tasse che paga sono le stesse che pago io ( e io lavoro ) e tutti gli italiani ne una in piu ne una in meno.
e poi chi l'ha detto che i giochi fanno grande l'italia, una azienda che esporta prodotti italiani o brevetta qualcosa e lo vende all'estero una nuova tecnologia ecc fa moolto meglio sia all'immagine che all'economia italiana che una olimpiade. ! vergogna questa snobba il LAVORO degli italiani che lavorano !
l'olimpiade porta guadagno solo a chi la vince che poi gira per programmi tv lautamente retribuita per non parlare di servizi fotografici e interviste, giornali ecc ecc...
pure i miei guadagni non sono come i calciatori, e allora ?:muro: mica mi lamento
Rispondimi e non ti alterare, QUANTE PERSONE, IN ITALIA, SONO IN GRADO DI VINCERE UN ORO OLIMPICO?
Secondo me si e no 10.
In Italia credo ci siano >10 persone che sanno:
asfaltare, operare, progettare, costruire etc...
O NO?
non dire ovvietà da comunista incazzato;) :Puke:
non centra nulla con le tasse, lo sportivo gareggia per il premio, cioè per il 1 2 3 posto e per la medaglia corrispondente ! e poi viene ricordato negli annali come il vincitore dell'olimpiade xxxx nella sua categoria. tutto il resto che viene è reddito ed è giusto tassarlo.
Squilibrì
12-08-2008, 19:56
Rispondimi e non ti alterare, QUANTE PERSONE, IN ITALIA, SONO IN GRADO DI VINCERE UN ORO OLIMPICO?
Secondo me si e no 10.
In Italia credo ci siano >10 persone che sanno:
asfaltare, operare, progettare, costruire etc...
O NO?
non dire ovvietà da comunista incazzato;) :Puke:
Alterare?! Guarda che sei te a scrivere a caratteri cubitali stile "sto urlando"...:read: ;)
Io t'ho fatto delle domande...forse hai trovato la risposta e questo ti fa scrivere in quel modo? :asd:
quello che dice ovvietà sei te (anzi no, secondo me spari molte...): cioè quella perchè sa fare bene il suo lavoro non deve pagare le tasse? :asd: ma dove vivi?
Visto che secondo te sono in pochi a poter vincere un oro allora chiunque fa un lavoro che sarebbero in pochi in grado di fare in quel modo non dovrebbe pagare le tasse? A logca dovrebbe essere così...:rolleyes:
P.s. ho abbandonato il comunismo parecchio tempo fa...ora combatto gli irrazionali...:asd:
e che c'entra col pagare le tasse?
E' brava con la sciabola... buon per lei....
Scherzi...anzi le sue tasse facciamole pagare a chi non sa vincere un oro...:asd:
k0nn1ch1wa
non ne sono sicuro ma mi sa che ti sbagli, le lotterie sono esentasse
Si, i premi sono esentasse, probabilmente comincia a pagare l'anno dopo, quando hai tutti i soldi in banca... :asd:
@ greasedman: non riesco a capire come puoi definirlo uno pseudosport... è uno sport come gli altri, come il calcio e che tra le altre cose ci ha dato più premi che il calcio...
E' importante finanziare questi altri sport? Secondo me si, perchè contribuisce a mantere la diversità di sport in Italia, altrimenti ci sarebbe solo pallone e ancora pallone.
E sono d'accordo che AceGranger, contribuisce anche a manterere l'orgoglio nazionale fatto di disciplina e umiltà.
Io capisco che forse la richiesta sia stata posta male ed in maniera sbagliata, ma non ci vedrei niente di male se venissero detassati, proprio come le vincite della lotteria.
Charonte
12-08-2008, 19:57
si ma poi
indipendentemente da tutto
cioe io che prendo 1000 euro al mese posso chiedere anchio sta roba di tassarmi di meno?
o solo lei è privilegiata
cioe mica ho capito
lei chiede e magari ottiene e io no?
chi sono io , na razza inferiore?
allora anchio me ne esco con
non prendo mica come 1 calciatore
tassatemi di meno
scusate eh
che tristezza un 3d del genere me lo aspettavo da LuvA
ma voi, che criticate sempre e cmq, siete in grado di conquistare un oro olimpico?:rolleyes:
e poi che c'è di male nel chiedere?
ho detto che non c'è nulla di make a chiedere, rileggi tutto prima d'intervenire;)
silversurfer
12-08-2008, 20:01
i premi delle lotterie sono esentasse solo perchè il montepremi è già decurtato dalle imposte, quindi alla fine le tasse si pagano ugualmente
Charonte
12-08-2008, 20:04
in risposta nel 3d di pagina 2
si ok
magari vince l'oro o quel che è
brava complimenti onore
e poi? :asd:
a me che mi importa ?
all'italANO che gliene fotte ?
non ci viene in tasca nulla
discorso diverso se 1 gruppo di uomini se ne esce con 1 qualcosa che puo' dare qualcosa al mondo
allora li si che possono dire con strafottenza
tassateci di meno
ma di sta qua chi se ne frega alla fine?
si ma poi
indipendentemente da tutto
cioe io che prendo 1000 euro al mese posso chiedere anchio sta roba di tassarmi di meno?
o solo lei è privilegiata
cioe mica ho capito
lei chiede e magari ottiene e io no?
chi sono io , na razza inferiore?
allora anchio me ne esco con
non prendo mica come 1 calciatore
tassatemi di meno
scusate eh
Scusa, ma lei non chiede che il suo stipendio venga detassato, chiede che sulla sua vincita possa non pagarci le tasse.
Proprio come nel caso tu vincessi il superenalotto.
ho risposto al tuo post, tu non al mio...
Dove avresti risposto?
E' un atleta, ha vinto una medaglia olimpica. Ottimo se lo merita.
Questo cosa c'entra con il pagamento delle tasse?
Quanti Italian vincono una medaglia olimpica? Pochi
Quanti Italiani hanno il privilegio concesso dallo Stato di non pagare le tasse in nome di "meriti verso l'Italia".
Mi pare nessuno
killercode
12-08-2008, 20:08
Scusa, ma lei non chiede che il suo stipendio venga detassato, chiede che sulla sua vincita possa non pagarci le tasse.
Proprio come nel caso tu vincessi il superenalotto.
Quoto, qui sembra che gli unici che possano lamentarsi del carovita siano gli operai :rolleyes:
Scusa, ma lei non chiede che il suo stipendio venga detassato, chiede che sulla sua vincita possa non pagarci le tasse.
Proprio come nel caso tu vincessi il superenalotto.
Sul Lotto si pagano le tasse.
c'è una ritenuta automatica sulla vincita. Una percentuale della posta totale viene sempre destinata allo Stato. Di fatto è una tassa, calcolata come prelievo sul montepremi e non sulla vincita del singolo.
Scusa, ma lei non chiede che il suo stipendio venga detassato, chiede che sulla sua vincita possa non pagarci le tasse.
Proprio come nel caso tu vincessi il superenalotto.
NO, il superenalotto sono già tassati in origine, i premi erogati alle olimpiadi NO perchè i premi sono uguali per tutti, poi ogni atleta che vince una volta rientrato nel suo paese di residenza ci paga le rispettive tasse previste che sono diverse da stato a stato ed è giusto che sia così.
se tu vinci la lotteria in usa e poi vieni in italia DEVI pagare le tasse allo stato italiano.
Squilibrì
12-08-2008, 20:09
Scusa, ma lei non chiede che il suo stipendio venga detassato, chiede che sulla sua vincita possa non pagarci le tasse.
Proprio come nel caso tu vincessi il superenalotto.
Non cambia l'assurdità della richiesta...
Quelli che vincono al superenalotto vincono un premio già tassato...
k0nn1ch1wa
Charonte
12-08-2008, 20:10
Scusa, ma lei non chiede che il suo stipendio venga detassato, chiede che sulla sua vincita possa non pagarci le tasse.
Proprio come nel caso tu vincessi il superenalotto.
giusto
pero questa qua prende il mensile come carabiniere e poi invece va a allenarsi
mi pare 1 bella inculata dal mio pow
sempre sia vero eh
quindi io lo vedo al contrario sto discorso
Dove avresti risposto?
E' un atleta, ha vinto una medaglia olimpica. Ottimo se lo merita.
Questo cosa c'entra con il pagamento delle tasse?
Quanti Italian vincono una medaglia olimpica? Pochi
Quanti Italiani hanno il privilegio concesso dallo Stato di non pagare le tasse in nome di "meriti verso l'Italia".
Mi pare nessuno
Si, ma lei non ha chiesto che venga detassato il suo stipendio, ma la sua vincita, proprio come se avesse vinto la lotteria. Non mi sembra così assurda come rischiesta.
Si, ma lei non ha chiesto che venga detassato il suo stipendio, ma la sua vincita, proprio come se avesse vinto la lotteria. Non mi sembra così assurda come rischiesta.
Le vincite della lotteria son già tassate alla fonte.
Alterare?! Guarda che sei te a scrivere a caratteri cubitali stile "sto urlando"...:read: ;)
Io t'ho fatto delle domande...forse hai trovato la risposta e questo ti fa scrivere in quel modo? :asd:
quello che dice ovvietà sei te (anzi no, secondo me spari molte...): cioè quella perchè sa fare bene il suo lavoro non deve pagare le tasse? :asd: ma dove vivi?
Visto che secondo te sono in pochi a poter vincere un oro allora chiunque fa un lavoro che sarebbero in pochi in grado di fare in quel modo non dovrebbe pagare le tasse? A logca dovrebbe essere così...:rolleyes:
P.s. ho abbandonato il comunismo parecchio tempo fa...ora combatto gli irrazionali...:asd:
Scherzi...anzi le sue tasse facciamole pagare a chi non sa vincere un oro...:asd:
k0nn1ch1wa
argomenti frivoli... io ho solo detto che non c'è niente di ma le a chiedere.
10 medaglie d'oro sono 1400000, che cosa cambierebbe per l'erario se venissero detassate?
Squilibrì
12-08-2008, 20:14
Quoto, qui sembra che gli unici che possano lamentarsi del carovita siano gli operai :rolleyes:
Ci mancherebbe altro...chiunque può lamentarsi delle tasse ma NESSUNO deve avere il privilegio di non pagarle sui suoi guadagni...
Chi è sta vezzali per pensare che sia giusto non tassare i premi olimpici...la figlia dell'oca bianca?
k0nn1ch1wa
argomenti frivoli... io ho solo detto che non c'è niente di ma le a chiedere.
10 medaglie d'oro sono 1400000, che cosa cambierebbe per l'erario se venissero detassate?
cambia che siamo in DEMOCRAZIA e LA LEGGE è UGUALE PER TUTTI indipendentemente da quello che fanno dalle capacità dal reddito dalla razza ecc ecc eccc........
argomenti frivoli... io ho solo detto che non c'è niente di ma le a chiedere.
10 medaglie d'oro sono 1400000, che cosa cambierebbe per l'erario se venissero detassate?
Se non c'è niente di male a chiedere, a maggior ragione non c'è niente di male a rifiutare.
Poi come ho già detto nel primo post, aldilà della questione in sè, è la giustificazione addotta che è ridicola. Il confronto coi calciatori fa ridere... Come se il fatto di guadagnare meno dei calciatori dessse diritto a chissà quale indenizzo.
Più che per la richiesta è per la giustificazione che la Vezzali si ricopre di ridicolo.
Squilibrì
12-08-2008, 20:18
argomenti frivoli... io ho solo detto che non c'è niente di ma le a chiedere.
10 medaglie d'oro sono 1400000, che cosa cambierebbe per l'erario se venissero detassate?
non sai che rispondere... :asd:
cmq non è semplicemente un fatto di soldi ma di principio...ripeto chi pè sta vezzali per vedersi detassato il premio? Cosa ha fatto di così utile per gli italiani da non dover contribuire come tutti gli altri cittadin della Repubblica all'economia italiana?
Una medaglia d'oro mi pare proprio poco...
k0nn1ch1wa
Se non c'è niente di male a chiedere, a maggior ragione non c'è niente di male a rifiutare.
Poi come ho già detto nel primo post, aldilà della questione in sè, è la giustificazione addotta che è ridicola. Il confronto coi calciatori fa ridere... Come se il fatto di guadagnare meno dei calciatori dessse diritto a chissà quale indenizzo.
Più che per la richiesta è per la giustificazione che la Vezzali si ricopre di ridicolo.
finalmente ci siamo capiti:O
vi lascio alle vostre disquisizioni sul sesso deglia angeli:rolleyes:
Charonte
12-08-2008, 20:24
poi sta qua vorrebbe pagare meno tasse sulla vincita che si suppone sia come superenelotto
quindi non stipendio
il che non ci sarenbbe nulla di male
pero la tizia cade nel suo stesso inganno visto che mi cita gli stipendi dei calciatori
quindi?
tira x il culo?
al che entro io allora
se lei dice
non prendiamo come i calciatori lo posso dire pure io
Squilibrì
12-08-2008, 20:26
finalmente ci siamo capiti:O
vi lascio alle vostre disquisizioni sul sesso deglia angeli:rolleyes:
Guarda che anche nel chiedere bisogna usare il buon senso...se la richiesta è una cazzata enorme (scusate il termine ma è breve e sostanzioso) sostenuta con argomentazioni altrettanto idiote domanda: Ma perchè non se ne è stata zitta?
k0nn1ch1wa
I calciatori predono molto perchè il calcio tira 1000 volte la scherma,la Vezzali rosica e mi dispiace dirlo perchè è una grandissima atleta che fà grande l'Italia nello sport da anni
non sai che rispondere... :asd:
cmq non è semplicemente un fatto di soldi ma di principio...ripeto chi pè sta vezzali per vedersi detassato il premio? Cosa ha fatto di così utile per gli italiani da non dover contribuire come tutti gli altri cittadin della Repubblica all'economia italiana?
Una medaglia d'oro mi pare proprio poco...
k0nn1ch1wa
ha portato lustro planetario la Vezzali, cosa che sicuro tu non farai in tutta la tua vita.
nel suo piccolo aiuta sicuramente l'economia...sponsorizzazioni da multinazionale ti dice qualcosa?
Soldi che arrivano in Italia
Oppure pretendi che la Vezzali risolva la crisi economica...patetico:O
killercode
12-08-2008, 20:30
Ci mancherebbe altro...chiunque può lamentarsi delle tasse ma NESSUNO deve avere il privilegio di non pagarle sui suoi guadagni...
Chi è sta vezzali per pensare che sia giusto non tassare i premi olimpici...la figlia dell'oca bianca?
k0nn1ch1wa
E chi ha chiesto di non pagarle? Quanto si paga di tasse per giocare al superenalotto? E quanto per aver vinto un premio alle olimpiadi? 33% contro 50%, non male come confronto tra uno che si fa il culo per 4 anni e una vecchietta che fa 50 metri tutti i mercoledì pomeriggi
ha portato lustro planetario la Vezzali, cosa che sicuro tu non farai in tutta la tua vita.
nel suo piccolo aiuta sicuramente l'economia...sponsorizzazioni da multinazionale ti dice qualcosa?
Soldi che arrivano in Italia
Oppure pretendi che la Vezzali risolva la crisi economica...patetico:O
guarda che patetico è questo intervento.
I soldi delle sponsorizzazioni delle multinazionali vanno in Italia .... si.. direttamente nel portafoglio della Vezzali, per essere precisi. Al resto degli italiani, non entra nulla.
Squilibrì
12-08-2008, 20:47
ha portato lustro planetario la Vezzali, cosa che sicuro tu non farai in tutta la tua vita.
nel suo piccolo aiuta sicuramente l'economia...sponsorizzazioni da multinazionale ti dice qualcosa?
Soldi che arrivano in Italia
Oppure pretendi che la Vezzali risolva la crisi economica...patetico:O
Madonna non sapevo che la sciabola fosse l'attività più importante al mondo e che tutti vivessero per essa...:D
Scusa eh ma allora detassiamo anche i premi che la Fia dà alla Ferrari per il posizionamento nella classifica costruttori...e sì che la Ferrari di lustro nè da molto + che la vezzali...:read:
Aiuta l'economia? Secondo me per il livello di diffusione della sciabola in Italia aiuta + se stessa che l'economia...(prova a chiedere a un italiano chi è la vezzali tra un paio d'anni e lo saprà 1 italiano su 10)...:rolleyes:
Personalmente non me ne frega nulla di vincere un oro olimpico e soprattutto (te lo sottolineo pure) per quanto riguarda la vezzali non la reputo come fai te un'eroina italiana ma semplicemente l'atleta + forte nel suo campo...
E se dovessi dirti chi stimo di più tra la sciabolista (si scrive così...?) Vezzali ed il Pinco Pallino Vigile del Fuoco (per fare un esempio) che fa il suo lavoro con la stessa passione senza dubbio il secondo...
Ma non è che sei il marito? :asd:
Patetico :O ;)
E chi ha chiesto di non pagarle? Quanto si paga di tasse per giocare al superenalotto? E quanto per aver vinto un premio alle olimpiadi? 33% contro 50%, non male come confronto tra uno che si fa il culo per 4 anni e una vecchietta che fa 50 metri tutti i mercoledì pomeriggi
Assolutamente no...sulla lotteria (che come detto è già tassata) lo stato se ne prende 2/3...
Si fa il culo per 4 anni? Tutti coloro che lavorano (naturalmente i lavoratori seri) se lo fanno per una vita intera con la differenza che per un atleta il lavoro è anche una passione, per molta gente comune no...
La vecchietta fa 50 metri dopo aver sgobbato per una vita intera e spesso purtroppo vivendo con una pensione indecente (altro che 140000 euro in una volta sola) e cmq l'esempio non c'entra un'acca
k0nn1ch1wa
pmendogni
12-08-2008, 20:47
Il centro-destra ha già presentato un progetto di legge in proposito:
Progetto di legge 1534 - Detassazione delle erogazioni effettuate dal CONI in favore degli atleti vincitori di medaglie durante le Olimpiadi e le Paralimpiadi (http://www.camera.it/_dati/leg16/lavori/schedela/trovaschedacamera_wai.asp?PDL=1534)
guarda che patetico è questo intervento.
I soldi delle sponsorizzazioni delle multinazionali vanno in Italia .... si.. direttamente nel portafoglio della Vezzali, per essere precisi. Al resto degli italiani, non entra nulla.
Perchè le tasse dagli sponsor non le paga? :rolleyes:
Squilibrì
12-08-2008, 20:53
guarda che patetico è questo intervento.
I soldi delle sponsorizzazioni delle multinazionali vanno in Italia .... si.. direttamente nel portafoglio della Vezzali, per essere precisi. Al resto degli italiani, non entra nulla.
Ma come fritz non lo sai?!
Il governo ha già detto che arriverà un bonus di 200 euro a tutte le famiglie italiane: la Vezzali è l'unica sportiva che cede le sue sponsorizzazioni alle famiglie italiane...
certa gente (non te fritz naturalmente) non sa nemmeno cosa scrive: le sponsorizzazioni fanno girare l'economia italiana quando la vezzali paga le tasse sui soldi che prende dalla nike, dall'adidas , dal tavernello e così via...i soldi se li prende lei mica lo stato...
k0nn1ch1wa
Squilibrì
12-08-2008, 20:56
Perchè le tasse dagli sponsor non le paga? :rolleyes:
Perfetto..è vero...
E allora cosa fa più di un normale cittadino italiano per far girare l'economia tanto da giustificare la detassazione del premio? non riesco ancora a capire questo...:rolleyes:
k0nn1ch1wa
DvL^Nemo
12-08-2008, 21:01
Ognuno oramai pensa solo ai fott... soldi.. Invece di mettere al centro la ricerca ( fate una bella olimpiade con milioni di euro a chi davvero aiuta la societa' ) danno premi per le peggiori caxxate.. :muro: :muro:
Perchè le tasse dagli sponsor non le paga? :rolleyes:
perchè? dovrebbe forse non pagarle?
Se domani va a fare le pubblicità della L'oreal, "perche lei vale", dobbiamo ringraziarla che porta capitali esteri in Italia?:mbe: :mbe: :mbe:
greasedman
12-08-2008, 21:08
MA NON DICIAMO CAZZATE VA.
Il grado di agonismo è IDENTICO, ogni stato ha il/o i suoi sport nazionali. Ma alle olimpiadi ci vai solo se sei fra i migliori.
forse non ti rendi conto dell'enorme minchiata che hai detto.
Hey ciccio, hai mangiato del leone a cena? :D
L'agonismo in uno sport di amatori partime della domenica non può essere nemmeno paragonabile ad uno che conta mezzo miliardo di praticanti al mondo.
Se proprio c'hai il dente avvelenato con il calcio prendi come esempio il basket, il criket, quel che ti pare... ma la realtà è quella. :Prrr:
greasedman
12-08-2008, 21:09
Il centro-destra ha già presentato un progetto di legge in proposito:
Progetto di legge 1534 - Detassazione delle erogazioni effettuate dal CONI in favore degli atleti vincitori di medaglie durante le Olimpiadi e le Paralimpiadi (http://www.camera.it/_dati/leg16/lavori/schedela/trovaschedacamera_wai.asp?PDL=1534)
pensavo che fosse uno scherzo...
senza parole :rolleyes:
il Caccia
12-08-2008, 21:11
beh dai siete severi tutti pero' scusate, adesso ditemi che nelle sue condizioni non avreste chiesto la stessa identica cosa, su su non diciamo fesserie, avremmo fatto quasi tutti un'uscita simile (certo lei se ne è uscita nella peggio maniera proprio)..
cmq se lei è nell'arma e percepisce uno stipendio le sue tasse le paga, come te come lui e come me...chi dice che il resto di poliziotti carabinieri etc rischia la vita ogni giorno per lo stesso stipendio secondo me dice una gran cazzata, uno perchè ci sono poliziotti carabinieri etc che stanno in ufficio e fanno mooooolto piu' un cazzo di lei che magari suda perlomeno ogni giorno, mica tutti sono sempre di pattuglia nel bronx!!valà valà...
poi tutti quelli che dicono che è il suo paragone con i calciatori che è ridicolo e che tutti allora potrebbero dire la stessa cosa dico: "cazzo dite???" cioè l'altro giorno hanno aumentato lo stipendio a tutti quelli che lavorano in posta per dire e allora io che sono geometra dovrei dire uè allora aumentate lo stipendio anche a me! ???
lei fa il paragone con i calciatori perchè anche quegli scansafatiche rientrano nella categoria degli sportivi, perchè quelli invece sono utili alla società?? ma de chè?? devo fare la coda per andare al supermercato la domenica perchè allo stadio cè una processione infinita, tutti quelli che vanno a vedere le partite lasciano la città un cesso poi, voglio vedermi un bel film la domenica pomeriggio/sera e invece soooolo trasmissioni calcistiche (peraltro ridicole scadenti e succhiasoldi pure loro..) e quindi qualè l'utilità, cantare popopopopòòòò??
se il mio capo mi dà un premio annuo e poi mi dice "pero' adesso mi torni la metà perchè devo pagarci sopra le tasse" gli rispondo mavaff... certo lei si lamenta di 70-80mila euro, ma vedere 140mila e poi trovarsi la metà fa incazzare chiunque, perchè tutti paghiamo il 50%dello stipendio in tasse? io no...
insomma, per me non ha tutti i torti ma poteva evitare in un occasione simile di uscirsene
Sarei favorevole alla detassazione dei premi per chi vince medaglie SOLO per i disabili anche perchè la considerei una forma di aiuto e di sostegno dell'handicap che subiscono
ma voi, che criticate sempre e cmq, siete in grado di conquistare un oro olimpico?:rolleyes:
e poi che c'è di male nel chiedere?
C'E' CHE IO AL SUO POSTO NON AVREI AZZARDATO FARE UNA SIMILE RICHIESTA!!!Ma scherziamo???
A me ha fatto più impressione la notizia che i premi vengono tassati :eek:
Tutti i premi di qualsiasi genere devono essere tassati perchè sono comunque un guadagno ( e sinceramente 140.000,00 euro in quattro anni a me non li da nessuno..)
non ne sono sicuro ma mi sa che ti sbagli, le lotterie sono esentasse
Le vincite sia della lotteria che del superenalotto sono tassate, vai a giocare 1 euro e leggi attentamente la ricevuta che ti viene rilasciata..
c'è anche da dire che le tasse le pagano tutti su tutto, quindi o le abbassi su tutto o nisba :)
CONDIVIDO IN PIENO
Se non pagano le tasse tutti quelli che sono andati alle olimpiadi, il debito pubblico aumenterebbe in maniera vertiginosa! non dimentichiamo che in queste persone lo stato investe denaro pagandole la mensilità senza che lavorino. Che ne so, diciamo 40 sportivi che non pagano tasse su quello che ricevono (e scusate ma non mi sembra prendano poco..) fate voi i vostri conti...
argomenti frivoli... io ho solo detto che non c'è niente di ma le a chiedere.
10 medaglie d'oro sono 1400000, che cosa cambierebbe per l'erario se venissero detassate?
Cambierebbe che:
- Rossi ha evaso una mareea di miliardi
- Tomba ha evaso una mareea di miliardi, e tutti quelli che ora non mi vengono in mente o che è riuscito a farla franca...
Prova tu a non pagare le tasse, quanto scometti che nessuno ti fa un condono per pagarne la metà? E quell'altri soldini che mancano chi li rimette? NOI ! :mbe:
Gurdatela così
La Vezzali non paga nessuna tassa.
E' il Coni che le paga.
Il coni stanzia una somma come premio da distribuire agli atleti. Esattamente come per l'enalotto. Di questa somma una parte va direttamente all'atleta, l'altra all'erario. Esattamente come per l'enalotto.
Alla Vezzali non bastano i soldi ricevuti? Invece di chiederli allo Stato, chieda al CONI di tagliare gli emolumenti a Carraro.
Ora, al di là della questione in sè... i premi sportivi delle olimpiadi si possono anche detassare non è una questione così importante.
E' la giustificazione che trovo ridicola.
"Non siamo ricchi come i calciatori"
esticazzi non lo aggiungiamo?
Quotone....non avrei saputo dire di meglio :D
Mah, st'uscita la Vezzali se la poteva risparmiare, IMHO.
beh dai siete severi tutti pero' scusate, adesso ditemi che nelle sue condizioni non avreste chiesto la stessa identica cosa, su su non diciamo fesserie, avremmo fatto quasi tutti un'uscita simile (certo lei se ne è uscita nella peggio maniera proprio)..
cmq se lei è nell'arma e percepisce uno stipendio le sue tasse le paga, come te come lui e come me...chi dice che il resto di poliziotti carabinieri etc rischia la vita ogni giorno per lo stesso stipendio secondo me dice una gran cazzata, uno perchè ci sono poliziotti carabinieri etc che stanno in ufficio e fanno mooooolto piu' un cazzo di lei che magari suda perlomeno ogni giorno, mica tutti sono sempre di pattuglia nel bronx!!valà valà...
poi tutti quelli che dicono che è il suo paragone con i calciatori che è ridicolo e che tutti allora potrebbero dire la stessa cosa dico: "cazzo dite???" cioè l'altro giorno hanno aumentato lo stipendio a tutti quelli che lavorano in posta per dire e allora io che sono geometra dovrei dire uè allora aumentate lo stipendio anche a me! ???
lei fa il paragone con i calciatori perchè anche quegli scansafatiche rientrano nella categoria degli sportivi, perchè quelli invece sono utili alla società?? ma de chè?? devo fare la coda per andare al supermercato la domenica perchè allo stadio cè una processione infinita, tutti quelli che vanno a vedere le partite lasciano la città un cesso poi, voglio vedermi un bel film la domenica pomeriggio/sera e invece soooolo trasmissioni calcistiche (peraltro ridicole scadenti e succhiasoldi pure loro..) e quindi qualè l'utilità, cantare popopopopòòòò??
se il mio capo mi dà un premio annuo e poi mi dice "pero' adesso mi torni la metà perchè devo pagarci sopra le tasse" gli rispondo mavaff... certo lei si lamenta di 70-80mila euro, ma vedere 140mila e poi trovarsi la metà fa incazzare chiunque, perchè tutti paghiamo il 50%dello stipendio in tasse? io no...
insomma, per me non ha tutti i torti ma poteva evitare in un occasione simile di uscirsene
I calciatori le tasse le pagano.
il Caccia
12-08-2008, 22:21
I calciatori le tasse le pagano.
Mica ho detto di no, e per fortuna aggiungo, almeno di tutto quel magna magna un po' di soldi vanno allo stato, che poi sia gestito dal presidente del milan (lo è ancora :mbe: , beh cmq lo è stato) quantomeno fa venire un sorriso...
Ma anche la vezzali le paga le tasse scusa, dice solo che i 140milaeuro che ha preso ora sono unatantum perchè è la piu' forte del mondo nella sua disciplina...che sia tassato pure il premio, senz'altro, pero' tirarne via la metà fa incazzare dai, è la medaglia olimpica mica il torneo dei borghi
matrizoo
12-08-2008, 22:23
Il centro-destra ha già presentato un progetto di legge in proposito:
Progetto di legge 1534 - Detassazione delle erogazioni effettuate dal CONI in favore degli atleti vincitori di medaglie durante le Olimpiadi e le Paralimpiadi (http://www.camera.it/_dati/leg16/lavori/schedela/trovaschedacamera_wai.asp?PDL=1534)
grandi:D
vedete che ha fatto bene a chiedere?
appena la destra sente qualcuno che chiede di detassare qualche benestante si lancia come una fionda...
anche perchè il mio sesto senso mi dice che la Vezzali non sia certo povera come me:O
superkoala
12-08-2008, 22:56
Ora, al di là della questione in sè... i premi sportivi delle olimpiadi si possono anche detassare non è una questione così importante.
E' la giustificazione che trovo ridicola.
"Non siamo ricchi come i calciatori"
esticazzi non lo aggiungiamo?
Io, più che la giustificazione, trovo grottesco che possa venire in mente di dire certe cose dopo aver vinto una medaglia d'oro alle olimpiadi...
:mad:
A proposito quanto valgono queste medaglie? Ne vogliamo parlare?
:mbe:
il Caccia
12-08-2008, 22:59
Io, più che la giustificazione, trovo grottesco che possa venire in mente di dire certe cose dopo aver vinto una medaglia d'oro alle olimpiadi...
:mad:
A proposito quanto valgono queste medaglie? Ne vogliamo parlare?
:mbe:
si, voglio vedere chi si vende la medaglia vinta alle olimpiadi :D ma neanche in punto di morte!
Ziosilvio
12-08-2008, 23:01
Il centro-destra ha già presentato un progetto di legge in proposito:
Progetto di legge 1534 - Detassazione delle erogazioni effettuate dal CONI in favore degli atleti vincitori di medaglie durante le Olimpiadi e le Paralimpiadi (http://www.camera.it/_dati/leg16/lavori/schedela/trovaschedacamera_wai.asp?PDL=1534)
Iniziativa parlamentare; presentato il 23 luglio 2008 :eek:
_TeRmInEt_
12-08-2008, 23:03
Aggiungiamoci, oltre allo stipendio e alla somma della vittoria, anche la pensione derivante dal titolo che il presidente darà in quanto vincitori :rolleyes:
_TeRmInEt_
12-08-2008, 23:04
si, voglio vedere chi si vende la medaglia vinta alle olimpiadi :D ma neanche in punto di morte!
Mi pare che sia già successo ;)
il Caccia
12-08-2008, 23:14
Mi pare che sia già successo ;)
davvero? beh non si fa, neanche sul lastrico! :O
1- L'arma della Vezzali è il fioretto e non la sciabola....
2 - La scherma è uno sport altamente tecnico, molto più del calcio, e che necessita costanti e continui allenamenti; di agonismo temo che ne abbia visto più lei in un combattimento piuttosto che molti calciatori in tutta la loro carriera...
3- Quando si parla di usare soldi pubblici per salvare le squadre di calcio va tutto bene (vedi decreto salvacalcio) quando si toccano altri sport chissenefrega... eppure in percentuale i maggiori riconoscimenti sportivi a livello mondiale non vengono dal calcio...
Comunque per me il "detassiamo i premi" ed il "non siamo ricchi come i calciatori" può essere vista come frecciata pesante al coni per aiutare maggiormente gli sport "minori"
(conosco schermitori che si fanno 90+90km a settimana per allenarsi perchè la palestra più vicina sta a quella distanza) oppure mio fratello che nonostante i podi a livello nazionale nel lancio del martello ha dovuto farsi 12km tutti i giorni per quasi 2 anni per andare ad allenarsi in un'altra città perchè nei campi difronte casa "avrebbe rovinato il campo da calcio" e non ci c'erano i soldi per costruire una nuova area per il lancio
edit
http://it.wikipedia.org/wiki/Valentina_Vezzali
Quanti campioni del calcio dobbiamo mettere insieme per avere un carnet di vittorie simile ? :sofico:
http://it.wikipedia.org/wiki/Valentina_Vezzali
Quanti campioni del calcio dobbiamo mettere insieme per avere un carnet di vittorie simile ? :sofico:
'mporta na sega... anche fosse la migliore atleta dell'universo conosciuto questo non la escluderebbe dal DOVERE di pagare le tasse del proprio paese, esattamente come TUTTi i suoi concittadini... e la semplice richiesta di "detassazione" di un sostanzioso premio ricevuto non fa che INFANGARE tutto ciò che di meraviglioso ci può essere in una vittoria conquistata...
diciamo che, moralmente parlando, questa dichiarazione rende la Vezzali una "donnetta" indegna dei propri allori... :rolleyes:
superkoala
12-08-2008, 23:52
E comunque, non dimentichiamoci che le olimpiadi sono nate per i DILETTANTI e non per i professionisti... per cui si dovrebbe già gioire per la medaglia, altro che recriminare!!!!
:mad:
zerothehero
13-08-2008, 00:02
diciamo che, moralmente parlando, questa dichiarazione rende la Vezzali una "donnetta" indegna dei propri allori... :rolleyes:
Ma anche no...è una dea nella sua disciplina. Il resto, me ne frega relativamente.
Far passare poi il fioretto come uno sport part time che si può fare per 20min. al giorno (magari come attività ricreativa al posto delle bocce) si commenta da solo. :sbonk:
zerothehero
13-08-2008, 00:09
se il mio capo mi dà un premio annuo e poi mi dice "pero' adesso mi torni la metà perchè devo pagarci sopra le tasse" gli rispondo mavaff... certo lei si lamenta di 70-80mila euro, ma vedere 140mila e poi trovarsi la metà fa incazzare chiunque, perchè tutti paghiamo il 50%dello stipendio in tasse? io no...
insomma, per me non ha tutti i torti ma poteva evitare in un occasione simile di uscirsene
Sopra i 70000 euro l'irpef è, se non sbaglio, intorno al 41-42%..quindi più o meno metà del reddito è tassato.
La Vezzali sbaglia bersaglio..dovrebbe chiedere di aumentare i premi se li reputa insufficienti, non di detassare una fonte di reddito.
cornetto
13-08-2008, 00:11
beh dai siete severi tutti pero' scusate, adesso ditemi che nelle sue condizioni non avreste chiesto la stessa identica cosa, su su non diciamo fesserie, avremmo fatto quasi tutti un'uscita simile (certo lei se ne è uscita nella peggio maniera proprio)..
cmq se lei è nell'arma e percepisce uno stipendio le sue tasse le paga, come te come lui e come me...chi dice che il resto di poliziotti carabinieri etc rischia la vita ogni giorno per lo stesso stipendio secondo me dice una gran cazzata, uno perchè ci sono poliziotti carabinieri etc che stanno in ufficio e fanno mooooolto piu' un cazzo di lei che magari suda perlomeno ogni giorno, mica tutti sono sempre di pattuglia nel bronx!!valà valà...
poi tutti quelli che dicono che è il suo paragone con i calciatori che è ridicolo e che tutti allora potrebbero dire la stessa cosa dico: "cazzo dite???" cioè l'altro giorno hanno aumentato lo stipendio a tutti quelli che lavorano in posta per dire e allora io che sono geometra dovrei dire uè allora aumentate lo stipendio anche a me! ???
lei fa il paragone con i calciatori perchè anche quegli scansafatiche rientrano nella categoria degli sportivi, perchè quelli invece sono utili alla società?? ma de chè?? devo fare la coda per andare al supermercato la domenica perchè allo stadio cè una processione infinita, tutti quelli che vanno a vedere le partite lasciano la città un cesso poi, voglio vedermi un bel film la domenica pomeriggio/sera e invece soooolo trasmissioni calcistiche (peraltro ridicole scadenti e succhiasoldi pure loro..) e quindi qualè l'utilità, cantare popopopopòòòò??
se il mio capo mi dà un premio annuo e poi mi dice "pero' adesso mi torni la metà perchè devo pagarci sopra le tasse" gli rispondo mavaff... certo lei si lamenta di 70-80mila euro, ma vedere 140mila e poi trovarsi la metà fa incazzare chiunque, perchè tutti paghiamo il 50%dello stipendio in tasse? io no...
insomma, per me non ha tutti i torti ma poteva evitare in un occasione simile di uscirsene
quotone...rispecchia il mio pensiero.
Per quelli che dicono...prende pure lo stipendio dallo stato e non fa niente di utile...diciamo che porta il nome dell´Italia nel mondo. Immagine.
Poi vedetelo un pó come una borsa di studio.
Gurdatela così
La Vezzali non paga nessuna tassa.
E' il Coni che le paga.
Il coni stanzia una somma come premio da distribuire agli atleti. Esattamente come per l'enalotto. Di questa somma una parte va direttamente all'atleta, l'altra all'erario. Esattamente come per l'enalotto.
Alla Vezzali non bastano i soldi ricevuti? Invece di chiederli allo Stato, chieda al CONI di tagliare gli emolumenti a Carraro.
Quoto, chieda un netto maggiore :)
dunque, questa si prende lo stipendio da poliziotta senza fare nulla rispetto ai suoi colleghi e senza rischiare la pelle tutti i giorni ! e.... vuole pure detassare i premi , ma siamo matti, rinunci al lavoro da poliziotta vada a lavorare svolgendo un vero lavoro tutti i giorni e poi se vince glieli detassiamo pure !
questa, già guadagna mantenuta da tutti gli italiani e vuole pure guadagnare di piu, ma roba da matti. allora pure io voglio non pagare le tasse !
è l'unico modo per tirare avanti con gli sport minori...
mia cugina ( Francesca Dallapè ) dovrebbe essere pure lei in qualche organo statale, una volta terminata la acarriera sportiva al 90% continuerà con lavori di segreteria...
se gli sponsor e lo stato facessero qualcosa per questi sport le voste critiche sarebbero giuste...ma visto come siamo messi ....
ShadowThrone
13-08-2008, 07:22
Basterebbe smetterla di comprare le partite su sky o su M. premium, per cominciare. E' inutile lamentarsi dei calciatori strapagati. Sono strapagati perchè qualcuno li strapaga. Se ci fosse un crollo delle vendite (lobbistiche!!) delle partite in TV si ricomincierebbe a vederle gratis.... se anzichè andare tutte le domeniche allo stadio ci si andasse una si e una no... i biglietti calerebbero parecchio. e i calciatori anzichè 4 milioni di eur. anno ne prenderebbero "solo" uno.
seeeee togli il calcio all'Italia e poi vedi il terrorismo giù in strada... :muro:
Sopra i 70000 euro l'irpef è, se non sbaglio, intorno al 41-42%..quindi più o meno metà del reddito è tassato.
La Vezzali sbaglia bersaglio..dovrebbe chiedere di aumentare i premi se li reputa insufficienti, non di detassare una fonte di reddito.
esatto, e poi finchè ha vinto poco e quindi pagava poche tasse è stata zitta, ora che deve pagare il 42% di tasse inizia a parlare, questa è attaccata ai soldi come le cozze, state tranquilli che nei prossimi mesi ce la ritroviamo in tv. vada a prendere la residenza alle isole cayman e così non paga le tasse.
Io inizierei a pagare meno quegli strapagati fannulloni dei calciatori... vivono a sbaffo, si divertono, pigliano un casino di soldi, per non parlare delle passere che gli girano attorno...
Io gli farei guadagnare 4-5 mila € al mese con vitto e alloggio e basta. (già troppo).:muro:
***
Fradetti
13-08-2008, 08:09
Gurdatela così
La Vezzali non paga nessuna tassa.
E' il Coni che le paga.
Il coni stanzia una somma come premio da distribuire agli atleti. Esattamente come per l'enalotto. Di questa somma una parte va direttamente all'atleta, l'altra all'erario. Esattamente come per l'enalotto.
Alla Vezzali non bastano i soldi ricevuti? Invece di chiederli allo Stato, chieda al CONI di tagliare gli emolumenti a Carraro.
non proprio.... oggi sulla stampa il caso di quello che ha vinto il tiro a volo che si vedrà l'aliquota della propria dichiarazione aumentata a causa del premio olimpico. Non sono premi tassati alla fonte :O
giannola
13-08-2008, 08:23
è stata una uscita infelice ?
Discutiamone....:O
Ho letto parecchi interventi a proposito dell'inutilità dello sport.
Soprattutto sul fatto che lo sportivo non da alcun contributo alla società.
Siamo sicuri che è così ? :stordita:
Qualcuno ha esperienza di bambini che giocano partite di calcio emulando del piero oppure buffon ?
O di qualche altro che si è iscritto al nuoto o alla scherma o alla pallavolo o anche al judo perchè magari spinto da questo o quel campione ?
A parte il celeberrimo detto latino "mens sana in corpore sana", certamente un iscritto in più significa maggiore lavoro per gli istruttori.
Quindi un atleta può avere un effetto benefico sulla circolazione di denaro e sull'occupazione.
Vogliamo parlare anche degli accessori (scarpe, magliette e pubblicità varie in cui l'atleta X reclamizza un prodotto).
Ricordo ancora articoli del genere riguardo affermazioni del gruppo abn amro.
http://www.finanzablog.it/post/1163/pallone-e-pil-abn-amro-al-mondiale-tifera-per-gli-azzurri
Probabilmente la vezzali non saprà programmare o asfaltare una strada o operare una persona, tuttavia la sua immagine può dare lavoro ad altre persone, far muovere l'economia che sta dietro allo sport (pensiamo anche ai diritti tv).
Altrimenti, con le suddette considerazioni, il settore dei servizi potrebbe essere quasi del tutto cancellato. ;)
Neno1982
13-08-2008, 08:26
per capire una volta per tutte:
i premi per le medaglie sono 'premi di produzione' legati al raggiungimento di obiettivi. quindi vanno ad aggiungersi al reddito come per tutti i dipendenti ed è giusto che siano tassati.
non sono vincite come lotterie superenalotto o scommesse, in quelle il premio è già al netto perchè la tassa è pagata con la giocata, il totale delle vincite è solo una parte di tutte le giocate raccolte.
cosa dovremmo dire allora noi 'normali' lavoratori dipendenti sulla detassazione degli strordinari che hanno introdotto? con dei paletti che rendono i benefici ridicoli.... forse qualche centinaio di euro all'anno.
i discorsi che lo sport non abbia nessuna utilità sociale e cose del genere sono sbagliati, però mi sembra che di vantaggi e agevolazioni ne abbiano già, considerando anche che vivono facendo ciò che hanno scelto e che gli piace. ed è pur sempre un gioco, anche se fatto a livello professionistico.
il calcio è un'anomalia, non deve essere preso a riferimento
non proprio.... oggi sulla stampa il caso di quello che ha vinto il tiro a volo che si vedrà l'aliquota della propria dichiarazione aumentata a causa del premio olimpico. Non sono premi tassati alla fonte :O
Cambiando l'ordine dei fattori il prodotto non cambia.
Quanto all'aliquota che lamenta il campione, mi pare una lamentela poco sensata. La aliquota aggiuntiva scatta per la parte di reddito aggiuntivo.
Ripeto il punto che volevo mettere in luce con il punto di vista che assimilava i premi del coni a quelli del superenalotto.
Se i campioni olimpici ritengono di non essere valorizzati abbastanza, monetariamente parlando, chiedano al Coni più soldi, non alla collettività... Collettività che poi di finanziamenti e aiuti al coni ne già da non pochi
Ziosilvio
13-08-2008, 09:05
Cambiando l'ordine dei fattori il prodotto non cambia.
Mettersi prima i calzini e poi le scarpe, non è lo stesso che mettersi prima le scarpe e poi i calzini.
è stata una uscita infelice ?
Discutiamone....:O
Ho letto parecchi interventi a proposito dell'inutilità dello sport.
Soprattutto sul fatto che lo sportivo non da alcun contributo alla società.
CUT..
Ma io la farei anche piu semplice,questi atleti sono assunti,pagati e mandati dallo stato.Lo stato rappresenta la societa,e alla societa si vede che piace fare bella figura :Prrr: :D
Mettersi prima i calzini e poi le scarpe, non è lo stesso che mettersi prima le scarpe e poi i calzini.
No ma destra e sinistra sono solo riferimenti che dipendono dall'osservatore.
C'è una somma stanziata dal Coni. Di questa una parte va allo Stato e una parte all'atleta.
Io inizierei a pagare meno quegli strapagati fannulloni dei calciatori... vivono a sbaffo, si divertono, pigliano un casino di soldi, per non parlare delle passere che gli girano attorno...
Io gli farei guadagnare 4-5 mila € al mese con vitto e alloggio e basta. (già troppo).:muro:
a quel punto niente + passere attorno :asd:
è stata una uscita infelice ?
Discutiamone....:O
Ho letto parecchi interventi a proposito dell'inutilità dello sport.
Soprattutto sul fatto che lo sportivo non da alcun contributo alla società.
Siamo sicuri che è così ? :stordita:
Qualcuno ha esperienza di bambini che giocano partite di calcio emulando del piero oppure buffon ?
O di qualche altro che si è iscritto al nuoto o alla scherma o alla pallavolo o anche al judo perchè magari spinto da questo o quel campione ?
A parte il celeberrimo detto latino "mens sana in corpore sana", certamente un iscritto in più significa maggiore lavoro per gli istruttori.
Quindi un atleta può avere un effetto benefico sulla circolazione di denaro e sull'occupazione.
Vogliamo parlare anche degli accessori (scarpe, magliette e pubblicità varie in cui l'atleta X reclamizza un prodotto).
Ricordo ancora articoli del genere riguardo affermazioni del gruppo abn amro.
http://www.finanzablog.it/post/1163/pallone-e-pil-abn-amro-al-mondiale-tifera-per-gli-azzurri
robabilmente la vezzali non saprà programmare o asfaltare una strada o operare una persona, tuttavia la sua immagine può dare lavoro ad altre persone, far muovere l'economia che sta dietro allo sport (pensiamo anche ai diritti tv).
Altrimenti, con le suddette considerazioni, il settore dei servizi potrebbe essere quasi del tutto cancellato. ;)
nessuno dice che lo sport è inutile, qui si dice che anche i proventi dello sport sono reddito, quello che non è reddito è il premio cioè la medaglia .
anche se un atleta che vince fa aumentare il giro di affari questo non vuole dire che deve sottarsi al pagamento delle tasse, perchè allora se ho una azienda di publicità siccome pubblicizzo i prodotti e faccio guadagnare di piu le altre aziende, allora posso non pagare le tasse, ma che discorso è ?
se avesse vinto 10000€ non avrebbe pagato il 42% di tasse ma molto meno, solo che qui si è egoisti e si vuole sempre di più. se vuole di piu chieda al coni di stanziare 200000€ così si intasca circa 100K€ puliti.
già solo essere " assunta " da un corpo di polizia, quindi pubblico pagata dagli italiani ( che pagano le tasse sul reddito ) questa si porta a casa da 22k a 35k € lordi senza fare niente per lo stato se non allenarsi per la sua carriera agonistica ed è già una grande agevolazione. il vero sportivo gioca per vincere, non gioca per il denaro se no non è sportivo è un lavoro, come fare il calciatore, dove uno viene assunto per le sua capacità e prende uno stipendio, se non funziona si lascia a casa.
vuole non pagare le tasse sui premi, si puo fare, togliamo le tasse per tutti i tipi di premio, da quello di produzione delle aziende ecc ecc
e poi ribadisco se non vuole pagare le tasse basta che prenda la residenza fuori dall'italia in uno stato dove la tassazione secondo lei è piu umana, solo che quando ci sono da sfruttarei servizi italiani tipo fare il concorso da allievo cc pds gdf cfs vvff ecc ecc w l'italia, quando c'è da dare..................
a quel punto niente + passere attorno :asd:
guarda che + passere girano attorno e meno funziona il calciatore ......
generals
13-08-2008, 09:46
non ne sono sicuro ma mi sa che ti sbagli, le lotterie sono esentasse
dal punto di vista fiscale ci sono 2 categorie di vincite:
quelle realizzate con concorsi che raccolgono denaro (lotterie, superenalotto, totocalcio, etc.), sono tassate alla fonte con prelievo dalle somme raccolte (il montepremi rappresenta il netto); dunque le somme vinte sono percepite interamente.
Naturalmente il loro successivo utilizzo è suscettibile di produrre reddito, che sarà tassabile (se si acquistano fabbricati, capitali d'azienda, etc.).
Quelle realizzate nella partecipazione a quiz e simili (es. Chi vuol essere milionario! o Affari tuoi!), costituiscono redditi della categoria dei REDDITI DIVERSI, e sono soggetti ad una ritenuta d'acconto del 20% all'atto in cui vengono riscossi, per poi essere riconteggiati con gli altri redditi percepiti, nelle dichiarazione annuale dei redditi!
:read:
giannola
13-08-2008, 09:51
nessuno dice che lo sport è inutile, qui si dice che anche i proventi dello sport sono reddito, quello che non è reddito è il premio cioè la medaglia.
l'hanno praticamente detto. :O
anche se un atleta che vince fa aumentare il giro di affari questo non vuole dire che deve sottarsi al pagamento delle tasse
concordo, ma mi riferivo ai dubbiosi sullo sport.
;)
superkoala
13-08-2008, 09:56
Scusate, ma non è che te l'ha prescritto il medico di occuparti di fioretto...
:mbe:
Se lo fai, è perché ti piace...
Se vuoi far soldi ci sono un sacco di modi più remunerativi... per esempio la pornostar!|!!
:O
anonimizzato
13-08-2008, 09:57
aggiungendo anche che percepisce tutti i mesi lo stipendio essendo poliziotta, ma presta servizio allenandosi.
*
Aggiungeri anche che gli atleti di altre nazioni, come Francia, Germania o USA prendono MOOOOOLTO meno come bonus premi.
*
Aggiungeri anche che gli atleti di altre nazioni, come Francia, Germania o USA prendono MOOOOOLTO meno come bonus premi.
se per questo in russia sono tutti dilettanti !
io un po' appoggio la mozione fatta da questi sportivi.
Stiamo parlando di gente che ha vinto l'oro o medaglie importanti in competizioni mondiali.
Non dico di non tassare il premio, ma magari invece che tassarlo come reddito io darei quel x% agli sport minori, magari con possibilità di destinarli alla propria associazione, o qualcosa di simile. (un po' come si fa con l'8x1000)
Idefix78
13-08-2008, 10:17
Lo possono gia fare....
guadagni piu alti = irpef piu alta = possibile 5 per mille piu alto all'associazione di loro scelta!
polli079
13-08-2008, 10:25
Secondo me è una richiesta forzata, chiede che sia detassato perchè prendono meno dei calciatori, quindi?
Chi in questo forum non prende meno dei campioni che lei tira in causa?
Tirar in causa il calcio non è molto sensato (premetto che non mi piace più il calcio di adesso), tramite questo c'è un giro di soldi veramente grande, che non è minimamente paragonabile a quello degli altri sport olimpici.
Ritengo ingiusto che un calciatore sia pagato così tanto ma se succede è perchè c'è gente che lo permette e perchè alla fine, grazie a lui, guadagnano tanti altri.
Se si inizia a pensare che sia giusto che si pagano più o meno tasse in base a quello che si fa e non a quello che si guadagna in automatico si denigra e si svaluta il lavoro degli altri.
Lo possono gia fare....
guadagni piu alti = irpef piu alta = possibile 5 per mille piu alto all'associazione di loro scelta!
esatto
Secondo me è una richiesta forzata, chiede che sia detassato perchè prendono meno dei calciatori, quindi?
Chi in questo forum non prende meno dei campioni che lei tira in causa?
Tirar in causa il calcio non è molto sensato (premetto che non mi piace più il calcio di adesso), tramite questo c'è un giro di soldi veramente grande, che non è minimamente paragonabile a quello degli altri sport olimpici.
Ritengo ingiusto che un calciatore sia pagato così tanto ma se succede è perchè c'è gente che lo permette e perchè alla fine, grazie a lui, guadagnano tanti altri.
Se si inizia a pensare che sia giusto che si pagano più o meno tasse in base a quello che si fa e non a quello che si guadagna in automatico si denigra e si svaluta il lavoro degli altri.
anche i calciatori pagano quasi il 50% in tasse solo che il lordo è alto
E' solo invidiosa del guadagno dei suoi " colleghi " calciatori !
*
Aggiungeri anche che gli atleti di altre nazioni, come Francia, Germania o USA prendono MOOOOOLTO meno come bonus premi.
Non diciamo minchiate! In molti altri paesi l'attenzione verso gli sport "oltre al calcio" è ben più alta che da noi e permette se hai talento e volontà di progredire grazie a sponsor e ad associazioni che ti supportano ben di più che da noi, perciò non hanno bisogno come i nostri di bonus o premi per poter portare avanti la propria attività sportiva!
In italia se non ci fosse la possibilità di poter svolgere un'attività sportiva come professionista nella GdF, Polizia, Carabinieri, ecc, ecc, alle olimpiadi avremmo giusto giusto la squadra di calcio e ben poco altro.
Ma in fondo chi se ne frega, che utilità ha lo sport? E soprattutto, che utilità sociale ha lo sport? :rolleyes:
No, ma veramente non ci arrivate a vedere l'utilità sociale dello sport o fate finta per spirito di contraddizione?
A leggere la maggior parte dei post di questo thread si capisce perchè qua esiste praticamente solo il calcio!
Non ho mai letto tanta ignoranza su di un argomento...
Se la vostra pancetta ve lo permette provate a farvi... non dico tanto, 100 metri di corsa (non chiedo di più perchè non vorrei avere qualcuno sulla coscienza! ;) ), e poi forse riuscite a immaginare cosa ci vuole per arrivare a essere il primo al mondo in un'attività sportiva.
Che tristezza...
Forse ha sbagliato il bersaglio , ma il concetto fondamentale è sempre quello , in Italia si fa poco per finanziare gli sport che non siano i soliti 3 o 4 , i comuni , le province , le regioni e lo stato spendono palate di soldi per costruire campi da calcio , per organizzare treni speciali per le trasferte dei tifosi , per mettere in piedi servizi d' ordine etc. , tutto questo spendendo soldi delle nostre tasse .
Per altri sport non si caccia fuori un euro , quando organizzi un torneo sportivo i comuni sono disposti a finanziare solo quelli di calcio , basket e pallavolo , tutto il resto non conta .
Anche questi atleti lavorano duramente , spesso molto di più di quanto facciano i calciatori , e senza avere nessuna comodità come il trasporto gratuito , il campetto dietro casa e l' hotel prenotato , fanno una vita d' inferno , piena di rinunce e di fatica .
Atleti che comunque portano prestigio e fanno buona pubblicità all' Italia , mi sembra il minimo permettere loro di allenarsi e partecipare alle varie manifestazioni , oppure preferiamo chiudere tutte le organizzazioni sportive non in attivo ( il 99% ) e lasciare ai nostri figli la possibilità di scegliere tra il calcio e la TV ?
superkoala
13-08-2008, 13:47
Non diciamo minchiate! In molti altri paesi l'attenzione verso gli sport "oltre al calcio" è ben più alta che da noi e permette se hai talento e volontà di progredire grazie a sponsor e ad associazioni che ti supportano ben di più che da noi, perciò non hanno bisogno come i nostri di bonus o premi per poter portare avanti la propria attività sportiva!
In italia se non ci fosse la possibilità di poter svolgere un'attività sportiva come professionista nella GdF, Polizia, Carabinieri, ecc, ecc, alle olimpiadi avremmo giusto giusto la squadra di calcio e ben poco altro.
Ma in fondo chi se ne frega, che utilità ha lo sport? E soprattutto, che utilità sociale ha lo sport? :rolleyes:
No, ma veramente non ci arrivate a vedere l'utilità sociale dello sport o fate finta per spirito di contraddizione?
A leggere la maggior parte dei post di questo thread si capisce perchè qua esiste praticamente solo il calcio!
Non ho mai letto tanta ignoranza su di un argomento...
Se la vostra pancetta ve lo permette provate a farvi... non dico tanto, 100 metri di corsa (non chiedo di più perchè non vorrei avere qualcuno sulla coscienza! ;) ), e poi forse riuscite a immaginare cosa ci vuole per arrivare a essere il primo al mondo in un'attività sportiva.
Che tristezza...
Scusa, ma cosa c'entra l'importanza dello sport con la remunerazione?
:rolleyes:
Se sei un VERO sportivo DOVRESTI essere contento del solo fatto di aver vinto la medaglia d'oro!!!
:mbe:
Scusa, ma cosa c'entra l'importanza dello sport con la remunerazione?
:rolleyes:
Se sei un VERO sportivo DOVRESTI essere contento del solo fatto di aver vinto la medaglia d'oro!!!
:mbe:
Si, ma come ci arrivi a vincere la medaglia d'oro? Uno che fa sport per arrivare a quei livelli deve farlo a tempo pieno, non può fare 2 o 3 allenamenti settimanali nei ritagli di tempo (ma nemmeno i 4 o 5 che mi faccio io nelle varie attività sportive che pratico). Per questo la remunerazione per lui è importante, non è la coppetta che vinci tu ("tu" per modo di dire) al torneo di calcetto dell'oratorio.
Comunque, per la cronaca, io anche se non professionista, sono un VERO sportivo, e intendo SPORTIVO PRATICANTE, non sportivo da poltrona e tv. Sarei curioso di sapere quanti di quelli che sono intervenuti in questo thread praticano qualche sport, così per curiosità, tanto per sapere se hanno idea di ciò di cui si sta parlando o... stanno facendo chiacchiere da... bar dello sport! (bella l'analogia, no?! ;) :D )
Tu pratichi qualche sport?
Comunque, per la cronaca, io anche se non professionista, sono un VERO sportivo, e intendo SPORTIVO PRATICANTE, non sportivo da poltrona e tv.
E quindi? Vuoi la medaglia?
O anche tu vuoi il bonus fiscale?
MA poi se la Vezzali si mantene degamente giocando a scherma, ringrazi la società che le permette di vivere della propria passione, con soldi che vengono dalle tasse dei cittadini.
Altro che piangere perchè è più povera di Ronaldinho:rolleyes:
Scusa, ma cosa c'entra l'importanza dello sport con la remunerazione?
:rolleyes:
Se sei un VERO sportivo DOVRESTI essere contento del solo fatto di aver vinto la medaglia d'oro!!!
:mbe:
Come cosa c'entra? E' in base all'importanza che ha lo sport nel proprio paese le remunerazioni.
E' ovvio che dopo la passione diviene anche un lavoro e se hanno la possibilità di sfruttare questa dote meglio per loro.
Ripeto: magari ha usato la peggior maniera e il modo sbagliato per parlarne, però la richiesta in generale non mi sembra così scandalosa.
E concordo con giannola e Wolf64 sull'importanza dello sport.
....solo l'italia è capace di avere atleti iscritti a tutte le FDO possibili ed immaginabili...
mi spiegate cortesemente il perchè???
Tranne i piloti di auto e moto, tranne i tennisti, e tranne appunto i calciatori (che comunque guadagano UNO SPROPOSITO) tutti gli altri sono sbirri, finanziaeri, forestali, vigli del fuoco, carabinieri etc....PERCHE'???:mbe:
Non so se vi rendete conto che assieme a chi rischia le palle...paghiamo anche loro per lavorare in palestra...:muro:
EDIT anche i ciclisti di solito non sono nelle FDO...
Come cosa c'entra? E' in base all'importanza che ha lo sport nel proprio paese le remunerazioni.
E' ovvio che dopo la passione diviene anche un lavoro e se hanno la possibilità di sfruttare questa dote meglio per loro.
Ripeto: magari ha usato la peggior maniera e il modo sbagliato per parlarne, però la richiesta in generale non mi sembra così scandalosa.
E concordo con giannola e Wolf64 sull'importanza dello sport.
a te che ti viene???:sofico:
Vince rossi, dici menghia che bravo e poi??
Quello guadagna 10 milioni di € all'anno più sponsor e varie....te a stento arrivi a fine mese...
Bello lo sport:D
Importanza dello sport....quando poi esce che si è impasticcato, gonfiato etc...che fai?:D
afterburner
13-08-2008, 14:08
Vezzali: "Detassate i nostri premi, non siamo ricchi come i calciatori"
Poverine le nostre atlete olimpiche!! Dovranno rifarsi facendo un calendario :fagiano:
Poverine le nostre atlete olimpiche!! Dovranno rifarsi facendo un calendario :fagiano:
....:asd::D
beh il fisico l'hanno...potrebbero arrotondare tranquillamente:O
per me hanno ragione, danno prestigio e onore all'italia.
superkoala
13-08-2008, 14:15
Tu pratichi qualche sport?
No, ma non vedo cosa c'entri...
:rolleyes:
Si, ma come ci arrivi a vincere la medaglia d'oro? Uno che fa sport per arrivare a quei livelli deve farlo a tempo pieno...
Si, ma come ho già detto, non è che te l'ha prescritto il medico...
:mbe:
Se lo fai, è perché ti piace...
Se vuoi far soldi ci sono un sacco di modi più remunerativi... per esempio la pornostar!|!!
:D
superkoala
13-08-2008, 14:16
O no?
;)
....solo l'italia è capace di avere atleti iscritti a tutte le FDO possibili ed immaginabili...
mi spiegate cortesemente il perchè???
Tranne i piloti di auto e moto, tranne i tennisti, e tranne appunto i calciatori (che comunque guadagano UNO SPROPOSITO) tutti gli altri sono sbirri, finanziaeri, forestali, vigli del fuoco, carabinieri etc....PERCHE'???:mbe:
Non so se vi rendete conto che assieme a chi rischia le palle...paghiamo anche loro per lavorare in palestra...:muro:
EDIT anche i ciclisti di solito non sono nelle FDO...
ma di cosa parli.. ovvio perchè nessun altro in quest'italia calciofila li pagherebbe :rolleyes:
ma di cosa parli.. ovvio perchè nessun altro in quest'italia calciofila li pagherebbe :rolleyes:
Appunto Ronaldinho non lo paga lo Stato
La Vezzali e come lei gli atleti degli sport minori, vivono della propria passione grazie ai soldi dello Stato.
Appunto Ronaldinho non lo paga lo Stato
La Vezzali e come lei gli atleti degli sport minori, vivono della propria passione grazie ai soldi dello Stato.
e quindi? meritano almeno i soldi pieni delle vincite olimpiche appunto perchè prendono 1200 euro al mese se va bene.
Zio_Igna
13-08-2008, 14:28
e quindi? meritano almeno i soldi pieni delle vincite olimpiche appunto perchè prendono 1200 euro al mese se va bene.
Io prendo meno di mille euro al mese e se mi danno un "premio di produzione" mi viene ovviamente tassato.
Perchè a loro non dovrebbe venir tassato?
Zio_Igna
13-08-2008, 14:31
Aggiungo che: lotto e lotterie varie sono cose statali e come tali sono introiti che lo Stato prende in tutto e per tutto. Non a caso tu PAGHI per giocare e sperare di vincere qualcosa. Non possono tassarti la la vincita, perchè questi concorsi sono un po' come delle tasse "volontarie" ;) se capite cosa intendo dire.
infatti con quei soldi pagano anche musei, restauri, opere pubbliche e quant'altro.
E quindi? Vuoi la medaglia?
O anche tu vuoi il bonus fiscale?
No, mi basterebbe leggere un po meno cazzate come quelle che tu e altri avete scritto in questo thread! ;)
Per inciso, io ho fatto competizioni, ma il motivo principale per cui faccio sport è quanto ha citato Giannola, ovvero mens sana in corpore sano.
Il fare sport mi ha dato un ulteriore freno in alcune esagerazioni con certe cattive abitudini in periodi un po, come dire... più... turbolenti della mia vita.
Il fare sport ha fatto si che l'ipertensione ereditaria che mi è stata riscontrata prima dei 30 anni non mi danneggiasse il cuore, tutt'ora ho un cuore sano e forte.
Il fare sport mi permette di avere un'età biologica (visibile!) di parecchi anni inferiore alla mia età anagrafica (e questo vantaggio non viene solo a me stesso, ma anche alla servizio sanitario pubblico! ;)).
Il fare sport mi permette di avere valori del sangue ottimali e di donare lo stesso ottimo sangue regolarmente ogni 3 mesi.
Il fare sport fa si che i miei organi siano in uno stato ottimale di funzionamento, e essendo un donatore AIDO nel (per me) malaugurato caso dovessero servire a qualcun'altro, riceverebbe organi di primordine.
Il fare sport ha permesso al mio amico Oliviero Bellinzani di essere una persona più sana e più forte della media delle persone normodotate, nonostante gli manchi completamente la gamba sinistra, e di non diventare un relitto segregato su di una sedia a rotelle.
Io coltivo molti interessi, non tutti sono di carattere sportivo. Nei mesi scorsi ho avuto modo di lavorare con i bambini in un campus estivo, dove gli stessi bambini venivano portati a praticare diversi sport al di fuori del "solito" calcio.
Preciso, io non ho niente contro il calcio, anzi lo considero un bellissimo sport, ma non a tutti piace questo sport, e non tutti ci sono predisposti, per questo va dato spazio anche agli altri sport. Forse ce l'ho un po col calcio perchè quando ero un ragazzino mi spingevano giocare solo a quello, o ad altri sport di squadra. A me non piaceva e pensavo di essere negato per lo sport, sino a quando ho scoperto che ero portato per sport da combattimento quali arti marziali, pugilato, ecc, e altri sport individuali. Da allora ho iniziato a fare sport e non ho più smesso!
Tornando ai bambini, io mi sono occupato di insegnare l'arrampicata, attività che mi appassiona particolarmente.
Ho cercato di trasmettere valori di solidarietà nei confronti dei compagni, di supporto di chi è meno forte di noi o è svantaggiato, il forte aiuta il debole e non lo deride e ne si sente superiore. Ho cercato di far capire che spesso nell'arrampicata e nella vita bisogna saper vincere la paura, soprattutto credere in se stessi, per fare i passi sulla roccia e nella vita che ci troviamo di fronte, che a volte ci sembrano impossibili, ma con un po di tenacia, di fiducia e di perseveranza spesso si riescono a fare...
Di tutto questo sono stato ringraziato dai responsabili del campus e da molti genitori.
Un atleta che vince una gara importante, internazionale, in modo pulito e grazie al suo duro allenamento, è un esempio che moltissime persone seguono e nel loro piccolo cercano poi di vincere le loro piccole e grandi gare personali.
E mi venite a dire che lo sport non ha nessuna rilevanza sociale?
Ma per favore... :rolleyes:
non sono ricchi come i calciatori?
bhè, dovrebbero diminuire i soldi dati ai calciatori, mica darne di più agli altri...
....solo l'italia è capace di avere atleti iscritti a tutte le FDO possibili ed immaginabili...
mi spiegate cortesemente il perchè???
Tranne i piloti di auto e moto, tranne i tennisti, e tranne appunto i calciatori (che comunque guadagano UNO SPROPOSITO) tutti gli altri sono sbirri, finanziaeri, forestali, vigli del fuoco, carabinieri etc....PERCHE'???:mbe:
Non so se vi rendete conto che assieme a chi rischia le palle...paghiamo anche loro per lavorare in palestra...:muro:
EDIT anche i ciclisti di solito non sono nelle FDO...
Perchè altrimenti in italia non esisterebbero vista la scarsa importanza che viene data agli sport al di fuori di quelli che hai elencato.
Però penso che se ne potrebbe tranquillamente fare a meno, giusto? O dovrebbero accedere a tali sport nelle competizioni internazionali solo quelli che sono ricchi di famiglia? (non dirmi quelli che hanno un lavoro che rende molto perchè non puoi lavorare e contemporaneamente allenarti a quei livelli).
polli079
13-08-2008, 14:55
Purtroppo i soldi in questa società hanno sempre la precedenza, il calcio ne crea e ne fa girare tanti, sport come la scherma purtroppo meno ma che senso ha fare un discorso del tipo : "io non prendo come i calciatori quindi sarebbe corretto detassare il premio"?
Il premio viene detassato seguendo le classiche leggi che interessano tutti noi, se si vuole discutere è meglio farlo sulla correttezza o meno (e per me non è corretto)degli ingenti stipendi di alcuni sportivi ma non su argomentazioni tirate fuori da questa atleta.
Lo sport da molto, è verissimo, ma in questa situazione non ci sta facendo bella figura, la medaglia vinta sta quasi passando in secondo piano di fronte a una richiesta guarda caso, pecuniaria.
a te che ti viene???:sofico:
Vince rossi, dici menghia che bravo e poi??
Quello guadagna 10 milioni di € all'anno più sponsor e varie....te a stento arrivi a fine mese...
Bello lo sport:D
Importanza dello sport....quando poi esce che si è impasticcato, gonfiato etc...che fai?:D
Scusa un po, ma tu fai sport? Mi sembri uno che (come tanti altri in questo thread) lo sport lo conoscete solo perchè ne sentite parlare quando beccano qualcuno dopato, e pensate che tutti quelli che fanno sport si dopano... :rolleyes:
E poi, chi guadagna 10 milioni di euro all'anno? Gli atleti di questi sport? Ma per favore... informati un po prima di scrivere certe cose... ;)
Purtroppo i soldi in questa società hanno sempre la precedenza, il calcio ne crea e ne fa girare tanti, sport come la scherma purtroppo meno ma che senso ha fare un discorso del tipo : "io non prendo come i calciatori quindi sarebbe corretto detassare il premio"?
Il premio viene detassato seguendo le classiche leggi che interessano tutti noi, se si vuole discutere è meglio farlo sulla correttezza o meno (e per me non è corretto)degli ingenti stipendi di alcuni sportivi ma non su argomentazioni tirate fuori da questa atleta.
Lo sport da molto, è verissimo, ma in questa situazione non ci sta facendo bella figura, la medaglia vinta sta quasi passando in secondo piano di fronte a una richiesta guarda caso, pecuniaria.
Finalmente qualcuno che discute senza disfattismo nel confronto dello sport.
Forse la cosa è nata dal fatto che hanno visto altri paesi (Cina compresa) che non tassano il premio dei loro atleti vincitori, probabilmente come premio per l'orgoglio che portano alla nazione.
Praticando in sport considerati poveri (poco pagati) nel nostro paese hanno sollevato quella richiesta perchè dopo anni di sacrifici e di duri allenamenti vedersi portare via il 50% del premio, l'unica volta dove la maggior parte di questi atleti vede qualche cifra consistente, ha sollevato una certa perplessità...
Anche perchè parliamoci chiaro, sono sport dove qualcuno riuscirà ad avere degli sponsor che gli garantiranno interessanti entrate extra per alcuni anni, ma non tutti, e anche quelle entrate non è che siano i milioni di euro che qualcuno (come chi ho quotato prima) pensa... perciò questo premio ha un'importanza economica consistente per la maggior parte di loro.
Forse qualcuno legge degli introiti dei calciatori, comprese le sponsorizzazioni, e pensa che in tutti gli sport sia uguale. Un premio di 100.000 euro per un calciatore sono briciole, per molti di questi atleti è una cifra che non hanno mai visto.
superkoala
13-08-2008, 15:21
No, mi basterebbe leggere un po meno cazzate come quelle che tu e altri avete scritto in questo thread! ;)
Per inciso, io ho fatto competizioni, ma il motivo principale per cui faccio sport è quanto ha citato Giannola, ovvero mens sana in corpore sano.
Il fare sport mi ha dato un ulteriore freno in alcune esagerazioni con certe cattive abitudini in periodi un po, come dire... più... turbolenti della mia vita.
Il fare sport ha fatto si che l'ipertensione ereditaria che mi è stata riscontrata prima dei 30 anni non mi danneggiasse il cuore, tutt'ora ho un cuore sano e forte.
Il fare sport mi permette di avere un'età biologica (visibile!) di parecchi anni inferiore alla mia età anagrafica (e questo vantaggio non viene solo a me stesso, ma anche alla servizio sanitario pubblico! ;)).
Il fare sport mi permette di avere valori del sangue ottimali e di donare lo stesso ottimo sangue regolarmente ogni 3 mesi.
Il fare sport fa si che i miei organi siano in uno stato ottimale di funzionamento, e essendo un donatore AIDO nel (per me) malaugurato caso dovessero servire a qualcun'altro, riceverebbe organi di primordine.
Il fare sport ha permesso al mio amico Oliviero Bellinzani di essere una persona più sana e più forte della media delle persone normodotate, nonostante gli manchi completamente la gamba sinistra, e di non diventare un relitto segregato su di una sedia a rotelle.
Io coltivo molti interessi, non tutti sono di carattere sportivo. Nei mesi scorsi ho avuto modo di lavorare con i bambini in un campus estivo, dove gli stessi bambini venivano portati a praticare diversi sport al di fuori del "solito" calcio.
Preciso, io non ho niente contro il calcio, anzi lo considero un bellissimo sport, ma non a tutti piace questo sport, e non tutti ci sono predisposti, per questo va dato spazio anche agli altri sport. Forse ce l'ho un po col calcio perchè quando ero un ragazzino mi spingevano giocare solo a quello, o ad altri sport di squadra. A me non piaceva e pensavo di essere negato per lo sport, sino a quando ho scoperto che ero portato per sport da combattimento quali arti marziali, pugilato, ecc, e altri sport individuali. Da allora ho iniziato a fare sport e non ho più smesso!
Tornando ai bambini, io mi sono occupato di insegnare l'arrampicata, attività che mi appassiona particolarmente.
Ho cercato di trasmettere valori di solidarietà nei confronti dei compagni, di supporto di chi è meno forte di noi o è svantaggiato, il forte aiuta il debole e non lo deride e ne si sente superiore. Ho cercato di far capire che spesso nell'arrampicata e nella vita bisogna saper vincere la paura, soprattutto credere in se stessi, per fare i passi sulla roccia e nella vita che ci troviamo di fronte, che a volte ci sembrano impossibili, ma con un po di tenacia, di fiducia e di perseveranza spesso si riescono a fare...
Di tutto questo sono stato ringraziato dai responsabili del campus e da molti genitori.
Un atleta che vince una gara importante, internazionale, in modo pulito e grazie al suo duro allenamento, è un esempio che moltissime persone seguono e nel loro piccolo cercano poi di vincere le loro piccole e grandi gare personali.
E mi venite a dire che lo sport non ha nessuna rilevanza sociale?
Ma per favore... :rolleyes:
Perfettamente d'accordo con tutto ciò che dici... è per questo che doveva già essere contenta di aver vinto la medaglia e starsene zitta!!!
;)
barrakud
13-08-2008, 16:44
No, è per questo che lo stato deve premiare campioni come loro.
Sinceramente inorridisco ad ascoltare certi vostri discorsi, siete gente che probabilmente poiché lavora (?) si sente autorizzata a dire tutto e pretendere tutto denigrando esempi di vita che, se non fosse per lo stato, non esisterebbero.
La mentalità sportiva è veramente scarsa in italia se c'è perfino qualcuno che dice che lo sport non è socialmente utile.
Inorridisco anche quando sento certi discorsi del tipo "non dovrebbero far guadagnare così ai calciatori"... ma chi?? E' pura legge domanda-offerta, il calcio è molto popolare e quindi i campioni sono contesi con quelle cifre.
L'atletica non è seguita da nessuno e quindi lo stato sovvenziona i campioni altrimenti disoccupati facendoli gareggiare nei gruppi sportivi militari.
No, mi basterebbe leggere un po meno cazzate come quelle che tu e altri avete scritto in questo thread! ;)
Per inciso, io ho fatto competizioni, ma il motivo principale per cui faccio sport è quanto ha citato Giannola, ovvero mens sana in corpore sano.
Il fare sport mi ha dato un ulteriore freno in alcune esagerazioni con certe cattive abitudini in periodi un po, come dire... più... turbolenti della mia vita.
Il fare sport ha fatto si che l'ipertensione ereditaria che mi è stata riscontrata prima dei 30 anni non mi danneggiasse il cuore, tutt'ora ho un cuore sano e forte.
Il fare sport mi permette di avere un'età biologica (visibile!) di parecchi anni inferiore alla mia età anagrafica (e questo vantaggio non viene solo a me stesso, ma anche alla servizio sanitario pubblico! ;)).
Il fare sport mi permette di avere valori del sangue ottimali e di donare lo stesso ottimo sangue regolarmente ogni 3 mesi.
Il fare sport fa si che i miei organi siano in uno stato ottimale di funzionamento, e essendo un donatore AIDO nel (per me) malaugurato caso dovessero servire a qualcun'altro, riceverebbe organi di primordine.
Il fare sport ha permesso al mio amico Oliviero Bellinzani di essere una persona più sana e più forte della media delle persone normodotate, nonostante gli manchi completamente la gamba sinistra, e di non diventare un relitto segregato su di una sedia a rotelle.
Io coltivo molti interessi, non tutti sono di carattere sportivo. Nei mesi scorsi ho avuto modo di lavorare con i bambini in un campus estivo, dove gli stessi bambini venivano portati a praticare diversi sport al di fuori del "solito" calcio.
Preciso, io non ho niente contro il calcio, anzi lo considero un bellissimo sport, ma non a tutti piace questo sport, e non tutti ci sono predisposti, per questo va dato spazio anche agli altri sport. Forse ce l'ho un po col calcio perchè quando ero un ragazzino mi spingevano giocare solo a quello, o ad altri sport di squadra. A me non piaceva e pensavo di essere negato per lo sport, sino a quando ho scoperto che ero portato per sport da combattimento quali arti marziali, pugilato, ecc, e altri sport individuali. Da allora ho iniziato a fare sport e non ho più smesso!
Tornando ai bambini, io mi sono occupato di insegnare l'arrampicata, attività che mi appassiona particolarmente.
Ho cercato di trasmettere valori di solidarietà nei confronti dei compagni, di supporto di chi è meno forte di noi o è svantaggiato, il forte aiuta il debole e non lo deride e ne si sente superiore. Ho cercato di far capire che spesso nell'arrampicata e nella vita bisogna saper vincere la paura, soprattutto credere in se stessi, per fare i passi sulla roccia e nella vita che ci troviamo di fronte, che a volte ci sembrano impossibili, ma con un po di tenacia, di fiducia e di perseveranza spesso si riescono a fare...
Di tutto questo sono stato ringraziato dai responsabili del campus e da molti genitori.
Un atleta che vince una gara importante, internazionale, in modo pulito e grazie al suo duro allenamento, è un esempio che moltissime persone seguono e nel loro piccolo cercano poi di vincere le loro piccole e grandi gare personali.
E mi venite a dire che lo sport non ha nessuna rilevanza sociale?
Ma per favore... :rolleyes:
Ma per favore lo rivolgo al tuo peana tanto palloso quanto OT.
Il valore dello sport sta nel fatto che la gente "normale" lo pratichi.
Non certo nel fatto che il campione Olimpico abbia il diritto a diventare miliardario.
Ed è di quello che si parla qua.
Il valore dello sport non son certo i soldi che qualcuno pretende di avere come diritto.
L'idea stessa che uno diventi nababbo grazie allo sport è un tradimento dello spirito sportivo.
Lo spirito olimpico... cuore passione, sacrifici,... e questa la prima cosa che chiede sono i soldi.
Ma per favore... :rolleyes:
a te che ti viene???:sofico:
Vince rossi, dici menghia che bravo e poi??
Quello guadagna 10 milioni di € all'anno più sponsor e varie....te a stento arrivi a fine mese...
Bello lo sport:D
Importanza dello sport....quando poi esce che si è impasticcato, gonfiato etc...che fai?:D
Rileggiti gli interventi di Gianolla e Wolf64, non ho voglia di riscrivere cosa gia dette e a cui basta seguire il tread.
Ah, per inciso, dico subito, come già peraltro fatto, che questo vale per me, è una mia impressione e che per questo può e deve subire delle critiche se non piace.
Fradetti
13-08-2008, 17:56
potrebbero farslo considerare come straordinario e poi cantare tutti insieme "menomale che silvio c'è" :O
Phantom II
13-08-2008, 18:01
La fiorettista, alla terza medaglia d'oro, si unisce all'appello di altri atleti olimpici
Una richiesta simile era già stata fatta da Francesco D'Aniello, argento nel tiro a volo
Vezzali: "Detassate i nostri premi, non siamo ricchi come i calciatori"
Valentina Vezzali
PECHINO - Prima il successo sportivo, poi lo sfogo. Gli atleti italiani portano in alto il nome del Paese, ma poi, lamentano, devono pagare sui premi tasse molto alte. Soprattutto per chi pratica sport che non sono ricchi come il calcio. Sulla questione era già intervenuto Francesco D'Aniello, medaglia d'argento nel tiro a volo.
Oggi tocca a Valentina Vezzali, fresca del suo terzo oro nel fioretto. "La medaglia olimpica arriva una volta ogni quattro anni e con lei anche il premio in denaro: io di tasse ne pago tante, non chiedo privilegi - ha spiegato la Vezzali - Ma ai Giochi contribuiamo a fare grande l'Italia, e poi il premio è un riconoscimento una tantum a quattro anni di lavoro".
"Noi non siamo come i calciatori, i nostri guadagni non sono stratosferici: sarebbe giusto detassare i premi per le medaglie olimpiche, e non versarne la metà", conclude la Vezzali.
(12 agosto 2008)
Si vergogni, lei e chi appoggia queste sue puttanate.
La manderei a spaccarsi le mani raccogliendo pomodori o a fare l'operaia tra le colate continue dell'ILVA di Taranto.
Giant Lizard
13-08-2008, 18:08
ma poi non capisco perchè quando lo hanno detto gli altri non è fregato niente a nessuno e appena lo ha ribadito la Vezzali è apparso su tutti i giornali... :confused: che ha la Vezzali di particolare? Oltre al fatto che è idealmente opposta al sottoscritto... :rolleyes:
Zio_Igna
13-08-2008, 18:23
ma poi non capisco perchè quando lo hanno detto gli altri non è fregato niente a nessuno e appena lo ha ribadito la Vezzali è apparso su tutti i giornali... :confused: che ha la Vezzali di particolare? Oltre al fatto che è idealmente opposta al sottoscritto... :rolleyes:
Sarà perchè l'ha fatto con un assegno gigante da 140K euro in mano?:stordita:
Comunque, sarà vero che rendono grande il nostro paese con le loro gesta, ma ci sono tante professioni che lo fanno e non si prendono premi di produttività di quel tipo:rolleyes:
il Caccia
13-08-2008, 18:30
Poverine le nostre atlete olimpiche!! Dovranno rifarsi facendo un calendario :fagiano:
Se il calendario lo fa la Granbassi io lo compro di corsa, prendo la macchina, in mezzora sono a casa sua visto che è di trieste e me lo faccio pure autografare!!!
Zio_Igna
13-08-2008, 19:09
Se il calendario lo fa la Granbassi io lo compro di corsa, prendo la macchina, in mezzora sono a casa sua visto che è di trieste e me lo faccio pure autografare!!!
Se il calendario lo fa la Granbassi io lo compro di corsa, prendo la macchina, in 2 ore sono a casa sua visto che è di trieste e me lA faccio pure.
io me la farei anche senza calendario :asd::oink: :oink:
greasedman
13-08-2008, 19:19
La questione non era sufficientemente demenziale di per sè: ci voleva il TG di Johnny Raiotta che lanciasse un sondaggio sulla questione, subito dopo aver decantato le res gesta delle atlete :muro: :muro: :muro:
Sarebbe stato certamente più interessante un sondaggio su cosa ne pensavano gli italiani delle leggi sulle intercettazioni, ma purtroppo non c'è mai tempo...
Io prendo meno di mille euro al mese e se mi danno un "premio di produzione" mi viene ovviamente tassato.
Perchè a loro non dovrebbe venir tassato?
e quindi? tu vinci le olimpiadi?
qui non è questione di vincere le olimpiadi, se lei chiede maggiori finanziamenti per gli sport minori allora mi sta bene,
ma se lei dice che di tasse ne paga già tante, io rispondo che paga le stesse tasse che pago io e tutti gli italiani. non è colpa mia se deve pagare il 42 % di tasse, pure io se avessi un reddito di 100k€ devo pagare il 42% di tasse. questa i soldi non li vuole per finanziare lo sport, ma per metterseli in tasca. il suo premio è un reddito e quindi va tassato come vengono tassati i guadagni dei calciatori, di chi corre in macchina, in moto ecc ecc, solo che visto che guadagnano parecchio quello che rimane è un bel gruzzolo.
non cè scritto da nessuna parte che l'atleta che vince non deve pagare le tasse, ne che deve per forza essere milionario come i calciatori, ne che deve fare un calendario, ne che deve fare la comparsa in tv, le interviste sui giornali, i servizi fotografici, la pubblicità, il testimonial. ecc ecc ecc se sceglie per arrotondare lo stipendio di fare questo lo fa di sua spontanea iniziativa, e come tutti gli italiani paga le tasse. puo già ringraziare lo stato italiano che l'ha assunta in un lavoro che le permette di non lavorare di allenarsi e partecipare alle gare. quanti di quelli poi assunti non vincono nulla o poco . . . .
greasedman
13-08-2008, 20:40
A parte la capzosaggine del discorso della Vezzaliocomecazzosichiama, proviamo a ribaltare il ragionamento: se avesse perso, se fosse ranata come un sacco di patate con una partenza falsa, etc... SI SAREBBE PAGATA LEI LA SPEDIZIONE? O avrebbe percepito comunque regolare stipendio con tutto spesato?
A me gli onori, a voi gli oneri...
Il suo premio (peraltro già più che generoso vista la stupidità del suo sport e il confronto con i premi delle altre nazioni), va trattato come un qualsiasi premio produzione, ovvero tassato normalmente se il lordo percepito come stipendio è superiore ai 30milaeuro. Se inferiore, verrà tassato di meno, ovvero con le stesse regole di tutti gli altri lavoratori, inclusi quelli che fanno lavori molto più importanti ed utili del suo, inclusi i suoi colleghi che nella polizia ci lavorano veramente.
Ma per favore lo rivolgo al tuo peana tanto palloso quanto OT.
Il valore dello sport sta nel fatto che la gente "normale" lo pratichi.
Non certo nel fatto che il campione Olimpico abbia il diritto a diventare miliardario.
Ed è di quello che si parla qua.
Il valore dello sport non son certo i soldi che qualcuno pretende di avere come diritto.
L'idea stessa che uno diventi nababbo grazie allo sport è un tradimento dello spirito sportivo.
Lo spirito olimpico... cuore passione, sacrifici,... e questa la prima cosa che chiede sono i soldi.
Ma per favore... :rolleyes:
"peana"... :rolleyes:
Ma parla come mangi, per favore... ;)
La sai l'analogia della cultura con la nutella Friz? Come la nutella anche la cultura meno ne hai e più la spalmi... ;) :D
Tornando al topic, affinchè la gente normale pratichi lo sport ci deve essere una mentalità rivolta allo sport di tutta la società, favorendo chi pratica e premiando chi eccelle, con competizioni corrette e sportive, senza barare prendendo schifezze, e premiando anche dal lato economico, visto che non si vive d'aria e di sole medaglie. Anche perchè chi eccelle e può partecipare a competizioni internazionali, andando a diventare uno dei primi o addirittura il primo al mondo, deve fare solo quello, non può anche lavorare, quello è il suo lavoro.
Perchè in italia ci sono tanti ragazzi che vogliono giocare a calcio? Perchè sono attratti dall'idea di poter fare un'attività sportiva che gli piace, che li appassiona, e contemporaneamente guadagnare bene. Non c'è niente di male in questo, non è che una cosa debba escludere l'altra, non è che se un atleta guadagna dalla sua attività sportiva debba essere deprecato, come si intende nel tuo post!
Piuttosto il motivo trainante deve essere la passione sportiva e il guadagno deve essere una conseguenza. Quando queste due cose si invertono allora sì che nasce un problema... questo succede nel calcio, ma non solo...
Però questo non deve infangare tutto lo sport.
Comunque, con gli esempi di grandi sportivi che ottengono grandi risultati la gente comune è più portata ad approcciarsi allo sport. Questo è statisticamente provato dall'incremento di persone che si approcciano a sport nei quali in qualche competizione internazionali un atleta nazionale ha ottenuto interessanti risultati e per questo è stato seguito dai media.
In quanto al discorso del premio, mi sembra che tu stia un po vaneggiando...
Parli di diventare miliardario, di diventare nababbo... Oh Friz, qua si sta discutendo di un assegno di 140mila euro, non di milioni e milioni di euro!
Una cifra che una persona che ha dedicato la propria vita a un'attività sportiva, con dedizione, sacrifici e duro allenamento, prendendo uno stipendio di uno che lavora in fabbrica (senza nulla togliere a coloro che lavorano in fabbrica, non fraintendiamoci! ;)), può risolvere qualche problema, può servire per comprare un appartamentino e non di certo di quelli costosi, ma non ci diventa di certo ne un nababbo e ne miliardario!
Cerca di non mischiare le carte facendo sembrare i sassi grandi come le montagne! ;)
Se poi un tale premio te lo vedi mangiare metà dallo stato, stato a cui dai l'orgoglio della tua vittoria visto che hai gareggiato con i suoi colori, con la sua bandiera, un po ti girano le palle, non credi?
Tu parli di sacrifici, cuore, passione, ma come tanti altri (a parte Koala) non hai risposto alla mia domanda del se tu fai o hai provato a fare sport. Tanto per sapere se parli di cose che hai provato o se ti stai riempiendo la bocca di belle parole che però non sai nemmeno cosa vogliono dire...
Zio_Igna
13-08-2008, 21:00
e quindi? tu vinci le olimpiadi?
Ma lol!! Cosa c'entra?????:D:D
Io faccio un lavoro ben più importante, allora, e di premi come quelli manco con il binocolo!!
Al massimo una pacca sulla spalla e la soddisfazione personale.
Ti dirò, se riuscissi a sfamarmi, mi basterebbe anche....
Zio_Igna
13-08-2008, 21:07
Tu parli di sacrifici, cuore, passione, ma come tanti altri (a parte Koala) non hai risposto alla mia domanda del se tu fai o hai provato a fare sport. Tanto per sapere se parli di cose che hai provato o se ti stai riempiendo la bocca di belle parole che però non sai nemmeno cosa vogliono dire...
Io ho provato molti sport.
In alcuni ero bravo, in alcuni meno.
In alcuni ho raggiunto buoni piazzamenti a livello nazionale, in altri no.
Lo sport che ho amato e che amo di più tutt'ora, l'ho pure insegnato.
E ammiro e onoro le persone che portano le varie discipline sportive ai massimi livelli dell'eccellenza.
Ma non sono super uomini o super donne. E tanto meno sono superiori a me solo perchè hanno avuto le possibilità (perchè anche di questo si tratta e non dire di no...) di allenarsi fino al massimo.
Insomma, se sono come me e te, perchè non devono pagare le tasse su quello che si sono guadagnati?
Cioè, ora il lavoro che faccio è poco pagato e pazienza, ma per quanto bene io faccia il mio lavoro nessuno mai verrà a dirmi :"No dai, per quest'anno non paghi le tasse"
A parte la capzosaggine del discorso della Vezzaliocomecazzosichiama, proviamo a ribaltare il ragionamento: se avesse perso, se fosse ranata come un sacco di patate con una partenza falsa, etc... SI SAREBBE PAGATA LEI LA SPEDIZIONE? O avrebbe percepito comunque regolare stipendio con tutto spesato?
A me gli onori, a voi gli oneri...
Il suo premio (peraltro già più che generoso vista la stupidità del suo sport e il confronto con i premi delle altre nazioni), va trattato come un qualsiasi premio produzione, ovvero tassato normalmente se il lordo percepito come stipendio è superiore ai 30milaeuro. Se inferiore, verrà tassato di meno, ovvero con le stesse regole di tutti gli altri lavoratori, inclusi quelli che fanno lavori molto più importanti ed utili del suo, inclusi i suoi colleghi che nella polizia ci lavorano veramente.
se se se... e se la gamba le tacca al pe... e se mio cuggino non fosse morto e risorto...
Potresti cortesemente spiegare perchè sarebbe uno sport inutile e perchè stai insultando questa persona?
A parte la capzosaggine del discorso della Vezzaliocomecazzosichiama, proviamo a ribaltare il ragionamento: se avesse perso, se fosse ranata come un sacco di patate con una partenza falsa, etc... SI SAREBBE PAGATA LEI LA SPEDIZIONE? O avrebbe percepito comunque regolare stipendio con tutto spesato?
A me gli onori, a voi gli oneri...
Il suo premio (peraltro già più che generoso vista la stupidità del suo sport e il confronto con i premi delle altre nazioni), va trattato come un qualsiasi premio produzione, ovvero tassato normalmente se il lordo percepito come stipendio è superiore ai 30milaeuro. Se inferiore, verrà tassato di meno, ovvero con le stesse regole di tutti gli altri lavoratori, inclusi quelli che fanno lavori molto più importanti ed utili del suo, inclusi i suoi colleghi che nella polizia ci lavorano veramente.
prego, spiega come sei arrivato alla conclusione che la scherma sia uno sport stupido.
premio produzione.... un atleta ha pochi anni di carriera davanti e le Olimpiadi ci sono ogni 4 anni, lei ha vinto 4 medaglie d'oro, vuol dire che sono 16 anni che su tutti quelli che praticano la scherma lei è la più forte del mondo; mi sembra un pelo diverso che ricevere un premio perchè si è rientrati nel budget.
è un premio sportivo, non uno stipendio.
per me è giusto premiare chi è bravo perchè è un esempio di meritocrazia, un qualcosa che in italia viene continuamente insabbiato in nome dell'uguaglianza e che non fa altro che abbassare il livello qualitativo della società fino ai livelli infimi a cui siamo ora; per cui voi che criticate tanto, prima di parlare tanto andate a vincere per 4 volte l'oro nella massima competizione mondiale poi ne riparliamo.
se se se... e se la gamba le tacca al pe... e se mio cuggino non fosse morto e risorto...
Potresti cortesemente spiegare perchè sarebbe uno sport inutile e perchè stai insultando questa persona?
semplice, è che la gente che non può o non vuole preferisce sempre e solo criticare piuttosto che farsi un esame di coscienza e rimboccarsi le maniche.
greasedman
13-08-2008, 21:24
se se se... e se la gamba le tacca al pe... e se mio cuggino non fosse morto e risorto...
Potresti cortesemente spiegare perchè sarebbe uno sport inutile e perchè stai insultando questa persona?
Hai proprio ragione, ci sono troppi se.
Lei quindi paghi TUTTE le tasse previste dalla legge come vale per tutti gli altri, anche SE il suo fosse il lavoro più nobile e utile di questo mondo.
Fine.
Io ho provato molti sport.
In alcuni ero bravo, in alcuni meno.
In alcuni ho raggiunto buoni piazzamenti a livello nazionale, in altri no.
Lo sport che ho amato e che amo di più tutt'ora, l'ho pure insegnato.
E ammiro e onoro le persone che portano le varie discipline sportive ai massimi livelli dell'eccellenza.
Ma non sono super uomini o super donne. E tanto meno sono superiori a me solo perchè hanno avuto le possibilità (perchè anche di questo si tratta e non dire di no...) di allenarsi fino al massimo.
Insomma, se sono come me e te, perchè non devono pagare le tasse su quello che si sono guadagnati?
Cioè, ora il lavoro che faccio è poco pagato e pazienza, ma per quanto bene io faccia il mio lavoro nessuno mai verrà a dirmi :"No dai, per quest'anno non paghi le tasse"
Ok. :)
In effetti questa cosa porta a delle riflessioni, e quanto hai scritto ha un senso... Però vedi, io penso che se questo premio fosse ben più alto, tipo paghe dei calciatori, il problema non si sarebbe nemmeno posto, nel senso che la fetta rimanente sarebbe stata comunque cospicua...
Avendo fatto anche tu sport sai l'impegno che deve metterci un atleta per arrivare a quei livelli. Dopo tanti anni di un impegno di quel genere, e tra i sacrifici c'è anche quello economico visto che in questi "sport minori" non nuoti di certo nell'oro... dicevo, dopo tanti anni riesci finalmente a conseguire una vittoria diventando magari il primo al mondo, ti viene dato un premio che è si interessante, ma non stratosferico, e metà te lo vedi mangiato dallo stato...
In più considera l'incentivo che può dare a giovani appassionati di questi sport che vogliono portarli avanti a grandi livelli. Uno già sa che rischierà di vivere con le pezze al culo per portare avanti la propria passione e il proprio talento, poi sa anche che se arriva a essere ai primi posti al mondo il premio che prenderà sarà dimezzato dallo stato...
Non so te, ma io al posto di uno di questo farei un pensiero consistente per trasferirmi in un altro paese! ;)
Questo però ammetto che riguarda la parte emozionale della questione.
Dal punto di vista invece della giustizia di tassare questo premio... ma... sono solo io che lo vedo come una cosa a se stante? Sinceramente io non lo vedo, come avete scritto in tanti, paragonabile a un premio di produzione. Sarei daccordo se questi atleti pretendessero di avere gli stipendi detassati, sarebbe sbagliatissimo, oppure se pretendessero di avere detassate eventuali sponsorizzazioni, o anche dei veri e propri premi di produzione, ma sinceramente questo io lo vedo come come una cosa a parte...
Allora su questo principio dovrebbero tassargli anche il valore della medaglia, non ti pare? Beh, forse qualcuno lo aveva proposto in qualche post... :D
Hai proprio ragione, ci sono troppi se.
Lei quindi paghi TUTTE le tasse previste dalla legge come vale per tutti gli altri, anche SE il suo fosse il lavoro più nobile e utile di questo mondo.
Fine.
Ok, però non hai spiegato il perchè la hai insultata e perchè hai detto che è uno sport inut... ops, mi ero sbagliato, hai detto che è uno sport stupido, spieghi il perchè?
Insultare come hai fatto tu una persona e un'intera disciplina sportiva è una cosa pesante, perciò una spiegazione mi sembra doverosa, non ti pare?
Chissà cosa ne pensa la federazione italiana scherma (http://www.federscherma.it/) di questo tuo intervento su di un forum pubblico letto da migliaia di persone.
Se lo spieghi, così quando verranno a leggere capiranno il perchè del tuo astio, sono sicuro che hai argomenti molto convincenti.
greasedman
13-08-2008, 21:46
Tralasciando i miei commenti personali sulla scherma (anche se sarebbero dovuti visto che sia voi che lei avete tirato in ballo altri sport):
le Olimpiadi ci sono ogni 4 anni, lei ha vinto 4 medaglie d'oro, vuol dire che sono 16 anni che su tutti quelli che praticano la scherma lei è la più forte del mondoL'individuale l'ha vinto 3 volte, e comunque dal 2000 al 2008 ci sono la metà di 16 anni... :D
è un premio sportivo, non uno stipendioAnche il premio produzione non è uno stipendio, è tutt'altra voce e ha già una sua tassazione regolata da apposite leggi.
per me è giusto premiare chi è bravo perchè è un esempio di meritocraziaGiusto, anche secondo me.
Quel che non si capisce però, è perchè una brava fiorettista non debba pagare le tasse, al contrario di un bravo operaio, un bravo ingegnere, un bravo chirurgo, e (perchèno?) anche un bravo calciatore.
E perdipiù lamentarsi per un premio-medaglia che è già superiore a quello di altre nazioni più blasonate e benestanti.
ma se chiedevano un aumento c'èra la stessa polemica?:asd:
Tralasciando i miei commenti personali sulla scherma (anche se sarebbero dovuti visto che sia voi che lei avete tirato in ballo altri sport):
Non mi sembra di aver letto che la Vezzali abbia insultato altri sport, forse che abbia fatto dei paragoni si, ma non che li abbia insultati...
Per eventuali insulti ad altri e ad altri sport io non li ho letti, però ho letto i tuoi.
Perchè tu definisci stupida la scherma Greasedman?
ma se chiedevano un aumento c'èra la stessa polemica?:asd:
No, c'era uno sciopero se l'aumento non arrivava!!! :O
:D
greasedman
13-08-2008, 22:00
Ok, però non hai spiegato il perchè la hai insultata e perchè hai detto che è uno sport inut... ops, mi ero sbagliato, hai detto che è uno sport stupido, spieghi il perchè?
Ho solo rilanciato la provocazione lanciata per primi dagli spadaccini (lasciando tradire peraltro una notevole coda di paglia) nei confronti di altri sportivi.
Vedi, la cosa che mi fa incazzare, è quando queste grida manzoniane provengono da quegli sport che di per loro non sarebbero nemmeno in grado di autosostentarsi. Mangiano grazie alle nostre tasse e agli altri sport, e invece che ringraziare per il brodo grasso, scoreggiano giudizi e pretese a destra e a manca (io portabandiera, io non pago le tasse, io, io, io...).
Ma chi cazzo credono di essere? Riportiamoli coi piedi per terra...
Questa che state fiancheggiando è una cosa talmente assurda che la considero buona giusto come tema per esercitare gli avvocati di cause perse di questo forum, che puntualmente vi si sono gettati a capofitto... :D :D :D
Ho solo rilanciato la provocazione lanciata per primi dagli spadaccini (lasciando tradire peraltro una notevole coda di paglia) nei confronti di altri sportivi.
Vedi, la cosa che mi fa incazzare, è quando queste grida manzoniane provengono da quegli sport che di per loro non sarebbero nemmeno in grado di autosostentarsi. Mangiano grazie alle nostre tasse e agli altri sport, e invece che ringraziare per il brodo grasso, scoreggiano giudizi e pretese a destra e a manca (io portabandiera, io non pago le tasse, io, io, io...).
Ma chi cazzo credono di essere? Riportiamoli coi piedi per terra...
Questa che state fiancheggiando è una cosa talmente assurda che la considero buona giusto come tema per esercitare gli avvocati di cause perse di questo forum, che puntualmente vi si sono gettati a capofitto... :D :D :D
Mah, sai, a insultare in luogo pubblico si rischiano di far esercitare non solo gli avvocati delle cause perse del forum, ma anche quelli veri e non virtuali... :D :D :D
Quello che emerge dai tuoi commenti è un certo, come dire... principio per il quale se uno è forte ha motivo di sopravvivere, se non lo è invece non ne ha motivo, e se il forte lo lascia sopravvivere quello dovrebbe ringraziare per "tutto quel grasso che cola", senza mai osare contraddirlo o, peggio, alzare la testa...
Questa è l'impressione, sbaglio Greasedman?
Vabè, visto che non arrivano risposte la mia giornata con il forum la chiudo qui.
Buona continuazione di discussione, domani mi aspetta una bella mattinata di uno dei miei... "sport inutili" :D ovvero una bella falesia di circa 25 metri belli verticali o strapiombanti, di ottimo calcare con concrezioni di selce, da scalare su una bella serie di monotiri, perciò vado a nanna! :)
'notte a tutti.
greasedman
13-08-2008, 22:39
Mah, sai, a insultare in luogo pubblico si rischiano di far esercitare non solo gli avvocati delle cause perse del forum, ma anche quelli veri e non virtuali... :D :D :D
Quello che emerge dai tuoi commenti è un certo, come dire... principio per il quale se uno è forte ha motivo di sopravvivere, se non lo è invece non ne ha motivo, e se il forte lo lascia sopravvivere quello dovrebbe ringraziare per "tutto quel grasso che cola", senza mai osare contraddirlo o, peggio, alzare la testa...
Questa è l'impressione, sbaglio Greasedman?
Sì, sbagli su tutto, eppure non mi sembrava di aver scritto in turco, neanche nelle domande che ho fatto precedentemente.
Comunque, dopo la tua inqualificabile sortita sui risvolti legali (che evito di commentare per il rispetto che si deve all'intelligenza... ), ho capito che non sei solo un avvocato delle cause perse, ma sei anche uno di quei cazzari coi quali non ho nessun interesse a confrontarmi... :ahahah:
Addio :flower:
generals
13-08-2008, 22:57
Federica Pellegrini in versione sexy per un servizio sul mensile Fox Uomo (da internet)
http://img145.imageshack.us/img145/9669/01me9.jpg (http://imageshack.us)
http://img145.imageshack.us/img145/9669/01me9.650dd7c3c5.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=145&i=01me9.jpg)
Comunque sembra proprio che arrotondino bene con gli extra...:D
Sì, sbagli su tutto, eppure non mi sembrava di aver scritto in turco, neanche nelle domande che ho fatto precedentemente.
Comunque, dopo la tua inqualificabile sortita sui risvolti legali (che evito di commentare per il rispetto che si deve all'intelligenza... ), ho capito che non sei solo un avvocato delle cause perse, ma sei anche uno di quei cazzari coi quali non ho nessun interesse a confrontarmi... :ahahah:
Addio :flower:
Accidenti alla posta elettronica, un ultimo controllo, vedo una risposta a questa discussione, leggo il tuo nick, penso ad una risposta intelligente, vengo a vedere, e invece... :D
Vedo che continui a insultare, con parole quali cazzaro o similari... beh, ciò non mi toglierà di certo il sonno! Soprattutto perchè ho smesso di incazzarmi da un pezzo per tutti coloro che dietro ad una tastiera diventano leoni propinando insulti a chiunque, e poi magari sono peggio che degli agnellini tremanti se annulli quei km di cavo che ti divide... ;)
Anche per questo non scenderò ai tuoi livelli mettendomi a insultare come fai tu, e poi anche in questi forum esiste una legge, perciò una bella segnalazione è la soluzione che più si addice, beh, la seconda segnalazione a dire il vero... :)
Che dire, addio? No, arrivederci Greasedman... :vicini:
http://img145.imageshack.us/img145/9669/01me9.jpg (http://imageshack.us)
http://img145.imageshack.us/img145/9669/01me9.650dd7c3c5.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=145&i=01me9.jpg)
Comunque sembra proprio che arrotondino bene con gli extra...:D
Beh, questo si che è un bel post per augurarsi la buonanotte!!! :D
Sembra di essere in un thread riguardo ai finanziamenti all'esercito...tutti a dire che non serve che è un covo di fannulloni ma nessuno pensa che il prestigio di una nazione passa attraverso anche queste cose come avere un polizioto/carabiniere/soldato/guardia di finanza che vince con il tricolore.
Questi devono, con il loro stipendio cercare di fare il loro lavoro e cercare di allenarsi per vincere, e quando gli va bene hanno una pacca sulla spalla e qualche servizietto, non mi sembra chiedere tanto una detassazione.
Probabilmente la vezzali non saprà programmare o asfaltare una strada o operare una persona, tuttavia la sua immagine può dare lavoro ad altre persone, far muovere l'economia che sta dietro allo sport (pensiamo anche ai diritti tv).
Altrimenti, con le suddette considerazioni, il settore dei servizi potrebbe essere quasi del tutto cancellato. ;)
Scusa, secondo te, quante magliete sposorizzate indossera nel arco di 4 anni? Quante volte verrà intervistata in 4 anni? Vorresti farci credere che il movimento del denaro che può produrre nel arco di 4 anni ha la stessa utilità sociale di un operaio che lavora in fabbrica per 4 anni??? Ma per piacere...
Scusate, ma non è che te l'ha prescritto il medico di occuparti di fioretto...
:mbe:
:cool:
Non diciamo minchiate! Non ho mai letto tanta ignoranza su di un argomento...
Se la vostra pancetta ve lo permette provate a farvi... non dico tanto, 100 metri di corsa (non chiedo di più perchè non vorrei avere qualcuno sulla coscienza! ;) ), e poi forse riuscite a immaginare cosa ci vuole per arrivare a essere il primo al mondo in un'attività sportiva.
Che tristezza...
Chi era che offendeva? Chi te lo dice che non siamo in grado di farci 100 metri?
" Che tristezza..." (cit.)
Poverine le nostre atlete olimpiche!! Dovranno rifarsi facendo un calendario :fagiano:
:sofico:
potrebbero farslo considerare come straordinario e poi cantare tutti insieme "menomale che silvio c'è" :O
:D :D :D
qui non è questione di vincere le olimpiadi, se lei chiede maggiori finanziamenti per gli sport minori allora mi sta bene,
ma se lei dice che di tasse ne paga già tante, io rispondo che paga le stesse tasse che pago io e tutti gli italiani. non è colpa mia se deve pagare il 42 % di tasse, pure io se avessi un reddito di 100k€ devo pagare il 42% di tasse. questa i soldi non li vuole per finanziare lo sport, ma per metterseli in tasca. il suo premio è un reddito e quindi va tassato come vengono tassati i guadagni dei calciatori, di chi corre in macchina, in moto ecc ecc, solo che visto che guadagnano parecchio quello che rimane è un bel gruzzolo.
*
Scusa, secondo te, quante magliete sposorizzate indossera nel arco di 4 anni? Quante volte verrà intervistata in 4 anni? Vorresti farci credere che il movimento del denaro che può produrre nel arco di 4 anni ha la stessa utilità sociale di un operaio che lavora in fabbrica per 4 anni??? Ma per piacere...
Diciamo che dopo una simile affermazione ci sarebbe ben poco da discutere con te... :rolleyes:
Questo senza nulla togliere al più che rispettabilissimo lavoro di un operaio, o di un qualsiasi altro lavoratore onesto, intendiamoci bene! ;)
Chi era che offendeva? Chi te lo dice che non siamo in grado di farci 100 metri?
" Che tristezza..." (cit.)
Hei Liliana, sino a prova contraria io non mi sono permesso di cambiare il nome a qualcuno come ha fatto chi ha offeso veramente in questo thread, perciò vediamo di mettere i puntini sulle "i", ok? ;)
Seconda cosa, la deduzione che tu o altri non siate in grado di fare 100 mt di corsa deriva dal fatto che sembra che non abbiate la minima idea di cosa bisogna fare per diventare un atleta di livello internazionale. A leggere molti commenti sembra che sia solo divertimento, forse ci si dimentica la parte di fatica e di sacrifici. Però una persona che non ha mai fatto sport queste cose probabilmente non le può nemmeno immaginare...
Tu poi non cogli nemmeno la valenza sociale e l'utilità che ha per tutti, e non solo per chi vince, lo sport e l'immagine di atleti che arrivano a vincere competizioni come quelle olimpiche. Mi fai paragoni con il lavoro di un operaio, che, pur utilissimo, è come parlare di... cavoli a merenda, sono due cose totalmente differenti.
Hai fatto bene a citarmi: che tristezza...
nomeutente
14-08-2008, 08:23
sei anche uno di quei cazzari coi quali non ho nessun interesse a confrontarmi... :ahahah:
Ammonito per polemica personale e toni eccessivamente provocatori.
@Wolf64: anche tu, però, cerca di inalberarti di meno.
killercode
14-08-2008, 08:31
Cioè, se un operaio si lamenta che paga troppe tasse ha ragione e se invece si lamenta un'atleta allora deve stare zitto? bell'ipocrisia...
polli079
14-08-2008, 08:41
Ma io non capisco, chi da ragione a questa ragazza lo fa perchè :
- ritiene che la sua professione sia più utile di altre quindi sarebbe meglio tassarla di meno?
- ci sono sportivi che prendono molto di più quindi è giusto che, tramite detassazione, il suo "stipendio" si avvicini a quello dei più alti?
- è un lavoro faticoso che richiede molto impegno quindi dovrebbero tassarlo di meno?
- da visibilità all'italia?
Premettendo che sicuramente lo sport è una cosa buona e che da molto a livello sociale, se ci sono delle leggi sulla tassazione dello "stipendio", "premi" o "redditi", che cosa c'è di strano a farle rispettare?
Danno visibilità, è vero ma lo fa anche la Ferrari, perchè non detassare anche lei a sto punto?
Non penso che tanti di quelli che fanno anche 10 ore in cantiere come carpentiere non facciano fatica, a sto punto potrebbero chiedere anche loro una detassazione.
Quello che voglio dire è che senza nulla togliere allo sport non vedo nessun motivo logico, che non svaluti il lavoro di tutte le altre persone, per applicare una tassazione diversa.
Sembra di essere in un thread riguardo ai finanziamenti all'esercito...tutti a dire che non serve che è un covo di fannulloni ma nessuno pensa che il prestigio di una nazione passa attraverso anche queste cose come avere un polizioto/carabiniere/soldato/guardia di finanza che vince con il tricolore.
Questi devono, con il loro stipendio cercare di fare il loro lavoro e cercare di allenarsi per vincere, e quando gli va bene hanno una pacca sulla spalla e qualche servizietto, non mi sembra chiedere tanto una detassazione.
dunque forse non hai capito in pratica il lavoro di poliziotto non lo fanno, quel poco che lo fanno è solo per pubblicità e guarda caso ci sono sempre le telecamere che li filmano mentre lavorano ! per tutto il tempo si allenano ( ed è giusto che sia così ) al max fanno le serate di rappresentanza, manifestazioni ecc ecc. poi quando va bene non gli danno una pacca sulla spalla, ma il giro economico che grava dietro ad un atleta è grande, innanzitutto vengono aumentati di grado , poi si va dalle sponsorizzazioni, testimonial, comparsata tv , serate, calendari, finte interviste, pettegolezzi, regali da parte di aziende, ospitate, ecc ecc, e tutte queste attività sono moolto ben retribuite tanto da permetterle di vivere anche senza lo stipendio da poliziotto che non vedrà neanche in tutta la vita quello che guadagnerà lei in qualche anno.
....
Seconda cosa, la deduzione che tu o altri non siate in grado di fare 100 mt di corsa deriva dal fatto che sembra che non abbiate la minima idea di cosa bisogna fare per diventare un atleta di livello internazionale. A leggere molti commenti sembra che sia solo divertimento, forse ci si dimentica la parte di fatica e di sacrifici. Però una persona che non ha mai fatto sport queste cose probabilmente non le può nemmeno immaginare...
è proprio li la differenza, proprio perchè si sa la mole di lavoro per diventare un atleta internazionale, non è possibile svolgere un attività lavorativa, ma solo allenarsi se si vuole vincere , alla fine l'attività lavorativa è l'allenamento che deve essere continuativo se si vogliono ottenere risultati e alla fine risulta proprio un lavoro retribuito. l'atleta dovrebbe ringraziare chi le ha permesso di poter dedicarsi alla sua attività sportiva senza avere problemi economici altro che chiedere lo sconto delle tasse. e sucessivamente alla vittoria il lavoro si trasforma in lavoro di immagine, serate, comparsate calendari ecc ecc tutti retribuiti e sui quali si pagano le tasse.
Tu poi non cogli nemmeno la valenza sociale e l'utilità che ha per tutti, e non solo per chi vince, lo sport e l'immagine di atleti che arrivano a vincere competizioni come quelle olimpiche. Mi fai paragoni con il lavoro di un operaio, che, pur utilissimo, è come parlare di... cavoli a merenda, sono due cose totalmente differenti.
Hai fatto bene a citarmi: che tristezza...
no non sono cavoli a merenda, ognuno contribuisce al pil dell'italia, nei limiti della loro capacità, e la legge \diritti \doveri sono uguali per tutti, se il motivo per chiedere l'esenzione dal pagamento delle tasse è solo per il ritorno di immagine dello stato italia la richiesta è assurda, ci sono persone che fanno aumentare il pil dell'italia che non si vedono come gli atleti che vincono l'olimpiade e non pretendono di non pagare le tasse, fermo restando che nessuno fa salti di gioia se deve pagare le tasse !
Comunque non tutti gli atleti fanno parte delle FdO,Jury Chechi non mi pare che fosse un militare.Quelli che ci entrano lo fanno per concorso tipo questo
http://www.nissolinocorsi.it/nissolino/index.php/0/4713/italian
silversurfer
14-08-2008, 10:49
tanto per chiarire:
i calciatori, dopo il mondiale vinto in germania, hanno chiesto ed ottenuto di avere il premio precedentemente concordato al netto delle tasse!
un precedente del genere autorizza anche gli altri atleti a chiedere altrettanto
poi io sono contrario ad entrambe le cose, se gli accordi erano tot euro (da dichiarare) vanno mantenbuti da ambo le parti, se si vuole dare di più si aumentino i premi ma togliere le tasse mi pare proprio una cazzata all'italiana
(tra l'altro, i premi che danno altri stati europei ai loro atleti sono nettamente inferiori ai nostri...)
il Caccia
14-08-2008, 11:07
Se il calendario lo fa la Granbassi io lo compro di corsa, prendo la macchina, in 2 ore sono a casa sua visto che è di trieste e me lA faccio pure.
beh a detta sua è single, per cui chi puo' escluderlo! alè, forza margherita!
Squilibrì
14-08-2008, 12:10
Scusa un po, ma tu fai sport? Mi sembri uno che (come tanti altri in questo thread) lo sport lo conoscete solo perchè ne sentite parlare quando beccano qualcuno dopato, e pensate che tutti quelli che fanno sport si dopano... :rolleyes:
E poi, chi guadagna 10 milioni di euro all'anno? Gli atleti di questi sport? Ma per favore... informati un po prima di scrivere certe cose... ;)
Ah wolf ammazza quanto sei gonfiato...guarda che sul forum non sei l'unico a far sport eh...
Io mi faccio 5 giorni a settimana più di 130 km in bicicletta da corsa (livello dilettante) eppure mi sembra abbastanza stupido dire che "non hai le conoscenze adatte perchè non pratichi sport" (solo chi fa politica dovrebbe parlarne allora...)
Non guadagnano 10 milioni? E allora? Questa si prende (la Vezzali) lo stipendio dell FdO + 140000 + sponsor (che non sono milioni di euro ma non sono neanche 200 euro)...mi sembra abbastanza da poter pagare le tasse come tutti gli altri e fare cmq una vita benestante...
No, è per questo che lo stato deve premiare campioni come loro.
Sinceramente inorridisco ad ascoltare certi vostri discorsi, siete gente che probabilmente poiché lavora (?) si sente autorizzata a dire tutto e pretendere tutto denigrando esempi di vita che, se non fosse per lo stato, non esisterebbero.
La mentalità sportiva è veramente scarsa in italia se c'è perfino qualcuno che dice che lo sport non è socialmente utile.
Inorridisco anche quando sento certi discorsi del tipo "non dovrebbero far guadagnare così ai calciatori"... ma chi?? E' pura legge domanda-offerta, il calcio è molto popolare e quindi i campioni sono contesi con quelle cifre.
L'atletica non è seguita da nessuno e quindi lo stato sovvenziona i campioni altrimenti disoccupati facendoli gareggiare nei gruppi sportivi militari.
Non si tratta di mancanza di mentalità sportiva (non generalizzare il pensiero di un utente o due...nessun altro ha espresso questo pensiero...) ma di fare le cose in maniera giusta...
Facciamo un paragone:
La vezzali prende uno stipendio da poliziotta (o quello che è...), si allena duramente praticando la sua + grande passione (come detto qualcun'altro se indossano la divisa lo fanno solo per manifestazioni et simila...). Ogni 4 anni va all'Olimpiadi e se vince oltre ad un premio monetario e agli sponsor c'è anche la possibilità di avanzare di grado per meriti sportivi (se è laureata è quasi sicura...). vince la medaglia d'oro e porta onore all'italia, stimola i giovani allo sport...
Pinco Pallino, poliziotto di professione, passa 8 ore al giorno su una Alfa 159 fino a farsi venire il sedere piatto, se gli va bene effettua controlli casuali altrimenti se gli va male rischia pura la vita.
Mettiamo che un giorno salvi la vita ad una persona (e capita + spesso di quel che si pensa...) che gli succede: una bella medaglietta (non sempre eh..) stretta della mano dal PdR (non sempre eh...) e un bel servizio in tv (non sempre eh...)....niente premio da 140000 euro, niente detassazione...
D'altronde lui non ha vinto un oro, non ha dato onore all'italia ha semplicemente salvato una vita (o anche se non l'ho ha fatto ogni giorno per 8 ore al giorno si è messo al servizio della società - cosa che la Vezzali non fa quando si allena...)..
A proposito: appena detto dal tg2 che i premi italiani sono i + alti di tutti (gli americani hanno premi che sono un ottavo dei nostri...)
Poi un'altra cosa: ma chi difende i calciatori? Nessuno...l'unica cosa che si dice è che come i calciatori pagano le tasse le paghessero pure loro...
k0nn1ch1wa
P.S. Anche la pellegrini s'è accodata alla Vezzali....un altro genio
Zio_Igna
14-08-2008, 12:49
P.S. Anche la pellegrini s'è accodata alla Vezzali....un altro genio
Quando sento parlare la Pellegrini mi vien la pelle d'oca: praticamente prende la lingua italiana, la lega ben stretta e "la crepa di mazzate".
Ecco, in questo è simile ai calciatori: hai raggiunto il tuo scopo! Brava Fede:D
(...e pensare che ha fatto il mio stesso liceo:doh: )
Si, effettivamente adesso stanno un pò esagerando, va bene chiedere dando il "là" alla questione, ma adesso non è che ad ogni medaglia salta fuori la storia della detassazione. Una volta per chiederlo è più che sufficiente.
barrakud
14-08-2008, 13:00
Certo che l'invidia in questo forum è a livelli paurosi.
Comprendo dalle vostre righe perché in Italia non esiste meritocrazia ma bensì l'egualitarismo al ribasso.
greasedman
14-08-2008, 13:03
Facciamo un paragone:
La vezzali prende uno stipendio da poliziotta (o quello che è...), si allena duramente praticando la sua + grande passione (come detto qualcun'altro se indossano la divisa lo fanno solo per manifestazioni et simila...). Ogni 4 anni va all'Olimpiadi e se vince oltre ad un premio monetario e agli sponsor c'è anche la possibilità di avanzare di grado per meriti sportivi (se è laureata è quasi sicura...). vince la medaglia d'oro e porta onore all'italia, stimola i giovani allo sport...
Pinco Pallino, poliziotto di professione, passa 8 ore al giorno su una Alfa 159 fino a farsi venire il sedere piatto, se gli va bene effettua controlli casuali altrimenti se gli va male rischia pura la vita.
Mettiamo che un giorno salvi la vita ad una persona (e capita + spesso di quel che si pensa...) che gli succede: una bella medaglietta (non sempre eh..) stretta della mano dal PdR (non sempre eh...) e un bel servizio in tv (non sempre eh...)....niente premio da 140000 euro, niente detassazione...
D'altronde lui non ha vinto un oro, non ha dato onore all'italia ha semplicemente salvato una vita (o anche se non l'ho ha fatto ogni giorno per 8 ore al giorno si è messo al servizio della società - cosa che la Vezzali non fa quando si allena...)..
A proposito: appena detto dal tg2 che i premi italiani sono i + alti di tutti (gli americani hanno premi che sono un ottavo dei nostri...)
*
Nessuna persona di buon senso (e lo dico con consapevole presunzione) potrebbe in buona fede darti torto.
Fermo restando che il paragone lo si potrebbe fare altrettanto efficacemente con moltissimi altri mestieri.
i premi italiani sono i + alti di tutti (gli americani hanno premi che sono un ottavo dei nostri...)
La vergogna non è di questo mondo, perlomeno non è italiana... ;)
:dissident:
14-08-2008, 13:04
Ah wolf ammazza quanto sei gonfiato...guarda che sul forum non sei l'unico a far sport eh...
Io mi faccio 5 giorni a settimana più di 130 km in bicicletta da corsa (livello dilettante) eppure mi sembra abbastanza stupido dire che "non hai le conoscenze adatte perchè non pratichi sport" (solo chi fa politica dovrebbe parlarne allora...)
Non guadagnano 10 milioni? E allora? Questa si prende (la Vezzali) lo stipendio dell FdO + 140000 + sponsor (che non sono milioni di euro ma non sono neanche 200 euro)...mi sembra abbastanza da poter pagare le tasse come tutti gli altri e fare cmq una vita benestante...
Non si tratta di mancanza di mentalità sportiva (non generalizzare il pensiero di un utente o due...nessun altro ha espresso questo pensiero...) ma di fare le cose in maniera giusta...
Facciamo un paragone:
La vezzali prende uno stipendio da poliziotta (o quello che è...), si allena duramente praticando la sua + grande passione (come detto qualcun'altro se indossano la divisa lo fanno solo per manifestazioni et simila...). Ogni 4 anni va all'Olimpiadi e se vince oltre ad un premio monetario e agli sponsor c'è anche la possibilità di avanzare di grado per meriti sportivi (se è laureata è quasi sicura...). vince la medaglia d'oro e porta onore all'italia, stimola i giovani allo sport...
Pinco Pallino, poliziotto di professione, passa 8 ore al giorno su una Alfa 159 fino a farsi venire il sedere piatto, se gli va bene effettua controlli casuali altrimenti se gli va male rischia pura la vita.
Mettiamo che un giorno salvi la vita ad una persona (e capita + spesso di quel che si pensa...) che gli succede: una bella medaglietta (non sempre eh..) stretta della mano dal PdR (non sempre eh...) e un bel servizio in tv (non sempre eh...)....niente premio da 140000 euro, niente detassazione...
D'altronde lui non ha vinto un oro, non ha dato onore all'italia ha semplicemente salvato una vita (o anche se non l'ho ha fatto ogni giorno per 8 ore al giorno si è messo al servizio della società - cosa che la Vezzali non fa quando si allena...)..
A proposito: appena detto dal tg2 che i premi italiani sono i + alti di tutti (gli americani hanno premi che sono un ottavo dei nostri...)
Poi un'altra cosa: ma chi difende i calciatori? Nessuno...l'unica cosa che si dice è che come i calciatori pagano le tasse le paghessero pure loro...
k0nn1ch1wa
P.S. Anche la pellegrini s'è accodata alla Vezzali....un altro genio
beh cmq tieni presente che se pinco pallino avesse delle doti in qualche sport di certo potrebbe anche lui dedicarcivisi quanto la Vezzali eh...è che tutti possono fare il polizziotto, ma non tutti possono andare alle olimpiadi ;)
Si, effettivamente adesso stanno un pò esagerando, va bene chiedere dando il "là" alla questione, ma adesso non è che ad ogni medaglia salta fuori la storia della detassazione. Una volta per chiederlo è più che sufficiente.
questi non vogliono lavorare, vogliono sfruttare la condizione di atleti vincenti.
io correggerei il titolo della discussione " Non siamo ricchi come i calciatori ma... vogliamo esserlo ! "
e stiamo tranquilli che un gov come quello che abbiamo qualcosa gli sconteranno, stiamo a vedere !
greasedman
14-08-2008, 13:07
Certo che l'invidia in questo forum è a livelli paurosi.
Comprendo dalle vostre righe perché in Italia non esiste meritocrazia ma bensì l'egualitarismo al ribasso.A me sembra che la più invidiosa di tutte sia la Vezzali che per prima si è messa a far paragoni con il calcio, alla faccia della meritocrazia.
Il bello è che proprio tu avevi scritto:
Inorridisco anche quando sento certi discorsi del tipo "non dovrebbero far guadagnare così ai calciatori"... ma chi?? E' pura legge domanda-offerta, il calcio è molto popolare e quindi i campioni sono contesi con quelle cifre.
L'atletica non è seguita da nessuno e quindi lo stato sovvenziona i campioni altrimenti disoccupati facendoli gareggiare nei gruppi sportivi militari.
"Pura legge domanda-offerta", che però può permettere a certi "atleti" di essere "sovvenzionati" (alla faccia della "pura" :D ) e pure di rivendicare la detassazione in quanto non "guadagnamo come i calciatori"... :D
Un discorso che non fa una piega! :D
quando si dice la coerenza... :D:D:D
i calciatori possono guadagnare tutto quello che vogliono ci mancherebbe a condizione però che i finanziamenti per il gioco del calcio siano uguali a quelli erogati per gli altri sport, e che il servizio di tv publica non si accordi sul prezzo al rialzo per i diritti tv quando i privati non vogliono intervenire e che i giocatori paghino le tasse
:dissident:
14-08-2008, 13:15
i calciatori possono guadagnare tutto quello che vogliono ci mancherebbe a condizione però che i finanziamenti per il gioco del calcio siano uguali a quelli erogati per gli altri sport, e che il servizio di tv publica non si accordi sul prezzo al rialzo per i diritti tv quando i privati non vogliono intervenire e che i giocatori paghino le tasse
mi sa che i finanziamenti per il calcio sono di gran lungaminori che per altri sport sai?
Scusate gente, e con questo cerco di rispondere a tutti quelli che mi hanno quotato, ma solo a me sembra evidente che Vezzali & Co. non chiedono di detassare i loro stipendi, o di detassare eventuali introiti pubblicitari, o premi di produzione e incentivi (intesi nel senso classico), o altre entrate che sono e devono essere giustamente tassate? Se la richiesta dovesse riguardare queste voci sarei il primo a dichiararmi contrario, anzi, sarei stato il primo anche nel sollevare molti dei pesanti commenti pronunciati da molti/e con i quali mi sono scontrato... Ovviamente parlo di quei commenti indirizzati al discorso soldi, non alla validità sociale dello sport.
Mi sembra che la richiesta venga fatta solo e unicamente per il premio, che, personalmente, non vedo come un premio di produzione come lo definite in tanti. Ha in comune solo il nome "premio", potrà avere delle similitudini, ma non è un premio di produzione, è una cosa a sè stante.
Il tassare questo premio al 50% farò giungere nelle casse dello stato poche centinaia di migliaia di euro, ok, però una cifra ridicola se si pensa cosa può influire a livello di incremento della stessa cassa statale. In più farà contente molte persone come quelle che hanno scritto in questo forum, bene, dal vostro punto di vista è un premio di produzione e va tassato, fosse anche un euro, e se è come dite voi allora è giusto che sia così, ma se è come dico io (e penso come intendano questi atleti) la discussione è tutt'ora aperta...
Ricordiamoci però i contro. Il vedere che nell'unica occasione della tua vita di guadagnare qualcosa di un po consistente, arrivando nei primi posti al mondo (non parliamo di vincere il torneo dell'oratorio) e portando i colori del tuo paese, devi lasciare metà allo stato, e tutto questo dopo non aver di certo navigato nell'oro per anni e anni, con le carenze che ci sono per tanti sport in italia (a parte il calcio mancano un sacco di strutture, anche per sport non di certo di nicchia).
Questa cosa non sarà di certo un incentivo per molti giovani che hanno talento e vorrebbero portare avanti la loro passione sino ai massimi livelli.
Il risultato potrebbe essere o un non approccio a molti sport cosiddetti minori (ma in italia con "minori" si intende tutto ciò che non è il calcio...) da parte di molti giovani che avrebbero talento, o il trasferirsi in paesi dove l'attenzione per quegli sport è ben più viva e... remunerata! ;)
Penso che un atleta che guadagni già cifre consistenti non gliene fregherebbe più di tanto di prendere 70mila anzichè 140mila euro come premio per una vittoria...
A me questa risulterebbe una ulteriore perdita per il nostro paese, probabilmente, e per come si sono espressi, molti non la vedrebbero così, anzi, sarebbe una spesa risparmiata... (sai poi che risparmio, con tutti gli sprechi e i fannulloni tipici di questo paese risparmiamo su quei quattro spiccioli destinati allo sport... :rolleyes: )
Beh, ci siamo abituati, dopo la fuga dei cervelli (cosa ben più grave ovviamente, parlo dei ricercatori), ci sarebbe anche la fuga degli atleti...
Ma si, basta che rimangano i calciatori e... le veline in questo paese...
PS: per evitare inutili flame penso sia poco producente portare avanti discussioni sulla validità sociale dello sport in generale e dell'esempio di atleti che emergono in modo pulito e leale in tante discipline sportive. Se uno non vede questa utilità, riconosciuta in tutti i paesi e in molti contesti sociali, specialmente quelli più disagiati e soggetti alla criminalità giovanile, non posso farci niente... :boh:
Seconda cosa, la deduzione che tu o altri non siate in grado di fare 100 mt di corsa deriva dal fatto che sembra che non abbiate la minima idea di cosa bisogna fare per diventare un atleta di livello internazionale. A leggere molti commenti sembra che sia solo divertimento, forse ci si dimentica la parte di fatica e di sacrifici. Però una persona che non ha mai fatto sport queste cose probabilmente non le può nemmeno immaginare...
Tu poi non cogli nemmeno la valenza sociale e l'utilità che ha per tutti, e non solo per chi vince, lo sport e l'immagine di atleti che arrivano a vincere competizioni come quelle olimpiche. Mi fai paragoni con il lavoro di un operaio, che, pur utilissimo, è come parlare di... cavoli a merenda, sono due cose totalmente differenti.
Hai fatto bene a citarmi: che tristezza...
In efetti non ne ho ideea, sinceramente non ho nemmeno il tempo di pensarci (lascia stare che adeso cazzeggio in forum perchè costretta a letto da una gamba rotta) perchè quando la sera riesco a tornare a casa dal lavoro e inizio a pulire, lavare, stirare, cucinare e tutto il resto, non mi ci scappa nemmeno di dormire le ore neccessarie per riposare questo corpo del cavolo che si stanca troppo e forse non dovrebbe farlo perchè le energie servono per fare tante altre cose che nessuno mi fa (figurati se mi viene voglia di pratticare qualche sport, non sono mica wanderwooman)...
ALLORA: DIMMI UNA COSA, I NOSTRI SPORTIVI FANNO UNA VITA COME LA NOSTRA???
E poi se dopo tutto questo mi sento chiedere da una persona che guadagna un muchhio di quattrini che non vuole pagare le tasse, permettimi di dirti che a me SALE IL SANGUE AL CERVELLO!!!
Certo che l'invidia in questo forum è a livelli paurosi.
.
Tu non ci crederai, ma l'invidia non è la nostra. La nostra è una leggittima indignazione di fronte alla mancanza di rispetto che qualcuno dimostra nel paragonarsi ai calciatori, dimenticando oltretutto che (anche se mi da fastidio ammetterlo) esiste il calcio-mercato (o sbaglio?) e che volendo il calcio è un mercato continuo (non saltuario ogni 4 anni) che danno lavolo a un mucchio di persone: biglietai, sicurezza, massagiatori, alberghi, ristoranti, autisti, sarti, e cosi via che lavorano continuamente.EPPURE PAGANO LE TASSE!!!
barrakud
14-08-2008, 14:38
A me sembra che la più invidiosa di tutte sia la Vezzali che per prima si è messa a far paragoni con il calcio, alla faccia della meritocrazia.
Il bello è che proprio tu avevi scritto:
"Pura legge domanda-offerta", che però può permettere a certi "atleti" di essere "sovvenzionati" (alla faccia della "pura" :D ) e pure di rivendicare la detassazione in quanto non "guadagnamo come i calciatori"... :D
Un discorso che non fa una piega! :D
quando si dice la coerenza... :D:D:D
Il mio discorso è coerente. Il riferimento a "pura legge domanda-offerta" era a chi critica gli stipendi dei calciatori.
La legge della domanda e dell'offerta fa sì che il calcio e pochi altri sport molto popolari vengano inondati da un fiume di denaro che permette ai campioni di essere milionari e su questo non deve esserci nessuno scandalo.
Siccome però il guadagno sociale (e perché no, il prestigio della nazione) deriva non solo da 3 sport ma da una moltitudine di essi, lo stato aiuta gli sport minori e i sacrifici dei campioni in quelle discipline concedendogli un posto di lavoro.
Se qualcuno pensa che lo sport sia inutile e questi siano parassiti, non so che dire: anche in Corea del Nord gli sportivi sono sostentati.
Lo stato non può farlo per il tiro alla fune o per la coppa chiosco per ovvi motivi di budget, ma si limita agli sport olimpici.
Il fatto che gli altri paesi diano un premio molto inferiore è un altro discorso, bisogna vedere quanto è la loro remunerazione di base e il giro di sponsor.
Non mi sembra uno scandalo se lo stato si permette con un piccolissimo sforzo economico da parte sua di premiare ciò che hanno fatto per lui gli atleti, cioè non tassarli, che abbiano preso un premio enorme o che abbiano preso un premio di 100 euro.
Ho parlato di invidia perché mi sembra palese come vincere un oro olimpico non è la stessa cosa di fare uno straordinario; anche chi fa i confronti con la propria vita di sacrifici è fuori luogo, visto che i sacrifici li fanno anche loro e li fanno molte persone, ma solo pochi emergono.
Il confronto con i calciatori poi è legittimo secondo me perché un premio eventuale di questo tipo sarebbe inutile per loro, già molto pagati.
Ah già, ma dimenticavo, siamo nel forum di HWU.
Tetto salariale di 1000 euro per tutti i lavoratori e i surplus redistribuiti, gli sportivi nell'arma fanno il turno di guardia il mattino e allenamento la sera se proprio gli piace lo sport, si pagano il viaggio a Pechino, ringraziano per la ricchezza donatagli dalla placcatura d'oro della medaglia, poi tutti a casa che hanno già fatto troppe ferie, che sono fortunati a stare lì e non a lavorare nelle zolfatare.
per me si da troppa importanza a questa gente (qualsiasi sport facciano)
a me che questi facciano fare bella figura all'italia importa relativamente...
se gli spazzini decidessero di fermarsi saremmo nella cacca
se si ferma la vezzali, chi se ne fotte?
inzimino
14-08-2008, 15:04
Siccome però il guadagno sociale (e perché no, il prestigio della nazione) deriva non solo da 3 sport ma da una moltitudine di essi, lo stato aiuta gli sport minori e i sacrifici dei campioni in quelle discipline concedendogli un posto di lavoro.
Questa è una tua opinione, che non necessariamente corrisponde a verità.
Poi, scusa, come sarebbe a dire "concedendogli"???
Mi sono perso qualcosa :confused: , si concedono i posti di lavoro??? :confused:
Se qualcuno pensa che lo sport sia inutile e questi siano parassiti, non so che dire: anche in Corea del Nord gli sportivi sono sostentati.
Ma che c'entra questo? Che vuoi fare come loro adesso?
Lo stato non può farlo per il tiro alla fune o per la coppa chiosco per ovvi motivi di budget, ma si limita agli sport olimpici.
Il fatto che gli altri paesi diano un premio molto inferiore è un altro discorso, bisogna vedere quanto è la loro remunerazione di base e il giro di sponsor.
Non mi sembra uno scandalo se lo stato si permette con un piccolissimo sforzo economico da parte sua di premiare ciò che hanno fatto per lui gli atleti, cioè non tassarli, che abbiano preso un premio enorme o che abbiano preso un premio di 100 euro.
A parte gli sport motoristici, quali sono gli sport non rappresentati alle Olimpiadi? Che cosa hanno fatto gli atleti? Per chi?
Ho parlato di invidia perché mi sembra palese come vincere un oro olimpico non è la stessa cosa di fare uno straordinario; anche chi fa i confronti con la propria vita di sacrifici è fuori luogo, visto che i sacrifici li fanno anche loro e li fanno molte persone, ma solo pochi emergono.
Ma infatti un'ora di straordinario vale il 25% in più rispetto al normale (quando va bene), mica 140.000 € :eek:
Il confronto con i calciatori poi è legittimo secondo me perché un premio eventuale di questo tipo sarebbe inutile per loro, già molto pagati.
Ah già, ma dimenticavo, siamo nel forum di HWU.
Tetto salariale di 1000 euro per tutti i lavoratori e i surplus redistribuiti, gli sportivi nell'arma fanno il turno di guardia il mattino e allenamento la sera se proprio gli piace lo sport, si pagano il viaggio a Pechino, ringraziano per la ricchezza donatagli dalla placcatura d'oro della medaglia, poi tutti a casa che hanno già fatto troppe ferie, che sono fortunati a stare lì e che non lavorano nelle zolfatare.
Evviva lo spirito olimpico eh ???
Mi ricordo che, qualche anno fa, durante una partita di calcio Italia-Norvegia,
il telecronista diceva che i norvegesi svolgevano anche una professione diversa, chi l'elettricista, chi l'impiegato... strano vero?
barrakud
14-08-2008, 15:20
Questa è una tua opinione, che non necessariamente corrisponde a verità.
Poi, scusa, come sarebbe a dire "concedendogli"???
Mi sono perso qualcosa :confused: , si concedono i posti di lavoro??? :confused:
Si è una mia opinione, ma evidentemente coincide con quella dello stato, visto che permette agli sportivi di alti livelli di sport che non si autosostengono di essere stipendiati. Non so, a me sembra corretto dire che il posto di lavoro è "concesso" loro per meriti sportivi.
Ma che c'entra questo? Che vuoi fare come loro adesso?
E' un esempio per dire che perfino nella nazione più chiusa verso l'esterno al mondo, con gravi problemi di sicurezza e libertà, l'importanza dello sport viene riconosciuta.
A parte gli sport motoristici, quali sono gli sport non rappresentati alle Olimpiadi? Che cosa hanno fatto gli atleti? Per chi?
Evidentemente la tua cultura sportiva non è molto vasta, gli sport sono moltissimi e continuano a crescere, man mano che le culture di diversi paesi si diffondono.
Per quanto riguarda gli atleti, rileggiti il post di wolf64.
Ma infatti un'ora di straordinario vale il 25% in più rispetto al normale (quando va bene), mica 140.000 € :eek:
Ripeto: solo pochi emergono, nel lavoro come nello sport, che per loro è lavoro.
Evviva lo spirito olimpico eh ???
Mi ricordo che, qualche anno fa, durante una partita di calcio Italia-Norvegia,
il telecronista diceva che i norvegesi svolgevano anche una professione diversa, chi l'elettricista, chi l'impiegato... strano vero?[/QUOTE]
Va bé, pensavo che l'ipocrisia del dilettantismo alle olimpiadi si fosse chiusa nel 1984, ma invece...
Si è una mia opinione, ma evidentemente coincide con quella dello stato, visto che permette agli sportivi di alti livelli di sport che non si autosostengono di essere stipendiati. Non so, a me sembra corretto dire che il posto di lavoro è "concesso" loro per meriti sportivi.
..
Sono concorsi,se hai i requisiti prendi il posto pubblico altrimenti ciccia:fagiano:
Una come Vanessa Ferrari ad esempio se lo puo sognare anche se vincesse 300 medaglie d'oro.
silversurfer
14-08-2008, 17:35
da ilsole24ore
Agli italiani i premi più ricchi
dal nostro inviato Angelo Mincuzzi
PECHINO - Valentina Vezzali lo ricorda bene quell'oro conquistato a Sydney nel 2000 sulla tedesca Rita Koenig. La prima di tre medaglie in tre Olimpiadi consecutive. Ma in realtà non è solo l'emozione di un primato a legarla all'Australia. Perché il Paese dei canguri è il paradiso fiscale dei medagliati, la terra del "tax free", ammettono all'ufficio di Pechino del Comitato olimpico australiano. Nessuna tassa da pagare, nessuna percentuale al Fisco, proprio come la Vezzali e il tiratore Francesco D'Aniello hanno chiesto che si faccia in Italia. Una pacchia, per gli atleti.
Già, ma il modello australiano per i campioni tricolore sarebbe un vero disastro. Per raggiungere il guadagno della Vezzali al netto delle tasse, un atleta di Sydney deve eguagliare il record di sette medaglie di Mark Spitz. Ma non è tutto. Per l'argento e il bronzo non è previsto nessun riconoscimento in danaro. Le medaglie italiane sono quelle che valgono di più in tutto il villaggio olimpico, se si escludono i 500mila euro (del tutto teorici) di Singapore. Centoquarantamila euro per l'oro sono una bella cifra, 75mila per l'argento anche. E perfino il bronzo resta imbattuto con i suoi 50mila euro.
Con le loro 11 medaglie, gli azzurri hanno finora incassato complessivamente poco più di un milione di euro. Ma quei 140mila euro sono un numero da far invidia anche ai russi, ai quali il 9 agosto il premier Vladimir Putin, visitando il villaggio olimpico, ha offerto una prova muscolare, da vero ex atleta, raddoppiando di botto il compenso per il primo posto sul podio a 100mila euro. Troppo poco, però, per raggiungere il record degli italiani, già vinto in partenza, e molto prima dell'inizio dei giochi. I francesi guadagnano un terzo (50mila euro), i giapponesi sette volte meno e gli statunitensi hanno un premio otto volte inferiore, poco meno di 17mila euro. Più complesso il sistema spagnolo, che concede 94mila euro alle medaglie d'oro di sport individuali, 75mila per le competizioni con due o tre atleti e 50mila per quelli di squadra. Un meccanismo ponderato che ha il vantaggio ripartire meriti e responsabilità di vittoria.
A intravedere i record di incasso degli atleti italiani restano paradossalmente i loro colleghi dell'Iran: 120mila dollari per l'oro, 80mila per l'argento, 65mila per il bronzo. Dollari? «Sì, dollari Usa», sottolineano i funzionari del Cio iraniano, proprio la moneta di George Bush. I cinesi, invece, non hanno ancora deciso quanto premieranno i loro vincitori: «Lo stabiliremo dopo la fine dei giochi», taglia corto una delegata del Comitato olimpico cinese. Ma ad Atene, nel 2004, agli ori andarono 200mila yuan (circa 20mila euro), 120mila yuan alle medaglie d'argento e 80mila a quelle di bronzo. Questa volta, però, un aumento è altamente probabile, soprattutto se i cinesi riusciranno a strappare agli Usa il primato degli ori.
L'incremento del premio, in compenso, gli atleti italiani l'hanno già ottenuto. Rispetto ad Atene, l'aumento deciso dal Coni ha valorizzato soprattutto le medaglie di bronzo, la cui quotazione è cresciuta del 25% in confronto a quattro anni fa, mentre l'argento è salito del 13,3% e l'oro del 7,7%. In Grecia i campioni italiani incassarono complessivamente 7.320.000 euro, ma quest'anno – se le cose andranno bene – il premio sarà molto più alto.
C'è poco da lamentarsi, dunque, e probabilmente gli atleti di molti Paesi vorrebbero trovarsi nei panni degli italiani. Che oltre al premio in danaro possono contare in parecchi casi su sponsorizzazioni e su stipendi delle Fiamme oro, Fiamme gialle, Esercito o Aeronautica. Ma nella foga delle polemiche seguite alle dichiarazioni della Vezzali e di D'Aniello, nessuna voce si è levata in difesa degli atleti disabili delle Paralimpiadi. Il Coni avrà pure aumentato i premi, con l'oro salito a 75mila euro, l'argento a 40mila e il bronzo a 25mila, ma l'abisso che li separa dai loro colleghi resta elevato. I compensi sono la metà. Quando finiranno le Olimpiadi il grande circo mediatico sbaraccherà, le tv si spegneranno su Pechino, la macchina degli sponsor si trasferirà altrove in cerca di business, e a gareggiare resteranno solo loro, i disabili. Grande sforzo, tenacia invidiabile, enorme prova di carattere. Ma con premi dimezzati.
.....
Il tassare questo premio al 50% farò giungere nelle casse dello stato poche centinaia di migliaia di euro, ok, però una cifra ridicola se si pensa cosa può influire a livello di incremento della stessa cassa statale. In più farà contente molte persone come quelle che hanno scritto in questo forum, bene, dal vostro punto di vista è un premio di produzione e va tassato, fosse anche un euro, e se è come dite voi allora è giusto che sia così, ma se è come dico io (e penso come intendano questi atleti) la discussione è tutt'ora aperta...
Ricordiamoci però i contro. Il vedere che nell'unica occasione della tua vita di guadagnare qualcosa di un po consistente, arrivando nei primi posti al mondo (non parliamo di vincere il torneo dell'oratorio) e portando i colori del tuo paese, devi lasciare metà allo stato, e tutto questo dopo non aver di certo navigato nell'oro per anni e anni, con le carenze che ci sono per tanti sport in italia (a parte il calcio mancano un sacco di strutture, anche per sport non di certo di nicchia).
Questa cosa non sarà di certo un incentivo per molti giovani che hanno talento e vorrebbero portare avanti la loro passione sino ai massimi livelli.
.....
Beh, ci siamo abituati, dopo la fuga dei cervelli (cosa ben più grave ovviamente, parlo dei ricercatori), ci sarebbe anche la fuga degli atleti...
Ma si, basta che rimangano i calciatori e... le veline in questo paese...
tassare i premio al 50% è equità sociale, se io guadagno xxx € devo pagare le tasse previste.
unica occasione della tua vita ? c'è chi ha vinto 2 olimpiadi consecutive, non è l'unica, e poi gli atleti ma mica sono derelitti senza un soldo come si vuol far credere ! anzi, state tranquilli che hanno un tenore di vita superiore all'italiano medio, fanno calendari sponsorizzazioni pur non avendo vinto le olimpiadi ma magari solo un campionato italiano, state trqnquilli che hanno un ottimo guadagno.
fuga di cervelli ? , mica fuggono per non pagare le tasse, se ne vanno perchè all'estero gli danno uno stipendio come minimo 5 volte quello italiano se va bene e le danno l'assegno quasi in bianco per acquistare materiale per le sue ricerche. senza contare che qui in italia o sei un genio o c'è il discorso delle raccomandazioni basta andare a vedere la frequenza dei cognomi nelle università.
e se uno vince un concorso di scrittura , un nobel , e che ne so golf a livello internazionale, o il campionato di scacchi non gli facciamo pagare le tasse pure a quello ? secondo la logica neppure loro dovrebbero pagare le tasse....
Zio_Igna
14-08-2008, 19:17
Beh, io direi che potete votare il sondaggio di RaiUno (http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/) a questo punto :D:D
Le medaglie italiane sono quelle che valgono di più in tutto il villaggio olimpico
...
Ma quei 140mila euro sono un numero da far invidia anche ai russi, ai quali il 9 agosto il premier Vladimir Putin, visitando il villaggio olimpico, ha offerto una prova muscolare, da vero ex atleta, raddoppiando di botto il compenso per il primo posto sul podio a 100mila euro. Troppo poco, però, per raggiungere il record degli italiani, già vinto in partenza, e molto prima dell'inizio dei giochi. I francesi guadagnano un terzo (50mila euro), i giapponesi sette volte meno e gli statunitensi hanno un premio otto volte inferiore, poco meno di 17mila euro. Più complesso il sistema spagnolo, che concede 94mila euro alle medaglie d'oro di sport individuali, 75mila per le competizioni con due o tre atleti e 50mila per quelli di squadra. Un meccanismo ponderato che ha il vantaggio ripartire meriti e responsabilità di vittoria.
A intravedere i record di incasso degli atleti italiani restano paradossalmente i loro colleghi dell'Iran: 120mila dollari per l'oro, 80mila per l'argento, 65mila per il bronzo. Dollari? «Sì, dollari Usa», sottolineano i funzionari del Cio iraniano, proprio la moneta di George Bush. I cinesi, invece, non hanno ancora deciso quanto premieranno i loro vincitori: «Lo stabiliremo dopo la fine dei giochi», taglia corto una delegata del Comitato olimpico cinese. Ma ad Atene, nel 2004, agli ori andarono 200mila yuan (circa 20mila euro)...
mi sembra giusto... dato che l'italia è oggettivamente la nazione più RICCA del mondo... questo viene giustamente riflesso nei "Premi-produzione" ai propri "atleti" olimpici... :rolleyes:
l'italia è in crisi? ma dove?... il CONI (tuttora ente pubblico, denominazioni "creative" a parte) premia i nostri atleti con cascate di denaro pubblico proveniente dalle varie finanziarie... ed i nostri "campioni" olimpici, non soddisfatti, si lamentano di doverci pure pagare le tasse... poveretti... vorremo mica farli pagare... MA CI RIUSCIRESTE VOI A VINCERE UNA MEDAGLIA D'ORO??? io no, e per tale motivo consentirei loro anche lo "ius-prime-noctis" per farli divertire un po'... :rolleyes:
ma ecco che il buon Petrucci giunge in soccorso AUMENTANDO ULTERIORMENTE i già più che sontuosi premi... tutti felici, tutti orgogliosi... l'italietta colle pezze al culo è in alto nel medagliere...
"armi di DISTRAZIONE di massa"... :rolleyes:
Squilibrì
14-08-2008, 21:34
Certo che l'invidia in questo forum è a livelli paurosi.
Comprendo dalle vostre righe perché in Italia non esiste meritocrazia ma bensì l'egualitarismo al ribasso.
Invidiosi? Dei soldi che fa sicuro d'altronde per caso te quanto vedi uno che vince 140000 dici "per fortuna che non li ho vinti io?!"
Dello sport che fa no anche se è la prima a livello mondiale (personalmente l'unico sport di cui invidio i professionisti sono i ciclisti - d'altronde è il mio sport)...il mio obiettivo è entrare nei Vigili del Fuoco, pensa quanto me ne inpippa della scherma, del tiro con l'arco, con la pistola o con la cerbottana,...
Non si vuole la meritocrazia? credo che devi rileggerti i post perchè nessuno ha detto che non devono avere premi dal coni, ma semplicemente ci devono pagare le tasse come tutti (quindi meritrocazia sì, privilegi no)...
beh cmq tieni presente che se pinco pallino avesse delle doti in qualche sport di certo potrebbe anche lui dedicarcivisi quanto la Vezzali eh...è che tutti possono fare il polizziotto, ma non tutti possono andare alle olimpiadi ;)
Mi sa che c'è una generale sottovalutazione dei mestieri in questo forum...
E' vero che non tutti sanno (esempio) schermare (scusate il termine di nuovo conio) bene, ma non tutti i manager sanno gestire bene un'azienda, non tutti gli operai sanno fare bene il pavimento di una casa, non tutti i medici sanno fare bene il loro lavoro...
Cioè non è così semplice fare BENE un lavoro "normale"...
Semplicemente questi tizi sanno fare bene un lavoro che prevede anche delle competizioni a livello mondiale, non è che fanno qualcosa di extraterrestre...
k0nn1ch1wa
Squilibrì
14-08-2008, 21:36
Ah un'altra cosa...
Coloro che sostengono questa detassazione (o cmq una parte di essi) dovrebbe essere un pò più coerenti...
E' stato detto che (e lo credo anche io) lo sport fatto a questi livelli non è più semplicemente un divertimento, una passione ma diventa un lavoro....
Poi però da un utente è stato detto che il premio per l'oro non può essere considerato un "premio di produzione"....scusate ma se quello sport è il loro lavoro quello è a tutti gli effetti un premio di produzione...:confused:
k0nn1ch1wa
inzimino
15-08-2008, 08:44
Bah, chiamatelo premio di produzione, premio di risultato o come cavolo vi piace di più, comunque se è un introito che viene dal lavoro, DI SOLITO viene tassato ... ma poi chi lo paga questo premio? Con i soldi pubblici? E allora non ci si paga le tasse??? Ma per favore...:rolleyes: :rolleyes:
da ilsole24ore
Agli italiani i premi più ricchi
dal nostro inviato Angelo Mincuzzi
mi era sfuggito
a sto punto di che diavolo si lamentano? :rolleyes:
Charonte
15-08-2008, 10:53
mi sembra giusto... dato che l'italia è oggettivamente la nazione più RICCA del mondo... questo viene giustamente riflesso nei "Premi-produzione" ai propri "atleti" olimpici... :rolleyes:
l'italia è in crisi? ma dove?... il CONI (tuttora ente pubblico, denominazioni "creative" a parte) premia i nostri atleti con cascate di denaro pubblico proveniente dalle varie finanziarie... ed i nostri "campioni" olimpici, non soddisfatti, si lamentano di doverci pure pagare le tasse... poveretti... vorremo mica farli pagare... MA CI RIUSCIRESTE VOI A VINCERE UNA MEDAGLIA D'ORO??? io no, e per tale motivo consentirei loro anche lo "ius-prime-noctis" per farli divertire un po'... :rolleyes:
ma ecco che il buon Petrucci giunge in soccorso AUMENTANDO ULTERIORMENTE i già più che sontuosi premi... tutti felici, tutti orgogliosi... l'italietta colle pezze al culo è in alto nel medagliere...
"armi di DISTRAZIONE di massa"... :rolleyes:
tanto che gliene fottono a loro
mica sono soldi loro
petrucci e company i loro 20 mila euro al mese se li prendono ne piu ne meno
Sawato Onizuka
15-08-2008, 17:36
quando ho saputo che godevano dei premi più alti mi son :incazzed: più di prima
poi che si lamentino che possono fare gli atleti 24h/24 (quelli appartenenti alle forze dell'ordine e compagnia bella) e son pure stipendiati meglio degli operai :O
HANNO COMPLETAMENTE RAGIONE.
Io propongo di fare come in Australia, l'unico posto al mondo dove i premi sportivi sono "esentasse":
12000 euro per l'oro, 0€ per argento e bronzo.
Ma di cosa si lamentano? Anche se gli vengono tassati i premi guadagnano più di tutti gli altri atleti....
Comunque capisco di più loro rispetto ai calciatori che si lamentano del milione in più che la società non vuole dargli, cristiano ronaldo si definiva Schiavo fino a qualche settimana fa.
stigrancazzi alla scherma e alla detassazione dei premi...
Còl,alzòal.
Ora, al di là della questione in sè... i premi sportivi delle olimpiadi si possono anche detassare non è una questione così importante.
E' la giustificazione che trovo ridicola.
"Non siamo ricchi come i calciatori"
esticazzi non lo aggiungiamo?
No, non lo aggiungiamo :)
Perché, ok la Vezzali che prende i soldi delle olimpiadi e qualche altro premio, ma nella scherma o entri a far parte dei migliori quattro d'Italia della tua arma o lavori solo per passione, e ti garantisco che si lavora molto di più dei calciatori. Lo stipendio medio di un buono schermidore che ha la fortuna di entrare nelle forze dell'ordine (devi essere fra i primi 10 di Italia) è di poco più di mille euro al mese. Io ho praticato (e se dio vorrà tra poco si riprende) scherma ad un discreto livello.. diciamo l'analogo di un giocatore di serie C di calcio. Mai visto un soldo :) ...e purtroppo arrivati ad una certa età si comincia a pensare di più al futuro e si sceglie di dedicare più tempo all'università :)
Lasciami dire che "Non siamo ricchi come i calciatori" è una frase che ci sta.
Squilibrì
15-08-2008, 20:21
No, non lo aggiungiamo :)
Perché, ok la Vezzali che prende i soldi delle olimpiadi e qualche altro premio, ma nella scherma o entri a far parte dei migliori quattro d'Italia della tua arma o lavori solo per passione, e ti garantisco che si lavora molto di più dei calciatori. Lo stipendio medio di un buono schermidore che ha la fortuna di entrare nelle forze dell'ordine (devi essere fra i primi 10 di Italia) è di poco più di mille euro al mese. Io ho praticato (e se dio vorrà tra poco si riprende) scherma ad un discreto livello.. diciamo l'analogo di un giocatore di serie C di calcio. Mai visto un soldo :) ...e purtroppo arrivati ad una certa età si comincia a pensare di più al futuro e si sceglie di dedicare più tempo all'università :)
Lasciami dire che "Non siamo ricchi come i calciatori" è una frase che ci sta.
Praticamente la situazione degli schermidori è la stessa di milioni di italiani...
Quindi ripeto: perchè privilegiarli?
k0nn1ch1wa
sono normali lavoratori, non rompano le palle.
vorrei vedere quale atleta si allena più di 8 ore al giorno.
io becco 9600 € all'ANNO e sto in lab 10-12 ore al giorno, cosa dovrei dire?
stigrancazzi alla scherma e alla detassazione dei premi...
Còl,alzòal.
quotissimo.
"dare lustro all'Italia" non è esattamente la mia idea di "lavoro".
ciuketto
16-08-2008, 06:59
Certo certo.
Lei che riceve uno stipendio dallo stato per allenarsi..Lei si che può chiedere la detassazione dei premi vinti .
Non il povero operaio che magari vince 5.000 euro al gratta e vinci.:muro: :muro:
E tirare in ballo i calciatori..Il bue che dice cornuto all'asino.
Proprio lo specchio di quest'italietta..
come dice Springsteen:
"Poor man wanna be rich,
rich man wanna be king
And a king ain't satisfied
till he rules everything"
:rolleyes:
nickyride
16-08-2008, 08:43
No, non lo aggiungiamo :)
Perché, ok la Vezzali che prende i soldi delle olimpiadi e qualche altro premio, ma nella scherma o entri a far parte dei migliori quattro d'Italia della tua arma o lavori solo per passione, e ti garantisco che si lavora molto di più dei calciatori. Lo stipendio medio di un buono schermidore che ha la fortuna di entrare nelle forze dell'ordine (devi essere fra i primi 10 di Italia) è di poco più di mille euro al mese. Io ho praticato (e se dio vorrà tra poco si riprende) scherma ad un discreto livello.. diciamo l'analogo di un giocatore di serie C di calcio. Mai visto un soldo :) ...e purtroppo arrivati ad una certa età si comincia a pensare di più al futuro e si sceglie di dedicare più tempo all'università :)
Lasciami dire che "Non siamo ricchi come i calciatori" è una frase che ci sta.
Ah beh, certo, io invece che sono tra i primi 200 in Italia di ping pong dovrei prendere 2.000 euro al mese esentasse. Ma per carità, non diciamo fesserie per favore. Si lamentano perché i calciatori prendono di più? Ma perché non hanno fatto i calciatori allora dato che è così facile e si guadagna molto bene? Mi pare che in Italia i migliori di un qualsiasi sport hanno buone facilitazioni (in primis quella di poter entrare a far parte delle fiamme olimpiche e potersi allenare gratis stipendiati). Poi se uno sceglie uno sport come il tiro a piattello e non rientra tra i primi in Italia non vedo cosa abbia da lamentarsi, rimarrà al limite un hobby se riuscirà a conciliarlo con il lavoro :O
Praticamente la situazione degli schermidori è la stessa di milioni di italiani...
Quindi ripeto: perchè privilegiarli?
k0nn1ch1wa
Appunto.
Io volevo solo dire che l'affermazione "non siamo ricchi come i calciatori" è vera ;)
Squilibrì
16-08-2008, 21:19
Appunto.
Io volevo solo dire che l'affermazione "non siamo ricchi come i calciatori" è vera ;)
No luxorl la domanda non era riferita a te...:D
Avevo solo sfruttato il tuo post per domandare a chi dice che è giusto perchè dargli questo privilegio...
k0nn1ch1wa
intanto i calciatori italiani .. che sono trai più pagati al mondo .. se ne sono tornati a casa con la coda fra le gambe .. ben gli sta .. :read:
ciuketto
16-08-2008, 21:27
intanto i calciatori italiani .. che sono trai più pagati al mondo .. se ne sono tornati a casa con la coda fra le gambe .. ben gli sta .. :read:
Ben gli sta perchè? Perchè sono pagati molto?:mbe:
No luxorl la domanda non era riferita a te...:D
Avevo solo sfruttato il tuo post per domandare a chi dice che è giusto perchè dargli questo privilegio...
k0nn1ch1wa
Capito :)
Infatti io non sono d'accordo sul privilegio... o meglio se le tolgono a loro le tasse sul premio bisogna farlo per tutti.
A me quello che da fastidio è lo sbilancio di soldi che girano tra calcio-altri sport. :)
Charonte
17-08-2008, 09:54
e allora?
mio zio che lavora 12 ore in fonderia cosa dovrebbe dire?
che poi si allenano 12 ore al giorno mi viene da ridere , non facciamoli diventare come se si sacrificassero stile eroi
come se alla fine delle 12 ore sono li con la schiena spezzata o chissa cosa
è bella vita rispetto all'operaio che lavora 12 ore al giorno
non diciamo cazzate
Non ho letto tutte le pagine di questo post...quindi non so se è già stato detto.
Però una cosa del genere mi sa tanto di ipocrisia.
Da sempre tutti gli atleti dicono l'importante è partecipare alle olimpiadi, lho sempre sognato, è una soddisfazione aver preso una medaglia, partecipare alla cerimonia ecc ecc.
Ma un'affermazione del genere fa pensare che alla fine lo facciano per i soldi...
e lo spirito olimpico, lo spirito di competizione o la soddisfazione di aver fatto e di essere migliore di tanti altri l'hanno fatti friggere in un ristorante cinese :mbe:
Sono d'accordo che debbano avere un compenso perchè ovviamente non è possibile conciliare totalmente lavoro e allenamento soprattutto se devono affrontare delle gare.
Ma che caspita si vogliono arricchire con le medaglie? c'è gente che avrebbe fatto di tutto per arrivare alle olimpiadi pure se si fosse dovuta pagare il biglietto per andarci...ma non ci è riuscita o non ha mai avuto la possibilità o chi lo "iniziasse" ad una disciplina olimpica.
Sono d'accordo con chi non accetta questa differenza di denaro tra calcio e altri sport e soprattutto questo accanimento con il calcio e il totale disinteresse verso altri sport e credo sia colpa anche dei telegiornali e giornalisti. Ma un'uscita del genere... :rolleyes:
C'è chi se la passa peggio di loro anche li alle Olimpiadi..pensino alle riserve che vanno li spesso per non fare nulla, per essere una riserva appunto che non alloggiano nemmeno al villaggio Olimpico e che il loro pass gli permette appena di entrare per gli allenamenti. Pensino a che Olimpiade sia per loro. 120000000€ li darebbero solo per poter affrontare una gara
Forse è pure per questo che gli atleti di altre nazioni fanno molto meglio di noi...pensano a vincere e non a quanto guadagneranno.
Mi pare ci fosse un Russo, ma non ricordo la specialità, che in caso di oro gli avrebbero dato non so quanto. Mi pare 1 milione di euro.
Per il telecronista avrebbe potuto facilmente potuto prendere l'oro. Bhe ha fallito in pieno :banned:
Oltretutto se lo stato che vai a rappresentare ha queste leggi se sei d'accordo o meno accettale oppure rappresenta qualche altro Paese :read:
Non vorrei essere sembrato troppo polemico comunque :sofico: ma ho una mia personalissima idea di come debba essere un atleta e delel Olimpiadi e delle gare in generale, che forse non è molto lontana da quella dei greci :D
e allora?
mio zio che lavora 12 ore in fonderia cosa dovrebbe dire?
che poi si allenano 12 ore al giorno mi viene da ridere , non facciamoli diventare come se si sacrificassero stile eroi
come se alla fine delle 12 ore sono li con la schiena spezzata o chissa cosa
è bella vita rispetto all'operaio che lavora 12 ore al giorno
non diciamo cazzate
Si però a confrontare tutti con l'operaio che lavora come un cinese schiavo è troppo facile :D
Io dico solo non pensiate che siano ricchi o che facciano una vita chissà come agiata... prendono mille euro al mese se rientrano tra i 10 più forti d'Italia (altro che calciatori).. se non ci rientri sei un precario/operaio come tutti gli altri.. magari sei pelo pelo fuori da farti prendere da un'arma però sgobbi come gli altri gratis e solo per passione... in più cerchi di laurearti perché il futuro non ti garantisce niente.
Certo non bisogna farne dei martiri... ma il confronto: "non siamo ricchi come calciatori" ci sta tutto e anche di più.
Charonte
17-08-2008, 12:50
Si però a confrontare tutti con l'operaio che lavora come un cinese schiavo è troppo facile :D
Io dico solo non pensiate che siano ricchi o che facciano una vita chissà come agiata... prendono mille euro al mese se rientrano tra i 10 più forti d'Italia (altro che calciatori).. se non ci rientri sei un precario/operaio come tutti gli altri.. magari sei pelo pelo fuori da farti prendere da un'arma però sgobbi come gli altri gratis e solo per passione... in più cerchi di laurearti perché il futuro non ti garantisce niente.
Certo non bisogna farne dei martiri... ma il confronto: "non siamo ricchi come calciatori" ci sta tutto e anche di più.
mah :asd:
sinceramente il loro lavoro non lo vedo come 1 lavoro :asd:
idem il cantante o ste robe qua
ma comunque ce anche da dire che ce gente peggio di questi
vedi statali che non fanno 1 minchia
quindi non la condanno del tutto
mah :asd:
sinceramente il loro lavoro non lo vedo come 1 lavoro :asd:
idem il cantante o ste robe qua
ma comunque ce anche da dire che ce gente peggio di questi
vedi statali che non fanno 1 minchia
quindi non la condanno del tutto
Vabè confronti un cantante con un atleta.
Due cose nettamente diverse... non penso che il cantante vada (quando va bene) 4 ore in palestra la mattina e 4 il pomeriggio e abbia due settimane di vacanza a stagione.
Certo non sono operai schiavizzati... la loro è più una scelta... ma farli passare come artisti nulla facenti davvero è esagerato.
E poi ti ripeto che lo schermidore come professione non esiste almeno che non rientri in quei pochissimi forti che arruolano le forze dell'ordine. Se non rientri in quei 10 oltre all'allentamento ti devi guadagnare la pagnotta ;) come qualsiasi altra persona.
Infatti molti anche fra i più forti sono laureati, Salvatore Sanzo (pluri medagliato olimpico) è laureato in legge per esempio... questo perché con la scherma non si campa.
:dissident:
17-08-2008, 13:14
intanto i calciatori italiani .. che sono trai più pagati al mondo ..
:confused: non mi risulta che nella lista dei calciatori più pagati al mondo figurino molti italiani:
1. Ricardo Kaka AC Milan 750.000 € 9.000.000 €
2. Ronaldinho Gaucho FC Barcelona 710.000 € 8.520.000 €
3. Frank Lampard Chelsea FC 680.000 € 8.160.000 €
4. John Terry Chelsea FC 680.000 € 8.160.000 €
5. Fernando Torres Liverpool FC 660.000 € 7.920.000 €
6. Andriy Shevchenko Chelsea FC 650.000 € 7.800.000 €
7. Michael Ballack Chelsea FC 650.000 € 7.800.000 €
8. Cristiano Ronaldo Manchester Utd 640.000 € 7.680.000 €
9. Thierry Henry FC Barcelona 640.000 € 7.680.000 €
10. Steven Gerrard Liverpool FC 640.000 € 7.680.000 €
11. Didier Drogba Chelsea FC 615.000 € 7.380.000 €
12. Wayne Rooney Manchester Utd 610.000 € 7.320.000 €
13. Iker Casillas CF Real Madrid 600.000 € 7.200.000 €
14. Michael Owen Newcastle Utd 560.000 € 6.720.000 €
15. Sol Campbell Portsmouth 550.000 € 6.600.000 €
16. Raul Gonzalez CF Real Madrid 535.000 € 6.420.000 €
17. Ruud Van Nistelrooy CF Real Madrid 535.000 € 6.420.000 €
18. Rio Ferdinand Manchester Utd 505.000 € 6.060.000 €
19. Darren Bent Tottenham Hotspur 495.000 € 5.940.000 €
20. Carlos Tevez Manchester Utd 490.000 € 5.880.000 €
21. Fabio Cannavaro CF Real Madrid 490.000 € 5.880.000 €
22. Luca Toni Bayern Munique 460.000 € 5.520.000 €
23. Robinho CF Real Madrid 460.000 € 5.520.000 €
24. Francesco Totti AS Roma 455.000 € 5.460.000 €
25. Arjen Robben CF Real Madrid 445.000 € 5.340.000 €
26. Ryan Giggs Manchester Utd 435.000 € 5.220.000 €
27. Michael Essien Chelsea FC 420.000 € 5.040.000 €
28. Adriano Lima Internazionale 417.000 € 5.004.000 €
29. Zlatan Ibrahimovic Internazionale 417.000 € 5.004.000 €
30. Patrick Vieira Internazionale 417.000 € 5.004.000 €
31. Gianluigi Buffon Juventus FC 417.000 € 5.004.000 €
32. Samuel Eto´o FC Barcelona 417.000 € 5.004.000 €
33. Charles Puyol FC Barcelona 417.000 € 5.004.000 €
34. Sergio Aguero Atletico Madrid 417.000 € 5.004.000 €
35. Oliver Kahn Bayern Munique 412.000 € 4.944.000 €
36. Edwin Vandersar Manchester Utd 405.000 € 4.860.000 €
37. Fernando Morientes Valência 405.000 € 4.860.000 €
38. Alessandro Del Piero Juventus FC 400.000 € 4.800.000 €
39. Harry Kewell Liverpool FC 400.000 € 4.800.000 €
40. Djibril Cisse O.Marselha 400.000 € 4.800.000 €
41. Joe Cole Chelsea FC 390.000 € 4.680.000 €
42. Pedro Pauleta Paris SG 384.000 € 4.608.000 €
43. Juninho Pernanbucano O.Lyon 380.000 € 4.560.000 €
44. David Beckham LA Galaxy 375.000 € 4.500.000 €
45. David Trezeguet Juventus FC 375.000 € 4.500.000 €
46. Sidney Govou O.Lyon 375.000 € 4.500.000 €
47. Deco FC Barcelona 375.000 € 4.500.000 €
48. Gianluca Zambrotta FC Barcelona 375.000 € 4.500.000 €
49. Petr Cech Chelsea FC 360.000 € 4.320.000 €
50. Antonio Cassano Sampdoria 350.000 € 4.200.000 €
blamecanada
17-08-2008, 13:21
Il fatto è che sia uno sportivo che un musicista fanno comunque qualcosa che gli piace fare, ed il potersi mantenere con quello, e comunque ad un livello piú che discreto, a me sembra già tanto, in confronto a chi deve fare una cosa che non gli piace per campare.
C'è un sacco di gente che ha passato ore a studiare e si è diplomata in conservatorio, ma mica campa di quello.
Nessuno obbliga a praticare uno sport o a suonare uno strumento, se lo si fa è per libera scelta, e non si può certo pretendere alcunché dallo Stato. Tantomeno un'insensata detassazione.
Sawato Onizuka
17-08-2008, 16:10
[ :Perfido: mode ]
chi predica di aiutare i paesi poveri poi cambia label (in olanda) per motivi di tasse ?
[ off ]
Il fatto è che sia uno sportivo che un musicista fanno comunque qualcosa che gli piace fare, ed il potersi mantenere con quello, e comunque ad un livello piú che discreto, a me sembra già tanto, in confronto a chi deve fare una cosa che non gli piace per campare.
C'è un sacco di gente che ha passato ore a studiare e si è diplomata in conservatorio, ma mica campa di quello.
Nessuno obbliga a praticare uno sport o a suonare uno strumento, se lo si fa è per libera scelta, e non si può certo pretendere alcunché dallo Stato. Tantomeno un'insensata detassazione.
Discorso assurdo. Sport, poesia, musica ecc.ecc. devono essere sostenuti, in quanto concorrono a rendere migliore l'essere umano e più godibile la nostra società.
Purtroppo al giorno d'oggi tutto quello che esce dal discorso "profit" non viene retribuito. E' innegabile che lo sport , se ottiene risultati, ottiene l'effetto di dirottare i ragazzi verso una sana attività sportiva che spesso li allontana dalle pericolose "attrazioni" della strada e se non altro concorre al miglioramento del loro fisico e della loro volontà, nonchè nell'acquisizione del concetto del rispetto del prossimo, se non arriva dall'ambito familiare.
E' un investimento che lo stato fa sulle future generazioni.
nickyride
17-08-2008, 18:41
Mah, secondo me i giocatori di calcio guadagnano il giusto. Cioè è gente che si è fatta il mazzo tutta la vita allenandosi ogni giorno senza la certezza di potercela fare, facendo sacrifici e la maggior parte di loro si è trovato bruciato per i più disparati motivi (infortuni, poco talento, sfortuna ecc). Se ritenete che sia così facile diventare un giocatore di calcio di serie A andate a giocare a pallone, allenatevi prendetevi mazzate sulle gambe, fate pure, poi sarete ricchi, dato che è così facile. Io, intanto, mi eserciterò nel tiro a piattello aspettando che equiparino lo stipendio di questa disciplina a quella dei giocatori di soccer professionisti :rolleyes:
Vabè confronti un cantante con un atleta.
Due cose nettamente diverse... non penso che il cantante vada (quando va bene) 4 ore in palestra la mattina e 4 il pomeriggio e abbia due settimane di vacanza a stagione.
Certo non sono operai schiavizzati... la loro è più una scelta... ma farli passare come artisti nulla facenti davvero è esagerato.
E poi ti ripeto che lo schermidore come professione non esiste almeno che non rientri in quei pochissimi forti che arruolano le forze dell'ordine. Se non rientri in quei 10 oltre all'allentamento ti devi guadagnare la pagnotta ;) come qualsiasi altra persona.
Infatti molti anche fra i più forti sono laureati, Salvatore Sanzo (pluri medagliato olimpico) è laureato in legge per esempio... questo perché con la scherma non si campa.
Io sono entrato in questa discussione con toni forse un po duri, e sicuramente provocatori tirando fuori la storia che molti che sono intervenuti in questo thread dovrebbero fare 100 mt di corsa per capire cos'è lo sport, però ragazzi, detto cercando questa volta di mantenere la discussione su toni pacati, molti di voi, non dico tutti, non sanno minimamente cosa voglia dire fare sport... :boh:
Io nella mia vita ho fatto molti lavori, alcuni commerciali, in questi c'era una componente stress molto alta ma poca fatica fisica, ma altri sono stati lavori manuali pesanti. Ho lavorato in fabbrica in posti dove non ti fermi mai, ho fatto il muratore, ho lavorato in un cantiere nautico (con i metodi di più di 20 anni fa), e altri lavori fisici. Poi come ho già scritto faccio e ho sempre fatto molto sport, ma non si può paragonare lo sforzo che fai in un lavoro, anche pesante, con quello che devi sostenere in moltissime attività sportive!
Ho provato a fare 12-13 ore di lavoro pesante (fisicamente), ti spacca, ma se vai a correre per 2 (due) ore consecutive non ne hai più, altro che 8 ore! :rolleyes: Gare in cui corri per 8 o più ore le fanno gli ultrarunner, parlo di gare dove corri senza fermarti per 150 (centocinquanta) o più km, e ci arrivi con anni e anni di allenamenti durissimi...
Poi atleti che si allenano ad alto livello (come quelli di cui stiamo parlando) riescono ad allenarsi per diverse ore al giorno, ma paragonare le ore di lavoro con le ore in cui puoi svolgere un'attività fisica sportiva presuppone una totale incompetenza per quello che riguarda lo sport, ma qualsiasi sport...
Detto senza offesa... :)
Rispondendo in questo a Liliana, atleti ad alti livelli non fanno la vita che fai tu, e nemmeno quella che faccio io, perchè per quanto tu possa essere impegnata, se vuoi berti una birra o un bicchiere di vino in più, mangiarti un gelato, perdere qualche ora di sonno, e altre cose, possiamo farlo. Loro per i lunghi periodi di allenamento no.
Mi sembra anche a me che molti confondano la vita che fanno atleti ad alti livelli con delle rockstar.
Con questo lungi da me santificarli, intendiamoci, ma anche definirli come gente che non fa un cazzo e guadagna una barca di soldi, beh, mi sembra eccessivo...
Io conosco qualcuno che ha gareggiato a livelli internazionali in mondiali e olimpiadi, stando come dice Luxorl nei "primi 10", ok, prendevano uno stipendio dal corpo statale in cui stavano, alcuni hanno da dire su questo, va bene, ma dire che navigavano nell'oro non me la sentirei proprio, anzi, o ho conosciuto i più sfigati io o mi sembra che era l'esatto contrario!
Sul discorso del premio ho letto che in altri paesi prendono meno, parlando di paesi avanzati (non facciamo i paragoni con quelli particolarmente indietro, altrimenti un operaio che prende 1000 euro al mese da noi è un "ricco" paragonato ad un lavoratore di quei paesi). Però mi piacerebbe sapere quanto guadagnano quegli atleti, specialmente gli americani, al di fuori di quel premio e a parità di notorietà.
Poi gente, sono sempre disponibile a mettermi in discussione e a dire "mi sono sbagliato", intendiamoci bene, però mi piacerebbe avere il quadro completo della situazione, e non solo quella che fa comodo per tirare acqua al proprio mulino...
Un'ultima cosa per Squilibrì.
In un post hai scritto che anche per lavori "normali" c'è chi è più predisposto e chi lo è meno, così questa è gente predisposta per quel tipo di sport e si mette a fare quello come lavoro...
Sbagliato.
Quelle sono persone che hanno talento per quello che fanno, e il talento non è solo predisposizione, o meglio, è una predisposizione particolarmente forte che però hanno in pochissimi individui.
Poi si può discutere se è il caso che un paese coltivi il talento sportivo di chi ne ha dandogli uno stipendio, ma, senza nulla togliere a chi è bravo a fare un mestiere, cosa utilissima socialmente, intendiamoci, se il personaggio non è ricco di suo, sarebbe talento sprecato, e la maggior parte dei paesi al mondo, anche i più poveri, non sprecano quel tipo di talento! ;)
Dovrebbero baciarsi i gomiti perchè hanno la possibilità di condurre una vita straordinaria unicamente praticando la loro passione e partecipando a eventi di portata storica.
Tutto ciò grazie alla società che glielo consente ed essendo inquadrati in corpi statali.
Egoismo e irriconoscenza straordinari, anche una certa meschineria, altro che spirito olimpico.
Si mantenessero con la loro passione a questo punto, se riescono, e si pagassero le spese varie, trasferte olimpiche comprese. Come i calciatori (sport che odio).
Tra l'altro la Vezzali non è nuova a uscite del genere. :rolleyes:
blamecanada
17-08-2008, 23:37
Discorso assurdo. Sport, poesia, musica ecc.ecc. devono essere sostenuti, in quanto concorrono a rendere migliore l'essere umano e più godibile la nostra società.
Purtroppo al giorno d'oggi tutto quello che esce dal discorso "profit" non viene retribuito. E' innegabile che lo sport , se ottiene risultati, ottiene l'effetto di dirottare i ragazzi verso una sana attività sportiva che spesso li allontana dalle pericolose "attrazioni" della strada e se non altro concorre al miglioramento del loro fisico e della loro volontà, nonchè nell'acquisizione del concetto del rispetto del prossimo, se non arriva dall'ambito familiare.
E' un investimento che lo stato fa sulle future generazioni.
Che si debbano sostenere sono anche d'accordo. Ma uno che campa con uno sport è già sostenuto, non vedo cosa debba pretendere... diventare ricchi non è mica un diritto.
E comunque prima di sostenere lo sport (cosa utile, ma accessoria), lo Stato dovrebbe curarsi di assolvere alle cose fondamentali (ad esempio fornendo un servizio odontoiatrico pubblico decente)...
Inoltre sostenere significa dare a tutti l'opportunità di partecipare (penso ad esempio ai costi che comporta la frequentazione di un conservatorio), non vedo motivo di detassare chi vince le medaglie olimpiche... dovrebbe già essere contento di ricevere dei soldi.
Che si debbano sostenere sono anche d'accordo. Ma uno che campa con uno sport è già sostenuto, non vedo cosa debba pretendere...
Infatti. Mi sembra già un benefit non grosso, enorme, il fatto di non lavorare per campare e poter coltivare interamente la propria passione, dedicando la vita a fare ciò che piace, ricavando da ciò fama e gloria. Una vita straordinaria insomma. Ci si potrebbe accontentare eufemisticamente parlando...
Una domanda. Visto che si legge tra le righe (e a volte si legge anche... non tra le righe) di quanto scrivete che mal sopportate il fatto che queste persone siano mantenute dai corpi statali, secondo voi perchè i corpi statali mantengono queste persone? Per quali motivi?
Una domanda. Visto che si legge tra le righe (e a volte si legge anche... non tra le righe) di quanto scrivete che mal sopportate il fatto che queste persone siano mantenute dai corpi statali, secondo voi perchè i corpi statali mantengono queste persone? Per quali motivi?
Se ti riferivi a me mal sopporto, più che altro, il fatto che oltre a essere pagati di fatto per coltivare la loro passione debbano ancora lamentarsi della scarsità dell'obolo che ricevono...
Poi si può discutere del lustro e i reali vantaggi che i vari corpi derivino in concreto da certe imprese sportive, personalmente mi interesserebbe che le fiamme gialle intercettino l'evasione, quelle oro i rapinatori e cosi via.
Lo sport andrebbe sostenuto, per esempio, costruendo impianti fruibili da tutti anche senza raggiungere livelli di agonismo tanto elevati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.