PDA

View Full Version : HELP PC SI AVVIA CON DIFFICOLTA'


bagginox
07-08-2008, 13:41
Salve mi sono appena iscritto al forum e vorrei prima di andare in giro per nogozi,avere da voi un consiglio su questo problema che ho riscontrato sul mio pc da tre/quattro giorni.
Appena premuto il tasto di accensione,il pc inizia ad avviarsi,ma immediatamente si incanta(si blocca facendo un rumore strano e ripetitivo) e pochi secondi dopo si spegne da solo.Ripeto l'operazione per tre volte o piu' e finalmente si avvia.In poche parole si avvia con difficolta'.Secondo il vostro competente parere cosa potrebbe essere? Grazie a tutti coloro che gentilmente mi risponderanno.

bagginox
07-08-2008, 15:43
Help...nessun consiglio?

bagginox
07-08-2008, 20:04
Help...ancora nessun suggerimento?

@less@ndro
07-08-2008, 20:16
apri il pc e togli la polvere (forse non ti risolverà il problema, ma è meglio farlo)
dopo che il pc è aperto accendilo e cerca di capire da dove proviene il rumore.
dicci tutto quello che noti.:D

bagginox
07-08-2008, 20:22
Ok grazie per il suggerimento...domani lo apro e poi vi faro' sapere!!!Grazie ancora!!!

Wolfhwk
08-08-2008, 12:21
Cavi incastrati nella ventola del dissipatore?!

bagginox
09-08-2008, 13:34
Grazie per il suggerimento!!!

bagginox
09-08-2008, 13:38
Purtroppo un po' per tempo mancante un po' per poca voglia non ho ancora aperto il pc,preferisco fare quei tre/quattro tentativi e poi farlo avviare...magari la prox settimana lo apro.Ma oggi mi sono accorto di un nuovo problema...ho inserito un dvd nel dvd interno al pc e appena si è avviato questo mi ha resettato il computer...non era mai successo.Ho provato a dare un'occhiata nel bios ma non riesco a modificare i parametri(che comunque hanno come primario l'hd e poi il dvd).Non vorrei che fosse entrato(chissa' per quale motivo) in conflitto il dvd con il pc.

bagginox
09-08-2008, 14:15
E adesso provando a mettere anche un cd audio nel lettore cd interno al pc,ho lo stesso problema...il pc si riavvia!!!Che è successo?
Probabilmente il pc appena acceso ha difficolta' ad avviarsi,perchè trova ostacoli con il dvd e il lettore cd...giusto?

beppopc
09-08-2008, 14:25
Tutti problemi probabilmente legati a quello di partenza: una frana quando parte tira giu mezzo monte, ma parte da un sassolino.. Quindi meglio agire in fretta, più sforzi il pc continuando ostinatamente a volerlo avviare pur avendo problemi, più te ne pentirai dopo. Quando il pc ha un problema, o lo lasci stare o lo metti a posto, non è da tormentare! Soffre, povero!!!!!!

Volevo chiederti: il rumore che senti è metallico? Con cadenza tipo 1 secondo? Oppure molte volte al secondo?

bagginox
09-08-2008, 14:28
Tutti problemi probabilmente legati a quello di partenza: una frana quando parte tira giu mezzo monte, ma parte da un sassolino.. Quindi meglio agire in fretta, più sforzi il pc continuando ostinatamente a volerlo avviare pur avendo problemi, più te ne pentirai dopo. Quando il pc ha un problema, o lo lasci stare o lo metti a posto, non è da tormentare! Soffre, povero!!!!!!

Volevo chiederti: il rumore che senti è metallico? Con cadenza tipo 1 secondo? Oppure molte volte al secondo?

Grazie innanzitutto...sembra proprio il rumore del dvd o del cd interni che hanno difficolta' ad avviarsi e far avviare il pc...non è molte volte al secondo!!!

beppopc
09-08-2008, 15:00
Allora apri il pc e assicurati da dove provenga il rumore: poi possiamo valutare cos'è!

bagginox
09-08-2008, 15:10
Allora apri il pc e assicurati da dove provenga il rumore: poi possiamo valutare cos'è!

Ok...ti faccio sapere...ancora grazie!!!

lucky85
09-08-2008, 17:14
la causa potrebbe essere una ventola un pò troppo logorata oppure questi rumori vengono dall'hard disk...cmq se apri il pc è molto molto meglio....

@less@ndro
09-08-2008, 21:22
apri il pc e togli la polvere (forse non ti risolverà il problema, ma è meglio farlo)
dopo che il pc è aperto accendilo e cerca di capire da dove proviene il rumore.
dicci tutto quello che noti.:D

è inutile che continui a chiedere, se è da mo' che ti ho risposto...:doh:

GUSTAV]<
09-08-2008, 21:35
Il PC che non si avvia può avere una serie di motivi...

1 - Alimentatore arrivato alla frutta
2 - Bios settato male, magari con impostazioni di Overclock non stabili
3 - Memorie difettose
4 - Problemi alla MoBo o alla CPU

Cmq bisognerebbe vederlo... :rolleyes:

bagginox
09-08-2008, 23:35
Grazie a tutti per l'interesse...allora ho appena aperto il pc...non noto nessuna cosa fuori posto,anche se non sono preparatissimo tecnicamente...l'ho riattaccato alla corrente l'ho acceso e il difetto è durato poco quasi subito si è riavviato!!!

bagginox
09-08-2008, 23:54
Il problema del conflitto del dvd e cd interno mi ha fatto venire un dubbio...la settimana scorsa avevo installato un programma (da*mon to*ls...l'hd virtuale) e mi sono chiesto se questo poteva crearmi problemi al pc.Bè l'ho cancellato,ho rimontato il pc,l'ho acceso e si è avviato che è una meraviglia.Fatto un nuovo tentativo e nessun problema di avvio al pc.Tolto il dente tolto il dolore.Grazie di nuovo a tutti per la disponibilita!!!;) ;) ;)

bagginox
09-08-2008, 23:55
Il problema del conflitto del dvd e cd interno mi ha fatto venire un dubbio...la settimana scorsa avevo installato un programma (da*mon to*ls...l'hd virtuale) e mi sono chiesto se questo poteva crearmi problemi al pc.Bè l'ho cancellato,ho rimontato il pc,l'ho acceso e si è avviato che è una meraviglia.Fatto un nuovo tentativo e nessun problema di avvio al pc.Tolto il dente tolto il dolore.Grazie di nuovo a tutti per la disponibilita!!!;) ;) ;)
Tutto ok!!!

beppopc
10-08-2008, 08:46
Mai avuto problemi con daemon tools.. E comunque è un hardware virtuale, quindi non può generare rumori!! Io darei na formattata al pc, problemi del genere mi sanno di instabilità di sistema..

bagginox
10-08-2008, 10:43
Eppure ierisera ho fatto diversi tentativi e il pc si avviava senza problemi,ma ahimè stamani di nuovo problemi di avvio...la formattazione potrebbe essere una buona idea!!!

bagginox
11-08-2008, 00:01
Ho appena finito di formattare e reinstallare il necessario...devo dire che il problema c'è ancora...in poche parole come metto un cd nel lettore cd interno o un dvd nel lettore dvd interno,il pc si riavvia e sino a che non tolgo i dischi,continua a riavviarsi...e non fa altro!!! Problema?...

bagginox
11-08-2008, 15:10
Ricapitoliamo...pc formattato e adesso pronto con tutti gli aggiornamenti...il problema di avvio resta!!!Riassumendo il problema è questo...appena premo il bottone di accensione del pc,questo parte ma subito dopo 2/3 secondi comincia a bloccarsi sui lettori dvd e cd interni e non riesce ad avviarsi...infatti poco dopo si spenge!!!Ripeto la cosa per tre/quattro volte poi parte e si avvia regolarmente.L'ho aperto ma non ho notato problemi(non sono un grande tecnico pero').Se invece dopo che è regolarmente avviato e in funzione metto un cd nel lettore cd o un dvd nel lettore dvd interni,si ripresenta il problema...il pc si riavvia da solo.Ma se non tolgo il cd o dvd da dentro continua a riavviarsi all'infinito senza mai accedere a windows.Problemi di bios...che ne dite?Solo che non riesco a modificarlo...ho provato le varie opzioni,ma solo come è impostato adesso parte altrimenti non va.Spero in vostri suggerimenti al piu' presto...grazie ancora per la disponibilita'!!!

@less@ndro
12-08-2008, 09:20
hai controllato i cd che metti dentro???? non vorrei che poi fosse un problema di cd...
comunque se è possibile prova i lettori su un altro pc, comunque mi sembra una cosa più di software che hardware... :stordita:

beppopc
12-08-2008, 09:22
Stacca entrambi i lettori (basta togliere l'alimentazione) e vedi se il problema persiste..

bagginox
12-08-2008, 11:58
hai controllato i cd che metti dentro???? non vorrei che poi fosse un problema di cd...
comunque se è possibile prova i lettori su un altro pc, comunque mi sembra una cosa più di software che hardware... :stordita:
Non è un problema di cd...qualsiasi cd o dvd metta dentro il pc si riavvia!!!Ma se non lo tolgo da dentro continua a riavviarsi senza mai accedere a windows.

bagginox
12-08-2008, 11:59
Stacca entrambi i lettori (basta togliere l'alimentazione) e vedi se il problema persiste..

Lo apriro' piu' tardi e li stacchero'...vediamo se il problema persiste!!!

il Caccia
12-08-2008, 22:52
potrebbe essere di tutto, ma mi è capitato più volte un problema simile ed era sempre dovuto all'alimentatore che non riusciva a sostenere il carico... recentemente hai cambiato o aggiunto qualcosa all'hardware?
se il pc è un po' datato potrebbe avere due prese nell'alimentatore, ad una ci puoi collegare il monitor in modo che si accenda assieme al pc... è questo il caso?
perchè in una postazione che ho sistemato c'era questa situazione, l'alimentatore non riusciva a dare corrente a tutto, si riavviava un paio di volte e poi si spegneva oppure si accendeva, a sua discrezione, ho alimentato il monitor per conto suo e e tutto è andato a posto, mi sembra una situazione molto simile la tua...
controlla tutte le ventole e assicurati che tutti i cavi siano collegati correttamente, se hai un po' di pratica metti il bios a default ed avvia, se ancora non funzia prova a scollegare i lettori (ed il monitor, se è collegato direttamente all'alimentatore del pc) ed avviare, se non ti fa il problema allora è proprio l'alimentatore che non ce la fa

bagginox
14-08-2008, 00:54
L'hardware è sempre il solito...nessuna modifica fatta recentemente...ma ancora devo riaprirlo!!!

bagginox
18-08-2008, 14:52
potrebbe essere di tutto, ma mi è capitato più volte un problema simile ed era sempre dovuto all'alimentatore che non riusciva a sostenere il carico... recentemente hai cambiato o aggiunto qualcosa all'hardware?
se il pc è un po' datato potrebbe avere due prese nell'alimentatore, ad una ci puoi collegare il monitor in modo che si accenda assieme al pc... è questo il caso?
perchè in una postazione che ho sistemato c'era questa situazione, l'alimentatore non riusciva a dare corrente a tutto, si riavviava un paio di volte e poi si spegneva oppure si accendeva, a sua discrezione, ho alimentato il monitor per conto suo e e tutto è andato a posto, mi sembra una situazione molto simile la tua...
controlla tutte le ventole e assicurati che tutti i cavi siano collegati correttamente, se hai un po' di pratica metti il bios a default ed avvia, se ancora non funzia prova a scollegare i lettori (ed il monitor, se è collegato direttamente all'alimentatore del pc) ed avviare, se non ti fa il problema allora è proprio l'alimentatore che non ce la fa
Ho aperto il pc...staccato l'alimentazione al cd e dvd interni ma il problema rimane...addirittura senza questi non riesce nemmeno ad avviarsi,mentre con loro inseriti dopo alcuni tentativi si avvia.Il pc non ha due prese nell'alimentatore.Sara' l'alimentatore alla frutta?

Arioch
18-08-2008, 14:58
Posta un pò la lista dei tuoi componenti, magari aiuta.

Link Wolf
18-08-2008, 15:00
Ho aperto il pc...staccato l'alimentazione al cd e dvd interni ma il problema rimane...addirittura senza questi non riesce nemmeno ad avviarsi,mentre con loro inseriti dopo alcuni tentativi si avvia.Il pc non ha due prese nell'alimentatore.Sara' l'alimentatore alla frutta?

Senza cavi di alimentazione il bios continua a rilevare un qualcosa sul canale IDE, e attende che la periferica gli dia una qualche risposta, e non procede. Devi staccare anche la piattina bianca dai lettori che vai scollegando dall'alimentazione.;)

bagginox
18-08-2008, 20:24
Senza cavi di alimentazione il bios continua a rilevare un qualcosa sul canale IDE, e attende che la periferica gli dia una qualche risposta, e non procede. Devi staccare anche la piattina bianca dai lettori che vai scollegando dall'alimentazione.;)
Tutto staccato...ma non si avvia!!!Anzi...piu' stacco e piu' difficilmente si avvia....percio' ho rimesso tutto e con la solita' difficolta' piano piano si è avviato!!!

bagginox
30-08-2008, 13:21
Finalmente problema risolto...alimentazione out...sostituita!!!;)