View Full Version : porte ps/2 non funzionanti
dopo una scarica elettrica (un temporale credo) il computer desktop del mio amico è stato riparato ma ora mouse e tastiera funzionano solo con porte usb, le ps/2 sono andate. c'è un modo per "riabilitarle"? Il SO è xp sp2
N@pster792
07-08-2008, 11:37
dopo una scarica elettrica (un temporale credo) il computer desktop del mio amico è stato riparato ma ora mouse e tastiera funzionano solo con porte usb, le ps/2 sono andate. c'è un modo per "riabilitarle"? Il SO è xp sp2
prova a controllare sotto bios se sono attive, strano pero che abbia fulminato solo quelle. cmq se sotto bios sono attive porva un altra tastiera mouse e se non va ...non va
prova a controllare sotto bios se sono attive, strano pero che abbia fulminato solo quelle. cmq se sotto bios sono attive porva un altra tastiera mouse e se non va ...non va
la tastiera è già stata provata su un altro computer e funziona quella attuale è usb prelevata al lavoro da questo mio amico.
già sono un eroe per lui perchè ho preso i drivers del modem in rete e l'ho fatto collegare (non trovava più il cd d'installazione) mi piacerebbe essergli ancora utile. anch'io ho pensato al bios ma non ho il computer a casa mia e non posso fare molte prove. ho pensato anche a reinstallare i driver per la tastiera e il mouse tanto lui il cd originale lo ha e non dovrebbero esserci problemi salvo che non l'ho mai fatto ma ci salto fuori. la mia domanda (e in rete non ho trovato nulla che mi possa aiutare) è: potrebbe essere che anche se reinstallo i drivers per la porta qualcosa si possa essere irrimediabilmente "bruciato"? un driver in ultima analisi è un insieme di files dovrebbe sempre essere sostituibile... o no?
grazie per l'interessamento, HU forum è il miglior posto che conosco
N@pster792
07-08-2008, 12:04
la tastiera è già stata provata su un altro computer e funziona quella attuale è usb prelevata al lavoro da questo mio amico.
già sono un eroe per lui perchè ho preso i drivers del modem in rete e l'ho fatto collegare (non trovava più il cd d'installazione) mi piacerebbe essergli ancora utile. anch'io ho pensato al bios ma non ho il computer a casa mia e non posso fare molte prove. ho pensato anche a reinstallare i driver per la tastiera e il mouse tanto lui il cd originale lo ha e non dovrebbero esserci problemi salvo che non l'ho mai fatto ma ci salto fuori. la mia domanda (e in rete non ho trovato nulla che mi possa aiutare) è: potrebbe essere che anche se reinstallo i drivers per la porta qualcosa si possa essere irrimediabilmente "bruciato"? un driver in ultima analisi è un insieme di files dovrebbe sempre essere sostituibile... o no?
grazie per l'interessamento, HU forum è il miglior posto che conosco
io comincerei a guardare sul bios se magari e andato fuori posto. cmq non ho mai sentito di qualcuno che abbia avuto problemim con i driver della ps/2 anch eperche vengono caricati da xp direttamente non e che ci sono dentro nel cd di ist della mobo
io comincerei a guardare sul bios se magari e andato fuori posto. cmq non ho mai sentito di qualcuno che abbia avuto problemim con i driver della ps/2 anch eperche vengono caricati da xp direttamente non e che ci sono dentro nel cd di ist della mobo
grazie sarà la prima cosa che farò. posso approfittare?
questo computer ha da sempre (così mi ha detto) un problemino col mouse, sia in ps/2 (prima) che in usb (adesso): ogni tanto sfarfalla e tende ad andare dove vuole lui. ora questo è un comportamento da virus (prima aveva Avast e il tecnico (?!?) che glielo ha "aggiustato" (ma è un collega del CED della sua azienda) gli ha installato AVG dicendo che Avast non vale molto nella edizione home) ma con la scansione non abbiamo beccato niente. Gli ho fatto fare un giro con AdAware e con CCleaner e stavo pensando di usare One Live Care perchè anche se Windows in passato mi ha pulito bene il computer. poi non saprei certo che va in rete senza firewall (c'è quello di windows ma tant'è) e con un modem quando penso che a tutt'oggi zonealarm mi ha bloccato circa 300.000 tentativi di accesso...
hai un suggerimento
grazie comunque sei stato molto disponibile ciao
Tastiere e mouse, PS2 o USB, devono funzionare e basta, senza bisogno di alcun driver. I driver al massimo aggiungono funzioni particolari o programmini stupidi che io mi guardo bene dall'installare. Mal che vada c'è qualche tasto che non corrisponde, ma di certo il fatto che entrambi i dispositivi non diano segni di vita è segno di qualcosa di più grave.
La prima cosa che devi provare è se riesci ad accedere al BIOS con la tastiera PS2; se no, controlla che non ci sia qualche jumper che disattivi le porte, o cambia il jumper Keyboard Power On se c'è. Infine può darsi che nel BIOS ci sia l'opzione per disabilitare le porte.
Se niente di tutto questo funziona, cancella la CMOS e riprova. Se non va neanche così, allora le porte sono saltate (può capitare).
Hai detto che il computer è stato riparato... da chi? Se te l'ha fatto un negozio, come minimo doveva accorgersi del problema.
Tastiere e mouse, PS2 o USB, devono funzionare e basta, senza bisogno di alcun driver. I driver al massimo aggiungono funzioni particolari o programmini stupidi che io mi guardo bene dall'installare. Mal che vada c'è qualche tasto che non corrisponde, ma di certo il fatto che entrambi i dispositivi non diano segni di vita è segno di qualcosa di più grave.
La prima cosa che devi provare è se riesci ad accedere al BIOS con la tastiera PS2; se no, controlla che non ci sia qualche jumper che disattivi le porte, o cambia il jumper Keyboard Power On se c'è. Infine può darsi che nel BIOS ci sia l'opzione per disabilitare le porte.
Se niente di tutto questo funziona, cancella la CMOS e riprova. Se non va neanche così, allora le porte sono saltate (può capitare).
Hai detto che il computer è stato riparato... da chi? Se te l'ha fatto un negozio, come minimo doveva accorgersi del problema.
il pc non è mio il riparatore è un collega tecnico del mio amico
anche a me sembra paradossale ma è così. scusa l'ignoranza come si fa a cancellare la cmos e che cosa è ?
grazie
questa mia è doverosa anche se mi vergogno molto.
mi sono dimenticato la prima regola aurea dell'informatica:
riavviare sempre.
se lo avessi fatto avrei risolto il problema istantaneamente.
non ero a casa mia se può essere un' attenuante...
grazie a tutti per la pazienza
N@pster792
07-08-2008, 17:47
questa mia è doverosa anche se mi vergogno molto.
mi sono dimenticato la prima regola aurea dell'informatica:
riavviare sempre.
se lo avessi fatto avrei risolto il problema istantaneamente.
non ero a casa mia se può essere un' attenuante...
grazie a tutti per la pazienza
Anche se ono OT ti racconto una bella barze:D
Una comitiva in viaggio in pulman si trova in panico. il bus si ferma. Salta fuori un ingengiere e dice ah secondo me e sicuramente una valvola. Salta su il meccanico e dice mah no e sicuramente andata la cinghia si sente lontano un miglio. ad un certo punto arriva l^'informatico e fa... mah se provassimo a scendere e a risalire? cosa ne dite?
mi scuso con il mod per lôt ma mi sentivo in dovere di dirla:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.