View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac & Mac Pro
angelosss
31-01-2017, 06:15
per chi è interessato vendo un magic mouse 2 (vedere firma)
Scusate la domanda magari da niubbo.
Un mio collega mi ha dato un iMac modello A1311 dicendomi se potevo cambiargli l'HD. Sotto l'aspetto hardware nessun problema, sono capace di smontarlo. Però non ho idea di quale modello cercare. Vanno bene tutti gli HD meccanici con interfaccia SATA? Cercando in rete ho letto di problemi eventuali causati dal sensore di temperatura ma ci ho capito poco. Purtroppo Apple non è un mondo che frequento.
Io ho cambiato l'HDD di un iMac 2008 con un SSD. Non ho avuto problemi col sensore. Cerca comunque la guida su ifixit, c'è scritto tutto passo passo (anche per il sensore mi pare).
Nhirlathothep
31-01-2017, 19:00
ciao, secondo voi si abbassera' il prezzo del mac pro versione base?
sta' per uscire finalmente una nuova versione, in modo da prenderlo refurb?
per ora ho trovato la versione base base base a 2600e, ma e' del 2013 usato.
e' un buon prezzo? per ora non ho trovato di meglio
X-ICEMAN
31-01-2017, 19:36
ciao, secondo voi si abbassera' il prezzo del mac pro versione base?
sta' per uscire finalmente una nuova versione, in modo da prenderlo refurb?
per ora ho trovato la versione base base base a 2600e, ma e' del 2013 usato.
e' un buon prezzo? per ora non ho trovato di meglio
1) non si abbassa un prezzo di un prodotto che non ha ricevuto price cut o aggiornamenti dal 2013
2) al massimo ne trovi qualcuno usato
3) non ci sono avvisaglie per un mac pro nuovo, può uscire domani come tra 1 anno, il "rinnovo tecnologico" è dovuto e sicuramente possibile ( ci sono Xeon di nuova generazione da tempo , cosi come le nuove interfacce di trasferimento dati e nuove connessioni ) ma fino ad oggi Apple non ha rinnovato la linea ( purtroppo )
magari fanno lo switch verso AMD Naples in tardo Q2 , e provano la risposta al pubblico su un dispositivo PRO per cpu Amd invece che Intel
4) lascia perdere il Mac Pro base perché non è più competitivo con macchine recenti non pro
Nhirlathothep
31-01-2017, 19:44
1) non si abbassa un prezzo di un prodotto che non ha ricevuto price cut o aggiornamenti dal 2013
2) al massimo ne trovi qualcuno usato
3) non ci sono avvisaglie per un mac pro nuovo, può uscire domani come tra 1 anno, il "rinnovo tecnologico" è dovuto e sicuramente possibile ( ci sono Xeon di nuova generazione da tempo , cosi come le nuove interfacce di trasferimento dati e nuove connessioni ) ma fino ad oggi Apple non ha rinnovato la linea ( purtroppo )
magari fanno lo switch verso AMD Naples in tardo Q2 , e provano la risposta al pubblico su un dispositivo PRO per cpu Amd invece che Intel
4) lascia perdere il Mac Pro base perché non è più competitivo con macchine recenti non pro
non e' che mi servano le prestazioni, vorrei prendere il mac pro spendendo il meno possibile, i 2600e per la vesione base (e5) sono il minimo possibile quindi ? e' un' offerta buona ?
considerate che e' usato e molto vecchio e che nuovo verrebbe 3500, ma a meno non lo ho mai visto
Processore Intel Xeon E5 quad-core a 3,7GHz
12GB di memoria ECC DDR3 a 1866MHz
Due AMD FirePro D300,
ciascuno con 2GB di VRAM GDDR5
Unità flash PCIe da 256GB1
mi da fastidio che nuovo costa 3500, ma usato del 2013 (quindi vecchissimo) lo mettano come minimo 2600
X-ICEMAN
31-01-2017, 20:02
non e' che mi servano le prestazioni, vorrei prendere il mac pro spendendo il meno possibile, i 2600e per la vesione base (e5) sono il minimo possibile quindi ? e' un' offerta buona ?
considerate che e' usato e molto vecchio e che nuovo verrebbe 3500, ma a meno non lo ho mai visto
Processore Intel Xeon E5 quad-core a 3,7GHz
12GB di memoria ECC DDR3 a 1866MHz
Due AMD FirePro D300,
ciascuno con 2GB di VRAM GDDR5
Unità flash PCIe da 256GB1
mi da fastidio che nuovo costa 3500, ma usato del 2013 (quindi vecchissimo) lo mettano come minimo 2600
dipende a cosa ti serve ( o se è solo per avere il Mac Pro )
comunque nuovo sulla baya dall'irlanda costa 2800 , stessa configurazione ( ma nuovo ) se vai sui vari siti di mac usato o scambio puoi forse trovare offerte differenti
a mio parere , da ex utente mac 2009 ( poi switchato su iMac 27") ti direi che:
1) un Mac Pro 2017 lo comprerei asap cosi potrei passare a mac su dual screen 34" anziché usare il 27" 5K +27" 4K esterno
2) un Mac pro 2013 OGGI a meno di non comprare sku speccate non ha molto senso per quello che costa ( mancano connessioni, bus aggiornati , la cpu se non si sfrutta sw multicore è lenta , la scheda video dual viene sfruttata da pochissime app)
3) se serve una workstation OGGI per lavoro pro/semi pro ha senso andare su HP o Dell con la stessa spesa si tirano fuori sistemi molto più potenti
4) se non serve estrema potenza di calcolo per SW multi cpu oriente allora un iMac basta ( per OSX ) o un assemblato I7 quad core standard ( per Windows)
5) Rimpiango il Mac Pro espandibile con il case gigaenorme
Nhirlathothep
31-01-2017, 20:05
dipende a cosa ti serve ( o se è solo per avere il Mac Pro )
si, e' solo per avere il mac pro, mi piace la forma :)
(ci farei solo cose base che qualsiasi mac con ssd veloce e almeno 4gb di ram puo' fare,la cosa piu' pesante e' safari e a volte chrome)
pippirimerlo
31-01-2017, 20:17
Tira il prezzo non penso sia ricercatissimo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nhirlathothep
31-01-2017, 20:24
dipende a cosa ti serve ( o se è solo per avere il Mac Pro )
comunque nuovo sulla baya dall'irlanda costa 2800 , stessa configurazione ( ma nuovo ) se vai sui vari siti di mac usato o scambio puoi forse trovare offerte differenti
a mio parere , da ex utente mac 2009 ( poi switchato su iMac 27") ti direi che:
1) un Mac Pro 2017 lo comprerei asap cosi potrei passare a mac su dual screen 34" anziché usare il 27" 5K +27" 4K esterno
2) un Mac pro 2013 OGGI a meno di non comprare sku speccate non ha molto senso per quello che costa ( mancano connessioni, bus aggiornati , la cpu se non si sfrutta sw multicore è lenta , la scheda video dual viene sfruttata da pochissime app)
3) se serve una workstation OGGI per lavoro pro/semi pro ha senso andare su HP o Dell con la stessa spesa si tirano fuori sistemi molto più potenti
4) se non serve estrema potenza di calcolo per SW multi cpu oriente allora un iMac basta ( per OSX ) o un assemblato I7 quad core standard ( per Windows)
5) Rimpiango il Mac Pro espandibile con il case gigaenorme
Tira il prezzo non penso sia ricercatissimo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie per l' idea, se si trova nuovo dall' Irlanda a quel prezzo, quello che ho trovato non è per niente un affare :(
Il discorso dell' uscita che non supporta 5k è terribile anche per me, ma non si sa nemmeno se Apple farà schermi in futuro :(
alexis1980
20-04-2017, 23:23
Ciao a tutti!
Ero un felice possessore di un iMac Mid 2011 27'' BTO con Radeon 6970 2GB.
Senza perdermi in molte chiacchere, VGA saltata. Dopo vari preventivi viaggiamo sugli 800€ di spesa per la sostituzione. Quindi, a malincuore, ho deciso di lasciar stare e riportarmelo a casa così.
Proverò ad infornarla, giusto per una cosa personale.
Nel caso in cui non dovesse andare a buon fine, vorrei "espiantare" quello che di buono c'è ancora come l'I7 3.4Ghz, la SSD e la RAM e trapiantarlo su una nuova macchina MicroATX socket 1155 (come il Sandy Bridge in questione).
Ora la mia domanda è: il procio è free sul Mid 2011 o è saldato sulla mobo?
Chiedo questo perchè ho letto pareri contrastanti!
Un abbraccio a tutti i vecchi del forum!
jappino147
21-04-2017, 07:09
hai gia guardato qui:
https://www.italiamac.it/forum/topic/479115-risolto-sostituire-scheda-video-imac-27-mid-2011-si-pu%C3%A3%C2%B2-fare/
guida ifixit:
https://www.ifixit.com/Guide/iMac-Intel-27-Inch-EMC-2390-Graphics-Card-Update/9553/1
Il nuovo Mac pro a quanto si vocifera sarà sempre tower o comunque espandibile.
Non si sa quando uscirà ma sicuramente non quest'anno.
Molto probabile 2018.
^Robbie^
22-04-2017, 17:37
Il nuovo Mac pro a quanto si vocifera sarà sempre tower o comunque espandibile.
Non si sa quando uscirà ma sicuramente non quest'anno.
Molto probabile 2018.
Apple ha già dichiarato che uscirà nel 2018. Si presume 2018 inoltrato, sempre che non sforino nel 2019.
angelosss
29-04-2017, 13:53
Novita sui nuovi iMac?
X-ICEMAN
29-04-2017, 20:44
Novita sui nuovi iMac?
ripassa ad ottobre
angelosss
30-04-2017, 06:10
A ottobre si saprà qualcosa oppure usciranno?
mich9366
02-05-2017, 07:58
Attualmente l'unico modo di usare il monitor dell' imac da 27" per un dispositivo esterno ,tipo lettore o console,è tramite un adattatore che passa da HDMI a thunderbolt? il segnale perde di qualità o è ritardato? passa segnali anche in 4K?
X-ICEMAN
02-05-2017, 19:38
sul retina 5K non funziona la modalità display input
sul retina 5K non funziona la modalità display input
Funzionalità rimossa già sul mio iMac in firma che se non erro è stato il primo anno
angelosss
04-05-2017, 21:05
Ragazzi una curiosita
Conviene tutt'ora prendere un imac 21" configurazione che costa sul sito 1729€ aggiungendo un ssd da 256gb?
X-ICEMAN
04-05-2017, 22:47
Come utente apple dal 2002, e nello specifico di iMac dal 2009 passando per i vari 27" fino al 5K attuale
il mio unico commento è : " spendere 1900 euro su un all in one con un 21" i5, 8GB, 256SSD , uscito in autunno 2015 equivale a buttar via i soldi "
piuttosto prenditi un MacBook Pro da 13 ed attacca un monitor esterno più grosso anche in 4K con la stessa cifra..
angelosss
05-05-2017, 05:13
Grazie
Come vedi questo imac che ha in vendita l'utente a quel prezzo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2811685
Fino a febbraio ho avuto un macbook pro 13 da 256ssd early 2015 configurazione da 1699€, riuscirei con quello in vendita ad avere le stesse prestazioni?
Grazie
Come vedi questo imac che ha in vendita l'utente a quel prezzo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2811685
Fino a febbraio ho avuto un macbook pro 13 da 256ssd early 2015 configurazione da 1699€, riuscirei con quello in vendita ad avere le stesse prestazioni?
Si perché va benissimo come macchina, l'i5 è un quad core e al monumento 8gb di RAM sono sufficienti a macOS.
Anche io ho in vendita il mio in firma con SSD originale da 256gb a 900 euro così come mamma Apple l'ha fatto. Utilizzato davvero poco
angelosss
05-05-2017, 13:19
Ciao e grazie ma non riesco a trovare la tua vendita.
Ciao e grazie ma non riesco a trovare la tua vendita.
Hai pm 😉
ciao a tutti, sapete dove trovo la lista dei sistemi operativi supportati da un imac? io ho un iMac (20 pollici, metà 2007) modello a1224 e vorrei sapere se posso installare sierra (si è appena bruciato il disco e devo reinstallare)
grazie mille
di sicuro sierra non lo supporta nativamente...l'ultimo installabile dovrebbe essere El Capitan per il tuo imac...
comunque se hai ssd ed il massimo della ram supportata allora installaci l'ultimo disponibile, altrimenti valuterei qualcosa di più vecchio.
OK grazie, ho creato una usb avviabile con sopra Sierra ma quando la seleziono all'avvio i viene fuori schermata con simbolo di divieto.. A sto punto preferirei inserire una versione aggiornata di Linux ma il cd non me lo vede neanche come periferica avviabile, c'è modo per installarlo?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
AlexSwitch
31-05-2017, 07:49
ciao a tutti, sapete dove trovo la lista dei sistemi operativi supportati da un imac? io ho un iMac (20 pollici, metà 2007) modello a1224 e vorrei sapere se posso installare sierra (si è appena bruciato il disco e devo reinstallare)
grazie mille
Attenzione... cerca di controllare se con Sierra ci sono tutti i driver per il tuo Mac, visto che non è nemmeno più vintage!!! Comunque l'ultima versione di OS X supportata dal tuo Mac è la 10.7 Lion!
Attenzione... cerca di controllare se con Sierra ci sono tutti i driver per il tuo Mac, visto che non è nemmeno più vintage!!! Comunque l'ultima versione di OS X supportata dal tuo Mac è la 10.7 Lion!
ah ok grazie, niente allora non va bene perchè lo userei soprattutto con application loader, che però non funziona se non hai l'ultima versione, la quale gira solo su sierra...... a sto punto metto linux, c'è modo di bootare il cd? ho provato sia con il lettore dvd integrato sia con uno esterno usb, ma non me lo visualizza come periferica avviabile (nella schermata che viene fuori quando all'avvio del mac tengo premuto il tasto alt)
AlexSwitch
05-06-2017, 18:52
Nuovi iMac... rinnovata tutta la linea.
CPU Kabylake per tutti; supporto per TB 3 su USB-c; fino a 32GB di RAM anche per i 21"; nuove GPU Intel e AMD; Fusion Disk di serie sui 27". Abbassati i prezzi del 4K!
superlex
05-06-2017, 19:23
Nuovi iMac... rinnovata tutta la linea.
CPU Kabylake per tutti; supporto per TB 3 su USB-c; fino a 32GB di RAM anche per i 21"; nuove GPU Intel e AMD; Fusion Disk di serie sui 27". Abbassati i prezzi del 4K!
Curioso di capire che impatto avrà l'iMac Pro: non vorrei che invece di rendere nuovamente modulare il Mac Pro avessero deciso di concentrarsi su un ancora più chiuso iMac.
X-ICEMAN
05-06-2017, 19:30
iMac pro diretto successore del 5K late 2014 in casa mia
unico difetto : non avere lo schermo da 32" (ma ho già lo schermo esterno 4K quindi va bene uguale )
AlexSwitch
05-06-2017, 21:22
Ho controllato lo store americano, c'è qualcosa che non torna su quanto dichiarato durante il Keynote: i 21,5" sono espandibili come RAM fino a 16GB e non fino a 32!! :confused: :confused:
Finalmente sui 4K hanno messo di default una GPU discreta....
angelosss
05-06-2017, 22:59
No Alex, se vedi con la configurazione di 1769 € è possibile mettere i 32gb di ram.
Per quando riguarda me, come vedi la configurazione da 1549€? Parlo del 21,5"
samsamsam
05-06-2017, 23:23
Ammazza, iMac pro 4999 dollari...
AlexSwitch
05-06-2017, 23:47
No Alex, se vedi con la configurazione di 1769 € è possibile mettere i 32gb di ram.
Per quando riguarda me, come vedi la configurazione da 1549€? Parlo del 21,5"
Si l'ho visto dopo dato che il sito dello store Apple era in aggiornamento....
Per quanto riguarda te, il modello intermedio ( 4K ) direi che va benissimo, a patto di investire altri 100 Euro per il fusion disk... Il disco meccanico da 5400 rpm è davvero improponibile al giorno d'oggi e mi stupisco che il fusion disk ( SSD + HDD ) non sia stato messo di serie su tutti gli iMac.
AlexSwitch
05-06-2017, 23:57
Ammazza, iMac pro 4999 dollari...
Bhè con quello che c'è dentro non mi stupisco... anzi, tenendo a mente il prezzo del Mac Pro, avrei scommesso che fosse costato di più, considerando il fatto che essendo un AIO c'è il costo del display, del mouse e della tastiera.
Ed è in assoluto l'all in one più potente mai prodotto tra tutti...
samsamsam
06-06-2017, 00:24
Bhè con quello che c'è dentro non mi stupisco... anzi, tenendo a mente il prezzo del Mac Pro, avrei scommesso che fosse costato di più, considerando il fatto che essendo un AIO c'è il costo del display, del mouse e della tastiera.
Ed è in assoluto l'all in one più potente mai prodotto tra tutti...
A mio avviso IMac pro segna la definitiva scomparsa del Mac Pro..
X-ICEMAN
06-06-2017, 00:39
A mio avviso IMac pro segna la definitiva scomparsa del Mac Pro..
Hanno già annunciato il Mac Pro del 2018 con un nuovo design modulare
E durante il Keynote più importante per una compagnia .. quello dei risultati fiananziari agli azionisti 😀
Dell iMac pro si sapeva da tempo, è solo il primo passo , next year Mac Pro al wwdc
superlex
06-06-2017, 03:09
Hanno già annunciato il Mac Pro del 2018 con un nuovo design modulare
E durante il Keynote più importante per una compagnia .. quello dei risultati fiananziari agli azionisti 😀
Dell iMac pro si sapeva da tempo, è solo il primo passo , next year Mac Pro al wwdc
Se è così però allora mi sfugge il senso.
X-ICEMAN
06-06-2017, 06:23
Hanno già annunciato il Mac Pro del 2018 con un nuovo design modulare
E durante il Keynote più importante per una compagnia .. quello dei risultati fiananziari agli azionisti 😀
Dell iMac pro si sapeva da tempo, è solo il primo passo , next year Mac Pro al wwdc
I Mac Pro sono sistemi dual processor
Da usare e con monitor e postazioni dedicate tipo l entry level con configurazione useless che ti vendono a 3500€
Lo riproporranno più costoso e con espansione (guidata) con i loro moduli (costosi)
Un iMac Pro è un all in one con schermo 5K (da prezzi ancora assurdi se comprato stand alone oggi ) mono processore e limitatamente espandibile (la RAM )
Usi e utenti differenti
Ci può convivere nella lineup pro
occhio che la ram dell'iMac Pro non è sostituibile dall'utente.
non c'è lo sportellino.
occhio che la ram dell'iMac Pro non è sostituibile dall'utente.
non c'è lo sportellino.
Sempre peggio, alla faccia del "Pro".
samsamsam
06-06-2017, 13:36
occhio che la ram dell'iMac Pro non è sostituibile dall'utente.
non c'è lo sportellino.
brutta storia...
Ethan Cole
06-06-2017, 13:41
Gran bel gioiello questo iMac Pro. Forse potrebbe diventare il sostituto definitivo del mio mid 2011 nell'arco dell'anno prossimo... Stiamo a vedere i prezzi italiani prima.
I prezzi?
Partirà da oltre €5.000... facciamo €5.399 dai!
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
06-06-2017, 14:16
L' iMac da 27 pollici base (non pro) mi ispira tantissimo.... Che sia la volta buona che mi decido di provare Apple per la prima volta nella vita? 🙃
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
megamitch
06-06-2017, 14:27
occhio che la ram dell'iMac Pro non è sostituibile dall'utente.
non c'è lo sportellino.
Se è così è davvero un modo per rubare soldi. Supporta fino a 128GB di ram ma devi spendere subito i soldi ? Che assurdità
I prezzi?
Partirà da oltre €5.000... facciamo €5.399 dai!
mi sa che sei troppo ottimista :ciapet:
da noi avrà prezzi folli grazie alle tasse e quant'altro. certo partisse da 5000 circa sarebbe tanta roba! per quanto riguarda la ram non resta che aspettarne l'uscita...adesso non si sa nulla ancora. anche se non fosse aggiornabile costerebbe comunque meno o uguale ad una WS di pari potenza (almeno all'estero, bisogna vedere da noi...)
X-ICEMAN
06-06-2017, 20:10
occhio che la ram dell'iMac Pro non è sostituibile dall'utente.
non c'è lo sportellino.
poco male con 32GB di base io sono a posto, cosi come l' SSD da 1TB della config di default, ( anche 512 mi sarebbe andato bene, basta sia NVMe ) il resto si va di TB3
vedrò i costi della configurazione configurabile BTO a 64GB se saranno i soliti 480€ per il primo bump di ram ECC nei mac pro ( che partono da 16 ) allora ci può stare
megamitch
06-06-2017, 20:37
poco male con 32GB di base io sono a posto, cosi come l' SSD da 1TB della config di default, ( anche 512 mi sarebbe andato bene, basta sia NVMe ) il resto si va di TB3
vedrò i costi della configurazione configurabile BTO a 64GB se saranno i soliti 480€ per il primo bump di ram ECC nei mac pro ( che partono da 16 ) allora ci può stare
poco male dici ? a me sembra una boiata concettualmente non poter espandere manco la memoria di una macchina da 5000 dollari.
X-ICEMAN
06-06-2017, 21:13
poco male dici ? a me sembra una boiata concettualmente non poter espandere manco la memoria di una macchina da 5000 dollari.
non è il primo che non rendono aggiornabile non sarà l'ultimo
ma continuano a fare macchine ( ed io a comprarle )
in questo caso non la vedo problematica.
Esempio pratico - uso l'apple store USA ( prezzi no tax ) perché non c'è ancora il prezzo dell'imac pro ITA e non so quanto potrebbe differire..
configurazione dell' iMac 5K che ho io ( ovviamente con componenti più vecchi rispetto al refresh, ma i prezzi non sono cambiati )
imac 5K
4.2GHz quad-core Intel Core i7, Turbo Boost up to 4.5GHz
8GB 2400MHz DDR4
1TB SSD
Radeon Pro 580 with 8GB video memory
Totale 3099 USD
8GB di ram sono INUSABILI su una macchina di quella fascia, li ho espansi manualmente a 24 GB spedendo meno di 200euro inserendo il modulo personalmente, perché portarli a 16GB non mi bastava ( +200 USD da BTO) e portarli a 32 GB (mio desiderata ) da BTO costava +600 USD ( fuori di testa )
per la cronaca mi servono più di 16GB perché ne riservo 8 a parallels, sennò resto funzionerebbe tranquillamente con 16GB
Imac Pro
Xeon 8Core
32GB Ram ECC
1TB SSD
Radeon Pro VEGA based 11TF
= 4999 USD
no memory upgrade = ok mi vanno più che bene 32GB e non lo avrei upgradato ulteriormente rispetto la stessa config con 32 GB BTO dell' iMac 5K ( 3690 USD) sinceramente mi sembra più che accettabile pagare 1300 USD on top
il problema è ovviamente non il prezzo dell' iMac pro con configurazione di partenza ( poterlo prendere con 16GB ed upgradare a 32GB avrebbe fatto risparmiare sicuramente almeno 200/250 USD ) quanto il prezzo dell iMac 5K normale :) che troppo alto per le specifiche offerte .
per assurdo il prezzo del Mac Pro ( senza display ) attuale è allineato
3.0GHz 8-core with 25MB of L3 cache
32GB (4x8GB) of 1866MHz DDR3 ECC
1TB PCle-based flash storage
Dual AMD FirePro D700 GPUs with 6GB of GDDR5 VRAM each
= 4999 USD ( dual gpu da 7TF che va più lenta ovviamente ) ed è la configurazione più richiesta dai vari power user
megamitch
06-06-2017, 23:51
non è il primo che non rendono aggiornabile non sarà l'ultimo
ma continuano a fare macchine ( ed io a comprarle )
in questo caso non la vedo problematica.
Esempio pratico - uso l'apple store USA ( prezzi no tax ) perché non c'è ancora il prezzo dell'imac pro ITA e non so quanto potrebbe differire..
configurazione dell' iMac 5K che ho io ( ovviamente con componenti più vecchi rispetto al refresh, ma i prezzi non sono cambiati )
imac 5K
Totale 3099 USD
8GB di ram sono INUSABILI su una macchina di quella fascia, li ho espansi manualmente a 24 GB spedendo meno di 200euro inserendo il modulo personalmente, perché portarli a 16GB non mi bastava ( +200 USD da BTO) e portarli a 32 GB (mio desiderata ) da BTO costava +600 USD ( fuori di testa )
per la cronaca mi servono più di 16GB perché ne riservo 8 a parallels, sennò resto funzionerebbe tranquillamente con 16GB
Imac Pro
= 4999 USD
no memory upgrade = ok mi vanno più che bene 32GB e non lo avrei upgradato ulteriormente rispetto la stessa config con 32 GB BTO dell' iMac 5K ( 3690 USD) sinceramente mi sembra più che accettabile pagare 1300 USD on top
il problema è ovviamente non il prezzo dell' iMac pro con configurazione di partenza ( poterlo prendere con 16GB ed upgradare a 32GB avrebbe fatto risparmiare sicuramente almeno 200/250 USD ) quanto il prezzo dell iMac 5K normale :) che troppo alto per le specifiche offerte .
per assurdo il prezzo del Mac Pro ( senza display ) attuale è allineato
= 4999 USD ( dual gpu da 7TF che va più lenta ovviamente ) ed è la configurazione più richiesta dai vari power user
tutto quello che vuoi, però dico: fai una macchina di questo costo, la fai che supporta 128GB di ram e mi costringi a dover decidere subito se mi potranno mai servire ?
Insomma investimenti di questo tipo si fanno anche in ottica di eventuali aggiustamenti icon il tempo, almeno secondo me
X-ICEMAN
07-06-2017, 00:10
tutto quello che vuoi, però dico: fai una macchina di questo costo, la fai che supporta 128GB di ram e mi costringi a dover decidere subito se mi potranno mai servire ?
Insomma investimenti di questo tipo si fanno anche in ottica di eventuali aggiustamenti icon il tempo, almeno secondo me
se solo ci "pensi" ad avere 128GB di ram ECC allora te li puoi permettere.
indipendentemente da sfruttarli o meno ( 0,00000000000001 % degli utenti interessati ad un iMac pro ha bisogno di 128GB di ram e stimo ad cazzum che l'85% sia più che soddisfatta da 32GB senza nessuna necessità di espanderli oltre)
megamitch
07-06-2017, 06:51
se solo ci "pensi" ad avere 128GB di ram ECC allora te li puoi permettere.
indipendentemente da sfruttarli o meno ( 0,00000000000001 % degli utenti interessati ad un iMac pro ha bisogno di 128GB di ram e stimo ad cazzum che l'85% sia più che soddisfatta da 32GB senza nessuna necessità di espanderli oltre)
È il concetto che è sbagliato
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
samsamsam
07-06-2017, 07:16
se solo ci "pensi" ad avere 128GB di ram ECC allora te li puoi permettere.
indipendentemente da sfruttarli o meno ( 0,00000000000001 % degli utenti interessati ad un iMac pro ha bisogno di 128GB di ram e stimo ad cazzum che l'85% sia più che soddisfatta da 32GB senza nessuna necessità di espanderli oltre)
Oggi potrebbero bastarmi 32, domani forse no, e domani 64 gb costeranno meno di oggi.
Incredibile, ma come si fa a giustificare scelte del genere, a questi prezzi poi, non lo capirò mai.
E poco importa se gli utenti che difendono queste scelte sono contenti e soddisfatti con l'offerta che fa Apple...bisogna essere obiettivi, dai
Io ho un Air con 4GB di RAM, a breve lo cambio con un altro Air con 8GB perché 4GB oggi dopo quasi due anni mi stanno stretti e ovviamente non posso espanderli, ma sono costretto a passare al 13" e avrei preferito rimanere con l'11". Per fortuna ci smeno pochissimi soldi e anche l'ingombro tutto sommato va bene (1.3kg ancora accettabili, anche se il kiletto del mio è l'ideale), ma non è che questo mi fa "giustificare" Apple, anzi mi fa incazzare ancora di più perché se avesse avuto la RAM espandibile non avrei dovuto imbarcarmi nel solito acquisto del nuovo e vendita dell'usato solo per avere 4GB di RAM in più.
samsamsam
07-06-2017, 10:15
Incredibile, ma come si fa a giustificare scelte del genere, a questi prezzi poi, non lo capirò mai.
E poco importa se gli utenti che difendono queste scelte sono contenti e soddisfatti con l'offerta che fa Apple...bisogna essere obiettivi, dai
Io ho un Air con 4GB di RAM, a breve lo cambio con un altro Air con 8GB perché 4GB oggi dopo quasi due anni mi stanno stretti e ovviamente non posso espanderli, ma sono costretto a passare al 13" e avrei preferito rimanere con l'11". Per fortuna ci smeno pochissimi soldi e anche l'ingombro tutto sommato va bene (1.3kg ancora accettabili, anche se il kiletto del mio è l'ideale), ma non è che questo mi fa "giustificare" Apple, anzi mi fa incazzare ancora di più perché se avesse avuto la RAM espandibile non avrei dovuto imbarcarmi nel solito acquisto del nuovo e vendita dell'usato solo per avere 4GB di RAM in più.
Concordo e sottoscrivo. A prescindere dal fatto che il taglio proposto da Apple vada bene per le specifiche esigenze di un utente, il fatto di non consentirne l'espansione post acquisto è un limite e non può che essere considerato come un limite. Queste macchine si ammortizzano fiscalmente in cinque anni e i) non è detto che la ram che serve oggi basterà domani; ii) domani la ram che oggi costa X costerà X-n.
Ethan Cole
07-06-2017, 10:15
La questione della RAM ormai è appurata, non sono d'accordo nemmeno io però se e quando valuterò l'acquisto, prenderò fin da subito la potenza che mi interessa. Tanto che ci sia da spendere di più o meno, andrò di rateizzazione senza alcun dubbio, quindi la spesa in sè mi sarà molto relativa...
Incredibile, ma come si fa a giustificare scelte del genere, a questi prezzi poi, non lo capirò mai.
E poco importa se gli utenti che difendono queste scelte sono contenti e soddisfatti con l'offerta che fa Apple...bisogna essere obiettivi, dai
Io ho un Air con 4GB di RAM, a breve lo cambio con un altro Air con 8GB perché 4GB oggi dopo quasi due anni mi stanno stretti e ovviamente non posso espanderli, ma sono costretto a passare al 13" e avrei preferito rimanere con l'11". Per fortuna ci smeno pochissimi soldi e anche l'ingombro tutto sommato va bene (1.3kg ancora accettabili, anche se il kiletto del mio è l'ideale), ma non è che questo mi fa "giustificare" Apple, anzi mi fa incazzare ancora di più perché se avesse avuto la RAM espandibile non avrei dovuto imbarcarmi nel solito acquisto del nuovo e vendita dell'usato solo per avere 4GB di RAM in più.
ok, capisco...però se il tuo air avesse avuto la ram espandibile sarebbe stato più grosso e pesante, è un fattore comunque da considerare...
certo su un fisso la questione è un po' diversa ma nel caso di un ultra-portatile (che viene scelto proprio per via della sua estrema portabilità) secondo me ha senso avere tutto saldato.
poi vabbè, che apple spari dei prezzi esagerati per la ram è un altro discorso
Concordo e sottoscrivo. A prescindere dal fatto che il taglio proposto da Apple vada bene per le specifiche esigenze di un utente, il fatto di non consentirne l'espansione post acquisto è un limite e non può che essere considerato come un limite. Queste macchine si ammortizzano fiscalmente in cinque anni e i) non è detto che la ram che serve oggi basterà domani; ii) domani la ram che oggi costa X costerà X-n.
;)
Siamo colleghi anche in questo :D
La questione della RAM ormai è appurata, non sono d'accordo nemmeno io però se e quando valuterò l'acquisto, prenderò fin da subito la potenza che mi interessa. Tanto che ci sia da spendere di più o meno, andrò di rateizzazione senza alcun dubbio, quindi la spesa in sè mi sarà molto relativa...
Mah guarda, sì la questione è appurata, ma credimi che, come al solito, Apple mi fa passare la voglia di...Apple.
Già nel 2011 presi il mio primo MacBook Pro (ma che non fu il mio primo Mac), rivenduto esattamente come questo attuale dopo un anno e mezzo abbondante di utilizzo come unico PC, perché le scelte fatte all'epoca mi avevano fatto storcere il naso, praticamente dopo neanche due anni stavano già virando verso la strada percorsa oggi.
Poi mi sono ritrovato a ricomprarne un altro (l'attuale) perché mi è capitata un'offerta troppo ghiotta sotto il naso e non me la sono fatta scappare, anche in virtù del fatto che era circa un anno che provavo a cercare un notebook che mi piacesse, ma la limitazione del mio budget a meno di 1000€ mi escludeva Apple e mi avrebbe costretto a scendere a troppi compromessi con la concorrenza.
Oggi mi sto guardando intorno ancora ed ero partito con l'idea di un portatile Windows da affiancare al Mac per lavoro. Il Mac attuale lo avrei sicuramente destinato ad attività ricreative o a mobilità estrema (quasi un uso tablet diciamo), ma ho deciso di virare su Windows per lavoro perché una macchina Windows mi dura volendo anche 10 anni, questo no.
Adesso mi sono reso conto di poter fare lo switch da 11 a 13 guadagnandoci in RAM (mio principale cruccio) e anche in batteria, ma perdendoci in fatto di peso e ingombri in generale. Poco male, visto che (come ho già detto) ci rimetto pochissimo economicamente è un cambio che farò, almeno sono tranquillo. Ma una macchina Windows me la prendo comunque, certo sceglierò con più calma e deciderò se fisso o portatile, mi guarderò intorno anche nell'usato a questo punto, non si sa mai che scovi una buona occasione :D ;) probabilmente finalizzerò l'acquisto entro settembre.
ok, capisco...però se il tuo air avesse avuto la ram espandibile sarebbe stato più grosso e pesante, è un fattore comunque da considerare...
certo su un fisso la questione è un po' diversa ma nel caso di un ultra-portatile (che viene scelto proprio per via della sua estrema portabilità) secondo me ha senso avere tutto saldato.
poi vabbè, che apple spari dei prezzi esagerati per la ram è un altro discorso
Giusto.
Però scusami, ma su un portatile da 1kg, cosa vuoi che siano un mezzo cm in più e 200gr (e sto esagerando, quanto vuoi che sia di peso in più un socket, un modulo di RAM e un pochino di alluminio in più per la scocca? Alluminio eh, non piombo...) di peso in più? Anche in percentuale, i valori non mi spaventano, ma ci sarebbe stata comunque più flessibilità.
Uno mi può dire "ok non ti piace compra altro"; certamente lo farò come ho appena detto un post sopra, ma con Apple mi trovo bene e rinunciarci mi scoccia, trovo solo senza alcun senso alcune scelte progettuali e commerciali fatte negli ultimi 6-7 anni. Infatti tutti i miei acquisti Apple, fatta eccezione per gli iPhone avuti (presi sempre con contratto), sono sempre stati acquistati a prezzi "umani".
Solo una volta, prima di questo Air, avevo ordinato il 13" con 8GB di RAM da un reseller (per approfittare del tasso zero), ma dopo 5 settimane di attesa ho annullato tutto perché me lo davano ancora in produzione :rolleyes: evidentemente è destino che debba comprare Apple solo scovando offerte od occasioni irrinunciabili :D :sofico: ovviamente si scherza ;)
Giusto.
Però scusami, ma su un portatile da 1kg, cosa vuoi che siano un mezzo cm in più e 200gr (e sto esagerando, quanto vuoi che sia di peso in più un socket, un modulo di RAM e un pochino di alluminio in più per la scocca? Alluminio eh, non piombo...) di peso in più? Anche in percentuale, i valori non mi spaventano, ma ci sarebbe stata comunque più flessibilità....)
hai ragione, però è una cosa soggettiva...io ad esempio sono contento che sui portatili sia tutto saldato perchè l'ingombro ed il peso in più mi darebbero fastidio. poi, come detto, capisco che ci sia gente che preferisce avere un portatile più grosso e pesante pur di avere maggior espandibilità nel tempo. io per stare sicuro ho preso il mbp con TB e 16GB di ram così sarò a posto fino a quando funzionerà (spero il più a lungo possibile! sgrat sgrat)
per quanto riguarda un fisso invece mi farebbe piacere avere la ram espandibile (che l'ssd sia saldato o meno non mi interessa, tanto non lo cambierei mai). l'espandibilià mi ha permesso di poter sfruttare ancora con soddisfazione il mac pro del 2009, che fino a quando andrà non cambierò.
mi avrebbe fatto piacere che l'imac pro avesse avuto la ram espandibile (come lo è nell'imac 5k)però hanno deciso che a loro sarebbe convenuto più così...se lo si vuole conviene stare un po' abbondanti con la ram, tanto una volta che si mettono 64GB si è più che tranquilli anche per video-editing 4k...non penso siano in molti a fare film oppure giochi per VR, e chi lo fa di sicuro non ha problemi a prenderlo in configurazione top.
se si vuole maggior espandibilità ci sarà il futuro mac pro (si spera)
ovviamente continuo a darti ragione sul fatto che sarebbe stato meglio avere ram espandibile (almeno sui fissi) :)
hai ragione, però è una cosa soggettiva...io ad esempio sono contento che sui portatili sia tutto saldato perchè l'ingombro ed il peso in più mi darebbero fastidio. poi, come detto, capisco che ci sia gente che preferisce avere un portatile più grosso e pesante pur di avere maggior espandibilità nel tempo. io per stare sicuro ho preso il mbp con TB e 16GB di ram così sarò a posto fino a quando funzionerà (spero il più a lungo possibile! sgrat sgrat)
per quanto riguarda un fisso invece mi farebbe piacere avere la ram espandibile (che l'ssd sia saldato o meno non mi interessa, tanto non lo cambierei mai). l'espandibilià mi ha permesso di poter sfruttare ancora con soddisfazione il mac pro del 2009, che fino a quando andrà non cambierò.
mi avrebbe fatto piacere che l'imac pro avesse avuto la ram espandibile (come lo è nell'imac 5k)però hanno deciso che a loro sarebbe convenuto più così...se lo si vuole conviene stare un po' abbondanti con la ram, tanto una volta che si mettono 64GB si è più che tranquilli anche per video-editing 4k...non penso siano in molti a fare film oppure giochi per VR, e chi lo fa di sicuro non ha problemi a prenderlo in configurazione top.
se si vuole maggior espandibilità ci sarà il futuro mac pro (si spera)
ovviamente continuo a darti ragione sul fatto che sarebbe stato meglio avere ram espandibile (almeno sui fissi) :)
:mano:
Alla fine lo hai detto tu: è una questione prettamente soggettiva.
Però ti faccio una domanda: se Apple (così come gli altri produttori, sia ben chiaro) non se ne fosse uscita con il tutto saldato, tu lo avresti voluto? Ci avresti mai pensato? Io no.
Fermo restando che poi, e lo abbiamo visto col MacBook 12, non sono gli slot RAM ed SSD che fanno aumentare peso e spessore, ma altro (batterie, processori caldi e relative ventole). ;)
Altra cosa: l'SSD lo hanno tenuto su socket per quasi 10 anni non perché sono magnanimi (fermo restando che mi pare sia saldato anche quello sugli ultimi MacBook Pro), ma perché è molto più a rischio rottura rispetto ad un modulo RAM.
megamitch
07-06-2017, 13:11
:mano:
Alla fine lo hai detto tu: è una questione prettamente soggettiva.
Però ti faccio una domanda: se Apple (così come gli altri produttori, sia ben chiaro) non se ne fosse uscita con il tutto saldato, tu lo avresti voluto? Ci avresti mai pensato? Io no.
Fermo restando che poi, e lo abbiamo visto col MacBook 12, non sono gli slot RAM ed SSD che fanno aumentare peso e spessore, ma altro (batterie, processori caldi e relative ventole). ;)
Altra cosa: l'SSD lo hanno tenuto su socket per quasi 10 anni non perché sono magnanimi (fermo restando che mi pare sia saldato anche quello sugli ultimi MacBook Pro), ma perché è molto più a rischio rottura rispetto ad un modulo RAM.
tutto saldato vuole anche dire che (per quanto remota sia la possibilità) scaduta la garanzia se hai un problema alla memoria (o al disco se sarà saldato) devi cambiare tutto il pezzo. Auguri a questi prezzi.
tutto saldato vuole anche dire che (per quanto remota sia la possibilità) scaduta la garanzia se hai un problema alla memoria (o al disco se sarà saldato) devi cambiare tutto il pezzo. Auguri a questi prezzi.
Beh le RAM oggi sono arrivate ad avere livelli di affidabilità alti.
Però sì, se ti capita un esemplare fallato sei fottuto. Con qualsiasi produttore, Apple in testa.
...
Però ti faccio una domanda: se Apple (così come gli altri produttori, sia ben chiaro) non se ne fosse uscita con il tutto saldato, tu lo avresti voluto? Ci avresti mai pensato? Io no....
se dovessi scegliere tra 2 portatili identici in tutto (prestazioni e dimensioni), uno con componenti saldati l'altro no, ovviamente sceglierei quello espandibile.
se però quello saldato fosse più compatto e leggero non ci penserei un attimo e lo prenderei.
inoltre se dovessi scegliere tra un mac saldato ed un pc espandibile ma con win sceglierei comunque il mac anche se costasse 4 volte tanto (ovvio però, solo se me lo potessi permettere tranquillamente). se avessi un budget di 300 euro non mi verrebbe mai neanche in mente di valutare un mac e guarderei ad altro.
alla fine siamo sempre noi che scegliamo: possiamo scegliere di prendere un mac anche se è tutto saldato o possiamo prendere un pc che costa meno ed è espandibile...ad ognuno il suo :)
il computer sfigato c'è sempre: io tra le varie cose ho avuto 2 schede madri asus...una si è rotta e l'altra ha dei problemi, quante probabilità c'erano? io non comprerò mai più un prodotto asus, però sono stato particolarmente sfigato e magari c'è gente che ha avuto lo stesso problema con quelle asrock (che a me funzionano alla perfezione da molto tempo).
c'è da dire che non mi si è mai rotto un disco (ne meccanico ne a stato solido...e di meccanici alcuni li ho maltrattati moltissimo) e nemmeno un banco di ram (e ne ho avuti parecchi)...sgrat sgrat...
in ogni caso, come ho già detto, siamo tutti liberi di scegliere... :)
ripeto per l'ennesima vola: avrei preferito in imac pro con ram espandibile, ma non sono io che scelgo come farlo...se lo volessi dovrei farmene una ragione, altrimenti se per me l'espandibilità fosse un aspetto fondamentale prenderei altro.
samsamsam
07-06-2017, 15:49
se dovessi scegliere tra 2 portatili identici in tutto (prestazioni e dimensioni), uno con componenti saldati l'altro no, ovviamente sceglierei quello espandibile.
se però quello saldato fosse più compatto e leggero non ci penserei un attimo e lo prenderei.
inoltre se dovessi scegliere tra un mac saldato ed un pc espandibile ma con win sceglierei comunque il mac anche se costasse 4 volte tanto (ovvio però, solo se me lo potessi permettere tranquillamente). se avessi un budget di 300 euro non mi verrebbe mai neanche in mente di valutare un mac e guarderei ad altro.
alla fine siamo sempre noi che scegliamo: possiamo scegliere di prendere un mac anche se è tutto saldato o possiamo prendere un pc che costa meno ed è espandibile...ad ognuno il suo :)
il computer sfigato c'è sempre: io tra le varie cose ho avuto 2 schede madri asus...una si è rotta e l'altra ha dei problemi, quante probabilità c'erano? io non comprerò mai più un prodotto asus, però sono stato particolarmente sfigato e magari c'è gente che ha avuto lo stesso problema con quelle asrock (che a me funzionano alla perfezione da molto tempo).
c'è da dire che non mi si è mai rotto un disco (ne meccanico ne a stato solido...e di meccanici alcuni li ho maltrattati moltissimo) e nemmeno un banco di ram (e ne ho avuti parecchi)...sgrat sgrat...
in ogni caso, come ho già detto, siamo tutti liberi di scegliere... :)
ripeto per l'ennesima vola: avrei preferito in imac pro con ram espandibile, ma non sono io che scelgo come farlo...se lo volessi dovrei farmene una ragione, altrimenti se per me l'espandibilità fosse un aspetto fondamentale prenderei altro.
Occhio che non stiamo parlando di un portatile, ma di un fisso che fino a ieri, nello stesso identico form factor, era espandibile lato RAM.
Occhio che non stiamo parlando di un portatile, ma di un fisso che fino a ieri, nello stesso identico form factor, era espandibile lato RAM.
Infatti, e qui spezzo una lancia a favore di twistdh, ha specificato che anche a lui l'iMac con RAM saldata fa storcere il naso ;) (e visto che lui ha quasi sempre difeso a spada tratta le scelte di Apple, tipo l'unica USB-C del 12", non mi sembra roba da poco...almeno...:D).
Il discorso sui notebook l'ho sviato io, ma tanto è la stessa cosa perché temo che da qui in avanti anche le altre macchine piano piano saranno così: forse si salverà solo l'iMac 27" 5k, oppure il Pro se la gente (mi auguro) non ne compri neanche mezzo, magari tornano sui loro passi, anche se avrebbe del clamoroso per usare un eufemismo. Oltre ovviamente al Mac Pro che promettono "modulare" :rolleyes: vedremo...già immagino: iMac 21" ram saldata perché tanto è l'entry level quindi se vuoi la feature pro sganci almeno un altra 1000 per il 27"; oppure il Mini nuovissimo superfighissimo iper sottile quanto un foglio della Gazzetta, tutto saldato e incollato...:doh:
AlexSwitch
08-06-2017, 08:24
È il concetto che è sbagliato
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il concetto è sbagliato visto che deriva da un design sbagliato!!
Questo iMac Pro è, per le soluzioni hardware adottate, una workstation a tutti gli effetti castrata però da l'attuale design sogliola degli iMac.
Così per farci stare tutto, soprattutto il dissipatore più grande e le due grosse ventole affiancate, come mostrato dai rendering, nonché i 4 moduli DIMM della Ram ( che non è saldata su scheda come riportato nelle news di HwUpgrade ), Apple ha dovuto riallocare la disposizione interna dei componenti spostando la memoria dalla parte inferiore del case riposizionandole a destra a metà altezza.
Inoltre nella parte inferiore hanno dovuto fare spazio alla presa d'aria addizionale per le ventole che corre per tutta la larghezza del case.
Quindi si ricade sempre nei paradossi del diktat stilistico di Ive: iMac Pro di classe workstation nessuna possibilità di accedere direttamente alla Ram, iMac da 27" di categoria inferiore potranno essere espansi fino a 64GB direttamente dagli utenti.
Senza dimenticare lo scandalo dei dischi da 5400rpm sugli iMac da 21,5" e i moduli Ram saldati su scheda ( fino al 2012 erano da 7200 e le memorie accessibili grazie al case più profondo ).
Oramai Ive è solamente un danno per Apple!!
AlexSwitch
08-06-2017, 08:33
tutto saldato vuole anche dire che (per quanto remota sia la possibilità) scaduta la garanzia se hai un problema alla memoria (o al disco se sarà saldato) devi cambiare tutto il pezzo. Auguri a questi prezzi.
Per fortuna, ripeto, le Ram ECC dell'iMac Pro non sono saldate su scheda ma alloggiate in slot DIMM standard non accessibili direttamente. Quindi una possibilità di espansione dalla Ram da parte dell'utente c'è, ma si deve sventrare l'iMac scollando lo schermo dal case e smontando la scheda logica.... Un lavoraccio su una macchina che da noi costerà sui 6000 Euro in configurazione base!!
Spero che anche la CPU Xeon sia su socket e non saldata... Almeno in caso di guasto della scheda logica la CPU può essere recuperata assieme ai moduli di memoria.
megamitch
08-06-2017, 08:54
Per fortuna, ripeto, le Ram ECC dell'iMac Pro non sono saldate su scheda ma alloggiate in slot DIMM standard non accessibili direttamente. Quindi una possibilità di espansione dalla Ram da parte dell'utente c'è, ma si deve sventrare l'iMac scollando lo schermo dal case e smontando la scheda logica.... Un lavoraccio su una macchina che da noi costerà sui 6000 Euro in configurazione base!!
Spero che anche la CPU Xeon sia su socket e non saldata... Almeno in caso di guasto della scheda logica la CPU può essere recuperata assieme ai moduli di memoria.
magra consolazione, "forse" si potrà fare un upgrade di RAM andando da Apple, ma temo mazzate per il costo dell'operazione....
AlexSwitch
08-06-2017, 09:09
magra consolazione, "forse" si potrà fare un upgrade di RAM andando da Apple, ma temo mazzate per il costo dell'operazione....
No... operazioni di upgrade post vendita gli Apple Store non ne fanno, nemmeno quando un Mac va in assistenza per altri problemi...
Ci provai a chiederlo l'anno scorso quando portai il mio iMac in firma per un controllo a causa di noie con il BT... La risposta, laconica, fu " questo iMac è nato così e così morirà "....
Cosa diversa invece dovrebbero essere i negozi Reseller....
megamitch
08-06-2017, 09:17
No... operazioni di upgrade post vendita gli Apple Store non ne fanno, nemmeno quando un Mac va in assistenza per altri problemi...
Ci provai a chiederlo l'anno scorso quando portai il mio iMac in firma per un controllo a causa di noie con il BT... La risposta, laconica, fu " questo iMac è nato così e così morirà "....
Cosa diversa invece dovrebbero essere i negozi Reseller....
regole "vessatorie" per indurti a cambiare. patetici
Il concetto è sbagliato visto che deriva da un design sbagliato!!
Questo iMac Pro è, per le soluzioni hardware adottate, una workstation a tutti gli effetti castrata però da l'attuale design sogliola degli iMac.
Così per farci stare tutto, soprattutto il dissipatore più grande e le due grosse ventole affiancate, come mostrato dai rendering, nonché i 4 moduli DIMM della Ram ( che non è saldata su scheda come riportato nelle news di HwUpgrade ), Apple ha dovuto riallocare la disposizione interna dei componenti spostando la memoria dalla parte inferiore del case riposizionandole a destra a metà altezza.
Inoltre nella parte inferiore hanno dovuto fare spazio alla presa d'aria addizionale per le ventole che corre per tutta la larghezza del case.
Quindi si ricade sempre nei paradossi del diktat stilistico di Ive: iMac Pro di classe workstation nessuna possibilità di accedere direttamente alla Ram, iMac da 27" di categoria inferiore potranno essere espansi fino a 64GB direttamente dagli utenti.
Senza dimenticare lo scandalo dei dischi da 5400rpm sugli iMac da 21,5" e i moduli Ram saldati su scheda ( fino al 2012 erano da 7200 e le memorie accessibili grazie al case più profondo ).
Oramai Ive è solamente un danno per Apple!!
Per fortuna, ripeto, le Ram ECC dell'iMac Pro non sono saldate su scheda ma alloggiate in slot DIMM standard non accessibili direttamente. Quindi una possibilità di espansione dalla Ram da parte dell'utente c'è, ma si deve sventrare l'iMac scollando lo schermo dal case e smontando la scheda logica.... Un lavoraccio su una macchina che da noi costerà sui 6000 Euro in configurazione base!!
Spero che anche la CPU Xeon sia su socket e non saldata... Almeno in caso di guasto della scheda logica la CPU può essere recuperata assieme ai moduli di memoria.
Mah, mi auguro che sia come dici tu, in ogni caso un upgrade è comunque infattibile in condizioni "normali".
Il problema non è Ive, o meglio non è solo lui che fa il suo lavoro di designer (una cosa la immagina in un modo, la realizza su "carta" e la propone), ma chi avalla le sue follie.
AlexSwitch
08-06-2017, 12:50
Mah, mi auguro che sia come dici tu, in ogni caso un upgrade è comunque infattibile in condizioni "normali".
Il problema non è Ive, o meglio non è solo lui che fa il suo lavoro di designer (una cosa la immagina in un modo, la realizza su "carta" e la propone), ma chi avalla le sue follie.
Ive è il capo supremo di tutto l'hardware Apple... Dal design alla progettazione fino alla messa in produzione è lui che decide tutto.
Fino a quando c'era Jobs che si metteva e pretendeva di provare anche i primissimi prototipi di Mac o iPhone, veniva tenuto a freno e controllato.
Cook invece pensa solamente agli utili e profitti delegando il resto del lavoro agli altri.
Infatti, e qui spezzo una lancia a favore di twistdh, ha specificato che anche a lui l'iMac con RAM saldata fa storcere il naso ;) (e visto che lui ha quasi sempre difeso a spada tratta le scelte di Apple, tipo l'unica USB-C del 12", non mi sembra roba da poco...almeno...:D)...
grazie!! :D
io comunque difendo le scelte di apple secondo il mio pensiero (alcune cose per me hanno senso, poche altre no)...ovviamente il mio è un parere soggettivo come dico sempre (io sul portatile, ad esempio, non ho quasi mai bisogno di attaccare qualcosa).
in ogni caso, una volta spesi magari 8000 o più euro per una configurazione medio-alta, cosa cambia aggiungerne altri 600/700 per avere più ram? e non dico che siano pochi, sia chiaro...dico solo che si presume che l'imac pro sia presa per fare lavori seri (e che quindi sia una macchina che si usa per fare soldi) e che sia magari scaricabile grazie alla P.I.
ora a uno di questi possibili acquirenti secondo voi fa qualche differenza risparmiare 300/400 euro (su 8000 o più di macchina) mettendosi da se la ram piuttosto che avere la macchina già pronta?
ripeto che avrei preferito fosse espandibile, ma questo pensando al mio utilizzo ed al mio budget...però io non me ne farei nulla di una macchina del genere, nel senso che sarebbe solo uno sfizio per me. non ne sfrutterei tutte le capacità.
boh spero di essere stato chiaro, e ripeto che tutto quanto scritto è solo il mio personalissimo pensiero :)
X-ICEMAN
08-06-2017, 18:53
resto sempre perplesso quando leggo " upgrade " e "32GB min configurazione" nella stessa frase
ma pazienza
Sui nuovi iMac 21,5" 4K mid 2017 CPU e RAM sono installati su slot quindi potenzialmente aggiornabili. Fonte iFixit:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170608/af792990148063928f692fd747a0b50a.jpg
Quindi in controtendenza. Probabilmente tutte le nuove macchine saranno così.
megamitch
08-06-2017, 21:39
resto sempre perplesso quando leggo " upgrade " e "32GB min configurazione" nella stessa frase
ma pazienza
Come spieghi il fatto che lo abbiano reso espandibile fino a 128 allora ?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
^Robbie^
08-06-2017, 21:48
Una buona notizia finalmente. Naturalmente non sarà facile l'accesso a CPU e RAM (questa nel 21,5") ma almeno se uno vuole tentare l'upgrade può provarci. A questo giro Apple mi ha piacevolmente colpito. Unico dubbio l'iMac Pro, ma bisogna aspettare di vederlo in azione ;)
angelosss
09-06-2017, 15:06
Aspettiamo quelli di ifixit per capire effettivamente.
è solo l'imac pro che non ha lo sportello della ram.
gli imac 27 lisci hanno lo sportello e la ram su so-dimm, come quelli vecchi.
dalle immagini in trasparenza la rma non è saldata sull'imac pro, ma non essendoci lo sportello bisogna smontarlo del tutto per raggiungere la ram. quindi addio garanzia e c'è un discreto rischio di far malanni.
chissà a che prezzi venderanno la ram sul sito apple in fase BTO. stellari, probabilmente.
X-ICEMAN
09-06-2017, 18:33
Come spieghi il fatto che lo abbiano reso espandibile fino a 128 allora ?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
perché sanno che qualcuno lo comprerà a quella cifra e marginano più sulle opzioni che su tutto l'imac pro
tipo l' SSD da 4TB ( che spero sarà raggiungibile in dual disk ) completamente useless per il 99.9% dell'utenza :D
Comunque l'ultima versione di OS X supportata dal tuo Mac è la 10.7 Lion!
MacTracker indica come massimo OS il 10.11.6 !
MacTracker indica come massimo OS il 10.11.6 !
Fai una verifica del CHECKSUN del file della versione di macOS scaricata (se non corrisponde lo riscarichi) e ricrea la pennetta da Terminale (trovi le istruzioni un po' ovunque anche sul sito Apple) per poi ritentare l'installazione.
angelosss
19-06-2017, 20:36
Mi è appena arrivato iMac da 21" 4k, bello .. mi mancava il sistema OS X.
Ibrasve81
20-06-2017, 13:22
Mi è appena arrivato iMac da 21" 4k, bello .. mi mancava il sistema OS X.
Che modello hai preso? Fusion drive o ssd?
angelosss
20-06-2017, 13:47
ssd 256gb
Ciao a tutti, sono da poco divenuto possessore di un iMac 21,5" mid 2011. Volevo dargli una svecchiata in quanto la mancanza di un SSD si fa sentire pesantemente...
Quale è la soluzione migliore per aggiungere un SSD secondo voi? Da quello che ho capito pare che sostituire l'HDD originale non sia fattibile in quanto si invaliderebbe la lettura della temperatura del disco.
Aggiungere un SSD è fattibile installandolo dietro il superdrive ma questo comporta di fatto lo smontare completamente l'iMac...
Pare che esista una terza via, cioè installare l'SSD in un bay che sostituisce il superdrive e piazzare il drive in un housing esterno collegato via USB.
Voi cosa ne pensate?
Per quanto riguarda la RAM... oggi è dotato di 4GB, basta arrivare a 8GB? O è meglio portarlo a 16?
Grazie dei consigli!
Ciao a tutti, sono da poco divenuto possessore di un iMac 21,5" mid 2011. Volevo dargli una svecchiata in quanto la mancanza di un SSD si fa sentire pesantemente...
Quale è la soluzione migliore per aggiungere un SSD secondo voi? Da quello che ho capito pare che sostituire l'HDD originale non sia fattibile in quanto si invaliderebbe la lettura della temperatura del disco.
Aggiungere un SSD è fattibile installandolo dietro il superdrive ma questo comporta di fatto lo smontare completamente l'iMac...
Pare che esista una terza via, cioè installare l'SSD in un bay che sostituisce il superdrive e piazzare il drive in un housing esterno collegato via USB.
Voi cosa ne pensate?
Per quanto riguarda la RAM... oggi è dotato di 4GB, basta arrivare a 8GB? O è meglio portarlo a 16?
Grazie dei consigli!
Io con un iMac late 2010 tolsi a suo tempo il superdrive e misi l'SSD. Ho poi rinstallato il sistema sul nuovo disco e mai scelta fu più benedetta!
Essendo comunque un'operazione abbastanza complessa mi sono affidato ad un centro di assistenza autorizzato. Costo della manodopera (vado a memoria che parliamo di qualche anno fa) circa 150 euro.
... Da quello che ho capito pare che sostituire l'HDD originale non sia fattibile in quanto si invaliderebbe la lettura della temperatura del disco.
e il fatto di non sapere più a che temperatura sta come farebbe a rendere non fattibile l'operazione? che poi basta riattaccare il sensore se proprio lo si vuole...
Per quanto riguarda la RAM... oggi è dotato di 4GB, basta arrivare a 8GB? O è meglio portarlo a 16?
dipende che ci fai...8 bastano per quasi tutto ma se con poco di più ne puoi mettere 16 allora lo preferirei. dipende tutto da cosa ci devi fare e da quanto costano in più i 16GB
e il fatto di non sapere più a che temperatura sta come farebbe a rendere non fattibile l'operazione? che poi basta riattaccare il sensore se proprio lo si vuole...
dipende che ci fai...8 bastano per quasi tutto ma se con poco di più ne puoi mettere 16 allora lo preferirei. dipende tutto da cosa ci devi fare e da quanto costano in più i 16GB
Purtroppo il mid 2011 non dispone del sensore di temperatura esterno, ma l'hdd originale ha un FW modificato che veicola la temperatura attraverso un pin non usato del connettore SATA. Sotituire l'HDD è fattibile ma la ventola si troverebbe ad andare al massimo a causa della lettura errata. Se non ho capito male esistono due soluzioni: acquistare un cavetto apposito che aggiunge il sensore ad un prezzo spropositato, oppure cortocircuitare due cavi del connettore sata ma volevo evitare... :D
Edit: esiste una terza possibilità, fregarsene e forzare la velocità della ventola tramite un software apposito(ce ne sono diversi free mi sembra di capire)
Purtroppo il mid 2011 non dispone del sensore di temperatura esterno, ma l'hdd originale ha un FW modificato che veicola la temperatura attraverso un pin non usato del connettore SATA. Sotituire l'HDD è fattibile ma la ventola si troverebbe ad andare al massimo a causa della lettura errata. Se non ho capito male esistono due soluzioni: acquistare un cavetto apposito che aggiunge il sensore ad un prezzo spropositato, oppure cortocircuitare due cavi del connettore sata ma volevo evitare... :D
Edit: esiste una terza possibilità, fregarsene e forzare la velocità della ventola tramite un software apposito(ce ne sono diversi free mi sembra di capire)
ah ok, nn sapevo che quel modello avesse il sensore integrato nel disco...in ogni caso come hai scritto anche tu è un non problema, ci sono svariate soluzioni per ovviare. la più economica sarebbe usare mac fun control (o come si chiama) per regolare la ventola in base alla sola temp della cpu (ad esempio).
Purtroppo il mid 2011 non dispone del sensore di temperatura esterno, ma l'hdd originale ha un FW modificato che veicola la temperatura attraverso un pin non usato del connettore SATA. Sotituire l'HDD è fattibile ma la ventola si troverebbe ad andare al massimo a causa della lettura errata. Se non ho capito male esistono due soluzioni: acquistare un cavetto apposito che aggiunge il sensore ad un prezzo spropositato, oppure cortocircuitare due cavi del connettore sata ma volevo evitare... :D
Edit: esiste una terza possibilità, fregarsene e forzare la velocità della ventola tramite un software apposito(ce ne sono diversi free mi sembra di capire)
Mesi fa modificai il 27" mid 2011 di mia cugina e comprai il cavetto (€50) però se non vuoi usare questa soluzione fine ma esosa cortocicuita il cavo anche perché in caso di reinstallazione del SO, non essendo Fun Control (che costa anche lui!) in esecuzione, le ventole andrebbero a massimo per tutto il tempo della procedura.
angelosss
21-06-2017, 11:38
Scusate ho da pochi giorni un iMac 21 2017 e sto notando che toccandolo leggermente nella parte di dietro sento un tremolio per tutto il retro, mi sembra corrente...
Cosa può essere?
AlexSwitch
21-06-2017, 11:40
Scusate ho da pochi giorni un iMac 21 2017 e sto notando che toccandolo leggermente nella parte di dietro sento un tremolio per tutto il retro, mi sembra corrente...
Cosa può essere?
Semplicemente corrente... dispersa, a basso voltaggio.... Portalo in assistenza e fattelo sostituire....
angelosss
21-06-2017, 11:48
Grazie ma può dipendere anche dove è appoggiato o qualcosa dipeso da me?
Si può rovinare a lungo andare?
Non vorrei mandarlo in assistenza dopo 2 gg.
angelosss
21-06-2017, 14:06
chiamerò apple
grazie
Ciao a tutti, sono da poco divenuto possessore di un iMac 21,5" mid 2011. Volevo dargli una svecchiata in quanto la mancanza di un SSD si fa sentire pesantemente...
Quale è la soluzione migliore per aggiungere un SSD secondo voi? Da quello che ho capito pare che sostituire l'HDD originale non sia fattibile in quanto si invaliderebbe la lettura della temperatura del disco.
Aggiungere un SSD è fattibile installandolo dietro il superdrive ma questo comporta di fatto lo smontare completamente l'iMac...
Pare che esista una terza via, cioè installare l'SSD in un bay che sostituisce il superdrive e piazzare il drive in un housing esterno collegato via USB.
Voi cosa ne pensate?
Per quanto riguarda la RAM... oggi è dotato di 4GB, basta arrivare a 8GB? O è meglio portarlo a 16?
Grazie dei consigli!
La connessione del superdrive sul tuo modello è una Sata da 3 Giga, quella dell'HD è da 6 Giga, quindi ci perdi in velocità, Io considererei, visto che il tuo computer ha una uscita Thunderbolt ma nessuna USB 3 un SSD esterno Thunderbolt, ce n'è per esempio della trascend sull'ammazzone di varie taglie: 250 GB a 220 eurozzi e via a salire
La connessione del superdrive sul tuo modello è una Sata da 3 Giga, quella dell'HD è da 6 Giga, quindi ci perdi in velocità, Io considererei, visto che il tuo computer ha una uscita Thunderbolt ma nessuna USB 3 un SSD esterno Thunderbolt, ce n'è per esempio della trascend sull'ammazzone di varie taglie: 250 GB a 220 eurozzi e via a salire
A cavolo... questa mi mancava! :fagiano: Vabbè che non penso noterei mai la differenza... però certo meglio usarlo su SATA3. A sto punto lo dovrei aggiungere sulla porta libera, ma ho paura di a smontare tutto! :help:
Non mi voglio lanciare su un nuovo SSD perché ne ho già uno del mio PC che riuserei in questo iMac.
Certo che cmq si impegnano questi della Apple per complicare le cose! :doh:
angelosss
22-06-2017, 04:42
un'altra domanda dato che ancora non ho chiamato la apple.
Ma il suono all'accensione esiste ancora nei mac? perchè il mio non lo fà.
AlexSwitch
22-06-2017, 07:40
Il mio lo fa.... Sapevo che lo avevano disabilitato per i MacBook Pro 2016...
AlexSwitch
22-06-2017, 08:01
Confermo anche sul mio Late 2015 con Sierra, si sente il bong dell'accensione.
Per quello che possa servire....io lo trovo inutile, chi non lo sente non se ne faccia un cruccio che tanto, lo vedi che si è acceso.
In realtà il chime di avvio dei Mac è un feedback di diagnostica: se viene emesso significa che il POST è andato a buon fine e viene avviata la procedura di boot dal disco di sistema prescelto o di default.....
AlexSwitch
22-06-2017, 08:09
Comunque pare che anche gli iMac 2017, come i MacBook Pro 2016, non emettano nessun suono d'avvio..... Forse al raffinato Ive e suoi accoliti il boing storico gli dava fastidio.... :rolleyes: :rolleyes:
angelosss
22-06-2017, 08:21
grazie a tutti, anch'io sapevo che il suono era una diagnostica...
grazie
Comunque pare che anche gli iMac 2017, come i MacBook Pro 2016, non emettano nessun suono d'avvio..... Forse al raffinato Ive e suoi accoliti il boing storico gli dava fastidio.... :rolleyes: :rolleyes:
beh effettivamente un po' di fastidio lo dava quando si voleva accendere in "incognito"...in ogni caso non aveva alcuna utilità, serviva solo per confermare che il check era stato effettuato senza errori e che quindi si poteva accendere il computer.
il "bong" è superfluo, tanto se all''accensione non si supera la schermata bianca lo si nota lo stesso che ci sono problemi...
sul fisso che ci sia o meno non mi cambia nulla...sul portatile invece preferisco non averlo. le poche volte che mi capita di riaccenderlo preferisco averlo in configurazione stealth :p
megamitch
22-06-2017, 08:55
Comunque pare che anche gli iMac 2017, come i MacBook Pro 2016, non emettano nessun suono d'avvio..... Forse al raffinato Ive e suoi accoliti il boing storico gli dava fastidio.... :rolleyes: :rolleyes:
io ho sempre odiato il bong, la prima cosa che ho cercato quando ho preso il mio primo mac è stato qualche software per disattivarlo
A cavolo... questa mi mancava! :fagiano: Vabbè che non penso noterei mai la differenza... però certo meglio usarlo su SATA3. A sto punto lo dovrei aggiungere sulla porta libera, ma ho paura di a smontare tutto! :help:
Non mi voglio lanciare su un nuovo SSD perché ne ho già uno del mio PC che riuserei in questo iMac.
Certo che cmq si impegnano questi della Apple per complicare le cose! :doh:
Qualche tempo fa ho smontato il mio iMac (identico al tuo) per metterci l'SSD sulla porta SATA aggiuntiva.
L'operazione non è una passeggiata, ma se hai una buona dose di manualità la si può fare :)
un'altra domanda dato che ancora non ho chiamato la apple.
Ma il suono all'accensione esiste ancora nei mac? perchè il mio non lo fà.
Dovrebbero averlo tolto negli ultimi modelli.
PS=se ti può far stare tranquillo l'iMac 27" 5k di un mio amico fa il tuo stesso difetto sul retro. Per me è normale. Se non erro c'era anche sui portatili (parlo al passato perché il mio Air non lo fa), dovrebbe essere un problema di messa a terra, che sui portatili appunto si ovviava utilizzando la presa Schuko (quella tedesca) in luogo della spina tradizionale.
io ho sempre odiato il bong, la prima cosa che ho cercato quando ho preso il mio primo mac è stato qualche software per disattivarlo
A me invece è sempre piaciuto :D comunque per non sentirlo bastava spegnere il Mac con audio disattivato: alla riaccensione niente bong. ;)
angelosss
22-06-2017, 10:45
Grazie NUT
megamitch
22-06-2017, 10:58
A me invece è sempre piaciuto :D comunque per non sentirlo bastava spegnere il Mac con audio disattivato: alla riaccensione niente bong. ;)
Si ma non mi ricordavo mai... :)
Qualche tempo fa ho smontato il mio iMac (identico al tuo) per metterci l'SSD sulla porta SATA aggiuntiva.
L'operazione non è una passeggiata, ma se hai una buona dose di manualità la si può fare :)
Oddio tempo fa lo avrei fatto ad occhi chiusi... mi ero specializzato con le console... :stordita: Ma ho perso la mano dopo anni!
Anche il tuo 21,5"? Mi confermi che l'SSD ci sta dietro al SuperDrive agilmente? Mi stai tentando...
Hai usato le ventose per togliere il vetro? O ci si può arrangiare in altro modo?
Oddio tempo fa lo avrei fatto ad occhi chiusi... mi ero specializzato con le console... :stordita: Ma ho perso la mano dopo anni!
Anche il tuo 21,5"? Mi confermi che l'SSD ci sta dietro al SuperDrive agilmente? Mi stai tentando...
Hai usato le ventose per togliere il vetro? O ci si può arrangiare in altro modo?
Se il tuo 2011 è uguale esteticamente ad un 24" 2008 il vetro davanti viene via anche senza ventose. ;)
Ci vuole tempo, pazienza e un po' di manualità. Ma in un pomeriggio fai tutto, anche in casa e senza troppi attrezzi particolari. Ti ho citato il 2008 perché quel modello ce l'ha un amico a cui abbiamo fatto il trapianto insieme :D lui si era arrangiato per levare il vetro con dello scotch a mo' di biadesivo.
Oddio tempo fa lo avrei fatto ad occhi chiusi... mi ero specializzato con le console... :stordita: Ma ho perso la mano dopo anni!
Anche il tuo 21,5"? Mi confermi che l'SSD ci sta dietro al SuperDrive agilmente? Mi stai tentando...
Hai usato le ventose per togliere il vetro? O ci si può arrangiare in altro modo?
Se il tuo 2011 è uguale esteticamente ad un 24" 2008 il vetro davanti viene via anche senza ventose. ;)
Ci vuole tempo, pazienza e un po' di manualità. Ma in un pomeriggio fai tutto, anche in casa e senza troppi attrezzi particolari. Ti ho citato il 2008 perché quel modello ce l'ha un amico a cui abbiamo fatto il trapianto insieme :D lui si era arrangiato per levare il vetro con dello scotch a mo' di biadesivo.
Si si l'ho messo dietro al lettore cd col biadesivo e sta una meraviglia.
Per il vetro ho usato le ventose. Non ho idea se si possa fare col metodo descritto da NuT. A memoria i magneti che tengono il vetro (che poi non è un vero e proprio vetro...) sono abbastanza forti.
Dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41474944#post41474944) ;)
Si si l'ho messo dietro al lettore cd col biadesivo e sta una meraviglia.
Per il vetro ho usato le ventose. Non ho idea se si possa fare col metodo descritto da NuT. A memoria i magneti che tengono il vetro (che poi non è un vero e proprio vetro...) sono abbastanza forti.
Dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41474944#post41474944) ;)
Grazie mille! Mi sembra di capire allora che lo sdoppiatore conviene prenderlo con i due connettori a 90° per aggevolare l'installazione!
Come cavo SATA invece va bene uno qualsiasi da 50cm con uno dei due connettori a 90°?
Come cavo SATA invece va bene uno qualsiasi da 50cm con uno dei due connettori a 90°?
Si. Puoi anche prenderne uno più corto. Io l'avevo preso da 50cm e me ne avanzava tanto!
angelosss
23-06-2017, 12:32
ragazzi oggi mentre avevo aperto safari e note in split view il mac si è riavviato per ben 3-4 volte cosa sarà mai successo?
ho fatto una procedura di test hardware quella che all'avvio bisogna premere la lettera D e non è stato trovato nessuno errore, poi ho fatto un'altro test che non ricordo qual'era (trovato sul sito apple) e mi è successa questa cosa allo schermo, righe mentre si avviava https://www.youtube.com/watch?v=DvbBx6Y2ni4
sono preoccupanti quelle righe?
ho scoperto inoltre andando nelle impostazioni di sistema in risparmio energia c'è una voce "Riavvia dopo una caduta di tensione" può essere quello il mio problema?
Grazie a tutti
AlexSwitch
23-06-2017, 14:01
A vedere le immagini del tuo video penderei più ad un problema di drivers che altro...
AlexSwitch
23-06-2017, 14:19
Per quanto riguarda il riavvio spontaneo del sistema, cosa slegata a mio avviso dai problemi grafici, potrebbe essere un problema di alimentazione... Per controllare vai su Applicazioni->Utility->Informazioni di Sistema, seleziona nella colonna a sx " Software " e poi " Log ", da li " Log di gestione Energia "....
angelosss
23-06-2017, 14:56
A vedere le immagini del tuo video penderei più ad un problema di drivers che altro...
drivers di che genere? da quando ho avuto il mio primo mac non mi sono mai posto problemi di driver, quindi che devo fare?
2017-06-23 11:51:52 +0200 Kernel Client Acks Delays to Wake notifications: [AirPort_Brcm4360 driver is slow(msg: SetState to 2)(311 ms)] [UPSB driver is slow(msg: SetState to 2)(502 ms)] [IGPU driver is slow(msg: SetState to 2)(508 ms)] [AMDFramebufferVIB driver is slow(msg: SetState to 2)(380 ms)] [AppleHDADriver driver is slow(msg: SetState to 1)(422 ms)] [IOUSBMassStorageInterfaceNub driver is slow(msg: SetState to 1)(1044 ms)] [IOUSBMassStorageDriverNub driver is slow(msg: SetState to 1)(1081 ms)] [PRT0 driver is slow(msg: SetState to 2)(1133 ms)] [IOUSBMassStorageInterfaceNub driver is slow(msg: SetState to 1)(1042 ms)] [IOUSBMassStorageDriverNub driver is slow(msg: SetState to 1)(1379 ms)] [com_apple_driver_AppleUSBStorageCoexistentDriver driver is slow(msg: SetState to 1)(380 ms)] [en0 driver is slow(msg: DidChangeState to 2)(2259 ms)]
2017-06-23 11:51:52 +0200 Assertions PID 45(powerd) Created InternalPreventSleep "com.apple.powermanagement.acwakelinger" 00:00:00 id:0x0xd000086b8 [System: PrevIdle DeclUser SRPrevSleep kCPU kDisp]
2017-06-23 11:52:04 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x5000086d1 [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser SRPrevSleep kCPU kDisp]
2017-06-23 11:52:09 +0200 Assertions PID 45(powerd) TurnedOn InternalPreventDisplaySleep "com.apple.powermanagement.delayDisplayOff" 00:00:00 id:0x0x100000810f [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser SRPrevSleep IntPrevDisp kCPU kDisp]
2017-06-23 11:52:09 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:04 id:0x0x5000086d1 [System: PrevIdle DeclUser SRPrevSleep IntPrevDisp kCPU kDisp]
2017-06-23 11:52:21 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x5000086dc [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser SRPrevSleep IntPrevDisp kCPU kDisp]
2017-06-23 11:52:25 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:04 id:0x0x5000086dc [System: PrevIdle DeclUser BGTask SRPrevSleep IntPrevDisp kCPU kDisp]
2017-06-23 11:52:37 +0200 Assertions PID 45(powerd) TimedOut InternalPreventSleep "com.apple.powermanagement.acwakelinger" 00:00:44 id:0x0xd000086b8 [System: PrevIdle DeclUser SRPrevSleep IntPrevDisp kCPU kDisp]
2017-06-23 11:52:37 +0200 Assertions Summary- [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp] Using AC
2017-06-23 11:52:51 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x5000086ec [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:53:03 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:11 id:0x0x5000086ec [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:53:14 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x5000086fc [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:53:18 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:03 id:0x0x5000086fc [System: PrevIdle DeclUser BGTask IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:53:25 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x500008710 [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser BGTask IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:53:27 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:02 id:0x0x500008710 [System: PrevIdle DeclUser BGTask IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:53:43 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x50000871c [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser BGTask IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:53:50 +0200 Assertions PID 916(AddressBookSourceSync) Released PreventUserIdleSystemSleep "Address Book Source Sync" 00:01:00 id:0x0x1000086e8 [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser BGTask IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:53:51 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:08 id:0x0x50000871c [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:54:06 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x500008727 [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:54:08 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:02 id:0x0x500008727 [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:54:43 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x500008749 [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:54:51 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:07 id:0x0x500008749 [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:55:23 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x50000875f [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:55:24 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x50000875f [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:55:40 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x500008763 [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:55:54 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:14 id:0x0x500008763 [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:56:13 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x50000876f [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser BGTask IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:56:16 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:02 id:0x0x50000876f [System: PrevIdle DeclUser BGTask IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:56:28 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x50000877b [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser BGTask IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:56:32 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:03 id:0x0x50000877b [System: PrevIdle DeclUser BGTask IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:56:42 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x50000878c [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser BGTask IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:56:44 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:02 id:0x0x50000878c [System: PrevIdle DeclUser BGTask IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:56:59 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x5000087a0 [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:57:00 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x5000087a0 [System: PrevIdle DeclUser BGTask IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:57:33 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x5000087b2 [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser BGTask IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:57:33 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x5000087b2 [System: PrevIdle DeclUser BGTask IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:57:34 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x5000087b3 [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser BGTask IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:57:38 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:03 id:0x0x5000087b3 [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:57:40 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x5000087b4 [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 11:57:42 +0200 Assertions PID 877(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:02 id:0x0x5000087b4 [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
Sleep/Wakes since boot at 2017-06-23 10:20:09 +0200 :1 Dark Wake Count in this sleep cycle:0
Time stamp Domain Message Duration Delay
========== ====== ======= ======== =====
UUID: (null)
2017-06-23 11:58:15 +0200 Start powerd process is started
2017-06-23 11:58:15 +0200 Assertions Summary- [System: No Assertions] Using AC
2017-06-23 11:58:15 +0200 Assertions Kernel Idle sleep preventers: IODisplayWrangler
2017-06-23 11:58:31 +0200 Assertions PID 97(hidd) Created UserIsActive "com.apple.iohideventsystem.queue.tickle.4294968759.17" 00:00:00 id:0x0x9000080b5 [System: PrevIdle DeclUser BGTask IPushSrvc kCPU kDisp]
Sleep/Wakes since boot at 2017-06-23 11:58:15 +0200 :0 Dark Wake Count in this sleep cycle:0
Time stamp Domain Message Duration Delay
========== ====== ======= ======== =====
UUID: (null)
2017-06-23 11:59:39 +0200 Start powerd process is started
2017-06-23 11:59:39 +0200 Assertions Summary- [System: No Assertions] Using AC
2017-06-23 11:59:39 +0200 Assertions Kernel Idle sleep preventers: IODisplayWrangler
2017-06-23 11:59:54 +0200 Assertions PID 97(hidd) Created UserIsActive "com.apple.iohideventsystem.queue.tickle.4294968753.17" 00:00:00 id:0x0x9000080b3 [System: PrevIdle DeclUser BGTask IPushSrvc kCPU kDisp]
Sleep/Wakes since boot at 2017-06-23 11:59:39 +0200 :0 Dark Wake Count in this sleep cycle:0
Time stamp Domain Message Duration Delay
========== ====== ======= ======== =====
UUID: (null)
2017-06-23 12:01:15 +0200 Start powerd process is started
2017-06-23 12:01:15 +0200 Assertions Summary- [System: No Assertions] Using AC
2017-06-23 12:01:15 +0200 Assertions Kernel Idle sleep preventers: IODisplayWrangler
2017-06-23 12:01:32 +0200 Assertions PID 97(hidd) Created UserIsActive "com.apple.iohideventsystem.queue.tickle.4294968454.17" 00:00:00 id:0x0x9000080b5 [System: PrevIdle DeclUser BGTask IPushSrvc kCPU kDisp]
2017-06-23 12:02:23 +0200 Assertions PID 77(apsd) Released InteractivePushServiceTask "com.apple.apsd-connectionestablish-sandbox.push.apple.com" 00:01:00 id:0x0x120000805a [System: PrevIdle DeclUser BGTask IPushSrvc kCPU kDisp]
2017-06-23 12:02:26 +0200 Assertions PID 77(apsd) Released InteractivePushServiceTask "com.apple.apsd-outgoingmessage" 00:01:00 id:0x0x12000080b0 [System: PrevIdle DeclUser BGTask IPushSrvc kCPU kDisp]
2017-06-23 12:02:28 +0200 Assertions PID 77(apsd) Released InteractivePushServiceTask "com.apple.apsd-connectionestablish-push.apple.com" 00:01:01 id:0x0x12000080b1 [System: PrevIdle DeclUser BGTask IPushSrvc kCPU kDisp]
2017-06-23 12:02:38 +0200 Assertions PID 58(mds) Released BackgroundTask "com.apple.metadata.mds.power" 00:01:21 id:0x0xb0000800b [System: PrevIdle DeclUser BGTask IPushSrvc kCPU kDisp]
2017-06-23 12:03:22 +0200 Assertions PID 440(AddressBookSourceSync) Released PreventUserIdleSystemSleep "Address Book Source Sync" 00:01:30 id:0x0x1000080c5 [System: DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:05:22 +0200 Assertions PID 513(AddressBookSourceSync) Released PreventUserIdleSystemSleep "Address Book Source Sync" 00:01:00 id:0x0x100008249 [System: DeclUser BGTask kDisp]
2017-06-23 12:06:41 +0200 Assertions PID 156(backupd) ClientDied PreventUserIdleSystemSleep "Time Machine backup" 00:05:25 id:0x0x100008002 [System: PrevIdle DeclUser BGTask kDisp]
2017-06-23 12:06:41 +0200 Assertions PID 156(backupd) ClientDied BackgroundTask "Time Machine backup" 00:05:25 id:0x0xb00008001 [System: PrevIdle DeclUser BGTask kDisp]
2017-06-23 12:08:42 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context80.preventuseridledisplaysleep" 00:06:10 id:0x0x500008105 [System: PrevIdle DeclUser BGTask kDisp]
2017-06-23 12:08:42 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context80.preventuseridlesleep" 00:06:10 id:0x0x100008104 [System: PrevIdle DeclUser BGTask kDisp]
2017-06-23 12:09:11 +0200 Assertions PID 588(AppleVNCServer) Created PreventSystemSleep "Remote user is connected" 00:00:00 id:0x0x70000836e [System: PrevIdle PrevSleep DeclUser IPushSrvc kCPU kDisp]
2017-06-23 12:09:11 +0200 Assertions PID 588(AppleVNCServer) Created UserIsActive "Remote user active" 00:00:00 id:0x0x90000836f [System: PrevIdle PrevSleep DeclUser IPushSrvc kCPU kDisp]
2017-06-23 12:10:00 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.AppleHDAEngineOutput:1F,3,0,1,1:0.context.preventuseridledisplaysleep" 00:04:00 id:0x0x500008294 [System: PrevIdle PrevSleep DeclUser BGTask kCPU kDisp]
2017-06-23 12:12:29 +0200 Assertions PID 539(backupd) ClientDied PreventUserIdleSystemSleep "Time Machine backup" 00:04:28 id:0x0x1000082f3 [System: PrevIdle PrevSleep DeclUser kCPU kDisp]
2017-06-23 12:12:29 +0200 Assertions PID 539(backupd) ClientDied BackgroundTask "Time Machine backup" 00:04:28 id:0x0xb000082f2 [System: PrevIdle PrevSleep DeclUser kCPU kDisp]
2017-06-23 12:15:44 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context103.preventuseridledisplaysleep" 00:01:41 id:0x0x5000083d0 [System: PrevIdle PrevSleep DeclUser kCPU kDisp]
2017-06-23 12:15:44 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context103.preventuseridlesleep" 00:01:41 id:0x0x1000083cf [System: PrevIdle PrevSleep DeclUser kCPU kDisp]
2017-06-23 12:19:04 +0200 Assertions PID 588(AppleVNCServer) Released PreventSystemSleep "Remote user is connected" 00:09:52 id:0x0x70000836e [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:19:04 +0200 Assertions PID 588(AppleVNCServer) ClientDied UserIsActive "Remote user active" 00:09:52 id:0x0x90000836f [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:19:24 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context95.preventuseridledisplaysleep" 00:10:12 id:0x0x500008369 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:19:24 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context95.preventuseridlesleep" 00:10:12 id:0x0x100008368 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:19:24 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.AppleHDAEngineOutput:1F,3,0,1,1:0.context.preventuseridledisplaysleep" 00:10:12 id:0x0x50000836d [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:19:24 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.AppleHDAEngineOutput:1F,3,0,1,1:0.context.preventuseridlesleep" 00:10:12 id:0x0x10000836c [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:19:33 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context107.preventuseridledisplaysleep" 00:01:05 id:0x0x50000840d [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:19:33 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context107.preventuseridlesleep" 00:01:05 id:0x0x10000840c [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:26:26 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.AppleHDAEngineOutput:1F,3,0,1,1:0.context.preventuseridledisplaysleep" 00:06:52 id:0x0x500008415 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:26:26 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.AppleHDAEngineOutput:1F,3,0,1,1:0.context.preventuseridlesleep" 00:06:52 id:0x0x100008414 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:28:36 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context113.preventuseridledisplaysleep" 00:02:09 id:0x0x500008466 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:28:36 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context113.preventuseridlesleep" 00:02:09 id:0x0x100008465 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:28:58 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context111.preventuseridledisplaysleep" 00:05:25 id:0x0x500008429 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:28:58 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context111.preventuseridlesleep" 00:05:25 id:0x0x100008428 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:29:11 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context74.preventuseridledisplaysleep" 00:27:47 id:0x0x50000806e [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:29:11 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context74.preventuseridlesleep" 00:27:47 id:0x0x10000806d [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:29:11 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context75.preventuseridledisplaysleep" 00:27:47 id:0x0x500008072 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:29:11 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context75.preventuseridlesleep" 00:27:47 id:0x0x100008071 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:29:11 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context71.preventuseridledisplaysleep" 00:27:47 id:0x0x500008066 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:29:11 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context71.preventuseridlesleep" 00:27:47 id:0x0x100008065 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:29:11 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context72.preventuseridledisplaysleep" 00:27:47 id:0x0x50000806a [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:29:11 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context72.preventuseridlesleep" 00:27:47 id:0x0x100008069 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:29:11 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context68.preventuseridledisplaysleep" 00:27:51 id:0x0x50000803d [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:29:11 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context68.preventuseridlesleep" 00:27:51 id:0x0x10000803c [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:29:11 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context69.preventuseridledisplaysleep" 00:27:51 id:0x0x500008041 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:29:11 +0200 Assertions PID 152(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context69.preventuseridlesleep" 00:27:51 id:0x0x100008040 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
Sleep/Wakes since boot at 2017-06-23 12:01:15 +0200 :0 Dark Wake Count in this sleep cycle:0
Time stamp Domain Message Duration Delay
========== ====== ======= ======== =====
UUID: (null)
2017-06-23 12:30:15 +0200 Start powerd process is started
2017-06-23 12:30:15 +0200 Assertions Summary- [System: No Assertions] Using AC
2017-06-23 12:30:16 +0200 Assertions Kernel Idle sleep preventers: IODisplayWrangler
2017-06-23 12:30:33 +0200 Assertions PID 110(hidd) Created UserIsActive "com.apple.iohideventsystem.queue.tickle.4294968533.17" 00:00:00 id:0x0x900008027 [System: DeclUser BGTask kDisp]
2017-06-23 12:32:00 +0200 Assertions PID 332(AddressBookSourceSync) Released PreventUserIdleSystemSleep "Address Book Source Sync" 00:01:00 id:0x0x100008032 [System: DeclUser BGTask kDisp]
2017-06-23 12:32:00 +0200 Assertions PID 304(UserEventAgent) Released BackgroundTask "com.apple.AddressBook.ScheduledSync" 00:01:00 id:0x0xb00008033 [System: DeclUser BGTask kDisp]
2017-06-23 12:32:31 +0200 Assertions PID 91(apsd) Released ApplePushServiceTask "com.apple.apsd-login" 00:01:33 id:0x0xb00008031 [System: PrevIdle DeclUser IPushSrvc kCPU kDisp]
Sleep/Wakes since boot at 2017-06-23 12:30:15 +0200 :0 Dark Wake Count in this sleep cycle:0
Time stamp Domain Message Duration Delay
========== ====== ======= ======== =====
UUID: (null)
2017-06-23 12:33:33 +0200 Start powerd process is started
2017-06-23 12:33:33 +0200 Assertions Summary- [System: No Assertions] Using AC
2017-06-23 12:33:33 +0200 Assertions Kernel Idle sleep preventers: IODisplayWrangler
2017-06-23 12:33:54 +0200 Assertions PID 98(hidd) Created UserIsActive "com.apple.iohideventsystem.queue.tickle.4294968672.17" 00:00:00 id:0x0x9000080af [System: PrevIdle DeclUser BGTask IPushSrvc kCPU kDisp]
2017-06-23 12:34:40 +0200 Assertions PID 59(mds) Released BackgroundTask "com.apple.metadata.mds.power" 00:01:05 id:0x0xb0000800b [System: PrevIdle DeclUser BGTask IPushSrvc kCPU kDisp]
2017-06-23 12:36:44 +0200 Assertions PID 139(backupd) ClientDied PreventUserIdleSystemSleep "Time Machine backup" 00:03:11 id:0x0x10000800a [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:36:44 +0200 Assertions PID 139(backupd) ClientDied BackgroundTask "Time Machine backup" 00:03:11 id:0x0xb00008009 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:37:05 +0200 Assertions PID 141(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context83.preventuseridledisplaysleep" 00:01:31 id:0x0x5000080ec [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:37:05 +0200 Assertions PID 141(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context83.preventuseridlesleep" 00:01:31 id:0x0x1000080eb [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:37:05 +0200 Assertions PID 141(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context84.preventuseridledisplaysleep" 00:01:31 id:0x0x5000080f0 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:37:05 +0200 Assertions PID 141(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context84.preventuseridlesleep" 00:01:31 id:0x0x1000080ef [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:37:05 +0200 Assertions PID 141(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context71.preventuseridledisplaysleep" 00:03:24 id:0x0x50000807e [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:37:05 +0200 Assertions PID 141(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context71.preventuseridlesleep" 00:03:24 id:0x0x10000807d [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:37:05 +0200 Assertions PID 141(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context72.preventuseridledisplaysleep" 00:03:24 id:0x0x500008082 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:37:05 +0200 Assertions PID 141(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context72.preventuseridlesleep" 00:03:24 id:0x0x100008081 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:37:05 +0200 Assertions PID 141(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context74.preventuseridledisplaysleep" 00:03:22 id:0x0x50000808e [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:37:05 +0200 Assertions PID 141(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context74.preventuseridlesleep" 00:03:22 id:0x0x10000808d [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:37:05 +0200 Assertions PID 141(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context75.preventuseridledisplaysleep" 00:03:22 id:0x0x500008092 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:37:05 +0200 Assertions PID 141(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context75.preventuseridlesleep" 00:03:22 id:0x0x100008091 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
Sleep/Wakes since boot at 2017-06-23 12:33:33 +0200 :0 Dark Wake Count in this sleep cycle:0
Time stamp Domain Message Duration Delay
========== ====== ======= ======== =====
UUID: (null)
2017-06-23 12:40:52 +0200 Start powerd process is started
2017-06-23 12:40:52 +0200 Assertions Summary- [System: No Assertions] Using AC
2017-06-23 12:40:52 +0200 Assertions Kernel Idle sleep preventers: IODisplayWrangler
2017-06-23 12:41:04 +0200 Assertions PID 98(hidd) Created UserIsActive "com.apple.iohideventsystem.queue.tickle.4294968626.17" 00:00:00 id:0x0x90000809e [System: PrevIdle DeclUser BGTask IPushSrvc kCPU kDisp]
2017-06-23 12:41:58 +0200 Assertions PID 59(mds) Released BackgroundTask "com.apple.metadata.mds.power" 00:01:06 id:0x0xb00008000 [System: PrevIdle DeclUser BGTask kDisp]
2017-06-23 12:44:04 +0200 Assertions PID 144(backupd) ClientDied PreventUserIdleSystemSleep "Time Machine backup" 00:03:11 id:0x0x10000800d [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:44:04 +0200 Assertions PID 144(backupd) ClientDied BackgroundTask "Time Machine backup" 00:03:11 id:0x0xb0000800c [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:44:29 +0200 Assertions PID 477(AddressBookSourceSync) Released PreventUserIdleSystemSleep "Address Book Source Sync" 00:01:00 id:0x0x100008116 [System: DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:47:07 +0200 Assertions PID 242(UserEventAgent) Released BackgroundTask "com.apple.Safari.SafeBrowsing.Update" 00:01:31 id:0x0xb00008129 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:48:07 +0200 Assertions PID 98(hidd) TimedOut UserIsActive "com.apple.iohideventsystem.queue.tickle.4294968626.17" 00:07:03 id:0x0x90000809e [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:48:08 +0200 Notification Display is turned off
2017-06-23 12:48:08 +0200 Assertions PID 513(AddressBookSourceSync) Summary PreventUserIdleSystemSleep "Address Book Source Sync" 00:00:08 id:0x0x100008134 [System: PrevIdle]
2017-06-23 12:48:22 +0200 Assertions Kernel Idle sleep preventers: -None-
2017-06-23 12:48:30 +0200 Assertions PID 513(AddressBookSourceSync) Released PreventUserIdleSystemSleep "Address Book Source Sync" 00:00:30 id:0x0x100008134 [System: BGTask]
2017-06-23 12:48:34 +0200 Assertions PID 78(apsd) Released ApplePushServiceTask "com.apple.apsd-recreatecourierstate-push.apple.com" 00:00:10 id:0x0xb00008136 [System: PrevIdle BGTask]
2017-06-23 12:48:54 +0200 Assertions Kernel Idle sleep preventers: IODisplayWrangler
2017-06-23 12:48:54 +0200 Assertions PID 98(hidd) Created UserIsActive "com.apple.iohideventsystem.queue.tickle.4294968626.17" 00:00:00 id:0x0x90000813b [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:48:54 +0200 Notification Display is turned on
2017-06-23 12:52:00 +0200 Assertions PID 98(hidd) TimedOut UserIsActive "com.apple.iohideventsystem.queue.tickle.4294968626.17" 00:03:05 id:0x0x90000813b [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 12:52:00 +0200 Notification Display is turned off
2017-06-23 12:52:00 +0200 Assertions PID 525(AddressBookSourceSync) Summary PreventUserIdleSystemSleep "Address Book Source Sync" 00:00:29 id:0x0x10000815e [System: PrevIdle]
2017-06-23 12:52:00 +0200 Assertions PID 525(AddressBookSourceSync) Released PreventUserIdleSystemSleep "Address Book Source Sync" 00:00:30 id:0x0x10000815e [System: No Assertions]
2017-06-23 12:52:14 +0200 Assertions Kernel Idle sleep preventers: -None-
2017-06-23 12:52:19 +0200 Assertions PID 520(backupd) ClientDied PreventUserIdleSystemSleep "Time Machine backup" 00:02:01 id:0x0x100008157 [System: PrevIdle]
2017-06-23 12:52:19 +0200 Assertions PID 520(backupd) ClientDied BackgroundTask "Time Machine backup" 00:02:01 id:0x0xb00008156 [System: PrevIdle]
2017-06-23 12:52:30 +0200 Assertions PID 527(AddressBookSourceSync) Released PreventUserIdleSystemSleep "Address Book Source Sync" 00:00:30 id:0x0x100008160 [System: No Assertions]
2017-06-23 12:52:30 +0200 Assertions PID 46(powerd) Created InternalPreventSleep "com.apple.powermanagement.darkwakelinger" 00:00:00 id:0x0xd00008161 [System: SRPrevSleep kCPU]
2017-06-23 12:52:45 +0200 Assertions PID 46(powerd) TimedOut InternalPreventSleep "com.apple.powermanagement.darkwakelinger" 00:00:15 id:0x0xd00008161 [System: PrevIdle SRPrevSleep kCPU]
Sleep/Wakes since boot at 2017-06-23 12:40:52 +0200 :0 Dark Wake Count in this sleep cycle:0
Time stamp Domain Message Duration Delay
========== ====== ======= ======== =====
UUID: 702DBAD9-C3F1-4EEA-AA3F-6FE5D05EDFFF
2017-06-23 12:52:45 +0200 Sleep Entering Sleep state due to 'Idle Sleep':TCPKeepAlive=active Using AC 312 secs
2017-06-23 12:52:50 +0200 Wake Requests [*proc=mDNSResponder request=Maintenance inDelta=7200]
2017-06-23 12:52:50 +0200 PM Client Acks Delays to Sleep notifications: [com.apple.apsd is slow(2221 ms)] [mDNSResponder is slow(5011 ms)]
2017-06-23 12:57:54 +0200 Kernel Client Acks Delays to Sleep notifications: [powerd is slow(5014 ms)] [AppleDeviceManagementHIDEventService driver is slow(msg: WillChangeState to 2)(376 ms)] [UPSB driver is slow(msg: SetState to 2)(935 ms)] [AppleHPMIECS driver is slow(msg: WillChangeState to 2)(1046 ms)]
2017-06-23 12:57:54 +0200 Assertions PID 137(mDNSResponder) Created MaintenanceWake "mDNSResponder:maintenance" 00:00:00 id:0x0xd00008176 [System: PrevIdle BGTask SRPrevSleep kCPU]
2017-06-23 12:57:54 +0200 Assertions PID 528(AddressBookSourceSync) Released PreventUserIdleSystemSleep "Address Book Source Sync" 00:05:23 id:0x0x100008167 [System: BGTask SRPrevSleep kCPU]
2017-06-23 12:57:54 +0200 Assertions PID 137(mDNSResponder) Released MaintenanceWake "mDNSResponder:maintenance" 00:00:00 id:0x0xd00008176 [System: PrevIdle BGTask]
2017-06-23 12:57:57 +0200 Assertions PID 46(powerd) Created InternalPreventSleep "PM configd - Wait for Device enumeration" 00:00:00 id:0x0xd00008179 [System: PrevIdle SRPrevSleep kCPU]
2017-06-23 12:57:57 +0200 DarkWake DarkWake from Normal Sleep [CDN] due to XHC1/: Using AC 2 secs
2017-06-23 12:57:57 +0200 HibernateStats hibmode=0 standbydelay=10800 7
2017-06-23 12:57:57 +0200 Kernel Client Acks Delays to Wake notifications: [AirPort_Brcm4360 driver is slow(msg: SetState to 2)(312 ms)] [UPSB driver is slow(msg: SetState to 2)(504 ms)] [IGPU driver is slow(msg: SetState to 2)(510 ms)] [PRT0 driver is slow(msg: SetState to 2)(1229 ms)] [en0 driver is slow(msg: DidChangeState to 2)(2267 ms)]
2017-06-23 12:57:57 +0200 Assertions PID 46(powerd) Created InternalPreventSleep "com.apple.powermanagement.acwakelinger" 00:00:00 id:0x0xd0000817a [System: PrevIdle SRPrevSleep kCPU]
2017-06-23 12:57:58 +0200 Assertions PID 98(hidd) Created UserIsActive "com.apple.iohideventsystem.queue.tickle.4294968947.17" 00:00:00 id:0x0x90000817f [System: PrevIdle DeclUser SRPrevSleep IPushSrvc kCPU kDisp]
2017-06-23 12:57:58 +0200 Assertions Kernel Idle sleep preventers: IODisplayWrangler
2017-06-23 12:57:58 +0200 Notification Display is turned on
2017-06-23 12:57:59 +0200 Wake DarkWake to FullWake from Normal Sleep [CDNVA] due to UserActivity Assertion: Using AC
2017-06-23 12:57:59 +0200 HibernateStats hibmode=0 standbydelay=10800 7
2017-06-23 12:57:59 +0200 Kernel Client Acks Delays to Wake notifications: [AppleHDADriver driver is slow(msg: SetState to 1)(403 ms)]
2017-06-23 12:58:04 +0200 Assertions PID 46(powerd) Released InternalPreventSleep "PM configd - Wait for Device enumeration" 00:00:07 id:0x0xd00008179 [System: PrevIdle DeclUser BGTask SRPrevSleep IPushSrvc kCPU kDisp]
2017-06-23 12:58:08 +0200 Assertions PID 142(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context85.preventuseridledisplaysleep" 00:15:21 id:0x0x500008105 [System: PrevIdle DeclUser SRPrevSleep IPushSrvc kCPU kDisp]
2017-06-23 12:58:08 +0200 Assertions PID 142(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context85.preventuseridlesleep" 00:15:21 id:0x0x100008104 [System: PrevIdle DeclUser SRPrevSleep IPushSrvc kCPU kDisp]
2017-06-23 12:58:21 +0200 Assertions PID 142(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context68.preventuseridledisplaysleep" 00:17:21 id:0x0x500008054 [System: PrevIdle DeclUser SRPrevSleep kCPU kDisp]
2017-06-23 12:58:21 +0200 Assertions PID 142(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context68.preventuseridlesleep" 00:17:21 id:0x0x100008053 [System: PrevIdle DeclUser SRPrevSleep kCPU kDisp]
2017-06-23 12:58:21 +0200 Assertions PID 142(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context69.preventuseridledisplaysleep" 00:17:21 id:0x0x500008058 [System: PrevIdle DeclUser SRPrevSleep kCPU kDisp]
2017-06-23 12:58:21 +0200 Assertions PID 142(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context69.preventuseridlesleep" 00:17:21 id:0x0x100008057 [System: PrevIdle DeclUser SRPrevSleep kCPU kDisp]
2017-06-23 12:58:21 +0200 Assertions PID 142(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context71.preventuseridledisplaysleep" 00:17:21 id:0x0x50000805e [System: PrevIdle DeclUser SRPrevSleep kCPU kDisp]
2017-06-23 12:58:21 +0200 Assertions PID 142(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context71.preventuseridlesleep" 00:17:21 id:0x0x10000805d [System: PrevIdle DeclUser SRPrevSleep kCPU kDisp]
2017-06-23 12:58:21 +0200 Assertions PID 142(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context72.preventuseridledisplaysleep" 00:17:21 id:0x0x500008062 [System: PrevIdle DeclUser SRPrevSleep kCPU kDisp]
2017-06-23 12:58:21 +0200 Assertions PID 142(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context72.preventuseridlesleep" 00:17:21 id:0x0x100008061 [System: PrevIdle DeclUser SRPrevSleep kCPU kDisp]
2017-06-23 12:58:21 +0200 Assertions PID 142(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context77.preventuseridledisplaysleep" 00:17:19 id:0x0x500008092 [System: PrevIdle DeclUser SRPrevSleep kCPU kDisp]
2017-06-23 12:58:21 +0200 Assertions PID 142(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context77.preventuseridlesleep" 00:17:19 id:0x0x100008091 [System: PrevIdle DeclUser SRPrevSleep kCPU kDisp]
2017-06-23 12:58:21 +0200 Assertions PID 142(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context78.preventuseridledisplaysleep" 00:17:19 id:0x0x500008096 [System: PrevIdle DeclUser SRPrevSleep kCPU kDisp]
2017-06-23 12:58:21 +0200 Assertions PID 142(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context78.preventuseridlesleep" 00:17:19 id:0x0x100008095 [System: PrevIdle DeclUser SRPrevSleep kCPU kDisp]
Sleep/Wakes since boot at 2017-06-23 12:40:52 +0200 :1 Dark Wake Count in this sleep cycle:1
Time stamp Domain Message Duration Delay
========== ====== ======= ======== =====
UUID: (null)
2017-06-23 13:24:37 +0200 Start powerd process is started
2017-06-23 13:24:37 +0200 Assertions Summary- [System: No Assertions] Using AC
2017-06-23 13:24:37 +0200 Assertions Kernel Idle sleep preventers: IODisplayWrangler
2017-06-23 13:25:14 +0200 Assertions PID 98(hidd) Created UserIsActive "com.apple.iohideventsystem.queue.tickle.4294968669.17" 00:00:00 id:0x0x9000080dd [System: PrevIdle DeclUser BGTask kDisp]
2017-06-23 13:25:44 +0200 Assertions PID 59(mds) Released BackgroundTask "com.apple.metadata.mds.power" 00:01:06 id:0x0xb00008000 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 13:28:01 +0200 Assertions PID 142(backupd) ClientDied PreventUserIdleSystemSleep "Time Machine backup" 00:03:23 id:0x0x100008003 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 13:28:01 +0200 Assertions PID 142(backupd) ClientDied BackgroundTask "Time Machine backup" 00:03:23 id:0x0xb00008002 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 13:29:24 +0200 Assertions PID 473(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x50000813c [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser kDisp]
2017-06-23 13:29:25 +0200 Assertions PID 46(powerd) Created InternalPreventDisplaySleep "com.apple.powermanagement.delayDisplayOff" 00:00:00 id:0x0x100000813d [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 13:29:25 +0200 Assertions PID 473(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:01 id:0x0x50000813c [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 13:29:26 +0200 Assertions PID 473(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x50000813e [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 13:29:52 +0200 Assertions PID 473(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:25 id:0x0x50000813e [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 13:31:21 +0200 Assertions PID 473(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x50000814f [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 13:31:22 +0200 Assertions PID 473(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x50000814f [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 13:31:23 +0200 Assertions PID 473(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x500008150 [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 13:31:24 +0200 Assertions PID 473(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:01 id:0x0x500008150 [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 13:31:24 +0200 Assertions PID 144(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.AppleHDAEngineOutput:1F,3,0,1,1:0.context.preventuseridledisplaysleep" 00:02:09 id:0x0x50000813a [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 13:33:34 +0200 Assertions PID 144(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context71.preventuseridledisplaysleep" 00:08:49 id:0x0x50000805b [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 13:33:34 +0200 Assertions PID 144(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context71.preventuseridlesleep" 00:08:49 id:0x0x10000805a [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 13:33:34 +0200 Assertions PID 144(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context72.preventuseridledisplaysleep" 00:08:49 id:0x0x50000805f [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 13:33:34 +0200 Assertions PID 144(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context72.preventuseridlesleep" 00:08:49 id:0x0x10000805e [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 13:33:34 +0200 Assertions PID 144(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context68.preventuseridledisplaysleep" 00:08:50 id:0x0x500008040 [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 13:33:34 +0200 Assertions PID 144(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context68.preventuseridlesleep" 00:08:50 id:0x0x10000803f [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 13:33:34 +0200 Assertions PID 144(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context69.preventuseridledisplaysleep" 00:08:50 id:0x0x500008044 [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 13:33:34 +0200 Assertions PID 144(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context69.preventuseridlesleep" 00:08:50 id:0x0x100008043 [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 13:33:34 +0200 Assertions PID 144(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context77.preventuseridledisplaysleep" 00:08:47 id:0x0x5000080a3 [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 13:33:34 +0200 Assertions PID 144(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context77.preventuseridlesleep" 00:08:47 id:0x0x1000080a2 [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 13:33:34 +0200 Assertions PID 144(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context78.preventuseridledisplaysleep" 00:08:47 id:0x0x5000080a7 [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 13:33:34 +0200 Assertions PID 144(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context78.preventuseridlesleep" 00:08:47 id:0x0x1000080a6 [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
Sleep/Wakes since boot at 2017-06-23 13:24:37 +0200 :0 Dark Wake Count in this sleep cycle:1
Time stamp Domain Message Duration Delay
========== ====== ======= ======== =====
UUID: (null)
2017-06-23 15:19:09 +0200 Start powerd process is started
2017-06-23 15:19:09 +0200 Assertions Summary- [System: No Assertions] Using AC
2017-06-23 15:19:09 +0200 Assertions Kernel Idle sleep preventers: IODisplayWrangler
2017-06-23 15:19:26 +0200 Assertions PID 98(hidd) Created UserIsActive "com.apple.iohideventsystem.queue.tickle.4294968665.3" 00:00:00 id:0x0x9000080d2 [System: PrevIdle DeclUser BGTask IPushSrvc kCPU kDisp]
2017-06-23 15:20:01 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x500008119 [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser BGTask kDisp]
2017-06-23 15:20:14 +0200 Assertions PID 46(powerd) Created InternalPreventDisplaySleep "com.apple.powermanagement.delayDisplayOff" 00:00:00 id:0x0x100000811e [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser BGTask IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:20:14 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:12 id:0x0x500008119 [System: PrevIdle DeclUser BGTask IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:20:14 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x50000811f [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser BGTask IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:20:16 +0200 Assertions PID 59(mds) Released BackgroundTask "com.apple.metadata.mds.power" 00:01:07 id:0x0xb00008000 [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser BGTask IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:20:33 +0200 Assertions PID 407(softwareupdate_notify_agent) Released BackgroundTask "com.apple.softwareupdate.NotifyAgentAssertion-UpdatesAvailable" 00:01:06 id:0x0xb000080d5 [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:21:46 +0200 Assertions PID 140(backupd) ClientDied PreventUserIdleSystemSleep "Time Machine backup" 00:02:36 id:0x0x10000800d [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:21:46 +0200 Assertions PID 140(backupd) ClientDied BackgroundTask "Time Machine backup" 00:02:36 id:0x0xb0000800c [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:23:14 +0200 Assertions PID 46(powerd) TimedOut InternalPreventDisplaySleep "com.apple.powermanagement.delayDisplayOff" 00:03:00 id:0x0x100000811e [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:23:14 +0200 Assertions Summary- [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser kDisp] Using AC
2017-06-23 15:26:34 +0200 Assertions PID 46(powerd) TurnedOn InternalPreventDisplaySleep "com.apple.powermanagement.delayDisplayOff" 00:00:00 id:0x0x100000811e [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:26:34 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:06:19 id:0x0x50000811f [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:26:34 +0200 Assertions PID 146(coreaudiod) TurnedOff PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.AppleHDAEngineOutput:1F,3,0,1,1:0.context.preventuseridlesleep" 00:06:20 id:0x0x10000810c [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:26:34 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x500008146 [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:29:04 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:02:30 id:0x0x500008146 [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:29:12 +0200 Assertions PID 146(coreaudiod) TurnedOff PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.AppleHDAEngineOutput:1F,3,0,1,1:0.context.preventuseridlesleep" 00:02:37 id:0x0x10000810c [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:32:04 +0200 Assertions PID 46(powerd) TimedOut InternalPreventDisplaySleep "com.apple.powermanagement.delayDisplayOff" 00:05:30 id:0x0x100000811e [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:32:10 +0200 Assertions PID 146(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context92.preventuseridledisplaysleep" 00:02:28 id:0x0x500008165 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 15:32:10 +0200 Assertions PID 146(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context92.preventuseridlesleep" 00:02:28 id:0x0x100008164 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 15:32:10 +0200 Assertions PID 146(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.AppleHDAEngineOutput:1F,3,0,1,1:0.context.preventuseridledisplaysleep" 00:02:28 id:0x0x500008169 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 15:32:10 +0200 Assertions PID 146(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.AppleHDAEngineOutput:1F,3,0,1,1:0.context.preventuseridlesleep" 00:02:28 id:0x0x100008168 [System: PrevIdle DeclUser kDisp]
2017-06-23 15:32:18 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x500008177 [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser kDisp]
2017-06-23 15:32:20 +0200 Assertions PID 46(powerd) TurnedOn InternalPreventDisplaySleep "com.apple.powermanagement.delayDisplayOff" 00:00:00 id:0x0x100000811e [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:32:20 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:02 id:0x0x500008177 [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:32:21 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x50000817a [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser BGTask IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:32:23 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:01 id:0x0x50000817a [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:32:24 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x50000817b [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:32:26 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:02 id:0x0x50000817b [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:35:26 +0200 Assertions PID 46(powerd) TimedOut InternalPreventDisplaySleep "com.apple.powermanagement.delayDisplayOff" 00:03:05 id:0x0x100000811e [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:37:33 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x5000081ab [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser kDisp]
2017-06-23 15:37:34 +0200 Assertions PID 46(powerd) TurnedOn InternalPreventDisplaySleep "com.apple.powermanagement.delayDisplayOff" 00:00:00 id:0x0x100000811e [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:37:34 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:01 id:0x0x5000081ab [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:37:42 +0200 Assertions PID 146(coreaudiod) TurnedOff PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.AppleHDAEngineOutput:1F,3,0,1,1:0.context.preventuseridlesleep" 00:05:18 id:0x0x10000810c [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:38:00 +0200 Assertions PID 558(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x5000081b4 [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:38:03 +0200 Assertions PID 558(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:02 id:0x0x5000081b4 [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:38:03 +0200 Assertions PID 558(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x5000081b5 [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:38:07 +0200 Assertions PID 558(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:03 id:0x0x5000081b5 [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:38:08 +0200 Assertions PID 558(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x5000081b6 [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:38:34 +0200 Assertions PID 558(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:26 id:0x0x5000081b6 [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:38:38 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x5000081bc [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:38:39 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:01 id:0x0x5000081bc [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:41:29 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x5000081d4 [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:41:30 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x5000081d4 [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:41:38 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x5000081db [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:41:40 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:01 id:0x0x5000081db [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:43:44 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x5000081ef [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:43:45 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:01 id:0x0x5000081ef [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:46:45 +0200 Assertions PID 46(powerd) TimedOut InternalPreventDisplaySleep "com.apple.powermanagement.delayDisplayOff" 00:09:11 id:0x0x100000811e [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:46:48 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x500008207 [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser kDisp]
2017-06-23 15:46:48 +0200 Assertions PID 146(coreaudiod) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.audio.context105.preventuseridledisplaysleep" 00:02:54 id:0x0x5000081f5 [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser kDisp]
2017-06-23 15:46:48 +0200 Assertions PID 146(coreaudiod) Released PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.context105.preventuseridlesleep" 00:02:54 id:0x0x1000081f4 [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser kDisp]
2017-06-23 15:46:50 +0200 Assertions PID 46(powerd) TurnedOn InternalPreventDisplaySleep "com.apple.powermanagement.delayDisplayOff" 00:00:00 id:0x0x100000811e [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:46:50 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:01 id:0x0x500008207 [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:49:50 +0200 Assertions PID 46(powerd) TimedOut InternalPreventDisplaySleep "com.apple.powermanagement.delayDisplayOff" 00:02:59 id:0x0x100000811e [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:50:45 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Created PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:00 id:0x0x500008233 [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser kDisp]
2017-06-23 15:50:48 +0200 Assertions PID 146(coreaudiod) TurnedOff PreventUserIdleSystemSleep "com.apple.audio.AppleHDAEngineOutput:1F,3,0,1,1:0.context.preventuseridlesleep" 00:12:09 id:0x0x10000810c [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser kDisp]
2017-06-23 15:50:48 +0200 Assertions PID 46(powerd) TurnedOn InternalPreventDisplaySleep "com.apple.powermanagement.delayDisplayOff" 00:00:00 id:0x0x100000811e [System: PrevIdle PrevDisp DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:50:48 +0200 Assertions PID 440(com.apple.WebKit.WebContent) Released PreventUserIdleDisplaySleep "com.apple.WebCore: HTMLMediaElement playback" 00:00:02 id:0x0x500008233 [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
2017-06-23 15:53:48 +0200 Assertions PID 46(powerd) TimedOut InternalPreventDisplaySleep "com.apple.powermanagement.delayDisplayOff" 00:02:59 id:0x0x100000811e [System: PrevIdle DeclUser IntPrevDisp kDisp]
Total Sleep/Wakes since boot at 2017-06-23 15:19:09 +0200 :0
2017-06-23 15:54:38 +0200 : Showing all currently held IOKit power assertions
Assertion status system-wide:
BackgroundTask 0
ApplePushServiceTask 0
UserIsActive 1
PreventUserIdleDisplaySleep 0
PreventSystemSleep 0
ExternalMedia 0
PreventUserIdleSystemSleep 1
NetworkClientActive 0
Listed by owning process:
pid 146(coreaudiod): [0x0000076d0001810c] 00:03:49 PreventUserIdleSystemSleep named: "com.apple.audio.AppleHDAEngineOutput:1F,3,0,1,1:0.context.preventuseridlesleep"
Created for PID: 440.
pid 652(AddressBookSourceSync): [0x000008430001824d] 00:00:15 PreventUserIdleSystemSleep named: "Address Book Source Sync"
Timeout will fire in 1785 secs Action=TimeoutActionTurnOff
pid 98(hidd): [0x00000013000980d2] 00:35:11 UserIsActive named: "com.apple.iohideventsystem.queue.tickle.4294968387.17"
Timeout will fire in 179 secs Action=TimeoutActionRelease
Kernel Assertions: 0x108=BT-HID,MAGICWAKE
id=502 level=255 0x100=MAGICWAKE mod=01/01/70, 01:00 description=en1 owner=en1
id=503 level=255 0x8=BT-HID mod=01/01/70, 01:00 description=com.apple.driver.IOBluetoothHIDDriver owner=AppleHSBluetoothDevice
Idle sleep preventers: IODisplayWrangler
il risultato.
angelosss
24-06-2017, 12:16
@Alex allora?
chi è interessato vendo un magic mouse 2 senza custodia e cavetto, il mouse proviene dall'acquisto dell'iMac, da come potete capire voi stessi è nuovo usato 2-3 volte non ha neanche fatto una scarica di batteria.
Si si l'ho messo dietro al lettore cd col biadesivo e sta una meraviglia.
Per il vetro ho usato le ventose. Non ho idea se si possa fare col metodo descritto da NuT. A memoria i magneti che tengono il vetro (che poi non è un vero e proprio vetro...) sono abbastanza forti.
Dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41474944#post41474944) ;)
Io l'ho visto fare in quel modo e funziona :D con classico scotch marrone da imballaggio :)
I magneti tengono bene ma non li ho trovati particolarmente "forti", boh
Comunque torno a ripetere che con la guida giusta (santo iFixit e Youtube) si riesce a fare con pazienza, manualità e passione. ;)
ragazzi oggi mentre avevo aperto safari e note in split view il mac si è riavviato per ben 3-4 volte cosa sarà mai successo?
ho fatto una procedura di test hardware quella che all'avvio bisogna premere la lettera D e non è stato trovato nessuno errore, poi ho fatto un'altro test che non ricordo qual'era (trovato sul sito apple) e mi è successa questa cosa allo schermo, righe mentre si avviava https://www.youtube.com/watch?v=DvbBx6Y2ni4
sono preoccupanti quelle righe?
ho scoperto inoltre andando nelle impostazioni di sistema in risparmio energia c'è una voce "Riavvia dopo una caduta di tensione" può essere quello il mio problema?
Grazie a tutti
Boh secondo me non sono problemi di driver, io sentirei Apple e anzi visto il problema sul retro farei un reso o una sostituzione.
angelosss
25-06-2017, 01:53
Il reso non posso farlo perché è un prodotto personalizzato
AlexSwitch
25-06-2017, 11:58
@Alex allora?
chi è interessato vendo un magic mouse 2 senza custodia e cavetto, il mouse proviene dall'acquisto dell'iMac, da come potete capire voi stessi è nuovo usato 2-3 volte non ha neanche fatto una scarica di batteria.
Dal dump del Power management sembra che non ci siano problemi di configurazione... Quindi mi orienterei su un eventuale difetto della PSU dell'iMac.
Invece per i glitch grafici, ci sta benissimo che i driver delle nuove GPU AMD siano ancora acerbi dando di queste noie. Fossero dei problemi diversi, avresti altri tipi di noie...
angelosss
25-06-2017, 12:43
Grazie Alex nel pomeriggio dovrebbero chiamarmi, in mattinata il sito era off line e mi hanno detto che richiamavano oggi pomeriggio loro.
Il reso non posso farlo perché è un prodotto personalizzato
se lo hai preso sull'apple store lo puoi rendere a prescindere, personalizzato o meno.
angelosss
26-06-2017, 09:18
aggiorno..
oggi mi dovrebbero chiamare degli specialisti più alti per decidere cosa fare, a questo punto io prenderei la mia scelta che è quella di fare il reso e prendere una nuova macchina, lo farò in caso vorrebbero mandarlo in assistenza e diciamo che non mi và che viene aperto .
ps:prodotto sostituito
Johnny Ego
26-06-2017, 14:34
Buongiorno a tutti!
Dopo anni di hackintosh e boiate varie ho preso un iMac vero e proprio, modello 2017 21.5" 4K con Pro 460. Lo userò per montaggio video, photoshop e progettazione/stampa 3D.
Per ora sono molto contento dell'acquisto:
ingombro ridotto
silenzioso
reattività del sistema
Mi servirebbe giusto qualche consiglio...
1) Bello il design, ma le porte usb dietro sono fastidiose. So che le uniche USB3 sono le due thunderbolt, voi usate qualche hub? Consigli su quale prendere?
2) Consigli su mouse alternativi al Magic Mouse? Magari qualcosa di bianco e che non stoni.
3) Per Time Machine meglio un disco sempre connesso USB o uno di rete?
4) Voi usate le casse integrate o qualcosa di esterno?
5) Qualche accessorio che reputate utile o fondamentale?
Il reso non posso farlo perché è un prodotto personalizzato
Ho visto che hai risolto, comunque comprando online sullo store ufficiale Apple avresti potuto renderlo senza problemi. Ti incrocio spesso sul forum e ricordo che hai sempre avuto qualche sfiga più o meno grande con quasi tutta la roba Apple che hai comprato :D possibile che tu non abbia ancora imparato a comprare dal sito??? :asd: ovviamente sto scherzando eh ;)
Cazzate a parte, immagino tu lo abbia preso da un reseller (e posso anche immaginare quale sia vista la tua e la mia provenienza)...io ho fatto il tuo stesso errore due anni fa, e dopo 5 settimane in cui il Mac era ancora "in produzione" li ho sfanculati e ho risolto diversamente. Anche a me non diedero indietro l'anticipo per lo stesso motivo tuo (Mac personalizzato, se era il modello base invece avrebbero potuto restituirmi l'anticipo, e mi avrebbero anche fatto un grosso favore in quel caso, perché purtroppo la legge è dalla loro parte e un negozio fisico non è obbligato ad accettare resi, per di più se parliamo di un prodotto personalizzato su cui neanche gli store online sarebbero obbligati...insomma storia lunga, chi volesse delucidazioni mi contattasse in privato), ma mi feci fare una nota di credito. Mal che andava facevi la stessa cosa e dopo un po' tornavi e facevi un nuovo ordine.
Comunque per me o store ufficiale o niente. Gli altri non esistono, a meno di clamorose offerte o promozioni.
Buongiorno a tutti!
Dopo anni di hackintosh e boiate varie ho preso un iMac vero e proprio, modello 2017 21.5" 4K con Pro 460. Lo userò per montaggio video, photoshop e progettazione/stampa 3D.
Per ora sono molto contento dell'acquisto:
ingombro ridotto
silenzioso
reattività del sistema
Mi servirebbe giusto qualche consiglio...
1) Bello il design, ma le porte usb dietro sono fastidiose. So che le uniche USB3 sono le due thunderbolt, voi usate qualche hub? Consigli su quale prendere?
2) Consigli su mouse alternativi al Magic Mouse? Magari qualcosa di bianco e che non stoni.
3) Per Time Machine meglio un disco sempre connesso USB o uno di rete?
4) Voi usate le casse integrate o qualcosa di esterno?
5) Qualche accessorio che reputate utile o fondamentale?
1) sicuro che le USB-A non siano 3.0? Uso un HUB USB-A della ANKER con 5 porte USB-A e mi trovo bene.
2) Apple Magic Trackpad/Trackpad 2 assolutamente!
3) entrambi.
4) integrate sono già più che buone a meno che le tue esigenze audio siano professionali.
5) vedi punto 1).
👋
angelosss
26-06-2017, 21:57
Ho visto che hai risolto, comunque comprando online sullo store ufficiale Apple avresti potuto renderlo senza problemi. Ti incrocio spesso sul forum e ricordo che hai sempre avuto qualche sfiga più o meno grande con quasi tutta la roba Apple che hai comprato :D possibile che tu non abbia ancora imparato a comprare dal sito??? :asd: ovviamente sto scherzando eh ;)
Cazzate a parte, immagino tu lo abbia preso da un reseller (e posso anche immaginare quale sia vista la tua e la mia provenienza)...io ho fatto il tuo stesso errore due anni fa, e dopo 5 settimane in cui il Mac era ancora "in produzione" li ho sfanculati e ho risolto diversamente. Anche a me non diedero indietro l'anticipo per lo stesso motivo tuo (Mac personalizzato, se era il modello base invece avrebbero potuto restituirmi l'anticipo, e mi avrebbero anche fatto un grosso favore in quel caso, perché purtroppo la legge è dalla loro parte e un negozio fisico non è obbligato ad accettare resi, per di più se parliamo di un prodotto personalizzato su cui neanche gli store online sarebbero obbligati...insomma storia lunga, chi volesse delucidazioni mi contattasse in privato), ma mi feci fare una nota di credito. Mal che andava facevi la stessa cosa e dopo un po' tornavi e facevi un nuovo ordine.
Comunque per me o store ufficiale o niente. Gli altri non esistono, a meno di clamorose offerte o promozioni.
Acquisto sempre dallo store anche questo è stato preso dallo store...
Ho detto che non potevo renderlo indietro (reso) perché sul sito non mi dava la possibilità di renderlo infatti è scritto che non ero idoneo al reso questo per la loro politica del personalizzato, però per legge chi acquista on line ha sempre se ricordo bene 15 giorni per rendere, a questo punto a spese a carico dell'acquirente. Purtroppo questa cosa mi era uscita dalla testa.
Per quando riguarda per il negozio di cosenza a dire la sincerità non mi piacciono i reseller, non e parlano neanche tanto bene.
non mi risulta che non si possa restituire un prodotto BTO: https://www.apple.com/it/shop/help/returns_refund
l'ho fatto diverse volte. nessunissimo tipo di problema.
vale anche per gli acquisti fatti negli apple store fisici.
14gg, no question asked.
angelosss
27-06-2017, 08:12
mi sbagliavo allora..
Acquisto sempre dallo store anche questo è stato preso dallo store...
Ho detto che non potevo renderlo indietro (reso) perché sul sito non mi dava la possibilità di renderlo infatti è scritto che non ero idoneo al reso questo per la loro politica del personalizzato, però per legge chi acquista on line ha sempre se ricordo bene 15 giorni per rendere, a questo punto a spese a carico dell'acquirente. Purtroppo questa cosa mi era uscita dalla testa.
Per quando riguarda per il negozio di cosenza a dire la sincerità non mi piacciono i reseller, non e parlano neanche tanto bene.
Ah allora avevo immaginato male, sorry :)
Io con l'assistenza del reseller che tu conosci fino ad oggi non mi sono trovato male, dò loro la piena sufficienza, ma lato vendite mamma mia...i brividi. Oltre che una spocchia non indifferente. Ma vabbè non ci andrò più a comprare nulla se non è questione di "vita o di morte" (del computer o della roba che ho già ovviamente, non mia :D)
Per quanto riguarda lo store mi pare veramente strano, di solito garantiscono il recesso per qualsiasi cosa.
Comunque il codice del consumo parla chiaro: i prodotti personalizzati non si possono restituire. Parlo con cognizione di causa. ;) Infatti quello che fa Apple è un di più che non è obbligata (dalla legge) a fare.
non mi risulta che non si possa restituire un prodotto BTO: https://www.apple.com/it/shop/help/returns_refund
l'ho fatto diverse volte. nessunissimo tipo di problema.
vale anche per gli acquisti fatti negli apple store fisici.
14gg, no question asked.
Infatti...boh.
angelosss
27-06-2017, 13:05
ecco qua a titolo informativo non riesco neanche a spuntare la casella al lato per la selezione...
http://i64.tinypic.com/2qxw1mf.jpg
Anche se a dire la verità è scritto questo nel link...
Se hai cambiato idea, puoi restituire i prodotti hardware con configurazione standard entro 14 giorni di calendario dalla data di consegna.
ecco qua a titolo informativo non riesco neanche a spuntare la casella al lato per la selezione...
http://i64.tinypic.com/2qxw1mf.jpg
Anche se a dire la verità è scritto questo nel link...
Se hai cambiato idea, puoi restituire i prodotti hardware con configurazione standard entro 14 giorni di calendario dalla data di consegna.
Ma hai provato a telefonare?
angelosss
27-06-2017, 15:33
Il mac mi è stato sostituito mi avevano consigliato se volevo fare anche il reso ma alla fine tra la sostituzione e il reso non mi cambiava nulla.
Johnny Ego
28-06-2017, 09:19
Domanda niubba...
Su winzozz apprezzavo il fatto do poter mettere in pausa o vedere la velocità di copia dei file fra una cartella e l'altra. Qualcosa di simile per OSX?
angelosss
01-07-2017, 13:28
Sto pensando di cambiare configurazione al mio Imac
Come vedete oggi il fusion drive? I 32 gb sono pochini?
I miei programmi sono pochi, malware, lightroom, logitec mouse, clean per disinstallazione di programmi, tonality, e qualche altro che non ricordo...
samsamsam
01-07-2017, 14:20
Sto pensando di cambiare configurazione al mio Imac
Come vedete oggi il fusion drive? I 32 gb sono pochini?
I miei programmi sono pochi, malware, lightroom, logitec mouse, clean per disinstallazione di programmi, tonality, e qualche altro che non ricordo...
ammazza 32 gb di ram pochi? ma che ci fai col MAC???
angelosss
01-07-2017, 14:30
no sam
parlo del fusion drive e se non sbaglio a 32gb di ssd, sbaglio?
altra cosa, una buona configurazione quale sarebbe per lavorare i 2k come risoluzione video?
birillobo
02-07-2017, 07:41
no sam
parlo del fusion drive e se non sbaglio a 32gb di ssd, sbaglio?
Sì il fusion drive da 1 tb ha un ssd da 32gb che è un po' scarso, considerando che una parte viene già occupata dal sistema operativo. Alle prime applicazioni scaricate rischi di ritrovarti già sul disco meccanico. Se riesci a fare l'upgrade prendi quello da 2 tb che ha un ssd da 128 gb.
samsamsam
02-07-2017, 09:27
no sam
parlo del fusion drive e se non sbaglio a 32gb di ssd, sbaglio?
altra cosa, una buona configurazione quale sarebbe per lavorare i 2k come risoluzione video?
Ah, sorry :D
Per un fisso prenderei in considerazione SSD 256, tanto con vari HD esterni sul tavolo te ne dimentichi (ammesso che tu non voglia usare botcamp)
:)
angelosss
02-07-2017, 10:01
Sì il fusion drive da 1 tb ha un ssd da 32gb che è un po' scarso, considerando che una parte viene già occupata dal sistema operativo. Alle prime applicazioni scaricate rischi di ritrovarti già sul disco meccanico. Se riesci a fare l'upgrade prendi quello da 2 tb che ha un ssd da 128 gb.
grazie ma con i 21" non si può installare un hd da 2 TB al meno così ho letto sul sito apple
Ah, sorry :D
Per un fisso prenderei in considerazione SSD 256, tanto con vari HD esterni sul tavolo te ne dimentichi (ammesso che tu non voglia usare botcamp)
:)
no niente bootcam perchè non so usarlo...
reso partito aspetto il corriere che se lo viene a ritirare e ora la scimmia si fà sempre più ballante :D ho adocchiato il portatile perchè forse dico forse mi servirà la portabilità quindi se posso vi disturbo ancora un pò chiedendovi alcuni consigli.
il macbook pro 15 retina del 2016 che è uguale come design a quello del 2015 e ora si trova sullo store a 2299€ e uguale a quello del 2015? come vi sembra ancora tutt'oggi? rispetto all'attuale iMac 21 4k del 2017 che ho e che ho avviato il reso me ne accorgerei di quei pochi ghz e roba varia? nel caso non l'avete letto il mio uso non è professionale, l'utilizzo sostanziale è iMovie con video 2k e lightroom.
grazie
Ragazzi... aiutatemi perché Finder mi sta facendo impazzire! E' possibile visualizzare il contenuto di una cartella per data, ma mantenendo le cartelle raggruppate tra loro come su win?
grazie ma con i 21" non si può installare un hd da 2 TB al meno così ho letto sul sito apple
no niente bootcam perchè non so usarlo...
reso partito aspetto il corriere che se lo viene a ritirare e ora la scimmia si fà sempre più ballante :D ho adocchiato il portatile perchè forse dico forse mi servirà la portabilità quindi se posso vi disturbo ancora un pò chiedendovi alcuni consigli.
il macbook pro 15 retina del 2016 che è uguale come design a quello del 2015 e ora si trova sullo store a 2299€ e uguale a quello del 2015? come vi sembra ancora tutt'oggi? rispetto all'attuale iMac 21 4k del 2017 che ho e che ho avviato il reso me ne accorgerei di quei pochi ghz e roba varia? nel caso non l'avete letto il mio uso non è professionale, l'utilizzo sostanziale è iMovie con video 2k e lightroom.
grazie
Sicuramente il MacBook come potenza è inferiore agli iMac, anche se di poco e col tuo utilizzo potresti non accorgertene neanche.
La differenza tra 2015 e 2016 è minima. Se non prendi l'ultimo modello guarda usato e ricondizionati, entrambi con garanzia, col risparmio ci prendi AppleCare e stai tranquillo. ;)
Ragazzi... aiutatemi perché Finder mi sta facendo impazzire! E' possibile visualizzare il contenuto di una cartella per data, ma mantenendo le cartelle raggruppate tra loro come su win?
Mi sa proprio di no, a meno di usare applicazioni terze.
Ragazzi... aiutatemi perché Finder mi sta facendo impazzire! E' possibile visualizzare il contenuto di una cartella per data, ma mantenendo le cartelle raggruppate tra loro come su win?
Onestamente non ho idea di come funzioni su Windows.
Comunque hai a disposizione 4 modalità di visualizzazione (puoi passare tra le 4 premendo commando-1, command-2, command-3 e command-4) che puoi ulteriormente personalizzare (attivi il pannello premendo command-j).
Le combinazioni sono parecchie e probabilmente potresti trovare qualcosa adatto alle tue necessità.
Ragazzi... aiutatemi perché Finder mi sta facendo impazzire! E' possibile visualizzare il contenuto di una cartella per data, ma mantenendo le cartelle raggruppate tra loro come su win?
ovviamente si:
dal Finder premi "command"+"," per entrare nelle preferenze del Finder...li spunta l'opzione "mantieni le cartelle in alto quando ordini per nome". così le cartelle saranno raggruppate tutte in alto. ovviamente se le vuoi organizzare per data file e cartelle saranno divisi per data...ogni "gruppo" avrà le cartelle in alto
EDIT: come giustamente detto da Legs, con "command"+"j" hai un po' di opzioni con cui giocare per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze :)
ovviamente si:
dal Finder premi "command"+"," per entrare nelle preferenze del Finder...li spunta l'opzione "mantieni le cartelle in alto quando ordini per nome". così le cartelle saranno raggruppate tutte in alto. ovviamente se le vuoi organizzare per data file e cartelle saranno divisi per data...ogni "gruppo" avrà le cartelle in alto
Dove sta? Io non la trovo ed è una funzione che per me sarebbe comodissima anche.
Dove sta? Io non la trovo ed è una funzione che per me sarebbe comodissima anche.
nel Finder "command"+"," --> nella scheda "avanzate" --> l'ultima casella, la spunti ;)
poi per personalizzare ancora di più, sempre nel Finder, "command"+"j"...con questo comando volendo puoi avere impostazioni di default diverse per ogni cartella, dacci un occhio ;)
nel Finder "command"+"," --> nella scheda "avanzate" --> l'ultima casella, la spunti ;)
poi per personalizzare ancora di più, sempre nel Finder, "command"+"j"...con questo comando volendo puoi avere impostazioni di default diverse per ogni cartella, dacci un occhio ;)
Da me non c'è. Ho El Capitan però...magari è una funzione di Sierra.
Per cmd+j ho visto ;) ma non è quel che mi serve
Da me non c'è. Ho El Capitan però...magari è una funzione di Sierra.
ah sul el capitan non ricordo sinceramente...io ho Sierra :)
appena riesco verifico sul mac pro che ha su el capitan, però magari questa funzione è stata aggiunta con sierra...non ricordo sinceramente. ma perchè non metti sierra? alla fine vanno allo stesso modo, non ho notato bug importanti e qualche cagatina utile in più di el capitan c'è
ah sul el capitan non ricordo sinceramente...io ho Sierra :)
appena riesco verifico sul mac pro che ha su el capitan, però magari questa funzione è stata aggiunta con sierra...non ricordo sinceramente. ma perchè non metti sierra? alla fine vanno allo stesso modo, non ho notato bug importanti e qualche cagatina utile in più di el capitan c'è
Pigrizia :D
Pigrizia :D
ahahah, ma daiiiii! lo lasci scaricare la notte con powernap e quando ti svegli lo ritrovi con sierra!
comunque effettivamente su el capitan questa opzione non c'è
ahahah, ma daiiiii! lo lasci scaricare la notte con powernap e quando ti svegli lo ritrovi con sierra!
comunque effettivamente su el capitan questa opzione non c'è
In realtà oltre che pigrizia, all'inizio avevo sentito di qualche bug e siccome con El Capitan ho avuto qualche problemino, preferisco attendere il prossimo così, se ha bug, metto Sierra (che nel frattempo è "maturato"), altrimenti salto direttamente al più nuovo ;)
...poi sì, interviene anche la pigrizia :asd: come faccio a farlo scaricare con PowerNap?
ovviamente si:
dal Finder premi "command"+"," per entrare nelle preferenze del Finder...li spunta l'opzione "mantieni le cartelle in alto quando ordini per nome". così le cartelle saranno raggruppate tutte in alto. ovviamente se le vuoi organizzare per data file e cartelle saranno divisi per data...ogni "gruppo" avrà le cartelle in alto
EDIT: come giustamente detto da Legs, con "command"+"j" hai un po' di opzioni con cui giocare per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze :)
Era tanto semplice effettivamente... :D Grazie!
pippirimerlo
08-07-2017, 16:43
Se non ricordo male la possibilità di vedere prima le folder stile win è stata introdotta con sierra
... come faccio a farlo scaricare con PowerNap?
è una caratteristica di powernap: permette di scaricare ed installare gli aggiornamenti (solo quelli di sistema e quelli dell'app store) automaticamente a mac in stop con wifi attivo e collegato a corrente.
abiliti powernap nelle preferenze, poi se fai partire il download quando metti in stop dovrebbe continuare (a me installa anche gli aggiornamenti dell'app store così). guardati un po' le preferenze e fai qualche prova ;)
@oro125: ottimo! ;)
buongiorno a tutti, ho installato windows 7 su un vecchio mac a1224, sembra funzionare tutto regolarmente e ha installato tutti i driver ad eccezione di quello per isight... per caso qualcuno sa consigliarmi dove scaricarlo? Non riesco a trovarlo su google!
Grazie mille
hai installato con bootcamp? perche nei driver apple in teoria dovrebbe esserci tutto
Jianlucah
11-07-2017, 12:53
Ciao a tutti,
volevo chiedere un parere: sul il mio iMac 27 5K 2017 vorrei montare una ssd ed ho optato per inserirla in un box esterno. La mia domanda è: meglio un box USB 3.0 o uno Thunderbolt?
Grazie!
Ciao a tutti,
volevo chiedere un parere: sul il mio iMac 27 5K 2017 vorrei montare una ssd ed ho optato per inserirla in un box esterno. La mia domanda è: meglio un box USB 3.0 o uno Thunderbolt?
Grazie!
Thunderbolt è sicuramente più veloce...
Jianlucah
11-07-2017, 16:20
Thunderbolt è sicuramente più veloce...
Mh, si ma di quanto? Perchè dovrei prendere un box Thunderbolt apposta, dato che ora ho su un vecchio USB 3.0
Mh, si ma di quanto? Perchè dovrei prendere un box Thunderbolt apposta, dato che ora ho su un vecchio USB 3.0
beh con usb 3.0 vai al massimo a 5Gbit/s mentre il TB3 va a 40Gbit/s...oltretutto TB è bidirezionale, usb 3.0 se non sbaglio arriva ad un massimo di 5Gbit sommando le velocità in entrata ed uscita, ma magari ricordo male.
comunque se vuoi prendere un ssd sata non troppo prestante va bene anche un box usb 3.0, specie perchè lo hai già...se già vuoi metterci qualcosa di più prestazionale molto meglio TB
Ibrasve81
11-07-2017, 17:08
Buonasera,
ho preso da poco un Imac 21,5 4k 2017 con ssd da 256GB.
Ma è normale un tempo di avvio di 23 secondi?
Il mini ultimo modello con fusion drive mi sembrava più veloce.
beh con usb 3.0 vai al massimo a 5Gbit/s mentre il TB3 va a 40Gbit/s...oltretutto TB è bidirezionale, usb 3.0 se non sbaglio arriva ad un massimo di 5Gbit sommando le velocità in entrata ed uscita, ma magari ricordo male.
comunque se vuoi prendere un ssd sata non troppo prestante va bene anche un box usb 3.0, specie perchè lo hai già...se già vuoi metterci qualcosa di più prestazionale molto meglio TB
con un case USB 3 UASP (USB Attached SCSI Protocol), quelli, ottimi, della Inateck sull'amazzone costano una quindicina di euri, hai transfer rate suoeriori ai 400Mb sia in lettura che in scrittura, se non hai esigenze particolarissime son prestazioni equivalenti a quelle dell'SSD interno al MacBook Pro. Chiaro un case thunderbolt è più veloce ma il costo è di molto maggiore e la differenza nella maggior parte degli usi è irrilevante
Jianlucah
12-07-2017, 11:12
beh con usb 3.0 vai al massimo a 5Gbit/s mentre il TB3 va a 40Gbit/s...oltretutto TB è bidirezionale, usb 3.0 se non sbaglio arriva ad un massimo di 5Gbit sommando le velocità in entrata ed uscita, ma magari ricordo male.
comunque se vuoi prendere un ssd sata non troppo prestante va bene anche un box usb 3.0, specie perchè lo hai già...se già vuoi metterci qualcosa di più prestazionale molto meglio TB
Ho già un box USB 3.0 ed un Samsung 850 Pro: ora Blackmagic dice che sono "cappato" a 350MB/S
con un case USB 3 UASP (USB Attached SCSI Protocol), quelli, ottimi, della Inateck sull'amazzone costano una quindicina di euri, hai transfer rate suoeriori ai 400Mb sia in lettura che in scrittura, se non hai esigenze particolarissime son prestazioni equivalenti a quelle dell'SSD interno al MacBook Pro. Chiaro un case thunderbolt è più veloce ma il costo è di molto maggiore e la differenza nella maggior parte degli usi è irrilevante
Uh, questa può essere una soluzione interessante: cerco!
P.S. qual è il costo medio di un box Thunderbolt?
Ho già un box USB 3.0 ed un Samsung 850 Pro: ora Blackmagic dice che sono "cappato" a 350MB/S
Uh, questa può essere una soluzione interessante: cerco!
P.S. qual è il costo medio di un box Thunderbolt?
però spendere soldi per andare a 400 invece che a 350 per me non ha senso...con un box TB (che però penso costi abbastanza) volendo le performance potresti anche mettere 2 o 3 ssd in raid 0 e non satureresti comunque la banda.
certo se ti basta andare a 350/400 allora fai che stare come sei messo ora, che almeno è una soluzione gratis dato che hai già tutto
Jianlucah
12-07-2017, 11:33
però spendere soldi per andare a 400 invece che a 350 per me non ha senso...con un box TB (che però penso costi abbastanza) volendo le performance potresti anche mettere 2 o 3 ssd in raid 0 e non satureresti comunque la banda.
certo se ti basta andare a 350/400 allora fai che stare come sei messo ora, che almeno è una soluzione gratis dato che hai già tutto
Vero anche questo: volevo cercare di capire la differenza di velocità (qualora ce ne fosse) tra un box USB 3.0 ed uno USB 3.0 UASP. Su amazon vedo che costano tra i 10 ed i 15 euro: magari potrei provarci.
Vero anche questo: volevo cercare di capire la differenza di velocità (qualora ce ne fosse) tra un box USB 3.0 ed uno USB 3.0 UASP. Su amazon vedo che costano tra i 10 ed i 15 euro: magari potrei provarci.
vedi tu, io non starei a spendere soldi per un box usb 3.0 dato che ne hai già uno...però se vuoi provare è anche vero che non spendi una fortuna :) quindi ci può stare.
io personalmente piuttosto prenderei direttamente un box TB3, che anche in previsione futura durerà parecchio
Jianlucah
12-07-2017, 13:14
vedi tu, io non starei a spendere soldi per un box usb 3.0 dato che ne hai già uno...però se vuoi provare è anche vero che non spendi una fortuna :) quindi ci può stare.
io personalmente piuttosto prenderei direttamente un box TB3, che anche in previsione futura durerà parecchio
Ne ho ordinato uno su amazon a 9.90€: male che va lo tengo per attaccarci un altro HD :)
Vi faccio sapere, grazie!
Ciao a tutti
Un mio amico ha un iMac late 2009 con i5 e ATi 4850, installato Mavericks, che si è fritta: il Mac non completa il boot (sfondo bianco con la mela, rotella che gira, poi sparisce e rimane bloccato alla schermata bianca con la mela), se non in safe mode; in single user mode fa come al boot solo che ad un certo punto la mela sparisce e rimane solo la schermata bianca; in verbose succede come col single user, ma la schermata fa vedere alcuni artefatti a video.
Ora, dal momento che lui qualche anno fa ha sostituito in casa (con l'aiuto di un altro amico) l'hard disk che si era rotto, ha leggermente danneggiato il cavetto v-sync che dal monitor va alla scheda logica, però questo non ha impedito al Mac di funzionare regolarmente (magari il danno era solo estetico).
Pensare di fare reballing è una sciocchezza? Una VGA nuova costa oltre 200 euro, e non lo metterebbe al riparo da una nuova rottura purtroppo (temo).
Cosa mi consigliate di fare? Grazie.
Ciao a tutti
Un mio amico ha un iMac late 2009 con i5 e ATi 4850, installato Mavericks, che si è fritta: il Mac non completa il boot (sfondo bianco con la mela, rotella che gira, poi sparisce e rimane bloccato alla schermata bianca con la mela), se non in safe mode; in single user mode fa come al boot solo che ad un certo punto la mela sparisce e rimane solo la schermata bianca; in verbose succede come col single user, ma la schermata fa vedere alcuni artefatti a video.
Ora, dal momento che lui qualche anno fa ha sostituito in casa (con l'aiuto di un altro amico) l'hard disk che si era rotto, ha leggermente danneggiato il cavetto v-sync che dal monitor va alla scheda logica, però questo non ha impedito al Mac di funzionare regolarmente (magari il danno era solo estetico).
Pensare di fare reballing è una sciocchezza? Una VGA nuova costa oltre 200 euro, e non lo metterebbe al riparo da una nuova rottura purtroppo (temo).
Cosa mi consigliate di fare? Grazie.
Se ha danneggiato il cavetto che dal monitor va alla scheda logica, io prima valuterei la sostituzione del cavetto (se non ricordo male è possibile).
Per capire invece se gli artefatti video sono dovuti a eventuali malfunzionamenti del chip grafico, bisognerebbe escludere il monitor interno e collegare l'imac ad uno esterno.
In quel modo, se il problema si ripresenta, il colpevole è certamente il chip grafico.
Purtroppo, per esperienza personale, se il problema è il chip grafico il reballing in pochi casi risolve davvero il problema.
Spesso è solo un palliativo perché il chip grafico scalda molto e con il tempo, se il chip è difettoso, il problema tenderà a ripresentarsi.
Non è da escludere anche un possibile cattivo collegamento tra la scheda grafica e la scheda logica. Io la smonterei, ne pulirei bene i contatti a pettine, e poi la rimonterei.
Se ha danneggiato il cavetto che dal monitor va alla scheda logica, io prima valuterei la sostituzione del cavetto (se non ricordo male è possibile).
Per capire invece se gli artefatti video sono dovuti a eventuali malfunzionamenti del chip grafico, bisognerebbe escludere il monitor interno e collegare l'imac ad uno esterno.
In quel modo, se il problema si ripresenta, il colpevole è certamente il chip grafico.
Purtroppo, per esperienza personale, se il problema è il chip grafico il reballing in pochi casi risolve davvero il problema.
Spesso è solo un palliativo perché il chip grafico scalda molto e con il tempo, se il chip è difettoso, il problema tenderà a ripresentarsi.
Non è da escludere anche un possibile cattivo collegamento tra la scheda grafica e la scheda logica. Io la smonterei, ne pulirei bene i contatti a pettine, e poi la rimonterei.
Grazie per il feedback e la risposta.
Per quanto riguarda il cavetto, sì, sicuramente ne compreremo uno nuovo tanto non costa molto (alla peggio una trentina di euro, mediamente costa 15-20) e come prima prova faremo quello. Poi in caso ci concentreremo sulla VGA, che comunque non è mai stata toccata quindi non so se l'operazione di smontaggio/pulizia che mi suggerisci possa realmente risolvere il problema (se persistente alla sostituzione del cavetto).
Per quanto riguarda il discorso monitor esterno, non ci avevo pensato fosse possibile. Faremo anche questa prova.
Vi aggiorno :) per adesso grazie ancora!
^Robbie^
29-11-2017, 20:32
Buonasera,
ho preso da poco un Imac 21,5 4k 2017 con ssd da 256GB.
Ma è normale un tempo di avvio di 23 secondi?
Il mini ultimo modello con fusion drive mi sembrava più veloce.
Guarda ti do un consiglio: formattalo e reinstalla macOS daccapo. Io in settimana scorsa ho cambiato il mio MacBook Retina con un MacBook Pro Touch Bar (quello che vedi in foto). Al primo avvio era addirittura impallato mentre inserivo la pass del Wi-Fi!!!! Ho preso la mia bella chiavetta con macOS High Sierra ed ho piallato tutto. Ora va che è una scheggia ;)
Se ha danneggiato il cavetto che dal monitor va alla scheda logica, io prima valuterei la sostituzione del cavetto (se non ricordo male è possibile).
Per capire invece se gli artefatti video sono dovuti a eventuali malfunzionamenti del chip grafico, bisognerebbe escludere il monitor interno e collegare l'imac ad uno esterno.
In quel modo, se il problema si ripresenta, il colpevole è certamente il chip grafico.
Purtroppo, per esperienza personale, se il problema è il chip grafico il reballing in pochi casi risolve davvero il problema.
Spesso è solo un palliativo perché il chip grafico scalda molto e con il tempo, se il chip è difettoso, il problema tenderà a ripresentarsi.
Non è da escludere anche un possibile cattivo collegamento tra la scheda grafica e la scheda logica. Io la smonterei, ne pulirei bene i contatti a pettine, e poi la rimonterei.
Ciao
Riquoto te perché sei l'unico che ha mostrato interesse nel mio post :D ma lo faccio solo per aggiornare la situazione.
Allora, abbiamo provato collegando la TV al Mac con cavo HDMI e adattatore HDMI-miniDP e non abbiamo avuto risultati: schermo bianco e Mac "bloccato". Dal momento che era a freddo, non siamo riusciti a riprodurre gli artefatti, si vedeva solo il cursore del mouse su schermo bianco.
Anche con Ubuntu live da pennetta usb non abbiamo avuto risultati: schermo nero (del Mac, la TV non era collegata).
Ci stiamo adoperando per vedere di fare un'infornata casalinga alla scheda video (ci sono diversi tutorial su youtube), però stiamo anche pensando di comprare un SSD poiché una volta aperto, e se l'infornata tiene, è un delitto non fare anche questo cambio. Se va male, rimandiamo tutto indietro e pace :)
Quindi, dal momento che il mio amico è interessato (per motivi che a me sfuggono, ma vabbè) a tenere l'hard disk interno al suo posto e mettere l'SSD al posto del SuperDrive (ho già controllato in modalità provvisoria e la porta del SuperDrive è SATA2 come quella dell'hard disk), ci sono controindicazioni? Sapresti indicarmi un adattatore buono e non farlocco da utilizzare per mettere l'SSD al posto del SuperDrive?
Grazie
X-ICEMAN
12-12-2017, 20:34
Imac Pro Day in arrivo :D
curioso (ma non troppo ) di vedere i prezzi Ita , per capire se devo direttamente fare un viaggio in paesi limitrofi o se non hanno esagerato con i balzelli locali
Imac Pro Day in arrivo :D
curioso (ma non troppo ) di vedere i prezzi Ita , per capire se devo direttamente fare un viaggio in paesi limitrofi o se non hanno esagerato con i balzelli locali
Non so se qualcuno lo ha già visto
https://youtu.be/h-h5Mhlt6O0
https://youtu.be/Wl7V4LwkfQE
Mi pare di capire che NON ha la RAM aggiornabile/sportelli per aggiornare una qualunque cosa.
Bella macchina ma abbondantemente oltre le mie possibilità (be', c'è sempre la lotteria di Capodanno... :-) )
^Robbie^
13-12-2017, 11:54
Io non credo/spero che la RAM non possa essere aggiornata, sarebbe un limite incredibile per una macchina Pro ed un pessimo biglietto di ritorno per Apple nel campo professionale. Prima criticano il Mac Pro cilindrico perché troppo poco espandibile (parole di Schiller) e poi lanciano la prima macchina che sancisce il ritorno di Apple nella gamma professionale castrandola?
Io non credo/spero che la RAM non possa essere aggiornata, sarebbe un limite incredibile per una macchina Pro ed un pessimo biglietto di ritorno per Apple nel campo professionale. Prima criticano il Mac Pro cilindrico perché troppo poco espandibile (parole di Schiller) e poi lanciano la prima macchina che sancisce il ritorno di Apple nella gamma professionale castrandola?
beh se vuoi una macchina aggiornabile ultra-top aspetti il nuovo mac pro (che dicono sia modulabile/aggiornabile). alla fine un imac pro lo si può configurare già in fase d'ordine con 128GB di ram e 4TB di ssd, difficile che un professionista che cerchi un all-in-one abbia bisogno di più ram e di più spazio interno.
più che altro se la ram fosse facilmente aggiornabile dall'utente si risparmierebbe qualcosa in fase di acquisto dato che i prezzi BTO di apple sono non propriamente popolari: anche se risparmiare anche 400 euro su una macchina da 7000 euro o più non penso faccia alcuna differenza per chi se la può permettere.
comunque sia tanta roba sto imac pro...chissà come se la cava con rendering prolungati
MadMax of Nine
14-12-2017, 14:35
Dalle prime recensioni pare che la ram non sia saldata ma non c'è lo sportellino come nel 5K normale, perciò direi che non è aggiornabile, almeno io non mi metterei mai ad aprire 5K+ di AIO :D
Per il calore pare che abbiano fatto un bel lavoro, dicono sia silenzioso e senza grossi problemi di temperature, vedremo le recensioni complete tra poco.
Vi do un aggiornamento sul mio 5K 2014, visto che mi scadeva la garanzia e avevo la ventola che ogni tanto faceva un rumorino sospetto (tipo le sfere impolverate) l'ho portato a farlo controllare, li al genius bar ci siamo accorti facendo il test diangostico che c'erano due piccoli aloni grigi nel pannello ai lati, molto difficili da percepire, tipo un centimetro per qualche millimetro nei bordi esterni, si notano appena su uno sfondo bianco al massimo della luminosità, hanno comunque deciso di mettermi il pannello nuovo e una ventola nuova :sofico:
Direi che si sono comportati molto bene :)
Ethan Cole
14-12-2017, 16:48
Non mi ero già fatte troppe illusioni sull'iMac Pro, ma è totalmente improponibile a quel prezzo di partenza e perfino con il finanziamento.
A quando pare dovrò andare di hackintosh montato ad hoc...
X-ICEMAN
14-12-2017, 18:21
Imac Pro Base config
Italia = 5.599
Spagna = 5.499
Francia = 5.499
Olanda = 5.499
Germania = 5.499
Svizzera = 4.973 (5.799 CHF)
:confused:
vabbè ho capito dove andare
samsamsam
14-12-2017, 21:07
Figa questa cosa della ram non aggiornabile :asd:
Comunque, ihmo, prezzo italiano delirante.
In configurazione top...15.439,00....
...
....
Figa questa cosa della ram non aggiornabile :asd:
Comunque, ihmo, prezzo italiano delirante.
In configurazione top...15.439,00....
...
....
beh ma già lo si sospettava che "full-optional" avrebbe passato tranquillamente i 10k...poi noi siamo i soliti fortunelli che abbiamo le tasse "migliori" :cry:
una config che potrebbe già bastarmi verrebbe 7279 euro...a sto punto spero di poter ancora andare avanti a lungo col mio mac pro del 2009 aggiornato.
in ogni caso ripeto: tanta roba sto imac pro (anche se porca miseria...una tastiera retroilluminata potrebbero anche farla! :doh: )
megamitch
15-12-2017, 06:59
Sono curioso di vedere che mercato avrà una macchina del genere non espandibile.
Io non la comprerei. Anche perché per un uso professionale uno avrà già il proprio setup di monitor (probabilmente multi) magari ancora da ammortizzare.
Tanto tra poco dovrebbe uscire il Mac Pro.
X-ICEMAN
15-12-2017, 19:34
Sono curioso di vedere che mercato avrà una macchina del genere non espandibile. credo molto più di quanto si ipotizzi, a molti prosumer ( non necessariamente pro) non serve aggiornare i componenti after market, che poi è quello che spinge molti prosumer a comprare l'imac 5K ...
la ram aggiornabile sarebbe stato perfetto, cosi bisogna portarlo da apple ( aggiornamenti costosissimi ) o da una terza parte autorizzata ( in quel caso la ram te la puoi portare anche tu, se ti metti d'accordo prima con il premium reseller )
il Mac Pro 2006 mi è durato 4 anni, fino all' iMac 2009, iMac 2014 5K ed ora uno switch all' iMac pro ci sta. Più che aggiornare i componenti il sistema si ammortizza e poi si cambia con uno dotato di plus molto più significativi rispetto al semplice update di cpu o ram ( cambio interfacce, risoluzione display, velocità bus e connessioni o altro )
Io non la comprerei. Anche perché per un uso professionale uno avrà già il proprio setup di monitor (probabilmente multi) magari ancora da ammortizzare.
.
io la compro appena vedo i bench comparativi tra 8 e 10 core ( di più non mi serve) e tra Vega 56 e 64 ( cosa che mi interessa molto di più ) e non sono minimamente un "PRO" ma un semplice appassionato = prosumer che vuole aggiornare il suo iMac 5K retina ( late 2014)
ovviamente ho un monitor esterno già adesso ( anche quello 4K ma da 32") da usare come secondo schermo, che riutilizzerò almeno fino all'uscita di qualcosa di meglio (5K /8K ? ) con polliciaggio superiore ai 27. ad un prezzo decente ..
le postazioni mono display non le considero neppure.. manco in ufficio uso un singolo schermo. Comprare un fisso e 2 display di alta gamma non sarebbe tanto più economico di un iMac + un display di alta gamma
Tanto tra poco dovrebbe uscire il Mac Pro.
"tra poco" meaning = autunno 2018 , visto che lo presentano alla WWDC e che il back to school lo dedicano solo a iPhone + device mobile quindi prima di novembre prossimo non lo vediamo neppure di striscio
ma come detto sopra, non so QUANTO più economico rispetto ad un iMac Pro, potrebbero rilasciarlo .. mi aspetto 3500 euro per una versione base useless come il Mac Pro 2013 è adesso.. a cui bisogna sommare 1 / 2 display + un bel pò di upgrade per farlo realmente utilizzabile
considera che ad oggi un Mac Pro con specs di base SIMILI ( l'imac pro è molto più veloce)
8-core a 3,0GHz con 25MB di cache L3
32GB (4 x 8GB) di ECC DDR3 a 1866MHz
Unità SSD PCIe da 1TB
Due GPU AMD FirePro D700, ciascuna con 6GB di VRAM GDDR5
da apple store esce a 5849 euro ... francamente dubito che tra un anno Apple voglia posizionare prodotti pro a prezzi tanto diversi
MadMax of Nine
15-12-2017, 19:51
credo molto più di quanto si ipotizzi, a molti prosumer ( non necessariamente pro) non serve aggiornare i componenti after market, che poi è quello che spinge molti prosumer a comprare l'imac 5K ...
la ram aggiornabile sarebbe stato perfetto, cosi bisogna portarlo da apple ( aggiornamenti costosissimi ) o da una terza parte autorizzata ( in quel caso la ram te la puoi portare anche tu, se ti metti d'accordo prima con il premium reseller )
il Mac Pro 2006 mi è durato 4 anni, fino all' iMac 2009, iMac 2014 5K ed ora uno switch all' iMac pro ci sta. Più che aggiornare i componenti il sistema si ammortizza e poi si cambia con uno dotato di plus molto più significativi rispetto al semplice update di cpu o ram ( cambio interfacce, risoluzione display, velocità bus e connessioni o altro )
io la compro appena vedo i bench comparativi tra 8 e 10 core ( di più non mi serve) e tra Vega 56 e 64 ( cosa che mi interessa molto di più ) e non sono minimamente un "PRO" ma un semplice appassionato = prosumer che vuole aggiornare il suo iMac 5K retina ( late 2014)
ovviamente ho un monitor esterno già adesso ( anche quello 4K ma da 32") da usare come secondo schermo, che riutilizzerò almeno fino all'uscita di qualcosa di meglio (5K /8K ? ) con polliciaggio superiore ai 27. ad un prezzo decente ..
le postazioni mono display non le considero neppure.. manco in ufficio uso un singolo schermo. Comprare un fisso e 2 display di alta gamma non sarebbe tanto più economico di un iMac + un display di alta gamma
"tra poco" meaning = autunno 2018 , visto che lo presentano alla WWDC e che il back to school lo dedicano solo a iPhone + device mobile quindi prima di novembre prossimo non lo vediamo neppure di striscio
ma come detto sopra, non so QUANTO più economico rispetto ad un iMac Pro, potrebbero rilasciarlo .. mi aspetto 3500 euro per una versione base useless come il Mac Pro 2013 è adesso.. a cui bisogna sommare 1 / 2 display + un bel pò di upgrade per farlo realmente utilizzabile
considera che ad oggi un Mac Pro con specs di base SIMILI ( l'imac pro è molto più veloce)
8-core a 3,0GHz con 25MB di cache L3
32GB (4 x 8GB) di ECC DDR3 a 1866MHz
Unità SSD PCIe da 1TB
Due GPU AMD FirePro D700, ciascuna con 6GB di VRAM GDDR5
da apple store esce a 5849 euro ... francamente dubito che tra un anno Apple voglia posizionare prodotti pro a prezzi tanto diversi
Condivido tutto, ho fatto le stesse considerazioni, sono invogliato pure io a questo modello, soprattutto per la lan 10gbit visto che quest’anno cambio anche il nas e il nuovo avrà due porte 10gbit, a me basta il base con Vega 64 e forse il 10 core, ma forse.
Avrei preferito nvidia ma se aspetto che la mettano sto fresco, poi stare fuori garanzia non mi piace per nulla su macchine così costose, anche se il 5K 2014 obbiettivamente va ancora più che bene per quello che ci faccio.
Se riesco a vendere bene il mio mi sa che scatta il cambio, dopo aver visto bene le recensioni e i primi utenti nei forum.
megamitch
15-12-2017, 20:39
credo molto più di quanto si ipotizzi, a molti prosumer ( non necessariamente pro) non serve aggiornare i componenti after market, che poi è quello che spinge molti prosumer a comprare l'imac 5K ...
la ram aggiornabile sarebbe stato perfetto, cosi bisogna portarlo da apple ( aggiornamenti costosissimi ) o da una terza parte autorizzata ( in quel caso la ram te la puoi portare anche tu, se ti metti d'accordo prima con il premium reseller )
il Mac Pro 2006 mi è durato 4 anni, fino all' iMac 2009, iMac 2014 5K ed ora uno switch all' iMac pro ci sta. Più che aggiornare i componenti il sistema si ammortizza e poi si cambia con uno dotato di plus molto più significativi rispetto al semplice update di cpu o ram ( cambio interfacce, risoluzione display, velocità bus e connessioni o altro )
io la compro appena vedo i bench comparativi tra 8 e 10 core ( di più non mi serve) e tra Vega 56 e 64 ( cosa che mi interessa molto di più ) e non sono minimamente un "PRO" ma un semplice appassionato = prosumer che vuole aggiornare il suo iMac 5K retina ( late 2014)
ovviamente ho un monitor esterno già adesso ( anche quello 4K ma da 32") da usare come secondo schermo, che riutilizzerò almeno fino all'uscita di qualcosa di meglio (5K /8K ? ) con polliciaggio superiore ai 27. ad un prezzo decente ..
le postazioni mono display non le considero neppure.. manco in ufficio uso un singolo schermo. Comprare un fisso e 2 display di alta gamma non sarebbe tanto più economico di un iMac + un display di alta gamma
"tra poco" meaning = autunno 2018 , visto che lo presentano alla WWDC e che il back to school lo dedicano solo a iPhone + device mobile quindi prima di novembre prossimo non lo vediamo neppure di striscio
ma come detto sopra, non so QUANTO più economico rispetto ad un iMac Pro, potrebbero rilasciarlo .. mi aspetto 3500 euro per una versione base useless come il Mac Pro 2013 è adesso.. a cui bisogna sommare 1 / 2 display + un bel pò di upgrade per farlo realmente utilizzabile
considera che ad oggi un Mac Pro con specs di base SIMILI ( l'imac pro è molto più veloce)
8-core a 3,0GHz con 25MB di cache L3
32GB (4 x 8GB) di ECC DDR3 a 1866MHz
Unità SSD PCIe da 1TB
Due GPU AMD FirePro D700, ciascuna con 6GB di VRAM GDDR5
da apple store esce a 5849 euro ... francamente dubito che tra un anno Apple voglia posizionare prodotti pro a prezzi tanto diversiI monitor ti dovrebbero durare molto di più che 3 anni (calcolo il tuo imac 2014 che vuoi cambiare) altrimenti sono un investimento sbagliato.
X-ICEMAN
16-12-2017, 00:39
I monitor ti dovrebbero durare molto di più che 3 anni (calcolo il tuo imac 2014 che vuoi cambiare) altrimenti sono un investimento sbagliato.
In linea di massima assolutamente si
Ma tendo a vendere ogni hw in mio possesso in concomitanza a nuovi acquisti
I cicli di vendita sono pressoché stabiliti dal mercato e dai cicli di aggiornamento di Apple
Iphone top gamma = dopo 18 mesi il valore crolla
iMac con Apple care controllato prima della scadenza = max 4 anni e il valore crolla
iPad top gamma = dopo 2 anni il valore crolla
MacBook con Apple care (escluso L immortale Air che ha un prezzo flat intorno ai 400/500 euro da anni) = dopo 3 anni il valore crolla
Un monitor (escludendo Eizo o simili ) di fascia alta ha più o meno 3 anni poi diventa un problema a venderlo
Fortunatamente non è il mio caso visto che i monitor di fascia alta li prendo come demo dal lavoro e li cambio ogni 6 mesi o quando voglio cambiare aspect ratio
Nhirlathothep
16-12-2017, 05:04
a me invece non interessa, aspetto un cambio di form factor o una gpu nvidia gaming di fascia alta.
sarebbe bello usare un imac pro come computer e due imac normali come schermi, ma i5k non sono utilizzabili in target display mode
X-ICEMAN
16-12-2017, 11:08
a me invece non interessa, aspetto un cambio di form factor o una gpu nvidia gaming di fascia alta.
sarebbe bello usare un imac pro come computer e due imac normali come schermi, ma i5k non sono utilizzabili in target display mode
Schede nvidia gaming non le vedrai mai su un Mac (salvo sostituzione componenti)
Non sono dispositivi pensati per il gaming ed hanno rinnovato i contratti con Amd per la parte video
Vedi le nuove vega presentate con gli iMac pro
Usare un iMac come target display non ha senso , ci sono display 5K sul mercato così come ci sono dispositivi oled o dispositivi 32/34/40+ pollici per avere esperienze diverse
Contando che Apple stessa lavora su un nuovo Cinema Display credo che gli iMac 5K non diventeranno mai target display
megamitch
16-12-2017, 13:39
In linea di massima assolutamente si
Ma tendo a vendere ogni hw in mio possesso in concomitanza a nuovi acquisti
I cicli di vendita sono pressoché stabiliti dal mercato e dai cicli di aggiornamento di Apple
Iphone top gamma = dopo 18 mesi il valore crolla
iMac con Apple care controllato prima della scadenza = max 4 anni e il valore crolla
iPad top gamma = dopo 2 anni il valore crolla
MacBook con Apple care (escluso L immortale Air che ha un prezzo flat intorno ai 400/500 euro da anni) = dopo 3 anni il valore crolla
Un monitor (escludendo Eizo o simili ) di fascia alta ha più o meno 3 anni poi diventa un problema a venderlo
Fortunatamente non è il mio caso visto che i monitor di fascia alta li prendo come demo dal lavoro e li cambio ogni 6 mesi o quando voglio cambiare aspect ratio 😂il discorso dei monitor che recuperi dal lavoro lo puoi fare tu ma non un acquirente qualunque, per cui lo escludo dal ragionamento.
Ti definisci appassionato/prosumer, e non PRO, quindi deduco che questa macchina non la usi per lavorare (inteso come guadagnare soldi).
Nel tuo caso evidentemente hai buona disponibilità economica (buon per te) ed acquisti in base al tuo gusto, per cui non sei esattamente l'utente tipo per fare dei ragionamenti di costo/beneficio. L'utente appassionato spesso è disposto a spendere di più del necessario per avere quello che interessa.
Per chi invece vuole una macchina per lavorare , e la acquista non in ottica di rivenderla, secondo me questa non espandibile non è adatta.
Io sinceramente non ho mai conosciuto un professionista (inteso come persona che lavora e quindi guadagna con il pc) che si sia messo ad aggiornare il computer. Tutti quelli che conosco comprano un pc che usano fino a quando garantisce certe prestazioni e poi lo cambiano con uno nuovo, quindi di mettersi lì a smontarlo per cambiare componenti non hanno tempo e voglia. Poi ovvio ci sono i professionisti appassionati che hanno proprio piacere di modificarselo, ma sono una piccola parte secondo me.
Questo ovviamente in base solo alle mie esperienze :)
samsamsam
27-12-2017, 17:19
Amici vorrei regalarmi un iMac: per questioni di spazio purtroppo non posso acquistare il 27.
Pensavo pertanto al 21, 4K modello top con ssd da 512.
Domande: pensate che abbia senso prendere l’i7 o i 16 gb di ram?
Utilizzo tranquillo eccetto qualche gioco che vorrei andasse bene, non aspettandomi certo miracoli essendo comunque un iMac e non un pc da gioco.
megamitch
27-12-2017, 22:04
Amici vorrei regalarmi un iMac: per questioni di spazio purtroppo non posso acquistare il 27.
Pensavo pertanto al 21, 4K modello top con ssd da 512.
Domande: pensate che abbia senso prendere li7 o i 16 gb di ram?
Utilizzo tranquillo eccetto qualche gioco che vorrei andasse bene, non aspettandomi certo miracoli essendo comunque un iMac e non un pc da gioco.
Per uso tranquillo secondo me non ti servono né i7 né i 16gb.
samsamsam
27-12-2017, 22:31
Per uso tranquillo secondo me non ti servono né i7 né i 16gb.
Non leggere solo una parte, ho scritto anche “gaming” (ben sapendo, ovviamente, che imac non è certo il sistema più adatto ma tant’è, ormai ci sbatto la testa dal 2011 su questa cosa :D)
Sarei comunque propenso a pensare che l’i7 è soprattutto i 16 gb di ram non cambino nulla sotto quel versante.
O sbaglio?
megamitch
28-12-2017, 08:09
Non leggere solo una parte, ho scritto anche gaming (ben sapendo, ovviamente, che imac non è certo il sistema più adatto ma tantè, ormai ci sbatto la testa dal 2011 su questa cosa :D)
Sarei comunque propenso a pensare che li7 è soprattutto i 16 gb di ram non cambino nulla sotto quel versante.
O sbaglio?Ho letto tutto ma non hai specificato alcun titolo per cui è impossibile valutare cosa ti serve, perché a seconda del gioco i requisiti possono cambiare.
Se non hai la smania da avere per forza il numerino più alto anche se non ti serve, lascerei perdere i7 e 16gb di RAM.
Anche i 512gb di SSD andrebbero valutati: se il Mac lo riempi di documenti non ti servono assolutamente a nulla e ti fanno solo lievitare il prezzo visto il costo elevato che hanno quelli originali
samsamsam
28-12-2017, 08:27
Ho letto tutto ma non hai specificato alcun titolo per cui è impossibile valutare cosa ti serve, perché a seconda del gioco i requisiti possono cambiare.
Se non hai la smania da avere per forza il numerino più alto anche se non ti serve, lascerei perdere i7 e 16gb di RAM.
Anche i 512gb di SSD andrebbero valutati: se il Mac lo riempi di documenti non ti servono assolutamente a nulla e ti fanno solo lievitare il prezzo visto il costo elevato che hanno quelli originali
Sul Mac si gioca quasi esclusivamente in boot cam e un singolo titolo, magari con qualche mod, può arrivare tranquillamente a 40/50 gb.
La partizione boot cam richiede minimo minimo 200 gb di spazio (sufficiente per il sistema operativo e qualche gioco).
Quindi no, il Mac non lo riempio solo di documenti..ma anche questo pensavo di averlo scritto...
I 16 gb al massimo servono per tutto il resto tranne per il gioco...l'i7 magari per giocare potrebbe anche servire ma non ho idea di quanto vada più veloce, probabilmente non serve a molto.
Se vuoi fare l'acquisto più bilanciato come prezzo/prestazioni allora prendilo senza personalizzazioni che per quello che devi fare va bene, se invece vuoi starci largo e non ti cambia nulla pagare la cifra in più allora vai di upgrade (l'i7 nei giochi potrebbe dare qualche fps in più ed i 16gb in tutto il resto potrebbero darti un briciolo di reattività in più in futuro)
samsamsam
28-12-2017, 09:38
I 16 gb al massimo servono per tutto il resto tranne per il gioco...l'i7 magari per giocare potrebbe anche servire ma non ho idea di quanto vada più veloce, probabilmente non serve a molto.
Se vuoi fare l'acquisto più bilanciato come prezzo/prestazioni allora prendilo senza personalizzazioni che per quello che devi fare va bene, se invece vuoi starci largo e non ti cambia nulla pagare la cifra in più allora vai di upgrade (l'i7 nei giochi potrebbe dare qualche fps in più ed i 16gb in tutto il resto potrebbero darti un briciolo di reattività in più in futuro)
Senza personalizzazioni intendi anche col fusion drive da 1 TB?
Nhirlathothep
28-12-2017, 10:23
Senza personalizzazioni intendi anche col fusion drive da 1 TB?
ciao, l' imac che hai in firma è uno dei migliori mac mai prodotti come prestazioni gaming (soprattutto con la gtx 780m, va alla grande)(ne ho uno anche io).
L' imac 21 4k non ha speranze in gaming, nemmeno va confrontato con la tua macchina attuale, anche se ci metti bootcamp.
L' unico modo di giocarci decentemente è se prendi una eGPU e la colleghi via TB3.
quindi se non hai intenzione di prendere una gpu esterna, con quel mac potrai giocare decentemente solo a vecchi giochi e la differenza tra i5 e i7 non cambia nulla.
prendi la config base i5 ma con SSD assolutamente
samsamsam
28-12-2017, 10:25
ciao, l' imac che hai in firma è uno dei migliori mac mai prodotti come prestazioni (soprattutto con la gtx 780m, va alla grande)(ne ho uno anche io).
L' imac 21 4k non ha speranze in gaming, nemmeno va confrontato con la tua macchina attuale, anche se ci metti bootcamp.
L' unico modo di giocarci decentemente è se prendi una eGPU e la colleghi via TB3.
quindi se non hai intenzione di prendere una gpu esterna con quel mac potrai solo giocare decentemente a vecchi giochi e la differenza tra i5 e i7 non cambia nulla. prendi la config base ma con SSD assolutamente
Grazie ;)
Purtroppo il mac in firma l'ho sballato in studio e ci scrivo solo in word :doh: :doh:
Cercavo qualcosa per la casa ma lì lo spazio è esiguo e ci entra a mala pena il 21...ho testato il 4k dei miei (quello con la 555) e con giochi vecchi (Skyrim ma moddato con texture 2k) va bene (cioè full HD dettagli ultra a 60 fps ma parliamo di un gioco comunque del 2011 anche se molto moddato)
Nhirlathothep
28-12-2017, 10:39
Grazie ;)
Purtroppo il mac in firma l'ho sballato in studio e ci scrivo solo in word :doh: :doh:
Cercavo qualcosa per la casa ma lì lo spazio è esiguo e ci entra a mala pena il 21...ho testato il 4k dei miei (quello con la 555) e con giochi vecchi (Skyrim ma moddato con texture 2k) va bene (cioè full HD dettagli ultra a 60 fps ma parliamo di un gioco comunque del 2011 anche se molto moddato)
quel modello va come una gtx 960m circa, quindi ci si gioca in 1080p al massimo. Se ti interessano giochi some Doom o the witcher 3 anche 1080p può essere troppo.
se ti va di scorrere in fondo questa pagina, troverai le prestazioni con i giochi più recenti in commercio (le stime sono molto attendibili anche se il sito sembra bruttino)
https://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-Pro-555-GPU-Benchmarks-and-Specs.226610.0.html
samsamsam
28-12-2017, 12:02
quel modello va come una gtx 960m circa, quindi ci si gioca in 1080p al massimo. Se ti interessano giochi some Doom o the witcher 3 anche 1080p può essere troppo.
se ti va di scorrere in fondo questa pagina, troverai le prestazioni con i giochi più recenti in commercio (le stime sono molto attendibili anche se il sito sembra bruttino)
https://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-Pro-555-GPU-Benchmarks-and-Specs.226610.0.html
In effetti lato giochi (come mi aspettavo, per i tripla A) va male..
Ho pensato a una alternativa.
Potrei comprare un fisso da gioco Windows con schermo 21/24 max 2k.
Allo schermo potrei collegare il MBP per avere un fisso lato OS X E usare il cassone in Windows per giocare.
In questo modo avrei entrambe le esperienze da postazione fissa, valorizzando il portatile e dovrei spendere meno avendo più performance (a naso con 1.5K dovrebbe venire un computer da gioco decente e sicuramente più performante in gaming di un iMac).
Che ne dici/dite?
Nhirlathothep
28-12-2017, 12:35
In effetti lato giochi (come mi aspettavo, per i tripla A) va male..
Ho pensato a una alternativa.
Potrei comprare un fisso da gioco Windows con schermo 21/24 max 2k.
Allo schermo potrei collegare il MBP per avere un fisso lato OS X E usare il cassone in Windows per giocare.
In questo modo avrei entrambe le esperienze da postazione fissa, valorizzando il portatile e dovrei spendere meno avendo più performance (a naso con 1.5K dovrebbe venire un computer da gioco decente e sicuramente più performante in gaming di un iMac).
Che ne dici/dite?
Che sia meglio è sicuro, soprattutto considerando che potrai aggiornare la gpu con poca spesa anche tra anni.
Però avevi detto di aver problemi di spazio, i cassoni windows sono spesso pachidermi :)
Io li ho rimessi tutti nelle scatole e portati nella casa in campagna i pc fissi windows, proprio non li posso vedere al momento. Preferisco giocare solo a giochini leggeri e via, ma sono questioni personali!
megamitch
28-12-2017, 12:48
Sul Mac si gioca quasi esclusivamente in boot cam e un singolo titolo, magari con qualche mod, può arrivare tranquillamente a 40/50 gb.
La partizione boot cam richiede minimo minimo 200 gb di spazio (sufficiente per il sistema operativo e qualche gioco).
Quindi no, il Mac non lo riempio solo di documenti..ma anche questo pensavo di averlo scritto...Dipende tutto da cosa giochi, e nel post iniziale non lo avevi scritto (se lo hai scritto in post precedenti non li ho letti)
Ripeto, dipende tutto da quello che giochi, che so sei fan di Diablo 3 lo giochi senza bootcamp.
Lo spazio disco non hai specificato quanti giochi vuoi tenerti installati contemporaneamente, per cui che ne so io ?
A me già voler comprare un PC per Gioco e uso base come dici tu comprare questo Mac che vuoi tu mi sembra una cavolata, per giocare meglio altre piattaforme.
In sintesi, per giocare mi sembrano soldi investiti male in partenza, figuriamoci gli upgrade.
samsamsam
28-12-2017, 13:06
Dipende tutto da cosa giochi, e nel post iniziale non lo avevi scritto (se lo hai scritto in post precedenti non li ho letti)
Ripeto, dipende tutto da quello che giochi, che so sei fan di Diablo 3 lo giochi senza bootcamp.
Lo spazio disco non hai specificato quanti giochi vuoi tenerti installati contemporaneamente, per cui che ne so io ?
A me già voler comprare un PC per Gioco e uso base come dici tu comprare questo Mac che vuoi tu mi sembra una cavolata, per giocare meglio altre piattaforme.
In sintesi, per giocare mi sembrano soldi investiti male in partenza, figuriamoci gli upgrade.
Attualmente ho nel MBP una partizione win con 75 gb, un solo gioco installato e niente altro e 10 gb liberi, fai tu...
Per il resto valuto il Pc Gaming Windows con un bel monitor associato,
Vediamo un po’ ;)
samsamsam
28-12-2017, 23:34
Comunque, voi ridete e scherzate, ma un collega di studio voleva prendersi imac pro per scrivere in word.....
....
X-ICEMAN
29-12-2017, 00:59
Comunque, voi ridete e scherzate, ma un collega di studio voleva prendersi imac pro per scrivere in word.....
....
Se può spendere Non ci vedo nulla di male .. è come prendere una sportiva da 300km /h e girarci in centro .
samsamsam
29-12-2017, 09:49
Se può spendere Non ci vedo nulla di male .. è come prendere una sportiva da 300km /h e girarci in centro .
Almeno con quella al semaforo bruci tutti :D
Considera che ha già il 5K Top di gamma...per aprire word.
Comunque, dopo breve giro in rete ho deciso: purtroppo i computer gaming urtano la mia sensibilità estetica e siccome la casa la devo anche arredare non riesco proprio a comprarlo.
Devo dire che 7 anni di computer Apple mi hanno condizionato, pazienza, ne sono consapevole.
Ethan Cole
29-12-2017, 11:34
https://www.youtube.com/watch?v=-IoZl1Fb0hg
Un pò godo!
Non cambia la mia sofferta decisione di non prenderlo, ma è una buona notizia.
Nhirlathothep
29-12-2017, 12:22
Almeno con quella al semaforo bruci tutti :D
Considera che ha già il 5K Top di gamma...per aprire word.
Comunque, dopo breve giro in rete ho deciso: purtroppo i computer gaming urtano la mia sensibilità estetica e siccome la casa la devo anche arredare non riesco proprio a comprarlo.
Devo dire che 7 anni di computer Apple mi hanno condizionato, pazienza, ne sono consapevole.
a me sembra un ottimo acquisto un imac 5k anche solo per compiti base: il beneficio di uno schermo di qualità è uguale per qualsiasi utilizzo e l' impossibilità di upgrade futuri non gli crea nessun problema.
Anche il bonus di non avere cassoni per casa è ancora più ovvio per chi deve svolgere compiti base.
Magari avrei evitato le config top di gamma, basta avere l' ssd
Almeno con quella al semaforo bruci tutti :D
Considera che ha già il 5K Top di gamma...per aprire word.
Comunque, dopo breve giro in rete ho deciso: purtroppo i computer gaming urtano la mia sensibilità estetica e siccome la casa la devo anche arredare non riesco proprio a comprarlo.
Devo dire che 7 anni di computer Apple mi hanno condizionato, pazienza, ne sono consapevole.
beh se spendere 500, 1000, 5000 o più euro per un computer da usare con word non gli fa differenza allora fa bene ed io farei lo stesso :)
per te: ovviamente pc win da gioco + mbp (che hai già) per tutto il resto sarebbe la soluzione migliore per giocare, ma se non vuoi il cassone in giro per casa (ti capisco...tutti i case sono orribili, motivo per cui i miei pc assemblati hanno solo case fatti da me) allora devi accontentarti di quello che può fare l'imac, che per il gioco non può fare molto. vedi tu se prendere cpu e ram oppure no. razionalmente non ha senso per il tuo uso e per le possibili migliorie che possono apportare...ma se la cifra da pagare in più non ti fa ne caldo ne freddo allora mettici i7 e 16GB che magari un paio di fps in più e maggior reattività in futuro te li danno
Almeno con quella al semaforo bruci tutti :D
Considera che ha già il 5K Top di gamma...per aprire word.
Comunque, dopo breve giro in rete ho deciso: purtroppo i computer gaming urtano la mia sensibilità estetica e siccome la casa la devo anche arredare non riesco proprio a comprarlo.
Devo dire che 7 anni di computer Apple mi hanno condizionato, pazienza, ne sono consapevole.
Ci sono diversi case sobri ed "eleganti".
samsamsam
29-12-2017, 16:17
Ci sono diversi case sobri ed "eleganti".
Consiglio please :D
(Esteso a Case, sito che permette di farsi soedire un computer già assemblato e monitor 21 pollici possibilmente 16:10)
X-ICEMAN
29-12-2017, 17:12
Una Xbox One X collegata ad un tv 4K e passa la paura, con buona pace dei case sobri e pc gaming entry level o giocare su un 21":ciapet:
Consiglio please :D
(Esteso a Case, sito che permette di farsi soedire un computer già assemblato e monitor 21 pollici possibilmente 16:10)
Ad esempio guardati la recensione qui su hwupgrade del case Define R6 della Fractal Design, ancora non si trova in giro ma c'è l'R5 che è molto molto simile (ed esteticamente identico)
Siti che fanno assemblaggio ce ne sono una marea, penso quasi tutti, ho sentito parlare bene di tao computer che pare abbia anche buoni prezzi
Monitor non saprei
Una Xbox One X collegata ad un tv 4K e passa la paura, con buona pace dei case sobri e pc gaming entry level o giocare su un 21":ciapet:
Anche questa è una soluzione valida (come la PS4, Pro se si vuole il 4k)
samsamsam
29-12-2017, 17:35
Una Xbox One X collegata ad un tv 4K e passa la paura, con buona pace dei case sobri e pc gaming entry level o giocare su un 21":ciapet:
hai mai giocato a diablo 3 o roba simile su console?
La console la ho, ma non mi piace ;)
X-ICEMAN
29-12-2017, 18:58
hai mai giocato a diablo 3 o roba simile su console?
La console la ho, ma non mi piace ;)
Si c’è l’ho sia pare one x , che giocato su Mac all uscita
Funziona perfettamente anche con il pad e in 4K sul mio 65” va da dio
samsamsam
29-12-2017, 19:24
Si c’è l’ho sia pare one x , che giocato su Mac all uscita
Funziona perfettamente anche con il pad e in 4K sul mio 65” va da dio
No scusami, ma diablo 3 su console fa schifo...a parte il pad (che a mio avviso è orrendo, vabbè ma queste sono mie impressioni), mancano tonnellate di esperienze rispetto alla controparte pc e viene aggiornato, se viene aggiornato, anni luce dopo.
Ti parlo da feroce giocatore di diablo 2, certi giochi sono fatti per tastiera e mouse.
Poi: la differenza tra un gioco ipermodded pc rispetto alla controparte vanilla console è abissale..potrei citare skyrim, ma ci sono anche i vari fall-out 4, the withcer 3, etc., solo per fare qualche esempio..
Personalmente la console la vedo bene per fifa.
Il gioco vero è su pc.
X-ICEMAN
29-12-2017, 19:32
L O L
:rotfl:
ma pazienza, tempo perso anche solo ad iniziare a discutere.
torniamo pure in topic
https://images2.imgbox.com/19/19/Ku8e6hLx_o.png
a quando la prossima evoluzione di design ? (spero a sto punto un almeno con un 32" come high end, siam fermi al 27" dal 2009)
samsamsam
29-12-2017, 19:34
L O L
:rotfl:
ma pazienza, tempo perso anche solo ad iniziare a discutere.
torniamo pure in topic
Si, pensavo la stessa cosa, non ci sono nemmeno le basi .D
Bye
MadMax of Nine
20-01-2018, 09:49
Ho appena provato un iMac Pro in configurazione base, in FCPX si mangia editing 8K 4444 HQ come fosse nulla, non renderizza nemmeno, tutto realtime, nelle codifiche anche di parecchi minuti con CPU al 100% rimane silenzioso, una bestia, aspetto di vedere il Mac Pro modulare ma hanno fatto un gran lavoro, mi sa che entro l’anno scatta il cambio :)
Nhirlathothep
21-01-2018, 11:24
Secondo me, questo Imac Pro per un professionista che lavora su molti file ad alta risoluzione (time lapse ad esempio), è una vera manna dal cielo.
A questo punto, sono curioso di vedere a quale prezzo metteranno il MacPro modulare.
Gran bel prodotto. Da appassionato non vedo l'ora che lo recensiscono.
considerando che apple per gli imac 5k chiede 800e in più per un ssd 1tb e 300e per i7, credo che l' upgrade a imac pro venga in mente anche a persone a cui basterebbe un imac normale , ma che spenderebbero comunque 3600e.
tra l'altro anche l' imac 5k top te lo vendono con 8gb di ram, quindi va cmq sostituita anche quella ( e con 32 gb non ecc siamo a 3900 euro)
X-ICEMAN
21-01-2018, 14:16
Secondo me, questo Imac Pro per un professionista che lavora su molti file ad alta risoluzione (time lapse ad esempio), è una vera manna dal cielo.
A questo punto, sono curioso di vedere a quale prezzo metteranno il MacPro modulare.
Gran bel prodotto. Da appassionato non vedo l'ora che lo recensiscono.
easy assumption
Un Mac Pro oggi base ( dopo il price cut ) costa 3400 euro in configurazione pacco con disco da 256 / 16GB ram / exacore /dual gpu che vanno meno di una Vega 56
un monitor 5K LG ( o quello che ci sarà branded apple ) costa 1.399 o comunque 1K almeno ( tralasciando il fatto che non è compatibile con il Mac Pro vecchio, ma lo sarà con quello nuovo )
totale 4800 euro
casualmente un Mac Pro (oggi) 8core/1TB/32GB dual D700 costa 5800 euro senza monitor vs 5400 euro di un iMac pro(new) 8core/1TB/32GBram
casualmente un Imac non pro (oggi) 4core /1TB/32GB costa 4400 euro e che in primavera diventerà 6core allo stesso prezzo con coffee lake
considerando apple, è facile dedurre che daranno la possibilità di acquistare un Mac Pro espandibile ( da vedere se con moduli proprietari o moduli standard)
che sarà prezzato con una configurazione minima base semi useless senza monitor (8core/16GB/256/vega 56 ) ad un prezzo intorno agli 3200/3400 euro per invogliare l'utenza a comprare o l'imac pro già ben carrozzato e con monitor a poco di più
una versione media 8/32/1TB/vega 56 che sarà prezzata 4600 o giu di li sempre per le ragioni prima citate
e poi una versione alta 10/32/1TB/vega 64 che sarà prezzata uguale/più dell'imcc pro a 5500 o simile ( sempre senza monitor )
considerando che la scheda grafica secondo me sarà l'unico elemento che non sarà possibile cambiare nel Mac Pro perché saldata in qualche modo ( non ci sarà mai un mac "tower case" ma faranno un dispositivo comunque compatto, espandibile si, ma con limitazioni del caso, per ovvie ragioni )
in modo da far leva ovviamente sul rapporto qualità prezzo vs espandibilità futura + spese aggiuntive
per quello che mi riguarda voglio aspettare primavera per vedere se ci sarà il refresh dell'imac 5K con qualche form factor change ( inteso come uno schermo più grande 32" standard o 34" 5K forte del nuovo pannello LG ) per me quello sarebbe un game changer, sacrificherei 2 core cpu ( xeon vs CFL ) per un diverso form factor integrato
^Robbie^
21-01-2018, 17:37
Anche io attendo primavera/inizi estate per vedere se aggiornano la linea iMac anche a livello di design.
GiovanniRivera
27-01-2018, 09:20
Uscita la prima recensione Italiana su iMac Pro
https://www.youtube.com/watch?v=Ywfr8RL7n7c
Una bella bestia stando a quanto si vede :sofico:
Nhirlathothep
27-01-2018, 09:44
per chi non utilizza compiti pesanti per la cpu, credo che un box con egpu tb3 con una gtx 1080 possa svecchiare qualsiasi imac 5k.
l' unico problema è che solo la versione 2017 ha la tb3, i vecchi avevano tb2
^Robbie^
28-01-2018, 08:47
Uscita la prima recensione Italiana su iMac Pro
https://www.youtube.com/watch?v=Ywfr8RL7n7c
Una bella bestia stando a quanto si vede :sofico:
Sempre più innamorato dell'iMac Pro, ma per l'utilizzo che ne farei l'investimento non è assolutamente conveniente. iMac 2018 ti attendo ;)
GiovanniRivera
28-01-2018, 13:50
Sempre più innamorato dell'iMac Pro, ma per l'utilizzo che ne farei l'investimento non è assolutamente conveniente. iMac 2018 ti attendo ;)
Sperando non abbia ancora quella ciofega di fusion drive ma ssd, dedicato
Guarda qua
https://www.tindarobattaglia.it/recensione-imac-pro/
Capacità di scrittura e lettura da MOSTRO :sofico:
MadMax of Nine
31-01-2018, 00:27
Questa è una recensione abbastanza completa per il video editing, e dopo averlo provato condivido quello che scrive Larry, la cosa che mi ha molto colpito è il rendering in real time su materiale 8K ProRes 4444, non riuscivo a crederci e anche dopo aver applicato di tutto non renderizzava, tutto istantaneo e completamente silenzioso anche esportando per parecchio tempo con core al 100% https://larryjordan.com/articles/configure-an-imac-pro-for-video-editing/
Diablo1000
31-01-2018, 06:50
easy assumption
......
un monitor 5K LG ( o quello che ci sarà branded apple ) costa 1.399 o comunque 1K almeno ( tralasciando il fatto che non è compatibile con il Mac Pro vecchio, ma lo sarà con quello nuovo )
Una domanda: perché andarsi a prendere quell’LG che costa un occhio?
Anche un dell 27” come il mio andrebbe bene ne costava, ai tempi, 400€
Comunque quest anno tocca, se mantengono il ritmo, una modifica estetica agli IMac normali. In ogni caso non penso sarà abissale perché resteranno ancora sull’attuale forma.
Io credo che magari rivedranno prezzi, faranno lo speed bump e cambieranno le porte con le usb 3.0 (ormai le stanno adottando tutti e sui MacBook sono onnipresenti). Il problema a rompere le scatole saranno queste ram di oggi che costano il doppio di quelle di ieri.
Secondo alcuni rumors, si pensa anche ad un ritorno ai processori “by Apple”.
Quiksilver
31-01-2018, 19:05
ciao a tutti, con cosa pulite voi le parti metalliche del macbook pro?
X-ICEMAN
31-01-2018, 20:24
Una domanda: perché andarsi a prendere quell’LG che costa un occhio?
Anche un dell 27” come il mio andrebbe bene ne costava, ai tempi, 400€
andare bene va bene, ma io che ho 2 27" affiancati ( il 5K dell' iMac e un 4K ips ) noto moltissimo le differenze.
Una volta provati i 5K del display non si torna più indietro. semmai si vuole andare oltre con un'ultra wide screen o un formato di dimensione maggiore
Io credo che magari rivedranno prezzi, faranno lo speed bump e cambieranno le porte con le usb 3.0 (ormai le stanno adottando tutti e sui MacBook sono onnipresenti). Il problema a rompere le scatole saranno queste ram di oggi che costano il doppio di quelle di ieri.
i prezzi delle memorie video / ram / ssd sono in aumento, cosi come i processori di fascia alta hanno prezzi maggiori rispetto ai classici quad core di una volta
Mi stupirei se NON ci fosse un prezzo in aumento .
Secondo alcuni rumors, si pensa anche ad un ritorno ai processori “by Apple”.
not going to happen anytime soon on premium / high end device .
Diablo1000
31-01-2018, 20:34
ciao a tutti, con cosa pulite voi le parti metalliche del macbook pro?
Io ogni tanto passo panno in microfibra.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
^Robbie^
04-02-2018, 09:54
Questa è una recensione abbastanza completa per il video editing, e dopo averlo provato condivido quello che scrive Larry, la cosa che mi ha molto colpito è il rendering in real time su materiale 8K ProRes 4444, non riuscivo a crederci e anche dopo aver applicato di tutto non renderizzava, tutto istantaneo e completamente silenzioso anche esportando per parecchio tempo con core al 100% https://larryjordan.com/articles/configure-an-imac-pro-for-video-editing/
Rimasto colpito da ciò anche io. Ho provato l'iMac Pro in Apple Store con una clip 8K ProRes 4444 (la mettono a disposizione tranquillamente sulle macchine demo) e quello che mi ha lasciato basito è l'applicazione in real time di qualunque cosa applicassi. La macchina infatti non renderizzava, ma riportava tutto in real time. Assurdo
Pasqualino
21-02-2018, 19:39
Salve ragazzi, un amico sarebbe interessato all'acquisto dell'Imac 21,5" Core i5 3,0 Ghz, diciamo la versione intermedia fra i 3 modelli in vendita attualmente, quello con Display Retina 4k.
L'unica cosa che però mi lascia perplesso è la presenza ancora del disco fisso meccanico a 5400rpm. Sono sincero.
Ho visto però che aggiungendo 200 euro in più è possibile passare alla versione con processore più potente, sempre con Display 4k ma questa volta provvisto di Fusion Drive che non ho capito se è da 1TB oppure da 2 TB.
Ad ogni modo volevo chiedere alcuni chiarimenti su questo Fusion Drive, perchè sinceramente ho letto varie lamentele in giro. Si sostiene infatti che questo sistema ibrido non sia un granchè e che sarebbe meglio avere montato un SSD puro.
Ora voi che mi dite?
Vale la pena spendere quei 200 euro in più per il Fusion Drive oppure accontentarsi della versione con Hdd meccanico? E in questo ultimo caso...che cosa si potrebbe fare? Il sistema gira fluido o è possibile/consigliabile sostituire l'hard disk meccanico con un SSD?
Grazie mille del vostro aiuto.
l'hd meccanico non è mai consigliabile. il fusion da 1TB mi pare che abbia una perte a stato solido molto risicata, quindi a mio parere non è l'ideale; il fusion da 2TB invece ha 128GB di ssd se non ricordo male, e quindi va bene per usi basici o poco più (usi in cui i dati che servono sono sempre su ssd e sono quindi veloci); l'ssd è ovviamente la scelta migliore, specie per usi intensivi...però se ci si deve solo andare su fb allora il fusion da 2TB va benissimo.
l'hd meccanico su un computer del 2018 non è proprio cosa :)
tutto questo è un mio parere personale, da uno che non ha mai provato un fusion drive...
Pasqualino
21-02-2018, 23:16
l'hd meccanico non è mai consigliabile. il fusion da 1TB mi pare che abbia una perte a stato solido molto risicata, quindi a mio parere non è l'ideale; il fusion da 2TB invece ha 128GB di ssd se non ricordo male, e quindi va bene per usi basici o poco più (usi in cui i dati che servono sono sempre su ssd e sono quindi veloci); l'ssd è ovviamente la scelta migliore, specie per usi intensivi...però se ci si deve solo andare su fb allora il fusion da 2TB va benissimo.
l'hd meccanico su un computer del 2018 non è proprio cosa :)
tutto questo è un mio parere personale, da uno che non ha mai provato un fusion drive...
Bhe sei stato abbastanza chiaro.
Ma soprattutto non capisco questa cosa, la versione con Fusion Drive da 2 tb io sull'Apple Store non l'ho proprio trovata, ma c'è? Perchè per ora l'ho vista solo alla Comet in un cartello riassuntivo delle tre configurazioni disponibili con monitor 21,5.
E altra cosa, volendo prendere la versione con il solo Hard disk meccanico, è facile sostituire tutto poi nell'Imac? Oppure c'è lo spazio per affiancarlo l'ssd all'hard disk meccanico?
"la versione con Fusion Drive da 2 tb io sull'Apple Store non l'ho proprio trovata, ma c'è?"
in realtà ho appena visto che su Apple Store l'Imac è completamente configurabile, quindi si può fare. Ma a Proposito di questo, Apple per configurare il tuo IMac con ad esempio un ssd da 512 gbal posto dell'hard disk meccanico ti chiede circa 480 euro di esborso in più. Siamo sempre alle solite storie, Apple si fa pagare. Ma quanto senso ha spendere tutti quei soldi in più quando un ssd da 512 di ottima qualità a 140 euro lo compro? E poi magari ce lo metto...
Capisco che pagando i 480 euro ti ritrovi con il tuo ssd già dentro...ma non è più conveniente installarselo da soli? E' cosi difficile?
Se non ricordo male sui 21.5" non si può sostituire nulla perché saldato, però non ne sono sicuro, meglio aspettare qualcuno più esperto a riguardo. certo Apple specialmente alcuni upgrade se li fa pagare veramente un sacco, però c'è da dire che l'ssd che montano loro non è quello sata da 140 euro...poi 480 rimangono esageratamente troppi, però non sono da confrontare con un ssd base :)
AlexSwitch
22-02-2018, 08:16
La fregatura sugli iMac è che quando l'unità SSD è montata su slot PCIe e non saldata su scheda ( tralasciando il fatto di fare un lavoro di non poca entità per smontare il case e le schede ), questo è proprietario e non standard. L'unica strada percorribile è quella di sostituire l'HDD con SSD su SATA...
Nhirlathothep
01-03-2018, 12:29
sto usando un vecchio imac 2012 per gaming e ho overcloccato la gpu.
sotto stress sta sui 90°, picco 93. secondo voi si fonde?
gli imac nuovi ( 5k con gpu amd ) non hanno problemi anche a 100°, ma quelli vecchi se non sbaglio a 90 già sono messi malissimo.
la gpu è una 680mx
angelosss
01-03-2018, 21:00
ragazzi secondo voi esiste la possibilità di abbassare di qualche cm un iMac 21"?
sto usando un vecchio imac 2012 per gaming e ho overcloccato la gpu.
sotto stress sta sui 90°, picco 93. secondo voi si fonde?
gli imac nuovi ( 5k con gpu amd ) non hanno problemi anche a 100°, ma quelli vecchi se non sbaglio a 90 già sono messi malissimo.
la gpu è una 680mx
Bene non fa se la GPU sta sui 90° pressoché sempre.
salve vi chiedo consiglio da profano del mondo apple.:help:
tra questi 2 imac usati, parlando solo di componentistica, quale consigliereste?
iMac (21,5 pollici, Metà 2011) con i5 quad-core a 2,5GHz 4GB ram 500GB hd AMD Radeon HD 6750M prezzo 500€
o
iMac 21.5" 2015 1,6 GHz Intel Core i5 RAM 8 GB HD 1 TB Intel HD Graphics 6000 prezzo 800€
grazie! :)
salve vi chiedo consiglio da profano del mondo apple.:help:
tra questi 2 imac usati, parlando solo di componentistica, quale consigliereste?
iMac (21,5 pollici, Metà 2011) con i5 quad-core a 2,5GHz 4GB ram 500GB hd AMD Radeon HD 6750M prezzo 500€
o
iMac 21.5" 2015 1,6 GHz Intel Core i5 RAM 8 GB HD 1 TB Intel HD Graphics 6000
grazie! :)
a parità di prezzo il secondo ....ovvio.
Il problema è che costa il triplo del primo. Quindi ti consiglio il primo aggiungendo un ssd interno se riesci
Sono tutti e due usati, il primo 500 il secondo 800
Ne ho trovato un'altro del 2015 a 700, non mi ricordo i componenti però :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.