PDA

View Full Version : Cerco programma professionale per creare fotoshow


rricom
05-08-2008, 11:06
Salve, se n'è già parlato nel forum ma non ho ancora trovato il software adatto: un programma professionale per la creazione di presentazioni di fotografie da masterizzare su cd-dvd con effetti di animazione e transizione, in particolare mi interessa l'effetto movimento nel senso che faccia vedere una porzione delll'immagine da sinistra verso destra simulando il movimento della videocamera.
Ho provato Magix Foto su CD e DVD ed è quasi perfetto, forse la versione deluxe farebbe al caso mio ma non si può scaricare in prova... conoscete qualcosa di simile? Ho provato Proshow Producer/Gold ma l'effetto camera in movimento mi sembra non sia possibile...:-(

wizard1993
05-08-2008, 15:38
il magix va bene; altrimenti usi ulead video studio o pinnacle studio 11

rricom
06-08-2008, 08:34
Grazie, ho scaricato e provato Ulead VideoStudio 11 ma non consente l'effetto movimento. Mi confermate oppure non ho guardato bene io?
Il pinnacle ancora non l'ho provato... altro?
Grazie

josephcent
06-08-2008, 08:47
Considera che l'effetto che cerchi lo trovi anche in Nero Vision...se cerchi il massimo allora vai sul Pinnacle...

rricom
06-08-2008, 09:54
Ho Nero Vision 4 Essential ma l'effetto movimento non l'ho trovato.
Per Pinnacle ho visto sul sito che non si può scaricare la versione di valutazione o sbaglio? Come faccio a provarlo?
Grazie

rricom
07-08-2008, 14:33
Ho trovato Canopus Imaginate che dovrebbe andar bene ma è un po' difficile da usare con la linea dei tempi ecc qualcuno lo conosce? C'è un manuale?

pingui69
08-08-2008, 08:57
io ho pinnacle studio 12 ultimate e c'è una funzione chiamata smart movie che ti crea automaticamente gli effetti che cerchi te, il problema è che poi si blocca sul rendering e infatti anche io sto cercando un altro programma simile, hai provato magix com'è?

josephcent
08-08-2008, 12:28
Ma mi spiegate come fa a bloccarsi sul rendering?
O usate una versione non originale oppure il pc è troppo poco potente per far girare pinnacle...considerate che lo studio 11 o 12 che sia è abbastanza succhiarisorse...con un gb di ram nel portatile anche a me si bloccava..ma adesso con 4 gb e una scheda video potente va che è una meraviglia.
E ti assicuro che probabilmente è il migliore programma per un utilizzo semiprofessionale.

rricom
11-08-2008, 12:21
ihai provato magix com'è?

il magix è molto buono, lo sto usando da un po', però non è che posso personalizzare molto.


E ti assicuro che probabilmente è il migliore programma per un utilizzo semiprofessionale.

semiprofessionale? Ma un software profesionale qual è?

josephcent
18-08-2008, 19:54
Beh..se cerchi qualcosa di più potente e professionale allora vai su adobe premiere...penso sia il migliore...ma siamo oltre i 1000 euro...considera che con 129 euro ti prendi il pinnacle edizione completa...ma davvero hai bisogno di un software professionale per creare fotoshow?E soprattutto hai più di 1000 euro da spendere per un capriccio?Poi se cerchi il programma PROFESSIONALE...quindi ti serve per fare cose ad alto livello... prendilo pure... ma mi sembra sprecato per fare soltanto un album di foto..visto che lo scopo fondamentale per cui nascono questi programmi è il montaggio video.
Io consiglio tra il Premiere e il Media Composer della Avid (siamo sui 2000 euro). Meno potente c'è il Proshow producer che serve soltanto per presentazioni di foto...siamo comunque di fronte ad un prodotto di altissima qualità (400 euro circa). Vedi tu. Stiamo parlando di software professionale comunque.

Thoruno
20-08-2008, 11:17
Ci sono dei programmi apposta che fanno queste cose e non serve spendere tanto.
ES: Anvsoft DVD Photo Slideshow, ProShow Producer, Ulead CD & DVD PictureShow 4
Sono tutti buoni ma io preferisco il primo, lo trovo più intuitivo e completo. Ha tanti effetti di transizione, puoi mettere il tempo che vuoi, inserire musiche e creare menù ecc. ecc. ecc.

Ciao Mario

maxime
20-08-2008, 11:29
Ci sono dei programmi apposta che fanno queste cose e non serve spendere tanto.
ES: Anvsoft DVD Photo Slideshow, ProShow Producer, Ulead CD & DVD PictureShow 4
Sono tutti buoni ma io preferisco il primo, lo trovo più intuitivo e completo. Ha tanti effetti di transizione, puoi mettere il tempo che vuoi, inserire musiche e creare menù ecc. ecc. ecc.

Ciao Mario

Grazie. Andrò a provarlo, interessa anche me...
Una domanda: ma Anvsoft DVD Photo Slideshow ti permette di visualizzare il photoshow SENZA creare un file video di output? Ovvero: gli do una cartella di immagini da visualizzare impostando musica di fondo ed effetti..

Praticamente solo rendere più gradevole l'avvicendarsi delle fotografie..

__ABACO__
20-08-2008, 17:37
Salve a tutti,

faccio seguito a questa discussione perchè mi sembra "fra le più pertinenti" e ben frequentata (nel senso che ...): Fra tutti i programmi citati, io sto cercando un semplice programma che mi permetta da una valanga di foto di creare un dvd video. Fin qui direte.. si, però cerco un programma che mi permetta di aggiungere un audio "perfettamente sincronizzato" con il video, e questo audio altro non è che i commenti di chi vede le foto durante la creazione del video.

In altre parole: Scelgo le foto, le mostro alla persona/persone che, in diretta, durante la presentazione commenta; quell'audio viene registrato e sincronizzato con il video visto che viene poi masterizzato su DVD

Possibile che non esista? :muro: Non lo voglio credere...
Grazie in anticipo.

P.S.
Ah, prima che mi diciate, ad esempio, "Nero qualcosa" :rolleyes: , la preview delle foto da commentare, durante l'editing, non la vorrei in un quadratino di 100*100 pixel non ingrandibile, il bello sta lì..
Grazie ancora!

Thoruno
20-08-2008, 21:08
Forse può anche esistere, ma non saprei il suo nome.
Però io faccio cosi: per le foto ( visto che sono tante ) uso sempre il prg. che ho detto sopra. La mia media é circa 1000-1400 foto alla volta e creo un file video mpg.
Uso questo prg. per velocizzare gli effetti e inserimento delle musiche per le foto.
Poi uso un secondo programma per editing video "Ulead video studio 11" ( anche questo non costa tanto ed é molto intuitivo ).
Qui allora metto nella zona audio i commenti che puoi adattare come vuoi tu; oltre a ciò puoi inserire dei capitoli per andare da un punto all'altro del DVD.
Ti posso dire che cosi rieschi a fare tante cose.
Ciao Mario

__ABACO__
21-08-2008, 11:57
Forse può anche esistere, ma non saprei il suo nome.
Però io faccio cosi: per le foto ( visto che sono tante ) uso sempre il prg. che ho detto sopra. La mia media é circa 1000-1400 foto alla volta e creo un file video mpg.
Uso questo prg. per velocizzare gli effetti e inserimento delle musiche per le foto.
Poi uso un secondo programma per editing video "Ulead video studio 11" ( anche questo non costa tanto ed é molto intuitivo ).
Qui allora metto nella zona audio i commenti che puoi adattare come vuoi tu; oltre a ciò puoi inserire dei capitoli per andare da un punto all'altro del DVD.
Ti posso dire che cosi rieschi a fare tante cose.
Ciao Mario

Ti ringrazio per la risposta e per la spiegazione. Una domanda: una volta creato il file video dalle foto, aggiungi l'audio. Ma è possibile farlo guardando il video e commentandolo in diretta, salvando così l'audio sincronizzato con il video? Mi spiego: vorrei che i commenti fossero riferiti alla foto "giusta", quella per cui sono stati fatti, altre cose in particolare non mi interessano.
Grazie ancora!

Thoruno
21-08-2008, 13:10
Io di solito faccio cosi: dopo aver creato il file video delle foto lo guardo, mi segno i punti di interesse per poi creare il commento.
Fatto questo mi preparo il commento e poi con il "registratore di suoni di WinXP" riguardando ancora il video e registro il tutto.
Dove non c'é il commento si sente sempre la musica di sottofondo.
Il file audio che hai creato "commento delle foto" sarebbe meglio convertirlo in MP3 per renderlo più piccolo come dimensione.
Ti consiglierei di fare più file "commenti" per poi riuscire a posizionare meglio l'audio in Ulead video studio nelle giuste posizioni delle foto.
Ti sembrerà macchinoso ma quando avrai finito il tutto verrà fuori una bella cosa.

__ABACO__
21-08-2008, 16:11
Io di solito faccio cosi: dopo aver creato il file video delle foto lo guardo, mi segno i punti di interesse per poi creare il commento.
Fatto questo mi preparo il commento e poi con il "registratore di suoni di WinXP" riguardando ancora il video e registro il tutto.
Dove non c'é il commento si sente sempre la musica di sottofondo.
Il file audio che hai creato "commento delle foto" sarebbe meglio convertirlo in MP3 per renderlo più piccolo come dimensione.
Ti consiglierei di fare più file "commenti" per poi riuscire a posizionare meglio l'audio in Ulead video studio nelle giuste posizioni delle foto.
Ti sembrerà macchinoso ma quando avrai finito il tutto verrà fuori una bella cosa.

Grazie ancora per l'accurata risposta; alcuni commenti/perplessità da parte mia: 1. il registratore di suoni non permette di creare file di max 1 minuto?; 2. la mia intenzione è però sostanzialmente diversa, cioè, io non vorrei uno sfondo musicale interrotto occasionalmente dai commenti, ma un audio continuo (anche muto se del caso) che altro non deve essere che "la registrazione sincronizzata" dei commenti/impressioni di chi ha visto quelle foto la prima volta.

Provo così: sto cercando un metodo per, data una serie di foto (oppure direttamente un video come suggerisci tu), poterle mostrare "ai soggetti" nella sequenza che sarà poi riportata sul DVD e, durante "lo show" di questa sequenza, registrare i loro commenti. Poi resterebbe da unire l'audio con il video.

La difficoltà, a mio avviso, stà tutta e sola nella sincronizzazione.:muro:

Ancora grazie.
Abaco

__ABACO__
11-09-2008, 08:00
up!:mc: