PDA

View Full Version : Alimentatore PS2: quanti W regge?


xenom
04-08-2008, 10:58
Ho reperito un alimentatore switching funzionante di una playstation 2.
Innanzittutto mi servirebbe sapere la potenza che può fornire e quindi l'amperaggio... Inoltre vorrei sapere se ha le protezioni termiche e di overload in particolare. Se ci collego un carico pesante o se avviene un cortocircuito brucio tutto o va in protezione?

PHCV
04-08-2008, 11:15
col corto si brucia :) :sofico:

e te lo dico per esperienza :sofico:

xenom
04-08-2008, 11:57
uff... eh immaginavo, essendo un ali per consolle non è fatto per supportare corto circuiti... perché una volta assemblata la ps2 nessuno ci dovrebbe mettere le mani e quindi se fa corto sono solo cazzi tuoi..
Quindi immagino che non abbia nemmeno la protezione per l'overload :asd:

Se attacco un carico che assorbe più di quanto l'alimentatore riesce a reggere... boom? :asd:

il wattaggio lo sai?

GUSTAV]<
04-08-2008, 15:01
non c'è qualche scritta sopra ? :D
cmq. gli switching buoni sono quasi tutti protetti almeno contro il cortocircuito in uscita...
Playstation 2 sarà 19.5V 4A (forse)

xenom
04-08-2008, 17:55
Sono 12V controllati con il tester, ma l'amperaggio non lo posso sapere. Non c'è scritto nulla sull'alimentatore che possa ricondurre alla potenza.. :(

GUSTAV]<
04-08-2008, 18:01
Sono 12V controllati con il tester, ma l'amperaggio non lo posso sapere. Non c'è scritto nulla sull'alimentatore che possa ricondurre alla potenza.. :(
non è possibile vendere un alimentatore senza specifiche,
a meno che non è un cinese tarocco :D
Cmq. se è 12V dovrebbe almeno tirare fuori 2A
Prova a collegare 2/3 lampadine dell' auto.. :D

fgiova
04-08-2008, 18:21
col corto si brucia :) :sofico:

e te lo dico per esperienza :sofico:

brucia solo il fusibile ;)

xenom
04-08-2008, 19:05
<;23583591']non è possibile vendere un alimentatore senza specifiche,
a meno che non è un cinese tarocco :D
Cmq. se è 12V dovrebbe almeno tirare fuori 2A
Prova a collegare 2/3 lampadine dell' auto.. :D


E' l'alimentatore della PS2, non è fatto per garantire modifiche di qui e di là, anzi meno modifiche alla ps2 si fanno meglio è... per i produttori :asd:
non è come un ali da pc.
Quindi hanno pensato bene, IMHO, di non mettere la protezione da corto circuiti

Il punto è che senza la potenza massima non so fino a quanto spingere l'alimentatore... fino a 50W ci arriva di sicuro, quindi 4A dovrebbe tirarli fuori, però boh...

Jackdaniels
04-08-2008, 19:24
Ho reperito un alimentatore switching funzionante di una playstation 2.
Innanzittutto mi servirebbe sapere la potenza che può fornire e quindi l'amperaggio... Inoltre vorrei sapere se ha le protezioni termiche e di overload in particolare. Se ci collego un carico pesante o se avviene un cortocircuito brucio tutto o va in protezione?

Collegare un carico pesante (oltre la potenza nominale dello switching) equivale de facto a un corto circuito, percui la differenza tra i due casi non esiste.
Sulla console o sull'alimentatore deve esserci una targhetta in cui sono indicati o il consumo in watt (da cui puoi ricavarti la corrente nominale) o i valori di tensione e corrente in uscita.

PS:
Aggiungo che è difficile che un circuito come quello preveda una protezione termica, non ne avrebbe alcun bisogno; è invece probabile che sia presente un fusibile.

GUSTAV]<
04-08-2008, 19:29
E' l'alimentatore della PS2, non è fatto per garantire modifiche di qui e di là, anzi meno modifiche alla ps2 si fanno meglio è... per i produttori :asd:
non è come un ali da pc.
Quindi hanno pensato bene, IMHO, di non mettere la protezione da corto circuiti

Il punto è che senza la potenza massima non so fino a quanto spingere l'alimentatore... fino a 50W ci arriva di sicuro, quindi 4A dovrebbe tirarli fuori, però boh...
http://www.estarland.com/index.asp?action=redir&page=Playstation2&category=Accessory&product=30743&q=

scusate la pagina spammosa, :D
ma quì dice Output: DC 8.5V, 5.6A ??? :confused:
possibile ?

xenom
04-08-2008, 19:29
il fusibile c'è ma sappiamo bene quanto è utile in uno switching... tutti gli switching rotti che ho smontato avevano tutti il fusibile integro :asd:

MaxArt
04-08-2008, 20:17
So che la PS2 prima serie (non quella slim, cioè) consuma circa 20 W. Penso che il suo alimentatore possa reggere almeno 30 W senza troppi problemi. E' poca, poca roba comunque.

fgiova
04-08-2008, 20:47
il fusibile c'è ma sappiamo bene quanto è utile in uno switching... tutti gli switching rotti che ho smontato avevano tutti il fusibile integro :asd:

sai che ho detto 1 cagata.... è sull'ingresso non sull'uscita il fuse, quindi non conta 1 cavolo praticamente :D

xenom
04-08-2008, 21:55
So che la PS2 prima serie (non quella slim, cioè) consuma circa 20 W. Penso che il suo alimentatore possa reggere almeno 30 W senza troppi problemi. E' poca, poca roba comunque.

Sti cazzi così poco ciuccia? come diavolo fa? In effetti i dissipatori interni fanno notare che c'è poca dissipazione termica, è fatta molto bene dal punto di vista termodinamico devo dire... :asd:

hibone
04-08-2008, 22:58
Sti cazzi così poco ciuccia? come diavolo fa? In effetti i dissipatori interni fanno notare che c'è poca dissipazione termica, è fatta molto bene dal punto di vista termodinamico devo dire... :asd:

hai mai sentito parlare di software ottimizzato?! :D

imho non so cosa ci salvi...
cioè conoscendoti ci metterai un oscillatore e un duplicatore di tensione e puntualmente ci viene fuori qualcosa che so... un missile al plasma...
però dovresti quanto meno dare una controllatina alle uscite...

voglio dire controlla quanti collegamenti ha in uscita e cerca se ha qualche feedback uno switching non può non averne...

ah fai attenzione se sul blocco a bassa tensione ci sono delle resistenze di carico... altrimenti potrebbe bruciarsi se acceso a circuito aperto ( con gli ali da pc non è mai successo ma non è da escludere )..

MaxArt
05-08-2008, 00:28
Sti cazzi così poco ciuccia? come diavolo fa?Se pensi che la prima versione della PS3, invece, consumava 11 volte tanto... :eek: (Ora consuma "solo" 7 volte tanto.)