View Full Version : Tom Tom GO 530 dubbi e domande
Ciao ragazzi alla fine mi sono comprato il Tom Tom per la precisione il modello GO 530.
Ho un piccolo problema però, ho acquistato a parte la mappa di Germania-Svizzera-Austri e messa su una SD da 1Gbyte però ho notato questo: se provo a pianificare un viaggo che ne so da milano a Vienna quest'ultima città non compare nella lista delle città possibili come fare ? come funziona con le mappe scaricate a parte ? Io ho semplicemente visto che tra le opzioni è possibile cambiare la mappa ma null'altro .... per ora non ho smanettato + di tanto.
Mi serve aiuto :)
Ciao ragazzi alla fine mi sono comprato il Tom Tom per la precisione il modello GO 530.
Ho un piccolo problema però, ho acquistato a parte la mappa di Germania-Svizzera-Austri e messa su una SD da 1Gbyte però ho notato questo: se provo a pianificare un viaggo che ne so da milano a Vienna quest'ultima città non compare nella lista delle città possibili come fare ? come funziona con le mappe scaricate a parte ? Io ho semplicemente visto che tra le opzioni è possibile cambiare la mappa ma null'altro .... per ora non ho smanettato + di tanto.
Mi serve aiuto :)
quando pianifichi un viaggio nel momento che scegli o indirizzo o altro nella destra ce una bandiera,cambiala con il paese dove devi andare,avrai Vienna nella lista.
OT.arrivato da una settimana il mio go530,è una figata.
prima avevo un tomtom go xl,che metterò in vendita in questo forum se trovo l'area dove metterlo:stordita:
quando pianifichi un viaggio nel momento che scegli o indirizzo o altro nella destra ce una bandiera,cambiala con il paese dove devi andare,avrai Vienna nella lista.
OT.arrivato da una settimana il mio go530,è una figata.
prima avevo un tomtom go xl,che metterò in vendita in questo forum se trovo l'area dove metterlo:stordita:
purtroppo la bandiera non appare ovvero, avendo comprato la mappa che comprende austria-svizzera-germania questa appare SOLO quando faccio un "cambia mappa" con in lista Austri Svizzera e Germania l'Italia di fatto è una mappa SEPARATA.
ho un altro problema le iconde degli autovelox, dato che me li ha messi il negoziante queste icone sono tutte "rosse" come fare per mettere quelle del tom tom classiche?
purtroppo la bandiera non appare ovvero, avendo comprato la mappa che comprende austria-svizzera-germania questa appare SOLO quando faccio un "cambia mappa" con in lista Austri Svizzera e Germania l'Italia di fatto è una mappa SEPARATA.
E' sempre stato uno dei limiti di TomTom: se hai le mappe singole non puoi pianificare un percorso completo che includa due o piu' Paesi, come invece si fa ad esempio con iGO pur avendo anch'esso una mappa per ciascun Paese.
Da quel che ho visto, e che tu stai sperimentando, anche nelle ultime versioni non e' cambiato niente: sei obbligato a pianificare "a rate", fermandoti al confine e riprendendo con una nuova tappa ad ogni Paese da attraversare, ovviamente cambiando mappa. :muro:
L'unico rimedio e' acquistare la mappa completa dell'Europa Occidentale oppure Orientale, secondo necessita', oppure acquistare iGO.... :D
quando pianifichi un viaggio nel momento che scegli o indirizzo o altro nella destra ce una bandiera,cambiala con il paese dove devi andare,avrai Vienna nella lista.
Suppongo che tu abbia la mappa "Europa Occidentale".
quando pianifichi un viaggio nel momento che scegli o indirizzo o altro nella destra ce una bandiera,cambiala con il paese dove devi andare,avrai Vienna nella lista.
OT.arrivato da una settimana il mio go530,è una figata.
prima avevo un tomtom go xl,che metterò in vendita in questo forum se trovo l'area dove metterlo:stordita:
io ho il go510 comprato circa 3 anni fa ...fanno le stesse funzioni :p
E' sempre stato uno dei limiti di TomTom: se hai le mappe singole non puoi pianificare un percorso completo che includa due o piu' Paesi, come invece si fa ad esempio con iGO pur avendo anch'esso una mappa per ciascun Paese.
Da quel che ho visto, e che tu stai sperimentando, anche nelle ultime versioni non e' cambiato niente: sei obbligato a pianificare "a rate", fermandoti al confine e riprendendo con una nuova tappa ad ogni Paese da attraversare, ovviamente cambiando mappa. :muro:
L'unico rimedio e' acquistare la mappa completa dell'Europa Occidentale oppure Orientale, secondo necessita', oppure acquistare iGO.... :D
Suppongo che tu abbia la mappa "Europa Occidentale".
si,ho su la mappa del centro europa.
x Cobain
l'avrai pagato molto di più di adesso,poi se non l'hai aggiornato non hai le voci loquendo e le indicazioni vocali,almeno mi sembra di ricordare che è cosi.:rolleyes:
comunque tomtom è sempre una spanna avanti a tutti,anche questo mese ce una recensione di 14 gps sotto i 300 euro sulla rivista pcprofessional,vince mio perché il top di gamma viene 260 euro,subito dopo il tomtom xl,capito bene tomtom one xl,noi stiamo parlando del go530:cool: .
io ho avuto vari gps,garming igo ecc.anche se anni fa erano molto indietro a confronto al tomtom,da quando sono passato al tomtom mi sono sempre trovato bene,xl era un po limitato per le mie esigenze,ma costa anche 70 euro in meno:D ,il 530 lo trovo ottimo.
si,ho su la mappa del centro europa.
x Cobain
l'avrai pagato molto di più di adesso,poi se non l'hai aggiornato non hai le voci loquendo e le indicazioni vocali,almeno mi sembra di ricordare che è cosi.:rolleyes:
comunque tomtom è sempre una spanna avanti a tutti,anche questo mese ce una recensione di 14 gps sotto i 300 euro sulla rivista pcprofessional,vince mio perché il top di gamma viene 260 euro,subito dopo il tomtom xl,capito bene tomtom one xl,noi stiamo parlando del go530:cool: .
io ho avuto vari gps,garming igo ecc.anche se anni fa erano molto indietro a confronto al tomtom,da quando sono passato al tomtom mi sono sempre trovato bene,xl era un po limitato per le mie esigenze,ma costa anche 70 euro in meno:D ,il 530 lo trovo ottimo.
tutto aggiornato......ho navcore 80109369 loquendo e tutto il resto....anzi ancora mi sono messo a smanettare ci sta la cartello loquendo...ma cosa è in realta sto loquerndo? a cosa serve?
ma cosa è in realta sto loquerndo? a cosa serve?
E' il sistema di sintesi vocale che fa funzionare il TTS (Text To Speech), usato nei navigatori satellitari per leggere (letteralmente) i nomi delle strade.
Se vuoi divertirti, qui (http://tts.loquendo.com/ttsdemo/default.asp?page=id&voice=Paola) trovi la demo interattiva (i testi vengono letti con un sottofondo musicale per impedirne l'utilizzo).
tutto aggiornato......ho navcore 80109369 loquendo e tutto il resto....anzi ancora mi sono messo a smanettare ci sta la cartello loquendo...ma cosa è in realta sto loquerndo? a cosa serve?
basta che scegli la voce esatta,per riconoscerlo ce scritto,(Chiara computer),comunque sul 530 il loquendo ci esce di serie;)
basta che scegli la voce esatta,per riconoscerlo ce scritto,(Chiara computer),comunque sul 530 il loquendo ci esce di serie;)
io ho il 510 modificato a me non esce...forse per ho iq routes?...so che potevono essere installate solo determinati paccketti bisognava scegliere tra diverse conf di installazioni.....pero esce la possibilità di sceglere la destinazione vocalmente
io ho il 510 modificato a me non esce...forse per ho iq routes?...so che potevono essere installate solo determinati paccketti bisognava scegliere tra diverse conf di installazioni.....pero esce la possibilità di sceglere la destinazione vocalmente
per l'iq routers devi avere il navcore 8.010 e mappa 805 (cosi ti posso dire che sicuramente funziona) per quanto riguarda i comandi vocali il tomtom deve avere il microfono interno,con il mio 530 (come il 730 e 930) ha questa possibilità (è una figata:D ) ,ci sono 2 impostazioni da poter scegliere indicazione vocale e indicazioni vocale (dialogo),con il primo una volta che dici il nome di città o via devi selezionare con la mano,il secondo accetta vari comandi,tipo,ok,avanti,no,indietro, cosi non devi utilizzare le mani,dici nome di città se il primo è quello detto gli dici OK e va avanti con il nome della via,spiegato bene:D .
sinceramente non so se è possibile con il tuo 510 l'inserimento vocale,se ha il microfono interno io proverei a mettere il navcore 8.010 e mappa 805 (acquistandolo),infatti quel modificato è molto ambiguo,attento che qui non è regolamentale parlare di cose modificate;)
per la questione loquendo apri tomtom home vai su Aggiungi mappe,voci ecc.,vai avanti alla terza pagina clicca su Voci sintetizzate,collega il tuo tomtom e mettici le voci sintetizzate,una volta messe vai sul tuo tomtom e scegli la voce di computer.
per l'iq routers devi avere il navcore 8.010 e mappa 805 (cosi ti posso dire che sicuramente funziona) per quanto riguarda i comandi vocali il tomtom deve avere il microfono interno,con il mio 530 (come il 730 e 930) ha questa possibilità (è una figata:D ) ,ci sono 2 impostazioni da poter scegliere indicazione vocale e indicazioni vocale (dialogo),con il primo una volta che dici il nome di città o via devi selezionare con la mano,il secondo accetta vari comandi,tipo,ok,avanti,no,indietro, cosi non devi utilizzare le mani,dici nome di città se il primo è quello detto gli dici OK e va avanti con il nome della via,spiegato bene:D .
sinceramente non so se è possibile con il tuo 510 l'inserimento vocale,se ha il microfono interno io proverei a mettere il navcore 8.010 e mappa 805 (acquistandolo),infatti quel modificato è molto ambiguo,attento che qui non è regolamentale parlare di cose modificate;)
per la questione loquendo apri tomtom home vai su Aggiungi mappe,voci ecc.,vai avanti alla terza pagina clicca su Voci sintetizzate,collega il tuo tomtom e mettici le voci sintetizzate,una volta messe vai sul tuo tomtom e scegli la voce di computer.
pure a me funziona la destinazione vocale....ho il microfono a parte uscito dallo scatolo ma mi funziona pure senza attaccare il microfono.dove le trovo le voci sintetizzate?
pure a me funziona la destinazione vocale....ho il microfono a parte uscito dallo scatolo ma mi funziona pure senza attaccare il microfono.dove le trovo le voci sintetizzate?
l'ho scritto sopra,nell'ultima parte,dove prelevare il loquedo.
lo ri-scrivo di nuovo,
apri tomtom home vai su Aggiungi mappe,voci ecc.,vai avanti alla terza pagina clicca su Voci sintetizzate,collega il tuo tomtom e mettici le voci sintetizzate,una volta messe vai sul tuo tomtom e scegli la voce di computer.
Ciao anche io mi sono quasi deciso per l'acquisto del TT Go 530, e avevo bisogno di alcune info.
Quali accessori mi consigliate di acquistare? Fino a quale SD supporta? è inclusa nella confezione?
Potete indicarmi in PVT in quale sito internet serio ed affidabile acquistare sia il 530 che gli accessori?
Ciao e grazie
Ciao anche io mi sono quasi deciso per l'acquisto del TT Go 530, e avevo bisogno di alcune info.
Quali accessori mi consigliate di acquistare? Fino a quale SD supporta? è inclusa nella confezione?
Potete indicarmi in PVT in quale sito internet serio ed affidabile acquistare sia il 530 che gli accessori?
Ciao e grazie
io l'ho trovo un ottimo gps,tutte le info lo trovi sul sito tomtom QUI (http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=469&Category=0&Lid=7),io di accessori ho preso solo la custodia,appena cambierò macchina prendere il supporto ProClip.
di memoria sd ne puoi mettere quanta vuoi,sia 4gb sia 8gb;) ,io l'ho preso da 4.
io l'ho preso da NewPri..:D,265 euro con ss gratuite,almeno quando l'ho preso io,adesso non so se fanno pagare.
Mi inserisco. Sono fermo al PPC mio168 conTT6 e mappe 6.75
Un po' di domande:
1-Se prendo a breve un TT530, che versione di TT monta, la 7.xx? Le mappe sono le 8.xx?
2-Al lato pratico nell'uso del programma, tra un economico ONE e il 530 cosa cambia a parte il display? ( il 530 puo' essere piu' veloce o preciso? )
3-Come avviene il collegamento al pc per trasferire dati, via usb usando un loro software?
4-Ho una marea di POI salvati appunto con TT6, sono compativili con TT7 e mappe 8?
Mi inserisco. Sono fermo al PPC mio168 conTT6 e mappe 6.75
Un po' di domande:
1-Se prendo a breve un TT530, che versione di TT monta, la 7.xx? Le mappe sono le 8.xx?
2-Al lato pratico nell'uso del programma, tra un economico ONE e il 530 cosa cambia a parte il display? ( il 530 puo' essere piu' veloce o preciso? )
3-Come avviene il collegamento al pc per trasferire dati, via usb usando un loro software?
4-Ho una marea di POI salvati appunto con TT6, sono compativili con TT7 e mappe 8?
sul 530 avrai il navcore 8.010 e come mappa hai 30 giorni dopo l'acquisto per un'aggiornamento gratuito all'ultima mappa disponibile,io quando l'ho preso 2 mesi fa aveva navcore 8.010 e mappa 8.002 aggiornato gratuitamente tramite tomtom home (il software della tomtom,collegamento tramite usb al computer) all'ultima versione 8.05.
puoi trasferire i poi tranquillamente.
il 530 ha il doppio della memoria,64 molto più veloce dell'xl che avevo prima,ci sono i comandi vocali(dici a voce dove vuoi andare),vivavoce con il cellulare con possibilità di trasferire la rubrica,FM integrato,puoi collegarlo all'autoradio della macchina,cosi senti i comandi tramite le casse della macchina mentre ascolti gli mp3 che ci hai messo su,quando ti deve dire la strada si abbassa la musica e ti da il comando.
poi ce un'ottimo programma (gratuito e legale) si chiama PoiGPS GO,lo trovi con una piccola ricerca,da lì puoi aggiungere autovelox e tanti tanti altri poi,naturalmente gratuitamente,ripeto,è legale.
Se vuoi sapere altro sono qui;)
veronandrea
23-08-2008, 10:07
Buongiorno a tutti!
Preso ieri un TT530, ho associato il mio N73 al navigatore e viceversa...come mai non riesco a utilizzare il vivavoce del Tom Tom per rispondere alle telefonate? Mi fa partire la chiamata via Tom Tom, però si sente solo dal telefono....
qualcuno sa gentilmente aiutarmi?
Grazie
sul 530 avrai il navcore 8.010
1-Il software tomtom, dalla versione 8 si chiama navcore?
2-Del 530 ci sono 2 versioni, con mappe italia e 512mb e con mappe europa con 1gb? Posso sempre prendere la versione italia e un giorno se mi servira' mettere le mappe europa su scheda SD o le mappe per forza devono stare sulla memoria interna?
3-altra cosa. Usandolo molto, il mio168 l'ho sempre collegato all'accendisigari per alimentarlo. A forza di tenerlo collegato e avendo il connettore piatto e largo ( lo stesso che si usa per connetterlo al pc ) con filo grosso, e' diventato difettosa la presa femmina del palmare e per farlo andare devo tenere premuto il connettore con un ciapetto da stendere contro il supporto....
Sul 530 come e' fatto questo connettore? Sempre largo e sottile come il mio o, molto meglio, il classico connettore tondo sottile da alimentazione?
A questo punto, non avendo fretta, aspetto di trovare un'offerta sui 250€
1-Il software tomtom, dalla versione 8 si chiama navcore?
2-Del 530 ci sono 2 versioni, con mappe italia e 512mb e con mappe europa con 1gb? Posso sempre prendere la versione italia e un giorno se mi servira' mettere le mappe europa su scheda SD o le mappe per forza devono stare sulla memoria interna?
3-altra cosa. Usandolo molto, il mio168 l'ho sempre collegato all'accendisigari per alimentarlo. A forza di tenerlo collegato e avendo il connettore piatto e largo ( lo stesso che si usa per connetterlo al pc ) con filo grosso, e' diventato difettosa la presa femmina del palmare e per farlo andare devo tenere premuto il connettore con un ciapetto da stendere contro il supporto....
Sul 530 come e' fatto questo connettore? Sempre largo e sottile come il mio o, molto meglio, il classico connettore tondo sottile da alimentazione?
A questo punto, non avendo fretta, aspetto di trovare un'offerta sui 250€
1) il navcore è il software usato da tutti i tomtom.
2)ce solo la versione con mappa italia con 1gb di memoria,puoi aggiungere una sd anche sdhc di qualunque grandezza e metterci quello che vuoi,anche le mappe di tutto il mondo:D ,io ho messo i 46 stati est e centro europa.
3)http://i4.ebayimg.com/05/i/000/f1/eb/e233_2.JPG
4) io appena uscita,circa 1 mese e mezzo fa l'ho pagato 265 compreso di spedizione.;)
Buongiorno a tutti!
Preso ieri un TT530, ho associato il mio N73 al navigatore e viceversa...come mai non riesco a utilizzare il vivavoce del Tom Tom per rispondere alle telefonate? Mi fa partire la chiamata via Tom Tom, però si sente solo dal telefono....
qualcuno sa gentilmente aiutarmi?
Grazie
sinceramente non so se hai fatto tutto corretto,io l'ho uso senza problemi con un motorola v3 e un 1075,appena accendo il tomtom si collega subito ai 2 telefoni,naturalmente posso chiamare usare la rubrica e vivavoce direttamente con il tomtom,non ho problemi neanche quando è collegato in fm all'autoradio;)
prova a rifare la procedura.:confused:
marascao
27-09-2008, 15:50
sinceramente non so se hai fatto tutto corretto,io l'ho uso senza problemi con un motorola v3 e un 1075,appena accendo il tomtom si collega subito ai 2 telefoni,naturalmente posso chiamare usare la rubrica e vivavoce direttamente con il tomtom,non ho problemi neanche quando è collegato in fm all'autoradio;)
prova a rifare la procedura.:confused:
Ciao a tutti,
ho acquistato anche io il go 530, e anche io con un nokia n80 non riesco ad utilizzare il vivavoce bluetooth, o meglio il telefono si collega scarica la rubrica e tutto ma quando vado a fare o ricevere una chiamata non sento nulla. Ho provato con un motorola V3 e tutto funziona....cosa può essere?
Grazie a chi sa/può aiutarmi :)
Ciao a tutti,
ho acquistato anche io il go 530, e anche io con un nokia n80 non riesco ad utilizzare il vivavoce bluetooth, o meglio il telefono si collega scarica la rubrica e tutto ma quando vado a fare o ricevere una chiamata non sento nulla. Ho provato con un motorola V3 e tutto funziona....cosa può essere?
Grazie a chi sa/può aiutarmi :)
purtroppo non posso aiutarti,confermo che il motorola v3 è pienamente supportato,per il nokia non saprei dirti,una cosa è certa,il motorola v3 funziona perfettamente anche con la mia nuova grandepunto con blu&me integrato.
prova a chiedere a chi ha un cellulare uguale al tuo.
buona domenica a tutti;)
marascao
28-09-2008, 10:32
Grazie mille della risposta Max,
credo che il problema sia proprio il telefono, ieri sera ho avuto modo di provare un altro n80 di un mio amico e il vivavoce funzionava alla perfezione.
Adesso provo a fare un formattone del cellulare e vediamo se funziona :mc:
Vi tengo aggiornati ;)
Ho un'altra curiosità da chiedere, nella parte musica e video c'è la possibiltà di collegare l'ipod....che tipo di collegamento serve per farli comunicare?
Grazie ancora, ciao :p
sul 530 avrai il navcore 8.010 e come mappa hai 30 giorni dopo l'acquisto per un'aggiornamento gratuito all'ultima mappa disponibile,io quando l'ho preso 2 mesi fa aveva navcore 8.010 e mappa 8.002 aggiornato gratuitamente tramite tomtom home (il software della tomtom,collegamento tramite usb al computer) all'ultima versione 8.05.
puoi trasferire i poi tranquillamente.
il 530 ha il doppio della memoria,64 molto più veloce dell'xl che avevo prima,ci sono i comandi vocali(dici a voce dove vuoi andare),vivavoce con il cellulare con possibilità di trasferire la rubrica,FM integrato,puoi collegarlo all'autoradio della macchina,cosi senti i comandi tramite le casse della macchina mentre ascolti gli mp3 che ci hai messo su,quando ti deve dire la strada si abbassa la musica e ti da il comando.
poi ce un'ottimo programma (gratuito e legale) si chiama PoiGPS GO,lo trovi con una piccola ricerca,da lì puoi aggiungere autovelox e tanti tanti altri poi,naturalmente gratuitamente,ripeto,è legale.
Se vuoi sapere altro sono qui;)
Eccomi, l'ho preso. Il mio PPC Mio168 si e' rotto ( il connettore di alimentazione!!! In effetti funziona, ma non posso piu' ricaricarlo o attaccarlo alla presa...quindi posso buttarlo... ), purtroppo non potendo aspettare l'ho pagato 299 da mediaworld:(
Ho la versione 8.010 e quindi l'ultima, mentre la mappa mi da 800.1727, tu parlavi di 8.05:confused:
Alla prima accensione ha scaricato gli aggiornamenti.
Prima nota negativa: AUDIO PESSIMO! Il microfono messo posteriormente e' basso e si sente male, devo tenerlo almeno a 90 di volume. Personalmente era meglio se facevano il tomtom piu' grande ma con l'autoparlante messo anteriormente!
Domanda, ma funziona la trasmissione via FM? Attivandolo, io non ricevo nulla alla banda selezionata...
Eccomi, l'ho preso. Il mio PPC Mio168 si e' rotto ( il connettore di alimentazione!!! In effetti funziona, ma non posso piu' ricaricarlo o attaccarlo alla presa...quindi posso buttarlo... ), purtroppo non potendo aspettare l'ho pagato 299 da mediaworld:(
Ho la versione 8.010 e quindi l'ultima, mentre la mappa mi da 800.1727, tu parlavi di 8.05:confused:
Alla prima accensione ha scaricato gli aggiornamenti.
Prima nota negativa: AUDIO PESSIMO! Il microfono messo posteriormente e' basso e si sente male, devo tenerlo almeno a 90 di volume. Personalmente era meglio se facevano il tomtom piu' grande ma con l'autoparlante messo anteriormente!
Domanda, ma funziona la trasmissione via FM? Attivandolo, io non ricevo nulla alla banda selezionata...
preso cosa? il go530? per aggiornare la mappa devi aprire tt home vai su strumenti e clicca su garanzia mappe aggiornate,l'ultima è la 810,se hai il go 530 fm funziona alla perfezione,segui il manuale,è molto chiaro,seleziona una frequenza vuota poi imposti l'altoparlante in entrata e uscita in fm e metti la frequenza impostata sulla radio,sentirai una voce di prova,fai le cose corrette e vedrai che funziona.
ps. non aspettare oltre 30 giorni per aggiornare la mappa,altrimenti te lo perdi;) .
Ciao
Certo, il 530.
Ho scaricato la mappa aggiornata, grazie.
Domani faro' altre prove per l'audio FM...
Stamattina, mentre andavo dal corriere era soparito l'audio ( indicazioni stradali ). Ho dovuto spegnere e riaccendere:rolleyes:
Certo, il 530.
Ho scaricato la mappa aggiornata, grazie.
Domani faro' altre prove per l'audio FM...
Stamattina, mentre andavo dal corriere era soparito l'audio ( indicazioni stradali ). Ho dovuto spegnere e riaccendere:rolleyes:
strano,a me non l'ha mai fatto,hai fatto un reset dopo l'installazione della nuova mappa? devi tenere premuto il pulsante del reset per 15 secondi,vedi se ti succede ancora.
Perche', sarebbe da fare?:mbe: Prima vediamo se rifara' storie strane ( anche il vivavoce non mi convince )
Volevo installare le voci cabaret di zelig, dovrei patchare il mio Navcore...
Eccomi, l'ho preso. Il mio PPC Mio168 si e' rotto ( il connettore di alimentazione!!! In effetti funziona, ma non posso piu' ricaricarlo o attaccarlo alla presa...quindi posso buttarlo... ), purtroppo non potendo aspettare l'ho pagato 299 da mediaworld:(
Ho la versione 8.010 e quindi l'ultima, mentre la mappa mi da 800.1727, tu parlavi di 8.05:confused:
Alla prima accensione ha scaricato gli aggiornamenti.
Prima nota negativa: AUDIO PESSIMO! Il microfono messo posteriormente e' basso e si sente male, devo tenerlo almeno a 90 di volume. Personalmente era meglio se facevano il tomtom piu' grande ma con l'autoparlante messo anteriormente!
Domanda, ma funziona la trasmissione via FM? Attivandolo, io non ricevo nulla alla banda selezionata...
Ma serve qualche componente aggiuntivo al tom tom per utilizzare questa funzione? cioè come fa il Tom Tom da solo a connettersi alla proprio autoradio impostando solamente una stazione libera? :mbe:
Perche', sarebbe da fare?:mbe: Prima vediamo se rifara' storie strane ( anche il vivavoce non mi convince )
Volevo installare le voci cabaret di zelig, ma purtroppo ho imparato che non e' cosi' facile ( senza acquistarle ), dovrei patchare il mio Navcore...
Tu l'hai ancora tutto originale?
ti conviene dare una letta al regolamente,non npuoi assolutamente parlare di questo su questo forum, sono stato espulso per 3 giorni per molto meno.
il reset lo devi fare ogni volta che installi sia il navecore sia la mappa nuova.
Ma serve qualche componente aggiuntivo al tom tom per utilizzare questa funzione? cioè come fa il Tom Tom da solo a connettersi alla proprio autoradio impostando solamente una stazione libera? :mbe:
non ti serve niente se hai le versioni 530,730,930,hanno il ricevitore fm integrato,basta selezionare una stazione vuota sulla radio della macchina,e sul tomtom impostare l'autoparlante in entrata e uscita nel ricevitore fm e impostare la stazione messa sulla radio.
Stamattina ho provato e sentito tramite FM, ma e' pietoso.
A parte che qui da me non ho neanche mezza stazione libera, ma il fatto e' che anche sintonizzando dove non ho nessuna trasmissione, su una radio analogica ( non digitale ) sento cmq il gracchiare sotto fondo davvero fastidioso. Un conto sarebbe se si sintonizzasse ripulendo il rumore, un conto e' lasciare il rumose sotto fondo, impossibile da tenere.
Ho capito che mi terro' il microfono interno al 90% di volume.
( provero' solo per curiosita' l'uscita audio tramite jack con 2 piccole cassettine portatili che ho in casa per sentire la differenza )
il reset lo devi fare ogni volta che installi sia il navecore sia la mappa nuova.
Grazie. Ma il reset sul tomtom cosa fa? Lo chiedo perche' sono abituato dal pocketPC dove premere il pulsante reset significa cancellare la memoria del palmare e quindi dover reinstallere tutto. Ora, non so cosa ci sia sulla memoria del tomtom che si resetta. Immagino che al riavvio sucessivo sara' come il primo avvio dove tomtom chiede alcune info di uso..?..
Stamattina ho provato e sentito tramite FM, ma e' pietoso.
A parte che qui da me non ho neanche mezza stazione libera, ma il fatto e' che anche sintonizzando dove non ho nessuna trasmissione, su una radio analogica ( non digitale ) sento cmq il gracchiare sotto fondo davvero fastidioso. Un conto sarebbe se si sintonizzasse ripulendo il rumore, un conto e' lasciare il rumose sotto fondo, impossibile da tenere.
Ho capito che mi terro' il microfono interno al 90% di volume.
( provero' solo per curiosita' l'uscita audio tramite jack con 2 piccole cassettine portatili che ho in casa per sentire la differenza )
Grazie. Ma il reset sul tomtom cosa fa? Lo chiedo perche' sono abituato dal pocketPC dove premere il pulsante reset significa cancellare la memoria del palmare e quindi dover reinstallere tutto. Ora, non so cosa ci sia sulla memoria del tomtom che si resetta. Immagino che al riavvio sucessivo sara' come il primo avvio dove tomtom chiede alcune info di uso..?..
non perderai niente.
strano nel mio caso l'fm si sente bene,ho registrato 3 stazioni vuote cosi quando mi sposto e uno comincia a sentirsi male perchè una stazione prende la frequenza seleziono un'altro salvato in precedenza.
non se ne possono salvare solo 2?:confused:
Cmq vado avanti col microfono del 530.
L'ho usato ancora poco, vediamo le prox settimane come mi trovero'
Ciao,
uan considerazione...ma al solito prezzo (circa € 260,00) conviene acquistare il GO 530 o il GO 920?:rolleyes: Il 920 anche se è il modello + vecchio dovrebbe essere superiore, ed allora per quali altri motivi dovrei prendere il 530? cosa ha in +/-? :mbe:
Ciao
920 o 920t?
con i nuovi navcore tutto quello che non aveva il go920 a confronto del go530 è sparito,per questo io penso che se è la versione 920t prendilo subito,se è il go920 secondo me conviene lo stesso prenderlo,ha tutto quello che ha il 530,tipo il IQ Routes e indicatore di corsia avanzato (sempre con il nuovo navcore v.8xxx) e in più ha il telecomando,se è il 920t ha anche il ricevitore RDS-TMC.
processore uguale a 400mhz,memoria da 64,il 920 ha una memoria interna se ricordo bene da 4gb,e mi sembra che non ha lo slot sd,il 530 ha una memoria da 1gb di memoria interna che puoi estendere con le sd di qualunque grandezza.
logicamente il 920 è fuori produzione al contrario del 530.
Oggi non c'era verso di collegare il nokia6630:(
Prime volte mi dava errore. Poi dopo qualche spegnimento e riaccensione del 530 e del 6630, si connetteva, ma non funzionava il vivavoce. Cioe' dal tomtom potevo comporre il numero da chiamare, ma la voce usciva sempre dal telefono:muro:
Arrivato a casa, ho riprovando, cancellando dal tomtom il mio telefono e ricercandolo e ricollegandolo e adesso funziona.
Non e' la prima volta che fa questo scherzo......:doh: ......
Per quel che riguarda il reset dopio aggiornamento mappe:
A tomtom acceso o spento?
Ho premuto il pulsante per 10sec. da spento e mi sempbra non sia cambiato nulla.
Oggi non c'era verso di collegare il nokia6630:(
Prime volte mi dava errore. Poi dopo qualche spegnimento e riaccensione del 530 e del 6630, si connetteva, ma non funzionava il vivavoce. Cioe' dal tomtom potevo comporre il numero da chiamare, ma la voce usciva sempre dal telefono:muro:
Arrivato a casa, ho riprovando, cancellando dal tomtom il mio telefono e ricercandolo e ricollegandolo e adesso funziona.
Non e' la prima volta che fa questo scherzo......:doh: ......
Per quel che riguarda il reset dopio aggiornamento mappe:
A tomtom acceso o spento?
Ho premuto il pulsante per 10sec. da spento e mi sempbra non sia cambiato nulla.
Strano,dovresti vedere s la compatibilità è piena con il tuo nokia,so per certo che con molti nokia ci sono dei problemi,il mio motorola funziona alla grande.
Il reset si fa da spento,devi tenere premuto per 15 sec.,non vedrai niente,l'unica a volte è mettere di nuovo gli avvisi audio per gli autovelox,ma questo non succede sempre,dipente dall'aggiornamento che hai effettuato.
Strano,dovresti vedere s la compatibilità è piena con il tuo nokia,so per certo che con molti nokia ci sono dei problemi,il mio motorola funziona alla grande.
Il reset si fa da spento,devi tenere premuto per 15 sec.,non vedrai niente,l'unica a volte è mettere di nuovo gli avvisi audio per gli autovelox,ma questo non succede sempre,dipente dall'aggiornamento che hai effettuato.
Quella s mi confonde le idee..cosa volevi dire?:mbe:
Altra cosa, il vivavoce va, ma gli sms funzionano? Quando mi arrivano il tomtom non segnala nulla e le 2 voci legate alla lettura degli sms sono grigie/disabilitate.
In effetti, devo rimettere gli avvisi audio che si sono disabilitati...appena mi ricordo...
Ma siamo solo noi 2 ad avere il 530 in questo forum?:stordita:
920 o 920t?
con i nuovi navcore tutto quello che non aveva il go920 a confronto del go530 è sparito,per questo io penso che se è la versione 920t prendilo subito,se è il go920 secondo me conviene lo stesso prenderlo,ha tutto quello che ha il 530,tipo il IQ Routes e indicatore di corsia avanzato (sempre con il nuovo navcore v.8xxx) e in più ha il telecomando,se è il 920t ha anche il ricevitore RDS-TMC.
processore uguale a 400mhz,memoria da 64,il 920 ha una memoria interna se ricordo bene da 4gb,e mi sembra che non ha lo slot sd,il 530 ha una memoria da 1gb di memoria interna che puoi estendere con le sd di qualunque grandezza.
logicamente il 920 è fuori produzione al contrario del 530.
Allora ho trovato sia il 920T che il 530 sempre a 298,00...quale prendo?
Prendendo il GO920T si ha diritto agli aggiornamenti gratuiti per i primi 30 giorni?
Cosa offre in + o in meno il GO530 rispetto al 920T?
Quali sono gli accessoriindispensabili da acquistare che non sono in dotazione?
Ciao
Allora ho trovato sia il 920T che il 530 sempre a 298,00...quale prendo?
Prendendo il GO920T si ha diritto agli aggiornamenti gratuiti per i primi 30 giorni?
Cosa offre in + o in meno il GO530 rispetto al 920T?
Quali sono gli accessoriindispensabili da acquistare che non sono in dotazione?
Ciao
guarda che lo trovi a molto meno il 530,io l'ho preso più di 3 mesi fa,cioè appena uscito e l'avevo pagato 268 euro compreso di spedizione,298 mi sembra proprio esagerato,praticamente una ladrata:D
le differenze le ho dette nel post precedente.
come accessorio puoi prendere il caricatore da casa,io ho preso il supporto apposta per la mia macchina della pro grip,molto più comodo.
Quella s mi confonde le idee..cosa volevi dire?:mbe:
Altra cosa, il vivavoce va, ma gli sms funzionano? Quando mi arrivano il tomtom non segnala nulla e le 2 voci legate alla lettura degli sms sono grigie/disabilitate.
In effetti, devo rimettere gli avvisi audio che si sono disabilitati...appena mi ricordo...
Ma siamo solo noi 2 ad avere il 530 in questo forum?:stordita:
s significava,se è pienamente supportato:D ,evidentemente non lo è:mbe:
se vuoi più info su questo navigatore ci sono forum specifici,basta cercare:D
Il prezzo ufficiale del 530 nei mediaworld e simili e' 299€, ovviamente online si trova a meno+spedizione ( io non potevo aspettare )
Nella confezione del 530 c'e' il minimo: tomtom+caricabatteria auto+mini supporto da vetro ( io mi trovo bene )+basetta di supporto da scrivania con cavo usb per collegarlo al pc.
Se vuoi ricaricarlo da casa devi prendere a parte il caricabatteria da rete.
Il mese gratuito per scaricare aggiornamenti c'e' per tutti i tomtom.
Per le differenze col 920 non so nulla:p
Ciao,
ill GO630 è già disponbile all'acquisto e le differenze di prezzo con il GO 530 sono minime... a questo punto quale prendo?
Ciao e grazie
Ciao,
ill GO630 è già disponbile all'acquisto e le differenze di prezzo con il GO 530 sono minime... a questo punto quale prendo?
Ciao e grazie
da quello che vedo cambia solo la memoria interna con relative mappe,passa da 1gb mappa italia del 530 a 2gb e mappa europa del 630.
io prenderei a pari prezzo (cosa che non può essere) il go 630,altrimenti il 530:D.
Raga, ho appena acquistato un tomtom go 730 e avevo una domanda da farvi.
Nella confezione non vedo la sd card da 2Gb come c'è scritto nelle caratteristiche nei vari siti... NOn è presente oppure si son sbagliati e nn l'hanno messa?
Raga, ho appena acquistato un tomtom go 730 e avevo una domanda da farvi.
Nella confezione non vedo la sd card da 2Gb come c'è scritto nelle caratteristiche nei vari siti... NOn è presente oppure si son sbagliati e nn l'hanno messa?
i 2Gb è la memoria flash interna; il 730 non ha la SD inclusa nella confezione.:cool:
Io oggi ho ordianto il go630 a 580 euro, tu quanto hai pagato il 730?
Ciao
i 2Gb è la memoria flash interna; il 730 non ha la SD inclusa nella confezione.:cool:
Io oggi ho ordianto il go630 a 580 euro, tu quanto hai pagato il 730?
Ciao
Ann... Ma quindi ho i 2gb interni con le mappe gia dentro? E la sd card a cosa mi serve?
Cmq l'ho pagato 349€.. :D
i 2Gb è la memoria flash interna; il 730 non ha la SD inclusa nella confezione.:cool:
Io oggi ho ordianto il go630 a 580 euro, tu quanto hai pagato il 730?
Ciao
OPPSSS errata corrige 280 euro:ciapet:
la sd card serve se ci vuoi mettere dentro della musica.
Ciao
nella sd,che puoi acquistare di qualunque misura,serve per metterci ,a parte musica foto ecc. ma anche altre mappe,che so,vuoi andare in America o ti vuoi girare il mondo?:D installi le mappe nella sd,anche perchè tutto il mondo non ci sta in 2gb:sofico:
i 2gb è come detto sopra,memoria interna.;)
OPPSSS errata corrige 280 euro:ciapet:
la sd card serve se ci vuoi mettere dentro della musica.
Ciao
infatti,ti stavo quasi per scrivere,neanche il 930t costa 580:D
infatti,ti stavo quasi per scrivere,neanche il 930t costa 580:D
ROTFL !!!:D
Devo dire una cosa sul navcore 8....nella scelta della strada, andava meglio il vecchio 6:rolleyes:
Spesso mi fa fare strade non giuste, facendomi allungare...oggi poi a modena ha resentato il ridicolo...mi faceca fare un deviazione a "C" quando potevo benissimo andare dritto tra i 2 punti per una strada a 2 corsie...:doh: ( per fortuna la conoscevo bene )
Devo dire una cosa sul navcore 8....nella scelta della strada, andava meglio il vecchio 6:rolleyes:
Spesso mi fa fare strade non giuste, facendomi allungare...oggi poi a modena ha resentato il ridicolo...mi faceca fare un deviazione a "C" quando potevo benissimo andare dritto tra i 2 punti per una strada a 2 corsie...:doh: ( per fortuna la conoscevo bene )
se vuoi fare la strada più crta,selezionalo tramite il manu,con la versione 8 gli puoi dire che deve evitare strade non asfaltate,con la 6 ti faceva fare strade di campagna:D ,prova cosi.
io sinceramente non ho problemi,di solito è impostato su strada più veloce.
che versione di mappa hai su,il navcore non centra,dipende dalla mappa?
Ultime mappe disponibili. Si, ho visto che finalmente hanno introdotto le strade ghiaiate, era ora, pero' dovrebbero aggiornare le mappe...:rolleyes: ( ho gia' fatto strade ghiaiate non segnalate:mad: , oppure la strada principale per andare all'interporto di bologna, unica accesso ( ancora mi fa fare un'accesso inesistente per non farmi fare questa strada ), stradone asfaltato a 2 corsie per senso di marcia, ancora me la da non asfaltata. Sono 3 anni che la faccio ed e' sempre stata asfaltata e la percorro ai 120:O
Cmq, il problema non sono il tipo di strada.
Anche io faccio sempre strada piu' veloce, ma non e' vero che calcola la piu' veloce, a volte fa fare giri strani.
Anche oggi mi faceva fare un giro strano per andare nella bassa modenese, io ho imbucato la solita strada mia e dopo un po' si e' aggiornato, ricreando il percoso piu' veloce.
Insomma, non mi convince...qualcosa non torna.:fagiano:
Se avro' tempo, ti indico il percorso incriminato da provare a calcolare;)
IcEMaN666
22-10-2008, 21:53
io ho comprato da pochi giorni un tt go 730, ho alcuni problemi potete dirmi se li riscontrate anche voi?
1- ho scaricato gli autovelox aggiornati, ma non risultano da nessuna parte all'interno del navigatore.
2-nonostante imposti l'opzione "visualizza limite accanto alla velocità" non appare nulla:mbe:
3-ogni tot giorni il bluetooth mi si blocca en on riesco più a sentire le telefonate dal tomtom con il mio n73, devo formattare la memoria e rimettere tutto:mbe:
4-nelle preferenze, in PDI, sono tutte grigie le icone tranne le due al centro, ovvero aggiungi categoria pdi e e avvisa vicino a pdi..perchè gli altri non si possono cliccare?
Ultime mappe disponibili. Si, ho visto che finalmente hanno introdotto le strade ghiaiate, era ora, pero' dovrebbero aggiornare le mappe...:rolleyes: ( ho gia' fatto strade ghiaiate non segnalate:mad: , oppure la strada principale per andare all'interporto di bologna, unica accesso ( ancora mi fa fare un'accesso inesistente per non farmi fare questa strada ), stradone asfaltato a 2 corsie per senso di marcia, ancora me la da non asfaltata. Sono 3 anni che la faccio ed e' sempre stata asfaltata e la percorro ai 120:O
Cmq, il problema non sono il tipo di strada.
Anche io faccio sempre strada piu' veloce, ma non e' vero che calcola la piu' veloce, a volte fa fare giri strani.
Anche oggi mi faceva fare un giro strano per andare nella bassa modenese, io ho imbucato la solita strada mia e dopo un po' si e' aggiornato, ricreando il percoso piu' veloce.
Insomma, non mi convince...qualcosa non torna.:fagiano:
Se avro' tempo, ti indico il percorso incriminato da provare a calcolare;)
mi puoi dire che versione di mappa hai su?
Non ce l'ho qui con me...
1-2-4 devo vedere/provare, cmq i velox tomtom li vedo, e anche il limite vicino alla velocita', ma questa non si vede in tutte le strade.
3-Anche a me non va benissimo col mio 6630, non so se colpa del 530 o del nokia. Faccio un esempio. Il 530 e' gia' settato che cerca sempre il mio cell col BT. Se io entro in auto col nokia con BT spento, accendo il tomtom e attivo il BT non si connette o si connette e non va il viva voce. Se esco dall'auto col cell per pagare il gas dell'auto e rientro che ha perso la connessione, non si riconnette.
Non ho mai formattato nulla, pero' faccio un po' fatica a riconnetterli.
Sopengo tomtom, attivo il BT dal cell, riavvio il cell e accendo il tomtom e si dovrebbe connettere. Se non ancora, lo lo deseleziono dai cellulari tomtom e faccio una nuova ricerca cellulari dal tomtom
io ho comprato da pochi giorni un tt go 730, ho alcuni problemi potete dirmi se li riscontrate anche voi?
1- ho scaricato gli autovelox aggiornati, ma non risultano da nessuna parte all'interno del navigatore.
2-nonostante imposti l'opzione "visualizza limite accanto alla velocità" non appare nulla:mbe:
3-ogni tot giorni il bluetooth mi si blocca en on riesco più a sentire le telefonate dal tomtom con il mio n73, devo formattare la memoria e rimettere tutto:mbe:
4-nelle preferenze, in PDI, sono tutte grigie le icone tranne le due al centro, ovvero aggiungi categoria pdi e e avvisa vicino a pdi..perchè gli altri non si possono cliccare?
1) gli autovelox che sono dopo l'acquisto si attivano solo dopo acquisto dell'abbonamento annuale,consiglio vivamente questo sito (http://www.poigps.com/index.php),dove puoi mettere gli autovelox rispettando la legge e sopratutto gratis e aggiornato,registrati,vai nell'area download,tomtom,scaricati il programma POIGPS GO,e metti su tutto quello che vuoi,avrai sempre il navigatore aggiornato con tutti im tipi di autovelox e tantissimi poi da poter aggiungere.
2)il limite di velocità li vedi solo nelle strade provinciali e statali,le strade di città o nei paesini non le riporta.
3)con il mio motorola non ho di questi problemi,per il tuo non saprei.
4)adesso non ho sottomano il tomtom,appena posso ti rispondo,dicci quale versione hai di navcore e mappa.
:mano:
IcEMaN666
23-10-2008, 20:41
1- autovelox messi, avevo già risolto in mattinata proprio ricordandomi di quel sito ;)
2- Ho notato ora che il limite si visualizza solo se gli utenti col Mapshare lo selezionano. ho fatto un pò di vie intorno casa, ma ovviamente non posso mettermi a farle tutte:D
4- Mettendo i POI dei velox, sorpassometri etc gli altri 4 pulsanti si sono illuminati.
Rimane solo il problema 3, me lo aveva fatto anche all'inizio, poi feci un resettone di quelli hard (formattato la memory, rimesso tutto etc) e funzionava. Ieri mi si è spento per batteria scarica mentre stavo andando in giro e da quel momento non ha funzionato più nemmeno il telefono. Provo a ri-formattarlo e faccio un bel backup, vediamo se funziona ;)
Hitsugaya_Toushiro
24-10-2008, 15:14
salve a tutti sono un nuovo utente e sono interessato all'acquisto di questo TomTom Go 530....ma prima avrei bisogno di avere dei chiarimenti grazie :D
1)domanda stupida....il supporto per il parabrezza si adatta bene ad una Smart Fortwo Pulse primo modello (non quella nuova più lunga)? :D
2)ma l'antenna per ricevere il segnale GPS è esterna o integrata nel Tom Tom?
è veloce nella ricezione del segnale GPS o ci mette 10 minuti? XD
3)come funziona il Vivavoce Bluetooth? bene? si sente chiaro e forte? in questo topic ho letto uno che si lamentava del microfono integrato :( mi interessa parecchio così posso avere il vivavoce senza doverlo comprare a parte....
4)l'ascolto degli mp3 funziona solo tramite frequenza radio? o anche tramite l'altoparlante integrato nel Tom Tom? se anche con quest'ultimo, come si sentono col microfono integrato? e invece con la frequenza radio? un utente diceva che si sente tutto il fruscio della frequenza radio :(
inoltre volevo capire se c'è una funzione, sia con frequenza radio o con altoparlante integrato, che mi permette di usare la navigazione stradale CONTEMPORANEAMENTE all'ascolto dei miei mp3.....
5)è veloce nei menu e nella navigazione? è ben sensibile il touch screen o devi pigiare forte 10 volte perchè non sente il tocco?
6)le indicazioni vocali sono forti e chiare? come prima, ho letto quell'utente che si lamentava del microfono integrato e doveva metterlo al volume max per sentire qualcosa
6)ha la funzione di auto-risidegnamento del percorso in caso in cui sbagli strada rispetto a quella indicata?
7)qual'è il prezzo giusto che dovrei cercare nei negozi? sta ancora a 299€ o è calato nei negozi? mentre online avete per caso il link a qualche negozio online AFFIDABILE che lo vende a meno, compresa iva e spedizione?
8)ho letto che il 530 ha solo mappe italia.....ma in caso uno può comprare anche quelle europee e aggiungerle in futuro? se si quanto costano così x capire? :D
9)la funzione di share delle mappe modificate come funziona? per caso se una mattina giro in auto e vedo che una strada che prima era doppio senso, ora è diventata senso unico, posso modificare io manualmente la mappa così da quel giorno in poi lui sa che quella ora è senso unico?
10)riguardo al discorso del sole che riflette sullo schermo, come sta messo? si vede bene anche col sole forte? il fatto è che ho una Smart Pulse che ha il tettuccio di vetro.....ho quel pannello di plastica scorrevole per coprire una zona....ma è piccolo e la maggiorparte del tetto rimane scoperto....nn vorrei che d'estate nn vedo un tubo sul TomTom per via del sole che entra dal tettuccio
11)ho letto qua: http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=34434&postdays=0&postorder=asc&start=50
che la ventosa fa schifo......conoscete qualche supporto, anche con ventosa, che tenga meglio e sia compatibile col 530 e con la Smart Fortwo (quella vecchia)? tnx
grazie mille e scusate per le mille domande ma sono pur sempre 250-300€ da spendere e volevo prima chiarirmi tutti questi dubbi....tnx :D
salve a tutti sono un nuovo utente e sono interessato all'acquisto di questo TomTom Go 530....ma prima avrei bisogno di avere dei chiarimenti grazie :D
1)domanda stupida....il supporto per il parabrezza si adatta bene ad una Smart Fortwo Pulse primo modello (non quella nuova più lunga)? :D
2)ma l'antenna per ricevere il segnale GPS è esterna o integrata nel Tom Tom?
è veloce nella ricezione del segnale GPS o ci mette 10 minuti? XD
3)come funziona il Vivavoce Bluetooth? bene? si sente chiaro e forte? in questo topic ho letto uno che si lamentava del microfono integrato :( mi interessa parecchio così posso avere il vivavoce senza doverlo comprare a parte....
4)l'ascolto degli mp3 funziona solo tramite frequenza radio? o anche tramite l'altoparlante integrato nel Tom Tom? se anche con quest'ultimo, come si sentono col microfono integrato? e invece con la frequenza radio? un utente diceva che si sente tutto il fruscio della frequenza radio :(
inoltre volevo capire se c'è una funzione, sia con frequenza radio o con altoparlante integrato, che mi permette di usare la navigazione stradale CONTEMPORANEAMENTE all'ascolto dei miei mp3.....
5)è veloce nei menu e nella navigazione? è ben sensibile il touch screen o devi pigiare forte 10 volte perchè non sente il tocco?
6)le indicazioni vocali sono forti e chiare? come prima, ho letto quell'utente che si lamentava del microfono integrato e doveva metterlo al volume max per sentire qualcosa
6)ha la funzione di auto-risidegnamento del percorso in caso in cui sbagli strada rispetto a quella indicata?
7)qual'è il prezzo giusto che dovrei cercare nei negozi? sta ancora a 299€ o è calato nei negozi? mentre online avete per caso il link a qualche negozio online AFFIDABILE che lo vende a meno, compresa iva e spedizione?
8)ho letto che il 530 ha solo mappe italia.....ma in caso uno può comprare anche quelle europee e aggiungerle in futuro? se si quanto costano così x capire? :D
9)la funzione di share delle mappe modificate come funziona? per caso se una mattina giro in auto e vedo che una strada che prima era doppio senso, ora è diventata senso unico, posso modificare io manualmente la mappa così da quel giorno in poi lui sa che quella ora è senso unico?
10)riguardo al discorso del sole che riflette sullo schermo, come sta messo? si vede bene anche col sole forte? il fatto è che ho una Smart Pulse che ha il tettuccio di vetro.....ho quel pannello di plastica scorrevole per coprire una zona....ma è piccolo e la maggiorparte del tetto rimane scoperto....nn vorrei che d'estate nn vedo un tubo sul TomTom per via del sole che entra dal tettuccio
11)ho letto qua: http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=34434&postdays=0&postorder=asc&start=50
che la ventosa fa schifo......conoscete qualche supporto, anche con ventosa, che tenga meglio e sia compatibile col 530 e con la Smart Fortwo (quella vecchia)? tnx
grazie mille e scusate per le mille domande ma sono pur sempre 250-300€ da spendere e volevo prima chiarirmi tutti questi dubbi....tnx :D
1-se lo hai visto, e' cortissimo, tipo 3cm. Sul mio parabrezza sportivo molto inclinato funziona lo stesso. Ovviamente lo tengo in alto, altrimenti non arriverei a toccarlo mentre guido. Io mi ci trovo bene e attacco stacco il tomtom velocemente.
2-interna, potente ( prende anche in camera mia ) e velocissima ( 3/5 secondi? Ero abituato col pocketpc mio168, che impiegava a volte 5 minuti )
3-Ero io a lamentarmi. Beh, non e' il max, avendo le casse posteriori non si sente benissimo ( ovviamente stesso discorso per l'audio tomtom ). Pero' si sente e funziona, lo sto usando. Tengo l'audio sul 80-85% del volume.
4-ero sempre io. Non ho ancora provato mp3 ( ho l'autoradio che legge cd mp3, in effetti non mi serve in auto ). Io l'ascolto via FM non riesco ad utilizzarlo ( da allora non ho piu' provato ) sicuramente meglio usare le casse interne. Non so usando mp3 insieme a indicazioni stradali come funziona, devo provare.
5-navigazione velocissima. Mentre col touch mi trovavo molto meglio col mio palmare. Non e' sensibilissimo, devo spingere piu' forte sul video.
6-Come prima. Insomma, l'audio non e' il max ( non so farti paragoni con altri navigatori ), pero' si sente e si capisce. SE HAI DUBBI, SE VAI IN UN MEDIAWORLD CI SONO I TOMTOM IN ESPOSIZIONE DA PROVARE, quindi puoi farti l'idea sull'audio.
7-mediaworld e simili sempre 299, mentre online dovresti trovarlo sui 265, cerca o ti deve dare il link MAX
8-Il 530 ha 2gb di memoria interna e include mappe italia. Ha uno slot di memoria che puoi aggiungere ( 1-2-4gb ) per mp3, audilibri, mappe di tutto il mondo. Con la scheda di memoria, vedrai proprio 2 memorie separate che gestirai te. Si, puoi comprare le mappe che vuoi, non so i costi:O
9-non l'ho usata ancora.SI, puoi fare delle odifiche ( come sensi unici, aggiungere rotonda, cambiare limiti, ecc. ) da una voce del menu interno
10- preso a meta' settembre nessun problema, in estate non saprei. Mi sembra che rifletta meno del mio vecchio palmare
11-per adesso, la ventosa del supporto originale non si e' mai staccata dalle 2/3 posizione che l'ho messa. Di sicuro dico, provala e poi vedi tu.
IcEMaN666
30-10-2008, 14:21
il vostro tomtom si scarica da spento? il mio lo fa...lentamente.
diciamo che se lo metto a mezza batteria, dopo 5gg è totalmente scarico :(
è normale,non lo fa solo il tomtom ma qualunque cosa che ha le batterie:D
darklord77
03-11-2008, 08:58
il vostro tomtom si scarica da spento? il mio lo fa...lentamente.
diciamo che se lo metto a mezza batteria, dopo 5gg è totalmente scarico :(
faccio riemergere questo topic :D
pure io stò avendo tale problema: cioè a batteria carica (e non mezza) se lo lascio fermo 5 giorni e lo vado per accendere non si accende, batteria scarica.
l'ho pure spedito a tomtom per "questo Problema", l'hanno tenuto tre giorni dicendo che era nella norma e mi hanno spedito pure un alimentatore con presa accendisigari.
nulla da fare il problema persiste.
può essere una "normale" che il go 530 dopo 5 giorni di inattività lo si ritrova scarico????
Quincy_it
03-11-2008, 11:20
Sono in procinto di acquistare un GPS TomTom anche io,
inizialmente ero partito con l'idea di acquistare il più economico della serie XL, poi le funzionalità della famiglia "GO" mi hanno incuriosito e mi stavo orientando verso questo GO 530.
Controllo un pò di prezzi online e vedo che Medi@w@rl non ce l'ha a listino, al contrario compare il 630 (se ho ben capito dovrebbe essere l'erede). Il prezzo è di 289 €.
A questo punto decido di controllare i prezzi dei modelli superiori e trovo in offerta da M@rc@ P@l@ il 920T a 249 €! :eek:
Ergo: non so più cosa scegliere! :confused:
Premesso che non vorrei spendere oltre 250-260 €, cosa mi consigliate? :help:
EDIT: Quello che mi interessa è avere uno slot SD e mappe italiane, in modo tale da risparmiare qualcosa ed in futuro, se dovesse servire, aggiungere quelle europee.
darklord77
03-11-2008, 12:59
il 920t ha mappe italia - europa ovest e centrale -usa e canada (in + il ricevitore traffico tmc)
il 630 ha mappe italia - europa ovest e centrale...e sicuramente sono con "tecnologia" IQ route.
vai di 630
ciao
530 e 630 cambiano solo nel fatto che il 630 oltre ad avere mappe dettagliate italia ha anche quelle europee o ci sono altre differenze ?
darklord77
03-11-2008, 21:01
530 e 630 cambiano solo nel fatto che il 630 oltre ad avere mappe dettagliate italia ha anche quelle europee o ci sono altre differenze ?
il 530 ha una sd da 1gb e mappe italiane
il 630 ha sd da 2gb e mappe europa.
l'unico mio dubbio è che con il 630 ho paura che quando inserisci la via di una località ti possano comparire tutti i nomi delle vie d'europa
il 530 ha una sd da 1gb e mappe italiane
il 630 ha sd da 2gb e mappe europa.
l'unico mio dubbio è che con il 630 ho paura che quando inserisci la via di una località ti possano comparire tutti i nomi delle vie d'europa
non preoccuparti,quando scegli la località di destinazione puoi sceglire anche la nazione,se metti Italia ti usciranno le vie del nostro paese:D
ma il 530 a differenza del 630 dovrebbe avere anche un trasmettitore fm....
ma il 530 a differenza del 630 dovrebbe avere anche un trasmettitore fm....
sbagliato,l'fm è integrato anche nel 530,il 630 differenzia dal 530 solo per la mappa,530 italia con 1gb di memoria interna +sd,630 europa 2gb interno +sd;)
guarda che se leggi bene è quello che ho scritto io, che il 530 dovrebbe avere in più il trasmettitore fm....:mbe:
anche io sto prendendo il considerazione il tt 530 tra i vari tomtom. Ho notato che il prezzo è buono e che le caratteristiche sono le stesse del top di gamma 930t( a parte il ricevitore TMC esterno).
Voi consigliate di acquistare il 530 perchè può facilm diventare un 930 avendo un'antenna TMC esterna opp no? Il 530 ha il bluetooth per ricevere le info sul traffico?
Il 530 ha bluethooth e puo' ricevere le infotraffico se vi abbonate.
Personalmente lo scelsi, invece del modello XL ( che ha lo stesso schermo ) per questi motivi:
-Possibilita' di infotraffico se un giorno avessi voluto ( immagino non usero' mai )
-vivavoce ( funziona in BT, pero' il mio 6630 ha qualche problema, o meglio, non so se il cell o il TT530...perde la connessione, si pianta, devo riavviare TT o cell )
-trasmettirore fm, in previsione di musica mp3 nel TT ascoltata via autoradio. Personalmente il trasmettitore e' inutile e non usabile, si fa fatica a trovare un banda abbastanza libera per sentirlo e poi sottofondo rimane cmq il gracchiare di una stazione mal sintonizzata.
-velocita' del processore, immagino cmq che una cpu piu' veloce aiuti aad elaborare o tenere maggior precisione in viaggio ( prima avevo un PPC mio 168 ed era molto lento, in confronto il 530 e' un razzo! )
Il 530 vale i 100€ in piu' del XL?
Boh, dovrei provare l'XL per vedere se e' veloce uguale. Se uguale, tornassi indietro prenderei l'XL, visto che gli extra del 530 alla fine non li sfrutto...
JoeLatino
12-12-2008, 07:11
Ciao
ho appena comprato il 530 a 199e iva compresa (in offerta sottocosto in una catena di supermercati)...
vi volevo chiedere...
come prima volta gli aggiornamenti posso farli direttamente dal loro sito, vero?
Vorrei prendermi una sd aggiuntiva per metterci dati aggiuntivi ed altro... devo fare qualcosa di particolare? E' vero che dovrei mettere un fix per farla riconoscere al tomtom (specie se metto mappe aggiuntive)?
Avete qualche consiglio per utilizzarlo al meglio?
grazie
guarda che se leggi bene è quello che ho scritto io, che il 530 dovrebbe avere in più il trasmettitore fm....:mbe:
non ho lettto bene:stordita: ,comunque ha le stesse caratteristiche.
l'xl invece ha la metà di memoria ram,era il mio veccho tt e vi assicuro che era molto più lento.
Ciao
ho appena comprato il 530 a 199e iva compresa (in offerta sottocosto in una catena di supermercati)...
vi volevo chiedere...
come prima volta gli aggiornamenti posso farli direttamente dal loro sito, vero?
Vorrei prendermi una sd aggiuntiva per metterci dati aggiuntivi ed altro... devo fare qualcosa di particolare? E' vero che dovrei mettere un fix per farla riconoscere al tomtom (specie se metto mappe aggiuntive)?
Avete qualche consiglio per utilizzarlo al meglio?
grazie
1)puoi aggiornare alle ultime mappe non dopo i 30 giorni dall'acquisto tramite il software tomtom home che hai sul cd in dotazione,una volta installato vai su strumenti,lì ce una voce garanzia mappe aggiornate,il software tramite il codice dispositivo ti aggiornerà il tt con le nuove mappe,non dimenticarti di non andare oltre i 30 giorni dopo l'acquisto.
2)puoi mettere su le sd che vuoi della grandezza desiderata,io ho su una da 8gb
3) si,per gli autovelox poi ecc.ecc. puoi andare su questo (http://www.poigps.com/)sito,registrarti,scaricare il software POIGps e cosi puoi avere il tt sempre aggiornato su autovelox ecc-.ecc gratuitamente e legalmente.
x lion246
io ho acquistato sul noto sito di aste il ricevitore tmc a 32 euro in un sito americano se ricordo bene,in italia il prezzo ufficiale è di 99 euro,anche se si trova a meno.
stempleton
13-12-2008, 09:59
Ciao
Ho letto che anche il Tom Tom 530 ha l'indicatore di corsia, ossia quando ti avvicini a uno svincolo autostradale compare un immagine con la freccia che ti indica quale corsia prendere.
Ho provato una demo con viaggio in autostrada però non è comparsa nessuna indicazione mentre la stessa demo nel 730 faceva comparire l'indictore.
Nella opzioni in entrambi era settato l'opzione di indicatore di corsia.
Sapete come mai ?
Inoltre sapete anche su che tipo di strade compare l'indicatore di corsia
Grazie in anticipo
Ciao
Ho letto che anche il Tom Tom 530 ha l'indicatore di corsia, ossia quando ti avvicini a uno svincolo autostradale compare un immagine con la freccia che ti indica quale corsia prendere.
Ho provato una demo con viaggio in autostrada però non è comparsa nessuna indicazione mentre la stessa demo nel 730 faceva comparire l'indictore.
Nella opzioni in entrambi era settato l'opzione di indicatore di corsia.
Sapete come mai ?
Inoltre sapete anche su che tipo di strade compare l'indicatore di corsia
Grazie in anticipo
certo,il 530 ha l'indicatore di corsia, a me funziona perfettamente, vedi se l'ho hai attivato, devi andare in cambia preferenze, se hai l'ultimo navcore,la 8.3 l'impostazione dell'indicatore di corsia è nella terza pagina,ce una scritta,se è disattivato (visualizza immagine corsia) se è attivato (nascondi immagine corsia).
l'indicatore di corsia escono solo nelle autostrade,almeno per me è stato sempre cosi.
x curiosità o provato adesso ,azionando la demo del percorso ,non ci avevo mai fatto caso se usciva con la demo, l'indicatore di corsia è uscito.
ciaociao
io mi devo ricordare di toglierlo, mi da solo fastidio. Le prime volte era bello, ma poi ho deciso che preferisco vedere la strada classica anche alle uscite ( anche perche' per un km non te la fa vedere...nascondendomi eventuali velox...:O )
io mi devo ricordare di toglierlo, mi da solo fastidio. Le prime volte era bello, ma poi ho deciso che preferisco vedere la strada classica anche alle uscite ( anche perche' per un km non te la fa vedere...nascondendomi eventuali velox...:O )
diciamo che gli autovelox alle uscite delle autostrade è un po difficile incontrarli,poi ti assicuro che ci sono uscite o entrate ad altre autostrade abbastanza complicate,specialmente quando il traffico ti tiene impegnato,io lo trovo molto comodo,è un sistema ormai che hanno tutti i navigatori,dal garmin al mio e via dicendo.
Boh, vedremo
Di sicuro per il momento ho rinunciato al vivavoce, motivo principale per cui avevo preso il 530:(
Continuo ad avere problemi, ma se a voi va bene immagino sia colpa del mio cellulare....dovrei provarne un altro, ma non ho voglia di cambiare cell anche per pochi giorni, mi trovo bene col 6630:)
JoeLatino
17-12-2008, 07:30
Ciao a tutti...
scusate ma ho qualche dubbio/problemino...
Ho appena comprato un TomTom go 530 ed ho fatto tutti gli aggiornamenti dal sito originale ma ora non riesco a cambiare l'ora: sapete come si fa'?
Per il reset bisogna farlo da spento o da acceso?
Perche' alcune funzioni come l'aggiunta di un itinerario prima mi venivano fuori ed ora no?
Le voci hanno un limite massimo o ne posso mettere quante ne voglio?
grazie
Ciao a tutti...
scusate ma ho qualche dubbio/problemino...
Ho appena comprato un TomTom go 530 ed ho fatto tutti gli aggiornamenti dal sito originale ma ora non riesco a cambiare l'ora: sapete come si fa'?
Per il reset bisogna farlo da spento o da acceso?
Perche' alcune funzioni come l'aggiunta di un itinerario prima mi venivano fuori ed ora no?
Le voci hanno un limite massimo o ne posso mettere quante ne voglio?
grazie
ci devi dire che navcore hai su,immagino la 8.3,se è cosi devi andare nella ottava pagina in cambia preferenze,ce l'icona cambia orologio.
ma cosa significa hai fatto tutti gli aggiornamenti dal sito originale? non hai usato tomtom home? se non è cosi fallo subito,usa tomtom home e aggiorna tutto,hai 30 giorni per aggiornare anche la mappa gratuitamente,sempre con il programma tt home.
Il reset si fa con il tt spento,tieni premuto per 15 secondi il buchino del reset e poi accendi normalmente.
le voci le puoi mettere a volontà,anche se sono sicuro che non li userai.
Salve
ho da poco comprato un Go 630 e ho questo problema: quando non è collegato all'alimentazione la voce gracchia (sopratutto Paola ma anche Chiara) si vede il display perdere luminosità (sempre di più man mano che la batteria si scarica). Appena notato ciò l'ho riportato dove comprato e me lo sono fatto sostituire ma il problema c'è anche in questo nuovo; ho quindi pensato che sia un difetto generalizzato. Ho notato un altra cosa: usandolo appena acquistato il volume al 100% è più basso di quello dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti e il difetto è molto attenuato.
Questo mi ha fatto pensare che, visto che il volume al 100% di default è effettivamente troppo basso, alla tomtom hanno fatto qualche aggiornamento per alzarlo ma la batteria non riesce ad alimentare bene. Succede a qualcun altro che ha un Tomtom Go della serie nuova?
Grazie
Salve
ho da poco comprato un Go 630 e ho questo problema: quando non è collegato all'alimentazione la voce gracchia (sopratutto Paola ma anche Chiara) si vede il display perdere luminosità (sempre di più man mano che la batteria si scarica). Appena notato ciò l'ho riportato dove comprato e me lo sono fatto sostituire ma il problema c'è anche in questo nuovo; ho quindi pensato che sia un difetto generalizzato. Ho notato un altra cosa: usandolo appena acquistato il volume al 100% è più basso di quello dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti e il difetto è molto attenuato.
Questo mi ha fatto pensare che, visto che il volume al 100% di default è effettivamente troppo basso, alla tomtom hanno fatto qualche aggiornamento per alzarlo ma la batteria non riesce ad alimentare bene. Succede a qualcun altro che ha un Tomtom Go della serie nuova?
Grazie
strano,a me succede ma quando ho la batteria quasi scarica,mi basta abbassare un po il volume e la voce torna normale.
ma collegato ha lo stesso difetto?
prova ad abbassare la luminosità,e usa il sensore giorno notte,risparmi molta batteria.
strano,a me succede ma quando ho la batteria quasi scarica,mi basta abbassare un po il volume e la voce torna normale.
ma collegato ha lo stesso difetto?
prova ad abbassare la luminosità,e usa il sensore giorno notte,risparmi molta batteria.
no, quando è collegato non lo fa
A me lo ha fatto per la prima volta domenica sera, ma credo lo facesse anche da collegato...non ricordo.
SOFFREI L'UMIDITA', almeno credo, visto che l'avevo in macchina e adesso e' freddo e umido fuori.
Quando doveva parlare, la voce andava a tratti ( piu' no che si ) e la luminosita' calava. La batteria era quasi carica completamente.
Dopo qualche minuto che era acceso e' andato a posto.
A me lo ha fatto per la prima volta domenica sera, ma credo lo facesse anche da collegato...non ricordo.
SOFFREI L'UMIDITA', almeno credo, visto che l'avevo in macchina e adesso e' freddo e umido fuori.
Quando doveva parlare, la voce andava a tratti ( piu' no che si ) e la luminosita' calava. La batteria era quasi carica completamente.
Dopo qualche minuto che era acceso e' andato a posto.
La cosa strana è che me lo ha fatto su due apparecchi distinti e, come ho già scritto, dopo aver aggiornato la voce Paola da internet...
Ciao a tutti, anch'io ho comprato a Natale un tom tom 530 per la mia ragazza, appena l'ho fatto funzionare in macchina ha dato problemi alla voce e alla luminosità ma ho attribuito questo problema alla carica insufficente.
Messo in carica non ha dato più segni di mal funzionamento. Ho riprovato varie volte e ogni volta appena si accende da gli stessi problemi indipendentemente se c'è o non c'è carica, passati circa 10 minuti di funzionamento il difetto sparisce come mai:confused: :mc:
io ho un tom tom v2 e non ho mai riscontrato di questi problemi :muro: :muro:
qualcuno sa come fare ????
scusa,ma non potevi portarlo indietro? avevi 1 settimana:confused:
se sono già passati,prova a cambiare la voce, ci sono voci sintetizzate v.6.5 senza compressione,sono di circa 300mb invece dei 34mb della v.7.
io uso questa versione,mi succede solo quando la batteria è quasi scarica,abbasso il volume e non lo fa più.
prova a fare cosi.
grazie della risposta max7_4,
ma il negozio da dove è stato comprato è distante dalla casa della mia ragazza, poi prima di riscontrare il problema ho fatto altre prove. Il TT go 530 è V8.002 e non mi va di smanettarlo subito, preferisco risolvere il propblema per altre vie per il momento, considerato che ad usarlo è un gentil sesso che con l'informatica non ha un buon rapporto.:D :D
Il mio TT one V2 non mi ha dato mai problemi e mi sembra strano che bisogna abbassare il volume per non avere il problema con il TT go530 :muro: :muro:
help :muro: :muro:
ragazzi nessuno che è riuscito a risolvere il problema?
qualcuno lo ha portato in assistenza e gli è stato risolto il problema?
:muro:
grazie della risposta max7_4,
ma il negozio da dove è stato comprato è distante dalla casa della mia ragazza, poi prima di riscontrare il problema ho fatto altre prove. Il TT go 530 è V8.002 e non mi va di smanettarlo subito, preferisco risolvere il propblema per altre vie per il momento, considerato che ad usarlo è un gentil sesso che con l'informatica non ha un buon rapporto.:D :D
Il mio TT one V2 non mi ha dato mai problemi e mi sembra strano che bisogna abbassare il volume per non avere il problema con il TT go530 :muro: :muro:
forse hai capito male,non ti sto dicendo di fare chi sa che modifica, ma fare gli aggiornamenti che propone tomtom si, hai una stravecchia versione di navcore,la v. 8002 è dietro la 8010,8011 e adesso ce la 8.3 , ma perchè non dovresti collegarlo al computer e tramite il software tomtom home fai gli aggiornamenti richiesti? non ci vuole un informatico, e se non hai su la mappa versione 815.2003 (e con quel navcore hai sicuramente una mappa + vecchia,forse la 810) puoi effettuare un'aggiornamento gratuito all'ultima versione,cioè quella scritta,815.2003 (ricordati che hai 30 giorni dopo l'acquisto per poter aggiornare la mappa gratuitamente) come si fa ad aggiornare la nuova mappa già l'ho scritta,su tomtom home si va su strumenti e poi su garanzia mappa aggiornata.
dopo aver fatto tutti i nuovi aggiornamenti fate delle prove ,così si può capire qualcosa in più.
il mio qualche volta quando aveva una tacca la batteria la voce ha saltato,ho abbassato un pò il volume ed è tornato normale, è da dire che le nuove versioni di navcore,la 8.3 la 8.204 hanno un volume di base molto più alto, io appena acquistato (avevo la 8.002) il volume se non stava a 100 in macchina non lo sentivo bene,adesso è a 70%,fate voi.;)
ci sono voci sintetizzate v.6.5 senza compressione
dove la posso prendere questa versione?
è da dire che le nuove versioni di navcore,la 8.3 la 8.204 hanno un volume di base molto più alto, io appena acquistato (avevo la 8.002) il volume se non stava a 100 in macchina non lo sentivo bene,adesso è a 70%,fate voi.;)
ho anch'io l'impressione che dipenda da questo; come ho già scritto appena comprato non mi faceva il difetto ma il volume era molto basso, da quando ho aggiornato la voce "Paola" il volume è molto più alto ma mi fa il difetto...
ti assicuro che è proprio così.
prova a richiedere la versione 6.5 del loquendo a tomtom, gli dici del problema e magari ti fanno avere la vecchia versione da 400mb, è senza compressione,la voce è più umana e molto più precisa.
Ma scusa, hai aggiornato la mappa all'ultima versione?attenzione,non parlo degli aggiornamenti mapshare ma proprio della versione della mappa, sono già passati 30 giorni? come mai hai ancora il navcore 8.002? non hai mai collegato al pc tramite tomtom home il navigatore?
Stamattina mi e' venuto mezzo infarto....Il tomtom non ne voleva sapere d'accendersi!:eek:
L'avevo usato l'yultima volta tra natale e l'anno e da llora l'avevo su in casa, con la batteria carica. Attaccandolo all'accendisigari si accendeva il led verde, ma non voleva partire!
Per fortuna che dopo aver premuto il tastino reset e' ripartito....
Certo che, prima la storia dell'audio e luminosita che saltavano, adesso questo scherzetto.....
Non e' che funzioni molto bene....:mbe: :doh:
messaggio cancellato...il forum si diverte a prendermi in giro....:O
io continuo a dirti che se tomtom ha rilasciato degli aggiornamenti ci deve pur essere una ragione,se sei rimasto come avevi scritto hai il navcore 8.002,perchè non aggiornarlo? misteri,fai un backup,entra su tomtom home e aggiorna alla 8.3,se non va così significa che devi mandarlo in assistenza.
:confused:
grazie, (anche se in ritardo causa malattia :Puke: :Puke: :Puke:) delle risposte, vedo di ascoltare i vostri consigli, faccio gli aggiornamenti del caso e quanto prima prova a verificare se il problema è risolto.
Prima di fare gli aggiornamenti mi è venuto un dubbio, volevo sapere che cosa dovrebbe succedere nel caso in cui fatti gli aggiornamenti il problema persiste? :confused: e a livello di garanzia? :confused: se lo porto in assistenza rischio che mi facciano storie? :confused:
Dubbi che per me sono leggittimi considerato che quelle poche volte che ho dovuto usufruire della garanzia e assistenza hanno trovato 1000 articoli per farmi pagare l'impossibile.
Prima di fare gli aggiornamenti mi è venuto un dubbio, volevo sapere che cosa dovrebbe succedere nel caso in cui fatti gli aggiornamenti il problema persiste? :confused: e a livello di garanzia? :confused: se lo porto in assistenza rischio che mi facciano storie? :confused:
Dubbi che per me sono leggittimi considerato che quelle poche volte che ho dovuto usufruire della garanzia e assistenza hanno trovato 1000 articoli per farmi pagare l'impossibile.
ma vuhacca,cosa dici? sono dubbi infondati,sono aggiornamenti x il tuo navigatore rilasciati da tomtom tramite il loro software tomtom home, ma quale storie? al contrario,se non aggiorni e lo porti in assistenza,o chiami telefonicamente l'assistenza tomtom, ti diranno che prima di usufruire della garanzia DEVI aggiornare per verificare se i problemi vengono risolti.
In ogni caso,lo dicono anche l'assistenza tomtom,prima di fare gli aggiornamenti copia tutto il contenuto della memoria del tomtom sul pc,così avrai un backup di sicurezza,se qualcosa va storto,che so,va via la luce mentre aggiorni,ti basta ri-copiare tutto il contenuto del backup nella memoria e tutto tornerà come prima.
Devi capire che il tomtom è molto versatile,puoi farci di tutto,se qualcosa non ti va o non ti piace basta copiare di nuovo il vecchio backup e tutto sarà come prima.
Ma scusa, voi non aggiornate mai i driver o il software del vostro pc? pensate che se aggiornate i driver della gpu o scheda madre e poi si rompe l'assistenza vi farà storie? vi assicuro che non è così.
Aggiorna il tomtom,nel pacco cera un cd,mettilo nel pc e installa tomtom home,lo aggiorni all'ultima versione e prosegui con l'aggiornamento del dispositivo.
Poi sul sito tomtom trovi tutte le domande ai tuoi dubbi,guarda QUI (http://it.support.tomtom.com/cgi-bin/tomtom_it.cfg/php/enduser/std_alp.php?prod_lvl1=141&p_prods=141%2C2026&p_cv=1.215&p_pv=1.141%3B2.2026&cat_lvl1=215&cat_lvl2=&prod_lvl2=2026&p_cats=215),è solo sull'argomento aggiornamenti del 530.:mbe:
Ho aggiornato il tomtom go 530, la versione è la 8.300. L'ho acceso sul balcone e fatto una prima verifica e il "difetto" sussiste ancora. Con il volume a 100% la batteria carica e la voce di Paola ho sentito gracchiare la voce....
Adesso mi faccio un giro in macchina e vedo un pò come si comporta, mi sembra strano che debba abbassare il volume per non sentire la voce gracchiata, e se fossi sordo e quindi costretto ad avere il volume al max :confused: come farei :confused: :D
Ho fatto un giro in macchina e ho fatto qualche piccola prova per testare gli aggiornamenti e in particolar modo l'audio. :D :D
-batteria 100%, audio 100%, voce Paola (computer), luminosità diurna e notturna 20% la voce gracchia; :muro: avvio un mp3 al max volume tutto ok :D
-batteria 100%, audio 95%, voce Paola, luminosità diurna e notturna 20% la voce non gracchia; :D
-batteria 100%, audio 90%, voce Paola, luminosità diurna e notturna 100% la voce gracchia e la luminosità dello schermo varia in relazione al gracchio della voce :muro: :muro: avvio un mp3 al max volume tutto ok :D
dopo meno di 35-40 minuti di prove in macchina senza carica batteria
-batteria 50%, audio 95%, voce Paola, luminosità diurna e notturna 20% la voce inizia a gracchiare; :muro:
-batteria 50%, audio 90%, voce Paola, luminosità diurna e notturna 20% la voce non gracchia; :D
-batteria 30% (la barra è arancione), audio 90%, voce Paola, luminosità diurna e notturna 15% la voce gracchia; :muro: :muro:
dopo 50 minuti di prove e giri vari accendo il tomtom in casa con
-batteria 30% (la barra è arancione), audio al 50-60-70-80-90 e 100%, voce Paola, luminosità diurna e notturna 20% la voce è sparita, avvio un file audio mp3 già caricato in memoria, avvio una demo di un percorso, ma di Paola nessuna notizia, forse si è stancata di parlare. :muro: :muro: oppure è uscita per fare un giro sensa avvisarmi :cry: :cry:
attacco il tomtom al pc per un attimo e per magia gli ritorna la voce
Secondo voi è un difetto oppure si tratta di aspettare i prossimi aggiornamenti? :muro:
devi mettere la versione 6.5 delle voci sintetizzate,tutti e 2 le voci sono grandi intorno a 400mb,quello che hai su tu è la versione 7,fatta per chi ha poco spazio,sono circa 32mb x2,la co pressione ha portato a una voce sempre con qualche difetto,non pulito e molti hanno riscontrato i tuoi difetti.
Trova la versione 6.5,le voci sintetizzate sono nella cartella loquendo dentro la memoria del tomtom,basta solo togliere le voci paola e luca e metterci quelle v.6.5 sempre di luca e paola.
vedrai che la voce è molto più umana e pulita,e probabilmente ti sparirà i difetti riscontrati.
Scusa,ma sono già passati 30 giorni dall'acquisto? ricordati che avevi l'aggiornamento gratuito della mappa all'ultima versione,la 8.10.2003,sarebbe stupito non aggiornarlo,acquistarlo viene sui 50 euro.
il procedimento è stato scritto più volte su queste pagine.
i 30 giorni non sono ancora passati ma siamo quasi alla fine, ieri pensavo di aver fatto tutti gli aggiornamenti, ma se mi dici che ancora non ho l'ultimo aggiornamento allora cerco di farlo quanto prima.
Forse sono alla fine, :)
Ho scaricato la mappa aggiornata, ora mi trovo che la versione è 8.300 e la Mappa italia aggiornata è la v815.2003. Ho spento e fatto il reset per 15 secondi ho riacceso e la voce di Paola e Luca sintetizzate con audio al 100% e batteria carica danno sempre lo stesso problema. Ora come operazione da fare credo che sia di sostituire la voce di Paola e Luca ( di 30.0mb circa e versione 700) con la voce sempre di Paola e Luca ma di 400mb e versione 6.5 nella cartella: LoquendoTTS\data.
La domanda spontanea è: qualcuno ha questi 2 file ? in questo modo posso evitare la trafila chi chiamare e spiegare tutto il fatto al call center.
grazie
Ultima domanda ... spero ...,
ma una volta che ho i file devo copiarli nella cartella LoquendoTTS\data o in qualche altra sotto cartella ? tipo VOICES; BIN; PAOLA/LUCA
grazie
io continuo a dirti che se tomtom ha rilasciato degli aggiornamenti ci deve pur essere una ragione,se sei rimasto come avevi scritto hai il navcore 8.002,perchè non aggiornarlo?
Se era rivolto a me, mi hai scambiato per un altro...
Io l'ho da settembre e aggiornato all'ultimo livello.
.......avvio una demo di un percorso, ma di Paola nessuna notizia, forse si è stancata di parlare. :muro: :muro: oppure è uscita per fare un giro sensa avvisarmi :cry: :cry:
:sbonk:Mi hai fatto ridere!! :asd:
Alle tue domande non so rispondere...
Se era rivolto a me, mi hai scambiato per un altro...
Io l'ho da settembre e aggiornato all'ultimo livello.
:sbonk:Mi hai fatto ridere!! :asd:
Alle tue domande non so rispondere...
certamente mi sono sbagliato con il nome:fagiano:
Ultima domanda ... spero ...,
ma una volta che ho i file devo copiarli nella cartella LoquendoTTS\data o in qualche altra sotto cartella ? tipo VOICES; BIN; PAOLA/LUCA
grazie
se tomtom ti passa la v.6.5 delle voci luca e paola ti basta copiare tutta la cartella italian che si trova dentro la cartella loquendo,elimina(facendo prima un backup) la stessa cartella italian con le voci v.7
questo è tutto.;)
EDIT.
Non avevo il tomtom sottomano quando ho scritto sopra,ho visto dopo che le cartelle delle voci luca e paola sono in loquendo-data-voices.;)
caro max7_4 grazie tante del tuo aiuto, ma ho appena visto dentro al tomtom di cartelle c'è solo la cartella
LoquentoTTS con le sotto cartelle
bin, data, lib,
e i file
default7.session, licenseCode7.txt
questo è tutto il materiale che mi ritrovo nella cartella in questione.
l'unica cartella italian si trova in
LoquendoTTS\data\Italian
e il contenuto sono i seguenti file
Italian.ide, ItalianTT.rex
Vari tipi di file con nome Paola o Luca li trovo in
Loquendo\bin
Loquendo\data
Loquendo\data\voices\Paola
Loquendo\data\voices\Luca
secondo me ho una versione di tomtom che è stata costruita su Marte pubblicizzata su Mercurio sponsorizzata su Giove e per colpa di qualche alieno distratto :gluglu: :hic: è arrivata in mano mia :)
speriamo bene :sperem:
caro max7_4 grazie tante del tuo aiuto, ma ho appena visto dentro al tomtom di cartelle c'è solo la cartella
LoquentoTTS con le sotto cartelle
bin, data, lib,
e i file
default7.session, licenseCode7.txt
questo è tutto il materiale che mi ritrovo nella cartella in questione.
l'unica cartella italian si trova in
LoquendoTTS\data\Italian
e il contenuto sono i seguenti file
Italian.ide, ItalianTT.rex
Vari tipi di file con nome Paola o Luca li trovo in
Loquendo\bin
Loquendo\data
Loquendo\data\voices\Paola
Loquendo\data\voices\Luca
secondo me ho una versione di tomtom che è stata costruita su Marte pubblicizzata su Mercurio sponsorizzata su Giove e per colpa di qualche alieno distratto :gluglu: :hic: è arrivata in mano mia :)
speriamo bene :sperem:
se tomtom ti darà la versione 6.5 vedrai dove mettere le cartelle,è + semplice di quello che pensi,devi cambiare proprio le voci dentro la cartella voices dove ci sono le 2 cartelle luca e paola,x farti un'esempio,la mia cartella voices è di 479mb,prova a guardare il tuo e capirai il livello di compressione delle voci..in ogni caso ti ho mandato una email con info più precise su dove cercare in modo più dettagliato.
per tutti gli interessati, io ho aggiornato il tt go530, con le voci v7, è avevo il problema, poi ho nesso le voci v6.5, ma il problema sussiste... ora parte per l'assistena e vediamo come si conclude
per tutti gli interessati, io ho aggiornato il tt go530, con le voci v7, è avevo il problema, poi ho nesso le voci v6.5, ma il problema sussiste... ora parte per l'assistena e vediamo come si conclude
be,le hai provate tutte,facci sapere come va a finire:(
prima di fare il pacco e spedirlo in assistenza, ho voluto rischiare di perdere del tempo al telefonoil chiamando il call center della tomtom.:)
Devo dire che mi sono ricreduto, perchè sono stati veloci nel rispondere,... caso strano...:D :D
la tipa al telefono dopo averle esposto il problema mi ha riferito che i tecnici sono a conoscenza del problema e che a breve devono uscire degli aggiornamenti a riguardo dell'appl..
Conclusione della telefonata è che il tomrtom non parte più per l'assistenza perchè comunque ancora non sanno come risolvere il problema e che a breve usciranno nuovi aggiornamenti di appl.
Spero di aver dato una dritta a chi ha riscontrato lo stesso problema.
ciao
sapevo della precisione dell'assistenza tomtom, ti hanno dato dei tempi, + o - di quando uscirà il nuovo aggiornamento?
Quanto dura a voi la batteria?
Sbaglio o le fatidiche 5 ore di autonomia sono pura utopia.. In media arrivo a circa 2..
Quanto dura a voi la batteria?
Sbaglio o le fatidiche 5 ore di autonomia sono pura utopia.. In media arrivo a circa 2..
Letto qualche volta le specifiche degli altri navigatori e poi provato la durata reale? Come quelli dei notebook dei cellulari ecc.ecc.ecc..???
Tu pensa che alcuni navigatori provati da me neanche si accendevano senza metterli in carica,e se venivano messi in carica x una notte intera la durata non superava i 30 minuti:eek: ..mai capitato? a me più di una volta.
1 mese fa ho avuto per alcuni giorni un Garmin Nuvi 205 WT x fargli alcuni aggiornamenti,la durata della batteria era poco superiore a 1 ora e 30.
io non credo mai alle specifiche riportate nelle caratteristiche,vengono prese (se un po’ reali) no su strada...stessa cosa x i notebook,la durata viene presa con risparmio energetico al massimo e senza utilizzarlo.
Detto questo, 2 ore x me sono accettabili, i nuovi modelli dicono durano di più, ma è da vedere se è vero.:rolleyes:
Ciao a tutti
l'altro ieri sono andato al mediaw. per comprare un tt go 530 dopo essermi documenteto che avesse anche il lettore mp3, solo che lì mi hanno consigliato il 630 dicendo che era un po meglio e aveva le stesse funzioni. Ora però ho scoperto che non ha il lettore mp3, quindi inferiore al 530 anche se costa di più! Volevo sapere se gli altri che lo hanno comprato hanno notato questa cosa o è solo il mio che non lo ha:confused:
Per la durata non so, ma sicuramente non dura 5 ore. Ma tanto, l'ho praticamente sempre alimentato ( tranne che per brevi percorsi )
Il 630 non lo conosco, ma vedendo i CONTRO qui sotto ( nerssuna multimedialita' ) dubito possa leggere gli mp3, quindi....manda a quel paese chi te lo ha consigliato:D ( se gli avevi detto che ti interessava il lettore mp3 )
http://www.tecnozoom.it/navigatori-satellitari-gps/tomtom-go-630.html
per la cronaca, nel 530, una volta acceso, nella seconda pagina del menu c'e' la voce musica e multimedia, dove puoi ascoltare musica e vedere foto
Ciao a tutti
l'altro ieri sono andato al mediaw. per comprare un tt go 530 dopo essermi documenteto che avesse anche il lettore mp3, solo che lì mi hanno consigliato il 630 dicendo che era un po meglio e aveva le stesse funzioni. Ora però ho scoperto che non ha il lettore mp3, quindi inferiore al 530 anche se costa di più! Volevo sapere se gli altri che lo hanno comprato hanno notato questa cosa o è solo il mio che non lo ha:confused:
guarda,l'hardware del 630 è uguale al 530 in tutto e per tutto, che navcore hai su? la 8.3? se fai come ha detto ciocia e vai sulla seconda pagina cosa vedi?
Grazie ragazzi, lasciamo stare quello che mi ha consigliato, cmq l'ho cambiato con un go 730 direttamente dato che quando sono riandato lì i 530 erano finiti :(
Grazie ragazzi, lasciamo stare quello che mi ha consigliato, cmq l'ho cambiato con un go 730 direttamente dato che quando sono riandato lì i 530 erano finiti :(
ottimo anche il 730...ti ha fatto pagare di più???
comunque tutti i consigli e le cose scritte qui vale anche per il 730.
Si 50 aerei in più.. comunque infatti è ottimo. Oggi l'ho visto a 299 alla sin**gy.
sapevo della precisione dell'assistenza tomtom, ti hanno dato dei tempi, + o - di quando uscirà il nuovo aggiornamento?
ciao Max7_4,
che io ricordi la signorina al telefono mi dava dei tempi che andavano dai 30 a 60 giorni salvo imprevisti di percorso, ma per impegni e scadenze lavorative ho messo da parte il problema. Avevo programmato di fare una chiamata per fine mese e con l'occasione vedo anche di importunare e corteggiare la ragazza :D
ciao Max7_4,
che io ricordi la signorina al telefono mi dava dei tempi che andavano dai 30 a 60 giorni salvo imprevisti di percorso, ma per impegni e scadenze lavorative ho messo da parte il problema. Avevo programmato di fare una chiamata per fine mese e con l'occasione vedo anche di importunare e corteggiare la ragazza :D
Facci sapere, e mi raccomando, conteggiala bene:D
Ciao a tutti. Ho appena finito di parlare con la gentilissima operatrice tomtom.
Come già letto TomTom è a conoscenza del problema ed ha una "soluzione tampone" che spedisce via mail ma che ha, come requisito essenziale, che si abbia una copia non aggiornata in un backup.
In pratica se appena acquistato il vostro tt530 avete effettuato un backup con una versione della mappa precedente alla 815 il servizio clienti vi aiuterà a ripristinate il vecchio applicativo 8.010 che non presenta i problemi vari con voci, viva voce ed illuminazione.
Grazie e spero di esservi stato utile.
Mmhh, non male. Per risolvere i danni fatti dagli ultimi upgrade, propongono di ripristinare un vecchio backup?
Questi si che sono dei programmatori con le palle:O
Vabbe', aspettiamo futuri aggiornamenti
si però io di questi problemi non ne ho,attualmente ho il nuovo navcore 8.301 (uscito da pochi giorni) e mappa 815.2003, mi funziona tutto alla perfezione, logicamente dopo gli aggiornamenti ho effettuato un hardware reset (come consigliato da tomtom);)
si però io di questi problemi non ne ho,attualmente ho il nuovo navcore 8.301 (uscito da pochi giorni) e mappa 815.2003, mi funziona tutto alla perfezione, logicamente dopo gli aggiornamenti ho effettuato un hardware reset (come consigliato da tomtom);)
Cioè tu non hai problemi con voci e vivavoce? Strano, l'assistenza tt m'ha detto che eraun bug sftw comune a tutti i tt 5,7 e 930. :confused: :confused:
Cioè tu non hai problemi con voci e vivavoce? Strano, l'assistenza tt m'ha detto che eraun bug sftw comune a tutti i tt 5,7 e 930. :confused: :confused:
coooosaaaa,a tutti???? forse hai capito male,prova a immaginare se tutti avevano il tuo stesso problema,internet sarebbe pienissimo di lamentele e certamente avrebbero preso seri provvedimenti...io ti posso assicurare che il mio non ha di questi problemi,con la versione di navcore 8010(se ricordo bene) avevo il problema che quando la batteria era quasi finita e mettevo il volume al 100% andava a scatti,ho risolto installando da 0 il nuovo navcore.
ti assicuro che non tutti i tomtom hanno il tuo stesso problema,anzi,ne leggo ben pochi,prova a fare qualche ricerca su google,magari trovi qualcuno con lo stesso tuo problema e una possibile soluzione;)
Anche io ho qualche problema con la voce, mi sono accorto che e' sistematico ad uno svincolo ( tipo ingresso/uscita autostrada ), quando dice qualcosa come: allo svincolo tenete la destra e poi TENETE LA DESTRA ( ecco, alla seconda indicazione, balbetta/gracchia, come fosse un difetto della voce registrata )
Pero' non avevo ancora aggiornato, sto scaricando adesso l'ultima versione.
Vedremo...
Che voce usate voi? Al momento non ricordo, cmq e' quella uomo automatica di tomtom. Magari con la donna non avevo problemi, non ho provato
di voci sintetizzate (che ti dicono anche i nomi delle vie) ce ne sono 2 ,Luca e Paola... io proverei con tutti e 2, con il nuovo navcore le voce sintetizzate v.7 vanno molto meglio, io le ho aggiornate risparmiando 350mb,prima avevo la v.6.5.
si possono aggiornare sempre con tt home,aggiornamento voci sintetizzate;)
ciao a tutti, il mio problema è questo, non riesco ad usare la funzione degli sms e non è spiegato neanche sul manuale come fare, in pratica se io ricevo degli sms sul telefono li dovrei vedere anche sul tomtom quando è collegato via bluetooth invece il simbolo rimane sempre in grigetto, succede anche a voi ? provato con nokia n96 e n82, grazie.
ciao a tutti, il mio problema è questo, non riesco ad usare la funzione degli sms e non è spiegato neanche sul manuale come fare, in pratica se io ricevo degli sms sul telefono li dovrei vedere anche sul tomtom quando è collegato via bluetooth invece il simbolo rimane sempre in grigetto, succede anche a voi ? provato con nokia n96 e n82, grazie.
molto probabile che non ha la piena compatibilità, prova a chiedere a tomtom,se ricordo bene ce un'area del sito dove ci sono tutte le compatibilità dei vari modelli di cellulari...prova a vedere;)
hai perfettamente ragione, ho trovato sul sito tomtom le tabelle complete della compatibilità dei vari dispositivi con i vari telefoni, c'è da piangere....in pratica telefoni da 400 euro che non sono compatibili con la maggior parte dei tomtom, che vergogna.
akillone
13-03-2009, 12:55
ragazzi ho acquistato sul sito mediaworld il tomtom 530 proprio ieri. sulla scheda tecnica riportata sul sito .. c'è scritto che non è supportata la funzione di riproduzione mp3 ne le foto :confused: :confused: come è possbile?
Li supporta ( anche audiolibri ), infatti hai 4-5 brani e qualche foto come sfondo d'avvio gia' installati.
Scusate ma non riesco a capire se esiste un modo per sapere quando la batteria del TT 530 è completamente carica quando è sulla docking station.
Inoltre secondo voi, se utilizzo il caricabatteria del mio mp3, che ha il led rosso/verde per indicare che la batteria è in ricarica o completamente carica, funzionerà?
ragazzi ho acquistato sul sito mediaworld il tomtom 530 proprio ieri. sulla scheda tecnica riportata sul sito .. c'è scritto che non è supportata la funzione di riproduzione mp3 ne le foto :confused: :confused: come è possbile?
si che è supportato...
Mi raccomando, prima dei 30 giorni collega il tomtom al pc tramite tomtom home, vai su strumenti e poi garanzia mappe aggiornate, il primo aggiornamento è gratuito, non dimenticarlo e non ti confondere conb il mapshare,questi sono aggiornamenti di noi utenti, tu hai diritto all'ultima versione disponibile della mappa, sarebbe la 825.2003.
x XDiablo
io utilizzo il carica batterie del motorola, funziona.;)
ciao a tutti
purtroppo anche io ho lo stesso problema della voce
quando la batteria e quasi scarica a me la voce di paola sparisce completamente.
Non funziona proprio piu l'audio neanche se vado ad ascoltare un audiolibro o mp3.
Ho aggiornato il navcor al 8.303 e la mappa gratuita della garanzia.
Mi sa che questo navcor 8.3 è peggio di quello di default
Sinceramente non so se mandarlo in assistenza o aspettare nuovi aggiornamenti
Cosa consigliate??
Distinti saluti
Andrea
Come dici? Non ho capito, puoi ripetere? :asd:
Boh, il problema dell'audio me lo fa in alcune descrizioni ( dopo svincoli autostradali ) e non mi da grossi problemi.
Diverso le 2 volte che gracchiava proprio con abbassamento della luminosita', ma e' da un po' che non me lo ha piu' fatto...
Per la batteria, non so, io lo tengo quasi sempre collegato, difficilmente scendo sotto al 50%
anche a me sparisce l'audio quando è quasi scarico ma mi sa che è una cosa normale, lo fa x risparmiare batteria poi nn so se è normale o no
Facci sapere, e mi raccomando, conteggiala bene:D
ho richiamato il call center della tomtom e che sfigaaaa :muro: :muro: :muro: ha risposto un maschio :muro: :muro: :muro: .
ho esposto il problema ( la voce di luca e laura gracchiano, luminosità, durata batteria) e mi ha risposto che:
devo scaricare l'ultimo applicativo 8.302 per risolvere la voce che gracchia
la luminosità si risolve contemporaneamente alla voce
la batteria dura 5 ore come dichiarato se lasciato in standby
ho eseguito tutto alla lettera e sorpresa delle sorprese il
I PROBLEMI
PERSISTONO
INCREDIBILEEEEE!!!!!!
la voce al 100% di volume gracchia di meno ma non è lineare e limpida, la luminosità è influenzata dalla voce e la batteria dura poco
:muro: :doh: :muro: :doh: :muro: :doh:
cosa faccio? aspetto o faccio il pacco e lo spedisco in assistenza .... oppure provo a richiamare e a sperare che risponde una donzella?
Ah, volume al 100%....non so, dovrei provare.
Una volta era piu' bassa, ora con gli ultimi aggiornamenti la tengo sui 75%.
Certo che l'altoparlante posteriore...potevano farlo un po' piu' grande ( tanto difficilmente uno se lo porta dietro in tasca...) e metterlo frontalmente, la voce sarebbe stata piu' chiara...:rolleyes:
Starway13
20-04-2009, 20:43
Io ho il tom tom go 930T e anch'io mi trovo con lo stesso problema della voce gracchiante con volume al 100% ma a mio avviso non centra niente il software ( almeno in questo caso ) a mio avviso il problema sta nel pessimo altoparlante!
Per il resto nessun'altro problema soddisfattissimo!!!
In effetti e' mediocre. Avessero fatto il tomtom un po' piu' grande ( tanto uno non se lo mette in tasca come un cellulare ) mettendo l'altoparlante frontalmente, l'audio sarebbe stato piu' forte e chiaro tenendolo piu' basso.
Dodopepper
16-05-2009, 17:29
Ragazzi salve a tutti, ho appena comprato questo navigatore e subito ho un bel problema. Appena preso l'ho collegato al pc dopo aver installato tt home 2 e dopo un pò di capricci forse dovuto all'inesperienza, sono riuscito a farlo riconoscere dal pc tant'è che ho aggiorato mappe, poi, autovelox ecc tutto senza alcun problema, inoltro ho fatto anche un bel backup. Poi ho messo dentro la sd da 4 giga, ho ricollegato tutto al pc e funzionava ancora tutto benissimo tant'è che mi faceva fare anche il passaggio fra le due memorie. Poi ieri sul tardi volevo installare il client del tomtom mediacenter scaricato gratuitamente dal sito, ho installatao tutto sulpc e poi ho provato a collegare di nuovo il navigatore ma niente da fare, non ne vuol sapere di riconoscerlo o meglio sul navi compare la scritta che mi richiede la connessione al pc, premo si e poi compare una schermata con il disegno del 530 su fondo giallo e bianco e basta, non succede niente e nn viene rilevato nè in gestione risorse hardware come memoria di archiviazione nè dal tomtom Home. c'è da dire che prima di fare tutto questo avevo messo il navigatore sotto carica con la presa usb collegata all'alimentatore di rete.
Le ho provate di tutte, anche il reset del 530 premendo 15 secondi il tasto reset e 5 quello di accensione (compare una scheramata nera a caratteri bianchi che mi elenca le caratteristiche del dispositivo e lo stato dell'alimentazione ecc), ho reinstallato il tomtom home su altri due pc e provato a connettere il navigatore su questi altri due pc ma niente da fare.
Come mi devo comportare? mi sembra davvero strano!! Grazie a tutti voi per le risposte che ci saranno sicuramente.
blackhole00
16-05-2009, 20:09
molto probabile che non ha la piena compatibilità, prova a chiedere a tomtom,se ricordo bene ce un'area del sito dove ci sono tutte le compatibilità dei vari modelli di cellulari...prova a vedere;)
Qui (http://www.tomtom.com/phones/compatibility) ;)
Ragazzi salve a tutti, ho appena comprato questo navigatore e subito ho un bel problema. Appena preso l'ho collegato al pc dopo aver installato tt home 2 e dopo un pò di capricci forse dovuto all'inesperienza, sono riuscito a farlo riconoscere dal pc tant'è che ho aggiorato mappe, poi, autovelox ecc tutto senza alcun problema, inoltro ho fatto anche un bel backup. Poi ho messo dentro la sd da 4 giga, ho ricollegato tutto al pc e funzionava ancora tutto benissimo tant'è che mi faceva fare anche il passaggio fra le due memorie. Poi ieri sul tardi volevo installare il client del tomtom mediacenter scaricato gratuitamente dal sito, ho installatao tutto sulpc e poi ho provato a collegare di nuovo il navigatore ma niente da fare, non ne vuol sapere di riconoscerlo o meglio sul navi compare la scritta che mi richiede la connessione al pc, premo si e poi compare una schermata con il disegno del 530 su fondo giallo e bianco e basta, non succede niente e nn viene rilevato nè in gestione risorse hardware come memoria di archiviazione nè dal tomtom Home. c'è da dire che prima di fare tutto questo avevo messo il navigatore sotto carica con la presa usb collegata all'alimentatore di rete.
Le ho provate di tutte, anche il reset del 530 premendo 15 secondi il tasto reset e 5 quello di accensione (compare una scheramata nera a caratteri bianchi che mi elenca le caratteristiche del dispositivo e lo stato dell'alimentazione ecc), ho reinstallato il tomtom home su altri due pc e provato a connettere il navigatore su questi altri due pc ma niente da fare.
Come mi devo comportare? mi sembra davvero strano!! Grazie a tutti voi per le risposte che ci saranno sicuramente.
mai sentito una cosa del genere...scusa,ma se togli la sd,fai un reset,tieni premuto per 20 secondi,con qualcosa di appuntito,il tasto del reset (occhio a sentire il clic) ..e colleghi il tt al pc possibile che nn ti viene riconosciuto? è troppo strano, il pc deve rilevare la sua presenza...prova senza sd e facci sapere...
il backup come l'hai fatto?tramite tt home? io ti consiglio di farlo manualmente, cioè copiando tutta la memoria o le memorie del tomtom...
quando dici di aver aggiornato le mappe parli del mapshare? o proprio un'altra versione di mappa? ti ricordo che hai 30 giorni per usufruire della garanzia mappe aggiornate, ti consiglio di aspettare quasi la fine dei 30 giorni, stà per uscire la nuova versione della mappa,la 830...quasi alla fine dei 30 giorni,da tomtom home vai su strumenti e poi su garanzia mappe aggiornate, da lì viene verificato se ci sono nuove mappe + aggiornate di quelle che hai su, se ci sono ti propone l'aggiornamento gratuito....
ricordati del backup;)
Dodopepper
17-05-2009, 20:44
Innanzitutto grazie della risposta! per quanto riguarda il reset l'ho fatto + volte facendo attenzione al click e so stato anche per un minuto intero in modo che tutto il circuito si assestasse bene ma niente da fare. L'ideale sarebbe togliere la batteria ma di aprirlo non se ne parla logicamente!Gli aggiornamenti li ho fatti fare andando sull'icona per l'aggiornamento del dispositivo! Domani mattina lo riporto in negozio e me lo faccio cambiare... ah, ho provato con e senza sd ma niente da fare,Grazie della dritta per la nuova mappa in uscita! Vi terrò aggiornati! grazie ancora ragazzi e speriamo si risolva tutto per il meglio!
vlorenzo
18-05-2009, 11:37
Ciao a tutti
Ho appena comprato il Go 530, ma dove si trova il comando che mi permette di modificare le preferenze della bussola? Non riesco proprio a trovarlo.
Ho aggiornato con Tomtom home il software alla 8.350
Vi ringrazio molto per il vostro aiuto
Ciao ciao
pazza_idea
07-06-2009, 10:22
Salve a tutti,come da titolo,anch'io ho comprato un "buon" Tom Tom go 530,che vorrei "strizzare" al massimo per promuoverlo ad "ottimo".Appunto per questo chiedo aiuto per poterlo fare.Ad esempio,qualcuno sà come renderlo capace di riprodurre video/film?
La seconda cosa invece riguarda la possibilità di ascoltarci audiolibri,ve ne sono infatti pre-caricati alcuni,ma in inglese.
La domanda è questa: Qualcuno di voi conosce dove poter scaricare audiolibri (magari gratis) da sentire in viaggio? Io nello specifico cerco "Il codice da Vinci" & "Angeli e Demoni" di Dan Brown e "romanzo criminale" come l'omonimo film di Michele Placido.
Ve ne sarei molto grato,visto che per lavoro viaggio molto spesso solo e di notte ed il tempo di leggere un buon libro,mentre guido,non ce l'ho...magari potrei appunto risolvere con gli audiolibri.
:read: by M.C.
Salve a tutti,come da titolo,anch'io ho comprato un "buon" Tom Tom go 530,che vorrei "strizzare" al massimo per promuoverlo ad "ottimo".Appunto per questo chiedo aiuto per poterlo fare.Ad esempio,qualcuno sà come renderlo capace di riprodurre video/film?
La seconda cosa invece riguarda la possibilità di ascoltarci audiolibri,ve ne sono infatti pre-caricati alcuni,ma in inglese.
La domanda è questa: Qualcuno di voi conosce dove poter scaricare audiolibri (magari gratis) da sentire in viaggio? Io nello specifico cerco "Il codice da Vinci" & "Angeli e Demoni" di Dan Brown e "romanzo criminale" come l'omonimo film di Michele Placido.
Ve ne sarei molto grato,visto che per lavoro viaggio molto spesso solo e di notte ed il tempo di leggere un buon libro,mentre guido,non ce l'ho...magari potrei appunto risolvere con gli audiolibri.
:read: by M.C.
per quanto riguarda video o film puoi mettere in una sd a parte un programma che si chiama TomPlayer, prova a cercare info sul web, il tomtom diventa un player vero e proprio...invece per gli audiobook in italiano nn ne ho trovati in giro,in inglese quanti ne vuoi,ma in ita nessuno:mbe: , anche tramite tomtom home ce una sezione apposita,però rimanda a siti dove ci sono solo audiobook in diverse lingue meno l'ita.
se hai acquistato da meno di 30 giorni il tomtom e hai una versione di mappa inferiore alla 830 puoi aggiornare gratuitamente tramite tt home,vai su strumenti e poi garanzia mappe aggiornate.;)
pazza_idea
08-06-2009, 17:43
Grazie mille per le informazioni che mi stai dando,mi faccio un giro nella rete,per trovare il Player di cui sopra,e ti faccio sapere cosa ho combinato :D
per quanto riguarda video o film puoi mettere in una sd a parte un programma che si chiama TomPlayer, prova a cercare info sul web, il tomtom diventa un player vero e proprio...i
non sapevo, provero'!
Questa domenica l'ho aggiornato dopo qualche mese. Possibile che la voce si sia discretamente abbassata, tornando ai livelli di quando lo comprai settembre scorso?
Bagpiper
11-06-2009, 06:41
Ciao a tutti!
Sono un nuovo utente deòl Forum e un nuovo cliente Tom Tom.
Nonostante abbia un approccio alla tecnologia abbastanza agevole, devo dirvi che ci sono cose di questo Tom Tom che non riesco a capire.
Ad esempio:
1 - ma se io imposto un indirizzo di navigazione e poi mi accorgo di dover andare altrove, COME FACCIO AD INTERROMPERE LA NAVIGAZIONE???
( stessa cosa se decido di fermarmi 200 m prima dell'indirizzo di arrino impostato..)
2 - io francamente non ho ancora capito come funziona sta cosa degli autovelox: io ho scaricato Tom Tom Home e mi ha fatto il download di una serie di piccoli files per gli autovelox ma non riesco a capire se è aggiornata e se mi posso fidare...Qualcuno parla sul forum di un software a pagamento....Cos'è???? Da dove si scarica ( mi potete dare il link gentilmente? E' piu' affidabile di quelli messi su Tom Tom Home?
Scusatemi e grazie a coloro che vorranno aiutarmi
Alberto
Bagpiper è online Segnala messaggio
x ciocia
si,il nuovo navcore ha abbassato il volume di default, questo perchè prima su alcuni dispositivi creava, al massimo del volume,un abbassamento della luminosità e la voce "gracchiava" diventando inutilizzabile...sul mio non succedeva,però su molti si.
x Bagpiper
1) basta che inserisci il nuovo indirizzo,non devi far altro.se ti vuoi fermare prima ti fermi e basta,se non vuoi sentire il tomtom che ti continua a deire dove devi andare,clicca sul monitor,vai 2 pagine avanti e elimini il percorso registrato.
2)gli autovelox della tomtom si pagano,contratto annuale,i file scaricati si attivano una volta che paghi. ci sono altri servizi gratuiti,tipo poigps, trova le info sul web;)
se hai acquistato il tomtom da meno di 30 giorni puoi aggiornare la mappa GRATUITAMENTE all'ultima versione (la v.830)....basta che apri tomtom home,vai su strumenti,e clicchi su garanzia mappa aggiornata.
Bagpiper
12-06-2009, 06:38
Ciao!!
e grazie mille per la risposta..
La cosa che non riesco a fare è ad interrompere la navigazione: temo ci sia qualche difetto del TT, puoi gentilmente indicarmi il menù da cui la disattivi?
Per il resto grazie...cercherò news su software free per gli autovelox... E' di fondamentale importanza vista la mia guida...
Grazie ancora
Bagpiper
mi dovresti dire il navcore preciso che hai su, ma quasi tutti i navcore,anche l'ultimo l'8.351,per eliminare il percorso che si sta facendo devi premere sul monitor 1 volta,poi vai avanti di 2 pagine,qui ce l'icona con la scritta Cancella Percorso.
Ma scusa, una guardata al manuale nooo???:p
per sapere la versione del navcore,v. della mappa,v.del bootloader ecc. clicchi 1 volta in basso sulla destra,per capirci,sulla ricezione dei satelliti,poi clicca si Versione 8.xxx, qui hai tutte le informazioni, v. dell'applicazione (navcore), v.boot, v. mappa ecc.ecc.
per gli autovelox devi andare sul sito (completamente legale) di poigps.
dimenticavo
TUTTE le operazioni descritte NON li devi fare con il tomtom collegato al PC tramite TomTom home-Azione dispositivo.
Bagpiper
12-06-2009, 16:52
Grazie mille, sei stato davvero gentile...
Qualche problema è stato risolto, ma restano mille altri dubbi..
Tra questi il principale è come fare per scaricare i POI e relativi autovelox.
Mi sono logato sul sito di POIGPS ma il software non è utilizzabile da MAC OSX...se hai idee o consigli da darmi te ne sono ampiamente grato.
Grazie mille e buona giornata
Bagpiper
skype: stampatellosrl
confermo che poigps funziona solo con sistemi windows, mi spiace, non hai un pc? questa è l'unica strada percorribile,restando sul legale e non pagando, per avere gli autovelox, comunque sia gli autovelox sia i poi possono essere messi manualmente, leggiti le pagine di supporto di poigps, ti assicuro che non è difficile, l'unica e convertire (tramite un programmino che trovi sul sito) nel formato supportato da tomtom, come ho scritto è tutto legale, quello che ti serve è tutto lì nel sito.
così risolve il problema del programma poigps sul mac;)
kemistry
13-06-2009, 12:17
Salve a tutti
Ho un problemino col mio tom tom 530, ma dire problemino è dir poco.
L'altro giorno l'ho acceso per usarlo e all'improvviso mi compare una x rossa lampeggante che non mi dava la possibilità di fare nient'altro. La cosa mi è subito parsa stranissima, visto che lo avevo usato la mattina stessa senza alcun problema. Provo a resettare il dispositivo ma non risolvo niente. Allora provo a collegarlo al pc, ma nn mi compare il messaggio "vuoi connettere il dispositvo al pc" o una cosa del genere. Quindi non so cosa fare e come muovermi.
Avete consigli? vi è mai successa una cosa del genere?
Salve a tutti
Ho un problemino col mio tom tom 530, ma dire problemino è dir poco.
L'altro giorno l'ho acceso per usarlo e all'improvviso mi compare una x rossa lampeggante che non mi dava la possibilità di fare nient'altro. La cosa mi è subito parsa stranissima, visto che lo avevo usato la mattina stessa senza alcun problema. Provo a resettare il dispositivo ma non risolvo niente. Allora provo a collegarlo al pc, ma nn mi compare il messaggio "vuoi connettere il dispositvo al pc" o una cosa del genere. Quindi non so cosa fare e come muovermi.
Avete consigli? vi è mai successa una cosa del genere?
non penso ci sia un difetto, ma hai letto il manuale? scaricalo dal sito tomtom,è più completo,basta che trovi eliminare percorso o cancellare percorso.
ok ok, ti faccio un video,ti metto anche 1 immagine, comunque scaricati il video e guarda come faccio.
il video si riferisce alla cancellazione del percorso che stai facendo, se invece vuoi cambiare il percorso prima che arrivi ,ti basta creare un nuovo percorso,il vecchio sarà cancellato e andrai in automatico sul nuovo.
Ma se vuoi solo eliminare il percorso che stai facendo fai come nel video, però
può essere che è leggermente diverso dal tuo, io l'ho personalizzato,sia le icone sia alcune disposizioni, come ti ho scritto sopra mi devi dire la versione di navcore che hai sul navigatore, fai come ti ho scritto,altrimenti come faccio ad aiutarti? devi capire che solo dall'inizio del 2009 si è passati dal navcore 8.010 alla v. 8.351, è stato aggiornato almeno 5 volte, se non mi dici che versione hai non posso essere preciso, anche se su tutti i navcore che ho provato l'icona della cancellazione del percorso cera su tutti.
Questa è la foto
http://img20.imageshack.us/img20/6042/cancellazionepercorsoin.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/cancellazionepercorsoin.jpg/)
e qui puoi scaricare il video,
http://rapidshare.com/files/244061089/100_0736.MOV
Il manuale lo puoi scaricare tramite TomTom Home.
Max hai sbagliato a quotare kemistry..:p
Kemy, sinceramente non saprei, sembra andato....
Se non si accende, per forza non comunica col pc
Insisti coi reset, tenendolo premuto anche 1 minuto.
vero...scusate:p
x kemistry ,
sembra che la memoria interna è andato, fai un hard reset,anzi sia soft che hard, così,
1) Fare Reset (premere per 15 secondi)
3) Fare l'Hard Reset (Reset 15 sec. + Reset e Contemporaneo Power Down per altri 15 sec.)
fai sapere;)
kemistry
18-06-2009, 11:37
vero...scusate:p
x kemistry ,
sembra che la memoria interna è andato, fai un hard reset,anzi sia soft che hard, così,
1) Fare Reset (premere per 15 secondi)
3) Fare l'Hard Reset (Reset 15 sec. + Reset e Contemporaneo Power Down per altri 15 sec.)
fai sapere;)
Ho pensato anche io che la memoria interna sia andata, ma come dovrei fare l'hard reset?
Prima faccio il soft e poi premo contemporaneamente il tasto reset e quello di spegnimento?
Grazie mille per l'aiuto
si devi fare così.
ma scusa,non hai una sd dentro il 530? dove hai mappa e navcore?
kemistry
21-06-2009, 11:21
si devi fare così.
ma scusa,non hai una sd dentro il 530? dove hai mappa e navcore?
No, non è su sd, perchè nell'ingresso c'è il classico pezzo di plastica per occupare lo slot.
Quindi credo abbia un piccolo hd interno.
No, non è su sd, perchè nell'ingresso c'è il classico pezzo di plastica per occupare lo slot.
Quindi credo abbia un piccolo hd interno.
guarda, ti sbagli:doh: , se hai il 530 puoi tranquillamente trasferire tutto sulla sd se la memoria interna non ti funziona e non vuoi mandarla in rma, per esempio, io ho il navcore (è il sistema operativo del tomtom) sulla memoria interna (che è da 1GB) e ho mappa italia e mappa di tutta l'europa nella sdhc da 4gb che ho aggiunto io.
Puoi togliere tranquillamente la protezione in plastica e aggiungere una memoria sd o meglio sdhc e metterci dentro un backup (che si spera hai fatto).
Notizia presa dall'assistenza TomTom nel sito.
Domanda
Croce lampeggiante sul dispositivo al momento dell'accensione
Risposta
Se, dopo l'accensione, il dispositivo mostra solamente una croce, l'applicazione TomTom non è stata installata o non è reperibile.
http://www.tomtom.com/lib/img/cs/654_01.gif
http://www.tomtom.com/lib/img/cs/654_02.gif
Cosa è successo al mio dispositivo?
Probabilmente hai tentato di aggiornare l'applicazione TomTom ma l'installazione è stata interrotta per uno dei seguenti motivi:
* il dispositivo non è stato disconnesso correttamente dal computer.
Per disconnettere correttamente il dispositivo dal computer, effettua una delle seguenti operazioni:
o TomTom HOME: fai clic su Dispositivo > Disconnetti dispositivo prima di rimuovere il cavo USB.
o Windows: fai clic sull'icona Rimozione sicura dell'hardware nella barra di sistema, quindi seleziona il dispositivo USB dalla finestra a comparsa.
o Macintosh: trascina l'icona desktop del dispositivo nel cestino.
* La connessione al computer è stata effettuata tramite un hub o una tastiera USB. Prova a utilizzare un'altra porta USB.
* Il dispositivo non è stato connesso a una sorgente di alimentazione e ha esaurito l'alimentazione della batteria durante l'aggiornamento.
* Il dispositivo è stato disconnesso dal computer prima che il trasferimento dei dati fosse completato.
Per risolvere questo problema, segui le istruzioni riportate di seguito.
1. Reimposta il dispositivo.
2. Connetti il dispositivo al computer.
3. Accendi il dispositivo TomTom tenendo premuto il pulsante di accensione per 5 secondi.
TomTom HOME si avvia.
4. In TomTom HOME, fai clic su Aggiungi Mappe, Traffico, Voci ecc., quindi fai clic su Elementi sul computer.
Dopodiché, espandi la voce Applicazioni facendo clic sul simbolo + e fai clic su Aggiungi.
Nota: l'applicazione è disponibile in questa posizione solamente se è stata precedentemente aggiornata tramite HOME.
Se non hai mai aggiornato il dispositivo su questo computer, fai clic su Aggiorna dispositivo.
Importante
Se HOME richiede di scollegare il dispositivo TomTom, prova prima a fare clic su OK.
Se HOME rileva un problema, fai clic su Indietro.
HOME richiede di confermare lo scaricamento e l'installazione della versione più recente dell'applicazione TomTom.
5. Fai clic su Fatto.
6. In HOME, fai clic su Dispositivo > Disconnetti dispositivo.
A questo punto il dispositivo dovrebbe riavviarsi. Se non dovesse riavviarsi entro 10 secondi, premi il pulsante di accensione.
Domanda
Cosa faccio se il dispositivo non si riavvia?
Risposta
Se dopo l'accensione il dispositivo continua a visualizzare solo una croce, prova a formattare la memoria interna o la scheda di memoria.
fare così,
Windows XP
http://www.tomtom.com/lib/img/cs/warning_25.gifEsegui queste operazioni solo se sei sicuro di voler formattare.
In caso contrario, verifica di avere un backup del dispositivo e contatta l'assistenza TomTom per ricevere aiuto.
http://www.tomtom.com/lib/img/cs/warning_25.gifRimuovi le unità esterne, ma non il dispositivo TomTom, dal computer prima di continuare.
Connetti il dispositivo:
1. Connetti il dispositivo al computer.
2. Accendi il dispositivo tenendo premuto il pulsante di accensione per 5 secondi.
3. Se TomTom HOME è aperto, chiudilo.
Esegui il backup manuale del dispositivo:
http://www.tomtom.com/lib/img/cs/warning_25.gifIl backup è necessario per ripristinare il dispositivo dopo la formattazione!
4. Fai clic su Start > Risorse del computer.
5. Fai doppio clic sull'unità rimovibile del dispositivo.
Si apre una finestra che mostra i file e le cartelle presenti sul dispositivo TomTom.
6. Verifica che siano visualizzati file e cartelle nascosti.
A. Fai clic su Strumenti > Opzioni cartella, quindi seleziona la scheda Visualizzazione.
B. Seleziona Visualizza cartelle e file nascosti.
C. Fai clic su Applica e fai clic su OK.
7. Fai clic su Modifica e fai clic su Seleziona tutto.
8. Fai clic su Modifica e fai clic su Copia.
9. Fai clic su Start > Documenti.
10. Fai clic su File > Nuovo > Cartella e digita un nome, ad esempio "TomTom Backup".
11. Premi Invio.
12. Fai doppio clic sulla nuova cartella.
Si apre una finestra per la nuova cartella.
13. Fai clic su Modifica > Incolla.
Il contenuto del dispositivo TomTom viene copiato nella nuova cartella. Tale operazione potrebbe richiedere un po' di tempo a seconda delle dimensioni delle mappe.
Formatta la memoria interna o la scheda di memoria del dispositivo:
14 In Risorse del computer, fai clic con il tasto destro del mouse sull'unità rimovibile per il dispositivo TomTom, quindi fai clic su Formatta.
15. Verifica che nel File system sia selezionato FAT32.
16. Non selezionare Formattazione veloce.
http://www.tomtom.com/lib/img/cs/654_09.gif
17. Fai clic su Avvia.
Si apre un messaggio di avviso.
18. Se possiedi un backup del dispositivo, fai clic su OK.
Windows formatta il dispositivo.
Ripristina il dispositivo:
19. fai clic su Start > Documenti.
20. Fai doppio clic sulla cartella precedentemente creata per il backup, ad es. "Backup TomTom".
21. Effettua le seguenti selezioni:
Suggerimento: è possibile selezionare più di una voce tenendo premuto il tasto Ctrl.
* tutte le cartelle (gialle)
* i file antitheftw.bmp, lowbatteryw.bmp e splashw.bmp (se presenti)
22. Una volta selezionata, fai clic su Modifica > Copia.
23. In Risorse del computer fai doppio clic sull'unità rimovibile del dispositivo.
24. Fai clic su Modifica > Incolla.
25. Avvia TomTom HOME.
26. Fai clic su Aggiungi Mappe, Traffico, Voci ecc. e fai clic su Elementi sul computer.
Quindi, fai clic sul simbolo più (+) accanto ad Applicazioni e fai clic su Aggiungi.
Esegui lo strumento TomTom Clear Flash:
27. scarica dal link e lancia il programma con il tomtom collegato.
http://www.tomtom.com/updates/clear_flash/clear_flash.zip
28. In HOME, fai clic su Dispositivo > Disconnetti dispositivo.
Se avete Windows Vista fatemi sapere che vi passo il link con la guida sul sito tomtom.
kemistry
30-06-2009, 17:58
Grazie mille ragazzi!
Ho comprato una scheda sd e sono riuscito a recuperare il tom tom anche con le vostre procedure.
Siete stati tutti gentilissimi!!!
:ave: :ave:
Pazzesco...ho appena comprato un 530,dopo averlo aggiornato e tutto ok,ora nn si accende +.
Faccio il tastino reset x 15 sec: niente.
Faccio il reset insieme al power down:niente.
NON si accende +,morto,sepolto!
Si accende solo la lucina verde quando è connesso a USB e basta!
Ed è CARICO.
Che pall...
Pazzesco...ho appena comprato un 530,dopo averlo aggiornato e tutto ok,ora nn si accende +.
Faccio il tastino reset x 15 sec: niente.
Faccio il reset insieme al power down:niente.
NON si accende +,morto,sepolto!
Si accende solo la lucina verde quando è connesso a USB e basta!
Ed è CARICO.
Che pall...
be,se l'hai appena acquistato mandalo in assistenza,sarà difettato, ma anche se non è in garanzia puoi sempre mandarlo nella sede tomtom in olanda,sono moolto precisi e spesso non fanno pagare nulla a parte l'invio del pacco presso di loro.
Prova a tenerlo collegato un po' all'accendisigari in macchina per caricarlo ( anche se pensi sia carico ), e poi riprova + volte e prova ancora col tasto reset, provando anche per parecchi secondi ( 30-40 ).
1 volta era capitato anche a me, una mattina in macchina andai per accenderlo e non si accendeva. Non ho capito bene come, ma insistendo un po' si e' acceso, e da allora non l'ha piu' fatto.
Io invece denoto che dopo 1 anno di uso, la batteria e' scesa molto...non si carica neanche piu' al max...vabbe', tanto lo tengo praticamente sempre collegato.
infatti,alla fine dopo innumerevoli tentativi e tutte le combo voodoo possibili si è acceso...x ora va,vediamo se entro 7 gg lo fa ancora lo cambio :)
Grazieee :)
Holy_Bible
27-10-2009, 11:07
Per chi ha problemi con gli audio libri:
Su internet se ne trovano molti poi una persona puo scegliere se comprare o cercare di fare il furbo :banned: =P
Al momento io ne ho qualcuno (Nome della Rosa, Racconti Neri, montalbano, harry potter, Qua trovi qualcosa:
http://www.radio.rai.it/radio1/fantasticamente/audiolibri.cfm
Problemi con il Go che non si accende piu, o lo porti in assistenza che se è nuovo mi pare la cosa piu intelligente xD .. oppure formatti la memoria e ci installi nuovamente il NavCore o se preferisci uno non Ufficiale =) e provi
consiglio la v.8560, molto stabile,adesso sono usciti i nuovi navcore v.9,precisamente il 9004,mooolto bello graficamente,si possono scegliere anche i tipi di veicoli,camion,macchina o autobus,e a seconda del veicolo dovrebbe scegliere strade diverse,anche se i giudizi sono contrastanti su questo versante:rolleyes:
A proposito di non ufficiale, visto che e' gia' passato 1 anno dall'acquisto, dovrei cominciare a pensarci, soprattutto per qualche aggiornamento mappa....appena avro' tempo, comincero' a documentarmi in merito...
per la mappa è un altro discorso,e di sicuro qui non se ne può parlare,giustamente. sei un utente esperto,dovresti saperlo:O
;)
Holy_Bible
29-10-2009, 22:02
infatti,alla fine dopo innumerevoli tentativi e tutte le combo voodoo possibili si è acceso...x ora va,vediamo se entro 7 gg lo fa ancora lo cambio :)
Grazieee :)
Grazie dell'info proverò a cacciarlo sul go 530 =) come configuri gli switch file ?
Per le mappe basta comprarle con il tthome :sofico: alla modica cifra di 70€ l'anno
quarion78
26-11-2009, 19:36
Ciao a tutti,
mi chiamo Christian e sono nuovo del forum.
Ho un Tom Tom Go 530 acquistato da circa un anno, con le seguenti caratteristiche (cito testualmente per non sbagliare):
Appl. 8.351
Sist. Op: 315187
64 MB Ram
GPS 1.20
Boot 5.5120
Mappa Italia v810.1887
Ora il mio problema è il seguente:
Sto organizzando un viaggio a Vienna, e vorrei scaricare dal sito Tom Tom una delle seguenti mappe:
Europa Occidentale v8.40 che "pesa" 1768,8 MB
Europa Centrale e Occidentale 2GB che "pesa" 1850,1 MB
Ho già una scheda da 2GB che, inserita nel Tom Tom, mi dà:
1880,0 MB (leggendo da Tom Tome Home 2.7)
1,83 GB (leggendo da windows Proprietà disco rimovibile).
Tale scheda sembrerebbe essere sufficiente per entrambe le mappe, ma quella più pesante non ci sta per pochi MB!
A questo punto vi chiedo:
1) Con la mia configurazione, posso installarne una da 4GB o superiore?
2) E una da 4GB SDHC?
"
3) Qual'è la procedura di installazione (tra l'altro "sono costretto" ad acquistare dal sito tom tom e non attraverso tom tom home, perchè solo acquistando dal sito tom tom riesco a scaricare l'iva!)
4) una volta acquistata ed inserita nel tom tom, con quale file system va formattata? (fat, fat32, NTFS)
Grazie a tutti per le risposte
Holy_Bible
29-11-2009, 22:43
La serie Go 530 supporta anche schede SD di dimensioni maggiore di 2 GB ( io al momento uso una versione 8 GB) ti basta scaricare le mappe quindi inserirle all'interno della SD in due cartelle differenti, accendi il tomtom preferenze gestione mappe quindi scegli quale mappa utilizzare, purtroppo le due mappe non possono essere utilizzate contemporaneamente, quindi "dopo il casello" dovrai fermarti e cambiare mappa
Riassumendo:
1) Si
2) Si
3) FAT32, sinceramente le SD sono tutte formattate quando escono dalla fabbrica non vedo questa necessita di rieseguire il procedimento che a me non è mai servito
quarion78
30-11-2009, 11:26
Grazie holy Bible,
ho scaricato ed installato la mappa che volevo.
Approfitto per chiedere un'altra cosa:
E' possibile salvare la mappa scaricata sull'hard disk del mio pc, nel caso in cui (per qualsiasi motivo) la scheda di memoria si rompa o (toccando ferro) mi rubino il navigatore?
Grazie
Holy_Bible
30-11-2009, 17:16
E' possibile e non solo è buona norma salvarla.
Non solo sarebbe buona cosa salvare tutto il contenuto del navigatore (Software+PDI+Mappe) sul proprio pc (Eseguire un backup completo)
Per farlo:
- Se hai windows vista apri una finestra clicca su
Organizza -> Opzioni Cartella e Ricerca -> Visualizzazione -> Selezionare con un punto "Visualizza Cartelle e file nascosti"
Ora colleghiamo il navigatore al pc, scegliamo quando richiesto di collegarlo premendo su Si.
Andiamo su Risorse del Computer (Computer) vedremo li il navigatore visto come memoria "internal" (Come una pendrive) esempio "I: Internal" apriamolo vedremo tutte le cartelle etc. Selezioniamo manualmente tutte le cartelle quindi copiamole per poi incollarle in una cartella dedicata sul pc.
Lo stesso per copiare il contenuto della SD, solo accederemo alla memoria esterna es "H:\".
Per salvare la sola mappa ti basta selezionare la cartella della mappa.
Voglio però ricordarti che quella mappa ora funzionerà solo sul tuo attuale tomtom, quindi senza provvedere in maniere in realtà considerate illegali da TomTom non potrai installarla su un'altro apparecchio nel malaugurato caso che te la rubino.
Illegali da TomTom perchè a mio parere se acquisto una mappa dovrei poterla utilizzare su tutti i miei sistemi TomTom e non solo ma è giusto un'oppinione.
=)
Illegali da TomTom perchè a mio parere se acquisto una mappa dovrei poterla utilizzare su tutti i miei sistemi TomTom e non solo ma è giusto un'oppinione.
=)
Opinione giustissima! Come sempre la lotta alla pirateria danneggia le persone "legali", spingendo alcuni utenti a scegliere strade traverse anche per questi motivi...
maxissimo76
03-12-2009, 11:26
Ciao, spero di non essere O.T. ma non ho trovato di meglio.
Il mio nuovo GO va bene, però per immettere l'indirizzo bisogna conoscere anche il nome di battessimo...Esempio Via Rossi non va bene, Via Luigi Rossi va bene....secondo voi non è modificabile?
Grazie e ciao.
Holy_Bible
03-12-2009, 12:13
Ciao, spero di non essere O.T. ma non ho trovato di meglio.
Il mio nuovo GO va bene, però per immettere l'indirizzo bisogna conoscere anche il nome di battessimo...Esempio Via Rossi non va bene, Via Luigi Rossi va bene....secondo voi non è modificabile?
Grazie e ciao.
Modello ?
Generalmente l'immissione della via se scrivi Rossi ti troverà tutte le vie che contengono la parola Rossi tra le quale cliccando sulle freccette per scorrere dovresti trovare anche "Luigi Rossi".
maxissimo76
03-12-2009, 13:11
Ciao, mod. GO 750.
No, purtroppo quello lo fà solo con immissione del testo, mentre con la voce trova tutt'altro....
helios66
04-12-2009, 09:43
Buongiorno a tutti.
Ieri ho connesso per la prima volta il mio TT GO 530 con il TT Home....
l'aggiornamento alla versione 8.351 si puo' fare ?
la consigliate ?
e' affidabile ?
altra cosa:
un mio amico mi passerebbe la mappa ITALIA 840.2562 (dovrebbe essere la piu' recente)....basta che la copi sulla scheda SD e piu' nulla o devo fare qualche procedimento per farla riconoscere al TT ?
grazie
:)
Holy_Bible
04-12-2009, 13:13
Buongiorno a tutti.
Ieri ho connesso per la prima volta il mio TT GO 530 con il TT Home....
l'aggiornamento alla versione 8.351 si puo' fare ?
la consigliate ?
e' affidabile ?
altra cosa:
un mio amico mi passerebbe la mappa ITALIA 840.2562 (dovrebbe essere la piu' recente)....basta che la copi sulla scheda SD e piu' nulla o devo fare qualche procedimento per farla riconoscere al TT ?
grazie
:)
1) 8.351 Consigliatissimo, Affidabile, Ultra Collaudato
2) Non dovrebbe funzionare le mappe funzionano solamente su un singolo TomTom vengono infatti attivate con un codice proprio. Per sapere come farla riconoscere dal TomTom questo non è il forum adatto.
Ciao, mod. GO 750.
No, purtroppo quello lo fà solo con immissione del testo, mentre con la voce trova tutt'altro...
Anche io ho problemi con il dialogo vocale, il realtà specie dopo aggiornamento di navcore :doh:, comunque dicendo ad esempio "Venezia" lui mi propone le alternative disponibili:
Venezia - Cesena .. etc. e da li posso muovermi tramite il touchpad ..
maxissimo76
04-12-2009, 16:25
Anche io ho problemi con il dialogo vocale, il realtà specie dopo aggiornamento di navcore :doh:, comunque dicendo ad esempio "Venezia" lui mi propone le alternative disponibili:
Venezia - Cesena .. etc. e da li posso muovermi tramite il touchpad ..[/QUOTE]
Oppure dire anche 1 oopure 2...e fin lì va bene...è proprio che senza "luigi" non mi mette "luigi rossi" nell'elenco.....ed in pratica non puoi usare il vocale se non conosci luigi....
Qualcuno ha cambiato la batteria? La mia e' oramai morta.
Ho trovato queste istruzioni:
http://www.gbcnet.net/showthread.php?17895-Cambiare-la-batteria-ai-tomtom-go-520-720-920-530-730-930
Come mai queste batterie hanno 3 fili?
Qui c'e' anche un filmato della sostituzione.
http://www.youtube.com/watch?v=NcbebExQmx8&feature=player_embedded
Adesso ordino una batteria poi provero' a cambiarla...mi sono rotto di un 530 che non sta acceso neanche 1 minuto...:muro:
Sostituita. La cosa piu' difficile e' staccare la vecchia batteria, attaccata con biadesivo molto forte.
La batteria l'ho pagata 12€ spedita, credo dalla germania.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.