Entra

View Full Version : Problema grave sintoamplificaotre e stereo della Kenwood CHIEDO AIUTO!!!!


jabba81
02-08-2008, 20:54
Salve a tutti, ho un gravissimo problema con il mio sintoamplificatore della kenwood 5200/6200 mi sembra (non ricordo la sigla) e uno stereo (micro hifi) sempre della kenwood.

Dunque il problema è questo, durante la visione di un film, il sintoamplificatore si spegne e si riaccende in continuazione per circa 3 minuti, poi ritorna a funzionare magari per 1 ora per poi ripresentare lo stesso problema.
Il sinto è collegato a 5 casse della technics e ad un subwoofer.
Ha funzionato perfettamente per circa 6 mesi e ora ogni tanto (non sempre) presenta questo problema.

Lo stereo ha lo stesso problema, ogni tanto (circa 3-4 volte all'anno) si spegne e si riaccende in continuazione da solo. Stereo collegato al pc.

Sul libretto delle istruzioni dello stereo, è scritto che qualora si presenti un problema di questo tipo (ovvero si spegne e si riaccende e la luce del power comincia ad accendersi e spegnersi continuamente) il problema è un corto circuito delle casse.
Ho più volte controllato le casse (smontandole, sistemando i fili) ma il tutto è perfetto!

Non so più cosa fare, ed entrambi i prodotti non sono più in garanzia....

Secondo voi da cosa potrebbe dipendere ?

HELP HELP!!! :cry: :cry:

GnR
02-08-2008, 21:30
Mmh, nn so se la sezione è adatta, cmq:

visto che si presenta su 2 impianti differenti, ti chiedo se magari sono collegati alla stessa "ciabatta" o cmq multipresa, magari è un problema di questa.

il problema che hai sembra essere che i 2 impianti vadano in protezione, di solito la causa potrebbe essere che lavora ad un impedenza non adatta, mi sembra di aver capito che hai il sinto della kenwood e le casse della technics, che magari non sono molto adatte a quell'ampli, e lo mandano in protezione.

Un'altra causa è che presempio i 2 fili delle casse si toccano, e quindi x evitare un corto va sempre in protezione.

Di solito ti succede quando alzi troppo il volume?

jabba81
02-08-2008, 21:45
Ciao, dunque sono collegati su 2 ciabatte differenti in 2 sezioni della casa differenti.

-"Un'altra causa è che presempio i 2 fili delle casse si toccano, e quindi x evitare un corto va sempre in protezione".
Intendi i finali del cavo, quelli cioè senza guaina ? Comunque ho appena fatto una prova, mi si è ripresentato il problema proprio ora, così ho deciso di staccare tutte le casse dal sintoamplificatore accesso, per vedere se magari il problema era di qualche cassa, ma niente da fare, continua ad accendersi e spegnersi.

Per il volume, non ci ho mai fatto caso, comunque non vado mai oltre i -20 su -100, certo il volume è alto, ma il sinto e le casse non hanno mai avuto problemi (gracchiamenti o simili).

GnR
02-08-2008, 22:06
Ciao, dunque sono collegati su 2 ciabatte differenti in 2 sezioni della casa differenti.

-"Un'altra causa è che presempio i 2 fili delle casse si toccano, e quindi x evitare un corto va sempre in protezione".
Intendi i finali del cavo, quelli cioè senza guaina ? Comunque ho appena fatto una prova, mi si è ripresentato il problema proprio ora, così ho deciso di staccare tutte le casse dal sintoamplificatore accesso, per vedere se magari il problema era di qualche cassa, ma niente da fare, continua ad accendersi e spegnersi.

Per il volume, non ci ho mai fatto caso, comunque non vado mai oltre i -20 su -100, certo il volume è alto, ma il sinto e le casse non hanno mai avuto problemi (gracchiamenti o simili).

Ehm, si intendevo la parte del cavo "spellata", cmq la tua prova non si dovrebbe mai fare, è sconsigliato accendere e mandare musica ad un ampli senza casse.
Guarda, il tuo problema, lo avevo simile, quando i finali del mio ampli in firma si eran bruciati ... però se mi dici che il suono normalmente è ok ...
Potrebbe andar in protezione anche per il caldo, dopo quanto hai detto che te lo fa sto scherzetto?

jabba81
02-08-2008, 23:48
Dopo 5 minuti al massimo.

Prima ho provato a levare il cavo coassiale e ho usato un semplice cavo stereo (destra-sinistra rosso e bianco) e non ho avuto nessun problema durante tutta la riproduzione del film.
A questo punto mi viene da pensare che il problema sia causato dal cavo difettoso..... è possibile ????

comunque grazie per i consigli :)

GnR
03-08-2008, 12:05
Dopo 5 minuti al massimo.

Prima ho provato a levare il cavo coassiale e ho usato un semplice cavo stereo (destra-sinistra rosso e bianco) e non ho avuto nessun problema durante tutta la riproduzione del film.
A questo punto mi viene da pensare che il problema sia causato dal cavo difettoso..... è possibile ????

comunque grazie per i consigli :)

Hai messo un cavo rca e non ti ha fato problemi, in analogico ti va bene, col cavo coassiale no.. ok mettiamo che qui il problema sia questo, sull'altro stereo? :D

jabba81
03-08-2008, 14:26
Sul micro stereo niente da fare, il problema continua (ho provato a cambiare casse, cavi, praticamente tutto). :muro: